Estetica Magazine ITALIA (4/2019)
Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito www.esteticanetwork.com.
Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito www.esteticanetwork.com.
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
ITALIA
the HairMagazine
FOCUS
Salone sicuro
Estetica Master Class
PROFESSIONALE
Coiffure for Agenda 2030
A tutta sostenibilità!
TENDENZE
È Wedding World.
100 immagini da Sì
DIMENSIONE AMBIENTE E RISORSE
100%
EMISSIONI COMPENSATE O EVITATE
nel 2018: 982.509 tCO 2 = 1400 alberi
L’inquinamento dovuto dal consumo di energia elettrica è
evitato grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili quali energia
prodotta da centrali idroelettriche.
Con l’adesione volontaria al protocollo di Kyoto
finanziamo progetti di compensazione ambientali volti
a riportare il il nostro consumo di metano a emissioni zero.
91%
PRODOTTI CON
INGREDIENTI NATURALI NEL 2018
Di questi, il il 49% è dotato di certificazioni (ICEA Vegan,
Love Nature, Cosmos).
Più del 50% dei progetti del laboratorio di R&D è di
interesse bio/naturale e in costante crescita negli anni.
-18%
IMBALLI PRODOTTO
Nel 2018 siamo stati capaci di ridurre
complessivamente gli imballi per
Kg di prodotto del 18%.
-34%
CONSUMO ACQUA PER PRODOTTO
Dal 2016 abbiamo ridotto del 34% il il consumo di
acqua per chilo di prodotto, risparmiando 4.412 m 33 ,,
pari ad acqua da bere per 4.029 persone per un anno.
-10%
ENERGIA PER PRODOTTO
Nel triennio 2016-2018 abbiamo ridotto del 10%
l’energia elettrica per kg di prodotto. È come se nella
produzione di ogni shampoo avessimo risparmiato
l’energia necessaria a ricaricare 2 smartphone.
-10%
RIFIUTI PER PRODOTTO
Nel 2018 abbiamo ridotto del 10% gli scarti di
produzione per unità di prodotto.
Già da tempo attenta a sviluppare
la propria attività d’impresa in modo
etico e sostenibile, Kemon ha appena
pubblicato il suo primo report di sostenibilità.
«In questo report non solo abbiamo raccolto
le principali informazioni sulla sostenibilità
in Kemon, abbiamo anche costruito
un sistema di indicatori per misurare
le nostre iniziative e dare loro il giusto
significato e posto nel mondo.
Nel valutare quanto abbiamo fatto,
facciamo e faremo ci ispiriamo all’Agenda
2030 dell’ONU e i suoi 17 obiettivi
per la sostenibilità.»
Francesca Nocentini
Kemon Marketing Manager
Elgonofficial
www.elgoncosmetic.it
Ogni donna è UNICA,
da oggi lo è anche
il suo trattamento
A UNIQUE EXPERIENCE
“…personalizza ogni trattamento
haircare con INFUSION”
Art direction, styling & production:
Alessia Caliendo @ Kemon
Photo: Mark David Alunni per ITM
International Trademarks
Modella Dalila @ MP Management
Styling assistant: Sara Nasini
Products: Kemon
in questo numero
Fashion Wedding World 8
Digital Haircolor InstaIcons 18
Digital Mobile beauty 20
Book Eredità Bauhaus 22
Art Plastic renaissance 24
Musica Regina del vero 26
Personaggio Icona moderna 28
Intervista David Raccuglia 86
Anniversario Happy Birthday Crew! 88
Speciale Coiffure for Agenda 2030 91
Attualità Salone sicuro 106
Training Rompere le abitudini 109
News 111/117
Vetrina Novità prodotti 118
i
COME TROVARCI
Advertising Head Office:
Corso Cairoli, 16
10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921113
Fax: +39 011 8171188
adv@estetica.it
Edizioni Esav
Via Cavour, 50 10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921111
Fax: +39 011 8125661
ABBONAMENTI
Posta: Edizioni Esav
via Cavour, 50 - 10123 Torino
ONLINE
abbonamenti@estetica.it
pec@pec.estetica.it - www.estetica.it
numero verde
800-803016
Modacapelli All you need is Love 33
EDITORE E DIRETTORE RESPONSABILE
Roberto Pissimiglia
DIRETTORE EDITORIALE INTERNAZIONALE
Sergi Bancells - sergi@esteticamagazine.com
CAPOREDATTORE ESTETICANETWORK
Laura Castelli - l.castelli@estetica.it
COORDINAMENTO INTERNAZIONALE
Fatima Pilone - f.pilone@estetica.it
GRAFICA
Manuela Artosi
Davide Cardente
EDITORIAL STAFF
ITALIA
Barbara Ferrero, Daniela Giambrone, Giancarlo Rapetti,
Lucia Preziosi, Glorianna Vaschetto
Events Top-coiffure on stage 125
UK
Gary Kelly
DEUTSCHE AUSGABE
Michaela Dee
FRANCE
Stéphanie Argentin, Marie Coccoluto
USA
Marie Scarano
ESPAÑA
Bel M. Dolla, Cristina Hernández, Elisabet Parra
MÉXICO
Erika Del Paso, Héctor Ramírez
DIGITAL
Matteo Franceschini Beghini, Wilma Sommariva,
Erica Balduini, Ludovica Cavalli, Antonella Machet,
Erika Marchese, Cristina Ruocco, Valentina Stella
Wedding
World
Un business da 500 milioni di euro. Che coinvolge
atelier, event planner, location, viaggi, catering e
(soprattutto!) hair & make-up. Pronti a dire sì. Laura Castelli
Reem Acra
Photos: IMAXtree.com
Cifre da capogiro per la Wedding Industry, che non accusa momenti di crisi, complici l’esplosione di matrimoni
stranieri in Italia, i “same sex wedding” e il gusto di attribuire a seconde o terze nozze pari dignità
rispetto alle prime. Senza dimenticare il contributo dei social, determinanti per l’amplificazione dell’evento,
oggi vissuto in real time fin dai primissimi preparativi. Un vero e proprio fenomeno in termini mediatici
e di affari: per questo Estetica dedica la modacapelli internazionale di questo numero ai wedding look e le
pagine che seguono alle fashion catwalk a tema, con focus hair&make-up… Voguish ideas!
Bellantuono
Lhuililer
Ramon Sanjurjo
Isabelle Armstrong
Isabel Zapardiez
Jesus Peiro
Marylise e Rembo
Avantgarde
Marylise e Rembo
Chi ha detto che una sposa non può
essere punk? O sfoggiare carré
pastello? Alla soglia del 2020 il
fashion system sdogana borchie e
boots per adottarli in versione
ceremony. E tutto sembra possibile.
Il velo si sdrammatizza se indossato
con Ray-ban e gonnellone folk. E i
capelli evadono dal bon-ton di rito.
Isabel Zapardiez
Elisabetta Polignano
Naeem Khan
fashion
9
Ana Torres
Contemporary
Immaculada Garcia
Blumarine
Lela Rose
Zwillinger
Se le linee si asciugano, i capelli
diventano protagonisti. Eletti a
dettaglio che fa la differenza. L’idea
nuova occhieggia al classico, rivisitato.
I tirabaci ci sono, ma fanno frangia.
Inanellati in fila, a personalizzare
il tutto liscio. Le perle giganteggiano
nel décoiffé estroso. Raffinatissimo.
Elisabetta Polignano
Watters
Bride Nau!
Le spose figlie dell’oggi
amano essere se stesse.
Se da sempre portano
gli occhiali, finalmente
possono esibirli con
fierezza, anche nel
giorno del sì. Novità
assoluta, la collezione
Nau! Sposa 2019 li
rende un accessorio
inaspettato e super
glam. Acetato e metallo
combinati assicurano
massima leggerezza e
visibilità-gioiello.
Viktor & Rolf
Marylise e Rembo
Savin
Il rispetto del dettaglio. Linee sobrie,
sovrapposizioni di tessuti. Leggerezza moderna.
fashion
11
Rétro
Cymbeline
Cymbeline
Matilde Cano
Ispirazioni Anni Trenta, per le spose
che prediligono un’allure cinematografica.
Anche qui, capelli in primo
piano. Determinanti nel definire
quell’idea neo-vintage vista sulle
passerelle dedicate. D’obbligo velette
ricamate e tiare in organza. Anche in
gioiello e piuma, per chi indossa con
nonchalance i panni da diva.
12 fashion
Demetrios
Marylise e Rembo
Watters
Pignatelli
Lusan Mandongus
Per Lui
Petrelli
Finalmente un tocco di personalità
anche per i novelli sposi, troppo spesso
ingessati in mezzi tight, super formali.
Concessi colore, broccati, panciotti a
contrasto. Udite, udite: persino scarpe
indossate senza calzini e panama
chiari, anche in paglia. W la libertà!
(non dal matrimonio, però!).
Petrelli
Ramon Sanjurjo
Ramon Sanjurjo
Ramon Sanjurjo
Ramon Sanjurjo
Per i neofiti da completo,
viste le nuove
possibilità offerte da
mix di colori e fantasie,
il consiglio è farsi
seguire da un personal
shopper. Solo la parola
di un esperto può
far uscire indenni
da una ridda di
regole e abbinamenti,
sconosciuti ai più.
Effetto “circus” in
agguato…
Dany Mizrachi
Demetrios
Romantic
Reem Acra
Per chi dà spazio alla poesia,
virtuosismi couture a disposizione.
Nel semplice, i ricami da award.
In versione ton sur ton, bianco assoluto
con qualche concessione al crema.
Oppure con inflessioni pastello, effetto
gipsy. Gli hairlook alternano trecce e
torchon a ciocche libere. Discreti gli
accessori, per non rubare la scena:
cerchietti o nastrini minimal. Less is
more, se il vestito è importante…
Fiori. Dalle acrobazie in tessuto ai bouquet live.
Tra i capelli, sul vestito. Petali a pioggia.
14 fashion
Cymbeline
Brian Chen
Morilee
Ana Torres
Kerry's
Bouqcakes
Tutti da mangiare, questi
dolcissimi “faux bouquets” di
Kerry, indaffarata mamma
inglese che ha unito l’amore
per i fiori alla sua passione per
le torte. Straordinaria cupcake
artist di Norfolk, ha tradotto
in business alcune suggestioni
dell’infanzia, trascorsa in una
casa piena di profumi di fiori e
torte appena sfornate. Sul suo
sito, una gallery di creazioni
amorevolmente artigianali e la
possibilità di iscriversi a corsi
online. Da acquolina!
https://kerrysbouqcakes.co.uk
Sonia Pena Morilee
Marylise e Rembo
Make-up
Berta
Prova trucco?
Un viaggio a due...
È il consiglio di Fabienne Rea,
make-up artist del circuito della
moda e beauty coach. “Il mercato del
trucco sposa è fortemente in ascesa.
E oggi le donne sono informatissime,
si confrontano sui social e hanno
idee precise. Quello che io amo fare
è vivere insieme a loro un viaggio.
Prima di fare una prova trucco
(che per me dura anche 4 ore perché
si deve prendere in considerazione
ogni aspetto della cerimonia)
ascolto quelle che le donne hanno
da raccontare. Come si sentono e
vogliono essere. La riuscita di tutto
parte da lì: non semplicemente
nell’eseguire un ottimo make up -
radioso, luminoso, di tendenza e in
linea con il tenore del matrimonio,
dell’abito e dell’acconciatura - ma da
quanto un bravo professionista riesce
a tradurre i desideri della sposa in un
look che sappia valorizzarla. La prova
trucco per me fa già parte del rito:
è un’esperienza da vivere nel modo
più piacevole e profondo possibile,
sapendo di essere ascoltata
nell’intimo da un professionista”.
Hairwedding?
Tutto in questo video!
L’abbiamo detto: sfogliate questo numero.
Da pagina 33 troverete il meglio dalle
coiffure da sposa a livello internazionale.
Con oltre 50 pagine di modacapelli
dedicata! Ma non basta: inquadrate subito
il Qr Code per guardare il video
pubblicato sulla pagina Facebook Estetica.
it, che in meno di un mese ha generato
40.829 Mi piace, 1639 Love e 1791 Wow.
Raggiungendo 320.445 minuti di
visualizzazione, pari a 222 giorni
(come se una persona l’avesse guardato
ininterrottamente per 7 mesi e mezzo!).
Visualizzato per il 90% da donne,
principalmente siciliane (15,3%), pugliesi
(11,6%) o campane (11,5%). E voi?
Cosa aspettate? #tutteleideeperlasposa
vi aspettano!
16 fashion
http://www.fabiennerea.com
Acconciature
1O TH
ANNIVERSARY
ON HAIR SHOW & EXHIBITION
17 TH - 18 TH NOVEMBER 2019
TORINO, ITALY, PALA ALPITOUR
SPECIAL EVENTS:
MASTER
CLASS
an event by
in partnership with
Organised by: BolognaFiere Cosmoprof S.p.a. - Milan - ph. +39.02.796.420 - fax +39.02.795.036 - info@cosmoprof.it
Haircolor
InstaIcons
Gli haircolorist più creativi e d’ispirazione al mondo
hanno scelto Instagram come piattaforma perfetta per
esprimere e condividere le loro creazioni.
Sergi Bancells
In @esteticamagazine amiamo
condividere le #haircolor
creations che rappresentano
la miglior forma di #hairart
su Instagram.
Costruire un
portfolio IG
del proprio lavoro
ha aiutato
molti coloristi a
promuoversi
e far crescere la
propria attività a
livello globale.
Essendo la piattaforma social più “visiva”, non c’è da meravigliarsi se così tanti
coloristi d’eccezione, come quelli presenti in queste pagine, abbiano tratto il meglio
da Instagram per diventare superstar dei social media. Con più di 1 miliardo di utenti
attivi mensilmente, che caricano in media oltre 100 milioni di post ogni giorno,
le creazioni #haircolor continuano ad essere uno degli argomenti più interessanti
che attirano e ispirano gli amanti del beauty in tutto il mondo. Ma i veri #haircolorist
influencer sanno che questo non è abbastanza, considerando che i video delle
InstaStories sono una parte essenziale dell’equazione, avendo il più alto tasso di
engagement complessivo, ben 38% più alto degli stessi post. Il mondo sta guardando
e condividendo... voi ci siete? Seguite @esteticamagazine per degli incredibili #hairinspo!
digital
19
Mobile
beauty
Si può usare il cellulare per fare arte? Ce lo dimostrano 25
artisti internazionali riuniti da Giulia Baita in The Beauty Myth.
The Beauty Myth è una
raccolta di 32 immagini
tutte realizzate esclusivamente
con iPhone, iPad
e smartphone. Un’iniziativa
che ha lo scopo di promuovere
la Mobile Art anche
in Italia.
La bellezza colta dalla fotocamera di un cellulare. Questo l’intento delle opere
raccolte in The Beauty Myth da Giulia Baita, mobile artist nonché fondatrice
della community MAG – MobileArtGroup, uno spazio social su FB, IG e Twitter
pensato per gli artisti che scelgono di esprimersi attraverso fotografie realizzate
esclusivamente con dispositivi come iPhone, iPad, smartphone. Non una macchina
fotografica, non un computer, non un Photoshop. Solo le applicazioni sul
telefono. Un’arte figlia della nostra epoca che in Italia è ancora poco conosciuta.
The Beauty Myth è un’opera corale che esplora il tema della bellezza e parallelamente
pone una domanda provocatoria: si può creare arte con un dispositivo
mobile? La parola alle immagini.
Frutto di un contest
lanciato da Giulia Baita,
le opere sono state
realizzate da 25 artisti
internazionali
selezionati da 5 giurati
ed esposte recentemente
alla Galleria Copernico
di Milano.
digital
21
Eredità
Bauhaus
A cento anni dalla fondazione della Bauhaus, due libri defi -
niscono la sua infl uenza sui nostri giorni. E quel che ne esce
è la storia di un mito solido, coerente e attualissimo. Giancarlo Rapetti
Foto dall’alto al basso, da sx a dx: Buhaus-Archiv, Berlin -
Inv. 1222, Inv F1218a, Inv 12635/5
Max Peiffer Watenphul © Alessandra Pasqualucci Buhaus-Archiv, Berlin
Karl Hubbuch © Karl-Hubbuch-Stiftung, Freiburg / Photo © Müncher Stadtmuseum, Sammlung Fotografie
Chiusa nel 1933 con l’avvento del nazismo, la Bauhaus ha lasciato nella storia del design un segno incalcolabile,
definendo un’epoca in soli 14 anni di attività. A un secolo dalla sua fondazione, per ricordare quel potente emblema
dell’epoca moderna - che con le sue geometrie ha finito sicuramente con l’influenzare anche l’hairstyling - sono usciti
due libri per la Taschen: “100 Years of Bauhaus” e “Bauhausmadels”, sul ruolo delle donne all’interno della scuola.
