30.01.2020 Views

Catalogo GuinessTravel 2020-2021

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il Viaggio<br />

Guiness<br />

edizione<br />

<strong>2020</strong>-21<br />

Itinerari esclusivi<br />

con accompagnatore<br />

Scopri<br />

L’ITALIA<br />

L’EUROPA<br />

IL MONDO


La differenza<br />

tra viaggio e vacanza.


Il nostro impegno.<br />

Il piacere di accompagnarvi in Italia, Europa e Mondo<br />

con tour esclusivi pensati solo per voi.<br />

Anni di esperienza e ricerca<br />

nei viaggi organizzati.<br />

Con la stessa passione da oltre trent’anni, ci impegniamo nella realizzazione de<br />

“IL VIAGGIO” inteso come elemento fondamentale della formazione e della<br />

crescita dell’uomo.<br />

Il nostro lavoro ha inizio con lo studio degli itinerari e della loro fattibilità.<br />

Percorsi e visite sono curati nei minimi dettagli, con prenotazione di musei, palazzi<br />

reali, tesori d’arte e tutto quanto necessario a rendere un viaggio unico.<br />

Affinché il viaggio sia un’esperienza formativa ma anche piacevole, vi coccoliamo<br />

con ogni tipo di comfort, a partire dal servizio frigo bar gratuito a bordo dei bus.


Il Viaggio Guiness.<br />

Come sa chi da anni ci segue, i nostri tour sono pensati su misura<br />

per soddisfare le esigenze dei nostri viaggiatori.<br />

Non commercializziamo tour, ma li creiamo.<br />

Garantiamo la presenza costante degli accompagnatori in partenza dall’Italia<br />

e delle migliori guide locali per assistervi in ogni incombenza di carattere pratico.<br />

Selezioniamo accuratamente alberghi e ristoranti, utilizziamo voli di linea,<br />

pullman gran turismo e le migliori compagnie di navigazione, per garantire<br />

puntualità e comfort, offrendovi la possibilità di partire da tutta l’Italia.<br />

Viaggiatori, non vacanzieri<br />

Con la incessante attività di informazione,<br />

attraverso il catalogo<br />

e il nostro sito cerchiamo<br />

di far giungere sui nostri tour<br />

passeggeri selezionati, “viaggiatori<br />

non vacanzieri”, animati dalla<br />

stessa voglia di “visitare e non<br />

solo vedere”, pronti al rispetto<br />

di orari e regole, in cambio di<br />

un’affascinante ed amichevole<br />

esperienza di viaggio e di vita.<br />

Scopri la nostra filosofia e i nostri<br />

tour su www.guinesstravel.it.<br />

Buon Viaggio!


I nostri viaggi.<br />

Gran Tour<br />

Una selezione di Viaggi, spesso di lunga durata, in cui raggruppiamo<br />

destinazioni di particolare valenza per contenuti culturali. Il<br />

meglio di un intero Paese o più, in un unico tour.<br />

Classic<br />

Itinerari curatissimi nelle più belle località del mondo,<br />

per soddisfare le esigenze di tutti.<br />

Prestige<br />

Tour esclusivi che prevedono visite ricercate,<br />

non presenti nei circuiti più diffusi, per i quali<br />

vengono utilizzati hotel selezionati di livello superiore.<br />

Smart<br />

Una formula di viaggio consigliata a persone dinamiche e curiose,<br />

a costi più contenuti. Il giusto compromesso tra il viaggio culturale<br />

Guiness e la ricerca di un’esperienza da raccontare.<br />

Arte & Benessere<br />

Un equilibrato mix di arte e cultura,<br />

che combina viaggio e relax, musei e spa.<br />

Mezzi di trasporto.<br />

Per gli itinerari in aereo prevediamo esclusivamente<br />

voli di linea dai principali aeroporti italiani. I nostri circuiti<br />

in bus sono effettuati con Autobus GT Lusso, in partenza<br />

da Nord e da Centro Sud Italia, per garantire<br />

sempre puntualità e comfort Guiness Travel.<br />

I nostri accompagnatori partono dall’Italia,<br />

fornendo così un’assistenza completa,<br />

dal check-in in aeroporto al servizio<br />

frigo bar gratuito a bordo dei bus.<br />

a b n


Nove motivi per<br />

viaggiare con noi.<br />

1<br />

CONDIVIDERE<br />

Partecipare ad un viaggio Guiness, significa trovare dei compagni di viaggio sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda, per<br />

conoscere nuovi Paesi e culture.<br />

2<br />

ACCOMPAGNATI DALL’ITALIA<br />

Quando si sceglie un viaggio Guiness, si è sempre accompagnati dall’Italia, a prescindere dal numero dei partecipanti e<br />

dalla destinazione finale.<br />

3<br />

ESCLUSIVITÀ<br />

I nostri tour sono esclusivi per i viaggiatori Guiness, con un numero limitato di partecipanti sempre indicato accanto ad<br />

ogni data di partenza.<br />

PREZZO BLOCCATO<br />

Prenotando un viaggio Guiness, si sceglie un prezzo garantito, grazie agli investimenti che noi facciamo molti mesi prima<br />

4<br />

acquistando tutti i servizi necessari al viaggio. Non applichiamo variazioni tariffarie di alcun tipo legate a valute o altro.<br />

5<br />

GARANZIE<br />

Il viaggio Guiness prenotato nella propria agenzia di fiducia, è prodotto da noi nel rispetto delle leggi vigenti e coperto<br />

dalle assicurazioni dovute e dal Fondo di garanzia Astoi. L’investimento culturale è al sicuro ed in buone mani.<br />

PROTEZIONE<br />

Operiamo solo con voli di linea e vettori primari, che garantiscono comfort durante il viaggio, ed ampie riprotezioni in caso<br />

6<br />

di ritardi o problematiche sui voli.<br />

4Nove motivi per...<br />

7<br />

ORGANIZZAZIONE<br />

La cura dei particolari è l’essenza di un viaggio Guiness: visite prenotate, biglietti d’ingresso preacquistati, guide itineranti<br />

al seguito in aggiunta all’accompagnatore dall’Italia, guide locali specializzate.<br />

VISITE<br />

Ci piacerebbe che prima di valutare i parametri tecnico-economici di un viaggio, si considerasse l’itinerario secondo la<br />

8<br />

qualità e la ricercatezza delle visite, effettuate sempre con guide locali professioniste.<br />

DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA<br />

Affinché il viaggio sia un’esperienza formativa ma anche piacevole, coccoliamo i passeggeri con ogni tipo di comfort, a<br />

9<br />

partire dal servizio di frigo bar gratuito a bordo dei bus, garantito in tutti i paesi visitati.


Nove motivi per<br />

non viaggiare con noi.<br />

1<br />

CONFRONTI<br />

2<br />

POCA<br />

3<br />

VIAGGIATORI<br />

4<br />

NON<br />

5<br />

SE<br />

6<br />

DISINTERESSE<br />

TRA VIAGGI E/O PAESI DIVERSI<br />

Viaggiare è conoscere. Viaggiare è entrare in contatto con la diversità che ci circonda. Ognuno di noi è libero di decidere se<br />

attingere a quella conoscenza, da quella diversità, oppure se “catalogarla” come esperienza da non dover necessariamente<br />

ripetere. Ognuno di noi conosce i propri limiti e le proprie aspettative, ed è necessario tenerle ben presenti durante la<br />

scelta di un Viaggio.<br />

TOLLERANZA E PAZIENZA<br />

Viaggiando può accadere che un volo ritardi, un bus subisca un danno, o che ci sia traffico, situazioni che possono<br />

verificarsi nella nostra quotidianità. Non ci si deve lasciare amareggiare, in quanto si è sempre assistiti dal personale<br />

Guiness in loco e da un intero staff dall’Italia h24 .<br />

INDIPENDENTI<br />

Se sei uno spirito libero, abituato a viaggiare da solo, continua a farlo, è bellissimo. Ma se scegli un viaggio di gruppo,<br />

decidi di affidarti ad un’azienda che provvederà all’organizzazione del tuo itinerario in modo completo.<br />

TI PIACE LA COMPAGNIA<br />

Se non hai il desiderio di viaggiare con spirito amichevole, nel rispetto dei compagni di viaggio e del personale a tuo<br />

servizio, noi riuscirai a cogliere l’armonia di un viaggio Guiness.<br />

NON AMI ESSERE PUNTUALE<br />

Ognuno di noi ha il proprio carattere e le proprie abitudini, ma partecipando ad un viaggio organizzato, si deve essere<br />

pronti al rispetto di orari e appuntamenti. Se deciderete di farlo con il giusto spirito, vi assicuriamo potrete vivere<br />

un’esperienza davvero bella, condividendola con persone che hanno i vostri stessi interessi.<br />

PER LE VISITE<br />

I Viaggi Guiness sono da sempre di alto profilo culturale. Prenotiamo con mesi di anticipo le visite guidate, preacquistiamo<br />

i biglietti d’ingresso per le visite interne, strutturiamo gli itinerari in modo da visitare il più possibile. Se desideri una<br />

vacanza relax o vivere la destinazione da un altro punto di vista, evitando di entrare in poli museali o altro, i nostri Itinerari<br />

non sono adatti allo scopo.<br />

7 PASTI<br />

Per noi italiani, abituati ad una gastronomia variegata ed eccellente, può essere difficile trovare gradimento nel cibo di<br />

qualsiasi altro paese del Mondo. Ma il viaggio è prima di tutto un momento di crescita umana e culturale, e ci regala<br />

l’occasione di sperimentare e metterci goliardicamente in gioco anche dal punto di vista culinario.<br />

8<br />

MANCANZA<br />

9<br />

SE<br />

DI RESPONSABILITÀ<br />

Scegliendo di partire per un viaggio organizzato Guiness, si sceglie di affidarsi all’esperienza altrui: zero stress nella<br />

gestione del previsto e dell’imprevisto. Nonostante tutto, dobbiamo renderci conto che restiamo degli individui<br />

responsabili per noi stessi, coscienti del fatto che se non ci preoccupiamo di controllare la validità o l’esattezza del nostro<br />

documento di identità prima della partenza, imputare la responsabilità della nostra disattenzione a terzi, non ci farà<br />

recuperare il viaggio perso.<br />

NON SI VOGLIONO RISOLVERE I PROBLEMI<br />

Durante un viaggio, malgrado l’attenta organizzazione possono verificarsi dei piccoli contrattempi. Con un viaggio Guiness<br />

si ha la fortuna di avere la presenza costante di un accompagnatore, pronto ad intervenire tempestivamente in caso di<br />

necessità. Consigliamo quindi di comunicare subito il disagio in modo da potervi porre rimedio, anziché attendere il rientro<br />

in Italia per sporgere un claim che non potrà cancellare il fastidio vissuto in viaggio.<br />

Nove motivi per...<br />

5


Le nostre destinazioni.<br />

Itinerari esclusivi in Italia, Europa e Mondo.<br />

Scopri<br />

L’ITALIA<br />

6Le nostre destinazioni.<br />

Roma la Città Eterna NEW! .................................................................................................................................................................pag. 24 ab<br />

Alto Adige - Settimana Verde ARTE & BENESSERE ...............................................................................................................................pag. 26 a b<br />

Trentino - Settimana Verde ARTE & BENESSERE ...................................................................................................................................pag. 28 a b<br />

Trentino Alto Adige & Castelli ..............................................................................................................................................................pag. 30 a b<br />

Laghi & Svizzera PRESTIGE ..................................................................................................................................................................pag. 32 a b<br />

Liguria & Costa Azzurra .......................................................................................................................................................................pag. 34 a b<br />

Gran Tour Abruzzo & Molise GRAN TOUR .............................................................................................................................................pag. 36 a b<br />

Gran Tour Puglia & Matera GRAN TOUR ...............................................................................................................................................pag. 38 a b<br />

Gran Tour Calabria GRAN TOUR ...........................................................................................................................................................pag. 40 a b<br />

Magico Sud: Sicilia, Calabria & Basilicata ............................................................................................................................................pag. 42 a b<br />

Gran Tour Sicilia GRAN TOUR ..............................................................................................................................................................pag. 44 a b<br />

Sicilia - i luoghi di Montalbano ...........................................................................................................................................................pag. 46 a b<br />

Isole Eolie & Costa Orientale ...............................................................................................................................................................pag. 48 a b<br />

Sicilia Occidentale & Isole Egadi .........................................................................................................................................................pag. 50 a b<br />

Sardegna SMART ................................................................................................................................................................................pag. 52 a b<br />

Gran Tour Sardegna GRAN TOUR .........................................................................................................................................................pag. 54 a b


Scopri<br />

L’EUROPA<br />

SPAGNA & PORTOGALLO<br />

Gran Tour Portogallo GRAN TOUR....................................................................................................................................................................... pag. 58 a b<br />

Lisbona, Porto & Valle del Douro......................................................................................................................................................................... pag. 60 a b<br />

Lisbona & dintorni............................................................................................................................................................................................... pag. 62 a b<br />

Lisbona, Porto & Fatima SMART........................................................................................................................................................................... pag. 64 a b<br />

Lisbona, Fatima & Santiago................................................................................................................................................................................. pag. 66 a b<br />

Lisbona, Porto & Algarve ARTE & BENESSERE ................................................................................................................................................... pag. 68 a b<br />

Tour Madeira....................................................................................................................................................................................................... pag. 70 a b<br />

Gran Tour delle Azzorre GRAN TOUR................................................................................................................................................................... pag. 72 a b<br />

Gran Tour Penisola Iberica GRAN TOUR............................................................................................................................................................... pag. 74 a b<br />

Gran Tour Spagna GRAN TOUR............................................................................................................................................................................ pag. 76 a b<br />

Tour Spagna......................................................................................................................................................................................................... pag. 78 a b<br />

Tour Spagna del Nord.......................................................................................................................................................................................... pag. 80 a b<br />

Madrid & le 7 città Patrimonio dell’Unesco......................................................................................................................................................... pag. 82 a b<br />

Castiglia & La Mancia........................................................................................................................................................................................... pag. 84 a b<br />

Madrid, Castiglia & Santiago............................................................................................................................................................................... pag. 86 a b<br />

Madrid & Andalusia............................................................................................................................................................................................. pag. 88 a b<br />

Tour Andalusia..................................................................................................................................................................................................... pag. 90 a b<br />

Andalusia SMART................................................................................................................................................................................................ pag. 92 a b<br />

Il cuore dell’Andalusia NEW!.............................................................................................................................................................................. pag. 94 a b<br />

Barcellona PRESTIGE........................................................................................................................................................................................... pag. 96 a b<br />

Madrid & Castiglia PRESTIGE.............................................................................................................................................................................. pag. 98 a b<br />

FRANCIA<br />

Gran Tour Francia GRAN TOUR.............................................................................................................................................................................pag. 100 a b<br />

Tour Francia.........................................................................................................................................................................................................pag. 102 a b<br />

Normandia, Bretagna & Loira.............................................................................................................................................................................. pag. 104 a b<br />

Francia - le attrazioni Top..................................................................................................................................................................................... pag. 106 a b<br />

Parigi, Loira, Borgogna & Alsazia......................................................................................................................................................................... pag. 108 a b<br />

Gran Tour Francia da Nord a Sud GRAN TOUR..................................................................................................................................................... pag. 110 a b<br />

Francia del Nord.................................................................................................................................................................................................. pag. 112 a b<br />

Francia Autentica................................................................................................................................................................................................. pag. 114 a b<br />

Parigi Charmant..................................................................................................................................................................................................pag. 116 a b<br />

Parigi Insolita PRESTIGE...................................................................................................................................................................................... pag. 118 a b<br />

Parigi & Disneyland® SMART.............................................................................................................................................................................. pag. 120 a b<br />

Provenza, Carmague & Costa Azzurra..................................................................................................................................................................pag. 122 a b<br />

GRAN BRETAGNA & IRLANDA<br />

Londra PRESTIGE.................................................................................................................................................................................................pag. 124 a b<br />

Londra & England................................................................................................................................................................................................pag. 126 a b<br />

Londra, Manchester, Liverpool............................................................................................................................................................................pag. 128 a b<br />

Tour Cornovaglia & Inghilterra del Sud...............................................................................................................................................................pag. 130 a b<br />

Gran Tour Scozia GRAN TOUR..............................................................................................................................................................................pag. 132 a b<br />

Gran Tour Scozia & Irlanda GRAN TOUR.............................................................................................................................................................. pag. 134 a b<br />

Gran Tour Irlanda & Irlanda del Nord GRAN TOUR..............................................................................................................................................pag. 136 a b<br />

Irlanda & Isole Aran.............................................................................................................................................................................................pag. 138 a b<br />

Irlanda Est - Ovest................................................................................................................................................................................................pag. 140 a b<br />

SCANDINAVIA<br />

Gran Tour Scandinavia & Germania GRAN TOUR.................................................................................................................................................pag. 142 a b<br />

Gran Tour Scandinavia & Finlandia GRAN TOUR.................................................................................................................................................pag. 144 a b<br />

Scandinavia - 3 capitali........................................................................................................................................................................................pag. 146 a b<br />

Gran Tour Norvegia - Oslo, Fiordi & Bergen GRAN TOUR.....................................................................................................................................pag. 148 a b<br />

Amburgo, Copenaghen & Malmo.......................................................................................................................................................................pag. 150 a b<br />

BENELUX<br />

Gran Tour Paesi Bassi GRAN TOUR....................................................................................................................................................................... pag. 152 a b<br />

Gran Tour Olanda GRAN TOUR............................................................................................................................................................................ pag. 154 a b<br />

Olanda & Belgio.................................................................................................................................................................................................. pag. 156 a b<br />

Amsterdam & l’Olanda........................................................................................................................................................................................ pag. 158 a b<br />

Amsterdam & Keukenhof SMART........................................................................................................................................................................ pag. 160 a b<br />

Gran Tour Europa - Olanda & Belgio GRAN TOUR................................................................................................................................................pag. 162 a b<br />

Tour Benelux........................................................................................................................................................................................................pag. 164 a b<br />

Le nostre destinazioni.<br />

7


GERMANIA & SVIZZERA<br />

Gran Tour Germania GRAN TOUR........................................................................................................................................................................pag. 166 a b<br />

Germania da scoprire..........................................................................................................................................................................................pag. 168 a b<br />

Germania Anseatica.............................................................................................................................................................................................pag. 170 a b<br />

Berlino, Potsdam & Dresda..................................................................................................................................................................................pag. 172 a b<br />

Berlino SMART....................................................................................................................................................................................................pag. 174 a b<br />

Berlino & Praga....................................................................................................................................................................................................pag. 176 a b<br />

Berlino & Germania.............................................................................................................................................................................................pag. 178 a b<br />

Tour Reno & Mosella - I Lander Occidentali.........................................................................................................................................................pag. 180 a b<br />

Monaco & Foresta Nera.......................................................................................................................................................................................pag. 182 a b<br />

Tour Svizzera........................................................................................................................................................................................................pag. 184 a b<br />

AUSTRIA, UNGHERIA, REPUBBLICA CECA & SLOVACCHIA<br />

Vienna Imperiale PRESTIGE................................................................................................................................................................................pag. 186 a b<br />

Tour Austria..........................................................................................................................................................................................................pag. 188 a b<br />

Vienna & Praga....................................................................................................................................................................................................pag. 190 a b<br />

Panorama Est - le 4 capitali PRESTIGE.................................................................................................................................................................pag. 192 a b<br />

Budapest, Vienna & Praga...................................................................................................................................................................................pag. 194 a b<br />

Lungo il Danubio.................................................................................................................................................................................................pag. 196 a b<br />

Praga Magica.......................................................................................................................................................................................................pag. 198 a b<br />

Praga & gioielli della Boemia..............................................................................................................................................................................pag. 200 a b<br />

Budapest & il Danubio........................................................................................................................................................................................pag. 202 a b<br />

Budapest PRESTIGE.............................................................................................................................................................................................pag. 204 a b<br />

Tour Ungheria......................................................................................................................................................................................................pag. 206 a b<br />

SLOVENIA & CROAZIA<br />

Gran Tour dei Balcani GRAN TOUR......................................................................................................................................................................pag. 208 a b<br />

Tour Croazia & Slovenia.......................................................................................................................................................................................pag. 210 a b<br />

Slovenia & Istria ARTE & BENESSERE..................................................................................................................................................................pag. 212 a b<br />

Tour Slovenia ARTE & BENESSERE.......................................................................................................................................................................pag. 214 a b<br />

POLONIA & REPUBBLICHE BALTICHE<br />

Gran Tour Polonia GRAN TOUR............................................................................................................................................................................pag. 216 a b<br />

Gran Tour Polonia & Masuria GRAN TOUR...........................................................................................................................................................pag. 218 a b<br />

Varsavia & Cracovia PRESTIGE.............................................................................................................................................................................pag. 220 a b<br />

Polonia SMART....................................................................................................................................................................................................pag. 222 a b<br />

Il meglio della Polonia NEW!.............................................................................................................................................................................pag. 224 a b<br />

Gran Tour Paesi Baltici & Polonia GRAN TOUR.....................................................................................................................................................pag. 226 a b<br />

Tour Repubbliche Baltiche & Helsinki.................................................................................................................................................................pag. 228 a b<br />

Magia del Baltico.................................................................................................................................................................................................pag. 230 a b<br />

BULGARIA, ROMANIA, ALBANIA & MACEDONIA<br />

Stupenda Romania..............................................................................................................................................................................................pag. 232 a b<br />

Gran Tour Bulgaria GRAN TOUR PRESTIGE..........................................................................................................................................................pag. 234 a b<br />

Albania & Macedonia NEW!...............................................................................................................................................................................pag. 236 a b<br />

8Le nostre destinazioni.<br />

GRECIA & MALTA<br />

Malta NEW!........................................................................................................................................................................................................pag. 238 a b<br />

Gran Tour Grecia Classica GRAN TOUR................................................................................................................................................................pag. 240 a b<br />

Tour Creta............................................................................................................................................................................................................pag. 242 a b<br />

RUSSIA<br />

Gran Tour La Grande Russia GRAN TOUR.............................................................................................................................................................pag. 244 a b<br />

Mosca & San Pietroburgo PRESTIGE....................................................................................................................................................................pag. 246 a b<br />

Mosca, Novgorod & San Pietroburgo NEW!........................................................................................................................................................pag. 248 a b<br />

Mosca & San Pietroburgo....................................................................................................................................................................................pag. 250 a b<br />

San Pietroburgo & Mosca SMART........................................................................................................................................................................pag. 252 a b<br />

TURCHIA<br />

Gran Tour Turchia GRAN TOUR PRESTIGE............................................................................................................................................................pag. 254 a b<br />

Istanbul & Cappadocia PRESTIGE........................................................................................................................................................................pag. 256 a b<br />

Istanbul tra Oriente e Occidente PRESTIGE.........................................................................................................................................................pag. 258 a b<br />

Gran Tour Turchia Orientale GRAN TOUR PRESTIGE NEW!.................................................................................................................................pag. 260 a b


Scopri<br />

IL MONDO<br />

NORD AMERICA<br />

Gran Tour Canada GRAN TOUR PRESTIGE ..........................................................................................................................................................pag. 264 a b<br />

USA & Canada - il Grande Est PRESTIGE .............................................................................................................................................................pag. 266 a b<br />

New York La Grande Mela PRESTIGE ..................................................................................................................................................................pag. 268 a b<br />

New York SMART.................................................................................................................................................................................................pag. 270 a b<br />

Boston, Chicago & New York ...............................................................................................................................................................................pag. 272 a b<br />

Chicago & il Sud.................................................................................................................................................................................................. pag. 274 a b<br />

Gran Tour USA - il Grande Ovest GRAN TOUR .....................................................................................................................................................pag. 276 a b<br />

CENTRO & SUD AMERICA<br />

Gran Tour Messico GRAN TOUR ..........................................................................................................................................................................pag. 278 a b<br />

Gran Tour Guatemala & Messico GRAN TOUR ....................................................................................................................................................pag. 280 a b<br />

Gran Tour Colombia GRAN TOUR .......................................................................................................................................................................pag. 282 a b<br />

Gran Tour Brasile GRAN TOUR PRESTIGE ............................................................................................................................................................pag. 284 a b<br />

Tour Il meglio del Brasile ....................................................................................................................................................................................pag. 286 a b<br />

Brasile & Argentina - Buenos Aires, Iguazù & Rio de Janeiro ..............................................................................................................................pag. 288 a b<br />

Gran Tour Perù GRAN TOUR ................................................................................................................................................................................pag. 290 a b<br />

Bolivia & Perù PRESTIGE NEW! ..........................................................................................................................................................................pag. 292 a b<br />

Tour Cile...............................................................................................................................................................................................................pag. 294 a b<br />

Uruguay, Argentina & Brasile NEW!...................................................................................................................................................................pag. 296 a b<br />

Argentina del Nord..............................................................................................................................................................................................pag. 298 a b<br />

Argentina del Sud................................................................................................................................................................................................pag. 300 a b<br />

AFRICA<br />

Gran Tour Egitto GRAN TOUR PRESTIGE .............................................................................................................................................................pag. 302 a b<br />

Gran Tour Marocco GRAN TOUR PRESTIGE .........................................................................................................................................................pag. 304 a b<br />

Gran Tour Etiopia del Nord GRAN TOUR ............................................................................................................................................................. pag. 306 a b<br />

Gran Tour Senegal GRAN TOUR NEW! ............................................................................................................................................................... pag. 308 a b<br />

Gran Tour Madagascar GRAN TOUR NEW! ......................................................................................................................................................... pag. 310 a b<br />

Sudafrica, Zimbabwe & Botswana NEW! ........................................................................................................................................................... pag. 312 a b<br />

Gran Tour Sudafrica GRAN TOUR ........................................................................................................................................................................ pag. 314 a b<br />

ASIA<br />

Gran Tour Israele & Terra Santa GRAN TOUR .......................................................................................................................................................pag. 316 a b<br />

Gran Tour Giordania GRAN TOUR PRESTIGE .......................................................................................................................................................pag. 318 a b<br />

GIordania SMART NEW!..................................................................................................................................................................................... pag. 320 a b<br />

Gran Tour Iran GRAN TOUR .................................................................................................................................................................................pag. 322 a b<br />

Iran Classico NEW!.............................................................................................................................................................................................. pag. 324 a b<br />

Gran Tour Emirati Arabi GRAN TOUR PRESTIGE ..................................................................................................................................................pag. 326 a b<br />

Dubai & Abu Dhabi..............................................................................................................................................................................................pag. 328 a b<br />

Gran Tour Oman & Emirati Arabi GRAN TOUR ....................................................................................................................................................pag. 330 a b<br />

Gran Tour Armenia GRAN TOUR .........................................................................................................................................................................pag. 332 a b<br />

Gran Tour Azerbaijan GRAN TOUR ......................................................................................................................................................................pag. 334 a b<br />

Gran Tour Uzbekistan GRAN TOUR NEW! ..........................................................................................................................................................pag. 336 a b<br />

Tour Uzbekistan...................................................................................................................................................................................................pag. 338 a b<br />

Gran Tour Rajasthan Classico GRAN TOUR ..........................................................................................................................................................pag. 340 a b<br />

India - Triangolo d’Oro PRESTIGE........................................................................................................................................................................pag. 342 a b<br />

India del Nord & Nepal .......................................................................................................................................................................................pag. 344 a b<br />

Gran Tour Sri Lanka GRAN TOUR NEW! ..............................................................................................................................................................pag. 346 a b<br />

Gran Tour Birmania GRAN TOUR ........................................................................................................................................................................pag. 348 a b<br />

Gran Tour Vietnam GRAN TOUR..........................................................................................................................................................................pag. 350 a b<br />

Gran Tour Indocina - Vietnam, Laos & Cambogia GRAN TOUR ...........................................................................................................................pag. 352 a b<br />

Thailandia & mare ARTE & BENESSERE NEW! ..................................................................................................................................................pag. 354 a b<br />

Gran Tour Thailandia GRAN TOUR ......................................................................................................................................................................pag. 356 a b<br />

Gran Tour Cina GRAN TOUR ................................................................................................................................................................................pag. 358 a b<br />

Cina Imperiale & Moderna - Pechino, Xi’An & Shanghai ....................................................................................................................................pag. 360 a b<br />

Cina & Tibet.........................................................................................................................................................................................................pag. 362 a b<br />

Gran Tour La Grande Cina - Hong Kong & Macao GRAN TOUR ...........................................................................................................................pag. 364 a b<br />

Mongolia & Cina NEW! ......................................................................................................................................................................................pag. 366 a b<br />

Gran Tour Giappone GRAN TOUR PRESTIGE .......................................................................................................................................................pag. 368 a b<br />

Giappone SMART................................................................................................................................................................................................pag. 370 a b<br />

Giappone Meraviglioso ......................................................................................................................................................................................pag. 372 a b<br />

OCEANIA<br />

Gran Tour Australia GRAN TOUR PRESTIGE.........................................................................................................................................................pag. 374 a b<br />

Panorama Australia PRESTIGE NEW!..................................................................................................................................................................pag. 376 a b<br />

Gran Tour Nuova Zelanda GRAN TOUR PRESTIGE NEW!....................................................................................................................................pag. 378 a b<br />

Le nostre destinazioni.<br />

9


Il bello di prenotare<br />

in anticipo.<br />

> Risparmi usufruendo di tutte le offerte speciali.<br />

> Puoi programmare al meglio il tuo viaggio<br />

con le PARTENZE GARANTITE.<br />

> La tua quota non subisce alcun adeguamento valutario<br />

o di tasse aeroportuali. Hai il PREZZO BLOCCATO*.<br />

> Ti assicuri la partenza, avendo tutti i tour POSTI LIMITATI*.<br />

> Puoi trovare disponibilità per la camera quadrupla<br />

e organizzare al meglio il tuo FAMILY PLAN*.<br />

> Viaggi con i posti migliori sul bus durante il tour.<br />

* Scopri i dettagli delle Grandi Offerte Guiness <strong>2020</strong> a pagine 11 e 12


Guiness premia<br />

chi prenota prima.<br />

1<br />

ULTRA PRENOTA PRIMA<br />

Prenotando entro il 15 febbraio, per i viaggi in partenza ad aprile (Pasqua e Ponti), si avranno i seguenti vantaggi:<br />

• extra bonus di € 30,00 a persona;<br />

• prezzo bloccato: non verrà applicato alcun adeguamento valutario e/o tasse aeroportuali;<br />

• si avrà diritto ad una riduzione di:<br />

- € 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.200,00;<br />

- € 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.200,00;<br />

- € 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.200,00.<br />

• promozione cumulabile con la Sconto Clienti Fedeli;<br />

• abbuono della quota di iscrizione.<br />

Prenotando entro il 29 febbraio, per i viaggi in partenza da maggio in poi, si avranno i seguenti vantaggi:<br />

• extra bonus di € 50,00 a persona;<br />

• prezzo bloccato: non verrà applicato alcun adeguamento valutario e/o tasse aeroportuali;<br />

• si avrà diritto ad una riduzione di:<br />

- € 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.200,00;<br />

- € 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.200,00;<br />

- € 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.200,00.<br />

• promozione cumulabile con la Sconto Clienti Fedeli;<br />

• abbuono della quota di iscrizione.<br />

2<br />

SUPER PRENOTA PRIMA<br />

Prenotando entro il 31 marzo, i viaggi in partenza da maggio in poi, si avranno i seguenti vantaggi:<br />

• prezzo bloccato: non verrà applicato alcun adeguamento valutario e/o tasse aeroportuali;<br />

• si avrà diritto ad una riduzione di:<br />

- € 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.200,00;<br />

- € 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.200,00;<br />

- € 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.200,00.<br />

• promozione cumulabile con la Sconto Clienti Fedeli.<br />

3<br />

PRENOTA PRIMA<br />

Prenotando entro il:<br />

• 30 aprile per i viaggi in partenza a giugno;<br />

• 31 maggio per i viaggi in partenza a luglio, agosto, settembre;<br />

• 30 giugno per i viaggi in partenza a ottobre;<br />

• 31 agosto per i viaggi in partenza a novembre;<br />

• 30 settembre per i viaggi in partenza a dicembre;<br />

• 31 ottobre per i viaggi in partenza a gennaio, febbraio, marzo <strong>2021</strong>;<br />

si avranno i seguenti vantaggi:<br />

• prezzo bloccato: non verrà applicato alcun adeguamento valutario e/o tasse aeroportuali;<br />

• si avrà diritto ad una riduzione di:<br />

- € 30,00 a persona per i viaggi fino a € 1.200,00;<br />

- € 50,00 a persona per i viaggi fino a € 2.200,00;<br />

- € 100,00 a persona per i viaggi oltre € 2.200,00.<br />

Le promozioni sono valide per ogni persona adulta.<br />

L’importo da considerare per la riduzione è la quota individuale di partecipazione in base doppia.<br />

Le promozioni non sono tra loro cumulabili, ad eccezione delle promozioni 1 e 2 con le promozioni 6 e 7, nei termini stabiliti.


Le offerte Guiness<br />

per tutti i gusti.<br />

4<br />

ADULTO + BAMBINO<br />

Per chi viaggia con un bambino fino a 12 anni non compiuti contribuiamo alle spese in viaggio<br />

offrendo una riduzione di € 100,00 (sistemazione Child in 2°letto).<br />

5<br />

SCONTO LUNA DI MIELE & NOZZE DARGENTO<br />

A chi prenota un tour Guiness per il proprio viaggio di nozze o nozze d’argento, offriamo una riduzione di:<br />

• € 100,00 a coppia per i viaggi fino a € 1.500,00;<br />

• € 200,00 a coppia per i viaggi fino a € 2.500,00;<br />

• € 300,00 a coppia per i viaggi oltre € 2.500,00.<br />

La promozione è subordinata all’invio delle pubblicazioni di matrimonio o certificato di matrimonio all’atto della prenotazione.<br />

L’importo da considerare per la riduzione è la quota individuale di partecipazione in base doppia.<br />

6<br />

CLIENTI FEDELI<br />

Se avete già viaggiato con noi, offriamo una riduzione di € 30,00 per chi prenota fino a 30 giorni dalla partenza.<br />

La promozione è cumulabile con lo sconto “1. Ultra Prenota Prima” e “2. Super Prenota Prima”, nei termini stabiliti.<br />

7<br />

SUPER CLIENTI FEDELI<br />

Sul secondo viaggio prenotato nello stesso anno, avrai diritto al raddoppio dello sconto Clienti Fedeli.<br />

La promozione è cumulabile con lo sconto “1. Ultra Prenota Prima” e “2. Super Prenota Prima”, nei termini stabiliti.<br />

8<br />

SENIOR<br />

Se avete più di 65 anni, Guiness vi offre uno sconto di € 30,00 a persona.<br />

La promozione è subordinata all’invio del documento del partecipante.<br />

Le promozioni sono valide per ogni persona adulta.<br />

L’importo da considerare per la riduzione è la quota individuale di partecipazione in base doppia.<br />

Le promozioni non sono tra loro cumulabili, ad eccezione delle promozioni 1 e 2 con le promozioni 6 e 7, nei termini stabiliti.


Minigruppi Guiness.<br />

Viaggi con un gruppo di amici?<br />

Scopri tutti i vantaggi a voi riservati!<br />

Risparmio, qualità assoluta dei servizi, partenza garantita e assistenza totale Guiness!<br />

Chiedi un preventivo presso la tua agenzia di fiducia e partite con Guiness!


Cambiato idea sull’itinerario?.<br />

Impegno improvviso?.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

La promozione non può essere applicata in caso di richieste impegnative o di servizi individuali.


Tranquillo, ci pensa Guiness!<br />

Su tutti i nostri tour puoi annullare senza penale<br />

fino a 45 giorni dalla partenza, per qualsiasi motivo!


Tutti coloro che effettueranno un Tour con noi nel <strong>2020</strong> potranno condividere la propria<br />

esperienza di viaggio con un piccolo racconto o una foto. Tanti i premi in palio!<br />

REGOLAMENTO DEL CONCORSO “RACCONTACI UN’EMOZIONE <strong>2020</strong> – 8° EDIZIONE”<br />

TEMA<br />

Aprendoci a nuove culture e idee, il viaggiare, ci offre la possibilità di<br />

guardare al mondo da tutta un’altra prospettiva.<br />

Una volta tornati, quali sono le suggestioni che decidiamo di portare a<br />

casa con noi?<br />

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE<br />

La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti coloro i quali abbiano<br />

partecipato ad un tour organizzato da Guiness Travel Tour Operator<br />

nell’anno <strong>2020</strong>.<br />

Ai fini dell’iscrizione troverete sul nostro sito web www.guinesstravel.it,<br />

nella sezione del concorso, il modulo di adesione da restituirci, compilato<br />

e firmato, tramite mail all’indirizzo raccontaciunaemozione@guinesstravel.it,<br />

oppure tramite FAX al numero: 06/4394207.<br />

Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice ed i<br />

rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano<br />

all’organizzazione del concorso.<br />

Il partecipante dovrà scegliere una delle due categorie: “Recensione<br />

di viaggio” o “Fotografia” (non sarà possibile concorrere per entrambe<br />

all’interno della stessa edizione del Concorso).<br />

CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINI E TESTI<br />

FOTOGRAFIE<br />

Sono ammesse massimo tre fotografie a partecipante, b/n o a colori,<br />

preferibilmente con inquadrature orizzontali.<br />

La risoluzione di ciascuna foto deve essere almeno 1200 x 1600 pixel e<br />

in formato JPEG (.jpg).<br />

Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer.<br />

Le fotografie dovranno essere inedite, ed ogni immagine dovrà essere<br />

titolata. Il materiale non conforme alle specifiche non verrà preso in<br />

considerazione.<br />

TESTI<br />

Tutti i testi non dovranno eccedere i 2000 caratteri (spazi esclusi) e dovranno<br />

riportare il nome (o pseudonimo) dell’autore/autrice.<br />

PRIVACY, RESPONSABILITÀ DELL’AUTORE E FACOLTÀ DI ESCLUSIONE<br />

Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al<br />

concorso. Pertanto, si impegna ad escludere ogni responsabilità degli<br />

organizzatori del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di<br />

eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare<br />

gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti<br />

dalla legge, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi.<br />

In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili<br />

come sensibili.<br />

Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore di immagini e<br />

testi inviati, che essi sono originali, inediti e non in corso di pubblicazione,<br />

che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i<br />

quali sia necessario il consenso o l’autorizzazione, egli l’abbia ottenuta.<br />

Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non<br />

pubblicare foto/testi non conformi nella forma e nel soggetto a quanto<br />

indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute<br />

in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti<br />

e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse immagini o testi<br />

ritenuti offensivi, impropri e lesivi dei diritti umani e sociali.<br />

DIRITTI D’AUTORE ED UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO<br />

I diritti sulle fotografie e testi rimangono di proprietà esclusiva<br />

dell’autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l’utilizzo per eventi<br />

o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle<br />

finalità promozionali del Tour Operator Guiness Travel S.r.l.<br />

Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate ed<br />

autorizza l’organizzazione, salvo espresso divieto scritto, alla riproduzione<br />

su cataloghi, pubblicazioni, cd ed internet. Ad ogni loro utilizzo, foto<br />

e testi saranno accompagnati dal nome dell’autore e, ove possibile, da<br />

eventuali note esplicative indicate dallo stesso. Si informa che i dati<br />

personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati esclusivamente per le<br />

attività relative alle finalità promozionali del concorso stesso, secondo<br />

quanto previsto dall’art.13 del Reg. UE, n. 2016/679 (GDPR). Il materiale<br />

inviato non sarà restituito.<br />

ORGANIZZATORI<br />

Il concorso è promosso esclusivamente da Guiness Travel S.r.l.<br />

GIURIA<br />

Tutti i lavori inviati saranno visionati e vagliati da una commissione<br />

interna. La giuria composta da rappresentanti di Guiness Travel Tour<br />

Operator, decreterà i vincitori ad insindacabile giudizio della società<br />

promotrice, entro il 30 gennaio <strong>2021</strong>.<br />

I risultati del concorso verranno pubblicati sul sito www.guinesstravel.it.<br />

MODALITÀ E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE<br />

La consegna delle opere, unitamente alla scheda d’iscrizione, dovrà<br />

avvenire entro il 31/10/<strong>2020</strong> tramite l’indirizzo di posta elettronica: raccontaciunaemozione@guinesstravel.it<br />

La sola scheda d’iscrizione potrà essere inviata in alternativa tramite FAX<br />

al numero: 06/4394207.<br />

PREMI<br />

Per la categoria RECENSIONE DI VIAGGIO saranno premiati i primi<br />

cinque come segue:<br />

1° classificato: un tour a scelta* fra quelli pubblicati sul catalogo <strong>2021</strong>-22<br />

2° classificato: buono sconto di € 600,00 su un nostro tour <strong>2021</strong>-22<br />

3° classificato: buono sconto di € 500,00 su un nostro tour <strong>2021</strong>-22<br />

4° classificato: buono sconto di € 400,00 su un nostro tour <strong>2021</strong>-22<br />

5° classificato: buono sconto di € 300,00 su un nostro tour <strong>2021</strong>-22<br />

Per la categoria FOTO saranno premiati i primi cinque come segue:<br />

1° classificato: un tour a scelta* fra quelli pubblicati sul catalogo <strong>2021</strong>-22<br />

2° classificato: buono sconto di € 600,00 su un nostro tour <strong>2021</strong>-22<br />

3° classificato: buono sconto di € 500,00 su un nostro tour <strong>2021</strong>-22<br />

4° classificato: buono sconto di € 400,00 su un nostro tour <strong>2021</strong>-22<br />

5° classificato: buono sconto di € 300,00 su un nostro tour <strong>2021</strong>-22<br />

I tour in palio (*del valore massimo di € 2.000,00) e tutti i buoni sconto<br />

previsti per i restanti vincitori, dovranno essere prenotati entro il<br />

30/04/<strong>2021</strong> ed effettuati entro il 31/12/<strong>2021</strong>.


