12.10.2022 Views

ESTETICA Magazine ITALIA (5/2022 COLLECTION)

Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito magazines.esteticanetwork.com

Estetica Magazine è la rivista leader mondiale nella modacapelli. Fondata in Italia nel 1946 e pubblicato oggi in oltre 60 paesi in tutto il mondo, è il punto di riferimento globale per i parrucchieri e per tutti i professionisti nel campo dell’hair-beauty. Tecnica, moda, formazione e tendenze sono al centro di ogni uscita di Estetica Magazine. Tutte le informazioni sulla rivista, nella versione stampata o digitale, sono disponibili a partire dal sito magazines.esteticanetwork.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ITALIA</strong><br />

COLLEZIONI<br />

Hair: Gianni Crispino for L’Oréal Professionnel Paris<br />

COVER<br />

By Gianni Crispino:<br />

Italian Winner Style&Colour Trophy<br />

L’Oréal Professionnel Paris<br />

PROFESSIONAL<br />

Irrinunciabili Tools: le novità<br />

Trend&Technique: i top di stagione


NEW<br />

Lavaggio dopo lavaggio,<br />

il il metallo penetra all’interno dei dei tuoi capelli.<br />

[Metal Detox ]]<br />

Stop alla rottura dei capelli && ai ai colori indesiderati.<br />

-97% rottura della fibra capillare.*<br />

Colore affidabile e duraturo**<br />

e 9 9 brevetti<br />

Concentrato<br />

in in Glicoammina.<br />

Nei Nei migliori saloni L’Oréal Professionnel Paris e e Online.<br />

*Test *Test strumentale, pretrattamento + procedura + tecnica + shampoo + + maschera. + **Protezione del del colore dopo dopo lavaggi multipli con con Metal Metal Detox Detox shampoo e maschera.<br />

e


NUOVO


Hair: Gianni Crispino<br />

for L’Oréal Professionnel Paris<br />

EDITORE E DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Roberto Pissimiglia<br />

CAPOREDATTRICE <strong>ESTETICA</strong>NETWORK<br />

Laura Castelli<br />

COORDINAMENTO PUBBLICITARIO<br />

INTERNAZIONALE<br />

Monica Tessari<br />

GRAFICA<br />

Manuela Artosi, Davide Cardente<br />

EDITORIAL STAFF <strong>ITALIA</strong><br />

Lucia Preziosi, Glorianna Vaschetto, Emanuela Vaser<br />

UK Gary Kelly<br />

DEUTSCHE AUSGABE Michaela Dee<br />

FRANCE Marie Coccoluto<br />

USA Marie Scarano<br />

ESPAÑA Cristina Hernández, Elisabet Parra<br />

DIGITAL Erica Balduini, Erika Marchese,<br />

Stefania Rao, Alessandro Zanetti<br />

indice inserzionisti<br />

ALTER EGO ITALY - ARTEGO<br />

- BELLISSIMA <strong>ITALIA</strong>/TENACTA GROUP<br />

- COSMOPROF <strong>2022</strong> - ELGON - PIDIELLE<br />

- FARMACA INTERNATIONAL - HAIRGOALS<br />

- INEBRYA - KEMON - LA BIOSTHETIQUE - LISAP<br />

- L’ORÉAL PROFESSIONNEL - MAXIMA - MONACELLI ITALY<br />

- NEXI - PARLUX - PHT/ASCET - PROFEEL - SINESIA<br />

- TUFT/REMIND GROUP - VITALFARCO - WAHL<br />

COME TROVARCI<br />

Edizioni Esav Via Cavour, 50 10123 Torino (Italy)<br />

Tel.: +39 011 83921111 - Fax: +39 011 8125661<br />

ABBONAMENTI<br />

Posta: Edizioni Esav Via Cavour, 50 - 10123 Torino (Italy)<br />

ONLINE<br />

abbonamenti@estetica.it - pec@pec.estetica.it - www.estetica.it<br />

i<br />

NUMERO VERDE<br />

800-803016<br />

<strong>ITALIA</strong><br />

<strong>COLLECTION</strong><br />

Estetica Italia, n. 500 - Anno 76° - n° 5 <strong>2022</strong> - € 30,00 la copia<br />

in questo numero<br />

Hair Trend<br />

Idee capelli versatili<br />

e contemporanee<br />

Trend&Technique<br />

Il top di stagione dal mondo<br />

Speciale<br />

Irrinunciabili Tools:<br />

novità da provare<br />

AVVISO PER GLI ABBONATI (art. 13 del Regolamento UE 679/2016)<br />

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016, la nostra società procederà al<br />

trattamento dei dati personali da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di<br />

tutela del trattamento dei dati personali e nel rispetto degli obblighi e delle garanzie<br />

delle norme di legge, contrattuali e regolamentari. I dati dell’abbonato potranno essere<br />

conosciuti solo da soggetti specificatamente autorizzati e istruiti dalla nostra Società e<br />

da soggetti terzi per lo svolgimento delle attività organizzative ed economiche connesse<br />

all’abbonamento (es. gestione della spedizione, imbustamento, invio corrispondenza) e<br />

non saranno comunicati a terzi per scopi non consentiti dalla legge o senza espresso<br />

consenso; saranno conservati ai fini dell’invio delle nostre pubblicazioni e per il tempo<br />

necessario a conseguire gli scopi di aggiornamento professionale per cui sono stati<br />

raccolti. Titolare del trattamento è la società Edizioni Esav S.r.l. Via Cavour 50, 10123<br />

Torino. L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti previsti dal<br />

Regolamento UE (art. 15 Diritto di accesso; art.16 Rettifica; art. 17<br />

Cancellazione) scrivendo a Edizioni Esav - edizioniesav@pec.it.<br />

<strong>ESTETICA</strong> <strong>ITALIA</strong><br />

Abbonamento 1 anno: € 59,00 (+ € 9,00 in caso di spedizione contrassegno)<br />

Abbonamento 2 anni: € 99,00 (+ € 9,00 in caso di spedizione contrassegno)<br />

Stampa: Tipo Stampa srl<br />

Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 435 del 7/4/49. Tutti i diritti sono riservati:<br />

è vietata la riproduzione anche parziale di testi e fotografie. Articoli, foto e disegni<br />

vengono scelti a giudizio dell’editore e pubblicati gratuitamente (se non pubblicitari);<br />

anche se non pubblicati non possono venire restituiti e restano di proprietà della casa<br />

editrice, che ne potrà fare l’uso che riterrà più opportuno, compresa la cessione dei<br />

diritti di pubblicazione ad altri editori. Per la pubblicazione delle foto è richiesta la<br />

loro “esclusiva” limitatamente alle riviste tecniche del settore pubblicate in Italia.


LA FIERA LEADER MONDIALE PER<br />

L’INTERA INDUSTRIA DELLA COSMETICA<br />

E DELLA BELLEZZA PROFESSIONALE<br />

COSMOPROF.COM<br />

BOLOGNA<br />

QUARTIERE FIERISTICO<br />

16 – 18 MARZO 2023<br />

17 – 20 MARZO 2023<br />

ORGANIZZATO DA<br />

BolognaFiere Cosmoprof S.p.a.<br />

Milano<br />

T +39 02 796 420<br />

F +39 02 795 036<br />

info@cosmoprof.it<br />

COMPANY OF IN COLLABORAZIONE CON CON IL SUPPORTO DI


A NEW WORLD FOR BEAUTY<br />

BOLOGNA, HONG KONG, LAS VEGAS, MUMBAI, BANGKOK


Cover Story<br />

Gianni Crispino si aggiudica la cover di Estetica conquistando<br />

l’edizione italiana <strong>2022</strong> di “Style&Colour Trophy”, il contest<br />

internazionale by L’Oréal Professionnel Paris. Laura Castelli<br />

Style&Colour Trophy, il contest mondiale che dal 1954 premia il talento dei parrucchieri L’Oréal<br />

Professionnel Paris, ispirando l’intera industria del beauty professionale, quest’anno ha celebrato la<br />

seconda edizione italiana decretando all’unanimità la vittoria di Gianni Crispino. Premiato con la<br />

cover di questo numero di Estetica e un piano formativo ad hoc per la sua crescita stilistica, Gianni<br />

parteciperà anche alla fase internazionale della competizione, concorrendo con gli altri vincitori<br />

nazionali per entrare nella selezione dei 6 migliori hairlook di tutto il mondo, proclamati da una giuria<br />

di esperti internazionali per prendere parte alla finalissima del 13 novembre, l’International Global<br />

Grand Final Stage. Il Global Winner riceverà visibilità sui canali social di L’Oréal Professionnel Paris,<br />

un momento dedicato in un episodio di Run Le Hair Show e un montepremi da investire in personal<br />

coaching e nella crescita del business in salone. Un’iniziativa molto coinvolgente: ecco i commenti<br />

di chi l’ha vissuta direttamente...<br />

LOOK FINALISTI<br />

Denis Borghino<br />

Gianni Crispino<br />

Massimiliano Memola<br />

Monica Pitzalis<br />

Sergio Castiglia<br />

Valeria Musella<br />

contest


<strong>ITALIA</strong><br />

500<br />

COLLEZIONI<br />

Estetica Italia N. 5/<strong>2022</strong> - € 30.00<br />

Hair: Gianni Crispino for L’Oréal Professionnel Paris<br />

DROPS OF UNADULTERATED<br />

BEAUTY FOR YOUR FACE AND HAIR<br />

CREATE YOUR OWN INDIVIDUALLY TAILORED<br />

BEAUTY ROUTINE WITH SINESIA SUPER DROPS!<br />

Use the product neat on your face as a serum and on your hair for<br />

perfecting action, or combine it with creams and masks to boost<br />

sinesia.com<br />

“Per interpretare il mood di ispirazione French Edito ho prediletto un<br />

effetto ‘vedo-non vedo’ per il colore e anche nella realizzazione della<br />

texture ho scelto prodotti molto polverosi, in modo da ottenere un<br />

risultato finale così naturale da tendere un po’ al crespo, stile Anni ’70.<br />

Per enfatizzare ulteriormente questa naturalezza ho colorato ciocche<br />

diagonali in precedenza cotonate con nuance dai toni a metà tra il caldo<br />

e il freddo. L’immagine che ho presentato rispecchia appieno il mio<br />

essere lavorativo: l’effetto che ricerco continuamente è quello naturale,<br />

che non vada a stravolgere ma semplicemente ad esaltare la femminilità<br />

e l’eleganza delle donne, senza renderle troppo artefatte. Vorrei cogliere<br />

l’occasione per ringraziare i giudici e il brand: per me L’Oréal Professionnel<br />

Paris è davvero una famiglia in cui ho potuto crescere. È stato tutto<br />

un susseguirsi di esperienze, continui aggiornamenti, incontri: ognuno<br />

mi ha lasciato qualcosa, a livello professionale e personale. Partecipare<br />

a questo contest mi ha regalato l’emozione di affrontare una nuova sfida<br />

e l’idea che la sana competizione rappresenta sempre un motivo di<br />

crescita.” - Gianni Crispino, Italian Winner<br />

<strong>ITALIA</strong>N WINNER<br />

Tariffa ROC – Poste italiane s.p.a. – Sped.in abb,Pt – DL 353/2003<br />

(conv.in L.27/02/2004 N. 46) Art. 1, comma 1 DBC TO<br />

5/22<br />

COVER<br />

PROFESSIONAL<br />

By Gianni Crispino:<br />

Italian Winner Style&Colour Trophy<br />

L’Oréal Professionnel Paris<br />

Irrinunciabili Tools: le novità<br />

Trend&Technique: i top di stagione<br />

Crispino<br />

Gianni<br />

La migliore immagine<br />

di copertina sul tema French<br />

Editorial è stata realizzata<br />

da @gianni.crispino, che<br />

ha conquistato la cover di<br />

questo numero di Estetica.<br />

I nostri complimenti!


MOOD ISPIRAZIONE<br />

›› Paolo Roati, Brand General Manager Italy LP: “Scoprire i nuovi talenti del mondo professionale e valorizzarli<br />

è una delle missioni principali di L’Oréal Professionnel Paris, in Italia e nel mondo. Style & Colour Trophy è<br />

per il brand motivo di orgoglio perché nelle fasi di selezione vede impegnate, insieme agli hairstylist, le squadre<br />

interne marketing ed education in un contest che fa emergere il talento made in Italy degli acconciatori di tutte<br />

le età. Come azienda leader del mercato siamo fortemente impegnati in azioni di valorizzazione dell’unicità<br />

del servizio professionale e Style & Colour Trophy, con il coinvolgimento diretto della consumatrice nel voto,<br />

aiuta a raccontare servizi che possono essere fatti solo dalle mani esperte di un acconciatore. Quest’anno, tema<br />

per il contest era il look French Edito, che esprime al meglio il gusto di L’Oréal Professionnel Paris: eleganza e<br />

sofisticatezza francesi tradotti in stile editoriale che parla sia ai professionisti, sia alle consumatrici. Un look da<br />

copertina che nulla lascia al caso: curato nei dettagli, compresi make up e outfit. French Edito parla il linguaggio<br />

della moda ma lo fa in modo discreto e mai ostentato, seguendo quelli che sono i valori del nostro brand”.<br />

La Giuria Nazionale<br />

Il team<br />

LA GIURIA<br />

IN SCOUTING<br />

▲ LUIGI NERI ▲ BEPPE D’ELIA ▲ GIANCARLA GHISI ▲ ROSSELLA MIGLIACCIO ▲ PAOLO ROATI<br />

LUIGI NERI<br />

Color Guru &<br />

IL PARERE DELLA GIURIA<br />

BEPPE D’ELIA<br />

GIANCARLA GHISI<br />

ROSSELLA MIGLIACCIO<br />

Luigi Neri, giudice Editorial Style & Fashion & Colour Trophy; Beauty Co-fondatore Editor e Direttore Artistico Consulente di Class di immagine Hair.com &<br />

Influencer Hairstylist “La visione di Hairstylist Gianni è molto ricca e spazia tra Il Corriere tecnica della ed ispirazione Sera in modo Esperta fluido di Armocromia e coinvolgente”.<br />

L’immagine creata mischia sapientemente una tecnica di colorazione con un gusto inedito che la rende<br />

appetibile e moderna. Gli ingredienti perfetti per un look French Edito, che gli sono valsi il premio di miglior<br />

interprete. Gianni ha saputo inoltre trovare il color match ideale su una tecnica a mano libera che spesso<br />

può celare difficoltà e risultare un po’ cheap o banale. Poi con un gloss Dialight ha creato una tonalità<br />

naturale e reso omaggio alla tecnica del French Glossing.<br />

Beppe D’Elia, giudice Style & Colour Trophy; Beautick Founder<br />

“Tra i candidati Gianni è l’hairstylist che si è avvicinato di più ad un gusto semplice e sofisticato. Esaltando<br />

la naturalezza di un look che racconta una donna elegante con un feeling di confort nella propria bellezza.<br />

Gianni è riuscito a ricreare un effetto naturale con utilizzo del ferro e con una corretta tecnica di avvolgimento<br />

dei capelli con le mani”.<br />

contest<br />

PAOLO ROATI<br />

Brand Director<br />

L’Oreal Professionnel Pa


CONTEST & EDUCATION<br />

›› Sara Trisciuzzi, Education Manager LP: “I partecipanti al contest sono tutti appassionati coloristi con<br />

livelli diversi di preparazione. La bellezza dei lavori presentati è stata proprio ‘leggere’ diverse identità, diversi<br />

background formativi e una moltitudine di stili. Avere un contest gratuito aperto a tutti, che parla ad un pubblico<br />

spesso giovane, che vuole sfidarsi e raccontare se stesso attraverso l’arte dei capelli è premiante: da qui spesso<br />

nascono grandi talenti! Dal punto di vista formativo oggi i parrucchieri ricevono tantissimi stimoli dal mercato<br />

e i social hanno contribuito a creare un concetto di formazione fast che permette a tutti di avere informazioni<br />

di base. Il nostro obbiettivo è fare la differenza, concentrandoci sui servizi che il salone può implementare<br />

immediatamente nel proprio business. Creiamo percorsi ad hoc per i clienti con un approccio definito O+O,<br />

offline e online, che permette di formarsi in aula con i migliori coach e di proseguire la formazione in autonomia,<br />

coinvolgendo tutto lo staff. Vero baluardo di questa trasformazione digitale è stato L’Oréal Access: ci ha permesso<br />

un’accelerazione inimmaginabile fino a poco tempo fa, rendendo l’education online per noi oggi una realtà<br />

irrinunciabile che ci permette di sostenere i nostri clienti sotto tutti i punti di vista.<br />

