N. 222 | FEBBRAIO 2021
intimopiumare.com
intimo
più
mare
9 771127 049005
10222
under
wear
trend
preview
A-I 21/22
FOCUS
• Consumi che
cambiano
• Trend consumo
2021
• Scenari post lockdown
• Dove sta andando
il retail?
Stilisti
Nuria Sardá
RETAIL
world
SGUARDI SUL FUTURO
Il domani che ci aspetta
CRÉATIONS
AUTOMNE
HIVER
2021
COPPE A-B-C-D-E-F-G
PARISSIMO ITALIA Srl - Tel. 0173 - 281337 - parissimo.it@lisecharmel.fr - www.lisecharmel.com
Gilberto Giuliotti | tel. +39 348 0119318 | gilberto.giuliotti@lacelier.com | www.lacelier.com
www.ritratti.com
N. 222 | FEBBRAIO 2021 intimopiumare.com
English Text
9 771127 049005
COPERTINA 222.indd 1 04/02/21 16:11
10222
sommario
intimopiumare.com
under
wear
trend
preview
A-I 21/22
FOCUS
• Consumi che
cambiano
• Trend consumo
2021
• Scenari post lockdown
• Dove sta andando
il retail?
Stilisti
Nuria Sardá
RETAIL
world
SGUARDI SUL FUTURO
Il domani che ci aspetta
intimo
più
mare
N° 222 | FEBBRAIO 2021
20
12 FOCUS
Consumi che cambiano
16 FOCUS
Trend di consumo 2021
20 FOCUS
Scenari post lockdown
24 FOCUS
Dove sta andando il retail?
30 RETAIL WORLD
Intimo da Elena
Big cups expertise
31 RETAIL WORLD
Anayana intimo
Fit passion
32 RETAIL WORLD
Ripani intimo
Ottimismo sul futuro
34 RETAIL WORLD
Dimensione intimo
Notizie dalla Toscana
36 RETAIL WORLD
Intimo Annamaria
Uno sguardo su Milano
50
37 RETAIL WORLD
Il corsetto | Passione e resilienza
38 RETAIL WORLD
Intimo Simonetta
Lavoro e grinta
40 RETAIL WORLD
Cose mie | Intimo per lui e per lei
42 RETAIL WORLD
Linea intima Mantova
Rinnovamento costante
43 RETAIL WORLD
Mariella Intimo
Nuova sede a Clusone
Victoria’s Secret | Primo flagship
store full assortment in Italia
46 BUSINESS NEWS
48 CAPSULE
Karl Lagerfeld x Aubade
Un omaggio al kaiser
50 STRATEGIE
Bestform| Moda e savoir faire
52 INCONTRI MODA
Annette lingerie
I consumatori
cercano marchi
sicuri, affidabili e
sostenibili. Vogliono
concretezza, verità e
fatti. L'affordability
(prezzo,
convenienza,
prossimità) vince
sull'experience.
Luigi Rubinelli
ci fornisce le
coordinate per
affrontare il
prossimo futuro
focus
73
136
12
96
86
124
54 SAVE THE NAME
Louie | Sensualità delicata
55 HOSIERY WORLD
56 INCONTRI MODA
Lisca | Chic at home
60 SHAPEWEAR
62 SUPERSIZE INTIMO
66 INCONTRI MODA
Max Mara Leisure
Hygge mood
70 STILISTA
Nuria Sardá | Stile di familia
73 SGUARDI SUL FUTURO
Il domani che ci aspetta
Cristina Amann | Anita Italia
Veronica Rizzo | Hanro Italia
Alessandro Carraro e
Mara Prasedi | Selmark
Paolo Cinelli e Sonia Villa
Lisca
Elena De La Llave
Ysabel Mora
86 TREND INTIMO AI 21-22
148 WHAT’S NEW
151 ANNIVERSARI
INTIMO | LINGERIE
96 Valery
Positive vibes
100 Liu Jo Rose
Fashion attitude
106 Ritratti Milano
Giochi di seduzione
110 Twinset U&B | Inner glam
116 Selmark | Home comfort
120 Mey | New awareness
124 Verdissima Sleepover
PJ’s magic
128 Imec | Home, chic Home
132 Luna Splendida | Black magic
136 Elomi | Stylish curves
140 Freya | Comfy & fashion
144 Pepita | Fashion statement
146 Aubade Paris | Iconic style
LIUJO.COM
focus
di Mariacristina Righi
CALIDA
Consumi che
cambiano
I consumatori cercano
marchi sicuri, affidabili
e sostenibili. Vogliono
concretezza, verità e fatti.
L'affordability (prezzo,
convenienza, prossimità)
vince sull'experience.
Luigi Rubinelli ci
fornisce le coordinate per
affrontare il prossimo
futuro
Cosa sta succedendo e cosa può succedere
negli acquisti e nei consumi? Come ogni
anno, l’intervento di Luigi Rubinelli, direttore
dell’osservatorio Retail Watch, al workshop sui
consumi del Future Concept Lab, ha guardato oltre
il momento contingente.
“Non abbiamo la sfera di cristallo - ha detto - È
successo qualcosa di tremendo, mai capitato prima
nella nostra storia contemporanea. Dobbiamo stare
attenti a quello che avviene per cercare nel lungo
periodo di avere la dimensione del cambiamento”.
Scenari futuri
Rubinelli ha individuato tre scenari per il prossimo
futuro.
1 - Tutto ritorna come prima (ma i primi segnali che
arrivano contraddicono questa prospettiva) anche
se bisogna considerare che l’online in tre mesi ha
fatto avanzare la digitalizzazione di tre anni.
“Per milioni di utenti siamo all’anno zero - ha
commentato Rubinelli - Si sono ampliati i
pagamenti digitali.
Il coronavirus è stato il miglior alleato di internet”.
MEY
2 - Lockdown stop and go
3 - Lockdown autunnale e (forse) oltre
Queste ultime soluzioni sembrano le più probabili
secondo gli ultimi dati e ciò che succede all’estero.
Le aspettative di oggi e di domani
Stiamo assistendo a sei tendenze nei consumi
1 - Riduzione del reddito e maggiore insicurezza
sociale, soprattutto in alcune parti della società e
del paese.
2 - Moltiplicazione della caccia alla convenienza
3- Aumento della sensibilità al prezzo
“Era diminuita con il calo delle promozioni durante
il lockdown - ha sottolineato Rubinelli - Ma ha avuto
una ripresa perché tutte le aziende in tutti i settori
stanno puntando di nuovo sulle pronazioni, a volte
in maniera sconsiderata”.
4 - Aumento del peso di brand e marche dei
distributori. Devono essere però sicuri, affidabili
e sostenibili, attraverso il racconto veritiero di
quello che aziende e prodotti possono dare ai
consumatori.
5 - Riduzione dei consumi non necessari.
I consumatori scelgono quello che devono
comprare, non quello che desiderano.
6 - Ritirarsi in casa. Ma non per chiudersi nell’io.
C’è una comunità ristretta che continua a vivere,
fatta di famiglia, amici, vicini per condividere
momenti di pregio.
La casa e il suo ruolo diverso
La casa è stata oggetto di ripensamento: è il
nuovo domestico coffee shop, ristorante, centro di
divertimento e cinema, ufficio.
“Il ruolo della casa era già aumentato prima
del covid - ha detto Rubinelli - C’è stata quindi
un’esplosione della casa, dei nostri parametri di
casa, piccola o grande che sia, per tutti, dalla città
alla campagna. Dobbiamo imparare da questa
centralità della casa (che non abbraccia solo la
tecnologia ma tantissimi settori commerciali) a
guardare ai nuovi consumi più personali. Dai
consumi impersonali, guidati da altri (promozioni
e comunicazione non sempre veritiera)
siamo ritornati ai consumi personali che sono
determinanti ed è determinante capirli perché
sono alla base dell’acquisto prima del consumo e
questo è saltato con il covid.
Online/offline
C’è una forbice consistente tra vendite fisiche
e online in tutti i settori. Per alcuni è disastrosa,
per altri meno. Durante il lockdown è riapparsa
la prossimità, il negozio di vicinato che si è
organizzato con altri con app comuni per affrontare
acquisti e consegne a domicilio.
“I dati Nielsen però ci dicono che la prossimità è
molto calata tra luglio e settembre con il ritorno
a un certo tipo d normalità che non è quella
precedente, ma una nuova normalità”.
La domanda nell’online
Quali sono i fattori che hanno fatto decollare le
vendite online.
1 - Ultraprossimità
2 - Assortimento illimitato
3 - Rapidità
4 - Disponibilità immediata
“Ma molte promesse non sono state mantenute -ha
sottolineato Rubinelli - In Italia i negozi che fanno
focus
LISCA CHEEK
servizio di click&collect sono meno del 5%, il 48%
dei cap postali non è coperto dall’home delivery
(un Comune su due: mezza Italia!), il 18% degli
italiani ha rinunciato ad acquistare online, non solo
nel settore alimentare ma anche nei servizi. Sono
calati (50%) gli ordini di chi era già cliente”.
Promozioni
Stanno tornando e molti puntano su questo ma
andrebbero un po’ riscritte.
“I consumatori cercano prodotti e produttori veri
da valorizzare - ha spiegato Rubinelli - Cercano
concretezza, verità, fatti, numeri veri. Non ci
sarebbe bisogno di fare grandi promozioni. Il
prezzo dovrebbe essere una determinante che
spiega il prodotto e il brand, cosa sta facendo
il brand e cosa c’è dentro prodotto. Il rapporto
fiduciario che riguarda brand, prezzo, insegne con
il consumatore deve essere rispettato al massimo.
In tutti i canali di vendita bisogna stare attenti a fare
del prezzo e del racconto del brand il centro della
propria attenzione”.
Affordability versus Experience
Dai dati McKinsey sugli USA si nota come in tre
mesi siano cambiati parametri che in tempi normali
avrebbero richiesto anni.
“È aumentata la ricerca di affordability - ha detto
Rubinelli - Cioè prezzo, convenienza, prossimità
riuniti insieme. In tre mesi è passata da 29% al 35%.
L’experience dopo il covid è un concetto superato.
È astratto. Bisogna avvicinare i consumatori
raccontando e facendo vedere prodotti e brand nel
modo giusto”.
Vecchie e nuove abitudini
Ci sono abitudini pre-covid che si stanno
trasformando e arricchendo. I brand devono dare
ai consumatori prodotti che diano la continuità tra
pre e post-covid.
“Per esempio Amazon ha creato nuovi carrelli
che rispondono alla richiesta di velocità nei punti
vendita fisici - ha spiegato Rubinelli - Una richiesta
fatta dai consumatori prima del covid per passare
meno tempo all’interno del negozio e davanti alle
casse. Adesso è quasi una necessità. Per quanto
riguarda tutti i cambiamenti, chi arriva per primo
vince”.
Prodotti e servizi per il futuro
Aumenta la ricerca di prodotti personalizzati ma
low-cost.
“È il consumatore che decide - ha concluso
Rubinelli - Dobbiamo ricordare che si vende
anche un sorriso, un tono di voce, le persone, uno
sguardo. Anche questo è un modo di comunicare
e di vendere. Rimettiamo al centro (con valore,
dati, possibilità nuovi) l’ambiente,la responsabilità
sociale, le persone, gli animali e troviamo un nuovo
tipo di equilibrio per tutti. I due veri problemi
da risolvere sono la fiducia e l’affidabilità per
brand e retail che devono lavorare a fondo sulle
singole generazioni se non addirittura sulle singole
persone”.
Prodotto e distribuito da
S.p.A. Italy - Tel. +39 059 2924911 - info@intimamoda.it - www.verdissima.it
focus
di Mariacristina Righi
OROBLÙ
Eco Fashion
TREND di
consumo 2021
Che mondo sarà quello
che ci aspetta dopo il
2020?
Di sicuro si affermeranno
nuove priorità e
nuovi obiettivi per la
nostra vita futura e in
particolare nelle nostre
scelte di consumo. Con
le previsioni del Future
Concept Lab buttiamo
un occhio sul 2021
Che mondo sarà? Su questo interrogativo
persone e aziende, scienza e ricerca,
economisti e sociologi, hanno prodotto
analisi, riflessioni, risposte intorno ad alternative
le più diverse. Scenari ottimisti o pessimisti per
ripartire da una certezza: la pandemia ha deviato
radicalmente il corso della storia.
“L’ipotesi di fondo dei Future Vision Workshop
2020, condivisa con molti dei protagonisti e
uditori fedeli nel corso della preparazione del ciclo
annuale, presuppone che l’esperienza del Covid-19,
pur nella sua straordinarietà, accentui e rafforzi
tendenze già in atto - spiega Francesco Morace,
introducendo il workshop 2020 sui consumi di
Future Concept Lab - In questa giornata proviamo
ad approfondire alcuni temi, partendo da una
domanda rivolta a chi continua a credere che tra
qualche mese tutto sarà dimenticato e torneremo
a vivere come prima: perché mai dovremmo
rinunciare a ciò che ci è piaciuto? Per questo
motivo molto semplice, crediamo invece che si
affermeranno nuove priorità e nuovi obiettivi per
la nostra vita futura e in particolare nelle nostre
scelte di consumo. Si reagirà alla polverizzazione
piuttosto valorizzando quello che Hannah Arendt
(e Luce Irigaray con lei) propone al contrario come
essere per generare, per far nascere. Un essere che
ridefinisce i valori dell’esistenza, le priorità di vita e
di consumo che nel corso della pandemia abbiamo
potentemente riscoperto. Per questo la tendenza
prevede luoghi di grande accoglienza, quasi
separati dal mondo, ma anche tradizioni millenarie
come la tessitura a mano dei tappeti berberi. Tutte
espressioni di un abitare profondo che richiede
consapevolezza e che magari trasforma l’auto in un
guscio che ci salva”.
Fonte: Future Vision Workshop-Future Concept Lab
del tempo e al congestionamento degli spazi con
una nuova consapevolezza e una possibile alleanza
virtuosa tra pubblico e privato. L’eccessiva densità
umana verrà combattuta senza dubbi o eccezioni”.
I trend di consumo individuati dal Future Concept
Lab partono da una nuova normalità all’insegna
di un tempo quotidiano che non era abbastanza
valorizzato prima, quando sembrava troppo
normale.
Deep Living
Il Covid-19 ha radicalizzato molte esperienze: ha
inciso ferite nel corpo sociale che non verranno
facilmente risanate, ha approfondito il solco
delle differenze sociali, ma ha anche sollecitato
riflessione e consapevolezza.
“Al centro di questa vicenda ritroviamo comunque
l’abitare: abitare la mente e il corpo, la casa, la
città, il pianeta - spiega Morace - La tendenza
Deep Living riconosce questa dimensione di
abitare l’esistenza in modo più profondo del
consueto, nella direzione della protezione, della
sensorialità, della durata, della gratificazione, del
giusto valore nel tempo e nello spazio. La casa-nido
o capanna dove rifugiarsi, ma anche il luogo dei
sogni e delle avventure: la casetta sull’albero che
tutti abbiamo desiderato”.
Una densità che non è solo difensiva (non è il
cocooning del ritorno al privato degli anni Ottanta),
ma anche esplorativa: il deep del fondale marino
che richiede expertise, coraggio, e che in alcuni
casi dispensa la magia e la sorpresa della scoperta
“Si tratta, più filosoficamente, di abitare l’esistenza
con più consapevolezza, con una riflessione
profonda che riguarda il tempo e lo spazio -
continua Morace - Senza arrivare a quello che
Heidegger definisce l’essere per la morte, ma
Body Breath
L’integrità psicofisica è rimasta per mesi al centro
delle nostre preoccupazioni: questa esperienza
non si dimentica. La tendenza Body Breath si
dispiega a partire dal respiro del corpo che nel
corso della quarantena ha ritrovato la sua misura e
il suo piacere.
“Il respiro riguarda anche la nostra presenza nel
mondo - spiega Morace - Implica un giusto ritmo e
una giusta distanza tra le cose, le persone, i luoghi
e le esperienze vitali e virtuali. Ha un rapporto
preciso con la quantità e la sua progressione, con la
qualità della vita, con la cura e con la salute. Con il
modo di vivere e di pensare, con la scansione e con
il contingentare, con il valutare e con il discernere,
con la filosofia e la biologia. Può avere declinazioni
cosmetiche, tessili, alimentari ma anche turistiche e
culturali”.
SIÈLEI
focus
PEROFIL
Street Home
In questa fase la sanificazione ha avuto un ruolo
decisivo nel respiro diffuso che ha puntato
all’igiene, alla salute, all’obbligo di filtrare e
rigenerare. La tendenza in futuro non si limiterà
a questo: lavorerà in direzione delle nuove
qualità garantendo aria fresca e stimoli nuovi,
un attraversamento del tempo e degli spazi più
misurato, un vissuto dei luoghi più riflessivo
e gratificante, con una tendenza al lusso più
orientato alla sostanza che allo status. Materiali
che respirano come il legno insieme alla ricerca
del comfort naturale, salutismo alimentare senza
diete violente o stressanti, creatività purificatrice
combinata ai riti del lavaggio e della rigenerazione.
Il corpo e il suo equilibrio suggeriscono mille
possibili forme di interventi industriali e artigianali,
tecnologici o manuali. Il mondo ripartirà da qui.
UpRight Good
La resistenza in quarantena ci ha costretto a un
esercizio di disciplina collettiva che implica una
postura non consueta nel mondo odierno: la
schiena dritta. Non è un semplice riferimento a
valori generici di rispetto e responsabilità, ma
a un sentire individuale e collettivo che impatta
sui comportamenti quotidiani, sulle conseguenze
immediate delle nostre azioni, che il contagio ci
ha insegnato a considerare sotto una nuova luce.
È una dimensione in cui tornano (dopo decenni)
a essere istruttivi il buono e il cattivo esempio:
l’infermiera che si prodiga o il manager che non
rispetta la quarantena.
“Non è un’attitudine bonaria ma un Essere
per Bene che impareremo a valutare e che la
generazione Zeta sembra aver acquisito ben prima
dei Millennials, che sono rimasti spesso intrappolati
dal loro narcisismo di ritorno - spiega Morace -
La tendenza Upright Good corrisponde allora al
tema dell’Etica Aumentata, richiesta e apprezzata
dai ConsumAutori in tutti i campi e può essere
sviluppato in tutti i settori”.
Combattere lo spreco o l’ubriachezza, sviluppare
modelli collaborativi coinvolgendo associazioni
e fondazioni, lavorare sul riconoscimento di valori
comuni nel proprio mondo di riferimento o nella
propria comunità di clienti e consumatori: questa
è la sfida che la tendenza indica, con un’avvertenza
alla sistematicità che significa perseveranza
(l’episodicità è bandita, come gli eventi) e pensiero
sistemico.
L’Etica Aumentata non si limita quindi alla
diffusione di una morale imposta dall’alto e di
nuove regole da seguire, ma interpreta il bisogno
più profondo dell’umanità: riconoscersi in un
set comune di valori, rispettosi e rispettabili. La
possibilità di boomerang in questa dimensione è
elevatissima, come hanno dimostrato gli attacchi
furibondi a Zuckenberg quando ha provato
a frequentare questa area di sensibilità. Un
personaggio credibile come la Rowling ha invece
potuto lanciare con successo la sua iniziativa
benefico-culturale.
twice as nice
Sustainability
so sexy.
