IT - 9 FIRE SUPPRESSION SYSTEMS
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
LA CHIAVE DEL SUCCESSO!<br />
w w w . m o b i a k . c o m<br />
Dai valore alla sicurezza...<br />
Investi nella Qualità!<br />
istemi di<br />
spegnimento
istemi di<br />
spegnimento
sistemi di spegnimento<br />
6<br />
SISTEMA ANTINCENDIO PER<br />
CUCINE DOMESTICHE IDOMENEUS<br />
8<br />
MINI-ESTINTORI AUTOMATICI<br />
(AMFE)<br />
10<br />
BULBI TERMOSENSIBILI<br />
E-BULB<br />
12<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO PER CUCINE PROFESSIONALI<br />
AD AGENTI CHIMICI UMIDI ABF - MODELLO "MOBIAK-DIAS"<br />
14 16<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO AGENTI CHIMICI<br />
UMIDI ''ALEXANDER THE GREAT"<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO PER CUCINE<br />
PROFESSIONALI AD AGENTI CHIMICI UMIDI ABF -<br />
MODELLO "ACHILLES"<br />
18<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO<br />
HFC-227 "TALOS" PER<br />
IMPIEGO SULLA TERRAFERMA<br />
19<br />
SPEGNIMENTO<br />
SISTEMA DI<br />
FK-5-1-12<br />
20<br />
SISTEMI DI<br />
SPEGNIMENTO<br />
PER MACCHINE A<br />
CONTROLLO NUMERICO<br />
21 23<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO<br />
PER QUADRI ELETTRICI<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO<br />
A POLVERE SECCA<br />
PER STAZIONI DI SERVIZIO
indice<br />
24 25<br />
SISTEMA DI<br />
SPEGNIMENTO IG - 541<br />
SISTEMI DI<br />
SPEGNIMENTO<br />
A GAS INERTE "MINOAS"<br />
26<br />
SISTEMA<br />
CO 2<br />
DI SPEGNIMENTO<br />
27<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO<br />
"KYDON" PER MOTORI DI VEICOLI<br />
28<br />
ΝOVEC 1230<br />
SISTEMI ANTINCENDIO PER LA<br />
MARINA<br />
30<br />
SISTEMA "FIDIAS"<br />
32<br />
GENERATORI<br />
DI AEROSOL<br />
34 37<br />
SISTEMA DI<br />
SPEGNIMENTO WATER<br />
MIST<br />
SISTEMI AUTOMATICI<br />
A POLVERE SECCA PER<br />
LOCALI CALDAIA
SISTEMA DI SPEGNIMENTO PER CUCINE<br />
IDOMENEUS ®<br />
CODE 0139140<br />
MBK19 - IDOMENEUS<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO PER CUCINE<br />
Il Sistema antincendio per cucine domestiche IDOMENEUS è un sistema automatico di rilevamento<br />
e spegnimento degli incendi che non utilizza pressione o gas propellenti, adatto per i grassi in cucine<br />
e barbecue.<br />
Il sistema antincendio è progettato per essere idoneo per le piccole cucine domestiche o per quelle<br />
di camper e roulotte.<br />
Il sistema può essere utilizzato anche in altre aree a rischio incendio poiché il suo agente estinguente<br />
ha delle eccezionali proprietà di spegnimento di incendi da materiali solidi (Classe A). Il Sistema per<br />
cucine domestiche IDOMENEUSviene installato al di sopra della zona a rischio incendio e allineato<br />
in modo da coprire l’area pericolosa.<br />
Il Sistema rileva in modo affidabile il fuoco ancora al suo stadio iniziale, rilascia l’agente estinguente<br />
e estingue con efficacia le fiamme nella zona critica<br />
- Testato a norma DIN 14497<br />
- Temperatura di esercizio: 57 o C<br />
Envir onmenta lly<br />
Responsib le<br />
Choice !<br />
Una scelta<br />
- Non necessita di manutenzione per 5 anni<br />
responsabile<br />
verso l’ambiente!<br />
6<br />
CERTIFICAZIONE A MARCHIO MOBIAK
ESTINTORI<br />
IDOMENEUS<br />
®<br />
CERTIFICATO<br />
CODE 0139141<br />
MBK19 - IDOMENEUS - PR<br />
ΝΕW<br />
Sistema antincendio automatico per cucine<br />
domestiche<br />
Il Sistema antincendio per cucine domestiche IDOMENEUS è un sistema automatico di rilevazione<br />
e spegnimento del fuoco, senza pressione o gas propellenti, adatto per proteggere dai focolai<br />
da olio di cottura nelle cucine e nei barbecue. Questo sistema è utilizzabile anche per altre<br />
aree o applicazioni a rischio incendio poiché l’agente estinguente utilizzato è estremamente<br />
efficace anche su fuochi di classe A.<br />
Il sistema antincendio per cucine domestiche IDOMENEUS PR viene installato al di sopra dell’area<br />
a rischio incendio e collocato al centro per avere una copertura totale dell’area a rischio.<br />
Il sistema rileva il fuoco al suo stadio iniziale e rilascia l’agente estinguente per spegnere<br />
l’incendio propagatosi nell’area coperta dal sistema.<br />
L’agente estinguente utilizzato è ecocompatibile e biodegradabile.<br />
Questo sistema può essere collegato a sistemi di rilevamento incendio-Pannelli antincendio.<br />
Temperatura di esercizio: 40 - 140°C<br />
(variabile in base all’ambiente di esercizio)<br />
Tempo di scarica: 35"<br />
Non necessita di manutenzione per un<br />
periodo di 5 anni<br />
CODE 0139142<br />
ΝΕW<br />
MBK19 - IDOMENEUS - SPRAY<br />
Sistema antincendio automatico per cucine<br />
domestiche<br />
Il Sistema antincendio per cucine domestiche<br />
IDOMENEUS è un sistema automatico di rilevazione<br />
e spegnimento del fuoco, senza pressione o gas<br />
propellenti, adatto a proteggere dagli incendi che<br />
potrebbero propagarsi dagli elettrodomestici (frigoriferi,<br />
lavatrici, ecc.). Grazie alla suo elegante design e<br />
alla piccole dimensioni può essere collocato vicino<br />
all’elettrodomestico da proteggere senza essere visibile.<br />
L’agente estinguente utilizzato è ecocompatibile e<br />
biodegradabile.<br />
®<br />
CERTIFICATO<br />
Envir onmenta lly<br />
Responsib le<br />
Choice !<br />
Una scelta<br />
responsabile<br />
verso l’ambiente!<br />
7
MPA<br />
Dresden<br />
AMFE<br />
MINI ESTINTORE AUTOMATICO<br />
L'elettricità è pericolosa. Statisticamente, in Europa e in Nord America i vigili del fuoco<br />
vengono chiamati ogni due minuti per un incendio. L'elettricità, gli impianti elettrici e i dispositivi<br />
elettronici sono la causa di un incendio su tre, In pratica, gli incendi potrebbero essere ancora<br />
più numerosi e spesso non vengono segnalati per paura di possibili conseguenze, come ad esempio:<br />
indagini o l'aumento dei premi assicurativi, quando invece l'intervento tempestivo e competente di chi<br />
era sul posto avrebbe evitato danni più gravi, soprattutto negli ambienti industriali. L'impatto degli incendi è<br />
spesso devastante, non solo per le persone colpite ma anche per le aziende che sono economicamente legate<br />
a questo incidente. I costi per le riparazioni e la sostituzione di apparecchiature, veicoli o dispositivi danneggiati rappresentano<br />
spesso il male minore - I danni maggiori sono causati dalla conseguente interruzione del servizio.<br />
LA SOLUZIONE - AMFE<br />
I sistemi integrati di protezione antincendio combattono gli incendi alla fonte di origine, quando le fiamme sono<br />
ancora basse. I sistemi JOB AMFE non solo sono molto piccoli, ma funzionano anche in modo affidabile e automatico<br />
24 ore su 24, 7 giorni su 7. Vengono utilizzati per estinguere gli incendi, ad esempio, nei quadri elettrici e in altre piccole<br />
apparecchiature elettriche, che sono normalmente inaccessibili alle persone.<br />
LA FUNZIONE<br />
L'ampolla di vetro degli sprinkler, di comprovata efficacia, viene utilizzata anche nell'AMFE. Come per i sistemi sprinkler,<br />
il processo di estinzione viene avviato dallo scoppio dell'ampolla di vetro dovuto al calore. Grazie alle sue dimensioni,<br />
l'AMFE può essere posizionato direttamente sull'interfaccia del pericolo.<br />
È caratterizzato dalla massima affidabilità, senza interruzioni e senza alimentazione di tensione.<br />
Ampolla di vetro, molla, ago, cilindro di estinzione - semplice. INGEGNOSO! L'AMFE è robusto e versatile. È stato ampiamente<br />
testato per quanto riguarda le vibrazioni e le influenze ambientali, come le temperature e l'umidità, e sottoposto a stress<br />
test per tutta la sua durata.<br />
L'AMPOLLA DELL'IRRIGATORE<br />
In relazione alla scelta della testina di innesco, è necessario selezionare la corretta ampolla dell'irrigatore. Quest'ultima<br />
dipende dalla temperatura di innesco. Si tratta della temperatura alla quale l'ampolla scoppia e l'agente estinguente<br />
viene rilasciato. Si consiglia una riserva di 20 Kelvin rispetto alla temperatura massima del luogo di installazione (ad<br />
esempio, in estate possono esserci fino a 70°C nell'armadio di comando, quindi si dovrebbe selezionare la temperatura<br />
di innesco a 93°C per evitare un rilascio anticipato o un innesco errato).<br />
68 O C / 155 F 93 O C / 200 F 79 O C / 175 F 141 O C / 286 F<br />
8
AMFE<br />
MINI ESTINTORE AUTOMATICO<br />
INCLUSO NEL VDS<br />
CERTIFICAZIONE<br />
AMFE: ATTIVAZIONE TERMICA AUTOMATICA<br />
L'AMFE è integrato nel circuito e, a seconda del modello, può essere in contatto con<br />
dispositivi esterni. Il cablaggio dell'S-AMFE e dell'R-AMFE è simile e avviene tramite<br />
un connettore piatto. In caso di incendio, entrambi gli AMFEN inviano un segnale<br />
che indica la presenza di un incendio. Tuttavia, l'R-AMFE può essere attivato anche<br />
a distanza tramite questo cavo. In tal modo si aggiunge energia che provoca lo<br />
scoppio dell'ampolla.<br />
S-AMFE: MON<strong>IT</strong>ORAGGIO DELL'ATTIVAZIONE TERMICA<br />
In caso di attivazione, la corrente di segnale su S-AMFE viene interrotta dallo scoppio<br />
del bulbo di vetro e la centrale antincendio diventa poco attiva (funzionalità di<br />
apertura). Il relè diventa basso-attivo, aprendo i contratti di alimentazione. Di<br />
conseguenza, in caso di incendio, l'alimentazione viene interrotta, impedendo la<br />
riaccensione.<br />
R-AMFE: MON<strong>IT</strong>ORAGGIO E ATTIVAZIONE A DISTANZA<br />
L'R-AMFE può essere avviato da una corrente di attivazione esterna. La lampadina<br />
interna è intenzionalmente surriscaldata e scoppierà quando raggiungerà la<br />
temperatura di attivazione. E come sempre, se questa attivazione a distanza dovesse<br />
fallire, l'R-AMFE funzionerà a temperatura (incendio).<br />
AMFE S-AMFE R-AMFE<br />
AFME: TIPI DI CILINDRI<br />
La serie AMFE comprende 6 diverse dimensioni di cilindri per agenti<br />
estinguenti in quattro varianti.<br />
Le teste di attivazione vengono montate dall'utente su questi cilindri<br />
rossi.<br />
La serie AMFE comprende 6 diverse dimensioni di bombole di agente<br />
estinguente in quattro varianti. Le teste di attivazione sono montate<br />
dall'utente su questi cilindri rossi.<br />
Nei casi in cui un manometro non è adatto (ad esempio, a causa di<br />
posizioni di montaggio inaccessibili), è possibile utilizzare le versioni<br />
con sensori di pressione elettronici.<br />
Il segnale analogico del sensore da 20-4 mA rappresenta la<br />
pressione effettiva all'interno del cilindro e può essere letto in modo<br />
continuativo, ad esempio attraverso un ingresso analogico di un<br />
PLC (non fornito da JOB). Ciò consente di controllare a distanza<br />
sia l'attivazione che il monitoraggio. Questa versione consente il<br />
funzionamento completamente a distanza (con manutenzione<br />
remota permanente!).<br />
9
MPA<br />
Dresden<br />
AMFE<br />
MINI ESTINTORE AUTOMATICO<br />
LE SPECIFICHE<br />
3M TM NOVEC TM as Fire Extinguishing Agent<br />
COME SCEGLIERE IL SISTEMA GIUSTO<br />
Per garantire una protezione ottimale a tutti i tipi di apparecchiature, la scelta del sistema<br />
Physical Dimensions Cylinder<br />
Mounting<br />
Brackets<br />
NOVEC TM<br />
Content<br />
Protected Volume (m 3 )* M<br />
giusto va effettuata in due fasi. In sostanza, si tratta di scegliere i cilindri di agente estinguente<br />
e le teste di rilascio più adatti.<br />
Fase 1: Quanto è grande il volume da proteggere? La regola generale per scegliere una<br />
Size<br />
Size Diameter<br />
x Length (mm)<br />
#0 22x128<br />
Size Diameter<br />
x Length (inch)<br />
7/8 x 5.04<br />
Recommended<br />
Brackets<br />
RGSS 22<br />
NOVEC<br />
Volume (ml)<br />
24<br />
Class A fire VdS 2381<br />
(5,8%)<br />
0,046<br />
Class A Fire<br />
EN15004-2 (5,3%)<br />
0,050<br />
bombola di estinguente adatta è: volume dell'oggetto - volume dei componenti installati =<br />
volume libero. Selezionare la bombola appropriata in grado di proteggere il volume libero.<br />
Fase 2: Qual è la testa di sgancio AMFE giusta e quando deve sganciarsi?<br />
Scegliete la testa di rilascio AMFE giusta in base alle vostre esigenze e ai vostri requisiti.<br />
#1<br />
#2<br />
#3<br />
35x154<br />
40x186<br />
51x251<br />
1 3/8 x 6,06<br />
1 9/16 x 7,32<br />
2 x 9,88<br />
RGSS 35<br />
RGSS 40<br />
2x RSGU 56<br />
72<br />
120<br />
241<br />
0,137<br />
0,229<br />
0,459<br />
0,151<br />
0,251<br />
0,505<br />
#4<br />
51x356<br />
2 x 14,02<br />
2x RSGU 56<br />
360<br />
0,686<br />
0,754<br />
#5<br />
60x380<br />
2 3/8 x 14,96<br />
2x RSGU 63<br />
603<br />
1,149<br />
1,264<br />
CERTIFICAZIONE VDS G 622002<br />
PER S - AMFE E R-AMFE CON MANOMETRO O SENSORE DI PRESSIONE<br />
Piccole dimensioni, grande effetto. Le dimensioni delle bombole, liberamente selezionabili,<br />
