19.05.2020 Views

ENIGMISTICA IN SPINA VERDE n°3

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

ENIGMISTICA IN SPINA

VERDE

La rivista del mercoledì a cura di Anna Bocchietti e Fiamma Salvioni,

guide Parco Spina Verde di Como

Nella rubrica

STRANO MA... VERDE

di questa settimana parliamo della Ginestra

VIDEO


...Or tutto intorno

Una ruina involve...

Dove tu siedi, o fior gentile, e quasi

I danni altrui commiserando, al cielo

Di dolcissimo odor mandi un profumo,

Che il deserto consola...

Estratto da: “La Ginestra” di Giacomo Leopardi

IL PIACERE DI COSTRUIRLO

Costruiamo una scopa con i rami di Ginestra

Nelle campagne di tutta Italia la ginestra è da sempre usata per la fabbricazione

artigianale di quelle scope semplici che si usavano per spazzare le aie e i

cortili.

Per costruire una scopa con la ginestra è necessario prima di tutto raccoglierne

i rami. Perchè la scopa sia di buona qualità questo va fatto durante la stagione

invernale.

Quando i rami sono pronti dobbiamo procurarci un bastone per il manico, al

quale fissarli.

Un buon metodo per il fissaggio è quello di praticare un foro nella parte finale

del manico, diciamo circa a 40cm dal fondo, nel quale assicurare una corda, un

fil di ferro o altro tipo di legaccio.

Accostando i rami al manico e ruotandolo su se stesso, il legaccio si

arrotolerà in maniera da fissare il tutto. Durante questa operazione

è molto importante tenere ben tirata la corda.

Andranno poi effettuate altre legature nella parte più bassa del manico e, a seconda

della lunghezza dei rami, anche più in alto.


FORSE NON TUTTI SANNO CHE

Curiosità di un parco pieno di sorprese

Dalla torre del Castello Baradello, alta più di 28m, si gode di una vista a 360 gradi. Dal lago alle

Alpi, da Como a Milano, da Est ad Ovest, niente poteva sfuggire alle sentinelle che per tanti

anni da lì proteggevano la convalle. Sarà per questo che, una volta usciti sulla terrazza, i visitatori

non scenderebbero più!

IL QUESITO DI ANNA E FIAMMA

Aspettiamo le vostre risposte nei commenti

Questa settimana abbiamo parlato della Ginestra, il nostro quesito di oggi è:

riconosci questi fiori? A? - B?

Foto A

Foto B

La risposta al quesito della scorsa settimana su quali fossero i fiori nelle foto è:

foto A: Glicine bianco foto B: Robinia

Vi aspettiamo mercoledì prossimo col filmato di una nuova pianta e altre

curiosità. Sulla nostra pagina Facebook What a wonderful tutte le notizie sulle prossime

iniziative e i prossimi tour per gruppi e privati.

E naturalmente con la risposta al quesito di oggi!

A presto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!