Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito www.esteticanetwork.com.
ITALIA
COLLEZIONI
COVER
Chiara Ferragni
Testimonial ghd
PROFESSIONAL
Tanto, tantissimo prêt-à-porter!
Le tecniche e i tools per il salone
A
botanical repair
Trasforma i capelli con la riparazione vegetale molecolare
94% di derivazione naturale, * vegan, senza siliconi e cruelty free.
*Da piante, acqua o minerali non derivati da petrolio. Botanical Repair è in media al 94% di derivazione naturale, secondo gli standard ISO
A
UN TRATTAMENTO RIVOLUZIONARIO CHE RINFORZA E RIPARA I CAPELLI
IN PROFONDITÀ FINO A 3 STRATI, CON IL POTERE DELLA NATURA.
botanical repair
professional treatment
Trasforma i capelli con la riparazione vegetale molecolare.
Cambia per sempre il modo in cui i capelli sono riparati e
ristrutturati: naturalmente.
Rinforza istantaneamente e ripara in profondità per
capelli ristrutturati pieni di vita, proteggendoli durante
il servizio colore.
Il 95% delle donne, dopo l’utilizzo afferma che i capelli appaiono
instantemente riparati. *
*Test di prodotto effettuato su 110 consumatrici che hanno utilizzato Intensive Strengthening Masque Light e 132 consumatrici che hanno utilizzato Intensive Strengthening Masque Rich
evlonprofessional.com
Chiara Ferragni testimonial ghd
Hair: Manuele Mameli
EDITORE E DIRETTORE RESPONSABILE
Roberto Pissimiglia
CAPOREDATTORE ESTETICANETWORK
Laura Castelli
COORDINAMENTO PUBBLICITARIO
INTERNAZIONALE
Monica Tessari
GRAFICA
Manuela Artosi, Davide Cardente
EDITORIAL STAFF ITALIA
Clara Danubio, Lucia Preziosi, Glorianna Vaschetto
UK Gary Kelly
DEUTSCHE AUSGABE Michaela Dee
FRANCE Marie Coccoluto
USA Marie Scarano
ESPAÑA Cristina Hernández, Elisabet Parra
DIGITAL Erica Balduini, Erika Marchese, Wilma Sommariva
indice inserzionisti
ALTER EGO ITALY - AMERICAN CREW - AMERICAN
CREW/ALL STAR CHALLENGE – AVEDA/ESTEE LAUDER
- COSMOPROF 2022/BOLOGNAFIERE - COTRIL - EBT -
ECHOSLINE – EKSPERIENCE/REVLON PROFESSIONAL
- ELGON - PIDIELLE - FANOLA - GHD - GOLDWELL
- INEBRYA - LA BIOSTHETIQUE - MAXIMA - NEXI -
PARLUX - REVLON PROFESSIONAL - SCHWARZKOPF
PROFESSIONAL - SINESIA - TOGETHAIR – TREND
DESIGN - TUFT/REMIND GROUP - WAHL
COME TROVARCI
Edizioni Esav Via Cavour, 50 10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921111 - Fax: +39 011 8125661
ABBONAMENTI
Posta: Edizioni Esav Via Cavour, 50 - 10123 Torino (Italy)
ONLINE
abbonamenti@estetica.it - pec@pec.estetica.it - www.estetica.it
AVVISO PER GLI ABBONATI (art. 13 del Regolamento UE 679/2016)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016, la nostra società procederà al
trattamento dei dati personali da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di
tutela del trattamento dei dati personali e nel rispetto degli obblighi e delle garanzie
delle norme di legge, contrattuali e regolamentari. I dati dell’abbonato potranno essere
conosciuti solo da soggetti specificatamente autorizzati e istruiti dalla nostra Società e
da soggetti terzi per lo svolgimento delle attività organizzative ed economiche connesse
all’abbonamento (es. gestione della spedizione, imbustamento, invio corrispondenza) e
non saranno comunicati a terzi per scopi non consentiti dalla legge o senza espresso
consenso; saranno conservati ai fini dell’invio delle nostre pubblicazioni e per il tempo
necessario a conseguire gli scopi di aggiornamento professionale per cui sono stati
raccolti. Titolare del trattamento è la società Edizioni Esav S.r.l. Via Cavour 50, 10123
Torino. L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti previsti dal
Regolamento UE (art. 15 Diritto di accesso; art.16 Rettifica; art. 17
Cancellazione) scrivendo a Edizioni Esav - edizioniesav@pec.it.
i
NUMERO VERDE
800-803016
ITALIA
COLLECTION
Estetica Italia, n. 494 - Anno 75° - n° 5 2021 - € 30,00 la copia
in questo numero
Hair Trend
Idee prêt-à-porter:
da fare subito in salone!
Best Technique
Tagli, colore, intrecci:
gli step by step da non perdere
Speciale
Tools&Co. Le novità
Intervista
Afsoon Neginy, COO Business
Agf88 Holding
Events
La coiffure riparte in presenza
Festival, sfilate, lanci
ESTETICA ITALIA
Abbonamento 1 anno: € 69,00 (+ € 9,00 in caso di spedizione contrassegno)
Abbonamento 2 anni: € 110,00 (+ € 9,00 in caso di spedizione contrassegno)
Stampa: Tipo Stampa srl
Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 435 del 7/4/49. Tutti i diritti sono riservati:
è vietata la riproduzione anche parziale di testi e fotografie. Articoli, foto e disegni
vengono scelti a giudizio dell’editore e pubblicati gratuitamente (se non pubblicitari);
anche se non pubblicati non possono venire restituiti e restano di proprietà della casa
editrice, che ne potrà fare l’uso che riterrà più opportuno, compresa la cessione dei
diritti di pubblicazione ad altri editori. Per la pubblicazione delle foto è richiesta la
loro “esclusiva” limitatamente alle riviste tecniche del settore pubblicate in Italia.
The “Elemental Chlorine Free”
mark certifies that the cellulose
used for the production of the
paper has been bleached without
the use of chlorine dioxide
The “100% recyclable” mark
certifies that the paper is a
recyclable material, since the
cellulose it contains can undergo
repeated processing cycles
The “Green Paper” mark is
synonymous with quality and
respect for the environment
Photo iStock by Getty Images
Tools & Co.
Non solo taglio e creatività, in salone sono protagonisti
anche gli strumenti professionali. Belli da vedere, semplici
da utilizzare, sono gli alleati segreti di ogni hairstylist.
Glorianna Vaschetto
Le attrezzature professionali sono elementi importanti per ogni salone: tecnologie all’avanguardia, design raffinati, durata
e un ottimo rapporto qualità prezzo, sono solo alcuni dei fattori da considerare quando si decide come attrezzare il
proprio salone. A cui si aggiunge ora una particolare attenzione all’igiene, alla facilità di pulizia e sterilizzazione degli
strumenti. L’offerta è davvero ampia e le dotazioni sono infinite: abbiamo cercato di presentarvene alcune spaziando da
strumenti a caldo come phon e piastre, alle forbici, a spazzole e pettini e a quegli accorgimenti per il colore o per lo
styling che possono aiutare l’hairstylist ad esaltare al meglio la propria creatività.
Quanto tempo ci vuole in media per realizzare una piega? Circa 15/20 minuti: se si
Da semplice piega moltiplicano per le 8 ore di lavoro ci si rende conto che i phon sono fra gli strumenti
a servizio styling che gli hairstylist hanno in mano di continuo. Per questo devono essere leggeri,
potenti e performanti.
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando nel lontano 1911 Gabriel Kazanjian brevettò il primo asciugacapelli,
composto da un elemento riscaldante alimentato a energia elettrica e con un flusso d’aria meccanica, che si
azionava a mano. In pratica, la cliente si sedeva sotto un casco, mentre l’aria calda veniva soffiata sui suoi capelli
attraverso una manovella. Per fortuna i tempi sono cambiati - e possiamo dire decisamente migliorati - sia per i
capelli della cliente che non sono più sottoposti a stress, sia per il parrucchiere che ha a disposizione strumenti
tecnologicamente molto avanzati per ottenere ottimi risultati, lavorare in serenità e senza affaticarsi troppo. Il
servizio di asciugatura è diventato nel corso degli anni sempre più importante e remunerativo per il salone.
Alcune nuove tecnologie hanno caratterizzato gli ultimi lanci in fatto di phon professionali.
La prima riguarda Parlux, l’azienda che ha messo a punto ALYON® un vero concentrato di tecnologia e potenza.
L’impugnatura ridisegnata, l’ottimizzazione della bilanciatura e l’alleggerimento di tutta la componentistica
hanno permesso di ottenere un asciugacapelli confortevole da usare, che salvaguardia la salute del parrucchiere.
Il sistema “Air Ionizer Tech” è stato dimensionato per ottimizzare l’emissione di ioni negativi eliminando
l’elettricità statica, rendendo il capello più morbido e lucido, velocizzando i tempi di asciugatura. Soprattutto
presenta una nuova funzione antibatterica: verniciato con uno speciale trattamento antimicrobico certificato,
arricchito con polvere d’argento che crea una superficie sfavorevole alla proliferazione dei microrganismi, aiuta
a mantenere l’igiene durante l’utilizzo (bene comunque precisare che il trattamento antimicrobico sfavorisce la
proliferazione dei batteri ma non protegge dal virus nella attuale emergenza sanitaria).
Elchim propone, unico sino ad ora, il servizio 3 in 1 con Hot Honey Care: asciugatura, styling e trattamento in
un solo gesto. Si tratta di un sistema-trattamento in cialda, combinato all’utilizzo dei phon Elchim, che
trasforma il capello durante l’asciugatura e la piega con un effetto immediato. Il calore e il flusso d’aria del phon
(come 8TH Sense Run, un vero concentrato di tecnologia) attivano i principi contenuti nelle cialde per una
asciugatura, una piega e un trattamento in un solo veloce passaggio, con perfetta uniformità sull’intera chioma.
Un rito di bellezza in salone ma replicabile anche a casa: basta inserire la cialda con il trattamento desiderato
nello speciale concentratore cosmetico compatibile per phon Elchim ed iniziare la piega.
Tecno Elettra
Elchim
Parlux
Dyson
ghd
Photo iStock by Getty Images
Perché si chiama phon?
Ormai è consuetudine riferirsi all’asciugacapelli con il nome phon, ma per i puristi della lingua in realtà la scrittura esatta sarebbe
fon. Si crede infatti erroneamente che il nome derivi dall’inglese, mentre viene dal tedesco, precisamente dal vento caldo Föhn,
in Italia Favonio. Il vento caldo è diventato ispirazione per il marchio Fön, registrato dall’azienda tedesca AEG (oggi Electrolux),
che intorno agli anni ’30 produsse un modello di asciugacapelli chiamato proprio Foen, diventando così, in Italia e Germania,
sinonimo di asciugacapelli.
“La piega - se fatta bene - è il
servizio che permette all’hairstylist
di fidelizzare la cliente!”
Da qualche anno ha conquistato il mercato per le sue dimensioni ridotte, per la sua leggerezza, nonché per i
risultati, il Dyson Supersonic. Grazie alla tecnologia brevettata Air Multiplier, triplica il volume dell’aria
aspirata nel motore e produce un getto ad alta pressione ed elevata velocità, per una piega accurata e sotto
controllo. È silenzioso ed è in grado di controllare in modo intelligente la temperatura dell’aria.
Tecno Elettra ha messo a punto Celero, per un’asciugatura superveloce ed un risparmio energetico
importante. Il phon (estremamente compatto, misura infatti solo 20 cm) è dotato di un accessorio brevettato
che convoglia i suoi 2.200W al centro del prodotto, permettendo così una spinta d’aria maggiore. Il risultato?
Basso consumo, massima resa.
ghd Helios, ora disponibile nella edizione limitata Desire Core, è caratterizzato da tecnologia Aeroprecis,
una combinazione di quattro elementi interni avanzati che garantiscono un flusso d’aria altamente
concentrato per un controllo di styling più preciso. Elimina l’effetto crespo e i capelli elettrizzati con l’avanzata
tecnologia a ioni e il beccuccio professionale su misura, che garantisce un calore concentrato e uniforme per un
finish morbido dal design ergonomicamente bilanciato; è dotato di tecnologia del sistema acustico su misura
per bassi livelli di rumorosità.
tools
Coia Dahill
Chiara Ferragni
ghd
Le styler
per capelli
Le piastre per capelli sono un altro di quegli strumenti diventati indispensabili per lo styling.
Sempre più richieste negli ultimi anni, permettono di avere un liscio-à-plomb (con le
lamelle piatte) oppure un riccio a lunga tenuta se si usano i ferri. La prima versione di questo
strumento risale al 1906, quando Simon Monroe brevettò un utensile composto da sette
denti metallici che pettinavano i capelli, lisciandoli. Naturalmente oggi - per fortuna - vengono utilizzati materiali
che non distruggono le fibre dei capelli come la ceramica o il titanio e che consentono una dispersione del calore
omogenea. Inoltre sono state sviluppate delle tecnologie che permettono ottime performance a temperature
costanti e basse, evitando così l’alto numero di passaggi, lo sfruttamento del capello e l’aumento dei tempi di
realizzazione dello styling. In più la ceramica ha un effetto ionizzante: elimina l’elettricità statica residua e salda le
cuticole rendendo il capello perfettamente cosmetico e idratato.
Chiara Ferragni è la testimonial d’eccezione per la piastra ghd unplugged, che permette di migliorare il proprio
styling ovunque ci si trovi. Compagna di viaggio della celebre influencer, ha già conquistato le donne di tutto il
mondo. Amata dai professionisti e da chi corre tutto il giorno senza rinunciare mai ad uno styling perfetto: senza
fili, portatile, compatta, leggera e potente, permette di migliorare lo styling on the go, senza compromettere le
prestazioni. La nuova ghd unplugged offre infatti le stesse prestazioni premium di qualsiasi piastra ghd, ma con la
comodità di poterla tenere sempre in borsa con la sua custodia resistente al calore.
Con una tecnologia assolutamente unica ecco la piastra Infrared di Upgrade a infrarossi, il che significa lavorare
con meno gradi, in meno tempo e soprattutto mantenere capelli più sani. Disponibile in due versioni, Large e
Slim: la prima è specifica per lavorare su capelli lunghi, la seconda più indicata per ottenere anche styling mossi,
ricci e onde lavorando su piccole sezioni. Upgrade ha in atto una collaborazione con l’hairstylist irlandese
Coia Dahill che ama postare sui social, in particolare TikTok e Instagram, gli hairlook realizzati con gli
strumenti del brand. Una collaborazione nata in modo assolutamente genuino, che si è poi trasformata in una
sinergia importante per l’azienda: il lavoro di Coia permette agli altri stilisti di capire come si possono ottenere
determinati risultati con gli strumenti a caldo. Come ci spiega Coia “è estremamente importante che gli hairstylist
conoscano alla perfezione tutti i risultati che possono ottenere con determinati strumenti. Per questo abbiamo
creato con Upgrade un’accademia online che offre video e tutorial su come utilizzare ogni singolo strumento.
Solo così l’acconciatore può scegliere ciò che gli serve davvero in salone. Ma può anche trovare suggerimenti di
hairlook nuovi e creativi da riproporre. Far vedere attraverso i social qualcosa di diverso è estremante importante
perché i clienti sono sempre più esigenti ed informati. Con i nostri tutorial rispondiamo a due esigenze ormai
indispensabili per la professione: spiegare l’utilizzo di nuove tecnologie e proporre nuovi look!”.
La nuova SteamPod 3.0 firmata Barbie
L’Oréal Professionnel Paris presenta la nuova edizione limitata della piastra
a vapore SteamPod3.0 firmata Barbie. Da 10 anni, SteamPod è la piastra a
vapore di L’Oréal Professionnel Paris per lisciare o realizzare onde morbide su
qualsiasi tipo di capello garantendo una piega 2 volte più veloce e capelli 2 volte
più disciplinati, con meno danni ai capelli. SteamPod consente di esaltare tutte
le bellezze, trattare tutti i tipi di capelli e realizzare i migliori hairlook. Ed ora
la SteamPod 3.0 incontra l’anima fashion della Barbie, la bambola simbolo delle
bambine di tutto il mondo, e si tinge di rosa.
Da sempre il brand Barbie incoraggia la libera espressione ed il potenziale
infinito che c’è in ogni bambina. Da principessa a presidente, da astronauta
a zoologa. Ad oggi Barbie è la linea di bambole che rappresenta il maggior
numero di diversità sul mercato con oltre 170 gamme di bambole tra cui
scegliere: diverse tonalità della pelle, colore degli occhi, colori e consistenza
dei capelli, forme del corpo e look. I due brand celebrano così la diversità della
bellezza e giocano con i look per adattarsi ad ogni personalità.
tools
Il taglio è il ‘cuore’ della professione e gli attrezzi per realizzarlo devono essere scelti
Strumenti da taglio: con cura ed attenzione dagli hairstylist. Forbici, rasoi, tondeuse rappresentano un vero
rasoi e forbici investimento per il salone. A loro sono affidati precisione e affidabilità a cui
l’acconciatore aggiunge la propria creatività. Proprio in tema di taglio è indispensabile
poter contare su strumenti confortevoli, non lasciarsi attrarre solo dal design ma studiarne l’ergonomia e la
praticità d’utilizzo. Le forbici da parrucchiere sono disponibili in varianti infinite e rappresentano veri e
propri oggetti di culto. Ci sono quelle con le lame corte, con le lame lunghe, o ancora con i denti texturizzanti
per sfoltire capelli fini o per capelli grossi. Ed in più hanno diverse tipologie di manici e di impugnature e ci
sono anche quelle per mancini. Ogni hairstylist ha la sua preferita, scelta con cura dopo infinite prove poiché
trovare la lunghezza giusta e la ‘calzata’ perfetta non è facile.
Ecco perché alcuni acconciatori hanno addirittura collaborato alla realizzazione di questo strumento, come il
team Aldo Coppola che ha curato da vicino la realizzazione delle forbici Ghost o ancora Franco Curletto
che ha voluto creare Comblade®, frutto di un progetto sviluppato in collaborazione con Upgrade. Pettine e
lama in un solo strumento unico ed ergonomico, realizzato con materiali altamente tecnologici le cui parti
sono perfettamente bilanciate. Insostituibile nel taglio dei capelli ricci e ondulati.
Gli affiliati al marchio TagliatiXilSuccesso hanno a disposizione due forbici ideate e studiate per loro: le
B-Mowe e le A-Mowe. La loro caratteristica principale è costituita dalla lama che ha un disegno
completamente originale e unico. Ideato e realizzato proprio per ottenere look separati senza assottigliare le
punte. La loro impugnatura “reversing”, con pollice rotante, rende più agevole e fluido il movimento. Ogni
forbice è rifinita a mano e rappresenta un prodotto unico.
Supra Offset Pacific Blue di Tondeo ha un filo particolarmente tagliente e la sua longevità favorita da
piccolissimi angoli di taglio e da un pregiato acciaio al vanadio. La lama snella e convessa assieme al suo stelo
sottile, fanno sì che la forbice scivoli facilmente attraverso i capelli.
“Gli strumenti a caldo devono
poter essere regolati al meglio
per non danneggiare i capelli
con il troppo calore”
Upgrade
TagliatiXilSuccesso
Tondeo
Franco Curletto per Upgrade
adloremter
125
Moser presenta Chromini Pro 2, dotato della nuova testina U-Blade che, grazie alla sua geometria migliorata,
consente un taglio estremamente corto (0,3 mm) rimanendo delicata sulla pelle. Un ulteriore vantaggio è la
funzione “quick change”: la testina si rimuove in un attimo, senza attrezzi, per una veloce pulizia e una facile
sostituzione. Compatto e leggero, questo nuovo trimmer permette di raggiungere facilmente tutte le aree
della testa senza l’ingombro di cavi. Il motore da 7000 giri al minuto è incredibilmente potente, ma silenzioso,
e permette di lavorare ancora più velocemente e con maggior precisione.
Xs Lithium di Tondeo è un trimmer a batteria con tecnologia agli ioni di litio. Ideale per la cura di barba o
contorni con una performance sempre eccezionale: le testine da 30 mm in acciaio al carbonio altamente
temprato con rivestimento in cromo duro, garantiscono un taglio costante, estremamente morbido, pulito e
duraturo, fino ad una lunghezza di 0,5 mm. Il sistema di cambio rapido Easy Cleaning le rende
particolarmente pratiche.
Moser
Moser
Tondeo
Moser
Photo iStock by Getty Images
Photo iStock by Getty Images
Photo iStock by Getty Images
“L’igiene e la cura degli strumenti
da taglio è ormai un capitolo
importantissimo per ogni salone”
La manutenzione degli strumenti
Quando ci si affida ad un professionista per il taglio di barba e capelli è naturale che ci si aspetti un risultato
perfetto, e per ottenerlo, oltre alla bravura del parrucchiere e all’uso del giusto strumento, è fondamentale
che quest’ultimo sia performante e sicuro. Wahl e Moser hanno messo a punto alcuni brevi consigli per
la manutenzione perfetta degli strumenti, essenziale non solo per garantire all’attrezzo una maggiore
funzionalità, ma soprattutto per salvaguardare la sicurezza del cliente.
1- Rimuovere i capelli tagliati dalla testina utilizzando uno spazzolino.
2- Rimuovere lo sporco di superficie, spruzzare sulla testina un cleaning spray e pulire con un panno morbido.
Il prodotto elimina lo sporco superficiale e previene la corrosione per una maggiore durata delle lame.
3- Mai come in questo momento è necessario prestare particolarmente attenzione all’igiene, quindi disinfettare
la testina utilizzando prodotti (non a base di cloro) conformi alle prescrizioni/ raccomandazioni emanate per il
settore della cura della persona dalle Autorità (Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, INAIL, ecc.),
in vigore al momento dell’intervento, rispettando modalità di applicazione, quantità da utilizzare e tempi
di contatto/azione previsti nelle relative etichette/istruzioni, e asciugarla accuratamente.
4- Lubrificare immediatamente e scrupolosamente la testina con alcune gocce di olio apposito. Prestare
attenzione a mettere le gocce di olio anche dove le due lame sfregano l’una contro l’altra. Accendere
la macchina per 10 secondi per permettere all’olio di distribuirsi uniformemente. Questo passaggio
è fondamentale per ridurre l’attrito per una lunga durata della testina e della macchina.
Il consiglio in più: assicurarsi di non fare entrare liquidi all’interno del corpo macchina. Dopo la disinfezione,
è fondamentale asciugare accuratamente la testina e utilizzare immediatamente l’olio lubrificante per prevenire
la formazione di ruggine e la corrosione delle lame.
tools
Peter Gray
Spazzole e
pettini
Se apriamo un cassetto in un negozio d’acconciatura vi troviamo un’infinità di spazzole
e pettini: da usare al lavatesta, per la pre-asciugatura, oppure la spazzola versione ‘ragno’
per dare volume alla base, la spazzola piatta per stirare e lisciare i capelli, una serie
di spazzole (in setole naturali o termiche, a seconda di quelle che si preferiscono)
di sei/sette misure differenti (dal classico scovolino fino ad arrivare alla spazzola rotonda molto grande),
solo per citarne alcune. Non c’è che l’imbarazzo della scelta che dipende dall’effetto finale che si vuole
ottenere. Ma ci preme sottolineare come non è tanto la spazzola in sé, anche se chiaramente ogni tipologia
ha un utilizzo specifico, quanto la tecnica, la conoscenza dell’asciugatura, la manualità dell’hairstylist che
fanno la differenza.
Abbiamo chiesto a Peter Gray – hairstylist internazionale che lavora per riviste e set fotografici in tutto il
mondo – perché ha scelto di utilizzare i prodotti Tek e cosa consiglia ai suoi colleghi: “Ho scelto Tek perché
condivido l’attenzione all’ambiente, la cura dei dettagli e l’artigianalità che questa azienda italiana offre. Tek
infatti si contraddistingue per la consapevolezza ambientale, attraverso la quale opera lungo tutta la sua filiera
produttiva. Detto questo sappiamo che ogni stilista ha i suoi strumenti preferiti – ed è una scelta veramente
personale – ma per me, spazzole e pettini devono avere due caratteristiche fondamentali: la qualità del
materiale e offrire eccellenti performance. Tek soddisfa entrambe le mie richieste”. Il suo consiglio: “Pochi
accessori per l’asciugatura ma di elevata qualità e poi grande attenzione a sviluppare la propria manualità.