PICIEMME SRL, Agenzia Generale Italia Mey, Via Palmiro Foresi, 268, 51100 Pistoia
Tel. +39 (0) 573 70 52 54, vendite@piciemmesrl.it
www.mey.com
Speaking Quality.
focus
di Mariacristina Righi
CHANTAL THOMASS
Scenari post
LOCKDOWN
Dall’inizio della pandemia
Sita Ricerca ha attivato un
osservatorio permanente
per monitorare i
comportamenti d’acquisto
degli italiani nei confronti
della moda. Quasi al
termine di quest’anno
così imprevedibile, ecco la
situazione, in relazione ai
mesi precedenti
Sita Ricerca ha attivato un osservatorio
permanente per monitorare la situazione
del mercato della moda durante tutta
l’emergenza sanitaria. Quasi al termine di questo
incredibile 2020, i ricercatori hanno tentato un
primo bilancio mettendo a confronto i numeri dei
vari mesi e analizzando le risposte del panel di
consumatori intervistati.
“Il report si basa sulla nostra rilevazione
continuativa mensile dei consumi fashion (Fashion
Consumer Panel) presso la popolazione italiana -
spiega Alessandra Mengoli, partner Sita Ricerca
- Ma anche sull’osservatorio Fashion & Emergenza
Sanitaria, indagine web su 800 casi, che è stato
realizzato a inizio novembre 2020”.
IL MERCATO FASHION PRE
E POST-LOCKDOWN
Dai dati forniti da Sita Ricerca (fonte: Fashion
Consumer Panel, osservatorio mensile dei consumi
fashion in Italia) si nota che l’intimo e la calzetteria
agganciano la ripresa nel post-lockdown, specie
nei mesi di agosto e settembre.
AUBADE
Con i dati del Fashion Consumer Panel –Totale
canali e mercati (abbigliamento, intimo, accessori,
calzature) se andiamo a confrontare l’andamento
degli acquisti in valore del 2020 con quelli del
2019 possiamo notare che l’intimo e la calzetteria
subiscono un calo meno deciso rispetto al totale
del mercato abbigliamento.
In gennaio-febbraio 2020 (pre-lockdown) il totale
del mercato fashion in Italia ha segnato un calo
del 3,7%, il periodo marzo-maggio (il lockdown)
un calo del 60,2%, mentre per il periodo giugnosettembre
(post-lockdown) solo un -10,0%.
Per quanto riguarda invece il segmento intimo e
calzetteria notiamo un calo meno rilevante.
In gennaio-febbraio 2020 (pre-lockdown) il
segmento intimo e calze ha segnato un calo
dell’1,9%, il periodo marzo-maggio (il lockdown)
un calo del 53,4%, mentre per il periodo giugnosettembre
(post-lockdown) solo un - 2,7%.
Un confronto sull’intero periodo gennaiosettembre
2020 con l’anno 2019 evidenzia un calo
del 25% per l’intero mercato fashion italiano, ma
solo del 20% per intimo e calzetteria.
Se poi ci spostiamo sui dati del Fashion Consumer
Panel online, cioè le quote a valore online 2020
possiamo notare che l’intimo e le calze sono uno
dei settori più dinamici in questo canale di vendita,
sia nella fase di lockdown che post-lockdown. Le
quote dell’online nel periodo gennaio-settembre
sono praticamente raddoppiate.
In gennaio-febbraio 2020 (pre-lockdown) il totale
del mercato fashion in Italia ha segnato una crescita
del 13%, il periodo marzo-maggio (il lockdown) un
aumento del 57%, mentre per il periodo giugnosettembre
(post-lockdown) solo una crescita del
18%.
Per quanto riguarda invece il segmento intimo e
calzetteria notiamo sempre una crescita anche se
un po’ meno rilevante rispetto al totale del settore
abbigliamento.
In gennaio-febbraio 2020 (pre-lockdown) il
segmento intimo e calze ha segnato un aumento
dell’8,6%, il periodo marzo-maggio (il lockdown)
una crescita del 37,0%, mentre per il periodo
giugno-settembre (post-lockdown) solo un 12,9%.
Un confronto sull’intero periodo gennaiosettembre
2020 con l’anno 2019 evidenzia una
crescita degli acquisti online del 23% per l’intero
mercato fashion italiano e del 16% (8% nel 2019)
per intimo e calzetteria.
Aumenta quindi la penetrazione nel canale
internet. Infatti gli e-shopper fashion nel 2019
erano circa 15,5 milioni mentre nel 2020 sono saliti
a 23 milioni. Va sottolineato però che il 17% è la
percentuale dei nuovi e-shopper fashion acquisiti
durante il lockdown quando i negozi fisici erano
chiusi.
GLI ITALIANI NELLA FASE
POST-LOCKDOWN
La recrudescenza dell’epidemia riduce
sensibilmente l’ottimismo e aumenta di
conseguenza la preoccupazione. La recrudescenza
anche dell’emergenza sanitaria ha obbligato
l’amministrazione pubblica a reinserire importanti
misure restrittive a tutela della salute pubblica.
I ricercatori di Sita Ricerca hanno intervistato
un panel significativo di consumatori nei mesi
post-lockdown. Vediamo com’è cambiato
l’atteggiamento degli italiani nei diversi mesi
post-lockdown. Alla domanda come si sente in
questa fase di nuova emergenza sanitaria, hanno
risposto non sono per nulla preoccupato e ho
già ripreso a fare tutto ciò che è possibile fare
in percentuali diverse secondo il periodo: 5% in
maggio, 11% giugno, 8% settembre, 4% novembre.
Alla stessa domanda ha risposto invece mi sento
tranquillo, basta seguire le regole di sicurezza
base: distanza, mascherina, guanti, il 35% degli
intervistati in maggio, 46% giugno, 39% settembre,
21% novembre.
La popolazione italiana ottimista rappresenta
ora un 26% contro i pessimisti che sono la
maggioranza (74%).
Gli ottimisti (26%) si sentono sicuri perché:
• il sistema sanitario si è attrezzato per fronteggiare
focus
VERDIANI
un’eventuale seconda ondata
• i controlli sui comportamenti sono efficaci
• le persone rispettano le misure di sicurezza
I pessimisti (74%) sono preoccupati perché:
• il sistema sanitario non è in grado di sostenere
questa nuova ondata, non abbiamo imparato nulla
dalla precedente esperienza e ci troviamo nella
stessa situazione
• l’epidemia è ancora troppo diffusa a livello
mondiale
• spesso le altre persone non rispettano le misure
di sicurezza
GLI ITALIANI E
L’ABBIGLIAMENTO
Il Fashion Sentiment è una nuova misura creata da
Sita Ricerca per valutare l’umore dei consumatori
nei confronti delle spese di abbigliamento.
“Il Fashion Sentiment è un indice elaborato
sulla base delle considerazioni effettuate dai
consumatori italiani in merito a più fattori -
spiega Alessandra Mengoli, partner Sita Ricerca
- Situazione economica generale e prospettive
occupazionali del paese, situazione economica
e propensione al risparmio familiare, priorità di
spesa familiare nell’immediato futuro, importanza
dell’abbigliamento”.
Nonostante la recrudescenza della crisi sanitaria,
il barometro dei consumatori nei confronti
dell’abbigliamento (Fashion Sentiment) è
leggermente in crescita. L’indice era 46 in aprile,
57 in maggio, 53 a giugno, 54 in luglio, 57 in
settembre e 58 nel mese di novembre.
L’abbigliamento resta comunque in cima alle
priorità di spesa subito dopo quella per beni e
servizi essenziali.
Quali settori di spesa saranno prioritari nei prossimi
mesi?
Al primo posto troviamo la salute (67% degli
intervistati in aprile, 50% giugno, 54% settembre,
60% novembre), seguita dalla manutenzione della
casa (51% aprile, 38% giugno, 39% settembre,
37% novembre). Al terzo posto ci sono le spese
per la scuola e l’università dei figli (37% aprile,
33% giugno, 37% settembre, 29% novembre), Le
spese per abbigliamento, scarpe e accessori sono
al quarto posto dopo le più essenziali e inevitabili
(39% aprile, 29% giugno, 27% settembre, 23%
novembre). Seguono le spese per manutenzione e
acquisto di auto o moto (24% aprile, 18% giugno,
22% settembre, 17% novembre), computer
(12% aprile, 10% giugno, 13% settembre, 14%
novembre), arredamento e altri oggetti per la
casa (18% aprile, 14% giugno, 15% settembre, 12%
novembre). La telefonia, una voce fino a qualche
tempo fa tra le priorità degli italiani, ora arriva
solo all’ottavo posto (12% aprile, 8% giugno, 11%
settembre, 12% novembre). Tra le ultime voci ci
sono i piccoli elettrodomestici (11% aprile, 7%
giugno, 9% settembre, 8% novembre) e i grandi
elettrodomestici (11% aprile, 9% giugno, 8%
settembre, 8% novembre). Non stupisce trovare le
vacanze all’ultimo posto con un 22% di risposte in
aprile che scendono al 7% in settembre e anche in
novembre.
ON BEHALF OF WOMEN
WACOALLINGERIE.COM
SAKURA. STYLE IN B-F CUP.
PICIEMME SRL
Agente Generale in Italia - Tel: 0039 0573705254
Showroom Wacoal – Officina 14 – Via Tortona 14 Milano
focus
di Mariacristina Righi
OSCALITO
Dove sta andando
il retail?
Semplificazione e
precisione. Sostenibilità
a 360 gradi che prevede
trasparenza e informazione.
Ma soprattutto l’importanza
della loyalty e del fattore
umano. Le previsioni di
Luigi Rubinelli, direttore di
RetailWtch per il workshop
del Future Concept Lab
indicano le strade del futuro
per il retail
Gli Stati Generali della Moda, Ecomm
Fashion, la prima digital convention
dedicata alla moda italiana, organizzata
da Velvet Media con oltre 2mila interventi,
aveva già messo a fuoco la direzione e la
trasformazione digitale che c’è nel futuro del
settore. Bisogna fare molta attenzione però
perché i numeri ci dicono chiaramente che nel
futuro non ci sarà solo il retail digitale.
“Nello shopping online abbiamo il 75% di
carrelli abbandonati e il 25% di utenti fidelizzati
- dice Emanuele Caccamo (Velvet Media) - Altro
dato significativo: 3 e-commerce su 5 chiudono
nei primi 24 mesi. Le abitudini d’acquisto sono
certamente cambiate. Il customer journey sta
evolvendo in continuazione. Si tratta di un
processo complesso e frammentato perché ha
molteplici touch point. L’approccio vincente
è l’omnicanalità, cioè coordinare lo stesso
messaggio su tutti i canali. È sempre più
necessario coinvolgere l’utente”.
Dove va il retail?
Partendo da queste premesse, vediamo quali
saranno i trend per il prossimo futuro, usciti
dal workshp sul reatil, consueto appuntamento
annuale del Future Concept Lab. Come
sempre, l’analisi lungimirante di Luigi Rubinelli,
CALIDA x FTC
COTONELLA
direttore dell’osservatorio RetailWatch, appoggiata
dai dati e dalle previsioni, indica le strade da
seguire.
“I due contendenti dell’online, Amazon e Walmart,
non si giocano la partita sul retail fisico o l’online,
ma sugli ecosistemi complessi che riguardano
logistica, entertainment, servizi, alimentare e
non alimentare - spiega Rubinelli - Non stiamo
parlando di un solo canale o di multicanalità, ma di
omnicanalità, una complessità che va studiata da
chi lavora nel retail. I nativi digitali hanno tracciato
la strada degli ecosistemi e alcuni tradizionali ne
hanno già seguito le orme”.
La dura realtà
Ogni giorno ci sono proposte di sconti e
promozioni.
“Dopo l’ingresso nel secondo lockdown i dati
Nielsen ci dicono che le promozioni sono in
aumento - continua Rubnelli - L’Istat rileva invece
che i prezzi sono aumentati. In Italia la percentuale
di vendite promozionali di beni di largo consumo
supera il 31%: il livello più alto del 2020. Non
capisco la necessità di fare promozioni e non ha
senso fare battaglie sugli sconti”.
L’importanza della loyalty
Walmart, il vero leader del retail fisico a livello
mondiale, è passato dal concept di subscription a
quello di membership.
“Lo scorso settembre ha iniziato a testare il modello
abbonamento per le consegne - spiega Rubinelli -
Dietro la fee (mensile o annuale) della membership
non c’è solo l’azzeramento del costo della singola
consegna, ma anche tanti servizi aggiuntivi. Il salto
non è solo di etichetta, ma sostanziale. E aumenta
la loyalty. Un passaggio epocale che sta giocando
tutto sulla fedeltà del cliente. Ci deve impegnare
tutti a studiare i nuovi sistemi di loyalty on e offline.
È sulla loyalty, la fedeltà, che si vinceranno le
battaglie del futuro”.
Sostenibilità a 360 gradi
Guardare alla sostenibilità a 360 gradi è una scelta
scomoda perché non si possono fare promesse
verbali. Qualche esempio illuminante. Il Museum
of Fine Arts a Miami in Florida ha piazzato 32
arnie sul tetto e vende il miele nello shop del
museo. Far vivere le api dimostra attenzione vera
all’ambiente. Il concept store Backlash nel visual
richiama l’attenzione del cliente sul concetto di
sostenibilità, e anche i capi sono prodotti con filati
ecosostenibili. Nespresso continua a spiegare e
informare i clienti sul perché consumare quel tipo
di caffè, come viene prodotto, con quali tecniche,
come viene confezionato e proposto nei momenti
di degustazione.
“Questo è un passaggio chiave per tutti i retailer -
commenta Rubinelli - Informazione e certificazione
del prodotto sono fondamentali. E lo showroom La
Redoute di Parigi (che vende su catalogo) mostra
le materie prime utilizzate: è un esempio di grande
apertura e trasparenza. Penny Market in Germania
espone sulla destra del prezzo i costi nascosti della
carne bio. Cosa sono i costi nascosti? Quelli della
filiera che c’è dietro il prodotto e non compare mai.
focus
Tutta la filiera sta lavorando ed è determinante per
la qualità di un prodotto. Questo significa lavorare
nell’etica, nella significanza del prodotto, nella
trasparenza. A Tolosa Comme en Avant punta sul
consumare meno ma meglio, poco ma di valore.
Spendiamo di più ma per prodotti certificati e
garantiti a difesa dell’ambiente e delle persone”.
Il fattore umano
Quando si parla di sostenibilità a 360 gradi, non
bisogna dimenticare il rispetto per le persone. I
clienti, ma anche quelli che lavorano in azienda,
dalla produzione fino al magazzino.
“In futuro sarà sempre più necessario guardare alle
persone con attenzione - aggiunge Rubinelli - Sono
loro il vero petrolio del retail fisico (e non solo).
Due retailer in Francia hanno introdotto le casse
blablabla: chi le sceglie per pagare può chieder
quello che vuole alla cassiera e lei può rispondere
senza fretta. C’è il valore umano della cassiera,
altro che casse automatiche! La richiesta va verso
la cassiera abilitata a parlare con il cliente. Si deve
tener presente che gli anziani reclamano questo
servizio. Ma non solo loro.
Lidl in Irlanda ha rilevato 32 pub e li ha messi
all’interno del discount trasformandosi in retail che
vende prodotti, servizi e fa somministrazione. Il pub
in Irlanda è un luogo di ritrovo, socialità, spirito,
comunità. Questi sono tutti cambiamenti che
partono in sordina, ma poi molti retailer li adottano.
Sono importanti e interessanti dal punto di vista
sociale e del consumo”.
Previsioni future
McKinsey Global Institute ha fatto previsioni fino
al 2026. Dai dati si vede crescere il discount che
rappresenta la semplificazione del processo
d’acquisto.
“Semplificazione è una delle parole chiave del
futuro - spiega Rubinelli - Iper e supemercati
mantengono le loro posizioni, anche rispetto
all’online e cresce il convenience, il punto vendita
vicino a casa che offre prodotti e servizi. Anche
noi abbiamo fatto un sondaggio su RetailWatch,
chiedendo ai lettori cosa pensano del futuro e
quali saranno le tipologie di organizzazione. Molti
dicono che saranno i discount, prima dei pure
player e dell’e-commerce”.
Le previsioni Nielsen, con molte variabili in gioco,
nell’ipotesi della fine dell’emergenza a fine gennaio
2021, vedono la crescita esponenziale dell’online
per il 2020 (+ 130%) scendere poi nel 2021 (+ 60%)
per poi stabilizzarsi nel 2022 (+ 30%). Il canale
supermercato vede una crescita del 7,7% nel 2020,
un calo del 2,4% nel 2021 e una ripresa (+ 2,6%) nel
2022 . Più o meno la stessa situazione per i punti
WACOAL
vendita di vicinato (convenience). Una crescita
del 6,8% nel 2020, un calo del 3,4% nel 2021 e
una crescita dell’1,9% nel 2022. Questi due canali
avranno una battuta d’arresto l’anno prossimo
perché nel 2020 hanno aumentato in maniera
considerevole le loro quote di mercato, ma si
riprenderanno nel 2022.
“Secondo McKinsey Global Institute la tecnologia
è un mezzo (non un fine) che aumenta la
profittabilità in tutta la filiera e nell’organizzazione
del rretai - spiega Rubinelli - Lavoro, punto vendita,
cura degli inventari, back office, esperienza. La
profittabilità è superiore nel retail fisico rispetto
all’online perché questo canale ha una serie di
costi che il negozio fisico non ha. Per esempio
costi di consegna e di ritorno del prodotto (il 30%,
soprattutto nell’abbigliamento)”.
Semplificazione e precisione
Sono le due parole chiave del prossimo futuro.
“Il discount avanza perché ha semplificato
il negozio (più piccolo) e ridotto lo scaffale
(meno referenze) - spiega Rubinelli - Poi ci sono
esperimenti dappertutto, come la superette
automatica di Monop’ in Francia: negozi di 30 metri
quadrati, 600 referenze, pagamento automatico,
ma soprattutto grande servizio di vicinato (per
esempio, sotto i condomini). Ci sarà un’esplosione
di questi format. Poi ci vuole precisione nel retail
fisico ma anche online per dare effettivamente il
servizio che il consumatore reclama. Concludo con
una frase dell’attore Karl Valenin: una volta il futuro
era migliore perché sapevamo cos’era. Adesso va
immaginato. E lo facciamo con i dati degli istituti di
ricerca, i workshop come quelli del Future Concept
Lab, le analisi, gli studi, gli esperti ma soprattutto
con un’attenzione che sarà superiore rispetto al
passato”.
Ph: Markus JANS
+39 059686818 info@lafabbricadellino.com www.lfdl.it
etail world
Alcune immagini di Intimo da Elena, in via Emilia Ovest a Modena e un ritratto
della titolare, Elena Montaruli (destra), assieme alla sua collaboratrice Antonella
(sinistra).
INTIMO DA ELENA
BIG CUPS
EXPERTISE
Sulla via Emilia, una boutique si è
specializzata nel tempo per offrire il meglio
in materia di taglie plus e coppe differenziate
Intimo da Elena si trova a
Modena, sulla via Emilia
Ovest, e nasce nel 2009
dallo spirito imprenditoriale di
Elena Montaruli come risposta
all'esigenza di avere una
merceria nel quartiere. Dopo
tante richieste di intimo in taglie
importanti, Elena decide di
specializzarsi in brand di moda
intima con un'ampia gamma di
taglie e coppe differenziate.
Il locale non è molto grande
- si sviluppa su circa 40 metri
quadrati - ma è distribuito al
meglio, con un ingresso dedicato
ad area espositiva e un secondo
spazio con il camerino in cui si
svolgono le sedute di bra fitting,
organizzate dalla titolare per
consigliare al meglio la clientela
in materia di vestibilità.
