18.12.2020 Views

Vie&Trasporti n.845 dicembre 2020

Cover Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record Prova Nissan Nv250. Piacere di conoscerti Esclusivo - International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione - Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti Prodotto - Alla guida del Volvo Fh. Esame superato - Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0 - Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu - Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation - Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo - Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro Attualità - Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra - Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore - Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita - Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio - Si dice che... - Persone6Poltrone Voci - Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way - Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei - Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida Reti&Service - Il parere legale. Targa prova, come funziona - Il Master in Servitization. Super service manager - Service News

Cover
Prova della strada per Iveco S-Way AS440S46T/P LNG Euro VI D. E' di nuovo record
Prova
Nissan Nv250. Piacere di conoscerti
Esclusivo
- International Truck of the Year 2021. E' Man TgX il campione
- Innovation Truck Award 2021. Mercedes-Benz eActros e GenH2 battono tutti
Prodotto
- Alla guida del Volvo Fh. Esame superato
- Mercedes-Benz Arocs. Nei cantieri 2.0
- Ford E-Transit. Rivoluzione elettrica per l'Ovale Blu
- Renault Kangoo ed Express. Tanta Tecnologia per le new generation
- Torsus. Ed è subito fuoristrada estremo
- Lamberet SR2 HD. Per il duro lavoro
Attualità
- Le immatricolazioni di veicoli da lavoro in Europa. Tutti giù per terra
- Forum Automotive. La ricetta per la ripresa del settore
- Sopra e sotto zero. Arriva il terzo quaderno Oita
- Taglio del nastro per il centro logistico Ups di Prato. Rampa di lancio
- Si dice che...
- Persone6Poltrone
Voci
- Alessandro Oitana. Perché sono tutti pazzi per Iveco S-way
- Andrea Manfron, Fai. Il mondo che vorrei
- Gianandrea Ferrajoli. Refresh Cold, l'ultima sfida
Reti&Service
- Il parere legale. Targa prova, come funziona
- Il Master in Servitization. Super service manager
- Service News