Nessuna spazzola o nessun pettine sono perfetti se non accompagnati dalla propria abilità artistica e creativa”.
Due le spazzole preferite da Peter Gray del brand Tek: la prima è la Spazzola Ovale Mix Volume, in puro
cinghiale ‘Calcutta’ e nylon antibatterico al 99,99% a punte arrotondate, indispensabile per acconciature,
raccolti, code di cavallo e cotonature alla radice. La seconda è la Spazzola Detangler in legno di frassino,
sempre con nylon antibatterico al 99,99% a punte arrotondate, ideata per districare facilmente i capelli senza
spezzarli, asciutti o bagnati, e sciogliere i nodi.
Senza dimenticare i pettini in carbonio antibatterici, realizzati in lega di puro carbonio e additivati con un
potente antibatterico che li rende battereostatici al 99,99%. Data l’accurata levigatura non presentano
imperfezioni nella dentatura pertanto bloccano i capelli, sia bagnati che asciutti,
tra dente e dente, consentendo così la massima precisione in fase di taglio.
Inoltre, sono completamente antistatici.
Aldo Coppola
Aldo Coppola
Aldo Coppola
Tek
Goldwell Pop Arp Arpège Opera di Marco Todaro
Photo iStock by Getty Images
“La piega deve valorizzare
taglio e colore e soddisfare
le aspettative della cliente”
Per facilitare l’asciugatura Aldo Coppola ha ideato Boomerang, il pettine ergonomico, perfetto per districare
e pettinare i capelli seguendo spontaneamente la rotondità della testa, facilitando la creazione delle
separazioni durante il taglio. Le spazzole invece – nelle versioni Audrey o Marilyn – sono in legno di faggio e
hanno il cuscinetto in gomma naturale, i ciuffi in puro cinghiale e monofilo in nylon con punte arrotondate.
L’elevato numero di ciuffi consente un’ottima azione volumizzante. La particolare forma del cuscinetto in
gomma naturale assorbe e distribuisce la pressione in modo uniforme su tutta la superficie della spazzola,
rendendone più delicata l’azione sulla cute e sui capelli.
Attrezzi
colore & styling
Poiché gli italiani sono un popolo di navigatori ma anche di grandi inventori, ecco che
per l’applicazione del colore, il servizio più richiesto dalle donne, gli hairstylist hanno
‘creato’ degli accessori per l’applicazione estremamente utili. Come l’aerografo Pop Arp
Arpège Opera di Marco Todaro. Pop Arp è il servizio colore nato in collaborazione
con Emsibeth, che trasforma il colorista in un artista dei graffiti, un ‘writer’ che con l’uso di un aerografo colora
i capelli in modo facile e non permanente. Lo scopo è quello di creare colori artistici, sfumature crazy (anche
parziali), giochi geometrici ad alta precisione, il tutto da tenere per un week-end o per una sola serata.
Dedicato al biondo è invece lo speciale ‘pettine’ Light Combo ideato da Goldwell, che consente due tecniche
differenti con un solo strumento: permette infatti di alternare un classico balayage cotonato (grazie alle 3 file
di denti del pettine) ad un effetto “baciata dal sole” più delicato e naturale. Ideale per curare i dettagli del colore,
è perfetto per ottenere effetti naturali.
tools
Photo iStock by Getty Images
BambooKì di Gamma Più
Anche BambooKì, lo strumento concepito dall’hairstylist Kikò Nalli, distribuito in esclusiva da Gamma Più,
con pochi semplici gesti permette di ottenere un effetto schiaritura naturale ancora più velocemente rispetto
a shatush, balayage e dégradé tradizionali. Come spiega lo stilista: “Eseguire sfumature naturali con i metodi
tradizionali richiede tempo, da un’ora a un’ora e mezza. Con BambooKì, il processo viene ridotto a circa
20 minuti, con una parallela riduzione di spreco del prodotto perché il tool è lavabile, igienizzabile e
riutilizzabile a lungo”.
Per uno styling davvero originale nascono Le Meduse, un’idea sviluppata da Carla Amaducci già negli
anni ’80. La stilista ha pensato di progettare dei piccoli pettini con presa in alto che hanno il compito di
sollevare le ciocche dalle radici nel punto in cui si vuole dare maggiore volume o su tutta la lunghezza per
esaltarne il movimento naturale e renderlo duraturo. In un capello corto serve a sollevare le radici e realizzare
un effetto voluminoso e spettinato, nel capello lungo il montaggio può essere più o meno fitto a seconda
dell’ondulazione che si vuole ottenere. Carla offre un consiglio ai colleghi parrucchieri: “Dopo un trattamento
di ondulazione con permanente effettuare sempre la prima asciugatura con Le Meduse, in modo da rendere
il servizio più duraturo”.
Gamma Più
Carla Amaducci
Carla Amaducci
tools
TOGETHAIR.IT
NABÈ
HAIR
Un giorno avrai
servizi dedicati per
aumentare le vendite
nel tuo salone.
Quel giorno è oggi
con Nexi SmartPOS ® .
Scegli Nexi SmartPOS ® per accettare tutti i pagamenti e accedere ai servizi integrati, utili per la tua attività.
Crea una vetrina online
e accetta prenotazioni
con Easy Calendar
Incassa in anticipo
il pagamento dei
servizi con un link
Fai tornare più spesso
i clienti nel tuo salone
offrendo Buoni Sconto
Raccogli il parere dei tuoi
clienti sul tuo servizio
con Opinione Clienti
Scopri di più su nexi.it o chiedi alla tua Banca.
In collaborazione con
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per info e condizioni vai su nexi.it/go o filiali delle banche aderenti.
evlonprofessional.com
COSTADORO
MATTIOLI
L’OPIFICIO
GALUP
shop.costadoro.it
mattioli.it
shop.lopificio.com
galup.it
ESTETICA
BAVA
LAURETANA
GELATI PEPINO 1884
esteticanetwork.com
bava.com
lauretana.com
gelatipepino.it
GUIDO GOBINO
guidogobino.it
PININFARINA
store.pininfarina.com
OSCALITO
oscalito.it
ALLEMANO
QUERCETTI
VANNI
allemanotime.it
quercettistore.com
vanniocchiali.com
LIMITED EDITION
ESPOSIZIONE UNIVERSALE EXPO 2020 DUBAI 01/10/2021 – 31/03/2022
LA FIERA LEADER MONDIALE
PER L’INTERA INDUSTRIA
DELLA COSMETICA E DELLA
BELLEZZA PROFESSIONALE
COSMOPROF.COM
BOLOGNA
QUARTIERE FIERISTICO
10 – 13 MARZO 2022
11 – 14 MARZO 2022
ORGANIZZATO DA
BolognaFiere Cosmoprof S.p.a.
Milano
T +39 02 796 420
F +39 02 795 036
info@cosmoprof.it
COMPANY OF IN COLLABORAZIONE CON CON IL SUPPORTO DI
A NEW WORLD FOR BEAUTY BOLOGNA, HONG KONG, LAS VEGAS, MUMBAI, BANGKOK
L’INDUSTRIA COSMETICA PRONTA
A RILANCIARSI A COSMOPROF
WORLDWIDE BOLOGNA 2022
Fervono i preparativi per Cosmoprof Worldwide Bologna
2022, in programma a Bologna dal 10 al 14 marzo.
Il ritorno di Cosmoprof è un’occasione per l’intera industria
cosmetica per ritrovare la compattezza e le sinergie e ripartire
con slancio dopo i difficili mesi trascorsi.
“Le premesse per un’edizione di livello ci sono: OnBeauty by
Cosmoprof, l’evento organizzato dal network Cosmoprof lo
scorso settembre, ha evidenziato l’ottimismo, l’intraprendenza
e il coraggio che animano operatori ed aziende. C’è voglia di
ritornare alle relazioni commerciali di persona, alla scoperta
delle novità, al ritrovare partner e collaboratori dai principali
mercati. Ripartiamo dai risultati di settembre e dall’entusiasmo
che ci hanno dimostrato gli addetti ai lavori. A marzo offriremo
alla nostra community un’esperienza costruttiva e stimolante,
per aiutare produttori, brand, compratori, distributori e
retailer a trovare nuove suggestioni per rilanciare il settore”,
dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere
Cosmoprof S.p.A.
La manifestazione si svolgerà seguendo i protocolli
di sicurezza e riproponendo gli ormai tradizionali percorsi
di visita per settore merceologico e canale distributivo:
dal giovedì alla domenica si inaugureranno i padiglioni
dedicati alla filiera produttiva di Cosmopack e al comparto
retail e profumeria di Cosmo|Perfumery and Cosmetics,
mentre dal venerdì al lunedì il quartiere fieristico di Bologna
accoglierà gli operatori professionali con Cosmo|Hair,
Nail and Beauty Salon.
Per il comparto haircare, Cosmoprof Worldwide Bologna è un
momento di confronto per attuare nuove strategie, adattarsi
alle nuove esigenze del consumatore e alla molteplicità di
canali distributivi. Le analisi di NPD Group, agenzia di analisi
di mercato, hanno evidenziato in questi mesi come le vendite
di prodotti per capelli abbiano tratto notevole vantaggio
dall’e-commerce e dalla grande distribuzione, i due canali più
attivi durante la pandemia da covid19. Il canale professionale
deve quindi ritrovare la fiducia del cliente e rimarcare il
proprio valore aggiunto in termini di competenza e qualità
dell’esperienza offerta nel salone.
Ad accogliere le aziende specializzate in prodotti, accessori
e arredi per i saloni di acconciatura, i padiglioni 25, 31, 32,
33, 35 e 37. A marzo l’intero universo hair si ritroverà
a Bologna, dalle aziende ai distributori, dagli acconciatori
ai titolari di salone, dagli esperti di tendenze agli hairstylist
di riferimento a livello mondiale.
Sul palcoscenico di Cosmoprof Worldwide Bologna torna
anche On Hair, all’interno del padiglione 37, nuovo spazio
di BolognaFiere inaugurato di recente: un’arena con oltre
8.000 posti ospiterà gli show capelli più coinvolgenti dei
grandi team e master conosciuti in tutto il mondo e portatori
di un vento di novità e creatività.
“Ridare al settore un unico appuntamento di riferimento è
oggi la scelta più corretta, perché in questo modo possiamo
facilitare le relazioni tra aziende, distributori, titolari di saloni,
operatori professionali e i grandi talenti dell’hairstyling,
- sottolinea ancora Enrico Zannini. – Il dialogo tra tutti i
player del comparto può portare a nuove soluzioni per
ricostruire il rapporto tra brand, acconciatori e clienti,
riportando il comparto ad una rinascita in termini di
proposte di prodotti e servizi innovativi e di qualità.”
VISITA IL SITO COSMOPROF.COM
PER RESTARE AGGIORNATO
SULLE NOVITÀ DI COSMOPROF
WORLDWIDE BOLOGNA!
LE AZIENDE DI COSMOPROF
NICO PARNAZZINI
AMMINISTRATORE DELEGATO NUOVA FAPAM
“Nei prossimi mesi abbiamo un piano carico di iniziative,
d’altronde non ci siamo mai fermati, neanche durante il
periodo di lockdown quando abbiamo portato a conclusione
progetti avviati e nuovi. Proprio in occasione della riapertura
post lockdown 2020, ad esempio, è stata lanciata la nostra
linea uomo SCREEN FOR MAN. Nonostante le grandi
difficoltà che tutto il mondo produttivo sta incontrando,
anche a causa della carenza di materie prime, contiamo
di arrivare all’edizione 2022 di Cosmoprof con tantissime
entusiasmanti novità.”
MIMMO LA SERRA
HAIRSTYLIST & SPECIAL AMBASSADOR PER HAIR RING SELECTED
“Il più grande appuntamento di sempre, COSMOPROF, regala
sempre una carica di energia positiva dove novità e confronto
prendono FORMA. Aspettiamo il prossimo appuntamento dove
sicuramente tanti colleghi avranno più fiducia.”
DIMITRI MARKOMICHELAKIS
MARKETING DIRECTOR OYSTER COSMETICS SPA
“I nostri marchi “storici”, in un periodo ancora difficile ma
sfidante, hanno saputo evolversi tecnologicamente e nel
look per generare maggiore interesse e competitività.
Pertanto, in attesa di ritrovarci a Cosmoprof 2022,
continueremo ad implementare i nostri piani di sviluppo
ed a presidiare le prossime fiere internazionali in presenza
per promuovere la nostra identità multicanale e multi-brand
basata su Innovazione, Internazionalizzazione, Digitalizzazione,
Formazione e Diversificazione dell’offerta”.
ALESSANDRO LIEVORE
CEO MYORGANICS
“Il brand MY.ORGANICS è sempre stato orientato verso
la sostenibilità, la cura della persona e la promozione di
un concetto di bellezza completamente naturale.
Il nostro impegno è a tutela non solo del benessere
dei singoli individui, ma di quello dell’intero Pianeta.
Dal packaging ecosostenibile, alle formulazioni che prediligono
ingredienti green e certificati: tutto mira alla promozione
dell’economia circolare. Nei prossimi mesi si concretizzeranno
nuovi business, soprattutto in previsione della prossima
edizione di Cosmoprof nel 2022. Gli ultimi due anni ci hanno
insegnato che la digitalizzazione sicuramente accelera e
semplifica alcuni processi, ma che gli eventi in presenza sono
nettamente più efficaci, soprattutto per creare nuove sinergie.”
CARLO BAIESI
AMMINISTRATORE DELEGATO DI BAREX ITALIA
“I nostri marchi “storici”, in un periodo ancora difficile
ma sfidante, hanno saputo evolversi tecnologicamente
e nel look per generare maggiore interesse e competitività.
Pertanto, in attesa di ritrovarci a Cosmoprof 2022,
continueremo ad implementare i nostri piani di sviluppo
ed a presidiare le prossime fiere internazionali in presenza
per promuovere la nostra identità multicanale e multi-brand
basata su Innovazione, Internazionalizzazione, Digitalizzazione,
Formazione e Diversificazione dell’offerta”.
collections
“SE L’INVERNO È UN’ACQUAFORTE, LA
PRIMAVERA UN ACQUARELLO E
L’ESTATE UN DIPINTO AD OLIO,
ALLORA L’AUTUNNO È UN BELLISSIMO
MOSAICO DI TUTTI QUESTI”.
“If Winter is an
etching, Spring
a watercolour
and Summer
an oil painting,
then Autumn
is a beautiful
mosaic
of them all.”
Anthony Horowitz
Hair: Lesley Jennison, Global Colour Ambassador and
Tyler Johnston, Global Editorial Ambassador @ Schwarzkopf Professional
„WENN DER WINTER EINE
RADIERUNG, DER FRÜHLING EIN
AQUARELL UND DER SOMMER EIN
ÖLGEMÄLDE IST, DANN IST DER
HERBST EIN WUNDERSCHÖNES
MOSAIK AUS ALLEM.“
“SI L’HIVER EST UNE EAU-FORTE,
LE PRINTEMPS UNE AQUARELLE ET
L’ÉTÉ UNE PEINTURE À L’HUILE,
ALORS L’AUTOMNE EST UNE
MOSAÏQUE DE TOUTES CES
TECHNIQUES”.
“SI EL INVIERNO ES UN GRABADO,
LA PRIMAVERA UNA ACUARELA
Y EL VERANO UNA PINTURA
AL ÓLEO, ENTONCES EL OTOÑO
ES UN HERMOSO MOSAICO DE
TODOS ELLOS”.
Outgrown
hair has many
guises: make
your life
easy this A/W
and be sure
you go with
the flow!
Art direction: Marco Todaro @ Arpège Opera/Hair: Antonella Ligorio/Photo: Federico Tardito/Make-up: Valentina Cappelletti/Styling: Agostino Maria Porchietto
Hair: Bernat Sayol/Photo: Esteban Roca/Make-up & Styling: Art Team Salones Carlos Valiente
Autumn is the perfect season to choose
a practical style: easy-care is numero uno!
Hair: Jean-Jacques Ayache, Vanessa Giani & Martyn Foss-Calder for JLD
Photo: Vivienne Balla/Make-up: Elsa Durrens/Styling: Fabrice Leonard
Hair: Charlene Fernandez/Photo: Liane Hurvitz/Make-up: Shella Ruby Martin/Styling: Emma Boseley Hair: Paddy MCDougall and Andy Smith @ Indola
Creative and Art direction: Miquel García Cotado
Hair: Revlon Professional Artistic Team/Photo: Miguel Reveriego/Make-up: Dani Rull
Creative direction: Carlo Di Donato & Dario Manzan @ Mitù/Photo: Lorenzo Sampaolesi
Make-up: Claudia Ferri/Styling: Maria Elena Meloni/Products: Wella
Tousled locks
driven by the
elements... style
comes naturally
when you bend
with the wind.
Hair: James Calabria @ Salon Franco of Canberra/Photo: Sven Kovac/Make-up: Lorella Giannini/Styling: Josie McManus
Hair: Cemil İrez for HK Difference/Photo: Julide Gungor/Make-up: Ayla Sahin
Styling: Ilhan Dalaklıoğlu/Products: L’Oréal Professionnel
Every style tells a story:
don’t be afraid to read on
& discover your inner-self!
Hair: Baubau Miau miauuuu babauuu/Photo: Miau e Bau miamm and bauba/ Make-up: Kmaiaum iau baubau/Styling: Strabau e Stramiau
In this page. Director: Ezio Diaferia/Art direction: Luca Grillo/Photo: Giovanni Fato/Products: Cotril
Hair: Claudia Zocco & Sébastien Maurizio @ Jacques Dessange/Photo: Nicolas Valois
Born to be utterly blonde from
the roots to the tips...
...but not only!
Art direction: Juri Coppari @ La Biosthétique Italia
Vivid shades of copper,
saffron & russet
paint a picture that is
synonymous with Autumn.
Art direction: Jo Capelli & Alessandro Galetti for Art Hair Studios/Hair: Elisa Ferrari
Photo: Severino Orlandi/Make-up: Prolab Agency/Styling: Angela Marcato/Products: Wella
Hair: Jason & Charlie Miller/Photo: Jason Miller
Make-up: Lauren Gollan Academy
Hair: Joel Warren, Rick Wellman & Akeem Cargile/Photo: Shawna Christensen
Make-up: Carla Tersini/Styling: Joel Warren
Hair: Olga García Estilistas/Photo: David Arnal/Make-up: Jose Luis Blasco/Styling: Visori
Hair: Christine Alves/Photo: Maurizio Pighizzini/Make-up: Margaux Malte/Styling: Roxane Scudier
Hair: Christophe Gaillet/Photo: Weronika Kosinska/Make-up: Izabela Szelagowska/Styling: Gosha Kusper/Products: MKproduction & Christophe Gaillet
Make mine a mullet!
It’s another
Seventies revival
so choose to opt in...
if you dare.
Hair: Davide Cichello, Framesi International Stylist Director/Photo: Karel Losenicky
Make-up: Giuseppe Giarratana/Styling: Re.styling
Take a moment to reflect:
your hair speaks a 1000 words
about who you are what
you want to be.
In this page. Hair: Evos/Products: Creattiva Professional
Your hair is a
defining symbol
of your true
identity!
Embrace your look
and allow it
to convey who
you really are.
Left and right. Hair&Products: Marcapar/Photo: @doucedivry
Hair: Francine Ladrière/Photo: Nicolas Huret/Make-up: Céline Ponnet/Styling: Benoit Witkowski
It’s short, it’s beautifully chic
and what’s more it’s totally you!
What else is there to say?
Art direction: Stéphane Gagnard for Éric Zemmour/Make-up: Laurie Feligioni/Styling: Katie Jacobson /Products: L’Oréal Pro, Babyliss Pro, Mizutani
Time to do a double-take
and wrap up the boy/girl hair debate.
Are we post-androgynous?
Hair: Let Lew/Photo: Richard Miles/Make-up: Zoe Cornwell/Styling: Amy Still
Hair: Christine Alves/Photo: Maurizio Pighizzini
Make-up: Margaux Malte/Styling: Roxane Scudier
Hair: Robert Eaton/Photo: Richard Miles/Make-up: Lucy Flower/Styling: Clare Frith
Hair: Robert Eaton/Photo: Richard Miles/Make-up: Lucy Flower/Styling: Clare Frith
Hair: Paco López/Photo: Esteban Roca/Styling: Visory
It’s a combo of the two:
smooth geometrics and
sweeping angular lines.
Hair: Karoliina Saunders/Photo: Desmond Murray/Make-up: Jo Sugar/Styling: Bernard Connolly
Art direction & Hair: Danny & Lizzy @ Ginger Lemon/Photo: Domen & Van De Velde/Make-up: Sophia Gunev
Styling: Mike York & Ginger Lemon/Products: Gfh Gesellschaft für Haarästhetik, Great Lengths
Hair: Camille Albane/Photo: Nicolas Valois
Every era has it’s faves:
Who could ever forget
the days of super shags
and textured perms?!
Hair: Alexander Dinter, International Creative Director La Biosthétique/Colour: Grégory Le Hir/Photo: Armin Morbach/Make-up: Steffen Zoll
Hair: Elgon Team/Photo: Filippo Fortis/Make-up: Rashid Tahar
Hair: Jean-Jacques Ayache, Vanessa Giani & Martyn Foss-Calder for JLD/Photo: Vivienne Balla
Make-up: Elsa Durrens/Styling: Fabrice Leonard
Sous le ciel de Paris...
with a breeze off the Seine.
What could be more 90s chic?
Hair: Giancarlo Baldestein, Goldwell Italy Ambassador/Photo: Massimo Bietti
Hair: Paul Maffi
Art direction: François Mazeau for Intercoiffure/Hair: N. Astruc, A. Baz, D. Cognin, V. Moutault, D. Suquet, P. Thénard/Photo: Yves Kortum
They’re
at the apex of
femininity:
spirals, corkscrews...
gorgeous curly
girlies!
Hair: Kobi Bokshish for Glampalm/Photo: David Mannah/Make-up: Mikele Simone/Styling: Josie MCmanus
Hair: Saint Algue
Hair: Elvin Soh @ Evogue Hair Salon/Photo: Kevin Then/Make-up: Eugene Low & Jenny Then
Go bob - or even
beyond, but follow
your instincts and see
where they take you.
Hair: Ivan Casazza @ Adoré Milano/Make-up: Cris Casazza/Styling: Birdcage Hats/Products: Adoré Milano
Hair: Hob Creative Team/Photo & Styling: Hob Academy/Make-up: Komal Patel
Nightlife party queen:
the clock may
be ticking,
but who cares when
you look this good?
RECREATE THE LOOKS
THAT ARE trending from
across the world
WITH OUR TECHNICAL CUT,
COLOUR & STYLING GUIDES
step by step
Joico
Hair: Larisa Love, Joico Brand Ambassador
Products: Joico
1 2 3 4
5
COLOR FORMULAS 6 7 8 9
• Prep_ Defy Damage ProSeries 1:
Bond-Protecting Color Optimizer Spray
• 1_ LumiShine Permanent Crème 5AA
with 20 (6%) Volume LumiShine Developer
• 2_ LumiShine Permanent Crème 6AA
with 30 (9%) Volume LumiShine Developer
• 3_ Blonde Life Powder Lightener with
20 (6%) Volume LumiShine Developer
• 4_ LumiShine Demi-Permanent
Liquid 6AA with 5 (1.5%) Volume
LumiShine Developer
• 5_ LumiShine Demi-Permanent
Liquid 8AA with 5 (1.5%) Volume
LumiShine Developer
• Post_ Defy Damage ProSeries 2:
Bond-Strengthening Color Treatment
10 11 12 13 14
Finished
Foiling
Side View
Finished
Foiling
Front View
ENGLISH 1- Prep with Defy Damage ProSeries 1. Shake the can vigorously and then spray in short bursts to 2-inch sections and comb for even distribution. Make sure to spray away
from the face for client comfort. 2- Defy Damage works right away, so you will see immediate shine and softness. ProSeries 1 is an easy 1 step spray that requires no formula changes, no
mixing, no developer changes and no timing changes. This step will help provide greater and more even colour deposit and lift, as well as making the hair 5x stronger and providing
80% less breakage. 3- Apply formula 1 to the base throughout the entire head. 4- When applying colour at the front, make sure you take diagonal back partings so that all sections stay
nice and clean and away from the face. 5- Section a triangle out from the fringe. Take a horseshoe section out from the arch of the brows that extends below the crown in the back.