AUDIENCE AWARD WINNER<br />

ris<br />

Il contest ha coinvolto<br />

direttamente le consumatrici<br />

attraverso i social: il loro<br />

voto sul sito ufficiale ha<br />

decretato il prestigioso<br />

Audience Award.<br />

“L’Audience Award, il nuovo riconoscimento introdotto nel contest per<br />

dare voce alle consumatrici e a tutti gli hair-lovers - racconta Francesca<br />

Bassi, Project Leader - è stato assegnato a Massimiliano perché ha saputo<br />

coinvolgere la community postando sui suoi profili social il proprio<br />

lavoro con l’hashtag ufficiale #SCTrophy, ma soprattutto perché ha saputo<br />

raccontare la sua proposta alle potenziali clienti del proprio salone.<br />

La capacità del parrucchiere di essere social è sempre più richiesta<br />

e L’Oréal Professionnel Paris la premia.”<br />

Massimiliano<br />

Memola


In un mondo nuovo in cui lo standard estetico<br />

viene messo in discussione<br />

Alter Ego Italy<br />

propone un dialogo interiore per andare<br />

alla scoperta della vera personalità di ogni donna.<br />

Scopri la bellezza consapevole,<br />

entra nel mondo Alter Ego Italy.<br />

SEGUICI SU<br />

www.alteregoitaly.com


MATERICA<br />

SENS.ÙS<br />

<strong>COLLECTION</strong><br />

<strong>2022</strong>/23<br />

Materica nasce tra i borghi di una città senza tempo, raccontandosi attraverso<br />

un’esperienza sensoriale unica. Un tripudio di sensazioni, colori, profumi e vista<br />

mozzafiato, racchiudono la storia e le tradizioni di un paese come l’Italia. La<br />

collezione si racconta attraverso bellezze di culture diverse, così come da sempre<br />

il nostro paese accoglie. La bellezza espressa tramite etnie che raccontano<br />

inclusività e rispetto. Un’esperienza unica quella vissuta dalle modelle che<br />

passeggiano tra i borghi di Matera, dove ogni angolo racconta tradizioni ed invita<br />

la sensorialità ad esprimersi in ogni forma. I 5 sensi vengono vissuti attraverso<br />

esperienze che racchiudono grande bellezza. L’odore del pane appena sfornato, il<br />

sapore della pasta fatta in casa, il profumo del bucato steso tra i vicoli del paese,<br />

il suono dei canti delle feste tipiche paesane, e una vista unica nel suo genere.<br />

Ogni look modella viene infatti abbinato ad un prodotto ed ogni prodotto viene<br />

abbinato ad uno dei 5 sensi. Il nome Materica, in tema con la città che l’accoglie,<br />

racchiude l’espressiva funzione della materia in quanto tale e ciò che essa utilizza<br />

come mezzo di espressione artistica. Pietra, roccia, ferro, lino, legno, sono solo<br />

alcuni materiali protagonisti della città, rievocati in tutti i materiali della collezione.<br />

Materica è storia,<br />

tradizioni, bellezza.


Natural and Free<br />

Sweet Cake<br />

Soft Rainbow<br />

Gold Wood<br />

Hair: Sens.ùs Creative Team 21/22<br />

Concept Collection: Sens.ùs<br />

Marketing&Communication<br />

Photo: Paco Di Canto<br />

Make-Up: Vania Cesarato<br />

Fashion Styling: Veronica Spadaro<br />

Products: Sens.ùs<br />

Wild Violet


Sweet Cake<br />

Il castano rassicura ed è il colore<br />

più diffuso al mondo. Con le sue<br />

sfumature dal caramello al cioccolato<br />

fondente ed il suo paragone<br />

ai dolci, lega indissolubilmente<br />

questo look al senso del gusto.<br />

Lucidissimo e super pigmentato,<br />

si rivela nella sua intensità per<br />

valorizzare il taglio scalato stile<br />

anni ’80.<br />

Soft Rainbow<br />

Colori iridescenti si rispecchiano in un look ricercato e<br />

minimale. L’eleganza delle naunce crea un soft effetto<br />

arcobaleno elegante e versatile. Il senso della vista<br />

viene attratto da una femminilità senza tempo.<br />

Gold Wood<br />

La corteccia degli alberi e la bellezza del colore<br />

marrone/dorato in autunno. Il suono delle foglie nel<br />

vento tra i capelli. L’eleganza senza tempo. Uno stile<br />

etereo e mai banale.


Natural and Free<br />

Lo stile maschile sfida le lunghezze e cela<br />

un look anticonvenzionale, ma dal fascino<br />

unico. La vista di Sager non passa<br />

inosservata e la sua bellezza incuriosisce.<br />

Wild Violet<br />

Intenso, profondo, misterioso. Viola come i<br />

fiori e il loro profumo. Il colore della<br />

metamorfosi, della transizione, del mistero<br />

e della magia.


Tools&<br />

new business<br />

Phon, piastre e forbici fanno aumentare il giro d’affari<br />

di un salone? La risposta è sì, se usati con creatività<br />

facendoli diventare protagonisti di servizi nuovi, innovativi,<br />

personalizzati. Tra novità di mercato e interviste ai distributori,<br />

Estetica vi porta nel mondo delle attrezzature. Lucia Preziosi<br />

Efficaci, tecnologiche, sostenibili, ad alta performance. Le attrezzature professionali sono sempre più performanti<br />

e dotate di tecnologie futuristiche: motori intelligenti che arrivano a ridurre del 75% i tempi di asciugatura, funzioni<br />

memory, speciali beccucci da mettere sui phon per unire all’asciugatura un trattamento di idratazione profonda;<br />

tecnologie a raggi infrarossi che ottimizzano al massimo i tempi di trattamento in salone. O ancora, tecnologie in grado<br />

di sfruttare il potere antibatterico e ringiovanente dell’ossigeno attivo per garantire capelli sani e brillanti. Se lo studio<br />

del design non prescinde mai dalle regole dell’ergonomia, sempre più produttori dimostrano sensibilità verso l’ambiente:<br />

c’è chi sceglie materie prime riciclate e tiene conto del risparmio energetico, chi punta sull’assenza di spazzole nel<br />

motore dell’asciugacapelli per non emettere disturbi elettromagnetici, chi introduce funzioni autopulenti garantendo<br />

maggior durata del prodotto e quindi meno sprechi. Attrezzature super tecnologiche che richiedono spesso investimenti<br />

importanti ma che - ci raccontano i distributori protagonisti delle nostre interviste - se usate con creatività e intelligenza<br />

possono essere strumento e fonte di nuovi business.


PAOLO ACCORNERO<br />

Paolo Accornero,<br />

Accornero Distribution<br />

Indispensabili strumenti di lavoro, le attrezzature professionali possono<br />

diventare parte integrante di un progetto di marketing strategico, volto allo<br />

sviluppo del business in salone. A dirci come è Paolo Accornero, titolare<br />

dell’Accornero Distribution di Asti che supporta i saloni nella loro crescita<br />

professionale: “Le attrezzature vanno intese come strumenti per far crescere il salone, per proporre servizi alternativi<br />

e personalizzabili. Con le tariffe attuali, i parrucchieri fanno fatica ad andare avanti, soprattutto per i rincari dell’energia<br />

elettrica, e si trovano ad un bivio: da una parte dovrebbero aumentare i prezzi del listino in maniera importante,<br />

dall’altra non sono abbastanza attrezzati per comunicare adeguatamente un aumento così improvviso. Il messaggio che<br />

noi cerchiamo di lanciare ai parrucchieri è la necessità di offrire servizi alternativi e di “valore” che ne giustifichino un<br />

aumento di prezzo. Una semplice piega può diventare, utilizzando ad esempio lo strumento dell’ossigenoterapia, una<br />

piega-coccola o curativa: ecco allora che un aumento di cinque euro non solo è giustificato, ma è percepito dal cliente<br />

finale come un aumento di valore del servizio stesso. I phon di nuova generazione che hanno caratteristiche tecnologiche<br />

e costi molto importanti, sono uno spreco se usati per una normale piega, se invece si utilizzano per dare valore<br />

al servizio - perché il motore digitale permette l’asciugatura rapida o perché la tecnologia Oxy-Active garantisce<br />

maggiore durata delle colorazioni - e si comunica alla cliente, allora sarà giustificato anche l’aumento del prezzo.<br />

Gli esempi possono essere tanti e riguardano tutti i servizi, dalle piastre a infrarossi usate durante i trattamenti per<br />

veicolare meglio il prodotto alle forbici per il taglio a caldo che eliminano le doppie punte sigillando il capello: servizi<br />

resi più innovativi proprio grazie all’uso di attrezzature più tecnologiche, che motivano prezzi più alti permettendo<br />

anche di rientrare degli investimenti che queste richiedono”.<br />

In che modo spiegate tutto questo ai parrucchieri?<br />

In Accornero abbiamo un percorso che nasce proprio per far capire al parrucchiere che deve imparare a darsi valore,<br />

a farsi pagare di più in cambio di servizi esclusivi. Le attrezzature, così come i prodotti, sono un supporto importante<br />

per fare questo e l’attuale tendenza della laminazione è un esempio lampante. È infatti un trattamento che non ha<br />

inventato nulla, si è semplicemente lasciato ispirare dalla moda delle ciglia, usando un concetto già ampiamente<br />

conosciuto dalle donne e quindi facilmente veicolabile, messo insieme prodotti e attrezzature già presenti sul mercato<br />

e creato un servizio alternativo che fa sicuramente cassetto. Altro esempio, l'hairstylist torinese Marco Todaro che ha<br />

ideato un nuovo modo di fare colore grazie a uno strumento legato alla tecnica Scratch Color Dj di Arpège Opera.<br />

Ideale per realizzare sfumature innovative senza bisogno di ciotole e pennelli, Marco offre alla cliente un nuovo modo<br />

di applicazione del colore e a loro volta le clienti accettano che quel servizio possa costare qualcosa in più.<br />

Con la rivendita alle clienti di phon/piastre come è cambiato il business in salone?<br />

Un esempio di come il marketing e la comunicazione possano fare la differenza ci arriva da ghd. Le loro attrezzature<br />

a caldo non solo sono innovative nella tecnologia, ma hanno linee e colori accattivanti che hanno conquistato il<br />

pubblico. In più, l’idea di metterli in rivendita nei saloni insegnando alle clienti finali come utilizzarli anche a casa<br />

è stata una vera rivoluzione di marketing. Il brand ha dimostrato che la forza del parrucchiere sta proprio nel poter<br />

far sperimentare ai clienti i prodotti e le attrezzature, educandoli al mantenimento a casa e fidelizzandoli al salone.<br />

www.accornerodistribution.it<br />

Tecnica capelli: la spazzola che dona profondità al colore<br />

Sembra una spazzola adesiva, ma al posto della carta collosa ha un rullo micro-dentellato che consente<br />

di isolare pochissimi capelli e quindi creare veri e propri fili di luce che vibrano sulla tonalità di fondo.<br />

Parliamo della nuova Rolling Brush presentata da Farmaca nella sua nuova collezione Winter Sunset,<br />

per regalare alle chiome contrasti e schiariture ancora più naturali, perché realizzati quasi sul singolo<br />

capello con un risultato che esalta la profondità del colore.<br />

speciale


RICCARDO GALLI<br />

Riccardo Galli,<br />

Galco<br />

“In questo contesto congiunturale la sopravvivenza dei saloni o, per i più bravi, lo<br />

sviluppo del business, è strettamente legato alla più completa soddisfazione dei bisogni<br />

che il consumatore più esigente manifesta”, spiega Riccardo Galli, Principal Chief<br />

Executive Officer e Rappresentante Legale Galco, azienda di Castellanza (VA).<br />

E continua: “Riportare il lavoro in salone contro il “fai da te” conseguente al periodo della pandemia deve essere la<br />

prerogativa di ogni professionista. Ecco perché il mercato professionale si è spostato verso attrezzature e accessori in<br />

grado di garantire trattamenti in salone impossibili da rifare a casa, in modo da fidelizzare il cliente e farlo tornare a<br />

vivere le stesse emozioni che non può trovare altrove. In questa direzione si sono spinti molti produttori di<br />

attrezzature, rendendo i phon più performanti e leggeri al fine di garantire trattamenti più rapidi in un mondo<br />

sempre più dinamico, in cui anche i minuti sono risorse preziose, sia per il professionista che per il cliente. Le piastre<br />

e i ferri hanno migliorato le performance che rimarrebbero però non sfruttate se i produttori non si impegnassero,<br />

come di fatto sta avvenendo, a organizzare corsi formativi atti a migliorare i risultati in salone attraverso un utilizzo<br />

non replicabile nell’uso domestico. Anche noi, che da 50 anni con Ad-Artdesign siamo impegnati nel mondo<br />

dell’arredamento professionale, abbiamo intrapreso un percorso innovativo per quanto riguarda la zona più<br />

complessa del negozio, la zona lavaggi, strutturandola in modo da soddisfare le esigenze di ogni cliente.<br />

Ogni quanto tempo gli acconciatori rinnovano le attrezzature?<br />

Se provassimo a ribaltare la domanda al nostro acconciatore di riferimento, la risposta più frequente sarebbe: “Cambio<br />

quando si rompe”. Ma l’acconciatore vende moda e dovrebbe proporsi al mercato con un’immagine che sia sempre al<br />

passo con il mutare dei tempi. Oltretutto gli investimenti in beni strumentali più importanti (ad esempio gli elementi<br />

di arredo) sono per i professionisti deducibili dalle imposte in un periodo di 5 anni, periodo che l’acconciatore<br />

dovrebbe prendere a riferimento per rinnovare le proprie attrezzature ed evitare che la propria immagine e il proprio<br />

servizio vengano pregiudicati da tools logori o inappropriati alle mutate esigenze del consumatore.<br />

Qual è lo strumento per il quale sono disposti a spendere anche una cifra importante?<br />

Dipende dalla tipologia del salone. Per i barber, lo strumento professionale preferito è la tosatrice, molto spesso<br />

strumento iconico nella barberia, quindi scelto più per ciò che rappresenta in termini di storicità e immagine rispetto<br />

al reale utilizzo che se ne fa. Per il parrucchiere da donna è il phon e quindi l’attenzione si sposta verso caratteristiche<br />

come la potenza, la riduzione dei tempi di asciugatura e il peso, che se eccessivo a fine giornata determina dolori<br />

destinati poi a diventare cronici.<br />

Con la rivendita in salone di phon, piastre e spazzole è cambiato il vostro business? Se sì, come?<br />

Bisogna puntare sull’education perché imparare a gestire in modo appropriato gli strumenti in salone è<br />

fondamentale. Spesso il parrucchiere si limita ad acquistare i prodotti sul web solo per risparmiare qualche euro, ma<br />

non si rende conto che un piccolo risparmio può condurre anche alla perdita di importanti opportunità di rivendita.<br />

In questi ultimi tempi abbiamo scelto di distribuire con maggiore attenzione - affiancando un servizio di precisa<br />

consulenza - solo strumenti che privilegiano il canale professionale, garantendo una rivendita esclusiva al<br />

parrucchiere e nuovi margini di guadagno fino ad ora insperati. Solo per fare un esempio IQ Perfetto di Gama,<br />

prodotto distribuito dalla nostra azienda, è un phon posizionato sul web ad un prezzo identico a quello stabilito<br />

nei saloni d’acconciatura. Una scelta precisa dell’azienda che garantisce così al parrucchiere l’esclusività del<br />

servizio rivendita: a parità di costo, il plusvalore lo dà il consiglio del proprio stilista di fiducia.<br />

Come comunicate le novità in merito a questo mercato?<br />

Le aziende produttrici hanno ormai capito che una comunicazione efficace è alla base del successo del proprio<br />

prodotto. Tale comunicazione si concretizza attraverso filmati, banner istituzionali, eventi lancio e una attenta<br />

formazione ai consulenti che ogni giorno si recano in salone per presentare le novità del mercato. Ma è<br />

fondamentale che i social rendano ridondante il messaggio di chi produce e di chi distribuisce, a tal fine video<br />

e condivisione sono strumenti che rendono la comunicazione più efficace.<br />

Da quale paese arrivano le maggiori innovazioni in tema di strumenti da taglio?<br />

