07.04.2022 Views

Giornale dei Navigli n. 14 - 8 aprile 2022

Giornale dei Navigli n. 14 - 8 aprile 2022

Giornale dei Navigli n. 14 - 8 aprile 2022

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10<br />

Qu4ttro PaSsi a CoRsico<br />

Venerdì 8 Aprile <strong>2022</strong><br />

A cura di Noi di Corsico - Via L. Salma 37<br />

20094 Corsico - noidicorsico@yahoo.it<br />

I PERSONAGGI DELLA STORIA<br />

Giuseppe Garibaldi<br />

Via Giuseppe Garibaldi<br />

Nominata così nel 1911 quando parte di quella attuale,<br />

allora privata, viene donata al Comune. Affiancandosi<br />

parallela alla via centrale, per i corsichesi<br />

era la “Via nuova”.<br />

Nel tempo si è allungata e intorno sono cresciute le abitazioni,<br />

ma anche un utile servizio per la cittadinanza che forse<br />

qualche anziano ancora ricorda: il lavatoio, così raccontato<br />

dalla poesia in “dialetto parlato” proposta qui a destra.<br />

Questa poesia, pubblicata<br />

sul libro “Corsic in dialét, i<br />

noster radis”, ha un’immagine<br />

di un lavatoio che però<br />

non è quello di Corsico.<br />

Per questa settimana quindi<br />

niente immagine, aspettiamo<br />

che qualcuno frugando<br />

nei cassetti possa mandarcene<br />

una.<br />

Tarcisio Sanzani<br />

El lavatoi de Corsic<br />

A metà via nova,<br />

gher un portic gross cume una càa,<br />

sota, di vasc cunt in mèss di cann<br />

che butaven acqua a vuluntà:<br />

“El lavatoi de Corsic”.<br />

I donn andaven per cumudità,<br />

gher acqua de bugada,<br />

saun, lisciva, soda e paltun,<br />

tutt l’ocurent per lavà.<br />

Un caldarun sul foeugh per l’acqua calda,<br />

a secund cume eren abituaa,<br />

pudeven lavàsia che in pee che ingenugià.<br />

El torc che el girava in velocità,<br />

per schisciag foeura ai pagn el tegasc,<br />

donn che se spantegava per el paes<br />

cunt i si<strong>dei</strong>i sul brasch.<br />

Poesia di Luigi Filipponi<br />

Giuseppe Garibaldi<br />

(Torino, <strong>14</strong> Marzo 1820 – Roma, 9 Gennaio 1878)<br />

Gli italiani trovarono il loro più grande generale <strong>dei</strong><br />

tempi moderni in Giuseppe Garibaldi, il geniale<br />

condottiero della lotta di guerriglia. Egli era rozzo<br />

ed incolto, con scarsa comprensione per i problemi strategici<br />

di largo respiro, ma con notevoli capacità per la guerra irregolare.<br />

Era semplice e incapace di inganni, privo di ambizioni<br />

per sé stesso, alieno da meschine ostentazioni. Un uomo<br />

onesto che aveva la reputazione di essere tale, frugale fino<br />

alla parsimonia. Uomini di ogni Paese si univano al fior fiore<br />

della gioventù italiana in quei sorprendenti eserciti ch’egli<br />

era in grado di evocare dal nulla e poi di sciogliere di nuovo<br />

altrettanto magicamente. Garibaldi si definiva repubblicano<br />

e socialista. In pratica, tuttavia, egli servì lealmente<br />

la monarchia e depose tranquillamente nelle mani del Re i<br />

poteri dittatoriali su quella metà dell’Italia che aveva conquistato<br />

nel 1860. Era favorevole a una dittatura modellata<br />

su quella di Cesare e simboleggiata dai fasci littori. Credeva<br />

sinceramente in quella ch’egli chiamava libertà, eppure era<br />

convinto ch’essa potesse e dovesse essere imposta al popolo<br />

per il suo stesso bene. La dittatura fu così la forma naturale<br />

di governo ch’egli scelse nel 1860 per l’Italia meridionale.”<br />

(Libera scelta e riduzione dal volume “Storia d’Italia”, di Denis<br />

Mac Smith, ed. Laterza).<br />

Prof. Giovanni Corallo<br />

PROGETTAZIONE,<br />

REALIZZAZIONE<br />

ED INSTALLAZIONE<br />

Infissi in alluminio, alluminio/legno e pvc,<br />

Tapparelle, Persiane, Inferriate,<br />

Corrimani in acciaio e alluminio,<br />

Tende da sole, Pensiline e tettoie,<br />

Porte per interni e blindate,<br />

Zanzariere, Box doccia<br />

Cassi Serramenti Srls - Laboratorio ed Esposizione<br />

Via Dei Lavoratori, 3 - 20090 BUCCINASCO - MI<br />

Tel. +39.02.48843039 Cell. +39.340.3478871<br />

www.cassiserramenti.com<br />

PRATICA<br />

GRATUITA<br />

PER<br />

DETRAZIONE<br />

FISCALE<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!