Telemedicina e robotica: la sanità del futuro
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
16 OPTIP | APHEL
GET READY: MONITORARE I PAZIENTI DA REMOTO IN MODO
EFFICACE E SICURO
Stiamo assistendo a una vera e propria evoluzione del nostro
Sistema Sanitario che va sempre più verso un concetto di
Sanità Digitale. Più connessa e orientata al paziente. Un cambiamento
quasi doveroso in un momento come questo in cui
la pandemia Covid 19 ci ha portati ad affrontare situazioni
emergenziali grazie alla telemedicina. Piattaforme interoperabili,
gestione da remoto dei pazienti, raccolta e analisi dei
dati per migliorare la ricerca, così come processi di cura sono
fattori imprescindibili per la sostenibilità del sistema. E proprio
questo è il percorso che Medtronic sta portando avanti
da tempo per contribuire a una migliore gestione del paziente
da remoto attraverso tecnologie all’avanguardia che possano
garantire sicurezza, efficacia e sostenibilità. Dispositivi sempre
più “smart” leggibili da remoto e facilmente collegabili ad
altri device o piattaforme tecnologiche in grado di verificare e
registrare i dati dell’intero percorso clinico del paziente e generare
esiti migliorativi. Un viaggio che ha visto Medtronic tra
i protagonisti della digital transformation grazie all’implementazione
di applicazioni sui dispositivi di intelligenza artificiale,
di machine learning, di data analytics. I defibrillatori, pacemaker,
neurostimolatori o microinfusori del diabete di Medtronic
oggi sono già in grado di raccogliere dati e trasferirli ai medici
in tempo reale. Ma l’azienda sta ancora lavorando ad integrarli
con altre piattaforme di data collection già disponibili o da
sviluppare per gestire al meglio le cronicità con l’obiettivo di
sviluppare nuovi servizi e soluzioni che possano creare una
nuova customer experience più connessa ed interattiva. È
nata così Get Ready, una soluzione digitale che Medtronic ha
progettato per implementare protocolli di cura configurabili
dagli operatori sanitari per coinvolgere i pazienti nel loro percorso
di cura e per monitorare il loro stato di salute. Si tratta di
un servizio di rapida applicazione che permette di monitorare
i pazienti a distanza e di seguirli al proprio domicilio. Pensiamo
all’area dei pazienti cardiovascolari, dei diabetici, degli obesi, di
quelli con problemi neuro degenerativi, dove l’utilizzo di questi
applicativi può aiutare a monitorare il pre e il post-intervento
legati agli impianti dei dispositivi Medtronic. Si tratta di un servizio
molto importante soprattutto in un momento così delicato
come questo in cui i pazienti hanno accesso limitato alle
strutture ospedaliere. La prima struttura in Italia ad utilizzare
questa tecnologia innovativa è stata la Cardiologia dell’Aou di
Novara. Get Ready permette di seguire al proprio domicilio i
pazienti con patologie cardiache, attraverso un breve questionario
automaticamente inviato, a intervalli regolari e prestabiliti,
direttamente sul loro smartphone. Rispondendo a poche
e semplici domande, il paziente è quindi in grado di fornire
informazioni sul suo stato di salute agli specialisti, senza la
necessità di recarsi di persona in ospedale. Questo progetto
consente al reparto di seguire i malati cronici attraverso un
percorso ambulatoriale innovativo mettendo al centro il paziente.
Il questionario, con protocollo di monitoraggio integralmente
configurato dal personale della Cardiologia dell’Aou di
Novara, viene ricevuto automaticamente dal paziente cardiopatico
con cadenza predefinita e regolare, tramite un sms che
lo connette direttamente alla piattaforma. In caso di peggioramento
dello stato clinico del paziente, grazie a questo innovativo
software, viene immediatamente trasmessa una notifica
di allarme al clinico ospedaliero di riferimento, mediante
un sistema di codice colore variabile in base al livello di rischio
identificato. Il paziente viene quindi immediatamente convocato
in ospedale per una valutazione cardiologica. In questo
modo, eventuali problematiche insorte a domicilio, dopo il
ricovero, possono essere prontamente evidenziate e gestite
dal personale sanitario, con effettiva riduzione del tempo
intercorso tra la comparsa del sintomo e l’accesso alle cure.
«Get Ready è uno dei servizi con cui Medtronic contribuisce
alla Digital Transformation, protagonista dell’evoluzione del
Sistema Sanitario, - spiega Marco De Luigi, Integrated Health
Solutions Director per l’Italia - soprattutto alla luce dell’attuale
pandemia, che sempre più ci spinge a ottimizzare servizi