Il mercato della produzione di strumenti da taglio è mondiale, ma è l’idea di uno stile, di un concetto nuovo<br />

di taglio che fa la differenza nel risultato. Le posso citare l’esempio di Antonio Tufano che ha creato attraverso<br />

maestri italiani la forbice a tre lame, FreeStyle Scissors, per un taglio dai risultati straordinari. Non esiste<br />

insomma un prodotto migliore in assoluto, è l’idea di lavoro che può fare di un acconciatore un artista unico.<br />

tools


GIANCARLO BONGIOVANNI<br />

Dal punto di vista della sostenibilità, come sono cambiate le attrezzature professionali?<br />

Difficile confrontarsi con un mercato nel quale la novità crea aspettativa. L’attenzione all’ambiente purtroppo<br />

è minima rispetto alla volontà di utilizzare lo strumento più all’avanguardia e in questo senso quindi ciò che<br />

si ritiene obsoleto lo si smaltisce senza troppi intralci e va ad alimentare il già enorme campo dei rifiuti.<br />

Phon, piaste, forbici: quanto sono importanti per aumentare il business in salone?<br />

Fondamentale. Se il tempo in salone è una risorsa da ottimizzare al fine di migliorare i servizi e massimizzare la resa, è indispensabile<br />

che il salone tragga da altre fonti nuove opportunità di guadagno senza che queste compromettano il tempo<br />

di lavoro. L’utilizzo del prodotto destinato alla rivendita ha proprio questo scopo: quello di comunicare in modo indiretto<br />

al consumatore finale che se vuole uno strumento affidabile per la cura della propria acconciatura, questo strumento è<br />

proprio quello che sta utilizzando il suo acconciatore. L’utilizzo dell’attrezzatura destinata alla rivendita e la sua disponibilità<br />

in salone, è la condizione fondamentale affinché siano sviluppati nuovi ed importanti business per il salone.<br />

www.galco.it<br />

Giancarlo Bongiovanni,<br />

Genialità in testa<br />

“Il successo del salone non può non passare dalle attrezzature, che<br />

danno un supporto qualitativo ormai non più sottovalutabile”, ha<br />

dichiarato Giancarlo Bongiovanni, fondatore di Genialità in testa,<br />

un brand con sede a Ortigia, Siracusa, creato per tutti gli acconciatori<br />

che vogliono rivalutare la propria figura professionale. “La maggior parte dei nostri clienti presta molta<br />

attenzione alla qualità delle attrezzature che utilizza, chiedendo con frequenza sia il rinnovo di articoli molto<br />

usurati, sia l’inserimento di novità. Tra i tools più gettonati sicuramente troviamo i phon perché talmente ampio<br />

è il loro utilizzo che è sempre auspicabile avere tra le mani il meglio della tecnologia; seguito dalle forbici,<br />

indispensabili per tagli impeccabili. Ampliando il discorso verso l’arredo, c’è grande attenzione verso i lavaggi<br />

perché il primo servizio è sempre al lavatesta.<br />

Quali sono le attrezzature che hanno subito in questi ultimi anni una maggiore spinta innovativa?<br />

Sicuramente i phon: quelli di ultima generazione sono ergonomici, leggerissimi e rispettosi della struttura dei<br />

capelli. E poi le piastre, che riescono ad essere efficienti anche a temperature più basse grazie a nuovi brevetti.<br />

Nei nostri saloni, le più utilizzate e rivendute sono le piastre con una nuova miscela di magnesia che permettono<br />

rispetto della fibra e performance elevatissime. Per quanto riguarda invece gli strumenti di taglio, le maggiori<br />

innovazioni ci arrivano sicuramente da Cina e Giappone, anche se noi siamo sempre molto attenti al made in<br />

Italy. Ringrazio poi i produttori che sono sempre più sensibili al concetto di sostenibilità. Spesso i tools ecosostenibili<br />

non incontrano un immediato apprezzamento dell’acconciatore, ma una volta conosciute meglio le<br />

loro performance ci si affidano con fiducia, anche perché oggi le consumatrici finali dimostrano molto interesse<br />

verso le tematiche ambientali.<br />

Con la rivendita in salone dei tools è cambiato il vostro business?<br />

Sicuramente è cambiato l’approccio, Se prima l’attenzione era soprattutto rivolta a garantire prezzi competitivi,<br />

mettendo in secondo piano la qualità del prodotto, oggi si guarda all’eccellenza. Questo porta ad una maggiore<br />

fidelizzazione e ad un business più continuo e ad alta redditività.<br />

www.genialitaintesta.com<br />

LouffArt<br />

Nella sua Nouvelle Vague Collection <strong>2022</strong>, Biobotanic Care ha lanciato LouffArt, una nuova tecnica<br />

di colorazione a mano libera che utilizza il frutto della luffa cylindrica, una pianta della famiglia delle<br />

cucurbitacee il cui frutto simile al cetriolo diventa, a maturazione avvenuta, solido ed elastico, simile<br />

a una spugna naturale. Con la luffa si potranno ottenere sfumature naturali prendendo sezioni a onde<br />

e andando ad alternare diagonali ad orizzontali. Trattandosi di uno strumento vegetale eco-sostenibile,<br />

si può riutilizzare dopo ogni lavoro lasciando semplicemente in ammollo per 20 minuti.<br />

speciale


Da provare!<br />

ALDO COPPOLA (1) La spazzola Marylin di Aldo Coppola ha il manico ergonomico in legno di faggio, il<br />

cuscinetto in gomma naturale, i ciuffi in puro cinghiale e monofilo in nylon con punte arrotondate. L’elevato<br />

numero di ciuffi consente un’ottima azione volumizzante, la particolare forma del cuscinetto in gomma<br />

naturale assorbe e distribuisce la pressione in modo uniforme su tutta la superficie della spazzola, rendendo<br />

più delicata l’azione sulla cute e sui capelli.<br />

BIOIONIC@ADI (2) Uno styling in tutta sicurezza per il phon Bioionic Smart-X High Efficiency Dryer, che<br />

asciuga i capelli il 75% più velocemente utilizzando maggior potenza del flusso di aria e minor temperatura.<br />

La rivoluzionaria tecnologia Smart-X bilancia automaticamente aria e temperatura 100 volte al secondo e previene<br />

dannosi sbalzi di calore. La tecnologia Bioionic Moisturizing Heat, invece, idrata i capelli dall’interno verso<br />

l’esterno grazie all’emissione di ioni negativi naturali che consentono alle molecole d’acqua di penetrare in profondità.<br />

Il phon include anche una funzione autopulente che prolunga la durata del prodotto. Distribuito da Adi.<br />

DIVA (3) Multi Waver & Curler crea onde strette e perfettamente coiffate oppure delicate beach waves in un<br />

unico gesto. Con una semplice rotazione, è possibile cambiare la profondità dell’onda fino a 4 impostazioni,<br />

passando da un’onda morbida e naturale a un movimento molto più disegnato. Per ottenere lo styling preferito,<br />

basta impostare il regolatore di temperatura posto in punta e avvolgere una ciocca dalla radice, mantenere la pinza<br />

chiusa per alcuni secondi, rilasciare la ciocca e continuare su tutta la capigliatura. Il Multi Waver permette di creare<br />

uno styling che dura tutto il giorno e nutre i capelli rendendoli lisci, lucenti e perfettamente in ordine.<br />

DYSON (4) Dyson Airwrap combina un motore veloce e ad alta pressione per alimentare un fenomeno noto<br />

come effetto Coanda, permettendo così di arricciare, ondulare, lisciare e asciugare i capelli senza necessità di<br />

ricorrere al calore estremo. Il risultato è un look naturale con una finitura lucente, senza danni: lo styler Dyson<br />

Airwrap, infatti, può asciugare e acconciare i capelli da umidi (80% asciutti), riducendo la dipendenza da calore<br />

estremo. Può essere personalizzato con una gamma di accessori per adattarsi a ogni tipo e lunghezza di capelli,<br />

compresi coni più lunghi per i capelli oltre le scapole e spazzole più piccole per capelli corti e frange.<br />

ELCHIM (5) All’attività dell’asciugatura Elchim ha abbinato un trattamento di idratazione profonda che garantisce<br />

una chioma folta e sana, lucida e corposa. Parliamo di Hot Honey Care, un sistema composto da uno speciale<br />

beccuccio, compatibile con la maggior parte degli asciugacapelli Elchim, e da cialde monouso da inserire durante<br />

l’asciugatura. Il calore attiverà lo speciale concentrato sprigionando i benefici nutritivi e antibatterici del miele e altri<br />

principi attivi professionali. Due le formule: Sublime Liss lisciante (lisciante per capelli mossi e ribelli) e Supreme<br />

Glossy (anti-crespo per capelli secchi e opachi).<br />

EVORIVE (6) Le Cutterfly sono forbici professionali made In Italy di nuova concezione. Il loro sistema di<br />

taglio è il primo ed unico brevettato e realizzato con lame in carburo di tungsteno, un materiale più resistente<br />

all’usura rispetto all’acciaio e che conferisce allo strumento prestazioni superiori alle forbici tradizionali,<br />

sia nella precisione del taglio che nella durata dell’affilatura. Dalla linea Cutterfly Premium, ecco Maxx, una<br />

forbice evoluta e innovativa che con i suoi due terzi di lama seghettata permette tagli netti con il trattenimento<br />

della ciocca e, con la punta, point cut. Particolarmente adatte a tagli asciutti e su capelli ricci.<br />

GA.MA ITALY PROFESSIONAL (7) Con i suoi 294 grammi di peso (più o meno quello di uno smartphone),<br />

iQ Perfetto è l’asciugacapelli professionale più leggero al mondo. È inoltre dotato delle più sofisticate e desiderate<br />

tecnologie, fra cui: Tecnologia Oxy Active, che sfruttando il potere antibatterico e ringiovanente dell’ossigeno attivo,<br />

garantisce capelli sani, brillanti e rigenerati; Auto-Clean, per una pulizia più profonda del filtro; Motore Brushless<br />

Intelligente, che incrementa le prestazioni riducendo i tempi di asciugatura del 30% senza utilizzare potenza extra;<br />

Memory Function, che andando a memorizzare la velocità e la temperatura permette di scegliere tra 12 possibili<br />

configurazioni gestite da un display a led.<br />

GHD (8) La collezione ghd pink Take Control Now in edizione limitata, dal rosa orchidea vibrante, lancia una<br />

campagna a sostegno del progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi includendo sugli strumenti di<br />

styling un promemoria per ricordare alle donne l’importanza dell’autopalpazione al seno. La collezione è composta<br />

dall’asciugacapelli professionale ghd helios, dalla premiata piastra ghd platinum+, della piastra ghd gold® e, per<br />

la prima volta, ghd glide hot brush, spazzola lisciante dotata di tecnologia in ceramica a ioni che trasforma i capelli<br />

in poche passate. Per ogni acquisto, l’azienda devolverà parte del ricavato a sostegno della Fondazione.


1<br />

2<br />

4<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

speciale


10<br />

9<br />

12<br />

11<br />

13<br />

14<br />

15<br />

16 17<br />

speciale


Da provare!<br />

HAIRGOALS <strong>ITALIA</strong> (9) Unico e altamente tecnologico, Flow di Hairgoals Italia porta in salone una nuova<br />

concezione dell’hairstyling: un microchip di ultima generazione che assorbe solo 1300 watt e garantisce<br />

-40% di consumo rispetto ad un asciugacapelli professionale senza rinunciare alle performance. Silenzioso e<br />

ultraleggero, appena 325g, combina tecnologia ad infrarossi e tecnologia ionica per un servizio di asciugatura<br />

che diventa un trattamento di bellezza.<br />

LABOR PRO (10) Infrared Keratine di Upgrade è una piastra con tecnologia Bio-infrared specifica per i trattamenti<br />

alla keratina, liscianti e laminanti. Il Bio-infrared permette infatti di lavorare a 30 gradi in meno rispetto alle piastre<br />

standard, nel totale rispetto del capello e con una maggiore efficienza: i tempi di applicazione del trattamento sono<br />

ridotti del 50% con un utilizzo alla massima temperatura su capelli sani. Grazie al Bio-infrared di Upgrade, sono<br />

sufficienti soltanto 3/5 passaggi di applicazione invece dei 10/12 passaggi standard. Inoltre, i piattini in titanio rivestiti<br />

in ceramica tourmaline hanno una dimensione di 58 x110 mm, la più grande superficie lisciante in commercio.<br />

MOSER (11) Leggero e potente, Kuno è un tagliacapelli professionale con due testine da taglio intercambiabili<br />

e un motore brushless a lunga durata con circa 7200 giri/min per elevate prestazioni di taglio. Dotato di alimentazione<br />

a batteria agli ioni di litio estremamente efficiente e duratura, con un’autonomia fino a 2 ore e una funzione<br />

di ricarica rapida di 1 ora e 10 minuti. Può essere ricaricato e usato a cavo e ha un pulsante di accensione con<br />

indicatore di carica della batteria integrato. Ergonomico, compatto e leggero, è dotato di sei rialzi Premium con<br />

aggancio magnetico per una connessione pratica e sicura, base di ricarica, trasformatore, spazzolino, olio.<br />

MÜSTER&DIKSON (12) Il phon professionale Rivale 5000 asciuga i capelli dolcemente, senza inaridirli,<br />

grazie alla tecnologia Infrared al carbonio: i raggi infrarossi rendono l’asciugatura più veloce, evitando di<br />

surriscaldare il capello, quindi di danneggiarlo. L’azione dell’infrarosso raggiunge la cute, svolgendo una funzione<br />

biostimolante e coadiuvando il miglioramento della circolazione locale, favorendo il naturale nutrimento del<br />

bulbo pilifero. Ecologico: grazie all’assenza di spazzole nel motore, non emette disturbi elettromagnetici.<br />

PARLUX (13) Disponibile in diverse colorazioni, Parlux Alyon® è dotato di sistemi tecnologici esclusivi:<br />

l’Air Ionizer Tech, indispensabile per ottenere asciugature velocissime e capelli morbidi e lucenti, l’Hair Free<br />

system, sistema cattura capelli che mantiene l’asciugacapelli più pulito ed efficiente; trattamento antimicrobico<br />

Antibacterial, con vernice della scocca arricchita di polvere d’argento che sfavorisce la proliferazione di<br />

microorganismi; eco-Friendly, grazie a materie prime riciclate e particolare attenzione al risparmio d’energia.<br />

TEK (14) Le spazzole professionali Ceramik Antibacteric sono il frutto di una nuova tecnologia applicata alle<br />

setole della spazzola. Sono prodotte infatti in un materiale speciale resistente al calore - il nylon polibutilentereftalato<br />

- addizionato con un potente antibatterico capace di annientare i batteri come lo staphylococcus aureus.<br />

Il rullo della spazzola è invece trattato con anodizzazione ad ossigeno e rende la spazzola “easy cleaner”. Mentre la<br />

ghiera tradizionale concentra il calore in un solo punto aumentandone eccessivamente la temperatura, la ghiera<br />

Tek distribuisce uniformemente il calore evitando shock termici al capello e fissando meglio il colore cosmetico.<br />

TENACTA GROUP (15) Bellissima Style Expert Diffon nasce per rispondere ai bisogni specifici delle clienti<br />

ricce, sempre più esigenti e attente alla cura dei propri capelli. Grazie all’innovativo sistema Supreme Curl Flow -<br />

sistema di emissione dell’aria a doppio stadio di diffusione - diffonde l’aria più uniformemente e simula l’asciugatura<br />

naturale garantendo ricci morbidi, elastici e definiti. Il controllo digitale del calore protegge le chiome dai danni<br />

del calore eccessivo mentre la Ion Care Technology, con ioni negativi e positivi, aiuta a mantenere l’idratazione<br />

dei capelli e favorisce la riduzione dell’effetto crespo. Leggero, perfettamente bilanciato ed ergonomico, Diffon<br />

