18.12.2020 Views

Vie&Trasporti n.845 dicembre 2020

Cover Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record Prova Nissan Nv250. Piacere di conoscerti Esclusivo - International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione - Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti Prodotto - Alla guida del Volvo Fh. Esame superato - Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0 - Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu - Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation - Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo - Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro Attualità - Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra - Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore - Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita - Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio - Si dice che... - Persone6Poltrone Voci - Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way - Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei - Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida Reti&Service - Il parere legale. Targa prova, come funziona - Il Master in Servitization. Super service manager - Service News

Cover
Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record
Prova
Nissan Nv250. Piacere di conoscerti
Esclusivo
- International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione
- Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti
Prodotto
- Alla guida del Volvo Fh. Esame superato
- Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0
- Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu
- Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation
- Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo
- Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro
Attualità
- Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra
- Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore
- Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita
- Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio
- Si dice che...
- Persone6Poltrone
Voci
- Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way
- Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei
- Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida
Reti&Service
- Il parere legale. Targa prova, come funziona
- Il Master in Servitization. Super service manager
- Service News

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prova su strada<br />

Prova su strada<br />

Interni<br />

Sopra, una<br />

panoramica degli<br />

interni della cabina<br />

top di gamma Active<br />

Space dell’S-Way<br />

in prova. A fianco,<br />

il posto guida e i vani<br />

porta-oggetti collocati<br />

sopra il parabrezza.<br />

Al centro, lo schermo<br />

del dispositivo<br />

di infotainment e<br />

il sedile conducente<br />

con i comandi di<br />

regolazione della<br />

posizione di guida.<br />

Nell’ultima fila,<br />

la sezione centrale<br />

del cluster strumenti<br />

con gli indicatori del<br />

livello del carburante<br />

nei due serbatoi<br />

di metano liquefatto<br />

da 540 litri ciascuno<br />

e i pulsanti<br />

di regolazione dei<br />

sistemi per il comfort<br />

dell’abitacolo<br />

(climatizzazione,<br />

azionamento della<br />

botola sul padiglione,<br />

finestrini laterali,<br />

blocco porte).<br />

Con uno score di 4,43 chilometri percorsi<br />

per kg di metano liquefatto utilizzato,<br />

l’Iveco S-Way As440S46T/P Lng con<br />

motorizzazione Cursor 13 Np Euro VI D a gas<br />

naturale da 460 Cv e cabina top di gamma<br />

Active Space (As) stabilisce il record assoluto<br />

di consumi sul percorso di prova di<br />

Vie&<strong>Trasporti</strong>. Migliora il già buon risultato di<br />

4,21 km/kg ottenuto dal suo predecessore, lo<br />

Stralis Hi-Way As440S46T/P Lng a metano testato<br />

a luglio 2018 sullo stesso itinerario. Anche<br />

sotto il profilo della velocità commerciale, l’S-<br />

Way Lng sa farsi valere. Lo dimostra le media<br />

oraria di 70,27 chilometri fatta registrare sugli<br />

oltre 360 chilometri del circuito di prova.<br />

Infine, allineati con i valori dei trattori diesel di<br />

