30.06.2022 Views

Giornale dei Navigli n. 26 - 1 luglio 2022

Giornale dei Navigli n. 26 - 1 luglio 2022

Giornale dei Navigli n. 26 - 1 luglio 2022

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Anno 10 •numero <strong>26</strong> • 1Luglio <strong>2022</strong><br />

gior nale<strong>dei</strong>navigli.it<br />

v


2<br />

Nello store Maxi Sport di via<br />

Cellini 2 a Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o<br />

e online su maxisport.com,<br />

sconti dal -20%<br />

al -50%* sui prodotti <strong>dei</strong><br />

migliori brand Moda&Sport<br />

per il look estivo di tutta la<br />

famiglia e per praticare l’a t-<br />

tività sportiva con stile e tecnicit<br />

à.<br />

L’occasione perfetta per scoprire<br />

il nuovo negozio Maxi<br />

Sport.<br />

Le Aree Moda<br />

All’interno dello store, ampie<br />

e accoglienti Aree Moda per<br />

tutta la famiglia.Per le vacanze<br />

al mare, le nuove collezioni<br />

di costumi e moda<br />

mare <strong>dei</strong> brand più cool del<br />

momento: Effek, Sundek,<br />

Tommy Hilfiger, Calvin Klein<br />

Underwear solo per citarne<br />

alcuni.<br />

E poi, l’abbigliamento <strong>dei</strong> migliori<br />

brand del settore per<br />

vivere con stile l’estate in<br />

città: Vicolo, Dixie, Lacoste,<br />

Sun 68, Tommy Jeans e Calvin<br />

Klein Jeans, le giacche<br />

Colmar Originals, Peuterey e<br />

tanti altri.Presente una speciale<br />

selezione <strong>dei</strong> marchi<br />

Street Style più in voga come<br />

Octopus, The North Face,<br />

Iuter, Phobia, Carhartt<br />

WIP, Thrasher.Inoltre, un assortimento<br />

sconfinato di<br />

sneaker per completare con<br />

stile ogni look: novità di stagione,<br />

limited edition e modelli<br />

intramontabili Nike,<br />

Vans, Converse, Premiata,<br />

Saucony Originals, adidas<br />

Originals, New Balance solo<br />

per citarne alcuni.<br />

Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong><br />

Approfitta <strong>dei</strong> Maxi Saldi da Maxi Sport<br />

in via Cellini 2 a Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o<br />

Le Aree Sportive<br />

Per le vacanze in montagna,<br />

nell’Area Outdoor abbigliamento<br />

The North Face, Patagonia,<br />

Salewa, Karpos,<br />

Arc’teryx e scarpe trekking dedicate agli amanti dello marchi più importanti<br />

La Sportiva, Scarpa, Salomon,<br />

Garmont. Inoltre, ampio<br />

assortimento di accessori<br />

tra cui scegliere quelli<br />

perfetti per le proprie escursioni<br />

all’aria aperta: zaini,<br />

borracce e thermos, caschi,<br />

corde, moschettoni e GPS.<br />

Nello store di via Cellini sono<br />

presenti Aree Specializzate<br />

Sport: Running, Training e<br />

CrossFit, Padel, Calcio, Basket,<br />

Golf, Subacquea, Montagna,<br />

Skateboard e Pattinaggio,<br />

Tennis, Volley, Piscina,<br />

Sup.La proposta è caratterizzata<br />

da un’accurat a<br />

selezione di calzature, abbigliamento,<br />

attrezzatura e<br />

strumenti tecnologici <strong>dei</strong><br />

dell’universo sportivo.<br />

Qualche esempio? Nell’Area<br />

Running, le migliori proposte<br />

adidas, Asics, Brooks, Hoka<br />

One One, Mizuno, Nike, Puma,<br />

Under Armour e Strumenti<br />

tecnologici Garmin e<br />

Suunto. Tante idee per vivere<br />

con tecnicità e divertimento<br />

gli sport della stagione<br />

estiva: attrezzatura<br />

Sup <strong>dei</strong> brand J-Bay Zone ed<br />

F2; nell’Area Padel, le proposte<br />

Babolat, Puma, Asics.<br />

Per il tennis, attrezzatura ed<br />

abbigliamento Babolat,<br />

Head, Wilson, Asics e Nike.<br />

Inoltre, pattini e skateboard<br />

Globe, Element, Roces e<br />

Ro l l e r b l a d e . N e l l ’Area Sub, attrezzatura<br />

e computer subacquei<br />

tra cui Mares, Scubapro,<br />

Seac Sub, Rofos,<br />

Cressi, Garmin, Suunto.<br />

Nell’Area Golf, attrezzatura<br />

Callaway, Taylor Made, Srixon<br />

con abbigliamento e<br />

scarpe Nike, Adidas, Under<br />

Armour, Hydrogen, Foot<br />

J o y.<br />

Infine, un’ampia gamma di<br />

servizi tecnici per vivere al<br />

massimo la propria passione:<br />

test prodotto, consulenze<br />

personalizzate, corsi effettuati<br />

in collaborazione con<br />

i migliori maestri del territorio,<br />

preparazione e manutenzione<br />

dell’a tt r e z z a tu r a<br />

con i macchinari più all’ava n-<br />

guardia.<br />

Lo store<br />

Maxi Sport, insegna retail<br />

Moda & Sport con 5 store<br />

all’attivo in Lombardia, con<br />

oltre 30 anni di esperienza è<br />

un punto di riferimento per<br />

chi cerca prodotti di stile e<br />

sempre innovativi. L’azienda<br />

ha recentemente aperto un<br />

punto vendita in Via Cellini 2<br />

a Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o:<br />

4000mq moderni e accoglienti<br />

con un selezionato<br />

assortimento Moda&Sport e<br />

l’obiettivo di fare vivere un'esperienza<br />

di shopping piacevole<br />

e gratificante. Lo store<br />

è impreziosito dal contributo<br />

di NO CURVES, uno<br />

<strong>dei</strong> maggiori esponenti internazionali<br />

della “tape art”,<br />

coinvolto nella creazione del<br />

concept dello store. Inoltre<br />

sulla scala centrale si possono<br />

ammirare 3 opere originali<br />

realizzate site specific<br />

proprio dall’artista. Il fiore<br />

all’occhiello è la squadra <strong>dei</strong><br />

40 Personal Shopper e Tecnici<br />

Specializzati: formata da<br />

giovani ragazzi dell’area trezzanese,<br />

saprà individuare al<br />

meglio ogni esigenza grazie<br />

alla grande preparazione e al<br />

continuo aggiornamento delle<br />

competenze con corsi di<br />

formazione specifici.<br />

*A partire dal 2 <strong>luglio</strong> <strong>2022</strong><br />

v


Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong> L'ALTRA COPERTINA 3<br />