Il viaggio non soltanto allarga<br />

la mente: le dà forma<br />

(Bruce Chatwin)


Info utili.<br />

Prima di effettuare la prenotazione del proprio viaggio, Vi invitiamo a leggere con la massima attenzione queste pagine iniziali, e le Condizioni Generali poste alle<br />

pagine 380/381/382/383/384 per scegliere con più oculatezza il vostro tour e partire informati su tutti gli aspetti del viaggio. La Guiness Travel persegue da sempre<br />

l’obiettivo di fornire il maggior numero di informazioni, al fine di indirizzare sui propri tour persone che possano apprezzare il prodotto e trovare grande riscontro alle proprie attese.<br />

A questo scopo Vi invitiamo a visitare il nostro sito www.guinesstravel.com, dal quale potrete verificare la disponibilità dei nostri tour, cliccando su disponibilità online.<br />

Info utili.<br />

18<br />

1. SCELTA DEL VIAGGIO<br />

Nella scelta di un viaggio è importante identificare la<br />

meta, studiare l’itinerario, programmare le visite, prenotare<br />

gli hotel. Noi ci occupiamo di tutto ciò, lasciando<br />

a voi il compito di individuare la destinazione, tenendo<br />

in considerazione usi, costumi e abitudini dei paesi che<br />

potrebbero essere molto diversi dai nostri.<br />

2. PRENOTAZIONE<br />

Dopo aver scelto il tour potrete rivolgerVi alla vostra<br />

agenzia di fiducia, la quale inoltrerà la prenotazione alla<br />

Guiness Travel. Una prenotazione tempestiva consente<br />

di beneficiare delle promozioni pubblicate alle pagine<br />

10-11-12-13 del presente catalogo, e assicurarsi i migliori<br />

posti sul bus durante il tour.<br />

3. DOCUMENTI DI VIAGGIO<br />

Sarà inviato una settimana prima della partenza un<br />

Foglio Convocazione contenente orario, luogo di<br />

partenza e la lista completa degli hotel con relativi<br />

indirizzi, un Foglio Notizie con il programma esecutivo<br />

dettagliato, la Polizza Assicurativa, una scheda<br />

informativa sul viaggio. Al momento della partenza<br />

riceverete dall’accompagnatore, una guida informativa.<br />

4. ADEMPIMENTI NECESSARI<br />

PER RICEVERE I DOCUMENTI DI VIAGGIO<br />

Raccomandiamo di effettuare il pagamento in tempo utile<br />

(almeno 20 giorni prima della partenza) affinché l’agenzia<br />

viaggi ci trasmetta a sua volta il saldo. L’invio dei documenti<br />

di viaggio è subordinato alla regolarizzazione del saldo.<br />

È molto importante rispettare tale procedura poiché i pagamenti<br />

effettuati in ritardo producono spiacevoli disguidi.<br />

Per tale motivo, si precisa che il mancato pagamento nei<br />

termini previsti determina, come da Condizioni Generali<br />

paragrafo Pagamenti, l’annullamento della prenotazione<br />

e la richiesta di risarcimento danni.<br />

5. QUOTA INDIVIDUALE DI ISCRIZIONE<br />

Per tutti i tour inseriti in questo catalogo è prevista una<br />

quota individuale di iscrizione pari ad € 30,00 per i viaggi<br />

in Italia ed Europa, ed € 50,00 per i viaggi Mondo.<br />

6. DOCUMENTI PER L’ESPATRIO<br />

È necessario per tutti i cittadini italiani che abbiano Passaporto<br />

o Carta d’Identità valida per l’espatrio come documento<br />

di riconoscimento e per gli imbarchi aerei. Come<br />

da sito www.viaggiaresicuri.it del Ministero degli<br />

Esteri: “Ai viaggiatori diretti all’estero si consiglia di<br />

munirsi sempre di passaporto, con validità residua<br />

ed eventuale visto richiesti dal Paese di destinazione<br />

(informarsi al riguardo presso il competente Ufficio<br />

diplomatico-consolare in Italia o con il proprio agente di<br />

viaggio). Il passaporto resta infatti il principale documento<br />

per le trasferte oltre confine, poiché universalmente riconosciuto,<br />

mentre non sono molti i Paesi che accettano la<br />

carta d’identità italiana valida per l’espatrio. In particolare,<br />

si segnala che alcuni Paesi ancora non accettano la carta<br />

d’identità elettronica e, pertanto, si consiglia di verificare<br />

con le Ambasciate o gli Uffici Consolari dei Paesi di destinazione<br />

se il predetto documento di viaggio è accettato. A<br />

tale proposito si segnala che spesso comportano notevoli<br />

disagi (fino al respingimento in frontiera) sia le carte d’identità<br />

in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto<br />

dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico<br />

rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal<br />

Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata<br />

fino al giorno della propria data di nascita, come<br />

disposto dal recente Decreto - Legge del 09.02.2012, n.<br />

5, art. 7, comma 1, emanato con la Circolare del Ministero<br />

dell’Interno n. 2 del 10.02.2012”. I cittadini stranieri<br />

devono assicurarsi che i paesi verso i quali sono diretti<br />

non richiedano visti, permessi di soggiorno o documenti<br />

particolari. Ricordiamo che è totale responsabilità dei<br />

passeggeri assicurarsi di essere in possesso di un<br />

documento di identità che soddisfi i requisiti delle<br />

autorità locali. Alla eventuale mancata partenza per documento<br />

non in regola, non potrà seguire alcun tipo di<br />

rimborso. In particolare si ricorda che tesserini ministeriali<br />

e patenti di guida non sono documenti validi e non consentono<br />

l’imbarco aereo e/o l’attraversamento di frontiere.<br />

7. DOCUMENTI DI VIAGGIO PER MINORI<br />

Come da sito www.viaggiaresicuri.it del Ministero<br />

degli Esteri: “dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani<br />

che viaggiano devono essere muniti di documento di<br />

viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta<br />

data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori<br />

in data antecedente al 25 novembre 2009, devono<br />

essere in possesso di passaporto individuale oppure,<br />

qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di<br />

carta d’identità valida per l’espatrio. Al fine di agevolare<br />

l’espatrio dei cittadini in questione e sventare il pericolo<br />

di espatri illegali degli stessi per conto di terzi, dal 2010 è<br />

prevista la possibilità di chiedere, agli Uffici competenti a<br />

rilasciare il documento, che i nomi dei genitori vengano<br />

riportati sul passaporto. Qualora tale indicazione non dovesse<br />

essere presente, prima di intraprendere il viaggio<br />

si consiglia di munirsi di un certificato di stato di famiglia<br />

o di estratto di nascita del minore da esibire in frontiera<br />

qualora le autorità lo richiedano. Si ricorda che ai sensi<br />

della Circolare 1 del 27 gennaio 2012 del Ministero degli<br />

Interni “la carta d’identità valida per l’espatrio rilasciata ai<br />

minori di età inferiore agli anni quattordici può riportare,<br />

a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci.<br />

Fino al compimento dei 14 anni i minori italiani possono<br />

espatriare a condizione che viaggino accompagnati da<br />

almeno un genitore o da chi ne fa le veci oppure che venga<br />

menzionato sul passaporto, o su una dichiarazione di<br />

accompagnamento rilasciata da chi può dare l’assenso o<br />

l’autorizzazione ai sensi dell’articolo 3, lettera a) della legge<br />

21 novembre 1967, n. 1185, e vistata da un’autorità<br />

competente al rilascio (Questura in Italia, ufficio consolare<br />

all’estero), il nome della persona, dell’ente o della compagnia<br />

di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati.<br />

Dal 4 giugno 2014 è entrata in vigore la nuova disciplina<br />

riguardante la dichiarazione di accompagnamento, finalizzata<br />

a garantire una maggiore tutela del minore, a<br />

rendere più agevoli i controlli alle frontiere e a facilitare<br />

la presentazione della dichiarazione mediante l’utilizzo<br />

anche di modalità telematiche (mail, PEC, fax).<br />

8. ASSISTENZA SANITARIA<br />

Tutti i passeggeri sono coperti da una polizza assicurativa<br />

Allianz Global Assistance, le cui clausole dettagliate<br />

sono riportate a pag.380/381/382/383/384 del presente<br />

catalogo. Ad integrazione di tale polizza si consiglia<br />

tuttavia di portare con sè la tessera sanitaria TEAM, che<br />

estende l’assistenza sanitaria nei Paesi U.E.<br />

9. ALLERGIE - CELIACHIA<br />

I passeggeri affetti da intolleranze o allergie alimentari<br />

sono pregati di segnalarlo alla propria agenzia viaggi<br />

in fase di prenotazione. Tuttavia è bene specificare che<br />

nei viaggi, non è sempre possibile andare incontro alle<br />

esigenze alimentari particolari. Per i passeggeri affetti da<br />

allergie varie o celiachia, possiamo provvedere alla segnalazione<br />

ad hotel e ristoranti, ma trattandosi di tour<br />

spesso effettuati in diversi paesi con standard molto diversi<br />

tra loro, non possiamo assolutamente garantire che<br />

tutti gli hotel ed i ristoranti da noi prenotati siano attrezzati<br />

per garantire al 100% un pasto per persone affette da<br />

allergie. Consigliamo pertanto di affrontare il viaggio con<br />

il necessario. Per garantire quanto indicato, devono pervenirci,<br />

al momento della prenotazione, la segnalazione<br />

di allergia o celiachia e la relativa liberatoria firmata.<br />

10. DIFFICOLTÀ DI DEAMBULAZIONE<br />

MALATTIE VARIE<br />

I nostri tour prevedono visite da effettuare a piedi (centri<br />

storici, musei, palazzi reali, zone archeologiche) e per questo<br />

sono sconsigliati a passeggeri con difficoltà di deambulazione.<br />

Pertanto le persone a mobilità ridotta, devono<br />

valutare con attenzione l’itinerario prescelto, in quanto<br />

alcuni tour non sono assolutamente indicati in presenza di<br />

problematiche serie e, comunque segnalare con precisione,<br />

all’atto della prenotazione, all’agenzia di fiducia le proprie<br />

esigenze. Le segnalazioni non pervenute all’atto della<br />

prenotazione (ma successivamente) non potranno essere<br />

prese in esame per ragioni tecnico/organizzative.<br />

11. VOLI DI LINEA<br />

Le tratte dei nostri tour sono operate esclusivamente con<br />

voli di linea per garantire la massima puntualità. Alcune<br />

compagnie servono pasti o snack a bordo, altre no. Sulle<br />

tratte europee quasi tutte le compagnie non servono più<br />

snack e/o bevande.<br />

12. BAGAGLIO<br />

Le regole per il trasporto del bagaglio a mano e da stiva<br />

variano a seconda della compagnia aerea. In genere la<br />

franchigia bagaglio per chi viaggia in classe economica<br />

su voli europei o intercontinentali è di un collo di 23<br />

kg, con alcune eccezioni. Per un’eventuale eccedenza<br />

potrebbe essere richiesta una sovrattassa da pagare al<br />

check-in, proporzionale all’eccesso di peso. Inoltre si può<br />

portare in cabina un bagaglio a mano di dimensioni<br />

massime di cm 115 (somma di lunghezza, larghezza e<br />

profondità) e kg 8/10 di peso. Il bagaglio è coperto da<br />

polizza assicurativa le cui dettagliate condizioni sono<br />

riportate alle pagine 380/381/382/383/384 del presente<br />

catalogo. La quantità di liquidi che si può portare nel<br />

bagaglio a mano viene limitata a ml 100 per contenitore;<br />

i contenitori dovranno essere inseriti in una busta di<br />

plastica trasparente e richiudibile, di dimensioni massime<br />

cm 20x20, fino ad un totale di 1 litro. I passeggeri<br />

dovranno presentare la busta di plastica ai controlli di<br />

sicurezza. I bagagli a mano non possono contenere oggetti<br />

appuntiti e/o taglienti.<br />

13. SMARRIMENTO BAGAGLIO<br />

CANCELLAZIONE VOLI - RITARDO VOLI<br />

Nel caso di mancata riconsegna del bagaglio da parte<br />

della compagnia aerea, è necessario che il viaggiatore,<br />

supportato dall’accompagnatore se presente, sporga<br />

immediata denuncia presso l’ufficio competente -lost<br />

and found-, presente in ogni aeroporto. La responsabilità<br />

e le conseguenze di questo evento non sono imputabili<br />

in nessun caso al Tour Operator. L’accompagnatore<br />

darà massima disponibilità nell’aiutare il cliente durante<br />

la procedura di denuncia aeroportuale. Si chiede pertanto<br />

reciproca collaborazione. Se si incorre in tale evento<br />

bisogna avere pazienza, acquistare in loco beni di prima<br />

necessità ed al ritorno fare richiesta di rimborso documentato<br />

all’assicurazione nei limiti previsti dalla polizza.<br />

Un ulteriore consiglio è quello di non inserire in valigia<br />

preziosi o capi di abbigliamento costosi in quanto le<br />

assicurazioni non rimborsano oltre i massimali previsti<br />

dalle polizze stesse che sono chiaramente limitati. Il Tour<br />

Operator Guiness Travel non riconosce alcuna propria<br />

responsabilità per danni morali, biologici, da vacanza<br />

rovinata per ritardata o mancata riconsegna bagaglio.<br />

Il viaggio è cultura, conoscenza, socializzazione, rispetto<br />

delle regole. Piccoli imprevisti possono accadere, così<br />

come nella vita quotidiana.<br />

RISARCIMENTO A SEGUITO<br />

SMARRIMENTO BAGAGLIO:<br />

in caso di smarrimento bagaglio nel viaggio di andata<br />

l’accompagnatore Guiness spiegherà ed assisterà i<br />

passeggeri nella procedura da seguire per ottenere gli<br />

eventuali risarcimenti.<br />

RISARCIMENTO A SEGUITO<br />

CANCELLAZIONE O RITARDO VOLI:<br />

in caso di ritardo o cancellazione voli, l’accompagnatore<br />

Guiness spiegherà ed assisterà i passeggeri nella procedura<br />

da seguire per ottenere gli eventuali risarcimenti.


14. AUTOBUS GT LUSSO<br />

Gli autobus utilizzati sono dotati di tutti i comfort, e per<br />

i viaggi che originano in bus dall’Italia, anche di macchinetta<br />

del caffè.<br />

15. ASSEGNAZIONE POSTI BUS<br />

TRASFERIMENTI IN BUS<br />

I posti in bus sono assegnati in base all’ordine di prenotazione<br />

e restano fissi per tutta la durata del viaggio. Per<br />

i tour in bus con partenza dall’Italia, limitatamente al<br />

primo ed ultimo giorno, i posti, in alcuni casi, non sono<br />

assegnati, in quanto trattasi di trasferimenti. Sempre per<br />

questi tour, e sempre relativamente al primo ed ultimo<br />

giorno, e solo in alcuni casi, potrebbero avvenire dei cambi<br />

di bus tra la città di partenza e quella di destinazione<br />

(esempio: 1°giorno percorso Napoli/Udine con cambio<br />

bus a Bologna, oppure Firenze/Monaco con cambio bus<br />

a Verona). Le operazioni di cambio sono semplicissime e<br />

sono seguite con la massima cura ed assistenza da autisti<br />

ed accompagnatori. Se si desidera conoscere il proprio<br />

posto occorre farne richiesta all’atto della prenotazione<br />

alla propria agenzia viaggi. La rotazione dei posti è assolutamente<br />

esclusa dalla nostra organizzazione.<br />

16. LOCALITÀ DI PARTENZA<br />

All’atto della prenotazione richiedere con precisione la<br />

località di partenza. A tal fine segnaliamo che oltre alle<br />

numerose località indicate in ogni programma di viaggio,<br />

è possibile partire anche da tantissimi caselli autostradali<br />

della A1, A4, A14. Variazioni del luogo di partenza<br />

non sono consentite nei 3 giorni lavorativi antecedenti<br />

la partenza.<br />

17. AUTISTI<br />

Dalle ditte di trasporto nostre partner ci è garantita la<br />

presenza a bordo dei bus di personale qualificato, abile<br />

nella guida, esperto dei percorsi da effettuare, gentile<br />

e disponibile.<br />

18. FRIGO-BAR GRATUITO A BORDO DEL BUS<br />

A bordo dei nostri tour viene effettuato un servizio di frigo-bar<br />

completamente gratuito che prevede: acqua minerale,<br />

alcolici e superalcolici, succhi di frutta, caramelle,<br />

cioccolatini, noccioline, mini-snack, servizio cortesia con<br />

salviettine rinfrescanti. Il caffè è a pagamento al costo di<br />

€ 1,00. Nei tour con utilizzo di bus non italiani il servizio<br />

frigo-bar è lievemente diverso e non è presente il servizio<br />

caffè.<br />

19. ESCURSIONI SERALI<br />

Nei nostri tour sono incluse molte escursioni serali,<br />

tuttavia l’accompagnatore è sempre disponibile<br />

gratuitamente anche per un semplice giro città o per<br />

qualche richiesta particolare di un gruppo di persone.<br />

Le escursioni serali sono completamente gratuite<br />

ad eccezione del costo degli ingressi ad eventuali siti,<br />

spettacoli, attrazioni varie, eventuali mezzi pubblici<br />

utilizzati (metro, bus, tram, taxi). Le escursioni serali già<br />

indicate nei programmi ed effettuate con bus Guiness, si<br />

concludono in hotel sempre nella fascia oraria compresa<br />

tra le ore 23.00 e le ore 24.00, tenendo conto che in<br />

base al Regolamento Europeo N.561/2006 in vigore dal<br />

mese di aprile 2007, gli autisti devono necessariamente<br />

osservare 9 ore di riposo durante la notte (per 3 giorni<br />

settimanali) e 12 ore di riposo per altri 3 giorni settimanali.<br />

Nel caso in cui alcuni viaggiatori volessero ulteriormente<br />

approfondire la visita delle città e goderne la vita<br />

notturna, possono farlo tranquillamente e liberamente<br />

utilizzando mezzi pubblici e/o taxi per fare rientro in<br />

hotel. Gli accompagnatori saranno a completa disposizione<br />

nel fornire indicazioni utili. Qualora gli autobus<br />

non siano disponibili per il rispetto degli orari di guida,<br />

alcune escursioni serali si potranno effettuare con mezzi<br />

pubblici (sostenendo dei costi minimi, soprattutto in alcuni<br />

paesi) e con l’accompagnatore. Questa eventualità<br />

consente inoltre di non essere vincolati rigorosamente<br />

a limiti di orario. La dicitura “passeggiata serale con<br />

accompagnatore“ indica la presenza dell’accompagnatore:<br />

trattasi di escursione che si potrà effettuare a piedi<br />

o con l’ausilio di mezzi pubblici e/o taxi.<br />

20. ESCURSIONI GIORNALIERE<br />

Durante i nostri tour le escursioni non sono a pagamento.<br />

Dove viene indicato tempo libero, il passeggero potrà<br />

organizzarsi come meglio crede o chiedere consiglio<br />

all’accompagnatore.<br />

21. INGRESSI<br />

Tranne nei tour ove espressamente specificato, nei tour<br />

non sono inclusi gli ingressi diurni e serali a musei, palazzi,<br />

chiese, attrazioni, spettacoli e varie. Il pagamento in questi<br />

casi va effettuato direttamente in loco a mezzo nostro accompagnatore.<br />

Per accedere ai principali musei e palazzi<br />

reali è spesso obbligatoria una prenotazione che viene effettuata<br />

dalla nostra organizzazione in collaborazione con<br />

partner locali. Tale prenotazione garantisce la possibilità di<br />

effettuare la visita con guida ed in alcuni casi di accedere<br />

al sito con file preferenziali. Il costo degli ingressi parziali o<br />

totali è riportato, a livello indicativo, in catalogo nei singoli<br />

programmi di viaggio. Gli ingressi sono quasi sempre indicati<br />

in euro per semplificare il pagamento.<br />

22. VISITE A MUSEI O MONUMENTI IMPORTANTI<br />

I programmi sono realizzati sulla base delle informazioni<br />

ufficiali dei siti e/o monumenti da visitare. Qualora,<br />

per motivi non prevedibili al momento della stampa<br />

del catalogo, in via del tutto eccezionale, qualche visita<br />

non sia effettuabile, tale evento non può rappresentare<br />

motivo di reclamo o nullità del contratto, data la molteplicità<br />

delle visite che un tour comporta.<br />

23. MEZZI PUBBLICI<br />

Alcune escursioni serali ed eccezionalmente alcune visite<br />

diurne, sono effettuate con mezzi pubblici con il relativo<br />

piccolo costo a carico dei partecipanti. Le escursioni sono<br />

seguite sempre dall’accompagnatore Guiness Travel.<br />

Questa scelta consente di ridurre notevolmente i tempi di<br />

trasporto dovuti al grande traffico presente in alcune città,<br />

beneficiando di una efficientissima rete di mezzi pubblici.<br />

24. HOTEL<br />

Gli hotel selezionati per i nostri tour sono della categoria<br />

3/4/5 stelle e prevedono sempre la prima<br />

colazione a buffet. La classificazione indicata in ogni<br />

singolo programma è quella del paese ospitante<br />

e coincide quasi sempre con gli standard internazionali.<br />

In alcuni casi è stata indicata una categoria<br />

inferiore a quella ufficiale per orientare meglio le<br />

attese del viaggiatore. Si precisa che in alcuni Paesi<br />

del Nord Europa non sempre è presente l’aria condizionata,<br />

pur trattandosi di strutture di alto livello. Le<br />

camere singole hanno un costo maggiore, in quanto<br />

nelle moderne strutture alberghiere sono nella maggioranza<br />

dei casi doppie uso singola. La differenza tra<br />

doppia e matrimoniale è una prerogativa italiana,<br />

pertanto non sempre può essere garantita una matrimoniale.<br />

Le triple potrebbero essere doppie con l’aggiunta<br />

di un terzo letto, quindi adatto solo a bambini.<br />

È per questo che, nel caso in cui si richiedano camere<br />

triple per adulti, la Guiness Travel si riserva di far<br />

sottoscrivere ai clienti una liberatoria in cui si attesta<br />

che sono a conoscenza del possibile disagio.<br />

25. HOTEL E CARTA DI CREDITO<br />

Si fa presente che alcuni hotel potrebbero chiedere la<br />

carta di credito o contanti come cauzione/garanzia per<br />

l’utilizzo del frigo bar e/o della connessione internet<br />

presente nelle proprie camere e/o per spese extra.<br />

26. RISTORANTI<br />

Per tutti i pasti effettuati durante il viaggio da sempre<br />

selezioniamo ristoranti che soddisfino i nostri viaggiatori.<br />

È importante sottolineare che la ristorazione all’estero<br />

può essere diversa da quella cui il cliente italiano<br />

è abituato, ma questo non vuol dire che non sia di qualità.<br />

A volte vengono offerte le bevande anche se non<br />

incluse nella quota di partecipazione.<br />

27. CENE A BUFFET IN HOTEL<br />

In molti programmi sono previste le cene a buffet in hotel,<br />

una caratteristica importante del prodotto Guiness Travel.<br />

Tuttavia potrebbe accadere che in caso di gruppi molto<br />

piccoli, di cui comunque viene garantita la partenza per<br />

non penalizzare i viaggiatori, venga servita una cena a 3/4<br />

portate, di buona qualità, al posto della cena a buffet.<br />

28. BEVANDE IN HOTEL/RISTORANTE<br />

In tutti i tour, per i pasti inclusi nelle quote di partecipazione<br />

prevediamo l’acqua naturale a tavola, tuttavia<br />

eccezionalmente potrebbe accadere che in qualche<br />

hotel per motivi tecnici o di potabilità anche momentanea<br />

dell’acqua venga servita solo acqua minerale a<br />

pagamento. Le altre bevande sono a pagamento.<br />

29. PRIME COLAZIONI<br />

In tutti i tour le prime colazioni sono a buffet. Sarebbe<br />

opportuno non abusare di tale servizio per non creare<br />

disagio agli altri clienti.<br />

30. GUIDE LOCALI<br />

Le visite previste sono affidate alla competenza di guide<br />

professioniste locali autorizzate e parlanti italiano, che<br />

forniscono notizie storico-culturali e curiosità sul Paese<br />

che si sta visitando.<br />

31. ACCOMPAGNATORE<br />

L’accompagnatore Guiness Travel è sempre a disposizione<br />

dei partecipanti per l’intera durata del viaggio. Le sue<br />

competenze consistono nel dare informazioni di carattere<br />

generale sul viaggio, effettuare le operazioni di check-in<br />

ed eventuali denunce di smarrimento bagagli in aeroporto,<br />

assegnare i posti sul bus e le camere negli hotel,<br />

espletare le varie formalità doganali e risolvere eventuali<br />

problematiche che dovessero verificarsi. Assiste i passeggeri<br />

durante tutte le escursioni anche in presenza della<br />

guida locale, effettua le escursioni serali, espleta il servizio<br />

di frigo-bar a bordo dei bus per tutta la durata del tour e<br />

assiste i passeggeri per ogni particolare esigenza.<br />

32. ASSICURAZIONE<br />

Per tutti i tour è previsto il pagamento di una Assicurazione<br />

che copre il passeggero per gli eventi in viaggio<br />

e l’annullamento dello stesso fino al giorno della partenza.<br />

Vi invitiamo a leggere con attenzione prima di<br />

prenotare un tour, le clausole dettagliate riportate alle<br />

pagine 380/381/382/383/384 del presente catalogo. Al<br />

verificarsi dell’evento annullamento, dovrete rivolgerVi<br />

esclusivamente alla vostra agenzia viaggi, mentre per<br />

tutti gli eventi occorsi in viaggio all’accompagnatore, che<br />

Vi darà tutte le informazioni e l’assistenza necessaria. La<br />

gestione della pratica successivamente al verificarsi<br />

dell’evento non è in nessun caso di competenza del Tour<br />

Operator Guiness Travel. Oltre alla polizza assicurativa<br />

obbligatoria prevista in catalogo, possono essere stipulate<br />

polizze integrative.<br />

33. TRASFERIMENTI AEROPORTUALI<br />

Solo su alcuni tour non sono previsti i transfer aeroporto/<br />

hotel e viceversa. Non sono previsti altresì per i passeggeri<br />

che volino con operativi diversi da quelli del gruppo.<br />

Qualora non sia previsto il transfer, è possibile tramite<br />

la propria agenzia di fiducia, inoltrare una richiesta<br />

per avere disponibilità e costi del servizio individuale.<br />

34. MANCE<br />

Le mance non sono incluse, ma al termine del tour, se<br />

ritenete che le persone che Vi hanno accompagnato siano<br />

state gentili, professionali e soprattutto disponibili,<br />

potete gratificarle con una mancia.<br />

35. TOUR GUINESS 100%<br />

TARIFFE VOLI E SUPPLEMENTI<br />

Tutti i tour inseriti in questo catalogo sono prodotti<br />

dalla Guiness Travel al 100%, non sono tour realizzati<br />

da altri operatori italiani o stranieri e commercializzati<br />

dalla Guiness Travel. I servizi che compongono il pacchetto<br />

turistico sono stati tutti preacquistati in un certo<br />

numero di posti per ogni data di partenza, in particolare<br />

per quanto riguarda i voli aerei. Per questo motivo una<br />

volta terminati i posti acquistati su un volo di linea, potrebbe<br />

accadere che sul tour ci sia ancora disponibilità<br />

ma ad una tariffa superiore, dovuta al maggior costo<br />

richiesto dalla compagnia stessa. L’unico modo per<br />

evitare questa eventuale richiesta di supplemento<br />

è prenotare il viaggio prima possibile.<br />

36. PROMOZIONE ANNULLAMENTO SENZA PENALE<br />

La promozione “Annulla il tuo viaggio senza penale fino<br />

a 45 giorni dalla par¬tenza” (pagg. 14 e 15) non verrà<br />

applicata in caso di richieste impegnative o prenotazioni<br />

di servizi individuali.<br />

37. PARTENZE GARANTITE E NON GARANTITE<br />

Le partenze non garantite, si intendono confermate con un<br />

minimo di 10 partecipanti. Le PARTENZE GARANTITE, sono<br />

sempre garantite, tranne casi eccezionali di annullamenti<br />

dovuti a cause tecniche e/o di forza maggiore. Le comunicazioni<br />

saranno inviate tempestivamente ai passeggeri,<br />

e comunque entro e non oltre 45 giorni dalla partenza.<br />

Info utili.<br />

19


Viaggiare informati.<br />

PAESE CAPITALE LINGUA<br />

FUSO<br />

ORARIO<br />

MONETA<br />

DOCUMENTI<br />

INGRESSO<br />

ALBANIA Tirana Albanese 0 Lek C. I./Passaporto<br />

ARGENTINA Buenos Aires Spagnolo -4 Peso Argentino Passaporto<br />

ARMENIA Yerevan Armeno +3 Dram Armeno Passaporto<br />

AUSTRALIA Canberra Inglese +7/+9 Dollaro Australiano Passaporto + Visto Online Evisa 651<br />

AUSTRIA Vienna Tedesco 0 Euro C. I./Passaporto<br />

AZERBAIJAN Baku Azero +3 Manat Azero Passaporto + Visto Online<br />

BELGIO Bruxelles Francese 0 Euro C. I./Passaporto<br />

BIRMANIA Naypyidaw Birmano +5,30 Kyat Birmano Passaporto + Visto<br />

BOLIVIA Sucre Spagnolo -5 Boliviano Passaporto<br />

BOSNIA ERZEGOVINA Sarajevo Bosniaco 0 Marco Bosniaco C. I./Passaporto<br />

BOTSWANA Gaborone Inglese/Tswana +1 Pula Passaporto<br />

BRASILE Brasilia Portoghese -3/-5 Real Passaporto<br />

BULGARIA Sofia Bulgaro +1 Lev Bulgaro C. I./Passaporto<br />

CAMBOGIA Phnom Penh Khmer +6 Riel Passaporto + Visto*<br />

CANADA Ottawa Inglese/Francese -4,30/-9 Dollaro Canadese Passaporto + Visto Online eTA<br />

CILE Santiago Del Cile Spagnolo -5 Peso Cileno Passaporto<br />

CINA Pechino Cinese Mandarino +7 Renmbinbi Passaporto + Visto<br />

COLOMBIA Bogotà Spagnolo -6 Peso Colombiano Passaporto + Visto*<br />

CROAZIA Zagabria Croato 0 Kuna C. I./Passaporto<br />

DANIMARCA Copenaghen Danese 0 Corona Danese C. I./Passaporto<br />

EGITTO Il Cairo Arabo +1 Lira Egiziana Passaporto/C.I. + Visto*<br />

EMIRATI ARABI Abu Dhabi Arabo +3 Dirham Passaporto<br />

ESTONIA Tallinn Estone/Russo +1 Euro C. I./Passaporto<br />

ETIOPIA Addis Abeba Amarico +2 Birr Passaporto + Visto*<br />

FINLANDIA Helsinki Finlandese +1 Euro C. I./Passaporto<br />

FRANCIA Parigi Francese 0 Euro C. I./Passaporto<br />

Viaggiare informati.<br />

GERMANIA Berlino Tedesco 0 Euro C. I./Passaporto<br />

GIAPPONE Tokyo Giapponese +8 Yen Giapponese Passaporto<br />

GIORDANIA Amman Arabo +1 Dinaro Giordano Passaporto + Visto*<br />

GRECIA Atene Greco +1 Euro C. I./Passaporto<br />

GUATEMALA Città Del Guatemala Spagnolo -7 Quetzal Passaporto<br />

INDIA New Delhi Inglese +4,30 Rupia Indiana Passaporto + Visto Online eVisa<br />

IRAN Teheran Persiano +2,30 Rial Iraniano Passaporto + Visto<br />

IRLANDA Dublino Inglese -1 Euro C. I./Passaporto<br />

ISRAELE Gerusalemme /Tel Aviv Ebraico +1 Shekel Israeliano Passaporto<br />

LAOS Vientiane Lao +6 Kip Passaporto + Visto*<br />

LETTONIA Riga Lettone/Russo +1 Euro C. I./Passaporto<br />

20


Dati aggiornati a gennaio <strong>2020</strong><br />

* visto rilasciato direttamente all’arrivo in aeroporto<br />

PAESE CAPITALE LINGUA<br />

FUSO<br />

ORARIO<br />

MONETA<br />

DOCUMENTI<br />

INGRESSO<br />

LITUANIA Vilnius Lituano/Russo +1 Euro C. I./Passaporto<br />

LUSSEMBURGO Lussemburgo Francese/Tedesco 0 Euro C. I./Passaporto<br />

MACEDONIA Skopje Macedone 0 Denaro Macedone C. I./Passaporto<br />

MADAGASCAR Antananarivo Francese/Malgascio +2 Ariary Passaporto + Visto*<br />

MALTA La Valletta Maltese/Inglese 0 Euro C. I./Passaporto<br />

MAROCCO Rabat Arabo -1 Dirham Marocchino Passaporto<br />

MESSICO Città Del Messico Spagnolo -6/-8 Peso Messicano Passaporto<br />

MONACO Monaco Francesce 0 Euro C. I./Passaporto<br />

MONGOLIA Ulanbaatar Mongolo +7 Tughrik Passaporto + Visto<br />

NEPAL Kathmandu Nepalese +4 Rupia Nepalese Passaporto + Visto*<br />

NORVEGIA Oslo Norvegese 0 Corona Norvegese C. I./Passaporto<br />

NUOVA ZELANDA Wellington Inglese/Maori +10 Dollaro Neozelandese Passaporto + Visto Online NZeTA<br />

OLANDA Amsterdam Olandese 0 Euro C. I./Passaporto<br />

OMAN Muscat Arabo +3 Rial Omanita Passaporto + Visto Online<br />

PERÙ Lima Spagnolo -6 Nuevo Sol Passaporto<br />

POLONIA Varsavia Polacco 0 Zloty C. I./Passaporto<br />

PORTOGALLO Lisbona Portoghese -1 Euro C. I./Passaporto<br />

REGNO UNITO Londra Inglese -1 Sterlina C. I./Passaporto<br />

REPUBBLICA CECA Praga Ceco 0 Corona Ceca C. I./Passaporto<br />

ROMANIA Bucarest Romeno +1 Leu C. I./Passaporto<br />

RUSSIA Mosca Russo +3/+2 Rublo Passaporto + Visto<br />

SENEGAL Dakar Francese -1 Franco Cfa Passaporto<br />

SERBIA Belgrado Serbo 0 Dinaro Serbo C. I./Passaporto<br />

SLOVACCHIA Bratislava Slovacco 0 Euro C. I./Passaporto<br />

SLOVENIA Lubiana Sloveno 0 Euro C. I./Passaporto<br />

SPAGNA Madrid Spagnolo 0 Euro C. I./Passaporto<br />

SRI LANKA Colombo Cingalese/Tamil +4 Rupia Sri Lanka Passaporto + Visto Online ETA<br />

STATI UNITI Washington Inglese/Spagnolo -6/-9 Dollaro Statunitense Passaporto + Visto Online ESTA<br />

SUDAFRICA Pretoria Inglese/Afrikaans +1 Rand Sudafricano Passaporto<br />

SVEZIA Stoccolma Svedese 0 Corona Svedese C. I./Passaporto<br />

SVIZZERA Berna Tedesco/Francese/Italiano 0 Franco Svizzero C. I./Passaporto<br />

THAILANDIA Bangkok Thailandese +6 Baht Passaporto<br />

TURCHIA Ankara Turco +1 Lira Turca C. I./Passaporto<br />

UNGHERIA Budapest Ungherese 0 Fiorino Ungherese C. I./Passaporto<br />

URUGUAY Montevideo Spagnolo -4 Peso Uruguayano Passaporto<br />

UZBEKISTAN Tashkent Uzbeko +4 Sum Uzbeko Passaporto<br />

VIETNAM Hanoi Vietnamita +6 Dong Vietnamita Passaporto<br />

Viaggiare informati.<br />

ZIMBABWE Harare Inglese/Shona/Ndebele +1 Dollaro Zimbabwano Passaporto + Visto*<br />

21


Scopri<br />

L’ITALIA<br />

“Ben di senso è privo chi ti conosce,<br />

Italia, e non t’adora”<br />

V. Monti<br />

Indice.<br />

ROMA LA CITTÀ ETERNA......................................................................................24<br />

ALTO ADIGE - SETTIMANA VERDE.......................................................................26<br />

TRENTINO - SETTIMANA VERDE..........................................................................28<br />

TRENTINO ALTO ADIGE & CASTELLI....................................................................30<br />

LAGHI & SVIZZERA..............................................................................................32<br />

LIGURIA & COSTA AZZURRA...............................................................................34<br />

GRAN TOUR ABRUZZO & MOLISE.......................................................................36<br />

GRAN TOUR PUGLIA & MATERA.........................................................................38<br />

GRAN TOUR CALABRIA.......................................................................................40<br />

MAGICO SUD: SICILIA, CALABRIA & BASILICATA..............................................42<br />

GRAN TOUR SICILIA............................................................................................44<br />

SICILIA - I LUOGHI DI MONTALBANO................................................................46<br />

ISOLE EOLIE & COSTA ORIENTALE......................................................................48<br />

SICILIA OCCIDENTALE & ISOLE EGADI...............................................................50<br />

SARDEGNA SMART..............................................................................................52<br />

GRAN TOUR SARDEGNA......................................................................................54


Roma “la Città Eterna”<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per conoscere nel miglior modo possibile “la caput mundi”.<br />

• Per scoprire capolavori nascosti come la Basilica di San Clemente.<br />

• Per vedere il primo centro commerciale della storia, il Mercato di Traiano.<br />

VIAGGIO CON MEZZI PROPRI.<br />

Quota individuale di partecipazione € 520,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 50,00<br />

Supplemento partenze del 11/4, 10/9 € 30,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Visite guidate indicate con mezzi pubblici e<br />

guida privata.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Biglietto cumulativo mezzi pubblici valido 72 ore.<br />

• Sistema audio-guide wireless individuale.<br />

• Accompagnatore Roma/Roma.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

ROMA<br />

BLU HOTEL BEST WESTERN o similare<br />

www.bluhotelrome.it<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

- Colosseo e Foro Romano<br />

(tariffa inclusa di prenotazione obbligatoria<br />

per accedere con guida) € 18,00<br />

- Basilica di San Clemente sotterranei € 10,00<br />

- Musei Vaticani e Cappella Sistina (tariffa inclusa<br />

di prenotazione ed audioguide obbligatorie) € 22,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

Plus Guiness<br />

• 1 serata by night con guida.<br />

• Tutte le serate by night incluse con<br />

accompagnatore.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Biglietti mezzi pubblici inclusi.<br />

• Sistema audio-guide wireless individuale.<br />

4 GIORNI<br />

€ 520,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 11/14 aprile /<br />

2. 30 aprile/3 maggio /<br />

3. 4/7 giugno /<br />

4. 25/28 giugno /<br />

5. 27/30 agosto /<br />

6. 10/13 settembre /<br />

7. 24/27 settembre /<br />

8. 8/11 ottobre /<br />

9. 22/25 ottobre /<br />

10. 5/8 dicembre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 25 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Lazio<br />

24


Roma<br />

I T A L I A<br />

Roma - Fontana di Trevi<br />

1° GIORNO SEDE > ROMA<br />

arrivo a Roma con mezzi propri - ore 18.00 incontro<br />

in hotel con accompagnatore - cena in hotel - dopocena<br />

Roma by night, con bus privato e guida, lungo<br />

un affascinante percorso che tocca il Colosseo,<br />

l’Arco di Costantino, l’Aventino ed il Circo Massimo,<br />

la zona della “Bocca della Verità” - pernottamento.<br />

2° GIORNO ROMA CLASSICA & CRISTIANA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

della Roma classica (Foro Romano, Foro e Colonna<br />

di Traiano, Via dei Fori Imperiali, Colosseo, Palatino) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida alla<br />

scoperta di alcuni gioielli della Roma cristiana (Basilica<br />

di San Clemente e sotterranei, Battistero e Piazza<br />

del Laterano, San Giovanni in Laterano) - cena in hotel/<br />

ristorante - dopocena Roma by night, passeggiata<br />

con accompagnatore e mezzi pubblici nella Roma<br />

de “la dolce vita” (Porta Pinciana, Via Veneto, Piazza<br />

Barberini, Via Sistina, Trinità dei Monti, Piazza di Spagna,<br />

Fontana di Trevi) - pernottamento.<br />

3° GIORNO ROMA CRISTIANA,<br />

RINASCIMENTALE & OTTOCENTESCA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

del tempio della cristianità (Musei Vaticani e Cappella<br />

Sistina, Piazza San Pietro, Basilica di San Pietro - la più<br />

grande chiesa del mondo dominata dall’imponente<br />

cupola michelangiolesca) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con guida della Roma rinascimentale-barocca<br />

(Santa Maria del Popolo con le sue cappelle<br />

ed alcuni capolavori assoluti del Caravaggio) e<br />

ottocentesca (Piazza del Popolo, il Pincio, Villa Borghese)<br />

- cena in hotel/ristorante - dopocena Roma by<br />

night, passeggiata con accompagnatore e mezzi<br />

pubblici nella Roma rinascimentale e barocca<br />

(Piazza del Gesù, Piazza della Minerva, Pantheon, Palazzo<br />

Madama, Piazza Navona, Campo de’ Fiori, lo stile<br />

e la raffinatezza di Piazza Farnese) - possibilità di degustare<br />

il caffè più buono della città - pernottamento.<br />

4° GIORNO ROMA > SEDE<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per shopping<br />

e/o visite individuali - accompagnatore a disposizione<br />

- per lo shopping si consiglia la zona di Piazza di Spagna,<br />

salotto della Roma settecentesca, ed ancora oggi<br />

insuperato punto di attrazione con i suoi caffè storici e<br />

con le sue vie, meta di romani e turisti di tutto il mondo<br />

per lo shopping di classe (Via della Croce, Via delle<br />

Carrozze, Via Condotti, Via Borgognona, Via Frattina, Via<br />

della Vite) - pranzo libero - partenza per il rientro in sede.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Roma Città Eterna.<br />

Il fascino della “Città Eterna” prende forma nello spazio avvolgente di Piazza San Pietro e nell’aspetto imponente degli altri suoi maggiori monumenti: Castel Sant’Angelo,<br />

il Colosseo, il Pantheon, l’Altare della Patria. Si rinnova fra le rovine del Foro Romano e del Palatino, con le meraviglie di un eroico passato, e non finisce di stupire<br />

con i capolavori del genio artistico di maestri come Michelangelo, Bernini, Raffaello, Caravaggio, Borromini. Roma delle famose piazze e delle eleganti fontane, delle<br />

lussuose chiese barocche e dei palazzi nobiliari.<br />

Roma “la Città Eterna”<br />

25


Alto Adige - Settimana Verde<br />

ARTE & BENESSERE<br />

VAL PUSTERIA • DOLOMITI • BRUNICO • BOLZANO • MERANO • INNSBRUCK • CORTINA D’AMPEZZO<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per coniugare piacevoli escursioni sulle Dolomiti ai vantaggi di un viaggio accompagnato.<br />

• Per vivere la montagna in piena estate.<br />

• Per godere del relax di un hotel con piscina e centro benessere.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.100,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 1/8 € 120,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da TA/BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Bevande ai pasti (acqua minerale e vino).<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tassa di soggiorno.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

VANDOIES - VAL PUSTERIA<br />

HOTEL LODENWIRT<br />

www.lodenwirt.com<br />

N.B. Camere singole limitate.<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Parcheggio Villa Costanza - Uscita A1 ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1 e della A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

Plus Guiness<br />

• Hotel 4 stelle.<br />

• Cena con menù a 4 portate e buffet di insalate.<br />

• Bevande incluse ai pasti (acqua e vino).<br />

• Utilizzo piscina coperta e zona wellness.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

b 8 GIORNI<br />

€ 1.100,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 4/11 luglio /<br />

2. 18/25 luglio /<br />

3. 1/8 agosto /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Trentino Alto Adige<br />

