You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Indivia
2022
Un’azienda innovativa
Enza Zaden è un’azienda di selezione e miglioramento varietale. Sviluppiamo nuove varietà, producendo e
commercializzando sementi orticole in tutto il mondo. La nostra attività di breeding si basa su quanto di meglio
possa offrire la natura, con il supporto di tecnologie all’avanguardia.
Enza Zaden Italia commercializza più di 20 colture da orto tra cui lattuga, pomodoro, melone, cipolla, peperone,
finocchio, indivia, radicchio e coopera con agricoltori, commercianti e consumatori nello sviluppo di brand
innovativi come ad esempio il peperone Cornelio® o il pomodoro TomAzur®.
I nostri uffici e magazzini commerciali si trovano a Tarquinia (VT). Ogni anno gestiamo una grande mole di ordini,
organizziamo demo commerciali e momenti di incontro con produttori e vari operatori dell’orticoltura italiana per
coinvolgere tutte le parti della filiera nello sviluppo e commercializzazione delle varietà del futuro.
La nostra missione è quella di garantire l’accesso a varietà orticole ad alto valore salutare e di fornire varietà che
si adattano ai mercati e alle condizioni climatiche e di coltivazione locali.
La nostra organizzazione conta 25 dipendenti e 15 agenti sparsi su tutto il territorio nazionale così da garantire
una presenza in tutte le aree di coltivazione.
2 | Enza Zaden
Enza Zaden | 3
Indivia riccia
Miliari
Tipologia:
Pianta:
Note:
Riccia primaverile per raccolte da marzo a maggio nelle varie zone
di coltura.
Voluminosa ed eretta con altissima resistenza alla salita a seme.
Base a coppa con scarsa incidenza di marciume basale. Buona
tolleranza alla necrosi marginale e poco soggetta a svuotare
l’apice. Cuore uniforme che allunga bene. La legatura è facilitata
dalla conformazione della pianta.
Può essere utilizzata in autunno per chi cerca precocità.
Miliari
Domari
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia riccia per raccolte primaverili ed autunnali precoci.
Eretta di buone dimensioni, molto tollerante alle necrosi marginali
e alla salita a seme in primavera. Riempie precocemente il cuore di
un bel colore giallo intenso.
Molto resistente al fenomeno della radice cava.
Al Fucino ottima per le raccolte di fine giugno e tutto luglio.
Domari
Imari
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia riccia per raccolte tardo primaverili ed estive.
A crescita aperta, con fogliame robusto, molto resistente al
tipburn. Lo sviluppo della pianta è conforme alla tecnica di
coltivazione, la migliore riuscita si ottiene se la crescita avviene
lentamente: internodi corti, altissimo peso specifico e radice che
tollera bene la spaccatura.
Particolarmente adatta al mercato fresco, chiede un apporto
equilibrato di nutrienti ed irrigazione regolare.
4 | Enza Zaden
Imari
Indivia riccia
Simbari
Tipologia:
Pianta:
Note:
Riccia per raccolte di fine primavera, estate, autunno precoce.
Molto vigorosa a portamento estremamente eretto che si adatta
bene a situazioni di clima o terreno che limitano la crescita. Ideale
per la quarta gamma con rese in bianco molto elevate anche senza
legatura.
Buona precocità di riempimento ad alte temperature.
Myrna
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia riccia di tipo Wallonne compatta, per raccolte estive ed
autunnali precoci.
Portamento semi-eretto. Cresce e riempie bene con giornate
a luce decrescente ed alte temperature. Ottima tolleranza alle
necrosi marginali ed alla prefioritura in estate.
Rispetto alle tradizionali Wallonne ha una foglia più riccia e barbata
alla base ed una crescita più compatta. Colore del cuore giallo
intenso interessante per la quarta gamma.
Simbari
Comaneci
Tipologia:
Pianta:
Riccia per raccolte di fine primavera, fine estate ed inizio autunno
nelle zone a clima caldo, ed estive nelle zone montane fresche
dove mantiene una crescita equilibrata ed una buona tenuta di
campo.
Di buon volume ad accrescimento eretto a ciclo medio tardivo.
Foglie con riccio fine, molto elegante e buon contrasto di colore
nel cuore.
Myrna
Comaneci
Enza Zaden | 5
Indivia riccia
Katuo
Tipologia:
Pianta:
Indivia riccia, per raccolte autunnali e tardo invernali.