consentono di spegnere gli incendi in modo sicuro ed efficace direttamente alla fonte,<br />
con un uso minimo di agente estinguente.<br />
Non date al fuoco una possibilità, spegnete gli incendi prima che inizino! In questo modo<br />
si risparmia tempo e denaro.<br />
MPA<br />
Dresden<br />
L'AGENTE ESTINGUENTE<br />
NON CONDUTTIVO E PUL<strong>IT</strong>O<br />
Oltre ad altri agenti, ad esempio la CO2, il sistema AMFE utilizza il liquido tecnico 3M<br />
Novec. Questo agente è liquido a temperatura ambiente. Il punto di ebollizione è di 49°C.<br />
Soprattutto, Novec può essere definito un agente ecologico; in caso di attivazione, l'agente<br />
non è conduttivo e non causa danni durante l'estinzione dell'incendio.<br />
- Non Tossico<br />
- Non Conduttivo<br />
- Non Corrosivo<br />
- Nessun Residuo Dopo L'innesco<br />
- Potenziale di Rduzione dell'ozono Nullo (0 ODP)<br />
- Potenziale di Riscaldamento Globale Molto Basso<br />
AREE DE APPLICAZIONE<br />
Cabine Elettriche<br />
Ecnologia<br />
Multimediale /<br />
Firma Digitale<br />
Rotaie<br />
Musei \ Collezioni di valore<br />
Marina<br />
Impianti Eolici<br />
Miniere<br />
Distributori Automatici<br />
10<br />
10
AMFE<br />
MINI ESTINTORE AUTOMATICO<br />
CODICE<br />
MBK18-APM-NVC24<br />
MBK18-APM-NVC72<br />
MBK18-APM-NVC120<br />
MBK18-APM-NVC241<br />
MBK18-APM-NVC360<br />
MBK18-APM-NVC603<br />
MBK22-APM-NVC24-PG<br />
MBK22-APM-NVC72-PG<br />
MBK22-APM-NVC120-PG<br />
MBK22-APM-NVC241-PG<br />
MBK22-APM-NVC360-PG<br />
MBK22-APM-NVC603-PG<br />
MBK22-APM-NVC24-PSC<br />
MBK22-APM-NVC72-PSC<br />
MBK22-APM-NVC120-PSC<br />
MBK22-APM-NVC241-PSC<br />
MBK22-APM-NVC360-PSC<br />
MBK22-APM-NVC603-PSC<br />
MBK22-APM-NVC24-PSP<br />
MBK22-APM-NVC72-PSP<br />
MBK22-APM-NVC120-PSP<br />
MBK22-APM-NVC241-PSP<br />
MBK22-APM-NVC360-PSP<br />
MBK22-APM-NVC603-PSP<br />
MBK16-APM-SPR68<br />
MBK16-APM-SPR79<br />
MBK16-APM-SPR93<br />
MBK16-APM-SPR141<br />
MBK16-APM-SPR182<br />
MBK16-APM-SPRD68<br />
MBK16-APM-SPRD79<br />
MBK16-APM-SPRD93<br />
MBK16-APM-RPRD68<br />
MBK16-APM-RPRD79<br />
MBK16-APM-RPRD93<br />
MBK18-APM-NVC24-BRACKET<br />
MBK18-APM-NVC72-BRACKET<br />
MBK18-APM-NVC120-BRACKET<br />
MBK18-APM-NVC241-BRACKET<br />
MBK18-APM-NVC360-BRACKET<br />
MBK18-APM-NVC603-BRACKET<br />
MBK22-APM-NVC1-BRACKET-CT<br />
MBK22-APM-NVC2-BRACKET-CT<br />
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO<br />
24ml Cilindro AMFE<br />
72ml Cilindro AMFE<br />
120ml Cilindro AMFE<br />
241ml Cilindro AMFE<br />
360ml Cilindro AMFE<br />
603ml Cilindro AMFE<br />
24ml AMFE Cilindro Con Manometro<br />
72ml AMFE Cilindro Con Manometro<br />
120ml AMFE Cilindro Con Manometro<br />
241ml AMFE Cilindro Con Manometro<br />
360ml AMFE Cilindro Con Manometro<br />
603ml AMFE Cilindro Con Manometro<br />
24ml AMFE Bombola Con Sensore Di Pressione Con Cavo 2m<br />
72ml AMFE Bombola Con Sensore Di Pressione Con Cavo 2m<br />
120ml AMFE Bombola Con Sensore Di Pressione Con Cavo2m<br />
241ml AMFE Bombola Con Sensore Di Pressione Con Cavo2m<br />
360ml AMFE Bombola Con Sensore Di Pressione Con Cavo 2m<br />
603ml AMFE Bombola Con Sensore Di Pressione Con Cavo 2m<br />
24ml AMFE Cilindro Con sensore Di pressione Con tappo<br />
72ml AMFE Cilindro Con sensore Di pressione Con tappo<br />
120ml AMFE Cilindro Con sensore Di pressione Con tappo<br />
241ml AMFE Cilindro Con sensore Di pressione Con tappo<br />
360ml AMFE Cilindro Con sensore Di pressione Con tappo<br />
603ml AMFE Cilindro Con sensore Di pressione Con tappo<br />
68 Ο C AMFE Ugello<br />
79 Ο C AMFE Ugello<br />
93 Ο C AMFE Ugello<br />
141 Ο C AMFE Ugello<br />
182 Ο C AMFE Ugello<br />
68 Ο C AMFE Ugello AMFE Con Segnale<br />
79 Ο C AMFE gello AMFE Con Segnale<br />
93 Ο C AMFE gello AMFE Con Segnale<br />
68 Ο C Ugello AMFE Con Segnale e Attivazione Remota<br />
79 Ο C Ugello AMFE Con Segnale e Attivazione Remota<br />
93 Ο C Ugello AMFE Con Segnale e Attivazione Remota<br />
Staffa per 24ml Cilindro AMFE<br />
Staffa per 72ml Cilindro AMFE<br />
Staffa per 120ml Cilindro AMFE<br />
Staffa per 241ml Cilindro AMFE<br />
Staffa per 360ml Cilindro AMFE<br />
Staffa per 603ml Cilindro AMFE<br />
Staffa per 24ml, 72ml, 120ml Cilindro AMFE<br />
Staffa per 241ml, 360ml, 603ml Cilindro AMFE<br />
11<br />
11
BULBO ESTINGUENTE (E-BULB)<br />
A casa, così come nelle industrie, esistono tantissimi dispositivi e apparecchi tecnologici<br />
che agevolano il nostro quotidiano stile di vita moderno. Molti di questi apparecchi<br />
sono prodotti elettronici di vario genere. Possono essere computer, lavastoviglie o<br />
asciugatrici, apparecchi per l’intrattenimento o l’illuminazione, quadri di illuminazione<br />
o dispositivi Smart Home. Nel settore dell’industria, hardware, apparecchiature<br />
elettroniche, quadri elettrici e schede a circuito stampato si trovano quasi ovunque.<br />
®<br />
ΝΕW<br />
0149093 MBK16-EBULB-5X20-1A Bulbo estinguente NOVEC 1A (5x20)mm<br />
0149094 MBK16-EBULB-5X20-5A Bulbo estinguente NOVEC 5A (5x20)mm<br />
0149102 MBK16-EBULB-5X20-10A Bulbo estinguente NOVEC 10A (5x20)mm<br />
0149095 MBK16-EBULB-5X20-16A Bulbo estinguente NOVEC 16A (5x20)mm<br />
0149096 MBK16-EBULB-5X40-1A Bulbo estinguente NOVEC 1A (5x40)mm<br />
0149097 MBK16-EBULB-5X40-5A Bulbo estinguente NOVEC 5A (5x40)mm<br />
0149103 MBK16-EBULB-5X40-10A Bulbo estinguente NOVEC 10A (5x40)mm<br />
0149098 MBK16-EBULB-5X40-16A Bulbo estinguente NOVEC 16A (5x40)mm<br />
0149104 MBK16-EBULB-7X40-1A Bulbo estinguente NOVEC 1A (7x40)mm<br />
0149105 MBK16-EBULB-7X40-5A Bulbo estinguente NOVEC 5A (7x40)mm<br />
0149106 MBK16-EBULB-7X40-10A Bulbo estinguente NOVEC 10A (7x40)mm<br />
0149107 MBK16-EBULB-7X40-16A Bulbo estinguente NOVEC 16A (7x40)mm<br />
0149108 MBK16-EBULB-5X20-HOLDER<br />
0149109 MBK16-EBULB-5X40-HOLDER<br />
0149110 MBK16-EBULB-7X40-HOLDER<br />
SUPPORTO PER IL MONTAGGIO del Bulbo Estinguente<br />
NOVEC (5x20)mm<br />
SUPPORTO PER IL MONTAGGIO del Bulbo Estinguente<br />
NOVEC (5x40)mm<br />
SUPPORTO PER IL MONTAGGIO del Bulbo Estinguente<br />
NOVEC (7x40)mm<br />
Possedere tutti questi prodotti rende sicuramente la nostra vita più facile, ma<br />
allo stesso tempo, può aumentare il rischio di guasti elettrici o persino di incendi.<br />
Nel mondo, più del 30% degli incendi sono causati da apparecchiature o<br />
installazioni elettriche o elettroniche. Il pericolo di incendi provenienti da<br />
apparecchiature elettriche e i rischi per la vita, per i beni o per le attrezzature<br />
di valore aumentano all’aumentare di tali dispositivi.<br />
Basandoci sulla nostra Vision «Un mondo in cui tutti sono protetti dai pericoli<br />
degli incendi, in ogni momento e luogo», abbiamo sviluppato delle soluzioni per<br />
rilevare e spegnere gli incendi di natura elettrica quando questi sono ancora<br />
al loro stadio iniziale. Con il Bulbo Estinguente E-Bulb protetto da brevetto a<br />
livello internazionale, abbiamo progettato un sistema affidabile che rileva il<br />
calore all’interno di un dispositivo elettrico (causato ad esempio dal fuoco),<br />
estingue le fiamme e, cosa più importante, previene la riaccensione del fuoco<br />
interrompendo l’alimentazione elettrica.<br />
I VANTAGGI<br />
• I bulbi termosensibili sono prodotti testati<br />
• Facili da installare<br />
• Le temperature di funzionamento (ambiente, attivazione) possono essere<br />
personalizzate<br />
• Non necessitano manutenzione<br />
• Novec 3m non costituisce un rischio per la salute<br />
• Adattabile a progetti già esistenti<br />
• Agente estinguente non corrosivo<br />
• Zero ODP / Nessun rischio per l’Ozono<br />
• Non reattivo con altri materiali<br />
• Può essere utilizzato come un dispositivo di rilevazione passivo e come<br />
dispositivo estinguente<br />
(Nessuna interruzione dell’alimentazione)<br />
• Agente estinguente non conduttivo<br />
• Riduce le necessità di proteggere i guasti nei circuiti stampati<br />
12
BULBO ESTINGUENTE (E-BULB)<br />
ΝΕW<br />
LA SOLUZIONE<br />
Per proteggere la nostra vita e i nostri beni, i bulbi termosensibili sono utilizzati con successo<br />
in tutto il mondo. Il bulbo termosensibile si rompe ad una temperatura predefinita, l’ugello<br />
si apre e rilascia l’agente estinguente per uno spegnimento efficace del fuoco. Il bulbo<br />
termosensibile E-bulb rappresenta il passo successivo dello sviluppo di un prodotto che<br />
utilizza l’affidabile tecnologia a sprinkler.<br />
®<br />
FUNZIONAMENTO<br />
E - Bulb contiene il fluido artificiale 3m Novec. Questo fluido estinguente atossico e non<br />
conduttivo viene rilasciato all’interno dell’apparecchio quando viene raggiunta la temperatura<br />
stabilita e il bulbo termosensibile esplode. Dopo l’innesco, E-Bulb spegne il fuoco e interrompe<br />
la corrente elettrica. Nessuno stato di transizione, il fluido si trasforma immediatamente in gas. A<br />
seguito del raffreddamento e, in parte, della riduzione dell’ossigeno, un incendio su una scheda<br />
a circuito stampato sarà spento in pochi secondi. Inoltre, l’incendio di natura elettrica non potrà<br />
riaccendersi perché il flusso di corrente nell’E-bulb viene interrotto!<br />
APPROVAZIONI E RIFERIMENTI<br />
•Verifica dell’efficacia effettuata da parte dell’Istituto<br />
MPA di Dresda<br />
• Efficacia verificata da UL<br />
• Collaudo VDE superato con successo<br />
• Con marchio UL Listed<br />
SPECIFICHE TECNICHE<br />
Dimensioni (standard)<br />
Ø 5 x 20 mm Ø 5 x 40 mm Ø 7 x 40 mm<br />
Sensibilità<br />
1<br />
48 48 48<br />
Volume del Gas [ml] 16,6 42,0 88,5<br />
Volume protetto<br />
[ml] 2 4%<br />
416 1,049 2,212<br />
Volume protetto<br />
[oz] 2 4%<br />
14 35 ½7<br />
75<br />
E-Bulb è disponibile in una varietà di specifiche elettriche<br />
Corrente: Classe 1: Classe 2: Classe 3: Classe 4:<br />
Voltaggio: 0..250V AC / DC0 ..250V AC / DC0 ..250V AC / DC0 ..250V AC / DC<br />
®<br />
13
SPEGNIMENTO LOCALIZZATO<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO "MOBIAK DIAS"<br />
AD AGENTI CHIMICI UMIDI - ABF / A-F FLUOR FREE<br />
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
CERTIFICAZIONE ANPI DEL SISTEMA CON IL<br />
MARCHIO MOBIAK<br />
®<br />
FLUOR<br />
FREE<br />
<strong>FIRE</strong>FIGHTING • GASES • MEDICAL est. 1977<br />
®<br />
®<br />
DESCRIZIONE TECNICA<br />
Nelle cucine professionali e domestiche le apparecchiature funzionano con<br />
energia elettrica e/o gas propano. In queste aree vengono utilizzate enormi<br />
quantità di materiali infiammabili, come oli e grassi di cottura, elementi pericolosi<br />
da accendere. In base alla normativa vigente, l’agente estinguente adatto<br />
utilizzato per spegnere questo genere di incendi deve appartenere alla<br />
categoria (F) - Oli e grassi di cottura.<br />
L’agente estinguente utilizzato da Mobiak, il cui nome commerciale è Abf -<br />
Agenti chimici umidi, è approvato dal dipartimento dei vigili del fuoco per lo<br />
spegnimento di fuochi di classe (A), (B) e (F) - Combustibili solidi e liquidi, Oli e<br />
grassi di cottura.<br />
L’agente estinguente (Abf - agenti chimici umidi) è un sale di acido carbossilico<br />
che interrompe le fiamme creando uno strato saponificato (crosta), che<br />
previene l’interazione dell’ossigeno con la superfice in fiamme, raffredda l’area<br />
ed elimina le possibilità di riaccensione del fuoco. Il basso tasso di acidità (Ph:9<br />
a 20°c) evita qualsiasi danno causato alle superfici di acciaio inossidabile.<br />
Il sistema è disponibile anche con un nuovo materiale senza fluoro, FLUOR FREE,<br />
adatto per le categorie di fuoco A F Solidi, Grassi e Oli da cucina.<br />
Il Sistema di spegnimento elettromeccanico dal nome commerciale “MOBIAK<br />
DIAS” utilizza l’agente estinguente Abf - Agenti chimici umidi / Fluor Free e il<br />
metodo di rilevamento certificato più avanzato, efficiente, affidabile per lo<br />
spegnimento diretto ed efficace di fuochi di classe F nelle cucine professionali.<br />
Il fuoco viene rilevato da un cavo lineare di rilevazione del calore approvato<br />
(Ul/fm) con attivazione a 138°c, 180°c o 260°c, e un’installazione estremamente<br />
semplice e veloce. Questo cavo è collegato a un pannello di controllo che<br />
supervisiona il funzionamento automatico del sistema.<br />
14<br />
APPROVATO ANPI
SPEGNIMENTO LOCALIZZATO<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO "MOBIAK DIAS"<br />
AD AGENTI CHIMICI UMIDI - ABF / A-F FLUOR FREE<br />
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
CERTIFICAZIONE ANPI DEL SISTEMA CON IL<br />
MARCHIO MOBIAK<br />
®<br />
®<br />
FLUOR<br />
FREE<br />
<strong>FIRE</strong>FIGHTING • GASES • MEDICAL est. 197 7<br />
Nel funzionamento automatico, in caso di incendio il cavo di rilevazione si attiva e trasmette un segnale al pannello<br />
di controllo del sistema che emette un continuo allarme ottico-acustico attraverso una sirena integrata dotata di<br />