analoga potenza sono i tempi di percorrenza<br />

lungo le salite più impegnative del test: quella<br />

dalla diramazione dell’autostrada A7-A26 al<br />

passo del Turchino (30 minuti), e la seconda,<br />

dal bivio della A7-A12 Genova-Livorno al passo<br />

dei Giovi (12 minuti). A questi riscontri positivi<br />

si aggiunge il fatto che sono nulli, come per lo<br />

Stralis Hi-Way Lng, i consumi di urea.<br />

L’S-Way gas naturale, grazie alla motorizzazione<br />

a ciclo Otto (cioè ad accensione comandata)<br />

fa, infatti, a meno del catalizzatore Scr a valle<br />

del motore. Non ha bisogno, inoltre, del filtro<br />

anti-particolato (Dpf) e del sistema di parziale<br />

ricircolo dei gas combusti (Egr). Per rientrare<br />

nel limiti di emissione fissati dalla normativa<br />

antinquinamento Ue Euro VI step D all’S-Way<br />

a metano è sufficiente un catalizzatore a tre<br />

vie, dotato di sonda lambda.<br />

Alla guida<br />

I buoni risultati di consumo e i ridotti tempi percorrenza<br />

del veicolo in prova sono dovuti a molteplici<br />

fattori. Prima di tutto, alle caratteristiche<br />

della catena cinematica. A partire dalle prestazioni<br />

del Cursor 13 Np, che eroga la coppia<br />

massima di 2.000 Nm nell’intervallo fra 1.100<br />

e 1.600 giri al minuto e all’azzeccato abbinamento<br />

fra il propulsore e il cambio automatizzato<br />

Zf TraXon (che Iveco chiama Hi-Tronix) a<br />

12 rapporti, con l’ultima marcia in overdrive.<br />

A ciò si aggiunge la corretta scelta di un rapporto<br />

al ponte ‘corto’ di 3,36. È una soluzione<br />

diversa rispetto ai trattori diesel che prevede,<br />

invece, la dodicesima marcia del TraXon in presa<br />

diretta, con un rapporto al ponte più lungo<br />

(in genere, 2,47). Un altro fattore di miglioramento<br />

dei consumi rispetto al precedente modello<br />

Stralis Np è rappresentato dalla nuova cabina<br />

top di gamma Active Space. Che, grazie<br />

al tetto, al kit aerodinamico e alle portiere riprogettate<br />

con estensioni verso il basso, e ai convogliatori<br />

di flusso sul frontale presenta un coefficiente<br />

di penetrazione all’aria inferiore del<br />

12 per cento. Un risultato, quest’ultimo, che de-<br />

Metro & bilancia<br />

Le misure rilevate...<br />

Altezza interna 2.245<br />

Larghezza interna utile/vetro a vetro) 2.000/2.150<br />

Profondità (utile/max) 1.100/1.950<br />

Altezza sul tunnel 2.150<br />

Larghezza tunnel 1.150<br />

Spessore tunnel 95<br />

Altezza 1° gradino 340 *)<br />

Altezza 2° gradino 370<br />

Altezza 3° gradino 370<br />

Altezza 4° gradino -<br />

Altezza 5° gradino -<br />

Altezza pavimento da terra 1.550 (*)<br />

Larg. cuccetta inf. (utile/max) 800/1.000<br />

Lunghezza cuccetta inferiore (utile/max) 2.050/2.050<br />

Distanza tra cuccetta inferiore e tetto 1.425<br />

Larghezza cuccetta superiore (utile/max) 800-900<br />

Lunghezza cuccetta superiore (utile/max) 1.950-2.050<br />

Distanza tra cuccetta superiore e tetto 700<br />

Altezza porta 1.500<br />

Larghezza porta (utile/max) 800/930<br />

(*) Con pneumatici 315/70.<br />

...e quelle calcolate<br />

Volume totale interno cabina m 3 10,960<br />

Volume utile interno cabina m 3 7,050<br />

Volume totale tunnel centrale m 3 0,250<br />

Volume totale gavoni e vani m 3 0,575<br />

Volume totale cuccetta inferiore m 3 1,245<br />

Volume utile cuccetta inferiore m 3 1,140<br />

Volume totale cuccetta superiore m 3 1,100<br />

Volume utile cuccetta superiore m 3 1,000<br />

Volume totale zona relax m 3 4,750<br />

Rapporto tra volume utile e totale (*) 0,550<br />

(*) A rapporto maggiore, corrisponde una maggiore abitabilità interna reale dell’abitacolo<br />

@<br />

80km/h<br />

Quota<br />

volume<br />

dedicata<br />

al relax<br />

44,32%<br />

Quota<br />

volume<br />

dedicata<br />

al lavoro<br />

55,68%<br />

65,6 decibel<br />

Rumorosità in cabina (media di tre misurazioni)<br />

14 - 12 <strong>2020</strong><br />

www.vietrasportiweb.it<br />

12 <strong>2020</strong> - 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!