Con una base sollevata dal suolo, la pianta forma una perfetta
coppa che agevola la sanità della base ed un autoimbiancamento
precoce nelle giornate a luce decrescente. Alto peso specifico e
buona tolleranza alla formazione dell’apice cavo. Buona tenuta in
campo.
In primavera si può abbinare a Sentera, rispetto alla quale risulta
più tardiva e quindi ottima nella programmazione.
Katuo
Miraleta
Tipologia:
Pianta:
Note:
Riccia per raccolte autunnali nel periodo di transizione climatica tra
autunno ed inverno.
Fondo sano ed eretto, poco influenzata nel portamento dal freddo.
Ideale per raccolte tra Myrna e Tebas con precocità intermedia tra
le due. Estrema tolleranza alla vitrescenza, al tip burn esterno ed
alle gelate precoci. Foglia carnosa ed ottimo peso specifico.
Per raccolte di fine dicembre-gennaio.
Miraleta
Varietà
Vikinga
Descrizione
Per raccolte tardo autunnali e invernali precoci
Ascari
Primaverile precoce ad alta resa in bianco.
Sonari
Tardo estiva, voluminosa, ideale per passaggio estate-autunno.
Markant
Invernale tipologia Wallone.
6 | Enza Zaden
Indivia riccia
Tebas
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia riccia Wallonne, per coltivazioni di pieno campo e per
raccolte da dicembre a febbraio al centro-sud e di novembre al
nord.
Eretta, vegetazione equilibrata con buon rapporto fra corona e
cuore, riempie bene con le basse temperature.
Ottima resistenza alle basse temperature.
Carleta
Tipologia:
Pianta:
Note:
Riccia invernale per raccolte da metà gennaio a metà marzo al
centro-sud.
Eretta, di grandi dimensioni con velocità di crescita superiore a
Tebas e buona resistenza al freddo. Foglia tipo Wallonne a costa
fine e ricciolatura regolare.
Da raccogliere tra Tebas e Sentera.
Tebas
Carleta
Enza Zaden | 7
Indivia riccia
Promessa
Tipologia:
Pianta:
Indivia riccia molto vigorosa, per raccolte invernali, con ottimo
potenziale di crescita a basse temperature.
A portamento eretto che mantiene un’ottima sanità del fondo.
Foglia con ramificazione regolare di buona conformazione e costa
di medie dimensioni. Cuore che rimane ben protetto dalla corona
delle foglie esterne. Adatta anche per la raccolta di fine inverno
nelle zone adriatiche.
Promessa
Sentera
Tipologia:
Pianta:
Note:
Riccia per le raccolte di fine inverno ed inizio primavera.
Ha caratteristiche intermedie fra le varietà invernali e quelle
primaverili che passano l’inverno, con volume intermedio e buona
resistenza alla salita a seme a fine ciclo.
E’ il collegamento ideale fra Carleta e Maratoneta.
Maratoneta
Sentera
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia riccia tipo Wallonne più compatta, per raccolte primaveriliestive
in pieno campo e primaverili precoci con trapianti autunnali
al sud.
Vigorosa e pesante, con foglie di colore verde scuro e cuore di
colore giallo vivo. Foglie del cuore a ramificazioni simmetriche, lobi
ben disposti e costa di media grandezza, barbata fino alla base.
Per il suo portamento molto eretto presenta una scarsa incidenza
di marciumi basali. Corona molto sana da tip-burn marginale sia
per la consistenza delle foglie che per la struttura delle stesse.
Riempie bene sia in presenza di basse che di alte temperature.
Si adatta per la lavorazione in quarta gamma.
8 | Enza Zaden
Maratoneta
Indivia Scarola
Parmance
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia scarola scura, per raccolte primaverili ed autunnali in pieno
campo ed invernali in coltura protetta.
Si presenta con molte corone di foglie di dimensioni simili
conformata a coppa: si allarga ma non si allunga eccessivamente.
Lamina fogliare intera con costa sottile e distesa con una leggera
dentatura ma senza incisioni. Fondo eretto di ottima sanità che
facilita molto la legatura. Si adatta bene per mercato fresco sia
chiusa che aperta ed anche per quarta gamma. Buona tolleranza
agli sbalzi di temperatura.
