Vie&Trasporti n.845 dicembre 2020
Cover Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record Prova Nissan Nv250. Piacere di conoscerti Esclusivo - International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione - Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti Prodotto - Alla guida del Volvo Fh. Esame superato - Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0 - Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu - Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation - Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo - Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro Attualità - Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra - Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore - Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita - Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio - Si dice che... - Persone6Poltrone Voci - Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way - Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei - Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida Reti&Service - Il parere legale. Targa prova, come funziona - Il Master in Servitization. Super service manager - Service News
Cover
Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record
Prova
Nissan Nv250. Piacere di conoscerti
Esclusivo
- International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione
- Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti
Prodotto
- Alla guida del Volvo Fh. Esame superato
- Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0
- Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu
- Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation
- Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo
- Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro
Attualità
- Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra
- Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore
- Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita
- Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio
- Si dice che...
- Persone6Poltrone
Voci
- Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way
- Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei
- Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida
Reti&Service
- Il parere legale. Targa prova, come funziona
- Il Master in Servitization. Super service manager
- Service News
- No tags were found...
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Intervista<br />
Intervista<br />
.MADE IN SUD.<br />
Oltre Mecar<br />
Gestire una delle più importanti<br />
concessionarie Iveco e rappresentare<br />
i dealer truck in Federauto sembra<br />
non bastare a Gianandrea Ferrajoli,<br />
che in questa intervista esclusiva<br />
ci parla della nuova start up, Refresh Cold.<br />
E dei prossimi, ravvicinati, obiettivi<br />
di Giuseppe Guzzardi<br />
Gianandrea Ferrajoli,<br />
presidente Mecar<br />
e rappresentante<br />
dei dealer truck<br />
in Federauto.<br />
Sotto, la sede Mecar.<br />
Non è la prima volta che su queste pagine<br />
evidenziamo l’attività di uno dei più giovani<br />
e brillanti distributori di veicoli commerciali,<br />
al quale la Campania, ma anche l’Italia,<br />
stanno stretti. Il lavoro all’estero, la formazione<br />
finanziaria condizionano in positivo la vision di<br />
questo imprenditore che tra due anni sarà chiamato<br />
a festeggiare i settant’anni di una azienda<br />
solida e radicata, che ha nel meridione il suo<br />
tessuto d’elezione.<br />
Questa volta parliamo con Ferrajoli cogliendo<br />
occasione da una ‘pensata’ nelle nostre corde,<br />
visto che riteniamo servizio e assistenza chiavi<br />
di volta del business automotive.<br />
E questo è Refresh Cold, marchio nato in collaborazione<br />
con Thermo King per assicurare<br />
l’assistenza agli autotrasportatori che viaggiano<br />
a temperatura controllata, residenti tra Lazio e<br />
Sicilia o semplicemente in transito. Ed è anche<br />
questo il valore aggiunto, una realtà creata con<br />
spirito imprenditoriale in un contesto, quello<br />
del Meridione d’Italia, che ha sempre bisogno<br />
di visione e di spirito imprenditoriale. Ecco la<br />
sintesi dell’intervista, che potete ascoltare in<br />
versione integrale sul sito www.vietrasportiweb.com.<br />
Una iniziativa interessante, qualcosa<br />
che mancava, partner d’eccellenza.<br />
Come nasce il progetto Refresh Cold?<br />
“La Campania è una regione strategica per il trasporto<br />
e in particolare per il trasporto refrigerato.<br />
Lo dimostrano generazioni di trasportatori e di<br />
armatori, e anche la nostra stessa vocazione.<br />
Mecar è stata fondata da mio nonno nel 1952,<br />
e oggi è giusto pensare a una espansione della<br />
proposta di valore da offrire al cliente, che non<br />
è più interessato a un prodotto ‘al dettaglio’, ma<br />
cerca e vuole soluzioni.<br />
Ci siamo, quindi, interrogati su come formulare<br />
una proposta di valore, se vuoi anche con una<br />
barriera d’accesso alta, qualificata, non improvvisata.<br />
Tecnologia, poca tollerenza all’errore,<br />
servizio premiante. La catena del freddo era ed<br />
è quella più sfidante in questi termini. Non è solo<br />
food, si va verso un trasporto nel quale persino<br />
gli smartphone viaggiano con precisi parametri<br />
di temperatura. E il controllo del calore sarà sempre<br />
più un fattore determinante. Un prodotto,<br />
una temperatura”.<br />
Va da sé che è quindi necessario governare<br />
al meglio tutta la filiera.<br />