6- Working on one side of the fringe at a diagonal, take weave partings and apply formula 3 below the regrowth through to the ends. 7- Continue working with weave partings, adding
babylights. The amount you add should be based on client consultation, hair type and density and the fringe length. Adding too many babylights on a short fringe will create spots or a
banding look. 8- Working with a fine weave parting that starts at the ear to the horseshoe parting, apply formula 3 from growth through the ends. Don’t overlap the two formulas.
9- Continue taking diagonal back weave highlights working off the horseshoe section. 10- Repeat on the other side. 11- Apply formula 2 to the rest of the hair melting into the base.
12- Process for 35 minutes. Rinse and shampoo with Defy Damage Protective Shampoo. 13- Apply Formula 5 in a tear drop method and formula 6 through the mids and ends.
14- Process for 5-15 minutes. Rinse and shampoo with Defy Damage Protective Shampoo. Apply Defy Damage ProSeries 2 on damp and process for 5 mins. Rinse and style as desired.
ITALIANO 1- Preparare la bomboletta Defy Damage ProSeries 1. Agitare vigorosamente e poi spruzzare brevemente su sezioni di 5 centimetri circa, pettinando per una distribuzione
uniforme. Assicurarsi di spruzzare il prodotto lontano dal viso. 2- Con Defy Damage si vedranno immediatamente lucentezza e morbidezza. ProSeries 1 è uno spray facile da usare in un solo
passaggio, che non richiede cambiamenti di formula, di developer, di tempi, né miscelazioni. Questo contribuirà a far penetrare e a schiarire il colore, rendendo i capelli 5 volte più forti e
riducendo dell’80% la possibilità che si spezzino. 3- Applicare il prodotto alla radice dei capelli, su tutta la testa. 4- Quando si applica il colore nella parte anteriore, assicurarsi di tracciare una
scriminatura posteriore diagonale in modo che tutte le sezioni rimangano belle, pulite e lontane dal viso. 5- Separare un triangolo dalla frangia. Realizzare una sezione a forma di ferro di
cavallo che parte dall’arco delle sopracciglia e si estende sotto la corona nella parte posteriore. 6- Lavorando su un lato della frangia in diagonale, prendere le sezioni trasversali e applicare
la formula 3 sotto la ricrescita fino alle estremità. 7- Continuare a lavorare per sezioni, aggiungendo babylights. La quantità dipende dalle preferenze del cliente, dal tipo e dalla densità dei
capelli e dalla lunghezza della frangia. L’aggiunta di troppi babylights su una frangia corta creerà macchie o un look con effetto banding. 8- Lavorando con un weaving sottile che parte
dall’orecchio fino alla scriminatura a ferro di cavallo, applicare la formula 3 dalla radice fino alle estremità. Non sovrapporre le due formule. 9- Continuare a tenere i weaving highlights
liberandosi della sezione a ferro di cavallo. 10- Ripetere dall’altro lato. 11- Applicare la formula 2 sul resto dei capelli, fino alla base. 12- Lasciare in posa per 35 minuti. Sciacquare e lavare con
lo shampoo Defy Damage Protective. 13- Applicare delle gocce di formula 5 e la formula 6 sulla lunghezza e sulle punte. 14- Lasciare in posa per 5-15 minuti. Risciacquare e lavare
con shampoo Defy Damage Protective. Applicare Defy Damage ProSeries 2 sui capelli ancora umidi e lasciare in posa per altri 5 minuti. Risciacquare e creare lo stile desiderato.
DEUTSCH 1- Haar mit Defy Damage ProSeries 1 vorbereiten. Kräftig schütteln und dann kurz auf ca. 5 cm große Sektionen sprühen. Dann das Haar gut durchkämmen. Sicherstellen, dass
das Produkt vom Gesicht weg aufgesprüht wird. 2- Mit Defy Damage wird sofortiger Glanz und Geschmeidigkeit erzielt. ProSeries 1 ist ein einfach anzuwendendes Spray zum einmaligen
Auftrag ohne Formel-, Entwickler-, Zeit- oder Mischänderungen. Dies trägt zu einer gleichmäßigen Coloration und Aufhellung bei, wodurch das Haar 5x kraftvoller wird und Haarbruch
um 80 % reduziert werden kann. 3- Formel 1 auf den gesamten Haaransatz auftragen. 4- Beim Auftragen der Farbe auf die Vorderseite darauf achten, einen diagonalen Abschnitt am Hinterkopf
zu kreieren, damit alle Sektionen sauber und vom Gesicht entfernt bleiben. 5- Ein Dreieck vom Pony abtrennen. Ausgehend vom Augenbrauenbogen bis hin zur Scheitellinie am
hinteren Oberkopf eine hufeisenförmige Sektion zeichnen. 6- Diagonal an einer Seite des Ponys arbeiten; Weave-Abschnitte aufgreifen und die Formel 3 unter den Ansatz bis zum Haarende
auftragen. 7- Weiter mit Weave-Sektionen arbeiten und Babylights hinzufügen. Die Menge hängt von der Absprache mit der Kundin, der Art und Dichte der Haare und der Länge des Ponys
ab. Zu viele Babylights hinterlassen bei kurzen Ponys Flecken oder Streifen. 8- Per feinem Weaving-Abschnitt, der vom Ohr bis zum Hufeisenscheitel verläuft, die Formel 3 vom Ansatz mit
zum Haarende auftragen. Die zwei Formeln nicht überlagern. 9- Weitere diagonale Back-Weaving-Highlights abseits der hufeisenförmigen Sektion nehmen. 10- Ebenso auf der anderen
Seite vorgehen. 11- Formel 2 auf dem Rest des Haares bis hin zum Ansatz auftragen. 12- 5 Minuten einwirken lassen. Auswaschen und mit Defy Damage Protective Shampoo waschen.
13- Formel 5 als Tear Drop Methode und Formel 6 auf die Längen und Enden auftragen. 14- 5–15 Minuten einwirken lassen. Erneut auswaschen und dann das Haar mit Defy Damage
Protective Shampoo waschen. Auf das noch feuchte Haar Defy Damage ProSeries 2 auftragen und weitere 5 Minuten einwirken lassen. Ausspülen und das Haar wie gewünscht stylen.
FRANÇAIS 1- Préparez le flaçon Defy Damage ProSeries 1. Agitez vigoureusement puis vaporisez brièvement sur des sections d’environ 5 centimètres. Peignez pour une répartition
uniforme. Assurez-vous de vaporiser le produit loin du visage. 2- Avec Defy Damage, le cheveu sera immédiatement doux et brillant. ProSeries 1 est un spray facile à utiliser, en un seul
passage, qui ne nécessite aucun changement dans le mélange de la couleur, du révélateur et du temps de pose. La pénétration du produit est améliorée, rendant les cheveux 5 fois plus
forts et réduisant la possibilité qu’ils se cassent de 80%. 3- Appliquez le produit à la racine des cheveux, sur toute la tête. 4- Lors de l’application de la couleur sur le devant, assurez-vous
de tracer une raie en diagonale sur la partie arrière afin que toutes les sections restent belles, propres et éloignées du visage. 5- Créez un triangle au niveau de la frange. Créez une section
en forme de fer à cheval qui part de l’arcade sourcilière en passant par la couronne sur l’arrière de tête. 6- Travaillez tout d’abord sur un côté de la frange en diagonale. Prenez les sections
transversales et appliquez la formule 3 sous la repousse jusqu’aux pointes. 7- Continuez à travailler par sections, en ajoutant des babylights. La quantité dépend des préférences du client,
du type et de la densité des cheveux et de la longueur de la frange. Attention à ne pas ajouter trop de babylights sur une frange courte car cela peut créer des taches ou un effet de bande.
8- En travaillant avec un weaving délicat qui part de l’oreille jusqu’à la raie en fer à cheval, appliquez la formule 3 de la racine aux pointes. Ne superposez pas les deux formules.
9- Continuez à tenir les points forts du weaving. 10- Répétez de l’autre côté. 11- Appliquez la formule 2 sur le reste des cheveux, jusqu’à la base. 12- Laissez poser 35 minutes. Rincez
et lavez avec le shampooing protecteur Defy Damage. 13- Appliquez des gouttes des formules 5 et 6 sur les longueurs et les pointes. 14- Laissez agir 5-15 minutes. Rincez et lavez
avec le shampooing protecteur Defy Damage. Appliquez Defy Damage ProSeries 2 sur cheveux humides et laissez agir encore 5 minutes. Rincez et créez le style souhaité.
ESPAÑOL 1- Preparar el spray Defy Damage ProSeries 1. Agitar vigorosamente y luego rociar brevemente sobre las secciones de unos 5 centímetros, peinando para una distribución uniforme.
Asegúrese de rociar el producto lejos de la cara. 2- Con Defy Damage inmediatamente verá brillo y suavidad. ProSeries 1 es un spray fácil de usar en un solo paso que no requiere cambios de
fórmula, developer, tiempo o mezcla. Esto ayudará a que penetre y se aclare el color, haciendo el cabello 5 veces más fuerte y reduciendo la posibilidad de que se rompa en un 80%. 3- Aplicar
el producto en la raíz del cabello, por toda la cabeza. 4- Al aplicar color en la parte frontal, asegúrese de dibujar una raya diagonal en la parte trasera para que todas las secciones queden
bonitas, limpias y alejadas del rostro. 5- Separar un triángulo del flequillo. Crear una sección en forma de herradura que comience desde el arco de las cejas y se extienda debajo de la corona
en la parte posterior. 6- Trabajando en un lado del flequillo en diagonal, tomar las secciones transversales y aplicar la fórmula 3 debajo del rebrote hasta las puntas. 7- Continuar trabajando
por secciones, añadiendo babylights. La cantidad depende de las preferencias del cliente, el tipo y densidad del cabello y la longitud del flequillo. Agregar demasiadas babylights a un flequillo
corto creará manchas o un look con efecto banding. 8- Trabajar con una trama fina que comienza desde la oreja hasta la raya en herradura, aplicar fórmula 3 desde la raíz hasta las puntas.
No superponer las dos fórmulas. 9- Continuar teniendo los baby highlights deshaciéndose de la sección de herradura. 10- Repetir en el otro lado. 11- Aplicar la fórmula 2 sobre el resto del
cabello, hasta la base. 12- Dejar actuar 35 minutos. Enjuagar y lavar con el champú protector Defy Damage. 13- Aplicar gotas de fórmula 5 y fórmula 6 en largos y puntas. 14- Dejar actuar
5-15 minutos. Enjuagar y lavar con el champú protector Defy Damage. Aplicar Defy Damage ProSeries 2 sobre el cabello húmedo y dejar actuar 5 minutos más. Enjuagar y crear el estilo deseado.
step by step 1
Pivot Point
Creative Direction: Yolly Ten Koppel for Pivot Point
Art Direction: Agnieszka Hansen
Hair: Jens Hagenmüller, Sabrina Hagenmüller
Photo: Richard Monsieurs
Make up: Lydia Thann
Fashion Styling: Annet Veerbeek Styling
1 2 3 4
6
7 8
9
5
10
11
12
13
14
ENGLISH 1/2- The cut as shown makes use of a special technique to accentuate curls. Make a hoof-shaped parting at the top in a zig-zag line. Part the fringe in the same
way. 3- Section off the lower lengths from the occipital bone downwards. Loosen the hair at the back and define the guiding length for the section in the middle by point
cutting as shown. 4/6- Weave out and cut shorter lengths at the bottom using the scissor tips, while leaving the other lengths longer. Work through the entire section in the
same way. 7/9- Connect the front by several point-cut sections, also incorporating the shorter lengths to add more texture and curl. 10- Point-cut the top in a horizontal
line. 11- Define the back length. 12- Connect the hair from the back with the front. 13- Cut the fringe in individual twisted sections. 14- Adjust the lengths on the sides in
the same twisted sections to complete the cut.
ITALIANO 1/2- Il taglio viene fatto con una tecnica speciale per accentuare i ricci. Creare una sezione a ferro di cavallo con una linea a zig-zag. Separare la frangia allo stesso
modo. 3- Separare le lunghezze dall’occipite in giù. Lasciare liberi i capelli dietro e definire la linea guida al centro tagliando con la punta delle forbici, come mostrato in
foto. 4/6- Lavorare le lunghezze più corte e tagliarle al fondo in point cut, mantenendo più lunghe le altre lunghezze. Continuare allo stesso modo sull’intera sezione.
7/9- Collegare la parte frontale lavorando per sezioni in point cut, incorporandando anche le lunghezze più corte in modo da ottenere più texture e ricci. 10- Lavorare in
point cut in cima alla testa seguendo una linea orizzontale. 11- Definire le lunghezze dietro. 12- Unire le ciocche anteriori a quelle posteriori. 13- Tagliare la frangia
procedendo per twisted sections. 14- Definire le lunghezze laterali sempre procedendo per twisted sections per concludere il taglio.
DEUTSCH 1/2- Der Schnitt erfolgt mit einer speziellen Technik, die die Locken betont. Mit einer Zickzack-Linie eine hufeisenförmige Sektion formen. Den Pony auf die
gleiche Weise abteilen. 3- Die Längen vom Hinterkopf nach unten abteilen. Die Haare hinten frei lassen, in der Mitte die Leitlinie definieren und wie auf dem Foto
ersichtlich per Point Cut schneiden. 4/6- Weave Abschnitte kreieren und die kürzeren Längen am Ende mit der Scherenspitze schneiden. Die übrigen Längen länger
lassen. Auf die gleiche Weise die gesamte Sektion durcharbeiten. 7/9- Den vorderen Teil durch die Anwendung verschiedener Point-Cuts miteinander verbinden und
dabei auch die kürzeren Längen einbeziehen, um mehr Textur und Locken zu erhalten. 10- Den Oberkopf in horizontaler Linie mit Point-Cut Technik schneiden. 11- Die
hintere Länge definieren. 12- Das hintere Haar mit dem vorderen verbinden. 13- Den Pony im Twisted-Section-Modus schneiden. 14- Die seitlichen Längen nach
Twisted-Sections definieren und anpassen, um den Schnitt abzuschließen.
FRANÇAIS 1/2- Une technique spéciale de coupe a été utilisée pour accentuer les boucles. Créez une section en fer à cheval avec une ligne en zigzag. Séparez la frange de la
même manière. 3- Séparez les longueurs de l’os occipital vers la nuque. Laissez les cheveux libres derrière et définissez la ligne directrice au centre en coupant avec la
pointe des ciseaux, comme indiqué sur la photo. 4/6- Travaillez les longueurs les plus courtes et coupez-les selon la technique du point cut, en gardant les autres longueurs
plus longues. Continuez de la même manière sur toute la section. 7/9- Reliez la partie avant en travaillant par sections coupées en point cut, en ajoutant les longueurs les
plus courtes afin d’obtenir plus de texture et de boucles. 10- Travaillez en point cut au sommet de la tête suivant une ligne horizontale. 11- Définir les longueurs de la partie
arrière. 12- Joindre les mèches du devant aux mèches arrière. 13- Couper la frange en réalisant des sections twistées. 14- Finalisez avec les côtés en créant des mèches
twistées afin de définir la longueur de coupe.
ESPAÑOL 1/2- El corte se realiza con una técnica especial para acentuar los rizos. Crear una sección a herradura con una línea en zigzag. Separar el flequillo de la misma
manera. 3- Separar las longitudes del occipital hacia abajo. Dejar el pelo suelto y definir la línea guía en el centro cortando con la punta de las tijeras, como se muestra en
la foto. 4/6- Trabajar las longitudes más cortas y cortarlas por la parte inferior en point cut, manteniendo las otras longitudes más largas. Continuar de la misma forma en
toda la zona. 7/9- Conectar la parte frontal trabajando en secciones de corte puntiagudo, incorporando incluso las longitudes más cortas para obtener más textura y rizos.
10- Trabajar en point cut en la parte superior de la cabeza siguiendo una línea horizontal. 11- Definir los largos detrás. 12- Unir los mechones delanteros con los traseros.
13- Cortar el flequillo procediendo en secciones retorcidas. 14- Definir los largos de los lados procediendo siempre con secciones retorcidas para completar el corte.
step by step 2
Sam Villa
Hair: Sam Villa
Assistant Hair: Saymara Correa
Photo: Alexei Afonin
Make-up: Yeikov
Stylist: Tengco
1
2 3 4 5
6 7
8 9
10
11
12
ENGLISH 1- Section into 5 different areas. Note the profile view - side, top horseshoe section, centre back and nape; also note the curved nape section in back view. 2- Elevate the entire
curved nape section 90° vertical with hand up against the head to ensure proper elevation. 3- Cut a horizontal 90° finger angle with no over-direction with a Sam Villa Signature Series
“Dry Cutting Shear 7”. 4- Divide the back area in the centre to create desired guide. 5- Elevate the entire back left section diagonal 45° and cut the entire left back section with a finger
angle 45° diagonal, while maintaining the length at the perimeter hairline. Note the over direction to centre back. 6- Comb the right front side area vertically to set up the over direction
to right centre back. 7- Now connect this into the right back area. 8- Elevate 45° diagonal and cut a diagonal 45° finger angle. 9- Repeat the same in the left front area combing vertically to
set up the over direction in the left front. 10- Pause and wrap dry the entire shape prior to cutting the top horseshoe. 11- Note profile view: the top horseshoe area will be cut at least 2
inches longer than the underneath centre back - do not connect. 12- Work with horizontal sections across the top horseshoe section, elevation 90° vertical and deep point cut to create a
soft diffused horizontal line.
ITALIANO 1- Separare 5 aree diverse. Nell’immagine di profilo, notare la sezione superiore a ferro di cavallo, la parte centrale posteriore e la nuca; notare anche la sezione curva della nuca
nell’immagine della parte posteriore. 2- Sollevare l’intera sezione curva della nuca di 90° in verticale, tenendo la testa con una mano per assicurarsi di sollevarla correttamente. 3- Fare un
taglio orizzontale a filo dita con elevazione a 90° senza over direction, con una forbice per dry cut della serie “Sam Villa Signature 7”. 4- Dividere la sezione posteriore al centro per creare
la guida desiderata. 5- Sollevare l’intera sezione posteriore sinistra in diagonale a 45° e tagliare sempre con un angolo di 45° in diagonale, mantenendo la lunghezza del perimetro definito,
in over direction nella parte centrale posteriore. 6- Pettinare in verticale l’area anteriore destra per impostare la over direction verso la parte posteriore centrale destra. 7- Ora connettere
all’area posteriore destra. 8- Elevare in diagonale a 45° e tagliare con la stessa angolatura. 9- Ripetere lo stesso procedimento nell’area anteriore sinistra pettinando in verticale per
impostare la direzione nella parte anteriore sinistra. 10- Lasciare in posa e asciugare prima di tagliare la parte superiore a ferro di cavallo. 11- Notare come, nell’immagine di profilo, la
zona superiore a ferro di cavallo sarà tagliata di almeno 5 centimetri più lunga rispetto alla parte posteriore centrale sottostante, senza collegare. 12- Lavorare su sezioni orizzontali
attraverso la sezione superiore a ferro di cavallo, sollevando di 90° in verticale e con deep point cut per creare una linea orizzontale morbida e diffusa.
DEUTSCH 1- 5 unterschiedliche Sektionen abteilen. Siehe Profilfoto - hufeisenförmige obere Sektion, Mittelteil hinten, Nacken; geschwungene Nackensektion auf dem Hinterkopffoto
beachten. 2- Den gesamten Nackenabschnitt um 90° vertikal anheben und dabei mit einer Hand den Kopf halten, um sicherzustellen, dass dies korrekt erfolgt. 3- Mit einer Dry-Cut
Schere „Sam Villa Signature 7“ einen horizontalen, fingerbündigen Schnitt bei einer 90°-Anhebung und ohne Over-Direction ausführen. 4- Die hintere Sektion in der Mitte abteilen,
um die gewünschte Linie zu schaffen. 5- Die gesamte hintere Sektion diagonal um 45° anheben und im 45°-Winkel diagonal hinten in der Mitte in Over-Direction schneiden. Dabei
die Längen des definierten Umfangs erhalten. 6- Den vorderen rechten Bereich vertikal kämmen, um die Over-Direction in Richtung der hinteren Mitte rechts vorzugeben. 7- Jetzt den
hinteren rechten Bereich verbinden. 8- Um 45° diagonal angeben und im gleichen Winkel schneiden. 9- Den gleichen Vorgang im linken vorderen Bereich vornehmen. Hierzu das
Haar vertikal kämmen, um so die Richtung im linken vorderen Bereich vorzugeben. 10- Pausieren und die Form vor dem Schnitt des vorderen, hufeisenförmigen Bereichs trocknen.
11- Beachten, dass - siehe Profilfoto - der obere hufeisenförmige Bereich mindestens 5 cm länger geschnitten wird als der mittlere hintere Teil darunter, und ohne eine Verbindung
herzustellen. 12- Basierend auf der oberen, hufeisenförmigen Sektion die horizontalen Sektionen bearbeiten und hierbei das Haar vertikal um 90° anheben und mit der Deep-Point-Cut-
Technik schneiden, um so eine weiche, diffuse horizontale Linie zu erzeugen.
FRANÇAIS 1- Créez 5 séparations. Comme sur l’image, réalisez une partie supérieure en fer à cheval, une sur l’arrière de tête et une dernière sur la nuque. Soyez attentif à la section
incurvée de la nuque. 2- Soulevez toute la partie de la nuque à 90° en vertical, en tenant la tête d’une main pour vous assurer qu’elle est bien droite. 3- Réalisez une coupe horizontale au
ras des doigts avec élévation à 90° sans sur-direction, avec un ciseau coupe à sec de la série « Sam Villa Signature 7 ». 4- Divisez la section arrière au centre pour créer la ligne guide
désirée. 5- Soulevez toute la partie arrière gauche en diagonale à 45° et coupez toujours selon un angle de 45° en diagonale, en maintenant la longueur du périmètre défini, en surdirection
dans la partie arrière centrale. 6- Peignez la zone avant droite verticalement pour régler la direction vers le centre arrière droit. 7- Connectez-vous maintenant à la zone arrière
droite. 8- Monter en diagonale à 45° et couper au même angle. 9- Répétez la même procédure dans la zone avant gauche, en peignant verticalement pour définir la direction dans la zone
avant gauche. 10- Séchez avant de couper la partie de dessus en fer à cheval. 11- La zone supérieure en forme de fer à cheval sera coupée d’au moins 5 centimètres de plus que la partie
arrière centrale inférieure, sans connexion. 12- Travaillez sur les sections horizontales à partir de la section supérieure en forme de fer à cheval. En élévation à 90 ° avec une coupe
profonde pour créer une ligne horizontale douce et diffuse.
ESPAÑOL 1- Separar 5 áreas diferentes. En la imagen de perfil, observar la parte superior en forma de herradura, la parte central posterior y la nuca; notar también la sección curva de la
nuca en la imagen posterior. 2- Levantar toda la sección curva de la nuca a 90° en vertical, sujetando la cabeza con una mano para asegurarse que está levantada correctamente. 3- Hacer
un corte horizontal al ras con los dedos con una elevación de 90° sin over direction, con una tijera de dry cut de la serie “Sam Villa Signature 7”. 4- Dividir la sección trasera en el centro
para crear la guía deseada. 5- Levantar toda la sección trasera izquierda en diagonal a 45° y cortar siempre en un ángulo diagonal de 45°, manteniendo la longitud del perímetro definido,
en sentido inverso en la parte trasera central. 6- Peinar el área frontal derecha verticalmente para establecer la dirección superior hacia la parte posterior central derecha. 7- Ahora
conectar a la zona trasera derecha. 8- Levantar en diagonal a 45° y cortar con el mismo ángulo. 9- Repetir el mismo procedimiento en la zona frontal izquierda, peinando verticalmente
para establecer la dirección en la parte frontal izquierda. 10- Dejar actuar y secar antes de cortar la parte superior de la herradura. 11- Fíjate como, en la imagen de perfil, la zona superior
en forma de herradura se cortará al menos 5 centímetros más larga que la parte trasera central inferior, sin conectar. 12- Trabajar en secciones horizontales a través de la sección superior
en forma de herradura, elevando 90° verticalmente y con deep point cut para crear una línea horizontal suave y difusa.
step by step 3
Goldwell
Hair: Alexandre Fevre for Goldwell
Photo: Eric Lamy
Make-up: Anturro
1 2 3
4 5 6
7
8
9 10 11
ENGLISH 1- Create a section over the crown from one ear to the other. 2- Proceed by sectioning off thin diagonal sections, blending in at the root to avoid obvious growth lines.