"Abbiamo cercato marchi che
potessero soddisfare le necessità
della nostra clientela, come Anita,
Primadonna, Simone Pérèle, Lise
Charmel e Chantelle", racconta
Elena Montaruli.
Purtroppo, la crisi legata al
Covid-19 ha avuto e sta avendo
un impatto importante sulle
vendite della boutique, con
un forte calo dei fatturati:
"Tutto sommato, però, la
clientela sembra rispondere
discretamente alle proposte
commerciali che le vengono
offerte - precisa Elena - Le
aziende partner capiscono
la situazione e ci accordano
condizioni per il pagamento
e promozioni interessanti, per
aiutarci ad affrontare il momento
non semplice".
Intimo da Elena vende anche
online (www.intimodaelena.com)
ed è attivo su Instagram e
Facebook
INTIMO DA ELENA
via Emilia Ovest 472, Modena
tel. +39 3312246536
intimodaelena@gmail.com
www.intimodaelena.com
In questa pagina lune iagini di naana ntio a obbiate, in rovinia di eo
ANAYANA
INTIMO
FIT PASSION
Online store e punto vendita
fisico si integrano al meglio
per offrire prodotti di qualità
e un servizio impeccabile
Anayana nasce nel 2014 dalla passione di Mirela
Diana Baron per la moda intima.
"Dopo la nascita di mia figlia ero sempre alla
ricerca di intimo bello e allo stesso tempo confortevole
- racconta Mirela - e, approfittando delle conoscenze di
mio marito nel campo del marketing, ho lanciato le basi
di Anayana, selezionando i possibili fornitori e inserendo
gradualmente prodotti di qualità".
Anayana Intimo nasce infatti come negozio
esclusivamente online: "Con tanto impegno e dedizione
Anayana è cresciuta, diventando una realtà con 10.000
clienti attivi, oltre 210.000 follower su Facebook e circa
5.000 su Instagram", spiega la titolare.
Soltanto cinque anni dopo si inaugurava il punto
vendita fisio a obbiate Proponendo reggiseni
con coppe differenziate, in pratica su misura, mi sono
resa conto di avere bisogno di un negozio fisico per
fornire la migliore assistenza alle clienti, e nel 2019
ho inaugurato il punto vendita in provincia di Lecco".
Anayana tratta brand di intimo specializzati in coppe
diereniate, oe nita, osa aia, riaonna,
lla, arie o e aison eab, integrandoli on
alcuni fornitori polacchi altamente specializzati nella
produzione di intimo. Anayana si rivolge a un pubblico
esigente. I brand vengono selezionati privilegiando
qualità e vestibilità, senza dimenticare il rapporto
qualità/prezzo. "Tutti i prodotti (a prescindere dal brand)
vengono attentamente valutati e testati prima di essere
messi in vendita sul nostro sito - precisa Mirela - e
forniamo anche, per le clienti dell'online, un servizio di
bra fitting sia telefonico, sia con video chiamata".
Negli ultimi anni c'è stata una crescita molto
signifiativa e ostante delle vendite online, entre nel
il negoio fisio a visto diinuire sensibilente,
e er ause ovvie, lausso di lienti
ANAYANA INTIMO
via Aldo Moro, 1 - 23899 Robbiate (LC)
tel. +39 6791111 - www.anayana.it
etail world
Ripani Intimo nasce nel
1987 dalla voglia della
sua fondatrice, Francesca
iani, di orire oda e ualit
in materia di intimo e mare.
"Scelgo le ditte e i capi in base
alla qualità e ai miei gusti -
raonta ranesa iani Nella
prima vetrina del mio negozio
c’erano capi di Versace, Missoni,
Valentino, Verde Veronica e Yves
Saint Laurent. I miei slogan sono
sempre stati: iani, lintio
delle migliori marche; iani, la
moda sotto la moda e Scopriti
iani."
Inizialmente, la boutique si
trovava vicino alla stazione, una
zona con molto passaggio, poi
nel 2006 si è trasferito in una
via del centro, dietro al Duomo,
in uno spazio con due piani di
vendita e un magazzino.
"La vetrina è unica, ma divisa
in due: donna e uomo. Al
primo piano c’è l'intimo e
abbigliamento, al secondo
la pigiameria e il beachwear.
Nell’ingresso c’è l’uomo con capi
di Armani, Julipet, Calvin Klein,
Dolce&Gabbana e Gallo. Poi
vari espositori con tanti articoli
RIPANI INTIMO
OTTIMISMO
SUL FUTURO
donna di ditte come Armani, U&B
Twinset, Calvin Klein, Wolford,
Paladini, Verdissima, Pin Up Stars,
Miss Bikini, Cosabella, Ritratti,
Lisanza, Felina, Simone Pérèle,
Fraly, Clara, Lejaby e le calze di
Matignon e Oroblù.
In fondo sui lati ci sono due
camerini prova", spiega
Francesca.
Durante il primo lockdown,
iani ntio a ontinuato a
lavorare grazie a Whatsapp,
effettuando consegne a
domicilio.
"Alcune ditte ci sono venute
incontro dilazionando i termini
per pagamenti. Dopo la
riapertura, nel periodo estivo, le
vendite hanno avuto una buona
ripresa, ma in questo momento,
a causa delle restrizioni, le
clienti stanno rallentando gli
acquisti. Stiamo comunque
vendendo bene pigiamoni, tute
e abiti casa - spiega Francesca
iani Qualcuno pensa già ai
regali di Natale, ma molti sono
un po’ incerti. Presto si passerà
in zona gialla e speriamo si
torni alla normalità. I miei clienti
sono sempre soddisfatti degli
acquisti e spesso mi ringraziano
loro per ciò che gli ho venduto
e consigliato. Sono ottimista e
spero in un buon Natale".
RIPANI INTIMO
Corso Vittorio Emanuele, 23/A
63100 Ascoli Piceno
tel. +39 0736 240108
ripani.intimo@libero.it
www.pepitastyle.com
etail world
Dimensione Intimo nasce
nel 1989 come negozio
di intimo e biancheria
per la casa, ma si evolve negli
anni come boutique di moda
intima e abbigliamento. "L’idea di
aprire un negozio è nata quando
avevo 24 anni in una cena tra
amici quando, parlando con un
commensale, agente di vendita
di biancheria per la casa, mi si è
accesa la lampadina. Così da lì
a poco ho preso la decisione di
cimentarmi in questo mondo",
raonta uia ieri, titolare del
negozio.
Il locale si trova nella via
principale di Casteldepiano
, viino alla rinoata iaa
Garibaldi, che a settembre
ospita un rinomato Palio. Il
negozio si sviluppa su una
suerfiie di ira , on
due grandi vetrine allentrata e
una più piccola vicino alla porta
di ingresso. "L’ arredamento è
cambiato diverse volte nell’arco
degli anni per dare sempre un
aspetto nuovo al locale e per
essere sempre al passo con i
tempi, siega uia
Fra i marchi presenti nella
boutique spiccano Emporio
Armani, U&B Twinset, Chantelle
DIMENSIONE
INTIMO
NOTIZIE DALLA
TOSCANA
e Verdissima per l'intimo,
e Seventy 1970, Nenette,
ustine e iuo ort nella
sezione abbigliamento. "Ho
selezionato i brand in base alla
loro alta qualità, in modo tale da
differenziarmi dagli altri negozi
presenti in paese".
bbiao iesto a uia ieri
che effetti ha avuto sulla sua
attività la crisi legata al Covid-19.
"L’estate è andata piuttosto
bene, perché dopo il lockdown
le persone avevano voglia di fare
acquisti. Inoltre il nostro paese
è considerato un “porto felice”
anche a livello di contagi ed è
stato quindi preso d’assalto dai
turisti italiani".
Durante il lockdown alcune
aziende partner le sono
venute incontro dilazionando i
pagamenti o facendo uno sconto
merce per il ritiro dei capi.
"Nel momento del passaggio
a zona rossa le cose sono
cambiate. Abbiamo avuto un calo
della vendita dell’abbigliamento
(consegnato a domicilio) e un
aumento esponenziale della
vendita di pigiami vista la
situazione in cui tutti, bene o
male, sono stati costretti a stare
a casa. Ci ha aiutato molto nella
vendita l’uso dei social e il nostro
shop online www.dimensione2.
com."
DIMENSIONE INTIMO
Viale Vittorio Veneto 5/a
58033 Casteldelpiano (GR)
tel. +39 0564 957158
dimensione2intimo@gmail.com
www.dimension2.com
www.pepitastyle.com
etail world
INTIMO
ANNAMARIA
UNO SGUARDO
SU MILANO
Anna Iorio lavorava nel
settore dei trasporti
e della logistica, ma
aveva da sempre la passione
er le ale el deide
di acquistare una merceria
vecchio stile, trasformandola
prima in un paradiso delle
calze e, successivamente, della
corsetteria e della lingerie:
Intimo Annamaria, in viale
Sabottino a Milano, proprio
dietro alle mura spagnole che
ospitano le famose terme.
"Negli anni '90 non mi capacitavo
del fatto che le donne fossero
costrette ad acquistare reggiseni
con coppa profonda, ma con
un giro busto che stringeva:
bisognava coniugare la
modellistica con il comfort e lo
stile. Sono andata quindi a Parigi
e ho trovato quello che cercavo,
reggiseni in pizzo perfetti,
sia in termini di vestibilità
che di estetica. Da allora mi
sono specializzata in coppe
differenziate."
Annamaria Intimo non è un
negozio classico, sfoggia un
gusto molto particolare, fra il
francese e l'inglese, con scaffali
di legno e la corsetteria in
scatole blu, mentre sul soppalco
si trovano tutte le calze.
Fra i marchi presenti in negozio,
ubade, bra, ise arel,
ione rle, arolaine,
Calida, Selmark e Girardi.
A luglio, dopo il primo lockdown,
Initmo Annamaria ha lavorato
abbastanza bene con i costumi
da bagno, a settembre c'è
stato poco movimento, mentre
a ottobre c'era stato del
movimento.
Attualmente, la boutique si trova
in zona rossa. Abbiamo chiesto
alla titolare cosa comporta
questo per la sua attività:
"L'afflusso da quando siamo in
zona rossa è molto basso, anche
perché secondo me la gente
non ha capito chi è aperto e chi
no. Ma direi che le persone non
hanno paura a entrare nei negozi
piccoli come i miei, ci sono tutti
gli accorgimenti del caso e la
gente lo capisce e lo apprezza.
Purtroppo, possiamo far entrare
due persone alla volta, e quindi
abbiamo dei momenti in cui non
entra nessuno per poi, magari
negli orari di punta, avere delle
persone che aspettano fuori.
Il rischio è che alcuni di loro
vada via, anche perché comincia
a fare freddo. La speranza è
che le persone, una volta che
hanno deciso di uscire, siano più
motivate ad acquistare".
Purtroppo, al momento prevale
un certo pessimismo e una
posizione critica verso l'operato
delle autorità:
"Il governo non ci viene incontro
su niente, ma ci chiede tanto, sono
delusa", conclude Anna Iorio.
INTIMO ANNAMARIA
v.le Sabotino, 38 - 20135 Milano
intimo.annamaria@gmail.com
www.instagram.com/
intimoannamaria
Intimo Annamaria è anche
vincitrice del concorso vetrine
lanciato da Aubade
per promuovere la capsule
collection Encre de Chine, realizzata
dal brand in collaborazione
con l’artista cinese Hong
Wai. Ad impreziosire la vetrina
della boutique milanese, oggetti
che evocano le atmosfere
della tradizione cinese, come
un’antica teiera, un vassoio e
alcune bustine di te e, sullo
sfondo, i cartelli vetrina forniti
dalla maison francese.
L’allestimento, apprezzatissimo
dalla clientela, è rimasto visibile
dal 20 al 27 ottobre.
Maria Ambrosone nella sua boutique a Costigliole d'Asti (AT).
IL CORSETTO
PASSIONE E
RESILIENZA
Il corsetto nasce il 4 febbraio
2018 dall'estro imprenditoriale
della sua fondatrice, Maria
Ambrosone. "Dopo un'analisi delle
esigenze e del mercato nel mio
territorio, ho deciso di aprire nel
mio paese, non il classico negozio
stile merceria, ma uno spazio
che rispecchiasse la volontà di
realizzare un sogno, quello che
io avevo fin da bambina. Il logo
è frutto di una mia idea, messa
poi su carta da una cara amica
disegnatrice", spiega.
Il Corsetto si affaccia su piazza
Medici, la piazza principale di
Costigliole d'Asti, in una posizione
molto visibile e soprattutto di
passaggio. Ha circa 40 mq di
suerfiie due aie vetrine, un
piccolo magazzino e un camerino.
Gli arredi sono tutti 'recuperati',
restaurati nei colori bianco, tortora
e argento: toni neutri che fanno
risaltare gli articoli.
"Lo spazio è molto luminoso -
racconta Maria Ambrosone - Infatti
al mattino è 'baciato' dal sole, poi
ci sono le luci calde dei faretti e
del lampadario centrale in stile
barocco.
In generale l'ambiente che ho
voluto creare è quello di piccolo
salottino piuttosto che il classico
negozio".
Il Corsetto offre intimo uomo
e donna e si specializza nella
vendita di reggiseni in coppe
differenziate dalla 1 alla 8,
costumi e fuoriacqua, calze,
pigiami e homewear.
I marchi trattati sono Verdissima,
Passionata, Chantelle, Emporio
Armani, Anita, Omero, Dandy
roni os, ral, erofil e
Janira. Nonostante l'incertezza
causata dalla pandemia, le
vendite durante il periodo estivo
sono state in linea con quelle
dell'anno precedente.
"Il costume è stato penalizzato,
ma, nel mio caso, ho incrementato
la vendita di altri articoli che ho
potenziato nell'ultimo anno e
mezzo: i fuori acqua della linea
Isla di Verdissima, la corsetteria
in coppe differenziate e in coppe
capienti di Lisca e Anita e l' intimo
e i costumi uomo di Emporio
Armani".
Con l'ultimo DPCM il Piemonte
è zona rossa, ma al momento
le vendite non hanno subito
scossoni: "Anzi, grazie alla
mia presenza fissa sui social,
all'interazione costante con i
clienti tramite il canale
Whatsapp e al confronto con le
colleghe di altri negozi, in alcuni
casi sono aumentate. Come
già nel primo lockdown, oltre
alla normale vendita face to face,
sta diventando preponderante
una nuova modalità di vendita,
che prevede una presenza quasi
giornaliera sui social, con foto
e video di presentazione dei
prodotti e stories del backstage,
questo fa sì che i clienti siano
sempre aggiornati su cosa
possono trovare in negozio,
mi contattano e vengono a
comprare, sicuri di trovare
quello che stanno cercando.
Inoltre offro servizi come
spedizione, consegna a domicilio,
appuntamenti per il ritiro e
disponibilità a orari flessibili.
Quello che voglio e cerco non è
effettuare la vendita a tutti i costi,
bensì fidelizzare la clientela",
conclude Maria Ambrosone.
IL CORSETTO
Piazza Medici del Vascello, 21
14055 Costigliole d'Asti (AT)
www.instagram.com/
ilcorsettodiambrosonemaria/
www.facebook.com/
ilcorsettodiambrosonemaria
etail world
INTIMO
SIMONETTA
LAVORO E
GRINTA
Simonetta
Costantini
e due
immagini
della sua
boutique.
Intimo Simonetta nasce
più di 30 anni fa a Torri di
Quartesolo (VI) da un'idea
della proprietaria, Simonetta
Costantini, stilista di moda
che dopo 10 anni di lavoro nel
settore della maglieria decide
di aprire una boutique di intimo
donna e accessori.
Sempre coerente con la
sua personalità e usando le
competenze acquisite negli anni,
Simonetta seleziona aziende e
brand innovativi, che lavorano
con serietà, e la boutique riesce
on gli anni a fideliare una
clientela che arriva anche dalle
itt liitrofi
Il negozio è di circa 75 mq, ed
è arredato con mobili di legno
laccati rosa e grigio: "Chi entra
assapora un'atmosfera magica e
coccolosa - racconta Simonetta
Costantini - Siamo presenti
su Facebook e Instagram, ma
non vendiamo online, perché
crediamo nel contatto umano ed
emotivo che si instaura solo con
la vendita diretta.
Le nostre clienti tipo sono donne
impegnate nel lavoro e attente
alla moda e al benessere fisico,
che molto spesso vogliono
essere ricevute su appuntamento
per essere protagoniste di un
esperienza di shopping unica e
speciale".
Fra i marchi presenti nella
boutique, Lisanza, Paladini,
Ritratti, Tenera Carlotta, Aubade,
Olivia Gold, Falke, Papini e altri
ancora che variano secondo le
stagioni.
La crisi Covid ha cambiato il
modo tradizionale di vendere,
ma la titolare di Simonetta
Intimo non ha mai smesso di
impegnarsi e di credere nel
suo progetto, accettando il
cambiamento e adeguandosi ai
nuovi scenari, sempre al passo
con i tempi. "Le vendite estive
sono andate meglio di quello che
si immaginava dopo un lockdown
di quasi tre mesi nei quali lo
sconforto a volte era evidente -
spiega Simonetta - Le aziende
partner sono state al nostro
fianco, aiutandoci a superare i
momenti più difficili. Credo che
la passione sia lo stimolo più
importante per fare un buon
lavoro, così come l'impegno e lo
studio costante. I momenti difficili
costruiscono persone forti".
INTIMO SIMONETTA
di Simonetta Costantini
via camisana, 251
36040 Torri di Quartesolo (VI)
tel. +39 0444 583768
intimosimonetta@gmail.com
Sun Princess IKE - Salaminos 4, 14123 Lykovrysi - Athens, Greece - www.lunasplendida.com - commerciale@lunasplendida.gr
etail world
COSE MIE
INTIMO PER LUI
E PER LEI
oberta osetti e alune iagini
della sua boutique.
Cose Mie nasce nel 1983
a ovato , nella
galleria commerciale
di un supermercato. Inizia
come merceria e in breve
tempo si evolve e si trasforma
in un negozio specializzato in
intimo e corsetteria con coppe
differenziate.
Nel 1987 la galleria si amplia
diventando un centro
commerciale con 16 negozi,
che al tempo era un punto di
riferimento nella zona. Anche
Cose Mie si sposta e aumenta la
suerfiie dagli iniiali agli
attuali
Due grandi vetrine simmetriche,
lunghe tre metri e divise
dallingresso, sono dediate
rispettivamente alla donna e
alluoo
Il negozio ha mobili capienti,
realizzati su misura, e alterna
zone con merce esposta ad altre
con capi confezionati; due ampi
camerini si aprono sulle zone
distinte, una dediata alluoo e
laltra alla donna
Nel 2016 un restyling dona
luce al negozio con rivestimenti
nuovi, sostituzione dei manichini
e rivisitazione delle vetrine.
assortiento di taglie e oe
nella corsetteria e la vasta scelta
di rodotti fideliano la lientela
che copre un ampio bacino di
utenza.
Chantelle, Passionata, Simone
Pérèle, Verdissima, Ambra,
Twinset, Imec, Giada, Bisbigli,
isana, ral, oi di otte,
erofil, uliet, o ilfiger,
olo al auren, oing,
ilie atignon e agno
sono alcuni dei marchi presenti
nello store: alcuni storici e altri
introdotti progressivamente,
sono stati scelti per offrire
prodotti di qualità in grado di
soddisfare le diverse esigenze
della clientela.
