Vuoi comprare un campo da padel? Scopri come farlo con una delle più grandi aziende del settore. Italian Padel, con sede a Brescia, è una delle maggiori aziende specializzata nella costruzione di campi da padel d'Europa. Scopri come si realizzano i campi, quanto costano, quali sono gli obblighi legislativi e cosa serve per installarne uno.
ITALIAN PADEL
ITALIAN PADEL
DALLE RICONVERSIONI AZIENDALI
DI FORGIAFER
ALLO SPORT DEL FUTURO
ITALIAN PADEL nasce nel 2016 quando Claudio Galuppini, intuendo che il
Padel sarà lo sport del futuro in Italia e nel mondo, decide di sfruttare la
ventennale esperienza dell'azienda di cui è fondatore, per creare una nuova
divisione dedicata alla Ricerca e Sviluppo per la produzione di Campi da Padel.
La capacità produttiva di ITALIAN PADEL è, quindi, garantita da FORGIAFER,
azienda leader nazionale nella produzione di cancelli standardizzati, e può arrivare
a produrre 1000 campi all'anno. Grazie a questo, in soli 3 anni, ITALIAN PADEL
si posiziona tra le aziende leader mondiali nella produzione di Campi da Padel.
Il nostro orgoglio più grande è vedere i campi che produciamo riconosciuti da
giocatori e istruttori internazionali come garanzia di alta giocabilità, eleganza,
qualità e sicurezza. ITALIAN PADEL, infatti, è l'unica azienda europea
produttrice di Campi da Padel ad aver ottenuto la MARCATURA CE,
obbligatoria in tutti i paesi europei.
3
2
I CAMPI ITALIAN PADEL
Offriamo due tipologie di campi:
- CAMPO DELUXE
- CAMPO PANORAMICO
Entrambi sono disponibili in versione outdoor e indoor e soddisfano tutte
le richieste specifiche della FIP (Federazione Internazionale Padel).
I campi ITALIAN PADEL possiedono
MARCATURA CE.
4
3
CAMPO DELUXE
Illuminazione a LED
e anti-abbaglio
Profili anti-abrasione
Vetri e strutture
metalliche complanari
Pali di sostegno con
pinne di rinforzo
fissate a terra tramite
12 tasselli M16
4
CAMPO DELUXE
CARATTERISTICHE TECNICHE
DELUXE
Vetri spessore 12 mm complanari e strutturali o vetri stratificati
Profilo anti-abrasione
Pali di sostegno perimetrali con pinne rinforzanti
Pali di illuminazione a inclinazione esterna secondo parametri FIP*
Fari a LED anti-abbaglio
Tubolari rinforzati
Piastre d’appoggio da 12 mm di spessore
I vetri laterali con dimensioni 3x2
Tensionatore rete da gioco ad argano
PERSONALIZZAZIONI
I 4 pali negli angoli sono personalizzabili con logo
del cliente e con possibilità di retro-illuminazione.
*FIP - Federazione Internazionale Padel
6
5
CAMPO PANORAMICO
Illuminazione a LED
e anti-abbaglio
Profili anti-abrasione
Dischi ferma-vetri
trasparenti
Pali di sostegno con
pinne di rinforzo
fissate a terra tramite
12 tasselli M16
6
6
CAMPO PANORAMICO
CARATTERISTICHE TECNICHE
PANORAMICO
Vetri spessore 12 mm complanari e strutturali o vetri stratificati
Dischi ferma-vetri trasparenti
Profilo anti-abrasione
Pali di sostegno perimetrali con pinne rinforzanti
Pali di illuminazione a inclinazione esterna secondo parametri FIP
Fari a LED anti-abbaglio
Tubolari rinforzati
Piastre d’appoggio da 12 mm di spessore
I vetri laterali con dimensioni 3x2
Tensionatore rete da gioco ad argano
PERSONALIZZAZIONI
I 4 pali negli angoli sono personalizzabili con logo
del cliente e con possibilità di retro-illuminazione.
*FIP - Federazione Internazionale Padel
9
7
8
IMMAGINI CAMPO DELUXE
IMMAGINI CAMPO PANORAMICO
6
9
I NOSTRI CAMPI NEL MONDO
Oltre
9*
280*
120*
Paesi nel mondo
Campi da Padel in Italia ed estero
Centri sportivi serviti
*
dati
rilevati a giugno 2019
10
9
INVESTIRE NEL PADEL
Il Padel è uno sport fortemente in crescita in Italia e nel mondo.