E D I TO R I A L E<br />

Tanto “non mi riguarda”...<br />

CORSICO (dad) Si procede a tentoni,<br />

mai come in questi tempi. Viviamo<br />

in uno stato di finta calma apparente,<br />

dove osserviamo un Mondo,<br />

il nostro, andare a rotoli sempre<br />

più e come unica soluzione ce ne<br />

restiamo nel nostro angolo a mangiare<br />

pop corn mentre assistiamo<br />

inermi e inerti alla dissoluzione di<br />

anni e anni di conquiste, cultura e<br />

progress o.<br />

Un po’ disfattista?<br />

Beh, oggi sicuramente non mi<br />

sono alzato dal letto con il piede<br />

giusto, ma vi sfido a trovare un po’<br />

di ottimismo, specie di questi tempi<br />

(ormai tendenti all’i n f i n i to ).<br />

Facciamo un breve recap delle<br />

puntate precedenti e attuali...<br />

Siamo dentro ad una guerra,<br />

non se ne vede la fine, neanche col<br />

binocolo. Ancora nel <strong>2022</strong> non sono<br />

capaci i “grandi della Terra”, quelli<br />

che comandano e decidono, di<br />

sedersi attorno ad un tavolo, buttare<br />

la chiave e non uscire finchè<br />

non hanno trovato a tavolino una<br />

soluzione a tutto. Meglio le bombe,<br />

gli spari, le gare a chi ce l’ha più<br />

lungo (il missile). Del resto abbiamo<br />

visto in migliaia di anni di<br />

storia quanto le guerre abbiano<br />

r isolto...<br />

Conseguenza della guerra (e non<br />

solo): l’economia va a rotoli. Dopo<br />

le ferite economiche causate da due<br />

anni di pandemia, quando appena<br />

appena si intravedeva uno spiraglio<br />

di ripresa, tutto di nuovo si è<br />

arrestato, e non può che inesorabilmente<br />

peggiorare.<br />

La pandemia, già, quella che<br />

ufficialmente è terminata. Nuove<br />

varianti, virus mai così contagiosi in<br />

tutta la storia della medicina antica<br />

e moderna, rendono questa estate<br />

un continuo pit stop, tra un sintomo,<br />

uno starnuto, un tampone<br />

fatto in casa di nascosto e la negazione<br />

di un’evidenza: siamo in<br />

una nuova ondata, forse (contando<br />

il sommerso) ancora peggiore di<br />

quella dello scorso inverno. Il risultato?<br />

Sempre lo stesso. Nel 98% e<br />

più <strong>dei</strong> casi ci faremo una bella<br />

influenza estiva, o forse neanche<br />

quella. Ma il 2% di milioni di<br />

contagiati significa solo una cosa:<br />

altri (troppi) anziani e fragili che<br />

perderanno la vita. Ma ormai<br />

l’emergenza, si sa, è passata, e<br />

quindi addio mascherine, distanziamento<br />

o le minime precauzioni<br />

Ȧh, dimenticavo. Non piove, fa<br />

un caldo bestia e accendere il condizionatore<br />

costa “un botto” a causa<br />

di quanto scritto sopra. Ma ci<br />

dimentichiamo che il vero problema<br />

sono i raccolti che andranno<br />

perduti, economie rurali che andranno<br />

a rotoli e<br />

nuovi aumenti del<br />

prezzo delle materie<br />

prime. Ma anche<br />

in questo caso...<br />

Il cambiamento<br />

climatico non è<br />

una cosa che ci rigu<br />

a rda.<br />

Poi possiamo<br />

andare anche a<br />

guardare nel piccolo<br />

nostro quotidiano,<br />

nel nostro<br />

micromondo del<br />

Sud Milano, tra la<br />

sporcizia per strada,<br />

il degrado che<br />

avanza, il disagio<br />

sociale che non<br />

trova risposta, la<br />

delinquenza come<br />

unica soluzione alla<br />

fame, le buche,<br />

gli assessori, quelli<br />

in gamba, che vengono<br />

“s egati” (raccontiamo parte di<br />

questo, ma non solo, nelle prossime<br />

pag i n e ).<br />

E allora è davvero difficile, ancora<br />

una volta, pur osservando solo il<br />

nostro microcosmo, affermare che<br />

“non mi riguarda”. Tutto quanto ho<br />

raccontato, o meglio, riepilogato, ci<br />

riguarda, tutti noi. Partiamo dalle<br />

piccole cose, ma smettiamo di volgere<br />

altrove il nostro sguardo.<br />

Mi fermo qui, che ho già depresso<br />

abbastanza, per lo meno il sottoscr<br />

itto...<br />

Vado a prendere una pillolina,<br />

con la certezza che non sarà la vera<br />

medicina, così come è certo che<br />

anche i pop corn finiranno con la<br />

crisi del mais...<br />

Andrea Demarchi<br />

v


4<br />

Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong><br />

(rec) Quello che manca sicuramente<br />

c'è tra le righe del complesso programma<br />

che mi auguro possa emergere<br />

in azione a Buccinasco. Ma<br />

cosa manca? Diciamo che l'esperienza<br />

maturata in cinque anni di<br />

governo avrà certamente completato<br />

il quadro. Pronti via... Il da farsi<br />

è molto, c'è un paese da rendere<br />

funzionale oltre che sempre più<br />

b ello.<br />

Al nastro di partenza: b i la n c i o,<br />

politiche del lavoro, attività produttive<br />

e imprese, e anche il Pnrr.<br />

Si continua con le politiche ambientali,<br />

cultura antimafia, patrimonio,<br />

politiche per gli anziani,<br />

cultura, c'è anche politiche per i<br />

disabili, politiche giovanili, tutela<br />

minori, inclusione sociale... Ops,<br />

inclusione sociale? Che sia questa<br />

quella che cercavo? Inclusione sociale<br />

mi piace. Mi piace talmente<br />

tanto che provo a capire cosa<br />

c o nt i e n e.<br />

Si parla forse del lavoro e del<br />

singolo disoccupato, della salute e<br />

del singolo malato, della povertà e<br />

del singolo povero, dello spaccio e<br />

del singolo drogato, del benestante<br />

e del singolo “ma la n da n-<br />

A CURA DI RENATO CAPORALE<br />

Lettera “chiusa”al governo di Buccinasco<br />

t e”? Di internet e del singolo "dipendente",<br />

della scuola e del singolo<br />

studente e poi ancora... del<br />

separato, disperato, del malandato<br />

già accertato, del rifugiato anche<br />

sfrattato. Inclusione sociale? È di<br />

questo che parliamo? Di ogni singolo<br />

umano tolto dalla massa e<br />

preso per mano? Ovviamente resta<br />

una buona provocazione, ideale...<br />

o forse no? Chi si occuperà del<br />

singolo "io" ?<br />

Ecco, l'assessorato all'IO. Che ne<br />

dite? Ovviamente resta una battuta<br />

ma il valore resta. Ogni singolo<br />

"io" isolato, abbandonato,<br />

senza arte nè parte è e rimane, nel<br />

suo più crescente bisogno, e aumenta<br />

di giorno in giorno. Difficile<br />

da raggiungere? Ci sono i social<br />

che aiutano, però prima è necessario<br />

che anche loro siano da<br />

"includere socialmente".<br />

Inclusione sociale, come fare<br />

tutto questo?<br />

Forse bisognerebbe cambiare<br />

orario: aperti sette giorni su sette<br />

e, visto che siamo sull'argomento,<br />

" i n cl u d e re” anche la notte. Buon<br />

lavo ro !<br />

re n a to. c o m u n i c a z i o n e @ g m a i l . c o m<br />

v


Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong> POLITICA 5<br />

BUCCINASCO<br />

Presen<br />

entata a la nuova GiunG<br />

iunta a Pruiti, tra a riconferm<br />

onferme<br />

(non riconferm<br />

onferme e pesanp<br />

anti) e nuovi i ingressi<br />

BUCCINASCO (dfg) “Si riparte,<br />

nel segno della continuità<br />

del lavoro svolto, con un<br />

approccio e una visione più<br />

consapevole, ma con lo<br />

stesso spirito di impegno e<br />

resp onsabilità”. Il riconfermato<br />

sindaco Rino Pruiti<br />

(con quasi il 60% delle preferenze<br />

al primo turno delle<br />

elezioni) ha presentato ufficialmente<br />

la sua squadra.<br />

Una figura "tecnica"<br />

al bilancio<br />

Nuovi ingressi<br />

e due<br />

r iconfer me<br />

per la Giunta<br />

Pruiti che si<br />

caratter izza<br />

con “comp e-<br />

tenza e conoscenza<br />

del<br />

territorio. Persone che si sono<br />

sempre impegnate e che<br />

hanno lavorato bene per la<br />

città. L'unica scelta più tecnica<br />

è per l’assessora A n na<br />

A rc a r i , scelta tra le fila <strong>dei</strong><br />

Riformisti, che porterà il suo<br />

contributo di competenza<br />

su deleghe importanti come<br />

Bilancio, Politiche per il lavoro,<br />

Attività produttive e<br />

imprese e Pnrr”.<br />

Arcari, docente universitaria,<br />

ha sottolineato la scelta<br />

tecnica: “Sono neofita e la<br />

politica è stato sempre un<br />

abito un po’ stretto, ma ho<br />

capito che per giudicare le<br />

cose bisogna viverle, criticarle<br />

da fuori è più facile.<br />

Sicuramente non ho abilità<br />

politica ma professionale.<br />

Prenderò tempo per studiare<br />

l’ambiente e il funzionamento<br />

della macchina<br />

burocratica, ma garantisco<br />

massimo impegno e competenza<br />

nell’affrontare temi<br />

importanti. Ho già avuto<br />

modo di confrontarmi con<br />

gli altri componenti: una<br />

squadra disponibile con cui<br />

condividere progetti”.<br />

Riconfermata Rosa Palone<br />

Tra le due riconferme c’è<br />

Rosa Palone promossa a<br />

vice sindaco<br />

con deleghe<br />

alle Politiche<br />

a mb i e nt a li ,<br />

Cultura antimafia<br />

e immobili<br />

confiscati<br />

alla criminalità<br />

organizzata e Associazionismo.<br />

“Temi importanti<br />

legati tra di loro,<br />

considerando che le inchieste<br />

sul territorio hanno riguardato<br />

infiltrazioni criminali<br />

in particolare nei temi<br />

ambientali. Ringrazio il sindaco<br />

e il Partito Democratico<br />

per la fiducia, oltre ai<br />

cittadini che hanno riconosciuto<br />

l’impegno di questi<br />

anni e la prospettiva per il<br />

futuro. Il tema del verde è<br />

molto caro a Buccinasco:<br />

credo che uno degli obiettivi<br />

sarà proprio continuare a<br />

valorizzare questo patrimonio,<br />

in particolare i parchi,<br />

vero punto di aggregazione<br />

e“c e nt ro” della città. Condivideremo<br />

progetti e attenz<br />

i o n i”.<br />