Due volumi che, per immagini e parole, spiegano l’eredità di un’istituzione più che mai attuale, con la sua idea di arte
(e artigianato) che mette la praticità al primo posto. E cento anni dopo è ora ancora più chiaro il lascito della filosofia
Bauhaus: oggetti domestici ed edifici del futuro con un’ estetica fortemente condizionata dagli strumenti dell’industria
e della tecnologia. Non suona tutto molto… contemporaneo?
Bauhausmadels celebra il ruolo delle “ragazze”
della Bauhaus: l’istituto dava loro nuove
opportunità in un contesto sociale antiquato
prima del nazismo. Tra i nomi delle protagoniste,
le pittrici Margaret Leiteritz (a destra), Margarete
Willers (in alto a sinistra) e la fotografa Hilde
Hubbuch (in alto a destra).
Walter Peterhans © Museum Folkwang Essen / Photo © Artothek
book
23
Plastic
renaissance
L’emergenza plastica raccontata con la soavità dei
ritratti rinascimentali di Suzanne Jongmans. Daniela Giambrone
Mind over matter e Kindred spirit
riuniscono le opere di Suzanne
centrate sul tema della plastica.
Un bell’esempio di riuso e riciclo
tramite l’arte.
Pluriball, plastica e polistirolo non sono mai apparsi così preziosi come nei ritratti sognanti di Suzanne Jongmans.
L’ artista olandese dal talento multidisciplinare – è infatti hairstylist, scultrice e costumista – ha trovato il modo di
recuperare la tradizione pittorica rinascimentale coniugandola con le inquietudini contemporanee legate all’ambiente.
Con dovizia di particolari e un’incredibile capacità di rielaborazione, Suzanne ha realizzato una serie di ritratti e costumi
che riproducono lo stile di pittori come Holbein, Jan van Eyck e Rembrandt. Alle stole di ermellino e ai veli preziosi tipici
della moda del XV, XVI e XVII secolo Suzanne ha sostituito mantelli di imballo recuperato, perle di polistirolo, tessuti di
pluriball restituendoci la stessa magia dei quadri cui porta omaggio. “Quando si crea qualcosa dal nulla il nostro sguardo
sulla realtà cambia” spiega l’artista. “Un telo di plastica utilizzato per imballare una macchina da caffè o un televisore può
somigliare a un pezzo di seta. E il coperchio di una lattina di passata di pomodoro può sembrare un anello”.
art
25
Regina
del vero
La nuova reginetta del pop non ama allinearsi
alle tendenze del momento. Per Bebe, la
perfezione fisica non è un valore aggiunto.
Giancarlo Rapetti
Bebe ha all'attivo un album (Expectations
qui sopra) e diversi EP. Il nuovo singolo
per questa estate è Heaven Sent.
Bebe protagonista degli ultimi
Grammys (a sinistra) e degli iHeart
Radio Music Awards (sopra).
Si può dire di tutto su Bebe Rexha, tranne che ami le convenzioni dello show business. Schierata
da tempo contro il bodyshaming, inquietante fenomeno social che mira a “smascherare” le vere
forme di un corpo femminile al netto del fotoritocco digitale, la cantante americana di origini
albanesi è una delle poche nuove star a rivendicare l’orgoglio di essere vera in uno scenario artefatto.
Protagonista delle classifiche pop di tutto il mondo con l’album Expectations e il singolo Last
Hurrah, Bebe ha scelto di fare dei capelli la sua più potente arma di seduzione, la più diretta
e autentica. Rosa, biondi, turchini, grigi: persino i più accaniti fan dei social media sono andati
in crisi, dovendo ogni giorno cercare nuovi hashtag del colore della sua chioma.
Photos: Getty Images
musica
27
Photo Getty Images
Icona
moderna
Eleganza innata, stile da vendere e un carré terribilmente
chic. Così si può raccontare Phoebe Waller-Bridge,
volto nonché penna della serie tv-fenomeno Fleabag.
Daniela Giambrone
28 personaggio
Mascara colato, occhi persi nel vuoto, un’espressione a metà fra il disperato e l’attonito.
La locandina della prima stagione della serie tv Fleabag sceglie di presentare così la sua
protagonista, una ragazza decisamente fuori dal comune. A interpretarla è Phoebe
Waller-Bridge, attrice inglese classe 1985, nonché autrice del testo teatrale da cui prende
ispirazione la fortunata serie. Arrivata alla seconda stagione su Amazon Prime Video,
è una perla televisiva da non perdere per apprezzarne la sceneggiatura brillante, insieme ai
look di Phoebe, nuova icona di stile dai rossetti impeccabili e dal carré easy-chic. Ironica e
tagliente, la sua penna tornerà sul grande schermo per accendere i dialoghi nel film
Bond 25 in uscita a primavera del 2020.
Photos Getty Images
Creato dai
BARBIERI
per i barbieri
MODA
INT’L
Hair: Alexandre de Paris
you
all
Stralorem nt et eaque pet atatur rest, sinti
corum fugia sam volessit es parit aliquatem
dolupta sum seditas esti dolessum fugit
aligent qui dest voloremo il ipsaererum
rerchillaut voluptur adisquam autatis natet
aut veliqui be.
need
Sapieniatur mint et eaque prae pos res et
atatur rest, sinti corum fugia sam volessit
es parit aliquatem dolupta sum seditas esti
dolessum fugit aligent qui dest voloremo il
ipsaererum rerchillaut rest, volesequi ulpa
quiam et voluptur adisquam autatis be.
is
Des et atatur rest, sinti corum fugia sam
volessit es parit aliquatem Te veribus
apieniatur mint dolessum fugit aligent qui
dest voloremo il ipsaererum rerchillaut ilibea
volenihit aut rest, volesequi ulpa quiam et
voluptur quam autatis natet aut veliqui be.
Love
Stralorem nt et eaque prae pos res et atatur
rest, dolupta sum seditas esti dolessum
fugit aligent qui dest voloremo il ipsaererum
rerchillaut ilibea volenihit aut rest, volesequi
ulpa quiam et voluptur adisquam autatis natet
aut veliqui be.
Sapieniatur mint et eaque prae pos res et atatur
rest, sinti corum fugia sam volessit es parit
aliquatem dolupta sum seditas esti dolessum
fugit aligent qui dest voloremo il ipsaererum
rerchillaut voluptur adisquam autatis natet aut
veliqui be.
...love is all you need
It’s true. For everyone. Everyone needs to be loved. Not only couples, but also and above all in our work.
What would the trade of hairdressing be if it were not made of the passion that has always distinguished
these professionals? Creativity would not be enough without that special thrill afforded by emotion,
by the spirit of research, by the desire to make a dream come true for the women who come into the
salon. To help them feel prettier: self-confident every moment of every day. Even more so for the most
important appointment of their life, where the stylist has a precise mission: turn her desires into reality.
Looking for wedding ideas? Take a look...
È così. Per tutti. Tutti abbiamo bisogno d’amore. Non solo nella coppia. Ma anche e soprattutto nel
nostro lavoro. Cosa sarebbe il mestiere di acconciatore se non fosse fatto con la passione che da sempre
contraddistingue la categoria? La creatività non basterebbe senza quella marcia in più data dall’emozione,
dallo spirito di ricerca, dal desiderio di regalare un sogno alle donne che vengono in salone. Per aiutarle
a sentirsi sempre più belle: self confident in ogni attimo della giornata. Ancor di più nell’appuntamento
clou della loro vita, dove lo stilista ha una mission precisa: tradurre i desideri in realtà.
Vi servono idee wedding? Sfogliate subito...
Das ist wirklich so. Für alle. Wir alle brauchen Liebe. Nicht nur in der Partnerschaft. Sondern auch und
vor allem bei unserer Arbeit. Was wäre der Beruf des Friseurs, wenn er nicht mit jener Leidenschaft
ausgeübt würde, die die Branche seit jeher auszeichnet? Kreativität allein wäre ohne dieses Extra an
Leidenschaft, den Sinn für Neues und den Wunsch, den Frauen, die in den Salon kommen, ihren
Traum zu erfüllen, nicht genug. Ihnen dabei zu helfen, sich immer schöner zu fühlen: selbstbewusst und
sicher zu jeder Zeit des Tages. Dies gilt umso mehr für den Höhepunkt ihres Lebens, bei dem der Stylist
eine klare Mission hat: Wünsche wahr werden zu lassen. Benötigen Sie Ideen für Ihre Hochzeit? Jetzt
anschauen...
Et c’est vrai. Pour quiconque. Nous avons tous besoin d’amour. Pas qu’en couple. Mais aussi et surtout
dans notre travail. Que serait le métier de coiffeur-se s’il n’était pas fait avec cette passion qui, depuis
toujours, distingue la catégorie ? La créativité ne suffirait pas en soi pour donner cette chose en plus
apportée par l’émotion, l’envie de recherche, l’envie d’offrir du rêve aux femmes qui viennent au salon.
Pour les aider à se sentir toujours belles : sûres d’elle à tout moment de la journée. Et, encore plus, lors
du rendez-vous clou de leur vie, où le coiffeur-se a une mission spécifique : transformer leurs désirs en
réalité. Besoin d’idées pour vos noces ? Alors, feuilletez dès maintenant...
Así es. Para todos Todos necesitamos amor. No solo en la pareja. También y sobre todo en nuestro
trabajo. ¿Qué sería del trabajo de un peluquero si no se hiciera con la pasión que siempre ha
caracterizado a esta categoría? La creatividad no sería suficiente sin esa ventaja adicional dada por la
emoción, el espíritu de investigación, el deseo de regalar un sueño a las mujeres que vienen al salón.
Para ayudarlas a sentirse siempre más bellas: self-confident en cada momento del día. Aún más en el
momento culminante de sus vidas, donde el estilista tiene una misión específica: traducir los deseos en
realidad. ¿Necesitas ideas wedding? Descúbrelas ahora...
is
all
you
need
Hair: Idéal Coiffure
Photo: Bruno Estatoff
is
all
you
need
All images by:
Hair and make-up: Gertru Jiménez Education
Photo: Javier Nuño
Styling: Santos y Eva Novios
is
all
you
need
All images by:
Hair: Kiwiblue Stylisten
Photo: HochWerk
Make-up: HochWerk
Tying the knot...
IN MORE WAYS
than one on
a special day...
is
all
you
need
All images by:
Hair: Kiwiblue Stylisten
Photo: HochWerk
Make-up: HochWerk
All images by:
Artistic Direction: Petra Hützen
& Mario Leibold
Hair: Team Fondation Guillaume
Photo: Hellen Pass, Andreas
Riedel for Intercoiffure,
Fondation Guillaume Germany
Make-up: Ute Hützen & Team
Fondation Guillaume
Styling: Maria Derix
is
all
you
need
is
all
you
need
All images by:
Artistic Direction: Petra Hützen
& Mario Leibold
Hair: Team Fondation Guillaume
Photo: Hellen Pass, Andreas
Riedel for Intercoiffure,
Fondation Guillaume Germany
Make-up: Ute Hützen & Team
Fondation Guillaume
Styling: Maria Derix
LOOKING FOR
something alternative
for a rebellious bride
All images by:
Hair: Salvo Filetti Hair Designer
Colour: Alfi o Scavo
Photo: Antonio Di Maria
Make-up: Orazio Tomarchio
@ La Truccheria Cherie
Styling: Lorena Grisafi
is
all
you
need
is
all
you
need
All images by:
Hair: Salvo Filetti Hair Designer
Colour: Alfio Scavo
Photo: Antonio Di Maria
Make-up: Orazio Tomarchio
@ La Truccheria Cherie
Styling: Lorena Grisafi
is
all
you
need
All images by:
Hair: Gonzalo Zarauza
@ Centro Beta
Photo: Eneritz Medina
Make-up: Beta Team
Styling: Visori
All images by:
Hair: Gonzalo Zarauza
@ Centro Beta
Photo: Eneritz Medina
Make-up: Beta Team
Styling: Visori
all
you
need
is
Jewels and pearls
for the Bohemian or
PRINCESS BRIDE
is
all
you
need
Hair: Antonello Lotito and
Luigi Vernengo for The Best Club
Styling: System Professional
Hair: Luigi Vernengo
for The Best Club
Styling: System Professional
Hair: Mario Firriolo
Styling: System Professional
Hair: Mario Firriolo
Styling: System Professional
Hair: Antonello Lotito
for The Best Club
Styling: System Professional
Hair: Antonello Lotito
for The Best Club
Styling: System Professional
Hair: Dario Manzan
for Mitù Creative Team
Styling: System Professional
is
all
you
need
Hair: Dario Manzan
for Mitù Creative Team
Styling: System Professional
All images by:
Hair: Luciana Sabariz and
Norma Mejía @ Sabariz Hairtists
Photo: David Arnal
Make-up: Emma Izquierdo
Styling: Eunnis Mesa,
Aaron Gil Llacer
all
you
need
is
Something old...
something new...
BRAIDS ARE TIMELESS
is
all
you
need
All images by:
Hair: Lorna Evans
Photo: Jason Lau
Make-up: Elisa Fonseca
is
all
you
need
All images by:
Hair: Rafael Bueno
@ Rafael Bueno Peluqueros
Photo: Juan Trujillo @ 4Events
Make-up: Ariadna Caparrós
All images by:
Hair: Rafael Bueno
@ Rafael Bueno Peluqueros
Photo: Juan Trujillo @ 4Events
Make-up: Ariadna Caparrós
all
you
need
is
Unconventional
scarves, mantillas, snoods...
WITH STYLISED BLOSSOMS
All images by:
Hair: G. Diana, R. Vitaro,
A. Di Caro for Matrix
Photo: Alessandro Vecchi,
Maurizio Valentini
Make-up: Marilina Amoruso
is
all
you
need
Go for it!
Make your
punk’n’funk
FASHION
STATEMENT
is
all
you
need
All images by:
Hair: Egidio Borri
Photo: Azzurro Piccardi
Make-up: Barbara Corso
Styling: atelier Ilaria Pericoli
is
all
you
need
All images by:
Hair: Eric Sammartano
and Laurent Legal
for Wella Professionals
Photo: Daniel Pister
Make-up: Eva Bodo
is
all
you
need
All images by:
Hair & make-up: Nadine Kasten
Photo: Valerie Pütz
All images by:
Hair & make-up: Nadine Kasten
Photo: Valerie Pütz
all
you
need
is
The language
of flowers in your
garden of love -
A SPECIAL MESSAGE
is
all
you
need
All images by:
Hair: Thiago Câmara
Photo: David Arnal
Styling: Eunnis Mesa
all
you
need
is
An inner
radiance
PERFECTLY
ENHANCES
subtle sophistication
All images by:
Hair: Raquel Saiz
@ Salón Blue by Raquel Saiz
Photo: Esteban Roca
Make-up: Manuela Gimenez
Styling: Blumynt
follow us on:
ITALY
estetica.it
facebook.com/estetica.it
USA
esteticamagazine.com
facebook.com/EsteticaUSA
UK
esteticamagazine.co.uk
facebook.com/EsteticaUk
FRANCE
esteticamagazine.fr
facebook.com/EsteticaFrance
GERMANY
esteticamagazine.de
facebook.com/EsteticaDeutscheAusgabe
SPAIN
esteticamagazine.es
facebook.com/EsteticaModacabello
LATINA
estetica-latina.com
facebook.com/EsteticaModacabelloLatina
THE NETHERLANDS
esteticamagazine.nl
facebook.com/EsteticaNetherlands
RUSSIA
esteticamagazine.ru
facebook.com/pages/Estetica-Russia/321329071361317
BRAZIL
estetica-brazil.com
facebook.com/AmaBeleza
GREECE
esteticamagazine.gr
facebook.com/EsteticaHellas
ROMANIA
estetica.ro
facebook.com/EsteticaRomania
MEXICO
esteticamagazine.mx
facebook.com/EsteticaMexicoMagazine
CZECH REPUBLIC & SLOVAK
esteticamagazine.cz
facebook.com/esteticamagazine.cz
esteticanetwork.com – esteticamagazine.net
@esteticanetwork
@esteticamagazine
#WEAREPARLUX
PARLUX.IT
PERFEZIONE SENZA LIMITI
DA OLTRE 40 ANNI PENSIAMO AI PROFESSIONISTI
Motore professionale K-ADVANCE PLUS ®
Durata: 3000 ore
Potenza ideale 2.250 Watt
Portata: d’aria 84 m 3 /h
Tecnologia “Air Ionizer Tech”
Dispositivo HFS - Hair Free System
RISVEGLIA
LA FORZA NATURALE
DEI TUOI CAPELLI.
UNO STILE DI VITA METROPOLITANO
PUÒ COMPROMETTERE L’EQUILIBRIO
DEL CUOIO CAPELLUTO, MA È
PROPRIO ALLA RADICE CHE INIZIA
LA BELLEZZA DEI TUOI CAPELLI.