Negli ultimi 15 anni si registra un'evoluzione esponenziale su numero di
campi, giocatori e racchette vendute. Attualmente si gioca in 57 Paesi e sono
circa 14 milioni i giocatori nel mondo. La FIP e il World Padel Tour stanno
collaborando per rendere il Padel disciplina Olimpica.
PADEL VS CALCETTO
Il motivo della sua diffusione?
Il Padel è uno sport ma anche un gioco immediato, dinamico e social. Si
presta sia a tornei impegnativi che a momenti ludici. Per questo è
considerata un'attività adatta a tutti: sportivi, amatori, adulti, bambini,
tempo libero, attività di team building aziendali.
OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
I costi per la costruzione di un campo da Padel sono nettamente più bassi
ma con introiti più alti rispetto ad altre attività simili. Inoltre, è sufficiente
un lotto di 300mq per l'installazione di un Campo da Padel mentre ne
servirebbero 650mq per uno da tennis.
PADEL VS TENNIS
IDEE PER IL TUO INVESTIMENTO?
Affitto dei campi, bar, merchandising, lezioni, tornei,
progetti scolastici, team building aziendali e molto altro.
6
11
6 PUNTI FONDAMENTALI PER UN CAMPO DA PADEL
Adesso che hai capito le potenzialità del Padel, Ti raccontiamo come procedere per iniziare correttamente la Tua attività.
1 Pratiche e Permessi
2
3
4
Platea o Cordoli
Marcatura CE
Rischi
5 Qualità
6
Assicurazione e Assistenza
12
9
1
Pratiche e Permessi
Le opere per la realizzazione di un campo da Padel rientrano nelle norme tecniche
nazionali per le costruzioni. Pertanto, è necessario rivolgersi all’Ufficio Tecnico del
Comune di appartenenza per presentare una procedura edilizia, come DIA, SCIA, CIL o
CILA, con incarico a tecnici preposti e qualificati. Bisognerà realizzare travi di
contenimento per il supporto della struttura e della platea secondo i calcoli necessari
determinati dal luogo come la resistenza del terreno, caratteristiche geologiche e
sismiche, presenza del vento, ecc.
2
Platea o Cordoli
Il secondo passo per la corretta installazione di un campo è la realizzazione di una
platea o cordolo perimetrale, che sia conforme alle normative con le caratteristiche
richieste dal progetto.
Attenzione! L’opera non deve presentare imperfezioni come avvallamenti e/o creste che
possono creare problemi di installazione o alterare il rimbalzo della palla.
6
13
3
Marcatura CE
Secondo EN 1090-1 la Marcatura CE è obbligatoria e richiamata dalle NTC 2018 e D.LGS 106/2017
in ottemperanza al regolamento UE n°305/2011 per l’installazione di strutture metalliche.
La MARCATURA CE permette una durabilità garantita e obbligatoria di almeno 10 anni sulle parti strutturali.
Scegli solo campi con MARCATURA CE!
L’applicazione del Marchio CE è l’ultima azione di una corretta produzione.
Garantisce che il prodotto su cui è apposto sia stato costruito nel rispetto di
tutte le norme vigenti nell’ambito in cui esso sarà utilizzato.
NON RISCHIARE!
14
9
4
Rischi
Le responsabilità di un gestore e/o proprietario non si esauriscono con l'installazione del campo, ma continuano per
tutto il ciclo di vita di un campo che dovrebbe essere di almeno 15/20 anni.
NON RISCHIARE
6
15
5 Qualità
La Mission di Italian Padel è un campo che duri oltre 20 anni.
Per questo sottoponiamo i nostri prodotti ad accurati test e analisi da parte di istruttori e giocatori.
Oltre a Marcatura CE, offriamo prodotti che hanno superato test della durata di 1000 ore in nebbia salina, profili anti-abrasione,
saldature anti-corrosione, zincatura totale.
COSA
OFFRIAMO
COSA
EVITIAMO
La RUGGINE è un processo chimico, progressivo e irreversibile.
16
9
La qualità dei Vetri
Conoscere per Prevenire
La normativa italiana richiede una garanzia di resistenza alla spinta orizzontale pari a 3 KN/mq sull'utilizzo di lastre in vetro
temprato in luogo pubblico.
Per questo utilizziamo solo vetri di 12 mm di spessore, più resistenti dei vetri di 10 mm ancora presenti in molti campi.
Un altro vantaggio dei vetri di 12 mm è la migliore giocabilità.