Mario Ciccarelli è l'altra<br />

riconferma<br />

Altra riconferma,<br />

questa<br />

volta tra le fila<br />

della lista civica<br />

Noi di<br />

Buccinasco, è<br />

Mario Ciccarell<br />

i che ha le<br />

deleghe a Trasporti,<br />

Commercio, Politiche<br />

per gli anziani, Orti urbani,<br />

Rimozione barriere architettoniche:<br />

“Il settore <strong>dei</strong><br />

trasporti è il mio lavoro e<br />

penso di poter portare un<br />

contributo in più, proprio<br />

per esperienza. Con i commercianti<br />

ho già avviato, in<br />

sinergia con Confcommercio,<br />

un percorso di ascolto e<br />

valorizzazione, uno scambio<br />

proficuo che intendo<br />

continuare. Massima attenzione<br />

anche per il tessuto<br />

sociale della terza età e alla<br />

creazione di ancora più orti<br />

urbani, per rispondere alle<br />

richieste della cittadinanza.<br />

L'obiettivo, infine, sarà rimuovere<br />

ogni barriera architettonica<br />

dal territorio”.<br />

Stefano Parmesani allo sport,<br />

eventi, lavori pubblici e Piano<br />

quartieri<br />

Ed ecco i<br />

nuovi ingressi:<br />

Stefan o<br />

Parme sani si<br />

occuperà di<br />

Sport e tempo<br />

libero, Grandi<br />

eventi musicali,<br />

Lavori<br />

pubblici e Piano Quartieri.<br />

“Onorato per questi incarichi.<br />

C'è tanto da fare, conosco<br />

la macchina comunale<br />

perché ho un’esper ienza<br />

di lunga data all’i nte r n o<br />

d e l l’Amministrazione, ricoprendo<br />

il ruolo di consigliere.<br />

Il primo obiettivo sarà<br />

concludere i cantieri avviati<br />

e studiare nuovi progetti<br />

per fare ancora più bella<br />

la città. Le deleghe di cui<br />

mi dovrò occupare hanno<br />

tutte un filo conduttore e<br />

questo compito, questa fiducia,<br />

mi spingono a compiere<br />

un lavoro di grande<br />

responsabilità per il bene<br />

della città. Grazie al lavoro e<br />

agli insegnamenti degli assessori<br />

Arboit e Guastamacchia<br />

da cui tanto ho imparato.<br />

E un ringraziamento<br />

anche a Grazia Campese per<br />

il determinante lavoro svolt<br />

o”.<br />

Il "giallo" sulla mancata riconferma<br />

di Grazia Campese<br />

Proprio sull’assenza a<br />

sorpresa della votatissima<br />

Grazia Campese, che negli<br />

ultimi cinque anni ha giocato<br />

un ruolo fondamentale<br />

nella Giunta, è stata sollevata<br />

polemica, soprattutto<br />

tra i cittadini che hanno<br />

espresso indignazione per la<br />

scelta di non riconfermarla.<br />

“Una decisione che umanamente<br />

e professionalmente<br />

mi è pesata molto,<br />

sono dispiaciuto, non lo nego.<br />

Ho chiesto a tutte le<br />

forze politiche di proporre i<br />

nomi per i candidati assessori<br />

e purtroppo il Pd non ha<br />

ritenuto di riproporre Grazia<br />

Campese. Non ho quindi<br />

potuto scegliere diversamente,<br />

anche se mi è pesato<br />

m o l to”, ha ammesso il sindaco<br />

Pruiti, rispondendo a<br />

decine di cittadini che chiedevano<br />

la riconferma di<br />

Campese, seconda più votata<br />

nel Pd.<br />

Martina Villa nuova assessora<br />

Il ringraziamento all’ex<br />

assessora è<br />

arrivato anche<br />

da chi ne<br />

eredita la partita,<br />

Mar t ina<br />

Vi lla, preced<br />

e nte m ente<br />

presidente del<br />

Consiglio comunale<br />

e ora in Giunta con<br />

ben otto deleghe: Cultura,<br />

Comunicazione ed eventi,<br />

Inclusione sociale, Contrasto<br />

alla povertà ed emarginazione,<br />

Pari opportunità<br />

e diritti civili, Politiche per i<br />

disabili, Tutela minori, Politiche<br />

giovanili. “Il primo<br />

ringraziamento va ai cittadini<br />

che mi hanno dato fiducia<br />

e al sindaco, per lo<br />

stesso motivo. Ora si inizia a<br />

restituire proprio questa fiducia<br />

e l’affetto. Un ringraziamento<br />

enorme a tutti i<br />

componenti della lista civica<br />

che si sono impegnati<br />

ogni giorno e il risultato<br />

elettorale, con un sensibile<br />

incremento delle preferenze,<br />

ha riconosciuto questo<br />

impegno. Sono tante<br />

le deleghe che il<br />

sindaco mi ha affidato,<br />

per lo più in<br />

tema sociale. Affronto<br />

il lavoro più<br />

consapevole di<br />

quanto è stato fatto<br />

e quanto ancora c’è<br />

da fare. Sulle pari<br />

opportunità il mio<br />

pensiero va a Grazia<br />

Campese che tanto<br />

ha fatto. Tra i progetti che<br />

porterò avanti con passione<br />

c’è sicuramente la sartoria<br />

sociale che ha ottenuto risultati<br />

eccezionali ed è il<br />

momento di farla crescere.<br />

Alle pari opportunità ho voluto<br />

aggiungere “diritti civ<br />

i l i”, perché le opportunità<br />

siano davvero per tutti”.<br />

L'auspicio di un Consiglio comunale<br />

"costruttivo" da ambo<br />

le parti<br />

“Auguro buon lavoro a<br />

tutti – conclude il sindaco –.<br />

Lo stesso che auguro alla<br />

minoranza, a cui rinnoviamo<br />

l’invito di un impegno<br />

costruttivo per la città che<br />

non sia strumentale o pretestuoso.<br />

Sono tante le sfide<br />

che ci aspettano. Siamo<br />

p ro nt i”.<br />

IL COMMENTO<br />

Prima di tutto mi permetto<br />

di porgere i migliori<br />

auguri di buon lavoro alla<br />

nuova Giunta. Come molti<br />

cittadini, anche io sono rimasto<br />

decisamente stupito<br />

dalla scelta di non riconfermare<br />

la ormai ex assessora<br />

Campese. Ma sono sicuro<br />

che nel prossimo numero<br />

avremo modo di affrontare<br />

al meglio la questione,<br />

non solo con le dichiarazioni<br />

del sindaco in<br />

merito, già pronunciate durante<br />

la conferenza stampa<br />

di presentazione, ma per<br />

bocca stessa <strong>dei</strong> protagonisti<br />

politici della vicenda.<br />

Appuntamento dunque a<br />

settimana prossima!<br />

AD<br />

v


6<br />

CRONACA Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong><br />

Fabbrica Casse Funerarie e<br />

ONORANZE FUNEBRI<br />

www.gaiafuneral.org<br />

CESANO BOSCONE<br />

Polemiche sulla riqualificazione di via Grandi:<br />

botta e risposta tra opposizione e Comune<br />

CESANO BOSCONE (ces) Po -<br />

lemica sulla riqualificazione<br />

di via Grandi. Secondo<br />

le forze di opposizione,<br />

Fratelli d'Italia (Sanfelici e<br />

Raim on do), Lega (Ce c-<br />

chin) e Forza Italia (Ma r-<br />

che sini): “Le opere sono<br />

costate ai cesanesi circa<br />

700mila euro. Un importo<br />

che sarebbe potuto entrare<br />

nelle casse comunali a seguito<br />

dell’inter vento<br />

d e l l’operatore che ha costruito<br />

il supermercato<br />

a l l’incrocio con via Isonzo,<br />

che l’ammin istraz ione<br />

avrebbe potuto impiegare<br />

d i ve rsa m e nte. "<br />

Polemiche sulla riqualificazione<br />

di via Grandi: "una<br />

scelta folle e politicamente<br />

demenziale"<br />

"Se la rotatoria può aver<br />

portato qualche beneficio<br />

allo scorrimento del traffico,<br />

grande perplessità desta<br />

invece la realizzazione<br />

della pista ciclabile, larga<br />

oltremisura, che sembra<br />

fatta per servire il nuovo<br />

supermercato, non avendo<br />

sbocchi altrove. La sua realizzazione<br />

ha comportato<br />

il restringimento delle carreggiate<br />

in prossimità delle<br />

fermate degli autobus e<br />

n el l’invito alla rotatoria;<br />

l’eliminazione di decine di<br />

posti auto lungo la carreggiata<br />

e conseguente disagio<br />

per residenti e attività<br />

commerciali; l’ab battimento<br />

degli alberi lungo<br />

via Grandi. Eppure, nella<br />

stessa zona, un percorso<br />

ciclo pedonale esiste già:<br />

da l l’area cani <strong>dei</strong> Giardini<br />

della Costituzione fino al<br />

semaforo di via Isonzo in<br />

direzione M1 Bisceglie”.<br />

“Cesano non è Amsterdam<br />

– aggiungono Sanfelici<br />

e Raimondo –, la gente<br />

usa l’auto per muoversi,<br />

per portare i figli a scuola,<br />

per andare a lavorare, per<br />

fare la spesa. Bene la mobilità<br />

sostenibile e le piste<br />

ciclabili, ma soltanto se<br />

non penalizzano i residenti<br />

o danneggiano le attività<br />

commerciali. Aver ristretto<br />

e congestionato un asse<br />

viario fondamentale per<br />

l’ingresso e l’uscita da Cesano<br />

come via Grandi è<br />

una scelta folle e politicamente<br />

demenziale”.<br />

L'amministrazione comunale<br />

risponde<br />

Il sindaco Simone Negri<br />

e l'assessore ai Lavori pubblici<br />

Marco Pozza re p l i-<br />

cano alle accuse: “Sp ia c e<br />

che venga utilizzato il termine<br />

“d e m e n z ia l e” nei nostri<br />

confronti e a tal proposito<br />

mi tocca rilevare<br />

che fino a qualche settimana<br />

fa lo stesso attributo<br />

era stato impiegato di<br />

fronte alle criticità connesse<br />

con il cantiere della<br />

nuova rotonda, cui invece<br />

oggi si riconosce qualche<br />

beneficio. Partiamo dal dire<br />

che i 700mila euro comprendono<br />

sia la via Grandi<br />

che la realizzazione della<br />

nuova rotonda con complessiva<br />

revisione dell’i n-<br />

crocio, non solo i lavori<br />

sulla via, come affermato.<br />

La via Grandi nello specifico<br />

aveva manto e marciapiedi<br />

ammalorati e necessitava<br />

di un intervento<br />

almeno manutentivo.<br />

A peggiorare il quadro la<br />

presenza di alberature, gli<br />

Juglans nigra in particolare,<br />

in condizioni fitosanitarie<br />

precarie. Non a caso<br />

11 delle 39 piante sono<br />

state abbattute negli anni<br />

precedenti e complessivamente<br />

tutti gli esemplari<br />

mostravano peggioramenti,<br />

come testimoniato dalle<br />

successive perizie<br />

