SAT ARCO - NOTIZIARIO 2022
- No tags were found...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Non pochi soci “del tempo”, nella commossa osservazione, hanno ricordato
e narrato aneddoti ed episodi indissolubilmente legati a quei momenti.
Proseguendo nella visita alla mostra, si arriva agli anni più vicini a noi e
nascono i vari gruppi, destinati a rappresentare il cuore dell’attività della
sezione, ad ognuno dei quali è stato dedicato un pannello. Ed ecco
immagini (questa volta a colori…) delle tradizionali e sempre fondamentali
escursioni sociali in montagna, ora affiancate da quelle dei volti entusiasti e
sorridenti dei ragazzi dell’alpinismo giovanile e da quelle degli sguardi
gioiosi e curiosi dei “bimbi in spalla”; ed ancor quelle del sorriso soddisfatto
dei tanti soci ormai “seniores” che però continuano a solcare sentieri con
grande spirito di partecipazione; senza poi poter dimenticare l’espressione
commossa di chi, non più in grado di percorrere in autonomia questi
sentieri, si affida al grande senso di solidarietà dei molti volontari che si
offrono di accompagnare queste persone con disabilità.
Ma la SAT non è solo “escursioni”: la mostra offre immagini di esplorazioni
in grotta, di uscite con i ragazzi delle scuole primarie, di interessanti
testimonianze di ricerca storica, di impegno e fatica nella manutenzione dei
sentieri, di serate in sede per godersi filmati vari di montagna, viaggi o
avventura, in un crescendo di attività ed occupazioni che ben testimoniano
la vitalità della sezione e la risposta partecipativa dei soci.
Questi sono stati i “nostri primi 90 anni” - come ha affermato con un pizzico
di ironia il nostro past-president Bruno Piuma - e siamo tutti convinti che
moltissimi altri anni verranno ad aggiungersi a questi.