18.12.2020 Views

Vie&Trasporti n.845 dicembre 2020

Cover Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record Prova Nissan Nv250. Piacere di conoscerti Esclusivo - International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione - Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti Prodotto - Alla guida del Volvo Fh. Esame superato - Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0 - Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu - Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation - Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo - Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro Attualità - Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra - Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore - Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita - Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio - Si dice che... - Persone6Poltrone Voci - Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way - Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei - Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida Reti&Service - Il parere legale. Targa prova, come funziona - Il Master in Servitization. Super service manager - Service News

Cover
Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record
Prova
Nissan Nv250. Piacere di conoscerti
Esclusivo
- International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione
- Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti
Prodotto
- Alla guida del Volvo Fh. Esame superato
- Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0
- Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu
- Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation
- Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo
- Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro
Attualità
- Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra
- Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore
- Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita
- Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio
- Si dice che...
- Persone6Poltrone
Voci
- Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way
- Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei
- Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida
Reti&Service
- Il parere legale. Targa prova, come funziona
- Il Master in Servitization. Super service manager
- Service News

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si dice che<br />

Un check<br />

alla batteria<br />

Un breve test per non<br />

rimanere in panne<br />

La stagione fredda,<br />

si sa, mette a dura<br />

prova le batterie dei<br />

veicoli per questo<br />

Clarios, principale<br />

produttore a marchio<br />

Varta in Europa,<br />

invita a un controllo<br />

delle stesse. “Se si<br />

desidera superare l’inverno in sicurezza - ha fatto<br />

sapere Enrico Saviozzi, esperto di batterie<br />

Clarios - è consigliato controllare la batteria e,<br />

qualora fosse necessario, farla sostituire da un<br />

professionista”.<br />

Clarios supporta le officine e i consumatori di<br />

tutta Europa con il programma Varta Battery<br />

Test Check Program che offre ai partner Varta<br />

il controllo gratuito delle batterie. I proprietari<br />

dei veicoli possono trovare il punto Varta più<br />

vicino all’indirizzo www.varta-automotive.it.<br />

Va in onda<br />

Iveco Channel<br />

Una piattaforma per scoprire tutto<br />

il mondo del costruttore torinese<br />

Un canale dedicato alla community del brand Iveco e<br />

al mondo dei trasporti: è Iveco Live Channel, già in diretta<br />

su https://ivecolivechannel.com. Sviluppata in<br />

tempi record, in un momento di forte accelerazione<br />

della digitalizzazione causa pandemia, la piattaforma<br />

debutta in lingua inglese. Seguiranno le sezioni dedicate<br />

a Francia, Spagna, Germania, Italia e Polonia,<br />

che offriranno contenuti specifici nella lingua locale.<br />

“In Iveco vogliamo essere apripista, anche nella transizione<br />

verso le soluzioni digitali - ha detto Thomas<br />

Hilse, Iveco Brand President - Iveco Live Channel è un nuovo<br />

punto di incontro virtuale per il nostro brand dove possiamo interagire<br />

con i nostri clienti in un modo nuovo, consentendo loro di scoprire<br />

l’affascinante mondo di Iveco attraverso un mezzo di comunicazione<br />

all’insegna dell’intrattenimento. Non si tratta semplicemente di uno<br />

strumento per affrontare il distanziamento sociale: si tratta del futuro!”.<br />

Iveco Live Channel trasmetterà video on demand riguardanti tutti<br />

gli aspetti relativi alle attività del brand, e ospiterà eventi digitali in<br />