"Dopo il lockdown abbiamo
ripreso a lavorare bene come lo
scorso anno raonta oberta
Bosetti, titolare di Cose Mie
- le richieste sono cambiate e
l’attenzione della clientela ha
privilegiato capi confortevoli e
quotidiani, mentre il beachwear
ha risentito dei timori e
dell’incertezza della situazione".
Malgrado le vendite del mare
siano state più lente, il fuori
acqua si è venduto bene, mentre
la igiaeria assiee allintio,
anche maschile, e alla corsetteria
hanno trainato le vendite estive
on un bilanio finale ositivo
"La maggior parte delle
aziende ci sono venute incontro
con sconti, agevolazioni di
pagamento e possibilità di reso
merce, sottilinea oberta
COSE MIE srl
via Rudone, 30
Galleria negozi Conad SuperStore
25038 Rovato (BS)
tel. +39 030 770 0599
cosemieintimo@yahoo.it
YSABEL MORA | Tel.+ 34 962 243 217 | export-italia@ysabelmora.com | www.ysabelmora.com
etail world
LINEA INTIMA MANTOVA
RINNOVAMENTO
COSTANTE
Linea Intima nasce nel
marzo 1991 dalla passione
per l'intimo della titolare,
Paola Moi: "Avendo delle
difficoltà a trovare dei reggiseni
che potessero vestirmi bene,
avevo fatto molte ricerche
ed ero diventata un'esperta
dell'argomento", racconta.
a boutiue si trova di ronte
all'ospedale di Mantova e
a una suerfiie di ira
mq e quattro vetrine molto
spaziose. "Abbiamo rifatto il
negozio quindici anni fa e negli
ultimi cinque anni abbiamo
fatto anche qualche restyling -
spiega Paola Moi - Faremo un
ulteriore riammodernamento a
fine gennaio 2021, modificando
gli spazi interni e di esposizione
per rendere il negozio più
instagrammabile".
inea ntia di antova a
un target medio-alto e lavora
con brand come Chantelle,
PrimaDonna, Simone Pérèle,
salito, a ara eisure,
aaela ngelo, uisa aria
ugli, aran elorn, nud,
Pierre Mantoux, Girardi e Gallo.
"La nostra specializzazione è sulle
coppe differeziate, però negli
ultimi anni sono tornate anche
le clienti con misure di seno
piccole".
a boutiue lavora bene on
i costumi durante la stagione
estiva, mentre in quella autunnoinverno
la pigiameria e la
maglieria dominano le vendite.
Per quanto riguarda la recente
crisi causata del Covid-19, Paola
Moi ammette che le aziende
partner hanno aiutato in fase di
riapertura post lockdown: "Ma
per questa stagione non stanno
comunicando nulla...vedremo
a fine ottobre come vanno le
vendite, se saranno stabili anche
noi preferiamo non chiedere
ulteriori aiuti...dobbiamo aiutarci
reciprocamente!", conclude.
LINEA INTIMA DI PAOLA MOI
via Medaglie d'Oro 2
46100 Mantova
tel. +39 0376 363426
paola.moi@libero.it
www.lineaintimamantova.it
1. MARIELLA INTIMO
NUOVA SEDE A CLUSONE
Di recente il negozio Mariella Intimo di Clusone si
è trasferito in una nuova location. "Si era liberato un
negozio in una nuova area commerciale alle porte di
Clusone, di grande visibilità, anche se più dalle auto
che pedonale: Conad superstore di fronte, Unieuro,
parafarmacia…tanti negozi attorno tra cui la Pescheria
Orabica che serve tutta l’alta valle! Il tutto circondato
da parcheggi che servono l’intera area - racconta
Marzia Benzoni, titolare della boutique - Da subito
l’idea coraggiosa (visto il periodo) di un possibile
trasferimento. La tentazione era forte…la voglia ha
superato il rischio, comunque moderato visti gli anni
di attività e la buona clientela maturata nel tempo, sia
di locali che di turisti, milanesi in primis".
Il negozio è luminoso, più ampio del precedente e
con una disposizione migliore, "Che ci consente di
lavorare in armonia senza ostacolarci", precisa Marzia.
oerta riane la stessa , grande attenione er le
coppe differenziate con inserimento in futuro di nuovi
brand.
"Non vedo l’ora di una vetrina PinupStars, la vetrata
di quella più grande è di 9,5 mq: Montenapoleone!
- scherza Marzia - Purtroppo per l’inaugurazione bisognerà
aspettare, speriamo il meno possibile."
1
1
Mariella Intimo - v.le Gusmini 3 - 24023 Clusone (BG)
tel. +39 0346 21152 - mariella.intimo@alice.it
2
2
2. VICTORIA'S SECRET
PRIMO FLAGSHIP STORE
FULL ASSORTMENT IN ITALIA
Victoria's Secret ha aperto lo scorso 11
dicembre, in partnership con Percassi, il
suo rio agsi store ull assortent a
ilano, a oi assi dal uoo a nuova
boutique di 2.000 mq su due piani esibisce
pareti di seta e lussuosi camerini, così
oe unarea riservata er una soing
eeriene eslusiva, e orir unaia
selezione delle collezioni iconiche del
brand, nonché tutte le linee di fragranze e le
collezioni di pigiami e accessori. Consulenti
di lingerie esperte saranno a disposizione
delle clienti per un'esperienza one-to-one,
personalizzata e gratuita di Bra-Fitting;
mentre le personal shopper guideranno e
consiglieranno in ogni fase dello shopping
con sessioni private dedicate.
a artnersi on erassi nase gi nel
e a ortato allaertura in talia di
altri due store ull ssortent, un itorias
Secret Full Assortment Outlet e tredici store
Beauty&Accessories.
Victoria's Secret
Galleria del Corso 4, Milano
www.victoriassecret.com
G.R.T. - ALBA (CN) - Italia - tel. +39 (0) 173 442100 - info@ambralingerie.it - www.ambralingerie.it
usiness news
1
1. ENDORFINELLA, IN ITALIA CON DOMO
A decorrere dalla primavera-estate 2021, arriva sul mercato
italiano ENDORFINELLA, brand specializzato in lingerie e
homewear nato nel 2016 a Varsavia dallo spirito imprenditoriale
e creativo di un gruppo di giovani. Il focus è sulle lavorazioni e
sulla qualità dei materiali impiegati: seta, raso e viscosa. L’intera
produzione avviene all’interno dello stabilimento sito nella
capitale polacca, garantendo così una collezione interamente
made in Europe dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. L’azienda
DOMO sas di Marcello Dolcini avrà il compito ora di portare
Endorfinella all’interno di una selezione di punti vendita italiani.
Domo sas di Marcello Dolcini & C - info@domosas.com
2
2. TIMO SCHMIDT-EISENHART
NUOVO CEO DEL GRUPPO CALIDA
Il consiglio d’amministrazione di CALIDA Holding AG ha nominato Timo
Schmidt-Eisenhart nuovo amministratore delegato del Gruppo Svizzero. Il
passaggio delle consegne fra Reiner Pichler, attuale CEO di Calida, e Schmidt-
Eisenhart è previsto per la prima metà del 2021.
Svizzero, quarantott’anni, Schmidt-Eisenhart vanta una solida carriera
internazionale di management nel settore dell’abbigliamento e nell’ambito
della trasformazione digitale delle aziende. Nel suo curriculum spiccano
incarichi importanti ai vertici della VF Corporation - i più recenti come
presidente di Napapijri e come EMEA Digital Platform - ma in passato ha
lavorato anche per The North Face e Timberland. Prima di lavorare per VF
Corporation, Schmidt-Eisenhart ha ricoperto diversi ruoli presso la Nike.
Calida AG - daniela.mancino@calida.com
3. AUBADE PARIS:
NUOVA PRODUCT & BRAND DIRECTOR
Samar Vignals è la nuova product e brand director di Aubade Paris, la
maison francese di intimo di lusso del Gruppo Calida. Con oltre vent’anni di
esperienza nell’industria tessile - di cui tredici fra Etam Lingerie e Comptoir
des Cotonniers - Samar Vignals ha dimostrato ampliamente le sue capacità
nello sviluppo di marchi moda francesi a livello globale. Nel suo nuovo
incarico, sarà responsabile di gestire a livello strategico il reparto creativo e
quelli di marketing e comunicazione, e ricerca e sviluppo.
Nel corso del 2021, lavorerà quindi a stretto contatto con i vari team,
con l’obbiettivo comune di espandere il brand a livello internazionale, in
particolare grazie alla prestigiosa collaborazione con la maison Karl Lagerfeld.
Aubade Paris - fthorel@aubadepro.com
3
4
4. ISM PORTA IN ITALIA DESISLAVA
A partire dalla prossima stagione estiva sarà presente sul mercato
italiano il brand di lingerie DESISLAVA, prodotto dall’omonima
azienda bulgara e distribuito nel nostro paese da ISM. Il nuovo
brand va ad affiancarsi agli altri, già collaudati, nel portafoglio
dell’azienda, come Krisline, Harmony Homwear, Anabel Arto e
Parfait, nonché ai più recenti Miss Rosy e Fianeta.
Anche nel caso di Desislava, il punto di forza è nell'offerta di un
prodotto 100% made in Europe, dall’ottimo rapporto qualità/
prezzo. Il brand propone inoltre i suoi capi come “pronto” e non
come collezioni programmate, una modalità che può essere un plus
interessante in situazioni di mercato complesse come quelle attuali.
Italian Sales Management - info@italiansalesmanagement.com
1. CHIARA FERRAGNI, ACCORDO DI
LICENZA CON VELMAR
VELMAR, società del Gruppo AEFFE specializzata nella
produzione e distribuzione globale di collezioni di
moda intima e mare, ha siglato un accordo con CHIARA
FERRAGNI per far crescere a livello internazionale, nel
segmento intimo e beachwear, il brand fondato dalla
nota influencer, imprenditrice e designer lombarda.
La prima collezione, autunno-inverno 2021/22, sarà
disponibile in negozi selezionati e department store
internazionali, anche con spazi personalizzati, oltre
all’inserimento dei prodotti nelle boutique ad insegna
Chiara Ferragni, compresa la boutique online.
AEFFE S.p.A - tel. +39 0541 965494
www.chiaraferragnicollection.com
1
2. RAFFAELA D'ANGELO IN
PARTNERSHIP CON STEFANELLI
Dopo 10 anni di collaborazione con Valery S.p.A, RAFFAELA
D’ANGELO ha deciso di inaugurare una nuova era nella
produzione e distribuzione delle sue collezioni. “Ho capito
di aver bisogno, in questa fase, di un partner diverso. Ho
scelto quindi un’azienda solida economicamente e dinamica,
esperta nel settore dell’abbigliamento di alta gamma e con
una storia importante alle spalle”, spiega la stilista. La scelta
è ricaduta infatti sulla famiglia Stefanelli, proprietaria di
un’azienda nel Salento, ed erede della migliore tradizione
della moda made in Italy. La nuova partnership avrà inizio
già con la capsule autunno-inverno 2021/20 e proseguirà
con le consuete uscite Cruise e Summer.
Mood Fashion Factory - tel. +39 3405138270
www.raffaeladangelo.com
3
2
3. BRAND RESTYLING PER MEY
Il brand di intimo e lingerie MEY ha effettuato un
rilancio importante di immagine in collaborazione
con la prestigiosa agenzia Peter Schmidt Group
di Amburgo. Un progetto che non si limita al
riammodernamento del logo, ma prevede una
rivisitazione coerente dell’intera immagine
aziendale. Il nuovo slogan è Speaking Quality,
concepito per mettere in primo piano un valore
che contraddistingue l’azienda sin dalla sua
fondazione nel 1928, mentre il font scelto per il
nuovo logo è un tributo alla storia e all’artigianalità
del brand: si tratta di un reduced serif con effetti
cut-out, come quelli che si creano quando si
ricama un carattere su un tessuto. Per quanto
riguarda il packaging, il restyling è stato effettuato
all’insegna del servizio al retailer e al cliente, con
molta più informazione relativa al prodotto e
l'impiego di materiali sempre più sostenibili.
Piciemme srl - tel. +390573705254
vendite@piciemme.it
capsule
KARL LAGERFELD X
AUBADE
UN OMAGGIO AL KAISER
Una nuova collaborazione
per il brand francese di
lingerie, ispirata ai simboli
classici della Maison, dallo
smoking al colletto
Continuano le fruttuose collaborazioni in
casa Aubade che coinvolgono stilisti famosi
e artisti. Per quanto riguarda gli stilisti,
Christian Lacroix ha fatto da apripista e la sua
collezione è stata seguita molti anni dopo da quella
firmata da Viktor&Rolf. Ora è il momento di Karl
Lagerfeld X Aubade, con una capsule proposta
per l'autunno-inverno 2021/22 e che unisce due
marchi iconici francesi.
"Dopo aver collaborato con successo con Christian
Lacroix e Viktor & Rolf, stavamo cercando un
nuovo partner creativo che potesse corrispondere
perfettamente al nostro desiderio di ampliare i
confini nel settore dell'abbigliamento intimo pur
mantenendo l'eleganza e il valore delle nostre
creazioni - spiega Samar Vignals, Product & Brand
Director Aubade - Siamo stati molto entusiasti
all'idea di fondere il nostro savoir-faire nel mondo
dell'intimo con la visione di uno dei nomi che ha
cambiato la storia della moda, per creare qualcosa
di unico e moderno".
Composto da capi di lingerie e corsetteria, adotta
lo stile rock-chic che caratterizza i codici classici
parigini. I modelli combinano l'eredità creativa di
Karl Lagerfeld con il grande savoir-faire di Aubade
nella creazione di lingerie e corsetteria.
"La collaborazione con Karl Lagerfeld rappresenta
un momento di continuità nella nostra visione che
prevede di proporre sempre più creatività abbinata
allo stile couture - continua Samar Vignals - Con
ogni collaborazione proponiamo qualcosa di
nuovo: un'emozione, una storia da raccontare e
un'esperienza da vivere. È come un rendez-vous da
non perdere che proponiamo ai nostri negozi clienti
ma anche ai consumatori finali e che consente loro
di immergersi nel mondo creativo di entrambi i
marchi e leggere la loro storia".
Per la creazione della collezione, i due brand sono
stati ispirati dalle loro passioni per la fotografia,
l'eleganza, l'audacia e, naturalmente, dalla loro
comune eredità parigina.
"Siamo partiti con diversi incontri - aggiunge
Samar Vignals - La collezione si è sviluppata con il
confronto sulle nostre reciproche identità di marca
per arrivare a definire e analizzare una piattaforma
di stili e trovare insieme un punto di forza comune.
Il concetto alla base della collaborazione è un ponte
tra i nostri due mondi. Le creazioni finali combinano
l'estetica dello stile chic parigino, caratteristico
delle nostre due Maison e l'esperienza di Aubade
nel campo della lingerie e della corsetteria. Il look
è elegante e disinvolto, con un tocco dell'estetica
rock-chic di Karl Lagerfeld e i colori chiave della sua
tavolozza, nero e rosso".
La collezione propone modelli di lingerie e
corsetteria, con riferimenti alla giacca da smoking
(che è un po' il simbolo del grande Karl) e possono
vestire tutte le silhouette. Ogni capo è realizzato
con materiali di qualità e di pregio, come i ricami
effetto guipure, oltre a dettagli eleganti come i
bottoni rivestiti in raso. I modelli sono disponibili
nei classici nero smoking e rosso rubino, in coppe
dalla A alla F per i reggiseni e dalla prima alla sesta
per slip, culotte e perizoma. Un colletto (altro
pezzo chiave che identifica il celebre Kaiser) e uno
stringivita completano il look.
Aubade Paris - tel. +33 1 70992000
www.aubade.com
strategie
MODA E SAVOIR FAIRE
B
estform, brand del Gruppo Lacelier nato
nel 1923, si specializza in corsetteria,
lingerie e beachwear concepiti per le donne
dalle curve generose. La filosofia del marchio,
creato dalle donne per le donne, celebra il corpo
femminile, la sua forma e le sue curve.
Una femminilità in linea con la sensibilità del XXI
secolo in materia di accettazione di sé e di pluralità
che Bestform traduce in capi dal fit e dal comfort
eccezionali, declinati in un'ampia gamma di
taglie e coppe differenziate dalla B alla I, che non
rinunciano mai alla sensualità e all'aspetto moda.
La nuova collezione
La stagione autunno-inverno 2021/22 di Bestform
si ispira all’eleganza e allo chic degli anni folli. Un
periodo caratterizzato dall’emancipazione delle
donne e dalla loro volontà sempre più forte di
essere e di rivendicarsi glamour. In omaggio a
queste donne, la collezione propone la delicatezza
dei pizzi e la sottile brillantezza delle microfibre,
stampe raffinate ed effetti materici, come le
seterie di una volta. Anche la gamma di colori,
al contempo dolce e cangiante, vuole essere un
viaggio nel tempo.
Gilberto Giuliotti, direttore commerciale
del Gruppo Lacelier in Italia.
Il brand francese coniuga
alla perfezione versatilità,
vestibilità e contenuto moda
a un prezzo abbordabile
Oltre alle linee moda, Bestform offre all'interno
della linea continuativa un intimo modellante
molto versatile, che esalta il corpo senza
sacrificare comfort e sostegno.
Ce ne parla Gilberto Giuliotti, direttore
commerciale per l'Italia del Gruppo Lacelier.
"Negli ultimi sei anni il nostro Gruppo, prima
noto come VFB Lingerie Europe, ha gestito con
successo vari cambiamenti al fine di essere al
passo con le sopraggiunte nuove esigenze di
un mercato in continua evoluzione. Il tutto è
stato reso possibile dalla completezza della
nostra offerta commerciale e dalla forza che
unisce vestibilità, attenzione ai particolari
e un interessante rapporto qualità/prezzo,
sommati allo stile e al know how francese.
Bestform mette tutti d’accordo, commercianti
e consumatrici, con una percentuale di
soddisfazione pari quasi al 100%. L'ampia
offerta di reggiseni sviluppati in circonferenze e
coppe tali da soddisfare quasi tutte le necessità
della donna moderna e l'opportunità di far
vestire alla moda la clientela curvy, con colori
fashion e finiture di alto livello, a dei prezzi
"popolari" rende Bestform un marchio molto
appetibile", spiega Gilberto Giuliotti.
In particolare, e rispetto ad altri marchi della
concorrenza, Bestform riesce a far convivere il
prodotto classico con quello fashion, facendo
sentire la consumatrice sempre a proprio agio
e al passo con i tempi.
"Attualmente sto lavorando molto per rendere le
politiche commerciali di Lacelier attrattive verso
l'Italia, per adeguare l'organizzazione aziendale
alle esigenze della clientela del nostro paese
e perseguire gli obiettivi che ci siamo posti
nel medio periodo: incremento di presenza
presso il dettaglio specializzato; individuazione
di partner specializzati nell'online business
e ingresso nell'assortimento di importanti
department store. Abbiamo un'offerta
commerciale di prim'ordine e sono sicuro che,
nonostante il periodo e le contingenze esterne
non favorevoli, ci permetterà di crescere e di
vedere al futuro in maniera più rosea e positiva",
conclude Gilberto Giuliotti.
Gilberto Giuliotti
tel. +39 348 0119318
gilberto.giuliotti@lacelier.com
www.lacelier.com
incontri moda
In questa
pagina.
Tre proposte
della serie
Home suit.