Da far seguire a Congo nelle raccolte autunnali.
Congo
Parmance
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia scarola verde scuro, per trapianti da fine marzo a giugno e
da luglio a metà agosto al nord. Per trapianti primaverili al centrosud.
Nelle aree più fresche si può trapiantare anche nel periodo estivo.
Varietà molto elegante a portamento eretto con fondo arrotondato
e pieno. Cespo di buone dimensioni ed elevato peso specifico.
Cuore molto pieno di foglie arrotondate a margine intero di colore
giallo intenso.
Prodotto di elevato livello qualitativo.
Flester
Congo
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia scarola bionda, per raccolte estive ed autunnali precoci in
pieno campo.
Di volume medio, con altissimo peso specifico per la presenza di
internodi molto ravvicinati. Il fondo ha un portamento semieretto
con taglio pieno grazie all’ottima tolleranza al fenomeno del
cuore cavo. Buon riempimento del cuore con alte temperature
con produzione di numerose foglie di dimensioni simili. Foglie
intere, senza incisioni, con la costa che mantiene una grande
elasticità durante tutto il periodo di raccolta, il che porta a ridurre
drasticamente le rotture del prodotto durante le lavorazioni sia per
il mercato fresco che per la quarta gamma.
Una plasticità che non ha confronti in estate.
Flester
Enza Zaden | 9
Indivia scarola
Genziana
Tipologia:
Ciclo:
Pianta:
Scarola bionda per raccolte primaverili senza tessuto ed
autunnali precoci in pieno campo. Si presta bene per il
mercato fresco per presentazione aperta.
Medio.
Voluminosa a portamento semieretto con ampia corona basale
che si solleva bene dal terreno. Fogliame di colore verde medio
brillante, consistente ed elastico e lamina fogliare intera.
Buona tenuta di campo a fine primavera. Predilige terreni di fertilità
media dove esprime il massimo della qualità, poiché richiede una
crescita costante ed equilibrata.
Genziana
Toniance
Toniance
Tipologia:
Ciclo:
Pianta:
Note:
Scarola per raccolte autunnali e di inizio inverno al centro
sud Italia. Ha un periodo di utilizzo piuttosto lungo e si può
raccogliere dalla seconda metà di novembre a fine gennaio.
medio-precoce.
Portamento semieretto, con fondo molto ben conformato, con
profilo arrotondato che si mantiene sollevato dal suolo e sano.
Foglia brillante ed intera che si mantiene di colore uniforme con
gli abbassamenti di temperatura. Le foglie molto distese e la
costolatura poco pronunciata, conferiscono al cespo un elevato
peso specifico. Riempimento molto veloce.
Si adatta sia per il mercato dell’esportazione che per la
presentazione del cespo aperto.
Varietà Bio Descrizione
Tarquinis
Sardana
Dimara
Bombiana
Nuance
Bionda, primaverile, voluminosa e pesante, buona resistenza prefioritura.
Estiva, molto adattabile, fondo eretto e veloce a riempire al caldo.
Bionda, estiva in zone montane, primaverile ed autunnale in tutta Italia. Vigorosa.
Scarola bionda per raccolte nei periodi caldi. Ottimo volume e buon riempimento.
Scarola tipo N.5 per raccolte autunnali. Ottima resistenza agli sbalzi di temperatura. Medio volume e buon
riempimento.
10 | Enza Zaden
Indivia scarola
Performance
Tipologia:
Pianta:
Note:
Scarola per il passaggio tra autunno ed inverno, ideale
collegamento tra Parmance e Leonida.
Eretta con fondo ben arrotondato con molte foglie, intere, con
costolatura ridotta, che si mantengono distese anche in presenza
di forti sbalzi termici; peso specifico molto elevato. Buona capacità
di riempimento anche senza legatura. Rispetto alle varietà
tipicamente autunnali presenta una maggiore capacità di crescita
alle basse temperature, per cui può essere raccolta anche nel
mese di gennaio al centro-sud.
In zone ad inverno mite si può raccogliere per tutto il mese di
febbraio, grazie alla sua buona resistenza alla prefioritura.
Performance
Leonida
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia scarola per raccolte invernali: da fine dicembre a marzo al
sud Italia e nelle isole.