Style Expert è stato progettato con un’impugnatura anti-riscaldamento.<br />

TONDEO (16) Una nuova generazione di forbici con Zentao Conblade. Tondeo ha unito la lunga lama a<br />

pugnale all’esclusiva tecnologia Conblade, a testimonianza di un altissimo livello di artigianalità. Il risultato è<br />

una lama molto robusta e stabile con una punta estremamente slanciata, per tecniche di taglio ad alta precisione<br />

e una forza di chiusura ridotta per alleviare la mano durante il lavoro. Disponibile anche nella versione Zentao<br />

Black Conblade in un nero elegante, con finitura lucida, anallergica e rivestimento in titanio.<br />

TUFT@RIMIND GROUP (17) Diamond Plus Styler rappresenta il più lussuoso degli strumenti per l’hairstyling<br />

Tuft. Raggiunge la temperatura desiderata in soli 30 secondi e la mantiene costante e uniforme sull’intera lamella per<br />

tutta la durata dello styling, per un finish super morbido. Qui Diamond Plus Styler 2, con fusto arrotondato e lamelle<br />

più ampie per la realizzazione di molteplici styling: dal liscio perfetto a onde morbide. Distribuito da Rimind Group.<br />

tools


kemon.com<br />

coloro<br />

Colorati di luce<br />

Accendi i tuoi riflessi con il nuovo colore illuminante e setificante, certificato Green&Clean Cosmetics.<br />

Arricchito con olio di cocco ed estratti di piante officinali biologiche,<br />

unisce risultati naturali, intensi e brillanti al massimo rispetto di cute e capelli.<br />

Un nuovo modo di colorare i capelli: visibilmente più belli e sani, colorati di luce.<br />

#ACTYVA<br />

Scopri<br />

le certificazioni<br />

Actyva


I miei<br />

strumenti<br />

Ogni acconciatore ha le sue preferenze in fatto di tools<br />

per il lavoro in salone, ma anche nei backstage delle<br />

sfilate, negli eventi e show di modacapelli. Ce ne parla<br />

Mauro Galzignato, direttore artistico Kemon.<br />

Gli strumenti di lavoro sono alleati indispensabili di ogni acconciatore, la bravura e la creatività di un hairstylist<br />

deve essere supportata da attrezzature performanti che permettano di ottenere ottimi risultati.<br />

“La scelta delle attrezzature che utilizzo si basa principalmente sul criterio qualitativo; l’obiettivo è esaltare<br />

al massimo la bellezza di una capigliatura, quindi massima attenzione alla salute del capello e, in contemporanea,<br />

mettere in risalto la nostra creatività. Generalmente la qualità prevede un piccolo sforzo economico,<br />

ma nella maggior parte dei casi si tratta di un investimento a lungo termine. I miei criteri di scelta sono<br />

fondamentalmente tre: resa, durata e risultato finale”. Le attrezzature vanno intese - anche - come strumenti<br />

per far crescere il salone, per proporre servizi alternativi, innovativi e personalizzabili. Come dare un valore<br />

in più al servizio in salone? “Per dare maggior valore agli strumenti che utilizziamo penso sia fondamentale<br />

associarli a ciò che noi definiamo “Salon Result”, ovvero differenziare la tipologia di servizio a seconda dello<br />

strumento, mettendo in evidenza il risultato finale e la sua eventuale durata nel tempo (ad esempio: il servizio<br />

Fast Blow Dry con utilizzo di piastra per ottimizzare i tempi dove non necessitiamo di lunga durata, oppure<br />

Long Lasting Blow Dry con spazzola, phon e utilizzo del ferro per creare dei risultati più glam e duraturi).<br />

Inoltre le attrezzature offrono un ottimo potenziale per l’incremento della rivendita; un buon utilizzo con<br />

conseguente spiegazione e valorizzazione delle qualità è sicuramente un’apertura al retail. Oggi le consumatrici<br />

ritengono indispensabile avere a casa tools come piastra, ferro, phon e spazzole: chi meglio del parrucchiere<br />

di fiducia può dare il consiglio più corretto? L’importante però, a mio avviso, è che ci sia la possibilità di<br />

scegliere, sia da un punto di vista di caratteristiche, sia da un punto di vista economico”. Gli hairstylist spesso<br />

sono impegnati in show, eventi e backstage. Come deve essere organizzato il trolley con i tools indispensabili?<br />

“Il trolley da sfilata deve essere come la borsa di Mary Poppins, non sai mai cosa ti può accadere quando<br />

sei live in backstage. Assolutamente indispensabili phon, piastre, ferri, spazzole, clips e beccucci, ma ho<br />

visto succedere di tutto, quindi siate sempre pronti all’imprevisto e portate con voi il ‘paracadute di sicurezza’,<br />

soprattutto a livello di prodotti, dal Dry Shampoo alla crema per le mani!”<br />

adloremter<br />

125<br />

speciale


L’innovazione progettata<br />

per l’asciugatura<br />

professionale dei ricci.<br />

Esclusivo diffusore ad aria calda che integra diffusore e asciugacapelli<br />

in un unico strumento per ricci morbidi, elastici e definiti.<br />

• Il sistema Supreme Curl Flow distribuisce l’aria uniformemente<br />

intorno ai ricci esaltandone la forma e l’elasticità.<br />

• Il controllo digitale della temperatura protegge i capelli dai danni<br />

del calore eccessivo.<br />

• L’avanzata tecnologia con ioni negativi e positivi riduce l’effetto<br />

crespo.<br />

• Leggero, bilanciato ed ergonomico, perfetto per l’utilizzo in salone.<br />

SCOPRI COME<br />

ACQUISTARLO<br />

PRO.BELLISSIMA.COM


Accessori realizzati con materiali<br />

altamente qualitativi e moderni<br />

in grado di coniugare bellezza e<br />

perfezione estetica.<br />

Per un brushing perfetto che<br />

consente di creare infinite forme<br />

senza perdere la struttura<br />

naturale dei capelli.<br />

PHT - Distribuito da: Ascèt Evolution Srl<br />

Via Anco Marzio 112, 00054 Fiumicino RM


collections<br />

Hair: Camille Albane - Photo: Nicolas Valois<br />

I LOOK DI OGGI SPAZIANO<br />

DALL’ELEGANZA ALL’IRONIA:<br />

LIBERTÀ DI SCELTA!<br />

Today’s looks<br />

range from<br />

elegant<br />

to edgy<br />

so there’s<br />

something for<br />

everyone<br />

DIE HEUTIGEN LOOKS REICHEN<br />

VON ELEGANT BIS EDGY,<br />

SODASS FÜR JEDEN ETWAS<br />

DABEI IST!<br />

LES LOOKS D’AUJOURD’HUI<br />

OSCILLENT ENTRE ÉLÉGANCE ET<br />

IRONIE : À CHACUN DE CHOISIR !<br />

LOS LOOKS ACTUALES VAN<br />

DESDE LOS MÁS ELEGANTES A<br />

LOS MÁS ATREVIDOS, ¡SEGURO<br />

QUE HAY ALGUNO PARA TI!


Hair: Vitality's Team


Demure and<br />

subliminal messages.<br />

Playing<br />

peek-a-boo<br />

with stealth colouring<br />

and extra-long, very<br />

flirty fringes<br />

Hair: Fellowship Project with L’Oréal Professionnel - Photo: Richard Miles - Make-up: Lucy Flowers<br />

Hair: Italian Style Energy @ Framesi - Photo: Karel Losenicky - Make-up: Giuseppe Giarratana<br />

Art Direction: Matteo Susini @ Nook - Hair: M. Susini, L. Tallevi & G. Allegrucci - Colour: C. Risso - Photo: S. Kohnxeli - Make-up: R. Fasano


Hair: Albana Aliu, Fabrice Chesaux & Diana Mota @ Revlon Professional - Photo: Miguel Reveriego


Chop-chop!<br />

Choppy bobs and pixies<br />

with trendy colours add<br />

up to carefree styling<br />

Art Direction & Hair: Robert Mrosek @ Alcina - Colour: Susanne Schaller - Photo: Jette Stolte - Make-up: Jeannette Johansson - Styling: Betty Brenn


Hair: Malvina Saiu - Photo: Jacek Ura - Make-up: Karolina Supernak - Styling: Weronika Wysoczyńska<br />

Free-styling<br />

Rebellious volume and<br />

tousled locks volume<br />

Hair: Montibello Creative Team/Photo: Jens Grundmann<br />

Make-up: Egon Crivellers/Styling: Débora Traitè and Gema Font


Hair: Evos Parrucchieri - Photo: Ivan Genasi - Make-up: Alessio Giovannelli - Products: Creattiva Professional


Creative Direction: Yolly Ten Koppel @ Pivot Point - Hair: J. & S. Hagenmüller - Photo: Richard Monsieurs - Make-up: Lydia Thann<br />

Art Direction: Geoffrey Tentillier @ Vog Coiffure - Hair: A. Dieu & F. Debruxelles - Photo: W. Kosinska<br />

Hair: Rush Artistic Team - Photo: Jack Eames - Make-up: L. Nguyen-Grealis Hair: Angelo Seminara, Goldwell Global Ambassador - Colour: A. Seminara & T. Kurokawa - Photo: T. Yeste - Products: Goldwell


Creative Direction: Yolly Ten Koppel @ Pivot Point - Hair: J. & S. Hagenmüller - Photo: R. Monsieurs - Make-up: L. Thann<br />

Hair: Compagnia della Bellezza<br />

Art Direction & Hair: Luigi Martini @ Lisap - Photo: M. Mancioppi - Make-up: R. Tabanelli


Hair: K-time Edukation Team - Photo: Narciso Miatto - Make-up: Marika Costantino & Damiana Palmieri - Styling: Alessia Acampa<br />

No escape<br />

for perfectly coiffed hair<br />

with the slickest finish ever


Art Direction: Fabien Provost @ Saint Algue - Hair: M. Jauneau, M. Coudray, E. Guerri - Photo: Charlotte Navio - Make-up: Odile Jimenez


Hair: The Club - Photo: Vincent Urbani - Make-up: Valentina Achilli - Products: Wella


Hair: Joseph Ferraro Art Team - Photo: Jamie Blanshard - Make-up: Grace Hayward Hair: Tahe - Photo: David Arnal - Make-up: Consuelo Ortiz<br />

Hair: Eric Zemmour and Team for L'Oréal Professionnel/Photo: Gérard Taride/Clothing: Galeries Lafayette/Tools: Greatlengths, Babyliss Pro, Mizutani<br />

Art Director: D. Katchadourian, P. Latil - Hair: Team Alexandra Grey - Photo: Pascal Latil<br />

Hair: Helen Seward Creative Team - Photo: Kapsel Production - Make-up: Marina Magoni


Hair: Luigi Martini @ Lisap - Photo: Mauro Mancioppi - Make-up: Raffaella Tabanelli - Styling: Luca Termine


Wowza waves!<br />

One of the hottest trends<br />

this fall. Low or high volume,<br />

the choice is yours<br />

Hair: Headmasters Artistic Team - Photo: Jack Eames - Make-up: Lan Nguyen-Grealis - Styling: Clare Frith


Art Direction & Hair: Gianluca Grechi @ Monacelli Italy - Photo: Dino Frittoli - Make-up: Alessia Stefano - Products: Monacelli Italy<br />

Nature speak<br />

Healthy hair, great colour, a trendy cut.<br />

Everything you need to live your best life


Hair: Angelo Seminara, Goldwell Global Ambassador - Colour: A. Seminara & T. Kurokawa - Photo: Txema Yeste - Products: Goldwell


Art Direction: Christophe Gaillet @ HCF - Hair: HCF Creative Team - Photo: M. Swistek<br />

Hair: Grégory Kaoua @ Great Lengths<br />

Art Direction: Jo Capelli & Alessandro Galetti @ Art Hair Studios - Photo: Alberto Rugolotto - Products: Wella


Creative Direction: Carlo Di Donato & Dario Manzan @ Mitù - Photo: Vincent Claudio Urbani - Products: Wella Art Direction: Fabien Provost @ Saint Algue - Hair: M. Jauneau, M. Coudray, E. Guerri - Photo: Charlotte Navio


Retro vibes<br />

Remember when life was simpler<br />

and hair was everything?<br />

Hair: Rudy Mostarda, Global Creative Director Alfaparf Milano


Fashion forward<br />

statements with<br />

Hair: Italian Style International @ Framesi - Photo: Karel Losenicky - Make-up: Giuseppe Giarratana<br />

Hair: Elise Antoine - Photo: Weronika Kosinska - Make-up: Katarzyna Wrona - Styling: Patryk Gajewski<br />

Hair: Rudy Mostarda, Global Creative Director Alfaparf Milano<br />

fringe<br />

benefits<br />

to add plenty of<br />

personality and<br />

a bespoken look


Hair: Dessange - Photo: Zoé Fidji


Direction : James Longagnani - Art Direction : A. Squarza - Hair: E. Beraldo, G. Mastriani & T . Gasparini - Photo: Jorginho C - Make-up: M. Labocetta - Styling: F. Reali - Products: Wella


Hair: Zoih Team @ Alter Ego Italy - Photo: Marco Di Filippo<br />

Intl Creative Director Hair: Alexander Dinter @ La Biosthétique - Photo: A. Morbach - Intl Creative Director M-up: Steffen Zoll<br />

Hair: Metod Tasič - Colour: L. Gros & P. Pogorelčnik - Photo: B. Sluga Products: Schwarzkopf Professional<br />

Hair: Schwarzkopf Professional @ Essential Looks 2:<strong>2022</strong>


Hair: Zoih Team @ Alter Ego Italy - Photo: Marco Di Filippo<br />

Points of view<br />

Full fringe, no fringe or<br />

super-long side fringe


Art Direction: Fabien Provost @ Maniatis - Hair: A. Protti, É. Liquito & N.T. Brilloux - Colour: H. Huyhn & P. Frangopoulous - Photo: L. Darmon - Make-up: T. Daniels


Hair: Joseph Ferraro Art Team - Photo: Jamie Blanshard - Make-up: Grace Hayward - Styling: Rubina Marchiori


Hair: Revlon Professional<br />

Hair comes in<br />

a remarkable<br />

spectrum of<br />

Art Direction: Roberto Bombardieri @ Emsibeth - Photo: Giuseppe Gradella - Make-up: Max Moretto Hair: Sascha Hirtsgaard @ Guys & Dolls Intercoiffure- Photo: Rasmus Luckmann - Make-up: Freja Jerris<br />

Hair: Paddy McDougall & Andy Smith Global Ambassadors Indola<br />

kinks & curls<br />

and all of them true<br />

to whoever you are<br />

or want to be!