ANNETTE
LINGERIE
Stylish comfort
La miniserie home suit è la risposta
dell'azienda alle numerose richieste
espresse dai consumatori
Da sempre, le collezioni di
ANNETTE LINGERIE si
distinguono per l'offerta
di capi da notte eleganti e
raffinati, in grado di soddisfare
le aspettative delle donne più
esigenti. Una proposta frutto
della migliore artigianalità made
in Italy, in grado di impreziosire
capi comodi e sartoriali con
pregiati pizzi e dettagli couture.
Anche la collezione per
l'autunno-inverno 2021/22
risponde a tante esigenze
diverse, in primis quella di
restare comodi senza tralasciare
lo stile. Fra le novità spicca infatti
una nuova capsule in linea con le
richieste più attuali del mercato.
Si chiama Home suit e offre una
selezione di tute perfette per
la casa e per la città, declinate
in tonalità neutre come nero,
avorio e ghiaccio e in tessuti
caldi e confortevoli come pile,
felpa e maglia pesante, il tutto
illuminato dal lurex per un effetto
sofisticato e molto urban.
Annette Lingerie srl
tel. +39 0803149965
info@annettelingerie.it
ANNETTE LINGERIE SRL | Piazza Stazione, 27 | 70022 Altamura (BA) | Italia | Tel. +39 0803149965 | info@annettelingerie.it | www.annettelingerie.it
MADE IN ITALY
save the name
Sandra
Grabowska
e alcune
proposte
del suo
brand Louie.
LOUIE
SENSUALITÀ
DELICATA
Il brand polacco
sbarca in Italia
con le sue proposte
body positive e di
tendenza
Louie nasce da un'intuizione
della stilista polacca Sandra
Grabowska, che da sempre
sognava di creare collezioni
di intimo adatte a una donna
consapevole delle proprie
imperfezioni, ma che vuole
sentirsi sensuale e in sintonia
con il proprio corpo. Il motto di
Louie è infatti No body is perfect
e il suo stile si ispira a quello
delle donne parigine: libere,
sicure di sé e naturalmente sexy.
Sartorialità polacca, materiali
made in Italy e un processo di
lavorazione artigianale, basato
su una filosofia anti-spreco e
sostenibile, fanno il resto.
"Nei primi giorni di gennaio
ha debuttato l’online
store internazionale www.
louieloungewear.com, attraverso
il quale siamo in grado di
commercializzare i nostri prodotti
anche in Italia. Poter vendere i
prodotti Louie anche nel vostro
Paese, patria della moda e dello
stile nel mondo, rappresenta un
traguardo ma anche un punto di
partenza verso nuove prospettive
di crescita per il mio brand -
spiega Sandra Grabowska - Al
momento non abbiamo una
rete distributiva esterna ma ci
occupiamo di tutto internamente,
siamo una realtà emergente che
sta iniziando solo ora a esplorare
il mercato italiano. Mi interessano
collaborazioni mirate con concept
store che vendano pochi marchi
selezionati in base alle affinità con
il punto vendita. Sono attratta dai
negozi che curano i dettagli, che
guardano anche al design e che
si distinguono grazie a un’identità
riconoscibile."
Louie - tel. +393494332873
www.louieloungewear.com
L’ESPERTO NEL SOSTEGNO DEI SENI GENEROSI
FINO ALLA COPPA G E OLTRE
Gilberto Giuliotti | tel. +39 348 0119318 | gilberto.giuliotti@lacelier.com | www.lacelier.com
hosiery world
1. PIERRE MANTOUX
TEMPI MODERNI
La nuova collezione PIERRE MANTOUX prende spunto da
una femminilità contemporanea, poliedrica, che non ama
farsi intrappolare dalle definizioni.
In sintonia con la proposta abbigliamento, i collant si
declinano in una serie di modelli traforati, velati o a rete
rinnovati nelle cromie e nelle lavorazioni. Prosegue inoltre
la ricerca sui materiali con i nuovi collant eco-friendly in
fibra naturale, senza venire meno agli imperativi di comfort
e di bellezza che da sempre contraddistinguono il brand.
Pierre Mantoux srl - tel. +39 0227207577
www.pierremantoux.com
2
1
2. TRASPARENZE
VIBRAZIONI POSITIVE
Ogni articolo della collezione autunno-inverno
2021/22 di TRASPARENZE porta il nome di
un'emozione o di un sentimento positivo, con
l'intento di portare un po’ di ottimismo, di
risollevare il morale attraverso la bellezza, in
tempi difficili come quelli che viviamo.
Si tratta di una collezione molto articolata
e attenta ai trend, che guarda alla donna
Trasparenze, ma che vuole attirare anche una
nuova clientela. Sono tante le nuove fantasie,
mentre si rinnovano le cartelle colori, sempre
all'insegna della modernità e della completezza.
Calzificio Nuova Virgiliana srl
tel. +39 037677581
www.calzetrasparenze.com
3. OROBLÙ AMA L'ITALIA
Il brand di intimo e calze OROBLÙ
ha voluto celebrare la storia e
l'artigianalità italiane con una capsule
di collant e calzini che reinterpretano
le bellezze del nostro paese.
Il viaggio parte da Venezia, passa
per Firenze e Roma e arriva fino a
Capri e Taormina, alla scoperta di
quelle meraviglie che da sempre
fanno innamorare il mondo: ogni
destinazione è un motivo decorativo
inconfondibile, ma rivisitato con arte
per evocare e far sognare luoghi e
atmosfere uniche.
CSP International Fashion Group Spa
tel. +39 03768101 - www.oroblu.it
3
incontri moda
LISCA
CHIC AT
HOME
Una serie di pigiami
e loungewear
versatile, elegante e
confortevole:
l'all-day wear ideale.
Due proposte
night &
loungewear di
Lisca per l'a-i
2021/22.
Lisca presenta per la stagione
autunno-inverno 2021/22
un'ampia scelta di pigiami e di
moderni capi lounge, per venire
incontro alle nuove e complesse
esigenze nate a livello globale
nell'ultimo anno.
Il brand sloveno vuole infatti
offrire alle donne che lavorano
da casa un guardaroba elegante,
di tendenza e ultraconfortevole,
in grado di adattarsi a tutte le
esigenze, di lavoro o di relax,
in casa. Imperdibile la serie
Isadora, dalla marcata vocazione
esternabile, con un'estetica
minimalista, linee pulite e
materiali morbidissimi.
La maglia, soffice e calda, è la
protagonista, declinata nelle
tonalità della sabbia per dare
vita a capi senza tempo, resi unici
da dettagli discreti: ideali per
lavorare da casa senza rinunciare
allo stile e al comfort.
Studio50
tel. 333-3357713
studio50srl@hotmail.it
www.studio50.it
SPECIALISTI IN COPPE DIFFERENZIATE FINO ALLA H
Studio50 Tel. 333 3357713 www.studio50.it studio50srl@hotmail.it
G.R.T. - ALBA (CN) - Italia - tel. +39 (0) 173 442100 - info@ambralingerie.it - www.ambralingerie.it
shapewear
1. WACOAL
ICONIC SHAPEWEAR
Fra le novità del brand WACOAL per l'autunno-inverno
2021/22 spicca la serie Instant Icon, in pizzo classico per un
look elegante, quasi regale. La versione cromatica Black
Eclipse sceglie uno sfondo nero con accenti blu, per un
contrasto sottile che esalta il motivo floreale del pizzo. La
nuova serie offre ferretto (32B – 38F), reggiseno con coppe
sagomate (34B-38F) e bralette (S-XL), tutti da abbinare al
perizoma (S-XL), allo slip (S-XL) o alla sottoveste che modella
in modo naturale (S-XXL).
Piciemme srl - tel. 0573705254 - clienti@piciemmesrl.it
2
1
2. CLARA
MEET ELSA
La nuova stagione di CLARA offre un'ampia scelta di
capi modellanti articolati in tante serie diverse. Da non
perdere quelli della serie Elsa, che unisce l’eleganza del
pizzo elasticizzato alla leggerezza e al benessere di un
tessuto morbido al tatto, coniugando alla perfezione
estetica e comfort. Spicca il reggiseno dalla coppa
profonda, che avvolge perfettamente il seno grazie alla
struttura a tre tagli, e un gioco di aperture fra le coppe
e sulle bretelle che dona sensualità e raffinatezza al
capo: perfetto da indossare nelle occasioni speciali.
Clara srl - tel. +39 0818918070 - info@clara-intimo-it
3
3. TRIUMPH
INNOVAZIONE INTELLIGENTE
Dopo uno studio attento delle esigenze concrete delle donne,
TRIUMPH lancia la nuova linea di intimo modellante Shape Smart,
in grado di coniugare sostegno, comfort tutto il giorno e un'azione
in sintonia con le forme naturali di ogni corpo. Il reggiseno senza
ferretto Shape Smart incorpora la coppa in schiuma 4D e il sostegno
modellante invisibile del primo reggiseno Fit Smart, e si adatta a
ogni corpo e alle variazioni delle dimensioni del seno nel corso del
mese. È sviluppato in base a un sistema di taglie che va dalla 01 alla
05, con coppe dalla A alla D+. Le coppe sono realizzate in tessuto
elasticizzato, liscio e leggero, e la raffinata microrete al centro, oltre
ad agire come elemento di sostegno, le dona un look femminile.
I bordi impalpabili sono concepiti per evitare di segnare la pelle;
mentre le fasce laterali prevengono la formazione di pieghe. Le
spalline dalla linea armoniosa si stringono sul retro, per un effetto
che slancia il corpo e crea una silhouette elegante.
Triumph International SpA - tel. 0275399611 - www.triumph-com
ON BEHALF OF WOMEN
WACOALLINGERIE.COM
GLOIRE. STYLE IN C-G CUP.
PICIEMME SRL
Agente Generale in Italia - Tel: 0039 0573705254
Showroom Wacoal – Officina 14 – Via Tortona 14 Milano
supersize intimo
1. ANITA SINCE 1886
VESTIBILITÀ E COMFORT
La collezione autunno-inverno 2021/22 di ANITA SINCE 1886
propone nella serie Sophia un nuovo reggiseno senza ferretto
con coppe preformate che modella con delicatezza il seno
grazie al tessuto compatto e al taglio innovativo. Il look è
minimalista, con un inserto di tulle semitrasparente ricamato
ad impreziosire la parte superiore della coppa. Gli inserti
laterali in tessuto compatto offrono un sostegno aggiuntivo,
mentre le larghe spalline morbide e imbottite su tutta la
lunghezza esercitano un’azione di alleggerimento. Il dorso in
tessuto elasticizzato ha una funzione modellante e di sostegno.
Il nuovo reggiseno può essere abbinato allo slip alto+, che
riprende sul davanti il ricamo decorativo delle coppe.
Anita Italia srl - tel. 031304842 - anita.it@anita.net
1
2
2. ELOMI
PASSION FOR FASHION
La proposta di ELOMI per la prossima stagione fredda
offre serie nuove e rivisitazioni originali di serie iconiche.
Fra le seconde spicca il ritorno di Morgan nella nuova
versione Moonlit Meadow, caratterizzata da una stampa
floreale fotografica e iperrealistica che spicca su fondo
nero. Si tratta di uno dei print più interessanti della
collezione, in una gamma di colori autunnali che si
fondono nelle femminili atmosfere di un giardino inglese.
Morgan è disponibile nel modello ferretto a fascia
(36DD – 40K) che arrotonda e solleva il seno in maniera
armoniosa, da abbinare agli slip della serie (M – XL).
Piciemme srl - tel. 0573705254 - clienti@piciemmesrl.it
3
3. LISCA
IVONNE IS BACK
La nuova stagione di LISCA ripropone l'eleganza della serie
Ivonne, caratterizzata da un look moderno con un tocco rétro,
ricamo geometrico e dettagli trasparenti che esaltano la
femminilità e l'eleganza della proposta. La serie Ivonne garantisce
fit ottimale in un'ampia gamma di taglie e fino alla coppa H, con
soluzioni pratiche e innovative in materia di spalline, schiena e
coppe: la soluzione basica ideale per tutte le donne che non
vogliono rinunciare mai né allo stile né al comfort.
Studio 50 - tel. 333-3357713 - studio50srl@hotmail.it
www.studio50.it
PICIEMME SRL
Agente Generale in Italia - Tel: 0039 0573705254
Showroom Wacoal – Officina 14 – Via Tortona 14 Milano
elomi.com
supersize intimo
1. FANTASIE
ELEGANCE AND FIT
Nel 2021 FANTASIE festeggia il suo 70º aniversario con una
collezione autunno-inverno ricca di materiali morbidi ed
elastici, impreziositi da eleganti dettagli in pizzo e inserti di
tessuto meno coprente. Fra le novità di stagione spicca Pippa,
la serie caratterizzata da una stampa floreale nei toni talpa e
avorio su sfondo ardesia. Inserti di pizzo stretch arricchiscono
i capi. Pippa offre il ferretto con supporto laterale extra (in
coppe dalla D alla J), lo slip (XS-XXL) e gli short (XS-XL).
Piciemme srl - tel. 0573705254 - clienti@piciemmesrl.it
1
2
2. CHANTELLE
SPIRITO LIBERO
La collezione a-i 2021/22 di CHANTELLE ha due
obiettivi strategici fondamentali: puntare sui bestseller
delle ultimi stagioni, con modelli che privilegiano il
fit e il comfort, e portare delle novità che interpretino
al meglio l’essenza Chantelle: cura del dettaglio e fit
perfetto. Fra le novità spiccano Alto e Waltz, due serie
caratterizzate dall'impiego di pizzo Leavers.
Alto offre ferretto coprente, reggiseno senza ferretto,
preformato liscio e preformato con scollatura profonda
effetto foulard, fino alla coppa G, in una gamma di
colori basici e in verde kaki come colore moda.
Waltz esibisce ferretto scollato, push-up, balconcino
e preformato con dettagli bijoux e spalline decorate,
parti basse in pizzo e una sottoveste declinati in nero e
milk, e in Cardinal come colore moda.
Chantelle srl - tel. 02310901 - www.chantelle.com
3. ROSA FAIA
URBAN FLAIR
La collezione a-i 2021/22 di ROSA FAIA introduce nella
serie Selma una nuova tonalità rose wine, che appare come
una sfumatura nude sulla pelle più scura, risultando quindi
praticamente invisibile anche sotto ai top trasparenti. Nel
reggiseno con ferretto e nel modello big cup la stampa
grafica allover della sottocoppa crea un contrasto con i
pizzi nella parte superiore: un inserto in tulle, impreziosito
da pizzo smerlato, dona un look pulito e moderno al
décolleté. Il reggiseno con ferretto e il reggiseno senza
ferretto con coppa Spacer hanno invece coppe lisce,
decorate da un pizzo delicatissimo. Diversi accorgimenti
tecnici, frutto dell'expertise del brand, garantiscono
supporto e comfort ottimale fino alla coppa J.
Completano la proposta uno slip medio e uno shorty,
entrambi con pizzo allover a motivi grafici sul davanti e
foderati in tessuto morbido e una bordura in pizzo.
Anita Italia srl - tel. 031304842 - anita.it@anita.net
3
TEX ZETA srl - Via Don Pedrinelli, 65 - 24030 Carvico (BG) - Tel. +39 0354382600 - imec.it
incontri moda
MAX MARA
LEISURE
HYGGE MOOD
UNA COLLEZIONE AL
PASSO CON I TEMPI,
CAPACE DI CONIUGARE
BENESSERE, QUALITÀ E
STILE IMPECCABILE
La collezione Max Mara Leisure
per l'autunno-inverno 2021/22 si
propone di vestire con essenzialità
ed eleganza la nuova normalità.
Si tratta di una riflessione sulla
quotidianità e sulla sua estetica,
vero omaggio al comfort style che
non rinuncia alla femminilità.
Il design nordico ispira l'intera
proposta, per tute, felpe, abiti
e maglie dal sapore minimale
che interpretano alla perfezione
l'attuale bisogno di spazi ovattati,
di colori neutri e di materiali sicuri
e naturali, piacevoli a contatto con
la pelle.
I capi sono inoltre easycare, per
coniugare al meglio praticità,
bellezza, qualità e durata.
In queste pagine.
Alcune proposte di
Max Mara Leisure
per l'autunnoinverno
2021/22.
incontri moda
MAX MARA LEISURE
Uno stile sobrio, quindi,
accompagnato da una palette
cromatica fatta di toni soft, con
nuovi neutri e inediti equilibri di
colori, sempre in sintonia con la
stagione.
Fra i materiali spiccano i tessuti
cardati e i filati che mixano
cachemire e lana, alternati al
jersey fluido e a tessuti tecnici e
performanti, tutti concepiti per
essere mixati tra di loro, dando
vita a outfit sempre nuovi e
personalizzati.
La maglieria è la protagonista della
stagione, insieme a tute e abiti
ampli o sagomati, indossati con
caban destrutturati e giacche, o
con cappotti imbottiti.
L'intera collezione è stata
sviluppata per vestire ogni tipo di
silhouette, ampliando il concetto
di homewear per comprendere
le nuove esigenze nate con lo
smartworking: capi leggeri e
confortevoli, per sentirsi bene
con se stessi, in sinergia con la
natura e con uno spazio domestico
accogliente e funzionale. Outfit
dalla vocazione esternabili ma
perfetti anche per i momenti di
relax e per ogni situazione in cui
la comodità è d'obbligo, come
durante un viaggio o in vacanza.
MAX MARA SpA - tel. +39 05223991 - ufficio.stampa@maxmara.it
stilista
La stilista catalana, con la moda
nel DNA, ci parla di creatività,
della collezione a-i 2021/22 e
delle nuove sfide da affrontare
Da oltre vent'anni Nuria Sardá è la
direttrice creativa del brand lanciato nel
1962 da suo padre, Andrés Sarda, l'uomo
che rivoluzionò il concetto stesso di moda intima
femminile.
La formazione creativa di Nuria Sardá è 100%
pratica: l'acquisisce lavorando sul campo. La sua
avventura in Andrés Sardá comincia infatti con
l'apertura commerciale al mercato tedesco, da
lì passa a quello francese, per diventare infine
responsabile export del brand. Soltanto nel
1996, dopo sei anni di esperienza commerciale,
affianca suo padre nel reparto creativo. Dal 2008
il brand Andrés Sardá è proprietà dell'azienda
belga Van de Velde.
Cosa le ha fatto capire che il suo futuro era
nel design di moda?
La verità è che non avevo mai pensato di
NURIA SARDÁ
Stile di familia
In queste pagine, la stilista Nuria Sardá (nella pagina accanto, in basso) e alcune proposte della collezione Andrés Sardá per
la primavera-estate 2021.
dedicarmi all'aspetto creativo della moda, né di
lavorare nell'azienda di famiglia, ma l'opportunità
che mi presentò mio padre di aprire ai mercati
esteri mi tentò molto, e da lì tutto venne da
sé, ma non è stata una scelta cosciente, le
circostanze mi ci portarono via via.
Secondo lei, quali sono le qualità che non
possono mancare in un/una stilista?
Una mente aperta, curiosa, una buona capacità
visiva, di analisi e di sintesi, intuizione e amore
per il cambiamenti.
Come descriverebbe l'evoluzione del marchio
Andrés Sardá negli ultimi dieci anni?
Negli ultimi dieci anni siamo cambiati molto a
livello sociale, con l'exploit dei social network,
l'e-commerce, la crisi economica e, per
ultimo, la pandemia. Andrés Sardá si è evoluto
mantenendo il suo stile, adeguandosi alle nuove
richieste del mercato.
Cosa rende inconfondibili le creazioni di
Andrés Sardá?