26


Innsbruck<br />

Vandoies<br />

Brunico<br />

Merano<br />

Bolzano<br />

I T A L I A<br />

Val di Funes<br />

1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI, ROMA<br />

o altra sede > VAL PUSTERIA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- in serata sistemazione in hotel a Vandoies nel cuore<br />

della Val Pusteria - cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO PLAN DE CORONES km.40<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione in Cabinovia<br />

a Plan de Corones per ammirare lo splendido<br />

scenario delle Dolomiti - pranzo libero - pomeriggio<br />

libero per passeggiate e relax - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO BOLZANO “la gotica” & MERANO<br />

“la perla dell’Alto Adige” km.240<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - visita di Bolzano (Duomo, Piazza Walther, Via<br />

dei Portici, Cappella di San Giovanni con importanti affreschi<br />

grotteschi sita nel Complesso dei Domenicani) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio visita di Merano (Piazza<br />

Teatro, Duomo, Via dei Portici, passeggiata lungo Passirio)<br />

- in serata rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO TOUR DELLE DOLOMITI “la Grande<br />

Strada delle Dolomiti” km.180<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

accompagnatore - partenza per Cortina d’Ampezzo -<br />

visita della regina delle Dolomiti - vista panoramica<br />

delle Tre Cime di Lavaredo - sosta sul Lago di Misurina<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio soste a San Candido e<br />

Sesto Val Pusteria con la Val Fiscalina - in serata rientro<br />

in hotel - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO BRUNICO “il cuore della<br />

Val Pusteria”<br />

km.40<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per<br />

passeggiate e relax - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

escursione con accompagnatore a Brunico - passeggiata<br />

nella città vecchia e visita del Museo Civico - in serata<br />

rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

6° GIORNO INNSBRUCK “il Tirolo”<br />

& BRESSANONE<br />

km.200<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera in Austria<br />

- visita di Innsbruck con guida (centro storico con<br />

il famoso Tettuccio d’oro) - pranzo libero - si consiglia<br />

di degustare un tipico piatto di speck - tempo libero<br />

per shopping e relax - nel pomeriggio rientro in sede<br />

con sosta a Bressanone - passeggiata nel centro con<br />

accompagnatore (Piazza del Duomo, Duomo, Palazzo<br />

dei Principi Vescovi, Via dei Portici) - in serata rientro in<br />

hotel - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO VANDOIES > LODENMUSEUM<br />

E CASEIFICIO CAPRIZ<br />

prima colazione in hotel - giornata libera per relax,<br />

passeggiate, shopping - pranzo libero - al mattino<br />

possibilità di visitare il Museo del Loden e il Caseificio<br />

Capriz a Vandoies (visite gratuite) - cena e notte<br />

in hotel.<br />

8° GIORNO VAL PUSTERIA > ROMA, NAPOLI,<br />

PESCARA, BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Le Dolomiti sono state chiamate così dal naturalista francese Déodat de Dolomieu, il primo a studiare la roccia costitutiva di questi monti. Questa roccia fu battezzata<br />

dolomia, ed è ricca di un minerale chiamato dolomite. Le Dolomiti sono anche chiamate Monti Pallidi, in seguito a una leggenda che racconta come i<br />

leggendari abitanti del luogo abbiano intessuto queste montagne con la luce della luna.<br />

Le Dolomiti della Val Pusteria.<br />

Le Dolomiti, come quelle della Val Pusteria, sono montagne uniche al mondo. Infatti, si trovano soltanto nell’arco alpino, precisamente tra l’Alto Adige, il Trentino<br />

e le province di Belluno, Udine e Pordenone. Sono il risultato dell’accumulo di conchiglie, coralli, alghe e altre rocce sedimentarie ricche di calcare che poi sono<br />

state elevate a volte oltre i 3000 metri di altezza dallo scontro delle placche europea ed africana. Fino a 20 milioni di anni fa l’intera zona delle Dolomiti era costituita<br />

da atolli corallini, non dissimili dalle attuali Bahamas.<br />

Dolomiti di Sesto.<br />

Le Dolomiti di Sesto sono il gruppo dolomitico nordorientale. Sono delimitate dalla Val Pusteria a nord, dalla Valle di Landro a ovest, e dalla Valle d’Ansiei a sud.<br />

Le cime più famose delle Dolomiti di Sesto sono sicuramente le Tre Cime di Lavaredo, la più alta delle quali raggiunge i 2999 metri d’altezza. Le Tre Cime di<br />

Lavaredo sono diventate un simbolo non solo delle Dolomiti, ma anche dell’Alto Adige e stupiscono grazie alla loro maestosità. Altre cime degne di nota sono<br />

il Monte Paterno, la Cima Una, la Cima Tre Scarperi e la Cima Nove. In questo gruppo dolomitico si trovano anche molti rifugi alpini, il più famoso dei quali è<br />

sicuramente il Rifugio Antonio Locatelli.<br />

Dolomiti di Braies.<br />

Le Dolomiti di Braies sono delimitate dalla Val Pusteria a nord, dalle Val Badia a sud-ovest e dalla Valle di Landro a est. La cima più alta è la Croda Rossa d’Ampezzo,<br />

che raggiunge l’altezza di 3148 metri. Altre cime famose sono la Croda del Becco, la Piccola Croda Rossa, il Picco di Vallandro e il Sasso del Signore. Le Dolomiti<br />

di Braies sono attraversate dalla Valle di Braies, una piccola valle laterale della Val Pusteria. La Valle di Braies termina con il famoso lago di Braies, uno dei più<br />

belli dell’arco alpino. Degno di nota e meritevole di una visita è anche Prato Piazza, un altopiano a 2000 metri dal quale si può godere di una vista stupenda sulle<br />

Dolomiti di Braies, all’interno del Parco Naturale di Fanes Senes Braies.<br />

Alto Adige - Settimana Verde<br />

27


Trentino - Settimana Verde<br />

ARTE & BENESSERE<br />

MADONNA DI CAMPIGLIO • DOLOMITI DI BRENTA • BOLZANO • MERANO • INNSBRUCK • VAL DI SOLE<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per immergersi nella Val di Sole e godere della montagna in piena estate.<br />

• Per coniugare il piacere di visite accurate al relax in piscina e zona welness.<br />

• Per visitare Merano, “la perla dell’Alto Adige”.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Supplemento singola, partenza del 18/7 € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 18/7 € 80,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Bevande ai pasti (acqua minerale e vino).<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tassa di soggiorno.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

COMMEZZADURA - VAL DI SOLE<br />

HOTEL ALMAZZAGO<br />

(partenze del 4/7 e 1/8)<br />

www.hotelalmazzago.com<br />

MADONNA DI CAMPIGLIO<br />

HOTEL OBEROSLER<br />

(partenza del 18/7)<br />

www.hoteloberosler.it<br />

N.B. Camere singole limitate.<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

- Castello Buonconsiglio € 10,00<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Parcheggio Villa Costanza - Uscita A1 ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 - davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1 e della A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

Plus Guiness<br />

• Hotel 3 stelle a Commezzadura<br />

nel cuore della Val di Sole con ampio<br />

centro benessere e piscina coperta.<br />

• Hotel 4 stelle a Madonna di Campiglio per la<br />

partenza del 18/7 per chi vuole soggiornare<br />

in quota a mt.1500, in una delle località più<br />

famose delle Dolomiti di Brenta.<br />

• Cena con menù a 4 portate e buffet di insalate.<br />

• Bevande incluse ai pasti (acqua e vino).<br />

• Utilizzo piscina coperta e zona wellness.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

b 8 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 4/11 luglio /<br />

2. 18/25 luglio /<br />

3. 1/8 agosto /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Trentino Alto Adige<br />

28


Innsbruck<br />

Bressanone<br />

Madonna<br />

di Campiglio<br />

Bolzano<br />

Trento<br />

I T A L I A<br />

Trentino<br />

1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI, ROMA<br />

o altra sede > VAL DI SOLE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- in serata sistemazione in hotel a Commezzadura in<br />

Val di Sole oppure a Madonna di Campiglio - cena<br />

e notte in hotel.<br />

2° GIORNO MADONNA DI CAMPIGLIO km.50<br />

prima colazione in hotel - al mattino trasferimento a<br />

Madonna di Campiglio ed escursione in Cabinovia<br />

per ammirare lo splendido scenario delle Dolomiti di<br />

Brenta - pranzo libero - pomeriggio per passeggiate e<br />

relax - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO BOLZANO “la gotica” & MERANO<br />

“la perla dell’Alto Adige” km.230<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - visita di Bolzano (Duomo, Piazza Walther, Via<br />

dei Portici, Cappella di San Giovanni con importanti<br />

affreschi grotteschi sita nel Complesso dei Domenicani)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Merano (Piazza<br />

Teatro, Duomo, Via dei Portici, passeggiata lungo Passirio)<br />

- in serata rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO TRENTO > ROVERETO<br />

> RIVA DEL GARDA km.18<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al mattino<br />

visita di Trento con guida (Piazza Duomo su cui si<br />

affacciano splendidi palazzi nobiliari affrescati come le<br />

Case Cazuffi-Rella, Duomo di San Vigilio in stile romanico,<br />

in cui si tennero tutte le sedute formali del Concilio<br />

di Trento, il Palazzo Pretorio e la merlata Torre Vanga, la<br />

Fontana del Nettuno, Castello del Buonconsiglio -interno-,<br />

la Chiesa di Sant’Apollinare) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Rovereto con guida (centro storico,<br />

le mura di Castelbarco, la Casa del Podestà, i palazzi di<br />

Corso Bettini, il Castello) - sosta a Riva del Garda ridente<br />

cittadina sita all’estremità nord del Lago di Garda - in<br />

serata rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO VAL DI SOLE > MALÈ<br />

prima colazione in hotel - al mattino passeggiata nel centro<br />

storico di Malè e visita al Museo della Civiltà Solandra,<br />

Chiesa di Santa Maria Assunta, la fucina Marinelli del<br />

Pondasio (uno dei pochi esempi di fucina idraulica ancora<br />

funzionante nell’arco alpino) - pranzo libero - pomeriggio<br />

libero per passeggiate e relax - cena e notte in hotel.<br />

6° GIORNO INNSBRUCK “il Tirolo”<br />

& BRESSANONE<br />

km.400<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera in<br />

Austria - visita di Innsbruck con guida (centro storico<br />

con il famoso Tettuccio d’oro) - pranzo libero - si consiglia<br />

di degustare un tipico piatto di speck - tempo<br />

libero per shopping e relax - nel pomeriggio rientro<br />

in sede con sosta a Bressanone - passeggiata nel<br />

centro con accompagnatore (Piazza del Duomo, Duomo,<br />

Palazzo dei Principi Vescovi, Via dei Portici) - in<br />

serata rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO MALÈ<br />

prima colazione in hotel - giornata libera per relax,<br />

passeggiate, shopping - accompagnatore a disposizione<br />

- pranzo libero - cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO VAL DI SOLE > ROMA, NAPOLI,<br />

PESCARA, BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

La Val di Sole.<br />

La Val di Sole ti accoglie con scenari unici. E’ natura allo stato puro, è sole, acqua, verde incontaminato e<br />

maestosità dei rilievi circostanti. Se non bastasse è sede di riserve naturali per le specie faunistiche e floristiche<br />

dell’arco alpino e ospita centri urbani caratteristici con atmosfere difficilmente rintracciabili altrove.<br />

Il legame alle tradizioni, la cucina caratteristica e l’accoglienza renderà questo viaggio anche una piacevole<br />

vacanza.<br />

Innsbruck e il Tettuccio d’oro.<br />

Risplende nel centro storico di questa particolarissima cittadina questa loggia che deve il suo nome proprio<br />

alle migliaia di tegole di rame dorato che ne compongono il tetto. L’imperatore Massimiliano, di cui nel<br />

2019 è ricorso il cinquecentenario della morte, da qui osservava la vita cittadina, i tornei cavallereschi e<br />

riceveva gli omaggi dei suoi sudditi. E ci teneva che catalizzasse l’attenzione di tutti con questo aspetto<br />

rilucente del tetto e le tante figure, nella parte sottostante, tra le quali ne spicca qualcuna davvero curiosa.<br />

Subito sotto il tettuccio per esempio si vede un fondoschiena senza veli. (qualcuno ha malignato che fosse<br />

stato posto lì da un artigiano che non aveva ricevuto il suo compenso!). Curioso è anche che sia raffigurato<br />

un uomo con due donne, entrambe le mogli dell’Imperatore (la prima fu aggiunta proprio per volontà<br />

dell’Imperatore stesso).<br />

Trentino - Settimana Verde<br />

29


Trentino Alto Adige & Castelli<br />

TRENTO • CASTEL THUN • BOLZANO • MERANO • INNSBRUCK • FORTEZZA<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per scoprire Bolzano, la qualità della vita.<br />

• Per incantarsi davanti ai capolavori architettonici di Castel Thun & Fortezza.<br />

• Per visitare i Mercatini di Natale con la partenza del 4 dicembre.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 650,00<br />

Supplemento singola € 100,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 50,00<br />

Supplemento partenza del 26/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 3 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Bevande ai pasti (acqua minerale e vino).<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tassa di soggiorno.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

MALÈ - VAL DI SOLE<br />

HOTEL LIBERTY o similare<br />

www.valdisolehotel.it<br />

N.B. Camere singole limitate.<br />

3 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

- Castel Thun € 8,00<br />

- Forte Asburgico di Fortezza € 7,00<br />

- Castello Buonconsiglio € 10,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Parcheggio Villa Costanza - Uscita A1 ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1 e della A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

Plus Guiness<br />

• Hotel 3 stelle a Malè nel cuore della<br />

Val di Sole con ampio centro benessere<br />

con piscina coperta e piscina esterna.<br />

• Cena con menù a 4 portate e buffet di insalate.<br />

• Bevande incluse ai pasti (acqua e vino).<br />

• Utilizzo piscina coperta e zona wellness.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

b 5 GIORNI<br />

€ 650,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 29 aprile/3 maggio /<br />

2. 26/30 agosto /<br />

3. 4/8 dicembre /<br />

(mercatini di Natale)<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Trentino Alto Adige<br />

30


Innsbruck<br />

Fortezza<br />

Malè<br />

Merano<br />

Bolzano<br />

Trento<br />

I T A L I A<br />

Trento - Fontana di Nettuno<br />

1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI, ROMA<br />

o altra sede > VAL DI SOLE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- in serata sistemazione in hotel a Malè in Val di Sole -<br />

cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO BOLZANO “la gotica” & MERANO<br />

“la perla dell’Alto Adige” km.220<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - visita di Bolzano (Duomo, Piazza Walther, Via<br />

dei Portici, Cappella di San Giovanni con importanti<br />

affreschi grotteschi sita nel Complesso dei Domenicani)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Merano (Piazza<br />

Teatro, Duomo, Via dei Portici, passeggiata lungo Passirio)<br />

- in serata rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO TRENTO & CASTEL THUN km.120<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al<br />

mattino visita di Trento con guida (Piazza Duomo su<br />

cui si affacciano splendidi palazzi nobiliari affrescati<br />

come le Case Cazuffi - Rella, Duomo di San Vigilio in<br />

stile romanico, in cui si tennero tutte le sedute formali<br />

del Concilio di Trento, il Palazzo Pretorio e la merlata<br />

Torre Vanga, la Fontana del Nettuno, Castello del<br />

Buonconsiglio -interno-, la Chiesa di Sant’Apollinare)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita di Castel Thun<br />

con guida (imponente castello rinascimentale con<br />

stanze ed arredi molto belli) - in serata rientro in hotel<br />

- cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO INNSBRUCK “il Tirolo” & FORTE<br />

ASBURGICO di FORTEZZA km.400<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera in<br />

Austria - visita di Innsbruck con guida (centro storico<br />

con il famoso Tettuccio d’oro) - pranzo libero - si consiglia<br />

di degustare un tipico piatto di speck - tempo<br />

libero per shopping e relax - nel pomeriggio rientro<br />

in sede con sosta a Fortezza e visita con guida del<br />

Forte Asburgico - in serata rientro in hotel - cena e<br />

notte in hotel.<br />

5° GIORNO VAL DI SOLE > ROMA, NAPOLI,<br />

PESCARA, BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Il Forte Asburgico di Fortezza.<br />

Alla sua apertura, nell’agosto del 1838, il Forte Asburgico era considerato un capolavoro architettonico tra le opere di fortificazione. A prova di bomba e sapientemente<br />

ideato in ogni dettaglio, quest’opera di sbarramento avrebbe impedito il passaggio di qualsiasi esercito. Ma nessun esercito nemico è mai giunto alle porte del Forte e<br />

la struttura venne principalmente adibita a deposito. Il Forte ancora oggi è un luogo magico in cui si intrecciano le vicende e viene scritta la storia della regione, come<br />

quella della monarchia austro-ungarica o quella del trasporto moderno che con due linee ferroviarie, la strada statale e l’autostrada, ha saputo abbattere le mura del<br />

Forte per attraversarlo in addirittura 4 punti diversi oppure quella del tesoro che fu nascosto qui durante la seconda guerra mondiale. Progettato e costruito tra il 1833<br />

e il 1838, il Forte fu una delle fortezze più sicure della regione alpina del tempo. Su una superficie di 65.000 metri quadrati, la struttura si compone di un gigantesco<br />

labirinto di stanze, corridoi e scale, mentre il terreno circostante si estende per oltre 20 ettari. La struttura è stata realizzata sulla base del progetto dell’ingegnere Franz<br />

von Scholl che l’ha sapientemente adattata al territorio, suddividendo la struttura in tre sezioni. Il Forte alto sovrasta la valle come un’acropoli ed è accessibile dall’esterno<br />

attraverso un’apposita strada. Il Forte basso, invece, è raggiungibile attraverso uno spettacolare passaggio sotterraneo con 451 scalini. Osservandola dall’esterno,<br />

la struttura del Forte forma molti angoli acuti ed ogni elemento rispetta delle misure standardizzate. Anche la facciata, con numerose feritoie e aperture ad arco per le<br />

bocche da fuoco, si compone di più serie ripetute di elementi architettonici. Così il Forte segna l’inizio di una branchia dell’architettura conosciuta come architettura<br />

seriale. Attraverso la costante riduzione alla funzione, la costruzione oggi si presenta come sorprendentemente moderna. Il Forte medio e il Forte basso sono stati<br />

adattati, attraverso interventi architettonici mirati, a destinazioni d’utilizzo moderno.<br />

Castel Thun.<br />

Fra i meli della Val di Non, lo splendido castello della famiglia Thun. Ritratti di Principi Vescovi, argenterie, porcellane, vetri, carrozze, tutto contribuisce a creare l’atmosfera<br />

dell’agiata vita della nobiltà rurale. Edificato nella metà del XIII secolo, il castello domina dalla sommità di una collina la Val di Non, particolarmente suggestiva<br />

in primavera, durante la fioritura dei meli. Il maniero fu per secoli la magnifica residenza della famiglia Thun, una delle più antiche e potenti famiglie della nobiltà<br />

trentina. Nel 1992 divenne proprietà della Provincia di Trento. Castel Thun conserva arredi originali, preziose collezioni d’arte, un’importante biblioteca ed una ricca<br />

pinacoteca. La struttura è circondata da un complesso sistema di fortificazioni composto da torri di vedetta, bastioni lunati, fossato e cammino di ronda. Spicca la<br />

Porta Spagnola, decorata da un suggestivo bugnato. Al piano terra vi sono le sale pubbliche ed al primo le stanze dei signori, tra le quali troviamo, ancora riccamente<br />

arredata, la Stanza del Vescovo, interamente rivestita di legno cimbro.<br />

Trentino Alto Adige & Castelli<br />

31


Laghi & Svizzera Prestige<br />

LAGO MAGGIORE • LAGO DI LUGANO • LAGO DI COMO • LAGO D’ORTA • MILANO<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per la visita accurata di un eccellente soggiorno sul lago Maggiore.<br />

• Per l’unicità del giardino botanico di Villa Taranto.<br />

• Per godere di viste da cartolina dal Treno delle Centovalli e dal battello sul Lago Maggiore.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4 letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 21/6, 10/8 € 50,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenze da TA/BA € 40,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 80,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• 3 pranzi in ristorante/hotel.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Escursione in motoscafo alle Isole Borromee.<br />

• Escursione in battello all’Isola di S. Giulio.<br />

• Biglietto del Treno delle Centovalli.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tassa di soggiorno.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

BAVENO<br />

GRAND HOTEL DINO<br />

4 stelle sup<br />

HOTEL SIMPLON<br />

4 stelle sup<br />

HOTEL SPLENDID<br />

4 stelle sup<br />

www.zaccherahotels.com<br />

STRESA<br />

GRAND HOTEL BRISTOL<br />

4 stelle sup<br />

www.zaccherahotels.com<br />

N.B. Camere singole limitate.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

- Palazzo Borromeo Isola Bella + Rocca di Angera € 21,00<br />

- Villa Taranto € 11,00<br />

- Museo della Scienza e Tecnica Milano € 10,00<br />

- Duomo Milano (con audioguide) € 6,50<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Parcheggio Villa Costanza - Uscita A1 ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1 e della A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

Plus Guiness<br />

• Hotel 4 stelle superior.<br />

• Cene in hotel con 2 menù a scelta.<br />

• 3 pranzi in ristorante/hotel.<br />

• Escursioni in motoscafo, battello e treno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

b 7 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 21/27 giugno /<br />

2. 25/31 luglio /<br />

3. 10/16 agosto /<br />

4. 24/30 agosto /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Italia • Svizzera<br />

32


Domodossola<br />

Lago Maggiore<br />

Locarno<br />

Lago di Como<br />

Milano<br />

I T A L I A<br />

Lago Maggiore<br />

1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI, ROMA<br />

o altra sede > LAGO MAGGIORE<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- in serata sistemazione in hotel sul Lago Maggiore a<br />

Baveno o Stresa - cena e notte.<br />

2° GIORNO DOMODOSSOLA >TRENO<br />

DELLE CENTOVALLI > LOCARNO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - partenza per Domodossola - breve visita della<br />

città - partenza in treno per Locarno con il caratteristico<br />

“Trenino delle Centovalli” (piacevole viaggio di 90<br />

minuti attraverso la Valle Vigezzo ed altre pittoresche<br />

vallate) - arrivo a Locarno - pranzo libero - visita della<br />

ridente cittadina svizzera in riva al lago (Piazza Grande<br />

con case ottocentesche e portici, Chiesa di Santa Caterina,<br />

Castello dei Visconti -esterno-) - in serata rientro in<br />

hotel - cena e notte.<br />

3° GIORNO LAGO DI LUGANO & LAGO DI COMO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - al mattino visita di Lugano sull’omonimo<br />

Lago - pranzo libero - nel pomeriggio visita di Como<br />

- in serata rientro in hotel - cena e notte.<br />

4° GIORNO LAGO MAGGIORE & LAGO D’ORTA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita delle Isole<br />

Borromee con motoscafo privato e guida (Isola<br />

Bella con lo splendido Palazzo Borromeo e la meraviglia<br />

del giardino all’italiana, posto su dieci terrazze<br />

degradanti verso il lago - Isola dei Pescatori con i suoi<br />

antichi vicoletti e scorci suggestivi) - pranzo in hotel<br />

- nel pomeriggio visita con guida del Lago d’Orta con<br />

trasferimento in battello all’Isola di S. Giulio (visita<br />

della basilica romanica immersa nel verde) - rientro<br />

in hotel - cena e notte.<br />

5° GIORNO MILANO “la capitale della<br />

moda e delle nuove tendenze”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Milano - al<br />

mattino visita della città con guida (Duomo -interno-,<br />

Castello Sforzesco -esterno-, tour panoramico)<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del<br />

Museo della Scienza e della Tecnica e Basilica di<br />

Sant’Ambrogio -interno - in serata rientro in hotel -<br />

cena e notte.<br />

6° GIORNO LAGO MAGGIORE - VILLA TARANTO<br />

ANGERA - ARONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

dello splendido giardino botanico di Villa Taranto ad<br />

Intra (con le meravigliose fioriture di ninfee, tuberose,<br />

gladioli, petunie, canne, dalie, 23 varietà di ortensie,<br />

vasche di Nelumbium) - pranzo in hotel - nel<br />

pomeriggio visita con guida della Rocca di Angera<br />

con il Museo delle Bambole (a metà del ‘400 trasformata<br />

da rocca di guerra in dimora, dalla cui Torre<br />

Castellana si gode un panorama di rara suggestione)<br />

e della Statua di S. Carlo ad Arona - rientro in hotel<br />

- cena e notte.<br />

7° GIORNO LAGO MAGGIORE > ROMA, NAPOLI,<br />

PESCARA, BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo in<br />

serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Isola Bella, Lago Maggiore.<br />

Nel 1632 il Conte Vitaliano Borromeo iniziò la<br />

costruzione del monumentale palazzo barocco<br />

e della maestosa scenografia dei giardini<br />

che diedero fama all’Isola e che ancora oggi<br />

documentano gli splendori di un’epoca. La<br />

dimora dei Borromeo offre ai visitatori un<br />

ambiente elegante e sontuoso che conserva<br />

inestimabili opere d’arte: arazzi, mobili, statue,<br />

dipinti, stucchi ma anche le curiose grotte<br />

a mosaico, luogo di frescura e di diletto. Terminata<br />

la visita al Palazzo, si accede ai giardini<br />

per una piacevole passeggiata. Questo singolare<br />

monumento fiorito sviluppato a terrazze<br />

ornate e sovrapposte, è un classico e inimitabile<br />

esempio di “giardino all’italiana”<br />

seicentesco. Fra piante esotiche e rare la spettacolare<br />

fioritura è progettata per offrire colori<br />

e profumi da marzo a ottobre. Un magnifico<br />

tour in una delle zone più belle d’Italia, alloggiando<br />

in un hotel fantastico direttamente sulle<br />

rive del Lago Maggiore. Visite curate sempre<br />

con guida al seguito, tutti i mezzi di trasporto<br />

inclusi, ed il vantaggio di non dover fare e<br />

disfare i bagagli.<br />

Laghi & Svizzera<br />

33


Liguria & Costa Azzurra<br />

GENOVA • 5 TERRE • NIZZA • MONTECARLO<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per godere dell’atmosfera bella epoque di Nizza.<br />

• Per scoprire il paradiso naturalistico delle 5 Terre.<br />

• Per visitare Genova “uno scrigno incastonato tra mare e monti”.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 830,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione ragazzi fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 130,00<br />

Supplemento partenze del 10/4, 26/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze da<br />

BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenza da BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle sup. con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Visite guidate indicate (2 intere giornate).<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Biglietto del treno per visita alle Cinque Terre.<br />

• Biglietto ingresso al Parco con la Via dell’Amore.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

GENOVA<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

HOTEL BEST WESTERN PREMIER<br />

CHC AIRPORT o similare<br />

(partenza del 10/4)<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

- Palazzo Reale e Palazzo Spinola € 9,00<br />

- Acquario di Genova € 19,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

N.B. Le visite potranno essere invertite tra 2°-3°-4° giorno<br />

in funzione degli orari di apertura dei musei.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Parcheggio Villa Costanza - Uscita A1 ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1 e della A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

Plus Guiness<br />

• Cene in hotel a 4 portate con antipasto.<br />

• Visite interne di Palazzo Reale, Palazzo Spinola,<br />

Acquario di Genova (ingressi non inclusi).<br />

• Biglietto del treno e ingresso Parco delle 5<br />

Terre inclusi.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla (la sistemazione family<br />

prevede letto matrimoniale + divano letto<br />

ad una piazza e mezza).<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

b 5 GIORNI<br />

€ 830,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 10/14 aprile /<br />

2. 29 aprile/3 maggio /<br />

3. 2/6 giugno /<br />

4. 26/30 agosto /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Liguria<br />

34


I T A L I A<br />

Genova<br />

Nizza<br />

Roma<br />

Manarola<br />

1° GIORNO BARI, PESCARA, NAPOLI,<br />

ROMA o altra sede > GENOVA<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- in serata sistemazione in hotel a Genova - cena<br />

in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore<br />

e mezzi pubblici a Piazza De Ferrari e Piazza<br />

delle Erbe - pernottamento.<br />

2° GIORNO GENOVA “uno scrigno<br />

incastonato tra mare e monti”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita con guida della città - centro storico e dimore<br />

nobiliari (tour panoramico, Via Garibaldi, Piazza Caricamento,<br />

Palazzo San Giorgio, Piazza Bianchi, Piazza San<br />

Matteo, Piazza de Ferrari, Porta Soprana, Casa di Cristoforo<br />

Colombo, Palazzo Reale e Palazzo Spinola-visite interne-),<br />

Acquario e area del Porto Antico con possibilità<br />

di salire sul Bigo (ascensore panoramico a 40 metri di<br />

altezza con vista sulla città) o fare un tour del porto in battello<br />

- pranzo libero - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatore a Nervi - pernottamento.<br />

3° GIORNO COSTA AZZURRA > NIZZA “tra Belle<br />

Epoque e modernità” & MONTECARLO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita<br />

con guida dell’elegante Principato - Montecarlo<br />

(Giardino Esotico, Città Vecchia, Cattedrale, Palazzo<br />

del Principe) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

panoramica di Nizza con guida (Promenade des<br />

Anglais adagiata sulla Baia degli Angeli, Piazza<br />

Massena con le sue belle fontane, la Città Vecchia) - in<br />

serata rientro in hotel - cena e pernottamento.<br />

4° GIORNO TOUR DELLE CINQUE TERRE<br />

“un paradiso naturale”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida e treno alle Cinque Terre - visita di Levanto,<br />

Monterosso, Manarola, Riomaggiore (Via dell’Amore<br />

-se aperta- da Riomaggiore a Manarola) - pranzo libero<br />

- in serata rientro in hotel - cena e pernottamento.<br />

5° GIORNO GENOVA > ROMA, NAPOLI, PESCARA,<br />

BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro in sede<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Genova.<br />

Palazzi restaurati, musei rinnovati ed il centro storico riportato all’originario splendore, sono motivi in più per visitare Genova, approfittare delle serate per scoprire<br />

angoli nascosti e vivere la città. Le 5 Terre, ora Parco Naturale e poste sotto la tutela dell’Unesco, non hanno bisogno di presentazioni.<br />

Curiosità alimentari.<br />

Nelle 5 Terre oltre all’ottimo vino “sciacchetrà” ormai raro e carissimo, da non dimenticare è la famosa “acciuga di Monterosso” lavorata a mano. Notissimo ma certamente<br />

da ricordare il “pesto genovese”, prodotto con il profumatissimo basilico proveniente dall’entroterra genovese.<br />

Il Secolo d’Oro dei genovesi.<br />

Fra cinquecento e seicento, arricchita da decine di nuovi palazzi nobiliari, vivacizzata da magnifici affreschi all’aperto, ritratta la sua nobiltà da Rubens e poi dal suo allievo<br />

Van Dyck, Genova visse l’epoca del suo massimo splendore. Si può datare con maggior precisione questo periodo noto addirittura come “il secolo dei genovesi”, dal<br />

1528, quando si costituì il nuovo governo oligarchico, fino alla metà del Seicento, quando si concluse la costruzione delle Mura Nuove. Il disegno urbano ed i migliori<br />

edifici, così potenti e scenografici anche negli stretti spazi e fra i pendii, testimoniano l’originalità e l’eleganza della cultura genovese di allora.<br />

Parco Nazionale delle Cinque Terre.<br />

Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge e fondali profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono paralleli al litorale. Particolarissimi i terrazzamenti<br />

coltivati a vite e a olivo, il cui contenimento è assicurato da antichi muretti a secco. E ancora sentieri e mulattiere che segnano il lavoro secolare di generazioni<br />

per trasformare un territorio inaccessibile in luoghi dai panorami mozzafiato, cinque borghi unici: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore,<br />

che si affacciano su una area marina protetta. Queste, in sintesi, le Cinque Terre, dichiarate dall’Unesco fin dal 1997 Patrimonio Mondiale dell’Umanità.<br />

Liguria & Costa Azzurra<br />

35


Gran Tour Abruzzo & Molise<br />

CAMPOBASSO • ALTILIA • ISERNIA • AGNONE • PIETRABBONDANTE • PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO<br />

PESCOCOSTANZO • SULMONA • CELANO • ALBA FUCENS • L’AQUILA<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per conoscere nello stesso viaggio civiltà sannitica e romana.<br />

• Per scoprire Altilia, una piccola città romana nel Molise.<br />

• Per scoprire due piccole regioni verdi nel cuore dell’Italia.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 850,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 11/8 € 30,00<br />

Supplemento partenza<br />

con Trenitalia AV su Roma/Napoli<br />

SU RICHIESTA<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Bevande ai pasti.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

CAMPOBASSO<br />

HOTEL SAN GIORGIO o similare<br />

www.hotelsangiorgio.org<br />

ISERNIA<br />

HOTEL EUROPA o similare<br />

www.grandhotel-europa.it<br />

SULMONA<br />

HOTEL SANTA CROCE OVIDIUS o similare<br />

www.hotelsantacroce.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

CAMPOBASSO<br />

- Museo Sannitico € 4,00<br />

- Altilia zona archeologica GRATUITO<br />

ISERNIA<br />

- Museo Paleolitico € 2,00<br />

SULMONA<br />

- Complesso dell’Annunziata € 3,00<br />

- Alba Fucens GRATUITO<br />

CELANO<br />

- Castello Piccolomini € 4,00<br />

CHIETI<br />

- Museo Archeologico Nazionale € 4,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 12.00<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 10.45<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 12.45<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 13.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa da tutte<br />

le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare il tour comodamente<br />

da Roma Tiburtina o Napoli Centrale.<br />

Plus Guiness<br />

• Bevande incluse ai pasti.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

b 6 GIORNI<br />

€ 850,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 11/16 agosto /<br />

2. 18/23 agosto /<br />

3. 7/12 settembre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Abruzzo • Molise<br />

36


Roma<br />

L’Aquila<br />

Isernia<br />

Chieti<br />

Sulmona<br />

Agnone<br />

Campobasso<br />

I T A L I A<br />

Campobasso<br />

1° GIORNO ROMA, NAPOLI o altra sede<br />

> ALTILIA “una piccola città romana<br />

nel Molise” > CAMPOBASSO<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- nel pomeriggio visita con guida della zona archeologica<br />

di Altilia - in serata sistemazione in hotel a<br />

Campobasso - cena in hotel - dopocena Campobasso<br />

by night, passeggiata con accompagnatore -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO CAMPOBASSO & dintorni km.50<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Campobasso<br />

con guida (centro Murattiano, Chiese romaniche<br />

di S. Giorgio e S. Bartolomeo, Museo Sannitico)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita della Chiesa<br />

Romanica di Santa Maria della Strada e di un caseificio<br />

artigianale famoso per la produzione della tipica<br />

mozzarella - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatore a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO ALTO MOLISE<br />

> PIETRABBONDANTE > AGNONE<br />

> ISERNIA “Museo Paleolitico” km.150<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - visita di Pietrabbondante (complesso archeologico<br />

sannita) Agnone (Pontificia Fonderia Marinelli,<br />

Chiese, bottega del rame, sosta golosa) - Isernia<br />

(Centro storico, Museo Paleolitico, Fontana Fraterna)<br />

- pranzo libero - in serata sistemazione in hotel ad<br />

Isernia - cena in hotel - dopocena Isernia by night,<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

4° GIORNO ISERNIA<br />

> PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO<br />

> PESCOCOSTANZO “il paese di pietra”<br />

> SULMONA km.160<br />

prima colazione in hotel - partenza per il Parco Nazionale<br />

d’Abruzzo - sosta a Pescasseroli nel cuore<br />

del Parco Nazionale d’Abruzzo - pranzo libero - proseguimento<br />

per Pescocostanzo “uno dei borghi più<br />

belli d’Italia situato nel cuore del Parco Nazionale della<br />

Maiella, passeggiata nel centro storico - in serata arrivo<br />

a Sulmona - cena in hotel - dopocena Sulmona by<br />

night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

5° GIORNO L’AQUILA > ALBA FUCENS<br />

> CELANO km.200<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al<br />

mattino visita di L’Aquila con guida (centro storico,<br />

Piazza del Mercato, Duomo, Basilica di Santa Maria di<br />

Collemaggio, Fontana delle 99 cannelle, San Bernardino)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio visita con guida<br />

del sito archeologico di Alba Fucens e di Celano (centro<br />

storico e Castello Piccolomini) - in serata rientro in<br />

hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO SULMONA “la città di Ovidio”<br />

& CHIETI > ROMA<br />

km.260<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Sulmona<br />

con guida (Piazza del Carmine, Fontana del Vecchio,<br />

complesso dell’Annunziata, Cattedrale di San Panfilo,<br />

centro storico, famosa fabbrica di confetti) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di Chieti con guida (centro<br />

storico, Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo<br />

con il famoso Guerriero di Capestrano, Villa comunale)<br />

- rientro in sede - arrivo in serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Pescocostanzo.<br />

Un vero gioiellino del barocco abruzzese. Ricco di storia e fascino che testimonia un glorioso passato. Imperdibile una passeggiata nel centro storico, in estate per<br />

ammirare i davanzali. Un importante edificio da visitare è la Basilica, edificio costruito nell’XI secolo, ricostruito nel XV secolo e modificato ampliandolo nel XVI secolo.<br />

Un maestoso portale costruito in stile gotico è presente nel fianco destro. L’interno è decorato in stile barocco con soffitti costruiti in legno. In fondo alla navata destra<br />

c’è una stupenda statua lignea della Madonna del Colle dell’XI secolo. La chiesa ospita un piccolo museo, che espone delle sculture originarie dal 900 al 1500, argenti<br />

e dipinti provenienti dalla scuola napoletana. Il centro del piccolo borgo è Piazza Umberto I dove si affacciano l’ex monastero e numerosi palazzi antichi.<br />

Alla scoperta di Altilia, una piccola città romana nel Molise.<br />

Una piccola città romana incastonata lungo le pendici del Matese ed uno dei siti archeologici più importanti della nostra regione. Sensazioni e suggestioni da provare<br />

in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. In una lettera del 14 marzo 1846 si parla di Altilia-Saepinum in questi termini: “Tutto l’agro è ancora intatto, tutte<br />

le porte della città, una di esse ha ancora l’arco intero... Il teatro in Altilia è ben conservato, la strada principale è ancora lastricata da enormi pietre, è completa, ci<br />

sono molti mucchi di pietre delle quali è riconoscibile la loro provenienza da edifici e templi e, quanto altro sta nella terra è indescrivibile! Macerie ed iscrizioni sono<br />

sparse dovunque... come dappertutto vi sono colonne. È questo un luogo unico!”. Fortunatamente Altilia è ancora un luogo unico nel Molise e poco è cambiato da<br />

quando la vide Theodor Mommsen, autore della lettera. Una piccola città romana, edificata nei primissimi anni del I sec. d.C., perfettamente conservata, seppure non<br />

completamente scavata. La città conservava, agli occhi del più grande classicista del XIX secolo, le caratteristiche tipiche di un luogo di rovina, così caro alla mentalità<br />

romantica dell’epoca, un luogo dove il presente lasciava spazio all’antico dove le abitazioni rurali, costruite appena un secolo prima lungo il decumano e sulla cavea<br />

del teatro, si sostenevano grazie alle pietre lavorate dai romani. Da sempre luogo di passaggio, la città fu edificata a valle di una fortezza sannita che già presidiava il<br />

percorso tratturale che da Pescasseroli, in Abruzzo, arrivava al pugliese Candela. Le mura e le torri della città, fatte costruire dai figli adottivi di Augusto, Tiberio e Druso,<br />

delimitano un’area quadrangolare di circa 12 ettari, costituita dal cuore della vita pubblica: il foro, i resti della basilica, il tribunale, il comitium, la curia, il tempio e<br />

un’aula per il culto imperiale. Ma il fascino della città è racchiuso dai segni della vita quotidiana del passato: le fontane, la fullonica (a metà tra una lavanderia e una<br />

tintoria), il macellum (mercato della carne e del pesce), le terme, il teatro, le botteghe e le abitazioni. Entrando da porta Bovianum, l’unica che ancora conserva il suo<br />

apparato monumentale con i due prigionieri germanici in catene, si percorre il decumano ancora dotato di basoli pedonali rialzati per non bagnarsi i piedi, proprio<br />

come a Pompei e si arriva nella piazza del foro da dove si può attendere, nei pomeriggi d’estate, il passaggio delle mucche che, come in una nuova transumanza,<br />

escono dalla città dopo aver pascolato sui prati che ricoprono le aree non scavate.<br />

Gran Tour Abruzzo & Molise<br />

37


Gran Tour Puglia & Matera<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per conoscere l’incanto del barocco leccese.<br />

• Per apprezzare l’unicità di Matera, Alberobello, e Castel del Monte, Patrimoni Unesco.<br />

• Per godere dello spettacolo della natura offerto dalle Grotte di Castellana.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 870,00<br />

Supplemento singola € 180,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 26/7, 24/8, € 30,00<br />

Supplemento partenza<br />

con Trenitalia AV su Roma/Napoli<br />

SU RICHIESTA<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Bevande ai pasti.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

SAN GIOVANNI ROTONDO<br />

HOTEL PARCO DELLE ROSE o similare<br />

www.parcodellerose.com<br />

MARTINA FRANCA - CONVERSANO<br />

PARK HOTEL SAN MICHELE o similare<br />

www.parkhotelsanmichele.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

LECCE<br />

HOTEL PRESIDENT o similare<br />

www.hotelpresidentlecce.it<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

- Grotte di Castellana € 16,00<br />

- Castel del Monte € 7,00<br />

- Casa Grotta € 2,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 12.00<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 10.45<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 12.45<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 13.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1.<br />

N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa da tutte<br />

le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare il tour comodamente<br />

da Roma Tiburtina o Napoli Centrale.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

Plus Guiness<br />

• Bevande incluse ai pasti.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

b 6 GIORNI<br />

€ 870,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 22/27 giugno /<br />

2. 26/31 luglio<br />

3. 24/29 agosto /<br />

4. 7/12 settembre<br />

5. 14/19 settembre /<br />

6. 26/31 ottobre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

HOTEL D’ARAGONA & SPA o similare<br />

www.hoteldaragona.it<br />

4 stelle sup<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Puglia • Basilicata<br />

38


Roma<br />

I T A L I A<br />

S. Giovanni<br />

Rotondo<br />

Bari<br />

Matera<br />

Ostuni<br />

Lecce<br />

Trulli<br />

1° GIORNO ROMA, NAPOLI o altra sede<br />

> S. GIOVANNI ROTONDO km.450<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- nel pomeriggio arrivo a San Giovanni Rotondo<br />

- la località Santuario dedicata a Padre Pio - visita<br />

con accompagnatore della località - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatore -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO SAN GIOVANNI ROTONDO >TRANI<br />

> CASTEL DEL MONTE > BARI<br />

> M. FRANCA/CONVERSANO km.230<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Trani (la Cattedrale romanica “che viene dal mare”<br />

dedicata a San Nicola Pellegrino) e Castel del Monte<br />

(Castello di Federico II costruito su modello della<br />

Cappella Palatina di Acquisgrana ed iscritto nel Patrimonio<br />

Mondiale dell’Umanità) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Bari (centro storico con<br />

la Cattedrale di San Nicola) - in serata arrivo a Conversano<br />

o Martina Franca - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO VALLE D’ITRIA > ALBEROBELLO “i trulli”<br />