3- Make a diagonal mèche along the inner perimeter of the face on each side to illuminate the front of the face. 4- Apply ‘Goldwell Brightener Natural’ for a natural and fresh
effect over all the hair, which also gives maximum shine. 5- Cut with curved scissors to give maximum consistency and to create a unique cut with a variation of style. 6- Then
create a top and bottom section for the base (outer perimeter). Outline a straight base by texturing with the help of curved scissors. 7- Your baseline should be straight, but
lightly feathered to form a unique texture. 8- Workon the top section, cutting at a 90 ° angle using your cutting baseline as a point of reference. 9- Finish off the hair following
the natural fall by placing your fingers at 90 °. 10- Double check you’ve created the right texture along the entire cut again using curved scissors. 11- To style the hair along the
cheekbones, smooth the hair up to mouth level and then twist it before cutting at the ends. The hair will turn outwards in a natural way. The styling around the face also gives
the option of creating a bob look from the front look by creating a ponytail at the back.
ITALIANO 1- Tracciare una sezione da un orecchio all’altro. 2- Procedere per sezioni sottili in diagonale, eseguire un crêpage in radice per evitare demarcazioni evidenti.
3- Realizzare una mèche diagonale sul perimetro interno del viso da ogni lato per illuminare la parte anteriore del viso. 4- Applicare ‘Goldwell Brightener Natural’ per
un effetto naturale e fresco su tutti i capelli e dare massima lucentezza. 5- Eseguire il taglio con forbici curve per dare massima consistenza. Un taglio unico con una
variazione di stile. 6- Tracciare una sezione alta e una bassa per la base (perimetro esterno). Tratteggiare una base dritta texturizzando con l’aiuto delle forbici curve.
7- La base è dritta, leggermente tratteggiata per una texture unica. 8- Lavorare la sezione più alta, tagliando con un angolo di 90° usando la base di taglio come riferimento.
9- Rifinire le ciocche in caduta naturale, dopo aver posizionato le dita a 90°. 10- Controllare lungo tutto il taglio la texture creata con le forbici curve. 11- Per creare due
ciocche di contorno al viso, lisciare la ciocca fino all’altezza della bocca quindi attorcigliarla prima di tagliare all’estremità. Le ciocche andranno verso l’esterno in modo
naturale. Possibilità di creare un look carré realizzando una coda di cavallo grazie alle due ciocche ai lati del viso.
DEUTSCH 1- Eine von einem zum anderen Ohr reichende Sektion ziehen. 2- Feine, diagonale Sektionen abteilen und die Farbe Richtung Ansatz verblenden, damit
der Übergang soft verläuft. 3- Auf jeder Seite innen vom Gesicht ausgehend eine diagonale Strähne aufhellen, um dem Gesicht Strahlkraft zu verleihen. 4- „Goldwell
Brightener Natural“ für einen natürlichen, frischen Look und maximalen Glanz auf das gesamte Haar auftragen. 5- Für eine schöne Gleichmäßigkeit den Schnitt mit
einer gebogenen Schere ausführen. So entsteht ein einzigartiger Schnitt, der unterschiedlich gestylt werden kann. 6- Eine obere und eine untere Sektion als Basis kreieren
(äußerer Umfang). Eine gerade Basis schaffen und das Haar mit der gebogenen Schere texturieren. 7- Die Basis sollte gerade, aber leicht gefedert sein, um eine feine
Struktur zu erzielen. 8- Die oberste Sektion durch das Schneiden im 90°-Winkel bearbeiten; die Schnittbasislinie als Referenz verwenden. 9- Für einen natürlichen Fall
das Haar im 90°-Winkel über die Finger legen. 10- Die mit der gebogenen Schere geschaffene Textur über den gesamten Schnitt überprüfen. 11- Um das Haar im
Wangenknochenbereich zu stylen, die Strähne bis auf Mundhöhe glätten und dann drehen, bevor die Spitzen geschnitten werden. Das Haar fällt dann auf natürliche
Art nach außen. Das Styling im Gesichtsbereich ermöglicht von vorn einen Bob Look, wenn man das Haar hinten zum Zopf nimmt.
FRANÇAIS 1- Tracer une section d’une oreille à l’oreille. 2- Sélectionner des voiles fins, en diagonal, puis crêper en racine pour éviter toute démarcation. 3- Sélectionner une mèche
en diagonal sur le périmètre intérieur, de chaque coté, afin de créer un voile de lumière sur le devant du visage. 4- Réaliser une pastélisation avec ‘GOLDWELL Brightener Natural’
pour créer un effet naturel froid sur la totalité de la chevelure et apporter un maximum de brillance. 5- Couper aux ciseaux concaves pour un maximum de texture. Une coupe
unique offrant une variation de style. 6- Faire une section haute, puis une section basse pour créer la base (périmètre extérieur). Travailler en piquetage sur la base droite avec une
création de texture grâce à la courbure des ciseaux. 7- La base est droite, légèrement piquetée, pour une texture unique. 8- Section haute, couper les mèches à 90° en prenant comme
repère la ligne de coupe. 9- Pour une meilleure coupe des mèches, travailler dans le tombant naturel du cheveu, après avoir positionné les doigts à 90°. 10- Vérifier tout le long de la
coupe la texture créer avec les ciseaux concaves. 11- Pour la création des deux mèches autour du visage. Lisser la mèche jusqu’à la pointe de la bouche puis vriller celle-ci avant de
piqueter les pointes. Les mèches se positionneront de façon naturelle vers l’extérieur. A l’aide d’une Ponytail, créer un effet de carré grâce aux deux mèches avant.
ESPAÑOL 1- Trazar una sección de una oreja a la otra. 2- Proceder por finas secciones diagonales, hacer un crêpage en la raíz para evitar demarcaciones obvias. 3- Hacer una mecha
diagonal en el perímetro interior del rostro a cada lado para iluminar la parte frontal del rostro. 4- Aplicar ‘Goldwell Brightener Natural’ para dar un efecto natural y fresco en todo
el cabello y obtener el máximo brillo. 5- Realizar el corte con tijeras curvas para darle la máxima consistencia. Un corte único con una variación de estilo. 6- Trazar una sección alta
y baja para la base (perímetro exterior). Delinear una base recta texturizando con la ayuda de unas tijeras curvas. 7- Tu base es recta, ligeramente punteada para una textura única.
8- Trabajar la sección más alta, cortando en un ángulo de 90° tomando como referencia la base del corte. 9- Terminar los mechones con su caída natural, después de colocar los
dedos a 90°. 10- Revisar la textura creada con las tijeras curvas, a lo largo de todo el corte. 11- Para crear dos mechones de contorno para el rostro, alisar el mechón hasta la altura
de la boca y luego girarlo antes de cortar en el extremo. Los mechones irán hacia el exterior de forma natural. Posibilidad de crear un look carré, formando una cola de caballo
gracias a los dos mechones a los lados del rostro.
step by step 4
Kin Cosmetics
Hair Design: Xevi Jubany for Kin Cosmetics
Color Design: Leonie Ollacarizqueta and Xavi Rosés
Technical Production: Custom Project
Artistic Production: Álvaro Sánchez
Photo: Marcos Domingo
Make-up: Concha Rodríguez
Stylist: Ángel Cabezuelo
1 2 3 4 5
6
7
8 9
11 12
13
10
ENGLISH COLOUR 1- Completely cover the hair using three plastic caps, applying heat to the cap so that the assembly adheres together and to ensure it fits the head. 2- With a
No.12 hook needle, make holes in the cap and pull out strands of hair, leaving little room between the holes. 3- Draw out thin strands, apply Kinblond bleach mixed with
Color Plus Oxydant 10 V at 1 + 2 on aluminum foil. Leave on for an exposure time of 50 minutes. 4- Wash off the bleach with Kinmaster Equilibrant Shampoo without
removing the plastic cap. 5- Apply Kincrem Prestige Earth Nudes Collection 7.512 Sahara Nude mixed with Color Plus Oxydant 20 V at 1 + 1. Leave on for an exposure time
of 35 minutes. CUT 6- It is recommended to apply Smoothie on damp hair to facilitate the creation of partitions during cutting. 7- Make 11 partitions. 8- Start with the
perimeter of the cut with a length of 13 cm in its natural fall, creating the same rounded shape as the partition. 9- Cut the occipital partition in vertical sections with an
elevation of 90º, a 90º finger angle with respect to the scalp and taking the lower perimeter previously cut as a guide to the length. 10- Perform the same technique in the
next partition, which corresponds to the parietal zone. 11- Use as a guide line a horizontal section of the upper zones of the partitions raised to 90º, corresponding to the
temporaral zones. Bring the upper partition towards them to create a little more weight, keeping the centre longer than the rest of the partition. 12- To finish the fringe, cut it
in its natural fall, taking as a cutting reference the height of the upper lip. 13- Apply Making Waves on damp hair to define the waves. Blow dry and set the hairstyle with
Extreme Hairspray.
ITALIANO COLORE 1- Coprire completamente i capelli con tre cuffie di plastica, facendo aderire bene alla testa con il calore. 2- Con un ago n° 12, realizzare dei fori sulla cuffia
e tirarne fuori fili di capelli, lasciando poco spazio tra un buco e l’altro. 3- Tracciare sezioni fini, applicare il decolorante Kinblond, mescolato insieme a Color Plus Oxydant
10 V 1 a 2, sopra un foglio d’alluminio. Lasciare in posa per 50 minuti. 4- Lavare via il decolorante con Kinmaster Equilibrant Shampoo senza togliere la cuffia di plastica.
5- Applicare Kincrem Prestige Earth Nudes Collection 7.512 Sahara Nude, mescolato con Color Plus Oxydant 20 V 1 a 1. Lasciare in posa per altri 35 minuti. TAGLIO
6- Consigliamo di applicare Smoothie sui capelli umidi per facilitare la creazione di partizioni durante il taglio. 7- Creare 11 partizioni. 8- Iniziare il perimetro del taglio con
una lunghezza di 13 cm in caduta naturale, creando la stessa forma arrotondata della partizione. 9- Tagliare la partizione occipitale tramite sezioni verticali di 90° e un
angolo delle dita di 90°, prendendo come guida la lunghezza del perimetro inferiore tagliato in precedenza. 10- Adottare la stessa tecnica nella partizione seguente, che
corrisponde all’area parietale. 11- Utilizzare come linea guida, ad un’elevazione di 90°, una sezione orizzontale delle zone superiori delle partizioni corrispondenti alle aree
temporali. Portare la partizione superiore verso queste, per aumentare il peso, mantenendo il centro della stessa più largo rispetto al resto della partizione. 12- Per finire,
tagliare la frangia in caduta naturale, prendendo come riferimento il labbro superiore. 13- Applicare Making Waves sui capelli umidi per definire il mosso. Realizzare un
brushing e fissare l’acconciatura con Extreme Hairspray.
DEUTSCH FARBE 1- Das Haar vollständig mit drei Plastikhauben bedecken, Wärme hinzugeben, sodass sie fest aneinander bleiben und sichergestellt ist, dass sie der
Kopfform angepasst sind. 2- Mit einer Hakennadel Nr. 12 Löcher in die Haube bohren und Haarsträhnen herausziehen. Zwischen den Löchern etwas Platz lassen. 3- Dünne
Strähnen herausziehen, Kinblond Aufheller gemischt mit Color Plus Oxydant 10 V bei 1 + 2 auf Alufolie auftragen. 50 Minuten einwirken lassen. 4- Aufheller mit Kinmaster
Equilibrant Shampoo auswaschen, ohne die Plastikhaube abzunehmen. 5- Kincrem Prestige Earth Nudes Collection 7.512 Sahara Nude gemischt mit Color Plus Oxydant
20 V bei 1 + 1 auftragen. 35 Minuten einwirken lassen. SCHNITT 6- Smoothie auf das feuchte Haar auftragen, um das Abteilen von Sektionen beim Schneiden zu erleichtern.
7- 11 Sektionen abteilen. 8- Den Umfang des Schnitts bei 13 cm natürlich fallender Länge beginnen und dabei die abgerundete Form des Abschnitts nachformen. 9- Den
Hinterkopf-Abschnitt basierend auf vertikalen 90°-Sektionen und mit einem 90°-Fingerwinkel schneiden und dabei den zuvor geschnittenen unteren Umfang als
Anhaltspunkt für die Länge nehmen. 10- Die gleiche Technik im nächsten, dem Scheitelbereich entsprechenden Abschnitt anwenden. 11- Als Leitlinie in 90°-Höhe eine
horizontale Sektion der oberen, mit dem Schläfenbereich übereinstimmenden Abtrennungszonen vornehmen. Die obere Abtrennung zu diesen führen, um etwas mehr
Gewicht zu erzeugen, und dabei die Mitte der Abtrennung breiter als den Rest der Abtrennung halten. 12- Abschließend unter Bezugnahme auf die Oberlippe den natürlich
fallenden Pony schneiden. 13- Making Waves auf das feuchte Haar auftragen, um die Locken zu definieren. Die Frisur föhnen und mit Extreme Hairspray fixieren.
FRANÇAIS COULEUR 1- Couvrir complètement les cheveux avec trois bonnets en plastique, en les faisant bien adhérer à la tête avec la chaleur. 2- Avec une aiguille n°12, faites
des trous dans le bonnet et faites sortir des mèches de cheveux en laissant peu d’espace entre un trou et un autre. 3- Dessinez des sections fines, appliquez la décoloration
Kinblond, mélangée à Color Plus Oxydant 10 V (1 - 2), sur une feuille d’aluminium. Laissez agir 50 minutes. 4- Lavez la décoloration avec le shampooing Kinmaster
Equilibrant sans retirer le capuchon en plastique. 5- Appliquer Kincrem Prestige Earth Nudes Collection 7.512 Sahara Nude, mélangé avec Color Plus Oxydant 20 V (1-1).
Laissez agir encore 35 minutes. COUPE 6- Appliquez Smoothie sur cheveux humides afin de faciliter la création de sections lors de la coupe. 7- Créez 11 séparations.
8- Commencez le périmètre de la coupe avec une longueur de 13 cm dans le tombant naturel des cheveux, en créant une forme arrondie. 9- Sur la section occipitale, coupez
à la verticale, à 90°, avec un angle des doigts de 90°, en prenant comme guide la longueur du périmètre inférieur. 10- Adoptez la même technique sur la section suivante, au
niveau de la zone pariétale. 11- Toujours en élévation à 90°, poursuivre sur les sections des zones temporales. Ramenez la section supérieure pour conserver du volume tout
en conservant plus de longueur sur la partie centrale. 12- Coupez à présent la frange dans le tombant naturel, en prenant la lèvre supérieure comme référence. 13- Appliquez
Making Waves sur cheveux humides pour un coiffage souple. Effectuez un brushing et finalisez avec Extreme Hairspray.
ESPAÑOL COLOR 1- Realizar la colocación con tres gorros de plástico, aplicar calor al gorro para adherir el montaje y conseguir que se adapte a la cabeza. 2- Con una aguja de
gancho no 12, realizar agujeros en el gorro y sacar hilos de cabello, dejando poca separación entre agujero y agujero. 3- Trazar secciones finas, aplicar decoloración Kinblond
mezclado con Color Plus Oxydant 10 V a 1+2 sobre papel de aluminio. Dejar un tiempo de exposición de 50 minutos. 4- Lavar la decoloración con Kinmaster Equilibrant
Shampoo sin quitar el gorro de plástico. 5- Aplicar Kincrem Prestige Earth Nudes Collection 7.512 Sahara Nude mezclado con Color Plus Oxydant 20 V a 1+1. Dejar un
tiempo de exposición de 35 minutos. CORTE 6- Recomendamos aplicar Smoothie sobre el cabello húmedo para facilitar la creación de particiones y el proceso de corte.
7- Realizar 11 particiones. 8- Comenzar con el perímetro del corte con una medida de 13 cm en su caída natural y creando la misma forma redondeada que tiene la partición.
9- Cortar la partición occipital mediante secciones verticales con una elevación de 90o, un ángulo de dedos de 90o, sobre su propia base y tomando como guía el largo del
perímetro inferior cortado anteriormente. 10- Realizar la misma técnica en la siguiente partición correspondiente a la zona parietal. 11- Utilizar como línea guía, elevada a 90o,
una sección horizontal de las zonas superiores de las particiones correspondientes a las zonas temporales. Transportar la partición superior hacia ellas para crear un poco más
de peso, manteniendo el centro de la misma más largo que el resto de la partición. 12- Para finalizar el flequillo, lo cortamos en su caída natural tomando como referencia de
corte la altura del labio superior. 13- Aplicar Making Waves sobre el cabello húmedo para definir las ondas. Realizar un brushing y fijar el peinado con Extreme Hairspray.
step by step 5
Juanmy Medialdea
Hair: Juanmy Medialdea
Photo: Jose Santo Palomo
Make-up: Sergio Castillo
1 2 3 4 5
6 7 8
9
13
10 11 12
ENGLISH 1- Brush the hair through and apply some illuminating spray. 2- Separate the front and the sides into sections, and section off at the crown into a ponytail, loosening the
hair off a little as you do so. 3- Take a section at the side of about 3 cm in thickness, twist the hair into a loose cord and connect it to the centre section with a rubber band. 4- Repeat
on the other side. 5- Starting with the central section, begin by making a lantern braid using twine, pulling through a small loop each time you cross over. 6- Secure after about 8cm
using a rubber band to create a bubble, ensuring that the interlacing runs down the front and centre of the section. 7- Using the same length of twine, repeat the previous step on
the next 8cm length, using tweezers to help if necessary. 8- Continue with steps 6 and 7 until the entire section is completed. 9- Next, take a 3 cm section from one side and
criss-cross the twine to create a single, straight braid, as shown in the photo. 10- Repeat on the other side. 11- Take another 3cm section from each side. In these sections alternate
the two previous braiding techniques as shown in the photo - bubble, then twine and so on until the whole section is completed. If you wish to, you can also mix in some French
braids. The most important thing is to have fun and unleash your imagination and creativity. 12- Finish off by adding in some feathers, wooden baubles and more twine around the
ends of the braids to create a boho-chic, viking, or warrior effect. 13- Side perspective of the finished look.
ITALIANO 1- Spazzolare i capelli e applicare un po’ di spray illuminante. 2- Separare la parte anteriore da quelle laterali; raccogliere la sezione della corona in una coda di cavallo,
allentando un po’ i capelli. 3- Prendere una sezione laterale di circa 3 cm di spessore, creare un intreccio morbido e unirlo all’elastico della sezione centrale. 4- Ripetere dall’altro lato.
5- Con la sezione centrale, cominciare a fare una treccia “a lanterna” con lo spago, tirando dall’altra parte un piccolo anello ad ogni intreccio. 6- Chiudere la sezione a circa 8 cm con
un elastico per creare una bolla, facendo in modo che l’intreccio riduca gradualmente la parte frontale e centrale della sezione. 7- Ripetere lo stesso step negli 8 cm di lunghezza
successivi, aiutandosi con delle pinzette, se necessario. 8- Continuare a realizzare gli step 6 e 7 fino a terminare l’intera sezione. 9- Prendere successivamente una sezione di 3 cm da
un lato e incrociare lo spago per creare un’unica treccia dritta, come mostrato in figura. 10- Eseguire anche sul lato opposto. 11- Prendere nuovamente una sezione di 3 cm da ogni
lato. In queste sezioni, alternare le due tecniche di intreccio precedenti: bolle e spago, fino a concludere la sezione nella sua lunghezza. Se lo si desidera, si possono aggiungere anche
delle trecce francesi. La cosa più importante è liberare la propria immaginazione e creatività. 12- Per finire, aggiungere alcune piume, palline di legno o dello spago alle estremità
delle trecce, per dare un tocco ancora più bohémien o guerriero. 13- Vista laterale dell’acconciatura finita.
DEUTSCH 1- Das Haar kämmen und etwas Glanzspray auftragen. 2- Den vorderen mittleren Bereich von den Seiten abteilen; die Kronensektion zu einem Pferdeschwanz
zusammenfassen und das Haar ein wenig lockern. 3- Eine circa 3 cm breite seitliche Sektion aufgreifen, locker flechten und mit dem Zopfgummi der mittleren Sektion vereinen.
4- Ebenso auf der anderen Seite vorgehen. 5- Mit der mittleren Sektion beginnend mit einer Kordel das Bubble Ponytail gestalten und auf der anderen Seite bei jedem
Zusammenziehen einen kleinen Ring einsetzen. 6- Die Sektion nach circa 8 cm mit einem Zopfgummi schließen, um so die “Bubble” zu formen. Dabei darauf achten, dass die
Flechtung nach und nach die mittlere Frontpartie der Sektion verkleinert. 7- Bei den nächsten 8 cm Länge genauso vorgehen und wenn nötig, eine Pinzette zur Hilfe nehmen.
8- Die Schritte 6 und 7 ausführen, bis die gesamte Sektion abgeschlossen ist. 9- Anschließend eine 3 cm große Sektion auf einer Seite aufgreifen und die Schnur überkreuzen, um
so gemäß Foto einen einzigen, geraden Zopf zu formen. 10- Auf der gegenüberliegenden Seite ebenso vorgehen. 11- Erneut auf jeder Seite eine 3 cm breite Sektion aufgreifen. In
diesen Sektionen die vorherigen Flechttechniken wiederholen: Bubble und Kordel, bis die gesamten Längen der Sektion abgeschlossen sind. Auf Wunsch können auch französische
Zöpfe eingearbeitet werden. Am wichtigsten ist es, seiner Fantasie und Vorstellungskraft freien Lauf zu lassen. 12- Abschließend können ein paar Federn, Holzkugeln oder eine
Kordel an den Zopfenden eingearbeitet werden, um so einen böhmischen oder kriegerischen Akzent zu betonen. 13- Seitlicher Anblick der fertigen Frisur.
FRANÇAIS 1- Brossez les cheveux et appliquez un peu de spray de brillance. 2- Séparez la partie avant des parties latérales. Rassemblez la section de la couronne en une queue de
cheval, sans trop serrer les cheveux. 3- Prenez une section latérale d’environ 3 cm d’épaisseur, créez une tresse souple et attachez-la à la section centrale. 4- Répétez de l’autre côté.
5- Avec la partie centrale, commencez à faire une tresse “lanterne” avec la ficelle, en tirant un petit anneau de chaque côté du tissage. 6- Arrêtez la section à environ 8 cm avec
un élastique pour créer une bulle. Veillez à ce que le tissage réduise progressivement la partie avant et centrale de la section. 7- Procédez de la même manière sur les longueurs
suivantes, sur une bande de 8 cm, en s’aidant si nécessaire avec de petites pinces. 8- Continuez à effectuer les étapes 6 et 7 jusqu’à ce que toute la section soit terminée. 9- Prenez
ensuite une section de 3 cm d’un côté et croisez la ficelle pour créer une seule tresse droite, comme indiqué sur l’image. 10- Procédez de la même manière de l’autre côté.
11- Reprenez une section de 3 cm de chaque côté. Dans ces sections, alternez les deux techniques de tissage précédentes : les bulles et la ficelle, jusqu’à ce que la section soit terminée
sur toute la longueur. Si vous le souhaitez, vous pouvez également ajouter des tresses françaises. Laissez libre cours à votre imagination et à votre créativité. 12- Pour finir, ajoutez
des plumes, des boules de bois ou de la ficelle aux extrémités des tresses, pour donner une touche plus bohème ou plus guerrière selon les goûts. 13- Coiffure finalisé vue de côté.
ESPAÑOL 1- Cepillamos el cabello, aplicamos un poco de brillo en espray. 2- Separamos la parte frontal y los laterales, recogemos una sección de la coronilla en una coleta
y desestructu-ramos un poco. 3- Tomamos una sección del lateral de unos 3 cm de grosor, creamos un cordón suave y lo unimos a la gomita de nuestra sección central.