SEMI DI LINO SCALP SI PRENDE
CURA DEL BENESSERE DELLA CUTE
E RIDONA AI TUOI CAPELLI LA LORO
NATURALE FORZA E LUMINOSITÀ.
COSÌ PUOI SENTIRTI A TUO AGIO,
IN OGNI SITUAZIONE.
THE MICRO WAND
Progettato per VALORIZZARE e
DEFINIRE. I tuoi migliori ricci di sempre.
Per informazioni visita il nostro sito WWW.CLOUDNINEHAIR.IT, scrivici un email
a ITALIA@CLOUDNINEHAIR.COM o chiamaci allo 055.5270176
David
Raccuglia
“
TUTTO COMINCIA DA UN BUON TAGLIO
DI CAPELLI. SENZA, AMERICAN CREW
NON AVREBBE UNA TAVOLOZZA SU CUI
DIPINGERE. FA PARTE DEL NOSTRO 25°
ANNIVERSARIO: ABBIAMO I MIGLIORI
BARBERS DEL MONDO.
”
Famoso hairstylist e fotografo, David Raccuglia ha fondato American Crew nel 1994,
ponendo le basi per l’industria del grooming maschile come la conosciamo oggi.
25 anni dopo, Raccuglia celebra l’attuale posizione del brand come leader mondiale nella
cura degli uomini come una delle maggiori categorie in crescita nel mercato dei saloni.
Cosa significa per te celebrare i 25 anni di American Crew?
“È la prova che sono vecchio! (ride). È ottimo! La parte più eccitante dell’anniversario
è di gran lunga il fatto che, se tornate indietro di 25 anni e ascoltate il messaggio di
American Crew, vedrete che tutte le nostre previsioni si sono avverate. Abbiamo
immaginato un’ampia offerta per l’uomo, di cui almeno il 50% nel settore beauty e che
gli uomini spendessero più tempo ed energie per il grooming. Lo abbiamo previsto
anche se è stato un periodo molto difficile e ci sono voluti anni, forse un decennio,
perché questo marchio iniziasse a spiegare le ali. Il secondo decennio abbiamo iniziato
a volare, e ora stiamo salendo. È emozionante raggiungere i propri obiettivi!”
C’è stato un momento chiave in cui hai pensato: “Ce l’abbiamo fatta!”?
“Non penso ancora che ce l’abbiamo fatta! Non sono una persona che riposa sugli
allori. Ci sono diversi obiettivi. La lancetta continua ad essere azzerata. Abbiamo
oltrepassato diversi traguardi, ma ne abbiamo impostato uno più alto che stiamo
“Penso che i prossimi 25 anni vedranno
un aumento della popolarità del grooming:
skin, più sottocategorie. Gli uomini saranno
più interessati alle cure giuste di quanto
lo siano oggi. Credo che la cura, sia della
pelle che dei capelli, sia il futuro.”
86 intervista
A proposito del nuovissimo Acumen: “Ci è voluto
molto tempo per entrare nello skin care... Credo
che la categoria non fosse pronta. Ora sento che i
barbieri dovrebbero davvero abbracciare la nostra
filosofia perché hanno l’opportunità di essere i
primi con American Crew a offrire servizi di skin
care di ottima qualità a tutti gli uomini.”
ancora cercando di raggiungere come brand.”
Qual è il segreto dietro la storia di successo di American Crew?
“Quello che ho sempre ritenuto interessante è che non facciamo solo un buon prodotto, ma
un ottimo prodotto che, paragonato a qualsiasi altro, non potrebbe che risultare il migliore.
Ma non è solo questo il motivo per cui comprano i nostri prodotti: lo fanno perché credono in
noi, nella nostra visione, in tutto ciò che riguarda la nostra cultura, la nostra education, ciò che
facciamo per l’industria. Ecco perché ci comprano e continuano a comprarci. Il prodotto
funziona? Sì! Certo che funziona!”
Qual è la tua più forte emozione per quanto riguarda gli inizi di American Crew?
“È stato incredibilmente divertente. Nei primi anni ’90 ho percepito fortemente quanto
il nostro messaggio fosse rilevante. Era come predicare il Vangelo. Sembravamo una rock
band che percorre l’ America, facendo i bagagli, passando alla prossima città... Questo è ciò
che ha creato American Crew: i rapporti che abbiamo costruito attraverso i nostri road
show. Nessuno è riuscito a fermarci, ce l’abbiamo fatta!
C’è una cosa che abbiamo sempre voluto chiedervi: perché American Crew?
“Mi è sempre piaciuta la parola “crew” inteso come un gruppo di uomini: il mio equipaggio. E
considero la parola “americano” una cosa molto positiva che mi tiene con i piedi per terra. È la
base del brand. Se qualcuno mi dice: “Non mi piace questa o quella immagine”, dico “Ti sembra
americano?” E se rispondono “sembra troppo americano”... allora so di aver fatto un buon lavoro.”
Happy Birthday Crew!
American Crew, il fornitore ufficiale degli uomini, festeggia
quest’anno il suo 25° anniversario con un impegno costante
per elevare lo stile maschile e migliorare la propria immagine.
Oggi American Crew
ha ampliato il proprio
portfolio che comprende
55 prodotti grooming
unici, tra cui proposte
iconiche come Cream
Pomade e Fiber.
124 adloremter
Fondata nel 1994, American Crew nasce da un’idea del leggendario barbiere e fotografo David Raccuglia, che ha portato
la sua expertise oltre la sedia da barbiere e la macchina fotografica per sviluppare un brand di prodotti grooming per
uomini e acconciatori. Ispirato dalla mancanza di proposte del genere sul mercato, Raccuglia sapeva che doveva esserci
un’offerta migliore rispetto alla limitata selezione di prodotti drugstore e classiche cere. Con la conoscenza acquisita
grazie alla propria esperienza di barber, ha lanciato American Crew nel 1994 con sei prodotti, tra cui Firm Hold Styling
Gel e Texture Cream. Oggi American Crew distribuisce in oltre 30.000 saloni in 50 Paesi. Il 25° anniversario del brand
segna con Acumen il più grande lancio ad oggi, una collezione di 15 formulazioni ad alte prestazioni per doccia, barba,
trattamento e styling. “È stato un onore assoluto creare un marchio che è rimasto costantemente leader nei trattamenti
uomo lungo tutto il nostro viaggio di 25 anni”, ha dichiarato David Raccuglia. “Il fulcro di American Crew è, e sarà sempre,
offrire agli uomini risposte professionali pensate con l’esperienza e con il cuore.”
Nel corso dell’evoluzione del marchio, American Crew ha raggiunto momenti memorabili e di successo incentrati sugli uomini e sui loro
stilisti di tutto il mondo. Dalla guida della straordinaria All-Star Challenge, la competizione annuale di grooming che porta i migliori
hairstylist mondiali su un palcoscenico internazionale, a linee in edizione limitata con celebrità iconiche e favolose collaborazioni con altri
stimati e leggendari marchi americani, come Elvis Presley e, più recentemente, Harley-Davidson. American Crew è stata leader mondiale
nel settore grooming negli ultimi 25 anni... e il marchio non dà segno di voler rallentare!
anniversario
89
Coiffure
for Agenda
2030
Se ne parla sempre di più, ma soprattutto si comincia
ad agire. Gli obiettivi dell’Agenda 2030 chiamano.
La coiffure risponde cogliendo opportunità e avviando
iniziative. Estetica racconta chi e come. Daniela Giambrone
speciale
91
I temi ambientali e della sostenibilità sono all’ordine del giorno su più fronti. Come le
recenti elezioni europee hanno dimostrato, il sentiment verso un pianeta più vivibile dal
punto di vista ambientale, sociale e culturale è generalizzato. Ma come può ognuno di noi
rispondere a questa call to action senza sentirsi una goccia nel mare? La risposta c’è già ed è
contenuta nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le
persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi
membri dell’ONU. Il documento stila 17 Obiettivi orientati allo sviluppo sostenibile
declinati in un grande programma d’azione per un totale di 169 traguardi. Grazie a queste
finalità, tutti noi possiamo orientare in modo pratico nella vita quotidiana azioni tese a
migliorare la vivibilità del nostro pianeta, anche piccole, ma sicuramente importanti.
IN PRATICA:
COS’È L’AGENDA
2030?
Il risultato di tre anni di lavori. L’avvio ufficiale per il perseguimento degli Obiettivi per lo
Sviluppo Sostenibile è partito all’inizio del 2016 e continuerà per i 15 anni successivi:
i Paesi si sono impegnati infatti a raggiungerli entro il 2030, da cui il nome del documento.
L’Agenda 2030 tocca diversi ambiti, tra loro interconnessi, fondamentali per assicurare il
benessere dell’umanità e del pianeta: dalla lotta alla fame all’eliminazione delle disuguaglianze,
dalla tutela delle risorse naturali allo sviluppo urbano, dall’agricoltura ai modelli di
consumo. Gli Obiettivi aiutano a mettere in pratica questo piano, rappresentano mete
comuni importanti per lo sviluppo di tutti i Paesi: la lotta alla povertà, l’eliminazione della
fame e il contrasto al cambiamento climatico ne sono degli esempi.
GLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030
2030ad ogni forma
OBIETTIVO 2: Porre fine
alla fame, raggiungere
la sicurezza alimentare,
migliorare la nutrizione
e promuovere un’agricoltura
sostenibile
OBIETTIVO 3: Assicurare
la salute e il benessere per
tutti e per tutte le età
OBIETTIVO 4: Fornire
un’educazione di qualità,
equa ed inclusiva, e
opportunità di apprendimento
per tutti
OBIETTIVO 5:
Raggiungere l’uguaglianza
di genere ed emancipare
tutte le donne e le ragazze
OBIETTIVO 1:
Porre fine
di povertà nel
mondo
OBIETTIVO 6: Garantire
a tutti la disponibilità e
la gestione sostenibile
dell’acqua e delle strutture
igienico-sanitarie.
OBIETTIVO 7: Assicurare
a tutti l’accesso a sistemi
di energia economici,
affidabili, sostenibili e
moderni
OBIETTIVO 8: Incentivare
una crescita economica
duratura, inclusiva e sostenibile,
un’occupazione
piena e produttiva ed un
lavoro dignitoso per tutti
OBIETTIVO 9: Costruire
un'infrastruttura
resiliente e promuovere
l'innovazione ed una
industrializzazione equa,
responsabile e sostenibile
OBIETTIVO 10: Ridurre
l'ineguaglianza all'interno
di e fra le Nazioni
OBIETTIVO 11: Rendere
le città e gli insediamenti
umani inclusivi, sicuri,
duraturi e sostenibili
OBIETTIVO 12: Garantire
modelli sostenibili di
produzione e di consumo
OBIETTIVO 13: Promuovere
azioni, a tutti i livelli,
per combattere il cambiamento
climatico
OBIETTIVO 14: Conservare
e utilizzare in modo
durevole gli oceani, i mari
e le risorse marine per
uno sviluppo sostenibile
OBIETTIVO 15: Proteggere,
ripristinare e favorire
un uso sostenibile
dell’ecosistema terrestre
OBIETTIVO 16: Pace,
giustizia e istituzioni forti
OBIETTIVO 17:
Rafforzare i mezzi di
attuazione e rinnovare il
partenariato mondiale
per lo sviluppo sostenibile
Tra arredi a basso impatto
ambientale e prodotti green,
De Filippis Art & Hair Salon dice
sì alla bellezza sostenibile.
Design e natura
De Filippis Art & Hair Salon è un salone di Baronissi, in provincia di Salerno,
interamente strutturato per esaltare la bellezza sostenibile. Situato all'interno di un
suggestivo edificio dell'800 recentemente restaurato, coniuga elementi riciclati,
come il vecchio portone riportato all'interno in una nuova veste, ad arredi di design
contemporaneo by Excel Arredamenti, da sempre alla ricerca dell’abbattimento
dell’impatto ambientale dei propri prodotti. Il salone inoltre utilizza prodotti Davines
privi di parabeni, solfati di sodio e formaldeide. “I prodotti da noi utilizzati incoraggiano
la clientela a prendersi cura non solo di se stessi ma anche dell'ambiente che li
circonda - ha raccontato Angelo De Filippis, titolare del salone - Anche il packaging
segue il principio dell'ecosostenibilità, utilizzando meno materia prima possibile e
impiegando materiale riciclabile per evitare sprechi.”
COME PUÒ
CONTRIBUIRE
LA COIFFURE?
PARTIAMO
DAL SALONE!
Il settore dell’acconciatura può partecipare a questo piano di azione internazionale
intervenendo su numerosi Obiettivi. Aziende tricologiche e acconciatori, infatti, possono
mettere a disposizione la loro professionalità, la loro autorevolezza ma soprattutto la loro
passione e impegno per raggiungere più velocemente i risultati. In particolare, gli Obiettivi
dell’Agenda che possono maggiormente interessare il comparto dell’acconciatura
sono quelli che vanno dal numero 3 all’8, oltre l’11 e il 14 (vedi box dedicato): ovvero
quelli che ineriscono a salute e benessere, alla possibilità di apprendimento, all’uguaglianza
di genere, alla disponibilità delle risorse idriche ed energetiche, occupazione,
insediamenti urbani e conservazione delle risorse naturali. Vediamo come, a partire
dalla realtà che tocca tutti più da vicino: il salone.
Per suggerire quali azioni pratiche possono intraprendere gli acconciatori, Estetica ha
intervistato Paolo Tamborrini, Professore Associato al DAD - Dipartimento di Architettura
e Design del Politecnico di Torino, membro effettivo del Collegio di Design e del
Green Team. Insieme a lui capiamo come il salone possa diventare un punto di partenza
importante per il cambiamento auspicato dall’Agenda 2030.
“I 17 obiettivi possono realmente essere una guida applicabile a tutti gli ambiti e alle
professioni: anche al mondo del beauty e del benessere” dichiara Tamborrini,
“Lo si può fare attraverso un’attenzione a tutti gli aspetti del sistema salone: dalla scelta
di materiali ed energie pulite e rigenerabili, all’uso di prodotti a base naturale che non
inquinino le acque e non vadano a intaccare la salute del cliente. Scegliere e promuovere
prodotti con packaging facilmente riciclabili e organizzare all’interno dello spazio di
lavoro una buona raccolta differenziata. Ridurre l’uso di plastica delle bottiglie di acqua
dotando lo spazio di fontanelle e bicchieri o borracce a disposizione dei dipendenti
e dei clienti. L’attenzione all’ambiente e alla persona nei luoghi pubblici ha inoltre un
alto valore comunicativo e divulgativo per diffondere a tutti livelli una cultura della
sostenibilità di cui non si può proprio più fare a meno. Credo che, anche dal punto di
vista del marketing del salone, l’attenzione a questi temi, purché fatta in modo onesto
e trasparente, sia oggi necessaria per gli aspetti di concorrenza e fidelizzazione di vecchi
e nuovi clienti”.
speciale
93
Paolo Tamborrini,
Professore Associato al DAD -
Dipartimento di Architettura
e Design del Politecnico di
Torino, membro effettivo del Collegio
di Design e del Green Team.
In dettaglio: come un salone può diventare sostenibile?
Suggerisco un elenco di primi interventi:
• Uso di strumenti che consumino meno energia possibile
• Impianti di illuminazione a risparmio energetico
• Uso consapevole di acqua potabile e non inquinamento delle acque reflue
• Ridurre il numero di packaging con contenitori riutilizzabili a dosi maggiori
• Uso di prodotti a Km0 quando possibile.
Queste sono alcune scelte “facili” che possono fin da subito portare vantaggi, ma per dare
risposte più precise bisognerebbe indagare il salone attraverso un approccio olistico, che
permetta di capire quali sono gli attuali sprechi e dove si può agire in ottica di sostenibilità
e di economia circolare, possibilimente con un approccio di design sistemico.
Cosa si intende per design sistemico?
Una progettazione sostenibile e inclusiva che sia in grado di prevedere, per ogni singola
parte del ciclo di vita dei prodotti, il contenimento degli scarti e, quando si realizzino, la
loro valorizzazione per non produrre rifiuti; esattamente come il ciclo della natura, che
trasforma tutto ciò che crea. Si intende anche la progettazione delle relazioni tra le persone,
le attività e le risorse di un territorio, al fine di valorizzare la cultura e l’identità locali e
produrre sviluppo e benessere collettivo.
Che tipo di investimenti richiede?
È impossibile dare una risposta a questa domanda, anche se capisco sia la questione che
interessa di più. Posso solo affermare che oggi sostenibilità economica, sociale e ambientale
sono strettamente collegate con vantaggi reciproci più volte verificati. Certamente alcune
scelte possono inizialmente avere dei costi, ma sul lungo periodo portano dei vantaggi
economici e sociali che altrimenti non avremmo. Se vogliamo agire davvero in ottica di
innovazione e sostenibilità dobbiamo avere il coraggio di investire cambiando strumenti,
materiali e comportamenti.