Credo che uno degli aspetti più importanti del
nostro brand sia lo stile Sardá, che si riconosce
in tutti i capi, sia nell'intimo che nel mare. Il
fatto che i nostri clienti ci dicano che non hanno
bisogno di guardare l'etichetta per sapere che si
tratta di un Sardá ce lo conferma. Avere uno stile
proprio è un fattore basico di differenziazione
per riuscire a ricavarsi una nicchia di mercato.
Come racconterebbe il suo stile personale? In
cosa si differenzia da quello di suo padre?
Credo che il mio stile sia molto simile a quello de
mio padre, perché lo stile Sardá è quello che ho
sviluppato sin dall'inizio accanto a lui. Semplice
nelle linee ma d'impatto, con tanto amore per i
dettagli e la qualità.
Quale donna, del presente o del passato è per
lei un esempio di stile insuperabile?
È impossibile nominare soltanto una donna,
credo che ci siano tante le donne con uno stile
proprio, che è per me la cosa più importante.
Non si tratta necessariamente di donne che
spendono in moda, o che possiedono una
bellezza straordinaria o un corpo perfetto,
secondo me le donne con stile sono quelle che
non hanno paura di far vedere la loro personalità
e si mostrano sicure di sé.
Può descrivere la collezione Andrés Sardá
autunno-inverno 2021/22?
Questa collezione è ispirata alla donne in grado
di cambiare il loro destino con la loro tenacia e
il loro talento. È un omaggio a queste donne e
un invito a tutte quante ad agire per prendere in
mano il proprio futuro.
Proponiamo capi che abbinano bellezza, moda,
comfort, benessere, allegria e sofisticazione,
e che riescono ad alleggerire, per quanto
possibile, le difficoltà che stiamo attraversando.
È una collezione molto visiva, di impatto, con
stilista
NURIA SARDÁ
contrasti sorprendenti di colori e materiali,
come ad esempio un ricamo di paillettes su
tulle invisibile con bordini di pizzo, crêpe di seta
stampata, serie che mixano ricami, pizzi haute
couture e seta, o una serie in modal seta pensata
per un uso quotidiano, comoda e che dona
molto.
Che impatto ha avuto la crisi Covid sul suo
lavoro e sul marchio Andrés Sardá?
È chiaro che la crisi legata al Covid ha avuto un
impatto molto forte sulla nostra vita e sul nostro
lavoro, sia a livello di organizzazione sia a livello
di vendite.
Da un giorno all'altro sono finite le visite dei
fornitori, i viaggi, le convention e tante altre cose
di cui abbiamo bisogno per fare il nostro lavoro.
I clienti hanno chiuso a livello globale e nessuno
di noi sapeva cosa sarebbe successo.
Abbiamo fatto degli aggiustamenti sulle nostre
collezioni, abbiamo cambiato le date di consegna
per dare un po' di respiro ai nostri clienti e
abbiamo in generale adeguato il nostro modo di
lavorare alle nuove circostanze. Siamo riusciti a
consegnare in tempo tutte le nostre collezioni.
Attualmente credo che abbiamo imparato a
lavorare in un modo nuovo, e che abbiamo
la fortuna di essere parte di un gruppo (Van
de Velde n.d.r.) che ci ha aiutato a superare i
momenti brutti. Speriamo di riuscire presto a
lasciarci indietro questo incubo.
Andres Sardà Barcelona - tel. +34 932081460
www.andressarda.com
sguardi sul futuro
Il domani
che ci aspetta
TWINSET U&B
A qualche mese
dalla fine del
lockdown e a
quasi un anno
dall’inizio della
pandemia abbiamo
iniziato a mettere
a fuoco le priorità
e i cambiamenti
che interesseranno
i consumi,la
produzione e la
distribuzione nel
settore intimo,
mare e calze.
Con una serie
d’interviste ai
protagonisti del
mercato italiano,
ma non solo,
cerchiamo
di comprendere
cosa ci aspetta nel
prossimo futuro,
quali saranno le
coordinate del
nostro settore e
come affrontare
le inevitabili
incognite.
sguardi sul futuro
CRISTINA AMANN
ANITA ITALIA
Mi auguro di sì, mi pare che si intraveda una
maggiore attenzione alla qualità.
Il negozio fisico che ruolo avrà?
Il negozio di vicinato, gestito da una persona
competente, attenta ed empatica, a mio avviso
riscopre un ruolo importante e vincente. Certo
oggi è richiesta una maggiore intraprendenza
e flessibilità del rivenditore anche nell’utilizzo
delle nuove tecnologie. Un approccio moderno
ma un’accoglienza vecchio stile credo siano la
miscela vincente in questo momento particolare.
Anita Italia
tel. +39 031 304842 - www.anita.com/it
Partendo dalla lettera di Giorgio Armani al
mondo della moda che indica sicuramente
un percorso, cosa pensa succederà nel
nostro settore nel prossimo futuro?
Credo che rallenterà certamente il ritmo di uscita
delle novità: la frenesia degli ultimi anni nei flash
moda penso che, forzosamente per il rallentamento
dei consumi, segnerà una battuta d’arresto o
almeno un forte ridimensionamento.
Come si modificheranno i consumi?
Mi pare di intercettare in questo momento
storico una maggiore attenzione all’essenziale,
al necessario. È evidente un atteggiamento più
selettivo nell’acquisto.
Cambierà il concetto di stagione?
Non credo ci smarcheremo mai dalla stagionalità
primavera-estate e autunno-inverno, ma
certamente i flash di mezza stagione penso che
andranno a scomparire lasciando spazio a linee dal
ciclo di vita più lungo.
Le collezioni saranno meno numerose e più
ridotte?
Nel nostro caso le collezioni non si ridurranno e
resteranno molto incentrate sul continuativo, core
business da sempre della nostra azienda.
Il made in Italy o in Europe torneranno ad avere
importanza?
ANITA SINCE1886
sguardi sul futuro
VERONICA RIZZO
HANRO ITALIA
Partendo dalla lettera di Giorgio Armani al
mondo della moda che indica sicuramente
un percorso, cosa pensa succederà nel
nostro settore nel prossimo futuro?
È indubbio che siamo di fronte a un cambiamento
di scenario radicale da un punto di vista sociale
ed economico, a livelli impensabili solo fino a
pochi mesi fa. Come ogni evento epocale, questo
periodo porta con sé enormi sfide, prima fra tutte
quella dell’urgenza di un rinnovamento e anche
un’opportunità, straordinaria, di guardare con
nuovi occhi noi stessi e tutto ciò che ci circonda. Un
cambiamento è possibile e noi ne siamo già parte.
Come si modificheranno i consumi?
Il cambiamento più immediato riguarda, credo, una
tendenza a ricalibrare i consumi verso una sfera
più intima, con l’acquisto di prodotti atti a creare
momenti di benessere personale da godere nella
tranquillità delle mura domestiche, oltre a una
maggior concretezza negli acquisti da parte di un
cliente più attento alle caratteristiche intrinseche
del prodotto, che non possono più essere separate
da quelle emozionali. Rimanendo nel nostro
settore, è prevedibile un maggiore impulso al
consumo di capi di abbigliamento comfortwear,
poiché la tendenza a estendere le pratiche di smart
working ha creato nuove occasioni d’uso legate a
questo segmento.
Cambierà il concetto di stagione?
Se da una parte il concetto di stagione è
determinato da fattori molto diversi tra loro, è
sul concetto di stagionalità dei prodotti che è
opportuno un ripensamento, poiché legato a
doppio filo a temi di sostenibilità ambientale su
cui l’intero sistema economico ha un impatto
considerevole.
Le collezioni saranno meno numerose e più
ridotte?
Noi in Hanro abbiamo accolto la sfida della
sostenibilità non solo con il concetto di Timeless
Elegance, da sempre uno dei nostri valori fondanti,
ma anche presentando collezioni più focalizzate,
in cui il ciclo di vita di alcuni articoli è stato esteso
su più stagioni. Un capo concepito per durare
nel tempo, anche da un punto di vista stilistico,
equivale a dare valore a tutto ciò che è servito
non solo per produrlo, ma anche per acquistarlo.
Da questo punto di vista mi ritrovo perfettamente
nelle parole espresse da Giorgio Armani.
Il made in Italy o in Europe torneranno ad avere
importanza?
Da tempo il consumatore si è fatto più attento nei
riguardi delle proprie scelte, ponendo maggior
attenzione a fattori come il made in e processi
produttivi sostenibili, ed è plausibile pensare che
questa tendenza continuerà anche in futuro. .
Il negozio fisico che ruolo avrà?
L’esperienza degli ultimi mesi ha messo sotto una
luce diversa le relazioni umane, dando all’incontro
un valore unico. In questa prospettiva il negozio
fisico è una risorsa che mette a disposizione
competenze insostituibili, giocando un ruolo
fondamentale nel raccontare il prodotto e
la sua storia e garantendo allo stesso tempo
un’esperienza d’acquisto da svolgere in totale
sicurezza.
Hanro Italia
tel. +39 051 226398 - www.hanro.com
HANRO
sguardi sul futuro
ALESSANDRO CARRARO
MARA PRASEDI
SELMARK
Partendo dalla lettera di Giorgio Armani al
mondo della moda che indica sicuramente
un percorso, cosa pensate succederà nel
nostro settore nel prossimo futuro?
Questa situazione ha modificato e modificherà il
metodo di lavoro potenziando web marketing e
rete. Le aziende hanno abbandonato i supporti
cartacei per proporre presentazioni virtuali
che permettono di vedere tutta la collezione. Il
problema per ora non ancora risolto è l'assenza
dell'aspetto tattile. Per fortuna è difficile fare
ordini (e acquisti) senza toccare il prodotto
perché il nostro mercato è composto da negozi
fisici, per ora insostituibili.
Come si modificheranno i consumi?
I consumatori hanno voglia di fare shopping
perché dopo un lungo periodo in casa in tuta o
in pigiama c'è il desiderio di mostrarsi al meglio
e recuperare una vita sociale, oltre allo shopping.
Temevamo che molti nostri clienti avessero
difficoltà anche solo a riaprire dopo il lockdown,
invece abbiamo incrementato il fatturato ed è
stata una sorpresa. Facendo un bilancio del 2020
possiamo dire che la corsetteria ha avuto una
leggera flessione, la pigiameria e il beachwear un
incremento in pezzi e in valore.
Cambierà il concetto di stagione?
Nelle nostre collezioni di corsetteria una
parte rilevante è costituita dai continuativi
che vendiamo tutto l’anno con clienti che ogni
due settimane fanno piccoli riassortimenti o
inseriscono colori nuovi. Ma anche le proposte
stagionali hanno buoni riscontri perché abbiamo
già richieste per la consegna della p-e 2021. C’è
voglia di pensare alla stagione calda. Viviamo
di entusiasmi e delusioni di alti e bassi, ma noi
italiani abbiamo la capacità di adattarci a tutte
le situazioni e riusciremo a trovare un equilibrio
anche in questa situazione d'incertezza. .
Le collezioni saranno meno numerose e più
ridotte?
La nostra collezione di corsetteria è rimasta
uguale, la pigiameria è aumentata così come
il beachwear 2021 con più capi, serie e
assortimenti, anche pe fuoriacqua e accessori.
Durante il primo lockdown è stata ridotta un
po’ la produzione dei basici perché con i negozi
chiusi potevano esserci meno riassortimenti, ma
oggi il problema è del tutto superato.
Il made in Italy o in Europe torneranno ad avere
importanza?
Crediamo che in Italia e in Europa siamo in grado
di dare vita a creazioni uniche al mondo e che
verranno sicuramente valorizzate.
Il negozio fisico che ruolo avrà?
I consumatori hanno riscoperto i punti vendita
di vicinato e questo ritorno porterà valore
aggiunto ai negozi specializzati. In più le distanze
tra catene e negozi indipendenti si è ridotta e i
prezzi si sono avvicinati. I consumatori l'hanno
capito e per questo sono disposti a scegliere
boutique dove trovano più competenza e
assortimento, soprattutto nelle taglie.
Selmark Italia
tel. +39 347 7919488 - 335240662
www.selmark.es
SELMARK
sguardi sul futuro
PAOLO CINELLI
SONIA VILLA
LISCA
Partendo dalla lettera di Giorgio Armani al
mondo della moda che indica sicuramente
un percorso, cosa pensate succederà nel
nostro settore nel prossimo futuro?
In realtà per noi non ci sono stati cambiamenti
sostanziali negli ultimi mesi. Lavoriamo con una
grande azienda internazionale che si occupa
della produzione per diversi mercati esteri,
ma che distribuisce anche direttamente con
negozi monomarca di proprietà, e che quindi
ha costantemente il polso della situazione. I
campionari stagionali sono stati realizzati con le
stesse dimensioni e tempistiche, e consegnati
regolarmente senza ritardo. Da maggio in poi
la situazione si è evoluta positivamente, grazie
anche alla maggiore richiesta di corsetteria
basica e di pigiami, adatti per stare di più in
casa. Ci ha aiutato molto aver impostato il brand
soprattutto con articoli continuativi che hanno
avuto un deciso incremento nell’ultimo anno. In
definitiva crediamo che la crisi abbia impattato
meno il nostro settore rispetto all’abbigliamento
esterno. Abbiamo riscontrato che i nostri clienti
hanno reagito con grande spirito, intensificando
le attività social, web e consegne a domicilio.
Come si modificheranno i consumi?
Difficile fare previsioni, ma già dopo il primo
lockdown abbiamo avuto un’idea di cosa potrà
succedere quando la situazione migliorerà.
Siamo certi che ripartiremo alla grande, tutti
vogliamo riappropriarci delle nostre vite,
tornare a uscire, andare al mare, fare shopping.
Assisteremo di sicuro a una ripresa dei consumi..
Cambierà il concetto di stagione?
Noi presentiamo due collezioni stagionali per
la corsetteria moda e una per il mare. Il settore
moda per noi è sempre stato marginale rispetto
ai prodotti continuativi, e proprio per questo
abbiamo avuto un ottimo rilancio. Crediamo non
ci saranno cambiamenti rilevanti nelle dinamiche
di vendita nel prossimo futuro.
Le collezioni saranno meno numerose e più
ridotte?
Sarà possibile che le collezioni si riducano nel
numero di referenze. È successo con la p-e 2021
dove sono confluite alcune serie della stagione
precedente. Ma già con l’ a-i 2021 sono tornate
quelle di sempre. È comunque ovvio che le
aziende faranno sempre più attenzione alla
scelta delle proposte che dovranno essere più
mirate e nulla potrà essere più lasciato al caso.
Il made in Italy o in Europe torneranno ad avere
importanza?
Per quanto ci riguarda non c’è più una grande
differenza tra made in Europe o made in Italy
mentre il made in China è valutato sempre più in
maniera negativa.
Il negozio fisico che ruolo avrà?
Negli ultimi anni c’è stata una forte selezione
e sul mercato sono rimasti i più professionali.
Pensiamo che il negozio fisico avrà sempre un
ruolo insostituibile e un punto di riferimento
imprescindibile per le consumatrici. Difficile
acquistare online un reggiseno con coppe
differenziate, soprattutto nelle taglie più grandi,
senza un consiglio tecnico, in grado di fornire
solo la boutique specializzata.
Studio 50
tel. +39 051 825887 - +39 333 3357713
www.studio50.it
LISCA
sguardi sul futuro
ELENA DE LA LLAVE
YSABEL MORA
Partendo dalla lettera di Giorgio Armani al
mondo della moda che indica sicuramente
un percorso, cosa pensa succederà nel
nostro settore nel prossimo futuro?
Ci attende un periodo di contrazione nel mondo
della moda in generale, anche se credo che la
lingerie e l'abbigliamento intimo ne risentiranno
meno. I due segmenti del settore vanno intesi
come i beni di prima necessità, quindi il calo
della domanda sarà senz'altro minore. E i dati
economici lo confermano.
Nel caso dei costumi da bagno, invece, dove
la rotazione è minore e comunque legata
prevalentemente alla stagione estiva, rimarranno
in primo piano quei modelli dove il rapporto
qualità-prezzo è migliore e più allineato alla
domanda.
Come si modificheranno i consumi?
La ricerca del comfort, in un ampio spettro, sarà
costante. La vecchia idea che per essere bella
sia necessario soffrire, sarà relegata in secondo
piano, perché è stato dimostrato che la comodità
può tranquillamente accompagnarsi al contenuto
moda e alla tendenza. I modelli di consumo
domestico si consolideranno.
Cambierà il concetto di stagione?
Nel breve periodo non cambierà molto e
continueremo con collezioni differenziate per
stagione, ma è un elemento che alla lunga
guadagnerà spazio ed è strettamente legato
anche al cambiamento climatico che porterà
sempre più a un'omologazione tra le stagioni. Le
due stagioni canoniche delle collezioni saranno a
grandi linee mantenute, ma sempre più integrate
da modelli continuativi o dal design senza
tempo, non strettamente legato alla stagione.
Le collezioni saranno meno numerose e più
ridotte?
Molte aziende stanno già cercando di ridurre la
loro offerta, ma questo approccio le costringe
a scommettere su determinati segmenti o
tendenze. Cercare di soddisfare una tipologia di
gusti ed esigenze sempre più ampia, non porta a
ridurre le collezioni, ma piuttosto il loro volume.
Il made in Italy o in Europe torneranno ad avere
importanza?
In termini generali, tutto il prodotto locale e
di prossimità avrà un valore aggiunto per il
consumatore, che presenterà il desiderio di
supportare la produzione nazionale.
Il negozio fisico che ruolo avrà?
Il negozio fisico da sempre rafforza la brand
experience. Mantiene un ruolo fondamentale
di consulenza e guida nell'acquisto, sebbene la
transazione possa essere poi effettuata anche
online.
Ysabel Mora - tel. +34 962243217
www.ysabelmora.com
YSABEL MORA
HUB.IMMAGINEITALIA.EU
style by Catia De Silvestri Prodotto e distribuito da Emmebiesse Spa - tel. +39 0142 74391 - info@emmebiesse.it - www.emmebiesse.it - www.lunadigiorno.it
@LunaDiGiornoSpugna
@lunadigiornospugna
trend intimo ai 2021-22
Lingadore
Selmark
Freya
UNDERWOOD
Mey
Aubade
Verdissima
Verdissima
Promise
Aubade
WINE TASTING
Oscalito
Simone Pérèle
Lisca
trend intimo ai 2021-22
Pepita
Chiara Fiorini
Calida
Lisca Cheek
DEEP NORTH
Verdissima
Pepita
Verdissima
Pluto
Bisbigli Bee Cool
Promise
SWEET DREAMS
Verdissima
Fiori di Chiara
trend intimo ai 2021-22
Selmark
Chiara Fiorini
Leisure
Bisbigli Bee Cool
DAILY LIFE
Calida
Lingadore
Verdiani
Twinset U&B
trend intimo ai 2021-22
Calida
Luna di Giorno
Mey
Mey
PRINT PASSION
Lingadore
Calida
Twinset U&B
trend intimo ai 2021-22
Fiori di Chiara
Lingadore
Oscalito
TERRACOTTA
Verdissima
Lingadore
Fiori di Chiara
Chiara Fiorini Leisure
VALERY
Materiali, tagli
e rifiniture
studiati con cura
per far sentire
ogni donna
elegante, sicura
di sé e al passo
con i tempi.
POSITIVE
VIBES
COORDINATO DI
BRALETTE E CULOTTE
DELLA SERIE PARIGI,
CARATTERIZZATA DA
UN ELEGANTE PIZZO
CHANTILLY CON
EFFETTI IN RILIEVO E
BOTTONCINI TONO
SU TONO. LE SPALLINE
SONO GOFFRATE
E RIFINITE DA UN
ANELLINO D’ORO.