4- Realizamos el mismo paso anterior en el otro lateral. 5- Con la sección central comenzamos a realizar una trenza de oruga con nuestro cordel, soltando un pequeño mechón
de cada cruce. 6- Cerramos la sección a unos 8cm con una gomita, creando una burbuja y quedando en su centro el entrelazado del cordel, con el mismo cordel rodeamos
varias veces sobre la gomita para dejarla cubierta. 7- Repetimos el paso anterior en la zona siguiente (8 cm) de la misma sección, nos podemos ayudar con unas pinzas, si fuese
necesario. 8- Seguimos realizando el paso 6 y 7 hasta terminar con la longitud de toda la sección. 9- Tomamos una sección de 3 cm del lateral, realizamos en ella una trenza
de oruga entrelazando el cordel en toda la longitud de la sección. 10- Realizamos en el lateral opuesto el mismo paso anterior. 11- Tomamos nuevamente una sección de
3 cm de cada lateral. En estas secciones he ido fusionando trenza de oruga con cordel más burbuja y así hasta terminar con la longitud de la sección. Pero esta parte la
dejamos a vuestra creatividad, podemos mezclar con trenzas de espiga, cordón, burbuja vuelta, etc… (Hay que divertirse y dar rienda suelta a la imaginación y creatividad).
12- Finalizamos nuestro trabajo añadiendo unas plumitas, bolitas de madera o unos cordoncillos en las puntas de nuestros trenzados, para todavía dar un toque más boho,
vikingo y guerrero. 13- Perspectiva de lateral terminado.
step by step 6
DISCOVER
ESTETICAEXPORT.COM
A new digital way to enhance
international business is
now available!
An editorial and digital
service supporting hair & beauty
product manufacturers entering
new international markets.
JOIN US TODAY!
www.esteticaexport.com
PASSIONE
PROFESSIONALE
PARLUX ALYON
RED
MADE IN ITALY - THE HAIR CHOICE
Nuova vita al tuo colore con le nuances marroni Moda&Styling:
un risultato cromatico ricco e vibrante,
intensamente #brunette!
MODA&STYLING
Colorazione permanente in
crema dal gusto deciso che
dura ancora più a lungo grazie a
Silker Complex 3 PLUS ®
Amplia il menù colore del tuo salone con
i nuovi marroni intensi e beige di Moda&Styling
Scopri tutte le potenzialità delle nuove nuances con
Elgon Education e sul canale YouTube
by
@elgonofficial
www.elgoncosmetic.com
Afsoon
Neginy
Due anni di cambiamenti, la trasformazione in Benefit
Company e tante iniziative di crescita tra cui il lancio di Sinesia.
Raccontati ad Estetica dalla COO Business Agf88 Holding...
Roby Pissimiglia
Afsoon Neginy,
origini persiane, ha
sviluppato la sua
carriera in primarie
aziende del settore
professionale beauty.
Dal 2019 ricopre
la carica di
COO Business
& Sustainability
Director di
Agf88 Holding.
Parliamo del gruppo AGF88 Holding nel biennio in corso. Anni molto complicati. Come li avete affrontati?
Per noi sono stati due anni molto impegnativi, anni di cambiamenti e di trasformazioni.
Partiamo dal presupposto che l’azienda non è mai stata monomarca, è stata sempre molto diversificata. Questa
diversificazione ha portato dei risultati anche in un momento di difficoltà generale come quello della pandemia
tuttora in corso. Disporre di più brands e di una rete di partners/distributori altrettanto diversificata vuol dire
avere più prospettive di resistere meglio alle eventuali crisi che ci possono essere in un determinato mercato o su
un determinato posizionamento.
Un altro aspetto dove siamo stati molto efficaci è stato quello della vicinanza costante, ininterrotta e interattiva
con i nostri clienti.
Come è cambiato il vostro gruppo in questo biennio?
La prima cosa che abbiamo cambiato e stiamo cambiando -perché il processo non è ancora finito- è quello che
ci ha portati a trasformarci in Benefit Company. È stato un percorso naturale perché -come tu ben sai- a livello
di Corporate Social Responsability, l’azienda è stata sempre molto attenta; è nel suo DNA.
L’ulteriore passo in avanti l’abbiamo fatto sulla parte ambientale. Diciamo che in quest’anno e mezzo abbiamo
lavorato molto -e lo stiamo ancora facendo- per creare criteri e standard per le nostre formule. Oggi tutte le
nostre formule nuove devono rispondere a certi requisiti in termini di biodegradabilità di alcune linee guida
europee. Quindi abbiamo detto: d’ora in poi tutti i prodotti in uscita -non importa di quale brand- devono avere
una certa percentuale di naturalità e biodegradabilità. Questo è stato il secondo passo.
Il terzo passo riguarda il nostro obiettivo cardine che è quello di arrivare -entro tre anni- a diventare un’azienda
a ‘emissione carbonica zero’. Obiettivo che coinvolge tutti i processi aziendali e l’azienda stessa: dai pannelli
solari all’utilizzo del biometano...
Un altro progetto è quello della ‘causa femminile’, l’associazione Women 4 Beauty. Questo secondo me è ancora
più interessante: in realtà Women 4 Beauty è un’associazione autonoma e indipendente per l’empowerment e la
leadership al femminile. Io sono la presidente di un direttivo di dieci donne che lavorano, non solo nel settore
della bellezza, ma che vengono anche dal mondo del food e del fashion; o donne che lavorano nell’ambito della
psicologia, della comunicazione, del teatro... Abbiamo Alessandra Faiella, attrice e regista che ha scritto anche
dei libri molto interessanti sulla leadership femminile. Abbiamo Lucia Giovannini che è una psicologa, autrice
di tanti libri di successo. Ci sono poi Alessandra Corsi, Chief Category Officer di Conad e Marta Faleschini,
Direttrice della Sostenibilità, Persone e valore condiviso in Camst Group... Tutte donne che credono che
nell’attuale mondo del lavoro si debbano allargare le conoscenze perché le competenze acquisite possono non
servire più: magari servono competenze digitali oppure occorrono per fare dei cambi di carriera anche
trasversali. Ci rivolgiamo sia alle donne over 50 che alle giovani che si affacciano al mondo del lavoro o che sono
smarrite e non sanno come costruirsi una carriera. Abbiamo già 40 iscritte: per ognuna di loro ci sono progetti
di formazione attraverso mentorship e coaching...
A livello di ricerca e di marketing prodotto: cosa è stato innestato nei principali brands del gruppo?
Stiamo completamente aggiornando l’immagine di Inebrya, che ha già iniziato questo percorso dall’anno scorso
grazie alla collaborazione con Carla Bergamaschi, stilista per eccellenza che ha portato eleganza e classe a questo
marchio dalla storia ultraventennale.
Fanola, il nostro brand più conosciuto a livello internazionale, sta rafforzando invece la gamma colore: è molto
forte nell’ambito del trattamento, però abbiamo fatto dei lanci davvero importanti anche nell’ambito della
colorazione. Anche qui abbiamo investito molto a livello di immagine, focalizzando tutta la strategia di
intervista
comunicazione su un consumatore genderless, rivolgendoci ad un uomo o una donna molto giovane, trendy,
con un look pieno di colore e che, soprattutto, comunica la sua creatività attraverso il digitale. Fanola è infatti il
nostro brand digital per eccellenza: abbiamo veicolato sui social, in occasione delle Paraolimpiadi, un servizio
fotografico molto interessante con ragazzi con disabilità con dei look molto impattanti. Vedere questi ragazzi,
che sono sulle sedie a rotelle, felici di esprimersi attraverso il colore dei capelli è molto bello, direi emozionante.
Alter Ego Italy - con la direzione artistica di Gogen - è sicuramente il brand che ha realizzato più contenuti dal
punto di vista formativo durante quest’anno. Con Alter Ego Italy usciamo con una linea di colorazione in dieci
minuti: molto speady quindi.
Ed infine Echosline, il brand che abbraccia la filosofia Vegan prediligendo il concetto del “less is more”.
“Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata”, recitava così il grande scienziato e premio Nobel per
la fisica, Albert Einstein, ed è attraverso questo pensiero che Echosline porta l’essenzialità e il concetto di clean
beauty nei saloni.
Però il 2021 verrà caratterizzato dall’arrivo di un nuovo brand di Agf88 Holding, il brand “premium”
che mancava…
Esattamente: all’interno della strategia di differenziazione di cui parlavamo prima, abbiamo deciso di uscire
con una linea premium che si chiama Sinesia. L’idea parte da due concetti che si riassumono nel pay-off
“Mind the time”.
Mind è la mente: essa, con il nostro cervello, è sede delle emozioni, dei pensieri e del benessere psicofisico.
Sinesia, dal greco synesis, significa senso, intelligenza, comprensione, nasce come sistema olistico che,
occupandosi del benessere della testa nella sua totalità, aiuta le persone a riconnettersi con la propria mente,
imparando in primis a stare meglio con se stesse. Promuovendo l’interconnessione tra la mente e la testa, la
linea agisce “dal collo in su” trattando capelli, viso e cuoio capelluto come un unico universo sinergicamente
integrato. Se ci pensiamo bene, il cuoio capelluto è il terreno su cui crescono i capelli. La pelle del viso è la
naturale prosecuzione del cuoio capelluto. Il collo ha l’importante compito di sorreggere il capo, la parte più
importante, in quanto custode del cervello. Sinesia è quindi la prima linea beauty che mescola consapevolmente
haircare e skincare.
cose che veramente valgono la pena. La gestione del tempo è essenziale perché è l’unico bene di lusso che non
possiamo regalare, né prendere in prestito, né comprare. È automatico a volte avere bisogno di andare di fretta e
quindi ci vogliono trattamenti veloci. A volte, invece, sentiamo la necessità di indugiare perché vogliamo porre
la massima attenzione al nostro benessere e scegliamo percorsi legati a rituali. Sinesia offre tutto questo: nuovi
percorsi sensoriali capaci di stimolare i sensi e dar vita a nuove connessioni per raggiungere così una bellezza
autentica.
La linea nasce con un portfolio di 35 referenze che fondamentalmente lavorano con dei principi funzionali che,
in qualche modo, attivano e ritrovano benessere e equilibrio per queste parti del corpo. Ad esempio, abbiamo
tutta una linea che lavora per un concetto di micro bioma, un’altra che lavora con vitamine o potenziatori di
vitamine. Tutti i prodotti hanno una percentuale elevatissima di biodegradabilità (da un minimo dell’85% fino
al 99%) e di ingredienti naturali (fino al 98%); tutto sempre con certificati ISO.
Inoltre sulle formule di molti prodotti si è lavorato con tecnologie water saving a basso risciacquo ed, in
particolare, sulla linea Waterless Beauty, Sinesia ha inserito due shampoo concentrati in polvere.
La carta che usiamo non è solo riciclabile FSC, ma è anche compostabile, quindi può essere smaltita nell’organico.
La plastica - o i vasi di vetro a seconda dei casi - dal 50 al 100% provengono da materiali riciclati. Ci sono prodotti
(come gli shampoo e le creme viso) con il re-fill. Quindi fondamentalmente quando si finisce di usare il vaso non si
Un secondo concetto fondamentale è quello del time, il tempo. Il fatto di decidere di spendere il tempo per le
Sinesia: un sistema olistico di 35 referenze che
combina sostenibilità, performance e poli-sensorialità.
intervista
124 adloremter
butta via, ma si inserisce un nuovo refill. Anche le etichette sono derivate da plastica riciclabile.
E non è finita, il packaging viene usato come un mini Folder con un QR code che ti porta ad una piattaforma di
informazioni sui prodotti e sui protocolli di ‘trattamento in sequenza’ per il benessere in salone; alcuni veloci,
alcuni più lenti. Quindi il parrucchiere, col suo codice, può entrare nella piattaforma per scaricarli e seguirli.
Mentre il consumatore finale ha un’area di libero accesso dove - oltre a tutte le informazioni sul prodotto- viene
guidato nei trattamenti da fare a domicilio. Abbiamo previsto dei percorsi di auto massaggio a casa con tecniche
di tapping; consigli di meditazione per calmarsi, rilassarsi, concentrarsi e, ovviamente, consigli su come usare il
prodotto o su come mescolare due prodotti... Poi ci sono tutte le tecniche di ginnastica facciale perché, come
tutti i muscoli del nostro corpo, anche i muscoli del viso e del cuoio capelluto hanno bisogno di fare ginnastica
per riattivarsi...
Sinesia è un brand premium studiato a lungo. Nei suoi prodotti siamo riusciti a compendiare tre prerogative,
per me, oggi essenziali: sostenibilità, performance, poli-sensorialità.
Da quello che ci hai raccontato mi sembra ci sia tanta Afsoon nella nuova linea Sinesia...
Penso di sì. Io parto sempre da cosa potrebbe pensare un parrucchiere; cosa vorrebbe di distintivo l’acconciatore
e come vorrebbe essere valorizzato.
Credo profondamente nel ruolo di questa figura professionale e, meglio ancora, nell’evoluzione del suo ruolo.
L’acconciatore deve sempre produrre benessere e il trattamento è il focus di questa linea, con i suoi protocolli e i
percorsi di benessere da trasmettere poi al consumatore.
Un nuovo ruolo che si tramuta in business aggiuntivo per il salone.
@inebrya.official
www.inebrya.it
CREDITS: Hair Stylist: Artistic Team Inebrya - Photo: Filippo Fortis © 2021 Pettenon Cosmetics S.p.A. S.B. - All rights reserved
www.echosline.it
Hair: Stylistic Team Echosline - Ph.: Marco Di Filippo | © 2021 Pettenon Cosmetics S.p.A. S.B. All Rights Reserved
EVENTS
Top-coiffure ON STAGE
www.estetica.it/events
Torino 1° Agosto
Da Barberinos
cashback vaccinale
L’ha detto anche il Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella, il vaccino è un obbligo morale,
“lo strumento più efficace per difenderci e per
tutelare i più deboli e i più esposti a gravi
pericoli.” Per dare il buon esempio e incentivare
la vaccinazione, il salone Barberino’s di corso
Vittorio Emanuele II a Torino ha lanciato con
grande successo il ‘cashback vaccinale’: un
premio di 100 euro netti in busta paga e un
giorno di vacanza in più, per ogni membro del
team Barberino’s che completa il ciclo vaccinale
e ottiene il Green Pass.
Venezia 28/30 Agosto
La coiffure torna
in presenza.
Con le fiere di settore,
la biennale
di Venezia, il
Fuorisalone di
Milano. E c’è
chi lancia il cashback
vaccinale.
Las Vegas 29/31 Agosto
Ferrara 25 Agosto
Alberta e lo specchio
Alberta Balestra è stata protagonista della
puntata della web serie ‘Tutta un’altra storia’
pubblicata sulla pagina Facebook e il Canale
Youtube di Cna Ferrara. “Alberta e lo specchio”
è uno dei dieci racconti contenuti nel libro
‘Noi prima di Noi’, pubblicato dal network
“505 parrucchiere è donna” e curato dalla
scrittrice Francesca Boari, che racconta le storie
delle dieci donne imprenditrici. La lettura
del racconto è stata affidata a Elisa Parenti.
Milano 30 Ago/3 Sett
Parlux al Cosmoprof
North America
Dopo due anni di stop, Cosmoprof North
America è stato il primo evento in presenza
della piattaforma internazionale Cosmoprof.
La 18ª edizione ha accolto rivenditori,
distributori, brand e fornitori sotto lo stesso
tetto per sperimentare il meglio delle proposte
beauty. Tra i protagonisti anche Parlux che -
in collaborazione con il suo distributore
americanoTurboPower Inc. - ha presentato
un grande stand con i phon Parlux Alyon
Antibacterial nelle molteplici versioni colorate
e nell’ultimissima Alyon Gold, nonché
il rivoluzionario diffusore MagicSense.
San Martino di Lupari (PD) 1° Settembre
Congresso Internazionale
sul Colore 2021
Quest’anno il Congresso Internazionale
dell’AIC è stato organizzato per la prima volta
in Italia, con una sessione speciale dedicata
al Beauty. Tra i protagonisti, Giannantonio
Negretti, Presidente di NG Group Universal,
con un intervento che indagava la stretta
correlazione tra colorazione dei capelli e
identità di una persona. Parlando di Cosmetica
Umanistica, Negretti si è fatto portavoce
di un rivoluzionario modo di intendere
il cosmetico (e il colore) quale mediatore
relazionale in grado di rafforzare l’autostima.
Moda, arte e acconciature
Con il lancio delle Collezioni 2021 di Dolce
& Gabbana, La Serenissima è stata teatro
di tre giorni di bellezza a tutto tondo dedicate
ad Alta Gioielleria, Alta Moda e Alta Sartoria.
Tra le calli, su invito di MKS, Toni Pellegrino
e il suo team - formato da Salvo Binetti, Salvo
Castiglione e Mike Sannino - hanno curato
il look di alcune celeb. Tra le più ammirate,
Bianca Balti con un double knot firmato da
Toni, e Sydney Sweeney.
Human Colors
In occasione della 16° edizione delle Paralimpiadi
del Giappone, Fanola ha lanciato
Human Colors, il secondo capitolo del percorso
avviato dal brand a sostegno di una bellezza
inclusiva. Per lo shooting dedicato al colore,
Fanola ha deciso di puntare non sui classici
modelli, ma su quattro ragazzi sulla sedia
a rotelle che grazie alla loro straordinaria
forza d’animo sono riusciti a guardare con
fiducia al futuro.
events
Piombino 1° Settembre
Wella premia
Chiara Spanu
Chiara Spanu, titolare
di un salone nel centro
di Piombino, è stata
premiata come Prima
Hair Stylist in Italia,
il trofeo Wella Professionals per l’imprenditoria
giovanile. Un premio ricevuto grazie ad un
sogno che Chiara non ha mai abbandonato:
quello di arrivare a far parte di quei pochi
hairstylist che sanno davvero come ‘curare’ i
capelli. “La figura della parrucchiera è cambiata
- ha dichiarato l’acconciatrice - Oggi non è
più prendere in mano un tubetto di colore e
‘spalmarlo’ sulla testa, ma tecnica, conoscenza
della chimica e massima attenzione ai prodotti.”
Parigi 4/6 Settembre
Venezia 1°/11 Settembre
Kerastase e L’Oréal
Professionnel in laguna
Anche quest’anno L’Oréal Prodotti
Professionali era presente al Lido di Venezia
per la 78ª edizione della Mostra D’Arte
Cinematografica. A supporto del brand
make-up sponsor della Mostra, c’era
Kérastase che ha curato gli hair look delle
star nazionali e internazionali presenti in
laguna: Matt Dillon, Elisa Maino, Levante,
Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi,
Greta Ferro, Matilde Gioli, Roberta Giarruso,
per citarne alcuni.
Venezia 1°/11 Settembre
Premio Cinema&Industria
a Marco Todaro
Ancora una grande avventura per Arpège
Opera by Marco Todaro. In occasione
della 78ª edizione della Mostra D’Arte
Cinematografica di Venezia, l’hairstylist
e il team della Puglia si sono ritrovati per
la presentazione al festival del film di Ron
Moss ‘Surprise Trip’, di cui hanno curato
trucco e parrucco. Nella stessa occasione,
alla cena di gala alla Terrazza della
Biennale, Marco Todaro ha ricevuto il
Premio Cinema&Industria. “È stato un
grande onore ricevere questa targa - ha
dichiarato Marco - Un ringraziamento
speciale va alla persona che mi supporta
da trent’anni, Loren Acquadro.”
MCB
Nonostante la crisi, MCB by Beauté Sélection
Paris 2021 è riuscita nella sua scommessa:
organizzare un evento di alta qualità per
tutti i professionisti dell’acconciatura
e della bellezza. In 30.000 sono andati a Parigi
per scoprire nuovi prodotti e tendenze,
apprendere tecniche e know-how, incontrare
esperti del settore, partecipare a show,
conferenze ed eventi. Tutto in presenza.
Milano 4/10 Settembre
Venezia 1°/11 Settembre
Curletto per Vanity Fair
Franco e Gaja Curletto sono stati protagonisti del
backstage della cover di Vanity Fair Italia di
settembre. Nei giorni della Mostra di Venezia,
infatti, la rivista ha voluto dedicare la sua copertina
a dieci grandi attrici che stanno rivoluzionando
la storia del cinema tra grande e piccolo
schermo: Claudia Gerini, Valentina Cervi, Matilde
Gioli, Daniela Scattolin, Lina Sastri, Virginia Diop,
Beatrice Bruschi, Euridice Axen, Angela Fontana,
Emanuela Postacchini. A prendersi cura del loro
look il team Curletto di Torino.
Milano Marittima 5/6 Settembre
Compagnia della Bellezza
al Fuorisalone
In occasione del Fuorisalone Milano 2021,
Compagnia della Bellezza ha curato le
acconciature della sfilata di Elisabetta
Polignano, organizzata nell’esclusiva serra
The Greenhouse La Fenice Garden di Privitera
Eventi. A realizzare l’hairlook delle modelle,
Cristian Sinopoli e il suo staff. “Sono state
create delle ponytail basse con la tecnica
del ‘cuci e acconcia’ - ha spiegato Cristian -
Abbiamo lavorato le ciocche nascondendo il
punto d’intreccio con un fiocco di capelli, a
sua volta impreziosito da un fiocco in tessuto.”
Æstro Weekend
MarePineta Resort di Milano Marittima ha
ospitato l’esclusivo evento firmato Opificio
Emiliano: Æstro Weekend. Due giorni per
conoscere da vicino i prodotti vegani e cruelty
free del brand di Parma, ma anche la 3ª Galassia
Æstro, una collezione dedicata a quattro diverse
tipologie di femminilità. Non sono mancati
momenti di formazione, attività inserite in
contesti esperienziali, aperitivi, cene e light lunch
da vivere sulla spiaggia, momenti liberi da
dedicare allo shopping e al relax.
Milano 6/8 Settembre
The new world of beauty
A pochi giorni dal primo anniversario di Botanical
Repair di Aveda, Fabrizio Lepri ha ospitato
l’evento The new world of beauty. Grazie a Home
SeTv, main sponsor dell’iniziativa, nel salone
Lepri Lifestyle Salon Aveda è stato installato uno
studio televisivo che ha visto nove donne condividere,
in streaming nazionale, progetti di vita in
un momento tanto importante come quello
della cura dei capelli. Tra gli ospiti, Jo Squillo.
New York 8 Settembre
Nuovo Ceo
Davines North
America
Alejandro López è il
nuovo Ceo di Davines
North America.
La nomina avviene pochi
mesi dopo che Anthony
Molet, che ha guidato
la filiale nordamericana dell’azienda
cosmetica italiana per tredici anni, è
succeduto a Paolo Braguzzi alla testa del
Gruppo Davines. López svilupperà ed
adotterà strategie e programmi economici
efficaci per portare avanti la crescita della
principale filiale del marchio, oltre ad agire
in qualità di ambasciatore incarnando la
mission ed i valori del brand sul mercato.
Roma16 Settembre
Morrovalle 6 Settembre
Modica 7 Settembre
Accura Beauty by Alfaparf
Si chiama Accura Beauty by Gianni Rando
e Federico Longo il nuovo salone che Alfaparf
Milano ha inaugurato nei giorni scorsi nel
centro di Modica, in Corso Umberto I n. 277.
Negli ampi spazi dei due piani del salone,
progettato da Studio Prodesign e Sergio
Pappalettera, il cliente potrà testare servizi e
trattamenti professionali consigliati su misura
per le sue chiome. Non a caso, il nome Accura
in siciliano significa ‘prendersi cura’.
web15 Settembre
IHA
annuncia
i precandidati
International
Hairdressing
Awards annuncia
la rosa dei
pre-candidati
per International Hairdresser of the Year
e International Artistic Team of the Year,
le due categorie del concorso che necessitano
di una preselezione. Tra i 22 prescelti, ben
5 sono italiani: Lorenzo Marchelle e Toni
Pellegrino per la sezione Hairdresser; Class
Hair, Compagnia della Bellezza e Mitù,
per la categoria Artistic Team dell’anno.
Le restanti categorie sono aperte a tutti i
parrucchieri, che possono partecipare caricando
le proprie collezioni su www.ihawards.com.
10 anni di Jean Paul Mynè
Un anniversario festeggiato tra lavanda e campi
di grano. Un percorso sensoriale per vivere i
valori di Jean Paul Mynè attraverso varie tappe:
la scoperta del laboratorio di ricerca&sviluppo
del brand, tra attivi, oli essenziali e antichi
processi di estrazione; la presentazione del
nuovo Keratin Plus Afro, il trattamento
lisciante per capelli afro o multietnici; una
sfilata di moda all’insegna dell’etica, dell’originalità
e dell’innovazione, i valori che più hanno
rappresentato JPM nei suoi primi dieci anni.
