29.01.2020 Views

Comunicato stampa BHMF 2020 OBBLIGATO

Ecco il Comunicato per 2020

Ecco il Comunicato per 2020

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.


Comunicato Stampa

Black History Month Florence

V° Edizione

01/02-03/03 2020

Con il Patrocinio e la Co-Promozione del

Comune di Firenze

OBBLIGATO è arrivato con oltre 50 eventi dedicati alle culture e alle persone

afro-discendenti e una serie di nuove voci di nota. Con On Being Present,

un'interfaccia virtuale sul sito web della Galleria degli Uffizi che esamina la

presenza dell'Africa nera nelle collezioni, YGBI Research Residency dedicato ai

giovani artisti afro-discendenti residenti in Italia e concentrato sulla diaspora, una

mostra collettiva presso Murate Art District che esamina le politiche di

rispettabilità e un progetto di archivio in collaborazione con Villa Romana che è

il frutto di due anni di ricerche interistituzionali guidate dagli studenti negli

archivi fiorentini, ce n'è per tutti a febbraio. 2020 è anche il lancio del primo

capitolo ramificato di BHMF con Black History Month Bologna diretto da Patrick

Joel Tatcheda Yonkeu che emerge con la sua prima edizione come estensione

della rete e della forza culturale dell'iniziativa fiorentina.

Cinque anni fa BHMF ha avviato il piano di recupero per affrontare lo stato di

emergenza che circonda l'appiattimento e la cancellazione della storia Nera nel

contesto italiano. Il lavoro consisteva nel creare una rete di persone disposte a

utilizzare le proprie risorse, energia, tempo e menti per impegnarsi attivamente

nel recupero critico della storia e del futuro per le popolazioni afro-discendenti e

come conseguenza per tutti. Questo sforzo collettivo ha visto Firenze in prima

linea in un movimento tanto necessario da mostrare non solo passivamente

l'apprezzamento per la ricchezza culturale che questa iniziativa rappresenta, ma

per essere proattivo nella lotta contro la violenza della cancellazione e per

attuare l’atto di ricordare.

Sezioni dell’iniziativa:

BHMF Arte, BMHF Film, BHMF Danza/Teatro, BHMF Bambini, BHMF Cucina,

BHMF Conferenze, BHMF Laboratori, BHMF Tour


Collaboratori per BHMF V Edizione

ANPI Oltrarno | Antigonart| American Academy In Rome| Associacao Angolana Njinga Mbande|

Associazione Transafrica | Boomker Sound Studio| British Institute Of Florence | CANGO | CEA

Firenze| Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci| Cimitero Degli Inglese| Civitella Ranieri |

Consulato degli Stati Uniti | C.O.R.P.I | Elettra Officine Grafiche| Feltrinelli | Fondazione Santa

Maria Nuova | Fondazione Stensen | Fritelli Arte Contemporanea | Galleria Continua| Galleria

degli Uffizi | Gold | International School of Florence| iParticipate | ISI Florence | Kent State

University Florence | Lorenzo De Medici Institute | MetroQuadro| Le Murate Caffé Letterario| Le

Oblate | Ontario College of Art and Design | Murate Art District | Mus.E | Musicus Concentus |

NYU Florence | PARC | Pisa Jazz | Robert F Kennedy Center For Human Rights | Santa Reparata

International School Of Art| The Student Hotel | Studio Arts College International | Syracuse

University Florence | Tethys Gallery | The British School at Rome | The Florentine| Università degli

Studi Firenze | Villa Romana | Waxmore| ZAP

Organizzatori/Organizers:

Co-Fondatore e Direttore di Black History Month Florence e Presidente dell’Associazione

Culturale BHMF _

Justin Randolph Thompson

Co-Organizzatrice di Black History Month Florence e Vice Presidente dell’Associazione Culturale

