syndicom rivista N.16
Da molto tempo ci impegniamo per i diritti dei lavoratori della logistica, delle telecomunicazioni e dei media. Le buone condizioni di lavoro sono, e sono sempre state, il risultato di successi raggiunti insieme. Entra anche tu nel nostro movimento e crea il tuo futuro insieme a noi. L''unione fa la forza!
Da molto tempo ci impegniamo per i diritti dei lavoratori della logistica, delle telecomunicazioni e dei media. Le buone condizioni di lavoro sono, e sono sempre state, il risultato di successi raggiunti insieme. Entra anche tu nel nostro movimento e crea il tuo futuro insieme a noi. L''unione fa la forza!
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
6 Dalla parte<br />
Dal 2011 Hans C. Werner è Chief Personnel Officer e membro<br />
degli altri<br />
della direzione di Swisscom. Già rettore di un istituto commerciale,<br />
nel 1999 è passato a Swiss Re dove ha ricoperto<br />
diverse funzioni. Successivamente a Schindler, è stato Head<br />
HR Svizzera, poi HR Vice President, Europe North & East.<br />
1<br />
A partire dall’estate 2020 i collaboratori<br />
di Swisscom con più di 58 anni<br />
potranno ridurre la loro durata del<br />
lavoro. Come avviene esattamente?<br />
Il modello è pensato per i collaboratori<br />
che hanno più di 58 anni e che<br />
vogliono andare in pensione entro<br />
due anni, ma che desiderano cominciare<br />
a ridurre gradualmente il loro<br />
orario di lavoro in modo da avere più<br />
tempo per le loro cose.<br />
2<br />
Quali contributi presta Swisscom,<br />
oltre alla rendita transitoria AVS?<br />
Swisscom finanzia parte delle perdite<br />
dovute alla riduzione della percentuale<br />
d’occupazione. La composizione è<br />
diversa a seconda del modello scelto.<br />
Nel caso della variante con pensionamento<br />
parziale avviene una compensazione<br />
parziale della riduzione delle<br />
rendite. Nel caso della variante senza<br />
pensionamento parziale, Swisscom<br />
sostiene i contributi della cassa pensioni<br />
della differenza salariale nonché<br />
un indennizzo una tantum per la<br />
rendita transitoria AVS ridotta.<br />
3<br />
Qual è la garanzia occupazionale del<br />
modello concordato di durata del<br />
lavoro ridotta in funzione dell’età?<br />
I partecipanti al modello beneficiano<br />
di una garanzia occupazionale di due<br />
anni.<br />
4<br />
Quanti lavoratori stima che parteciperanno<br />
oppure hanno già aderito?<br />
Non sarà possibile aderire prima della<br />
prossima primavera. Al momento<br />
attuale non abbiamo elementi che indichino<br />
l’eventuale numero di partecipanti<br />
(ndr: <strong>syndicom</strong> stima che<br />
circa 1’500 dipendenti di Swisscom<br />
potrebbero beneficiare di questa<br />
soluzione).<br />
5<br />
In un sondaggio condotto da <strong>syndicom</strong><br />
tra il personale 55+ di Swisscom,<br />
il 41% si sentiva sotto pressione a causa<br />
dell’età. Cosa pensa di fare?<br />
Per noi è importante essere un datore<br />
di lavoro attraente anche per le colleghe<br />
e i colleghi over 55. Proprio riguardo<br />
a questo genere di pressioni<br />
offriamo, oltre a un numero di giorni<br />
di ferie che aumenta in funzione<br />
dell’età, anche svariati moduli sulla<br />
gestione dello stress, nonché corsi di<br />
formazione per imparare nuove tecnologie<br />
e forme di collaborazione e<br />
non da ultimo anche valutazioni complessive<br />
per pianificare attivamente il<br />
successivo percorso lavorativo.<br />
6<br />
Informerà il personale delle nuove<br />
possibilità di pensionamento?<br />
Sì, naturalmente informeremo i collaboratori<br />
non appena potranno aderire<br />
al modello del tempo di lavoro<br />
ridotto in funzione dell’età.<br />
Testo: Sylvie Fischer<br />
Foto: Swisscom