NELL’ALTRA PAGINA.
FELPA, PANTALONE
E REGGISENO DELLA
SERIE MANHATTAN,
CON STAMPA
ANIMALIER E PIZZO
LEAVERS A INTAGLIO.
VALERY
DELLA SERIE
MANHATTAN,
COORDINATO DI SLIP
E REGGISENO CON
STAMPA ANIMALIER
E PIZZO LEAVERS A
INTAGLIO. NELLA
PAGINA ACCANTO.
CALDO COORDINATO
HOMEWEAR DELLA SERIE
STOCCOLMA, IN FELPA DI
VISCOSA CON DETTAGLI
IN TESSUTO TEDDY
PELLICCIA.
VALERY SPA - tel. + 39 0172561411 - info@valerylingerie.it
LIU JO ROSE
fashion
attitude
Materiali confortevoli, shape morbide,
fit premianti e spirito contemporaneo
sono gli ingredienti chiave
dell’autunno-inverno 2021/22
DALL’ALTO. ABITO
CON CINTURINO E
BALZA SUL FONDO.
TUTA INTERA
IN CINIGLIA E
FELPA CON LA ZIP.
NELL’ALTRA PAGINA.
MORBIDISSIMA
TUTA DUE PEZZI
DALL’ASPETTO
SATINATO IN
UN’IPERFEMMINILE
TONALITÀ DI ROSA.
LIU JO ROSE
COORDINATO
DI MAGLIA E
PANTALONE CON
STAMPA ANIMALIER,
INSERTI DI TESSUTO
SATINATO CON LOGO
E DETTAGLI NERI A
CONTRASTO DAL
SAPORE SPORTY-CHIC.
CARDIGAN IN MAGLIA
SU SOTTOVESTE CON
PRINT LEOPARDATO
E INSERTI IN PIZZO.
IN ALTO. MAGLIA
BICOLORE, INDOSSATA
CON CINTURINO,
E PANTALONI CON
PRINT ANIMALIER.
LIU JO ROSE
CARDIGAN LUNGO
IN MAGLIA SU
COORDINATO DI
TRIANGOLINO E SLIP
CON INSERTI DI TULLE
E BORDINO LOGATO.
CARDIGAN IN MAGLIA
SU SLIP DRESS CON
STAMPA ALLOVER DI
POIS E SCRITTA LIU JO.
SOTTO. COORDINATO
DI REGGISENO E SLIP
CON STAMPA A POIS,
INDOSSATO CON
CARDIGAN LUNGO IN
MAGLIA.
LIU JO SPA - Info: +39 0597362111 - www.liujo.com
RITRATTI MILANO
GIOCHI DI
SEDUZIONE
I creativi del brand hanno in
mente una donna di carattere,
che sa sedurre con intelligenza e
raffinatezza. A-I 2021/22 .
IN QUESTA PAGINA
E IN QUELLA A
FIANCO. GIOCHI DI
TRASPARENZE: UN
PREZIOSO RICAMO
DI FILATO IN LANA
IMPREZIOSISCE CON
DECORI DAL GUSTO
LIBERTY IL TULLE NUDE.
SOTTILI NASTRI DI
VELLUTO INCORNICIANO
LA FIGURA,
ENFATIZZANDONE LE
FORME.
RITRATTI MILANO
IN QUESTA PAGINA.
SOFISTICATE NUANCE DI
CHAMPAGNE E ARDESIA
TINGONO IL PREZIOSO
PIZZO LEAVERS,
ILLUMINATO DA INSERTI
DI SETA, PER UN’ALLURE
ROMANTICA ED
ELEGANTE DAL SAPORE
RÉTRO.
NELL’ALTRA PAGINA.
GRAFISMI E GEOMETRIE
ESALTANO LA FIGURA,
SOTTOLINEANDO LE
FORME E STUZZICANDO
L’IMMAGINAZIONE
CON AMMICCANTI
TRASPARENZE.
TEX ZETA srl - tel. +39 0354382600 - infoitalia@imec.ritratti.com - infoexport@imec.ritratti.com - ritratti.com
TWINSET U&B
BODY E SOTTOVESTE
TRASPARENTI CON
GRAFICA LOGO
RICAMATA. NELL’ALTRA
PAGINA, DA SINISTRA.
CARDIGAN IN MISTO
LANA SU PUSH UP
CON GRAFICA LOGO
RICAMATA E LONGUETTE
PLISSETTATA IN
SIMILPELLE; GIACCA
IMPERMEABILE CON
MAXI TASCHE IN
TESSUTO TECNICO
CON GRAFICA LOGO
STAMPATA, TOP
SPORTIVO TRASPARENTE
CON GRAFICA LOGO
RICAMATA E PANTALONI
IN TESSUTO TECNICO
CON GRAFICA LOGO
STAMPATA.
Inner
GLAM
L’autunno-inverno 2021/22 si
veste di sensualità, grinta e dettagli
fashion-forward
TWINSET U&B
CAPPOTTO LUNGO IN
MORBIDO VELLUTO
SU TOP IN RASO CON
PROFILI IN PIZZO E SLIP
IN PIZZO. BALLERINE
TRAPUNTATE CON
DETTAGLIO CATENA
NELL’ALTRA PAGINA,
DA SINISTRA. CAMICIA
DA NOTTE CON
STAMPA CHECK E PIZZO
RICAMATO PER IL
COORDINATO DI PUSH
UP E SLIP TRASPARENTE;
TUTA IN CINIGLIA LUREX;
CARDIGAN IN MAGLIA
CON DETTAGLI DI
MICRO PAILLETTES E
PERIZOMA TRASPARENTE
CON INSERTI IN PIZZO;
PIGIAMA CON STAMPA
CHECK E BALCONCINO
TRASPARENTE CON
RICAMI IN PIZZO.
TWINSET U&B
COORDINATO DI
PIGIAMA E VESTAGLIA
IN RASO BORDEAUX
NEL’ALTRA PAGINA, DA
SINISTRA.
VESTAGLIA IN RASO
CON INSERTI DI PIZZO
NERO A CONTRASTO,
REGGISENO PUSH UP
E SLIP IN RASO CON
DETTAGLI IN PIZZO
NERO, BALLERINE CON
DETTAGLIO CATENA;
CAMICIA E FASCIA,
ENTRAMBE IN RASO
BIANCO CON PROFILI IN
PIZZO NERO E SHORTS
IN RASO BLU CON
PROFILI IN PIZZO NERO,
BALLERINE CON
DETTAGLIO CATENA;
TUTA MISTO LANA CON
DETTAGLI DI STRASS E
BALLERINE CON
DETTAGLIO CATENA.
TWINSET SPA - Italia - tel. +39 059 6257511 - info@twinset.com - www.twinset.com
SELMARK
HOME
comfort
Intimo, pigiameria e
homewear scelgono
materiali di qualità, linee
confortevoli e design
senza tempo.
A-I 2021/22 .
SEMIBRALETTE E
VESTAGLIA DELLA LINEA
GIORGIA IN TESSUTO
EFFETTO SATINATO E
PIZZO CON MOTIVO
FOLIAGE. NELL’ALTRA
PAGINA. COORDINATO
DI REGGISENO
SENZA FERRETTO E
PERIZOMA ALTO IN VITA
DELLA SERIE FLAVIA
REALIZZATO IN MAGLIA
DI ALTA QUALITÀ CON
UN DELICATO MOTIVO
GEOMETRICO E INSERTI
DI PIZZO.
SELMARK
COORDINATO
HOMEWEAR COMPOSTO
DA MAGLIA TINTA
UNITA, PANTALONI CON
MOTIVO GEOMETRICO E
VESTAGLIA CON LA ZIP.
NELL’ALTRA PAGINA.
EFFETTO MÉLANGE PER
IL PIGIAMA DUE PEZZI
IN MORBIDA MAGLIA DI
VISCOSA.
SELMARK ITALIA - tel. 335240662 - 3477919488 - selmark.italia@gmail.com - www.selmarklingerie.com
MEY
IN QUESTA PAGINA.
CASACCA CON STAMPA
FENICE, PANTALONI A
VITA ALTA CON MOTIVO
A RIGHE E REGGISENO
IN PIZZO E TULLE CON
FASCIA ELASTICA
SOTTOSENO DAL
SAPORE “SPORTY”.
NELL’ALTRA PAGINA.
I COORDINATI DI
REGGISENO E SLIP
ABBINANO TULLE E
PIZZO. IMPERDIBILE
LA SERIE IN AZZURRO
VENEZIA CON RICAMO
BICOLORE FILIGRANATO,
QUI ABBINATA ALLA
VESTAGLIA IN VISCOSA
CON STAMPA FLOREALE
ACQUERELLATA.
New awareness
La nuova collezione sceglie come tema la
rinascita della fenice e qualità, sostenibilità
e comfort come leitmotiv. A-I 2021/22
MEY
IN QUESTA PAGINA.
CARDIGAN IN MAGLIA
E COORDINATO DI
CANOTTA E SLIP IN
VISCOSA LUCIDA
CON DETTAGLI DI
PIZZO FLOREALE A
CONTRASTO.
NELL’ALTRA
PAGINA. PIGIAMA
IN MODAL CON
STAMPA FLOREALE
DI ISPIRAZIONE
ORIENTALE E
FERRETTO BASIC CON
DETTAGLI IN PIZZO.
PICIEMME SRL - tel. 0573705254 - vendite@piciemmesrl.it - www.mey.com
VERDISSIMA SLEEPOVER
PJ’s magic
Mood natalizio, colore e calore. Tanti capi diversi
da mixare in libertà per creare l’outfit perfetto
delle feste in casa. A-I 2021/22.
In alto. Tuta due pezzi e vestaglia della serie in coral devorè con un motivo di abeti.
Camicia da notte in viscosa con motivo di cuoricini allover su fondo panna.
Nella pagina a fianco. Mix & match tra i capi della serie in caldo cotone pink, con applicazioni
in morbidissima eco-pelliccia a pelo lungo con disegno a righe multicolor, e i capi della serie
con un motivo allover di stelle pink su fondo panna: imperdibile la maglia con bacchetta
magica, fiocchetto applicato gold e una scia di luminose stelle fuxia.
VERDISSIMA SLEEPOVER
In alto. Pioggia di cuori su fondo panna per la tuta intera in viscosa con zip. Pantofoline
calde con fiocco e stelle glitter.
Nella pagina a fianco. Maglia tricot color panna con cuoricini allover, come il cappellino
con pon-pon, abbinati ai pantaloni rossi tinta unita e alle morbide pantofoline con motivo
di stelle e fiocco.
Intima Moda spa - Italia - tel. +39 059 2924911 - info@intimamoda.it - www.verdissima.it
IMEC
TONALITÀ MANDARINO
E APPLICAZIONI DI
PIZZO A CONTRASTO
PER LA CAMICIA DA
NOTTE IN MICROMODAL.
NELL’ALTRA PAGINA
CARDIGAN IN MISTO
CACHEMIRE SU
REGGISENO IN PREZIOSO
PIZZO LEAVERS, ABBINATI
AL PIGIAMA CON STAMPA
CRAVATTERIA PER UN
MODERNO MIX DA CASA.
Home,
chic Home
L’UNIVERSO NOTTE E QUELLO CASA
SI INTERSECANO E SI FONDONO
IN LIBERTÀ, PER ASSECONDARE IL
MOOD E LO STILE PERSONALE, IN UN
MIX CONTEMPORANEO MA SEMPRE
PREZIOSO. A-I 2021/22
IMEC
CALDO COLORE BISCOTTO
PER I JOGGERS E IL
CARDIGAN IN MAGLIA MISTO
CACHEMIRE, COORDINATI
PER UN EFFETTO HOMEWEAR
MODERNO E DI TENDENZA,
IN ABBINATO ALLA BRALETTE
IN PREZIOSO PIZZO LEAVERS.
NELL’ALTRA PAGINA.
MICROPOIS PER LA CAMICIA
DA NOTTE IN MICROMODAL,
IMPREZIOSITO DA
PIZZO FRASTAGLIATO IN
CONTRASTO REALIZZATO DA
SAPIENTI MANI SARTORIALI.
TEX ZETA srl - tel. +39 0354382600 - infoitalia@imec.ritratti.com - infoexport@imec.ritratti.com - imec.it
LUNA SPLENDIDA
BABYDOLL E
BRASILIANA DELLA
LINEA SCANDAL, CON
SENSUALI INCROCI IN
TESSUTO EFFETTO RETE.
NELL’ALTRA PAGINA.
CAMICIA DA NOTTE
IN TULLE ELASTICO
E PIZZO JACQUARD
DELLA SERIE KISS,
CARATTERIZZATA DA UN
MOTIVO GIOIELLO DI
ISPIRAZIONE ORIENTALE.
Black magic
Effetti vedo non vedo, tagli audaci e
materiali all’insegna della femminilità
caratterizzano la proposta per
l’autunno-inverno 2021/22
LUNA SPLENDIDA
PIZZO SFRANGIATO E
MOTIVO FOLIAGE PER
IL COORDINATO DI SLIP
E PUSH UP DELLA SERIE
ORCHIDEA, DISPONIBILE
ANCHE IN UN NUOVA
TONALITÀ DI BLU.
NELL’ALTRA PAGINA.
COORDINATO DI BOXER
E BRALETTE DELLA SERIE
KISS, IN TULLE ELASTICO
E PIZZO JACQUARD,
DISPONIBILE ANCHE
NELLA TONALITÀ ROSSO
FUOCO.
Sun Princess IKE, Salaminos 4 - 14123 Athens (GR) - tel +30 210 2850 790 - WhatsApp +39 366 670 8616 - commerciale@lunasplendida.gr - www.lunasplendida.com
ELOMI
Stylish
CURVES
Fit impeccabile, comfort e design
di impatto rendono insuperabili le
collezioni del brand. A-I 2021/22
Tessuto lucido e ricamo
tono su tono per il
coordinato della serie
Cate. In alto. Mix di
sofisticato ricamo floreale
su tulle e tessuto a rete
per il coordinato della
serie Charley. Nell’altra
pagina. I capi della serie
Lucie scelgono una
sensuale stampa pitonata
e inserti di pizzo stretch.
ELOMI
Coordinato di ferretto e
culotte dell’iconica serie
Matilda, caratterizzata
dal ricamo geometrico su
tulle. Sotto. Coordinato di
bralette e slip sgambato
della nuova serie Kelsey,
realizzata in pizzo
stretch con un motivo
tropicale. Nell’altra
pagina. Coordinato della
serie Morgan, con print
floreale fotografico e
inserti di pizzo, nella
nuova tonalità Moonlit
Meadow.
PICIEMME Srl - tel. +39 0573 705254 - clienti@piciemmesrl.it - www.piciemmesrl.it - www.elomilingerie.com
FREYA
COMFY&
FASHION
UN GUARDAROBA INTIMO COMPLETO, VERSATILE, IN GRADO
DI ADATTARSI A TUTTI GLI OUTFIT E A OGNI MOOD.
FERRETTO IMBOTTITO
DELLA SERIE SIGNATURE
NELLA TONALITÀ DI
STAGIONE HOT CORAL.
SOTTO. COORDINATO
DI REGGISENO CON
COPPE PREFORMATE
E PERIZOMA DELLA
SERIE SNAPSHOT NELLA
TONALITÀ SMERALDO.
NELL’ALTRA PAGINA.
COORDINATO DI
SLIP E FERRETTO
CARATTERIZZATO DALLE
TRASPARENZE DEL
TULLE, IMPREZIOSITE DA
UN RICAMO FLOREALE,
E DA UNA TONALITÀ
MOLTO FASHION.
FREYA
DELLA SERIE
SIGNATURE,
COORDINATO DI
FERRETTO CON COPPE
SPACER E BRASILIANA.
NELL’ALTRA PAGINA.
COORDINATO DI
FERRETTO E SHORTS
DELLA SERIE OFFBEAT,
NELLA NUOVA
TONALITÀ POSEIDON, IN
PIZZO FLOREALE CON
SPALLINE E CINTURINO
A CONTRASTO.
PICIEMME Srl - tel. +39 0573 705254 - clienti@piciemmesrl.it - www.piciemmesrl.it - www.freyalingerie.com
PEPITA
FASHION
STATEMENT
UNA PROPOSTA DI
PIGIAMI, HOMEWEAR
E MAGLIERIA
GIOVANE E ATTENTA
AI TREND MODA,
RESA UNICA DA
DETTAGLI D’IMPATTO.
Pantaloni sportivi in grigio mélange e maglie effetto pelliccia, a collo alto o con la zip, con scritta LOVE arricchita
da ricami e applicazioni. Sotto. Micromotivo di ispirazione animalier per la camicia da notte e per il pigiama
indossato con cardigan in maglia con motivo rigato/maculato. Nell’altra pagina. Coordinato di pantalone tinta
unita e maglia girocollo caratterizzata da un originale orsetto maculato “trapuntato” di paillettes.
GRUPPO INTIMO ITALIANO SRL - tel. +39 0573532976 - www.pepitastyle.com
AUBADE PARIS
La collezione
P-E 2021
dell’iconico
brand francese
presenta una
nuova linea
dedicata alle
spose. Si
chiama Pour
Toujours e
sceglie le
trasparenze
del tulle
impreziosite
da un sontuoso
ricamo ton sur
ton dal sapore
orientale.
AUBADE PARIS | tel. +33 1 70992000 | fthorel@aubadepro.com | www.aubade.com
Iconic
style
what's new
1
1. LUNA DI SETA
SILK TALES
The Silk Princess è una fiaba di ingegno e generosità
al femminile che racconta le origini della seta, e la
collezione autunno-inverno 2021/22 di LUNA DI
SETA ne introduce il primo capitolo dipinto sulla
seta 19 momi, dando vita così a una serie di capi
speciali e inediti.
La proposta della collezione seta prosegue con capi
tinta unita in colori scintillanti, arricchiti da preziose
applicazioni di strass, sensuali piping, pizzi Chantilly,
pregiati ricami e dettagli in tulle. Completano
l’offerta capi in modal e morbida maglieria.
Csp International Fashion Group spa
tel. +39 035319333 - www.lunadiseta.it
2
2. PEPITA
YOGA E RELAX
Si chiama Pepita leisurewear è una delle più interessanti
novità di PEPITA per l'autunno-inverno 2021/22.
Si tratta di una capsule collection di capi ispirati
all'universo yoga, che prende atto della crescente
richiesta di abbigliamento da casa espressa dal
mercato.
Le forme pulite ed i materiali morbidi rendono i capi
versatili, perfetti da indossare in tante situazioni e
contesti diversi.
Gruppo Intimo Italiano - tel. + 39 0573532976
www.pepitastyle.com
3. OROBLÙ
IN&OUT MOOD
Fra i nuovi progetti di OROBLÙ spicca Street
Home, una capsule collection uomo e donna
che consente di vivere la quotidianità fuori o
nell’intimità della propria casa, senza bisogno
di cambiarsi d’abito: liberi da regole. I capi sono
in tinta unita, versatili, morbidi e dal fit rilassato.
La palette cromatica prevede tonalità neutre,
come beige, grigio, panna, blu e verde oliva.