BHMF _

Janine Gaelle Dieudji

Consulente dell’Associazione Culturale BHMF _

Matias Mesquita

Co-coordinatrice di Eventi _

Marzia Duarte

Manager dei Progetti _

Tatjana Lightbourn

Co-Fondatore di Black History Month Florence _

Andre Halyard

Grafica _

Colletivo Peyote(Ilaria Biccai e/and Olivia Kasa)

Sito: www.blackhistorymonthflorence.com

Facebook: BHMF

Instagram: black.history.month.florence

Contatti: bhmf16@gmail.com

+39 3351471348


BHMF Progetti di Ricerca all’interno di

Black History Month Florence V° Edizione 2020

On Being Present

le Gallerie degli Uffizi

A cura di BHMF

On Being Present è un progetto di ricerca gestito su piattaforma virtuale tramite

il sito web degli Uffizi (www.uffizi.it) in forma di IperVisione; lanciato nel Febbraio

2020 nel quadro di una collaborazione tra Black History Month Florence e le

Gallerie degli Uffizi, l’iniziativa ruota intorno alle vicende e al contesto storico

della presenza africana in una serie di dipinti disseminati sia nella Galleria delle

Statue e delle Pitture sia nella Galleria Palatina. Ispirato a una nutrita serie di

saggi accademici e mostre di recente allestimento, il progetto mira al recupero

dell’identità Nera dal cuore di una delle più rappresentative collezioni artistiche

al mondo.


YGBI Residenza di Ricerca

A cura di BHMF, Andrea Fatona(OCAD),

leaf jerlefia e Simone Frangi

Una collaborazione fra BHMF,

OCAD e The Student Hotel

01.-11/02/2020

YGBI Research Residency and Training Program è un dialogo collettivo tra un gruppo di

artisti afro-discendenti sotto 35 anni che rifletteranno sul significato della diaspora africana

nato da una collaborazione tra BHMF, OCAD e The Student Hotel. Si svolgera' negli studi

di OCAD, nelle aule e negli auditorium di The Student Hotel in coincidenza con i primi 10

giorni del Black History Month Florence.

Gli artisti saranno invitati da Simone Frangi e BHMF a partecipare a una serie di incontri,

dialoghi ed eventi curati da Black History Month Florence, avranno degli studi a loro

disposizione e verranno guidati dalla curatrice internazionale Andrea Fatona, professoressa

all'OCAD insieme a leaf jerlefia, recente alunna dell'OCAD e curatrice / artista. I dialoghi

diasporici avranno cadenza giornaliera negli spazi di The Student Hotel con due momenti

di interfaccia con il pubblico (03/02 Round table con gli artisti presso the Student Hotel,

08/02 Studi Aperti presso OCAD in Via Bonifacio Lupi).


Black Archive Alliance Vol. I e II

Un progetto di BHMF in

collaborazione con Villa Romana

Murate Art District

06/02-06/03

Questa mostra-ricerca presso Murate Art District comprende elementi legati agli

archivi esplorati nel primo e nel secondo volume di Black Archive Alliance, un

progetto di BHMF in collaborazione con Villa Romana iniziato nel 2018. Black

Archive Alliance è un progetto di ricerca e formazione evidenzia una selezione di

documenti che riflettono le realtà e le storie delle popolazioni africane, la loro

diaspora e la loro rappresentazione negli archivi e collezioni pubbliche e private

nella città di Firenze. Fra gli archivi esplorati: Istituto Geografico Militare, Agenzia

Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Biblioteca Medicea Laurenziana e

altri.


03/02 Lunedì

BHMF Arte/Art

18:00

The Student Hotel

Roundtable presentazione

Introduzioni ai Residenti YGBI

Un progetto di BHMF in collaborazione

con OCAD e The Student Hotel

06/02 Giovedì

BHMF Arte/Art

18:00

Black Archive Alliance Volumi I e II

Inaugurazione della mostra dedicato a

una selezione di archivi fiorentini e

presentazione catalogo.