E se ti stai chiedendo come prevenire possibili rotture di un vetro temprato, la risposta è il
ITALIAN PADEL è l'unico produttore di campi a offrire questa possibilità.
VETRO STRATIFICATO.
6 Assicurazioni e Assistenza
Per la struttura metallica i produttori devono adempiere gli obblighi della UNI EN 1090 che richiedono, tra le altre specifiche,
il registro e la tracciabilità dei prodotti utilizzati e una copertura assicurativa come l’ RC PRODOTTO.
La realizzazione dei campi nel rispetto di leggi e normative, costerà al centro poche migliaia di euro in più, ma assicura al
proprietario o al gestore di essere escluso da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante da qualsiasi evento dannoso
che si potrebbero presentare negli anni.
Tutte le strutture avranno bisogno di manutenzione e assistenza periodica.
Avere la possibilità di interventi tempestivi e disponibilità immediata di pezzi di ricambio è un vantaggio da non trascurare.
6
17
I NOSTRI SERVIZI
SUPPORTO AL CLIENTE
SERVIZI DI OTTIMIZZAZIONE
- Assistenza e manutenzione periodica dei campi
- Analisi di fattibilità e sostenibilità dell'investimento
- Consegna e supporto al montaggio con squadre specializzate
in Italia ed Estero
- Applicazioni e software per gestione e controllo circolo,
prenotazioni campi, organizzazione partite e tornei
- Collaborazione con fornitori di coperture, docce e spogliatoi
prefabbricati, impianti di riscaldamento e tribune personalizzate
- Possibilità di realizzare opere murarie come cordoli o platee
in calcestruzzo industriale, drenante o in asfalto con squadre
specializzate
- Business Plan (BIA Model)
- Documenti e disegni di riferimento per le corrette opere edili
- Ricerca di partner finanziario o valutazioni di noleggio,
affiliazione o partecipazione
- Documentazione per richieste di pratiche edilizie e indicazioni
sulle figure professionali necessarie
- Visita in cantiere da parte di personale qualificato per tutte le
adeguate valutazioni di fattibilità
18
6
PERCHÉ I NOSTRI CLIENTI CI SCELGONO
- MARCATURA CE
- Garanzia 10 anni sulla struttura metallica
- Assicurazione RC PRODOTTO
- Produzione Made in Italy
- Campi totalmente zincati con viti e rondelle in acciaio inox
- Saldature realizzate con tecnica anti-corrosione
- Test in nebbia salina della durata di 1000h pari a 20 anni in ambiente normale
- Pali di supporto dei proiettori esterni al campo come da regolamento FIP *
- I migliori marchi di erba sintetica, possibilità di intaso colorato
- Tensionamento rete ad argano con possibilità di spugne anti-trauma copri-pali e copri-porte
- Uscite laterali con dimensioni massime come da regolamento FIP *
- Vetri temperati esclusivamente di 12 mm o vetri stratificati temperati 6mm + PVB + 6mm
- Impianto di illuminazione a LED omologato, cablato in ip 68 e con possibilità di retro-illuminazione
scritta a LED negli angoli portanti
- Fissaggio della struttura a terra tramite tasselli M16
- Resistenza al vento come richiesto da NTC 2018
- Assistenza italiana con garanzia e disponibilità immediata di pezzi di ricambio
- Applicazione per prenotazione campi e organizzazione partite
- Applicazione per la gestione a distanza dei campi (opzionale)
- Kit materiale tecnico per ogni campo acquistato
- Possibilità di corsi con istruttori qualificati
* FIP Federazione Internazionale Padel
9
19
I NOSTRI PROGETTI
INTERNAZIONALI ITALIA 2016 - Foro Italico di Roma
PADEL BLOCK ITALIA
Pedana modulare certificata con portata di 500 kg/mq
usata in manifestazioni itineranti con la possibilità di
installare 1-2 campi da Padel.
ABBIAMO REALIZZATO 2 NUOVE PEDANE BREVETTATE E ITINERANTI-TEMPORANEE:
- una modulare in calcestruzzo
- una con struttura tubolare in acciaio
TORNEO MASTER NEL CAMPO DI NICOLA PIETRANGELI
20
6
LA NOSTRA MISSION
Ogni giorno ci impegniamo per realizzare Campi da Padel affidabili,
innovativi e di alta qualità affinché durino fino a 20 anni.
IL NOSTRO FUTURO INIZIA DALLE
SCELTE CHE FACCIAMO OGGI!
9
21