lampeggiante. Questo cavo si collega al pannello di controllo MOB2001 o al nuovissimo Pannello di Estinzione MBK22-<br />
INIM-MBKDIAS, che controlla l'Operazione Automatica del Sistema.<br />
Dopo il ritardo preconfigurato (che può essere impostato tra 0 e 80 Sec) il pannello di controllo trasmette il segnale al<br />
tappo fusibile della valvola dell’estintore portando all’attivazione della valvola e al rilascio dell’agente attraverso la rete<br />
di tubi con ugelli erogatori speciali.<br />
Nel funzionamento manuale, il sistema può essere attivato con mezzi elettrici, A) da un pulsante di spegnimento integrato<br />
nel pannello di controllo o B) da un avvisatore elettrico di incendio remoto che deve essere installato vicino all’uscita della<br />
cucina; con mezzi meccanici, A) da un meccanismo a leva con filo metallico che deve essere installato vicino all’uscita<br />
della cucina o B) l’asta della valvola dell’estintore.<br />
I sistemi possono essere progettati per essere ad inondazione totale o localizzata<br />
Il sistema include<br />
• Estintori a spegnimento localizzato approvati<br />
a norma CE-EN3 con valvola certificata a<br />
funzionamento automatico e manuale<br />
• Serbatoi con plastificazione interna e una<br />
capacità di 6Lt, 9Lt, 11-16Lt, 17-20Lt e 21-35Lt<br />
• Serbatoi in acciaio inossidabile con una<br />
capacità di 10Lt<br />
• Supporti per estintore ad alta resistenza<br />
• Detonatore certificato per l’attivazione<br />
automatica del sistema<br />
• Tubo flessibile in acciaio inossidabile per il<br />
collegamento della valvola estintore con la<br />
rete di tubi<br />
• Cavo lineare di rilevazione del calore con<br />
attivazione a 138°C, 180°C o 260°C<br />
• Connettori in porcellana per collegare i cavi<br />
di rilevazione con diverse temperature di<br />
attivazione<br />
• Cinghie in acciaio inossidabile per il<br />
supporto del cavo lineare di rilevazione<br />
del calore<br />
• Nastro ignifugo per l’isolamento<br />
delle connessioni del Cavo lineare di<br />
rilevazione del calore<br />
• Meccanismo a leva remoto<br />
• Resistore 2.2KΩ per monitorare il corretto<br />
funzionamento della linea di rilevazione<br />
• Pulsante per spegnimento di controllo<br />
remoto<br />
• Ugelli erogatori in acciaio inossidabile<br />
con filettatura maschio ½”con diverse<br />
portate e tappi in silicone infiammabile<br />
• Pannello di controllo di una 1 zona con:<br />
- Batteria<br />
- Sirena lampeggiante<br />
• Nuovo Pannello di Estinzione DIAS a due<br />
(2) zone, progettato specificamente per<br />
il sistema di cucine professionali MOBIAK<br />
DIAS con un (1) comando di estinzione<br />
secondo EN12094-1.<br />
- Pulsante di attivazione<br />
* solo per il pannello MOB2001<br />
- Tempo di detonazione - Ritardo<br />
impostato di fabbrica su 40 secondi<br />
(Può essere impostato<br />
da 0 a 80sec)<br />
- Pulsante per annullare lo<br />
spegnimento connesso di fabbrica<br />
con 2m di cavo<br />
* solo per il pannello MOB2001<br />
- Cavo bianco connesso di fabbrica<br />
per l’alimentazione elettrica con<br />
presa Suko (lunghezza 2m)<br />
* solo per il pannello MOB2001<br />
- Cavo bianco connesso di fabbrica<br />
con giunto a crimpare in plastica a 2<br />
contatti per collegare il detonatore<br />
del sistema (lunghezza 2m)<br />
* solo per il pannello MOB2001<br />
- Cavo arancione connesso di<br />
fabbrica con giunto a crimpare in<br />
plastica a 2 contatti per connettere<br />
il relè di uscita del cavo lineare di<br />
rilevazione del calore (lunghezza<br />
2m) per interrompere l’alimentazione<br />
degli apparecchi selezionati,<br />
dei ventilatori canalizzati e del<br />
combustibile (Gas)<br />
* solo per il pannello MOB2001<br />
• Valvola ad attivazione elettromeccanica<br />
del Gas / Propano (non<br />
inclusa)<br />
APPROVATO ANPI<br />
15
SPEGNIMENTO LOCALIZZATO<br />
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
ALEXANDER THE GREAT ®<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO PER CUCINE<br />
''ALEXANDER THE GREAT"<br />
LPS 1223: Issue 2.3<br />
LPCB Cert REf. 1534a<br />
16<br />
APPROVATO LPCB
SISTEMA DI SPEGNIMENTO PER CUCINE<br />
''ALEXANDER THE GREAT''<br />
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
ALEXANDER THE GREAT ®<br />
1. Installazione Facile e Veloce:<br />
Il tubo sensore flessibile viene installato facilmente direttamente dentro la<br />
cappa aspirante - al di sopra della area cottura.<br />
Quando è in funzione, la tubazione è pressurizzata con azoto a 16 Bar.<br />
Le dinamiche di pressurizzazione rendono la tubazione più reattiva al calore.<br />
2. Rilevazione precoce delle fiamme:<br />
Se si crea una fiamma, il calore del fuoco causa l’esplosione del tubo sensore<br />
pressurizzato nel punto più caldo.<br />
CERTIFICAZIONE LBCB DEL SISTEMA<br />
CON IL MARCHIO MOBIAK<br />
3. Spegnimento istantaneo:<br />
La depressurizzazione improvvisa del tubo attiva la speciale valvole differenziale<br />
di pressione e l’agente estinguente viene immediatamente erogato attraverso<br />
ugelli speciali.<br />
L’incendio viene spento rapidamente qualche attimo dopo il suo inizio,<br />
minimizzando i danni e i tempi di inattività per la riparazione dei guasti.<br />
LPS 1223: Issue 2.3<br />
LPCB Cert REf. 1534a<br />
• Installazione facile / flessibile<br />
• Spegnimento rapido ed efficace<br />
• Niente elettricità o parti motrici<br />
• Estremamente economico<br />
IL TUBO PNEUMATICO CHE FA LA DIFFERENZA<br />
Il Sistema Great Alexander utilizza un tubo sensore lineare e continuo proprietario che<br />
rileva l’incendio con affidabilità e attiva il rilascio dell’agente estinguente usando una<br />
tecnologia pneumatica. È un sistema di rilevazione flessibile, che occupa poco spazio<br />
e riduce i costi.<br />
Disponibile in 3 misure - versioni diverse:<br />
- Versione 9Lt con 4 ugelli erogatori<br />
- Versione 12Lt con 6 ugelli erogatori<br />
- Versione 16Lt con 8 ugelli erogatori<br />
APPROVATO LPCB<br />
17
OMOLOGATO UL<br />
SISTEMA ANTINCENDIO IN CUCINA<br />
OMOLOGATO UL<br />
SISTEMA ANTINCENDIO IN CUCINA<br />
GOAS.<br />
OMOLOGATO<br />
Soluzione chimica umida<br />
Unità del sistema di estinzione<br />
OMOLOGATO<br />
Soluzione chimica umida<br />
Unità del sistema di estinzione<br />
Il sistema antincendio MOBIAK UL Listed Kitchen utilizza un agente estinguente progettato specificamente per incendi carichi di<br />
grasso come quelli associati alle zone cottura. L'agente estinguente interrompe la reazione chimica a catena provocando la<br />
combustione, quindi spegnere il fuoco. L'agente estinguente viene scaricato in una nebbia molto fine estinguendo l'incendio<br />
e raffreddando l'olio al di sotto del suo temperatura di autoaccensione<br />
Il sistema si attiverà automaticamente al rilevamento di un incendio o può essere attivato manualmente utilizzando un<br />
telecomando manuale Pull Stazione posizionata nel punto di uscita dalla zona di pericolo. Quando il sistema viene attivato,<br />
una quantità predeterminata di L'agente estinguente viene scaricato attraverso la rete di tubazioni e gli ugelli fissi al condotto,<br />
al plenum e agli apparecchi di cottura.<br />
Il sistema è progettato per fornire protezione antincendio per apparecchi di cottura commerciali, cappe e condotti. È un preingegnerizzato<br />
gruppo di componenti meccanici ed elettrici. Il sistema base è costituito dal serbatoio dell'agente estinguente<br />
racchiuso in un cilindro<br />
Custodia, pannello di attivazione, ugelli, collegamento fusibile o cavo di rilevamento del calore lineare, stazione di estrazione<br />
manuale remota, ecc.<br />
Il design del sistema per la protezione dell'apparecchio sotto la cappa consente di posizionare uniformemente gli ugelli da<br />
un'estremità del linea dell'apparecchio all'altra. La maggior parte degli elettrodomestici sotto cappa può essere protetta in<br />
questo modo sovrapposto; quindi, non è necessario per proteggere singolarmente ogni apparecchio. Gli elettrodomestici<br />
sono liberi di essere spostati sotto il cofano.<br />
Sistema di estinzione incendi Si attiva automaticamente o può essere azionato manualmente tramite una stazione di estrazione<br />
manuale remota. Il il sistema è anche in grado di spegnere elettrodomestici come aspiratori, elettrodomestici, ecc. secondo<br />
necessità.<br />
Accessori come gli allarmi audiovisivi, la stazione di estrazione manuale remota ecc. sono forniti con il sistema. L'attivazione<br />
automatica del fuoco il sistema di soppressione può essere realizzato mediante collegamento fusibile o cavo di rilevamento<br />
termico lineare, quando la temperatura supera il valutazione del sensore. Quindi il pannello di attivazione aziona il sistema.<br />
Versioni di sistema<br />
Ci sono due (2) versioni disponibili che possono essere offerte con Meccanica (Collegamenti Fusibili) o Elettrica (Calore Lineare)<br />
Detection Cable) Attivazione: entrambi i sistemi sono sviluppati secondo gli standard NFPA e UL<br />
• PRINCE GEORGE – Sistema antincendio per cappa da cucina (omologato UL) – Prodotti chimici umidi<br />
• MOLIS – Sistema antincendio per cappa da cucina (omologato UL) – Prodotto chimico umido con acqua<br />
PRINCE GEORGE differenza rispetto a MOLIS è sull'agente antincendio. Il sistema PRINCE GEORGE utilizza puro Wet<br />
Agente antincendio chimico rispetto a MOLIS che utilizza agente antincendio chimico umido più acqua.<br />
18
OMOLOGATO UL<br />
SISTEMA ANTINCENDIO IN CUCINA<br />
GOAS.<br />
OMOLOGATO<br />
Soluzione chimica umida<br />
Unità del sistema di estinzione<br />
OMOLOGATO UL<br />
SISTEMA ANTINCENDIO IN CUCINA<br />
Attivazione elettrica o meccanica<br />
a) LHDC (cavo lineare di rilevamento del calore) e pannello di controllo elettrico o<br />
b) Metal Detector Fusibili, Filo Metallico con relativi Accessori e Quadro Meccanico di Controllo.<br />
Entrambe le configurazioni sono mostrate di seguito: la prima mostra il metodo di attuazione tramite il cavo di rilevamento del<br />
calore lineare e il pannello di controllo.<br />
Quando l'incendio viene rilevato dal cavo di rilevamento termico lineare, genera un segnale al pannello di controllo che a sua<br />
volta attiva l'estintore<br />
e l'agente estinguente viene espulso attraverso l'uscita di scarico, le tubazioni di scarico e gli ugelli sul fuoco. Contemporaneamente<br />
Audio-Vengono attivati anche l'allarme visivo e la valvola di intercettazione del ga<br />
NO<br />
Descrizione<br />
1 Stazione di estrazione manuale remota<br />
2 Pannello di controllo<br />
3 Allarme audiovisivo<br />
4 Cilindro Involucro<br />
5 Cilindro con valvola<br />
OMOLOGATO<br />
Soluzione chimica umida<br />
Unità del sistema di estinzione<br />
6 Manometro<br />
7 Adattatore per tenuta a compressione<br />
8 Ugello<br />
9 Connettore a gomito<br />
10 Tee Connettore<br />
11 Connettore dritto<br />
12 Ugello<br />
13 Morsetto per tubi<br />
14 Valvola di intercettazione del gas<br />
15 Cavo di rilevamento del calore<br />
Il secondo mostra il metodo di attuazione tramite rivelatori di metalli fusibili. In funzionamento automatico, i metal detector fusibili che<br />
sono sensibili al calore e posti all'interno della cappa, si sciolgono e si rompono a causa dell'aumento della temperatura e quindi il sistema viene attivato.<br />
Quando il sistema deve essere azionato manualmente, il sistema deve essere attivato tirando la maniglia a perno della stazione di attivazione manuale.<br />
Dopo che il sistema è stato attivato, l'agente estinguente all'interno dei cilindri viene spruzzato sugli apparecchi di cottura, all'interno del Plenum e<br />
Condotto per mezzo di ugelli e conseguentemente oli infiammati vengono spenti.<br />
Vantaggi del Sistema<br />
• Protezione 24 ore su 24, 7 giorni su 7:<br />
rilevamento e attivazione automatici i controlli assicurano<br />
che la protezione sia sempre attiva.<br />
• Tempi di fermo minimi: molto facile da pulire e pulire<br />
l'attrezzatura e riavvia la tua cucina.<br />
• Design discreto: le configurazioni flessibili delle tubazioni<br />
consentono per un design aerodinamico e un'installazione<br />
conveniente che non interferirà con il flusso di lavoro della<br />
cucina.<br />
• Attivazione manuale - lo sblocco manuale consente un<br />
attivazione del sistema al primo segno di incendio, anche<br />
prima viene rilasciato automaticamente.<br />
• Non tossico - non rilascia vapori tossici durante lo scarico.<br />
È ideale per la protezione di locali normalmente occupati.<br />
• Registro eventi: vengono registrati più eventi, il che aiuta in<br />
rilevamento guasti/azioni registrando data e ora esatta<br />
dell'evento<br />
NO<br />
Descrizione<br />
1 Clindro con valvola<br />
2 Manometro<br />
3 Cilindri Involucro<br />
4 Pannello di attivazione meccanica automatica<br />