Progetto di BHMF in collaborazione con

Villa Romana

A cura di BHMF e Agnes Stillger

Date 06/02-6/03

Murate Art District, Via Dell’Agnolo 3

(Emeroteca)

08/02 Sabato

BHMF Bambini/Kids

11:00

AntigonArt presenta Storie Italiane a

Colori

Tramite una lettura animata che li

coinvolgerà in prima persona, i piccoli

partecipanti entreranno in contatto con

la storia di Alessandro Sinigaglia (1902-

1944), figlio di un italiano di religione

ebraica e di una donna afroamericana.

Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo

24

10 Eventi di maggior rilievo

Black History Month Florence

V° Edizione

OBBLIGATO

10/02 Lunedì

BHMF Conferenze/Talks

18:00

Colonial and Postcolonial Italy: Herstory

and Counter Narratives

Moderata da NYU Florence Black Italia

Professoressa Angelica Pesarini con

interventi di: Fiori Berhane, Brown

University e borsista della Rome Prize

presso the American Academy in Rome

e Neelam Srivastava, Reader in

Postcolonial and Comparative Literature

at Newcastle University

Evento in collaborazione con the

American Academy in Rome

*Prenotazione obbligatorio a

lapietra@nyu.edu

New York University Florence, Via

Bolognese 120 (Villa La Pietra)

13/02 Giovedì

BHMF Arte/Art

18:00

Inaugurazione

Sporcarsi le mani per fare un lavoro

pulito

Artisti:Amelia Umuhire/M’barek

Bouhchichi/Sasha Huber/ Nari

Ward/Adji Dieye/Delio Jasse

Il progetto è in collaborazione con Villa

Romana, Civtella Ranieri e Galleria

Continua

A cura di BHMF e MAD

Date 13/02-14/03

Murate Art District, Via dell’Agnolo 3

(Sala Anna Banti e Celle)


16/02 Domenica

BHMF Laboratori/Workshops

14-16:30

Parlando di Hip Hop

Laboratorio per giovani Rapper in

dialogo con figure della scena e storia

del mondo del Rap.

Incontro con Tommy Kuti

Una collaborazione fra BHMF e Festival

Au Desert

ZAP Vicolo Santa Maria Maggiore 1

16/02 Domenica

BHMF Arte/Art

17:30-21:00

Installazione

We was up there, we was waiting on

them

Kevin Jerome Everson

18:30 Conversazione con Kevin Jerome

Everson e Justin Randolph Thompson

A cura di BHMF

CANGO, Via Santa Maria 25

21-22/02 Venerdì e Sabato

BHMF Laboratorio/Workshops

16:00

Inaugurazione Laboratorio

Investigations of Freedom, Spirit and

Love

Il laboratorio è dedicato alle

esplorazioni dei suoni della libertà ed è

condotto con una serie di partecipanti

attraverso l'arte e la musica come un

dialogo intergenerazionale ed

esplorazione del potere del suono a

sbloccare memoria, spirito ed emotività.

Un progetto di Courtney Bryan in

collaboration with International School

Florence and The American Academy in

Rome

A cura di BHMF e Pietro Gaglianò

Curated by BHMF e Pietro Gaglianò

PARC, Piazzale delle Cascine 4/5/7

28/02 Venerdì

BHMF Conferenze/Talks

18:00

Razza, Genere e Colonialismo

Avola rotunda con Angelica Pesarini,

Igiaba Scego e Giulia Frova

Feltrinelli, Via de’ Cerretani 40

28/02 Venerdì

BHMF Musica/Music

21:00

Concerto

Pamela Z

Una collaborazione con BHMF, Musicus

Concentus , Villa Romana e the

American Academy in Rome

*Evento di chiusura del V° Edizione di

BHMF/ Closing Event for BHMF V°

Edition

Sala Vanni, Piazza del Carmine 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!