Di buon volume con molte foglie, poco incise, a margini interi, che
formano molte corone ravvicinate con una buona proporzione tra
esterne ed interne. Il colore delle foglie è verde medio chiaro. Le
foglie del cuore restano distese e non si ripiegano con le basse
temperature.
Fondo eretto che favorisce la legatura, dove richiesta, e riduce
gli attacchi fungini basali. La sua tenuta alla salita a seme a fine
inverno garantisce una certa tranquillità nel mantenere il prodotto
in campo in fase di raccolta.
Una garanzia per le raccolte invernali nella costa tirrenica.
Leonida
Primida
Tipologia:
Pianta:
Note:
Tipo Leonida di pezzatura più contenuta.
In terreni leggeri può anticipare Leonida con raccolte di fine
novembre - dicembre mantenendo una conformazione bilanciata.
In aree ad inverno mite come in Sicilia, si può raccogliere tutto
l’inverno. Al centro-sud può seguire Leonida con raccolte prima di
Cuartana.
Ha una precocità di riempimento superiore a Leonida e pari
resistenza alla salita a seme a fine inverno.
Primida
Enza Zaden | 11
Indivia scarola
novità | E02S.271 P
Tipologia:
Ciclo:
Pianta:
Indivia scarola bionda per raccolte estive.
Medio
Volume medio con altissimo peso specifico e
portamento molto eretto con la base che si solleva
bene dal terreno e mantiene un’ottima sanità anche a
densità superiori alla media. Ha un’elevata resistenza
alla salita a seme al caldo. Fogliame di colore verde
chiaro con molte foglie di dimensioni uguali e costa
ridotta. Mantiene una buona tenuta di campo. Predilige
terreni con alta fertilità.
novità | Parmenide (E02S.254) P
Tipologia:
Ciclo:
Pianta:
Indivia scarola scura per raccolte primaverili in pieno
campo ed in serra.
Medio.
Medio volume, portamento eretto con fondo largo
e ben sollevato dal terreno. Riempimento veloce e
capacità di imbiancamento senza legatura elevato.
Adatta sia alla IV Gamma che al mercato fresco, grazie
al peso specifico elevato e all’elevato numero di foglie.
Le foglie si presentano distese e mediamente divise.
Ottima resistenza alla salita a seme in primavera.
Predilige terreni con elevata fertilità.
12 | Enza Zaden
Indivia scarola
novità | Aperida (E02S.246) P
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia scarola scura per raccolte di fine inverno-inizio
primavera.
Si presenta a portamento semi eretto, con fondo largo.
Cespo di buone dimensioni e di elevato peso specifico,
riempimento veloce. Foglia mediamente divisa e ben
distesa. Il riempimento veloce consente un duplice
utilizzo, mercato fresco e quarta gamma. Ottima
tolleranza agli sbalzi di temperatura, elevata tolleranza
all’Apice Abortito. Buona tolleranza alla salita a seme a
fine inverno-inizio primavera.
Affianca e segue Primida nelle raccolte di fine invernoinizio
primavera.
novità | Lilliance (E02S.245) P
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia scarola scura per raccolte autunnali e invernali
precoci.
Si presenta a portamento eretto, con fondo largo.
Cespo di ottime dimensioni e di elevato peso specifico.
Foglia intera e distesa, che consente un duplice
utilizzo, mercato fresco e quarta gamma. Ottima
tolleranza al freddo e agli sbalzi di temperatura. Le sue
caratteristiche di tolleranza al freddo e agli sbalzi di
temperatura consentono un periodo di raccolta molto
ampio.
Affianca e segue Parmance nelle raccolte tardo
autunnali e invernali precoci.
Enza Zaden | 13
Indivia scarola
Maiorana
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia scarola bionda per raccolte fine autunno-invernali: da fine
dicembre a febbraio al centro e sud Italia.
Di ottimo volume e struttura eretta; foglie della corona che
mantengono il fondo sollevato dal terreno con tutti i vantaggi che
ne conseguono. Pianta molto vigorosa che richiede concimazioni
moderate. Foglie del cuore con costolature molto ridotte che
si mantengono molto distese in presenza di forti sbalzi termici:
ottima presentazione come pianta aperta. Grazie agli internodi
molto corti, ha un peso specifico molto alto. Due altri punti di
forza sono la tolleranza alla vitrescenza ed al gelo autunnale dopo
periodi di alte temperature. Le raccolte vanno iniziate con i primi
abbassamenti di temperatura dalla seconda metà di dicembre al
centro Italia e da gennaio al sud.
