Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
La “Gestione Separata”
Chi investe in una Polizza a “Gestione Separata” grossomodo ‘assicura’ il capitale per cui ha pagato un premio alla
Compagnia dall’andamento dell’investimento stesso, quindi da rischi come il rischio tassi, il rischio di mercato, il rischio di
valuta e riduce notevolmente il rischio di credito o di controparte rispetto alla maggior parte degli strumenti che presentano
una “Garanzia sul Capitale”.
Cosa è una “Garanzia”? L’assicurazione/impegno da parte di una controparte che un certo capitale o prestazione verrà
erogata a certe condizioni. Ad esempio in un BTP (Buono Poliennale del Tesoro) che dura dal 1.1.2015 al 1.1.2020 lo Stato
Italiano GARANTISCE che a fronte di un importo prestatogli il 1 gennaio 2015 l’intera somma verrà restituita al
sottoscrittore il 1 gennaio 2020, oltre all’interesse corrisposto secondo le norme del contratto.
Ovviamente per prestare “Garanzia” una controparte o contrae un ‘debito’ quindi un impegno che espone fortemente il
creditore al rischio di credito/controparte (pensiamo a chi aveva in mano Bond Argentini che erano garantiti, si, ma da
controparte inaffidabile) oppure, in maniera rafforzativa, OLTRE all’impegno (e per evitare che questo sia iscritto a bilancio
come suo “debito”) gestisce in maniera “SEPARATA” dal suo bilancio un paniere di beni che non sono direttamente
“backed” ovvero ‘collaterali a garanzia’ del debito, ma sono una sorta di riserve patrimoniali cui attinge il patrimonio coperto
da Garanzia.