& GROTTE DI CASTELLANA km.30<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Alberobello con i famosi “Trulli” Patrimonio<br />

Mondiale dell’Unesco - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita delle Grotte di Castellana - visita completa - in<br />

serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO MARTINA FRANCA/CONVERSANO<br />

> OSTUNI “la città bianca”<br />

> LECCE “la Firenze del Sud” km.120<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Ostuni, la “città bianca” e degustazione di olio in un<br />

antico frantoio ipogeo - pranzo libero - trasferimento a<br />

Lecce - visita con guida di Lecce con pregevoli testimonianze<br />

dello stile barocco, definita “la Firenze del Sud”<br />

(la Basilica di Santa Croce, Chiesa del Gesù, San Matteo,<br />

il Duomo, Sant’Irene oltre ad un gran numero di Palazzi<br />

nobiliari - presenti comunque tutti i restanti periodi storici<br />

a cominciare da quello romano con Teatro e Anfiteatro<br />

- cena in hotel a Lecce - dopocena Lecce by night,<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

5° GIORNO TOUR DEL SALENTO<br />

> OTRANTO > S. MARIA DI LEUCA<br />

> GALLIPOLI km.190<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - visita di Otranto (la città martire, in ricordo<br />

dell’eccidio degli otrantini per mano turca nel 1480<br />

- visita del centro storico e della Cattedrale con il prezioso<br />

mosaico del 1163 che ricopre il pavimento),<br />

S. Maria di Leuca “De Finibus Terrae” e Gallipoli<br />

“la città bella” dal toponimo greco con il caratteristico<br />

borgo antico - pranzo libero - in serata rientro in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO LECCE > MATERA “la città dei sassi”<br />

> NAPOLI, ROMA km.670<br />

prima colazione in hotel - partenza per Matera - visita<br />

con guida della “Città dei Sassi”, antichissimi insediamenti<br />

abitativi oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità<br />

posti sotto la tutela dell’Unesco, passeggiata<br />

nei rioni Sassi (Sasso Caveoso, Chiesa Rupestre, casa<br />

grotta in cui rivivere la quotidianità dei nostri antenati)<br />

- pranzo libero - rientro in sede - arrivo in serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Un tour per chi ha desiderio di riempire occhi e anima!<br />

Inizieremo con la visita dei luoghi, ricchi di spiritualità, in cui soggiorno per cinquant’anni il grande frate,<br />

per passare poi a siti di immenso valore artistico, culturale e paesaggistico, visitati da turisti provenienti da<br />

tutto il mondo e che negli ultimi anni sono oggetto di nuovo grande interesse.<br />

Grotte di Castellana, tra le più belle e spettacolari d’Italia.<br />

Le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, di notevole interesse turistico,<br />

sono ubicate nel Comune di Castellana-Grotte, a circa 1,5 km dall’abitato. Si sviluppano per una lunghezza<br />

di 3348 metri e raggiungono una profondità massima di 122 metri dalla superficie. La temperatura degli<br />

ambienti interni si aggira attorno ai 16,5°C. La visita completa alle Grotte prende avvio dalla Grave, la<br />

prima e più vasta caverna del sistema sotterraneo, unico ambiente naturalmente collegato con l’esterno:<br />

100 metri di lunghezza, per 50 di larghezza, per 60 di profondità. Si caratterizza per la presenza, al suolo, di<br />

numerose stalagmiti tra cui primeggia un gruppo maestoso al centro (denominato “I ciclopi”). La visita alle<br />

Grotte prosegue attraverso corridoi, e altri ambienti, molto vari per forma e dimensioni. Stalattiti, stalagmiti,<br />

cortine, colonne, preziosi cristalli si profilano lungo tutta la tratta. I nomi dei diversi ambienti attraversati,<br />

per le caratteristiche forme prese dalla roccia, sono frutto della fantasia dei primi esploratori. Ritroviamo<br />

il mito della Lupa romana, svariati monumenti, la Civetta, la Madonnina devotamente inginocchiata, il<br />

Serpente, l’Altare, il Precipizio, il Corridoio del Deserto, la Colonna rovesciata (Torre di Pisa), il Corridoio<br />

Rosso, la Cupola. La magnificenza non trova fine e ogni tratto affascina la mente e rapisce lo sguardo fino<br />

al muto stupore dell’ultima stella: la più bella caverna del sistema sotterraneo, la Grotta Bianca, definita<br />

per la ricchezza e il biancore dell’alabastro, la “più splendente del mondo”.<br />

Gran Tour Puglia & Matera<br />

39


Gran Tour Calabria<br />

CASTROVILLARI • COSENZA • PARCO NAZIONALE DELLA SILA • TROPEA<br />

SCILLA • REGGIO CALABRIA • GERACE • STILO • BIVONGI • ALTOMONTE<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per scoprire in un susseguirsi di emozioni, le tante bellezze di questa terra.<br />

• Per apprezzare le prelibatezze gastronomiche.<br />

• Per conoscere la cultura dei popoli antichi che l’hanno abitata.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 820,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 26/7 € 30,00<br />

Supplemento partenza del 24/8 € 70,00<br />

Supplemento partenza<br />

con Trenitalia AV su Roma/Napoli<br />

SU RICHIESTA<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• 1 pranzo tipico in ristorante il 5° giorno bevande incluse.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Escursione in jeep a Bivongi.<br />

• Trenino per visita Gerace.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

COSENZA<br />

HOTEL ROYAL o similare<br />

www.hotelroyalsas.it<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

CASTROVILLARI<br />

- Castello Aragonese GRATUITO<br />

REGGIO CALABRIA<br />

- Museo Archeologico € 8,00<br />

CASIGNANA<br />

- Villa Romana € 3,00<br />

GERACE<br />

- Cattedrale € 3,00<br />

- Chiesa di San Fancesco € 3,00<br />

STILO<br />

- Cattolica € 3,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 12.00<br />

COSENZA Uscita A3 Cosenza Nord-Rende - davanti McDonald’s ore 17.30<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 10.45<br />

GIOIA TAURO Uscita A3 - davanti McDonald’s ore 19.20<br />

LAMEZIA TERME Uscita A3 - davanti Grand Hotel Lamezia ore 18.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 12.45<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 09.30<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 13.30<br />

SIBARI Uscita A3 - davanti Tecnomotor ore 17.00<br />

SICIGNANO Uscita A3 - davanti Anas ore 15.00<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1 e della A3.<br />

N.B. - Possibilità di partire con treno Frecciarossa da tutte<br />

le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare il tour comodamente<br />

da Roma Tiburtina o Napoli Centrale.<br />

Plus Guiness<br />

• 1 pranzo tipico in ristorante bevande incluse.<br />

• Escursione in jeep a Bivongi.<br />

• Trenino per visita di Gerace.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

b 6 GIORNI<br />

€ 820,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 22/27 giugno<br />

2. 26/31 luglio /<br />

3. 24/29 agosto<br />

4. 7/12 settembre /<br />

5. 14/19 settembre<br />

6. 26/31 ottobre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

PIZZO CALABRO<br />

HOTEL MARINELLA o similare<br />

www.hotelmarinella.info<br />

ROCCELLA IONICA<br />

HOTEL KENNEDY o similare<br />

www.clubhotelkennedy.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Calabria<br />

40


Roma<br />

I T A L I A<br />

Castrovillari<br />

Cosenza<br />

Altomonte<br />

Tropea<br />

Roccella Ionica<br />

Reggio<br />

Calabria<br />

Tropea<br />

1° GIORNO ROMA, NAPOLI o altra sede<br />

> CASTROVILLARI<br />

> COSENZA km.530<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- nel pomeriggio arrivo a Castrovillari nel cuore<br />

del Parco del Pollino - visita con guida del Castello<br />

Aragonese e passeggiata nel centro storico con splendidi<br />

palazzi antichi - in serata arrivo a Cosenza - cena<br />

in hotel - dopocena Cosenza by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - notte in hotel.<br />

2° GIORNO PARCO NAZIONALE DELLA SILA,<br />

CAMIGLIATELLO SILANO<br />

& SAN GIOVANNI IN FIORE km.120<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida nel Parco Nazionale della Sila, una delle zone<br />

paesaggistiche più belle d’Italia - soste a Camigliatello<br />

Silano e San Giovanni in Fiore (il più popolato<br />

comune italiano posto oltre 1000 metri, Abbazia Florense,<br />

Convento dei Padri Cappuccini) - pranzo libero<br />

- in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - notte in hotel.<br />

3° GIORNO COSENZA<br />

> TROPEA “l’Affaccio sul Tirreno”<br />

> PIZZO CALABRO km.150<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Cosenza<br />

con guida (Città Vecchia, Cattedrale, Castello) - pranzo<br />

libero - partenza per Tropea - visita della Cattedrale e<br />

del centro storico con sosta all’Affaccio (stupenda balconata<br />

sul Tirreno) - arrivo a Pizzo Calabro - cena in<br />

hotel - dopocena Pizzo Calabro by night, con bus<br />

privato ed accompagnatore - notte in hotel.<br />

4° GIORNO PIZZO CALABRO > SCILLA<br />

> REGGIO CALABRIA > CASIGNANA<br />

> ROCCELLA JONICA km.220<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Scilla<br />

(antico borgo di pescatori di Chianalea e Monte San<br />

Elia) e Reggio Calabria (visita con guida del Museo<br />

Archeologico Nazionale con i famosi Bronzi di Riace<br />

e passeggiata sul lungomare, definito “il più bel chilometro<br />

d’Italia”) - pranzo libero - nel pomeriggio visita<br />

con guida dei resti della Villa Romana di Casignana<br />

riccamente decorata di mosaici - in serata arrivo a Roccella<br />

Ionica o Siderno - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - notte in hotel.<br />

5° GIORNO GERACE “normanna e bizantina”<br />

> STILO & BIVONGI km.130<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Gerace<br />

con guida e trenino (borgo antico monumentale ricco<br />

di viuzze caratteristiche, chiese e palazzi nobiliari,<br />

Cattedrale, Chiesa di San Francesco, Castello -esterno-)<br />

- pranzo tipico in ristorante - nel pomeriggio visita<br />

con guida di Stilo (la cittadella bizantina con la celebre<br />

Cattolica) e Bivongi (trasferimento in jeep al celebre<br />

Monastero di San Giovanni Therestis di rito greco<br />

ortodosso) - in serata rientro in hotel a Roccella Jonica<br />

o Siderno - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - notte in hotel.<br />

6° GIORNO COSTA DEI GELSOMINI > ALTOMONTE<br />

“uno tra i borghi più belli d’Italia”<br />

> NAPOLI, ROMA km.700<br />

prima colazione in hotel - partenza per Altomonte - visita<br />

della città con guida (antico borgo medievale con<br />

numerosi edifici storici, la Chiesa della Consolazione)<br />

- pranzo libero - proseguimento per il rientro in sede<br />

- arrivo in serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Gerace, una eleganza semplice e pulita.<br />

Il Borgo medievale, arroccato su una rupe costituita da conglomerati di fossili marini, ricca di storia e di cultura, rappresenta un punto importante per il turismo<br />

calabrese. Antiche strutture testimoniano la sua nobiltà storica, conventi, monasteri, edifici sacri. Nacque nel VII secolo, in pieno periodo bizantino, conobbe varie<br />

dominazioni, ognuna delle quali lasciò il proprio segno. La cittadina mantiene intatta la struttura urbana medievale, con il suo centro storico, un reticolo di cortili<br />

delimitati da facciate di monumenti e chiese. L’assetto urbanistico è di stampo medievale ed è diviso in tre nuclei principali: la Città Alta, il Borgo Maggiore e i l Borghetto.<br />

La città alta è dominata dalla maestosità della Cattedrale, risultato di diversi stili architettonici, risulta essere la più grande di tutta la Calabria. La costruzione<br />

risale tra il 1080 e il 1120, conserva nella cripta 26 colonne romane del IV-III secolo. L’interno, suggestivo e imponente, a croce latina è diviso in tre navate. Grazie<br />

ai numerosi restauri effettuati dopo la seconda guerra mondiale, oggi si può ammirare in tutto il suo fascino. Colonne e capitelli provengono dalle rovine della Locri<br />

magno greca. Spiccano all’interno varie opere d’arte La Cappella del SS. Sacramento, la Cappella di San Giacomo. Il pezzo più prezioso è una croce templare finemente<br />

lavorata fabbricata a Gerusalemme nel secolo XII, custodito nella cripta il tesoro della Cattedrale, maggior rilievo lo assume la Croce reliquario in filigrana d’oro, zaffiri<br />

smeraldi contenente un frammento della croce di Gesù. Poco distante si può ammirare la piazza delle Tre Chiese sulla quale si affaccia la Chiesa di San Francesco, in<br />

stile gotico, con un nobile altare in marmo. Si trovano sempre nella parte alta i ruderi di un antico castello di origini bizantine il quale svolgeva un ruolo di difesa nei<br />

confronti degli attacchi Arabi. All’interno vi sono tombe scavate nella roccia, grotte, tracce di selciati, inoltre si trova la grotta dove visse S. Antonio del Castello dentro la<br />

quale sgorgava un’acqua ritenuta miracolosa. L’architettura del Borgo Maggiore è alternata da antiche case medievali a palazzi nobiliari. È caratterizzata dai ‘mignani’<br />

tipico spazio antistante l’entrata domestica riservata al pettegolezzo paesano. Importante e ricca di storia è la Chiesa di Santa Maria del Mastro con il portale realizzato<br />

in pietra tenera del luogo,fondata nel 1083 dedicata ai megalomartiri Eustazio e Caterina. All’interno della Chiesa sono stati rilevati un pozzo e quattro ossari, monete<br />

in rame, medagliette votive. Attraverso una maestosa porta si entra nel Borghetto, altro nucleo cittadino, qui si denota l’abbandono di alcune abitazioni edificate sulla<br />

roccia. Si può ammirare la Chiesa di San Martino, fu ricostruita dopo il terremoto del 1783. Appartiene al tardo-barocco neoclassico,l’interno conserva un pregiato<br />

organo a canne del 1851.<br />

Gran Tour Calabria<br />

41


Sicilia • Calabria • Basilicata<br />

42<br />

Magico Sud: Sicilia, Calabria & Basilicata<br />

MESSINA • CEFALÙ • PALERMO • MONREALE • AGRIGENTO • RAGUSA • MODICA<br />

NOTO • SIRACUSA • ETNA • TAORMINA • REGGIO CALABRIA • COSENZA • MATERA<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per visitare in un unico viaggio il meglio del “Magico Sud”.<br />

• Per scoprire il fantastico barocco di Noto, Modica e Ragusa.<br />

• Per visitare la Valle dei Templi, la più estesa zona archeologica d’Italia.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.430,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 28/8 € 30,00<br />

Supplemento partenza<br />

con Trenitalia AV su Napoli<br />

SU RICHIESTA<br />

Riduzione partenza da Cosenza<br />

(durata del viaggio 8 giorni) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Passaggio marittimo Villa San Giovanni/Messina a/r.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore per tutta la durata del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

MILAZZO<br />

HOTEL MILAZZO o similare<br />

www.hotelmilazzo.net<br />

IL PRINCIPE o similare<br />

www.hotelilprincipemilazzo.com<br />

PALERMO<br />

HOTEL ASTORIA PALACE o similare<br />

www.sanpaolopalace.it<br />

SAN PAOLO o similare<br />

www.sanpaolopalace.it<br />

MONDELLO PALACE o similare<br />

www.mondellopalacehotel.it<br />

MODICA<br />

HOTEL TORRE DEL SUD o similare<br />

www.torredelsud.it<br />

MODICA PALACE o similare<br />

www.modicapalacehotel.it<br />

RAGUSA<br />

HOTEL MEDITERRANEO PALACE o similare<br />

www.mediterraneopalace.it<br />

ACIREALE<br />

HOTEL SANTA TECLA o similare<br />

www.hotelsantatecla.it<br />

ORIZZONTE o similare<br />

www.hotelorizzonte.it<br />

MAUGERI o similare<br />

www.hotel-maugeri.com<br />

COSENZA<br />

HOTEL ROYAL o similare<br />

www.hotelroyalsas.it<br />

HOTEL LINK o similare<br />

www.linkhotel.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

PALERMO<br />

- Palazzo dei Normanni + Cappella Palatina € 12,00<br />

- over 65 € 10,00<br />

- Cattedrale (whispers) € 2,00<br />

MONREALE<br />

- Duomo e Chiostro € 10,00<br />

AGRIGENTO<br />

- Valle dei Templi € 10,00<br />

SIRACUSA<br />

- Zona archeologica, € 10,00<br />

- Duomo € 2,00<br />

TAORMINA<br />

- Teatro greco € 10,00<br />

REGGIO CALABRIA<br />

- Museo Archeologico € 8,00<br />

MATERA<br />

- Casa grotta € 2,00<br />

In molti siti sono previste riduzioni varie per under 18<br />

ed over 65.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 11.00<br />

COSENZA Uscita A3 Cosenza Nord-Rende - davanti McDonald’s ore 15.30<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 09.45<br />

GIOIA TAURO Uscita A3 - davanti McDonald’s ore 17.30<br />

LAMEZIA TERME Uscita A3 - davanti Grand Hotel Lamezia ore 16.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 11.45<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 08.30<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 12.30<br />

SIBARI Uscita A3 - davanti Tecnomotor ore 15.00<br />

SICIGNANO Uscita A3 - davanti Anas ore 13.15<br />

VILLA SAN GIOVANNI Porto - Imbarchi Caronte ore 18.00<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1 e della A3.<br />

N.B. Possibilità di partire con treno Frecciarossa da tutte<br />

le città italiane lo stesso giorno, ed iniziare il tour comodamente<br />

da Roma Tiburtina o Napoli Centrale.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

Plus Guiness<br />

• Escursioni by night, Catania e Palermo.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

b 9 GIORNI<br />

€ 1.430,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 29 maggio/6 giugno /<br />

2. 28 agosto/5 settembre /<br />

3. 25 settembre/3 ottobre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza


Matera<br />

Cosenza<br />

Palermo<br />

Messina<br />

R. Calabria<br />

S I C I L I A<br />

Acireale<br />

Modica<br />

Palermo - Piazza Pretoria<br />

1° GIORNO ROMA, NAPOLI o altra sede<br />

> MESSINA “porta della Sicilia”<br />

> MILAZZO km.720<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- nel tardo pomeriggio visita di Messina con accompagnatore<br />

- (Duomo e Piazza Duomo) - in serata sistemazione<br />

in hotel a Milazzo o dintorni - cena in hotel<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO MESSINA > TINDARI<br />

> CEFALÙ > PALERMO km.240<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Tindari<br />

- visita del Santuario della Madonna Nera - proseguimento<br />

per Cefalù - pranzo libero - visita di Cefalù con<br />

guida (centro storico, Cattedrale) - in serata arrivo a<br />

Palermo - cena in hotel - dopocena passeggiata con<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

3° GIORNO PALERMO & MONREALE<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita delle città con guida (visita di Piazza Verdi, Palazzo<br />

dei Normanni con la Cappella Palatina -interno-,<br />

S. Giovanni degli Eremiti -esterno-, Cattedrale, Orto<br />

Botanico, Duomo e Chiostro di Monreale) - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena Palermo by night,<br />

tour panoramico con bus privato e passeggiata con<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

4° GIORNO PALERMO > AGRIGENTO<br />

> MODICA km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Agrigento - visita<br />

con guida della Valle dei Templi - la più estesa<br />

zona archeologica d’Italia (Tempio della Concordia,<br />

Tempio di Giunone, Tempio di Giove, Tempio di Castore<br />

e Polluce, Tempio di Ercole) - pranzo libero - in serata<br />

arrivo a Modica o Ragusa - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO RAGUSA IBLA “l’altra Sicilia”<br />

> MODICA “terra impareggiabile<br />

> SCICLI<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Ragusa (antico centro storico che conserva inalterata<br />

la struttura urbanistica di fine ottocento, Basilica di<br />

San Giorgio, Piazza Pola, villa comunale, Cattedrale di<br />

San Giovanni, Palazzo Cosentini, Palazzo Bertini, Ponte<br />

Vecchio) - pranzo libero - nel pomeriggio visita con<br />

guida di Modica (raffinati edifici barocchi, patria del<br />

poeta Salvatore Quasimodo, famoso cioccolato, Chiesa<br />

di San Giorgio dall’ardita facciata a torre) e Scicli(tour<br />

panoramico della cittadina barocca, da segnalare la<br />

stupenda Via Mormino Penna, il visionario Palazzo<br />

Beneventano) - in serata rientro in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO MODICA > NOTO “il barocco è di scena”<br />

> SIRACUSA “la greca”<br />

> ACIREALE km.160<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Noto - al<br />

mattino visita con guida della splendida cittadina<br />

(la capitale del barocco europeo, con la stupenda<br />

cattedrale, chiese, monasteri e palazzi nobiliari, Porta<br />

Nazionale, Municipio) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Siracusa con guida, la zona archeologica (teatro<br />

greco, anfiteatro romano, Orecchio di Dioniso),Isola<br />

di Ortigia, Duomo - in serata arrivo ad Acireale - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO ETNA & TAORMINA<br />

“mito e passione”<br />

km.100<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione con<br />

guida sull’Etna - si sale fino a mt.1900 per scoprire<br />

le meraviglie ed il paesaggio lunare del vulcano più<br />

alto d’Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri (piccoli<br />

crateri ormai inattivi) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita di Taormina con guida (teatro greco, villa comunale,<br />

centro storico, Palazzo Corvaja, Corso Umberto<br />

con le botteghe artigiane ed i caratteristici bar che<br />

espongono cesti di frutta martorana) - rientro in hotel<br />

- cena in hotel - dopocena Catania by night, tour<br />

panoramico con bus privato ed accompagnatore -<br />

pernottamento.<br />

8° GIORNO ACIREALE > REGGIO CALABRIA<br />

> TROPEA “l’affaccio sul Tirreno”<br />

> COSENZA km.330<br />

prima colazione in hotel - partenza per Reggio Calabria<br />

- visita con guida del Museo Archeologico Nazionale<br />

con i famosi Bronzi di Riace - proseguimento<br />

per Tropea - pranzo libero - visita della Cattedrale e del<br />

centro storico con sosta all’Affaccio (stupenda balconata<br />

sul Tirreno) - nel pomeriggio arrivo a Cosenza - visita<br />

della città con guida (Città Vecchia, Cattedrale, Castello)<br />

- cena in hotel - dopocena Cosenza by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - notte in hotel.<br />

9° GIORNO COSENZA > MATERA “la città<br />

dei Sassi” > ROMA<br />

km.650<br />

prima colazione in hotel - partenza per Matera - visita<br />

con guida della “Città dei Sassi”, antichissimi insediamenti<br />

abitativi oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità<br />

posti sotto la tutela dell’Unesco, passeggiata<br />

nei rioni Sassi (Sasso Caveoso, Chiesa Rupestre, casa<br />

grotta in cui rivivere la quotidianità dei nostri antenati)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio partenza per il rientro<br />

in sede - arrivo in serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Il meglio del Magico Sud.<br />

Un tour intenso della durata di 9 giorni per<br />

scoprire la bellezza dell’antica Magna Grecia<br />

e il fascino della capitale italiana della cultura<br />

2019. Visiteremo territori che appagano il viaggiatore<br />

da ogni punto di vista, architettonico e<br />

paesaggistico, con zone archeologiche, palazzi e<br />

chiese, spiagge incontaminate, vulcani e monti,<br />

campagne ricche di alberi di agrumi dalle mille<br />

fragranze, ma anche profumi di dolci brioche,<br />

vini speciali, pane caldo, conserve di ogni tipo<br />

e atmosfere particolari, ricordo di civiltà antiche,<br />

di tradizioni radicate, di attaccamento della popolazione<br />

alla terra, che tanti artisti hanno rappresentato.<br />

Tutto questo spettacolo sarà per noi.<br />

Magico Sud: Sicilia, Calabria & Basilicata<br />

43


Sicilia<br />

44<br />

Gran Tour Sicilia<br />

TUTTA L’ISOLA IN UN UNICO TOUR<br />

CATANIA • ETNA • TAORMINA • ISOLE EOLIE • PALERMO • MONREALE • SEGESTA • SELINUNTE<br />

AGRIGENTO • PIAZZA ARMERINA • CALTAGIRONE • RAGUSA • MODICA • NOTO • AVOLA • SIRACUSA<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per visitare la regione più bella d’Europa in un unico tour.<br />

• La Cappella Palatina nel Palazzo dei Normanni, uno scrigno Patrimonio Unesco.<br />

• La Valle dei Templi di Agrigento, la visita che vale un viaggio.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.350,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 200,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

11 giorni Catania/Catania<br />

(su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 2.150,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Acireale/Catania,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour<br />

ad Acireale/Catania<br />

in b/b in singola, al giorno € 100,00<br />

Supplemento partenze con voli da altre città SU RICHIESTA<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 60,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Roma/Catania con voli di linea Alitalia<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa<br />

• Tour Sicilia in Autobus GT Lusso<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma<br />

• Prime colazioni a buffet<br />

• 8 pranzi tipici in ristorante a 4 portate con antipasto<br />

• Bevande incluse ai pasti (acqua minerale e vino)<br />

• Visite guidate indicate<br />

• Minicrociera delle Isole Eolie<br />

• Traghetto Marsala/Mozia<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno<br />

• Accompagnatore in partenza da Roma<br />

• Accompagnatore Catania/Catania per chi parte da<br />

altri aeroporti<br />

• Escursioni serali<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

ACIREALE<br />

HOTEL SANTA TECLA o similare<br />

www.hotelsantatecla.it<br />

ORIZZONTE o similare<br />

www.hotelorizzonte.it<br />

GRANDE ALBERGO MAUGERI o similare<br />

www.hotel-maugeri.com<br />

PALERMO<br />

HOTEL ASTORIA PALACE o similare<br />

www.sanpaolopalace.it<br />

SAN PAOLO o similare<br />

www.sanpaolopalace.it<br />

MERCURE CENTRO o similare<br />

www.mercure.com<br />

SELINUNTE<br />

HOTEL ADMETO o similare<br />

www.hoteladmeto.it<br />

GRAND HOTEL o similare<br />

www.hotelselinunte.it<br />

PARADISE BEACH o similare<br />

www.paradisebeachresort.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

MAZARA<br />

HOTEL MAHARA o similare<br />

www.maharahotel.it<br />

AGRIGENTO<br />

HOTEL COLLEVERDE PARK o similare<br />

www.colleverdehotel.it<br />

KORE o similare<br />

www.hotelkore.it<br />

RAGUSA<br />

HOTEL MEDITERRANEO PALACE o similare<br />

www.mediterraneopalace.it<br />

MODICA<br />

HOTEL TORRE DEL SUD o similare<br />

www.torredelsud.it<br />

MODICA PALACE o similare<br />

www.modicapalacehotel.it<br />

SIRACUSA<br />

HOTEL EUREKA PALACE o similare<br />

www.eurekapalace.it<br />

GRAND HOTEL SOFIA o similare<br />

www.grandhotelsofia.it<br />

ARENELLA RESORT o similare<br />

www.voihotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

TAORMINA<br />

- Teatro greco € 10,00<br />

PALERMO<br />

- Palazzo dei Normanni + Cappella Palatina € 12,00<br />

- ridotto € 10,00<br />

- Cattedrale (whispers) € 1,50<br />

ERICE<br />

- Duomo € 2,50<br />

- Isola di Mozia € 9,00<br />

MONREALE<br />

- Duomo e Chiostro € 10,00<br />

SEGESTA<br />

- Zona archeologica € 6,00<br />

SELINUNTE<br />

- Zona archeologica € 6,00<br />

AGRIGENTO<br />

- Museo Archeologico e Valle dei Templi € 13,50<br />

PIAZZA ARMERINA<br />

- Villa del Casale € 10,00<br />

CALTAGIRONE<br />

- Museo della Ceramica € 4,00<br />

SIRACUSA<br />

- Zona archeologica € 10,00<br />

- Duomo € 2,00<br />

In tutti i siti sono previste riduzioni varie per under 18<br />

e over 65.<br />

N.B. Nel caso in cui non fosse possibile la visita alle Isole<br />

Eolie per condizioni meteo-marine avverse, il programma<br />

subirà la seguente modifica: al mattino visita del<br />

Duomo di Messina, a seguire visita di Tindari e nel pomeriggio<br />

visita di Cefalù.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

Plus Guiness<br />

• 8 pranzi tipici in ristorante a 4 portate con<br />

antipasto.<br />

• Bevande incluse ai pasti (acqua minerale e vino).<br />

• Escursioni by night Taormina, Palermo, Siracusa.<br />

• Minicrociera delle Isole Eolie.<br />

• Traghetto Marsala/Mozia.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Viaggiare esclusivo con massimo 25 persone.<br />

• Eccellente combinazione di volo che<br />

consente di utilizzare appieno gli 11 giorni.<br />

a 11 GIORNI<br />

€ 2.350,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 20/30 maggio<br />

2. 1/11 ottobre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 25 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I<br />

PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - ore 9.30 Aeroporto di Fiumicino - Terminal<br />

T1 - Banco Alitalia - incontro con Accompagnatore<br />

Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA.<br />

FCO/CTA AZ 1739 11.00/12.15<br />

CTA/FCO AZ 1712 17.15/18.40<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Catania - in Aeroporto - ore 13.00 circa del<br />

1°giorno - incontro con Accompagnatore Guiness.


Isole Eolie<br />

Palermo<br />

Selinunte<br />

Segesta<br />

S I C I L I A<br />

Agrigento<br />

Taormina<br />

Etna<br />

Catania<br />

Siracusa<br />

Ragusa<br />

Avola<br />

Palermo - Fontana della Vergogna<br />

1° GIORNO SEDE > CATANIA > RIVIERA DEI CICLOPI<br />

> ACIREALE<br />

partenza per Catania con voli di linea Alitalia - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita con guida della Riviera<br />

dei Ciclopi (ricca di richiami mitologici e testimonianze<br />

letterarie come la Casa dei Malavoglia, protagonisti<br />

del noto romanzo del Verga) con il caratteristico borgo<br />

di Acicastello - trasferimento in bus ad Acireale - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO ETNA & TAORMINA “mito e passione”<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione con<br />

guida sull’Etna - si sale fino a 1900 metri per scoprire<br />

le meraviglie ed il paesaggio lunare del vulcano<br />

più alto d’Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri<br />

(piccoli crateri ormai inattivi) - pranzo in ristorante<br />

tipico - nel pomeriggio visita di Taormina con guida<br />

(teatro greco, villa comunale, centro storico, Palazzo<br />

Corvaja, Corso Umberto con le botteghe artigiane ed<br />

i caratteristici bar che espongono cesti di frutta martorana)<br />

- rientro in hotel - cena in hotel - dopocena Taormina<br />

by night, tour panoramico con bus privato e<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

3° GIORNO ISOLE EOLIE “minicrociera”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Milazzo - escursione<br />

giornaliera alle Isole Eolie con visita di Lipari e<br />

Vulcano - partenza da Milazzo alle ore 9.00 per Lipari<br />

Marina Corta (90 minuti di navigazione) - sosta di 2<br />

ore circa, utili per la visita del Parco Archeologico e del<br />

centro storico - partenza da Lipari per la circumnavigazione<br />

dell’isola con particolare attenzione alla vista delle<br />

Spiagge Bianche, Cave di Pomice, Faraglioni, Scoglio di<br />

Papa Giovanni e Grotta degli Angeli - sosta a Vulcano<br />

Porto (3 ore circa) tempo libero per effettuare il pranzo<br />

libero nei ristoranti del luogo, la balneazione, la visita ai<br />

fanghi sulfurei ed alle acque termali - partenza da Vulcano<br />

per la circumnavigazione dell’Isola con visita della<br />

Grotta del Cavallo e della Piscina di Venere - proseguimento<br />

per Milazzo - arrivo previsto alle ore 17.45 circa -<br />

proseguimento per Palermo - cena in hotel - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

4° GIORNO PALERMO & MONREALE<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita delle città con guida (visita di Piazza Verdi, Palazzo<br />

dei Normanni con la Cappella Palatina -interno-, S.<br />

Giovanni degli Eremiti, Cattedrale -interno-, Duomo di<br />

Monreale -interno-) - pranzo in trattoria con menù<br />

tipico siciliano - cena in hotel - dopocena Palermo<br />

by night, tour panoramico con bus privato e passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

5° GIORNO PALERMO > SEGESTA > ERICE > MOZIA<br />

> SELINUNTE o CASTELVETRANO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Segesta<br />

con guida (costruita su un poggio nel V secolo a.C. dagli<br />

Elimi, ha nel tempio dorico un riferimento naturale<br />

per chi ama l’archeologia) - proseguimento per Erice<br />

(l’unico centro siciliano dove è rimasto intatto il tessuto<br />

urbano medievale) - pranzo in ristorante tipico a<br />

Erice - nel pomeriggio visita con guida di Mozia (resti<br />

dell’antica città punica risalente al VIII secolo a.C. che<br />

sorgono sull’isolotto di San Pantaleo nello Stagnone<br />

- Mothia fu molto potente finché non venne distrutta<br />

nel 397 a.C. da Dionisio, tiranno di Siracusa) - in serata<br />

arrivo a Selinunte/Castelvetrano/Mazara del Vallo<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO SELINUNTE > SCIACCA > AGRIGENTO<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Selinunte<br />

con guida (zona archeologica) - proseguimento per<br />

Sciacca - visita libera della città (passeggiata nel centro<br />

storico, Duomo, botteghe artigiane) - pranzo in ristorante<br />

a Sciacca - nel pomeriggio visita con guida ad<br />

Agrigento della Valle dei Templi - la più estesa zona<br />

archeologica d’Italia (Tempio della Concordia, Tempio<br />

di Giunone, Tempio di Giove, Tempio di Castore e Polluce,<br />

Tempio di Ercole) - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO AGRIGENTO > PIAZZA ARMERINA<br />

> CALTAGIRONE > MODICA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Piazza Armerina<br />

- visita con guida della splendida Villa del Casale<br />

- pranzo in azienda agrituristica - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Caltagirone (città famosa in tutto il<br />

mondo per le sue ceramiche) - in serata arrivo a Modica<br />

o Ragusa - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO RAGUSA IBLA “l’altra Sicilia”<br />

> MODICA “terra impareggiabile”<br />

> SCICLI<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Ragusa (antico centro storico che conserva inalterata<br />

la struttura urbanistica di fine ottocento, Basilica<br />

di San Giorgio, Piazza Pola, villa comunale, Cattedrale<br />

di San Giovanni, Palazzo Cosentini, Palazzo Bertini,<br />

Ponte Vecchio) - pranzo tipico in ristorante a Scicli<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Modica, patria<br />

del poeta Salvatore Quasimodo e del famoso cioccolato<br />

(raffinati edifici barocchi, Chiesa di San Giorgio<br />

dall’ardita facciata a torre) e Scicli (tour panoramico<br />

della cittadina barocca - da segnalare la stupenda Via<br />

Mormino Penna, il visionario Palazzo Beneventano) -<br />

in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

9° GIORNO NOTO “il barocco è di scena<br />

> AVOLA > SIRACUSA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Noto - al<br />

mattino visita con guida della splendida cittadina<br />

(la capitale del barocco europeo, con la stupenda<br />

cattedrale, chiese, monasteri e palazzi nobiliari, Porta<br />

Nazionale, Municipio) - pranzo tipico in ristorante a<br />

Noto - nel pomeriggio visita di Avola con guida (edifici<br />

e chiese barocche, il dolmen, la tonnara) - in serata arrivo<br />

a Siracusa - cena in hotel - dopocena Siracusa by<br />

night, tour panoramico con bus privato e passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

10° GIORNO SIRACUSA “la greca” > ACIREALE<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita di Siracusa con guida (zona archeologica:<br />

teatro greco, anfiteatro romano, Orecchio di Dioniso -<br />

Isola di Ortigia, Duomo) - pranzo tipico in ristorante<br />

a Siracusa - in serata arrivo ad Acireale - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

11° GIORNO CATANIA “la dotta” > SEDE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Catania<br />

con guida (splendida città con esempi di architettura<br />

barocca in bianco e nero, la Cattedrale, Piazza Duomo<br />

con la Fontana dell’Elefante, Via dei Crociferi, Via Etnea<br />

la lunga strada che taglia in due la topografia cittadina<br />

e collega virtualmente Piazza Duomo con l’Etna) - trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con voli di linea<br />

Alitalia per il rientro in sede.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Caltagirone, tradizione ceramica millenaria,<br />

è una storia millenaria quella della<br />

ceramica di Caltagirone. Alcune testimonianze<br />

ci riportano fino al VII millennio a.C., quando<br />

l’uomo cominciò a vivere di agricoltura e non<br />

di sola caccia, e per conservare i frutti della terra,<br />

iniziò a realizzare vasi e recipienti in argilla.<br />

Gli Arabi arrivati in Sicilia nell’827 portarono<br />

tecniche nuove come l’invetriatura e forme e<br />

decori nuovi che rilanciarono l’artigianato della<br />

ceramica e lo portarono a livelli altissimi. Tra<br />

il 1200 ed il 1500 si affermano anche i vasi di<br />

colore blu abbinati al verde ed al giallo, mentre<br />

nel seicento si impongono i pavimenti, le<br />

statuette, i lavabi, gli elementi di decorazione.<br />

A partire da fine Settecento nasce il filone dei<br />

raffinati presepi, ancora in auge. In tutto l’abitato<br />

di Caltagirone possiamo ammirare gli intarsi<br />

di ceramica policroma, dalla scalinata di S.<br />

Maria del Monte al ponte di S. Francesco, dal<br />

palchetto della musica nel giardino pubblico<br />

al muro di cinta dello stesso.<br />

Gran Tour Sicilia<br />

45


Sicilia - I luoghi di Montalbano<br />

CATANIA • SIRACUSA • NOTO • RAGUSA • MODICA • DONNAFUGATA • PUNTASECCA • SCICLI • CAPO PASSERO<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per conoscere il barocco nel sud della Sicilia.<br />

• Per scoprire i luoghi di Montalbano.<br />

• Per visitare Siracusa, “la greca”.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 150,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 30/12<br />

(include Cenone/Veglione di Capodanno<br />

in hotel, bevande incluse) € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 5 giorni<br />

Catania/Catania (su richiesta,la quota non<br />

include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 790,00<br />

Supplemento partenze con voli da altre città SU RICHIESTA<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Roma/Catania con voli di linea Alitalia.<br />

• Tour Sicilia in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Catania/Catania per i passeggeri<br />

in partenza da altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

ACIREALE<br />

HOTEL SANTA TECLA o similare<br />

www.hotelsantatecla.it<br />

ORIZZONTE o similare<br />

www.hotelorizzonte.it<br />

GRANDE ALBERGO MAUGERI o similare<br />

www.hotel-maugeri.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

CATANIA<br />

HOTEL NETTUNO o similare<br />

www.hotel-nettuno.it<br />

MODICA<br />

HOTEL TORRE DEL SUD o similare<br />

www.torredelsud.it<br />

MODICA PALACE o similare<br />

www.modicapalacehotel.it<br />

BORGO DON CHISCIIOTTE o similare<br />

www.hotelborgodonchisciotte.it<br />

RAGUSA<br />

HOTEL MEDITERRANEO PALACE o similare<br />

www.mediterraneopalace.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

SIRACUSA<br />

- Zona archeologica € 10,00<br />

- Duomo € 2,00<br />

RAGUSA<br />

- Castello di Donnafugata € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - ore 9.30 Aeroporto di Fiumicino - Terminal T1 -<br />

Banco Alitalia - incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA.<br />

FCO/CTA AZ 1739 11.00/12.15<br />

CTA/FCO AZ 1712 17.15/18.40<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Catania - in Aeroporto - ore 13.00 circa del 1° giorno -<br />

incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Visita a Modica dell’Antica Dolceria Bonajuto<br />

con degustazione di cioccolato.<br />

• Escursione serale Modica by night.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

• Eccellente combinazione di volo che<br />

consente di utilizzare appieno i 5 giorni.<br />

a 5 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 9/13 aprile /<br />

2. 29 aprile/3 maggio /<br />

3. 3/7 giugno /<br />

4. 10/14 settembre /<br />

5. 22/26 settembre<br />

6. 20/24 ottobre<br />

7. 30 dicembre/3 gennaio ‘21 /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Sicilia<br />

46


S I C I L I A<br />

Catania<br />

Ragusa<br />

Modica<br />

Siracusa<br />

Siracusa - Cattedrale<br />

1° GIORNO ROMA > CATANIA “la dotta”<br />

partenza per Catania con voli di linea Alitalia - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Catania con guida<br />

(splendida città con esempi di architettura barocca in<br />

bianco e nero, la Cattedrale, Piazza Duomo con la Fontana<br />

dell’Elefante, Via dei Crociferi, Via Etnea) - in serata cena<br />

in hotel ad Acireale o Catania - serata libera - dopocena<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

2° GIORNO SIRACUSA “la greca”<br />

& NOTO “il barocco è di scena”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Siracusa - visita<br />

della città con guida (zona archeologica: teatro greco,<br />

anfiteatro romano, Orecchio di Dioniso - Isola di Ortigia,<br />

Duomo) - pranzo libero - nel pomeriggio visita con<br />

guida della splendida cittadina barocca di Noto (la capitale<br />

del barocco europeo, con la stupenda cattedrale,<br />

chiese, monasteri e palazzi nobiliari, Porta Nazionale,<br />

Municipio) - in serata arrivo a Ragusa o Modica - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO RAGUSA IBLA > RAGUSA ALTA > MODICA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Ragusa Ibla e Ragusa Alta, che compongono insieme<br />

una delle più originali città d’arte della Sicilia<br />

Orientale - Ragusa Ibla è cuore antico di Ragusa,<br />

gioiello tardo barocco fatto di scorci suggestivi e incantevoli<br />

viuzze; rinata sulla struttura dell’originario<br />

borgo medievale, Ibla è la location dell’immaginaria<br />

“Vigata” dello scrittore Camilleri e dello sceneggiato<br />

APPROFONDIMENTI<br />

televisivo “Il commissario Montalbano” - visite esterne<br />

della Chiesa di S. Giorgio, di Santa Maria dell’Itria,<br />

Chiesa dell’Immacolata, il Purgatorio, San Giacomo<br />

e San Giuseppe - Ragusa Alta è la città moderna, costruita<br />

ex novo sulla vicina spianata del Patro, dove<br />

gli edifici settecenteschi hanno trovato più ampie<br />

vie di fuga in un reticolo di strade spaziose e simmetriche,<br />

dove visiteremo il Duomo di San Giovanni e<br />

dall’esterno la Chiesa del Collegio, il palazzo sede del<br />

Vescovado - proseguimento per Modica - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Modica, altro<br />

mirabile scrigno dell’arte barocca siciliana ricostruita<br />

su pianta esagonale secondo criteri estetici del tutto<br />

barocchi - visite esterne del Palazzo San Domenico,<br />

Santa Maria, la Casa di Salvatore Quasimodo - visita<br />

interna del Duomo di San Pietro, si attraverserà il<br />

quartiere rupestre dello Sbalzo e il quartiere ‘corpo<br />

di terra’ - infine visita di San Giorgio e sosta presso<br />

una nota pasticceria per la degustazione del famoso<br />

cioccolato di Modica - cena in hotel - dopocena<br />

Modica by night, escursione con bus privato ed<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