Hair & Styling: Mike Taylor & Bonds Barber Team - Photo: Liam Oakes - Products: Denman<br />

Hair: Andis Fluid V3<br />

Hair: Elise Antoine - Photo: Weronika Kosinska - Make-up: Katarzyna Wrona<br />

Hair: I. Skovorodko, A. Sobolev, D. Vasileva & O. Potapova @ Estel - Photo: Daniil Jaroschuk


Creative Direction: Carlo Di Donato & Dario Manzan @ Mitù<br />

Photo: Vincent Claudio Urbani - Products: Wella<br />

Hair: Helen Seward Creative Team - Photo: Kapsel Prod. - Make-up: M. Magoni<br />

Art Direction: Fabien Provost @ Jean Louis David - Photo: Vivienne Balla<br />

Hair: Olga García - Photo: David Arnal - Make-up: Jose Luís Blasco - Styling: Visori Fashionart<br />

Hair: Tahe - Photo: David Arnal - Make-up: C. Ortiz


Hair & Styling: Lizzy Lemon @ gingerlemonhair - Photo G+K Photo - Make-up: Sophia Gunev


SEVEN STEP-BY-STEPS FOR<br />

COLOUR AND CUTS a stunning<br />

variety of classic and edgy<br />

looks TO WELCOME A NEW<br />

SEASON OF FUN AND FASHION<br />

step by step


Lisap<br />

Art Direction: Luigi Martini<br />

Hair Concept: Luigi Martini & International Creative Team<br />

Photo: Mauro Mancioppi<br />

Make-up: Raffaella Tabanelli<br />

Styling: Luca Termine<br />

CMO Brand Manager: Vittorio Checcacci


COLOUR<br />

1 2 3 4 5<br />

6<br />

7 8<br />

9<br />

10<br />

11 12 13<br />

CUT<br />

ENGLISH COLOUR 1- Mark out a diagonal section on both sides from the outer corner of the eye to the lower part of the crown. Isolate the inner area from the outer one. 2- Create 5<br />

triangles in the upper inner area. Create 4 sections in the outer area. 3- Mark out a back diagonal section, starting from the nape. Backcomb the roots, apply Light Scale Platinum, and<br />

blend it using the Classic V technique. Isolate the section with thermal strips. Repeat this technique on the opposite side. 4- Now, section the hair horizontally, starting from the end<br />

of the previous sections. Backcomb the roots of this section and apply Light Scale Clay freehand. 5- Work on the sides using the same technique. Alternate a diagonal with a horizontal<br />

one, differentiating the highlights. 6- Let down the first triangle in the top section. Mark out a diagonal line to split it into two and apply Light Scale Platinum on the first strand.<br />

Then, apply Light Scale Clay on the other strand freehand. 7- Use the same technique on the rest of the upper part. Now, lighten the three front triangles starting from the front. Once<br />

development time is up, apply Lisaplex Filter Color ⅔ metallic nude sand + ⅓ metallic ash. CUT 8- For the cut restart from steps 1 and 2 divisions. Determine the perimeter length.<br />

Cut the hair at natural fall in a straight line. 9- Mark out a central guideline at the back. Elevate the strand 45 degrees and cut outwards until reaching the length of the perimeter.<br />

Continue on the remaining sections. 10- Cut the entire section above the ear at a 45-degree angle, taking the length at the back as a reference. 11- Let down the first triangle at the back.<br />

Cut the section, using the length underneath as a guide. Start from the left and carry the hair over towards the right-hand side. 12- Let down the second triangle at the back. Cut the<br />

section, using the length underneath as a guide. Start from the left and carry the hair over towards the left-hand side. 13- Use the same cutting technique, alternating angles on all the<br />

triangles at the top of the head.<br />

<strong>ITALIA</strong>NO COLORE 1- Tracciare due divisioni partendo dal punto di fine occhio di entrambi i lati fino al punto di bassa corona. Isolare l’area interna da quella esterna. 2- Nell’area<br />

interna superiore ricavare 5 triangoli. Dividere in 4 sezioni l’area esterna. 3- Partendo dalla nuca tracciare una sezione diagonale posteriore. Cotonare in radice e schiarire sfumando<br />

con la tecnica «Classic V» applicando Light Scale Platinum. Isolare con supporto termico. Ripetere sul lato opposto. 4- Dalla fine delle sezioni precedenti, tracciare una divisione<br />

orizzontale. Cotonare in radice la sezione ricavata e sfumare a mano libera applicando Light Scale Clay. 5- Lavorare nello stesso modo i laterali. Alternare una sezione in diagonale<br />

e una orizzontale differenziando la schiaritura. 6- Sciogliere il primo triangolo della sezione superiore. Dividerlo in due con una diagonale e schiarire la prima ciocca con Light Scale<br />

Platinum. Schiarire la seconda parte a mano libera con Light Scale Clay. 7- Lavorare tutta la parte superiore con la stessa tecnica. Schiarire i tre triangoli frontali partendo da davanti.<br />

Terminato il tempo di posa tonalizzare con Lisaplex Filter Color ⅔ metallic nude sand + ⅓ metallic ash. TAGLIO 8- Per il taglio ripartire da divisioni foto 1 e 2. Determinare la<br />

lunghezza del perimetro. Tagliare in forma retta in caduta naturale. 9- Tracciare una guida centrale posteriore. Elevare la ciocca a 45° e tagliare in angolo esterno fino alla lunghezza<br />

del perimetro. Continuare per sezioni successive.. 10- Con riferimento lunghezza posteriore, tagliare tutta la sezione sopra l’orecchio elevando a 45° in angolo esterno. 11- Sciogliere<br />

il primo triangolo posteriore. Tagliare la sezione prendendo la lunghezza sottostante come guida. Partire da sinistra e creare un allungamento in trasporto verso destra. 12- Sciogliere<br />

il secondo triangolo posteriore. Tagliare la sezione prendendo la lunghezza sottostante come guida. Partire da destra e creare un allungamento in trasporto verso sinistra. 13- Tagliare<br />

con la stessa tecnica, alternando le proiezioni su tutti i triangoli della parte superiore della testa.<br />

DEUTSCH FARBE 1- Zwei Abschnitte vom Eckpunkt des Auges auf beiden Seiten bis zum unteren Scheitelpunkt zeichnen. Den inneren Bereich vom äußeren Bereich abtrennen. 2- Im<br />

inneren oberen Bereich fünf Dreiecke abteilen. Den äußeren Bereich in vier Abschnitte unterteilen. 3- Vom Nacken ausgehend eine diagonale Hinterpartie abteilen. Die Haare am<br />

Ansatz zurückkämmen und mit der „Classic V“-Technik und Light Scale Platinum aufhellen. Mit Thermal Strips isolieren. Auf der anderen Seite wiederholen. 4- Von den Endpunkten<br />

der vorherigen Abschnitte aus eine horizontale Linie ziehen. Die abgeteilte Partie am Haaransatz zurückkämmen und mit Light Scale Clay freihändig verblenden. 5- Die Seiten auf die<br />

gleiche Weise bearbeiten. Abwechselnd diagonal und horizontale Abschnitte aufhellen. 6- Das erste Dreieck des oberen Abschnitts auflösen. In zwei Teile unterteilen und die erste<br />

Strähne mit Light Scale Platinum aufhellen. Den zweiten Teil freihändig mit Light Scale Clay aufhellen. 7- Den ganzen Oberkopf mit der gleichen Technik bearbeiten. Die drei vorderen<br />

Dreiecke aufhellen und dabei an der Front beginnen. Am Ende der Einwirkzeit mit Lisaplex Filter Color ⅔ metallic nude sand + ⅓ metallic ash anwenden. SCHNITT 8- Erneut mit den<br />

Abteilungen von Foto 1 und 2 beginnen. Die Länge der Kontur bestimmen. In einer geraden Linie im natürlichen Fall schneiden. 9- Eine zentrale Führungslinie am Hinterkopf ziehen.<br />

Die Strähne in einem Winkel von 45° anheben und in der äußeren Ecke auf die Länge der Kontur schneiden. Für nachfolgende Abschnitte weitermachen. 10- Anhand der hinteren<br />

Länge den gesamten Abschnitt oberhalb des Ohrs in einem Winkel von 45° nach außen schneiden.11-<br />

Das erste hintere Dreieck auflösen. Den Abschnitt schneiden und dabei die<br />

darunter liegende Länge als Richtwert nehmen. Ausgehend von der linken Seite eine Verlängerung zur rechten Seite hin kreieren. 12- Das zweite hintere Dreieck auflösen. Den Abschnitt<br />

schneiden und dabei die darunter liegende Länge als Richtwert nehmen. Ausgehend von der rechten Seite eine Verlängerung zur linken Seite hin kreieren. 13- Mit der gleichen Technik<br />

und abwechselnden Projektionen alle Dreiecke des Oberkopfes schneiden.<br />

FRANÇAIS COULEUR 1- Tracer deux lignes de séparation, partant de l’extrémité de chaque œil jusqu’à la base de la couronne. Isoler la partie interne de la partie externe. 2- Former 5<br />

triangles dans la partie interne supérieure. Puis diviser la partie externe en 4. 3- En partant de la nuque, former une partie en diagonale d’un côté. Crêper en racines, puis commencer<br />

l’éclaircissement selon la technique classique en “V” en utilisant Light Scale Platinum. Isoler la mèche dans du papier. Répéter la même technique de l’autre côté. 4- En partant de la fin<br />

des parties précédentes, tracer une ligne horizontale. Crêper à la racine la partie ainsi formée, commencer la décoloration à main levée avec Light Scale Clay. 5- Travailler chaque côté<br />

de la même façon. Alterner une section en diagonale et une section à l’horizontale, en différenciant les techniques d’éclaircissement. 6- Défaire le premier triangle formé sur le haut de<br />

tête. Diviser cette partie en deux par une diagonale. Éclaircir la première mèche avec Light Scale Platinum, puis la seconde, à main levée, avec Light Scale Clay. 7- Utiliser la même<br />

technique sur tout le haut de tête. Éclaircir les trois triangles frontaux en partant de l’avant. Rincer et essorer. A présent, sublimer la couleur avec Lisaplex Filter Color ⅔ metallic nude<br />

sand + ⅓ metallic ash. COUPE 8- Reprendre à l’identique les divisions des photos 1 et 2. Déterminer la longueur du périmètre. Faire une coupe droite et naturelle. 9- Créer une mèche<br />

témoin centrale sur la partie postérieure de la tête. Incliner la mèche à 45° en la tirant vers l’extérieur pour la couper jusqu’à la longueur du périmètre. Poursuivre de la même manière<br />

sur les sections suivantes. 10- En prenant la longueur postérieure en référence, couper toute la partie située au-dessus de l’oreille. Mèche tendue vers l’extérieur avec un angle à 45°.<br />

11- Défaire le premier triangle postérieur. Couper cette mèche en se référant à la section précédente. En partant de la gauche, couper chaque mèche, parfaitement tendue, vers la droite.<br />

12- Défaire le deuxième triangle postérieur. Couper cette partie en se référant à la longueur précédente. Partir de la droite pour couper chaque mèche, parfaitement tendue, vers la<br />

gauche. 13- Appliquer la même technique pour couper toutes les sections de la partie supérieure de la tête en alternant le sens de projection des mèches à couper.<br />

ESPAÑOL COLOR 1- Dibujar dos particiones comenzando por el extremo del ojo en ambos lados hasta el punto inferior de la coronilla. Aislar la zona interior de la exterior. 2- Hacer<br />

5 triángulos en la zona interior superior. Dividir en 4 secciones la zona exterior 3- Comenzando por la nuca, dibujar una sección diagonal hacia la parte posterior. Cardar en la raíz<br />

y aclarar difuminando con la técnica «Classic V» aplicando Light Scale Platinum. Aislar con papel térmico. Repetir en el lado contrario. 4- Desde el final de las secciones anteriores,<br />

dibujar una partición horizontal. Cardar en la raíz la sección dibujada y difuminar a mano alzada aplicando Light Scale Clay. 5- Trabajar los lados de la misma manera. Alternar<br />

una sección en diagonal y una horizontal diferenciando el aclarado. 6- Soltar el primer triángulo de la sección superior. Dividirlo en dos con una diagonal y aclarar el primer mechón<br />

con Light Scale Platinum. Aclarar la segunda parte a mano alzada con Light Scale Clay. 7- Trabajar toda la parte superior con la misma técnica. Aclarar los tres triángulos frontales<br />

comenzando por la parte de delante. Una vez finalizado el tiempo de aplicación, tonalizar con Lisaplex Filter Color ⅔ metallic nude sand + ⅓ metallic ash. CORTE 8- Para cortar,<br />

empezar de nuevo desde las divisiones de fotos 1 y 2. Determinar el largo del perímetro. Cortar en recto en caída natural. 9- Dibujar una guía central posterior. Levantar el mechón<br />

a 45° y cortar en ángulo exterior hasta el largo del perímetro. Continuar para las secciones siguientes. 10- Con la referencia de la longitud posterior, cortar toda la sección por encima<br />

de la oreja levantándola a 45° en ángulo exterior. 11- Soltar el primer triángulo posterior. Cortar la sección tomando como guía el largo subyacente. Empezar desde la izquierda y<br />

crear un alargamiento en transporte hacia la derecha.12-<br />

Soltar el segundo triángulo posterior. Cortar la sección tomando como guía el largo subyacente. Empezar desde la derecha<br />

y crear un alargamiento en transporte hacia la izquierda. 13- Cortar con la misma técnica, alternando las proyecciones en todos los triángulos de la parte superior de la cabeza.<br />

step by step 1


Couleurs Gaïa<br />

Hair: Fanny Mabit<br />

Photo: Clément Boulay<br />

Make-up: Maëva Maroni-Griffon<br />

Styling: Suzie Hérault<br />

Products: Moka


1 2 3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8 9<br />

ENGLISH 1- Use the model’s base hair colour to make a personalised analysis. 2- Apply Séreum Ô Zen to the roots with the help of the roll-on. Massage with your fingertips<br />

to distribute it evenly. 3- In a bowl, mix the Moka powder, Couleurs Gaïa 100% vegetable colour, with demineralised water heated to 70° C. Mix thoroughly until a creamy<br />

consistency is obtained. 4- With a silicone brush, apply the mixture to the roots, lengths and ends. 5- Protect the colour with a headband and a washable cap. Leave for 20<br />

minutes under the cap and, then leave uncovered for a further 25 minutes. 6- Rinse and apply the Baume Coton Couleurs Gaïa, emulsifying until a good consistency is<br />

obtained, then rinse. 7- Before drying, apply the Spray Salin Embruns generously on damp hair to help maintain curls. 8- Dry naturally with a diffuser. 9- Finish off styling.<br />

<strong>ITALIA</strong>NO 1- Osservare il colore base dei capelli della modella per un’analisi personalizzata. 2- Applicare il Sérum Ô Zen sulle radici aiutandosi con il roll-on. Massaggiare<br />

con la punta delle dita per distribuirlo uniformemente. 3- In una ciotola, mescolare la polvere Moka, colorazione 100% vegetale Couleurs Gaïa, con acqua demineralizzata<br />

riscaldata a 70°C. Miscelare accuratamente fino a ottenere una consistenza cremosa. 4- Con un pennello in silicone, applicare la miscela su radici, lunghezze e punte.<br />

5- Proteggere la colorazione con una fascia e una cuffia lavabile. Lasciare agire 20 min sotto il casco, poi 25 min all’aria. 6- Risciacquare e applicare il Baume Coton<br />

Couleurs Gaïa emulsionando fino a ottenere una consistenza impalpabile, quindi risciacquare. 7- Prima di asciugarli, vaporizzare generosamente lo Spray Salin Embruns<br />

sui capelli umidi per favorire la tenuta dei ricci stropicciati. 8- Asciugare naturalmente con un diffusore. 9- Completare lo styling.<br />

DEUTSCH 1- Für eine individuelle Analyse sollte die natürliche Haarfarbe des Modells beachtet werden. 2- Sérum Ô Zen mit dem Roll-on auf die Haaransätze auftragen.<br />

Mit den Fingerspitzen einmassieren, um es gleichmäßig zu verteilen. 3- In einer Schüssel das Farbpulver Moka, 100 % Pflanzenfarbe Couleurs Gaïa, mit entmineralisiertem,<br />

auf 70 °C erhitztem Wasser gründlich vermengen bis eine cremige Konsistenz entsteht. 4- Die Mischung mit einem Silikonpinsel auf Haaransatz, Längen und Spitzen<br />

auftragen. 5- Nach dem Auftragen die Farbe mit einem waschbaren Band und einer Kappe schützen. 20 Minuten unter der Haube einwirken lassen, danach 25 Minuten an<br />

der Luft. 6- Ausspülen und den Baume Coton Couleurs Gaïa auftragen, zu einer feinen Textur aufemulgieren, dann ausspülen. 7- Vor dem Föhnen Spray Salin Embruns<br />

großzügig auf das feuchte Haar sprühen, damit die Locken länger halten. 8- An der Luft oder mit einem Diffusor trocknen. 9- Das Styling abschließen.<br />

FRANÇAIS 1- Observer la base du modèle pour réaliser un diagnostic personnalisé. 2- Appliquer le Sérum Ô Zen en racines à l’aide du roll-on. Masser du bout des doigts<br />

pour une répartition uniforme. 3- Dans un bol, mélanger la poudre Moka, couleur 100 % végétale Couleurs Gaïa, avec de l’eau déminéralisée chauffée à 70°C. Bien<br />

mélanger pour obtenir une pâte onctueuse. 4- A l’aide d’un pinceau en silicone, appliquer le mélange sur les racines, longueurs et pointes. 5- Protéger la coloration à l’aide<br />

d’un bandeau et d’une charlotte lavable. Laisser poser 20 min sous casque, puis 25 min à l’air libre. 6- Rincer et appliquer le Baume Coton Couleurs Gaïa en l’émulsionnant<br />

jusqu’à obtention d’une texture aérienne, puis rincer. 7- Vaporiser généreusement le Spray Salin Embruns sur cheveux humides avant le séchage pour favoriser la tenue des<br />

boucles froissées. 8- Sécher naturellement à l’aide d’un diffuseur. 9- Finaliser le coiffage.<br />