Parigi13 Settembre
Cambio ai vertici di
Intercoiffure Mondial
Intercoiffure Mondial, che riunisce circa
2.000 tra i migliori parrucchieri del settore
provenienti da 42 paesi con circa 50.000 dipendenti,
ha un nuovo presidente, l’austriaco
Peter F. Pfister. Eletto lo scorso 13 settembre
dall’Assemblea Generale, Pfister prende il posto
di Klaus Peter Ochs,
dopo oltre 21 anni di
successi alla guida di
Intercoiffure Mondial.
“Farò tutto il possibile
per rendere Intercoiffure
un marchio di qualità
che garantisca competenza,
capacità e massima
qualità”, ha dichiarato
il neo presidente.
Fabrizio In Testa
Salire a bordo di un’astronave. È questa la
sensazione che si ha nell’entrare nel salone
Fabrizio In Testa inaugurato a Roma lo scorso
16 settembre. Un’astronave che porta in viaggio
i clienti, dal ponte di comando come in Star
Trek fino in riva al mare, dal mercato di frutta e
verdura alla discoteca anni ’80. “Fin da quando
ero marmocchio ho sempre volato con
la fantasia e generato creatività - spiega Fabrizio
di Carlo - mi piaceva da matti ‘navigare’ da una
dimensione all’altra.” Verso l'infinito e oltre…
events
Italia18/19 Settembre
WeDo al Clean Up Day
In occasione del World Cleanup Day, WeDo,
brand attento alla sostenibilità, ha deciso di
mobilitare la propria community tramite una
Call to Action social: per ogni foto o story
postata su Instagram che mostra un proprio
gesto sostenibile quotidiano, il brand raccoglie
assieme a Plastic Bank altre 10 bottiglie
dall’ambiente. Durante queste giornate, WeDo
ha inoltre invitato i suoi saloni a intraprendere
la più grande azione civica positiva per liberare
dall’incuria le città italiane.
Milano19 Settembre
Eclëctic
Il Wella Studio di Milano ha presentato Eclëctic, l’hair collection Winter 2021-2022 di James Hair
Fashion Club. Come suggerisce il nome, la collezione si ispira al concetto di eclettismo, ovvero l’arte di
fondere insieme diverse influenze stilistiche per crearne una sola, autentica ed originale, comprensibile e
portabile. Dedicata ad una donna che ama giocare con l’inusuale, ma senza eccessi.
Milano 22 Settembre
Milano 21/27 Sett
Wella a MFW
Alla Milano Fashion Week 2022, il team
di Wella Professionals è stato impegnato
nel backstage di Rambaldi, Alberta Ferretti,
Antonio Marras, Etro, Drome, Hugo Boss
Vitelli, Sportmax, Act N1, Ferragamo,
Philosophy di Lorenzo Serafini, Ermanno
Scervino. Ogni hairlook realizzato ha saputo
esaltare ed enfatizzare le collezioni presentate
in passerella, abiti e acconciature per una
primavera/estate all’insegna della rinascita,
della naturalezza, della sartorialità.
Parma 23 Settembre
The House of the Farmer
by Mike Nelson
Il Palazzo dell’Agricoltore di Parma ospita
The House of the Farmer, l’installazione di
Mike Nelson curata da Didi Bozzini.
Una mostra che mette al centro la natura
e il rispetto dell’ambiente proprio agli albori
di un restyling del Palazzo che - acquistato nel
2020 dalle famiglie Chiesi e Bollati, proprietarie
rispettivamente del Gruppo farmaceutico
Chiesi e Davines - verrà trasformato entro
il 2023 in hotel rigenerativo, in grado di
coniugare benessere olistico, sostenibilità
e impatto sociale.
Torino 23 Settembre
Toni&Guy @ N°21
Il team artistico di Toni&Guy Italia - diretto
da Anthony Turner con il supporto di Ryan
David Concannon - ha realizzato gli hairlook
della collezione uomo/donna SS22 per N°21.
Tema della sfilata le tentazioni, intese come
sperimentazione di cose nuove per aprirsi
a possibilità insospettate. Le acconciature,
volutamente naturali, regalavano un leggero
richiamo al rock&roll anni ’90; i prodotti
erano firmati L’Oréal Professionnel Tecni.Art.
Decennale di fondazione di EBT
Compie 10 anni Exclusive Brands Torino, la speciale rete promossa dall’Unione Industriale di
Torino che raccoglie 24 imprese di diversi settori. L’obiettivo comune? Creare sinergie e promuovere
e valorizzare i vari brand su mercati esteri. “Nei primi giorni di ottobre siamo stati presenti in
contemporanea a due eventi di Dubai: il BeautyWorld MiddleEast e la mostra collettiva di tutte
le ‘limited edition’ presso il padiglione di Monaco all’Esposizione Universale che culminerà poi
a febbraio con incontri e celebrazioni con tutte le aziende di Exclusive Brands Torino aderenti
all’iniziativa”, ha raccontato Roberto Pissimiglia, socio fondatore e membro del consiglio direttivo
di EBT. Per celebrare l’anniversario è stata organizzata una speciale asta, il cui ricavato andrà
all’associazione Casaoz onlus e Fondazione ricerca Molinette.
web 23 Settembre
Davines lancia
Rethinking Plastic
Il Gruppo Davines lancia Rethinking Plastic, la
campagna globale per impedire a 100 tonnellate
di plastica di invadere gli oceani e migliorare la
qualità della vita delle popolazioni locali coinvolte
nella raccolta. Realizzata in partnership
con Plastic Bank, la campagna è stata lanciata
sui canali media ufficiali del brand e proseguirà
fino alla fine dell’anno. Indonesia, Brasile e
Filippine sono le aree coinvolte in questa fase
nel progetto di raccolta.
Biella 27 Settembre
Minneapolis 25/28 Sett
Aveda Congress
L’Aveda Congress 2021, il cui tema era Plant
Beauty in the World, ha intrattenuto, istruito
e ispirato i partecipanti attraverso show
e performance on-stage, talk, workshop e
corsi, shopping esclusivo e accesso a prodotti
in edizione limitata. Oltre all’Aveda Global
Team - che ha lanciato la collezione Human
X - gli artisti ospiti dell’evento includevano
nomi quali Antoinette Beenders, Sam
Bell, Naomi Dove, Heggy Gonzalez, Robert
Grimes, Masa Honda, Laurent Philippon,
Allen Ruiz, X-Presion, e molti altri.
Padova 26 Settembre
Padova Marathon
Federico Pegorin, AD di Pettenon Cosmetics
S.p.A. S.B., insieme a tutta la famiglia, ha
corso alla Padova Marathon a sostegno del
Gruppo Polis. L’obiettivo è stata una raccolta
fondi per contrastare la violenza di genere
e a sostegno del SUM, il Servizio per gli
Uomini Maltrattanti. Un percorso di ascolto
per gli uomini che vogliono modificare le
modalità di relazione con la partner, estirpando
ogni atteggiamento violento e di abuso.
La forza e il sorriso online
Nuovo programma di incontri online per i
laboratori di bellezza organizzati da La forza
e il sorriso Onlus. L’iniziativa, patrocinata da
Cosmetica Italia e sostenuta da 28 aziende
del settore, è diffusa in 56 strutture ospitanti
su tutto il territorio nazionale. Tra queste
anche il Fondo Edo Tempia di Biella e l’Istituto
Oncologico del Mediterraneo di Viagrande
(CT) che hanno appena inaugurato il nuovo
format online con incontri in videoconferenza.
Italia 1° Ottobre
Italia 1° Ottobre
Pink October per Toni&Guy
In occasione del Pink October, tutti i saloni
Toni&Guy hanno devoluto parte del ricavato
delle vendite di servizi e prodotti per l’haircare
alla Fondazione Umberto Veronesi a sostegno
del progetto Pink is Good. Inoltre per tutte
le clienti che in salone hanno acquistato i
prodotti per la loro hair care routine, subito
in regalo l’Eco-Shopper personalizzata e
firmata dalla giovane Designer Momusso. “Be
The Good è il claim che vogliamo aggiungere al
nostro mantra #FeelGoodLookGoodDoGood,
perché far del bene al prossimo non solo ci fa
sentire orgogliosi, ma ci fa anche stare bene
con noi stessi”, ha dichiarato Charity Cheah,
Co-Founder di Toni&Guy Italia.
Italia 1° Ottobre
Salvo Filetti @ Sorrisi in fiore
Quest’anno “Sorrisi in Rosa” il festival di
Humanitas per sensibilizzare le donne sulla prevenzione
del cancro al seno è diventato un libro molto
speciale: Sorrisi in fiore. Un libro che ha visto la
partecipazione di Salvo Filetti, founder e creative
director di Compagnia della Bellezza, con una
importante pagina dedicata alla rinascita e con un
corner, allestito durante l’evento di presentazione
del libro, per rendere più belle tutte le ospiti. Il
volume è disponibile sul sito www.sorrisinrosa.it.
Aveda si illumina di rosa
Durante il mese della prevenzione del tumore al seno, Aveda ha supportato l’iniziativa di Estée
Lauder Companies a sostegno dell’attività di AIRC, devolvendo cinque euro per ogni crema
idratante Edizione Limitata Hand Relief acquistata. Inoltre, quattro tra i suoi saloni top di Milano
- Lepri Lifestyle, Lepri Boutique Aveda e due saloni Jean Claude - si sono illuminati di rosa ogni
notte del mese di ottobre proprio a sostegno della Breast Cancer Campaign.
events
Italia 1° Ottobre
Take Control Now
Anche quest’anno ghd ha supportato Pink
is good, il progetto di Fondazione Umberto
Veronesi a sostegno della ricerca scientifica
contro i tumori femminili. È tornata, puntuale
e vestita di rosa, l’annuale collezione Take
Control Now che ricorda simbolicamente
l’importanza della prevenzione, e ad essa
devolve parte dei ricavati. Per questa
campagna, ghd ha invitato quattro giovani
donne che non hanno mai effettuato
l’autopalpazione a leggere le storie intime
di persone colpite dal cancro al seno, nella
speranza che ascoltare questi racconti spinga
a dare priorità alla salute.
Città del Messico 4 Ottobre
web 4 Ottobre
Iris Collection
Lanciata in diretta sulla pagina Facebook di
Estetica, Iris 2022 by Sens.ùs è un omaggio
alla Terra. Una collezione annuale unica
scattata sul Lago di Braies (Bolzano) nel
passaggio tra l’inverno e la primavera,
quando la neve lascia spazio al verde dei prati.
Un tripudio di colori: il light gray come il
ghiaccio sull’acqua, il giallo oro come la luce
del sole, il verde smeraldo come gli abeti che
si riflettono sul lago, il rosso/mogano come
le cortecce degli alberi.
Sky/Now 14 Ottobre
Wella a X-Factor
Proprio come X Factor
- che quest’anno
promuove un’edizione
completamente nuova,
abolendo la suddivisione
in categorie tradizionali,
le distinzioni e i limiti
di genere e di età - anche la bellezza porta
una ventata di aria nuova, grazie all’impegno
di Opi e Wella, rispettivamente Official
e Technical Partner del talent show targato
Sky e prodotto da Fremantle. I due brand
propongono infatti un nuovo concetto di
bellezza contemporanea, focalizzata più
sull’essenza e l’espressione di sé.
web 4 Ottobre
Wonderful World Collection
Tre mondi fantastici, tre diverse femminilità:
The Pop warrior, la donna guerriera amante
del viola; The Party girl, innamorata delle
feste e del color ottanio; The Queen gamer,
regina dei videogiochi e del blu in tutte le sue
sfumature. È la Wonderful World Collection
by Fanola lanciata con uno show digitale
internazionale da Afsoon Neginy, Chief
Operating Officer Business & Sustainability
Director di AGF88 Holding, e Chiara Brunoro,
Marketing & Education Manager del brand.
Sul palco, anche Antonio Aliberti e Mario
Stirpe di Contrasto Team e Alessandro Fiorin,
Senior Technical Field Educator Fanola.
Ferrara 9/17 Ottobre
Cicatrici
Alter Ego Italy è stato sponsor della mostra
‘Cicatrici’ organizzata dal Comitato Andos
di Ferrara ODV. Composta da 22 scatti fotografici
realizzati da Stefano Pesaro e Federica
Veronesi, è nata con lo scopo di sensibilizzare
l’opinione pubblica sul tema della prevenzione
del tumore al seno ed oggi è anche un book
fotografico. “Sono fiera di aver contribuito
insieme ad Alter Ego Italy a questo progetto -
ha spiegato Afsoon Neginy, Chief Operating
Officer Business & Sustainability Director
di AGF88 Holding - perché testimonia un
percorso fatto da donne, in cui si parla di
coraggio, forza, tenacia e gentilezza.”
Addio a Bellver
Maestro dei maestri, pioniere dell’acconciatura
d’avanguardia in Spagna, Messico e America
Latina, Antonio Bellver è mancato a Città
del Messico all’età di 73 anni. Grande amico
e collaboratore della rivista Estetica, ecco
come lo ricorda l’editore Roberto Pissimiglia:
“Ho conosciuto Antonio Bellver quarant'anni
fa quando lavorava a Barcellona e inviava
ad Estetica le immagini delle sue collezioni.
Fotografie in bianco e nero di rara bellezza e
dai tagli assolutamente all’avanguardia. Successivamente,
ho rivisto Antonio a Città del Messico:
la collaborazione con lui è stata continua,
amichevole e con una grande capacità visionaria.”
NEXT➜ Milano 8 Novembre
Next In Hair
Sta per partire un percorso alla scoperta dei trend del 2022.
È Next In Hair by L’Oréal Prodotti Professionali, una full
immersion di formazione e ispirazione che si svolgerà in tre
momenti fondamentali: un live event l’8 novembre, disponibile
anche on-demand con sei grandi hairstylist (Luigi Neri, Salvo
Filetti, Mauro Situra, Danielle Keasling, Alireza Mousavi
e Sache De Carteret); sei masterclass dedicate all’approfondimento
dei trend e dodici tutorial tecnici su Access.
Leggi di piú su ESTETICA.IT!
VENEZIA
1°/11 Sett
Cotril alla 78ª Mostra
Internazionale del Cinema
Il red carpet veneziano offre sempre occasioni di
ispirazione sulle tendenze hair in corso. Fra lunghi,
medi e raccolti, ecco i look realizzati da Cotril.
events
Il red carpet di Venezia si conferma
uno degli appuntamenti più
importanti per chi è a caccia di
ispirazione in tema di total look.
Abiti, accessori e ovviamente
capelli. Tra i protagonisti beauty
della kermesse c’erano i professionisti
e gli ambassador Cotril, che si sono
alternati tra il Lido e gli hotel più
iconici della laguna mettendosi a
disposizione di talents, celebrities,
giornalisti e addetti ai lavori per
una consulenza personalizzata,
un retouch al volo, un maquillage
o un’acconciatura da gran gala.
Inoltre, il team Cotril era a
disposizione presso la Beauty
Suite – allestita al secondo piano
dell’hotel Excelsior, presso lo spazio
interviste – e presso la Cinema Gift
Room dell’hotel Sina Centurion
Palace. Tante le star pettinate
dai parrucchieri del brand, da
Madalina Ghenea, che per lo sbarco
al Lido ha indossato un hairlook
extra liscio, con capelli sciolti
sulle spalle e frangia a tendina,
a Cecilia Rodriguez che per il red
carpet ha sfoggiato un raccolto
elegante e d’ispirazione anni
’50. Ma l’elenco dei vip curati da
Cotril è lunghissimo e citarli tutti
sarebbe impossibile: Rocio Muñoz
Morales, Antonia Fotarsa, Marina
Confalone, Alessandro Gassman
e la moglie Sabrina Knaflitz,
Andrea Bocelli e Veronica Berti,
Nina Zilli, Caterina Balivo,
Margherita Buoncristiani, Can
Yaman, Sara Croce, Vittoria
Puccini, Stefania Rocca, Il Volo...
LE PARTNERSHIP
DEL BRAND
Dopo aver partecipato a luglio,
per il terzo anno consecutivo, al
Filming Italy Sardegna Festival,
Cotril è stata nuovamente partner
di Filming Italy Best Movie Award,
il premio del pubblico al cinema
italiano ideato e diretto da Tiziana
Rocca che ha portato in laguna
numerosi talent di spicco a livello
nazionale e internazionale.
Il premio è stato dedicato all’AIL
(Associazione Italiana contro le
leucemie, linfomi e mieloma)
e ha avuto come madrina Gabriella
Pession. Da segnalare per Cotril
altre due partnership, quella con
il Premio RB Casting – assegnato
dalla giuria ad Aurora Giovinazzo
per il ruolo di Matilde nel film
“Freaks Out” di Gabriele Mainetti
– e quella con One More Pictures
e Rai Cinema, per la realizzazione
del cortometraggio “La Regina di
cuori” presentato in PalaBiennale.
Meeting 505: premiata
Carla Amaducci
COMACCHIO
5/7
Sett
Per le 505 parrucchiere è donna
“l’apprendimento è un viaggio,
non una destinazione”.
Un viaggio che questa volta ha
portato le dieci donne fondatrici
del primo network al femminile
della coiffure a Comacchio, alla
scoperta del patrimonio artistico
e culturale del delta padano.
Tre giorni di escursioni, confronti
e idee. Dalla gita in barca nelle
valli del delta di Comacchio,
dimora di fenicotteri e di decine
di altre specie dell’avifauna, alla
visita guidata al centro storico
della città e alla Manifattura dei
Marinati; dalla mini crociera
sull’isola dell’Amore alla Casa
Museo Remo Brindisi, moderna
architettura immersa nel verde
della pineta litoranea del Lido di
events
Spina. Tra natura, architettura,
scultura e design, non poteva
mancare un momento di confronto
professionale, con il Meeting
operativo organizzato dalle 505
sulla Spiaggia Romea e una serata
di gala organizzata in onore di
Carla Amaducci. Hairstylist da
oltre 60 anni, Carla ha ricevuto
un doppio premio: dalle colleghe
del gruppo 505, la targa ‘alla
carriera’ scolpita dall’artista fabbro
Davide Caprili, campione del
mondo di forgiatura; da Roberto
Pissimiglia, editore della rivista
Estetica, una cover-riconoscimento
come ‘parrucchiera dell’anno’.
Una serata che ha celebrato il valore
e la creatività di una grande donna.
Anzi, di dieci grandi donne, unite
dalla mission di trasmettere il
mestiere dell’imprenditore parrucchiere
e, al contempo, di sensibilizzare
il mondo sul tema della
femminilità attraverso percorsi,
eventi e momenti di beneficienza.
Ed ecco le protagoniste del network 505
parrucchiere è donna: Carla e Arianna Amaducci,
Alberta Balestra, Dolores Barbieri, Giusi Bassani,
Carla Bergamaschi, Marta e Maria Cò, Elena
Kotanidis, Morena Rossi, Marisa Savorelli e
Adriana Valles.
BOLOGNA
9/13 Sett
OnBeauty by
Cosmoprof
Worldwide
Opportunità di business e novità
di mercato, ma soprattutto tanta
voglia di tornare a scoprire, in tutta
sicurezza, le novità di settore.
A settembre, Cosmoprof Worldwide
Bologna ha aperto le porte di
OnBeauty, il primo evento in
presenza dall’emergenza Covid-19.
I numeri di OnBeauty by Cosmoprof
Worldwide Bologna hanno mostrato
la voglia di ricominciare.
L’affluenza di operatori già nei primi
due giorni di manifestazione,
dedicati alla supply chain e alla
profumeria per il canale retail ha,
come ha dichiarato Enrico Zannini,
direttore generale di BolognaFiere
Cosmoprof “soddisfatto le
aspettative dei nostri espositori,
e la concomitanza con le manifestazioni
Sana e Cosmofarma ha
facilitato nuove relazioni con i canali
farmaceutico e biologico. Questo
primo evento di avvicinamento
a Cosmoprof ci ha permesso di
riprendere le tradizionali modalità
di incontro e di business, e ha
evidenziato l’intraprendenza e la
capacità di resistenza della nostra
industria”. Soddisfacente anche il
bilancio finale della fiera: “È stato
emozionante rivedere il quartiere
fieristico di Bologna nuovamente
events
aperto a operatori e aziende – ha
dichiarato Gianpiero Calzolari,
presidente di BolognaFiere – In
questi giorni gli addetti ai lavori
hanno potuto riprendere le
tradizionali relazioni di business
e scoprire di persona novità e
tendenze in completa sicurezza.
Un traguardo raggiunto grazie anche
al supporto delle istituzioni.”
Tanti gli eventi, i talks, i convegni
e i look&learn in calendario.
Nella giornata inaugurale della
manifestazione si è inserita anche
l’Assemblea Pubblica di Cosmetica
Italia dal titolo ‘Fiera e industria per
la ripartenza: i driver del settore
cosmetico tra sfide future e new
normal’. “Dai microfoni del nostro
palco – ha spiegato Renato
Ancorotti, presidente di Cosmetica
Italia – interventi, analisi, racconti,
case history e proposte per offrire
una traccia del percorso fatto finora
e individuare la direzione da seguire
per un prossimo futuro all’insegna
della ripresa.” L’associazione era
presente in fiera con un ricco calendario
di convegni, interventi e focus
tematici. Infine, grazie alla collaborazione
con ICE Agenzia nell’ambito
del progetto “Italian Start-Up”, la
manifestazione ha presentato le
start-up italiane più all’avanguardia
per l’industria cosmetica.
GLI SHOW MODA
A OnBeauty non poteva mancare
il mondo della coiffure, con
l’esposizione nel padiglione 22 di
prodotti tricologici e attrezzature
per saloni e due giorni di show che
hanno visto on stage hairstylist di
fama internazionale provenienti da
tutta Italia. Primo team a esibirsi
sul palcoscenico di One Shot by On
Hair è stato quello di Hair Company
Professional con lo show Duality
che ha voluto dare un messaggio
di speranza, oltre che ispirare tagli
e colori per la prossima stagione.
Paolo Dolcetti, tecnico aziendale
brand ambassador Hipertin Italia,
ha presentato le proposte di Form-
Azione del brand mentre la
“bionditudine” è stata protagonista
dello show Alfaparf Milano
attraverso tre hairstylist: Lorenzo
Marchelle, direttore artistico, Gianni
Rando, top creative colorist&stylist,
e Luigi Martini, master creative
colorist&stylist, con proposte che
regalavano a ogni donna il giusto
biondo senza compromessi e
senza limiti. A chiudere la giornata
di domenica, Xenon Group e
Fmixhairdressing con uno show
dal tema ‘Panta Rei’, tutto scorre.
Ad aprire la scaletta di lunedì,
i gruppi stilistici Gea Group e
Pr Group, con un look&learn di
chiara matrice anglosassone, seguiti
da I Team Leader, che hanno
proposto continui spunti di lavoro
con innovative tecniche di taglio
e finishing con piastre e ferri.
Colore esperienziale per Euphoria,
la performance on stage di Mirela
Zen, vincitrice del World Style
Contest Davines Mondo, e oggi
color ambassador Davines, introdotta
on stage da Enrica Piletti,
Davines education manager.
Uno show interamente dedicato al
colore, inteso come miccia emotiva,
scintilla dell’immaginazione capace
di accendere diversi modi di essere
se stessi, perciò dedicato a tutti
coloro che desiderano il cambiamento.
Il Team tagliatiXilsuccesso – Gianni
Sasso, Riccardo Arpini, Chiara
Andreini – ha reinterpretato tagli
iconici degli anni ’70 e ’80 con nuovi
dettagli tecnici capaci di renderli
più contemporanei.
Gran finale con tutta l’energia
di Mimmo Laserra ed il suo team,
che hanno trascinato il pubblico
nell’haute couture newyorkese
firmata Studio 54, il tempio del
glamour internazionale che ha visto
passare tutto il gotha dei personaggi
che contano in fatto di tendenza.
On stage, con Mimmo Laserra,
Nicolò Antonelli (responsabile
tecnico), Davide Maisano
(colourist&make-up artist) e tutta
una palette di colori decisi, lustrini,
disco dance, puro divertimento
e storia... L’idea? Presentare tagli,
colori ma soprattutto forme e
sculture sui capelli per raccontare ai
colleghi quanto sia fondamentale il
ruolo dell’hairstylist nell’andare oltre
il quotidiano per entrare nel mondo
della creazione di immagine.