Oltre il salone, quali Obiettivi possono perseguire gli acconciatori?
Credo che si possa riflettere sul concetto di benessere espresso nell’Obiettivo 3. Il benessere
è da sempre un aspetto alla base di questa professione, ma credo che oggi debba esserne
ampliato il significato per includere anche questioni ambientali di sostenibilità. Se ci si
occupa del benessere della persona non si può fare a meno di occuparsi del luogo (oltre il
salone) in cui la persona vive (cliente o dipendente, fornitore, ecc ). Solo in questo modo si
possono ottenere reciproci vantaggi per la persona stessa e per il nostro pianeta. Insomma
allargherei alle questioni etiche di cui tutti dobbiamo occuparci maggiormente.
Oceano, mare, terra
Il progetto sostenibilità di Eksperience è
articolato (ed è così rilevante per il brand
da dedicare al tema il congresso annuale,
a pag. 133). Mette in campo azioni per
proteggere mare ed oceano, incentiva il
risparmio nell’uso dell’acqua – per esempio
con il rituale in salone Mampo – riduce la
produzione di agenti inquinanti. Meno
plastica nei packaging e l’assenza delle
microplastiche nelle formule sono obiettivi
già in corso. Ma anche la terra va difesa,
per questo Eksperience si impegna entro
il 2021 ad avere il 90% dei prodotti con
materiali sostenibili: pack riciclato o
riciclabile che utilizzerà carta FSC, plastica
riciclata, Biobased, vetro o alluminio.
Filosofia zero rifiuti
Perfettamente allineato ai principi dell’economia
circolare, il brand Oway parte da coltivazioni
biodinamiche, biologiche ed equo-solidali
per creare trattamenti e rituali agricosmetici
di alto livello. Dalle piante officinali coltivate
nell’Ortofficina ottiene gran parte delle materie
prime che vengono unite a ingredienti naturali
e ingredienti attivi e funzionali. Grazie a
contenitori in vetro e alluminio, tutti riciclati,
riciclabili al 100% o eco-certificati, contribuisce
a ridurre l’inquinamento da plastica. Realizza
ogni prodotto con il 100% di energia green.
E infine, il reparto creativo interno del brand
progetta oggetti, materiali e arredi nel rispetto
di sostenibilità, durevolezza, essenzialità e
riduzione degli sprechi.
94 speciale
IL PARTIAMO CONTRIBUTO
DELLE DAL SALONE! AZIENDE
Nella corsa al raggiungimento degli obiettivi, l’altro grande player del settore coiffure è
l’azienda tricologica. Che deve lavorare in team con l’acconciatore per contribuire a diffondere
prima di tutto una cultura sostenibile, supportata da pratiche che non si fermano alla
realizzazione di prodotti professionali adeguati. Formazione del personale, ciclo di produzione
certificato, condotta etica sono solo alcuni degli ambiti in cui le aziende possono
muoversi per attuare gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile. Vediamo quali sono le iniziative
che stanno portando avanti alcuni brand in Italia.
PROTEGGERE L’AMBIENTE
Gli Obiettivi 13, 14 e 15 dell’Agenda si focalizzano in particolare sull’ambiente, dal cambiamento
climatico alla protezione degli oceani, passando per l’attenzione all’ecosistema terrestre.
In questo ambito si collocano le azioni di Davines, Toni&Guy Italia, Nevitaly, Farmagan ed
Eksperience. Attraverso A Tree of You, un e-game che consente agli utenti di creare un albero
virtuale personalizzato, Davines ha fornito uno strumento per piantare una foresta immaginaria,
esplorabile su una mappa interattiva aggiornata in tempo reale sul sito. Grazie alla
collaborazione con Treedom, i primi 500 alberi virtuali generati da settembre 2018 a oggi
sono piantati in Sicilia e a maggio 2019 è stata avviata un’ulteriore piantumazione. Anche
Toni&Guy Italia quest’anno ha scelto di dar vita a una foresta reale in collaborazione con
Treedom. “Questa partnership ci permetterà di dare concretamente il nostro apporto nell’ambito
dell’ecosostenibilità ambientale” ha dichiarato Charity Cheah, co-founder del brand in
Italia. Grazie all’iniziativa #dogoodbegreen nascerà infatti una foresta composta da centinaia
di alberi di cacao in Camerun (tra cui alcuni donati dal brand anche a noi di Estetica! n.d.r.). Sempre
con Treedom, anche Nevitaly sta contribuendo a piantare alberi da frutto in Camerun e in
Kenya con l’obiettivo di portare benefici ambientali a livello globale e migliorare le condizioni
di vita delle popolazioni locali. Sul fronte della protezione di mari e oceani si impegna invece
Farmagan, che collabora con Marevivo, associazione che si batte per la difesa del mare
e delle sue risorse organizzando campagne volte a stimolare comportamenti consapevoli
ed eco-sostenibili nella cura in particolare delle spiagge, del mare e del suo ecosistema.
Proteggere gli oceani ma anche la terra è infine l’obiettivo di Eksperience, che ha individuato
una serie di azioni da portare avanti nel prossimo futuro (vedi box dedicato).
Sostenibilità in punta di pennello!
Per celebrare il 25° anniversario di attività, la make up
artist Fabienne Rea (anche a pag. 16) ha lanciato una
collezione di pennelli da trucco professionali cruelty free
e realizzati in fibra sintetica brevettata e dermatologicamente
testata per evitare ogni tipo di allergia. “Basta con
la malvagità perpetrata sugli animali - ha dichiarato
Fabienne - La particolarità di questi pennelli è che sono
fatti di una fibra sintetica (e non di origine animale!)
in grado di lavorare bene non solo con prodotti cremosi
e fluidi ma anche con le polveri, garantendo precisione
nell’applicazione ed una magnifica esperienza sensoriale.”
Fabienne Rea è da più di vent’anni
presente sulla scena italiana ed
internazionale come make up artist
del circuito moda.
Fra i rifiuti più
inquinanti, la
plastica è uno dei
grandi nemici
dell'ambiente
da combattere
attraverso la
riduzione e il riciclo.
RISPARMIARE ACQUA
Suor Maria, madre superiora Comunità
delle Monache del Cuore Immacolato,
al Cosmoprof di Bologna.
Una filiera di amore e benessere
Una cosmetica che unisce la cultura del benessere a quella
dell’amore. Parliamo di Amabilis, progetto nato dalla
Comunità delle Monache del Cuore Immacolato con
l'ausilio di UBN (Universal Beauty Network), pool di
partner impegnati a sviluppare progetti responsabili nel
mondo beauty. “Lo scopo è quello di offrire prodotti di
alta qualità realizzati con piante coltivate all'nterno della
nostra comunità benedettina - ha raccontato al Cosmoprof
di Bologna Suor Maria, madre superiora del convento
- Ma soprattutto di sostenere, attraverso la vendita dei
prodotti, grandi opere di bene.” Rifacendosi all'antica
tradizione dell’Hortus simplicium medicamentorum, il
giardino dei medicamenti semplici, le monache dedicano
molta attenzione alla raccolta delle piante, al loro
trattamento manuale, al rispetto per ciò che la natura
regala all’uomo. Info: www.amabilis.it
96 speciale
L’acqua è una risorsa in via di estinzione. Per questo l’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030 se ne
occupa in modo specifico. Il gruppo Agf88 Holding ha deciso di impegnarsi non solo nella
sostenibilità dei prodotti, del packaging e nella strategia aziendale di gruppo, ma anche in una
campagna di sensibilizzazione volta specificamente al risparmio di acqua. “Il nostro impegno
oggi è quello di ripensare alle nostre linee di produzione, a come sono fatti i prodotti e a
utilizzare meno acqua possibile, se non pensare a un’assenza totale. La campagna A Save
Water Ambassador vuole aumentare la consapevolezza di quanta acqua viene utilizzata e di
quanta se ne possa risparmiare grazie a un’attività di sensibilizzazione che ipotizza un risparmio
di almeno 15 milioni di litri all’anno ogni 1000 professionisti coinvolti, ovvero il corrispettivo
di 6 piscine olimpioniche” spiega Elena Barbuzzi, Head of R&D and Innovation di
Agf88 Holding. “Il domani riguarda l’attività sfidante per i nostri laboratori nel mettere in
campo tecnologie innovative per la realizzazione di prodotti che necessitano di un uso
limitato di acqua, se non addirittura nessun uso, e un coinvolgimento sempre maggiore di
A Save Water Ambassador per un aumento dell’impatto sul risparmio di acqua annuale”.
VALORE E DIGNITÀ DELLE PERSONE
Gli Obiettivi 4, 5 e 8 dell’Agenda sono centrati particolarmente sulle persone, prima di
tutto per garantire l’uguaglianza di genere (5), poi per assicurare un’istruzione di qualità
inclusiva e paritaria (4), infine per promuovere una crescita economica che garantisca un
lavoro dignitoso a tutti (8). Elgon, tramite la collaborazione con COOPI, vuole contribuire
proprio a questi obiettivi. Ha infatti rinnovato il suo impegno nel progetto dedicato alla
filiera degli anacardi in Sierra Leone, che per i prossimi quattro anni ha non solo l’obiettivo
di promuovere questa filiera come coltura generatrice di reddito, ma anche di migliorare la
condizione femminile locale: in Sierra Leone infatti il 39% delle donne è analfabeta, con un
incremento al 59% nelle zone rurali.
Mercato circolare, l’app per aziende e consumatori
“Volevo far vedere a tutti che di imprenditori che hanno a cuore la sostenibilità ce ne sono
tanti”. Questa la motivazione che ha spinto Nadia Lambiase, insieme a Paolo Piacenza e Alberto
Pagliarini, a sviluppare l’app gratuita per smartphone Mercato Circolare. Tramite l’accesso a una
mappa, è possibile infatti localizzare prodotti, servizi, negozi e aziende “circolari” sul territorio
europeo. L’elenco è in progress, si arricchisce anche grazie al contributo degli utenti che possono
suggerire nuovi riferimenti. Una soluzione smart che può interessare anche il settore coiffure.
Go Green!
Coltivazioni bio dinamiche, ingredienti certifi cati,
formule vegan, 0% rifi uti. Hairstyle sostenibile!
Elgon Green
Tra le novità 2019 della linea Imagea c’è
Pure Resin, un gel a tenuta media
“leave-on” dalla texture impalpabile che
fissa lo styling in modo durevole.
Contiene una resina 100% naturale e
olio di marula da agricoltura sostenibile
e bio. Come tutti i prodotti della linea, è
vegan-friendly, cruelty-free ed utilizza
un packaging ecologico che minimizza
l'impatto ambientale.
Cotril
Henné è una nuova linea di colorazione
che utilizza le proprietà cosmetiche
delle piante tintorie e officinali.
Quattro polveri di origine vegetale e
100% vegane, declinate in altrettante
nuance - Emolliente, Noce Mallo, Rosso
Naturale, Rosso Intenso - che possono
essere utilizzate in combinazione tra
loro per una gamma infinita di riflessi.
Ma Henné è anche Ritual, grazie a tre
prodotti per la detersione e due
Rituality agli oli essenziali da abbinare
all’uso delle polveri.
Kemon
Actyvabio è la prima linea di
trattamenti professionali biologica
certificata Cosmos Organic,
arricchita con fitocomplessi
brevettati, contenente ingredienti
fino al 97% di origine naturale e
fino all’86% biologici certificati,
racchiusa in un pack riciclato e
riciclabile. La linea si è aggiudicata
il premio HPA 2019 by Estetica per
la Miglior Miscela di Estratti
Vegetali. Nella foto, Acqua
Micellare Essenziale, trattamento
detossinante per capelli e cuoio
capelluto
Marcapar
Recette è la gamma di detersione
per capelli e corpo per chi vuole
prodotti eco-responsabili. Per
ogni cliente una ricetta personalizzata
mixando i vari ingredienti:
4 basi lavanti, 4 idrolati e 3
complessi a base di oli vegetali e
oli essenziali. A base di ingredienti
naturali - come l’elicriso, il
rosmarino e la lavanda - la linea
prevede il riuso dei flaconi per lo
shampoo.
Oway
La prima colorazione agricosmetica
con oltre il 35% di macerato di salvia
biodinamica e biologica, che dispiega
in Agricolor tutto il suo benefico
potere lucidante, antiossidante e
lenitivo. Colore biodegradabile fino al
97%, attivatori biodegradabili al
99,8%, formule sostenibili, pack 99%
plastic free, tubi in alluminio 100%
riciclabili, astucci e cartella colore in
carta Tree Free.
Soco Professional
Principi attivi unici, vegetali e
biologici rendono la Maschera
Rifibrante Pretiosum di Biomed
Hairtherapy un elisir. Sui capelli
trattati chimicamente, sfibrati e
aridi, svolge un’importante azione di
ricostruzione grazie alla presenza
dell’acqua costituzionale biologica di
arancio e della cheratina idrolizzata,
in sinergia con la vitamina E che
garantisce un’azione antiossidante.
L’aloe vera e l’olio di argan biologico
idratano e nutrono in profondità.
La Biosthétique
Formulazioni sostenibili per
Botanique Pure Nature, certificate
e attestate da 4 sigilli: Cosmesi
naturale, certificata al 100 % - Pure
Nature da Icea (che esegue controlli
sull'intera azienda prendendo in esame
anche le condizioni di lavoro e il rispetto del
consumatore); 100 % vegan, senza componenti
di origine animale e di piante geneticamente
modificate; 100 % Halal, priva di alcol, elementi di
origine animale o chimica; 100 % Global Social
Responsability, per la sostenibilità globale. 11 prodotti
per tre linee: Gentle, Intense e Balancing.
EveryGreen
Nel pieno rispetto della filosofia
di sostenibilità ambientale del
brand, EveryGreen Styling utilizza
uno speciale ed innovativo fissativo
di origine naturale derivato dal
mais, che assicura una tenuta
eccellente a lunga durata (comprovata
da test comparativi) e una specifica
azione anti-frizz e anti-umidità.
Alter Ego Italy
Urban Proof Shampoo Cleanse &
Detox, è uno shampoo detossinante
anti-smog al carbone di bamboo 100%
naturale che agisce come un ‘magnete’,
intrappolando e assorbendo impurità e
agenti inquinanti. Naturalità (95%) e
biodegradabilità (86%) per una
formula priva di solfati, parabeni,
siliconi, coloranti artificiali e alcol. Si
risciacqua velocemente (ridotto
consumo d'acqua).
Parlux
Ecco un classico best seller
Parlux in versione rivisitata. Parlux
3200 PLUS® combina una potenza
ideale di 1.900 Watt ad un nuovo
concetto di aspirazione, garantendo
maggiore silenziosità ed un’asciugatura
più potente e veloce. Realizzata con
materiali e accorgimenti eco-friendly
(materiali plastici e carta riciclata –
energy saving).
Echosline
Linea Karbon 9 composta
da tre trattamenti
formulati con carbone
attivo al 100% biologico
vegetale per rigenerare i
capelli stressati da fattori
aggressivi esterni e
indeboliti da trattamenti
chimici tradizionali.
Prodotto di punta,
Charcoal Mask, maschera
districante e rigenerante
grazie ad una componente
di naturalità del 99%,
senza solfati, senza
siliconi, senza parabeni
e 100% vegan.
L'Oréal Professionnel
Botanēa è una colorazione vegetale
concepita in maniera ecologica che
utilizza solo acqua e le polveri
vegetali di tre piante raccolte in
India: indigo, cassia ed henna,
rigorosamente selezionate dalla
Ricerca L’Oréal in base alla
prestazione in termini di colore e
approvvigionamento responsabile.
Le polveri si presentano in cubi
di plastica ricaricabili e vengono
consegnate ai parrucchieri in
sacchetti ermetici con un
tenore di carta certificata FSC.
Maxima
Solar Superfood è la risposta
100% vegana di Nook alle
necessità di tutta la famiglia,
sviluppata con oltre il 90% di
ingredienti di origine naturale,
per proteggere, idratare e
restituire benessere ai capelli e
alla pelle sottoposti a sole, cloro,
salsedine e inquinamento.
Cinque prodotti ultra-delicati,
formulati con uno speciale
complesso di estratti vegetali
provenienti da agricoltura
biologica certificata.
Redken
Nature + Science è la nuova proposta haircare
di Redken di derivazione naturale. Tutte le
formule delle tre gamme - All Soft (nella
foto), Extreme e Color Extend - sono
vegane, senza ingredienti o derivati
di origine animale, arricchite con
ingredienti di origine naturale e senza
siliconi per un tocco naturale.
Il packaging è realizzato con
plastica riciclata post-consumo.