“Esatto. E non è una sfida alla portata di tutti.”.<br />
Hai scelto un partner forte, premium,<br />
ovvero Thermo King. Perché?<br />
“L’obiettivo di Mecar è offrire servizi di alta qualità<br />
attraverso prodotti di altissima qualità. La<br />
nostra capacità è offrire il meglio, e quindi il partner<br />
deve essere leader. Ecco perché lavoriamo<br />
con Iveco, che in Italia è leader di mercato, con<br />
Petronas, primo player tra i lubrificanti, con Cifa,<br />
leader assoluto nelle vendite del suo settore, ed<br />
oggi anche con Thermo King, primo brand a livello<br />
mondiale. Ci siamo incontrati e ci siamo<br />
trovati d’accordo nel considerare la Campania<br />
come una regione strategica per il refrigerato e<br />
contemporaneamente scoperta di servizi e forniture<br />
ad altissimo livello. Ed ecco che inizia l’avventura.<br />
Considero Napoli e il suo bacino produttivo,<br />
comprese le infrastrutture portuali, una<br />
delle zone più interessanti d’Europa”.<br />
Torniamo ai servizi, inevitabile accennare<br />
alla formazione. Non trovi che il<br />
Meridione sia debole per quanto riguarda<br />
l’offerta di competenze?<br />
“Creare conoscenza vuol dire mettere le basi<br />
per un ecosistema che consenta ai giovani di<br />
questa terra di non lasciarla, di avviare una carriera<br />
professionale gratificante, soprattutto in<br />
Refresh Cold corre: in 4 mesi 200 interventi<br />
Prende forma in Campania Refresh Cold, new venture del gruppo<br />
Mecar Spa, importante service provider data driven guidato<br />
dal visionario Gianandrea Ferrajoli. L’azienda ha sede nel cuore<br />
di Battipaglia, tra i primi mercati su scala internazionale per il<br />
trasporto a temperatura controllata, ed è diventata sin dai primi<br />
giorni di attività un innesto strategico della cold chain europea,<br />
un nuovo polo dedicato alla refrigerazione commerciale e ai<br />
servizi per il trasporto a temperatura controllata. La partnership<br />
con Thermo King ha rafforzato ancor di più la posizione e l’immagine<br />
della new venture. è infatti recente la nomina da parte<br />
del colosso americano di Refresh Cold in qualità di dealer<br />
Thermo King per le regioni Campania, Lazio ed Umbria.<br />
Attraverso questa partnership, l’azienda prende posizione nel<br />
panorama italiano ed europeo dei servizi e dei prodotti Thermo<br />
un settore così forte come la logistica del freddo.<br />
Se ci saranno iniziative in tal senso, che coinvolgono<br />
le aziende più importanti del Sud, si potrà<br />
sicuramente contare sul nostro supporto.<br />
Abbiamo tanto da insegnare sulla logistica del<br />
freddo, possiamo attirare talenti e valore”.<br />
Cosa rappresenta Refresh Cold per il<br />
Gruppo Mecar?<br />
“Come diceva Steve Jobs, fondatore della Apple,<br />
stay angry, stay foolish. Mi piacciono le sfide,<br />
mi piaccione le piccole vittorie, mi piace festeggiare<br />
i traguardi insieme ai miei collaboratori.<br />
Refresh Cold è una start up, e in quanto tale mi<br />
consente di ‘arruolare’ cervelli da altri settori, anche<br />
estranei al campo di applicazione. Perché<br />
ogni iniziativa ha bisogno di nutrirsi di linfa fre-<br />
King, con l’obiettivo di diventare il mega hub del freddo dedicato<br />
non solo al food e al pharma, ma a tutte le categorie merceologiche<br />
in cui viene richiesta l’applicazione della temperatura<br />
controllata.<br />
L’headquarter di Refresh Cold si estende su 3.000 metri quadrati<br />
interamente dedicati al parts & service e in soli 4 mesi di attività<br />
ha raggiunto numeri da record: più di 70 unità frigorifere Thermo<br />
King distribuite, circa 200 interventi assistenziali effettuati, la<br />
fornitura crescente di parts Thermo King e un team di 10 persone<br />
che rende possibile l’erogazione di un servizio di qualità<br />
e ad alto valore aggiunto all’utente finale.<br />
Recentissimo è l’inserimento di un servizio strategico nell’attuale<br />
proposta di valore. In una società forzata a convivere con il<br />
Covid 19, la cold chain si sta affermando anche come agente<br />
del cambiamento verso il mondo dell’innovazione tecnologica.<br />
L’azienda, in partnership con Thermo King, ha inserito tra i prodotti<br />
commercializzati l’offerta di container bio tech ed ultra<br />
freezer con temperature dedicate -40°C, -70°C e -80°C da impiegare<br />
per lo stoccaggio capillare dei reagenti utilizzati nei<br />
tamponi ma soprattutto di uno dei vaccini Covid 19 altamente<br />
sensibile al fattore temperatura.<br />
Francesco del Vecchio<br />
sca. E io voglio essere un fattore di rinnovamento,<br />
un agente del cambiamento, se vuoi anche<br />
di rottura”.<br />
Rottura, cambiamento, innovazione.<br />
Distruggere per costruire?<br />
“Ad Harvard si dice che ogni anno la conoscenza<br />
perde il 20 per cento del suo valore, diventa obsoleta.<br />
Non c’è, quindi, bisogno di distruggere,<br />
ma di sapersi rinnovare, con umiltà e voglia di<br />
imparare. C’è bisogno di iniziare nuovi cicli, di<br />
creare piattaforme tecnologiche che siano di<br />
grande impatto e che guardino al futuro. Ho un<br />
sogno, o meglio un desiderio: scrivere nuove pagine,<br />
importanti, nella storia del trasporto per eccellenza,<br />
quello refrigerato. E di scriverle al Sud<br />
Italia per il Sud Italia”.<br />
46 - 12 <strong>2020</strong><br />
www.vietrasportiweb.it<br />
www.vietrasportiweb.it<br />
12 <strong>2020</strong> - 47