02 23664388<br />

MILANO | CORNAREDO<br />

d e l l’agronomo che già nel<br />

2018 aveva consigliato<br />

a l l’amministrazione di ripensare<br />

la componente<br />

verde perché la via aveva<br />

perso la “connotazione di<br />

viale alberato e quindi la<br />

sua identità vegetativa”.<br />

Altro che alberi monumentali.<br />

Va anche osservato<br />

che erano posizionati<br />

nel mezzo <strong>dei</strong> marciapiedi,<br />

impedendo a qualsiasi<br />

carrozzina o passeggino di<br />

percorrere il tratto”.<br />

Prematuro giudicare l'opera<br />

ancora in corso<br />

Sindaco e assessore considerano<br />

“prematuro giudicare<br />

l'opera quando è<br />

ancora in corso il cantiere.<br />

Bisogna anche ricordare<br />

che tutto sarà messo a<br />

nuovo, compresa la parte a<br />

verde che tra l’altro comprenderà<br />

40 alberi già di<br />

apprezzabili dimensioni<br />

che sostituiranno i circa 20<br />

e l i m i nat i”.<br />

Per quanto riguarda il<br />

restringimento della carreggiata:<br />

“Risponde non<br />

tanto all’esigenza di inserire<br />

la pista ciclabile,<br />

scelta che comunque rivendichiamo,<br />

ma nella necessità<br />

di rendere la via<br />

Grandi una strada più sicura,<br />

spesso teatro di incidenti.<br />

Inoltre, le misure<br />

delle corsie, <strong>dei</strong> marciapiedi<br />

e della pista sono<br />

conformi alle norme e ci<br />

tengo a sottolineare che il<br />

progetto ha avuto l’ap p rovazione<br />

anche di ATM che<br />

ha svolto una prova con<br />

l’incrocio di due autobus<br />

negli opposti sensi di marc<br />

ia”.<br />

Un progetto per rallentare il<br />

cambiamento climatico<br />

L'assessore evidenzia<br />

che il progetto fa parte di<br />

una più ampia rete di ciclabili<br />

e la necessità di<br />

realizzare infrastrutture finalizzate<br />

alla mobilità sostenibile,<br />

per rallentare “il<br />

cambiamento climatico,<br />

sotto gli occhi di tutti”.<br />

E sui posti auto: “Le possibilità<br />

di sosta non mancano,<br />

solo il parcheggio<br />

sopraelevato conta 90 posti<br />

e c’è il parcheggio della<br />

stessa Lidl che ha un uso<br />

pubblico. Non è in previsione<br />

alcun nuovo parcheggio<br />

a pagamento.<br />

v


Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong> C RO N AC A 7<br />

CORSICO<br />

Dopo l’articolo sulla sporcizia... Parola ai cittadini<br />

CORSICO (dad) Non si sono<br />

fatte attendere le reazioni<br />

<strong>dei</strong> cittadini corsichesi dopo<br />

l’articolo di settimana scorsa<br />

sulla mancanza di pulizia<br />

nella città. Abbiamo ricevuto<br />

diverse mail, con foto allegate,<br />

a testimoniare quanto<br />

il problema sia abbastanza<br />

generalizzato su tutto il<br />

territorio, nonostante quanto<br />

dichiarato dall’ass ess orato<br />

di competenza. Per non<br />

parlare <strong>dei</strong> dibattiti sui social,<br />

su quale zona sia la più<br />

sporca o dove il degrado<br />

avanzi più che altrove. Mi<br />

permetto di fare una battuta<br />

a l l’assessora che gentilmente<br />

ha risposto alle nostre domande:<br />

a questo punto<br />

aspettiamo da Lei le segnalazioni<br />

delle zone pulite di<br />

Corsico, forse facciamo più<br />

in fretta...<br />

Scherzi a parte, mi<br />

auguro che le diverse<br />

soluzioni annunciate<br />

da ll’A mm in istraz io ne<br />

comunale possano trovare<br />

quanto prima riscontro<br />

nei fatti, per il<br />

bene nostro e di tutta la<br />

c o mu n i t à .<br />

Diverse sono le soluzioni<br />

giunte in redazione<br />

da parte <strong>dei</strong> cittadini,<br />

o scaturite nei “dibattiti virtu<br />

a l i” sui social. Ho apprezzato<br />

quest’ultimo aspetto,<br />

perché oltre alle critiche sono<br />

arrivati suggerimenti,<br />

spesso uno l’opposto dell’al -<br />

tro. Di questo credo che<br />

un’Amministrazione comunale<br />

intelligente non possa<br />

che fare tesoro di quanto riportiamo<br />

conto terzi, facendo<br />

sintesi anche su quanto<br />

emerso come suggerimento<br />

“dal campo”.<br />

Rita , che ringraziamo per<br />

le numerose foto inviateci, ci<br />

racconta della zona Copernico,<br />

dove a suo dire l’azien -<br />

da che si occupa della nettezza<br />

stradale non compie<br />

appieno il proprio lavoro e le<br />

strade restano sporche anche<br />

dopo il loro passaggio,<br />

come documentano alcune<br />

foto inviateci subito dopo il<br />

giorno di pulizia: “I cittadini,<br />

quelli incivili, avevano sporcato,<br />

ma secondo voi hanno<br />

pulito? No, non hanno pulito.<br />

In via Cavour passano<br />

TUTTE le mattine e puliscono<br />

anche negli angoli” (in<br />

realtà io non ho trovato tutta<br />

questa pulizia nel centro storico,<br />

ndr).<br />

Daniela , un’altra cittadina<br />

corsichese – giusto per<br />

citare alcuni esempi –si lamenta<br />

invece di via Vittorio<br />

Emanuele: “La pulizia del<br />

marciapiede e lo spazio tra<br />

esso e le macchine parcheggiate<br />

viene effettuata forse 2<br />

volte all’anno se siamo proprio<br />

fortunati. Lo stato in cui<br />

si trova in questo momento è<br />

davvero inaccettabile. È da<br />

quattro settimane che chiamo<br />

e anche mando messaggi<br />

sul canale indicato con foto<br />

allegata, chiedendo di intervenire.<br />

Nulla. Siamo sommersi<br />

dalla sporcizia e per<br />

darvi la prova vi allego qualche<br />

foto. La verità è che si<br />

pulisce solo la prima metà<br />

della via Vittorio Emanuele<br />

II, ovviamente quella vicino<br />

al centro. Poi il camion della<br />

pulizia gira al semaforo al<br />

ponte e torna indietro”.<br />

Accuse abbastanza forti,<br />

di cui sicuramente potrà far<br />

tesoro l’Amm inistrazio ne<br />

comunale per le verifiche del<br />

cas o.<br />

E veniamo alle proposte,<br />

ne cito alcune emerse: tornare<br />

a far spostare le auto<br />

per effettuare una pulizia efficace<br />

tra marciapiedi e strade<br />

è una delle più “g ettonat<br />

e”, come quella opposta,<br />

ovvero utilizzare le lance<br />

per il lavaggio strade ma in<br />

maniera sostanziale e non<br />

parziale. Ripristinare il servizio<br />

di segnalazioni sul sito<br />

del Comune di Corsico,<br />

multare chi sporca e chi<br />

abbandona rifiuti nei cestini<br />

lungo la strada e non<br />

nei raccoglitori della differenziata<br />

del proprio condominio<br />

o abitazione. E<br />

ancora, telecamere per<br />

controllare le zone più sensibili<br />

al degrado, andando<br />

a colpire i trasgressori o per<br />

lo meno disincentivando<br />

comportamenti incivili; o<br />

anche effettuare una pulizia<br />

profonda di un’a rea<br />

alla volta per disincentivare<br />

quel processo, tanto<br />

folle quanto comune, di<br />

“imitazion e”: una carta a<br />

terra “chiama” una seconda<br />

carta per terra, quasi come<br />

se una persona si sentisse<br />

autorizzata a sporcare se vede<br />

una strada già sporca.<br />

Questo è quanto, in termini<br />

di reazioni e proposte.<br />

La palla ora passa, chiaramente,<br />

a chi di competenza.<br />

Buon lavoro, ce n’è tanto<br />

da fare!<br />

Andrea Demarchi<br />

v


8<br />

CRONACA Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong><br />

SUD MILANO<br />

Perchè Salvini vorrebbe costruire una centrale<br />

nucleare a Baggio?<br />

MILANO (ces) “Ci sono 441<br />

reattori nucleari funzionanti<br />

nel mondo, di cui 104 in<br />

Europa e 56 solo in Francia.<br />

In Italia, zero. È necessario<br />

che il nostro Paese investa<br />

nel nucleare di ultima generazione,<br />

sicuro e pulito, e<br />

vorrei che un futuro reattore<br />

fosse ospitato nella mia Milano.<br />

Sfido il partito <strong>dei</strong> No.<br />

Cosa dicono Conte, Letta e<br />

Re n z i ? ”. Così il leader della<br />

Lega Matteo Salvini sab at o<br />

al convegno <strong>dei</strong> Giovani Imprenditori<br />

a Rapallo.<br />

M5S: Salvini non sa<br />

di cosa parla<br />

«Nessuno dà più retta alle<br />

solite sparate di Salvini, così<br />

è costretto a spararle sempre<br />

più grosse, questa volta<br />

addirittura nucleari. Vista<br />

l’aria che tira in Lombardia,<br />

e nel centrodestra lombardo,<br />

è più facile che Salvini e<br />

la Lega smettano presto di<br />

governarla, piuttosto che<br />

vedere una centrale nucleare<br />

a Baggio. Quando parla di<br />

nucleare Salvini non sa cosa<br />

d i c e.<br />

"Andasse a parlarne<br />

direttamente a Baggio"<br />

Parla di tempi, costi ambientali,<br />

di come intende<br />

gestire le scorie e di eventuali<br />

ritorni economici dati<br />

alla mano, non di tecnologie<br />

che allo stato <strong>dei</strong> fatti esistono<br />

solo nella sua testa.<br />

Sarebbe interessante se andasse<br />

a parlarne direttamente<br />

a Baggio e non dai<br />

divani del salotto di Confindustria,<br />

anche se, sono<br />

certo, in quel caso sarebbe<br />

pronto a rimangiarsi il tutto»<br />

così il Consigliere regionale<br />

Massimo De Rosa<br />

(M5S) in merito alle dichiarazioni<br />

del leader della Lega.<br />

Il sindaco Negri di Cesano<br />

(comune confinante con Baggio)<br />

Replica ironica, ma neanche<br />

troppo da parte del Primo<br />

cittadino cesanese Si -<br />

mone Negri (PD), affidata<br />

alla sua pagina social:<br />

"Sarebbe interessante sapere<br />

con quale processo<br />

mentale bottom up Salvini<br />

abbia pensato<br />

proprio a Baggio<br />

per costruire<br />

una<br />

sua fantomatica<br />

centrale<br />

nucleare. La<br />

prima in Italia,<br />

che onore!<br />

Di versamente<br />

dai suoi sulla<br />

