08.09.2020 Views

FERCAM Magazine #6_2020

Gentili lettori, eccoci al sesto numero del quadrimestrale FERCAM Magazine, periodico di approfondimento dedicato al mondo dell’autotrasporto e della logistica del Gruppo FERCAM. Questo numero (che esce in ritardo sul normale calendario, a causa del blocco dovuto alla pandemia) si apre con la presentazione della nostra strategia di “Business Continuity”, implementata per elevare ulteriormente la qualità dei servizi alla nostra Clientela. Seguono alcune osservazioni in merito al problema, di lunga data, relativo alla libera circolazione delle persone e delle merci attraverso l’Europa e poi un articolo dedicato al lancio del “tutto strada” Cina-Europa, che consente di abbattere i tempi di trasporto merci a costi competitivi.

Gentili lettori, eccoci al sesto numero del quadrimestrale FERCAM Magazine, periodico di approfondimento dedicato al mondo dell’autotrasporto e della logistica del Gruppo FERCAM.
Questo numero (che esce in ritardo sul normale calendario, a causa del blocco dovuto alla pandemia) si apre con la presentazione della nostra strategia di “Business Continuity”, implementata per elevare ulteriormente la qualità dei servizi alla nostra Clientela.

Seguono alcune osservazioni in merito al problema, di lunga data, relativo alla libera circolazione delle persone e delle merci attraverso l’Europa e poi un articolo dedicato al lancio del “tutto strada” Cina-Europa, che consente di abbattere i tempi di trasporto merci a costi competitivi.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

2

Gentili lettori, eccoci al sesto numero del quadrimestrale

FERCAM Magazine, periodico di approfondimento

dedicato al mondo dell’autotrasporto e della

logistica del Gruppo FERCAM.

Questo numero (che esce in ritardo sul normale

calendario, a causa del blocco dovuto alla pandemia) si

apre con la presentazione della nostra strategia di “Business

Continuity”, implementata per elevare ulteriormente

la qualità dei servizi alla nostra Clientela.

Nel 2019 FERCAM ha deciso di intraprendere un nuovo progetto

in ambito di continuità operativa, ovvero “Business Continuity”.

Obiettivo quello di aumentare la resilienza e la capacità di risposta

dell’organizzazione, in modo da proteggere gli interessi degli stakeholder,

al contempo riducendo rischi e conseguenze. Nonché di dare evidenza

della capacità di mantenere solida la nostra attività di business, anche a

fronte di potenziali eventi avversi.

Seguono alcune osservazioni in merito al problema,

di lunga data, relativo alla libera circolazione delle

persone e delle merci attraverso l’Europa e poi un articolo

dedicato al lancio del “tutto strada” Cina-Europa, che

consente di abbattere i tempi di trasporto merci a costi

competitivi.

Come direttore responsabile di FERCAM Magazine

auspico il contatto diretto con i lettori, per ascoltare i

loro suggerimenti al fine di migliorare i servizi del Gruppo

FERCAM e la soddisfazione dei Clienti.

Buona lettura.

Cos’è la “Business Continuity”

Per gestione della continuità operativa si intende la capacità

dell’azienda di perseguire i propri obiettivi di business anche qualora si

debbano affrontare circostanze avverse, limitando al massimo i disservizi

e mantenendo la propria normale operatività. È un processo attraverso

cui un’azienda:

• individua le potenziali minacce a cui potrebbe essere sottoposta

• valuta quali potrebbero essere gli impatti sul business

• definisce le contromisure necessarie e le risorse (umane,

tecnologiche, economiche) da allocare

• mantiene e sviluppa nel tempo questa capacità

L’evoluzione del progetto in FERCAM

Andrea Boninsegna

L’elaborazione di una strategia di “Business Continuity” e la sua

applicazione in FERCAM è avvenuta attraverso diverse fasi progressive

Fase 1 - Operation Risk Identification

Quadrimestrale tecnico-economico

d’informazione della logistica e del trasporto

Registrazione al Tribunale di Bolzano n. 2952/2018 del 03/08/2018

Anno 3 - n° 6 - Estate 2020

Direttore Responsabile: Dott. Andrea Boninsegna

Consulente editoriale: Dott. Stefano Elena

MediaStudio Giornalismo & Comunicazione - www.mediastudiogc.eu

Foto: Archivio FERCAM

Grafica: Marketing FERCAM

Stampa: Longo SpA

Come primo step, si è organizzato un workshop che ha coinvolto

i manager delle diverse aree operative. Ci si prospettava innanzitutto

di coinvolgere nel progetto tutte le funzioni aziendali deputate

all’erogazione dei servizi, per diffondere informazioni univoche in

merito ad obiettivi e metodologie. In secondo luogo, si è approfondita,

attraverso un dialogo fra le funzioni aziendali coinvolte nella gestione

operativa e con la Direzione, la percezione del livello dei rischi legati alla

continuità delle attività produttive o di erogazione dei servizi. In ultimo è

stata occasione per evidenziare gli aspetti già efficacemente presidiati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!