Per un autunno senza pensieri nella fase di transizione all’inverno.
Maionara
Quintana
Tipologia:
Pianta:
Note:
Indivia scarola bionda per raccolte invernali.
Cespo di ottime dimensioni con notevole velocità di crescita nel
periodo autunnale e perciò non va spinta ma gestita con irrigazioni
e fertilizzazioni mirate che non accelerino ulteriormente la crescita.
Il portamento è eretto e il fondo molto sano. Buona la capacità di
riempimento. Ottima resistenza al freddo. Rispetto alla tipologia
tradizionale ascolana, presenta una superiore tolleranza alla
prefioritura in uscita dall’inverno.
Una garanzia per le raccolte invernali nella costa adriatica. Per la
zona tirrenica si presta alle raccolte di fine gennaio-febbraio con
trapianti nella prima decade di ottobre.
Quintana
Varietà Bio Descrizione
Géante Maraîchère
Avance
Allure
Cuartana
Tipologia Gigante Ortolani per raccolte autunnali ed invernali.
Export Olanda, raccolte dicembre febbraio in pieno campo.
Per raccolte di fine inverno e primavera precoce, volume e rusticità.
14 | Enza Zaden
Cicli colturali consigliati | Nord Italia
Indivia Scarola Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Parmance
Congo
Toniance
Flester
Sardana
Bombiana
Genziana
E02S.271
Quintana
Maiorana
x x x x
x x x x
x x x x x x
x x x x
x x x x
x x x x x x
Indivia Riccia Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Miliari
Simbari
Domari
Imari
x x x x x
x x x
x x x x x
x
x x x
x
x
x
Myrna
Miraleta
Tebas
Vikinga (E02C.208)
Promessa
x
x
x
NOTE:
• Trapianto • Trapianto con TNT •
Raccolta x=possibile in alcune zone. P =varietà in corso di registrazione.
Inserto allegato alla Brochure Indivia 2022 | (C) Enza Zaden Italia S.r.l. Socio Unico | Giugno 2022 | Il presente calendario aggiorna e sostituisce le versioni precedenti
Enza Zaden | 15
Cicli colturali consigliati | Marche e Abruzzo costiero
Indivia Scarola Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Parmance
Tarquinis
Parmenide
(E02S.254)
Sardana
Bombiana
Flester
Genziana
Lilliance (E02S.245)
Maiorana
Leonida
Quintana
Primida
25
25
5
Indivia Riccia Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Miliari
Domari
Myrna
Simbari
5
5
Miraleta
Tebas
Promessa
NOTE:
• Trapianto • Trapianto con TNT •
Raccolta x=possibile in alcune zone. P =varietà in corso di registrazione.
Inserto allegato alla Brochure Indivia 2022 | (C) Enza Zaden Italia S.r.l. Socio Unico | Giugno 2022 | Il presente calendario aggiorna e sostituisce le versioni precedenti.
16 | Enza Zaden
Cicli colturali consigliati | Fucino
Indivia Scarola Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Tarquinis
Dimara
Flester
Sardana
Bombiana
Parmance
E02S.271
Congo
Indivia Riccia Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Miliari
Domari
Imari
Simbari
Myrna
NOTE:
• Trapianto • Trapianto con TNT •
Raccolta P =varietà in corso di registrazione.
Inserto allegato alla Brochure Indivia 2022 | (C) Enza Zaden Italia S.r.l. Socio Unico | Giugno 2022 | Il presente calendario aggiorna e sostituisce le versioni precedenti.
Enza Zaden | 17
Cicli colturali consigliati | Latina
Indivia Scarola Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Tarquinis
Parmenide
(E02S.254)
Parmance
Lilliance (E02S.245)
Congo
Sardana
Bombiana
Genziana
Performance
Leonida
Maiorana
10
Cuartana
Aperida (E02S.246)
Indivia Riccia Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Miliari
Domari
Myrna
Simbari
Miraleta
x
x
x
Tebas
Carleta
Sentera
Promessa
• Trapianto • Trapianto con TNT •
Raccolta x=possibile in alcune zone. P =varietà in corso di registrazione.