4° GIORNO DONNAFUGATA > PUNTASECCA<br />

> SCICLI & I LUOGHI DI MONTALBANO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - al mattino visita del Castello di Donnafugata<br />

(sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800 che con<br />

le oltre 100 stanze il labirinto e le numerose caverne<br />

artificiali, situate all’interno del parco, è uno dei luoghi<br />

più suggestivi dell’intera provincia - visitando le<br />

stanze che contengono ancora gli arredi ed i mobili<br />

originali dell’epoca, sembra quasi di fare un salto nel<br />

passato, nell’epoca degli ultimi “gattopardi” (il castello<br />

è stato utilizzato nella fiction come la casa dell’anziano<br />

boss Mafioso Balduccio Sinagra) - proseguimento<br />

per Punta Secca dove si trova la famosa terrazza della<br />

casa del Commissario Montalbano che si affaccia sulla<br />

spiaggia a pochi passi dal faro - proseguimento per<br />

Scicli - pranzo libero - nel pomeriggio visita di Scicli,<br />

circondata da colli che sembrano proteggerla, conserva<br />

quasi interamente l’impianto barocco - numerosi<br />

sono i palazzi dagli splendidi balconi riccamente scolpiti<br />

e pregevoli portali, ed incredibile è il susseguirsi<br />

di chiese ed oratori dalle belle facciate ricche di statue<br />

e sculture - cuore della città è l’ampia e scenografica<br />

Piazza Italia circondata da bellissimi palazzi settecenteschi,<br />

dalla matrice e dall’imponente rupe calcarea sulla<br />

quale sorge l’antica Chiesa di S. Matteo (a Scicli si trova<br />

anche Palazzo Iacono, alias la questura “Montelusa“<br />

del Commissario Montalbano) - rientro in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena Ragusa by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

5° GIORNO MODICA > CAPO PASSERO<br />

> CATANIA > ROMA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Capo Passero dove Mare Mediterraneo e Mare<br />

Jonio si incontrano in un angolo incantevole, tra i più<br />

suggestivi della Sicilia -pranzo libero - proseguimento<br />

per Catania aeroporto - partenza con voli di linea Alitalia<br />

per il rientro in sede.<br />

Modica città dal nobile passato e antica capitale di Contea è un gioiello barocco in provincia di Ragusa.<br />

È «un paese in figura di melagrana spaccata; vicino al mare ma campagnolo; metà ristretto su uno sprone di roccia, metà sparpagliato ai suoi piedi; con tante scale<br />

fra le due metà, a far da pacieri, e nuvole in cielo da un campanile all’altro». Così Gesualdo Bufalino descriveva Modica in Argo il cieco ricordando un’estate felice<br />

passata nella città della Contea. Come le altre città del sud est siciliano fu distrutta dal terremoto del 1693 ma risorse secondo l’estetica barocca. Lo straordinario assetto<br />

urbanistico di fine Ottocento, con i suoi 17 ponti che attraversavano fiumi e torrenti, la rendevano una città tanto affascinante da essere definita nella prima edizione<br />

dell’Enciclopedia Treccani la città più singolare d’Italia dopo Venezia. In seguito alla grande alluvione del 1902 il fiume Moticano venne coperto, la città perse i suoi<br />

fascinosi ponti e i suoi mulini ma acquistò un nuovo quartiere, oggi il più importante della città. Il disegno del centro storico rimane comunque incantevole: case,<br />

palazzi barocchi e grandiose chiese si rincorrono sui fianchi delle colline.<br />

Luoghi di Montalbano a Modica.<br />

Il commissario Montalbano è passato anche da Modica. Ti guidiamo nel tuo tour di Montalbano nella città della Contea. Passeggiare per Modica significa camminare<br />

per le vie di Vigata respirando le atmosfere vissute da Montalbano. Quando il Commissario va a prendere Livia all’arrivo a Vigata, sullo schermo vediamo le immagini<br />

della Chiesa di San Giorgio.<br />

Sicilia - I luoghi di Montalbano<br />

47


Isole Eolie & Costa Orientale<br />

TOUR DELLE ISOLE EOLIE E DEI VULCANI<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per scoprire il paradiso delle Isole Eolie.<br />

• Per salire sull’Etna.<br />

• Per visitare il Museo Archeologico di Lipari, una collezione unica.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.350,00<br />

Supplemento singola € 220,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 14/7 € 30,00<br />

Supplemento partenza del 25/8 € 90,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 7 giorni<br />

Catania/Catania (su richiesta la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.100,00<br />

Supplemento partenze con voli da altre città SU RICHIESTA<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Roma/Catania con voli di linea Alitalia.<br />

• Passaggio marittimo in aliscafo Milazzo/Lipari a/r.<br />

• Escursioni in motobarca Lipari & Salina, Panarea &<br />

Stromboli, Vulcano.<br />

• Tour Sicilia in Autobus GT Lusso.<br />

• Tutti i trasferimenti hotel/porto in taxi.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• 1 pranzo in ristorante tipico il 6° giorno bevande incluse.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Catania/Catania per i<br />

passeggeri in partenza da altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

• Tassa di ingresso alle Eolie.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

LIPARI<br />

HOTEL CARASCO o similare<br />

www.carasco.it<br />

4 stelle<br />

ACIREALE<br />

HOTEL SANTA TECLA o similare<br />

www.hotelsantatecla.it<br />

ORIZZONTE o similare<br />

www.hotelorizzonte.it<br />

GRANDE ALBERGO MAUGERI o similare<br />

www.hotel-maugeri.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

N.B. Il programma potrebbe subire delle modifiche legate<br />

alle condizioni meteo-marine. Le escursioni in motobarca<br />

potrebbero subire leggere variazioni e/o inversioni<br />

di visite decise dal comandante dell’imbarcazione.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

TAORMINA<br />

- Teatro greco € 10,00<br />

LIPARI<br />

- Museo Archeologico € 6,00<br />

In tutti i siti sono previste riduzioni varie per under<br />

18 ed over 65.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - ore 9.30 Aeroporto di Fiumicino - Terminal T1 -<br />

Banco Alitalia - incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA.<br />

FCO/CTA AZ 1739 11.00/12.15<br />

CTA/FCO AZ 1750 19.10/20.35<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Catania - in Aeroporto - ore 13.00 circa del 1° giorno -<br />

incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Tutti i trasferimenti hotel/porto in taxi.<br />

• Escursione in motobarca Panarea & Stromboli.<br />

• Escursione in motobarca Lipari & Salina.<br />

• Escursione in motobarca Vulcano.<br />

• 1 pranzo in ristorante tipico bevande incluse.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

• Eccellente combinazione di volo che<br />

consente di utilizzare appieno i 7 giorni.<br />

a 7 GIORNI<br />

€ 1.350,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 23/29 giugno /<br />

2. 14/20 luglio<br />

3. 25/31 agosto /<br />

4. 15/21 settembre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Sicilia<br />

48


Stromboli<br />

Lipari<br />

Milazzo<br />

Taormina<br />

S I C I L I A<br />

Etna<br />

Catania<br />

Isole Eolie<br />

1° GIORNO SEDE > CATANIA > ISOLE EOLIE<br />

partenza per Catania con voli di linea Alitalia - all’arrivo<br />

trasferimento a Milazzo - imbarco su aliscafo e partenza<br />

per Lipari - sistemazione in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO TOUR LIPARI & SALINA “mito e passione”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera in motobarca<br />

- dopo aver lasciato il Castello di Lipari, il Monte<br />

Rosa e Canneto, si effettua la prima sosta alle cave di pomice<br />

per un eventuale bagno - si costeggia Acquacalda<br />

con direzione Salina - scalo a Marina di Salina e visita<br />

della località - si costeggia il lato orientale dell’Isola e secondo<br />

scalo nella stupenda Baia di Pollara resa famosa<br />

dal film “Il Postino” di Troisi - scalo a Lingua dove si potrà<br />

vedere il Lago Salato - sulla via del ritorno visite delle<br />

grotte di Lipari ed ultima sosta a Vinci di fronte ai Faraglioni<br />

- pranzo libero (si consiglia di provare da Alfredo<br />

“pane cunzato” e granita siciliana) - in serata rientro a<br />

Lipari - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO LIPARI “il cuore delle Isole Eolie”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita di Lipari - al mattino giro dell’isola in pullman e<br />

guida con sosta al Belvedere di Quattrocchi (per ammirare<br />

dall’alto Vulcano), al Belvedere di Quattropani<br />

(con vista panoramica su Salina) ed alle affascinanti<br />

Cave di Pomice - passeggiata per il centro storico che<br />

ospita il celebre Museo Archeologico con reperti che<br />

risalgono al 4.000 a.C. - pranzo libero - pomeriggio libero<br />

a disposizione per relax e/o shopping nelle caratteristiche<br />

viuzze del centro - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

4° GIORNO ISOLE EOLIE<br />

> PANAREA “il piccolo gioiello”<br />

& STROMBOLI “il vulcano attivo”<br />

prima colazione in hotel - mattinata libera per relax<br />

e/o attività balneari - pranzo in hotel - nel pomeriggio<br />

escursione in motobarca - si parte per Panarea,<br />

visita della Baia naturale di Calajunco sopra la quale<br />

si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese<br />

risalente al 1.500 a. C. dove si effettuerà una sosta<br />

per un bagno - continuazione del giro dell’isola costeggiando<br />

i numerosi isolotti e scogli nei pressi di<br />

Panarea - attracco al Porto di Panarea - tempo libero<br />

alla scoperta degli splendidi scorci e delle caratteristiche<br />

stradine - proseguimento in motobarca per<br />

l’Isola di Stromboli - giro dell’isola in motobarca<br />

passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e<br />

dallo Scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo)<br />

dai crateri del vulcano e dallo scoglio Strombolicchio<br />

- attracco nel paesino di Stromboli dove è<br />

prevista una sosta per visitare il piccolo centro e<br />

passeggiare per le viuzze e curiosare nei colorati<br />

negozietti - cena libera - al tramonto partenza in<br />

motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà<br />

per ammirare dal mare l’eventuale affascinante<br />

spettacolo delle esplosioni vulcaniche - rientro a<br />

Lipari alle ore 22.00 circa - pernottamento.<br />

5° GIORNO ISOLE EOLIE<br />

> VULCANO “le spiagge nere & i fanghi”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera in<br />

motobarca - il giro intorno all’isola partirà costeggiando<br />

Vulcanello dove la lava ha creato figure suggestive<br />

- la Valle dei Mostri, i Faraglioni, la Grotta degli<br />

Angeli, la Baia delle Sabbie Nere famosa per la sua<br />

lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica - proseguimento<br />

fino alla Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere<br />

- termine del tour al Porto di Levante - giro del<br />

paesino con eventuale bagno nella pozza dei fanghi<br />

alle acque calde - pranzo libero - in serata rientro in<br />

hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO LIPARI > MILAZZO > ETNA “il Vulcano”<br />

> TAORMINA “una città unica”<br />

> ACIREALE<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aliscafo a<br />

Milazzo - proseguimento per l’escursione con guida<br />

sull’Etna - si sale fino a 1900 metri per scoprire<br />

le meraviglie ed il paesaggio lunare del vulcano<br />

più alto d’Europa - passeggiata sui Crateri Silvestri<br />

(piccoli crateri ormai inattivi) - pranzo in ristorante<br />

tipico - nel pomeriggio visita di Taormina con guida<br />

(teatro greco, villa comunale, centro storico, Palazzo<br />

Corvaja, Corso Umberto con le botteghe artigiane ed<br />

i caratteristici bar che espongono cesti di frutta martorana)<br />

- trasferimento in bus ad Acireale - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO ACIREALE > RIVIERA DEI CICLOPI<br />

> CATANIA > SEDE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

della Riviera dei Ciclopi (ricca di richiami mitologici<br />

e testimonianze letterarie come la Casa dei Malavoglia,<br />

protagonisti del noto romanzo del Verga) con<br />

il caratteristico borgo di Acicastello - trasferimento<br />

in aeroporto a Catania - partenza con voli di linea<br />

Alitalia per il rientro in sede.<br />

Isole Eolie.<br />

A nord-est della costa siciliana, battuto dal vento, sorge l’arcipelago delle Eolie, per le sue particolarità proclamato nel 2000 dall’ Unesco Patrimonio Culturale dell’Umanità.<br />

È formato da sette isole (Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano) tutte di origine vulcanica (anche se solo i vulcani di Stromboli e Vulcano<br />

sono ancora attivi, mentre nelle altre isole, sono attive le fumarole). Con questo tour, oltre alla ridente Taormina e all’Etna, il vulcano più alto d’Europa, scopriremo il<br />

fascino che da sempre è riconosciuto a queste terre: il paesaggio così segnato ha fatto sì che addirittura durante il II Concilio di Nicea fossero designate come dimora<br />

del diavolo e luogo delle manifestazioni fisiche di questa inquietante presenza. Il centro più grande per dimensioni e numero di abitanti dell’arcipelago è Lipari, alla<br />

cui visita dedicheremo più di un giorno. Scopriremo di Vulcano, la più meridionale delle isole, quel che di magico già colpiva greci e romani, i quali la consideravano<br />

sede di Eolo, dio dei venti. E poi ancora Panarea, la più piccola, le cui rocce assumono le forme più strane e bizzarre, e Stromboli con il “Gigante Nero” che domina maestoso<br />

il mare blu intenso. In posizione privilegiata sul mare si trovano i maggiori centri termali, da sempre richiamo per i turisti che possono godere di un paesaggio<br />

fantastico e dei vantaggi dei trattamenti (bagni, fanghi e inalazioni) con le acque ipertermali, efficaci nella terapia di affezioni reumatiche, artritiche, nervose, cutanee<br />

e del ricambio. Anche chi ama la natura può fare esperienze piacevoli. In queste isole sono presenti molte rarità del regno vegetale e animale; se saremo fortunati<br />

potremo vedere tra Stromboli e Lipari, i delfini che, spesso, accompagnano le barche nelle loro escursioni.<br />

Isole Eolie & Costa Orientale<br />

49


Sicilia Occidentale & Isole Egadi<br />

PALERMO • ISOLE EGADI • AGRIGENTO • MARSALA • TRAPANI • ERICE<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per ammirare la natura selvaggia delle isole.<br />

• Per godere di una piacevole pausa nel giardino della Kolymbetra.<br />

• Per scoprire il centro storico di Trapani.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.500,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 1/9 € 50,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 7 giorni<br />

Palermo/Palermo (su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.300,00<br />

Supplemento partenze con voli da altre città SU RICHIESTA<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Roma/Palermo con voli di linea Alitalia.<br />

• Tour Sicilia in Autobus GT Lusso.<br />

• Passaggio marittimo in aliscafo Trapani/Marettimo a/r.<br />

• Traghetto a/r per l’isola di Mozia.<br />

• Escursioni in motobarca a Marettimo, Riserva dello<br />

Zingaro, Favignana & Levanzo.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• 3 pranzi in ristorante tipico bevande incluse.<br />

• 2 pranzi frugali a bordo di motobarca bevande incluse.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Palermo/Palermo per i<br />

passeggeri in partenza da altri aeroporti<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

PALERMO<br />

HOTEL ASTORIA PALACE o similare<br />

www.ghs.it<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

N.B. Il programma potrebbe subire delle modifiche legate<br />

alle condizioni meteo-marine. Le escursioni in motobarca<br />

potrebbero subire leggere variazioni e/o inversioni<br />

di visite decise dal comandante dell’imbarcazione.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

PALERMO<br />

- Palazzo dei Normanni + Cappella Palatina € 12,00<br />

- ridotto € 10,00<br />

- Cattedrale (whispers) € 1,50<br />

- Isola di Mozia € 9,00<br />

MAZARA DEL VALLO<br />

- Museo del Satiro € 6,00<br />

AGRIGENTO<br />

- Museo Archeologico Regionale<br />

e Valle dei Templi € 13,50<br />

- Giardino della Kolymbetra € 5,00<br />

ERICE<br />

- Duomo € 2,50<br />

In tutti i siti sono previste riduzioni varie per under 18<br />

ed over 65.<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - ore 8.30 Aeroporto di Fiumicino - Terminal T1 -<br />

Banco Alitalia - incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA.<br />

FCO/PMO AZ 1785 10.00/11.10<br />

PMO/FCO AZ 1794 19.05/20.20<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Palermo - in Aeroporto - ore 11.30 circa del 1° giorno oppure<br />

in hotel ore 20.00 circa del 1° giorno - incontro con<br />

Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Aliscafo per Marettimo.<br />

• Escursione in motobarca a Marettimo.<br />

• Traghetto per Isola di Mozia.<br />

• Escursione in motobarca Riserva dello Zingaro.<br />

• Escursione in motobarca Favignana & Levanzo.<br />

• 2 pranzi frugali sulla motobarca bevande<br />

incluse.<br />

• 3 pranzi in ristorante tipico bevande incluse.<br />

• Degustazione del famoso vino in una cantina<br />

a Marsala.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

• Viaggiare esclusivo con massimo 25 persone.<br />

• Eccellente combinazione di volo che<br />

consente di utilizzare appieno i 7 giorni.<br />

a 7 GIORNI<br />

€ 1.500,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 24/30 maggio<br />

2. 30 giugno/6 luglio /<br />

3. 1/7 settembre /<br />

4. 4/10 ottobre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 25 persone.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

MONDELLO o similare<br />

www.mondellopalacehotel.it<br />

4 stelle<br />

MERCURE CENTRO o similare<br />

www.mercure.com<br />

4 stelle<br />

POLITEAMA o similare<br />

www.hotelpoliteama.com<br />

4 stelle<br />

SELINUNTE<br />

HOTEL ADMETO o similare<br />

www.hoteladmeto.it<br />

4 stelle<br />

GRAND HOTEL o similare<br />

www.hotelselinunte.it<br />

4 stelle<br />

SIcilia<br />

MARSALA/MAZARA<br />

HOTEL MAHARA o similare<br />

www.maharahotel.it<br />

BAGLIO BASILE o similare<br />

www.hotelbagliobasile.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

50<br />

DELFINO BEACH o similare<br />

www.hoteldelfinobeach.com<br />

4 stelle<br />

• Carta d’identità valida.


Marettimo<br />

San Vito<br />

Lo Capo<br />

Favignana<br />

Marsala<br />

Mazara del Vallo<br />

Selinunte<br />

Palermo<br />

S I C I L I A<br />

Agrigento<br />

Levanzo<br />

1° GIORNO SEDE > PALERMO<br />

partenza con voli di linea Alitalia per Palermo - trasferimento<br />

in hotel - pranzo libero - nel pomeriggio visita di<br />

Palermo con guida (Piazza Verdi, Palazzo dei Normanni<br />

con la Cappella Palatina -interno-, Cattedrale -interno-)<br />

- cena in hotel - dopocena Palermo by night, tour panoramico<br />

con guida e bus privato - pernottamento.<br />

2° GIORNO PALERMO > MARETTIMO “la più<br />

selvaggia delle Egadi” > MARSALA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento al porto di<br />

Trapani - imbarco in aliscafo o motonave e partenza<br />

per Marettimo, la più distante e la più selvaggia delle<br />

Egadi - arrivo a Marettimo e giro in motobarca con i<br />

pescatori dell’isola - durante il giro si potranno ammirare<br />

la Grotta del Cammello, la Grotta della Bombarda<br />

e quella del Presepe, Punta Troia con la piccola fortezza<br />

borbonica e Punta Libeccio con il suo faro bianco -<br />

pranzo in ristorante a base di pesce - tempo libero<br />

per una passeggiata tra le vie del piccolo villaggio di<br />

pescatori e i sentieri di questa affascinate isola (dove<br />

non circolano le macchine) - rientro in aliscafo o motonave<br />

a Trapani - trasferimento in hotel - cena in hotel a<br />

Selinunte /Marsala/Mazara del Vallo - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO MOZIA > MARSALA “lo sbarco dei Mille”<br />

> MAZARA DEL VALLO<br />

“il Satiro Danzante”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - al mattino visita della rigogliosa Isola di Mozia<br />

(resti dell’antica città punica risalente al VIII secolo<br />

a.C. che sorgono sull’isolotto di San Pantaleo nello<br />

Stagnone - Mothia fu molto potente finché non venne<br />

distrutta nel 397 a.C. da Dionisio, tiranno di Siracusa<br />

- tutt’intorno, le saline, i mulini a vento e i vigneti, compongono<br />

una cornice naturale di grande fascino) - rientro<br />

a Marsala, situata nell’area vinicola più importante<br />

della Sicilia - breve visita ad una cantina per conoscere<br />

i segreti ed apprezzare il famoso vino che da questa<br />

città prende il nome - visita del pittoresco centro storico<br />

racchiuso tra Porte e Bastioni che immettono in<br />

stradine dove si affacciano Palazzi Spagnoli, Chiese e<br />

Monumenti - pranzo in trattoria tipica marinara -<br />

nel pomeriggio visita di Mazara del Vallo, ridente ed<br />

antica cittadina della Sicilia occidentale (visita del caratteristico<br />

porto canale che ospita la più grande flotta<br />

peschereccia d’Italia, il centro storico dove sono visibili<br />

interessanti edifici arabo/normanni, numerose chiese<br />

rinascimentali e barocche - la struttura originaria della<br />

vecchia città è costituita dalla “Khasba” con stradine<br />

strette e sinuose dove si affacciano caratteristici cortili<br />

- all’interno della Chiesa di Sant’Egidio si trova il “Museo<br />

del Satiro” dove si potrà ammirare la statua bronzea<br />

del “Satiro Danzante” diventata oramai famosa e<br />

conosciuta in tutto il mondo: trovata da un peschereccio<br />

nella primavera del 1998 nel mare del Canale di<br />

Sicilia, rappresenta un demone mitologico che faceva<br />

parte del corteo orgiastico del dio Dionisio) - rientro in<br />

hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO RISERVA DELLO ZINGARO<br />

> SAN VITO LO CAPO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in pullman al<br />

Porto di S. Vito lo Capo - imbarco e visita della costa antistante<br />

la Riserva dello Zingaro, prima riserva naturale<br />

in Sicilia con 7 chilometri di costa frastagliata, ricca<br />

di calette, aspri scogli e faraglioni - sosta per un bagno<br />

- durante la navigazione si effettuerà una sosta per ammirare<br />

i faraglioni di Scopello che si levano di fronte<br />

all’omonima tonnara e per fare un bagno - pranzo frugale<br />

a bordo (a base di prodotti tipici di tonnara,<br />

cous cous di pesce, cassata siciliana) - rientro a San<br />

Vito Lo Capo, tipico villaggio di pescatori - tempo libero<br />

con possibilità di relax sulla rinomata spiaggia di sabbia<br />

bianca e nuotare nelle limpide ed azzurre acque<br />

- in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO ISOLE EGADI > FAVIGNANA & LEVANZO<br />

prima colazione in hotel - trasferimento al porto di Trapani<br />

- imbarco in motobarca per l’isola di Favignana<br />

- l’isola ha un aspetto prevalentemente pianeggiante<br />

con una dorsale montuosa che raggiunge i 302 metri<br />

di altezza con il Monte S. Caterina - nel paesino di Favignana,<br />

dall’esterno si potrà ammirare il Palazzo Florio<br />

(sede del Comune) e l’antica tonnara - visita all’ex Stabilimento<br />

Florio, antico opificio della fine del 1800 dove i<br />

Florio iniziarono la lavorazione e il commercio del tonno<br />

conservato (questa visita, propone un’emozionante<br />

quanto originale viaggio nell’antica civiltà delle tonnare<br />

che da sempre ha caratterizzato la vita delle Egadi)<br />

- ripresa la navigazione, costeggiando una serie di<br />

meravigliosi anfratti e grotte con una sosta per il bagno,<br />

si godrà appieno della bellezza di quest’isola - pranzo<br />

frugale a bordo (antipasto rustico, penne mediterranee,<br />

frutta di stagione) - rotta su Levanzo - breve<br />

visita del piccolo centro abitato di Levanzo - sosta per<br />

il bagno nelle splendide acque di Cala Minnola - rotta<br />

su Trapani - rientro in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO AGRIGENTO “Valle dei Templi<br />

& Giardino della Kolymbetra”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera ad<br />

Agrigento con guida - visita della Valle dei Templi<br />

- la più estesa zona archeologica d’Italia (Tempio<br />

della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio di Giove,<br />

Tempio di Castore e Polluce, Tempio di Ercole) - visita<br />

del giardino della Kolymbetra, autentico gioiello<br />

archeologico e agricolo della Valle dei Templi, tornato<br />

alla luce dopo decenni di abbandono (è un giardino<br />

straordinario per la ricchezza dei reperti archeologici<br />

che ancora vengono alla luce - bene storico, naturalistico<br />

e paesaggistico di grandissimo rilievo, gestito dal<br />

FAI) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del<br />

centro storico di Agrigento, caratterizzato dalla presenza<br />

di stretti vicoletti e piazzette particolari incastrati<br />

in una struttura urbana di origine araba, sebbene alcuni<br />

dei suoi palazzi storici più antichi e rappresentativi<br />

siano di origine normanna (visita della Cattedrale di<br />

San Gerlando, risalente al XI secolo, della Chiesa di<br />

Santa Maria dei Greci, visita interna del Museo Archeologico<br />

Regionale Pietro Griffo) - in serata rientro in<br />

hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO MARSALA > TRAPANI > ERICE<br />

> PALERMO > SEDE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Trapani - visita<br />

con guida della città (passeggiata nelle eleganti<br />

vie del centro storico, un susseguirsi di palazzi storici<br />

e chiese di notevole pregio artistico: la Cattedrale, la<br />

Chiesa del Purgatorio, in cui sono conservati i Sacri<br />

Gruppi dei Misteri di Trapani) - proseguimento per<br />

Erice che conserva intatto il fascino di antico borgo<br />

medievale animato da botteghe di artigianato tipico,<br />

le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti<br />

tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla<br />

e frutta candita - il centro storico presenta un impianto<br />

urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e sinuose<br />

nelle quali si affacciano bellissimi cortili - pranzo libero<br />

- trasferimento in aeroporto a Palermo - partenza<br />

con voli di linea Alitalia per il rientro in sede.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Isole Egadi.<br />

L’arcipelago delle Egadi è situato all’estremità occidentale<br />

della Sicilia, a poche miglia da Trapani,<br />

ed è composto dalle isole di Favignana, Levanzo,<br />

Marettimo, l’isolotto di Formica e lo scoglio di Maraone.<br />

Le isole Egadi sono incastonate in splendide<br />

acque cristalline, ed ospitano una ricca e<br />

variegata flora e fauna marina. Tali caratteristiche<br />

rendono questo arcipelago una meta ambita per<br />

gli appassionati dello snorkeling, delle immersioni<br />

e della vela. Le bellezze naturali che caratterizzano<br />

le acque di Favignana, Levanzo e Marettimo<br />

si estendono anche alla terraferma. Infatti, per<br />

coloro che amano passeggiate immerse nella<br />

natura, le isole Egadi mostrano una ricca vegetazione<br />

dove non mancano piante endemiche con<br />

proprietà officinali, mentre dal punto faunistico<br />

rivestono rilevante importanza gli uccelli. Al fine<br />

di preservare le bellezze naturali dell’arcipelago,<br />

è stata recentemente istituita l’Area Marina Protetta<br />

(AMP) delle Isole Egadi, la più grande riserva<br />

marina d’Europa. Amministrativamente le Egadi<br />

fanno parte del comune di Favignana, e contano<br />

in tutto 4300 residenti.<br />

Sicilia Occidentale & Isole Egadi<br />

51


Sardegna Smart<br />

CAGLIARI • THARROS • ORGOSOLO • NUORO • LA MADDALENA • COSTA SMERALDA • ALGHERO<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per conoscere in un week-end lungo “l’Isola di Smeraldo”.<br />

• Per vedere i Murales di Orgosolo.<br />

• Per scoprire il mito della Costa Smeralda.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 850,00<br />

Supplemento singola € 120,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 100,00<br />

Supplemento partenze del 29/4, 16/9 € 30,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Roma/Alghero con voli di linea Alitalia.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour Sardegna in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Guida al seguito per l’intero tour.<br />

• Traghetto per la Maddalena.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Alghero/Alghero per chi parte<br />

da altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

CAGLIARI<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

ORISTANO<br />

HOTEL MISTRAL 2 o similare<br />

www.hotelmistral2oristano.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

OLBIA<br />

HOTEL MERCURE o similare<br />

www.mercure.com<br />

HOTEL MARTINI o similare<br />

www.hotelmartiniolbia.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

CAGLIARI<br />

- Museo Archeologico + Pinacoteca € 9,00<br />

BARUMINI<br />

- Su Nuraxi € 12,00<br />

THARROS<br />

- Sito archeologico € 5,00<br />

NUORO<br />

- Museo Etnografico € 5,00<br />

- over 65 € 3,00<br />

CAPRERA<br />

- Museo di Garibaldi € 7,00<br />

- ridotto € 3,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco Alitalia<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA.<br />

FCO/CAG AZ 1563 13.15/14.20<br />

AHO/FCO AZ 1580 19.15/20.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Cagliari in hotel - ore 20.00 circa del primo giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Il tour prevede la presenza costante di una<br />

guida al seguito dal 1° giorno al 5° giorno.<br />

• Traghetto per la Maddalena.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

a 5 GIORNI<br />

€ 850,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 10/14 aprile /<br />

2. 29 aprile/3 maggio /<br />

3. 16/20 settembre /<br />

4. 27/31 ottobre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Sardegna<br />

52


Costa Smeralda<br />

Olbia<br />

S A R D E G N A<br />

Alghero<br />

Nuoro<br />

Oristano<br />

Cagliari<br />

Olbia - Chiesa di S.Paolo Apostolo<br />

1° GIORNO SEDE > CAGLIARI<br />

partenza con voli di linea Alitalia per Cagliari - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Cagliari (Museo<br />

Archeologico, Pinacoteca -se aperta-, Bonaria, tour<br />

panoramico) - cena in hotel - dopocena Cagliari by<br />

night, tour panoramico con bus privato e passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

2° GIORNO CAGLIARI > BARUMINI “Su Nuraxi”<br />

> THARROS > ORISTANO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Barumini<br />

(visita del villaggio nuragico di Su Nuraxi, Patrimonio<br />

Unesco, risalente a 3500 anni fa) - visita nei<br />

pressi di Oristano della Chiesa romanica di Santa<br />

Giusta - pranzo libero - nel pomeriggio visita della<br />

penisola del Sinis con il maestoso sito archeologico<br />

punico-romano di Tharros - in serata sistemazione<br />

in hotel ad Oristano - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO ORISTANO > ORGOSOLO “la Barbagia”<br />

> NUORO > OLBIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ottana - visita<br />

della Chiesa romanica di San Nicola - proseguimento<br />

per Orgosolo paesino della Barbagia, passeggiata nel<br />

paese per vedere gli splendidi Murales - visita di Nuoro<br />

(Museo Etnografico, Chiesetta della Solitudine con la<br />

tomba di Grazia Deledda) - pranzo libero - in serata arrivo<br />

ad Olbia - cena in hotel - dopocena Olbia by night,<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

4° GIORNO OLBIA<br />

> ARCIPELAGO DELLA MADDALENA<br />

> CAPRERA > COSTA SMERALDA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Palau - imbarco<br />

sul traghetto per l’isola de La Maddalena - giro panoramico<br />

e visita della Casa-Museo di Garibaldi a Caprera -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio tour della Costa Smeralda<br />

(Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli, Baja Sardinia)<br />

- in serata rientro in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO OLBIA<br />

> TEMPIO PAUSANIA “la Gallura”<br />

> ALGHERO “la piccola Barcellona”<br />

> SEDE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Tempio Pausania<br />

- visita della cittadina situata nel cuore della Gallura,<br />

famosa per la lavorazione del sughero e del granito<br />

- proseguimento per Alghero - pranzo libero -visita di<br />

Alghero con guida (centro storico fortificato, Chiesa di<br />

San Francesco, Cattedrale di Santa Maria, Torre di Sulis)<br />

- nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con voli di linea Alitalia per Roma.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Orgosolo e il Muralismo.<br />

Il primo murale fu realizzato nel 1969 da un gruppo anarchico milanese che si firmò “Dioniso”. Erano<br />

gli anni della contestazione giovanile. Il fenomeno muralistico a Orgosolo è nato nel 1975, quando il<br />

professor Francesco Del Casino, senese di nascita ma sposato e residente ad Orgosolo, iniziò la sua opera<br />

di abbellimento di alcune pareti spoglie. In questo venne aiutato dagli alunni della scuola media, ed in seguito<br />

altri artisti si cimentarono nell’opera, tra i quali un grande contributo è stato apportato dall’orgolese<br />

Pasquale Buesca. Francesco Del Casino volle commemorare il trentesimo Anniversario della Liberazione<br />

d’Italia. Il suo singolare stile pittorico caratterizza i murales che denunciano le ingiuste reclusioni, le condizioni<br />

delle carceri, la sofferenza di detenuti e familiari, la vita del latitante ed una serie di dipinti a sfondo<br />

politico; famoso il volto di Gramsci e il cosiddetto “Indiano”, immagine simbolo di Orgosolo che accoglie<br />

chiunque arrivi in paese. Negli anni 80, con l’attenuarsi della tensione politica, Del Casino dipinse scene di<br />

vita quotidiana: uomini a cavallo, donne con in grembo i propri figli, pastori che tagliano la lana alle pecore<br />

e contadini con in mano la falce. La pace e la guerra sono alcuni dei temi che maggiormente trovano spazio<br />

sui muri orgolesi. Inizialmente quindi i murales, oggi circa 150, rappresentarono fatti legati alla resistenza<br />

contro i nazisti ed i fascisti, per poi rivolgersi a problematiche di politica locale e internazionale, o fatti<br />

molto più attuali come l’istituzione del Parco del Gennargentu. La tecnica di pittura più utilizzata è quella<br />

del “vero fresco”, in cui i vari pigmenti vengono applicati direttamente sulla superficie del muro appena<br />

intonacato, permettendo così il completo assorbimento dei colori. Gli alunni invece sono soliti utilizzare<br />

un episcopio, strumento che può proiettare una qualsiasi immagine sul muro: dell’immagine proiettata<br />

vengono poi tracciati contorni ed infine si procede a colorare le varie parti. Chiunque può lasciare il suo<br />

contributo all’abbellimento delle vie del paese. Molto gradito è stato il murales di alcuni turisti tedeschi<br />

che ringraziavano Orgosolo per l’ospitalità, raffigurando un gruppo di persone che siedono ad una tavola<br />

conversando e bevendo allegramente; il murales riporta la seguente scritta: Grazie della vostra grande<br />

ospitalità ad Orgosolo.<br />

Sardegna Smart<br />

53


Gran Tour Sardegna<br />

DAI FENICI AI GRECI AI ROMANI<br />

CAGLIARI • PULA • SANT’ANTIOCO • CARBONIA • THARROS • ORGOSOLO • NUORO<br />

LA MADDALENA • COSTA SMERALDA • CASTELSARDO • SASSARI • STINTINO • ALGHERO<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per visitare tutta la Sardegna, in otto giorni.<br />

• Per conoscere la miniera di Serbariu, una delle più importanti d’Europa del passato.<br />

• Per scoprire la Costa Smeralda.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.300,00<br />

Supplemento singola € 250,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 22/8, 5/9 € 50,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Roma/Alghero con voli di linea Alitalia.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour Sardegna in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Guida al seguito per l’intero tour.<br />

• Traghetto per la Maddalena.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Alghero/Alghero per chi parte<br />

da altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

N.B. . Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

CAGLIARI<br />

HOTEL HOLIDAY INN o similare<br />

www.ihg.com<br />

ORISTANO<br />

HOTEL MISTRAL 2 o similare<br />

www.hotelmistral2oristano.it<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

ALGHERO<br />

HOTEL CARLOS V o similare<br />

www.hotelcarlosv.it<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

CAGLIARI<br />

- Museo Archeologico + Pinacoteca € 9,00<br />

SANT’ANTIOCO<br />

- Tophet € 7,00<br />

- Basilica paleocristiana e catacombe € 3,00<br />

CARBONIA<br />

- Miniera di Serbariu € 8,00<br />

- ridotto € 6,00<br />

BARUMINI<br />

- Su Nuraxi € 12,00<br />

THARROS<br />

- Sito archeologico € 5,00<br />

NUORO<br />

- Museo Etnografico € 5,00<br />

- over 65 € 3,00<br />

CAPRERA<br />

- Museo di Garibaldi € 7,00<br />

- ridotto € 3,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco Alitalia<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA.<br />

FCO/CAG AZ 1563 13.15/14.20<br />

AHO/FCO AZ 1580 19.15/20.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Cagliari in hotel - ore 20.00 circa del primo giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Il tour prevede la presenza costante di una<br />

guida al seguito dal 1° giorno all’ 8° giorno.<br />

• Traghetto per la Maddalena.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

a 8 GIORNI<br />

€ 1.300,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 23/30 maggio /<br />

2. 22/29 agosto /<br />

3. 5/12 settembre /<br />

4. 3/10 ottobre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

OLBIA<br />

HOTEL MERCURE o similare<br />

www.mercure.com<br />

HOTEL MARTINI o similare<br />

www.hotelmartiniolbia.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Sardegna<br />

54


Isola dell’Asinara<br />

Costa Smeralda<br />

Olbia<br />

S A R D E G N A<br />

Alghero<br />

Nuoro<br />

Oristano<br />

Carbonia<br />

Cagliari<br />

Sant’Antinoco<br />

Sardegna mare<br />

1° GIORNO SEDE > CAGLIARI<br />

partenza con voli di linea Alitalia per Cagliari - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita di Cagliari (Museo<br />

Archeologico, Pinacoteca -se aperta- , Bonaria, tour<br />

panoramico) - cena in hotel - dopocena Cagliari by<br />

night, tour panoramico con bus privato e passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

2° GIORNO PULA > SANT’ANTIOCO “la quarta<br />

isola italiana” & CARBONIA “la<br />

Miniera di Serbariu”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera - visita<br />

di Pula (famoso sito archeologico, spiaggia di Nora,<br />

chiesa di Sant’Efisiio), Sant’Antioco (siti archeologici<br />

fenicio-punici), Carbonia della Miniera di Serbariu (il<br />

cuore di quella che è stata una delle aree minerarie più<br />

importanti d’Europa) e panoramica di Nebida-Masua<br />

vicino Iglesias per ammirare il Faraglione di Pan di<br />

Zucchero al tramonto - pranzo libero - in serata rientro<br />

in hotel a Cagliari - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

3° GIORNO CAGLIARI > BARUMINI “Su Nuraxi”<br />

> THARROS > ORISTANO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Barumini<br />

(visita del villaggio nuragico di Su Nuraxi, Patrimonio<br />

Unesco, risalente a 3500 anni fa) - visita nei<br />

pressi di Oristano della Chiesa romanica di Santa<br />

Giusta - pranzo libero - nel pomeriggio visita della<br />

penisola del Sinis con il maestoso sito archeologico<br />

punico-romano di Tharros - in serata sistemazione<br />

in hotel ad Oristano - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO ORISTANO > ORGOSOLO “la Barbagia”<br />

> NUORO > OLBIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Ottana<br />

- visita della Chiesa romanica di San Nicola - proseguimento<br />

per Orgosolo, paesino della Barbagia,<br />

passeggiata nel paese per vedere gli splendidi Murales<br />

- visita di Nuoro (Museo Etnografico, Chiesetta<br />

della Solitudine con la tomba di Grazia Deledda)<br />

- pranzo libero - in serata arrivo ad Olbia - cena in<br />

hotel - dopocena Olbia by night, passeggiata con<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

5° GIORNO OLBIA<br />

> ARCIPELAGO DELLA MADDALENA<br />

> CAPRERA<br />

> COSTA SMERALDA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Palau - imbarco<br />

sul traghetto per l’isola de La Maddalena - giro<br />

panoramico e visita della Casa-Museo di Garibaldi a<br />

Caprera - pranzo libero - nel pomeriggio tour della<br />

Costa Smeralda (Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli,<br />

Baja Sardinia) - in serata rientro in hotel - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO OLBIA<br />

> TEMPIO PAUSANIA “la Gallura”<br />

> CALSTELSARDO > ALGHERO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Tempio Pausania<br />

- visita della cittadina situata nel cuore della Gallura<br />

famosa per la lavorazione del sughero e del granito -<br />

proseguimento per Castelsardo passando per la Valle<br />

della Luna di Aggius “la Piana dei Grandi Sassi” - pranzo<br />

libero - visita di Castelsardo (caratteristico centro storico<br />

e tempo libero per lo shopping, il paese è famoso per<br />

i numerosi laboratori artigianali)- in serata arrivo ad<br />

Alghero - cena in hotel - dopocena Alghero by night,<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

7° GIORNO SASSARI & STINTINO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - pranzo libero - nel tardo pomeriggio trasferimento<br />

a Stintino - in serata rientro in hotel ad Alghero<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO ALGHERO “la piccola Barcellona”<br />

& BOSA > SEDE<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Alghero<br />

con guida (centro storico fortificato, Chiesa di San<br />

Francesco, Cattedrale di Santa Maria, Torre di Sulis) -<br />

pranzo libero - nel pomeriggio escursione panoramica<br />

a Bosa - trasferimento in aeroporto - partenza con voli<br />

di linea Alitalia per il rientro in sede.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

La Grande Miniera di Serbariu e il Museo del Carbone in Sardegna.<br />

La Grande Miniera di Serbariu, a Carbonia in Sardegna, oggi in parte fruibile e sede del Museo del Carbone,<br />

è un bene prezioso del nostro patrimonio industriale e sito posto sotto gli auspici dell’UNESCO.<br />