5 Microinterruttore<br />
6 Collegamento fusibile<br />
7 Kit di montaggio del rivelatore<br />
8 Puleggia angolare<br />
9 Stazione di trazione ad attivazione manuale<br />
10 Adattatore per guarnizioni di compressione<br />
11 Ugello<br />
12 Ugello<br />
13 Connettore a gomito<br />
14 Connettore a T<br />
15 Connettore dritto<br />
16 Morsetto per tubi<br />
19
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
SPEGNIMENTO LOCALIZZATO<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO "ACHILLES" AD AGENTI<br />
CHIMICI UMIDI - ABF<br />
ACHILLES ®<br />
Il Sistema di spegnimento elettromeccanico "ACHILLES" è uno dei<br />
sistemi di rilevazione e spegnimento di fuochi di classe F, impiegato<br />
nelle cucine domestiche e professionali.<br />
Il sistema è dotato di un meccanismo di attivazione automatica e<br />
manuale e si differenzia dal Sistema "μοβιακ-dias" per il meccanismo<br />
di rilevazione del fuoco. Anziché il cavo lineare di rilevazione del<br />
calore, il Sistema utilizza dei rilevatori fusibili termosensibili connessi<br />
tra loro mediante un filo metallico. Il rilevatore fusibile termosensibile<br />
rileva una potenziale fonte di fiamme nell’area della cucina o della<br />
cappa protetta e anche nei condotti di ventilazione. Le temperature<br />
di attivazione del rilevatore fusibile termosensibile disponibili sono<br />
138°c, 180°c e 250°c.<br />
In caso di incendio, la rottura-fusione di ogni rilevatore fusibile<br />
termosensibile (138ºc, 182οc o 250ºc) attiva il sistema attraverso mezzi<br />
elettro-meccanici. I rilevatori fusibili sono collegati in serie attraverso<br />
un filo in acciaio inossidabile. La prima estremità del filo metallico è<br />
fissata alla cappa mentre l’altra estremità è connessa a un interruttore<br />
elettro-meccanico. In condizioni normali, il filo metallico è teso e<br />
mantiene aperto il contatto dell’interruttore.<br />
In caso di incendio, il tappo fusibile del rilevatore si rompe-fonde<br />
e il filo metallico che collega i rilevatori con l’interruttore si allenta.<br />
In questo modo, allentandosi, il filo metallico consente la chiusura<br />
del contatto dell’interruttore e quindi la sua attivazione. Attivandosi,<br />
l’interruttore trasmette un segnale al pannello di controllo del sistema<br />
che emette un continuo allarme ottico-acustico attraverso una sirena<br />
integrata dotata di lampeggiante. Dopo il ritardo preconfigurato (può<br />
essere impostato tra 0 e 80 Sec) il pannello di controllo trasmette<br />
il segnale al tappo fusibile della valvola dell’estintore portando<br />
all’attivazione della valvola e al rilascio dell’agente attraverso la rete<br />
di tubi con ugelli erogatori speciali.<br />
20
SPEGNIMENTO LOCALIZZATO<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO "ACHILLES" AD AGENTI<br />
CHIMICI UMIDI - ABF<br />
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
ACHILLES ®<br />
La prima estremità del filo metallico è fissata alla cappa mentre l’altra estremità è connessa a un<br />
interruttore elettro-meccanico. In condizioni normali, il filo metallico è teso e mantiene aperto il contatto<br />
dell’interruttore. In caso di incendio, il tappo fusibile del rilevatore si rompe-fonde e il filo metallico che<br />
collega i rilevatori con l’interruttore si allenta. L’interruttore si attiva e attraverso il pannello di rilevazione<br />
del sistema aziona la valvola dell’estintore (attraverso il detonatore-tappo fusibile) e l’agente estinguente<br />
viene distribuito attraverso la rete di tubi e gli ugelli erogatori sulle aree protette.<br />
L’attivazione manuale del sistema può essere effettuata in tre (3) modi diversi: (1) premendo il pulsante<br />
dedicato di attivazione manuale del sistema che è integrato nel pannello di rilevazione, (2) tirando<br />
la leva meccanica di controllo remoto collegata al filo metallico e (3) tirando l’asta della valvola<br />
dell’estintore verso il basso.<br />
Il sistema include<br />
Estintori a spegnimento localizzato approvati<br />
a norma CE-EN3 con valvola certificata a<br />
funzionamento automatico e manuale<br />
Serbatoi con plastificazione interna e una<br />
capacità di 6Lt, 9Lt, 11-16Lt, 17-20Lt e 21-35Lt<br />
Serbatoi in acciaio inossidabile con una<br />
capacità di 10Lt e 11-20Lt<br />
Supporti per estintore ad alta resistenza<br />
Detonatore certificato per l’attivazione<br />
automatica del sistema<br />
Tubo flessibile in acciaio inossidabile per il<br />
collegamento della valvola estintore con la<br />
rete di tubi<br />
½”con diverse portate e tappi in silicone<br />
infiammabile ugelli erogatori in acciaio<br />
inossidabile con filettatura maschio<br />
Lance antincendio a getto medio<br />
Rilevatori fusibili termosensibili,<br />
138°C, 182°C, 250°C<br />
Basi di rilevazione<br />
Filo metallico e innesti in acciaio inossidabile<br />
Meccanismo a leva remoto<br />
Puleggia di rinvio del filo metallico 90°<br />
Resistore 2.2KΩ per monitorare il corretto<br />
funzionamento della linea di rilevazione<br />
Interruttore<br />
Pulsante per spegnimento a controllo remoto<br />
Pulsante per annullare lo spegnimento<br />
Pannello di controllo di una zona:<br />
- Batteria<br />
- Sirena lampeggiante<br />
- Pulsante di attivazione<br />
- Ritardo preconfigurato (40sec)<br />
(può essere regolato su 0-80sec)<br />
Valvola ad attivazione elettro-meccanica del<br />
Gas / Propano<br />
Pulsante di annullamento dello spegnimento<br />
Pulsante elettrico di controllo remoto per<br />
spegnimento<br />
21
HFC-227ea SISTEMI FISSI DI SPEGNIMENTO<br />
CERTIFICATI VDS A MARCHIO MOBIAK<br />
Il Clean Agent più utilizzato nel mondo in<br />
sostituzione dell’Halon 1301<br />
CERTIFICATO VDS<br />
HFC-227ea<br />
SISTEMI FISSI DI SPEGNIMENTO<br />
TA LOS<br />
®<br />
HFC-227ea è un agente estinguente impiegato con successo in sostituzione dell’Halon<br />
1301 in diverse applicazioni. È inodore, trasparente, non conduttivo e adatto per lo<br />
spegnimento di fuochi di Classe A (Materiali combustibili) e B (liquidi infiammabili).<br />
È un agente estinguente che protegge le attrezzature elettriche negli ambienti come<br />
centraline, centri di comunicazione, ecc.<br />
La concentrazione minima di agente per i fuochi di Classe A è di 5,8% e la concentrazione<br />
applicata è di 7,5% (molto bassa rispetto ad altri sostituti dell’Halon 1301)<br />
HFC-227ea necessita di una minima capacità di conservazione rispetto ad altri sistemi di<br />
spegnimento come quelli a CO 2<br />
e Ig. È conservato sotto pressione con azoto a 25bar o<br />
42bar a 20°c in serbatoi in acciaio con valvole certificate.<br />
HFC-227ea è un agente estinguente basato sui requisiti ISO14520, UNE23572 & NFPA2001<br />
UNE23572.<br />
Approvazione Nº S<br />
318003<br />
HFC-227 ea<br />
• Eccellente rapporto Prestazioni / Prezzo<br />
• Design robusto, bassi costi di manutenzione<br />
• Effetti estinguenti rapidi<br />
• Impiego sicuro in aree occupate da persone<br />
• Nessun residuo di agente estinguente, non corrosivo né conduttivo<br />
• Dimensioni disponibili dei serbatoi: 14.5, 32, 50, 90, 120, 150 Litri<br />
• Pressurizzato a 25bar o 42bar a 20°c<br />
• Sistemi con uno o più serbatoi<br />
• Sistemi per una o più zone<br />
• Design semplice e calcolo idraulico disponibile dopo l’ordine<br />
con software Vds.<br />
• Pressione di funzionamento più alta rispetto ai sistemi simili, quindi è possibile ottenere<br />
- Rete di tubi più ampia e<br />
- dei sistemi che coprono più aree<br />
• Compatto e poco ingombrante<br />
• Agente estinguente riconosciuto e approvato in tutto il mondo<br />
SPECIFICHE GENERALI<br />
• Sostituisce l’Halon<br />
• Spegnimento rapido<br />
• Agente estinguente ad efficacia elevata e con bassa concentrazione ( 7.5<br />
% )<br />
• Bassa pressione di conservazione (25bar o 42bar) ed erogazione silenziosa<br />
• Richiede poco spazio per la conservazione<br />
• Non lascia residui dopo l’applicazione<br />
• Non conduttivo<br />
• Agente estinguente inserito nella lista UL<br />
• Valvole, ugelli erogatori e parti di ricambio certificati VDS<br />
APPLICAZIONI<br />
• Sale di comando<br />
• Sale computer<br />
• Archivi, biblioteche<br />
• Scuole, telecomunicazioni<br />
• Laboratori, impianti petrolchimici, musei, esposizioni d’arte, ecc.<br />
22<br />
CERTIFICAZIONE A MARCHIO MOBIAK
FK-5-1-12 SISTEMI FISSI DI SPEGNIMENTO<br />
CERTIFICATI VDS A MARCHIO MOBIAK<br />
FK-5-1-12<br />
SISTEMI FISSI DI SPEGNIMENTO<br />
®<br />
FK-5-1-12 è un agente estinguente basato sui requisiti ISO14520, UNE23572 & NFPA2001.<br />
• Eccellente rapporto Prestazioni / Prezzo<br />
• Design robusto, bassi costi di manutenzione<br />
• Effetti estinguenti rapidi<br />
• Impiego sicuro in aree occupate da persone<br />
• Nessun residuo di agente estinguente, non corrosivo né conduttivo<br />
• Dimensioni disponibili dei serbatoi: 14.5, 32, 50, 90, 120, 150 Litri<br />
• Pressurizzati a 25bar o 42bar a 20°c<br />
• Sistemi con uno o più serbatoi<br />
• Sistemi per una o più zone<br />
• Design semplice e calcolo idraulico disponibile dopo l’ordine<br />
con software Vds.<br />
• Pressione di funzionamento più alta rispetto ai sistemi simili, quindi è possibile ottenere<br />
- una Rete di tubi più ampia e<br />
- dei sistemi che coprono più aree<br />
• Compatto e poco ingombrante<br />
• Agente estinguente riconosciuto e approvato in tutto il mondo<br />
CERTIFICATO VDS<br />
ADATTO PER<br />
GLI INCENDI<br />
IN CUI L’ACQUA<br />
SAREBBE<br />
DANNOSA<br />
SPECIFICHE GENERALI<br />
• Alternativa all’Halon<br />
• Elevata efficienza con bassa concentrazione estinguente (5.3%)<br />
• L’agente FK-5-1-12 sembra acqua ma non bagna gli oggetti<br />
• Margine di sicurezza elevato (79 % sicuro)<br />
• Impatto di installazione minimo<br />
• Eco-compatibile<br />
• Tempo di permanenza nell’atmosfera di soli 5 giorni<br />
• Non vietato dal Protocollo di Kyoto<br />
• Ha una bassa viscosità e una maneggevolezza facilitata<br />
• Atossico, non corrosivo e non conduttivo<br />
• Facile da ricaricare<br />
• Nessuna restrizione per il trasporto via mare, via terra o via aerea<br />
• Adozione internazionale dei requisiti ISO 14520-5, NFPA 2001<br />
• Agente estinguente inserito nella lista UL<br />
• Valvole, ugelli erogatori e parti di ricambio certificati VDS<br />
FK-5-1-12<br />
APPLICAZIONI<br />
Il Sistema FK-5-1-12 può essere impiegato con successo per<br />
l’inondazione totale nelle seguenti zone:<br />
• Stanze di elaborazione dati<br />
• Centri di telecomunicazioni, di comunicazioni, sale server<br />
• Sale computer<br />
• Navi e veicoli da carico<br />
• Locali macchine<br />
• Contropavimenti e controsoffitti<br />
• Archivi, musei, biblioteche, ecc.<br />
23
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
UN SISTEMA COMPLETO DI RILEVAZIONE<br />
E SPEGNIMENTO<br />
PRE-PROGETTATO PER MACCHINE A<br />
CONTROLLO NUMERICO<br />
Riduce anche i rischi di incendio più critici nelle macchine a controllo<br />
numerico:<br />
UL LISTED & APPROVATO FM<br />
• Combustione di residui di olio o metalli meccanici dovuta a un<br />
malfunzionamento del sistema di raffreddamento, rottura di utensili o<br />
manutenzione impropria.<br />
• Riparazione estesa delle macchine<br />
• Ritardi negli ordini dovuti all’inattività per guasto<br />
• Smaltimento esteso se il sistema sprinkler si aziona<br />
• Agente estinguente a CO 2<br />
o FM200<br />
• Installazione facile / flessibile<br />
• Spegnimento rapido ed efficace<br />
• Attivazione interamente meccanica<br />
• Estremamente economico<br />
IL SISTEMA DI TIPO PNEUMATICO FA LA DIFFERENZA<br />
I Sistemi di tipo pneumatico utilizzano un tubo sensore lineare e continuo<br />
proprietario che rileva l’incendio con affidabilità e attiva il rilascio dell’agente<br />
estinguente usando una tecnologia pneumatica. È un metodo di rilevazione<br />
flessibile, che occupa poco spazio e riduce i costi.<br />
1. Installazione facile e veloce direttamente all’interno delle macchine a<br />
controllo numerico:<br />
Il tubo sensore flessibile può essere facilmente installato sulle pareti o sul soffitto<br />
dell’ambiente macchine quando sono in funzione, il tubo è pressurizzato con<br />
azoto a 16 Bar. Le dinamiche di pressurizzazione rendono la tubazione più<br />
reattiva al calore.<br />
2. Rilevazione precoce delle fiamme:<br />
Se si crea una fiamma, il calore del fuoco causa l’esplosione del tubo sensore<br />
pressurizzato nel punto più caldo (Circa. 110°c).<br />
3. Spegnimento istantaneo:<br />
La depressurizzazione improvvisa del tubo attiva la speciale valvola<br />
differenziale di pressione e inonda l’intera area del macchinario con agente<br />
estinguente Co2 o Fm-200. L’incendio viene spento rapidamente qualche<br />
attimo dopo il suo inizio, minimizzando i danni e i tempi di inattività per la<br />