Pack 100% riciclato
e riciclabile per
un salone a basso
impatto
Farmagan
Bioactive Naturalis Botanic
Color è una colorazione
totalmente naturale - otto erbe
tintorie con oltre il 92% di
ingredienti naturali all’interno
- in grado di garantire un
risultato professionale in soli
40 minuti. Senza ammoniaca,
senza monoetanolamina, senza
PPD o altri agenti chimici,
R+Co
garantisce infinite gradazioni
Sand Castle Dry Texture
di colore nel pieno rispetto del
Creme ha una formulazione
benessere dei capelli.
“cream to powder”, perfetta per
ricreare una texture da spiaggia
anche in città. È 100% vegano, gluten
free e cruelty free. Gli ingredienti
chiave: argilla vulcanica marocchina,
che assorbe il sebo in eccesso lasciando la
cute purificata e i capelli corporizzati;
vitamina E, per idratare in profondità; estratto
di Shikakai, purificante e rinvigorente.
Promuovere una industrializzazione
equa, responsabile e sostenibile deve
essere fra i traguardi delle aziende
nel prossimo futuro, per rendere più
vivibile il pianeta.
INNOVARE E PRODURRE IN MODO EQUO E SOSTENIBILE
Costruire un'infrastruttura resiliente, promuovere l'innovazione e una industrializzazione
equa, responsabile e sostenibile è l’Obiettivo 9 dell’Agenda 2030. Alcuni brand italiani
stanno operando modifiche profonde a tutti i livelli della loro realtà aziendale per
perseguire anche questo goal. Interessante, per esempio, il caso di Oway, che si inserisce
in un contesto di economia circolare a più livelli (vedi box di approfondimento).
La Biosthétique, invece, ha ottenuto numerose certificazioni tramite l’Environmental and
Ethical Certification Institute, che in Europa si impegna a favore del rispetto di standard
collettivi e comuni a tutti i Paesi in materia di cosmesi naturale. L'azienda è stata sottoposta
a controlli che hanno preso in esame le condizioni di lavoro e il rispetto degli interessi
del consumatore finale. L’analisi ha portato alle certificazioni 100% Vegan, 100% Halal
(che certifica la cosmesi per i consumatori musulmani) e 100% Global Social Responsibility.
Di lunga tradizione green, Kemon ha fatto del rispetto per l’ambiente e la sostenibilità la
propria cifra stilistica. Non a caso, nell’ultima edizione dell’Hair Products Award, Actyva
Nuova Fibra ha vinto il Premio della giuria per la Formulazione Chimica. Come spiega
Francesca Nocentini, “l’attenzione al green l’abbiamo sempre avuta: alla qualità dei prodotti,
all’essere umano, al cliente finale, all’ambiente. Noi aderiamo già da tempo in forma
volontaria al protocollo di Kyoto, ora gli Obiettivi dell’Agenda 2030 rappresentano un’occasione
per creare uno standard di misurazione che possiamo condividere. Dal 2017 perseguiamo
gli Obiettivi 3, 5, 8, 12, 14, 15, 16, ma quest’anno sarà il primo in cui pubblicheremo
un report di sostenibilità con i risultati che abbiamo ottenuto seguendo le linee guida
dell’Onu”. Anche il Gruppo L’Oréal ha stilato ufficialmente il suo impegno per la sostenibilità
con il documento Sharing Beauty with All. Un elenco di obiettivi da raggiungere
entro il 2020, suddivisi in quattro campi di azione. Innovare: entro quella data il 100% dei
prodotti del gruppo avrà benefici ambientali o sociali. Produrre: per il 2020 il brand si
impegna a ridurre l’impronta ambientale del 60% rispetto ai livelli di riferimento del 2005
e avvicinerà alla bellezza un miliardo di nuovi consumatori. Vivere: ogni consumatore
L’Oréal avrà la possibilità di operare scelte di acquisto sostenibili. Sviluppare: un ambito
trasversale che si occuperà di migliorare le condizioni di vita di collaboratori, fornitori
e membri della comunità L’Oréal. Un progetto ad ampio raggio, quello del Gruppo, che
offre una prospettiva cui ispirarsi anche nei piccoli dettagli del quotidiano.
Attrezzature eco-friendly
Parlux ha sviluppato un nuovo orientamento per
la produzione di apparecchi a basso impatto ambientale
e a tutela dell’ambiente. Prodotti ecologici
- contrassegnati dal logo “Eco-Friendly Parlux
product” - che conservano le qualità tecniche, qualitative
e competitive Parlux e sono realizzati con
materiali eco-compatibili: plastica riciclabile, vernici
atossiche e prive di elementi nocivi. Confezioni,
stampi e documentazione tecnica dei prodotti sono
su carta riciclata e biodegradabile al 100%.
speciale
99
Prodotti realizzati con energie
rinnovabili e processi sostenibili
Jean Paul Mynè
Ocrys, l’haircare vegan e green
di Jean Paul Mynè, presenta
Deha Eco, una linea di
detersione e idratazione
dedicata a tutta la famiglia ed
“eco” per eccellenza: non solo
per le sue formulazioni ma
anche per il suo basso impatto
ambientale nell’utilizzo. Qui,
Deha Co-Wash: conditioner
lavante per una detersione
quotidiana senza l’uso dello
shampoo tradizionale.
100 speciale
Nevitaly
Nella linea Sustainable, uno shampoo
delicato con estratto di amaranto bio che
rinforza e dona luminosità ai capelli
colorati. La linea è ispirata all’ambiente:
materie prime certificate, fornitori italiani
ed affidabili, packaging riciclabile, flaconi
e vasi composti da plastica recuperata
all’interno del processo produttivo.
Davines
Solu//Sea Salt Scrub Cleanser è una pasta
di detersione profonda dall’alto potere
purificante che aiuta a rimuovere le
impurità. Presenta le stesse caratteristiche
sostenibili della linea Essential Haircare:
packaging carbon neutral in plastica
bio-based, formulazione rapidamente
biodegradabile con alte percentuali di
ingredienti di origine naturale. Contiene
inoltre un sale marino proveniente da
Presidio Slow Food a tutela della
biodiversità.
Vitality's
Dalla natura incontaminata delle
Alpi e dai laboratori Vitality’s nasce
Epurá, una nuova linea haircare a
base di estratti certificati, arricchita
con ingredienti provenienti dal
territorio e da terreni selezionati. La
rigorosa formulazione è priva di:
siliconi, parabeni, solfati, PPG,
coloranti, sls e sles e ftalati. Qui,
Nourishing Mask, maschera
nutriente, districante, idratante.
Inebrya
Presenta in anteprima Sakura, una gamma
essenziale di prodotti trattanti ad azione
rigenerante idratante che si ispira al
Giappone e fa dell’estratto di fiore di
ciliegio il principio attivo base. Tre
prodotti (shampoo, maschera e olio)
dal packaging minimale e trasparente
in PET, con una ridotta quantità di
plastica. Delle formule 100%
vegan, sviluppate con ingredienti
naturali e con tecnologie
innovative volte ad un uso
ridotto di acqua.
Nika Hair Beauty
Excellence
Grace è l'innovativo sistema di
colorazione permanente professionale,
frutto della ricerca dei laboratori Nika,
totalmente privo di ammoniaca, PPD e
resorcina. Contiene ingredienti
naturali come olio di avocado, estratto
di mirtillo e proteine delle noci pecan
che aiutano a ottenere capelli belli,
lucenti e in salute, e una cute
perfettamente protetta.
Aveda
Cherry Almond Softening
Leave-In Conditioner è
senza siliconi, al 99% di
derivazione naturale, vegano
e cruelty free. È formulato
con estratto di fiori di
ciliegio, olio di mandorle
dolci e olio di moringa per
un’extra boost di morbidezza
e un aroma floreale e
dolce nei capelli. Il flacone è
Nyce
composto al 100% da pla–
Color Oil E.C.O. è una
stica riciclata post consumo.
colorazione trattante, ad
ossidazione permanente, in olio e
senza ammoniaca, ppd, resorcina.
Formulata con attivi naturali certificati
da agricoltura biologica, non rinuncia
all’efficienza di una tecnologia all’avanguardia.
Profumazione allergen-free, punta sulla
preparazione del colore a vista e sulla personalizzazione:
65 nuance per mix infiniti di colore.
www.everygreen.it
FOR YOUR HAIR, BEYOND NATURE
SLS FREE - SLES FREE - MINERAL OIL FREE -
PARABEN FREE - COLORANTS FREE SILICONES FREE -
ALLERGEN FREE FRAGRANCE/FRAGRANCE FREE FORMULA* -
ORGANIC EXTRACTS
100% MADE IN ITALY
LOW AMMONIA
FORMULA
CON MIX DI OLII BIOLOGICI NUTRIENTI
100% SENZA SILICONI
100% SENZA RESORCINA
100% SENZA PARAFENILENDIAMMINA
CON PROFUMO SENZA ALLERGENI
NICHEL TESTED*
*nichel (< 0,0001%)
www.studiokey.it
LINE
IL LEGNO
INCONTRA
IL METALLO
furnishing division
FLORA
ART.3712
postazione operativa
con piano
in legno naturale
e parti metalliche in
ferro crudo
NATURA
GEO
www.studiokey.it
ACQUA
ALBA
MÜSTER & DIKSON S.P.A. www.muster-dikson.com
www.studiokey.it
PROFESSIONAL EQUIPMENT
ionic & infrared
Art. 24354
Generatore di infrarossi: favorisce sempre la corretta idratazione
del capello.
Display
digitale
Pulsante
di accensione
Contatto
rotante e
basculante:
massima
praticità
FINO A 250° C
Superba anche
sui capelli afro!
Silicon rails:
Guida la ciocca e
lucida i capelli!
Generatore di ioni:
stop all’elettrostaticità
dei capelli
Pulsanti di controllo
della temperatura:
sono interni e non puoi
pigiarli erroneamente
Cavo 3 mt
Placche ceramizzate
al Titanio
Meno stress: accarezza
dolcemente i capelli e
stira in una sola passata
Profilo di chiusura sigillato:
evita che i capelli si infilino a
lato della placca
Placche flottanti:
aderiscono perfettamente ai
capelli durante il trattamento
34 BIANCO
MÜSTER & DIKSON S.P.A. - www.muster-dikson.com
MADE IN ITALY
33 NERO
Salone sicuro
Perché assicurarsi? Quali sono le principali tutele da avere
in tema assicurativo? I 5 punti da non dimenticare... Lucia Preziosi
1
La sicurezza di un salone passa attraverso un’assicurazione adeguata, in grado di proteggere il titolare
dai rischi che possono bloccare la propria attività e tutelarlo in caso di danni a terzi o di controversie.
Ma quali sono le polizze più importanti che un'impresa salone dovrebbe stipulare? Quali le coperture a
misura dell’attività? Esistono assicurazioni in caso di danni ai capi d’abbigliamento dei clienti o a tutela
dell'immagine del brand? Lo abbiamo chiesto ad Adriano Sapey, responsabile servizio assicurativo Cna
e agente UnipolSai, e a Letizia D’Abbondanza, Chief Customer Officer e membro del Management
Committee di AXA Italia.
PARRUCCHIERI: PERCHÉ ASSICURARSI?
“Perché proteggere la propria attività significa lavorare meglio e in serenità - afferma Adriano Sapey -
tutelandosi dai tanti rischi che la professione comporta. Il mercato è ampio e ci sono molte soluzioni, il
problema vero è capire quali coperture fare. Come Cna offriamo servizi di consulenza dedicati a chi
vuole mettersi in proprio: dal business plan, con tutte le normative da seguire per aprire una nuova
attività, alle polizze assicurative che conviene aprire.”
“Sono numerosi i rischi a cui è esposta questa categoria - continua Letizia D’Abbondanza - ed emerge
un buon livello di consapevolezza sul tema. Il rischio percepito è infatti piuttosto elevato poiché si lavora
direttamente sulla persona, con la quale si instaura un rapporto ravvicinato e diretto: creare un danno
alla cliente o a un suo capo di abbigliamento necessita di un risarcimento, altrimenti si rischia di ledere
un rapporto spesso fidelizzato. Il bisogno di assicurarsi è legato alla necessità di delegare i tanti rischi
tipici di chi lavora in questo comparto, per essere liberi di focalizzarsi sul proprio lavoro.”
I
R
ISCHI
D
A
N
R
ISARCI
M
ENTI
N
FORTU
N
I
N
I
2
3
4
CONTRO CHE COSA ASSICURARSI?
A.S: “La prima cosa che consigliamo è legata alla necessità di tutelare la proprietà, assicurare cioè
salone, attrezzature, arredi e prodotti da incendi, allagamenti, fenomeni elettrici, atti vandalici,
eventi atmosferici... Altrettanto importante è l'assicurazione della responsabilità civile, ovvero tutte
quelle polizze che garantiscono il risarcimento dei danni involontariamente cagionati ai clienti
durante l'esecuzione dei lavori. Potrebbe trattarsi infatti di un piccolo danno e quindi essere
facilmente risolvibile dal titolare o, al contrario, di un sinistro particolarmente oneroso e a quel
punto essere sgravati da ogni tipo di contenzioso si rivela determinante.”
L.D.: “I veri e propri rischi segnalati dagli operatori del settore sono: danni biologici ai clienti, come
scottature o escoriazioni; reazioni allergiche a sostanze chimiche; danni ai capi d’abbigliamento dei
clienti; ustioni, scottature o tagli dei collaboratori, fino ai danni agli arredi e alle apparecchiature più
costose avvenuti per cause accidentali o provocati involontariamente dai frequentatori del salone.”
DANNI ALLA CLIENTE: COPRONO ANCHE LA CONTESTAZIONE DEL LAVORO?
A.S.: “I danni di natura contrattuale, come il colore o il taglio che non piace, non sono contemplati
nei danni assicurativi. Il titolare può sempre decidere di non far pagare il cliente insoddisfatto o di
riparare in altro modo, ma dall'assicurazione non è previsto alcun risarcimento. Per quanto riguarda
invece i danni di natura extra contrattuale - come l'usare un prodotto sbagliato bruciando il cuoio
capelluto, causare la rottura di un arto della cliente perché si rompe la poltrona, rovinare i vestiti
perché scappa la ciotola del colore - sono danni che rientrano nella polizza di responsabilità civile.”
L.D.: “Nel caso in cui la nuance di una tinta non piaccia, chiaramente no! Ma esiste ad esempio una
tutela se si reca accidentalmente un danno durante lo svolgimento del trattamento. Nello specifico,
si può offrire ai clienti un rimborso delle spese mediche per coprire gravi reazioni allergiche o altre
problematiche conseguenti all’applicazione ad esempio di colorazioni o decoloranti. Ugualmente si
può assicurare un risarcimento anche per danni recati ai capi di abbigliamento.”
INFORTUNIO SUL LAVORO: COSA SI INTENDE? CI SONO PARRUCCHIERI CHE
ASSICURANO LE MANI?
A.S.: “Per gli infortuni ai dipendenti c'è obbligatorietà dell'assicurazione Inail, ma dal punto di vista
autonomo il titolare si può tutelare anche privatamente con la responsabilità civile addetti. Il titolare
stesso può fare polizza sulla vita o sull'invalidità permanente dando supervalutazioni a parti
particolari del corpo, come le mani e le braccia (che possono essere valutati al 100%). Più si assicura
come massimale, più il rimborso sarà alto.”
L.D.: “Purtroppo, quando si lavora con piastre o forbici gli infortuni sul lavoro sono molto
frequenti. Per questo è importante che il titolare si assicuri anche per il caso in cui i collaboratori e
dipendenti possano riportare gravi scottature o tagli.”
5
CI SONO SOLUZIONI ASSICURATIVE CHE TUTELANO L’IMMAGINE DEL SALONE?
“Si tratta di un campo abbastanza nuovo”, conclude Adriano Sapey. “È possibile assicurare il sistema
informatico, il furto dei dati e in qualche modo anche la lesione della reputazione, se ad esempio
avviene perché qualcuno entra sul sito del salone ed immette dati falsi. Se invece faccio parte di un
blog e parlano male di me, diventa più difficile tutelarsi. Anche qui però dipende dalla frequenza
e gravità: grazie alla tutela legale è possibile fare denuncia alle forze dell'ordine, ed utilizzare
la copertura assicurativa per intraprendere eventuali azioni legali. Ma siamo ancora all'inizio.”
“Oggi la reputazione di un’attività imprenditoriale si misura sempre più anche attraverso il
passaparola e le recensioni online”, sintetizza Letizia D’Abbondanza. “Per questo la nostra
compagnia ha ideato una soluzione per tutelare la reputazione di parrucchieri ed estetisti, che
possono contare su una copertura speciale per sostenere le spese di campagne pubblicitarie a
seguito di danni d’immagine per reazioni allergiche, tagli o escoriazioni ai clienti.”
Assicurare il proprio
salone da rischi,
danni contro terzi e
controversie
permette di lavorare
meglio e in totale
sicurezza.
attualità
107
TONDEO.COM
S-LINE
INNOVATIVE
TONDEO
TECHNOLOGY
SUPRA
TONDEO. YOU FEEL IT.