Nata attorno al giacimento carbonifero di Serbariu - Nuraxeddu, è stata la principale miniera del bacino<br />

carbonifero del Sulcis caratterizzandone l’economia della zona. Attiva dal 1937 al 1964, con un’estensione<br />

pari a 33 ettari di superficie, 9 pozzi di estrazione, 100 Km di gallerie sotterranee per una profondità massima<br />

di 179 metri dalla superficie topografica, ha rappresentato tra gli anni ’30 e ’50 del ‘900 una delle<br />

più importanti risorse energetiche d’Italia. Per cavare il carbone furono reclutati lavoratori da tutta Italia,<br />

raggiungendo il numero di 18.000 di cui 16.000 minatori; ed è proprio in funzione dell’attività estrattiva<br />

nella regione del Sulcis che nasce Carbonia, esempio di città in stile razionalista di impronta fascista, con<br />

case per le maestranze, alberghi operai, cinema e spaccio. I minatori, che lavoravano 24 ore su 24 divisi su<br />

tre turni, venivano pagati con una moneta speciale con inciso sopra Sulcis, spendibile nel paese. La Miniera<br />

di Serbariu venne chiusa ufficialmente nel 1971, lasciando il sito in preda dell’incuria e dell’abusivismo,<br />

finché l’amministrazione comunale intervenne acquistandola, era il 1991. I lavori di recupero presero il via<br />

nel 2002. Il 3 novembre 2006 la Grande Miniera di Serbariu, alla presenza degli alti rappresentati della<br />

politica nazionale, del sindaco e di tutta la popolazione di Carbonia, ha riaperto i suoi cancelli al suono<br />

della vecchia sirena, rimessa in funzione da un antico minatore, commuovendo tutti i presenti per i quali<br />

quella stessa sirena aveva risuonato giorno dopo giorno scandendone la vita. Perché l’archeologia industriale<br />

non è solo il recupero di siti e macchinari, ma anche e soprattutto la conservazione e la trasmissione<br />

del patrimonio immateriale come documento della memoria collettiva.<br />

Gran Tour Sardegna<br />

55


Scopri<br />

L’EUROPA<br />

“Quale mondo giaccia al di là di questo mare<br />

non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò”<br />

C. Pavese<br />

Indice.<br />

SPAGNA & PORTOGALLO....................................................................................58<br />

FRANCIA........................................................................................................... 100<br />

GRAN BRETAGNA & IRLANDA.......................................................................... 124<br />

SCANDINAVIA.................................................................................................. 142<br />

BENELUX........................................................................................................... 152<br />

GERMANIA & SVIZZERA................................................................................... 166<br />

AUSTRIA, UNGHERIA, REPUBBLICA CECA & SLOVACCHIA............................ 186<br />

SLOVENIA & CROAZIA...................................................................................... 208<br />

POLONIA & REPUBBLICHE BALTICHE............................................................. 216<br />

BULGARIA, ROMANIA, ALBANIA & MACEDONIA........................................... 232<br />

GRECIA & MALTA.............................................................................................. 238<br />

RUSSIA.............................................................................................................. 244<br />

TURCHIA........................................................................................................... 254


Portogallo<br />

58<br />

Gran Tour Portogallo<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Conoscere il Portogallo in un unico tour.<br />

• Scoprire Tomar, “la città dei Templari” e Coimbra, città universitaria.<br />

• Per godere del clima mite del Portogallo tutto l’anno.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.500,00<br />

Supplemento singola € 370,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 230,00<br />

Quota di partecipazione solo tour,<br />

8 giorni Lisbona/Lisbona<br />

(su richiesta, la quota non include volo<br />

e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.300,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Lisbona,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Lisbona,<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze<br />

del 18/4, 25/4, 26/4, 12/8, € 30,00<br />

Supplemento partenza del 28/12<br />

incluso cena speciale a Porto € 50,00<br />

Partenza con voli diretti,<br />

da Milano, Venezia, Bologna, Napoli SU RICHIESTA<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi,<br />

Napoli, Lamezia, Catania, Palermo, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 220,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

Supplemento trasferimento<br />

individuale aeroporto/hotel<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• 6 pranzi in hotel/ristorante.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma<br />

o Napoli nelle date indicate.<br />

• Accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte<br />

da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS.<br />

LISBONA<br />

HOTEL OLISSIPPO ORIENTE o similare<br />

www.olissippohotels.com<br />

PORTO<br />

HOTEL VILA GALE PORTO o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

CRISTAL o similare<br />

www.hoteiscristal.pt<br />

HOTEL BLACK TULIP o similare<br />

(partenza del 28/12)<br />

www.hotelblacktulip.pt<br />

FATIMA<br />

HOTEL CINQUENTENARIO o similare<br />

www.hotelcinquentenario.com<br />

SU RICHIESTA<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

PORTO<br />

- Palazzo della Bolsa € 10,00<br />

- San Francesco € 7,00<br />

LISBONA<br />

- Museo degli Azulejos € 5,00<br />

- Monastero dos Jeronimos € 10,00<br />

TOMAR<br />

- Convento di Cristo € 6,00<br />

ALCOBACA<br />

- Monastero € 6,00<br />

BATALHA<br />

- Cattedrale € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

N.B. per la partenza del 28/12 il tour si svolge diversamente<br />

e la serata del 31/12 è prevista a Porto. Il tour si<br />

svolge anticipando le visite del 6° giorno al 2° giorno.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco TAP<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

PARTENZE DEL 18/4, 25/4, 16/5, 1/6, 22/6,<br />

20/7, 3/8, 12/8, 22/8, 1/9, 5/9, 3/10, 17/10,<br />

21/11, 20/2/21, 20/3/21.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

PARTENZA DEL 13/8.<br />

FCO/LIS TP 833 17.05/19.10<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

PARTENZA DEL 28/12.<br />

FCO/LIS TP 841 14.50/16.55<br />

LIS/FCO TP 842 15.50/18.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA NAPOLI<br />

PARTENZE DEL 26/4, 14/8.<br />

Napoli - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Capodichino<br />

- partenze internazionali - Banco TAP - incontro con<br />

Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA NAPOLI<br />

PARTENZE DEL 26/4, 14/8.<br />

NAP/LIS TP 883 11.55/14.05<br />

LIS/NAP TP 884 07.05/11.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Lisbona in hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Cene in hotel a buffet a Porto e Lisbona.<br />

• Visite by night di Porto e Lisbona con bus e<br />

accompagnatore.<br />

• 6 pranzi in hotel/ristorante.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

a 8 GIORNI<br />

€ 1.500,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 18/25 aprile /<br />

2. 25 aprile/2 maggio /<br />

3. 26 aprile/3 maggio /<br />

partenza con accompagnatore da Napoli<br />

4. 16/23 maggio<br />

5. 1/8 giugno /<br />

6. 22/29 giugno /<br />

7. 20/27 luglio /<br />

8. 3/10 agosto /<br />

9. 12/19 agosto /<br />

10. 13/20 agosto<br />

11. 14/21 agosto /<br />

partenza con accompagnatore da Napoli<br />

ritorno su Roma<br />

12. 22/29 agosto /<br />

13. 1/8 settembre /<br />

14. 5/12 settembre<br />

15. 3/10 ottobre /<br />

16. 17/24 ottobre<br />

17. 21/28 novembre<br />

18. 28 dicembre/4 gennaio ‘21 /<br />

19. 20/27 febbraio <strong>2021</strong><br />

20. 20/27 marzo <strong>2021</strong><br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza


Braga<br />

Porto<br />

P O R T O G A L L O<br />

Coimbra<br />

Fatima<br />

S P A G N A<br />

Lisbona<br />

Lisbona - quartiere Alfama<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA<br />

partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - pomeriggio libero per visite<br />

individuali - accompagnatore a disposizione - eventuale<br />

visita con accompagnatore al quartiere dell’Expo<br />

con l’Oceanarium - cena in hotel - dopocena Lisbona<br />

by night, tour panoramico della città con bus ed<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

2° GIORNO LISBONA > OBIDOS > NAZARÉ<br />

> AVEIRO > PORTO<br />

prima colazione in hotel - partenza per Obidos - visita<br />

della città con guida (Castello Manuelino, Chiesa<br />

rinascimentale con numerosi azulejos, caratteristiche<br />

case bianche) - proseguimento per Nazaré (bel paesino<br />

di pescatori) pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

sosta ad Aveiro (breve visita del pittoresco centro storico<br />

con palazzetti in stile liberty, detta anche “la Venezia<br />

Atlantica”) - in serata arrivo a Porto - cena in hotel<br />

- dopocena Porto by night, tour panoramico della<br />

città con bus ed accompagnatore - pernottamento.<br />

3° GIORNO PORTO “la città invincibile”<br />

& BRAGA “la Roma portoghese”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Braga (“la Roma portoghese” - il Santuario del Bom<br />

Jesus) - pranzo in hotel - nel pomeriggio visita con<br />

guida di Porto (Palazzo della Bolsa, la Cattedrale, il<br />

Convento di San Francesco, la Torre dos Clerigos) - nel<br />

tardo pomeriggio gita in barca facoltativa sul fiume<br />

Douro - cena in hotel - pernottamento.<br />

4° GIORNO PORTO > COIMBRA > TOMAR<br />

“la città dei Templari” > FATIMA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra - visita<br />

con guida della città (Città Alta, Università, Cattedrale<br />

romanica di Sè Velha) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Tomar (la città dei Templari<br />

con il famosissimo Convento di Cristo) - in serata arrivo<br />

a Fatima - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO FATIMA > ALCOBACA & BATALHA<br />

> LISBONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero a<br />

Fatima per visite spirituali - pranzo in hotel - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Alcobaca (Monastero<br />

Cistercense con il capolavoro della scultura rinascimentale,<br />

la Tomba di Ines de Castro) e Batalha (la più<br />

grande cattedrale gotica del Portogallo con le cappelle<br />

non terminate) - in serata arrivo a Lisbona - cena in hotel<br />

- dopocena Lisbona by night, passeggiata con<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

6° GIORNO LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Praca do Comercio,<br />

Monastero dos Jeronimos (visita della Chiesa), Torre di<br />

Belém, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo Azulejos,<br />

Alfama, quartiere del Chiado - pranzo in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena spettacolo facoltativo di fado<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO QUELUZ > SINTRA > CABO DA ROCA<br />

> CASCAIS > ESTORIL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Queluz (Palazzo Rosa in esterno,<br />

passeggiata nei giardini) - Sintra (Patrimonio<br />

dell’Unesco con vari palazzi storici, Palazzo Nazionale<br />

- interno-) - Cabo da Roca (il punto più ad ovest<br />

d’Europa) - Cascais (antico paese di pescatori situato<br />

in un’ampia baia sull’Oceano, divenuto all’inizio del<br />

secolo località balneare di moda) - Estoril (chiamata<br />

“la riviera portoghese” e famosa per aver ospitato<br />

molti re in esilio) - pranzo in ristorante - in serata<br />

rientro in hotel - cena in hotel - dopocena Lisbona<br />

by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

8° GIORNO LISBONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per shopping<br />

e/o visite individuali - pranzo libero - accompagnatore<br />

a disposizione - appuntamento in hotel e trasferimento<br />

in aeroporto - partenza con voli di linea Tap<br />

per il rientro in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Portogallo, dove “l’Atlantico incontra l’Europa”<br />

Lo slogan del Portogallo turistico è un buon tentativo di mettere insieme gli opposti che qui, insospettabilmente<br />

si toccano. La visita completa della terra del fado è un susseguirsi di cartoline da conservare<br />

nella mente. È questa terra, come nell’immaginario collettivo, una terra selvaggia e preziosa ricca di aromi<br />

e colori, che lascia un ricordo forte in chiunque ci sia stato. Ha delle peculiarità che la rendono unica:<br />

battuta dal vento e poi improvvisamente arsa dal calore, in cui si susseguono ai villaggi di pescatori antichi<br />

monasteri e bellissime città d’arte, mercati testimoni di un artigianato sempre vivo e concerti all’aperto.<br />

All’eccezionale patrimonio architettonico, storico e culturale si affianca una cucina tradizionale con uso di<br />

prodotti e spezie locali, assolutamente deliziosa. Per la sua ricchezza e varietà é insomma... una terra dalla<br />

quale non si ritorna delusi!<br />

Curiosità: Portoghesi, popolo di pionieri<br />

Cosa poteva spingere un paese piccolo e in fondo povero a lanciarsi, e con successo, nella grande avventura<br />

delle scoperte? Innanzitutto motivazioni economiche, poi la grande esperienza di navigazione di un<br />

popolo nato sul mare, l’ascesa della borghesia avida di commerci, l’aumento demografico, e non ultimo<br />

un certo spirito d’avventura e una indubbia componente religiosa. Non a caso sulle vele delle caravelle<br />

inventate da Enrico il Navigatore e dai Sapienti di Sagres c’è la croce dell’Ordine di Cristo, di cui il principe<br />

è Gran Maestro. Tante diverse istanze di fondo e gli uomini giusti per farsene carico, dallo stesso Enrico a<br />

Diaz, Cabral, Vasco de Gama, Magellano. Uomini che daranno inizio alla grande stagione delle scoperte.<br />

Gran Tour Portogallo<br />

59


Lisbona - Porto & Valle del Douro<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per rimanere incantati dalla Valle del Douro Patrimonio Unesco.<br />

• Per perderci a Braga, con il suo carattere antico e affascinante.<br />

• Per l’atmosfera vivace di Coimbra.<br />

Plus Guiness<br />

• Cene a buffet in hotel<br />

(con minimo 30 persone).<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità<br />

di camera quadrupla.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.200,00<br />

Supplemento singola € 280,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 300,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Porto/Lisbona,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Porto/Lisbona,<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Partenza con voli diretti, da Milano, Venezia,<br />

Bologna, Napoli<br />

SU RICHIESTA<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da Torino,<br />

Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova, Bologna,<br />

Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli,<br />

Lamezia, Catania, Palermo, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 220,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Acqua minerai ai pasti.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma<br />

o Napoli nelle date indicate.<br />

• Accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte<br />

da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande (tranne l’acqua minerale).<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS.<br />

PORTO<br />

HOTEL VILA GALE PORTO o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

LISBONA<br />

HOTEL VILA GALE OPERA o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

PORTO<br />

- Palazzo della Bolsa € 10,00<br />

- San Francesco € 7,00<br />

LISBONA<br />

- Museo degli Azulejos € 5,00<br />

- Monastero dos Jeronimos € 10,00<br />

TOMAR<br />

- Convento di Cristo € 6,00<br />

GUIMARES<br />

- Castello € 2,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - ore 9.00 - Aeroporto di Fiumicino - partenze internazionali<br />

- Terminal T1 - Banco TAP - incontro con Accompagnatore<br />

Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

PARTENZE DEL 29/6, 13/7, 18/8.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

PARTENZA DEL 24/8.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FCO TP 836 12.25/16.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA NAPOLI<br />

PARTENZA DEL 20/7.<br />

Napoli - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Capodichino<br />

- partenze internazionali - Banco TAP - incontro con<br />

Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA NAPOLI<br />

PARTENZA DEL 20/7.<br />

NAP/LIS TP 883 11.55/14.05<br />

LIS/NAP TP 884 07.05/11.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Lisbona in aeroporto - ore 14.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

oppure<br />

Porto in hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

a 7 GIORNI<br />

€ 1.200,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 29 giugno/5 luglio /<br />

2. 13/19 luglio /<br />

3. 20/26 luglio /<br />

partenza con accompagnatore da Napoli<br />

4. 18/24 agosto /<br />

5. 24/30 agosto /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Portogallo<br />

60


Braga<br />

Porto<br />

P O R T O G A L L O<br />

Coimbra<br />

Fatima<br />

S P A G N A<br />

Lisbona<br />

Porto<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA > PORTO<br />

partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo<br />

trasferimento a Porto - cena in hotel - dopocena Porto<br />

by night, tour panoramico della città con bus ed<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

2° GIORNO PORTO “la città invincibile”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida di Porto (Palazzo della Bolsa,<br />

la Cattedrale, il Convento di San Francesco, la Torre<br />

dos Clerigos, visita di una delle famose cantine produttrici<br />

di Porto a Vila Nova de Gaia con splendida<br />

vista panoramica su Porto) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO BRAGA “la Roma portoghese”<br />

& GUIMARAES<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Braga (la Roma portoghese - il<br />

Santuario del Bom Jesus, la cattedrale più antica del<br />

Portogallo) e Guimaraes (grande centro artigianale,<br />

visita interna del Castello, visita esterna del Palazzo dei<br />

Duchi di Braganza) - pranzo libero - in serata rientro<br />

in hotel - cena in hotel - dopocena Porto by night,<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

4° GIORNO VALLE DEL DOURO<br />

“l’origine del Porto”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida lungo la Valle del Douro (Patrimonio dell’Unesco)<br />

- visita di Amarante - Vila Real (centro medievale)<br />

- Pinhao (il centro geografico della regione vinicola<br />

del Douro, bellissima la stazione ferroviaria di<br />

fine Ottocento, il cui interno è interamente rivestito<br />

di azulejos) - Pesa da Regua - pranzo libero - durante<br />

la giornata visita di una fattoria per la produzione del<br />

vino tipo la Quinta do Tedo - in serata rientro in hotel<br />

a Porto - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO PORTO > COIMBRA<br />

> TOMAR “la città dei templari”<br />

> FATIMA > LISBONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra -<br />

visita con guida della città (Città Alta, Università,<br />

Cattedrale romanica di Sè Velha) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Tomar (la città dei<br />

Templari con il famosissimo Convento di Cristo) e<br />

Fatima (visita del Santuario dedicato alla Madonna)<br />

- in serata arrivo a Lisbona - cena in hotel - dopocena<br />

Lisbona by night, tour panoramico della città con<br />

bus ed accompagnatore - pernottamento.<br />

6° GIORNO LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Praca do Comercio,<br />

Monastero dos Jeronimos -visita interna della Chiesa-,<br />

Torre di Belém, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo<br />

Azulejos, Alfama, quartiere del Chiado - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena spettacolo facoltativo<br />

di fado con accompagnatore - pernottamento.<br />

7° GIORNO LISBONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per shopping<br />

o visite individuali - accompagnatore a disposizione<br />

- pranzo libero - trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con voli di linea Tap per il rientro<br />

in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Il Porto un’invenzione inglese<br />

La nascita del Porto risale alla fine del seicento.<br />

A quel tempo i mercanti inglesi, interrotti<br />

i rapporti commerciali con la Francia per via<br />

di svariate guerre, avevano cominciato ad apprezzare<br />

i vini dell’Alto Douro. Poiché questi<br />

vini reggevano male il viaggio di importazione,<br />

si cominciò ad addizionarli con acquavite,<br />

proprio per fermare la fermentazione del mosto<br />

e fissare il notevole tenore zuccherino: era<br />

nato il Porto. Pochi anni dopo, con il trattato<br />

di Methuen (1703), gli inglesi ne ottennero<br />

il monopolio commerciale in cambio dell’aiuto<br />

concesso al Portogallo nella lotta contro<br />

gli Spagnoli. Molti di loro impiantarono case<br />

vinicole nella valle, il che spiega il gran numero<br />

di ditte inglesi ancora oggi attive, come<br />

Sandeman, Graham, Offley, Cockburn. La zona<br />

doc del Porto, già regolamentata nel 1757, si<br />

estende lungo il fiume Douro e i suoi affluenti,<br />

diventato il re incontrastato delle notti lusitane,<br />

dal cui belvedere, il Sao Pedro de Alcantara,<br />

si gode il miglior panorama della città.<br />

Lisbona - Porto & Valle del Douro<br />

61


Lisbona & dintorni<br />

Portogallo<br />

62<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per visitare “la città bianca” e tante località nei dintorni.<br />

• Per entrare nell’atmosfera che ha ispirato poeti e scrittori.<br />

• Per passare dal moderno quartiere dell’Expo ai paesi dei pescatori.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 990,00<br />

Supplemento singola € 200,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 5 giorni<br />

Lisbona/Lisbona (su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 790,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Lisbona,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Lisbona,<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze del 9/4, 29/4, 14/8 € 30,00<br />

Supplemento partenze del 29/12, 30/12 € 100,00<br />

Partenza con voli diretti,<br />

da Milano, Venezia, Bologna, Napoli SU RICHIESTA<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da Torino,<br />

Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova, Bologna,<br />

Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli,<br />

Lamezia, Catania, Palermo, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 220,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

Supplemento trasferimento individuale<br />

aeroporto/hotel<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni e cene a buffet.<br />

• Acqua minerai ai pasti inclusa.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma<br />

o Napoli nelle date indicate.<br />

• Accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte<br />

da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS.<br />

LISBONA<br />

HOTEL ORIENTE OLISSIPPO o similare<br />

www.olissippohotels.com<br />

SU RICHIESTA<br />

4 stelle sup<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

LISBONA<br />

- Museo degli Azulejos € 5,00<br />

- Monastero dos Jeronimos € 10,00<br />

BATALHA<br />

- Cattedrale € 6,00<br />

SINTRA<br />

- Palazzo Nazionale € 10,00<br />

- ridotto € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco TAP<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA<br />

PARTENZE DEL 9/4, 29/4, 2/6, 26/8, 28/10.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

PARTENZA DEL 14/8.<br />

FCO/LIS TP 839 13.45/15.50<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA<br />

PARTENZA DEL 29/12.<br />

FCO/LIS TP 841 14.50/16.55<br />

LIS/FCO TP 842 14.50/18.55<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA<br />

PARTENZA DEL 30/12.<br />

FCO/LIS TP 831 11.40/13.45<br />

LIS/FCO TP 842 14.50/18.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA NAPOLI<br />

PARTENZE DEL 3/6, 30/12.<br />

Napoli - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Capodichino<br />

- partenze internazionali - Banco TAP - incontro con<br />

Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA NAPOLI<br />

PARTENZA DEL 3/6.<br />

NAP/LIS TP 883 11.55/14.05<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA NAPOLI<br />

PARTENZA DEL 30/12.<br />

NAP/LIS TP 883 11.40/13.50<br />

LIS/FCO TP 842 14.50/18.45<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Lisbona in hotel - ore 19.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Cene a buffet in hotel.<br />

• Hotel 4 stelle sup a Lisbona.<br />

• Acqua minerale ai pasti inclusa.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità<br />

di camera quadrupla.<br />

a 5 GIORNI<br />

€ 990,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 9/13 aprile /<br />

2. 29 aprile/3 maggio /<br />

3. 2/6 giugno /<br />

4. 3/7 giugno /<br />

partenza con accompagnatore da Napoli<br />

ritorno su Roma<br />

5. 14/18 agosto /<br />

6. 26/30 agosto /<br />

7. 28 ottobre/1 novembre /<br />

8. 29 dicembre/2 gennaio ‘21 /<br />

9. 30 dicembre/3 gennaio ‘21 /<br />

partenza con accompagnatore da Napoli<br />

rientro su Roma<br />

10. 30 dicembre/3 gennaio ‘21 /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza


P O R T O G A L L O<br />

Batalha<br />

Fatima<br />

Sintra<br />

Lisbona<br />

S P A G N A<br />

Tipico tram a Lisbona<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA<br />

partenza con voli di linea Tap per Lisbona - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - tempo libero per visite individuali<br />

- accompagnatore a disposizione - eventuale<br />

visita con accompagnatore al quartiere dell’Expo con<br />

l’Oceanarium - cena in hotel - dopocena Lisbona by<br />

night, tour panoramico della città con bus ed accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Praca do Comercio,<br />

Monastero dos Jeronimos (visita della chiesa), Torre<br />

di Belém, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo Azulejos,<br />

Alfama, quartiere del Chiado - pranzo libero<br />

- cena in hotel - dopocena spettacolo facoltativo<br />

di fado con mezzi pubblici ed accompagnatore -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO LISBONA > OBIDOS > BATALHA<br />

> FATIMA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - visita di Obidos (Castello Manuelino, Chiesa<br />

rinascimentale con numerosi azulejos, caratteristiche<br />

case bianche, Batalha (la più grande cattedrale gotica<br />

del Portogallo con le cappelle non terminate),<br />

Fatima (visita del Santuario dedicato alla Madonna),<br />

Nazarè (tipico paesino di pescatori in riva all’Oceano)-<br />

pranzo libero - in serata rientro a Lisbona - cena<br />

in hotel - dopocena Lisbona by night, giro panoramico<br />

della città con bus ed accompagnatore -<br />

pernottamento.<br />

4° GIORNO QUELUZ > SINTRA > CABO DA ROCA<br />

> CASCAIS > ESTORIL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera<br />

con guida - visita di Queluz (Palazzo Rosa -esterno-,<br />

passeggiata nei giardini) - Sintra (Patrimonio<br />

dell’Unesco con vari palazzi storici, Palazzo Nazionale<br />

-interno-) - Cabo da Roca (il punto più ad ovest d’Europa)<br />

- Cascais (antico paese di pescatori situato in<br />

una ampia baia sull’Oceano, divenuto all’inizio del<br />

secolo località balneare di moda) - Estoril (chiamata<br />

la riviera portoghese e famosa per aver ospitato molti<br />

re in esilio) - pranzo libero - in serata rientro in hotel<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatore a<br />

disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO LISBONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - eventuale tempo libero per<br />

shopping e/o visite individuali - accompagnatore a<br />

disposizione - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con voli di linea Tap per il rientro in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Lisbona: tre locali storici.<br />

A Lisbona, i caffè sono luoghi di ritrovo, di chiacchiere, di discussione. Qualche vecchio locale è sparito, ma tre gloriose istituzioni mantengono ben vivo il fascino dei<br />

tempi andati. A Brasileira (rue Garret, 120 nel cuore del Chiado), facciata Art Nouveau, interno tutto legni e specchi, un Pessoa di bronzo a far compagnia a chi è solo.<br />

Martinho da Arcada (in Praca do Commercio) con annesso ristorante, è il ritrovo abituale di funzionari statali per la prima colazione. Alle pareti tante fotografie di<br />

Pessoa, vero habitué. Nicola (in Praca de Dom Pedro IV, 26 al Rossio) facciata Art Déco e interno di marmi, specchi, ferro battuto. Manuel Maria Barbosa du Bocage,<br />

forse il più grande poeta portoghese del Settecento, ne era frequentatore abituale (statua e pannello commemorativo all’interno).<br />

Lisbona & dintorni<br />

63


Lisbona - Porto & Fatima Smart<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Un magnifico soggiorno a Fatima nel santuario mariano con la visita delle principali<br />

attrazioni del Portogallo.<br />

• Il Convento di San Francesco a Porto.<br />

• La Chiesa di Sant’Antonio a Lisbona nel quartiere dell’Alfama.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 780,00<br />

Supplemento singola € 160,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 100,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 5 giorni<br />

Lisbona/Lisbona (su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 580,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Fatima,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 50,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Fatima,<br />

in b/b in singola, al giorno € 90,00<br />

Supplemento partenza del 9/9 € 30,00<br />

Partenza con voli diretti, da Milano,<br />

Venezia, Bologna, Napoli<br />

SU RICHIESTA<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova,<br />

Bologna,Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli,<br />

Lamezia, Catania, Palermo, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 220,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 30,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni e cene a buffet.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte<br />

da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS.<br />

FATIMA<br />

HOTEL CINQUENTENARIO o similare<br />

www.hotelcinquentenario.com<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

PORTO<br />

- Palazzo della Bolsa € 10,00<br />

- San Francesco € 7,00<br />

LISBONA<br />

- Museo degli Azulejos € 5,00<br />

- Monastero dos Jeronimos € 10,00<br />

TOMAR<br />

- Convento di Cristo € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco TAP<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA MILANO, VENEZIA, BOLOGNA<br />

O ALTRI AEROPORTI.<br />

Lisbona in Aeroporto - ore 14.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Visita by night di Nazarè.<br />

• Cene a buffet in hotel.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità<br />

di camera quadrupla.<br />

a 5 GIORNI<br />

€ 780,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 12/16 giugno /<br />

2. 8/12 luglio /<br />

3. 19/23 agosto /<br />

4. 9/13 settembre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 35 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Portogallo<br />

64


Porto<br />

P O R T O G A L L O<br />

Fatima<br />

S P A G N A<br />

Lisbona<br />

Lisbona - Monastero Dos Geronimos<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA > FATIMA km.120<br />

partenza con volo di linea Tap per Lisbona - all’arrivo<br />

trasferimento a Fatima - cena in hotel - dopocena<br />

Fatima by night, prima visita del Santuario con<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

2° GIORNO FATIMA & TOMAR<br />

“la città dei Templari” km.60<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero a<br />

Fatima per visite e pratiche religiose - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita con guida di Tomar (la città<br />

dei Templari con il famosissimo Convento di Cristo)<br />

- cena in hotel - dopocena escursione Nazarè by<br />

night, tour con bus privato ed accompagnatore<br />

-pernottamento.<br />

3° GIORNO LISBONA “la città bianca” km.250<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera a Lisbona<br />

- intera giornata dedicata alla visita della città<br />

con guida - Praca do Comercio, Monastero dos Jeronimos<br />

(visita della chiesa), Torre di Belém, la Baixa, il<br />

Bairro Alto, Rossio, Museo Azulejos, Alfama, quartiere<br />

del Chiado -pranzo libero - in serata rientro in hotel a<br />

Fatima - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO PORTO “la città invincibile”<br />

& COIMBRA<br />

km.380<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera a Porto<br />

- al mattino visita della città con guida della città<br />

(Palazzo della Bolsa, la Cattedrale, il Convento di San<br />

Francesco, la Torre dos Clerigos) - pranzo libero - nel<br />

pomeriggio visita con guida di Coimbra (Città Alta,<br />

Università, Cattedrale romanica di Sè Velha) - in serata<br />

rientro in hotel a Fatima - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO FATIMA > LISBONA > ITALIA km.120<br />

prima colazione in hotel - tempo libero a Fatima per<br />

funzioni religiose e/o shopping - accompagnatore a<br />

disposizione - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con volo di linea Tap per il rientro in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Lisbona il Bairro Alto.<br />

Rinasce il quartiere più antico di Lisbona, che proprio qui svela la sua vera identità. Dove un tempo era il passato oggi è il futuro, il cuore di Lisbona. Si inizia con un<br />

ricco aperitivo e si finisce in club esclusivi dove la notte non finisce mai, mentre il giorno è all’insegna dello shopping per tutti i gusti. Locali tradizionali dove ascoltare<br />

il fado, la struggente musica lusitana; discoteche aperte fino al giorno dopo, dove si consacrano e si consumano le mode giovanili; negozi etnici e antiche botteghe<br />

di oreficeria. Anche se è un paradosso, gli abitanti di Lisbona l’hanno capito: dove un tempo era il passato ora è il futuro. E così il Bairro Alto (un dedalo di stradine<br />

perpendicolari aggrappate alla collina in pochi chilometri quadrati) è il vero cuore della città, un tempo quartiere di artisti e intellettuali bohémien.<br />

Lisbona - Porto & Fatima Smart<br />

65


Lisbona - Fatima & Santiago<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per conoscere la costa atlantica della Penisola Iberica.<br />

• Per scoprire la verde Galizia.<br />

• Per visitare Porto e Santiago, due città uniche.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.420,00<br />

Supplemento singola € 300,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 200,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 8 giorni<br />

Lisbona/Lisbona (su richiesta, la quota non<br />

include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.220,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Lisbona,<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Lisbona,<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenza del 9/8 € 30,00<br />

Partenza con voli diretti,<br />

da Milano, Venezia, Bologna, Napoli SU RICHIESTA<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste,<br />

Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari,<br />

Brindisi, Napoli, Lamezia, Catania, Palermo,<br />

Cagliari (tasse incluse, salvo modifiche) € 220,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour Portogallo/Spagna in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• 6 pranzi in hotel/ristorante.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte<br />

da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

SANTIAGO<br />

- Cattedrale € 7,00<br />

PORTO<br />

- Palazzo della Bolsa € 10,00<br />

- San Francesco € 7,00<br />

LISBONA<br />

- Museo degli Azulejos € 5,00<br />

- Monastero dos Jeronimos € 10,00<br />

ALCOBACA<br />

- Monastero € 6,00<br />

BATALHA<br />

- Cattedrale € 6,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco TAP<br />

- incontro con Accompagnatore Guinnes.<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA<br />

PARTENZE DEL 8/6, 24/7, 14/9.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA<br />

PARTENZA DEL 9/8.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FCO TP 836 12.25/16.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Lisbona in aeroporto - ore 14.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Cene a buffet in hotel a Santiago,<br />

Porto, Lisbona.<br />

• 6 pranzi in hotel/ristorante.<br />

• Visite by night con bus ed accompagnatore<br />

a Santiago, Porto, Lisbona.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità<br />

di camera quadrupla.<br />

a 8 GIORNI<br />

€ 1.420,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 8/15 giugno /<br />

2. 24/31 luglio /<br />

3. 9/16 agosto /<br />

4. 14/21 settembre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

I NOSTRI HOTELS.<br />

FATIMA<br />

HOTEL CINQUENTENARIO o similare<br />

www.hotelcinquentenario.com<br />

SANTIAGO<br />

HOTEL PUERTA DEL CAMINO o similare<br />

www.puertadelcamino.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

Portogallo<br />

66<br />

PORTO<br />

HOTEL CRISTAL o similare<br />

www.hoteiscristal.pt<br />

VILA GALE PORTO o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

LISBONA<br />

HOTEL OLISSIPPO ORIENTE o similare<br />

www.olissippohotels.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.


Santiago de Compostela<br />

Braga<br />

Porto<br />

P O R T O G A L L O<br />

Fatima<br />

S P A G N A<br />

Lisbona<br />

Lisbona<br />

1° GIORNO ITALIA > FATIMA<br />

partenza con voli di linea Tap per Lisbona -all’arrivo<br />

trasferimento a Fatima -cena e notte in hotel.<br />

2° GIORNO FATIMA > ALCOBACA & BATALHA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero a<br />

Fatima per visite e pratiche religiose - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Alcobaca (Monastero Cistercense<br />

con il capolavoro della scultura rinascimentale, la Tomba<br />

di Ines de Castro) e Batalha (la più grande cattedrale<br />

gotica del Portogallo con le cappelle non terminate)<br />

-pranzo in hotel - cena in hotel -pernottamento.<br />

3° GIORNO FATIMA > BRAGA<br />

> SANTIAGO DE COMPOSTELA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Braga - visita<br />

con guida della città (“la Roma portoghese” - il Santuario<br />

del Bom Jesus) -pranzo in ristorante - in serata<br />

arrivo a Santiago de Compostela -cena in hotel - dopocena<br />

Santiago by night, tour panoramico della<br />

città con bus ed accompagnatore -pernottamento.<br />

4° GIORNO SANTIAGO DE COMPOSTELA<br />

“la città ordinata”<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

della città (Paseo de la Ferradura, Plaza del Toral, Rua<br />

Nueva, Rua do Vilare, Cattedrale con la Plaza Obradoiro)<br />

- pranzo in hotel - pomeriggio libero per pratiche<br />

spirituali e/o visite individuali -accompagnatore a<br />

disposizione -cena in hotel -dopocena Santiago by<br />

night, passeggiata con accompagnatore e/o mezzi<br />

pubblici -pernottamento.<br />

5° GIORNO SANTIAGO<br />

> PORTO “la città invincibile”<br />

prima colazione in hotel - partenza per Porto - sistemazione<br />

in hotel - nel pomeriggio visita con guida della<br />

città (Palazzo della Bolsa, la Cattedrale, il Convento di<br />

San Francesco, la Torre dos Clerigos) - pranzo in hotel<br />

- cena in hotel - dopocena Porto by night, tour panoramico<br />

della città con bus ed accompagnatore<br />

-pernottamento.<br />

6° GIORNO PORTO > COIMBRA > LISBONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra -visita<br />

con guida della città (Città Alta, Università, Cattedrale<br />

romanica di Sè Velha) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Lisbona -cena in hotel - dopocena<br />

Lisbona by night, tour panoramico della città<br />

con bus ed accompagnatore -pernottamento.<br />

7° GIORNO LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Praca do Comercio,<br />

Monastero dos Jeronimos (visita della chiesa), Torre di<br />

Belém, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo Azulejos,<br />

Alfama, quartiere del Chiado -pranzo in hotel -cena<br />

in hotel -dopocena spettacolo facoltativo di fado<br />

-pernottamento.<br />

8° GIORNO LISBONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel -tempo libero per shopping<br />

e/o visite individuali -pranzo libero - accompagnatore<br />

a disposizione - appuntamento in hotel e trasferimento<br />

in aeroporto -partenza con voli di linea Tap per<br />

il rientro in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Porto, la città del granito, di Alessandra Rotili e Carmine Cassino<br />

“Antiga, muito nobre, sempre leal invicta Cidade do Porto”. È cosi che Porto accoglie il visitatore, il pellegrino di passaggio sulla rotta lusitana per Santiago, le migliaia di portoghesi<br />

che ogni giorno vi si riversano per lavoro (Porto infatti è la capitale economica del Portogallo). È con questo motto che accolse Dom Pedro IV il Liberatore, sbarcato qui<br />

nel 1832 con il suo esercito di liberali europei (tra cui molti italiani) per ripristinare le libertà costituzionali che aveva concesso prima di emigrare in Brasile a costruire l’Impero<br />

e che suo fratello Dom Miguel aveva usurpato. La città è intimamente legata a questa figura: la sua statua equestre domina l’Avenida dos Aliados, il grande viale teatro dei<br />

grandi eventi; il suo cuore è custodito nella Igreja da Lapa, a suggellare l’indissolubile amore tra questo popolo e il nobile sovrano. Non solo città del vino liquoroso, volano<br />

del suo nome in tutto il mondo, ma polis della passione politica, dell’impegno civile e democratico (qui trovò il suo buen ritiro re Carlo Alberto, accolto da trionfatore dopo la<br />

sconfitta di Novara, qui venne proclamata la Repubblica nel 1891 poi rivelatasi effimera, qui si organizzò un’efficace resistenza alla dittatura di Salazar, culminata nella sfida al<br />

regime del generale Humberto Delgado nel 1958). Amante della libertà e dell’indipendenza, così la definiva il poeta Almeida Garret, giocando con la caratteristica pronuncia<br />

dei suoi abitanti: “se nella nostra città in tanti scambiano la b con la v, in pochissimi barattano la libertà con la servitù”. Sempre Leale e Invicta, dunque. Città autentica e passionale<br />

che contrasta con l’idea che di essa generalmente si ha: Porto infatti è ritenuta fredda ed oscura, a causa del suo clima atlantico che l’avvicina a quell’anima britannica<br />

che la contraddistingue; e per il colore della sua pietra, quel granito che pervade vicoli, strade e palazzi e che accompagna il corso del fiume Douro, come una grande cava<br />

naturale dalla quale non è possibile prescindere. Ma è proprio questa patina la sua peculiarità, ciò che la rende accattivante agli occhi del visitatore e che, nel 1996, ha eletto<br />

il suo centro storico Patrimonio Mondiale dell’Umanità. È costruita sul granito Porto, su quelle grandi pietre dette barrocos, trasformate in plastiche forme e dettagli rifiniti che<br />

decorano ogni residenza popolare, ogni palazzo nobiliare, ogni chiesa, ogni suo angolo remoto. Vi è un’intrinseca relazione tra lo spirito e la materia, tra il carattere della sua<br />

gente (benevolo e accogliente), l’anima della città e il materiale di cui è fatta. Dunque, se sono il bianco e il nero ad accoglierci al nostro arrivo, il colore di Porto va ricercato nel<br />

suo profondo, nelle sue viscere fatte di vicoli interminabili e camminamenti ondulati dai nomi tanto affascinanti quanto bizzarri. Ce ne dà un’altra idea suggestiva lo scrittore<br />

Camilo Castelo Branco, che qui visse e morì: “vecchia borghese, madre di quel Portogallo che lei stessa creò, vestì di ferro e rese nazione forte e coraggiosa tra le sue braccia e<br />

sulla poppa delle sue navi”, ricordandoci che qui, dalla fusione delle contee di Porto e Calem nel XII secolo, nacque il primo nucleo del Regno del Portogallo. Antica e molto<br />

nobile (nell’animo), come si può desumere. Capitale lusitana del barocco, che costituisce il suo tratto somatico, offrì possibilità di espressione a molti artisti anche stranieri,<br />

tra i quali il pisano Niccolò Nasoni, che nel XVIII secolo legò il suo nome e le sue fortune a questo luogo, lasciando la sua firma sull’architettura più rappresentativa, quale<br />

quella della Torre dos Clérigos. Oggi Porto è lontana da qualsiasi idea convenzionale di metropoli europea, mentre Lisbona sembra essere vittima ormai di un’omologazione<br />

urbanistica e sociale tanto da renderla sempre più uguale alle altre capitali europee. Porto tutela gelosamente la sua popolarità, il suo aspetto trasandato, tanto da divenire<br />

un presidio di normalità per chi vuole fuggire dal luccichio e dall’etichetta della mondanità, dai prezzi alti e dai costumi obbligati. Porto è un rifugio sicuro, in cui vivere la sua<br />

bellezza costa ancora poco, dunque una città alla portata di tutti coloro i quali sappiano concepire un turismo autentico, veritiero, fatto di buoni alloggi senza pretese, fatto<br />

di calici colmi di un nettare capace di risvegliare emozioni e sensazioni sopite dal tempo; di buoni piatti serviti in tascas tradizionali in cui il lusso è un concetto inesistente.<br />

Lisbona - Fatima & Santiago<br />

67


Lisbona - Porto & Algarve<br />

ARTE & BENESSERE<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per abbinare la visita del Portogallo classico ad un rilassante soggiorno al mare in Algarve.<br />

• Per scoprire Evora, città gioiello di origine romana.<br />

• Per conoscere la cultura portoghese.<br />

Plus Guiness<br />

• Viaggiare in modo esclusivo<br />

con massimo 20 persone.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

• Sistemazione family con possibilità<br />

di camera quadrupla.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.000,00<br />

Supplemento singola € 750,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 500,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 13 giorni<br />

Porto/Lisbona (su richiesta, la quota non include<br />

volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.700,00<br />

Partenza con voli diretti,<br />

da Milano, Venezia, Bologna, Napoli SU RICHIESTA<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia da Torino,<br />

Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova, Bologna,<br />

Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia,<br />

Catania, Palermo, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 220,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatori<br />

(incluso annullamento viaggio) € 60,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Lisbona-Faro/Italia con voli di<br />

linea Tap.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour del Portogallo in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse si soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte<br />

da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS.<br />

PORTO<br />

HOTEL VILA GALE PORTO o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle<br />

LISBONA<br />

HOTEL VILA GALE OPERA o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

VILAMOURA<br />

HOTEL VILA GALE AMPALIUS o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

PORTO<br />

- Palazzo della Bolsa € 10,00<br />

- ridotto € 6,50<br />

- San Francesco € 7,00<br />

LISBONA<br />

- Museo degli Azulejos € 5,00<br />

- Monastero dos Jeronimos € 10,00<br />

TOMAR<br />

- Convento di Cristo € 6,00<br />

SINTRA<br />

- Palazzo Nazionale € 10,00<br />

- ridotto € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco TAP<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

FAO/LIS TP 1906 13.30/14.15<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Lisbona in aeroporto - ore 14.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

oppure<br />

Porto in hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

a 13 GIORNI<br />

€ 2.000,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 29 giugno/11 luglio /<br />

2. 7/19 settembre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 20 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Portogallo<br />