riparazione dei guasti.<br />
Α/Α QTY Descrizione<br />
1 1 Assemblaggio serbatoio/valvola<br />
2 1 Supporto per serbatoio<br />
3 1 Guarnizione<br />
4 1 Tubo in gomma<br />
5 1 Raccordo tubo - diritto<br />
6 1 Raccordo tubo - a gomito<br />
7 1 Raccordo a croce<br />
8 6 Supporto per conduttura (Φ8mm)<br />
9 3 Condutture in acciaio inossidabile (1m)<br />
10 1 Raccordo tubo - a gomito - G ¼ ”<br />
11 1 Ugello<br />
12 1 Molla di protezione<br />
13 1 Raccordo a croce<br />
14 20 Morsetti a vite per l’attacco del tubo<br />
15 1 Tubo FireDETEC rosso (10m)<br />
16 1 Molla di protezione per il tubo sensore<br />
17 1 Dispositivo di rilascio manuale<br />
Confezione completa!<br />
OPTIONAL<br />
18 1 Pressostato<br />
19 1 Scatola di allarme<br />
24
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
SISTEMA COMPLETO PER ARMADI ELETTRICI<br />
SISTEMA COMPLETO DI RILEVAZIONE E SPEGNIMENTO<br />
PRE-PROGETTATO PER ARMADI ELETTRICI<br />
Riduce anche i rischi di incendio elettrico più critici:<br />
• Combustione da cortocircuito, sovraccarico o surriscaldamento<br />
• Danni estesi alla circuiteria<br />
• Blocco delle attività lavorative<br />
• Smaltimento esteso se il sistema sprinkler eroga<br />
IL SISTEMA DI TIPO PNEUMATICO FA LA DIFFERENZA<br />
• Agente estinguente a CO 2<br />
o FM200<br />
• Installazione facile / flessibile<br />
• Spegnimento rapido ed efficace<br />
• Attivazione interamente meccanica<br />
• Estremamente economico<br />
UL LISTED & APPROVATO FM<br />
I Sistemi di tipo pneumatico utilizzano un tubo sensore lineare<br />
e continuo proprietario che rileva l’incendio con affidabilità e<br />
attiva il rilascio dell’agente estinguente usando una tecnologia<br />
pneumatica. È un metodo di rilevazione flessibile, che occupa<br />
poco spazio e riduce i costi.<br />
1. Installazione facile e veloce direttamente all’interno degli<br />
armadi elettrici:<br />
Il tubo sensore flessibile è facilmente installato dentro l’armadio<br />
elettrico, direttamente sopra i fili e il circuito nel punto in cui<br />
potrebbe innescarsi un incendio. Quando è in funzione, la<br />
tubazione è pressurizzata con azoto a 16 Bar. Le dinamiche di<br />
pressurizzazione rendono la tubazione più reattiva al calore.<br />
2. Rilevazione precoce delle fiamme:<br />
Se si crea una fiamma, il calore del fuoco causa l’esplosione del<br />
tubo sensore pressurizzato nel punto più caldo (Circa. 110°c).<br />
3. Spegnimento istantaneo:<br />
La depressurizzazione improvvisa del tubo attiva la speciale valvole<br />
differenziale di pressione e inonda l’intera area dell’armadio<br />
elettrico con agente estinguente Co2 o Fm 200. Le fiamme<br />
vengono spente rapidamente<br />
Α/Α QTY Descrizione<br />
1 1 Assemblaggio serbatoio/valvola<br />
2 1 Supporto per serbatoio<br />
3 1 Guarnizione<br />
4 1 Tubo in gomma<br />
5 2 Raccordo tubo - diritto<br />
6 2 Raccordo tubo - a gomito<br />
7 1 Raccordo a croce<br />
8 4 Supporto per conduttura (Φ8mm)<br />
9 2 Condutture in acciaio inossidabile (1m)<br />
10 1 Ugello<br />
11 1 Molla di protezione<br />
12 1 Raccordo a croce<br />
13 20 Attacchi<br />
14 1 Tubo Firedetec rosso (10m)<br />
15 1 Fine dell’adattatore<br />
Confezione completa!<br />
OPTIONAL<br />
16 1 Dispositivo di rilascio manuale<br />
17 1 Pressostato<br />
18 1 Scatola di allarme<br />
25
26
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO LOCALIZZATO A<br />
POLVERE SECCA PER STAZIONI DI SERVIZIO<br />
In una stazione di servizio, il pericolo maggiore è rappresentato dal fatto che i<br />
carburanti sono dei liquidi estremamente infiammabili che possono creare vapori<br />
esplosivi anche a basse temperature.<br />
La polvere secca è un agente estinguente idoneo per combustibili solidi, liquidi e<br />
gassosi.<br />
Per le pompe delle stazioni di servizio specifiche normative richiedono l’installazione<br />
di un sistema automatico di rilevazione e spegnimento a polvere secca con allarme<br />
e a funzionamento automatico o manuale.<br />
Lo scopo dell’installazione di un sistema automatico di rilevazione e spegnimento<br />
è la rilevazione rapida delle fiamme con segnali di allarme ottico-acustici dentro<br />
l’area controllata e infine lo spegnimento del fuoco attraverso mezzi estinguenti<br />
specifici.<br />
Il Sistema di spegnimento a polvere secca di Mobiak può funzionare sia in modalità<br />
automatica (attivandosi tramite un sistema di rilevazione) sia in modalità manuale<br />
(con un meccanismo di attivazione manuale) ed è estremamente consigliato per<br />
la rilevazione e lo spegnimento nella zone delle pompe.<br />
Durante il funzionamento automatico, la coppia di rilevatori di fumo e calore<br />
installata su ogni pompa rileva le fiamme e trasmette il segnale di allarme al<br />
pannello di controllo del sistema.<br />
Segue un allarme ottico-acustico persistente e dopo pochi secondi (ritardo del<br />
detonatore), il pannello aziona la valvola dell’estintore facendo scorrere l’agente<br />
estinguente dall’estintore attraverso la rete di tubi fino agli ugelli erogatori.<br />
L’attivazione manuale del sistema è effettuata o con un meccanismo di attivazione<br />
da remoto o abbassando l’asta della valvola.<br />
COMPONENTI DEL SISTEMA<br />
• Estintori a spegnimento localizzato approvati a norma CE (Peso netto 25kg)<br />
con valvola certificata a funzionamento automatico e manuale<br />
• Supporto per estintore ad alta resistenza<br />
• Detonatore certificato per l’attivazione automatica dell’estintore<br />
BS-531 Sirena con lampeggiante per il<br />
pannello di rilevamento<br />
MBK13 - NOZZLE - PDR - 1/2<br />
Ugello erogatore<br />
per polvere secca<br />
BS-627 Pannello con 4 aree di<br />
rilevamento<br />
• Tubo flessibile in acciaio inossidabile per il collegamento della valvola<br />
estintore<br />
con la rete di tubi<br />
• Ugello erogatore per polvere secca (½”)<br />
• Pannello di controllo per 4 aree con batteria integrata (ritardo di attivazione<br />
del detonatore regolabile a 0-80 Sec), con pulsante per attivare lo<br />
spegnimento e pulsante per annullare lo spegnimento<br />
• Rilevatore di calore differenziale o rilevatore termico<br />
• Rilevatore di fumo<br />
• Sirena con lampeggiante per avvisare dell’allarme<br />
BS-655<br />
Rilevatore di fumo<br />
ottico con base<br />
BS-660<br />
Rilevatore di<br />
calore<br />
differenziale<br />
con base<br />
BS-668<br />
Rilevatore di<br />
calore<br />
a 60°C con base.<br />
27
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
INONDAZIONE TOTALE CON IG - 541<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO<br />
π<br />
CERTIFICATI<br />
ISO 9809 - 1 ΕΝ 1964 - 1 π 99/36/ΕC<br />
SERBATOIO PRINCIPALE CE 97/23/ΕC (TUV)<br />
VALVOLA CE (BAM) 0589<br />
IG-541 è un agente impiegato per estinguere incendi in aree sensibili, come le sale<br />
computer. Dispositivi sensibili degli impianti di conservazione dei macchinari, impianti di<br />
conservazione, ecc.<br />
L’agente estinguente IG-541 è composto da Azoto (52%), Argon(40%) e Anidride<br />
carbonica (8%). È inodore, incolore, non corrosivo ed essendo composto da gas presenti<br />
nell’atmosfera, non ha alcun effetto sullo strato di ozono né sull’innalzamento delle<br />
temperature atmosferiche.<br />
IG-541 spegne le fiamme diminuendo del 13% i livelli di ossigeno presente nell’area (i<br />
materiali più comuni smettono di bruciare a questo livello). Contemporaneamente<br />
l’azoto presente nella miscela protegge dal basso livello di ossigeno eventuali persone<br />
rimaste intrappolate nell’area.<br />
IG-541 è conservato in bombole ad alta pressione di diverse capacità.<br />
NORMALMENTE UN SISTEMA È COMPOSTO DA:<br />
Serbatoio principale in acciaio con una capacità di 3Lt, contenente azoto, con<br />
attivazione manuale o valvola attivata tramite tappo fusibile o elettricamente in base<br />
alle necessità dell’utente (il serbatoio principale è usato nei sistemi con più di due<br />
serbatoi). Il serbatoio è certificato CE secondo la normativa 97/23/EC da (TUV) (CE 0036).<br />
IG-541<br />
Collettore ad alta pressione, 300bar, zincato, con un diametro variabile da 1¼” a 3”,<br />
con ingresso di ¾” e scarico variabile da ¾” a 3”. Valvole di non ritorno ¾” - ¾”.<br />
Vengono forniti anche: Supporto per serbatoio, tubi flessibili ad alta pressione per<br />
collegare i serbatoi tra loro e al collettore, diversi tipi di ugelli.<br />
IL SISTEMA INCLUDE<br />
Serbatoi<br />
Serbatoi certificati di anidride carbonica 16Lt (12Kg), 40Lt (30Kg), 50Lt<br />
(35Kg), 67,5Lt (45Kg), 67.5Lt (50Kg), 80Lt (60Kg) con valvola per attivazione manuale o<br />
pneumatica, protezione con disco e supporti<br />
• Serbatoio «pilota» certificato da 3Lt (2Kg) con valvola per attivazione manuale, elettrica<br />
o pneumatica e supporto.<br />
Collettore componenti<br />
• Sezione di tubo del collettore da 1 ¼" a 3"<br />
• Sezione di tubo a T del collettore da 1 ¼" a 3"<br />
• Tappo del collettore da 1¼" a 3"<br />
• Riduzioni del collettore ¼" = > ¾" , 2" = > 1" 2 ½" = > 1½", 3" = > 2"<br />
• Valvola di non ritorno ¾"<br />
TUBO EPDM<br />
• Tubo PDM<br />
• Tubo flessibile ad alta pressione in gomma EPDM per connettere<br />
il serbatoio pilota con gli altri serbatoi del sistema<br />
• Tubo flessibile ad alta pressione in gomma EPDM per connettere<br />
i serbatoi del sistema<br />
• Tubo flessibile ad alta pressione in gomma EPDM per connettere<br />
i serbatoi del sistema con il collettore<br />
• Tubo flessibile ad alta pressione in gomma EPDM per connettere<br />
un sistema con un solo serbatoio alla rete di ugelli<br />
28<br />
ALTRI ACCESSORI<br />
• Raccordi ( 3/8" - 3/8" ) per collegare i tubi flessibili in gomma<br />
EPDM dell’attivazione pneumatica nelle valvole<br />
• Tappo cieco 3/8'' per sigillare l’ultima servovalvola e il serbatoio<br />
pilota<br />
• Ugelli erogatori a inondazione totale 1/2'' a 1 1/2''<br />
• Regolatore di pressione di scarica (da 200bar a 60bar)<br />
SPECIFICHE TECNICHE<br />
La miscela IG-541 è composta<br />
da Azoto (52%), Argon(40%) e<br />
Anidride carbonica (8%).<br />
RILEVAZIONE DELLE FIAMME<br />
• Pannello di controllo a 4 zone<br />
• Sirena ottica-acustica<br />
• Meccanismi di attivazione manuale<br />
• Pulsante di annullamento dello<br />
spegnimento<br />
• Rilevatore (termico o differenziale)<br />
• Rilevatori di fumo<br />
• Pulsante di spegnimento elettrico<br />
remoto
INONDAZIONE TOTALE CON GAS INERTE<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO<br />
SISTEMI DI SPEGNIMENTO A GAS<br />
INERTE<br />
MIN OAS<br />
®<br />
SISTEMA CERTIFICATO DA VDS<br />
IG-541 IG-55 IG-100 IG-01<br />
MOBIAK introduce nel sistema di spegnimento a inondazione<br />
totale i gas inerti (IG-541, IG-55, IG-100 o IG-01),certificati da VDS<br />
CARATTERISTICHE GENERALI<br />
• La pressione di riempimento del serbatoio è di 200bar o 300bar.<br />
• Permette un lungo percorso di tubazioni<br />
• Dopo l’erogazione la visibilità rimane alta, facilitando l’evacuazione<br />
• Gas inerte e atossico, che lo rende adatto nelle aree occupate<br />
• Agente estinguente 100 % eco-compatibile<br />
• Ricarica facile ed economica<br />
• Con concentrazioni tra 40 % e 50 %, miscele inerti di propano e metano<br />
nell’aria<br />
• Approvato Vds<br />
APPLICAZIONI<br />
Particolarmente indicato per le applicazioni che richiedono un’atmosfera<br />
non conduttiva e un gas pulito che non lascia residui dopo l’erogazione.<br />
È inoltre adatto per:<br />
• Sale computer e di controllo<br />
• Apparecchi per pannelli di commutazione, call centre<br />
• Applicazioni elettroniche ed elettriche<br />
• Contropavimenti e controsoffitti<br />
• Archivi, musei, biblioteche, ecc.<br />
VDS CALCOLI IDRAULICI DISPONIBILI<br />
SU RICHIESTA, DOPO ORDINAZIONE<br />
CERTIFICAZIONE VDS DEL SISTEMA CON IL MARCHIO MOBIAK<br />
29
DIOSSIDO DI CARBONIO SISTEMA ANTINCENDIO<br />
OMOLOGATO UL<br />
DIOSSIDO DI CARBONIO<br />
SISTEMA ANTINCENDIO<br />
OMOLOGATO UL<br />
A temperature e pressioni atmosferiche normali, l'anidride carbonica esiste come gas incolore e inodore che è di circa 1,5<br />
volte più pesante dell'aria. L'anidride carbonica non brucerà né sosterrà la combustione e non sosterrà la vita. Anidride carbonica<br />
ad alta pressione Il sistema antincendio è un sistema di estinzione specializzato progettato per mantenere la fornitura di anidride<br />
carbonica a 21ºC e 850psig in cilindri in lega di acciaio. Le bombole contengono l'anidride carbonica necessaria per proteggere<br />
il più grande pericolo singolo.<br />
In grande rischi dove sono necessarie più bombole, viene utilizzato un collettore per collegare ciascuna bombola mediante tubi<br />
flessibili e Controlla le valvole. Le valvole della bombola controllano il flusso di anidride carbonica verso il pericolo attraverso un<br />