Csp International Fashion Group spa
tel. +39 03768101 - www.oroblu.it
3
1. KINDA
LANCIA KINDA KNITTED
KINDA, giovane azienda romana nota per i suoi costumi
da bagno con decorazioni 3D fatte a mano, lancia la prima
collezione autunno-inverno: Kinda Knitwear, con capi
loungewear realizzati in un mix di filati di cashmere, merino
e viscosa, riciclati, lavorati in Italia e morbidissimi al tatto.
Sono quattro i modelli a disposizione: il body Sunrise,
sensuale e comodissimo, il pantalone lungo a zampa Tush,
i shorts Joanne con un grazioso spacco laterale, e ZZ Top,
una bralette morbida e chic. La palette, sobria e femminile,
sceglie tre tonalità: panna, sabbia e menta.
Kinda 3D srl - tel +39 3358288377
info@kindaswimwear.com
1
2
2. CALIDA X FTC CASHMERE
SOSTENIBILITÀ MADE IN
SWITZERLAND
CALIDA lancia insieme FTC Cashmere la Wellbeing
Collection, composta da capi nell’esclusiva
combinazione di cashmere e SeaCell, fibra che
si ottiene da un’alga bruna proveniente dagli
incontaminati fiordi islandesi. La collaborazione
fra i due brand svizzeri sostiene una produzione
locale completamente responsabile e progetti
sociali che vanno a beneficio sia delle persone
che degli animali, e tutti i modelli sono “Marked &
Traced by Haelixa”, garanzia di una filiera produttiva
trasparente e sostenibile. I nove articoli da uomo
e da donna che compongono la collezione si
contraddistinguono per i tagli moderni e il comfort
eccezionale e sono perfetti da indossare durante lo
smartworking o nei momenti di relax.
Calida AG. - tel. +41 419254683 - www.calida.com
3. VERDISSIMA PURE
SMART BASICS
Verdissima presenta Pure, il nuovo intimo
basic in morbida microfibra semilucida,
con cuciture invisibili. Una proposta
dalle linee pulite ed essenziali esaltate
da gancini e anelline gold. Capi perfetti
da indossare sotto abiti aderenti o
con trasparenze, con tante opzioni per
soddisfare ogni vestibilità e adattarsi a
ogni outfit.
Fra i modelli a disposizione, il triangolo, la
fascia e l’imbottito - con e senza ferretto
- più o meno scollato, da indossare con
slip, culotte, perizoma o brasiliana. Pure
si declina in quattro tonalità: nero, milk,
rosa e l’inedita variante stone
Intima Moda spa - tel.+39 0592924911
info@intimamoda.it
3
what's new
1. OROBLÙ
CAPSULE CON PAULA CADEMARTORI
OROBLÙ presenta, fra i numerosi progetti della nuova
stagione, una capsule collection di collant realizzata
in collaborazione con Paula Cademartori. Partendo
dall’eleganza e dalla modernità che caratterizzano le
creazioni del brand, la stilista e designer di origine
brasiliana ha dato vita a inediti pattern in tonalità di
tendenza, per collant divertenti e al passo con i tempi,
in grado di suscitare nuove emozioni nelle donne
Oroblù.
Csp International Fashion Group Spa
tel. +39 03768101 - www.cspinternational.it
2
1
2. SIMONE PÉRÈLE
UNIVERSO IN ESPANSIONE
Con la nuova stagione fredda, SIMONE PÉRÈLE
ampia la sua collezione con una proposta homewear
seducente ed elegante, in linea con lo stile proprio
della donna del brand. Delicata, confortevole e in
linea con le attuale richieste del mercato, che fa i
conti con il nuovo lifestyle per offrire capi versatili,
che si adattano tanto al giorno come alla notte, ai
momenti di relax e alle situazioni più formali.
Fra i capi a disposizione, sottovesti, top con spalline
sottili, tute in cachemire e kimono.
Simone Pérèle Italia srl - tel. 049777056
www.simoneperele.com
3. PEPITA
IL NUOVO VOLTO DI
PEPITA 24/7
PEPITA riposiziona la sua collezione
dalla vocazione esternabile: Pepita
24|7. A partire dall'autunno-inverno
2021/22 offrirà infatti una selezione di
tute e capi in maglia che andranno a
integrarsi, per tema e per colore con la
proposta lingerie del brand.
La maglieria in misto lana, arricchita
da intarsi e ricami, è versatile e
interessante per un target molto ampio.
In sintonia con i più recenti trend di
mercato, all’interno della collezione
ci saranno tute in ciniglia e jaquard
studiate per essere indossate in & out.
Gruppo Intimo Italiano srl
tel. +39 0573532976
www.pepitastyle.com
3
anniversari
1. LORMAR
50 ANNI DI BELLEZZA
Nel 2021 LORMAR festeggia mezzo secolo di vita
con la moda nel proprio DNA, e soprattutto la sua
indiscussa capacità di rinnovarsi e di innovare, nel
pieno rispetto della tradizione e coerentemente
con le tendenze del mercato.
Anche per l'autunno-inverno 2021/22 Lormar pone
al centro il prodotto, al giusto prezzo, in grado di
fare sentire belle le donne perché bello e ben fatto:
uno sforzo che l'azienda riassume nel concetto di
“Bellezza Italiana”.
Lormar - tel. +39 0596227911 - info@lormar.it
2
1
2. FANTASIE
FESTEGGIA I SUOI PRIMI 70 ANNI
FANTASIE, brand britannico del Gruppo Wacoal
distribuito in Italia da Piciemme, festeggia quest'anno
il suo 70º anniversario. Un traguardo prestigioso che
Fantasie intende celebrare con la sua collezione per
l'autunno-inverno 2021/22, un mix sapiente di materiali
elasticizzati e soffici, esaltati da dettagli eleganti come
il pizzo e gli inserti in tessuto a rete. Il fit e il comfort
restano quelli che da sempre contraddistinguono il
brand: impeccabili anche nelle coppe più grandi.
Piciemme - tel. 0573705254 - clienti@piciemmesrl.it
3. LUNA SPLENDIDA
25º ANNIVERSARIO
Un quarto di secolo è passato dal lancio
della prima collezione LUNA SPLENDIDA.
"Come una giovane donna nella fase di
passaggio verso la maturità, stiamo ancora
imparando dai nostri errori e diventando
ogni giorno più saggi ed esperti, grazie
alle nostre clienti", dichiara il team del
brand. La moda cambia, ma i valori che
da sempre ispirano Luna Splendida e
l'impegno per gli anni a venire restano gli
stessi: aiutare le donne a sentirsi comode,
sicure e ispirate, innovare senza sosta,
proseguire sulla strada della sostenibilità
e avere un impatto positivo sul modo.
Luna Splendida - tel. +30 2102850790
commerciale@lunasplendida.gr
3
15
i nostri quindicinali digitali
N. 1 | 3 GIUGNO 2020 N. 2 | 15 GIUGNO 2020 N. 3 | 1 LUGLIO 2020 N. 4 | 15 LUGLIO 2020 N. 5 | 15 SETTEMBRE 2020
N. 6 | 15 OTTOBRE 2020 N. 7 | 30 OTTOBRE 2020 N. 8 | 16 NOVEMBRE 2020 N. 9 | 30 NOVEMBRE 2020 N. 10 | 15 DICEMBRE 2020
Il nuovo MAGAZINE DIGITALE quindicinale
di Intimo più Mare per comunicare con
rapidità le novità del settore e le nuove collezioni.
Iscriviti alla nostra
Newsletter per riceverlo in
OMAGGIO
intimopiumare.com
intimopiumare.com
N. 11 | 15 FEBBRAIO 2021
15
IL QUINDICINALE DIGITALE
il 15 FEBBRAIO
il NUOVO numero
N. 222 | FEBBRAIO 2021 intimopiumare.com
English Text
9 771127 047001
00191
DOLCE & GABBANA
9 771127 049005
COPERTINA 222.indd 1 04/02/21 16:11
COPERTINA 17.indd 1 25/10/19 16:01
ENGLISH TEXT
COPERTINA 191.indd 1 12/03/20 12:29
Po
il knitwear degli
stilisti per
From Milan,
Paris, London,
New York and
F-W 2020/21
KOS 191.indd 1 12/03/20 11:02
10222
abbonamenti subscriptions abbonam
intimo più mare
N. 222 | FEBBRAIO 2021
TRIMESTRALE DI MODA, CULTURA
E TENDENZE PER L’ABBIGLIAMENTO
INTIMO, CORSETTERIA, LINGERIE,
CALZETTERIA, COSTUMI DA BAGNO
E ABBIGLIAMENTO MARE.
REDAZIONE, PUBBLICITÀ, GRAFICA,
ABBONAMENTI, AMMINISTRAZIONE
EDITORIAL, ADVERTISING, GRAPHIC,
SUBSCRIPTIONS, ADMINISTRATIVE DEPT.
41124 MODENA (ITALIA)
VIA GIARDINI, 476/N | TEL. +39 059342001
www.intimopiumare.com
info@editorialemoda.com
intimopiumaremagazine
Direttore Editoriale - Publisher
ETTORE ZANFI
Pubblicità - Advertising Dept.
MARIA PIA ARMILLI
mparmilli@editorialemoda.com
LUIGI FRATERRIGO GAROFALO
lfraterrigo@editorialemoda.com
Redazione - pubblicità
Editorial Staff - Advertising Dept.
Milano
GISELLA CICOGNANI
cicognani@fastwebnet.it
Europe and other countries
ANDREA LATTANZI
alattanzi@editorialemoda.com
Grafica - Graphic
FABRIZIO VENTURI
fventuri@editorialemoda.com
MARCO MONZONI
mmonzoni@editorialemoda.com
Hanno collaborato - Contributors
ANDREA LATTANZI
MARIACRISTINA RIGHI
GERALD D. SIMMS
Diffusione e Abbonamenti
Circulation and Subscription Dept.
MELISSA BOSI
mbosi@editorialemoda.com
Amministrazione
Administrative Dept.
amministrazione@editorialemoda.com
Reg. Trib. Civ. e Pen. Modena n. 727 del
29/7/1983
Nr. Registro R.O.C. N. 5867
Direttore Resp. - Editor in Chief
ETTORE ZANFI
Proprietà - Property of:
EDITORIALE MODA GROUP srl
Modena
Stampato da - Printed in Italy by:
EDITORIALE MODA srl
Modena
La riproduzione degli articoli e delle fotografie è permessa solo
su autorizzazione scritta citando la fonte. Il materiale fotografico
pubblicitario o promozionale sarà restituito se richiesto entro 60 gg.
Questa rivista le è stata inviata tramite abbonamento: l’indirizzo in
nostro possesso verrà utilizzato, oltre che per l’invio della rivista, anche
per l’inoltro di altre riviste e di proposte di abbonamento. Ai sensi del
GDPR REGOLAMENTO EUROPEO 16/679 è suo diritto richiedere la
cessazione dell’invio e l’aggiornamento dei dati in nostro possesso.
intimopiumare.com
under
wear
trend
preview
A-I 21/22
FOCUS
• Consumi che
cambiano
• Trend consumo
2021
• Scenari post lockdown
• Dove sta andando
il retail?
Stilisti
Nuria Sardá
RETAIL
world
SGUARDI SUL FUTURO
Il domani che ci aspetta
www.maglieriaitaliana.com
STILISTI
Barbara Bui
Ivygroovy
Appunti di Stile
Ka Wa Key
Lu Ren Cashmere
NEW TALENTS
Tiziano Guardini
SAVE THE NAME
Feel a fil
ALL’INTERNO/INSIDE
Knitwear On Stage
MEN’S AND WOMEN’S
FASHION SHOWS
intimo
più
mare
Prezzo copia singola
€ 20,00
intimopiumaremagazine
www.beachwearonstage.com
90017
DOLCE&GABBANA
9 771127 049012
FOCUS
MAREDIMODA
Green by nature
Fashion
close-up
Summer
Speciale
2021
FUORI ACQUA
FABRIC
trends
BEACHWEAR 2020 | Swimsuits
MILANO | PARIGI | NEW YORK | LONDRA | BERLINO | MIAMI
MADRID | BARCELLONA | SAN PAOLO | GRAN CANARIA | AUSTRALIA
Prezzo copia singola
€ 30,00
Prezzo copia singola
€ 30,00
Da Milano,
Parigi, Londra,
New York e
Barcellona
l’A-I 2020/21
Barcelona
the designers’ knits for
ICEBERG
ICEBERG
MODA
A-I 20/21
STATEMENT KNITS
dossier
Pitti Immagine
Filati
BACK TO NATURE:
LE PROPOSTE DELLE
FILATURE PER LA P-E 2021
INTIMO PIÙ MARE
www.intimopiumare.com
La rivista leader del settore.
Un indispensabile strumento di lavoro per i vostri acquisti e per
individuare le tendenze più innovative e più commerciali del settore.
Un panorama completo sulle collezioni di abbigliamento intimo, mare
e calze per donna e uomo, degli stilisti e delle aziende.
I reportage dai saloni e dalle passerelle internazionali.
L’economia dei mercati.
I trend che fanno moda.
4 EDIZIONI ALL’ANNO
GENNAIO, MARZO, LUGLIO, SETTEMBRE
The leading trade magazine.
An indispensable professional tool for purchase which helps you in
recognizing the most innovative and commercial trends in the sector.
Detailed information regarding intimate apparel, swimwear and hosiery
collections for both women and men of designers and trade companies.
Reportages from international fairs and fashion catwalks. Financial columns
and the latest fashion trends.
4 ISSUES PER YEAR
JANUARY, MARCH, JULY, SEPTEMBER
BEACHWEAR ON STAGE
www.beachwearonstage.com
Tutto il beachwear del mondo.
Oltre 300 pagine di sfilate, per informare gli operatori professionali
del settore.
Dalle passerelle mondiali, le sfilate di moda mare dei più quotati stilisti
internazionali e delle maggiori aziende produttrici.
1 EDIZIONE ALL’ANNO
NOVEMBRE
All the beachwear in the world.
More than 300 pages of fashion shows,
providing information for industry members throughout the field.
From all over the world, the most talked-about beach- and swimwear
fashion shows presented by the best-known designers and most important
producers.
1 ISSUE PER YEAR
NOVEMBER
MAGLIERIA ITALIANA
www.maglieriaitaliana.com
L’unica rivista specializzata in maglieria e filati.
1.000 capi di maglieria donna e uomo in oltre 300 pagine. Un
panorama completo sulle collezioni, le sfilate degli stilisti, i filati e colori,
le tendenze moda, le principali fiere italiane ed estere del settore.
All’interno KNITWEAR ON STAGE, la sezione di Maglieria Italiana
dedicata alle sfilate degli stilisti affermati ed emergenti. Dalle più
importanti passerelle del mondo, le collezioni donna e uomo per la
stagione successiva.
2 EDIZIONI ALL’ANNO
MARZO, OTTOBRE
(entrambe dedicate alle collezioni DONNA e UOMO)
The only magazine specialized in knitwear and yarns. 1.000 knitwear items
for men’s and women’s in more than 300 pages. Complete and detailed
information on knitwear collections for both women and men, on designer
fashion shows, on yarns and colours, fashion trends, on main Italian and
foreign fairs of the sector.
Inside, the KNITWEAR ON STAGE section, dedicated to fashion shows of
important and nascent designers. The collection of both women and men of
next season from the most important fashion shows of the world.
2 ISSUES PER YEAR
MARCH, OCTOBER
(both issues with women’s and men’s collections)
enti subscriptions abbonamenti subscriptions abbona
..................................................................................................................
Società / Company name
..................................................................................................................
Nome e Cognome / Name and Surname
..................................................................................................................
Ruolo / Position
..................................................................................................................
Indirizzo / Address
..................................................................................................................
CAP / Zip Code
..................................................................................................................
Città / Town
..................................................................................................................
Provincia / Country
..................................................................................................................
Tel. / Phone
..................................................................................................................
Cell. / Mobile
..................................................................................................................
Fax
ABBONAMENTO SOLO PER L’ITALIA:
Visita www.editorialemoda.com oppure compila il modulo,
fotografalo e invialo a: abbonamenti@editorialemoda.com
oppure spediscilo via posta a:
EDITORIALE MODA SRL
via Giardini, 476/N - 41124 Modena - Italy - tel. +39 059342001
PAGAMENTO ANTICIPATO TRAMITE:
Bonifico bancario IBAN: IT34 X 05034 12903 000000004952
Carta di credito: VISA Mastercard Scadenza
N°
Nome e cognome titolare della carta
Firma
SUBSCRIPTION ONLY FOR ABROAD:
Security Code
ULTIME 3 CIFRE SUL RETRO, A DESTRA
Fill in the form and send it by mail or fax to:
A.I.E. | AGENZIA ITALIANA DI ESPORTAZIONE SRL
via A. Manzoni, 12 - 20089 Rozzano (MI) - Italy
tel. +39 025753911 - fax +39 0257512606 - info@aie-mag.com
..................................................................................................................
E-mail
..................................................................................................................
Web
..................................................................................................................
P. IVA / Codice Fiscale / Company VAT
PAYMENT IN ADVANCE BY:
Cheque
International money order
American Express Card
Diners Club International
Carta Sì Visa-Access-Eurocard-Mastercard
Bank Americard VISA
Bank transfer IBAN:
IBAN IT 25 X 05584 33580 000000006209
..................................................................................................................
Data / Date
N°
intimo più mare
N. 222
Expiry date
Security Code
Negozio / Indipendent Retailer
Buyer
Grande Magazzino / Dept. Store
Grossista / Wholesaler
Fabbricante / Manufacturer
Rappresentante / Agent
Designer
Altro / Other ______________
Name of card holder
Signature
I suoi dati fanno parte dell’archivio elettronico di Editoriale Moda s.r.l. nel rispetto del GDPR REGOLAMENTO EUROPEO 16/679. Non saranno oggetto di comunicazione o diffusione
a terzi. È nel Suo diritto richiedere la cessazione e/o l’aggiornamento dei dati in nostro in possesso.
Your personal information is part of Editoriale Moda s.r.l.’s electronic database and handled in full compliance with EU GDPR REGULATION PRIVACY 16/679. This information will
not be the object of communications and/or will be shared with third parties. You have the right to request that we stop and/or update the data in our possession.
Our magazine distributors worldwide: www.intimopiumare.com/our-magazine-distributors-worldwide
Sole agent for distribution and subscriptions abroad: A.I.E. | AGENZIA ITALIANA DI ESPORTAZIONE SRL
via A. Manzoni, 12 | Rozzano (MI) | Italy | tel. +39 02 5753911 | info@aie-mag.com | www.aie-mag.com
DESIDERO SOTTOSCRIVERE UN ABBONAMENTO ANNUO A:
I WOULD LIKE TO ORDER A YEARLY SUBSCRIPTION TO (PRIORITY MAIL ONLY):
DAL N°
STARTING
FROM N°
Italia
Europe
America
Africa
Asia
Oceania
Inquadra il QR-Code
con il tuo smartphone e
ABBONATI !
intimo più mare
4 Edizioni all’anno / 4 issues per year
€ 60,00 € 130,00 € 140,00 € 170,00
1 Edizione all’anno / 1 issue per year
€ 30,00 € 50,00 € 55,00 € 60,00
2 Edizioni all’anno / 2 issues per year
€ 50,00 € 100,00 € 110,00 € 120,00
www.yumpu.com/user/editorialemoda
NEW
Il nostro magazine TRIMESTRALE
CARTACEO/offline
15
Il nostro magazine QUINDICINALE
DIGITALE/online
PER RICEVERLO SEMPRE, è
GRATIS
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
www.intimopiumare.com
Carraro cell. 335 240662 - Mara cell. 347 7919488 - Selmark.italia@gmail.com