Prossimo appuntamento:
Cosmoprof Worldwide Bologna
10/14 marzo 2022
Svolto in contemporanea
a Cosmofarma ReAzione
e a Sana, OnBeauty by
Cosmoprof Worldwide
Bologna ha permesso
di riallacciare relazioni
commerciali e analizzare
le trasformazioni di
questo particolare
momento storico.
Kao Salon
Virtual
Experience
WEB
3/4 Ott
Inoltre, i Global Creative Awards
hanno dimostrato che, nonostante
il periodo, la creatività non si
ferma mai”.
Le Artist Sessions hanno dato agli
ospiti in pedana l’opportunità di
mettere in mostra le proprie capacità
artistiche: Mario Krankl, Goldwell
Global Brand Ambassador, ha
disegnato un’incredibile collezione
di look couture; il duo We-R
(Glenn van Dijke e Fatos Sezgin)
ha messo in scena bellezza, sobrietà
e minimalismo; per il team
belga Geoganic, tagli geometrici
audaci. E ancora, X-Presion, con
John Moroney,
VP Creative &
Communication
Creatività alle stelle
per l’evento di Kao
Salon, che ha riunito
hairstylist di tutto
il mondo per una
virtual experience
formativa.
I vincitori Global Creative Awards
vincitori finali. “Ospitare il Kao Salon
Virtual Event per il secondo anno
ci ha permesso di mostrare ciò che
Kao Salon Division ha da offrire a
saloni e hairstylist”, ha affermato
John Moroney, VP Creative &
Communication. “Abbiamo spaziato
dall’abilità artistica della Kao Salon
Family, all’attenzione che poniamo
nei confronti della sostenibilità.
NEW TALENT COLOURIST OF THE YEAR Oro: Harley Liu, EROS Hair Styling, Taiwan
Argento: Britt Sturing, Twins Hair & Beauty, Olanda/Bronzo: Chloe Ng, Mainstage Hairdressing, Cina
EDITORIAL COLOURIST OF THE YEAR
AVANT GARDE STYLIST OF THE YEAR
SALON TEAM OF THE YEAR
MEN’S HAIRSTYLIST OF THE YEAR
La mission di Kao Salon Virtual
Experience 2021? Infondere creatività
e ispirazione ai professionisti del
settore coiffure, in ogni continente.
Gli artisti partecipanti hanno
condiviso il meglio della formazione
tecnico-artistica su colore, taglio e
styling, ma il clou dell’evento è stata la
serata inaugurale dei Global Creative
Awards con l’annuncio in diretta dei
Oro: Svetlana Zaytseva, Laimalux Academy, Russia
Argento: Carlos Alvares, Trademark Salon, USA/Bronzo: Casey Coleman, CHAIR Studio, UK
Oro: Sean Chiu, M Plussalon, Hong Kong
Argento: Shi-Han Zhou, EROS Hair Styling, Taiwan/Bronzo: Marcela Blechová, Salon Top, Rep. Ceca
Oro: Hairstudio Infinity, Olanda/Argento: K-Hans, Taiwan/Bronzo: New Wave Hair, UK
Oro: Renat Murzahaleiev, HDRM Salon, Ucraina
Argento: Lydia Wolfe & Jack Mead, Jack & the Wolfe, UK/Bronzo: Rustam Mirasov, Samedy, Russia
una collezione dalle forme
ultramoderne e colori dai motivi
grafici; il Visionaries Artistic Team,
che ha trovato ispirazione negli
elementi della natura; l’accademia di
formazione M&P con una collection
dalle linee squisitamente disegnate;
Oribe, con proposte di grande
ispirazione e portabilità.
Durante le Academy Sessions sono
state presentate le accademie Kao
di tutto il mondo e momenti di
#creativityneverstops, ovvero dimostrazioni
tecniche di taglio, colore
e styling della Kao Salon Family. In
vari Special Interest Panels si è invece
discusso di argomenti utili per la
crescita futura dei saloni.
Tra i momenti clou dell’evento, anche
il lancio della collezione di Angelo
Seminara: Hair Every Wear. Mosso
dalla sua incessante curiosità per la
natura e dalle emozioni che evoca,
il Global Ambassador di Goldwell
ha ancora una volta dimostrato
un’impareggiabile estro creativo.
Harley Liu,
EROS Hair Styling
Svetlana Zaytseva,
Laimalux Academy
Sean Chiu,
M Plussalon
Hairstudio Infinity
Renat Murzahaleiev,
HDRM Salon
Leggi di piú su ESTETICA.IT!
events
In collaborazione con
Goldwell Italia, nascono
le proposte moda per
la prossima stagione di
Giancarlo Baldestein.
Giancarlo Baldestein,
maestro di taglio
e colore, presenta la
sua prima collezione
Unlimited Shine come
Kao Italy Ambassador.
Perché Unlimited Shine?
Ho cercato di riprodurre ciò che
la natura da secoli compie, vale a
dire portare la lucentezza a livelli
senza limiti, nel pieno rispetto
della naturalezza, evitando che
la finzione venga percepita
dalla luce e dall’occhio umano.
Le due modelle, sono ragazze
che vivono nella nuova normalità,
con i ritmi scanditi da regole
definite, ma che non vogliono
rinunciare ad esprimere la loro
personalità. Con i prodotti Kao,
il decolorante Goldwell Silk
Lift e il tonalizzante Colorance,
il lavoro è stato semplice.
Focus sulla
lucentezza
Come nasce la collaborazione
con Kao?
Mi sono avvicinato a Kao grazie
a Oribe. Ero alla ricerca di
un brand del lusso per quanto
riguarda l’haircare, mi sono
sempre più appassionato al
brand Oribe e ho così conosciuto
il colore Kao. In particolare i
risultati cromatici di Elumen
e gli effetti componibili con
il trio magico, ovvero TopChic,
Colorance ed Elumen, che sono
davvero unici. Poi ho visto come
l’heritage giapponese di Kao sia
entrato nella filosofia di Goldwell,
accelerando il processo di
sostenibilità in questi ultimi anni.
È importante lasciare ai nostri
figli un pianeta migliore di
come lo abbiamo trovato e con
Kao posso farlo. Penso al loro
riconoscimento, per 15 anni di
seguito, come una tra le World’s
Most Ethical Companies, e al fatto
che da almeno 16 anni sviluppano
formule a minor impatto
ambientale, con packaging
sostenibili, e all’implementazione
della riduzione delle emissioni di
anidride carbonica negli impianti
di produzione. Questi sono
valori in cui gli stilisti del nuovo
millennio credono fortemente,
perché ognuno di noi, nel nostro
piccolo può fare la differenza.
Performance prodotti: cosa apprezzi
di più di Light Dimensions?
Il vantaggio principale è che
posso soddisfare le esigenze delle
clienti con prestazioni migliorate
rispetto ai competitor (fino a 9
livelli nel pieno rispetto della
struttura del capello). Mi è facile
sfruttare l’ampia gamma Goldwell
per offrire tutti i prodotti ricollegabili
ai servizi di schiaritura
(tonalizzanti, trattamenti, prodotti
da utilizzare a casa etc.). In più ho
a disposizione un portfolio decolorazione
completo, un trattamento
cosmetico di alto livello e una
delicatezza estrema grazie alla
tecnologia integrata BondPro+
che protegge e rinforza le fibre del
capello e alla tecnologia Lightening
Control, che controlla i radicali
liberi e consente una schiaritura
più intensa e mirata, nel completo
rispetto della struttura del capello
con un risultato cosmetico, come
mi hanno confermato molte clienti
che avevano timore di schiarire.
Il pettine Light Comb, una
novità. Cosa ne pensi?
Sono rimasto stupito dalla semplicità
d’utilizzo e dalla possibilità
di creare risultati incredibili e ultra
personalizzati. Sarà disponibile
presto in tutta Europa. Per la tecnica
“Baby Bright Blonde” ho potuto
riprodurre i capelli con l’effetto
“baciata dal sole” e a seconda
della pressione esercitata nel
selezionare casualmente le ciocche
con il velcro, ho creato dei giochi
di luce più o meno intensa, come
accade naturalmente ai bambini
quando sono al mare a seconda di
come tengono legati i capelli.
I tuoi progetti futuri?
È stato un periodo intenso,
culminato con l’apertura del
nuovo punto vendita a Fregene.
Proprio da qui sono arrivati
ulteriori input per mettermi in
discussione e crescere ulteriormente
nelle proposte da offrire
alle mie clienti. Fino a fine anno
sarò impegnato in shooting
pianificati con Goldwell Italia
per mettere in risalto servizi che
possano raggiungere uno spettro
sempre più ampio di clientela.
Io sono specializzato nel biondo
ma, come si vede da Unlimited
Shine, non disdegno le nuance
calde, più scure, che caratterizzano
la donna mediterranea.
Seguiteci su @baldesteinviaveneto
per tutte le novità!
“Sono uno specialista del colore. Del biondo ma
non solo, adoro tutte le sfumature e tutte le tecniche
per realizzarle in modo semplice, veloce e sicuro”.
collection
opo aver esplorato il mondo
dell’interiorità durante
la pandemia, prevale
ora la volontà di
movimento: tutto è
libero, multiforme, in
costante vibrazione. Il futuro
è la vibrazione di una promessa:
è il momento di mettersi in moto:
questo il leit-motiv della nuova
collezione capelli firmata da
La Biosthétique Italia. La ricerca
del brand continua infatti ad
evolversi, e oggi più che mai trova
piena affermazione tracciando
un’ideale linea di demarcazione,
per concludere un trittico progettuale
che si è strutturato sin
dall’inizio con la visione lungimirante
dell’Artistic Director,
Juri Coppari, attraverso le scorse
presentazioni di A.Round e iFeel.
UN INNO ALLE VIBRA-
ZIONI POSITIVE
Per questa collezione, la ricerca
rigorosa dell’Artistic Team La
Biosthétique Italia ha perseguito
una precisa visione, in questi mesi
di incertezza: così è nata Vibes~S,
Autenticità
e movimento
Con Vibes~S Autumn/Winter Collection
2021-22 de La Biosthétique Italia la parola
d’ordine è mutamento!
un inno alle vibrazioni e al
movimento. Tutto il concept della
collezione verte sull’essenza base
della vita: l’intero universo è in
vibrazione, e comunica attraverso
lunghezze d’onda differenti.
Vibrare è l’oscillare elastico delle
molecole dei corpi, che si propaga
attraverso vari mezzi. È uno stato
perennemente immerso in una
mutazione in potenza, sempre sul
punto di essere, e al contempo
aperto alla tendenza verso il
futuro, come se la vibrazione
stessa indicasse la direzione verso
cui tendere.
LE SUGGESTIONI DI
HAIRTREND
A partire da quest’idea, la A/W
Collection 2021-22 accentua
forme scalate, mosse, senza
vincoli e indeterminate quanto
le oscillazioni. Il rigore della
forma netta è accantonato: tutto
è libero, multiforme, metafora
estetica di movimento. È per
questo motivo che il mood
iconico della stagione è stato
identificato in Optical Flow, che,
tramite le illusioni geometriche
riportate sugli abiti, riesce a
creare un flusso di vibrazioni
ottiche e moti inaspettati, come
fossero diffrazioni di onde.
La fluttuazione ammorbidisce
gli schemi, e riesce a valorizzare
uno styling ardito, in grado di
rompere le regole. Si tratta di
un’attitudine interessante e
complessa: è vibrare nel senso
più etimologico del termine, visto
che la parola ha una radice che si
collega al verbo to whip, sferzare,
frustare. E allora bisogna essere
sferzanti: come atto di energia
che conquista!
Questa stagione coincide proprio
con i primi, cauti segnali di
ripresa, con una speranza più
concreta di poter rendere il
mondo un luogo più accogliente.
Questo è un invito del brand a
guardare con freschezza
all’avvenire. Sentire è scoprire un
qualsiasi stato di coscienza
indotto in noi dal mondo esterno;
La Biosthétique Italia pone
l’accento sull’interiorità, sulla
percezione di sé. Juri Coppari,
Artistic Director Italia, figlio
d’arte, eclettico su più fronti,
titolare di successo, anche
insegnante di ballo, è l’artefice,
con l’Artistic Team, di queste
proposte che sanno di rinascita
ed estrema eleganza: “Ho sempre
creduto nel total look, cercando
di tradurre in immagine le
diverse tendenze, trasformandole
in forme e adattandole
al gusto delle donne italiane.
Sogno di non dare soltanto
un prodotto che piaccia ma
ambisco ad evolvere i confini
del nostro gusto.”
Il futuro è la
vibrazione di
una promessa:
è il momento
di mettersi in
moto, come
suggeriscono gli
hairtrend della
nuova collezione
La Biosthétique
Italia.
Le donne possono
indossare le emozioni
e trasformarle in potenti
vibrazioni
collection
Hair: Echosline Stylistic Team - Photo: Marco Di Filippo
La bellezza
Echos Color
di Echosline, la
prima colorazione
professionale in
crema 100% vegan.
è smart!
Negli ultimi anni la
consapevolezza del
consumatore su ciò che
acquista e utilizza è
aumentata, anche e
soprattutto nel settore
della cosmetica e della bellezza.
C’è una grande diffusione di uno
stile di vita attento all’ambiente
e all’impatto che le nostre scelte
hanno su di esso e sulla nostra
salute, con un avvicinamento
al mondo vegano, perché il valore
più importante che abbiamo
è il nostro benessere fisico ed
emotivo, oltre ai segni che
lasciamo sul nostro pianeta.
“Ogni cosa che puoi immaginare,
la natura l'ha già creata”, recitava
così il grande scienziato e premio
Nobel per la fisica, Albert Einstein,
ed è su questo pensiero che si
fonda Echosline, marchio
specializzato che abbraccia la
filosofia vegan prediligendo il
concetto del “less is more”.
NASCE ECHOS COLOR
Echosline, cavalcando e
anticipando i trend di mercato
presenta Echos Color, la prima
linea di creme coloranti professionali
per capelli 100% vegan,
senza PPD e senza resorcina con
una formula e un pack totalmente
rinnovati rispetto all’ultimo Echos
Color. La linea Echos Color si
ispira al tè e ai suoi rituali, unendo
civiltà e popolazioni molto diverse,
che usano e bevono il tè secondo
le proprie tradizioni. Le sue foglie
si trovano in natura nei colori più
disparati e ciò si lega perfettamente
al concetto di naturalezza di
Echosline, che promuove la
filosofia della “Smart Beauty” per
rendere la bellezza etica e sostenibile
attraverso prodotti 100%
vegan e con un profuso impegno
a sostegno del rispetto in ambito
ambientale.
Gli attivi principali di Echos
Color sono l’estratto di tè verde,
che prolunga la durata del colore
sui capelli, l’olio di datteri, che
purifica e rivitalizza la chioma
e l’olio di tsubaki, che ammorbidisce
e lucida il capello.
La formulazione di Echos Color
ha una forte componente di
ingredienti di origine naturale
ed è PPD&Resorcinol Free. Inoltre,
con il nuovo lancio la linea diventa
ancora più sostenibile sin dalla
produzione. Il packaging, infatti,
è tutto rinnovato, realizzato con
materiali biodegradabili e riciclabili
(l’astuccio è anche compostabile)
e le materie prime che lo compongono
sono sostenibili da foreste
coltivate in modo responsabile;
il tappo utilizza il 50% di plastica
in meno rispetto al precedente
ed il tubo è 100% riciclabile.
VEGANOK
Grande attenzione anche nella
scelta degli ingredienti, che hanno
tutti ricevuto la certificazione
VeganOK, il più diffuso standard
etico al mondo con decine di
migliaia di prodotti e servizi
certificati sia in Italia che all'estero,
il quale garantisce che il prodotto
opera secondo quanto previsto
dalla normativa Europea UNI EN
ISO 14021. Inoltre, l’estratto di tè
verde ha la certificazione EcoCert
che assicura produzioni e processi
rispettosi dell'ambiente e l’olio di
datteri proviene da coltivazioni
etiche nel deserto del Sahel con
un approccio integrato basato
sulla conservazione dell'ecosistema
e sul supporto economico alle
donne e comunità locali direttamente
coinvolte nella filiera.
Infine, l’olio di tsubaki deriva da
un approvvigionamento che rispetta
il protocollo di Nagoya per preservare
la biodiversità del pianeta.
TUTTI I COLORI
DELLA NATURA
Echos Color è composta da una
ricca palette di 75 colori, per
interpretare l'armonia dei colori
della natura che viene ricordata
anche dalla fresca profumazione
di menta, divisi in 4 famiglie:
• Natural and Ice: i Pure Naturals .0
e Ice Naturals .0 Ice donano una
copertura compatta e profonda,
con riflessi freddi e naturali
assicurando una copertura dei
capelli grigi profonda e un effetto
finale super illuminante.
• Cold and Warm: nuove e
migliori tonalità sul Cenere e
Marroni caldi e freddi, per servizi
colore tono su tono, effetto anti
ottone, castano multidimensionale,
copertura dei capelli grigi.
• Copper and Red Powerful: colori
rosso, rame e viola potenti, ultra
definiti e di lunga durata;
• Creative and Blonde Expression:
una serie Pure Colours (Rosso,
Arancio, Oro, Turchese, Indaco e
Viola Cenere) per liberare ogni
forma di creatività. La nuova serie
12/Blonde extra lift anti giallo,
arriva fino a 5 livelli di schiaritura
con effetto anti-arancio.
Il nuovo Echos Color System,
che offre una copertura fino
al 100% dei capelli bianchi, è
strutturato per esprimere ogni
colore con la massima semplicità
di miscelazione per il colorista,
perché la semplicità è la massima
espressione di autenticità.
Echos Color:
quando la natura
diventa musa
ispiratrice per il
colore dei capelli
products
Melbourne, Londra,
Parigi, Roma sono
solo alcune delle
metropoli dove Ben
Russel ha avuto
ruoli di responsabilità
nei saloni
più importanti.
Dopo una permanenza
di due anni
a Melbourne, Ben
ha fatto ritorno
in Inghilterra per
inseguire il sogno
di aprire il suo
salone di bellezza.
L’hairstylist ha già
ricevuto numerosi
riconoscimenti e
premi internazionali
che lo pongono
fra i nuovi protagonisti
della coiffure.
Ben Russel. Un vero globetrotter
della modacapelli, ora Brand
Ambassador per il team Elgon, con
cui condivide creatività e tecnica.
Passione e
G
iovane, dinamico,
entusiasta del suo
lavoro, Ben Russel
conquista per il suo
sorriso e le idee ben
chiare.
Come ami descriverti?
Un professionista appassionato,
desideroso di condividere il
suo amore e le sue conoscenze
nell’ambito dell’hairstyling con
le nuove generazioni.
Che cosa significa per te fare
il parrucchiere?
Questo lavoro mi ha dato
possibilità che potevo solo
sognare. Mi ha dato un obiettivo.
Non si tratta solo di me come
individuo, ma dell’importanza
del mio team. Lavorare insieme
e creare acconciature che rendono
felici i nostri clienti è quello che
amo di più di questa professione.
I capelli hanno la capacità di unire
le persone, che si tratti di competizioni,
di tagli in salone, fino alle
iniziative di beneficenza, mi piace
tutto di questo mestiere e lo
considero più un hobby che un
lavoro vero e proprio. Una volta
competenza
qualcuno mi disse: “Puoi fare il
parrucchiere finché vuoi per
rendere felici gli altri, ma alla fine
devi farlo solo per rendere felice te
stesso e la tua famiglia. Non aprire
un salone dove devi lavorare, ma
crea uno spazio dove vuoi lavorare.”
Cosa ti rende affine al brand Elgon?
Ho scelto Elgon per i valori su cui
si fonda questa azienda a conduzione
familiare. Il brand, infatti, è
fedele alla sua identità e mantiene
una reale integrità all’interno
del settore e si trova solo presso
saloni professionali e distributori
selezionati, a ulteriore conferma
della sua fedeltà alla propria
filosofia aziendale. In più adoro
i prodotti Elgon per la loro
semplicità di utilizzo e la loro
altissima qualità. Inoltre rappresentano
un valore aggiunto per il
mio salone. La qualità e le dimensioni
dei tubetti di colore sono
senza eguali nel settore e i nostri
clienti restano sempre colpiti dalla
lucentezza e dallo straordinario
finishing ottenuti grazie a questi
fantastici prodotti. In particolare,
non riescono a rinunciare a due
referenze: Sublimia Hair DD
Cream e Argan Olio Supremo,
estremamente ricchi e puri.
I risultati sono straordinari e chi
li prova rimane sempre estremamente
soddisfatto. Inoltre la collaborazione
con Elgon ci dà anche
l’opportunità di contribuire allo
straordinario lavoro che ha avviato
con il “progetto COOPI”, per
offrire aiuto alle popolazioni della
Sierra Leone e dell’Etiopia. Questo
progetto ci ha dato la possibilità
di aiutarli a fare la differenza.
In che modo si sta evolvendo
il settore hairdressing?
Sta crescendo in modo esponenziale
l'impatto dei social media
e di internet. Vengono perfino
assegnati alcuni premi sui social
media, a dimostrazione di quanto
siano diventati importanti per
questo settore. I clienti hanno
anche accesso alle stesse informazioni
che abbiamo noi professionisti
e questo li rende più consapevoli.
Sono convinto che questo
trend continuerà a crescere.
Come ha influito la pandemia
sulla tua attività?
Questi ultimi due anni hanno
spinto le persone a riconsiderare
le loro priorità, facendo scelte che
avevano sempre solo immaginato,
senza avere mai il coraggio di
andare fino in fondo. E penso che i
clienti abbiano maturato un rispetto
maggiore per la nostra professione.
Non poter andare dal parrucchiere
per oltre un anno, infatti, ha fatto
capire alle persone l’importanza
del nostro contributo per il benessere
dei loro capelli, della loro
psiche e per la cura della loro
immagine: questi aspetti rendono
insostituibile il nostro lavoro.
Il rapporto che abbiamo con i
clienti e quello che possiamo fare
per loro va ben oltre la cura dei
capelli: per alcune persone, il
nostro servizio è effettivamente
terapeutico. Credo anche che i
clienti non abbiano avuto molte
occasioni per prendersi cura di sé,
e quindi andare dal parrucchiere
rappresenta ora il modo per
investire nuovamente su se stessi.
Un hairlook ‘Brunette Reflection’ by Elgon.
“Per un hairstylist investire nella formazione
è fondamentale per poter essere sempre
connesso con i desideri dei clienti”
“Con il suo incredibile curriculum e il suo spessore sia creativo che tecnico, Ben Russell nel ruolo di Brand Ambassador
è un portavoce di assoluto spicco per il team Elgon.” Valeria Scognamiglio – Brand Manager Elgon
intervista
La collezione Inscape
Collection Essential Looks
2.2021 è un omaggio
alla società globale con
la collaborazione creativa
dell’iconico Pantone
Color Institute.
I nuovi
hair trend
Per l’autunno/inverno
2021 il brand
Schwarzkopf Professional
si è ispirato alle tendenze
dello stile di vita della
società globale lavorando
con alcuni dei migliori hairartist
internazionali per creare nuovi
look e tecniche da condividere
nei saloni di tutto il mondo.
Prendono vita così i trend di
questa stagione: Novel Comfort,
Quintessential ed E-phoria. Inoltre
la collezione presenta, per la prima
volta, la collaborazione creativa
con l’iconico Pantone Color
Institute: “Come artisti e designer
utilizziamo il colore per esprimere
idee, emozioni e le nostre identità;
chi siamo e le percezioni che vogliamo
creare per gli altri” ha affermato
Laurie Pressman, Vice President,
Pantone Color Institute, commentando
la collaborazione con il
brand Schwarzkopf Professional.
NOVEL COMFORT
Il leit-motiv del primo macrotrend
che caratterizza la collezione
Inscape è un comfort caldo e
l’esaltazione dei piaceri semplici.
Tutto è morbido ed avvolgente: dai
colori, alla moda, ai capelli.
Un mondo avvolgente ma
energizzante, questa tendenza
riguarda la qualità, il comfort
domestico e l'accettazione di sé
nella propria “grotta accogliente”.