Rompere
le abitudini
È strano pensare che la famigerata frase piemontese
“l’uma sempre fait parej” venga studiata in certe università,
per sottolineare l’attaccamento alle abitudini... anche
quando sono sbagliate.
Eppure, in uno scenario in cui sei saloni su dieci sono in difficoltà, tre “galleggiano”, e uno solo continua
a crescere, è fin troppo facile osservare moltitudini di parrucchieri che continuano a fare le stesse cose.
Continuano a snobbare internet. Continuano a parlare soltanto di sconti o di prezzi. Continuano a non
ascoltare la clientela. Perché se la ascoltassero, la clientela che va da loro gli insegnerebbe come moltiplicare il
numero di clienti, e fidelizzarne il doppio.
Ma no. Niente. “Il problema” è la crisi, lo stato, le tasse, l’abusivismo, i cinesi... tutto vero e tutto sbagliato. Il primo
problema è comportarsi oggi come se si fosse ancora nel 1980. Quando il modo di essere e di fare i parrucchieri si
è trasformato in modo impressionante... e se si sceglie di essere imprenditori non si può proprio ignorarlo.
Ecco tre cose che puoi fare, naturalmente solo se smetti di pensare nostalgicamente al passato.
La prima è aiutare la clientela a scegliere te in mezzo a tanti. Con ogni messaggio, con ogni mezzo: migliora la
tua vetrina! Stampa un biglietto da visita originale e che ti comunica come si deve, non come se fossi uno
qualunque! E usa i social per raccontare ciò che hai da dire!
La seconda è fare una piega in meno e prendere un aperitivo in più; devi dedicare tempo e denaro alle relazioni,
a frequentare eventi e posti preferiti dalla tua clientela ideale.
La terza è rendere speciale l’esperienza che ogni cliente vive scegliendoti. Sii grande nelle piccole cose, cura i
dettagli, dal momento in cui ogni cliente entra, al momento della proposta, fino a quello del pagamento e
congedo. Einstein affermava che “follia è fare le stesse cose e aspettarsi risultati diversi”: ricordati di questo la
prossima volta che ti verrà voglia di affermare “abbiamo sempre fatto così”.
Lelio “lele” Canavero / Partner dei Parrucchieri PRO
Leggi di più su ESTETICA.IT!
www.leliolele.it / www.imprenditoridellabellezza.it
training
109
Rica S.p.a. • C.da Valcorrente • 95032 Belpasso • Catania - Italy
www.ricagroup.com
▲
▲
NEWS
Un'iniziativa dedicata alle donne
malate di tumore che si sta estendendo
sempre più in tutta Italia.
In onda su Rai Premium, Luca
Piattelli guida alla scoperta dei
tagli e degli hairlook per l’estate.
▲ ▲
La Forza e il sorriso
Parte anche al Fatebenefratelli-
Isola Tiberina di Roma il servizio
gratuito di laboratori di bellezza
per donne in trattamento oncologico,
promosso da “La forza
e il sorriso Onlus”. Una nuova
e fondamentale tappa a favore
dell’universo femminile colpito
da tumore, presente ormai
in oltre 55 strutture in Italia.
Matrix a Milano
Per il secondo anno consecutivo
Matrix è stata partner
ufficiale del Pride di Milano,
con la linea di trattamenti e
styling per capelli Total Results.
Il connubio con Milano Pride
nasce dalla condivisione di
valori come l’inclusività, la
libertà e l’uguaglianza.
People e Luca Piattelli
Luca Piattelli, titolare insieme alla
moglie Katia Carmignani di un
rinomato salone di bellezza in
Toscana, è il protagonista delle
prime 4 puntate di People, il
settimanale di approfondimento
Rai ideato per scoprire curiosità,
tendenze e novità legate al mondo
della moda e della bellezza.
Cosmoprof India
Si è svolta al Bombay Exhibition
Center, Cosmoprof India Mumbai
2019, punto di osservazione privilegiato
dell’industria cosmetica
del futuro in India. 232 aziende
da 23 Paesi, (24 aziende per l’Italia
di cui 19 associate a Cosmetica
Italia), per un mercato, il sesto
a livello mondiale, che ha visto
proprio l’export italiano crescere
del 23% verso questo Paese.
Durante la Pride Week un team
di hairstylist Matrix ha offerto
servizi di blow-dry e piega
express realizzati con i prodotti
di styling Total Results.
Durante la manifestazione si è svolto Cosmoprof India Awards
che ha visto i prodotti finalisti selezionati da una giuria di
esperti tra cui Roberto Pissimiglia, editore di EsteticaNetwork.
news
111
Giusy al lavoro con gli
occhi bendati per uno
show davvero spettacolare.
Roberto Lazzaro guiderà la
formazione di un brand giovane
ma già ampiamente affermato
e riconosciuto.
NEWS
A occhi bendati
Durante lo show della collezione
Kultò Hair Academy, Giusy
D’Onghia, leader del gruppo, si è
fatta bendare e in dieci minuti ha
eseguito un taglio perfettamente
scalato. Una spettacolarizzazione
del servizio finalizzata a diffondere
quell’idea di “metodo” che
permette ad ogni professionista
di non avere limiti. Di operare
sempre nella massima competenza,
anche a occhi chiusi!
Nuovo sito
Un nuovo sito tutto da scoprire:
completamente rinnovato
(disponibile in italiano, francese
e inglese) punta su immagini
hairfashion di alto livello e su una
navigazione facile e intuitiva.
Bastano pochi click per scoprire il
mondo dei prodotti, dell’education
e lo shop di Emmediciotto, ma
anche una sezione Journal con
tutte le news glamour.
Education Manager Nika
Roberto Lazzaro è entrato a far
parte del team Nika come
Education Manager. Guiderà i
progetti di formazione Nika con
l’obiettivo di evidenziare la forza
dei servizi del brand, per esaltare
il senso di appartenenza del
brand toscano.
Formazione per detenuti
La Casa Circondariale di Lucca
e Studio Creativa lancia - in
collaborazione con Cencos srl
e Linea L. di Lamberto Abate -
il progetto “Che Barba!”, un
percorso di formazione che
offre ai detenuti la possibilità di
imparare il mestiere del barber.
Elegante e raffinato il nuovo sito Emmediciotto è uno
strumento in più per hairstylist e consumer che amano
essere informati sul mondo hair a 360°.
Il progetto offre la
possibilità di imparare
un nuovo mestiere per
i detenuti toscani.
news
113
▲ ▲
NEWS
Gli hairstyle sono stati curati
dal Team Artistico Toni&Guy Italia.
Photo: Carmelo Poidomani
Cotril ha partecipato al video
del terzo singolo estratto dal
nuovo progetto di Virginio,
ispirato al recente viaggio del
cantante a L’Avana.
▲ ▲
Toni&Guy a Pitti Uomo
Il team artistico Toni&Guy
Italia, diretto da Ryan David
Concannon, ha realizzato gli
hairstyle dello show di Marco
De Vincenzo che si è tenuto
a Firenze in occasione del Pitti
Uomo. Parole-chiave “semplicità”
e “naturalezza”: look easy ma
con un effetto di magia.
Aveda e Stella
McCartney
Anche quest’anno Aveda è stata
hair partner della famosa
stilista Stella McCartney per
la sfilata Collezione Primavera
2020 Donna & Uomo a Milano.
Gli hairlook sono stati realizzati
da Antoinette Beenders, Aveda
Creative Creator e dal suo team.
Cotril e Virginio
Connubio beauty e musica
fra Cotril e Virginio, una
liaison che ha visto il brand
di hairbeauty contribuire alle
realizzazione del video “Cuba
Libre” dell’artista, occupandosi
anche dello styling hair & make
up di Virginio stesso e degli
altri protagonisti.
Alessandro Galletti
La capacità di coniugare bellezza,
personalità e tendenza:
Alessandro Galetti è Lead
Trainer Franchise di Wella
Professionals. Perché sa come
ricreare in ogni hairlook
quell’effetto speciale, entrando
in empatia con le persone e
mettendo a disposizione la sua
grandissima abilità, pronto
ad accogliere fra le sue mani
le chiome di artisti e vip.
Immagini dal backstage delle
sfilate di Stella McCartney.
Alessandro Galletti, 42 anni, hairstylist
mantovano, sa coniugare nel modo migliore
estro, creatività e velocità di esecuzione.
news
115
▲
▲
NEWS
L'azienda Cotril smentisce
la cessione e dichiara utili in
crescita per il 2019.
Per info sui corsi e sugli
eventi legati al brand:
www.adieducation.it.
▲ ▲
Novità Cotril
Dopo aver ufficializzato, al Festival
di Cannes, la nuova collaborazione
con l’attrice Catrinel Marlon,
il Ceo di Cotril, Marco Artesani,
smentisce con un comunicato
stampa le voci su una possibile
cessione del brand. Non solo, ma
sottolinea che, nel primo trimestre
2019, Cotril ha registrato un’ organica
crescita di fatturato e margini.
Welcome Estetica Nordic!
Il Nordic Hair Awards and Expo
di Copenhagen ha visto il lancio
di una nuova edizione internazionale
di Estetica (la 22ª!): Estetica
Nordic! Nata in collaborazione
con Hair Magazine, la rivista verrà
distribuita in oltre 40.000 saloni
di 5 Paesi: Danimarca, Svezia,
Norvegia, Finlandia e Islanda.
Olaplex Official Education
Nasce Olaplex Campus,
l’Accademia italiana ufficiale
del marchio Olaplex. Si tratta
un modulo di apprendimento
sulle tecniche più avanzate
di colore e decolorazione.
L’ Accademia ADI Studio C8
a Milano ospita il programma
di formazione, proponendo
corsi e interessanti eventi.
Orea Malià e RI#BELLE
Orea Malià ha presentato
RI#BELLE, un libro fotografico
e un’installazione che abbraccia
la storica Piazza Coperta della
Biblioteca Sala Borsa di Bologna.
Un racconto visivo sulla bellezza
realizzato in collaborazione con
le donne detenute nella sezione
della Casa Circondariale Rocco
D’Amato di Bologna.
Si stima che ogni numero di
Estetica Nordic sarà letto da
oltre 3 milioni di persone.
Un altro evento Orea Malià
dedicato alla città di Bologna,
alla bellezza e alle donne.
news
117
American Crew
ghd
Novità prodotti
I capelli hanno continuo bisogno di trattamenti e prodotti
specifici per esigenze diverse. Con il consiglio e la supervisione
del proprio hairstylist è facile. Glorianna Vaschetto
1. CLOUD NINE Micro Wand è un arricciacapelli per creare acconciature wild e glossy. Ha un fusto più sottile, ideale per creare
ricci dall’aspetto naturale, come se i capelli fossero modellati dalla salsedine e dal mare. 2. AMERICAN CREW Matte Clay, l’ultima
novità nella famiglia Clay del brand, ideale per capelli di lunghezza media. Progettata con una tenuta lavorabile, dona pieno controllo
dello stile, lasciando i capelli con una finitura opaca e un look lucido. 3. JEAN PAUL MYNÈ Keratin Plus Infinity crea una reazione
tra gli amminoacidi della cheratina con un risultato sorprendente in termini di recupero della bellezza e della salute delle fibre del
capello. A seconda del tempo di posa o del numero di passaggi di piastra, è possibile modulare il risultato lisciante, gestire l’effetto
crespo o ridefinire il riccio. 4. FARMAGAN Texturizing Spray è lo spray texturizzante secco con tenuta media, ideale per un effetto
corposo, istantaneo e invisibile sui capelli. 5. OLAPLEX Olaplex Bond Maintenance Conditioner n°5, distribuito da Adi srl, è un
balsamo per la ricostruzione compatibile con tutti i tipi di capelli, naturali e colorati, da quello più spesso e corposo a quello più
sottile e delicato. Dalla consistenza compatta, è un trattamento intensivo che ripara i capelli dall'interno. 6. ELGON I nuovi
Infusion nascono per creare un trattamento personalizzato. Il parrucchiere li può mixare ai prodotti haircare per massimizzare il
risultato di corposità, brillantezza o nutrimento. 7. MÜSTER Linee sobrie e materiali naturali: la Lignum Line si caratterizza per il
design minimal dallo stile industrial chic. L’ eleganza del legno incontra la luminosità del metallo in un mix di classe e modernità.
8. PH LABORATORIES Smooth Perfect è il trattamento disciplinante rimpolpante per capelli crespi e ribelli. Le proprietà
idratanti, anti-invecchiamento e protettive dell’ olio di monoi si uniscono all’azione antiossidante dell’ estratto di magnolia.
9. BED HEAD Dumb Blonde è una cera cremosa creata appositamente per le bionde. Conferisce ai capelli luminosità e un effetto
anti-crespo a lunga tenuta. 10. GHD Oracle è il tool professionale per creare ricci in una semplice passata. In base all’inclinazione
della piastra varia la tipologia di riccio, dalle onde effetto spiaggia ai ricci più definiti. 11. COTRIL Wave perma-nente senza
ammoniaca e acido tioglicolico, più delicata e rispettosa della struttura del capello. Può creare un volume ondulato, perfetto per
sottolineare le diverse sfumature dei capelli. 12. AVEDA Rosemary Mint Purifying Shampoo e Rosemary Mint Weightless
Conditioner, vegani e senza siliconi, combinano l’azione purificante dell’aceto bianco e la tecnologia delle micelle per detergere
delicatamente, purificare e nutrire i capelli. 13. SENSÙS Recovery Mask è la maschera riparatrice e rinforzante arricchita con ARC
(Active Revitilizing Complex). Per capelli danneggiati con tendenza a spezzarsi che aspirano a lunghezze sane, brillanti e forti.
118 products
1
2 3 4
Nuove formule e
nuovi prodotti.
Perché le aziende
studiano sempre
soluzioni professionali
in esclusiva per i saloni
5
6
7
8
9
10 11
12
13
1 2 3 4
5
Tanti nuovi
prodotti per
mantenere,
con pochi gesti,
i capelli sani
e in forma
6 7
8
9
10 11 12
13
Previa
Paul Mitchell
1. OWAY L’ After-Sun Hair Mask è la maschera riparatrice e nutriente con anice verde biodinamico, baobab biologico
e maracuja etico. Ideale dopo il sole ma anche dopo piscina e sport per ricondizionare i capelli. 2. CREATTIVA Non si limita a
fissare ogni tipo di styling con effetto naturale e di lunga durata, la Lacca Perfetta ha una formula a base di tè nero, un potente
antiossidante che protegge i capelli dalle aggressioni dei radicali liberi. 3. JEAN PAUL MYNÈ Repair Sublime Mist Capelli
Danneggiati: ricco di attivi funzionali contiene delle speciali ceramidi ed idratanti, che aiutano a ristrutturare e proteggere la
struttura. 4. MAXXELLE Shampoo trattante antigiallo Sirius per capelli bianchi e decolorati, ravviva, tonalizza il bianco
naturale e contrasta i riflessi giallo/arancio dati dalle mèche, decolorazioni totali e colorazioni superschiarenti.
5. PAUL MITCHELL Invisiblewear: prodotti versatili che rendono rapida e pratica la routine quotidiana. La formula a base
di amaranto restituisce morbidezza ai capelli. 6. PREVIA NATURAL HAIRCARE Nella linea Curlfriends ecco Leave-In
Definer, molto più di un prodotto per lo styling. Ravviva, definisce e tonifica i ricci. Da applicare sui capelli umidi.
7. SOCO PROFESSIONAL Latte Idratante Intenso Softly per capelli secchi e sensibilizzati. La formula è arricchita con acqua
costituzionale biologica di basilico, dalle proprietà idratanti e rinforzanti, vitamina F e olio di nigella, che restituiscono
idratazione, compattezza e luminosità. 8. TOGETHAIR Newave Perm Kit è il sistema ondulante delicato con cisteamina,
arricchito con olio di carapate giamaicano. La formula, senza tioglicolato e ammoniaca, è adatta a tutti di capelli e dona un
effetto ondulato naturale senza danneggiare la fibra. 9. SCHWARZKOPF PROFESSIONAL OSiS+ Soft Dust Soft Volumising
Powder ha una formula nutriente con estratto di cocco incapsulato e sale marino per un volume istantaneo, sollevamento delle
radici e una sensazione di capelli idratati e morbidi. 10. REVLON PROFESSIONAL Molding Cream di Style Masters è la
crema per look ‘finti disordinati’. Aiuta a preservare il colore e offre uno styling di lunga durata. Non lascia residui oleosi.
11. LA BIOSTHÉTIQUE Aloe Vera, tensioattivi degli aminoacidi dello zucchero e del cocco sono i principi attivi di Balancing
Shampoo, senza profumo per cuti secche e sensibili. 12. NYCE Hydra Shampoo è per cute sensibile o stressata. Grazie allo
Smoothing Complex e all’estratto vegetale Sea satin, svolge un’azione lenitiva e purificante prevenendo gli arrossamenti della cute.