Inserto allegato alla Brochure Indivia 2022 | (C) Enza Zaden Italia S.r.l. Socio Unico | Giugno 2022 | Il presente calendario aggiorna e sostituisce le versioni precedenti.
18 | Enza Zaden
Cicli colturali consigliati | Campania
Indivia Scarola Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Tarquinis
Congo
Parmance
10
Parmenide
(E2S.254)
Sardana
Bombiana
Flester
Genziana
Dimara
Lilliance (E02S.245)
Performance
Primida
Leonida
Aperida (E02S.246)
Cuartana
20
20
Indivia Riccia Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Miliari
Domari
Imari
Comaneci
Simbari
Myrna
Miraleta
Tebas
Katuo
Promessa
Carleta
Sentera
• Trapianto • Trapianto in serra • Raccolta •
Trapianto con TNT P =varietà in corso di registrazione.
Inserto allegato alla Brochure Indivia 2022 | (C) Enza Zaden Italia S.r.l. Socio Unico | Giugno 2022 | Il presente calendario aggiorna e sostituisce le versioni precedenti.
Enza Zaden | 19
Cicli colturali consigliati | Puglia e Basilicata
Indivia Scarola Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Tarquinis
Parmenide
(E02S.254)
Parmance
Toniance
Nuance
Lilliance (E02S.245)
Performance
Primida
Leonida
Aperida (E02S.246)
Cuartana
Indivia Riccia Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Miliari
Myrna
Miraleta
Tebas
10
10
Carleta
25
Sentera
Katuo
Promessa
10
NOTE:
• Trapianto • Trapianto con TNT •
Raccolta P =varietà in corso di registrazione.
Inserto allegato alla Brochure Indivia 2022 | (C) Enza Zaden Italia S.r.l. Socio Unico | Giugno 2022 | Il presente calendario aggiorna e sostituisce le versioni precedenti
20 | Enza Zaden
Cicli colturali consigliati | Sicilia, Calabria e Sardegna
Indivia Scarola Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Sardana
Bombiana
Parmance
Performance
Leonida
Primida
Cuartana
Toniance
Tarquinis
Indivia Riccia Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Myrna
Miraleta
Maratoneta
Tebas
Sentera
Miliari
Domari
Vikinga (E02C.208)
NOTE:
• Trapianto • Trapianto con TNT •
Raccolta P =varietà in corso di registrazione.
Inserto allegato alla Brochure Indivia 2022 | (C) Enza Zaden Italia S.r.l. Socio Unico | Giugno 2022 | Il presente calendario aggiorna e sostituisce le versioni precedenti.
Enza Zaden | 21
22 | Enza Zaden
Limitazione di responsabilità
La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza alcuna
limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica.
Circostanze quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il
compratore è responsabile in via esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare.
Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il compratore, e nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni.
In nessuna circostanza Enza Zaden può essere considerata responsabile verso il compratore per risultati che differiscano dalle informazioni
fornite. Le descrizioni nella presente brochure annullano e sostituiscono le versioni precedenti, sia stampate che pubblicate online.
Proprietà intellettuale, resistenze e condizioni di vendita
Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono riservati. La riproduzione illegale e/o lo sfruttamento sono vietati. La violazione di tali diritti può
costituire illecito e di conseguenza perseguibile a norma di legge.
Le versioni più aggiornate delle nostre ‘Condizioni generali di vendita’ e la tabella con i codici di resistenza sono disponibili sul sito
www.enzazaden.it
Abbreviazioni
P = Varietà in corso di registrazione.
Le varietà contrassegnate con sono anche disponibili in seme bio a marchio
Verificare con il proprio agente di zona per l’effettiva disponibilità.
Sementi Biologiche
Enza Zaden | 23
enzazaden.it
Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico
SS. Aurelia, Km 96,710 (Lato Mare)
01016 Tarquinia (VT)
Tel. 0766 855 196 | Fax 0766 850 107
info@enzazaden.it | www.enzazaden.it
Sales/Product Manager:
Giuseppe Cirillo (Sales Manager) Tel. 334 6284059
Alberto Mori (Product Manager) Tel. 348 4406873
Oppure trova il tuo agente di zona sul nostro sito
nella sezione Prodotti & Servizi.
© Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico | Giugno 2022
Nel rispetto dell’ambiente, la presente pubblicazione è stata stampata su carta proveniente da fonti sostenibili.