giustizia, ci<br />

sono stati <strong>dei</strong><br />

referendum molto partecipati<br />

sul tema. Lì non sono<br />

stati "i soloni di Bruxelles"<br />

nè Draghi. Furono gli italiani<br />

con il loro voto. Democrazia<br />

diretta. Può piacere<br />

o meno ma il popolo si<br />

è chiaramente espresso in<br />

tal senso: no al nucleare.<br />

Di solito la collocazione<br />

di una centrale prevede studi<br />

e studi di varia natura<br />

(geologica, fisica, ingegneristica,<br />

ambientale, sociologica,<br />

idrologica, trasportistica...)<br />

e sovviene il dubbio<br />

che forse il leader leghista<br />

parli senza averne cognizione<br />

di causa. Quale sarebbe<br />

peraltro l'area prescelta?<br />

Conosce Salvini la<br />

densità abitativa di Baggio?<br />

È costruendo centrali nucleari<br />

che la destra pensa di<br />

occuparsi delle periferie? La<br />

destra cesanese è d'accordo<br />

ad avere una bella centrale<br />

nucleare dietro casa oppure<br />

ci accuserà di sindrome<br />

Ni M BY ?"<br />

La contro replica di Salvini: "I<br />

no <strong>dei</strong> grillini hanno fermato<br />

l'Italia ma sono alla fine"<br />

“I no <strong>dei</strong> grillini hanno<br />

fermato l’Italia per troppi<br />

anni. Siamo l’unico fra i<br />

grandi Paesi al mondo che<br />

non sfrutta l’energia nucleare,<br />

la più sicura e pulita, la<br />

più ecocompatibile e con<br />

filiera interamente europea:<br />

441 reattori attivi oggi nel<br />

mondo, 104 in Europa, più<br />

di 50 in corso di costruzione.<br />

L’ignoranza <strong>dei</strong> 'signornò'<br />

grillini è ormai alla<br />

fine, per fortuna. Viva Milano<br />

capitale dell’inn ovazione,<br />

del risparmio energetico<br />

e del futuro”. Lo dice<br />

Matteo Salvini dopo il No<br />

del Movimento 5 Stelle alla<br />

proposta "di investire nel<br />

nucleare di ultima generazione,<br />

sicuro e pulito", rilanciata<br />

dal leader della Lega<br />

davanti alla platea <strong>dei</strong><br />

Giovani Imprenditori di<br />

Confindustr ia.<br />

v


M<br />

ese nuovo serie nuove. O meglio, sarebbe meglio<br />

parlare di graditi ritorni più che altro... Non<br />

ci sono più le mezze stagioni, questo lo diciamo<br />

tutti da tempo. Il problema è che siamo passati dallo stare<br />

in casa sul divano, sotto una copertina, allo stare in casa sul<br />

divano, praticamente nudi per il troppo caldo. Mi sembra<br />

un po’ estremo come passaggio di stato. Tolta la copertina,<br />

la costante resta il divano, e allora ben vengano questo<br />

mese di <strong>luglio</strong> ancora così fervido nelle proposte, almeno<br />

per quanto riguarda la prima metà del mese. Ecco cosa ci<br />

aspetta subito nei primi giorni.<br />

Questo, in realtà, era rimasto indietro dal mese che va a<br />

concludersi... Dopo una lunghissima pausa arrivano gli<br />

ultimi episodi della terza stagione, quasi tutta ambientata<br />

in Europa, in attesa della quarta e ultima stagione.<br />

ATLANTA - stagione 3, dal 29 giugno su Disney+<br />

Dopo lunga attesa torna la serie creata e interpretata da Donald<br />

Glover: i nuovi episodi, prima di quelli della quarta stagione<br />

che sarà l’ultima, sono ambientati quasi interamente in<br />

Europa, mentre seguono il protagonista Earn e il suo gruppo<br />

mentre si imbarcano in un tour nel vecchio continente.<br />

Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong> 9<br />

questo Piccolo grande schermo<br />

Giusto la copertina è sparita...<br />

Dalla patria di James Bond arriva un detective drama con<br />

protagonista una ex spia.<br />

SIGNORA VOLPE - stagione 1, dall’1 <strong>luglio</strong> su Sky Investigation<br />

Per l’osservatore casuale, non c’è<br />

niente di straordinario in Sylvia Fox:<br />

è una donna intelligente, sulla quarantina,<br />

che se interpellata sul suo lavoro<br />

accenna a una modesta<br />

carriera nel servizio civile,<br />

tralasciando il piccolo dettaglio<br />

di essere stata anche<br />

una spia britannica di alto<br />

rango. All’interno di questo<br />

detective drama incorniciato dalle bellezze paesaggistiche<br />

italiane, Sylvia arriva nella penisola per il<br />

matrimonio della nipote, in cerca di una tranquilla<br />

vacanza. Ma quando lo sposo scompare, ricomparendo<br />

da cadavere nel laghetto in fondo al suo giardino,<br />

Sylvia non può che darsi da fare per risolvere<br />

il mistero e salvare sua nipote dal disastro.<br />

Un Navy Seal sopravvive ad un massacro in missione, e tra<br />

shock post traumatico da stress e sensi di colpa cerca disperatamente<br />

la verità. Nulla di nuovo, ma sembra intrigante...<br />

TERMINAL LIST - stagione<br />

1, dall’1 <strong>luglio</strong> su Amazon<br />

Prime Video<br />

Dopo che il suo battaglione di<br />

Navy Seal è stato decimato<br />

durante una missione segreta,<br />

Reece fa ritorno a casa con<br />

Per domande<br />

e suggerimenti:<br />

digital@keydea.net<br />

ricordi contrastanti e si pone domande sulle proprie responsabilità.<br />

Ma l’emergere di nuove prove gli indica che forze<br />

oscure stanno complottando contro di lui.<br />

Siamo alla fi ne, ma solo della penultima stagione fortunatamente...<br />

STRANGER THINGS - seconda parte della stagione 4,<br />

dall’1 <strong>luglio</strong> su Netflix<br />

Le prime immagini del gran finale, composto da due episodi<br />

della durata monstre di un’ora e 25 e due ore e 20, sono,<br />

infatti, la sintesi più precisa di tutto ciò che Stranger Things<br />

ha rappresentato in questi anni, dall’amicizia come mezzo<br />

per sconfiggere il male ai demoni che ognuno di noi affronta<br />

nel proprio privato e che a Hawkins assumono forma e sostanza<br />

tormentando i sogni <strong>dei</strong> telespettatori. Non vediamo<br />

letteralmente l’ora!<br />

Chiudetevi in casa nel week end, è l’unico modo per affrontare<br />

Stranger Things prima di subito... Buona visione!<br />

Andrea Demarchi<br />

v


10<br />

Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong><br />

SUD MILANO (gra)<br />

GIOVEDÌ 30 GIUGNO<br />

BUCCINASCO<br />

Sala Consiliare (via Vittorio<br />

Emanuele 7), ore<br />

20.30 “Convo cazione<br />

Consiglio Comunale" La<br />

seduta del Consiglio Comunale<br />

potrà essere seguita<br />

anche in diretta live<br />

st rea m i ng.<br />

CORSICO<br />

Scuola dell’Inf an zia<br />

Dante (via Dante 5), ore<br />

17.00, “Incontro pubblico<br />

per la presentazione del<br />

programma del Centro<br />

e stiv o” o rgan i zzato<br />

da l l’Amministrazione comunale<br />

e Alemar – Co o-<br />

perativa sociale onlus.<br />

Aperto a tutte le famiglie<br />

che hanno iscritto i propri<br />

figli al Centro estivo.<br />

ROZZANO<br />

Chiesa SS. Fermo e Rustico<br />

(via Franchi Maggi),<br />

ore 21.00 “Concerto dal<br />

vivo a lume di candela”,<br />

un suggestivo concerto dal<br />

vivo a lume di candela. Si<br />

esibiscono al violino la<br />

giovanissima Stella Zats e<br />

all'arpa Elena Zuccotti. L'iniziativa<br />

è promossa dallo<br />

spazio San Fermo - Co<br />

Space con il patrocinio del<br />

Comune di Rozzano per<br />

raccogliere fondi a sostegno<br />

<strong>dei</strong> progetti nell'ambito<br />

dell'oratorio di San<br />

Fermo. Ingresso con offerta<br />

libera. Per prenotare<br />

inviare una e-mail a sanf<br />

e r m o . c o s p a-<br />

ce@gmail.com oppure un<br />

messaggio whatsApp al<br />

GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO<br />

numero 3496758325.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

Circolo QTR1 (via Di Vittorio),<br />

ore 21.30 “C i n e-<br />

Quartiere: Scendi e portati<br />

la sedia, c'è il cinema!”<br />

Proiezione del film “To l o<br />

To lo” n e l l’ambito della<br />

Rassegna di cinema nei<br />

parchi per tutti. Ingresso<br />

lib ero.<br />

VENERDÌ 1° LUGLIO<br />

ROZZANO<br />

Palazzetto dello Sport<br />

"Salvatore La Serra" (viale<br />

Liguria), a partire dalle ore<br />

18.30 “Incontro di Boxe”,<br />

match per il titolo italiano<br />

<strong>dei</strong> pesi welter. A contendersi<br />

l'ambito titolo il campione<br />

Nicholas Esposito,<br />

cremonese di 27 anni e<br />

imbattuto con 16 vittorie<br />

all'attivo, e lo sfidante romano<br />

Alessio Mastronunzio<br />

che vedrà anche la<br />

partecipazione di giovani<br />

atleti e astri nascenti. La<br />

manifestazione sportiva è<br />

organizzata da "OPI Since<br />

'82" con il patrocinio del<br />

Comune di Rozzano. Per<br />

prenotazioni scrivere all'indirizzo<br />

e-mail: daniele<br />

opi82@gmail.com.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

“Tornano le serate danz<br />

a nt i” organizzate dal Circolo<br />

Q.Tr1 e dall’Ass ociazione<br />

Amici del parco Virgilio.<br />

Serate di danza con<br />

balli di gruppo e lisci a<br />

ingresso libero, tutti i venerdì.<br />

Durante le serate<br />

sarà disponibile il punto<br />

r istoro.<br />

SABATO 2 LUGLIO<br />

ROZZANO<br />

Viale Lombardia, via Gerani,<br />

via Roma e via Mimose,<br />

a partire dalle 21.30<br />

e fino alle 24 “Notte Bianca<br />

del Commercio”, negozi<br />

aperti e intrattenim<br />

ento. L’evento è organizzato<br />

dall’Ammi nistrazione<br />

comunale in collaborazione<br />

con la delegazione<br />

di Rozzano<br />

d e l l’Unione Commercianti<br />

Binasco nell’ambito del<br />

Distretto del Commercio.<br />

Nel corso della serata per<br />

animare l’estate in città<br />

sono in programma anche<br />

spettacoli di musica, street<br />

food, animazione e giochi<br />

per bambini.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO nema sotto le stelle”:<br />