ESPAÑOL 1- Observar la base del modelo para realizar un diagnóstico personalizado. 2- Aplicar el Sérum Ô Zen en la raíz con el roll-on. Masajear con las yemas de los<br />

dedos para una distribución uniforme. 3- En un bol, mezclar el polvo Moka, Couleurs Gaïa color 100% vegetal, con agua desmineralizada calentada a 70°C. Mezclar bien<br />

para obtener una pasta suave. 4- Con una brocha de silicona, aplicar la mezcla en raíces, largos y puntas. 5- Proteger la coloración con una diadema y un gorro lavable.<br />

Dejar actuar durante 20 minutos bajo un casco. Después, 25 minutos al aire libre. 6- Enjuagar y aplicar Baume Coton Couleurs Gaïa, emulsionando hasta obtener una<br />

textura aérea. Después enjuagar. 7- Rociar generosamente el Spray Salin Embruns sobre el cabello húmedo antes de secarlo, para ayudar a mantener los rizos bien<br />

definidos. 8- Secar con un difusor. 9- Finalizar el peinado.<br />

step by step 2


Pivot Point<br />

Creative Direction: Yolly Ten Koppel<br />

Art Direction: Agnieszka Hansen<br />

Hair: Jens Hagenmüller & Sabrina Hagenmüller<br />

Photo: Richard Monsieurs


1 2 3<br />

4 5 6 7<br />

8<br />

10 11 12<br />

9<br />

ENGLISH 1- Structural drawing. 2- Section the hair in the following main areas: internal, external, nape and sides. 3- Side section: take a back diagonal steep parting. Comb the<br />

hair perpendicular to the parting (T). Keep the finger position parallel. Cut along a fixed line and take a back diagonal steep parting. Comb the hair perpendicular to the parting<br />

(T). Keep the finger position parallel. Cut along a fixed line. 4/5- Use a fixed drawing line from the back of the ear. Use vertical separations. And the finger in a vertical position.<br />

Bring the hair together (up to the rear centre) forward towards the first fixed line. 6- Make a vertical parting across the centre of the head. Comb the hair horizontally (parallel<br />

to the floor). Keep the finger position vertical. Determine a guide in order to establish a new stationary cutting line. 7- Bring all the hair together towards the new stationary<br />

cutting line. 8- In the lower section of the nape: use a razor incision technique to soften the effect. Create a vertical split to connect the section above and increase the lengths<br />

towards the perimeter. Comb hair towards the centre and cut. 9- Crown section: take a diagonal back parting. Use a razor etching technique to attach to the section below.<br />

10- Top of the head: Use a razor peeling technique to add softness. Use vertical separations with a movable cutting line. Connect the upper part with the side sections and with<br />

the back part. 11- The fringe: determine the optimal length to frame the face. 12- Top: texturize the hair with a point cutting technique.<br />

<strong>ITALIA</strong>NO 1- Grafico della struttura. 2- Sezionare i capelli nelle seguenti aree principali: interno, esterno, nuca, laterali. 3- Sezione laterale: prendere una separazione ripida diagonale<br />

posteriore. Pettinare i capelli perpendicolarmente alla separazione (T). Mantenere la posizione del dito parallela. Tagliare con una linea di disegno fissa. 4/5- Utilizzare una linea di<br />

disegno fissa dalla parte posteriore dell’orecchio. Utilizzare separazioni verticali e una posizione verticale del dito. Far convergere tutti i capelli (fino al centro dietro) in avanti verso la<br />

prima linea fissa. 6- Fare una divisione verticale al centro della testa. Pettinare i capelli orizzontalmente (in parallelo al pavimento). Mantenere la posizione del dito verticale. Determinare<br />

una nuova linea guida. La nuova guida sarà una linea di taglio stazionaria. 7- Far convergere tutti i capelli verso la nuova linea di taglio stazionario. 8- Sezione inferiore della nuca: usare<br />

una tecnica di incisione a rasoio per ammorbidire l’effetto. Creare una divisione verticale con una linea fissa di taglio per collegare la sezione sopra. La posizione delle dita non è parallela<br />

alla testa per aumentare le lunghezze verso il perimetro. Pettinare tutti i capelli al centro e tagliarli. 9- Sezione corona: prendere una separazione posteriore diagonale. Utilizzare una<br />

tecnica di incisione a rasoio per collegare alla sezione sotto. 10- Parte superiore della testa: utilizzare una tecnica di peeling a rasoio per aggiungere morbidezza. Utilizzare le separazioni<br />

verticali con una linea di taglio mobile. Collegare la parte superiore con le sezioni laterali e con la parte dietro. 11- La frangia: determinare la lunghezza ottimale per incorniciare il viso.<br />

Utilizzare una tecnica di intaglio in entrambe le direzioni e collegare con i lati. 12- Parte superiore della testa: texturizzare i capelli con una tecnica pointing cut.<br />

DEUTSCH 1- Grafik der Struktur. 2- Die Haare in folgende Hauptbereiche unterteilen: innen, außen, Nacken, Seiten. 3- Seitenbereich: Eine steile diagonale Sektion nach hinten abteilen. Die<br />

Haare senkrecht zum Scheitel kämmen (T). Die Position der Finger muss parallel sein. Mit einer fixen Markierungslinie schneiden. 4/5- Eine fixe Markierungslinie von der Rückseite des<br />

Ohrs aus verwenden. Mit senkrechten Haarpartien arbeiten und dabei die Finger senkrecht halten. Das gesamte Haar (bis zur hinteren Mitte) nach vorne in Richtung der ersten festen Linie<br />

zusammenführen. 6- In der Kopfmitte einen senkrechten Scheitel ziehen. Das Haar waagerecht (parallel zum Boden) kämmen. Die Position der Finger muss senkrecht sein. Eine neue<br />

Leitlinie festlegen. Die neue Leitlinie wird eine feststehende Schnittlinie sein. 7- Alle Haare müssen in Richtung der neuen feststehenden Schnittlinie zusammenlaufen. 8- Unterer<br />

Nackenbereich: Für einen weicheren Effekt sollte eine Schnitttechnik mit Rasiermesser verwendet werden. Eine vertikale Unterteilung mit einer festen Schnittlinie kreieren, um den<br />

darüber liegenden Abschnitt zu verbinden. Um die Länge vom Kopfumfang ausgehend zu erhöhen, ist die Position der Finger nicht parallel zum Kopf. Das gesamte Haar in der Mittelpartie<br />

kämmen und schneiden. 9- Oberer Kopfbereich: Eine diagonale Abtrennung nach hinten vornehmen. Um eine Verbindung mit dem darunter liegenden Abschnitt herzustellen, mit dem<br />

Rasiermesser schneiden. 10- Oberkopf: Für einen weichen Effekt mit dem Rasiermesser eine „Peeling-Technik“ ausführen. In senkrechten Haarpartien mit einer beweglichen Schnittlinie<br />

arbeiten. Anschließend den oberen Bereich mit den seitlichen Haarpartien und dem Hinterkopf verbinden. 11- Der Pony: Es muss die für das jeweilige Gesicht optimale Länge bestimmt<br />

werden, um dieses einzurahmen. In beide Richtungen eine Schnitztechnik verwenden und mit den Seiten verbinden. 12- Oberkopf: Das Haar mit der Point-Cut-Technik texturieren.<br />

FRANÇAIS 1- Graphique structuré. 2- Créer les sections suivantes : interne, externe, nuque, côtés. 3- Section latérale : prendre une mèche en diagonale. Peigner les cheveux perpendiculairement à la<br />

séparation (T). Garder la position des doigts parallèle. Couper avec une ligne fixe. 4/5- Utiliser une ligne de coupe fixe en partant de l’arrière de l’oreille. Utiliser des séparations verticales<br />

et une position verticale des doigts. Faire converger tous les cheveux (jusqu’au milieu du dos) vers la première section. 6- Faire une séparation verticale au centre de la tête. Peigner les<br />

cheveux horizontalement (parallèle au sol). Garder la position des doigts à la verticale. Déterminer une nouvelle ligne directrice. Le nouveau guide sera une ligne de coupe intermédiaire.<br />

7- Faire converger tous les cheveux vers la nouvelle ligne de coupe. 8- Partie inférieure de la nuque : utiliser une technique de coupe au rasoir pour adoucir l’effet. Créer une séparation<br />

verticale avec une ligne fixe pour connecter la section du dessus. La position des doigts ne doit pas être parallèle à la tête afin d’augmenter les longueurs vers le périmètre. Peigner tous les<br />

cheveux vers le centre et couper. 9- Section de la couronne : prendre une séparation postérieure en diagonale. Utiliser le rasoir pour créer un fondu avec la section du dessous. 10- Haut de<br />

tête : utiliser la technique du peeling au rasoir pour ajouter de la douceur. Utiliser des séparations verticales avec une ligne de coupe mobile. Connecter le haut avec les sections latérales et<br />

arrière. 11- La frange : déterminer la longueur optimale pour encadrer le visage. Utiliser la technique de coupe dans les deux sens en connectant les côtés. 12- Partie supérieure de la tête :<br />

texturiser les cheveux avec une technique de coupe pointée.<br />

ESPAÑOL 1- Gráficos de la estructura. 2- Seccionar el cabello en las siguientes áreas principales: interna, externa, nuca, costados. 3- Sección lateral: tomar una raya trasera en diagonal<br />

pronunciada. Peinar el cabello perpendicular a la raya (T). Mantener la posición de los dedos paralela. Cortar con una línea de croquis fija. 4/5- Usar una línea de dibujo fija desde la parte<br />

de atrás de la oreja. Usar separaciones verticales y una posición vertical de los dedos. Convergir todo el cabello (hasta el centro de la espalda) hacia adelante, hacia la primera línea fija.<br />

6- Hacer una raya vertical en el centro de la cabeza. Peinar el cabello horizontalmente (paralelo al suelo). Mantener la posición de los dedos en posición vertical. Determinar una nueva<br />

directriz. La nueva guía será una línea de corte estacionaria. 7- Hacer converger todo el cabello hacia la nueva línea de corte estacionaria. 8- Parte inferior de la nuca: utilizar una técnica<br />

de incisión con navaja para suavizar el efecto. Crear una división vertical con una línea fija cortada para conectar la sección de arriba. La posición de los dedos no es paralela a la cabeza<br />

para aumentar las longitudes hacia el perímetro. Peinar todo el cabello en el centro y córtalo. 9- Sección de la coronilla: tomar una raya posterior en diagonal. Usar una técnica de grabado<br />

con navaja para adjuntar a la sección a continuación. 10- Parte superior de la cabeza: usar una técnica de corte con navaja para dar suavidad. Utilizar separaciones verticales con una línea<br />

de corte móvil. Conectar la parte superior con las secciones laterales y con la parte trasera. 11- El flequillo: determinar el largo óptimo para enmarcar el rostro. Usar una técnica de corte<br />

en ambas direcciones y conectar con los lados. 12- Parte superior de la cabeza: texturizar el cabello con la técnica de corte en punta.<br />

step by step 3


Fabian Maier<br />

Hair: Fabian Maier<br />

Photo: Tony Baranzato<br />

Make-up: Nicole Warth


BEFORE<br />

1<br />

6<br />

2<br />

3 4<br />

5 6 7 8<br />

9 10 11<br />

ENGLISH 1- Section the hair in a cross-head parting. 2- Divide the hair along the diagonal and weave 2cm-wide strands out of the underneath section and apply bleach. 3-Apply<br />

bleach thoroughly with the help of a flat board. 4- Place the bleached undersections onto a foil and carefully cover them with a second one. 5- Repeat this process leaving out a<br />

thin strand in-between each bleached strand 6- Apply bleach diagonally. That way you can create a soft transition between natural and bleached hair. 7- On the sides, continue<br />

to draw out and bleach and then section off across the top of the head. When drawing out the hair, make sure to variate the thickness of each strand to ensure a natural result.<br />

8- Continue to draw out strands and apply bleach around the contours of the face as far as the roots. This is how we ensure a natural face frame. 9- Next, draw out thinner<br />

strands of hair at the very top of the head and cover them with bleach until you reach the desired height. A thin application brush helps achieve a better result. 10- Allow the<br />

bleach to fully develop for about 20 minutes and check regularly until the desired level of lift has been achieved. 11- This is the glossing stage, which gives the bleached hair the<br />

desired shade. At this stage, you can also apply a root colour to cover up any regrowth.<br />

<strong>ITALIA</strong>NO 1- Dividere i capelli formando una scriminatura a croce. 2- Creare una scriminatura diagonale. Nella sezione inferiore prelevare delle ciocche di 2cm di larghezza e<br />

applicare il decolorante. 3-Applicare il decolorante accuratamente aiutandosi con una spatola. 4- Posizionare la sezione decolorata su un foglio e isolarla con cura con un altro.<br />

5- Ripetere il processo escludendo una sottile sezione di capelli tra ogni strato decolorato. 6- Applicare il decolorante diagonalmente per creare una transizione dolce tra<br />

capelli naturali e capelli decolorati. 7- Sui lati, continuare a sezionare e decolorare le sezioni diagonali successive. Quindi dividere la sezione sulla sommità della testa. Durante<br />

il sezionamento dei capelli, assicurarsi di variare lo spessore di ogni ciocca per garantire un risultato naturale. 8- Sul contorno del viso, applicare il decolorante fino alle radici<br />

delle sezioni decolorate per creare una cornice naturale. 9- Successivamente, sezionare ciocche di capelli più sottili nella parte superiore della testa e applicare il decolorante<br />

fino all’altezza desiderata. Utilizzare un pennello sottile in questo passaggio consente una procedura pulita. 10- Lasciar agire il decolorante per circa 20 minuti e controllare<br />

regolarmente fino al raggiungimento del livello desiderato. 11- Il passo seguente, l’effetto gloss, conferisce ai capelli decolorati la sfumatura desiderata. In questo passaggio<br />

è anche possibile correggere un’eventuale ricrescita alla radice dei capelli.<br />

DEUTSCH 1- Teilen Sie das Haar im Kreuzscheitel. 2- Teilen Sie am Hinterkopf ein diagonales Passée ab.Weben Sie aus diesem Passée 2cm breite Strähnen aus und tragen Sie die<br />

Blondierung gleichmäßig auf. 3- Die Spitzen werden satt über ein Brett eingestrichen. 4- Legen Sie das Passée auf eine Folie und decken es mit einer weiteren Folie vorsichtig ab.<br />

5- Wiederholen Sie den Vorgang und lassen Sie dabei vom Deckhaar ein schmales Passée aus. 6- Streichen Sie die Blondiercreme diagonal nach oben, sodass ein weicher Verlauf<br />

entsteht. 7- An der Seite wird das nächste Passéee ingearbeitet und daraufhin der Oberkopf abgeteilt: Wählen Sie beim Weben unterschiedliche Strähnen-Stärken. Dadurch wird<br />

das Ergebnis noch natürlicher. 8- Zeichnen Sie die Highlights zur Gesichtskontur bis zum Ansatz. So entsteht ein natürliches Face-Framing. 9- Das feine Passée am Deckhaar<br />

wird schmal gewebt und die Blondiercreme bis zur gewünschten Höhe aufgelegt. Ein dünner Pinsel ermöglicht eine saubere Durchführung. 10- Lassen Sie die Highlights 20<br />

Minuten einwirken und kontrollieren Sie daraufhin in regelmäßigen Abständen die Aufhellung bis die gewünschte Tonhöhe erreicht ist. 11- Das anschließende<br />

Glossingnuanciert das Haar mit dem gewünschten Farbton. Hier kann der Ansatz bei Weißanteil parallel gefärbt werden.<br />

FRANÇAIS 1- Séparer les cheveux en créant une division en forme de croix. 2- Créer une section diagonale. Puis, sur la partie inférieure, sélectionner des séparations de 2 cm<br />

d’épaisseur et appliquer la décoloration. 3- Travailler le mélange décolorant avec soin, en s’aidant d’une palette. 4- Positionner ensuite la mèche sur une feuille, en l’isolant avec<br />

soin. 5- Répéter le processus. Entre chaque section à décolorer, laisser libre une fine séparation de cheveux. 6- Appliquer le mélange en suivant une ligne diagonale afin de créer<br />

une transition douce entre les cheveux naturels et les cheveux décolorés. 7- Sur les côtes, poursuivre de la même manière en conservant des séparations en diagonal. Diviser la<br />

section sur le haut de la tête. Puis, alterner les épaisseurs de mèches à décolorer afin d’obtenir un résultat plus naturel. 8- Sur l’avant de tête, appliquer la décoloration jusqu’à la<br />

racine afin d’obtenir un résultat très naturel sur le pourtour du visage. 9- Sélectionner ensuite des mèches plus fines sur le haut de tête et appliquer la décoloration jusqu’à la<br />

hauteur souhaitée. Utiliser un pinceau fin pour plus de précision. 10- Laisser poser la décoloration environs 20 min. Contrôler régulièrement jusqu’à l’obtention du fond<br />

d’éclaircissement souhaité. 11- Prochaine étape, l’effet Gloss. Cela apporte aux cheveux décolorés la tonalité souhaitée. Cette étape permet également de corriger les effets racines.<br />

