You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
ANNO 5
NUMERO 16
www.calcioinrosa.it
PAGINA
18
info@calcioinrosa.it
ria. A conferma di ciò, giusto pochi numeri,
contando solo le ultime due stagioni di Serie A
e B, si contano in totale 50 squadre con ben, ad
oggi, 21 allenatori che si sono avvincendati
ma… io non sono mai stato interpellato,
nonostante questa stagione abbia deciso di
avvalermi di un procuratore serio come Luca
Grippo, approcci ma poi le scelte ricadono su
altri… allenatori o allenatrici che avevano
deciso di non allenare più o quanto meno non
subentrare a stagione in corso (ed invece lo
hanno fatto) o, mai come nelle ultime due
stagioni gli allenatori della Primavera o
Under17 chiamati ad allenare o sedersi in
panchina..alcuni con prestanome con il
patentino necessario, in Serie A e B…anche in C
per quanto ne so, dove addirittura vi sono
tecnici che non hanno alcun tipo di patentino…in
C è obbligatorio il UEFA B..in distinta per
l’arbitro non figurano come Mister ma dalle
società vengono presentati, rilasciano interviste
come Allenatori».
Che senso ha studiare, prendere il patentino,
fare aggiornamenti se poi succedono certe
cose?
«Il senso ce l’ha… è corretto e giusto che alle
atlete venga dato il meglio però poi…succedono…anche
queste cose e, addirittura preparatori
atletici che dopo aver preso il Uefa B,
vengono chiamati almeno come Vice-Allenatore.
Perchè all’estero società blasonate di livello
mondiale e meno….praticamente tutte… ad
eccezione dell’Italia premiano la meritocrazia e
non guardano ne giudicano la carrozzina ma
guardano il Mister, la persona per i risultati
ottenuti? Per me questa è la normalità non
quella italiana dove una persona in carrozzina
è una persona che a parere di chi potrebbe
scegliere potrebbe avere problemi..”come fa?”
…”e per muoversi?”…. queste domande dovrei
farle io e non me le pongo perché per me è la
società che non dovrebbe porsi domande ma
scegliere per le capacità e, se le capacità ci
sono… essere essa stessa ad eliminare le
barriere architettoniche e mentali ma…non
porsi questi problemi e scegliere una persona
“normodotata” è più semplice e ciò crea “meno
problemi” con tifosi/barriere. In Italia mi
piacerebbe un giorno allenare/collaborare, tra
l’altro, con la Fiorentina o il Napoli… il Presidente
Commisso ha vissuto gran parte della
propria vita in America e lì la meritocrazia è da
sempre premiata e sono sicuro ci potremmo
togliere tante belle soddisfazioni (ciò però
almeno nel breve periodo risulta molto difficile
in quanto è allenata da un tecnico molto
preparato come Mister Cincotta); Il Presidente
Carlino mi ricorda molto il Presidente Moratti