tubo di dimensioni adeguate, che termina in ugelli che applicano l'anidride carbonica. La portata è controllata dagli orifizi degli<br />
ugelli e dalle dimensioni dei tubi. Le valvole principali del cilindro sono azionate elettronicamente e le valvole slave sono azionate<br />
a pressione. Le valvole master possono essere automatiche e/o manuali operato.<br />
Sistema antincendio ad anidride carbonica certificato UL MOBIAK, classificato come:<br />
Sistema di allagamento totale<br />
Scarica l'Agente in uno spazio chiuso. Lo spazio chiuso deve essere adeguato a contenere lo scarico dell'agente<br />
per raggiungere la concentrazione di anidride carbonica richiesta. Gli incendi che possono essere estinti con metodi di allagamento<br />
totale possono essere suddivisi in due categorie a) incendi superficiali che coinvolgono liquidi, gas e solidi infiammabili e b) incendi<br />
profondi che coinvolgono solidi soggetto a combustione.<br />
Sistema di applicazione locale<br />
Consiste in una fornitura fissa di anidride carbonica collegata in modo permanente ad un sistema di tubazioni fisse con ugelli<br />
disposti in modo che scaricare l'agente direttamente sul pericolo. I sistemi di applicazione locale sono utilizzati per la soppressione<br />
degli incendi superficiali in liquidi infiammabili, gas e solidi poco profondi dove il pericolo non è racchiuso o dove l'involucro non è<br />
conforme alle requisiti per l'allagamento totale.<br />
Operazione di Sistema<br />
Operazione di sistema<br />
È disponibile una varietà di bombole ad alta pressione ad anidride carbonica. Tutti i cilindri sono senza giunzioni e riempiti fino<br />
al peso specificato con anidride carbonica liquida. Sono disponibili due tipi di valvole, Master e Slave. Entrambi sono realizzati<br />
in ottone con an finitura nichelata opzionale.<br />
Per attivare la valvola, viene prima azionata la parte del solenoide – dopo l'attivazione pressurizza il porta pneumatica che<br />
consente lo scarico della valvola. La Master Valve può essere azionata anche manualmente, tramite leva. La valvola slave può<br />
essere azionato da pressione pneumatica o manualmente.<br />
I sistemi a cilindro singolo richiedono un'unica valvola principale con un attuatore manuale e la parte del solenoide. Questo è<br />
generalmente indicato come un cilindro principale. Per impianti con due o più cilindri deve agire un cilindro come master e<br />
avere solenoide e attuatore manuale e i cilindri di riposo devono fungere da cilindri slave con valvole slave che sono azionati<br />
pneumaticamente attraverso la valvola della pompa principale. Tutti i cilindri devono quindi essere installati in un normale<br />
montante posizione.<br />
Sul flusso è possibile vedere una disposizione tipica del sistema con tutti i componenti associati L'azionamento automatico si<br />
ottiene attraverso la parte a solenoide della valvola del cilindro principale. La parte del solenoide è normalmente chiusa,<br />
quando è diseccitato ed è aperto solo quando è eccitato - Quando viene azionata la Valvola Principale dell'Impianto si apre<br />
pneumaticamente le Valvole della Bombola Slave e il Gas è stato scaricato sia in Totale allagamento che in Scarico Locale<br />
tramite sofisticati ugelli.<br />
30
DIOSSIDO DI CARBONIO SISTEMA ANTINCENDIO<br />
OMOLOGATO UL<br />
DIOSSIDO DI CARBONIO<br />
SISTEMA ANTINCENDIO<br />
OMOLOGATO UL<br />
Elenco dei componenti<br />
• Possono essere fornite varie dimensioni di telai batteria in base al numero di cilindri utilizzati di ciascun sistema.<br />
• Sono disponibili anche valvole direzionali in varie dimensioni. Questi sono installati per l'utilizzo di un sistema comune per lo scarico in<br />
aree diverse<br />
• Con il nostro sistema di anidride carbonica viene fornita un'importante valvola di blocco che deve essere posizionata nella tubazione<br />
di scarico tra gli ugelli e l'alimentazione nel sistema antincendio. La valvola viene utilizzata per prevenire lo scarico accidentale o<br />
intenzionale quando le persone non familiarità con il sistema sono presenti nello spazio protetto.<br />
• È disponibile una flangia di valvole di ritegno. Questi sono usati per isolare il collettore del cilindro principale dal cilindro di riserva<br />
interconnesso collettore. Nei collettori degli impianti ad incastro, vengono utilizzati anche per impedire lo scarico di bombole attivate<br />
provocando l'attivazione di gli altri cilindri in banca<br />
• Anche le valvole di sfiato vengono utilizzate con il nostro sistema. La valvola di sfiato sfiata la perdita accidentale della valvola di<br />
ritegno<br />
• È disponibile anche il gruppo di collegamento dell'aria - è installato sul collettore e viene utilizzato per il lavaggio dell'aria delle linee<br />
dopo l'installazione e durante la manutenzione annuale per garantire la pulizia delle linee di scarico.<br />
• La valvola di rilascio della pressione di sicurezza è installata in sezioni di tubazioni chiuse come tra le valvole di selezione e il collettore<br />
del cilindro. È un gruppo disco frangibile progettato per rompersi se l'anidride carbonica intrappolata si espande e la pressione della<br />
linea supera 180-200 bar.<br />
• Il dispositivo di indicazione della perdita di peso è realizzato per monitorare la perdita di peso nelle bombole di oltre il 5%.<br />
• La sirena a pressione è installata nella linea di mandata all'interno dell'area protetta. La sirena funziona continuamente alla pressione<br />
sopra 1Bar & produce sirena sonora di segnalazione evacuazione dell'area protetta da parte del personale eventualmente presente.<br />
• L'unità di ritardo deve essere fornita per tutti i sistemi di allagamento totale che proteggono gli involucri normalmente occupati e<br />
occupabili e i locali sistemi applicativi in cui lo scarico di anidride carbonica esporrà il personale a concentrazioni pericolose. L'unità<br />
di ritardo ritarda lo scarico di anidride carbonica per un periodo di tempo predeterminato. Questo tempo extra consente tempo<br />
aggiuntivo per la ventilazione e arresto delle apparecchiature. L'unità di ritardo è installata tra i cilindri principali dell'anidride carbonica<br />
e gli ugelli di scarico. Il il periodo di ritardo effettivo è impostato in fabbrica.<br />
• Il pressostato è collegato alla tubazione di scarico e funziona quando il sistema si scarica. Gli interruttori possono essere utilizzati per<br />
confermare scarico impianto, per azionare allarmi, per spegnere motori, pompe, ventilatori e convogliatori, per sganciare fermaporte<br />
magnetiche, ecc., automaticamente quando il sistema si scarica<br />
Il più ideale per la protezione<br />
• Produzione e lavorazione di pitture e vernici<br />
la zona.<br />
• Verniciatura a polvere e stivali di verniciatura<br />
• Trasformatori e sottostazioni<br />
• Laminatoi e Turbine<br />
• Falsi Pavimenti e Passacavi<br />
• Banchi prova motori e Sala macchine NAVE /<br />
Scomparti<br />
• Macchine da stampa<br />
NO<br />
Descrizione<br />
1 Bombola CO2<br />
2 Valvola principale<br />
3 Valvola Slave<br />
4 Ugello di scarico flessibile<br />
5 Tubo flessibile di collegamento interno<br />
6 Valvola di non ritorno<br />
7 Valvola di ritegno in linea<br />
8 Valvola di blocco<br />
9 Valvola direzionale<br />
10 Valvola di spurgo<br />
11 Valvola di rilascio di sicurezza<br />
12 Pressostato<br />
13 Manometro<br />
14 Elettrovalvola<br />
15 Indicatore digitale di perdita di peso<br />
16 Telaio di montaggio del cilindro<br />
17 Collettore<br />
18 Sirena a 18 azionamenti a pressione<br />
19 Ugello di scarico CO2<br />
20 Indicatore di perdita di peso<br />
31
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO LOCALIZZATOA CO 2<br />
π<br />
CERTIFICATI<br />
ISO 9809 - 1 ΕΝ 1964 - 1, π 99/36/ΕC<br />
SERBATOI CE 97/23/ΕC (TUV)<br />
COLLETTORE TESTATO A 300 BAR DA MIRTEC SA<br />
VALVOLA CE (BV) 0062<br />
CO 2<br />
B<br />
L’anidride carbonica consiste in un gas incolore, inodore e inerte.<br />
Il suo utilizzo non provoca alcun danno (al contrario dell’acqua o della polvere secca, il<br />
cui utilizzo può causare danni notevoli all’attrezzatura), è un agente sicuro per la maggior<br />
parte dei materiali, non pericoloso per il cibo, non corrosivo e non conduttivo.<br />
Evapora completamente in pochi secondi dopo lo spegnimento e non lascia tracce. Di<br />
conseguenza, può essere usato senza rischi nelle varie aree che contengono dispositivi<br />
elettrici o elettronici, opere d’arte preziose, manoscritti o quadri, depositi di liquidi<br />
infiammabili, sottostazioni elettriche, essiccatori e forni.<br />
L’utilizzo di CO 2<br />
deve essere evitato in spazi con presenza di persone o animali poiché<br />
causa soffocamento.<br />
L’utilizzo tridimensionale della CO 2<br />
si riferisce alla sua capacità di estinguere incendi<br />
in direzione verticale e orizzontale. La rapida diffusione è la chiave della sua efficacia<br />
estinguente, poiché può penetrare anche attraverso una crepa del muro, raggiungendo<br />
i posti più reconditi indipendentemente dagli ostacoli. L’anidride carbonica rappresenta<br />
un prodotto commerciale stabile con molte altre applicazioni ed è ampiamente usato<br />
nel mondo.<br />
I sistemi di spegnimento a CO 2<br />
possono essere azionati automaticamente o manualmente,<br />
mentre l’attivazione può essere di tipo meccanico, pneumatico o elettrico o con una<br />
combinazione di questi ultimi in base alle condizioni. CO 2<br />
viene conservata a temperature<br />
normali in serbatoi di acciaio. I sistemi con più serbatoi possono essere impiegati per<br />
specifiche aree sotto protezione.<br />
Un normale sistema è composto da:<br />
Serbatoi in acciaio ad alta pressione, senza saldature e di diverse capienze, con<br />
verniciatura elettrostatica rossa e collo grigio. I serbatoi sono certificati secondo le<br />
normative 99/36/ec ed En 1964-1 (π).<br />
Valvole ad attivazione pneumatica-manuale o elettrica con possibile impiego di tappo<br />
fusibile. È possibile utilizzare una valvola solenoide attivata elettricamente in base ai<br />
bisogni dell’utente.<br />
Serbatoio principale in acciaio con capacità 3lt, contenente azoto, con attivazione<br />
manuale o valvola attivata tramite tappo fusibile o elettricamente in base alle necessità<br />
dell’utente (il serbatoio principale è usato nei sistemi con più di due serbatoi). Il serbatoio<br />
è certificato CE secondo la normativa 97/23/EC da (TUV) (CE 0036).<br />
Collettore ad alta pressione, 300bar, zincato, con un diametro variabile da 1¼” a 3”, con<br />
ingresso di ¾” e scarico variabile da ¾” a 3”. Valvole di non ritorno ¾” - ¾”.<br />
Vengono forniti anche: Supporto per serbatoio, tubi flessibili ad alta pressione per<br />
collegare i serbatoi tra loro e al collettore, diversi tipi di ugelli.<br />
Serbatoi<br />
• Serbatoi certificati di anidride carbonica 16Lt (12Kg), 40Lt (30Kg), 50Lt (35Kg),<br />
67.5Lt (45Kg) 67.5Lt (50Kg), 80Lt (60Kg) con valvola per attivazione manuale o<br />
pneumatica, protezione con disco e supporti.<br />
• Serbatoio «pilota» certificato da 3Lt (2Kg) con valvola per attivazione manuale,<br />
elettrica o<br />
pneumatica e supporto.<br />
Componenti del collettore<br />
• Sezione di tubo del collettore da 1 ¼” a 3”<br />
• Sezione di tubo a T del collettore da 1 ¼” a 3”<br />
• Tappo del collettore da 1¼” a 3”<br />
• Riduzioni del collettore ¼” = > ¾” , 2 ”= > 1” 2 ½” = > 1½”, 3 ” = > 2” .<br />
• Valvola di non ritorno ¾”<br />
32<br />
Tubo IN GOMMA EPDM<br />
• Tubo flessibile ad alta pressione in gomma EPDM per<br />
connettere il serbatoio pilota con gli altri serbatoi del<br />
sistema.<br />
• Tubo flessibile ad alta pressione in gomma EPDM per<br />
connettere i serbatoi del sistema.<br />
• Tubo flessibile ad alta pressione in gomma EPDM per<br />
connettere i serbatoi del sistema con il collettore.<br />
• Tubo flessibile ad alta pressione in gomma EPDM per<br />
connettere un sistema con un solo serbatoio alla rete di<br />
ugelli.<br />
Altri accessori<br />
• Raccordi ( 3/8" - 3/8" ) per collegare i tubi flessibili in gomma<br />
EPDM dell’attivazione pneumatica alle valvole<br />
• Tappo cieco 3/8''per sigillare l’ultima servovalvola e il<br />
serbatoio pilota<br />
• Ugelli erogatori per spegnimento localizzato<br />
• Ugelli erogatori a inondazione totale<br />
Rilevazione delle fiamme<br />
• Pannello di controllo a 4 zone<br />
• Sirena ottica-acustica<br />
• Meccanismi di attivazione manuale<br />
• Pulsante di annullamento dello spegnimento<br />
• Rilevatori di calore (termico o differenziale)<br />
• Rilevatori di fumo<br />
• Pulsante elettrico di comando remoto per<br />
avviare lo spegnimento
SISTEMI DI SPEGNIMENTO LOCALIZZATO PER<br />
MOTORI DI VEICOLI<br />
Un sistema completo di rilevazione e spegnimento<br />