Viale Indipendenza, proiezione del film “Il<br />

“Notte bianca sotto le piccolo yeti”. In caso di<br />

s te l l e” Musica dal vivo con pioggia l’evento verrà spostato<br />

al Centro sportivo<br />

la partecipazione di Carlo<br />

Mey Famularo e Nico Lattanzi<br />

della band Capato-<br />

di <strong>luglio</strong>.<br />

Cereda. Tutti i mercoledì<br />

sta, vincitori del premio<br />

"Musiche contro le Mafie". GIOVEDÍ 7 LUGLIO<br />

Dalle ore 19.00 negozi<br />

aperti, esibizioni, truccabimbi,<br />

associazioni, gon-<br />

Parco Neruda (via Ne-<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

fiabili e il mercatino hobb<br />

i st i .<br />

Quartiere: Scendi e portati<br />

ruda), ore 21.30 “Ci nela<br />

sedia, c'è il cinema!”<br />

MARTEDÌ 5 LUGLIO<br />

Proiezione del film di<br />

fantascienza “Iron Sky:<br />

The Coming Race”<br />

CESANO BOSCONE<br />

Parco Pertini, ingresso<br />

via Roma, ore 17.30 Estate<br />

a Cesano: nell’ambito della<br />

Rassegna “Teatro e laboratori<br />

al Parco <strong>2022</strong>”<br />

“Alice nel paese delle Merav<br />

ig lie” spettacolo teatrale<br />

a cura di Panta Rei.<br />

Evento per bambini dai 3<br />

ai 10 anni.<br />

MERCOLEDÌ 6 LUGLIO<br />

BUCCINASCO<br />

Piazzale cementato via<br />

Mascherpa/via Alighieri,<br />

ore 21.30 Proiezione del<br />

film di Dexter Fletcher<br />

"Ro cketman", nell’a mb i to<br />

della rassegna “Cine quartiere,<br />

cinema all'aperto nei<br />

quartieri di Buccinasco”.<br />

La pellicola, vincitrice del<br />

premio Oscar per la miglior<br />

canzone, narra la vita<br />

di Elton John. Ingresso gratu<br />

i to.<br />

CESANO BOSCONE<br />

Anfiteatro Quartiere<br />

Giardino (via delle Acacie),<br />

ore 21.30 Primo appuntamento<br />

del ciclo “C i-<br />

VENERDÌ 8 LUGLIO<br />

CESANO BOSCONE<br />

Centro storico, ore 21.00<br />

“E...state a Cesano”: Serate<br />

danzanti. Intrattenimento<br />

con ballo liscio e di gruppo<br />

e anguria per tutti.<br />

Prossimi appuntamenti:<br />

15, 22 e 29 <strong>luglio</strong>.<br />

SABATO 9 LUGLIO<br />

BUCCINASCO<br />

Comitato Orti via degli<br />

Alpini (via degli Alpini),<br />

dalle ore 9.00 alle 13.00<br />

"Check-up della salute",<br />

giornata gratuita di prevenzione<br />

a cura della Croce<br />

Verde Soccorso in collaborazione<br />

con ASB<br />

Azienda Speciale Buccinasco<br />

e Comitato Orti Alpini,<br />

per un check-up della salute<br />

comprendente i seguenti<br />

controlli: Elettrocardiogramma<br />

- Pressione<br />

arteriosa – Saturazione -<br />

Frequenza cardiaca – Gl i-<br />

c e m ia.<br />

Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:<br />

segreteria@keydea.net<br />

v


Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong> 11<br />

Qu4ttro PaSsi a CoRsico<br />

A cura di Noi di Corsico - Via L. Salma 37<br />

20094 Corsico - noidicorsico@yahoo.it<br />

I PERSONAGGI DELLA STORIA<br />

Francesco Petrarca<br />

Francesco Petrarca [Arezzo, 20 Luglio 1304 – Arquà (PD), 1374]<br />

S’uo padre, notaio, era stato costretto ad abbandonare Firenze per motivi politici.<br />

Si trasferì in varie città toscane ed infine ad Avignone alla Corte del Papa.<br />

Francesco fu avviato agli studi e girò in varie città fino a sistemarsi in Avignone.<br />

Qui fece una vita elegante e lieta, dedito agli studi e agli svaghi in mezzo ad una società<br />

colta e raffinata che era a lui congeniale.<br />

Nel 1327 s’innamora: il 6 aprile di quell’anno egli vede Laura nella Chiesa di Santa Chiara<br />

in Avignone: è il Venerdì Santo, il giorno della passione di Cristo e il giorno dell’inizio <strong>dei</strong><br />

suoi tormenti. Chi fosse Laura non si sa con sicurezza. L’amore non corrisposto fu l’occasione<br />

intorno a cui s’intrecciarono gli interessi, i pensieri e i vari atteggiamenti del letterato<br />

Petrarca. La sua maggiore opera, il Canzoniere, scritta in volgare, è costruita sul motivo<br />

dell’amore per Laura anche quando lei lascerà questo mondo. Mentre Dante supera<br />

la “selva oscura”, Petrarca rimane per tutta la vita un uomo combattuto tra l’amore per<br />

gli studi, la sua spiritualità che cresce nella solitudine e le passioni che bussano con forza<br />

al suo cuore sensibile. Alcuni suoi versi rivelano con chiarezza questo suo oscillare: “Pace<br />

non trovo, e non ho da far guerra” e ancora “e veggio il meglio ed al peggior m’appiglio”.<br />

La ricerca della solitudine (Solo e pensoso i più deserti campi/ vo misurando a passi tardi<br />

e lenti) e l’amore che non lo lascia (Ma pur sì aspre vie né sì selvagge/ cercar non so<br />

ch’Amor non venga sempre/ ragionando con meco, et io con lui). E il ricordo indelebile<br />

di lei (“Chiare, fresche, e dolci acque, /ove le belle membra/ pose colei che sola a me par<br />

donna”).<br />

Petrarca morirà nel 1374 improvvisamente, mentre leggeva. Una morte a lui congeniale.<br />

PIAZZA FRANCESCO PETRARCA<br />

Da “Comune di Corsico” anno III, n.2, <strong>luglio</strong> 1965 (rivista edita dall’amministrazione):<br />

“Nell’ ambito del quinquennio, è prevista la realizzazione in via Manzoni (prospettante<br />

sulla nuova piazza Petrarca) del nuovo Palazzo Municipale. Sono già in corso le<br />

trattative con le proprietà soggette ad esproprio onde rendere attuabile il progetto…L’attuale<br />

Palazzo Municipale, come già programmato, sarà utilizzato come centro civico…”.<br />

La trattativa non ha avuto buon esito; ancora oggi l’area occupa le case del “Molinetto”,<br />

come si vede dalla fotografia.<br />

Del nuovo municipio e <strong>dei</strong> nuovi centri civici se ne parla ormai da 57 anni.<br />

Tarcisio Sanzani<br />

(Ricerca e riduzione dall’antologia “Civiltà Letteraria”, Signorelli, vol. I, 1961 e dal<br />

primo volume de “La letteratura italiana”, di Giuseppe Petronio, Mondadori, 1995)<br />

Prof. Giovanni Corallo<br />

9 7 6 5 6 3 9 0 0 1 6<br />

v


12<br />

CRONACA Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong><br />

BUCCINASCO<br />

Denunce e patenti ritirate<br />

nel primo weekend d’estate<br />

BUCCINASCO (ces) Anche nelle sere<br />

d’estate continuano i controlli della<br />

Polizia locale di Buccinasco che<br />

ha ritirato sette patenti per guida<br />

in stato di ebbrezza, denunciato<br />

un conducente anche per resistenza<br />

a pubblico ufficiale e un<br />

altro per il reato di porto ingiustificato<br />

di oggetti atti a offendere<br />

(una mazza di baseball).<br />

I controlli<br />

Questo il bilancio del servizio<br />

notturno effettuato nel primo fine<br />

settimana d’estate a Buccinasco,<br />

concentrato in particolar modo sul<br />

tratto di via Vigevanese che collega<br />

a Milano ma anche su vie del<br />

centro abitato e delle frazioni.<br />

“Il messaggio deve essere chiaro,<br />

chi guida non deve bere –<br />

dichiara il sindaco Rino Pruiti –<br />

perché mettersi al volante ubriachi<br />

è pericoloso per sé e per gli<br />

altri. Occorre quindi rispettare i<br />

limiti stabiliti dalla legge per non<br />

perdere la lucidità e mantenere<br />

una guida sicura e responsabile.<br />

Nei mesi scorsi il Rotary di Buccinasco<br />

ha organizzato una serata<br />

importante, rivolta in particolare<br />

ai giovani, proprio per sensibilizzare<br />

sul tema. Continueremo a<br />

organizzare incontri e iniziative<br />

ma non fermeremo i controlli con<br />

i nostri agenti sempre presenti sul<br />

ter r itor io”.<br />

La Polizia locale ha ritirato sette<br />

patenti a cinque uomini e due<br />

donne: sottoposti all’accer tamento<br />

del tasso alcolemico, i conducenti<br />

hanno evidenziato valori<br />

ben oltre il limite consentito. Nei<br />

loro confronti è scattata quindi la<br />

denuncia alla Procura della Repubblica<br />

per il reato di guida in<br />

stato di ebbrezza. Ritirate inoltre le<br />

patenti per la sospensione da parte<br />

della Prefettura.<br />

La denuncia<br />

Durante i controlli si sono verificati<br />

anche momenti di tensione<br />

quando un conducente ha indugiato<br />

nel fermarsi all’alt, tentando<br />

addirittura di investire gli<br />

agenti che lo hanno prontamente<br />

bloccato. L’uomo è apparso in<br />

stato di forte alterazione per l’ab u-<br />

so di alcol ma si è rifiutato di<br />

effettuare il test previsto e ha<br />

respinto le cure del personale<br />

d e l l’ambulanza chiamato dalla<br />

Polizia locale in via precauzionale.<br />

Nei suoi confronti gli agenti hanno<br />

proceduto alla sospensione della<br />

patente, al sequestro del veicolo e<br />

al deferimento all’Autorità giudiziaria<br />

per i reati di resistenza a<br />

pubblico ufficiale e di rifiuto<br />

d e l l’accertamento del tasso alcol<br />

e m i c o.<br />

Comune di Cesano Boscone<br />

BANDO PER L’AFFIDAMENTO DI UN IMMOBILE<br />

USO BAR DI PROPRIETÀ DEL COMUNE<br />

L’immobile si trova all’interno del Parco Pertini di via Roma.<br />

Il servizio bar dovrà essere effettuato con apertura obbligatoria<br />

giornaliera e continuativa (escluso eventuali giorni di riposo) dal<br />

mese di aprile al mese di ottobre.<br />

La durata dell’affidamento è di 3 anni eventualmente rinnovabili per<br />

ulteriori 2 anni.<br />

Il canone annuo base è di 7.500,00 euro con possibilità di offerte economiche<br />