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Numeri<br />

5,5 miliardi di euro<br />

Secondo i dati diffusi dal Politecnico di Milano<br />

e Netcomm, causa Covid, quest’anno le<br />

vendite on-line hanno subito una forte crescita<br />

anche in Italia: la drammatica frenata degli<br />

acquisti di servizi (meno 47 per cento con i<br />

settori del turismo e dei trasporti in particolare<br />

sofferenza) è stata, infatti, controbilanciata da<br />

un importante aumento delle vendite di<br />

prodotti. Dei 5,5 miliardi di euro di incremento,<br />

1,1 miliardi sono stati<br />

realizzati dal<br />

food&grocery, 1 miliardo<br />

dall’informatica e<br />

dall’elettronica di<br />

consumo e 700 milioni<br />

dall’abbigliamento. Si<br />

stima che entro il 2021 le<br />

vendite virtuali<br />

raggiungeranno il 15,3<br />

per cento di quelle<br />

complessive nel mondo.<br />

1° flotta di aerei cargo<br />

Come affrontare la sfida della distribuzione dei<br />

vaccini anti Covid? Preparandosi per tempo e<br />

pianificando. Parola di Aicai, l’Associazione dei<br />

Corrieri Aerei Internazionali di cui fanno parte<br />

Dhl, FedEx e Ups. “Si tratta della più grande sfida<br />

logistica di tutti i tempi - ha dichiarato il<br />

presidente Alessandro Lega - dovremo<br />

distribuire in una frazione temporale concentrata<br />

centinaia di milioni di vaccini, senza al momento<br />

poter sapere né quando, né da dove potranno<br />

partire. Si tratta di un impegno che va al di là<br />

della sfera del business e riguarda il futuro di<br />

tutti noi. Sarà indispensabile proseguire la<br />

reciproca collaborazione fra operatori pubblici e<br />

privati che è stata fondamentale per superare le<br />

fasi più critiche della prima ondata pandemica. I<br />

corrieri aerei, infatti, sono fin dall’inizio<br />

dell’emergenza in prima linea sul fronte Covid,<br />

avendo distribuito nei tre mesi di picco in Italia<br />

circa il 16 per cento dei prodotti farmaceutici e<br />

sanitari. Un ruolo, il nostro, non a caso definito<br />

‘essenziale’ dalle Istituzioni, e che fa leva sulla<br />

pietra angolare della disponibilità di un asset<br />

strategico unico<br />

rappresentato da<br />

network globali<br />

proprietari e dalle più<br />

grandi flotte di aerei<br />

cargo al mondo”.<br />

6 - 12 <strong>2020</strong><br />

140.553 veicoli da lavoro<br />

Tempi difficili per i veicoli da lavoro in Italia che<br />

ormai si apprestano a chiudere il <strong>2020</strong> in negativo. I<br />

risultati messi a segno negli ultimi mesi non sono,<br />

infatti, riusciti a compensare le forte perdite<br />

registrate nella prima parte dell’anno a causa della<br />

pandemia e dei conseguenti lockdown. Stando ai<br />

dati diffusi da Unrae i veicoli commerciali con peso<br />

totale a terra fino a 3,5 tonnellate nei primi 10 mesi<br />

dell’anno si sono fermati a quota 124.330 unità<br />

immatricolate con un calo del 18,3 per cento rispetto<br />

allo stesso periodo 2019. Per l’associazione delle<br />

Case Estere nell’anno non si andrà oltre le 165mila<br />

immatricolazioni che indicherebbero una flessione<br />

intorno al 15 per cento. Stessa situazione per gli over<br />

3,5 tonnellate: il consolidato gennaio-ottobre<br />

denuncia una perdita del 17,5 per cento<br />

rispetto allo stesso periodo del 2019 con<br />

16.223 unità complessive. Anche in<br />

questo caso un’ipotesi<br />

realistica potrebbe essere<br />

quella di un fine <strong>2020</strong>, con<br />

una perdita<br />

consolidata<br />

intorno<br />

al 16-17<br />

per cento. “Se non<br />

si riuscirà a<br />

sostenere la<br />

domanda in modo<br />

mirato - ha fatto sapere Paolo<br />

Starace, presidente della<br />

sezione Veicoli Industriali di<br />

Unrae - anche le imprese della filiera<br />

automotive che distribuiscono e assistono i<br />

veicoli si troveranno in crescenti difficoltà.<br />

Non sappiamo quali e quante siano le aziende<br />

operanti del settore dell’autotrasporto e della<br />

distribuzione che già hanno fermato l’attività, né<br />

prevedere quante alla fine sopravviveranno<br />

all’emergenza”. Infine, uno sguardo al mercato dei<br />

rimorchi e semirimorchi che mostra ancor più gravi<br />

segni di sofferenza.<br />

Con 8.981 unitàimmatricolate i primi dieci mesi<br />

dell’anno si sono chiusi con un meno 26,6 per cento<br />

rispetto allo stesso periodo 2019 e secondo i vertici<br />

di Unrae l’intero anno potrebbe essere archiviato con<br />

un meno 28-30 per cento. “L’istituzione urgente di un<br />

Tavolo di lavoro, al quale partecipino anche i<br />

costruttori, per individuare la soluzione più praticabile<br />

ai problemi che sorgeranno a breve - ha sottolineato<br />

Paolo Starace - dovrà essere una esperienza che non<br />

limiti i suoi effetti al superamento dell’emergenza, ma<br />

getti le basi per un cambio di approccio che sia<br />

inclusivo oltre che costruttivo. Abbiamo l’impellente<br />

necessità di un contesto normativo, tecnico e<br />

amministrativo pronto a raccogliere le sfide che ci<br />

attendono”.<br />

www.vietrasportiweb.it<br />

DIESEL O GAS?<br />

NON DEVI<br />

PIÙ SCEGLIERE.<br />

La gamma IVECO S-WAY è la scelta più giusta, qualunque sia la tua missione. Goditi la<br />

nuova cabina e un comfort di guida eccellente con la connettività a bordo e scopri i servizi<br />

più utili per te. Scegli di emettere il 95% in meno di PM, il 90% in meno di NO 2 con il<br />

metano e il 95% in meno di CO 2 con il biometano.<br />

Percorri fino a 1.600km con un pieno, accompagnato dal miglior TCO della categoria.<br />

NON HAI PIÙ BISOGNO DI SCEGLIERE, IVECO TI OFFRE TUTTE LE SOLUZIONI.<br />

DRIVE THE NEW WAY.<br />

IVECO. L’ITALIA CHE VINCE.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!