La palette di colori è ispirata alla
terra e alle sue mille sfumature,
declinata su tagli semplici e finish
multi-strutturali. Il Novel Comfort
Catwalk Look è tutto incentrato su
flusso e consistenza. È easy, davvero
delicato e femminile, con un po’
di volume in radice. La proposta
salone lavora con il volume naturale
e i ricci arrotondati, tagliando e
modellando i capelli in forme tattili.
Questi nuovi look comfort sono
stati creati dai talentuosi Global
Ambassador Schwarzkopf
Professional Lesley Jennison e Tyler
Johnston. “Volevo che i miei colori
si fondessero e si rifondessero l’uno
nell’altro risultando riposanti e
vissuti in colori tenui, dando un
senso di calma e sicurezza, un senso
di connessione con il pianeta” ha
affermato Lesley Jennison, Global
Colour Ambassador, per spiegare
il suo lavoro.
Donne dagli stili diversi ma uniti dal desiderio di avere capelli in forma.
Grazie anche a Scalp Clinix, il nuovo sistema care del cuoio capelluto,
salon-exclusive e completamente personalizzabile, dal salone a casa.
QUINTESSENTIAL
Nostalgia con modernità è la
seconda suggestione della
collezione con una rinnovata
interpretazione della femminilità
degli anni '60. Quintessential
infonde dolce nostalgia con una
nuova modernità in grigi cenere,
palette pastello, tecniche di
precisione, una versione
contemporanea del taglio classico,
uno stile arrotondato e un finish
perfetto. Il taglio Quintessential
Catwalk Look utilizza tecniche
semplici - è uno stile classico e
nostalgico, modernizzato spingendolo
all’estremo - con una frangia
davvero corta. Il colore utilizza una
versione tenue della modernità con
morbide sfumature di bordeaux
lavorato in diverse sfumature di
grigio cenere. Poi per il salone
c’è un senso di nostalgia alla David
Lynch, una tecnica tradizionale ma
con un tocco moderno - tonico
e contorto. Questi look sono creati
dal talentuoso duo composto dal
Global Colour Ambassador di
Schwarzkopf Professional Arjan
Bevers e dal Global Ambassador,
Tyler Johnston. Proprio Bevers ha
così sottolineato: “Sono stato così
ispirato dalle tendenze colore
Pantone. Abbiamo già utilizzato
dei grigi e dei rosa, ma eccone una
versione totalmente innovativa”.
E-PHORIA
Una gamma di colori molto audaci
e vibranti, che rappresentano il
futuro: è una nuova alba, un nuovo
giorno per introdurre l’umanità nel
mondo della tecnologia e costruire
un futuro migliore, in una palette
audace di rossi elementari e metalli
luminosi, per esprimere sé stessi nel
modo migliore. E-phoria Catwalk
Look utilizza la tecnica #CandleColor
ed evoca uno spirito libero anni ’70
con i lati arrotondati e una frangia
sagomata tagliata in lunghezze
sconnesse. E-phoria propone per
i saloni un rosso intenso su capelli
afro con colore e taglio studiati
per unire modernità e texture
architettonica. Questi look sono
stati creati dagli hairstylist del
gruppo Creative Experimentalist,
X-presion. “Essendo spagnoli,
amiamo i colori vivaci. Il rosso è il
colore della passione, della seduzione,
cattura l’attenzione. Creare
queste nuove tonalità è stato molto
divertente”, hanno affermato.
collection
Non una semplice competizione a colpi
di spazzole e pennelli. “Missione Beauty”
è il nuovo talent per scoprire e coltivare
giovani talenti.
Aveda &
urante il programma, di cui
è sponsor ufficiale Aveda
insieme a Clinique e
Naïma e che è stato
realizzato in collaborazione
con Rai Pubblicità,
12 giovani aspiranti hairstylist
si sono sfidati per diventare il
nuovo Brand Ambassador Aveda.
E attraverso la coiffure celebrare
la bellezza contemporanea,
esaltandone i valori di inclusività,
diversità e sostenibilità.
La celebrity hairstylist & make-up
artist Elisa Rampi ha avuto il
compito di giudicare gli hairlook
realizzati dai partecipanti, tutti
creati con l’aiuto dei prodotti
Aveda. Le abbiamo chiesto di
raccontarci qualcosa
sull’esperienza e sul brand.
Che cosa ha significato per te
partecipare al programma?
Per me, come per Manuele
Mameli, è stato molto bello
vedere che con l'impegno e con il
sacrificio i risultati arrivano. Nella
nostra professione oggi c’è molta
competizione, e per raggiungere
il successo ci vogliono un pizzico
“Missione Beauty”
“Scegliere un brand come
Aveda deve diventare una scelta
di vita. Tutti noi dovremmo
scegliere prodotti buoni e che
rispettano l’ambiente”
Elisa Rampi
di fortuna, ma soprattutto tanta
dedizione. Vedere che alla fine il
tuo lavoro viene apprezzato è una
grandissima soddisfazione.
Perché Aveda a Missione Beauty?
Io utilizzo Aveda da diversi anni,
e credo che il brand sia stato
scelto perché è un vero e proprio
esempio. I prodotti Aveda - e c’è
la gamma completa, dall’haircare
allo styling - sono di altissima
qualità, super attuali e super
moderni. Inoltre, fanno attenzione
all'ambiente sia nella scelta
degli ingredienti, con prodotti
naturali quasi al 100%, sia nel
packaging. Credo che sia fondamentale
oggi per i brand avere
queste attenzioni, ma Aveda è
leader da sempre in questo, sono
dei pionieri.
Che plus hanno avuto i prodotti
Aveda in “Missione Beauty”?
Durante la trasmissione cercavo
di spiegare ai ragazzi che per
ottenere certi risultati, e soprat-
tutto per farli durare, era
fondamentale usare i prodotti.
Ne abbiamo di pazzeschi,
utilizziamoli! In questo modo
riusciremo anche a far durare
un’acconciatura, non solo a farla
al meglio. Con i partecipanti, ho
cercato di non essere solo un
“giudice”, ma anche una “guida”,
perché a me piace molto
trasmettere quello che so. Forse
questo è anche dovuto al mio
percorso professionale: io ho
cominciato a lavorare prima dei
18 anni, ma mi sono affacciata a
questa professione solo a 32 anni.
Per questi ragazzi, io sono la
dimostrazione vivente che i sogni
si possono avverare!
Che percorso avete fatto con i
ragazzi? E che qualità deve avere il
nuovo Brand Ambassador Aveda?
Ovviamente la maggior parte del
lavoro l’hanno fatta i ragazzi…
All’inizio erano più o meno tutti
allo stesso livello: è la prima
edizione di un talent rivolto a dei
giovani che si vogliono avvicinare
a questo mondo, per cui non
avevamo davanti dei super
esperti! Loro hanno dimostrato
che cosa sapevano fare, e noi
abbiamo fatto attenzione anche a
quanto hanno capito i nostri
messaggi e quanto li hanno messi
in pratica alla prova successiva.
È stato importante anche vedere
la loro componente emotiva: il
nostro è un lavoro molto particolare,
era giusto scegliere una
persona che avesse l’attitudine a
intraprendere questo percorso.
Cercavamo inoltre qualcuno che
fosse versatile, perché il mondo
dei parrucchieri e dei make-up
artist italiani oggi lo richiede
moltissimo. E anche se non posso
sbilanciarmi sul vincitore, sono
contentissima di com’è andata.
“Missione Beauty”
È il nuovo talent show televisivo dedicato alla bellezza,
format originale italiano presentato da Clinique e Aveda.
I due vincitori si aggiudicheranno un contratto da Ambassador e Tutorship con Clinique per il makeup
e con Aveda per l’hairstyle, e cominceranno così una nuova vita professionale.
PUNTATE: 8 (fino al 10 dicembre 2021)
TRASMESSO: Rai2 - il venerdì pomeriggio alle h 17.15
CONCORRENTI: 24
CONDOTTO DA: Melissa Satta
GIUDICI: Manuele Mameli (celebrity fashion make-up artist
e hairstylist), Elisa Rampi (celebrity hairstylist & make-up artist)
e Guido Taroni (fotografo di moda e di interior design)
GENERE: talent show, hair&beauty
LA FILOSOFIA AVEDA
Leader nella creazione di prodotti professionali botanici per la cura di capelli, pelle e viso
rigorosamente 100% vegani, Aveda è stata fondata nel 1978 a Minneapolis. L’obiettivo? Fornire
ai professionisti della bellezza prodotti ad alte performance, prendendosi cura del mondo in
cui viviamo e nel pieno rispetto dell’ambiente. Ispirandosi ai principi della scienza green uniti
ai segreti dell’Ayurveda, l’azienda continua a innovare tecnologie e trattamenti coniugando
il concetto di bellezza con quello di benessere. Per Aveda, la bellezza è più di un semplice valore
esterno: comprende il modo in cui pensiamo, agiamo, sentiamo e viviamo.
reality
The World’s Leading
Trade Beauty
Network
• 19 editions:
7 in-house + 12 licensed
• Over 228,000 copies
of each issue distributed in
over 60 countries worldwide
• More than 800k
fans/followers worldwide
• 20 online platforms
and much, much more...
Follow us on:
Free for iPad
on AppStore
For further information please contact:
Edizioni Esav
Via Cavour, 50 - 10123 Torino (Italy)
Tel.: +39 011 83921111 – Fax: +39 011 8125661
www.esteticamagazine.net
Biondo freddo
perfetto
Nook presenta il
decolorante nero in
crema dedicato a chi
ama il biondo freddo.
Per soddisfare la
crescente richiesta di
prodotti che possano
esaltare i biondi
naturali, neutri
o glaciali, Nook
ha sviluppato l’innovativo
decolorante nero in crema.
Black Bleaching Cream è una
speciale crema nera decolorante
che permette di raggiungere
schiariture fino a 7/8 toni
e di realizzare innumerevoli
applicazioni: mèches, colpi di sole,
bagni di luce, tecniche a mano
libera e decolorazioni totali,
realizzate rapidamente e con il
massimo rispetto della struttura
del capello, che rimane morbido,
idratato e setoso.
Grazie ai suoi particolari
componenti cosmetici e alla sua
texture morbida e cremosa, che
non cola e non gonfia, garantisce
un’elevata resa cosmetica e ottime
performance di biondo.
Particolarmente delicato sui
capelli, è in grado di mantenerne
sana e morbida la struttura, con
un effetto finale condizionante.
PREZIOSI INGREDIENTI
La formulazione 100% Vegan
di Black Bleaching Cream è
sviluppata con sostanze cosmetiche
delicate e sicure, ed arricchita
con: olio d’argan nutriente e
rigenerante, interviene per donare
lucentezza, morbidezza e
rinforzare il capello; olio biologico
di mirtillo nero potente
antiossidante, aiuta a proteggere
e riparare la fibra capillare e la
cute; carbone attivo vegetale,
detossinante e purificante naturale
con azione neutralizzante dei
riflessi giallo-arancio; inulina,
un oligosaccaride a base di
fruttosio ricavato dalla cicoria,
dalle eccellenti proprietà
condizionanti e umettanti, che
ha il ruolo di proteggere e filmare
il capello preservandone il
corretto grado di idratazione; cere
vegetali, ottima alternativa alla
cera d’api, che oltre a svolgere
il ruolo di addensanti, vantano
proprietà emollienti, protettive
e filmogene. L’azione anti-arancio
è garantita da speciali micro
pigmenti nero-ardesia studiati
appositamente per uso cosmetico,
che svolgono un efficace effetto
neutralizzante sulle melanine
calde che possono emergere in
seguito alla decolorazione,
ottenendo un risultato finale
argento-neutro senza dover
successivamente tonalizzare.
Dal brand Nook nasce la crema nera
per schiariture davvero superlative,
delicata sui capelli e 100% vegan.
products
#IlBuonoincontrailBello
Creatività e professioni al femminile: Food ed Hairstyling a confronto
SALA ROSSA – LINGOTTO FIERE, TORINO – 28 NOVEMBRE
Colore
Fast Color 10’ di Alter Ego Italy,
la colorazione in salone in soli 10 minuti.
Anche per questa
linea Alter Ego Italy
ha creato un
packaging “sensibile”
nei confronti
dell’ambiente,
scegliendo materiali
riciclati, compostabili
e responsabili.
speedy
Hair Gogen Team, Artistic Direction for Alter Ego Italy / Photo Marco Di Filippo
ggi più che mai il tempo è un
bene prezioso sia per la
cliente che per l’acconciatore;
per questo Alter
Ego Italy ha dato vita a
Fast Color 10’, una crema
colorante permanente per capelli,
vegan friendly, che garantisce un
colore brillante e uniforme.
Fast Color 10’ assicura, infatti, una
copertura dei capelli bianchi fino
al 100%, senza alcun sovraccarico
di pigmenti, una luminosità
estrema e una delicata fragranza
dalle note floreali. Una linea
complementare alla colorazione
Technofruit Color per dare al
parrucchiere la possibilità di
aumentare la fiche media in poco
tempo con servizi aggiuntivi.
Sviluppata con sostanze veicolanti
di ultima generazione, Fast Color 10’
è in grado di accelerare la penetrazione
del pigmento all’interno
del capello, senza creare sovraccarico,
regalando allo stesso tempo
un colore brillante e uniforme.
La formula, senza PPD e resorcina,
è arricchita con l’estratto di malva,
in grado di donare una profonda
idratazione e rigenerazione della
fibra e utilizzato per apportare
estrema lucentezza al capello;
l’estratto di orchidea, riconosciuto
come agente rinvigorente ed
illuminante che conferisce
morbidezza e setosità ai capelli
trattati, capace di rallentare la
formazione di doppie punte e
rinforzare la fibra in profondità.
La linea si compone di 18 nuance
divise in 5 serie cromatiche:
• Naturali: per garantire la
copertura dei capelli bianchi,
amplificare ed abbellire i toni
naturali mantenendone il loro
equilibrio cromatico. Ravvivano
il colore naturale dei capelli con
un’espressione intensa e profonda.
• Marroni: tonalità marroni,
dai giochi di sfumature fredde.
Colori pieni e ricchi, dal riflesso
equilibrato per illuminare la
chioma in modo molto naturale.
• Dorati: riflessi biondi e dorati
ideali per ravvivare il colore del
capello ed enfatizzarne la brillantezza,
per un risultato dal sapore
naturale, intenso e luminoso.
• Rame: per chi ama il colore
ramato, ricco di sfumature.
Nuance caratterizzate da toni avvolgenti
e brillanti ideali per accendere
i capelli con riflessi caldi.
• Rossi: nuance intense e vibranti
dalla forte personalità. Riflessi
viola rossi dal carattere deciso per
esaltare la brillantezza e la creatività
cromatica sul capello.
Fast Color 10’ by Alter Ego Italy si
usa in abbinamento a Coactivator
Cream e, oltre al tradizionale
servizio di copertura dei capelli
bianchi, il team Education Alter
Ego Italy ha studiato tre servizi
diversi, ideati per lavorare su punte
e lunghezze in modo creativo e
ottenere risultati cromatici versatili,
in grado di rispondere alle esigenze
di tutti i clienti: Bright Color, Tone
on Tone, Ice Blonde.
products
© 2021 Pettenon Cosmetics S.p.A. S.B. - All rights reserved
Colore
“green”
Fanola Color si veste
di un nuovo pack
sostenibile per un
futuro più consapevole
e presenta tre nuove
nuance per l’autunno,
dedicate al biondo.
Fanola Color si veste di un nuovo pack che
mescola alla perfezione il pensiero creativo
e il pensiero sostenibile, aggiungendo alla
gamma tre nuove nuance.
T
ante le novità in casa
Fanola, il brand - Creativity
to Share - che in soli 15 anni
ha saputo costruire una
storia ad alto tasso di colore,
creatività e condivisione.
Made in Italy, ma esploso oltreoceano
grazie al potere dei social
network, ha generato migliaia
di condivisioni e conversazioni
online in tutto il mondo. Ora si
presenta con un packaging green
e rende la linea colore ancora più
performante arricchendola di 3
nuove nuance.
IL NUOVO PACK
Fanola Color si rinnova con un
packaging “green”, portando la
vivacità che contraddistingue
il brand anche nella linea di
colorazione più performante,
impreziosendola contestualmente
con tre nuovi biondi. Fanola si
evolve associando al pensiero
creativo che lo contraddistingue
da sempre, in particolare un
pensiero alla sostenibilità,
tematica ormai imprescindibile
per il nostro futuro. Cogliendo
ancora una volta una grande
opportunità, Fanola ha ripensato
in chiave sostenibile il packaging
della consolidata crema colorante
professionale con ammoniaca
Fanola Color: l’astuccio è in carta
biodegradabile e compostabile,
realizzato con materie prime che
provengono da foreste coltivate in
maniera responsabile e sostenibile,
mentre il nuovo tubo è 100% in
PCR, alluminio riciclato, con un
risparmio di oltre 21 tonnellate di
alluminio vergine.
Fanola è un brand giovane, esuberante,
che dà vita ogni giorno, grazie ai suoi prodotti
concepiti sempre più in chiave “green”,
a creazioni originali e di grande effetto.
TRE NUOVE NUANCE
Oltre al cambio di packaging c’è
un’altra novità nell’autunno di
Fanola Color: per rispondere alle
esigenze di colore che mettono
il biondo in primo piano, sono
state create tre nuove nuance
della serie Super 10: il 10.17, un
biondo platino-cenere- marrone,
il 10.16, un biondo platinocenere-rosso
e infine il 10.41,
un biondo platino-rame-cenere.
Con una formula completamente
invariata che copre fino al
100%, il nuovo Fanola Color
garantisce alla propria clientela
le stesse performance, ma con un
impegno rivolto alla sostenibilità.
Una gamma completa arricchita
con ginkgo biloba, formulata per
offrire risultati colore precisi,
affidabili e duraturi nel massimo
rispetto di cute e capello.
products
Un gesto d ’Amore
PER I TUOI CAPELLI E PER LA NATURA
LE COLORAZIONI NEVITALY sono
SOLO CON
OLI VEGETALI
SENZA PDD, PARAFFINA
E OLI MINERALI
CON ESTRATTI
NATURALI
CON ATTIVO
ANTIBATTERICO
LAVORATE
INTERAMENTE
IN ITALIA
PRESSO I MIGLIORI SALONI
BB COLOR
COLORAZIONE PERMANENTE
SENZA PPD
CC COLOR
COLORAZIONE PERMANENTE
SENZA AMMONIACA SENZA PPD
www.nevitaly.com
MADE IN ITALY
Leggero
e potente
Il nuovo Moser Kuno:
massima potenza
in soli 210 grammi.
Kuno è la clipper Moser piccola, leggera e molto potente. Permette di fare
tagli alla moda e creativi grazie anche alle sue due testine intercambiabili.
Dedicata a Kuno Moser, fondatore dell’azienda, in occasione dei 75 anni di
attività, è un attrezzo professionale a cui nessun hairstylist può resistere.
Moser, azienda made
in Germany, presenta
Kuno, il tagliacapelli
professionale più
potente, più durevole,
più compatto e più
leggero della gamma. Creato
nell’anno del suo 75º anniversario,
Kuno è il tagliacapelli professionale
top di gamma che vuole rendere
omaggio al signor Kuno Moser,
fondatore dell’azienda. Proprio
come il signor Moser, Kuno è piena
di buone idee e, grazie al nuovo
motore brushless, è la clipper
Moser piccola e leggera, ma al
tempo stesso molto potente;
caratteristiche che piacciono molto
agli hairstylist professionisti.
PER HAIRLOOK SEMPRE
STRAORDINARI
L’innovativo motore “senza spazzole”
assicura una lunghissima durata ed
è coperto da ben 5 anni di garanzia.
La batteria agli ioni di litio di
ultima generazione permette di
tagliare senza l’ingombro del filo
fino a 2 ore, ma se si scarica nel bel
mezzo di un taglio basta connettere
il cavo per continuare a lavorare.
Per poter rispondere a tutte le
esigenze di taglio dei parrucchieri,
Kuno include due testine intercambiabili:
Blending Blade, per
realizzare sfumature morbide
e naturali più velocemente e facilmente
che con forbici o altre testine,
e Magic Blade, per rimuovere
massa e per tagliare su pettine.
Grazie al sistema Quick-Change
le testine si sostituiscono in un
attimo, senza l’uso di attrezzi.
La dotazione della nuova clipper
comprende anche 6 rivoluzionari
Rialzi Magnetici Premium: con
tecnologia Mag-Click®, basta
avvicinarli alla testina per
innestarli correttamente.
Grazie alla loro tenuta perfetta
e alla plastica rinforzata danno
sicurezza e supportano il taglio
in maniera ottimale.
“Non ho mai provato nulla di
simile! La precisione e le performance
della nuova Kuno sono incredibili.
Grazie alle sue dimensioni ridotte
si impugna perfettamente ed è
un piacere da utilizzare”, afferma
Chris Mattick, Lead Educator
del Moser Artistic Team.
tools
content
video
digital
Scarica la nostra nuova App
Estetica Plus+
sul tuo smartphone!
Il nuovo modo di
avere Estetica
sempre con voi, arricchita
da tutti i contenuti
del mondo digitale
estetica.it/plus
estetica.it/plus
che per soddisfare appieno le esigenze
della propria clientela.
Questi sentimenti sono gli stessi
che animano lo spirito che da oltre
40 anni Parlux impiega per la
creazione e produzione dei suoi
prodotti al fine di ottenere sempre
apparecchi professionali sicuri,
efficienti ed affidabili nel tempo,
proprio come il Parlux ALYON® Red.
Colore e
passione
Nasce Parlux ALYON ® Red. Un colore
classico e passionale per un asciugacapelli
innovativo e professionale.
Passione professionale:
una nuova
colorazione - la più
passionale in assoluto
- per il phon Parlux
ALYON®.
ppena presentato sul mercato il
best seller degli asciugacapelli
Parlux ALYON® nella nuova
versione “red” è già cult.
Questa nuova colorazione
si aggiunge alle
già disponibili (giallo, rosa, turchese,
blu notte, giada, bronzo, oro, graphite
opaco, nero opaco) e rappresenta
una nuova passionale versione dello
strumento di lavoro per eccellenza
del parrucchiere. Nei saloni il nuovo
arrivato dona una ulteriore nota di
allegria, positività e creatività, anche
in vista delle prossime festività natalizie.
Il colore rosso stimola energia,
forti emozioni, amore e passione;
sentimenti che i parrucchieri ben
conoscono e generalmente trasmettono
nel proprio lavoro, sia per
esprimere al meglio la loro creatività
CARATTERISTICHE TECNICHE
Si tratta di un phon professionale di
elevata qualità con ottime caratteristiche
tecniche: la potenza, la
leggerezza, il motore innovativo
K Advance® Plus, la lunga durata,
i sistemi Air Ionizer Tech (l’ormai
indispensabile sistema ionico per
asciugature velocissime e capelli
morbidi e lucenti) e HFS - Hair Free
System (che cattura i capelli
mantenendo l’apparecchio efficiente
e pulito). Questo asciugacapelli è
anche “Antibacterial”, la sua superficie
è trattata con una speciale
vernice antimicrobica con polvere
d’argento, una sorta di pellicola
invisibile protettiva che impedisce
la proliferazione di batteri e rende
il suo utilizzo igienicamente sicuro,
anche se non protegge dai virus
della attuale situazione sanitaria.
Questo apparecchio-gioiello dal
colore rosso verrà posto in vendita
anche in una elegante confezione
che include un altro eccezionale
accessorio firmato Parlux: il rivoluzionario
diffusore MagicSense® che
asciuga rapidamente senza spettinare
i capelli ricci e mossi, eliminando
l’effetto crespo. Con il nuovo sistema
DFO (Dynamic Flow System) di cui
è provvisto, che combina in maniera
ideale quantità d’aria emessa e temperatura,
la sua dimensione ottimale,
la speciale distribuzione dei fori e le
sue punte massaggianti che donano
alla cute della cliente una piacevole
sensazione rilassante, il diffusore
MagicSense® potrà essere un ulteriore
valido strumento al servizio dell’estro
e dell’originalità dei migliori hairstylist.
products
Ph. Marco Di Filippo © 2021 Pettenon Cosmetics S.p.A. S.B. - All rights reserved
© 2021 Pettenon Cosmetics S.p.A. S.B. - All rights reserved
Ph. Marco Di Filippo
SEGUICI SU
www.alteregoitaly.com