26.05.2020 Views

ENIGMISTICA IN SPINA VERDE n°4

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

ENIGMISTICA IN SPINA

VERDE

La rivista del mercoledì a cura di Anna Bocchietti e Fiamma Salvioni,

guide Parco Spina Verde di Como

Nella rubrica

STRANO MA... VERDE

di questa settimana parliamo della rosa canina

n°4

VIDEO

What a wonderful


IL PIACERE DI MANGIARLO

Una ricetta con i frutti della pianta della settimana

Confettura di cinorrodi di rosa canina

INGREDIENTI

500 g di cinorrodi

350 g di zucchero

scorza di limone grattugiata

350 g di acqua

PROCEDIMENTO

Lavate i cinorrodi e, dopo aver tolto i piccioli, fateli cuocere nell’acqua per circa 30 minuti, fino a

quando si saranno completamente disfati.

A questo punto passateli al setaccio per eliminare le parti fibrose, che potrebbero irritare l’intestino,

unite lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e rimettete il composto sul fuoco.

Lasciate addensare a fuoco basso e, quando il composto è ancora caldo, travasatelo in vasetti

ermeticamente chiusi e sterilizzati.


FORSE NON TUTTI SANNO CHE

Curiosità di un parco pieno di sorprese

Nel Parco Spina Verde di Como ci sono più di 10 punti panoramici. La vista spazia dal lago alla

città, dai monti alla pianura fino a Milano e, nelle giornate limpide, addirittura si vedono gli

Appennini.

Sono tutti raggiungibili con una bella passeggiata in un bosco fresco e rilassante.

Le nuove panchine e i tavoli da pic nic sono a disposizione per chi, perché no, davanti a un

panino e a un buon bicchiere di vino, è in cerca di tranquillità e di riconciliazione con la vita.

.

IL QUESITO DI ANNA E FIAMMA

Aspettiamo le vostre risposte nei commenti

Questa settimana abbiamo parlato della rosa canina, il nostro quesito di oggi è:

riconosci questi fiori? A? - B?

Foto A

Foto B

La risposta al quesito della scorsa settimana su quali fossero i fiori nelle foto è:

foto A: maggiociondolo foto B: ginestra

Vi aspettiamo mercoledì prossimo col filmato di una nuova pianta e altre

curiosità. Sulla nostra pagina Facebook What a wonderful tutte le notizie sulle prossime

iniziative e i prossimi tour per gruppi e privati.

E naturalmente con la risposta al quesito di oggi!

A presto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!