ESPAÑOL 1- Separar el cabello en forma de cruz. 2- Crear una separación diagonal. En la parte inferior, tomar mechones de 2 cm de ancho y aplicar el decolorante. 3- Con ayuda<br />

de una paleta y con cuidado, aplicar el decolorante. 4- Colocar la sección decolorada en una hoja de aluminio y alisarla cuidadosamente. Después, cubrir con una segunda hoja.<br />

5- Repitir el proceso excluyendo una sección delgada de cabello entre cada capa decolorada. 6- Aplicar el decolorante en diagonal para crear una transición suave entre el cabello<br />

natural y el cabello decolorado. 7- En los lados, continuar diseccionando y blanqueando las secciones diagonales posteriores. Luego dividir la sección en la parte superior de la<br />

cabeza. Al dividir el cabello en secciones, hay que variar el grosor de cada mechón para garantizar un resultado natural. 8- En el contorno del rostro, aplicar la decoloración en la<br />

raíz de las zonas decoloradas para obtener una estructura natural. 9- A continuación, seleccionar mechones de cabello más delgados en la parte superior de la cabeza y aplicar el<br />

decolorante a la altura deseada. El uso de un cepillo fino en este paso permite un procedimiento limpio. 10- Dejar actuar el decolorante unos 20 minutos y controlar<br />

periódicamente hasta alcanzar el nivel deseado. 11- El siguiente paso, el efecto brillo, le da al cabello decolorado el tono deseado. En este paso también es posible corregir<br />

cualquier crecimiento en la raíz del cabello.<br />

step by step 4


Sam Villa<br />

Art Direction: Teresa Romero<br />

Hair: Roger Molina @ Sam Villa ArTeam<br />

Photo: Nico Norsdström @ Obsidian and Blush<br />

Make-up: Tanya Ortega and Leticia Tapia<br />

Styling: Michi Lafary @ Obsidian and Blush<br />

Tools: Sam Villa/Products: Redken


1 2 3<br />

4 5 6<br />

ENGLISH 1- Start with clean, dry straight hair prepped with Redken One United and Iron Shape 11. Section the top and sides from the back. 2- Allow the comb to be an<br />

extension of the hand and cut hair through the comb. 3- Repeat Step 2 in the back. Apply gentle pressure by using the teeth of the comb to hold the section in place. For better<br />

control and ultra-precision, lower eyes to the level of the perimeter by sitting in a Sam Villa Hair Cutting Chair. 4- Repeat steps on the opposite side. 5-Use the Sam Villa Classic<br />

Series Cutting Shear 5.5” to refine the perimeter with point cutting. 6- For added softness and movement, elevate hair and point cut into the ends with the Sam Villa Class Series<br />

14 Tooth Point Cutting Shear.<br />

<strong>ITALIA</strong>NO 1- Iniziare con capelli puliti, lisci e asciutti preparati con Redken One United e Iron Shape 11. Sezionare la parte superiore e i lati dalla parte posteriore. 2- Utilizzare il<br />

pettine come un’estensione della mano e tagliare i capelli attraverso il pettine. 3- Ripetere il passaggio 2 nella parte posteriore. Applicare una leggera pressione utilizzando i denti<br />

del pettine per mantere la sezione in posizione. Per maggiore controllo e precisione, abbassare gli occhi al livello del perimetro sedendosi su una Sam Villa Hair Cutting Chair.<br />

4- Ripetere i passaggi sul lato opposto. 5- Utilizzare le Sam Villa Classic Series Cutting Shear 5.5” per rifinire il perimetro con il taglio a punta. 6- Per ottenere maggiore<br />

morbidezza e movimento, sollevare i capelli e tagliare le punte con le Sam Villa Class Series 14 Tooth Point Cutting Shear.<br />

DEUTSCH 1- Zu Beginn sollte das Haar sauber, glatt und trocken sein und mit Redken One United und Iron Shape 11 vorbereitet werden. Den Oberkopf und die Seiten vom<br />

Hinterkopf abteilen. 2- Den Kamm als Verlängerung der Hand verwenden und das Haar durch den Kamm schneiden. 3- Den Schritt 2 am Hinterkopf wiederholen. Leichten<br />

Druck mit den Zinken des Kammes ausüben, um die Partie in Position zu halten. Für eine bessere Kontrolle und mehr Präzision den Blick nach unten auf die Kontur richten.<br />

Dies gelingt, wenn Sie auf einem Sam Villa Haarschneidestuhl sitzen. 4- Die Schritte auf der gegenüberliegenden Seite wiederholen. 5- Mit der Sam Villa Classic Series Cutting<br />

Shear 5.5” die Kontur mit der Point Cut Technik abschließen. 6- Für mehr Geschmeidigkeit und Bewegung das Haar anheben und die Spitzen mit der Sam Villa Class Series<br />

14 Tooth Point Cutting Shear schneiden.<br />

FRANÇAIS 1- Sur cheveux propres, lisses et secs, préparés au préalable avec Redken One United et Iron Shape 11. Créer des séparations sur le haut de tête et les côtés en partant<br />

de l’arrière. 2- Utiliser le peigne comme guide et couper les cheveux en s’aidant du peigne. 3- Répéter l’étape 2 de l’autre côté. À l’aide d’une légère pression avec les dents<br />

du peigne, maintenir la section en place. Pour plus de contrôle et de précision, le regard doit être situé au niveau du périmètre. 4- Répéter ces mêmes étapes du côté opposé.<br />

5- Utiliser les ciseaux de coupe Sam Villa Classic de taille 5,5. Terminer le périmètre avec la pointe des ciseaux. 6- Pour plus de douceur et de mouvement, soulever les cheveux et<br />

couper les pointes avec les ciseaux Sam Villa de la série Class 14 Tooth Point Cutting Shear.<br />

ESPAÑOL 1- Comenzar con el cabello limpio, liso y seco preparado con Redken One United y Iron Shape 11. Seccionar la parte de arriba y los lados desde atrás. 2- Usar el peine<br />

como una extensión de la mano y cortar el cabello a través del peine. 3- Repetir el paso 2 en la parte posterior. Aplicar una ligera presión con los dientes del peine para mantener<br />

la sección en su lugar. Para obtener mejor control y precisión, bajar los ojos al nivel del perímetro mientras se sienta en una silla de corte de cabello Sam Villa. 4- Repetir los<br />

pasos en el lado opuesto. 5- Utilizar la Tijera de Corte Sam Villa Classic Series 5.5” para terminar el perímetro con el corte puntiagudo. 6- Para mayor suavidad y movimiento,<br />

levantar el cabello y cortar las puntas con la Tijera de corte de 14 dientes de la serie Class de Sam Villa.<br />

step by step 5


Schwarzkopf Professional<br />

Hair: Schwarzkopf Professional @ Essential Looks 2:<strong>2022</strong>


1 2 3<br />

4 5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

ENGLISH COLOUR 1- A sophisticated look with darker, more nuanced roots. Technique: Shadow Root Pop. The root colour is a mixture of natural light brown and light ash<br />

brown, (1: 1) with 1.9% Igora Vibrance. 2- Across the neck and around the contours, apply cherry red, Igora Vibrance Medium Blonde Intense Red at 4%. 3- At the top of the<br />

head, dissect a rounded rectangle. The section goes from the ends of the eyebrows to just below the crown. 4- Divide the rectangle into 5 slightly curved diagonal sections.<br />

Alternate Igora Vibrance Medium Blonde Intensive Red 4% and a mixture of Medium Blonde Intensive Red + Mixton Red Violet in a ratio (10: 1) to 1.9%. CUT 5- Cutting<br />

Section: Define a rounded rectangular section at the top of the head from the crown to the temples. 6- Begin cutting at the front contour, sectioning diagonally at the back.<br />

Comb upwards and point cut on a parallel line 7- Work through this section continuing down towards the rear. Repeat on the opposite side of the head. 8- Open the top<br />

section. The divisions radiate out from the highest point of the head. Create a slightly longer, overlapping cutting line, so that there is excess length towards the front of the<br />

head. 9- Slice in to customise the length at the front. 10- Sophia is a casual mullet with modern, natural texture and a wrap-round silhouette.<br />

<strong>ITALIA</strong>NO COLORE 1- Un look sofisticato con radici più scure e sfumate. Tecnica: Shadow Root Pop. Il colore in radice è una miscela di marrone chiaro naturale e marrone<br />

chiaro cenere, (1:1) con Igora Vibrance all’1,9%. 2- Sul collo e sul contorno, applicare il rosso ciliegia, Igora Vibrance Medium Blonde Intense Red al 4%. 3- Nella parte<br />

superiore della testa sezionare un rettangolo arrotondato. La sezione misura dall’estremità delle sopracciglia fin sotto la corona. 4- Suddividere il rettangolo in 5 sezioni<br />

diagonali leggermente curve. Colorare alternativamente con Igora Vibrance Medium Blonde Intensive Red 4% e una miscela di Medium Blonde Intensive Red + Mixton Red<br />

Violet in un rapporto (10:1) all’1,9%. TAGLIO 5- Sezione di taglio: definire una sezione rettangolare arrotondata nella parte superiore della testa dalla corona alle tempie.<br />

6- Iniziare il taglio sul contorno anteriore, sezionare in diagonale sul retro. Pettinare verso l’alto, la linea di taglio è parallela, lavorata a point cut. 7- Nella sezione mobile il<br />

lavoro prosegue verso il retro. Ripetere sul lato opposto della testa. 8- Lavorare la sezione superiore. Le divisioni sono radiali dal punto più alto della testa. Creare una linea<br />

di taglio leggermente più lunga e sovrapposta in modo che vi sia un eccesso di lunghezza verso la parte anteriore della testa. 9- Utilizzare lo slice cut per personalizzare la<br />

lunghezza nella parte anteriore. 10- Sophia è un mullet casual che colpisce per la texture moderna e naturale e la silhouette avvolgente.<br />

DEUTSCH FARBE 1- Ein erwachsener Look, der durch den dunkleren verwischten Ansatz wirkt. Technik: Shadow Root Pop. Ansätze aus einer Mischung, Hellbraun Natur und<br />

Hellbraun Cendre, global einstreichen (1:1) mit Igora Vibrance mit 1,9%. 2- Im Nacken und an der Kontur Kirschrot, Igora Vibrance Mittelblond Intensiv Rot mit 4% einfärben. 3- Am<br />

Oberkopf ein abgerundetes Rechteck abteilen. Das Placement misst vom Ende der Augenbrauen bis unter den Wirbel. 4- Das Placement in 5 diagonalen, leicht geschwungenen Passees<br />

abteilen. Abwechselnd mit Igora Vibrance Mittelblond Intensiv Rot 4% und einer Mischung aus Mittelblond Intensiv Rot + Mixton Rot Violett im Verhältnis (10:1) mit 1,9% färben.<br />

SCHNITT 5- Die Haarschnitt Abteilung: Eine abgerundete Rechteck-Abteilung am Oberkopf vom Wirbel bis an die Tampeln ziehen und separieren. 6- Beginn des Haarschnitts an der<br />

vorderen Kontur, Abteilung diagonal nach hinten. Kämmrichtung ist nach oben überzogen. Schnittlinie wird parallel dazu im Point Cut gearbeitet. 7- In mobilen Abteilung wird sich<br />

weiter nach hinten gearbeitet. Auf der gegenüberliegenden Kopfseite wiederholen. 8- Oberkopfabteilung öffnen. Die Abteilungen sind radial vom höchsten Punkt des Kopfes aus. Zum<br />

Vorderkopf hin eine leicht verlängerte und überzogene Schnittlinie erstellen, damit ein Längenüberschuss entsteht. 9- Die überschüssige Länge am Vorderkopf per Slice Cut<br />

personalisieren. 10- Ein lässiger tragbarer Mullet, der mit ungekünstelter, modern wirkender Textur und einer schlanken Silhouette überzeugt.<br />

FRANÇAIS COULEUR 1- Technique : Shadow Root Pop. Un look sophistiqué avec des racines plus sombres et plus nuancées. La couleur de la racine est un mélange de brun clair naturel<br />

et de brun cendré clair (1: 1) réalisé avec Igora Vibrance au 1,9 %. 2- Sur la nuque et le contour de tête, appliquer un rouge cerise, Igora Vibrance Blond Moyen Rouge Intense au 4%.<br />

3- Sur le sommet de tête, réaliser un rectangle en arrondi. La section part de l’extrémité des sourcils jusqu’en dessous de la couronne. 4- Séparer le rectangle en 5 sections diagonales<br />

légèrement incurvées. Colorer alternativement avec Igora Vibrance Medium Blonde Intensive Red au 4% et un mélange de Medium Blonde Intensive Red + Mixton Red Violet (10 :1)<br />

au 1,9%. COUPE 5- Définir une section rectangulaire arrondie sur le sommet de tête, partant de la couronne jusqu’aux tempes. 6- Démarrer la coupe sur la partie antérieure, en<br />

sélectionnant une diagonale sur l’arrière. Coiffer la mèche vers le haut, ligne de coupe parallèle, travailler selon la technique du point cut. 7- Dans la section laissée libre, travailler en<br />

progressant vers l’arrière. Puis, répéter sur le côté opposé de la tête. 8- Libérer à présent la partie supérieure. Progresser en suivant des divisions radiales, à partir du point le plus haut de<br />

la tête. Créer une ligne de coupe légèrement plus longue, puis faire chevaucher les mèches afin d’avoir une longueur plus importante vers l’avant de la tête. 9- Utiliser la technique du slice<br />

pour personnaliser les longueurs à l’avant. 10- La coupe Sophia est un mulet décontracté qui impressionne par sa texture moderne et sa forme très enveloppante.<br />

ESPAÑOL COLOR 1- Un look sofisticado con raíces más oscuras y matizadas. Técnica: Shadow Root Pop. El color de la raíz es una mezcla de castaño claro natural y castaño claro<br />

ceniza, (1:1) con un 1,9 % de Igora Vibrance. 2- En la nuca y contorno, aplicar el rojo cereza Igora Vibrance Rubio Medio Rojo Intenso al 4%. 3- En la parte superior de la cabeza,<br />

definir un rectángulo redondeado que irá desde los extremos de las cejas hasta debajo de la coronilla. 4- Dividir el rectángulo en 5 secciones diagonales ligeramente curvadas.<br />

Colorear alternativamente con Igora Vibrance Medium Blonde Intensive Red 4 % y una mezcla de Medium Blonde Intensive Red + Mixton Red Violet en una proporción (10:1)<br />

al 1,9 %. CORTE 5- Sección de corte: definir una sección rectangular redondeada en la parte superior de la cabeza desde la coronilla hasta las sienes. 6- Comenzar a cortar en el<br />

contorno frontal, seleccionar en diagonal en la parte posterior. Peinar hacia arriba, la línea de corte es paralela, trabajar en el punto de corte. 7- En la sección libre trabajar<br />

avanzando hacia atrás. Repetir en el lado opuesto de la cabeza. 8- Abrir la sección superior. Las divisiones son radiales desde el punto más alto de la cabeza. Crear una línea de corte<br />

superpuesta un poco más larga para que haya un exceso de longitud hacia la parte delantera de la cabeza. 9- Usar la técnica slice para personalizar la longitud en el frente.<br />

10- Sophia es un mullet casual que impresiona por su textura moderna y natural y su silueta envolvente.<br />

step by step 6


La Biosthétique<br />

Hair: Alexander Dinter @ La Bioshtétique<br />

Photo: Marco Fischer<br />

Make-up: Steffen Zoll @ La Biosthétique<br />

Styling: Marc Cain


2 3 4 5 6<br />

1<br />

7 8<br />

10<br />

9<br />

11 12<br />

ENGLISH 1- To prep the hair: blow-dry straight with a smooth and even texture. 2- Use a flat styling brush when blow-drying the hair to help create a natural lift at the roots.<br />