migliorative e presentazione di offerte tecniche specificate<br />

nel bando.<br />

Possono partecipare alla gara tutti i soggetti, singoli o associati purché<br />

in possesso <strong>dei</strong> requisiti necessari alla conduzione di un bar<br />

e senza contenziosi o situazioni debitorie nei confronti dell’Amministrazione<br />

comunale.<br />

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le<br />

ore 12:30 del 14/07/<strong>2022</strong> con una delle seguenti modalità:<br />

• a mezzo raccomandata all’Ufficio Protocollo del Comune di Cesano<br />

Boscone – via Mons. Pogliani n. 3 (farà fede la registrazione di arrivo<br />

dell’Ufficio Protocollo del Comune);<br />

• a mano presso lo Sportello Polifunzionale “Risparmia tempo” di Via<br />

Vespucci 5 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30.<br />

Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito<br />

www.comune.cesano-boscone.mi.it nella sezione “Bandi e Avvisi”.<br />

Per ulteriori informazioni: 02.48694.547/02.48694.545<br />

oppure patrimonio@comune.cesano-boscone.mi.it.<br />

v


Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong> C RO N AC A 13<br />

CEDESI ATTIVITÀ<br />

BAR - OSTERIA<br />

Milano - Zona Famagosta<br />

Vicino a MM2<br />

340.5061601<br />

OFFRO LAVORO<br />

ABC SERVICE Srl, società di progettazione<br />

con sede operativa a Buccinasco (MI),<br />

ricerca Geometri e Architetti (anche prima<br />

esperienza) per inserimento immediato<br />

nel Team Riqualificazione Energetica.<br />

CERCO LAVORO<br />

www.abcservicemilano.it<br />

Invia CV a abcservice.it@gmail.com<br />

ROZZANO<br />

Addio a Giuseppe Cecconello,<br />

capostipite della storica panetteria<br />

ROZZANO (dfg) Un triste giorno per<br />

Rozzano, la città di Giuseppe Cecconello.<br />

Per tutti era il “Ce cco”,<br />

creatore dello storico panificio che<br />

negli anni ha saputo rinnovarsi, senza<br />

dimenticare le tradizioni di famiglia,<br />

seguite con devozione e risp<br />

etto.<br />

La storica panetteria fondata nel 1972<br />

Proprio l'ambiente famigliare ha<br />

reso la panetteria Cecconello un<br />

punto di riferimento non solo per<br />

Rozzano, creata nel 1972 da Giuseppe<br />

insieme alla moglie Grazia. Il<br />

capostipite dello storico negozio è<br />

www. casefunerariedomuspacis.it<br />

venuto a mancare dopo una breve<br />

malattia, lasciando un vuoto non<br />

solo nella frazione rozzanese di<br />

Ponte Sesto, dove c'è il panificio<br />

Cecconello, ma in tutto il territorio,<br />

proprio perché punto di riferimento<br />

per tanti.<br />

L'affetto <strong>dei</strong> clienti e cittadini<br />

Quasi 400 i commenti sui social<br />

per esprimere condoglianze e affetto<br />

alla famiglia Cecconello. I funerali<br />

si svolgeranno giovedì 30 giugno<br />

alle ore 15 nella parrocchia di<br />

Santa Chiara e Francesco in via<br />

Alfieri a Rozzano.<br />

CASA VACANZA ACQUISTO in riviera<br />

ligure, per motivi di salute, cerco alloggio<br />

in acquisto di piccole dimensioni.<br />

Cell. 347 7234399<br />

SIGNORA ITALIANA, massima serietà,<br />

cerca lavoro da <strong>luglio</strong> per stiro e pulizie in zona<br />

Cesano Boscone, Assago, Corsico, Buccinasco,<br />

Trezzano, Milano sud ovest. Cell.<br />

348 1986819<br />

DIPLOMATA RAGIONERIA, 51 anni<br />

esperienza in gestione gare, appalti pubblici,<br />

Sintel, Mepa e varie piattaforme, attualmente<br />

impiegata, offresi preferibilmente part time.<br />

Cell. 334 3973015 chiamare pomeriggio<br />

SIGNORA 53ENNE offresi per cura anziani<br />

e bambini, o per lavori domestici. Zona<br />

Corsico, Buccinasco, Assago, Cesano B.<br />

Cell. 350 0247425<br />

SIGNORA 50 ENNE referenziata cerca<br />

urgentemente lavoro come badante o aiuto<br />

domestico solo con alloggio. WhatsApp<br />

333 1864060. Consuelo<br />

MARINICA, lunga esperienza gestione<br />

bimbi da zero anni in poi; mi offro come baby-sitter.<br />

Cell. 388 1281 829<br />

DOCENTE di inglese, tedesco e spagnolo<br />

offre lezioni private ad allievi di ogni ogni<br />

livello anche online. Cell. 349 2218044<br />

LUCIA, signora italiana cerca lavoro di stiro<br />

al suo domicilio. Possibilità di ritiro e consegna<br />

a domicilio, prezzi modici. Zona Buccinasco<br />

e limitrofi. Cell. 338 7548982 o<br />

mail sdf_79@hotmail.com<br />

LEZIONI, ripetizioni, traduzioni online tedesco,<br />

inglese. Ewa docente onlus. Cell. 328<br />

2211369<br />

DOCENTE di pianoforte offre lezioni private<br />

a Trezzano s/N presso il proprio domicilio<br />

o eventualmente online ad allievi di qualsiasi<br />

livello. Cell. 328 8216061<br />

SIGNORA 56enne offresi come baby sitter<br />

pomeriggio per ritiro bambini a scuola, compiti,<br />

portarli e riprenderli in palestra. Milano Romolo/Famagosta,<br />

Milano Lorenteggio, Corsico,<br />

Cesano B. Cell. 333 6607491<br />

SIGNORA referenziata offresi per stiro al<br />

proprio domicilio. Cell. 339 5870473<br />

OPERATORE Socio Sanitario (OSS) italiano<br />

offresi per assistenza ad anziani, malati<br />

e disabili. Part-time o notturno, sia a domicilio<br />

che presso strutture ospedaliere. Massima<br />

serietà. Roberto. Cell. 392 5233213<br />

IMPIEGATA commerciale 52enne cerca<br />

lavoro come addetta al back office. Esperienza<br />

ultraventennale nella gestione ufficio<br />

acquisti, centralino, collaborazione con ufficio<br />

tecnico. Bella presenza, automunita, disponibilità<br />

immediata. Cell. 331 3810837<br />

MAGAZZINIERE 48enne con esperienza<br />

gestione autonoma della logistica, gestione<br />

lotti/scadenze, utilizzo muletto e principali gestionali<br />

offresi. Cell. 347 4332180<br />

52 ANNI, ex soccorritore 118 attestati regionali<br />

Areu Milano, Niguarda riqualificazione<br />

urgenza emergenza, compreso defibrillatore.<br />

Antincendio, cerco lavoro anche notturno. Patente<br />

B, buona conoscenza Milano e periferia.<br />

Cell. 347 1410994<br />

RAGAZZA 30enne, diplomata, disponibile<br />

da subito, esperienza pluriennale<br />

nella GDO e addetta al call center front<br />

end e/o back office cerco lavoro, Lucia.<br />

Cell. 348 7967801.<br />

50ENNE con referenze, lunga esperienza<br />

coi bambini, disponibile a Buccinasco come<br />

baby-sitter. Anche lavori domestici. Cell.<br />

388 1281829<br />

ITALIANO 52 anni dinamico, sveglio, serio<br />

cerca lavoro part-time o full-time per pulizie<br />

domestiche e stiro (referenziato, esperto<br />

e responsabile presso società), imbianchino,<br />

lavapiatti, tuttofare. Disponibile da subito tutti<br />

giorni al mattino (festivi e domenica compresi).<br />

Massima serietà e disponibilità immediata.<br />

Cell. 351 5920058 - 348 1986819<br />

IMPIEGATA commerciale 51enne offresi<br />

come addetta al back office. Esperienza ultraventennale<br />

nella gestione ufficio acquisti,<br />

centralino, collaborazione con ufficio tecnico.<br />

Bella presenza, automunita, disponibilità immediata.<br />

Cell. 331 3810837<br />

SIGNORA con referenze esperta gestione<br />

bambini disponibile come baby-sitter (Assago-<br />

Buccinasco-Corsico). Cell. 339 2987799<br />

46ENNE di Trezzano s/N, ragioniera con<br />

pluriennale esperienza in ambito contabile,<br />

disponibile full o part-time, conoscenza programmi<br />

contabilità, seria, abituata al lavoro in<br />

team, prima nota, banche, clienti e fornitori,<br />

F24, riconciliazioni. Cell. 347 7008572 o<br />

scrivere a e.losciale@libero.it.<br />

RAGIONIERA con pluridecennale esperienza<br />

in ambito amministrativo e commerciale,<br />

dall’emissione di DDT fino alle scritture<br />

di rettifica. Ricerca lavoro zona Milano<br />

sud ovest. Automunita e seria cell. 340<br />

2902243<br />

SIGNORA 43enne Maturità scientifica, cerca<br />

lavoro part time 5/6 ore come operaia, signora<br />

delle pulizie, cassiera presso seria<br />

azienda. Disponibilità a breve. Automunita,<br />

referenziata. Zona Milano sud ovest. Cell.<br />

329 3238111<br />

Per le tue inserzioni CERCO/OFFRO LAVORO<br />

segreteria@keydea.net<br />

Esclusivamente per le inserzioni CERCO LAVORO il limite max è stabilito in 25 parole<br />

Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011<br />

Fabio Fagnani<br />

direttore responsabile<br />

direttoresiono@hotmail.it<br />

Condirettore<br />

Andrea Demarchi<br />

Direttore sviluppo<br />

Luca Brunello<br />

Editore<br />

Keydea! s.r.l. Tel. 02.83553315<br />

In compagnia della storia<br />

di Fulvio Scova<br />

Pubblicità Commerciale<br />

Andrea Demarchi<br />

cell. 392.9733588<br />

a.demarchi@keydea.net<br />

Stampa<br />

Litosud<br />

Pessano con Bornago (MI)<br />

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore,<br />

di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere<br />

giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed<br />

i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.<br />

v


14<br />

Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong><br />

SUDOKU<br />

Obiettivo del gioco: completare la griglia di 9x9 caselle inserendo le cifre in modo che ogni<br />

colonna, riga e riquadro da 9 caselle contenga tutti i numeri da 1 a 9.<br />

(FACILE)<br />

(MEDIO)<br />

GIOCHI DI PAROLE<br />

(aggiunta iniziale - 7,8) L’ora X<br />

Per quella estrema c’è poco da fare…<br />

è un compito solenne da effettuare.<br />

(cambio di finale)<br />

Non resisto ai pasticcini<br />

So x’xxxxxx goloso:<br />

rinunciare al xxxxxxx per me è faticoso.<br />

(spostamento - 5)<br />

Un giocatore d’azzardo<br />

Sarà in effetti un fatto marginale…<br />

ma coi dadi si trova liquidato.<br />

KAKURO<br />

Riempire lo schema con le cifre<br />

da 1 a 9 sapendo che:<br />

• i numeri riportati come definizioni<br />

rappresentano la<br />

somma delle cifre da inserire<br />

nelle corrispondenti caselle<br />

bianche;<br />

• i numeri nei triangoli inferiori<br />

sono le definizioni verticali,<br />

quelli nei triangoli superiori le<br />

orizzontali;<br />

• all’interno di ogni somma<br />

ogni cifra può comparire una<br />

sola volta.<br />

ANAGRAMMI<br />

Anagrammando queste cinque coppie di parole scoprirete il nome di<br />

cinque celebri serie tv trasmesse da Netflix.<br />

1) CARICATA, SALDA .......................................................................................<br />

2) MANICHE, ANIMATA .................................................................................<br />

3) BARONE, ESTESE .........................................................................................<br />

4) FRATE, FILE ........................................................................................................<br />

5) SPINA, SCELTO................................................................................................<br />

Soluzioni: 1) La casa di carta - 2) Chiamatemi Anna - 3) Tenebre e ossa - 4) After life - 5) Lost in space.<br />

Soluzioni: AGGIUNTA INIZIALE: unzione, funzione - CAMBIO DI FINALE:<br />

d’essere, dessert - SPOSTAMENTO: bordo, brodo.<br />

Certe volte, ho come l’impressione<br />

di aver sbagliato tutto nella vita.<br />

Altre volte, invece, ne ho la certezza.<br />

(Anonimo)<br />

RIDE BENE CHI RIDE... ADESSO!<br />

Un uomo va in farmacia e dice al farmacista: “Dottore la prego, mi<br />

dia qualcosa, ho mangiato un’impepata di cozze e ho <strong>dei</strong> dolori<br />

addominali atroci! Mi dia qualcosa!”.<br />

Il farmacista risponde: “Mi occorre la ricetta”.<br />

“Dunque, in una pentola ho buttato le cozze e poi…”.<br />

---<br />

Pierino in classe: “Signora maestra, ho buttato della carta dalla<br />

finestra”. “Va bene, Pierino, ma non lo fare più”. Poco dopo entra<br />

in classe un bambino tutto sanguinante. La maestra: “E tu chi<br />

sei?”. “Io sono Della Carta”.<br />

Vuoi sponsorizzare la nostra<br />

PAGINA GIOCHI? Contattaci!<br />

Andrea Demarchi<br />

392 9733588 - a.demarchi@keydea.net<br />

v


Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong> C RO N AC A 15<br />

MILANO<br />

Ve lo ricordate il Covid? Aumentano contagi e<br />

i ricoveri per polmoniti: la situazione a Milano<br />

MILANO (c es ) I reparti del<br />

San Paolo di Milano sono<br />

pieni. Numericamente i 24<br />

posti disponibili per curare i<br />

pazienti Covid, nel nosocomio,<br />

sono occupati. Ne s-<br />

suno, tuttavia, è in terapia<br />

i nte n s i v a . E' un po' la sintesi<br />

della situazione che si<br />

sta vivendo a Milano, e anche<br />

nel resto d'Italia, con<br />

questa ondata estiva di Covid,<br />

trainata dall'ultima variante<br />

Omicron.<br />

In aumento i contagi<br />

e i ricoveri per polmoniti<br />

In Lombardia il tasso di<br />

positività da qualche giorno<br />

è tornato sopra il 20 per<br />

cento. L'indice Rt è pari a<br />

1,3. E' l'effetto della diffuzione<br />

di Omicron5, la nuova<br />

variante Covid che sta ormai<br />

prendendo piede in tutto<br />

il Paese, come anche in<br />

altre zone del mondo. Tra i<br />

primi, per essere precisi, a<br />

informare il resto d'Europa<br />

della presenza di tale variante,<br />

è stata la Gran Bretagna.<br />

Poi, a cascata, è arrivata<br />

un po' ovunque e ora<br />

in Italia si fanno i conti con<br />

questa nuova ondata estiv<br />

a<br />

Ṡi tratta di una variante<br />

molto contagiosa, come è<br />

ben noto, la cui diffusione<br />

inizia ad avere un impatto<br />

anche sugli ospedali. I ricoveri<br />

nelle ultime settimane<br />

in Lombardia sono in<br />

aumento. All'ospedale San<br />

Paolo di Milano sono occupati<br />

tutti e 24 i posti letto<br />

disponibili per i pazienti<br />

Cov i d .<br />

"Nelle ultime settimane<br />

abbiamo rilevato un incremento<br />

esponenziale di persone<br />

che si sono recate al<br />

Pronto soccorso - ha spiegato<br />

Antonella D'Arminio<br />

Mo n f o r te , direttore Malattie<br />

infettive all'Asst Santi Paolo<br />

e Carlo - Abbiamo saturato<br />

completamente i posti di<br />

due reparti. Si tratta di pazienti<br />

dai 60 ai 70 anni, e<br />

hanno bisogno di ossigeno<br />

visto che hanno polmonit<br />

i" .<br />

La buona notizia, se così<br />

si può dire, è che i pazienti ci<br />

sono ma non sono molto<br />

gravi. Al San Paolo, infatti,<br />

resta vuoto il reparto di<br />

Terapia intensiva Covid. E<br />

questo grazie alle vaccinazioni.<br />

In Lombardia in generale<br />

è occupato l'un per<br />

cento <strong>dei</strong> posti letto Covid<br />

in Terapia intensiva c o nt ro<br />

il 3 per cento in Italia. L'augurio<br />

è di arrivare al picco<br />

dell'ondata entro una o<br />

massimo due settimane.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

L'arcivescovo Delpini prega<br />

per la pioggia: "Uso più<br />

consapevole delle risorse"<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces)<br />

Un momento di riflessione<br />

e di preghiera. Domenica<br />

pomeriggio l’arcives covo<br />

Mario Delpini ha fatto tappa<br />

alla chiesa di Sant’A m-<br />

brogio a Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o<br />

per una messa<br />

d e l l’acqua, contro la siccità<br />

di queste settimane che sta<br />

mettendo in ginocchio soprattutto<br />

il settore agricol<br />

o.<br />

L'arcivescovo Delpini<br />

prega per la pioggia<br />

Presenti al momento di<br />

raccoglimento, il sindaco<br />

Fabio Bottero di Trezzano<br />

e quello di Noviglio, il neo<br />

e l e tto Javier Miera, i rappresentanti<br />

di Coldiretti,<br />

parroci e tanti cittadini che<br />

hanno voluto condividere il<br />

momento con l’arcives cov<br />

o.<br />

“Non ho intenzione di<br />

cercare colpe o fare accuse<br />

per questa siccità, non me<br />

ne intendo, ma desidero un<br />

rapporto con l’ambiente e<br />

con il creato rispettoso – ha<br />

espresso Delpini –. La diseguaglianza<br />

tra chi ha<br />

troppo e chi muore di fame<br />

è insopportabile, come dice<br />

il papa. Va cercato un rimedio,<br />

sentiamo una povertà<br />

anche in terre ricche,<br />

ci rendiamo conto in modo<br />

più lucido della giustizia<br />

sociale che deve essere più<br />

p rat i cat a”.<br />

L'ordinanza regionale per l'uso<br />

dell'acqua<br />

Per il sindaco Bottero si è<br />

trattato di un “m o m e nto<br />

importante di comunione e<br />

solidarietà che abbiamo<br />

davvero apprezzato. È stata<br />

emanata un’ordinanza regionale<br />

per l'uso dell’acqua<br />

e faremo le nostre valutazioni,<br />

certo senza lasciarci<br />

andare a decisioni affrettate<br />

ma promuovendo<br />

comunque un uso consapevole<br />

della risorsa idrica e<br />

del rispetto ambientale”.<br />

“Io non posso fare niente<br />

–ha sottolineato Delpini –<br />

ma possiamo pregare e trovare<br />

nella fede e nella fiducia<br />

in Dio l’i n c o rag g iam<br />

e nto”.<br />

v


16<br />

Venerdì 1 Luglio <strong>2022</strong><br />

v<br />

NUOVO<br />

MANZO MONOPROTEIN!<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!