18.12.2020 Views

Vie&Trasporti n.845 dicembre 2020

Cover Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record Prova Nissan Nv250. Piacere di conoscerti Esclusivo - International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione - Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti Prodotto - Alla guida del Volvo Fh. Esame superato - Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0 - Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu - Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation - Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo - Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro Attualità - Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra - Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore - Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita - Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio - Si dice che... - Persone6Poltrone Voci - Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way - Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei - Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida Reti&Service - Il parere legale. Targa prova, come funziona - Il Master in Servitization. Super service manager - Service News

Cover
Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record
Prova
Nissan Nv250. Piacere di conoscerti
Esclusivo
- International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione
- Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti
Prodotto
- Alla guida del Volvo Fh. Esame superato
- Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0
- Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu
- Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation
- Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo
- Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro
Attualità
- Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra
- Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore
- Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita
- Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio
- Si dice che...
- Persone6Poltrone
Voci
- Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way
- Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei
- Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida
Reti&Service
- Il parere legale. Targa prova, come funziona
- Il Master in Servitization. Super service manager
- Service News

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allestimenti<br />

Lamberet SR2 HD<br />

Per il lavoro duro<br />

Progettato per impieghi gravosi il semirimorchio isotermico del costruttore<br />

francese, dotato di piastre di rinforzo nella sezione anteriore della cassa.<br />

Paratia interna in policarbonato a due elementi per la multi-temperatura<br />

Scheda tecnica<br />

Marca e modello Lamberet SR2 HD<br />

Lunghezza totale<br />

13.600 mm<br />

Lunghezza interna utile 13.390 mm<br />

Altezza totale<br />

4.000 mm<br />

Altezza interna<br />

2.650 mm<br />

Larghezza esterna<br />

2.600 mm<br />

Larghezza interna<br />

2.460 mm<br />

Altezza agganciamento 1.100 mm<br />

Peso totale a terra<br />

39.000 kg<br />

Tara (senza gruppo e sponda) 7.250 kg<br />

Freni<br />

a disco da 430 mm<br />

Gommatura 385/65 R 22.5<br />

Allestimenti<br />

di Gianenrico Griffini<br />

La sigla HD - Heavy Duty - che denota il semirimorchio<br />

frigorifero della gamma SR2<br />

del costruttore francese Lamberet - illustrato<br />

in queste pagine - non lascia spazio ai<br />

dubbi. Si tratta, infatti, di un veicolo rimorchiato<br />

destinato a impieghi gravosi di distribuzione,<br />

che prevedono frequenti sganci e agganci con<br />

il trattore e operazioni di carico effettuate senza<br />

la presenza mezzo di trazione, quindi con maggiori<br />

sollecitazioni dirette per la cassa e il telaio.<br />

La furgonatura, in particolare, è dotata di piastre<br />

di protezione allargate, collocate sottocassa<br />

nella sezione anteriore dell’allestimento, ai lati<br />

della struttura di supporto in acciaio del perno<br />

ralla. Oltre alle piastre, l’SR2 Heavy Duty prevede<br />

un pianale rinforzato e un modulo anteriore<br />

del telaio scatolato. Il quadro posteriore è dotato<br />

di una soglia in acciaio inossidabile a triplo<br />

strato di 12 mm di spessore. Protette sono anche<br />

le pareti e il pavimento, grazie a elementi<br />

di rinforzo rivettati o imbullonati.<br />

Tanti dispositivi di protezione<br />

Per scongiurare eventuali danni alla cassa isotermica<br />

durante le manovre in retromarcia di<br />

accostamento alle banchine di carico,<br />

Lamberet propone diverse tipologie di dispositivi<br />

ad assorbimento d’energia. Che spaziano<br />

dai tradizionali tamponi in materiale elastomerico<br />

ai rulli in acciaio (due per ogni lato) vincolati<br />

alla traversa di rinforzo posteriore del telaio.<br />

L’agganciamento del semirimorchio al mezzo<br />

di trazione è facilitato (e velocizzato) da un dispositivo<br />

di traslazione dei connettori elettrici<br />

e di quelli dell’impianto pneumatico, montato<br />

sulla testata del veicolo.<br />

La cella dell’SR2 Heavy Duty, che ha un’altezza<br />

utile interna di 2.650 mm (la dimensione tuttora<br />

più gettonata dagli operatori del trasporto italiani),<br />

è costruita con pannelli laterali da 60 mm<br />

di spessore, tetto da 115 mm e pavimento da<br />

134 mm. Il tetto è proposto anche con spessore<br />

di 85 mm. Le stesse dimensioni (85 o 115 mm,<br />

in opzione) riguardano i modelli per il lungo raggio<br />

della gamma SR2 Green Liner, mentre per<br />

la movimentazione di carne appesa (serie SR2<br />

Super Beef) il tetto portante, che deve resistere<br />

50 - 12 <strong>2020</strong> www.vietrasportiweb.it<br />

www.vietrasportiweb.it 12 <strong>2020</strong> - 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!