68


Braga<br />

Porto<br />

P O R T O G A L L O<br />

Coimbra<br />

Fatima<br />

S P A G N A<br />

Lisbona<br />

Vilamoura<br />

Lisbona dal Fiume Tago<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA > PORTO<br />

partenza con voli di linea Tap per Lisbona -all’arrivo<br />

trasferimento a Porto -cena in hotel -dopocena Porto<br />

by night, tour panoramico della città con bus ed<br />

accompagnatore -pernottamento.<br />

2° GIORNO PORTO & BRAGA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Braga (“la Roma portoghese” - il Santuario del Bom<br />

Jesus) - pranzo libero -nel pomeriggio visita con guida<br />

di Porto (Palazzo della Bolsa, la Cattedrale, il Convento<br />

di San Francesco, la Torre dos Clerigos) - cena in<br />

hotel -serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

-pernottamento.<br />

3° GIORNO PORTO > COIMBRA > TOMAR<br />

> FATIMA > LISBONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Coimbra -visita<br />

con guida della città (Città Alta, Università, cattedrale<br />

romanica di Sè Velha) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

visita con guida di Tomar (la città dei Templari con il<br />

famosissimo Convento di Cristo) e Fatima (visita del<br />

Santuario dedicato alla Madonna) -in serata arrivo a Lisbona<br />

-cena in hotel - dopocena Lisbona by night,<br />

tour panoramico della città con bus ed accompagnatore<br />

-pernottamento.<br />

4° GIORNO QUELUZ > SINTRA > CABO DA ROCA<br />

> CASCAIS > ESTORIL<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida -visita di Queluz (Palazzo Rosa -esterno-, passeggiata<br />

nei giardini) - Sintra (Patrimonio dell’Unesco<br />

con vari palazzi storici, Palazzo Nazionale -interno-)<br />

- Cabo da Roca (il punto più ad ovest d’Europa) -Cascais<br />

(antico paese di pescatori situato in un’ampia<br />

baia sull’Oceano, divenuto all’inizio del secolo località<br />

balneare di moda) -Estoril (chiamata “la riviera portoghese”<br />

e famosa per aver ospitato molti re in esilio) -<br />

pranzo libero - in serata rientro in hotel -cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatore e<br />

mezzi pubblici -pernottamento.<br />

5° GIORNO LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida - Praca do Comercio,<br />

Monastero dos Jeronimos -visita interna della Chiesa-,<br />

Torre di Belém, la Baixa, il Bairro Alto, Rossio, Museo<br />

Azulejos, Alfama, quartiere del Chiado -pranzo libero<br />

-cena in hotel -dopocena spettacolo facoltativo di<br />

fado con accompagnatore -pernottamento.<br />

6° GIORNO LISBONA > EVORA > ALGARVE<br />

prima colazione in hotel - partenza per Evora - visita<br />

della città con guida (splendida cittadina di origine<br />

romana inserita nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco,<br />

cattedrale, tempio romano, università, Chiesa<br />

di San Francesco) - pranzo libero - nel pomeriggio<br />

proseguimento per Vilamoura - cena in hotel -serata<br />

libera -accompagnatore a disposizione -pernottamento.<br />

7°-12° GIORNO SOGGIORNO MARE A<br />

VILAMOURA IN ALGARVE<br />

“un posto esclusivo”<br />

soggiorno mare - trattamento di mezza pensione in<br />

hotel -pranzo libero - accompagnatore a disposizione.<br />

13° GIORNO VILAMOURA > FARO > ITALIA<br />

prima colazione in hotel -tempo libero -trasferimento<br />

in aeroporto -partenza da Faro con voli di linea per<br />

il rientro in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Questo tour permette di conoscere le destinazioni<br />

più interessanti del Portogallo. Evora forse è,<br />

di tutte quelle raggiunte, la meno conosciuta.<br />

Si sviluppa in una regione famosa per l’abbondanza<br />

di cave di marmo, spesso utilizzato per la<br />

costruzione di edifici e strade che gli dà una connotazione<br />

tutta particolare. Evora, antica capitale,<br />

è racchiusa entro una cinta muraria risalente<br />

a epoche diverse. É dominata da una cattedrale<br />

medioevale che torreggia sul labirinto di stradine<br />

del centro storico. Ricca di chiese antiche,<br />

bianchi palazzi dal fascino moresco e vestigia<br />

romane, é considerata una città-museo per la<br />

presenza di testimonianze architettoniche degli<br />

stili più vari (gotico, rinascimentale, manuelino,<br />

neoclassico, manieristico e barocco) Nel 1986 è<br />

stata designata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.<br />

Questo tour darà la possibilità di godere<br />

dei panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico,<br />

ma anche nei sei giorni finali delle lunghe spiagge<br />

bianche dell’Algarve. In particolare, soggiorneremo<br />

a Vilamoura, che a differenza delle altre<br />

località non si trasforma da paesino di pescatori<br />

in località di villeggiatura, ma nasce proprio con<br />

l’intento di divenire località balneare esclusiva,<br />

sviluppandosi in modo raffinato, curato ed<br />

elegante con strutture alberghiere di prestigio<br />

e possibilità ampissime di intrattenimento.<br />

Lisbona - Porto & Algarve<br />

69


Tour Madeira<br />

LA PERLA DELL’ATLANTICO<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per godere del clima mite di Madeira, l’isola del sole.<br />

• Per scoprire i tanti punti di interesse culturale.<br />

• Per immergersi in un ambiente naturale, preservato.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.400,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 250,00<br />

Supplemento partenza del 18/8 € 120,00<br />

Supplemento camera vista mare<br />

(su richiesta) € 120,00<br />

Partenza con voli diretti,<br />

da Milano, Venezia, Bologna, Napoli SU RICHIESTA<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia,<br />

Trieste, Genova, Bologna, Firenze,<br />

Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli,<br />

Lamezia, Catania, Palermo, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 220,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 40,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Funchal con voli di linea Tap.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour di Madeira in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni e cene a buffet.<br />

• Acqua minerale inclusa ai pasti.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Crociera in Caravella.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno/eco tax.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte<br />

da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna,<br />

Firenze, Napoli.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS.<br />

FUNCHAL<br />

HOTEL VILA GALE SANTA CRUZ o similare<br />

www.vilagale.pt<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco TAP<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA<br />

PARTENZE DEL 6/6, 18/8, 5/9.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FNC TP 1689 18.50/20.35<br />

FNC/LIS TP 1694 10.00/11.35<br />

LIS/FCO TP 842 16.40/20.35<br />

OPERATIVO VOLI TAP DA ROMA<br />

PARTENZA DELL’11/7.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/FNC TP 1689 18.50/20.35<br />

FNC/LIS TP 1694 10.00/11.35<br />

LIS/FCO TP 836 12.25/16.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Lisbona in aeroporto - gate imbarco volo TP 1689 per<br />

Funchal - incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Cene a buffet in hotel.<br />

• Hotel 4 stelle.<br />

• Acqua minerale inclusa ai pasti.<br />

• Crociera in caravella.<br />

• Sistemazione family con possibilità<br />

di camera quadrupla.<br />

• Eco tax inclusa.<br />

• Viaggiare esclusivo con massimo 25 persone.<br />

a 8 GIORNI<br />

€ 1.400,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 6/13 giugno<br />

2. 11/18 luglio /<br />

3. 18/25 agosto /<br />

4. 5/12 settembre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 25 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Portogallo<br />

70


Lisbona<br />

Funchal<br />

MADEIRA<br />

Funchal - Chiesa Della Nostra Signora Del Monte<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA > FUNCHAL<br />

partenza con voli di linea Tap per Funchal -all’arrivo<br />

trasferimento in hotel -cena in hotel -serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione -pernottamento.<br />

2° GIORNO FUNCHAL “la capitale dell’Isola”<br />

prima colazione in hotel -al mattino visita di Funchal<br />

con guida (la Città Vecchia, la Cattedrale, il Mercado<br />

dos Lavradores con degustazione di frutta, laboratorio<br />

di ricamo, cantina di vino Madeira) -pranzo libero -pomeriggio<br />

libero per relax -cena in hotel -serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione -pernottamento.<br />

3° GIORNO FUNCHAL > CAMACHA > FAIAL<br />

> PORTELA > MACHICO<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida nella parte Est dell’Isola -visita di Camacha (pittoresco<br />

villaggio noto in tutto il mondo per la produzione<br />

di cesti di vimini), Pico do Arieiro (la terza cima<br />

più alta di Madeira con un’altitudine di 1818 metri -<br />

tutt’intorno le viste sono mozzafiato con le nuvole che<br />

fluttuano sulle incantevoli formazioni rocciose), Parco<br />

Naturale di Ribeiro Frio, Santana (famosa per l’unicità<br />

delle sue case triangolari colorate, con i tetti in paglia),<br />

Faial, Portela, Machico (seconda città dell’isola<br />

e prima capitale di Madeira) -pranzo libero -in serata<br />

rientro in hotel -cena in hotel -serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione -pernottamento.<br />

4° GIORNO FUNCHAL > MONTE<br />

prima colazione in hotel -al mattino tempo libero per<br />

relax -pranzo libero -nel pomeriggio escursione con<br />

guida al Monte di Funchal (salita fino al Monte in teleferica<br />

e visita del Giardino Tropicale) -in serata rientro<br />

in hotel -cena in hotel -serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione -pernottamento.<br />

5° GIORNO FUNCHAL > CAMARA DE LOBOS<br />

> PORTO MONIZ<br />

prima colazione in hotel -escursione giornaliera con<br />

guida nella parte Ovest dell’Isola -visita di Camara<br />

dos Lobos (villaggio di pescatori, principale centro<br />

per la pesca del pesce spada nero), Cabo Girao (qui<br />

si trova la seconda scogliera più alta del mondo a 580<br />

metri, belvedere famoso con vista spettacolare), Ribeira<br />

Brava, discesa della Costa Norte fino a Porto Moniz<br />

(piacevole cittadina conosciuta per le sue piscine<br />

naturali di origine vulcanica) -pranzo libero -in serata<br />

rientro in hotel -cena in hotel -serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione -pernottamento.<br />

6° GIORNO FUNCHAL > CROCIERA<br />

prima colazione in hotel -al mattino crociera a bordo<br />

della Caravella Santa Maria (viaggio suggestivo di<br />

circa due ore e mezza lungo le coste di Madeira, a bordo<br />

di una magnifica copia delle caravelle di Cristoforo<br />

Colombo) - pranzo libero -pomeriggio libero per relax<br />

e/o attività balneari -accompagnatore a disposizione<br />

- cena in hotel -serata libera - accompagnatore a<br />

disposizione -pernottamento.<br />

7° GIORNO FUNCHAL “relax”<br />

prima colazione in hotel -intera giornata libera per<br />

relax, attività balneari, shopping -accompagnatore<br />

a disposizione -pranzo libero -cena in hotel -serata<br />

libera - accompagnatore a disposizione -pernottamento.<br />

8° GIORNO FUNCHAL > LISBONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel -trasferimento in aeroporto<br />

-partenza da Funchal con voli di linea Tap per il rientro<br />

in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Madeira, l’isola del sole<br />

L’arcipelago di Madeira è sinonimo di un turismo raffinato e ricercato. Il nostro tour avrà inizio con la visita di Funchal, la cosmopolita capitale di Madeira con la sua<br />

atmosfera rilassata e il suo sofisticato stile di vita.E’la più grande città dell’isola e ora il suo principale centro per il commercio. E’situata sulla costa meridionale di<br />

Madeira ed è uno dei più famosi approdi dell’Oceano Atlantico per le navi da crociera. Praticamente esente da qualsiasi crimine detiene un ricco patrimonio culturale;<br />

una città indaffarata e colorata, con sensazionali panorami sulle montagne e con molte cose da fare e da vedere. Qui potremo visitare monumenti, gallerie d’arte e<br />

giardini. Ci lasceremo incantare dal variopinto Mercado dos Lavradores, in cui i fiori, gli ortaggi e i vestiti tipici delle venditrici formano un mosaico pieno di vita, ma<br />

anche dalla Cattedrale Sé, uno dei pochi edifici in stile manuelino ancora in piedi, di fine ‘400, ubicato nel centro della Città Vecchia. Visiteremo poi la parte orientale<br />

fino al terzo punto più alto dell’isola (mt 1818) a Pico do Arieiro per incantarci con una vistaì spettacolare di Madeira e poi al Parque Natural da Madeira, a Ribeiro Frio,<br />

dove saremo avvolti dall’esuberante paesaggio della foresta di latifoglie che gli scopritori dell’isola vi trovarono oltre cinque secoli fa. Saliremo, il giorno dopo, a Monte<br />

in funivia per contemplare la baia punteggiata di yacht che ondeggiano al largo. Giunti in cima, proseguiremo la nostra tranquilla passeggiata nel superbo Jardim<br />

Tropical Monte Palace, che raccoglie piante provenienti da tutto il mondo. E poi ancora, la parte ovest dell’isola, con tanti punti caratteristici. Al sesto giorno a bordo di<br />

una caravella faremo la costa, per vedere l’isola da tutti i punti di vista, per rimanere in completo relax fino all’ultimo giorno. Come sempre con la presenza costante<br />

dell’accompagnatore, visite guidate, operativi comodi e albergo ad alto livello.<br />

Clima di Madeira<br />

Madeira vanta un clima davvero mite, non c’è quasi mai né troppo freddo, né troppo caldo con una temperatura media che va dai 17° ai 24° nei mesi estivi. Il Leste,<br />

un vento dell’est che spazza il Sahara può far alzare la temperatura fino ai picchi di 30° in alcuni giorni dell’anno. Il fogliame lussureggiante e l’abbondanza di fiori e<br />

frutta ci fanno capire che praticamente qui non piove quasi mai.<br />

L’isola di Madeira offre anche una preziosa varietà di vini.<br />

Tra i più famosi il Madeira, un vino a lungo invecchiamento nato praticamente per caso: in alcune zone dove l’uva non era abbastanza zuccherina per attenuare<br />

l’acidità, si cominciò ad aggiungere alla malvasia e al verdhello dello zucchero di canna. Col tempo il vino diventava così liquoroso, mantenendo meglio il suo sapore<br />

anche durante lunghissimi viaggi.<br />

Tour Madeira<br />

71


Gran Tour delle Azzorre<br />

LE ISOLE VERDI AL CENTRO DELL’ATLANTICO<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per godere di paesaggi lussureggianti come pochi posti in Europa.<br />

• Per conoscere le isole di smeraldo ai confini del mondo.<br />

• Per partecipare alla Festa di San Joaninas con la partenza del 12/6.<br />

Plus Guiness<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

• Tutti gli ingressi inclusi.<br />

• Pranzo tipico in ristorante il 4° giorno.<br />

• Visita dell’unica piantagione di tè d’Europa e la<br />

sua fabbrica.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.550,00<br />

Supplemento singola € 650,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 150,00<br />

Supplemento partenze del 12/6, 4/9 € 100,00<br />

Partenza con voli diretti,<br />

da Milano, Venezia, Bologna, Napoli SU RICHIESTA<br />

Supplemento partenze con voli Alitalia<br />

da Torino, Milano, Verona, Venezia,<br />

Trieste, Genova, Bologna, Firenze, Pisa,<br />

Ancona, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia,<br />

Catania, Palermo, Cagliari<br />

(tasse incluse, salvo modifiche) € 220,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 150,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 80,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Ponta Delgada/Terceira con voli<br />

di linea Tap.<br />

• Viaggio Ponta Delgada/Pico con voli di linea Sata Air.<br />

• Viaggio Pico/Terceira con voli di linea Sata Air.<br />

• Traghetto Pico/Faial a/r.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour delle Isole in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Pranzo tipico in ristorante il 4° giorno.<br />

• Prime colazioni e cene a buffet.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Ingressi nei siti visitati.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte<br />

da altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Quanto non indicato.<br />

I NOSTRI HOTELS.<br />

PONTA DELGADA<br />

HOTEL PESTANA BAHIA PRAIA o similare<br />

www.pestana.com<br />

MARINA ATLANTICO o similare<br />

www.bensaude.pt<br />

AZORES ATLANTICO o similare<br />

www.hotelazoresvipexecutive.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

HOTEL VILA NOVA o similare<br />

(partenza del 7/8)<br />

www.vilanovahotelpontedelgada.com<br />

PICO<br />

HOTEL CARAVELAS o similare<br />

www.hotelcaravelas.com.pt<br />

TERCEIRA<br />

HOTEL TERCEIRA MAR o similare<br />

www.bensaude.pt<br />

DO CARACOL o similare<br />

www.hoteldocaracol.com<br />

HOTEL AZORIS ANGRA GARDEN o similare<br />

(partenza del 4/9)<br />

www.azorishotels.com<br />

3 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco TAP<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

PARTENZE DEL 12/6, 4/9.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/PDL TP 1863 17.05/18.25<br />

PDL/PIX SP 434 16.55/17.45<br />

PIX/TER SP 477 17.35/18.10<br />

TER/LIS TP 1828 07.00/10.15<br />

LIS/FCO TP 836 12.25/16.15<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA<br />

PARTENZA DEL 8/8.<br />

FCO/LIS TP 841 11.10/13.15<br />

LIS/PDL TP 1863 17.05/18.25<br />

PDL/PIX SP 434 16.55/17.45<br />

PIX/TER SP 479 17.45/18.20<br />

TER/LIS TP 1828 07.00/10.15<br />

LIS/FCO TP 836 12.25/16.15<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Lisbona in Aeroporto - ore 16.00 circa del 1° giorno - Gate<br />

TAP - imbarco volo TP 1863 per Ponta Delgada - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

a 10 GIORNI<br />

€ 2.550,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 12/21 giugno /<br />

2. 8/17 agosto /<br />

3. 4/13 settembre<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 20 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Portogallo<br />

72


Lisbona<br />

Terceira<br />

Pico<br />

AZZORRE<br />

Ponta Delgada<br />

Sao Miguel<br />

Azzorre - São Miguel<br />

1° GIORNO ITALIA > LISBONA > PONTA DELGADA<br />

“la capitale dell’Isola”<br />

partenza con voli di linea Tap per Ponta Delgada - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO SAO MIGUEL “SETE CIDADES”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera nella<br />

parte ovest di São Miguel, una terra di laghi annidati in<br />

crateri vulcanici larghi diversi chilometri. Il più iconico<br />

si trova a Sete Cidades, considerata una delle 7 meraviglie<br />

del Portogallo - Vista do Rei, “The Kings View”, con<br />

una splendida vista sul lago di 2 colori e il pittoresco<br />

villaggio di Sete Cidades e i giardini intorno - pranzo<br />

libero - visita ad una piantagione di ananas - ritorno a<br />

Ponta Delgada - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

3° GIORNO PONTA DELGADA “LAGOA DO FOGO”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida a Lagoa do Fogo - visita del centro dell’isola, situato<br />

in un unico e magnifico cratere vulcanico, quasi<br />

intatto. Un perfetto esempio di natura preservata - proseguimento<br />

in direzione di Ribeira Grande, con sosta a<br />

Caldeira Velha, un’importante Riserva Naturale di São<br />

Miguel, dove si potrà approfittare per fare una nuotata<br />

in una piscina di acqua calda ricca di ferro - pranzo libero<br />

- visita a Ribeira Grande e il suo centro storico, e la<br />

più grande spiaggia di sabbia dell’isola, Santa Barbara<br />

- rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

4° GIORNO PONTA DELGADA “FURNAS”<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera a<br />

Furnas, bellissima valle dell’isola maggiore delle Azzorre<br />

- sosta a Vila Franca do Campo, la prima capitale<br />

di São Miguel da dove è possibile vedere un’isoletta,<br />

una riserva naturale situata a circa un km di distanza<br />

dalla costa. Una volta dentro il cratere di Furnas potremo<br />

ammirare il suo lago di un incredibile verde, e<br />

il fumo bianco dalle fumarole in cui viene cucinato il<br />

piatto tipico delle Azzorre, il Cozido - proseguimento<br />

nel centro del villaggio e nel giardino di “Terra Nostra”<br />

APPROFONDIMENTI<br />

- pranzo tipico in ristorante a base di Cozido - sulla<br />

strada per Ponta Delgada sosta per visitare l’unica<br />

piantagione di tè d’Europa e la sua fabbrica - Gorreana<br />

- In serata rientro in hotel - cena e notte in hotel.<br />

5° GIORNO PONTA DELGADA > PICO<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per<br />

relax, visite individuali e shopping - accompagnatore a<br />

disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con volo di linea per Pico - all’arrivo trasferimento<br />

in hotel a Madalena - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

6° GIORNO PICO > FAIAL<br />

prima colazione in hotel - al mattino trasferimento in<br />

traghetto per la piccola isola di Faial, 30 minuti di traversata<br />

- l’isola offre molti punti panoramici e scorci unici<br />

delle isole più vicine (il belvedere di Ponta da Espalamaca,<br />

accanto al monumento dedicato a Nossa Senhora da Conceição,<br />

consente di vedere la baia di Horta e il maestoso<br />

monte Pico. Accanto alle rovine del faro Ponta da Ribeirinha,<br />

distrutta dal terremoto del 1998, possiamo vedere<br />

São Jorge) - pranzo libero - proseguimento a Caldeira,<br />

situata nel centro dell’isola, un cono vulcanico largo due<br />

chilometri e profondo 400 metri, classificato come riserva<br />

naturale che mette in mostra rarissime specie endemiche<br />

di flora - proseguimento al vulcano Capelinhos col suo<br />

paesaggio arido - visita del suo centro d’ interpretazione<br />

vulcanologico - rientro a Pico - accompagnatore a disposizione<br />

- cena e notte in hotel.<br />

7° GIORNO PICO “l’isola Montagna figlia dei vulcani”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita di Pico, conosciuta come “Isola Montagna”, qui c’è<br />

infatti il punto più alto del Portogallo, con 2351 metri<br />

di altezza. Oltre a questa imponente e maestosa montagna,<br />

Pico offre un paesaggio unico con vasti campi di<br />

lava localmente chiamati “lajidos” o “terras de biscoito”<br />

che fanno da recinti ai fantastici vigneti, dichiarati Patrimonio<br />

dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004. L’isola è<br />

divisa in tre comuni: Madalena, São Roque e Lajes e,<br />

come le altre, il valore del suo patrimonio architettonico<br />

è concentrato principalmente nelle chiese e nelle<br />

cappelle - la “Madalena”, “Sao Roque” lungo la costa,<br />

“Cachorro”, Lajido de Santa Luzia, Arcos e Cabrito. Sulla<br />

strada per Lages do Pico sosta al “Lagoa Do Capitão” per<br />

ammirare una vista eccezionale sulle isole circostanti -<br />

pranzo libero - visita al “Museu dos Baleeiros”, il museo<br />

dei balenieri, per scoprire le antiche abitudini di questa<br />

ormai estinta pratica e della sua industria - proseguimento<br />

sulla strada costiera e sosta a Criação Velha, uno<br />

dei luoghi della cultura vinicola dell’isola e Patrimonio<br />

dell’ Umanità dell’Unesco, che offre un paesaggio davvero<br />

singolare - visita al Museo del Vino di Pico - accompagnatore<br />

a disposizione - cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO PICO > TERCEIRA<br />

Prima colazione in hotel - al mattino tempo libero<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con volo di linea per Terceira - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

9° GIORNO TERCEIRA “l’isola festaiola”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita con guida di Terceira, ricca di paesaggi<br />

lussureggianti fiancheggiati da pietra nera e fermate<br />

in punti panoramici con scenari mozzafiato (Angra<br />

do Heroísmo, considerato Patrimonio dell’Umanità<br />

dell’Unesco - il centro storico si sviluppa attorno a vecchie<br />

strade, chiese, palazzi, case signorili, monumenti,<br />

piazze e giardini che generazioni devote hanno preservato<br />

fino ad oggi , la Cattedrale di Angra, il Convento<br />

S. Gonçalo, visita al Monte Brasil, la città di Praia da<br />

Vitória e Serra do Cume - visita ai numerosi monumenti<br />

naturali che attestano l’origine vulcanica di questo<br />

arcipelago: Algar do Carvão e Furnas do Enxofre - visita<br />

del Museo del Vino) - pranzo libero - in serata rientro<br />

e cena in hotel - dopocena passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO TERCEIRA > LISBONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

da Terceira con voli di linea Tap per il rientro in Italia.<br />

Azzorre, un arcipelago verde al centro dell’Atlantico.<br />

Con i suoi laghi blu circondati dai fiori, viste mozzafiato dalle colline verso l’oceano e paesaggi di un verde lussureggiante che ricoprono gli antichi crateri dei vulcani, le nove isole<br />

delle Azzorre sono un paradiso per gli amanti della natura. Esse rappresentano il punto più occidentale di tutta l’Europa, e negli ultimi cinquecento anni, tutti i navigatori sono<br />

passati di qua. Avventurieri che si lanciavano verso l’ignoto, emigranti in cerca di una nuova vita, cacciatori di balene. Andremo così alla scoperta di questo piccolo angolo di mondo<br />

tra vibranti colori e tradizioni genuine. Sono tante le meraviglie naturali dell’arcipelago: le Azzorre hanno panorami variegati, che spaziano dai crateri vulcanici alle foreste, le<br />

cascate, sorgenti calde e ripide scogliere. Preparatevi a uno spettacolo mozzafiato! Sull’isola di Sao Miguel una delle escursioni più belle, magari passando dallo spettacolare<br />

belvedere Vista do Rei, è quella alla Caldeira das Sete Cidades, un’immensa caldera occupata da due laghi gemelli. Sempre a Sao Miguel, da vedere anche la Lagoa do Fogo, un<br />

altro lago craterico con una lunga spiaggia di pomice bianca. A Faial, dopo una passeggiata lungo la Marina di Horta, andate a visitare la zona di Ponta dos Capelinhos, col solitario<br />

faro che è diventato un’icona dell’isola. Troverete anche alcune spiagge di sabbia nera nella costa sud. Terceira è ricca di pittoreschi borghi di pescatori. L’isola va visitata oltre<br />

che per i suoi paesaggi, per trascorrere una giornata ad Angra do Heroísmo, capitale storica delle Azzorre, il cui centro storico è incluso nei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.<br />

Gran Tour delle Azzorre<br />

73


Spagna • Portogallo<br />

74<br />

Gran Tour Penisola Iberica<br />

MADRID • BARCELLONA • SANTIAGO • PORTO • LISBONA • LOURDES • BURGOS • FATIMA • SARAGOZZA • MONTSERRAT<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per visitare in un unico tour le principali attrazioni di Spagna e Portogallo.<br />

• Per cogliere la spiritualità di 4 santuari: Lourdes, Fatima, Santiago, Montserrat.<br />

• Per confrontare 3 grandi città: Barcellona, Madrid, Lisbona.<br />

VIAGGIO IN BUS.<br />

Quota individuale di partecipazione € 2.300,00<br />

Supplemento singola € 480,00<br />

Riduzione ragazzi fino a<br />

12 anni in 3°/4° letto € 350,00<br />

Riduzione partenza da Genova<br />

(durata del viaggio 11 giorni) € 150,00<br />

Supplemento partenze<br />

da BN/AV/SA/NA/CE/FG € 30,00<br />

Supplemento partenza da TA/BA € 40,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 60,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• 9 pranzi in ristorante/hotel.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata<br />

del tour.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed appartiene<br />

alla famiglia reale spagnola. A volte (anche se raramente)<br />

a causa di ricevimenti o eventi particolari, viene improvvisamente<br />

chiuso al pubblico senza preavviso e di conseguenza<br />

diventa impossibile effettuarne la visita.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

GENOVA<br />

HOTEL AC o similare<br />

www.ac-hotels.com<br />

LOURDES<br />

HOTEL DE PADOUE o similare<br />

www.hotelpadoue.fr<br />

LEON<br />

HOTEL TRYP LEON o similare<br />

www.melia.com<br />

SANTIAGO<br />

HOTEL PUERTA DEL CAMINO o similare<br />

www.puertadelcamino.com<br />

FATIMA<br />

HOTEL CINQUENTENARIO o similare<br />

www.hotelcinquentenario.com<br />

MADRID<br />

HOTEL TRYP ATOCHA o similare<br />

www.melia.com<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL RENAISSANCE FIRA o similare<br />

www.marriott.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

BURGOS<br />

- Cattedrale € 6,00<br />

SANTIAGO<br />

- Cattedrale € 7,00<br />

PORTO<br />

- Palazzo della Bolsa € 10,00<br />

- ridotto € 6,50<br />

- San Francesco € 7,00<br />

LISBONA<br />

- Monastero dos Jeronimos € 10,00<br />

MADRID<br />

- Museo del Prado € 15,50<br />

- Palazzo Reale € 10,00<br />

BARCELLONA<br />

- Sagrada Familia € 15,00<br />

- Parc Guell-Casa Museo Gaudì € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARI E LUOGHI DI PARTENZA IN BUS.<br />

ANCONA Casello Autostradale Ancona Nord ore 12.15<br />

AREZZO Casello Autostradale - davanti Hotel Garden ore 12.50<br />

ASCOLI PICENO Cas. Aut. Ascoli/S. Benedetto ore 11.00<br />

AVELLINO Casello Autostradale Avellino Ovest ore 05.00<br />

BARI Viale Capruzzi davanti Regione Puglia ore 05.00<br />

BARLETTA Casello Autostradale Andria-Barletta ore 06.00<br />

BENEVENTO davanti Bar 2000 - Chiesa Cappuccini ore 04.30<br />

BOLOGNA Area di servizio Cantagallo Est ore 15.30<br />

CAMPOBASSO Terminal Autolinee ore 06.30<br />

CASERTA Cas. Aut. Caserta Nord - area di servizio Eni ore 07.30<br />

CASSINO Cas. Aut. - davanti Hotel Edra Palace ore 08.15<br />

CESENA Casello Autostradale ore 13.35<br />

CHIUSI Casello Autostradale Chiusi/Chianciano ore 12.15<br />

CIVITANOVA MARCHE Casello Autostradale ore 11.30<br />

FAENZA Casello Autostradale ore 14.00<br />

FIRENZE Parcheggio Villa Costanza - Uscita A1 ore 14.30<br />

FOGGIA Casello Autostradale ore 07.00<br />

FORLÌ Casello Autostradale ore 13.50<br />

FROSINONE Casello Autostradale - area di servizio Q8 ore 08.45<br />

GENOVA Hotel (2° giorno) ore 07.30<br />

IMOLA Casello Autostradale ore 14.15<br />

ISERNIA Stazione FS ore 07.30<br />

MOLFETTA Casello Autostradale ore 05.30<br />

NAPOLI Via G. Ferraris, 40 davanti Hotel Ramada ore 06.45<br />

ORTE Casello Autostradale - davanti Hotel Tevere ore 11.15<br />

ORVIETO Casello Autostradale - area di servizio Eni ore 11.45<br />

PESARO Casello Autostradale ore 13.00<br />

PESCARA Casello Autostradale Pescara Ovest ore 09.20<br />

PORTO SAN GIORGIO Casello Autostradale ore 11.20<br />

RIMINI Casello Autostradale Rimini Sud ore 13.15<br />

ROMA Stazione Autobus Tiburtina - davanti Caffè Gemini ore 10.15<br />

SALERNO Uscita Salerno Centro-Via Risorgimento (Esso) ore 06.00<br />

TARANTO Stazione FS ore 04.00<br />

TERAMO Casello Autostradale Teramo/Mosciano ore 10.30<br />

TERMOLI Terminal Autolinee ore 08.00<br />

TRANI Casello Autostradale ore 05.45<br />

VALDICHIANA Casello Autostradale ore 12.30<br />

VASTO Casello Autostradale Vasto Sud ore 08.30<br />

A richiesta sono possibili partenze da altri Caselli Autostradali<br />

della A1 e della A14.<br />

N.B. Si invitano i signori passeggeri a trovarsi 15 minuti<br />

prima della partenza sul luogo dell’appuntamento. Gli<br />

orari sono suscettibili di leggere modifiche comunicate<br />

con il Foglio Convocazione.<br />

Plus Guiness<br />

• 9 pranzi in ristorante/hotel.<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

b 13 GIORNI<br />

€ 2.300,00<br />

Partenze Bus da<br />

CENTRO-SUD Italia<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 19/31 luglio /<br />

2. 19/31 agosto /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza


F R A N C I A<br />

Santiago<br />

Leon<br />

Burgos<br />

Lourdes<br />

Porto<br />

Salamanca<br />

Saragoza<br />

Barcellona<br />

Fatima<br />

Lisbona<br />

Madrid<br />

S P A G N A<br />

Lisbona<br />

1° GIORNO GENOVA > BARI, PESCARA,<br />

NAPOLI, ROMA o altra sede<br />

partenza dalla propria sede - pranzo libero in autogrill<br />

- in serata sistemazione in hotel a Genova - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatore e<br />

mezzi pubblici a Piazza De Ferrari e Piazza delle Erbe<br />

- pernottamento.<br />

2° GIORNO GENOVA > LOURDES<br />

prima colazione in hotel - partenza per Lourdes<br />

- pranzo libero lungo il percorso - arrivo in serata a<br />

Lourdes - cena e notte in hotel.<br />

3° GIORNO LOURDES<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita del Santuario ed alle funzioni religiose (visita del<br />

Santuario e dei luoghi di Bernadette, Processione Eucaristica<br />

e Benedizione dei Malati, Via Crucis, Confessioni,<br />

fiaccolata) - pranzo in hotel - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

4° GIORNO LOURDES > BURGOS “la Spagna più<br />

autentica” > LEON<br />

prima colazione in hotel - partenza per Burgos - pranzo<br />

in ristorante - nel pomeriggio visita con guida della<br />

città fondata nel’884 e nota per la più importante<br />

cattedrale gotica di Spagna - città Patrimonio dell’Unesco,<br />

ricca di cimeli riguardanti il pellegrinaggio<br />

verso Santiago - in serata arrivo a Leon - cena in hotel<br />

- dopocena passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO LEON > SANTIAGO DE COMPOSTELA<br />

“l’arrivo del Cammino di Santiago”<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Santiago<br />

de Compostela - pranzo in hotel - nel pomeriggio visita<br />

con guida della città (Paseo de la Ferradura, Plaza<br />

del Toral, Rua Nueva, Rua do Vilare, Cattedrale con<br />

la Plaza Obradoiro) - cena in hotel - dopocena passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

6° GIORNO SANTIAGO<br />

> BRAGA “la Roma portoghese”<br />

> PORTO “la città invincibile”> FATIMA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Braga - visita con<br />

guida della città (“la Roma portoghese” - il Santuario del<br />

Bom Jesus) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita<br />

di Porto con guida (Palazzo della Bolsa, la Cattedrale, il<br />

Convento di San Francesco, la Torre dos Clerigos) - in serata<br />

arrivo a Fatima - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO FATIMA & LISBONA “la città bianca”<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero a<br />

Fatima per visite e pratiche religiose - pranzo in hotel<br />

- nel pomeriggio escursione a Lisbona e visita con guida<br />

della città (Praca do Comercio, Monastero dos Jeronimos<br />

- visita della Chiesa, Torre di Belém, la Baixa, il<br />

Bairro Alto, Rossio, Alfama, quartiere del Chiado) - in<br />

serata rientro a Fatima - cena e notte in hotel.<br />

8° GIORNO FATIMA > SALAMANCA > MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Salamanca<br />

- pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita di Salamanca<br />

con guida (città universitaria per eccellenza, vivace<br />

ed allegra, Salamanca incanta il visitatore con il suo<br />

splendore - centro storico con la Plaza Mayor, le Vie della<br />

Compania e dei Libreros) - in serata arrivo a Madrid -<br />

cena in hotel - dopocena Madrid by night, passeggiata<br />

con accompagnatore in Plaza Mayor - pernottamento.<br />

9° GIORNO MADRID “la monumentale capitale<br />

della Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida (Palazzo Reale -interno-,<br />

Museo del Prado -interno-, Plaza Mayor, Puerta del<br />

Sol, giro panoramico, Stazione di Atocha, Gran Via) -<br />

pranzo in hotel - cena in hotel - dopocena spettacolo<br />

facoltativo di flamenco - pernottamento.<br />

10° GIORNO MADRID > SARAGOZZA<br />

> MONTSERRAT > BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Saragozza<br />

- visita della città con guida (Basilica del Pilar,<br />

Plaza de las Catedrales, la Cattedrale di La Seo,<br />

giro panoramico) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

sosta a Montserrat - visita del Santuario<br />

dedicato alla Madonna Nera - in serata arrivo a<br />

Barcellona - cena in hotel - dopocena Barcellona<br />

by night, escursione in Plaza d’Espana per assistere<br />

allo Spettacolo delle Fontane Luminose<br />

- pernottamento.<br />

11° GIORNO BARCELLONA “la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con<br />

la Cattedrale, Sagrada Familia -visita interna-, Villaggio<br />

Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza Catalunya,<br />

le Ramblas, il Paseo de Gracia con le splendide<br />

opere architettoniche di Gaudì, il Parc Guell-la<br />

Casa Museo Gaudì) - pranzo in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

12° GIORNO BARCELLONA > GENOVA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Genova - pranzo<br />

libero - arrivo in serata - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

13° GIORNO GENOVA > ROMA, NAPOLI,<br />

PESCARA, BARI o altra sede<br />

prima colazione in hotel - partenza per il rientro<br />

in sede - pranzo libero lungo il percorso - arrivo in<br />

serata.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Uno splendido tour che coniuga alle visite<br />

guidate di buona parte della Penisola Iberica,<br />

quelle ai maggiori santuari della stessa aerea.<br />

13 giorni durante i quali rinfrancare mente<br />

e spirito visitando le due capitali, ma anche<br />

splendidi centri della Castiglia passando per la<br />

Galizia e le affascinanti cittadine del nord del<br />

Portogallo.<br />

Gran Tour Penisola Iberica<br />

75


Gran Tour Spagna<br />

IL MEGLIO DELLA SPAGNA IN UN UNICO VIAGGIO<br />

SARAGOZZA • MADRID • TOLEDO • SIVIGLIA • CORDOBA • GRANADA • VALENCIA • BARCELLONA<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per visitare il meglio della Spagna in un unico tour.<br />

• Per scoprire Toledo, l’antica capitale della Spagna.<br />

• Per conoscere la Spagna moderna e delle tradizioni.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.700,00<br />

Supplemento singola € 450,00<br />

Riduzione bambini fino a<br />

12 anni non compiuti in 3° letto € 150,00<br />

Supplemento partenza del 20/8 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 11 giorni<br />

Barcellona/Barcellona (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.500,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Barcellona/Barcellona in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 80,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Barcellona/Barcellona in b/b<br />

in singola, al giorno € 130,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 60,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea<br />

Vueling.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour Spagna in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle sup con trattamento<br />

di mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Barcellona/Barcellona per chi<br />

parte da altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

MADRID<br />

Museo del Prado € 15,50<br />

- Palazzo Reale € 10,00<br />

- Museo Reina Sofia € 10,00<br />

CORDOBA<br />

Moschea € 10,00<br />

SIVIGLIA<br />

- Cattedrale e Giralda € 9,00<br />

- Alcazar € 11,50<br />

GRANADA<br />

- Alhambra & Generalife € 22,00<br />

- Cappella Reale € 4,00<br />

TOLEDO<br />

- Cattedrale € 8,00<br />

- Santo Tome € 2,30<br />

BARCELLONA<br />

- Sagrada Familia € 15,00<br />

- Casa Museo Gaudì Park Guell € 8,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid e l’Alcazar di Siviglia sono<br />

privati ed appartengono alla famiglia reale spagnola. A<br />

volte (anche se raramente) a causa di ricevimenti o eventi<br />

particolari, vengono improvvisamente chiusi al pubblico<br />

senza preavviso e di conseguenza diventa impossibile<br />

effettuarne la visita.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco Vueling<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI VUELING DA ROMA.<br />

FCO/BCN VY 6105 14.30/16.25<br />

BCN/FCO VY 6112 15.05/16.55<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Barcellona in hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

a 11 GIORNI<br />

€ 1.700,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 20/30 luglio<br />

2. 20/30 agosto /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

• Hotel 4 stelle sup.<br />

• Cene a buffet in hotel a Siviglia.<br />

• Visite interne dell’Alhambra a Granada, Palazzo<br />

Reale e Museo del Prado a Madrid, con biglietti<br />

preacquistati (costo ingressi esclusi).<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL RENAISSANCE<br />

BARCELLONA FIRA o similare<br />

www.marriott.com<br />

4 stelle sup<br />

MADRID<br />

HOTEL TRYP ATOCHA o similare<br />

www.melia.com<br />

4 stelle sup<br />

SIVIGLIA<br />

HOTEL CATALONIA SANTA JUSTA o similare<br />

www.cataloniahotels.com<br />

4 stelle<br />

Spagna<br />

GRANADA<br />

HOTEL CATALONIA GRANADA o similare<br />

www.cataloniahotels.com<br />

VALENCIA<br />

HOTEL SOROLLA PALACE o similare<br />

www.hotelsorollapalace.com<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

76


F R A N C I A<br />

S P A G N A<br />

Toledo<br />

Madrid<br />

Saragozza<br />

Barcellona<br />

Valencia<br />

Siviglia<br />

Cordoba<br />

Murcia<br />

Granada<br />

Madrid - Cattedrale Santa Maria la Real de la Almudena in Plaza de la Armeria<br />

1° GIORNO ITALIA > BARCELLONA<br />

partenza con voli di linea Vueling per Barcellona<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO BARCELLONA > SARAGOZZA > MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Saragozza -<br />

visita della città con guida (Basilica del Pilar, Plaza<br />

de las Catedrales, la Cattedrale di La Seo, giro panoramico)<br />

- pranzo libero - in serata arrivo a Madrid<br />

- cena in hotel - dopocena Madrid by night, passeggiata<br />

con accompagnatore in Plaza Mayor -<br />

pernottamento.<br />

3° GIORNO MADRID “la monumentale capitale<br />

della Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida (Palazzo Reale -interno-,<br />

Museo del Prado -interno-, Plaza Mayor, Puerta del<br />

Sol, giro panoramico, Stazione di Atocha, Gran Via,<br />

Museo Reina Sofia -interno-) - pranzo libero - cena in<br />

hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO MADRID > TOLEDO “l’antica capitale<br />

Patrimonio dell’Unesco” > SIVIGLIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Toledo - visita<br />

con guida dell’antica capitale della Spagna, città Patrimonio<br />

dell’Unesco (Cattedrale, centro antico della<br />

città) - pranzo libero - nel pomeriggio proseguimento<br />

per Siviglia - arrivo in serata - cena in hotel - dopocena<br />

Siviglia by night, passeggiata con accompagnatore<br />

nel Barrio de Santa Cruz - pernottamento.<br />

5° GIORNO SIVIGLIA “il cuore dell’Andalusia”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida (l’Alcazar, Cattedrale con la<br />

