Vie&Trasporti n.845 dicembre 2020
Cover Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record Prova Nissan Nv250. Piacere di conoscerti Esclusivo - International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione - Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti Prodotto - Alla guida del Volvo Fh. Esame superato - Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0 - Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu - Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation - Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo - Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro Attualità - Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra - Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore - Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita - Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio - Si dice che... - Persone6Poltrone Voci - Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way - Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei - Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida Reti&Service - Il parere legale. Targa prova, come funziona - Il Master in Servitization. Super service manager - Service News
Cover
Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record
Prova
Nissan Nv250. Piacere di conoscerti
Esclusivo
- International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione
- Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti
Prodotto
- Alla guida del Volvo Fh. Esame superato
- Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0
- Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu
- Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation
- Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo
- Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro
Attualità
- Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra
- Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore
- Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita
- Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio
- Si dice che...
- Persone6Poltrone
Voci
- Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way
- Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei
- Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida
Reti&Service
- Il parere legale. Targa prova, come funziona
- Il Master in Servitization. Super service manager
- Service News
- No tags were found...
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Prova su strada<br />
Prova su strada<br />
Sottopelle<br />
Sopra, una<br />
panoramica del sei<br />
cilindri in linea Cursor<br />
13 Np di 12,9 litri di<br />
cilindrata costruito da<br />
Fpt Industrial,<br />
in grado di sviluppare<br />
460 Cv. A fianco,<br />
una delle molle ad<br />
aria che sostengono<br />
la cabina,<br />
l’isolamento termoacustico<br />
dell’abitacolo<br />
e il condotto di sfiato<br />
del metano liquefatto<br />
se la pressione<br />
all’interno del<br />
serbatoio criogenico<br />
supera i 16 bar.<br />
Nella fascia centrale,<br />
il lato caldo del<br />
motore con<br />
il turbocompressore<br />
munito di valvola<br />
wastegate<br />
e l’involucro<br />
di protezione del filtro<br />
dell’aria.<br />
In basso, il radiatore<br />
frontale e il lato<br />
destro del motore con<br />
il sistema d’iniezione<br />
della miscela aria-gas<br />
in proporzioni<br />
stechiometriche.<br />
a decompressione come per i modelli diesel,<br />
l’S-Way Lng monta di serie un retarder idraulico<br />
integrato al cambio (Intarder). Che, con un’azione<br />
di rallentamento potente (fino a 500 chilowatt<br />
di potenza frenante) e ben modulabile a<br />
sei stadi, consente di limitare all’indispensabile<br />
il ricorso all’impianto frenante di servizio tuttodischi.<br />
In cabina<br />
L’abitacolo Active Space, cioè il modello top di<br />
gamma proposto da Iveco sulla serie S-Way è<br />
stata completamente ridisegnato.<br />
Due i principali obiettivi dei progettisti. Da un<br />
lato, migliorare lo spazio e il comfort di bordo<br />
per il conducente. Dall’altro, ridurre in modo<br />
sensibile la resistenza all’avanzamento, che incide<br />
sui consumi di carburante, soprattutto a<br />
velocità elevate. La Active Space di ultima generazione<br />
è montata 110 mm più in alto del precedente<br />
modello. Il che ha consentito di ridurre<br />
a 95 mm l’ingombro del tunnel motore (che in<br />
passato era di 205 mm), mantenendo nel contempo<br />
la soluzione con tre gradini d’accesso<br />
all’abitacolo.<br />
L’altezza utile a disposizione del conducente<br />
tocca ora i 2.150 mm, cioè 80 in più rispetto<br />
alla gamma Stralis Xp/Np. Modificata anche<br />
la posizione del sedile di guida, la cui base è<br />
stata abbassata di 60 mm e spostata all’indietro<br />
di 40-45 mm.<br />
Linea esterna<br />
Grazie a un kit aerodinamico di nuova concezione,<br />
all’estensione verso il basso delle portiere<br />
fino al secondo gradino d’accesso, ai passaruote<br />
pensati per sigillare il vano destinato ai<br />
pneumatici e al frontale riprogettato è stato<br />
possibile ridurre la resistenza all’avanzamento.<br />
La presenza dei due serbatoi di metano lique-<br />
Sopra a destra,<br />
il propulsore Cursor<br />
13 Np di 12,9 litri<br />
di cilindrata da 460 Cv<br />
e 2.000 Nm di coppia.<br />
Può essere<br />
alimentato con<br />
metano di origine<br />
fossile (sia allo stato<br />
gassoso, sia liquido)<br />
o da bio-metano<br />
(in questo caso<br />
le emissioni di CO2<br />
calano fino al 90 per<br />
cento), ottenuto dalla<br />
fermentazione<br />
di rifiuti organici<br />
o di scarti delle<br />
lavorazioni agricole.<br />
Potenza<br />
kW<br />
La meccanica<br />
Specifiche Motore<br />
Marca e modello<br />
Fpt Cursor 13 Np<br />
Architettura<br />
6 cilindri in linea<br />
Alesaggio x corsa (mm)<br />
135x150<br />
Cilindrata (cc) 12.900<br />
Rapporto di compressione 12,0:1<br />
Distribuzione<br />
albero a camme in testa<br />
Valvole per cilindro 4<br />
Aspirazione (turbo/intercooler)<br />
Garrett wastegate/sì<br />
Sistema d’iniezione<br />
multipoint sequenziale fasato<br />
Pressione d’iniezione (bar) 8<br />
Peso a secco (kg) 1.240<br />
Capacità coppa dell’olio (l) 28<br />
Potenza (kW(Cv)/giri) 338(460)/1.900<br />
Potenza specifica (kW(Cv)/l) 26,20(35,66)<br />
Coppia (Nm/giri) 2.000/1.100-1.600<br />
Coppia specifica (Nm/l) 155,04<br />
Riserva di coppia (%) 24,0<br />
Consumo specifico (g/kW-h @ giri)<br />
n.d.<br />
Inquinanti (omol./sistema)<br />
Euro VI D/Oxicat a 3 vie<br />
rpm<br />
Coppia<br />
Nm<br />
rpm<br />
18 - 12 <strong>2020</strong><br />
www.vietrasportiweb.it<br />
12 <strong>2020</strong> - 19