progettato per i motori dei veicoli<br />
CERTIFICATO SP SECONDO SPCR 183 / SP METHOD 4912 / UNECE R107<br />
SISTEMI DI SPEGNIMENTO<br />
KYDON<br />
• Protegge i passeggeri e gli apparecchi di valore<br />
• Installazione facile / flessibile<br />
• Spegnimento rapido ed efficace<br />
• Niente elettricità<br />
®<br />
• Estremamente economico<br />
SP-CERTIFIED ACCORDING TO<br />
SPCR 183 / SP METHOD 4912<br />
Riduce anche i rischi d’incendio più gravi dei motori:<br />
• Residui di olio e perdite di carburante<br />
• Surriscaldamento del motore<br />
• Cortocircuiti<br />
• Lesioni ai passeggeri<br />
• Danni e riparazioni del veicolo<br />
Dimensioni: 38 x 19 x 19cm<br />
Peso (pieno): ± 14 Kg<br />
Dimensioni: 60 X 19 X 19cm<br />
Peso (pieno): ± 20 Kg<br />
Materiale<br />
Temperature di esercizio<br />
Pressione dell’agente estinguente<br />
Pressione interna del serbatoio<br />
Normativa<br />
Dimensioni: 83 X 19 X 19cm<br />
Peso (pieno): ± 30 Kg<br />
Alluminio<br />
-35ºC to +80ºC<br />
±35 bar<br />
200 bar<br />
π / TPED<br />
I Sistemi Kydon per veicoli utilizzano un tubo sensore lineare e continuo proprietario che<br />
rileva l’incendio con affidabilità e attiva il rilascio dell’agente estinguente usando una<br />
tecnologia pneumatica.<br />
È un metodo di rilevazione flessibile, che occupa poco spazio e riduce i costi.<br />
1. Installazione Facile e Veloce:<br />
Il tubo sensore flessibile viene facilmente installato direttamente sopra e intorno al<br />
motore - il più vicino possibile al punto in cui potrebbe innescarsi un incendio. Quando<br />
è in funzione, la tubazione è pressurizzata con azoto a 16 Bar. Le dinamiche di<br />
pressurizzazione rendono la tubazione più reattiva al calore.<br />
2. Rilevazione precoce delle fiamme:<br />
Se si crea una fiamma, il calore del fuoco causa l’esplosione del tubo sensore<br />
pressurizzato nel punto più caldo (Circa. 170°c).<br />
3. Spegnimento istantaneo:<br />
La depressurizzazione improvvisa del tubo attiva la speciale valvola differenziale di<br />
pressione e inonda l’intera area del motore con agente estinguente Firedetec® TS55<br />
Ea. L’incendio viene spento rapidamente qualche attimo dopo l’inizio minimizzando i<br />
danni e i tempi di inattività per la riparazione dei guasti.<br />
Tutto il necessario in un’unica scatola<br />
Α/Α QTY Descrizione<br />
1 1 Serbatoio/gruppo valvola speciali<br />
2 1 Tubazione<br />
3 1 Tubi in gomma<br />
4 1 Pressostato (160 bar)<br />
5 1 Pressostato (5 bar)<br />
6 4 Raccordo tubo - diritto<br />
7 5 Tubi in acciaio inossidabile (1 metro)<br />
8 4 Raccordo tubo - a T<br />
9 5 Raccordo ugello - a gomito filettato<br />
10 2 Raccordo ugello - a T filettato<br />
11 7 Ugello spruzzatore<br />
12 1 Tubo FireDETEC® (nero, 10m)<br />
13 30 Morsetto a vite per l’attacco del tubo<br />
14 1 Fine dell’adattatore<br />
15 1 Molla di protezione per il tubo sensore<br />
33<br />
33
SISTEMI ANTINCENDIO<br />
3Μ ΝOVEC 1230<br />
SISTEMI ANTINCENDIO PER LA MARINA<br />
IL VANTAGGIO DEL <strong>FIRE</strong>BOY<br />
ALLAGAMENTO TOTALE, SISTEMI DI ESTINTORI CON AGENTE PUL<strong>IT</strong>O<br />
U.S.C.G.<br />
Approved<br />
0062<br />
Gli studi della Guardia Costiera degli Stati Uniti mostrano che circa il 90% di tutti gli incendi<br />
marini iniziano nello scomparto del motore. Gli stessi studi dimostrano che solo uno su<br />
dieci incendi marini viene estinto con successo con i tipici estintori portatili a chimica<br />
secca a causa delle inerenti difficoltà di spegnimento manuale dell’incendio. Inoltre,<br />
gli estintori chimici a secco lasciano una polvere che può danneggiare il motore e le<br />
apparecchiature elettroniche sensibili.<br />
A BORDO,<br />
IN GUARDIA!<br />
Da quando è stata pioniera nell'uso dei sistemi Halon nei primi anni '70, Fireboy ha<br />
progettato una protezione antincendio per la sala macchine sicura ed efficace<br />
senza acqua o residui polverosi. Tutti i sistemi sono attivati dal calore per scaricare<br />
automaticamente il gas dell'agente pulito a 175 ° F (79 ° C) senza alcun intervento da<br />
parte dell'operatore. Con il sistema Fireboy, l'agente antincendio viene rilasciato molto<br />
più velocemente da ogni possibile risposta dell'equipaggio, e di conseguenza con tempi<br />
di spegnimento più rapidi e meno dannosi.<br />
PROTEZIONE COSTANTE, NESSUN RESIDUO NOCIVO<br />
• Lo scarico è automatico a 175 ° F (79 ° C) per una protezione antincendio 24 ore su 24<br />
nella sala macchine<br />
• Molti fornitori di assicurazioni marittime offrono uno sconto ai diportisti che installano un<br />
sistema di estintori fissi (contattare il proprio assicuratore per i dettagli)<br />
• Allagamento totale del vano motore in meno di 10 secondi per un rapido spegnimento<br />
dell'incendio<br />
• 3M Novec 1230 Fluido Antincendio non lascia residui nocivi da pulire<br />
• 3 anni di garanzia limitata<br />
• Tutte le bombole in acciaio ricaricabili (eccetto i sistemi scaricati in caso di incendio)<br />
• Pannello con indicatore LED per la visualizzazione "carico scarico" del timone inclusa<br />
(vedi foto a pagina 2)<br />
• Il manometro di facile lettura con codice colore sul cilindro identifica anche lo stato<br />
di "carico / scarico"<br />
• La copertura da 25 ft3 a 1.800 ft3 in un'ampia gamma di incrementi fornisce la massima<br />
copertura al minor costo<br />
• Sistema di montaggio su mensola integrato (vedi foto a pagina 2)<br />
• Fino a 4.000 ft3 disponibili con i sistemi GA 3M Novec 1230<br />
• Il robusto manometro del design industriale assicura prestazioni senza problemi<br />
• Approvazioni di sistema internazionali (FM, USCG, CE, RINA, BV)<br />
• L'agente estinguente pulito 3M Novec 1230 Fluido Antincendio è approvato per uso<br />
marittimo in tutto il mondo (EPA SNAP, europeo)<br />
• Approvato per incendi di classe B in sale macchine, locali macchine e applicazioni i<br />
ndustriali simili<br />
CG & MA Serie<br />
SISTEMI ANTINCENDIO CON AGENTE PUL<strong>IT</strong>O<br />
3Μ ΝΟVEC 1230 FLUIDO ANTINCENDIO<br />
• Agente pulito con potenziale di riscaldamento globale molto basso (GWP
SISTEMI ANTINCENDIO<br />
3Μ ΝOVEC 1230<br />
SISTEMI ANTINCENDIO PER LA MARINA<br />
SELEZIONARE IL VOSTRO SISTEMA<br />
1. Scegli la serie CG o MA.<br />
2. Determina il volume del vano motore in piedi cubi o metri cubi, L x P x H. Per installazioni<br />
after-market, il volume lordo DEVE essere utilizzato a meno che non lo abbia il produttore<br />
dell'imbarcazione allegato con una targhetta che indica il volume dei serbatoi fissi da detrarre<br />
(CE e ISO 9094 richiede il calcolo del volume NETTO).<br />
3. In base ai passaggi 1 e 2, scegliete il vostro modello dalle seguenti tabelle. In caso di dubbio,<br />
sempre scegliete il modello che copre un volume maggiore per garantire una protezione<br />
adeguata.<br />
Esempio: MA0200NVC = scarico automatico con scarico manuale opzionale se utilizzato con un<br />
Fireboy Cavo di Scarico Manuale, 200 piedi cubi di copertura.<br />
4. Quando si sceglie la serie MA, selezionare la lunghezza del cavo di scarico manuale richiesta.<br />
SISTEMI DI ARRESTO DEL MOTORE<br />
Richiesto per sistemi di soppressione in spazi protetti<br />
con motori diesel / ESC, ELS e serie ES<br />
I soppressori di gas compressi come il fluido antincendio 3M Novec <br />
1230 non bloccano un motore diesel. Se scoppia un incendio a bordo di<br />
un'imbarcazione a diesel, i motori devono essere spenti prima o durante lo<br />
scarico del sistema di soppressione Fireboy per estinguere efficacemente<br />
l'incendio. Il funzionamento contino del motore può rimuovere l'agente,<br />
riducendo la concentrazione richiesta per estinguere efficacemente<br />
l'incendio, rendendo necessario un Sistema di Spegnimento del Motore.<br />
Avete bisogno di un <strong>FIRE</strong>BOY<br />
Sistema antincendio automatico perché:<br />
• Protezione continua.<br />
• Funzionamento automatico.<br />
• Funzionamento manuale se necessario.<br />
• Pace della mente!<br />
• Rileva e sopprime spesso un incendio prima che voi ve ne accorgete!<br />
• Perché NON proteggereste la vostra barca e i suoi occupanti?<br />
• Copertura da 25-1.800 ft3 (0,7-51 m 3 ) per sale macchine, locali macchine, e altri spazi<br />
chiusi per fuochi di classe B. Certificati Factory Mutual e USCG approvati - Gli agenti puliti<br />
sono approvati da tutti gli organismi notificati.<br />
I Cavi di Scarico Manuale Fireboy ad alta<br />
temperatura sono resistenti al fuoco e sono<br />
necessari per tutte le installazioni delle serie MA e<br />
GA. Venduti separatamente.<br />
Illustrato a destra con adattatore angolare<br />
opzionale.<br />
CAA-0285-01<br />
PRONTO A INSTALLARE<br />
Ogni sistema Fireboy include sistema di mensole<br />
in acciaio verniciato a polvere con staffe robuste,<br />
display del timone e il manuale del proprietario.<br />
CG SERIE<br />
• Solo scarico automatico (@ 175°F / 79°C)<br />
• Sale macchine fino a 1.000 ft3 (28,3 m3)<br />
• Staffa di fissaggio robusta<br />
• Display del timone<br />
MA SERIE<br />
• Scarico automatico e manuale se utilizzato<br />
con un Fireboy Cavo di Scarico Manuale<br />
(venduto separatamente)<br />
• Sale macchine fino a 1.800 ft3 (51 m3)<br />
• Staffa di fissaggio robusta<br />
• Display del timone<br />
35
• Elevata flessibilità per fuochi di classe A, B, C e per aree con<br />
presenza di elettricità<br />
• Lungo ciclo di vita<br />
(5-10 anni in base al luogo e alle condizioni del sito di installazione)<br />
• Nessuna manutenzione per tutto il ciclo di vita<br />
• Nessun serbatoio - il prodotto viene allocato all’interno dell’area da<br />
proteggere<br />
• Non danneggia le apparecchiature o le persone<br />
• Possibilità di connetterlo a un pressostato e a un allarme di<br />
attivazione<br />
• Utilizzo di manometro<br />
• Agenti estinguenti eco-compatibili (HFC-227ea e HFC-236fa)<br />
• Attivazione automatica per aumento di temperatura<br />
• Sistema 100% autonomo e indipendente dall’elettricità<br />
• Facile installazione - Nessuna competenza tecnica necessaria<br />
• Può essere conservato in aree con un intervallo di temperatura da<br />
-20 ° C a + 80 ° C con l’impiego di un pressostato<br />
• Può essere conservato in aree con temperature da -40 ° C a + 90 ° C<br />
con l’impiego di un pressostato<br />
• Temperatura di attivazione 105 ° C ± 3 ° C<br />
SISTEMA AUTOMATICO DI DISTRUZIONE<br />
PER PANNELLI E MOTORI ELETTRICI<br />
HFC-227ea<br />
FIDIAS ®<br />
Manometro<br />
Piccola scatola<br />
Sirena per pannelli<br />
elettrici<br />
Pressostato<br />
Manometro<br />
ERP CODE DESCRIZIONE<br />
0139167 MBK19-FDS-100FA Sistema automatico Fidias HFC227EA 1m<br />
0139168 MBK19-FDS-200FA Sistema automatico Fidias HFC227EA 2m<br />
0139169 MBK19-FDS-300FA Sistema automatico Fidias HFC227EA 3m<br />
0139170 MBK19-FDS-400FA Sistema automatico Fidias HFC227EA 4m<br />
0139171 MBK19-FDS-500FA Sistema automatico Fidias HFC227EA 5m<br />
0139172 MBK19-FDS-600FA Sistema automatico Fidias HFC227EA 6m<br />
0139173 MBK19-FDS-100FA-SW<strong>IT</strong>CH Sistema automatico Fidias HFC227EA 1m con pressostato<br />
0139174 MBK19-FDS-200FA-SW<strong>IT</strong>CH Sistema automatico Fidias HFC227EA 2m con pressostato<br />
0139175 MBK19-FDS-300FA-SW<strong>IT</strong>CH Sistema automatico Fidias HFC227EA 3m con pressostato<br />
0139176 MBK19-FDS-400FA-SW<strong>IT</strong>CH Sistema automatico Fidias HFC227EA 4m con pressostato<br />
0139177 MBK19-FDS-500FA-SW<strong>IT</strong>CH Sistema automatico Fidias HFC227EA 5m con pressostato<br />
0139178 MBK19-FDS-600FA-SW<strong>IT</strong>CH Sistema automatico Fidias HFC227EA 6m con pressostato<br />
A B C<br />
0149049 MBK15-FDS-SIREN004 Allarme per il sistema Fidias per quadri elettrici<br />
149111 MBK15-FDS-SIREN200 Nuova sirena per veicoli<br />
36<br />
Combustibili<br />
solidi<br />
Combustibili<br />
liquidi<br />
Combustibili<br />
gassosi<br />
Elettricità<br />
149112 MBK15-FDS-SIREN200-BRACK Supporto per il nuovo allarme del sistema FIDIAS per veicoli
SISTEMA AUTOMATICO DI DISTRUZIONE<br />
PER PANNELLI E MOTORI ELETTRICI<br />
HFC-227ea<br />
Code<br />
Agente<br />
Quantità<br />
dell’agente (gr)<br />
Lunghezza del<br />
sistema (cm)<br />
Volume<br />
massimo<br />
protetto nei<br />
quadri elettrici<br />
(m 3 )<br />
Volume<br />
massimo<br />
protetto nei<br />
motori (m 3 )<br />
Intervallo di<br />
temperatura (°C)<br />
MBK19 - FDS - 100FA HFC-227ea 50 ± 5gr 113cm 0,35-0,57 0,27-0,44 -40°C a +90°C<br />
MBK19 - FDS - 200FA HFC-227ea 500 ± 5gr 215cm 0,71-1,15 0,54-0,88 -40°C a +90°C<br />
MBK19 - FDS - 300FA HFC-227ea 750 ± 10gr 319cm 1,06-1,72 0,81-1,31 -40°C a +90°C<br />
MBK19 - FDS - 400FA HFC-227ea 1000 ± 10gr 422cm 1,41-2,30 1,08-1,75 -40°C a +90°C<br />
MBK19 - FDS - 500FA HFC-227ea 1250 ± 10gr 526cm 1,77-2,87 1,34-2,19 -40°C a +90°C<br />