Giralda, Plaza d’Espana, Barrio de Santa Cruz, Barrio de<br />

la Macarena, Isola de la Cartuja, Torre de l’Oro) - pranzo<br />

libero - cena in hotel - dopocena si potrà assistere<br />

ad uno spettacolo di flamenco facoltativo - pernottamento.<br />

6° GIORNO SIVIGLIA > CORDOBA > GRANADA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Cordoba - visita<br />

della città con guida (moschea più vasta del mondo,<br />

centro antico con le caratteristiche stradine) - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio trasferimento a Granada - cena<br />

e pernottamento in hotel a Granada.<br />

7° GIORNO GRANADA “la fortezza araba”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida (Cappella Reale della Cattedrale,<br />

l’Albaicin, città fortificata dell’Alhambra, massima<br />

espressione dell’arte araba in Europa) - pranzo<br />

libero - cena e pernottamento in hotel.<br />

8° GIORNO GRANADA > MURCIA > VALENCIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Murcia - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio proseguimento per Valencia -<br />

cena in hotel - dopocena Valencia by night, visita<br />

con accompagnatore alla Città della Scienza (interna<br />

se aperta) - pernottamento.<br />

9° GIORNO VALENCIA “la castellana”<br />

> BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Valencia<br />

con guida (la Piazza del Mercato, la Cattedrale, il<br />

mercato coperto, la Lonja), ex capitale araba e terza<br />

città per importanza della Spagna, famosa per il piatto<br />

tipico spagnolo, la paella valenciana - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio trasferimento a Barcellona - cena<br />

in hotel - dopocena Barcellona by night, passeggiata<br />

con accompagnatore in Plaza d’Espana per<br />

assistere allo Spettacolo delle Fontane Luminose<br />

- pernottamento.<br />

10° GIORNO BARCELLONA<br />

“la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con la<br />

Cattedrale, Sagrada Familia -visita interna-, Villaggio<br />

Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza Catalunya, le<br />

Ramblas, il Paseo de Gracia con le splendide opere<br />

architettoniche di Gaudì, il Parc Guell-la Casa Museo<br />

Gaudì) - pranzo libero - cena in hotel - dopocena Barcellona<br />

by night, tour panoramico con bus ed accompagnatore<br />

per ammirare la città dall’alto del<br />

Montjuich - pernottamento.<br />

11° GIORNO BARCELLONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per<br />

visite individuali e/o shopping - accompagnatore a<br />

disposizione - trasferimento in aeroporto - pranzo<br />

libero - partenza con voli di linea Vueling per il rientro<br />

in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Il meglio della Spagna in un unico viaggio.<br />

Un susseguirsi intenso di emozioni visitando<br />

le città e le attrazioni più belle della<br />

Spagna. Un mix delle diverse anime della<br />

Spagna, un grande Paese con storia, cultura ed<br />

architetture molto differenti tra le varie regioni.<br />

Si comincia da Barcellona, poi Saragozza, la<br />

capitale Madrid per passare all’antica capitale<br />

Toledo, poi giù in Andalusia -il sud arabeggiante-,<br />

la mediterranea Valencia per ritornare<br />

nella europea e modernista Barcellona.<br />

Il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia,<br />

quando sarà completato, avrà 18 campanili,<br />

il più alto dei quali sarà alto 170 metri. È una<br />

sintesi della storia e della pratica architettonica<br />

di Gaudì.<br />

Gran Tour Spagna<br />

77


Tour Spagna<br />

BARCELLONA • SARAGOZZA • MADRID • TOLEDO • VALENCIA<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per visitare “le due capitali” della Spagna, Madrid e Barcellona.<br />

• Per scoprire il monumentale monastero de El Escorial.<br />

• Per emozionarsi davanti ai dipinti di El Greco a Toledo, città museo.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.550,00<br />

Supplemento singola € 350,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

in 3°/4° letto € 350,00<br />

Supplemento partenze del 22/6,<br />

31/8, 12/10, 28/12 € 50,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 8 giorni<br />

Barcellona/Barcellona (su richiesta,<br />

la quota non include volo e<br />

transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.350,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Barcellona/Barcellona in b/b<br />

in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a<br />

Barcellona/Barcellona in b/b<br />

in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli da altre città SU RICHIESTA<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Barcellona con voli di linea<br />

Vueling.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour Spagna in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• 6 pranzi in ristorante/hotel.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Barcellona/Barcellona per chi<br />

parte da altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

MADRID<br />

- Museo del Prado € 15,50<br />

- Palazzo Reale € 10,00<br />

- Museo Reina Sofia € 10,00<br />

TOLEDO<br />

- Cattedrale € 8,00<br />

- Santo Tome € 2,30<br />

EL ESCORIAL<br />

- Monastero € 10,00<br />

BARCELLONA<br />

- Casa Museo Gaudì Park Guell € 8,00<br />

VALENCIA<br />

- Lonja € 2,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

N.B. Il Palazzo Reale di Madrid è privato ed appartiene<br />

alla famiglia reale spagnola. A volte (anche se raramente)<br />

a causa di ricevimenti o eventi particolari, viene improvvisamente<br />

chiuso al pubblico senza preavviso e di conseguenza<br />

diventa impossibile effettuarne la visita.<br />

N.B. Il 1/1 tutti i monumenti sono chiusi e qualche visita<br />

interna non sarà fattibile.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco Vueling<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI VUELING DA ROMA.<br />

FCO/BCN VY 6105 14.30/16.25<br />

BCN/FCO VY 6112 15.05/16.55<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Barcellona in hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

a 8 GIORNI<br />

€ 1.550,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 22/29 giugno /<br />

2. 13/20 luglio<br />

3. 10/17 agosto /<br />

4. 31 agosto/7 settembre /<br />

5. 12/19 ottobre /<br />

6. 28 dicembre/4 gennaio ‘21 /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

• 6 pranzi in ristorante/hotel.<br />

• Visite interne del Palazzo Reale, Museo del<br />

Prado, Museo Reina Sofia a Madrid, con<br />

biglietti preacquistati (costo ingressi esclusi).<br />

• Sistemazione family con possibilità di camera<br />

quadrupla.<br />

• Tasse di soggiorno incluse.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

BARCELLONA<br />

HOTEL RENAISSANCE<br />

BARCELLONA FIRA o similare<br />

www.marriott.com<br />

4 stelle sup<br />

MADRID<br />

HOTEL TRYP ATOCHA o similare<br />

www.melia.com<br />

4 stelle<br />

Spagna<br />

VALENCIA<br />

HOTEL SOROLLA PALACE o similare<br />

www.hotelsorollapalace.com<br />

4 stelle<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

78


F R A N C I A<br />

S P A G N A<br />

Toledo<br />

Madrid<br />

Saragozza<br />

Valencia<br />

Barcellona<br />

Madrid - Gran Via<br />

1° GIORNO ITALIA > BARCELLONA<br />

partenza con voli di linea Vueling per Barcellona<br />

- all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel<br />

- serata libera - accompagnatore a disposizione -<br />

pernottamento.<br />

2° GIORNO BARCELLONA > SARAGOZZA<br />

> MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Saragozza -<br />

visita della città con guida (Basilica del Pilar, Plaza<br />

de las Catedrales, la Cattedrale di La Seo, giro panoramico)<br />

- pranzo in ristorante - in serata arrivo a<br />

Madrid - cena in hotel - dopocena Madrid by night,<br />

passeggiata con accompagnatore in Plaza Mayor<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO MADRID “la monumentale capitale<br />

della Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida (Palazzo Reale-interno-,<br />

Museo del Prado-interno-, Plaza Mayor, Puerta del<br />

Sol, giro panoramico, Stazione di Atocha, Gran Via,<br />

Museo Reina Sofia-interno-) - pranzo in hotel - cena<br />

in hotel - dopocena spettacolo facoltativo di flamenco<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO EL ESCORIAL > AVILA > SEGOVIA<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera con<br />

guida - visita del monumentale Monastero dell’Escorial,<br />

di Avila (la città delle 88 torri, la Cattedrale, Puerta<br />

de Avila) e di Segovia (Acquedotto Romano con 128<br />

arcate sovrapposte) - pranzo in ristorante - in serata<br />

rientro in hotel - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

5° GIORNO MADRID > TOLEDO “l’antica capitale<br />

Patrimonio dell’Unesco”<br />

> VALENCIA<br />

prima colazione in hotel - partenza per Toledo - visita<br />

con guida dell’antica capitale della Spagna città<br />

Patrimonio dell’Unesco (Cattedrale, centro antico<br />

della città) - pranzo in ristorante - nel pomeriggio<br />

trasferimento a Valencia - cena in hotel - dopocena<br />

Valencia by night, passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO VALENCIA > BARCELLONA<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Valencia<br />

con guida, ex capitale araba e terza città per importanza<br />

della Spagna, famosa per il piatto tipico spagnolo:<br />

la paella valenciana, (la Piazza del Mercato, la Cattedrale,<br />

il mercato coperto, la Lonja) - pranzo in hotel<br />

- nel pomeriggio trasferimento a Barcellona - cena in<br />

hotel - dopocena Barcellona by night, escursione<br />

con bus ed accompagnatore in Plaza d’Espana per<br />

assistere allo Spettacolo delle Fontane Luminose<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO BARCELLONA “la capitale del liberty”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Barrio gotico con<br />

la Cattedrale, Sagrada Familia -esterno-, Villaggio<br />

Olimpico, Collina del Montjuich, Plaza Catalunya, le<br />

Ramblas, il Paseo de Gracia con le splendide opere<br />

architettoniche di Gaudì, il Parc Guell-la Casa Museo<br />

Gaudì) - pranzo in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

Barcellona by night, tour panoramico con bus ed<br />

accompagnatore per ammirare la città dall’alto<br />

del Montjuich - pernottamento.<br />

8° GIORNO BARCELLONA > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - al mattino tempo libero per<br />

visite individuali e/o shopping - accompagnatore a<br />

disposizione - trasferimento in aeroporto - pranzo libero<br />

- partenza con voli di linea Vueling per il rientro<br />

in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Barcellona.<br />

Seconda città di Spagna, ma primo centro della Catalogna, Barcellona è una metropoli affacciata sul mare<br />

dalle tante e contraddittorie anime. L’anima catalana è la più spiccata e la rende una città gelosa della<br />

propria cultura e delle tradizioni secolari, talmente orgogliosa della propria lingua da farla sopravvivere<br />

all’oblio franchista. La Barcellona cosmopolita è invece quella da sempre aperta alle tendenze straniere, approdate<br />

grazie ad un porto attivissimo e alla vicinanza dei confini nazionali ed interpretate qui in maniera<br />

originale. Città culturalmente vivace e protagonista di un vertiginoso progresso economico, la capitale catalana<br />

è anche espressione concreta di una continua volontà di rinnovamento, sia esso dettato da necessità<br />

civiche (è il caso dell’Eixample) o da esigenze strutturali (vedi gli interventi per le Olimpiadi del 1992). Il<br />

turista che la raggiunge scopre una città antica e moderna al tempo stesso, dove alle maggiori rappresentazioni<br />

del gotico catalano si affiancano spettacolari espressioni del Modernismo e dove l’accostamento<br />

tra un vecchio quartiere di pescatori ed una moderna città olimpica non sembra poi così irriverente. Le<br />

bellezze architettoniche ed i capolavori artistici - insieme ad una gustosa cucina e ad una vita notturna tra<br />

le più animate - fanno di Barcellona una delle mete preferite dei viaggiatori che raggiungono la Spagna.<br />

Tour Spagna<br />

79


Tour Spagna del Nord<br />

BILBAO • SANTANDER • LA CORUNA • SANTIAGO • LEON • BURGOS • SAN SEBASTIAN• PAMPLONA<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per scoprire la verde Galizia con le sue perle, Santiago e La Coruna.<br />

• Per conoscere le tante città della Spagna del Nord, gioielli unici.<br />

• Per ammirare il Ponte di Vizcaya, Patrimonio Unesco.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.430,00<br />

Supplemento singola € 340,00<br />

Riduzione bambini fino a 12 anni<br />

non compiuti in 3° letto € 200,00<br />

Supplemento partenze del 25/4, 12/8 € 30,00<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Bilbao con voli di linea Vueling.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa solo in<br />

coincidenza con i voli da Roma.<br />

• Tour Spagna del Nord in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Bilbao/Bilbao per chi parte da<br />

altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

DURANGO<br />

GRAN HOTEL DURANGO o similare<br />

www.granhoteldurango.com<br />

SANTIAGO<br />

HOTEL PUERTA DEL CAMINO o similare<br />

www.puertadelcamino.com<br />

BURGOS<br />

HOTEL OCA CENTRO o similare<br />

www.ocahotels.com<br />

BILBAO<br />

HOTEL OCCIDENTAL BILBAO o similare<br />

www.barcelo.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle sup<br />

4 stelle sup<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

BILBAO<br />

- Museo Guggenheim (incluse audio guide) € 13,00<br />

BURGOS<br />

- Cattedrale € 7,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali - Terminal T1 - Banco Vueling<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI VUELING DA ROMA.<br />

FCO/BIO VY 1541 14.50/17.15<br />

BIO/FCO VY 1540 11.45/14.05<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Barcellona in hotel - ore 20.00 circa del 1° giorno - incontro<br />

con Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Cene a buffet in hotel a Santiago e Bilbao.<br />

• Visita interna del Museo Guggenheim con<br />

biglietti preacquistati (biglietto di ingresso<br />

escluso).<br />

a 8 GIORNI<br />

€ 1.430,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 8/15 aprile /<br />

2. 25 aprile/2 maggio /<br />

3. 25 luglio/1 agosto /<br />

4. 1/8 agosto /<br />

5. 12/19 agosto /<br />

6. 19/26 agosto /<br />

7. 5/12 settembre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

PER L’IMBARCO AEREO<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Spagna<br />

80


F R A N C I A<br />

Santiago<br />

Santander<br />

Bilbao<br />

Durango<br />

Burgos<br />

Madrid<br />

S P A G N A<br />

Burgos<br />

1° GIORNO ITALIA > BILBAO > DURANGO km.30<br />

partenza con voli di linea Vueling per Bilbao - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel a Bilbao o Durango o dintorni<br />

- cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

2° GIORNO DURANGO > SANTANDER “capoluogo<br />

della Cantabria” > SANTIAGO DE<br />

COMPOSTELA<br />

km.600<br />

prima colazione in hotel - partenza per Santander - visita<br />

di Santander con guida (Cattedrale, Municipio,<br />

quartiere El Sardinero, Paseo de Reina Victoria, Paseo<br />

de Pereda, il faro, Palazzo Reale de la Magdalena)<br />

- pranzo libero - proseguimento per Santiago de<br />

Compostela - cena in hotel - serata libera - dopocena<br />

Santiago by night, passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

3° GIORNO SANTIAGO DE COMPOSTELA “l’arrivo<br />

del Cammino di Santiago” &<br />

LA CORUNA “la città di vetro” km.150<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

della città (Paseo de la Ferradura, Plaza del Toral, Rua<br />

Nueva, Rua do Vilare, Cattedrale con la Plaza Obradoiro)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio escursione a La<br />

Coruna con guida, la “città di vetro”, così chiamata<br />

per i caratteristici balconi che si affacciano sul mare<br />

(Torre di Ercole, quartiere della Pescaderia, Plaza de<br />

Maria Pita) - in serata rientro in hotel a Santiago - cena<br />

in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione<br />

- pernottamento.<br />

4° GIORNO SANTIAGO > LEON > BURGOS km.515<br />

prima colazione in hotel - partenza per Leon - pranzo<br />

libero - visita di Leon con guida (nota come “la Ciudad<br />

Azul” per la Cattedrale con 1800 metri quadrati di<br />

vetrate, la Basilica di Sant’Isidoro con affreschi del XII<br />

secolo, il Monastero di San Marco) - in serata arrivo a<br />

Burgos - cena in hotel - dopocena Burgos by night,<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

5° GIORNO BURGOS “la Spagna più<br />

autentica” > VITORIA-GASTEIZ “la<br />

città verde” > BILBAO km.180<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di Burgos<br />

con guida (città fondata nell’884 e nota per la più importante<br />

cattedrale gotica di Spagna - città Patrimonio<br />

dell’Unesco e ricca di cimeli riguardanti il pellegrinaggio<br />

verso Santiago, Piazza della Pace, quartiere della<br />

stazione) - pranzo libero - trasferimento a Bilbao con<br />

sosta a Vitoria/Gasteiz - breve visita della città basca,<br />

la più verde della Spagna - arrivo a Bilbao - cena in<br />

hotel - dopocena Bilbao by night, passeggiata con<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

6° GIORNO BILBAO “arte & design”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla<br />

visita della città con guida (la Plaza Nueva, il Museo<br />

Guggenheim -dalla particolare struttura a vortice<br />

ispirata allo scafo di una nave- con opere di Picasso,<br />

Klee, Mondrian e Kandinsky, il Casco Vuejo centro nevralgico<br />

della città, Las Siete Calles, tour panoramico,<br />

le stazioni della metropolitana progettate da Norman<br />

Foster, il ponte sospeso di Vizcaya a 15 chilometri<br />

dalla città e Patrimonio Mondiale dell’Unesco) -<br />

pranzo libero - cena in hotel - dopocena Bilbao by<br />

night, toru panoramico con bus privato e accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

7° GIORNO PAMPLONA & SAN SEBASTIAN “la<br />

perla dell’Oceano”<br />

km.340<br />

prima colazione in hotel - escursione giornaliera - al<br />

mattino visita di Pamplona con guida (la Cittadella,<br />

il Percorso dell’Encierro, Cattedrale di Santa Maria,<br />

Paseo de Sarasate, Plaza del Castillo) - pranzo libero<br />

- nel pomeriggio visita di San Sebastian con guida<br />

(splendida cittadina dei Paesi Baschi, in stile belle epoque<br />

- centro storico con la Calle Mayor, Cattedrale del<br />

Buen Pastor, Plaza de Gipuzkoa, Avenida de Espana,<br />

Plaza de la Constitucion) - in serata rientro in hotel a<br />

Bilbao - cena in hotel - serata libera - accompagnatore<br />

a disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO BILBAO > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - trasferimento in aeroporto<br />

- partenza con voli di linea Vueling per il rientro<br />

in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Bilbao, le sinuose curve del Museo Guggenheim.<br />

Il Museo Guggenheim ha cambiato il volto della città di Bilbao fino a trasformarla nella seconda meta più visitata di tutta la Spagna. Il museo si erge massiccio e metallico<br />

sulla riva sinistra del fiume Ria. Un ragno colossale di acciaio e bronzo accoglie il visitatore ai piedi della scalinata d’ingresso. L’atrio raggiunge l’altezza di cinquanta<br />

metri, ed è stato studiato per diffondere la luce del giorno nelle sale situate ai vari livelli, più o meno come accade nelle imbarcazioni di lusso per gli spazi situati sottocoperta.<br />

Il Guggenheim Museum Bilbao è un grande museo di arte moderna e contemporanea internazionale. Malgrado l’apparente complessità dell’edificio, l’architetto<br />

canadese Frank Gehry ha concepito il museo su tre livelli, più un ultimo livello di volumi tecnici per i sistemi di condizionamento, le torri di refrigerazione e gli impianti<br />

di elevazione. Alle spettacolari forme esteriori corrisponde, all’interno, un’architettura più neutra per facilitare la comprensione delle opere d’arte in mostra. Una curiosa<br />

combinazione di sale difformi, alcune grandissime, altre più convenzionali, conferisce al museo una polivalenza e una capacità di esposizione uniche al mondo.<br />

Santiago de Compostela, un’esperienza di vita di Stefano Menghini dal concorso “Raccontaci un’emozione 2019”<br />

Sono in tanti, molti arrivano dopo aver percorso circa seicento chilometri. Ma negli occhi hanno una luce che non fa pensare ai piedi doloranti o alle vesciche di tanta<br />

strada macinata in percorsi a volte torridi, a volte suggestivi, tra boschi stupendi e panorami mozzafiato. Sono i pellegrini, hanno scelto di intraprendere il cammino<br />

di Santiago, per pregare sulla tomba dell’apostolo Giacomo. Diversi i percorsi che hanno intrapreso, francese, spagnolo o portoghese. Tutti però confluiscono nello<br />

stesso luogo, sulla praza do Obradoiro, davanti ad una cattedrale barocca che lascia senza fiato. E’ lì che vengono conservate le reliquie del discepolo di Gesù Cristo, è<br />

per raggiungere quel luogo che in tanti intraprendono un percorso che non è solo una prova fisica di resistenza, ma soprattutto una ricerca spirituale, un interrogarsi<br />

nel silenzio, lontano dai mille richiami della nostra civiltà, sulle motivazioni più profonde della propria vita. Motivi in gran parte religiosi, ma anche laici, filosofici o<br />

psicologici. Ma infine tutto cade davanti alla cattedrale, in quella piazza circondata da edifici spettacolari che sembrano formare una quinta teatrale. Gente che piange,<br />

che si abbraccia commossa, che si siede in terra a guardare la facciata della chiesa... Alcuni, durante il cammino, hanno fatto nuove conoscenze, stretto amicizie con<br />

altri pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. C’è chi ha trovato l’amore, o ha fatto chiarezza con sé stesso sulle inquietudini o i dubbi che si trascinava dietro<br />

da tempo. Ma ora sono arrivati sulla piazza, davanti alla cattedrale che raccoglie le reliquie dell’Apostolo, hanno anche loro seguito la stella che tanti secoli fa guidò<br />

un eremita sul monte Libredòn dove venne ritrovato il corpo di Giacomo. Lì venne eretto il primo tempio, poi ricostruito, che ancor oggi conserva le sante reliquie. I<br />

pellegrini hanno raggiunto la meta, entrano nel Santuario, ora possono abbracciare la statua del Santo, secondo un rito antichissimo, quasi a voler stabilire un contatto<br />

fisico con Lui, prima di andare a pregare sul suo sepolcro. Anch’io mi trovo, da semplice turista, ad essere spettatore partecipe di un rito collettivo che da secoli non<br />

conosce interruzioni, a sentire un’emozione sulla scia di una stella, quella che guidò l’eremita alla ricerca del corpo di Giacomo.<br />

Tour Spagna del Nord<br />

81


Madrid & le 7 città Patrimonio dell’Unesco<br />

SEGOVIA • AVILA • SALAMANCA • CACERES • TRUJILLO • SIERRA DE GUADALUPE • TOLEDO • ALCALA DE HENARES • EL ESCORIAL<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per scoprire le 7 città Patrimonio dell’Unesco.<br />

• Per visitare “un museo a cielo aperto”, Toledo.<br />

• Per godere dell’accogliente Plaza Mayor di Salamanca.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.500,00<br />

Supplemento singola € 340,00<br />

Riduzione bambini fino a<br />

12 anni non compiuti in 3°/4° letto € 200,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 8 giorni<br />

Madrid/Madrid (su richiesta, la quota non<br />

include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.250,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Madrid<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Madrid<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli da altre città SU RICHIESTA<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea Iberia.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour Spagna in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Sistema audio-guide wireless individuale per tutta la<br />

durata del tour.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte da<br />

altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari<br />

giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per<br />

esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

MADRID<br />

HOTEL TRYP ATOCHA o similare<br />

www.melia.com<br />

SALAMANCA<br />

GRAN HOTEL CORONA SOL o similare<br />

www.gran-hotelcoronasol.es<br />

TRUJILLO<br />

HOTEL IZAN o similare<br />

www.izanhoteles.es<br />

TOLEDO<br />

HOTEL BEATRIZ SPA o similare<br />

www.hotelbeatriztoledo.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

MADRID<br />

- Museo del Prado € 15,50<br />

- Palazzo Reale € 10,00<br />

- Museo Reina Sofia € 8,40<br />

EL ESCORIAL<br />

- Monastero € 10,00<br />

SEGOVIA<br />

- Cattedrale € 3,00<br />

TOLEDO<br />

- Cattedrale € 12,50<br />

- Santo Tome € 3,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - 2 ore prima della partenza - Aeroporto di Fiumicino<br />

- partenze internazionali Terminal T3 - Banco Iberia<br />

- incontro con Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA.<br />

FCO/MAD IB 3231 12.05/14.40<br />

MAD/FCO IB 3234 17.00/19.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Madrid in hotel - ore 20.00 del 1° giorno - incontro con<br />

Accompagnatore Guiness.<br />

Plus Guiness<br />

• Visite interne del Palazzo Reale, Museo del<br />

Prado e Museo Reina Sofia a Madrid, con<br />

biglietti preacquistati (ingressi esclusi)<br />

• Madrid by night con bus privato ed<br />

accompagnatore<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla<br />

a 8 GIORNI<br />

€ 1.500,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 25 maggio/1 giugno<br />

2. 28 settembre/5 ottobre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 25 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

Spagna<br />

82


S P A G N A<br />

Salamanca<br />

Trujillo<br />

Madrid<br />

Toledo<br />

Madrid - Palacio de Cibeles<br />

1° GIORNO ITALIA > MADRID<br />

partenza con voli di linea Iberia per Madrid -<br />

all’arrivo trasferimento in hotel - cena in hotel<br />

- dopocena Madrid by night, passeggiata con<br />

accompagnatore e/o mezzi pubblici in Plaza<br />

Mayor - pernottamento.<br />

2° GIORNO MADRID > SEGOVIA “Unesco”<br />

> AVILA “Unesco”<br />

> SALAMANCA km.270<br />

prima colazione in hotel - partenza per Segovia - visita<br />

con guida della città (Acquedotto romano con 128 arcate<br />

sovrapposte, la Cattedrale, l’antico quartiere ebraico)<br />

- proseguimento per Avila - pranzo libero - visita della<br />

città con guida (esempio notevole di città fortificata del<br />

Medioevo che ha conservato integralmente le mura di<br />

cinta - la città di Santa Teresa e delle 88 torri, la Cattedrale,<br />

Puerta de Avila) - in serata arrivo a Salamanca - cena<br />

in hotel - dopocena Salamanca by night, passeggiata<br />

con accompagnatore in Plaza Mayor - pernottamento.<br />

3° GIORNO SALAMANCA “Unesco”<br />

> CACERES > TRUJILLO km.260<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Salamanca con guida (città universitaria per eccellenza,<br />

vivace ed allegra, Salamanca incanta il<br />

visitatore con il suo splendore - centro storico con<br />

la Plaza Mayor, le vie della Compania e dei Libreros)<br />

- pranzo libero - proseguimento per Caceres<br />

(breve visita del centro storico) - arrivo a Trujillo<br />

- cena in hotel - dopocena Trujillo by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

4° GIORNO TRUJILLO<br />

> SIERRA DE GUADALUPE “Unesco”<br />

> TOLEDO l’antica capitale “Unesco”<br />

prima colazione in hotel - partenza per il Monastero<br />

di Nostra Senora di Guadalupe, luogo di pellegrinaggio<br />

dal 1300 - breve visita e proseguimento per<br />

Toledo - pranzo libero - visita con guida dell’antica capitale<br />

di Spagna considerata un museo a cielo aperto<br />

(Cattedrale, Chiesa di Santo Tomé, centro antico della<br />

città) - cena in hotel - dopocena Toledo by night,<br />

passeggiata con accompagnatore - pernottamento.<br />

5° GIORNO TOLEDO<br />

> ALCALA DE HENARES “Unesco”<br />

> MADRID<br />

prima colazione in hotel - partenza per Alcala de<br />

Henares - visita con guida della città (casa-museo<br />

di Cervantes, Università, centro storico, Cattedrale)<br />

- pranzo libero - nel pomeriggio trasferimento<br />

a Madrid - visita con accompagnatore e audioguide<br />

del Museo Reina Sofia - cena in hotel<br />

- dopocena Madrid by night, passeggiata con<br />

accompagnatore - pernottamento.<br />

6° GIORNO MADRID “la monumentale<br />

capitale della Spagna”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata<br />

alla visita della città con guida (Palazzo Reale<br />

-interno-, Museo del Prado -interno-, Plaza Mayor,<br />

Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione di Atocha,<br />

Gran Via) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera<br />

- dopocena Madrid by night, tour panoramico<br />

con bus privato ed accompagnatore della città<br />

illuminata - pernottamento.<br />

7° GIORNO MADRID > EL ESCORIAL “Unesco” &<br />

VALLE DE LOS CAIDOS<br />

prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida<br />

- visita del Monumentale Monastero dell’Escorial<br />

e della Valle de los Caidos - pranzo libero - nel tardo<br />

pomeriggio rientro a Madrid - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO MADRID > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per visite individuali<br />

e/o shopping - accompagnatore a disposizione<br />

- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con voli di linea Iberia per il rientro in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Un viaggio nel cuore della Spagna che consente<br />

la visita delle 7 città poste sotto la tutela dell’Unesco<br />

e considerate “Patrimonio Mondiale<br />

dell’Umanità”, abbinate alla visita della splendida<br />

capitale con del tempo libero per approfondirne<br />

la visita con uno dei fantastici musei, o per<br />

scoprire e vivere l’essenza della città.<br />

La Plaza Mayor di Salamanca.<br />

La Plaza Mayor di Salamanca fu costruita per<br />

creare uno spazio di socializzazione, che doveva<br />

avere la funzione di luogo di dibattito e di<br />

riflessione. Piazza euro-barocca, quest’opera,<br />

finanziata dal Comune, è un progetto dell’architetto<br />

Alberto di Churriguera, che cominciò<br />

i lavori nel 1729. Ma solo 180 anni dopo nel<br />

1935, fu dichiarata Monumento Nazionale,<br />

dato che fu considerata la piazza più decorata,<br />

proporzionata ed armoniosa di tutte quelle<br />

della sua epoca. Come affermò Unamuno, la<br />

Plaza Mayor di Salamanca è “il cuore pieno di<br />

sole e d’aria”, il luogo dove il sole guarisce, il<br />

luogo dalle mille lingue, un lusso ed un piacere<br />

per la vista e per i sensi.<br />

Madrid & le 7 città Patrimonio dell’Unesco<br />

83


Castiglia & La Mancia<br />

NELLA TERRA DI DON CHISCIOTTE<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Un viaggio nel centro della Spagna in una delle sei regioni autonome, Castiglia & La Mancia.<br />

• Per scoprire Cuenca, Patrimonio Unesco, “la città delle case sospese”.<br />

• Per ammirare a Campo de Criptana i famosi Mulini a Vento di Don Chisciotte.<br />

Plus Guiness<br />

Annulla<br />

il tuo viaggio<br />

SENZA PENALE<br />

fino a 45 giorni<br />

dalla partenza<br />

• Visite interne del Palazzo Reale e Museo del<br />

Prado a Madrid, con biglietti preacquistati<br />

(ingressi esclusi).<br />

• Sistemazione family con possibilità di<br />

camera quadrupla.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.400,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a<br />

12 anni non compiuti in 3°/4° letto € 100,00<br />

Supplemento partenza del 27/4 € 30,00<br />

Quota di partecipazione solo tour, 8 giorni<br />

Madrid/Madrid (su richiesta, la quota non<br />

include volo e transfer aeroporto/hotel a/r) € 1.150,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Madrid<br />

in b/b in doppia a persona, al giorno € 70,00<br />

Notte supplementare pre/post tour a Madrid<br />

in b/b in singola, al giorno € 120,00<br />

Supplemento partenze con voli<br />

da altre città<br />

SU RICHIESTA<br />

Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 100,00<br />

Assicurazione obbligatoria<br />

(incluso annullamento viaggio) € 50,00<br />

Quota di iscrizione € 30,00<br />

LA QUOTA COMPRENDE.<br />

• Viaggio A/R Italia/Madrid con voli di linea Iberia.<br />

• Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa.<br />

• Tour Spagna in Autobus GT Lusso.<br />

• Sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di<br />

mezza pensione come da programma.<br />

• Prime colazioni a buffet.<br />

• Visite guidate indicate.<br />

• Sistema audio-guide wireless individuale per tutta la<br />

durata del tour.<br />

• Tasse, I.V.A.<br />

• Tasse di soggiorno.<br />

• Accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma.<br />

• Accompagnatore Madrid/Madrid per chi parte da<br />

altri aeroporti.<br />

• Escursioni serali.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE.<br />

• Bevande.<br />

• Ingressi (diurni e serali).<br />

• Quanto non indicato.<br />

N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i<br />

vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei<br />

o per esigenze tecniche, ma il programma rimane<br />

invariato.<br />

I NOSTRI HOTEL.<br />

MADRID<br />

HOTEL TRYP ATOCHA o similare<br />

www.melia.com<br />

4 stelle<br />

CUENCA<br />

HOTEL TORREMANGANA o similare<br />

www.hoteltorremangana.com<br />

ALBACETE<br />

HOTEL LOS LLANOS o similare<br />

www.sercotelhoteles.com<br />

CIUDAD REAL<br />

HOTEL GUADIANA o similare<br />

www.sercotelhoteles.com<br />

TOLEDO<br />

HOTEL BEATRIZ o similare<br />

www.beatrizhoteles.com<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

4 stelle<br />

COSTI INDICATIVI INGRESSI.<br />

ALBACETE<br />

- Museo Casa del Hortelano € 3,00<br />

VALDEPENAS<br />

- Fondazione Gregorio Prieto GRATUITO<br />

- Museo del Vino € 3,00<br />

CIUDAD REAL<br />

- Parco Archeologico Alarcos - Calatrava € 5,00<br />

- Museo Don Chisciotte GRATUITO<br />

TOLEDO<br />

- Cattedrale € 12,50<br />

- Santo Tome € 3,00<br />

MADRID<br />

- Museo del Prado € 15,50<br />

- Palazzo Reale € 10,00<br />

N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni<br />

successivamente alla data di stampa del catalogo.<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA.<br />

Roma - ore 10.00 - Aeroporto di Fiumicino - partenze<br />

internazionali Terminal T3 - Banco Iberia - incontro con<br />

Accompagnatore Guiness.<br />

OPERATIVO VOLI DA ROMA.<br />

FCO/MAD IB 3231 12.05/14.40<br />

MAD/FCO IB 3236 16.00/18.25<br />

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO<br />

PER I PASSEGGERI IN PARTENZA<br />

DA ALTRI AEROPORTI.<br />

Madrid in hotel - ore 20.00 del 1° giorno - incontro con<br />

Accompagnatore Guiness.<br />

a 8 GIORNI<br />

€ 1.400,00<br />

DATE DI VIAGGIO<br />

/ Partenza garantita<br />

1. 27 aprile/4 maggio /<br />

2. 7/14 settembre<br />

3. 5/12 ottobre /<br />

Posti limitati, tour effettuati<br />

con massimo 30 persone.<br />

DOCUMENTI RICHIESTI<br />

• Carta d’identità valida.<br />

Spagna<br />

84


F R A N C I A<br />

Madrid<br />

Toledo<br />

Cuenca<br />

Ciudad Real<br />

S P A G N A<br />

Albacete<br />

Toledo<br />

1° GIORNO ITALIA > MADRID<br />

partenza con voli di linea Iberia per Madrid - all’arrivo<br />

trasferimento in hotel - cena in hotel - dopocena<br />

Madrid by night, passeggiata con accompagnatore<br />

in Plaza Mayor, attraversando il centro della<br />

città - pernottamento.<br />

2° GIORNO MADRID<br />

> ALCALA DE HENARES “Unesco”<br />

> GUADALAJARA > CUENCA km.200<br />

prima colazione in hotel - partenza per partenza per<br />

Alcala de Henares - visita con guida della città<br />

(Casa-museo di Cervantes, Università, centro storico,<br />

Cattedrale) proseguimento per Guadalajara - pranzo<br />

libero - nel pomeriggio visita con guida della città<br />

(Palazzo dell’Infantado, il Pantheon della Contessa di<br />

Vega del Pozzo, Chiesa di Santa Maria Michela, Cattedrale<br />

di Santa Maria Maggiore, Torre dell’Alamin,<br />

porta di Bejanque) - in serata arrivo a Cuenca - cena<br />

in hotel - dopocena Cuenca by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

3° GIORNO CUENCA “la città delle case<br />

sospese - Unesco” > ALBACETE km.150<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita di<br />

Cuenca con guida (Plaza Mayor con le sue facciate<br />

colorate e la Cattedrale, Museo di Paleontologia,<br />

chiese e conventi, case signorili, antichi<br />

palazzi e vecchie mura, Museo di Arte Astratta<br />

collocato all’interno delle case sospese) - pranzo<br />

libero - proseguimento per Albacete - visita della<br />

città con guida (centro storico con la Cattedrale,<br />

Pasaje de Lodares, museo Casa del Hortelano) -<br />

cena in hotel - dopocena Albacete by night, passeggiata<br />

con accompagnatore - pernottamento.<br />

4° GIORNO ALBACETE > CAMPO DE CRIPTANA<br />

> VALDEPENAS > ALMAGRO<br />

>CIUDAD REAL<br />

km.300<br />

prima colazione in hotel - partenza per Campo de<br />

Criptana per ammirare i famosi Mulini a Vento di Don<br />

Chisciotte - visita panoramica di Valdepenas (città famosa<br />

per i suoi vini ed i monumenti barocchi, visita<br />

del Museo Fondazione Gregorio Prieto, una raccolta<br />

di oltre tremila opere di Picasso, Garcia Lorca, Vazquez<br />

Diaz, e Prieto - Museo del Vino) - a seguire visita con<br />

guida di Almagro (città signorile che raggiunse il<br />

suo splendore ai tempi di Carlo V, il teatro Corral de<br />

Comedias, la particolare Plaza Mayor, il palazzo del<br />

los Fucares, ospedale di San Geronimo) - pranzo libero<br />

- cena in hotel - serata libera - dopocena Ciudad<br />

Real by night, passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

5° GIORNO CIUDAD REA<br />

> ALARCOS-CALATRAVA<br />

> TOLEDO km.130<br />

prima colazione in hotel - al mattino visita con guida<br />

di Ciudad Real (Porta di Toledo, Plaza Mayor, chiese<br />

gotiche di San Pietro, Santiago e Santa Maria del Prato,<br />

il Parco Gasset con la Fontana Talaverana, Museo Don<br />

Chisciotte) - pranzo libero - nel pomeriggio visita con<br />

guida del Parco Archeologico di Alarcos-Calatrava<br />

(testimonianze che vanno dall’età del Bronzo fino al<br />

Medioevo) - in serata arrivo a Toledo - cena in hotel<br />

- dopocena Toledo by night, passeggiata con accompagnatore<br />

- pernottamento.<br />

6° GIORNO TOLEDO “l’antica capitale,<br />

città delle tre culture - Unesco”<br />

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita<br />

con guida di Toledo, l’antica capitale di Spagna considerata<br />

un museo a cielo aperto e chiamata anche la città<br />

delle tre culture per il suo passato ebreo, arabo, e cristiano<br />

(Cattedrale Primaziale,l’Alcazar, le sinagoghe di Santa Maria<br />

la Blanca e del Transito, San Juan de los Reyes, gli antichi<br />

ospedali di Tavera e di Santa Cruz, le mura con le porte<br />

di Bisagra, del Sol e del Cambron, i ponti di Alcantara e di<br />

San Martin, la Moschea del Cristo della Luce, Chiesa di<br />

Santo Tomé) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera -<br />

accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

7° GIORNO TOLEDO > MADRID “la monumentale<br />

capitale della Spagna” km.70<br />

prima colazione in hotel - trasferimento a Madrid - intera<br />

giornata dedicata alla visita della città con guida (Palazzo<br />

Reale -interno-, Museo del Prado -interno-, Plaza<br />

Mayor, Puerta del Sol, giro panoramico, Stazione di<br />

Atocha, Gran Via) - pranzo libero - cena in hotel - serata libera<br />

- accompagnatore a disposizione - pernottamento.<br />

8° GIORNO MADRID > ITALIA<br />

prima colazione in hotel - tempo libero per visite individuali<br />

e/o shopping - accompagnatore a disposizione<br />

- pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza<br />

con voli di linea Iberia per il rientro in Italia.<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Un viaggio nel centro della Spagna in una delle sei regioni autonome.<br />

Castiglia & La Mancia, con oltre 2 milioni di abitanti, è una delle 6 regioni autonome della Spagna. Non solo luogo di ambientazione del Don Chisciotte di Cervantes,<br />

ma ricca di siti posti sotto la tutela dell’Unesco e considerate “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, come Toledo e Cuencan. Enogastronomia importante, qui per<br />

esempio si produce il 50% del vino della Spagna pari al 7% della produzione mondiale. Non solo città d’arte uniche al mondo come Toledo ma paesaggi da favola.<br />

Toledo città medievale e delle tre culture.<br />

Ci sono città come questa che si ricordano poco. Città, cosi piccole che attraverso i secoli, hanno lasciando dietro di sé un’eredità, leggende, storia e cultura che<br />

continuano a vivere e sostenere le persone che vivono ancora lì. Toledo è una di quelle città medievale che ti fanno viaggiare nel tempo, si racconta che alcuni fantasmi<br />

vivono all’interno di edifici della città. Toledo è una delle capitali spagnole che é stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO e mantiene<br />

l’atmosfera e il fascino caratteristico delle capitali europee con un peso specifico nella storia. La varietà di nomi con cui la città è stata conosciuta nel corso dei secoli,<br />

mostra la sua importanza storica: è la terra di Don Chisciotte, la capitale della Spagna visigota, Città delle Tre Culture, la Gerusalemme d’Occidente, città medievale,<br />

metropoli di esoterismo, Cattedrale Primaziale di Spagna, enclave sefardita, labirinto arabo, ispirato da El Greco, città imperiale, il regno delle leggende. E ‘chiamata<br />

la città delle tre culture, perché nel corso del XIII secolo, ebrei, cristiani e musulmani hanno vissuto in una sorta di romanticismo ecumenico (storia d’amore che è<br />

esaltata talvolta erroneamente), che spiega la ricchezza e il mosaico culturale che si può percepire per le strade della città vecchia. Questa bizzarra combinazione di stili<br />

e di colture derivanti da questo periodo della storia ha dato a Toledo caratteristiche uniche ed eccezionali. I turisti possono ancora visitare i resti di chiese, sinagoghe<br />

e moschee costruite in questo periodo. Durante l’occupazione romana Toledo divenne una città fortificata. Da quel momento, Toledo divenne il più grande centro<br />

politico, economico e culturale della Spagna. I Visigoti ne hanno fatto la loro capitale. Anche durante l’occupazione musulmana Toledo era molto importante. Quando<br />

l’esercito spagnolo ha riconquistato Toledo per il cristianesimo, la città divenne la residenza dei re castigliani fino al XVI secolo. L’Alcazar. Questo castello eccezionale è<br />

il monumento più emblematico di Toledo ed è stato usato come fortezza dai Romani, Visigoti, musulmani e cristiani.<br />

Castiglia & La Mancia<br />

85


Madrid - Castiglia & Santiago<br />

MADRID • SALAMANCA • SANTIAGO • LEON • BURGOS<br />

Perché questo viaggio?<br />

• Per scoprire l’affascinante Salamanca.<br />

• Per visitare a Burgos la più importante cattedrale gotica della Spagna.<br />

• Per conoscere Santiago de Compostela “la visita che vale un viaggio”.<br />

VIAGGIO IN AEREO.<br />

Quota individuale di partecipazione € 1.550,00<br />

Supplemento singola € 330,00<br />

Riduzione bambini fino a<br />

12 anni non compiuti in 3°/4° letto € 300,00<br />

Quota di partecip