13. REDKEN Per una detersione profonda Frizz Dismiss è lo shampoo anticrespo che grazie a una texture compatta apporta un
effetto idratante sulla cute.
products
121
LONDRA
EXCEL LONDRA
5-7 OTTOBRE 2019
PRESENTED BY
www.salonshow.co.uk
#Salon19
IL CUORE DELL’ACCONCIATURA
PRENOTA I BIGLIETTI
Prenota ora i tuoi biglietti su
www.salonshow.co.uk/estetica
o chiamando il 0844 581 4915 (UK)
o il +44 (0)121 796 6291 dall’estero
PRESENTED BY
OMC JUNIOR
INTERNATIONAL TIONAL CUP
OMC
WORLD CUP
OMC
ZONE CUP
OMC HAIR
REPLACEMENT TROPHY
LEO PASSAGE
OMC CREATIVE AWARD
OMC
CREATIVE COLOR
AWARD
September 14 - 15 - 16 2019, Paris
www.omchairworld.com
EVENTS
Top-coiffure ON STAGE
www.estetica.it/events
Istanbul 29 Apr
Hairist 2019
Nona edizione per Hairist, che si è svolta
al Fairmont Quasar di Istanbul. Organizzata
tramite Instagram, i vincitori (su
www.estetica.it) sono stati selezionati tra
5.465 partecipanti. Tra i momenti clou,
la sfilata dell’Hairdressers Association
Artistic Team, il riconoscimento a Metin
Bahçecik, nominato presidente onorario,
e la consegna ad Ali Kiriktarak dell’Estetica
Turkey Honor Award.
Cannes 15 Mag
Hairstylist in
pedana.Tra fiere,
award, mostre,
inaugurazioni di
nuovi centri,
sfilate e incontri
education.
Venezia 26 Mag
Nuova testimonial Cotril
Attrice, modella, già volto di Bmw i3,
della Andrea Boccelli Foundation e
ambasciatrice Chopard, Catrinel I saloni Kemon Hub Suite
Marlon è la nuova testimonial Cotril. alla Biennale di Venezia
Una collaborazione inaugurata al
Nell'ambito del progetto Kemon Hub,
Festival di Cannes, dove Catrinel ha gli acconciatori dei saloni Kemon
sfilato sul red carpet per il film “La
Hub Suite hanno visitato la 58°
Gomera” e su Esposizione internazionale d‘arte
quello di chiusura di Venezia. Guidato da Alessandro
dell'evento con un Turci, IED e Accademia Belle Arti
look alla ‘Audrey Brera, il gruppo ha visitato alcuni
Hepburn’. Sempre dei padiglioni più interessanti
al Festival Cotril della Biennale e partecipato ad un
ha firmato i look seminario, tenuto dallo stesso
di altre star, come Turci, sulle tendenze beauty che nella
quello di Tina prossima stagione influenzeranno
Kunakey.
il settore moda e hairstyle.
Milano 29 Mag
The Great Lengths (R)evolution
Grande evento a Milano per l’inaugurazione della nuova
sede Great Lengths. Ad aprire la giornata, Fabio Antonino,
Owner di Great Lengths, e l’ambassador Rossano Ferretti
che hanno raccontato la storia del brand,
fatta di ricerca scientifica e artigianalità
italiana. I professionisti Great Lengths
hanno poi dato dimostrazione delle
tecniche di applicazione delle extension
mentre Lorenza Ferretti ne ha svelato i
segreti per il taglio.
126 events
Milano 27 Mag
Barolo 31 Mag/2 Giu
Wella Business Forum
Il mercato dell’hairbeauty è in continua
evoluzione. I clienti sono sempre più
ispirati dal digital e, per avere un salone
di successo, è importante avere consapevolezza
del mondo in cui ci troviamo.
Un tema affrontato al Wella Business
Forum, che ha visto tra i protagonisti di
una tavola rotonda Enrico Zannini,
direttore di Cosmoprof Worlwide
Bologna, Luca Biffi, hairstylist e e formatore
manageriale, Roberto Pissimiglia,
editore EsteticaNetwork.
San Sepolcro 27/28 Mag
La Polonia alla Global
Fashion Academy
Sempre più internazionale, la Global
Fashion Academy di Sens.ùs ha
ospitato 36 hairstylist polacchi per una
full immersion nel mondo del colore
e della moda. Accogliere nuove culture
rappresenta per il brand una doppia
opportunità: arricchire l’azienda del
prezioso valore aggiunto dell’internazionalità
tra Paesi e fare del metodo
Sens.ùs la garanzia di un Made in Italy
sempre più ricercato all’estero.
Arpège Opera @ BFW
Dopo i grandi eventi di Torino - al Pala
Alpitour per Laura Pausini e al Palavela per
per Romeo & Jiuliet - Marco Todaro e il suo
team tornano a far parlare di sé tra i paesaggi
vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.
Arpège Opera è stato infatti tra i top partner del Barolo Fashion
Show 2019, nonché protagonista delle due sfilate presentate all’evento.
“Abbiamo voluto creare acconciature traversali - ha raccontato
Todaro - che andassero cioè bene per tutti gli stili presentati dai
giovani designer protagonisti del Barolo Fashion Contest.”
Orlando 1-3 Giu
Premier Orlando
Sempre attenta all’aggiornamento
professionale e al business salone,
Premiere Orlando ha registrato anche
quest'anno numeri da record: 60.123
visitatori, tra professionisti del settore
beauty e studenti provenienti da 50
Stati, oltre 850 espositori su una
superficie fieristica di 7,3 ettari, più
di 650 corsi di formazione con focus
tecnici importanti per la professione
come i servizi barbering, le tecniche
di colorazione, gli aggiornamenti nail
e make-up. Non sono mancate le
novità prodotto e le ispirazioni moda.
Edizione 2020: 30 maggio/1 giugno.
Sydney 8/9 Giu
Milano Marittima 4 Giu
Revlon Professional negli
hotel di lusso
Il lusso all’interno del mondo hair.
Da questo concetto nasce la collaborazione
tra Revlon Professional e la JSH
Hotels & Resorts. Per garantire un
percorso di bellezza completo, il brand
ha infatti aperto un salone all’interno
del MarePineta Resort, fiore all’occhiello
della catena superlusso: un’area dedicata
ai servizi di acconciatura, trattamento
e colorazione e una zona rivendita
dove è possibile trovare i prodotti
Eksperience, Style Masters e Magnet.
Catania 8 Giu
Biondo perfetto
Alle oltre 20 mila consumer che si sono
rivolte a OP Cosmetics chiedendo prodotti
per un ‘biondo perfetto’, i founder del
brand Davide Puglia e Carlo Oliveri
hanno risposto con Op|Blonde. Presentata
in anteprima al Cosmoprof di Bologna
e, a giugno, a Catania, la linea valorizza,
rigenera e protegge il capello decolorato.
Parigi 8-9 Giu
TrendBlast 2019
In occasione del Mondial Spotlight
di Parigi, i nove finalisti della nuova
competizione Intercoiffure Mondial -
TrendBlast 2019 - hanno gareggiato
per conquistare in diretta il People's
Choice Award. A giudicare i lavori
dei concorrenti una giuria internazionale
della quale facevano parte, tra gli
altri, Sergi Bancells, International
Editorial Director di Estetica, Patrick
Cameron, Wella Global Artist,
e Margaret MacDonald, Davines.
Torino 13 Giu
La festa delle bionde
Per celebrare l’orgoglio ‘biondo’ è nata la
prima festa a tema, organizzata da Nicola
Zanivan, creatore del brand torinese
Life is Blonde. “Le donne fanno enormi
sacrifici per diventare bionde, vogliono
sentirsi ‘dive’ tutti i giorni, e per farlo sono
disposte a investire molto tempo e spesso
molto denaro - ha raccontato Nicola -
E visto che c’ è una festa per tutti, perché
non crearne una tutta anche per loro?”
Hair Expo Australia
Un evento che non ha eguali in Australia.
Tre giorni di ispirazioni, award e nuovi
brand che fanno dell’Hair Expo Australia
la più grande esposizione del settore
coiffure dell'emifero Sud. L’ edizione 2019
ha visto on stage tre grandi donne: Jen
Atkin, hairstylist delle star hollywoodiana;
Candy Shaw, esperta mondiale
di balayage e la nota Tabatha Coffey
con una serie di seminari di coaching
aziendale. Tra gli eventi clou, l’Hair
Expo Award e GenNext, un serata
dedicata ai talenti emergenti.
In salone, come a casa.
Milano 16/17 Giu
Private lesson by Olaplex®Campus
L’Accademia italiana ufficiale del marchio Olaplex ha
dato il via, a giugno, ai corsi di formazione con quattro
Private Lesson a fianco di altrettanti ambassador
internazionali: Jordan Alexander, Olaplex Director
of Special Projects, che ha tenuto corsi in più di 25
Paesi in tutto il mondo; Bianca Hillier, Olaplex Ambassador e colorista delle
star hollywoodiane conosciuta per i “surf balayage”; Ivan Bucci, esperto nel colore
vivid; Cristina Vigna, esperta di pixel hair. Le tematiche affrontate? Tecniche
avanzate di colorazione e decolorazione, con focus sui trend del momento.
Leggi di piú su ESTETICA.IT!
Hair by Blade Pullman (Australia)
Hair by Emma Jankowski (United States)
All-Star Challenge
NY
19
Mag
Due i vincitori scelti da American Crew, leader
mondiale per il grooming maschile, per l’edizione
2019 di All-Star Challenge: Emma Jankowski e Blade
Pullman. La premiazione si è svolta a New York.
La All-Star Challenge è considerata
una delle migliori competizioni al
mondo per il grooming maschile
e quest'anno, per la prima volta
nella storia del contest, la giuria
ha decretato due vincitori: Blade
Pullman (Australia) ed Emma
Jankowski (USA) sono stati
entrambi nominati All-Star
Challenge Global Champions 2019.
Quattordici i finalisti internazionali
che a New York si sono stati sfidati
- durante un appassionante servizio
fotografico con il leggendario
hairstylist, nonché fondatore
American Crew, David Raccuglia -
in una personale e creativa interpretazione
dell’uomo American Crew.
La cerimonia di premiazione si è
svolta presso l’elegante Altman
Building, in occasione del 25°
anniversario del brand.
In alto, da sinistra, Debbie Perelman,
President & Chief Executive Officer
Revlon Inc.; Gillian Gorman Raound,
Global General Manager, American Crew,
insieme a Emma Jankowski (USA)
e Blade Pullman (Australia), All-Star
Challenge Global Champions 2019.
Sanrizz
events
129
Nella foto sotto, da sinistra, Samu Hirvas, Managing Director di Cutrin;
Astrid Still, modella; Harri Åkerberg, vincitore assoluto del Contest, e Sergi
Bancells, International Editorial Director di Estetica Magazine e membro
della giuria. A destra: l’immagine moda vincitrice di Harri.
Nordic
Stars
COPENAGHEN
9 Giu
Grande evento a Copenaghen per la
prima edizione di Nordic Hair Awards
and Expo. Riuniti per l’occasione oltre
2 mila professionisti, per un grande
momento di ispirazione reciproca.
La prima edizione dei Nordic Hair
Awards and Expo ha visto in gara, per
una competizione live, 47 finalisti
provenienti da tutti i Paesi nordici,
suddivisi in 9 categorie. I vincitori sono
stati annunciati alla cerimonia di
premiazione tenutasi presso la location
Lokomotivværkstedet, a Copenaghen. Ad
aggiudicarsi più premi è stata la Finlandia
con quattro award: il Nordic Hairdresser
of the Year e il Best Avant-Garde Award a
Harri Åkerberg; Women’s Hairdresser of
the Year a Aki-Matti Kallio; Editorial
Stylist of the Year a Linda Lehto. Lo svedese
Johan Kristensen e Sofie Heidenberg
hanno conquistato, rispettivamente,
il titolo di Men’s Hairdresser of the Year e
il Colour Technician of the Year. Martina
Rawet (Norvegia) è stata incoronata
Young Talent of the Year; Park Styling//
Hair Construction Academy (Danimarca)
ha vinto il Best Salon Design, mentre
Katrin Sif Jónsdóttir si è aggiudicata il
titolo di Icelandic Hairdresser of the Year.
Tanti gli spettacoli all’evento:
11 sul Main Stage, 4 sul Live Stage
e diversi mini show in giro per la
location. Tra i brand presenti,
L’Oréal Professionnel per Björn Axén,
American Crew e Aveda.
Oltre 80 brand coiffure dei Paesi Nordici
hanno presentato tecniche e novità prodotti.
Sul Live Stage, show di grande ispirazione
by Revlon Professional, Alterna, American
Crew, Kevin Murphy, Schwarzkopf
Professional, per citarne alcuni.
events
131
XIV Congress
EKSperience
IBIZA
16/18
Giu
Un tema di grande attualità e una
location da sogno. Giunto ormai alla
quattordicesima edizione, il Congress
2019 di EKSperience, dedicato come
sempre al mondo degli hairstylist, si è
tenuto presso il Grand Palladium Ibiza
Resort&Spa e si è svolto all’insegna
di un rinnovato impegno nei confronti
del rispetto per l’ambiente. Tre giorni
di incontri e seminari, a cui hanno
partecipato oltre 500 parrucchieri, con
gruppi italiani e internazionali dal Regno
Unito, Francia e Spagna, con l’obiettivo
di aggiungere ai tradizionali valori del
marchio (Sea, il mare - Science, la scienza
- Senses, i sensi) una “quarta S”, quella di
“Sustainability”. Tutta la proposta e i
progetti di EKSperience hanno quindi
focus sulla sostenibilità ambientale: dai
beauty ritual aggiornati che permettono
di risparmiare acqua (ricordiamo che nel
mondo 1 individuo su 3 non ha accesso
all'acqua potabile mentre, solo in Italia,
ogni persona ne consuma giornalmente
circa 140 litri) ad una corretta gestione
forestale, fino ad arrivare entro il 2021 al
90% dei prodotti EKSperience realizzati
con materiali sostenibili. Tra i relatori del
Congresso, Roberto Pissimiglia, editore
di EsteticaNetwork, con un intervento
sullo sviluppo sostenibile e su ciò che
i saloni possono fare attualmente per
limitare il proprio impatto ambientale;
Filippo Solibello, noto speaker di Radio 2
e autore del libro “SPAM Stop Plastica
A Mare”; Umberto Pelizzari, recordman
italiano di apnea, attualmente impegnato
come reporter televisivo in programmi
sull’ambiente marino.
Un Congresso
all’insegna della
sostenibilità. Nelle foto,
da sinistra, Roberto
Pissimiglia, editore
di EsteticaNetwork;
Katra Charbel, General
Manager Revlon
France; Marinella
Verni, Trade Marketing
Director Revlon Italy;
Karl Joubrel, V.P.
for Emea Revlon
Professional.
Photo by Domenico
Paolicelli.
events
133
CATANIA
9/10 Giu
Global Educator
Conference Ecru NY
Due giorni di apprendimento,
condivisione e networking con
educatori di tutto il mondo alla
prima Global Educator Conference
organizzata in Italia da Ecru NY ed
ospitata a Catania da Davide Puglia
e Carlo Oliveri di OP Cosmetics.
Guidati da Amanda Jenkins, Global
Director of Education, e Lisa Lobosco,
Creative Director, undici formatori -
in rappresentanza di Polonia,
Germania, Paesi Bassi, Ucraina
e Italia - hanno offerto una full
immersion su prodotti, tagli e tendenze.
Un’opportunità unica per i Global
Educator di condividere esperienze e
imparare gli uni dagli altri. “Per questa
prima edizione è stato fondamentale
non solo certificare i nostri formatori,
ma anche fornire informazioni sulle
tendenze più all’avanguardia e sui
prodotti Ecru New York. Sono molto
orgogliosa di aver lavorato con un
gruppo di hairstylist di così grande
talento” ha affermato Amanda Jenkins.
All’evento erano presenti anche Mark
DePasquale, General Manager di New
York, e Danilo Ciccarelli, Sales Director
Europe, Asia & Africa, che hanno
fornito strategie di crescita in ciascuna
delle rispettive regioni rappresentate.
Ecru New York è
un brand americano
nato in salone,
prodotti creati
da parrucchieri
professionisti
e truccatori.
A Catania, ospitato
da OP Cosmetics,
il primo education
summit italiano.
134 events
Preview
All’Estetica Master Class gli hairstylist potranno vedere da vicino
le tecniche più all’avanguardia e le tendenze che più influenzeranno
il mercato nei prossimi mesi. Nelle foto, da sinistra, Tom Connell
e il Trevor Sorbie Art Team; il gruppo spagnolo X-presion.