diretta streaming. Includerà, infine, una classe virtuale in cui Iveco<br />

svolgerà attività formative dedicate al personale di vendita.<br />

TgE contro la pandemia<br />

Si dice che<br />

Il furgone Man diventa un laboratorio mobile per i test di diagnosi Sars-<br />

CoV-2. Può essere utilizzato in tutta Europa. Aperti gli ordini<br />

Laboratori mobili per effettuare test di diagnosi molecolari<br />

PCR laddove si sospetti un focolaio da Covid-19: in scuole,<br />

aziende o Rsa. Li propone Man sulla base dei furgoni TgE,<br />

allo scopo di contribuire al contenimento dei contagi.<br />

Tantissime le realtà che hanno collaborato al progetto: Leeloo<br />

Medical, MKT-Krankentransport, AMS Ambulanzmobile e il<br />

Medizinischen Katastrophen-Hilfswerk Deutschland.<br />

Due le versioni disponibili: con passo standard da 3,5 tonnellate<br />

e con passo lungo da 5,5 tonnellate.<br />

Nel primo caso i tamponi vengono effettuati all'esterno del<br />

veicolo, nel secondo, grazie alla presenza<br />

di un’area separata all’interno del<br />

mezzo nonché alla possibilità di aprire<br />

due tende esterne per ricreare ulteriori<br />

aree distinte, possono essere effettuati<br />

anche al chiuso.<br />

A bordo possono essere eseguite quattro<br />

differenti attività in un processo continuo:<br />

campionamento, test, analisi e<br />

comunicazione dei risultati alle autorità<br />

sanitarie responsabili, ai dipartimenti di igiene e alla persona<br />

che si è sottoposta al check. Con l'innovativa apparecchiatura<br />

Vivalytic di Bosch Healthcare Solutions, i risultati dei<br />

tamponi sono disponibili entro 39 minuti. L'intero processo<br />

richiede, quindi, meno di un'ora. È possibile effettuare più<br />

di 500 test in una giornata per singolo laboratorio.<br />

I TgE laboratorio mobile sono equipaggiati con motore<br />

turbo diesel da 2,0 litri in grado di erogare 177 Cv. In opzione<br />

possono essere richiesti con trazione integrale e<br />

cambio automatico a 8 rapporti. La dotazione standard<br />

comprende superfici facili da pulire e<br />

igienizzare, porte scorrevoli automatiche,<br />

impianto di climatizzazione e impianto<br />

di climatizzazione ausiliario e<br />

gradino di accesso ad apertura automatica.<br />

Come optional, i veicoli possono<br />

essere dotati di un massimo di due<br />

lavabi (per la sala prove e tampone),<br />

una postazione computer con collegamento<br />

a 220 V e un frigorifero.<br />

Un Ranger per ogni missione<br />

Arriva la versione chassis cab del robusto pick up.<br />

Per trasformarlo ci sono gli allestitori certificati Ford<br />

Arriverà a gennaio la nuova versione chassis cab<br />

di Ranger XL cabina singola, per offrire ai clienti<br />

Ford la possibilità di realizzare facilmente veicoli<br />

su misura adatti ad affrontare anche i percorsi<br />

più impervi con una capacità<br />

di guado fino a<br />

800 mm, 237 mm di altezza<br />

da terra e uno sbalzo<br />

anteriore più corto.<br />

Robusto, affidabile e collaudato,<br />

lo chassis cab è<br />

dotato di una superficie<br />

posteriore piatta su cui<br />

gli allestitori possono<br />

realizzare le diverse personalizzazioni,<br />

fornendo<br />

una base versatile, grazie<br />

anche a una massa totale a terra fino a 3.270 kg.<br />

Il design a cabina singola consente una lunghezza<br />

massima di allestimento di 2.518 mm. Per<br />

‘vestire’ Ranger ci si può affidare alla rete europea<br />

di allestitori certificati Ford (QVM).Tutti gli allestimenti<br />

QVM sono coperti da una garanzia che<br />

corrisponde a quella offerta di serie sui veicoli<br />

dell’Ovale Blu.<br />

Non è l’unica novità di Casa Ford: sono state<br />

estese le funzionalità del suo strumento di gestione<br />

delle flotte Ford Telematics per includere<br />

dati sui veicoli di altri produttori. La funzionalità<br />

multi-brand è compatibile con la maggior parte<br />

dei veicoli prodotti a partire dal 2015 e funziona<br />

utilizzando un dispositivo plug-in (PID) che si<br />

collega a ciascun mezzo tramite una porta<br />

OBD2 o un cablaggio.<br />

60 - 12 <strong>2020</strong> www.vietrasportiweb.it<br />

• Attestazioni di Capacità Finanziaria<br />

a partire da € 75,00<br />

• Polizze R.C. Autoveicoli<br />

• Polizze Vettoriali<br />

• Fidejussioni & Cauzioni<br />

richieste@martinobroker.it<br />

attesta.net<br />

martinoconsulting.info<br />

ilportaledellautotrasporto.it<br />

Richiedi un preventivo<br />

G RATU ITO !<br />

Martino Consulting S.R.L.<br />

Sede Legale: Via Montenapoleone, 8 - 20121 Milano MI<br />

Società di brokeraggio assicurativo, iscritta nella sezione B del RUI con il numero B000499178 dal 04.11.2016, responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa<br />

Angela Giordano iscritta nella sezione B del RUI con il numero B000499179 dal 18.09.2014, soggetto alla vigilanza dell’IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!