Movetia Statistiche 2020
La presente raccolta di dati statistici, che completa il rapporto annuale di attività 2020, recensisce le attività di scambio e mobilità che Movetia gestisce direttamente o svolge per conto di altri partner. Queste attività sono raggruppate per programmi in tre aree geografiche: Svizzera, Europa e internazionale.
La presente raccolta di dati statistici, che completa il rapporto annuale di attività 2020, recensisce le attività di scambio e mobilità che Movetia gestisce direttamente o svolge per conto di altri partner. Queste attività sono raggruppate per programmi in tre aree geografiche: Svizzera, Europa e internazionale.
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Mobilità nazionale per insegnanti<br />
Programma Impariamo insieme<br />
Il nuovo programma sta riscontrando un grande interesse e vi partecipano sempre<br />
più istituti di formazione<br />
Nell’ambito del programma Mobilità nazionale per insegnanti, studentesse, studenti<br />
e giovani neodiplomate/i di alte scuole pedagogiche e altri istituti per la formazione<br />
degli insegnanti svolgono uno stage in un’altra regione linguistica della Svizzera. L’insegnamento<br />
in classi di lingua straniera consente agli aspiranti insegnanti non soltanto di<br />
rafforzare le loro com petenze linguistiche, ma anche di vivere una preziosa esperienza<br />
professionale all’interno di un contesto culturale diverso e di prepararsi alle sfide<br />
della loro attività futura. Le statistiche del <strong>2020</strong> mostrano le mobilità approvate, suddivise<br />
in base agli istituti di provenienza in cui gli aspiranti insegnanti stanno studiando<br />
o hanno studiato.<br />
PHSH<br />
10<br />
Il nuovo programma, ancora poco sviluppato, è stato colpito duramente dalla pandemia<br />
Con Impariamo insieme, i/le giovani del livello secondario I e II partecipano a uno scambio<br />
individuale reciproco di due settimane durante il periodo scolastico. Lo scambio avviene<br />
tra studenti e studentesse della Svizzera italiana e studenti e studentesse che stanno imparando<br />
l’italiano. Durante lo scambio, della durata complessiva di quattro settimane,<br />
gli studenti e le studentesse vivono con i relativi partner di scambio e frequentano le lezioni<br />
della scuola locale. Le statistiche riportano i/le giovani che hanno partecipato a questo<br />
programma nel <strong>2020</strong>, suddivisi/e per Cantone, provenienza linguistica regionale e genere.<br />
HEP BEJUNE<br />
105<br />
PHZH 125<br />
Esempio di lettura:<br />
HEP Vaud<br />
15<br />
PH FHNW<br />
24<br />
PHLU<br />
6<br />
PH Zug 10<br />
PHSZ<br />
20<br />
PHGR<br />
14<br />
Totale 8<br />
femmine<br />
maschi<br />
Totale 2<br />
1<br />
BS<br />
1<br />
LU<br />
SO<br />
1<br />
2<br />
VD<br />
4<br />
TI<br />
1<br />
A quattro ragazze del<br />
Canton Ticino è stata<br />
assegnata una partner.<br />
UNIGE<br />
97<br />
PHVS<br />
116<br />
<strong>2020</strong><br />
Esempio di lettura:<br />
116 studenti e studentesse della PHVS<br />
hanno svolto uno stage in un’altra regione<br />
linguistica, di cui l’80 % ha insegnato in<br />
tedesco e il 20 % in francese.<br />
60 %<br />
<strong>2020</strong>*<br />
542<br />
Ripercussioni della pandemia di coronavirus<br />
Nell’anno accademico 2019/20 sono stati approvati<br />
inizialmente 244 stage. In seguito alla chiusura delle<br />
scuole e al passaggio alla didattica a distanza<br />
nella primavera del <strong>2020</strong>, si sono realizzate soltanto<br />
73 mobilità. La maggior parte degli stage pianificati<br />
sono stati cancellati o posticipati con poco preavviso.<br />
Si prevede un calo tra le mobilità approvate e quelle<br />
realizzate anche nelle cifre dell’anno in corso, <strong>2020</strong>/21.<br />
Alcuni/e responsabili di progetto hanno addirittura<br />
scelto di non candidarsi affatto.<br />
Ripercussioni della pandemia<br />
di coronavirus<br />
Il termine di iscrizione al programma<br />
è fissato alla metà di novembre di<br />
ogni anno. A causa della seconda ondata<br />
di contagi ci sono state pochissime<br />
iscrizioni. Nemmeno l’estensione del<br />
termine di iscrizione a gennaio ha<br />
portato altri/e partecipanti.<br />
2019<br />
56<br />
<strong>2020</strong><br />
30.0 %<br />
20.0 %<br />
* mobilità contrattualizzate<br />
40 %<br />
2019<br />
73<br />
Lingua dello stage<br />
Tedesco<br />
Francese<br />
Svizzera tedesca<br />
Svizzera romanda<br />
Svizzera italiana<br />
<strong>2020</strong><br />
10<br />
giovani gemellati<br />
50.0 %<br />
6 <strong>Movetia</strong> <strong>Statistiche</strong> <strong>2020</strong><br />
Programmi nazionali<br />
7