On Hair Show:
Estetica Master Class
TORINO
17/18
Nov
Dieci candeline per On Hair Show &
Exhibition, l’evento firmato Cosmoprof
Worldwide Bologna che negli anni è
diventato un appuntamento imperdibile
per gli acconciatori. Evento che
quest’anno vedrà Torino diventare
capitale mondiale dell’hairdressing:
il 17 e 18 novembre sono attesi al Pala
Alpitour oltre 12.000 professionisti
del settore. Grandi le novità
dell’edizione 2019, per la quale sono
previsti in pedana 30 show ed
educational (con protagoniste moda,
ispirazione e tecnica taglio/colore)
e nell'area espositiva 100 brand,
altamente rappresentativi del
comparto hair&beauty.
Ma non soltanto. Nell’ambito del
programma di On Hair, la rivista
Estetica, leader mondiale dell’editoria
specializzata, organizzerà le Master
Class. Quattro tra i più importanti
master stylist di fama mondiale
calcheranno il palcoscenico della
manifestazione: X-presion, il gruppo
artistico spagnolo fondato da Marco
Antonio Restrepo, Jorge Cáncer e Jose
Luis Almendral; Dmitry Vinokurov,
trendsetter russo fondatore della Open
Academy International Vinokurov &
Friends e presidente di Intercoiffure
Mondial Russia; Tom Connell,
direttore artistico del Trevor Sorbie
Art Team e appassionato formatore
che sarà affiancato dallo special
colorist Giuseppe Stelitano; Errol
Douglas, Ambassador & Patron of
Honour del Fellowship for British
Hairdressing e hair guru di tante
star del mondo della musica, della
moda e del cinema.
Quattro show all’insegna
di creatività, talento e
professionalità su una
passerella unica, nell’arena
più grande d’Italia.
Sarà il Pala Alpitour di Torino ad ospitare l’On Hair Show,
l’evento Cosmoprof Worldwide Bologna che nel 2019
festeggia i primi 10 anni. Nelle foto, dall’alto, Dmitry
Vinokurov ed Errol Douglas.
events
135
AN UNSEEN
CREATIVE AND ARTISTIC
OFFER
Innovation, creativity, trends, inspiration...
Hair : Elodie Comtesse - Makeup : Stéphane Dussart - Stylisme: Paméla Walder - Photos : Pascal Latil, Pascal Latil & Jérémie Leconte.
AN ENTIRE SECTOR REPRESENTED
■ Hair & Beauty Cosmetics
■ Accessories & tools
■ Furniture & equipment
■ Point of sale marketing
■ Services...
300 EXHIBITORS
30% INTERNATIONAL EXHIBITORS
+500 BRANDS
+ 30H OF ANIMATIONS
HAIRWORLD COMPETITION
GET YOUR
FREE PASS
WITH THE CODE MCBEST19
Registration on
www.mcbbybeauteselection.com
*
14, 15 & 16 SEPT 19
14, 15 & 16 SEPT 19
*
Preview
MADRID
feb ’20
International
Hairdressing Awards
Dopo il grande successo della
sua prima edizione, l’International
Hairdressing Awards annuncia
la data del suo prossimo evento:
16 febbraio 2020 a Madrid,
con uno spettacolare show
e la cerimonia di premiazione.
Gli awards vedranno Revlon
Professional e Salón Look Madrid
- Ifema come main sponsor,
Estetica Magazine come partner
multimediale mondiale e Beauty
Underground come sponsor.
I parrucchieri di tutto il mondo
possono partecipare gratuitamente
iscrivendosi a www.ihawards.com
e caricando i loro servizi fotografici
(4 foto di 4 differenti hairdressing
styles, professional shoot, hi-res).
Due categorie - l’International
Haidresser of the Year e
l’International Artistic Team of the
Year - richiedono una preselezione;
tutte le altre (Miglior collezione
commerciale internazionale uomo,
Miglior collezione commerciale
internazionale donna, Miglior
collezione avant-garde) sono
aperte a tutti i parrucchieri.
La lista dei selezionati per le prime
due categorie è stata annunciata
l’11 giugno scorso; le iscrizioni
delle altre categorie resteranno
aperte dal 17 giugno al 16
settembre, giorno in cui i giudici
voteranno le collezioni
partecipanti. Il 18 ottobre, a Salon
Look di Madrid, verranno quindi
annunciati i finalisti e mostrate,
attraverso una gallery ad hoc, tutte
le collezioni.
LA GRANDE NOTTE
DI MADRID
La finalissima si svolgerà a Madrid
il 16 febbraio 2020 e vedrà riunirsi
i migliori parrucchieri da tutto
il mondo pronti a lasciarsi conquistare
da un grande tappeto viola
(il “red carpet” dell’acconciatura),
dalla passerella dei principali team
internazionali che presenteranno le
loro collezioni, da una spettacolare
cerimonia di premiazione.
Quella notte, saranno proclamati
i vincitori delle cinque categorie,
scelti tra i quindici finalisti da
una giuria composta da cinque
top hairstylist mondiali.
The International Hairdressing
Awards è una società indipendente,
sostenuta dai parrucchieri, fondata
e diretta dal noto acconciatore
spagnolo Mikel Luzea.
Per maggiori informazioni:
www.ihawards.com
I vincitori IHA della scorsa edizione sono
Lluís Llongueras, Angelo Seminara,
Saco Hair, Steven Smart, Sylvestre Finold
e Jim Shaw. Per questa edizione, le iscrizioni
resteranno aperte dal 17 giugno al 16
settembre 2019.
events
139
#SpecialeGreen
Scienza
e Natura
Innovazione e naturalità
sono alla base di
Urban Proof Collection,
il rituale detossinante di
Alter Ego Italy ad azione
anti-inquinamento.
Dedicata a tutte le
donne che cercano
un trattamento
per prevenire i
danni dello smog e
dell’inquinamento sui
capelli. Tre prodotti
Urban Proof da usare
in sinergia.
L
’attenzione all’ambiente,
alla sostenibilità e
alla disponibilità di
risorse, coniugata ad
una continua ricerca
di nuove ed innovative
tecnologie, ha dato
vita ad un trattamento dedicato
a tutti coloro che sono continuamente
esposti a fattori inquinanti
che possono compromettere
il nostro benessere. La linea si
compone di tre esclusivi prodotti:
Shampoo, Fluido capelli e corpo e
Scented Mist, ricchi di ingredienti
funzionali di origine naturale e
vegan friendly, che lavorano sinergicamente
per offrire la massima
protezione a capelli e corpo.
MADE WITH KINDNESS
Il rituale Urban Proof rappresenta
il trampolino di lancio della
filosofia Made with Kindness,
che è alla base di tutti i trattamenti
Alter Ego Italy dedicati alla cura
e alla bellezza di cute e capelli.
Made with Kindness esprime
il corretto equilibrio tra scienza
e natura che si traduce in prodotti
innovativi e altamente performanti,
attraverso un’accurata selezione
di ingredienti di origine naturale
- fino al 99% - vegan friendly, e
l’impegno nella scelta di packaging
riciclati e riciclabili. Il massimo
rispetto per l’uomo e per l’ambiente,
nell’armonia di uno stile di vita sano.
URBAN SHIELD
TECHNOLOGY
Una tecnologia di ultima
generazione, bio e OGM free,
a base di zuccheri naturali
derivati dal mais, che crea
uno scudo anti-inquinamento
capace di difendere dalle
aggressioni esterne. Grazie alla
sua funzionalità, capelli e corpo
ritrovano la loro naturale bellezza,
purezza e luminosità.
CARBONE DI BAMBOO
100% NATURALE
Urban Proof Shampoo, prodotto
di punta della linea, è formulato
con carbone di bamboo 100%
naturale dalle note proprietà
purificanti e detossinanti, grazie
alle quali deterge delicatamente
tutti i tipi di capelli, rimuove le
impurità contrastando gli agenti
inquinanti dell’ambiente urbano e
lascia i capelli più puliti, più a lungo.
sostenibilità
141
#SpecialeGreen
Trasparenza e
affidabilità
Togethair: un marchio
che promuove il
concetto di naturale,
dalla scelta delle materie
prime al salone.
Togethair è da sempre
molto attenta nel
comunicare con il
consumatore la propria
filosofia di green.
Un 'naturale' vero e reale,
dalle materie prime
scelte, alla lavorazione,
al packaging e anche
agli espositori in salone.
Una filosofia coerente,
trasparente e affidabile
che gli acconciatori e le
clienti apprezzano
sempre di più.
140 products
P
arlare di green oggi
è molto semplice.
Il consumatore è
sempre più attento alla
qualità del prodotto,
ma soprattutto a quella
degli ingredienti che lo
compongono. La cosmetica non fa
eccezione, men che meno quella
professionale. Gli acconciatori sono
sempre più attenti alla scelta di
aziende che propongono prodotti
naturali. Il problema, però, è che
spesso è difficile capire cosa
significhi realmente naturale
perché ci sono ancora poche regole
comuni sull’uso delle parole adatte,
degli ingredienti giusti o di claim
che non ingannino il consumatore.
LA NATURA
SECONDO TOGETHAIR
“Noi di Togethair cerchiamo di
promuovere un concetto di
naturale molto trasparente ed
affidabile” ci racconta Erika
Pozzetti, Brand Manager: “prima
di tutto, abbiamo il controllo
completo della nostra filiera,
perché produciamo integratori
alimentari e cosmetici da 43 anni
e abbiamo investito molto nella
ricerca e sviluppo, soprattutto
delle materie prime. Utilizziamo
ingredienti che conosciamo
benissimo, perché provengono
dai nostri campi o, per quelli che
non produciamo direttamente,
che possiamo tracciare e di cui
conosciamo perfettamente le
origini. Abbiamo due Aziende
Agricole, una in Puglia a Specchia
(LE) dove coltiviamo le piante
che hanno bisogno di un clima
mediterraneo e una a Ferrara di
Monte Baldo (VR) dove coltiviamo
piante che necessitano di un
clima montano. Collaboriamo
con le Università di Bari e Ferrara
e abbiamo brevettato alcuni
metodi di estrazione di materie
prime (Propoli E.P.I.D.) che usiamo
nei nostri prodotti sia alimentari
che cosmetici”.
I valori più importanti per
Togethair sono trasparenza e
coerenza. Inutile caricare i
consumatori di aspettative poco
reali. “Non parleremo mai di
biologico, organico, completamente
naturale se il prodotto non lo è
davvero. Parlare a cuor leggero di
tinta o decolorante completamente
naturali è follia. Quando diciamo
che nel nostro shampoo la
percentuale degli ingredienti di
origine naturale è al 95% è la verità.
Abbiamo scelto un artigiano del
legno che produce tutto il nostro
merchandising a mano, dando
grande vanto al made in Italy e
all’arte ‘del fare’ che noi italiani
tramandiamo dall’antichità.
Cerchiamo l’innovazione, nel
rispetto della performance e
soprattutto della trasparenza.
Non vantiamo qualcosa che non
possiamo dimostrare.
Questo è il valore che noi diamo
alla parola “naturale”. Questo è il
nostro valore aggiunto: la verità”.
sostenibilità
143
International Image and Integral Aesthetics Exhibition
Hairdressing · Aesthetics
Make-Up & Nails · Natural Cosmetic
Micro-Pigmentation · Barber Area
18-20
OCT
2019
MADRID - SPAIN
2nd INTERNATIONAL EDITION
22-24
NOVEMBER
2019
ONLY
PROFESSIONALS
IFEMA - Feria de Madrid
salonlook.ifema.es
(+34) 91 722 30 00
salonlook@ifema.es
#salonlook
ORGANISED BY
Estetica Italia, n. 479 - Anno 73° - N. 4 Luglio-Agosto 2019 - € 10,00 la copia
indice inserzionisti
ADVERTISING
HEAD OFFICE
Corso Cairoli, 16
10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921113
Fax: +39 011 8171188
adv@estetica.it
www.estetica.it
TRAFFICO ADV
MonicaTessari
m.tessari@estetica.it
ESTETICA ITALIA
EDIZIONI ESAV
Via Cavour, 50
10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921111
Fax: +39 011 8125661
www.estetica.it
Alfaparf Milano 82-83
alfaparfmilano.com
Alter Ego Italy - Pettenon 140-141
www.alteregoitaly.com / +39 049 9988800
American Crew
www.americancrew.com
32BIS
Beauty Asia 116
www.beautyasia.com.sg
Cloud Nine 84-85
it.cloudninehair.com / +39 055 9155838
Muster & Dikson 102/105
www.muster-dikson.com / +39 0331 525111
Omc International Beauty Expo 124
www.omchairworld.com
OnHair-Bologna Fiere 17
www.onhairshow.com / +39 02 796420
Oway - Rolland
www.oway.it / +39 051 763418
80BIS
Parlux 81
www.parlux.it / +39 02 48402600
Autorizzazione del Tribunale di
Torino n. 435 del 7/4/49. Tutti i
diritti sono riservati: è vietata la
riproduzione anche parziale di
testi e fotografie. Articoli, foto e
disegni vengono scelti a giudizio
dell’editore e pubblicati
gratuitamente (se non
pubblicitari); anche se non
pubblicati non possono venire
restituiti e restano di proprietà
della casa editrice, che ne potrà
fare l’uso che riterrà più
opportuno, compresa la cessione
dei diritti di pubblicazione ad altri
editori. Per la pubblicazione delle
foto è richiesta la loro “esclusiva”
limitatamente alle riviste tecniche
del settore pubblicate in Italia.
AVVISO PER GLI ABBONATI
art. 13 del Regolamento UE
679/2016)
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento
UE 679/2016, la nostra società
procederà al trattamento dei dati
personali da Lei forniti nel rispetto
della normativa in materia di tutela
del trattamento dei dati personali e
nel rispetto degli obblighi e delle
garanzie delle norme di legge,
contrattuali e regolamentari.
I dati dell’abbonato potranno essere
conosciuti solo da soggetti
specificatamente autorizzati e
istruiti dalla nostra Società e da
soggetti terzi per lo svolgimento
delle attività organizzative ed
economiche connesse
all’abbonamento (es. gestione della
spedizione, imbustamento, invio
corrispondenza) e non saranno
comunicati a terzi per scopi non
consentiti dalla legge o senza
espresso consenso; saranno
conservati ai fini dell’invio delle
nostre pubblicazioni e per il tempo
necessario a conseguire gli scopi di
aggiornamento professionale per cui
sono stati raccolti.
Titolare del trattamento è la società
Edizioni Esav S.r.l. - Via Cavour 50,
10123 Torino. L’interessato potrà in
qualsiasi momento esercitare i diritti
previsti dal Regolamento UE (art. 15
Diritto di accesso; art.16 Rettifica;
art. 17 Cancellazione) scrivendo a
Edizioni Esav - edizioniesav@pec.it.
Stampa:
Stamperia Artistica Nazionale
Trofarello (TO)
Cotril 2-3
www.cotril.it / +39 02 3834321
Dancoly 90-112
www.dancoly.com / +33 442381250
Ecru - OP Cosmetics srl 135
www.opcosmetics.com/ +39 095 0935093
Eksperience - Beautyge 132-133
www.eksperience.com/+39 051 6823111
Elgon - Pidielle 4-5
www.elgoncosmetic.com / +39 0331 580166
International Hairdressing Awards 138-139
www.ihawards.com
Kemon
www.kemon.it / +39 8000 15496
C-IIC-1
K-Time 114
www.k-time.it
MAXXelle 101
www.maxxelle.com/+39 0733 904373
ABBONAMENTI O INFORMAZIONI
• Chiama il 800-803016 • scrivi a abbonamenti@estetica.it
• approfitta dei prezzi speciali sottoscrivendo il tuo abbonamento su:
www.estetica.it – sezione abbonamenti
Copie singole: € 10,00 caduna, in vendita presso i migliori grossisti del settore.
Copie arretrate: € 11,00 caduna. Torino
Paul Mitchell 30-31
www.paulmitchell.it / +39 06 5750190
Previa 32
www.previa.it / +39 011 9624787
Rica 110
www.ricagroup.com/ +39 095 7132022
Salon International Uk 122-123
www.salonexhibitions.co.uk
Salon Look 144
www.ifema.es
Togethair 142-143
www.togethair.it / +39 045 7150833
Tondeo 108
www.tondeo.com
Vitalitys - Farmen 6
www.vitalitys.it / +39 011-8023411
Dmitry Vinokurov
Errol Douglas
Tom Connell
Trevor Sorbie Art Team
TORINO
PALA ALPITOUR
ESTETICA MASTER CLASS È IL NUOVO FORMAT
HAIR-EDUCATION IDEATO E PRODOTTO DA ESTETICA.
Sul palcoscenico di OnHair Show & Exhibition
vi aspettano i migliori hairstylist internazionali.
X-presion
17-18 NOVEMBRE
2019