MBK19 - FDS - 600FA HFC-227ea 1500 ± 10gr 630cm 2,12-3,45 1,61-2,63 -40°C a +90°C<br />
Installazione del<br />
sistema<br />
Sirena per<br />
automobili<br />
Inizio<br />
dell’incendio<br />
Attivazione del<br />
sistema<br />
Base per la sirena<br />
dell’automobile<br />
Rilascio<br />
dell’agente<br />
Rilascio<br />
dell’agente<br />
37
GENERATORI DI AEROSOL<br />
CERTIFICATI SECONDO UL ed EN ISO 9094-1/2<br />
IMPIANTI DI SPEGNIMENTO<br />
ECO GREEN<br />
I Generatori di aerosol MOBIAK sono innovativi prodotti di<br />
pre-serie progettati per spegnere un’intera area al chiuso. Il<br />
materiale estinguente è eco-compatibile ed è un sostituto<br />
del gas Halon e di altri materiali estinguenti.<br />
Un sistema generatore di aerosol è progettato per<br />
l’estinzione di fuochi di classe A (superfici solide), B<br />
(liquidi) e C (Gas) e preserva dalle riaccensioni (provoca<br />
ibernazione) per fuochi di classe E purché questi ultimi siano<br />
entro una determinata area.<br />
La gamma di Generatori di aerosol Mobiak ha innanzitutto<br />
lo scopo di proteggere aree designate e circoscritte per<br />
fare in modo che una quantità singola di aerosol per un<br />
periodo necessario di tempo possa garantire l’effettivo<br />
spegnimento.<br />
Il materiale contenuto nel generatore di aerosol determina<br />
la concentrazione di agente estinguente, H necessario per<br />
ciascun tipo di fuoco e al volume da proteggere.<br />
Una scelta responsabile verso l’ambiente!<br />
Prodotto:<br />
- Non corrosivo<br />
- Atossico<br />
- Non irritante o nocivo<br />
- Senza effetti mutageni sull’ambiente<br />
o le persone<br />
• Non danneggia l’ozono (GWP)<br />
L’aerosol è creato dentro il recipiente attraverso la<br />
combustione del materiale in esso contenuto, che<br />
è stato precedentemente raffreddato, deriva da un<br />
particolare tipo di fiamma prodotta da uno scarico<br />
progettato appositamente e assorbe il calore.<br />
L’aerosol è generato localmente da una reazione<br />
chimica che avviene in un recipiente non<br />
pressurizzato per produrre particelle inerti di polvere<br />
secca, che spegne l’incendio naturalmente, ma<br />
anche agenti chimici.<br />
Quando viene rilevato un incendio, i sensori<br />
trasmettono un segnale elettrico all’unità<br />
dell’aerosol, che aziona a sua volta l’innesco<br />
elettrico.<br />
Il materiale aerosol estinguente è quindi rilasciato e<br />
inonda (interamente) l’area, liberando la via delle<br />
fiamme.<br />
Rilevatore attivatore di<br />
generatori autonomo<br />
38<br />
EX28232<br />
Caratteristiche principali<br />
• Aree senza la presenza umana<br />
• Non distrugge l’ozono<br />
• Eco-compatibile<br />
• Atossico<br />
• Elevata efficienza<br />
• Nessun serbatoio sotto pressione<br />
• Nessun tubo o ugello necessari<br />
• Nessuna connessione ad allarme antincendio<br />
• Efficace anche in piccole quantità<br />
• Nessuna manutenzione necessaria<br />
• Conveniente - Sicuro - Semplice<br />
• Economico<br />
• Adatto per fuochi di classe A (superficie) - B - C - E<br />
• Inserito nella lista Epa-snap come Polvere Aerosol A (Sfe)<br />
• Progettato per soddisfare gli standard Nfpa 2010 e Pren15276<br />
Pensa<br />
Ecologico
GENERATORI DI AEROSOL<br />
CERTIFICATI SECONDO UL ed EN ISO 9094-1/2<br />
IMPIANTI DI SPEGNIMENTO<br />
ECO GREEN<br />
Pensa<br />
Ecologico<br />
Una scelta responsabile verso l’ambiente!<br />
Prodotto:<br />
- Non corrosivo<br />
- Atossico<br />
- Non irritante o nocivo<br />
- Senza effetti mutageni sull’ambiente<br />
o le persone<br />
• Non danneggia l’ozono (GWP)<br />
Μοdello A50 A100 A200 A500 A1000 A5000<br />
Quantità di materiale estinguente [gr] 50 100 200 500 1000 5000<br />
Tempo di evacuazione [sec] 15 17 27 48 65 70<br />
Dimensioni [mm]<br />
Larghezza 50 60 80 120 120 190<br />
Altezza 50 60 80 120 120 445<br />
Lunghezza 135 170 210 245 320 390<br />
Peso totale [Kg] 0.6 1.2 2.7 11.6 12.5 46<br />
Sistema di attivazione<br />
1.2 A<br />
Volume di estinzione [m 3 ] 0.5 1.0 2.0 5.0 10 50<br />
Condizioni di esercizio<br />
- 40°C a +80°C (- 40°F a +176°F) 98% RH Max<br />
Condizioni di conservazione 25°C ± 15°C<br />
Funzionamento (dopo l’installazione)<br />
12 anni<br />
Attivazione<br />
Elettrica<br />
Nessuna tossicità<br />
Nessuna<br />
Eco-compatibile<br />
Nessun effetto sull’ozono o effetto serra (No ODP e GWP)<br />
Classe di pericolo UN1479 Classe 5.1<br />
CODE 0135265<br />
MBK12 - A50<br />
CODE 0135268<br />
MBK12 - A500<br />
CODE 0135266<br />
MBK12 - A100<br />
CODE 0135269<br />
MBK12 - A1000<br />
CODE 0135267<br />
MBK12 - A200<br />
CODE 0135293<br />
MBK13 - A5000<br />
EX28232<br />
39
IMPIANTI DI SPEGNIMENTO<br />
IMPIANTI WATER MIST<br />
A seguito delle restrizioni imposte dal Protocollo di Montreal sulla protezione dell’ozono, è emerso il bisogno di trovare un sostituto dell’Halon 1301.<br />
Negli ultimi anni, l’impiego di agenti estinguenti puri (Fe-13, Fm-200, Fe-25, Inergen, Argon, ecc.) è aumentato poiché questi non danneggiano l’ozono, con effetti<br />
minori rispetto all’Halon ed inoltre non lasciano residui dopo l’utilizzo.<br />
Contemporaneamente, sono stati sviluppati altri sistemi alternativi, come il Water mist, con un’inferiore quota di mercato ma ad elevati livelli tecnologici. Tutti<br />
conoscono la capacità di assorbimento dell’acqua, come ci indica il nome stesso; nei sistemi a Water mist (a nebbia d’acqua) l’acqua viene suddivisa in particelle<br />
molto piccole che acquisiscono una capacità estinguente notevole, più alta rispetto allo stesso quantitativo di acqua. Se l’impianto è acceso, i danni alle<br />
apparecchiature è quasi nullo in quanto viene utilizzata una piccola quantità di acqua in maniera estensiva.<br />
Lo spegnimento a Water Mist viene effettuato tramite:<br />
a) Assorbimento del calore / delle fiamme,<br />
b) Sostituzione dell’ossigeno; e<br />
c) Riduzione delle radiazioni<br />
Assorbimento del fuoco / delle fiamme<br />
Riducendo le dimensioni delle gocce di acqua, l’area estinguente totale aumenta,<br />
aumentando così la capacità di assorbimento del calore. L’energia assorbe<br />
per evaporazione (da liquido a vapore). Con questo fenomeno, in caso di vapore<br />
infiammabile la temperatura scende al di sotto del valore minimo necessario che<br />
conserva la combustione.<br />
Sostituzione dell’ossigeno<br />
Le goccioline di acqua, nel passaggio dallo stato liquido a vapore, aumentano il loro<br />
volume di 1800 volte (a 100 °C e 1 Bar). Se si verifica la conversione da liquido a<br />
vapore, si nebulizza rapidamente e il vapore d’acqua sostituisce l’aria intorno alle<br />
fiamme. Se la quantità di ossigeno scende al di sotto di specifici livelli, il fuoco viene<br />
’soffocato’.<br />
Riduzione della radiazione<br />
Diminuisce la diffusione delle fiamme ad altre aree poiché la radiazione termica nell’aria a rischio viene ridotta, evitando che il fuoco venga trasportato nelle<br />
superfici vicine.<br />
Questo meccanismo non è un metodo di estinzione di per sé ma, se combinato con i meccanismi descritti sopra, diventa estremamente importante<br />
nell’evoluzione dell’incendio.<br />
L’utilizzo di Water Mist dovrebbe servire a uno dei seguenti scopi<br />
• Controllo delle fiamme: Limitando l’aumento e la diffusione delle fiamme. Il tempo di espansione deve essere lungo abbastanza da permettere<br />
l’attivazione manuale per controllare le fiamme.<br />
• Spegnimento delle fiamme: Riduzione notevole e rapida delle fiamme, del rilascio di calore e dei fattori di vapore durante l’espansione.<br />
• Estinzione delle fiamme: Dopo l’espansione del sistema (solitamente 10 Minuti), l’impianto deve essere in grado di eliminare la possibilità di riaccensione<br />
finché i materiali combustibili non sono scomparsi del tutto.<br />
L’impianto Water mist funziona con pressioni da 15 a 100Bar, convertendo l’acqua in piccole particelle (da 25 a 80 * 10 M) che eliminano le fiamme con una<br />
velocità molto elevata. In base all’applicazione e alla quantità di acqua necessaria a combattere il pericolo sono utilizzati due tipi di sistemi.<br />
MOBIAK offre la possibilità di analizzare completamente gli impianti Water Mist in base alla loro applicazione (area protetta).<br />
Eco-compatibile<br />
40
IMPIANTI DI SPEGNIMENTO<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO WATER MIST<br />
CERTIFICATO VDS<br />
Impianti di serbatoi (UAC)<br />
Questi impianti vengono utilizzati quando è necessaria una quantità di acqua<br />
inferiore a 850 litri. Sono composti da serbatoi collettori di acqua, fabbricati in base<br />
agli standard, con diverse misure, con un rivestimento interno anticorrosione e a<br />
200bar (agente di conduzione). È possibile scegliere tra diversi tipi di attivazione:<br />
manuale, pneumatica, elettrica o manuale a comando remoto.<br />
Impianti con stazioni di pompaggio (UAP)<br />
Questi impianti sono combinati con vasche che possono contenere fino a 3000 litri<br />
di acqua e quindi aumentano la quantità di acqua necessaria. Sviluppa stazioni di<br />
pompaggio con caudale da 32lt/min a 220lt/min con i loro rispettivi pannelli di controllo<br />
elettrici, manovra e segnalazione.<br />
In base al rischio dell’area da proteggere, possono essere installati diverse tipologie<br />
di ugelli in acciaio inossidabile con portate da 1,2lt/min a 48lt/min. Esistono ugelli<br />
aperti che erogano direttamente sulla area a rischio dopo l’attivazione del sistema<br />
(manuale o elettrica attraverso il pannello di controllo) e ugelli chiusi, di tipo sprinkler,<br />
che erogano solo dopo la rottura del bulbo termosensibile incorporato impostato su<br />
una determinata temperatura.<br />
APPLICAZIONI<br />
L’impianto Water mist può essere usato efficacemente a diluvio parziale o totale nelle<br />
seguenti zone:<br />
• Navi<br />
• Motori e generatori<br />
• Scale mobili<br />
• Treni e stazioni ferroviarie<br />
CARATTERISTICHE GENERALI<br />
• Adatto per aree con presenza umana e attrezzature.<br />
• Ricarica economica<br />
• Riduzione drastica della temperatura dopo l’attivazione<br />
• Agente eco-compatibile, senza alcun impatto sull’ambiente<br />
• Non conduttivo grazie alle piccole dimensioni delle gocce<br />
• Riduce ulteriori danni causati dalla presenza di acqua<br />
41
Dai valore alla sicurezza... Investi nella qualità!
IMPIANTI DI SPEGNIMENTO<br />
SISTEMA DI SPEGNIMENTO AUTOMATICO<br />
PER LOCALI CALDAIA<br />
SISTEMA CERTIFICATO<br />
L’impianto di caldaie di riscaldamento centralizzato è l’area in cui si trovano<br />
una o più caldaie che producono acqua o aria calda o vapore per riscaldare<br />
un edificio o un gruppo di edifici.<br />
La caldaia sfrutta un’enorme quantità di combustibili infiammabili, come<br />
petrolio o gas. Un tipico fenomeno dei nostri giorni riguarda gli incendi che<br />
hanno origine proprio nei locali caldaia di blocchi di appartamenti o edifici<br />
singoli.<br />
L’impianto di caldaie di riscaldamento centralizzato è l’area in cui si trovano<br />
una o più caldaie che producono acqua o aria calda o vapore per riscaldare<br />
un edificio o un gruppo di edifici.<br />
La caldaia sfrutta un’enorme quantità di combustibili infiammabili, come<br />
petrolio o gas. Un tipico fenomeno dei nostri giorni riguarda gli incendi che<br />
hanno origine proprio nei locali caldaia di blocchi di appartamenti o edifici<br />
singoli.<br />
Quando non viene effettuata una manutenzione adeguata e a intervalli<br />
prestabiliti, la caldaia, e soprattutto il tubo di scarico, lascia dei residui di<br />
combustione particolarmente pericolosi poiché possono incendiarsi e / o<br />
esplodere.<br />
Per avere una protezione costante e uno spegnimento in questi posti, Mobiak<br />
propone il Sistema automatico di spegnimento a soffitto a polvere secca.<br />
Il sistema offre una protezione localizzata dal fuoco nell’area della caldaia<br />
e il dispositivo di spegnimento dovrebbe essere installato in un punto fisso ad<br />
un’altezza di 2-2.5 M sopra la caldaia. Il dispositivo antincendio utilizza 12 Kg di<br />
Polvere secca Abc40% a 18bar (Azoto come propellente / gas) e uno sprinkler<br />
automatico certificato Ce che interviene quando la temperatura raggiunge<br />
i 68°c.<br />
Quando il bulbo dello sprinkler si rompe viene rilasciato l’agente sull’area<br />
protetta.<br />
Contemporaneamente il pressostato (intervento a 10Bar) è connesso allo<br />
sprinkler del dispositivo antincendio. Quando la pressione scende a 10bar,<br />
l’interruttore si aziona e trasmette il segnale, con un collegamento elettrico<br />
designato, in modo da spegnere la caldaia. Inoltre, l’interruttore può essere<br />
utilizzato per azionare una sirena che fornisce un importante avviso in caso di<br />
incendio.<br />
43
Dai valore alla sicurezza... Investi nella qualità!