To achieve this, use Base products that suit the hair structure when damp, for example, a Volumising Lotion and/or Fixateur Mousse. If the hair has dry ends, work Long Hair<br />

Weightless Conditioning Oil into the hair. 3-Make a neat centre parting. 4- Using the pin curl technique, wind the blow-dried hair onto the aluminium curlers in large sections<br />

(measuring at least 7 x 7 cm). Be sure to wind the hair tightly and narrowly. 5- Leave a straight section measuring approx. 8–10 cm from the roots. 6- Fix the ends with<br />

aluminium curlers, which should be symmetrical on both sides. 7- Insert 3–4 curlers on each half of the head. 8- Spray each curler with Formule Laque Fine, then evenly heat<br />

the curlers with straightening irons. 9- Once they have cooled down, remove the curlers. 10- Use a wide-toothed comb to carefully shape the loose hair. 11- To finish off the<br />

look, carefully shape the hair on the top of the head with a small amount of Formule Laque Fine. 12- Fasten the hair on the contours with butterfly clips. Before showing the<br />

look, remove the clips and use a small amount of Formule Laque Fine to reshape the hair if needed.<br />

<strong>ITALIA</strong>NO 1- Preparazione: asciugare i capelli per ottenere una texture uniforme, liscia e ricca. 2- Usare una spazzola piatta per asciugare i capelli e sollevarli naturalmente<br />

dalle radici. Utilizzare prodotti Base adatti alla struttura dei capelli: su capelli umidi, per esempio, Volumising Lotion e/o Fixateur Mousse. Se i capelli hanno le punte secche,<br />

applicare Long Hair Weightless Conditioning Oil. 3- Creare una scriminatura centrale. 4- Utilizzando la tecnica del pin curl, avvolgere i capelli asciugati con il phon su bigodini<br />

di stagnola in grandi sezioni (almeno 7 x 7 cm). Assicurarsi di utilizzare una tecnica di avvolgimento particolarmente stretta. 5- Partendo dalle radici, lasciare una sezione liscia<br />

di circa 8-10 cm. 6- Fissare le estremità con le stagnole. La posizione dei bigodini dovrebbe essere simmetrica su entrambi i lati. 7- Applicare 3-4 bigodini su ciascuna metà della<br />

testa. 8- Vaporizzare ogni bigodino con Formule Laque Fine, quindi riscaldarli uniformemente con la piastra. 9- Una volta raffreddati, sciogliere i bigodini. 10- Utilizzare un<br />

pettine a denti larghi per modellare con cura i capelli sciolti. 11- Per completare il look, modellare accuratamente i capelli sulla sommità del capo con una piccola quantità di<br />

Formule Laque Fine. 12- Fissare i capelli sui lati con fermagli a farfalla. Prima di presentare il look, rimuovere le clip e, se necessario, utilizzare una piccola quantità di Formule<br />

Laque Fine per rimodellarli.<br />

DEUTSCH 1- Hair Prep : Das Haar muss eine gesunde, gleichmäßige und glatt geföhnte Textur erhalten. 2- Mit einer flachen Frisierbürste das Haar mit natürlichem Stand am<br />

Ansatz föhnen. Dabei zur Haarstruktur passende Base Produkte im feuchten Haar verwenden, z. B. Volumising Lotion und / oder Fixateur Mousse. Bei trockenen Spitzen Long<br />

Hair Weightless Conditioning Oil einarbeiten. 3- Einen sauberen Mittelscheitel ziehen. 4- Das geföhnte Haar wird in großen Passeés ( mind. 7 × 7 cm ) in der Pincurl – Technik<br />

auf den Aluminiumwickler aufgewickelt. Hierbei auf eine möglichst straffe und enge Wickeltechnik achten. 5- Der Ansatz bleibt ca. 8 – 10 cm glatt. 6- Die Spitzen werden mit<br />

dem Aluminiumwickler fixiert. Die Position der Wickler soll an beiden Seiten symmetrisch sein. 7- Pro halbe Seite des Kopfes werden 3 – 4 Wickler platziert. 8- Jeden Wickler<br />

mit Formule Laque Fine einsprühen. Anschließend die Wickler mit dem Glätteisen gleichmäßig erhitzen. 9- Nach dem Abkühlen werden die Wickler geöffnet. 10- Das offene<br />

Haar wird vorsichtig mit einem groben Kamm in Form gebracht. 11- Für das Finish wird das Haar am Oberkopf vorsichtig mit etwas Formule Laque Fine in Form gebracht.<br />

12- Das Haar wird an der Kontur mit Butterfly Clipsen befestigt, später geöffnet und bei Bedarf nochmals mit etwas Formule Laque Fine in Form gebracht.<br />

FRANÇAIS 1- Préparation des cheveux : sécher la chevelure pour obtenir une texture uniforme, lisse et généreuse. 2- Utiliser une brosse plate pour sécher les cheveux et soulever<br />

légèrement les racines. Utiliser les produits Base adaptés à la nature des cheveux. Sur une base humide, appliquer Volumising Lotion et/ou Fixateur Mousse. Si les cheveux ont les<br />

pointes sèches, appliquer Long Hair Weightless Conditioning Oil. 3- Créer une séparation centrale. 4- Utiliser la technique du pin curl en enroulant les cheveux pré-séchés sur<br />

des bigoudis en aluminium de grande section (7 x 7 cm). S’assurer de bien serrer les mèches. 5- En partant de la racine, laisser une section lisse d’environ 8-10 cm. 6- Fixer les<br />

bigoudis en aluminium à l’extrémité de chaque mèche. Leur position doit être symétrique des deux côtés. 7- Poser 3 ou 4 bigoudis sur chaque côté de la tête. 8- Vaporiser<br />

Formule Laque Fine sur chaque bigoudi, puis chauffer uniformément toute la section avec une plaque à lisser. 9- Lorsque le cheveu est refroidi, défaire les bigoudis. 10- Utiliser<br />

un peigne à dents larges pour détendre les cheveux. 11- Pour finaliser le look, travailler soigneusement les cheveux sur le sommet de tête avec une légère pulvérisation de<br />

Formule Laque Fine. 12- Attacher les cheveux sur les côtés avec une barrette papillon. Pour parfaire le look, supprimer les clips, et si nécessaire, pulvériser de nouveau un peu de<br />

Formule Laque Fine pour modeler.<br />

ESPAÑOL 1- Preparación: secar el cabello para obtener una textura uniforme, suave y rica. 2- Usar un cepillo plano para secar el cabello y levantarlo desde la raíz. Utilizar<br />

productos Base adecuados a la estructura del cabello: sobre cabello húmedo, por ejemplo, Volumising Lotion y/o Fixateur Mousse. Si el cabello tiene las puntas secas, aplicar<br />

Long Hair Weightless Conditioning Oil. 3- Crear una raya central. 4- Con la técnica pin curl, envolver el cabello secado con secador en rulos de aluminio en secciones grandes<br />

(al menos 7 x 7 cm). Usar una técnica de envoltura particularmente apretada. 5- Partiendo de las raíces, dejar una sección lisa de unos 8-10 cm. 6- Fijar los extremos con rulos<br />

de aluminio. La posición de los rulos debe ser simétrica en ambos lados. 7- Aplicar 3-4 rulos en cada mitad de la cabeza. 8- Rociar cada rulo con Formule Laque Fine, luego<br />

calentar los rulos uniformemente con la placa. 9- Una vez enfriado, retirar los rulos. 10- Usar un peine de dientes anchos para dar forma cuidadosamente al cabello suelto.<br />

11- Para completar el look, moldear cuidadosamente el cabello en la parte superior de la cabeza con una pequeña cantidad de Formule Laque Fine. 12- Asegurar el cabello a los<br />

lados con pasadores de mariposa. Antes de presentar el look, retirar los clips y, si es necesario, usar una pequeña cantidad de Formule Laque Fine para remodelarlos.<br />

step by step 7


DISCOVER<br />

<strong>ESTETICA</strong>EXPORT.COM<br />

A new digital way to enhance<br />

international business is<br />

now available!<br />

An editorial and digital<br />

service supporting hair & beauty<br />

product manufacturers entering<br />

new international markets.<br />

JOIN US TODAY!<br />

www.esteticaexport.com


Probabilmente il miglior<br />

phon professionale al mondo.<br />

Fino al prossimo Parlux.<br />

Parlux DIGITALYON ® with the new professional digital motor<br />

is more powerful, hotter and even more light-weight.<br />

WWW.PARLUX.IT


BOND<br />

NOURISHING<br />

DRY OIL N°5<br />

OLIO SECCO SENZA RISCIACQUO<br />

30 ml<br />

• Lucentezza naturale<br />

• Idratazione e protezione da agenti esterni<br />

• Effetto anti-crespo<br />

• 5 Oli Biofermentati<br />

info@pidielle.it


La nuova collezione di<br />

modacapelli by Monacelli Italy<br />

è stata presentata a Ri.Splendi<br />

di Bellezza. Clou dell’evento<br />

la Certificazione Monacelli<br />

Quality Salon consegnata ai<br />

saloni presenti.<br />

Giochi sull’acqua, riflessi<br />

di luci e colori, un<br />

ponte che rappresenta<br />

il passaggio da una<br />

minore ad una maggiore<br />

perfezione. È proprio<br />

la riproduzione dell’ambiente<br />

‘en plein air’ in cui è stata scattata<br />

la nuova collezione Monacelli<br />

Italy a fare da cornice a Ri.splendi<br />

di Bellezza <strong>2022</strong>, il noto evento<br />

tenutosi il 26 e 27 settembre al<br />

Castello di Solfagnano, sede<br />

e cuore di tutto il sapere della<br />

Ri.splendi di<br />

Bellezza <strong>2022</strong><br />

La vita e le opere dei grandi artisti<br />

guidano e ispirano, ogni anno, il percorso<br />

creativo di Monacelli Italy, questo<br />

nuovo linguaggio trasporta i saloni<br />

verso una nuova cultura della Bellezza.<br />

Monacelli International Academy.<br />

Il Dott. Giorgio Monacelli - Ceo e<br />

fondatore dell’azienda - ha accolto<br />

titolari di saloni di bellezza<br />

provenienti da tutta Italia per una<br />

due giorni in cui si è assistito alla<br />

presentazione di nuovi contenuti<br />

formativi, tecnici ed etici, per un<br />

inarrestabile sviluppo personale<br />

e professionale, al lancio della<br />

nuova collezione e alla magica<br />

‘Notte delle Stelle’: momento<br />

atteso da tutti i partecipanti,<br />

in cui ad ogni salone viene<br />

riconosciuta e consegnata la targa<br />

simbolo della Certificazione<br />

Monacelli Quality Salon.<br />

La certificazione, che attesta il<br />

valore ottenuto da ogni salone<br />

attraverso il proprio percorso di<br />

crescita, riconosce ad ogni titolare<br />

e a tutto il suo team il traguardo<br />

raggiunto grazie alla qualità e alla<br />

professionalità svolta ogni giorno<br />

all’interno del proprio salone.<br />

Quella stessa che rende oggi un<br />

salone Monacelli riconoscibile<br />

in Italia e nel mondo.<br />

RI.FLESSI, PORTRAITS<br />

MONACELLI ITALY 22-23<br />

È ancora alla corrente Impressionista<br />

che si ispira la nuova collezione<br />

autunno-inverno Ri.flessi di<br />

Monacelli Italy firmata dal Global


Ri.Splendi di Bellezza Monacelli Italy è<br />

l’appuntamento più importante dell’anno<br />

per i saloni che hanno scelto di aderire al<br />

progetto del brand. Un percorso che è<br />

anche un racconto e che è diventato nel<br />

tempo un appuntamento irrinunciabile.<br />

Qui sotto: Gianluca Grechi, Global Art<br />

Director Monacelli Italy.<br />

Sotto, i vincitori della Certificazione Monacelli Quality Salon <strong>2022</strong>:<br />

Salone Marina Beauty Studio di Marina Masin, Salone Castadiva<br />

di Stefano Zampieri e Salone L’Eon Bellessere Hairstyle di Jessica e Bruno<br />

Leoni. Con 5 stelle plus hanno raggiunto importanti traguardi di Qualità<br />

e Redditività realizzando i propri sogni e quelli di tutto il loro team.<br />

Art Director Gianluca Grechi<br />

e lanciata a Ri.Splendi tra proiezioni,<br />

riflessi di luce e giochi di colore,<br />

nella calda e magica atmosfera<br />

del Castello di Solfagnano.<br />

Fonte d’ispirazione dei nuovi<br />

“portraits” è l’acqua, quell’elemento<br />

vitale che scinde il mondo<br />

esterno dal mondo del riflesso<br />

come due universi paralleli, il<br />

primo più statico, fermo, grigio<br />

e il secondo più dinamico, in<br />

costante mutamento e pieno di<br />

giochi di luce e colore.<br />

Questo è esattamente ciò che<br />

succede con i Sistemi Monacelli,<br />

che rendono tutto più morbido,<br />

leggero ed elegante. Quattro<br />

forme iconiche e quattro tagli<br />

differenti appartenenti al mondo<br />

fuori dall’acqua, statico e rigido,<br />

portate nel mondo Monacelli, il<br />

mondo del riflesso in cui rapidità,<br />

morbidezza e dinamicità si<br />

sposano in un connubio perfetto<br />

con iconicità e contemporaneità.<br />

COLORE UOMO<br />

Discreto, rapido, versatile. Nasce<br />

il colore Uomo Monacelli Italy.<br />

A Ri.Splendi di Bellezza la<br />

presentazione di due nuance,<br />

Natural Dark e Natural Silver,<br />

perfettamente integrate nelle<br />

Famiglie del Sistema Colore<br />

Monacelli Italy, per rispondere ad<br />

ogni esigenza di bellezza dell’uomo.<br />

Un servizio colore completo<br />

in pochi minuti, in grado di<br />

donare uno straordinario effetto<br />

naturale simulando il proprio<br />

colore originale e mantenendo<br />

il grigio più o meno intenso dei<br />

capelli. Una soluzione rapida<br />

e personalizzata per la bellezza<br />

del proprio capello naturale.<br />

(vedi altre immagini della<br />

collezione a pag. ...)<br />

Qui a lato, ospite dell’evento<br />

Maria Grazia Longhi,<br />

nota esperta e consulente<br />

di immagine.<br />

events


Top<br />

semplicemente<br />

Barber<br />

Novità Wahl Combo:<br />

un duo di tagliacapelli<br />

a batteria per<br />

realizzare qualsiasi<br />

look, contenuti in<br />

un’elegante valigetta.<br />

ahl presenta<br />

Cordless Combo:<br />

due strumenti di lavoro<br />

indispensabili racchiusi<br />

in una esclusiva valigetta<br />

con il logo Wahl.<br />

Si tratta della clipper best seller<br />

Cordless Super Taper, in versione<br />

limitata nera, e del trimmer<br />

a batteria Beret Stealth.<br />

Questa accoppiata si rivela<br />

particolarmente versatile e<br />

permette di creare una<br />

grandissima varietà di look.<br />

Con Cordless Super Taper si<br />

realizza il taglio, mentre con<br />

Beret Stealth si curano i contorni,<br />

i dettagli e tutte le rifiniture.<br />

Entrambi gli strumenti sono<br />

incredibilmente leggeri ed<br />

ergonomici e possono essere<br />

utilizzati tutto il giorno in salone<br />

senza sollecitare le articolazioni.<br />

Inoltre, grazie alla batteria al litio,<br />

il parrucchiere ha tutta la praticità<br />

del lavorare senza filo, unita<br />

all’affidabilità che contraddistingue<br />

il marchio Wahl da oltre 100 anni.<br />

Quando la batteria è scarica, si<br />

può continuare a tagliare<br />

connettendo il<br />

cavo di alimentazione incluso.<br />

Completano la dotazione 4 rialzi<br />

per Cordless Super Taper e 4 per<br />

Beret Stealth, da 3 mm, 6 mm,<br />

10 mm e 13 mm, oltre a una base<br />

di ricarica per Beret Stealth.<br />

LA NUOVA BASE<br />

DI RICARICA<br />

Se si preferisce ricaricare con<br />

una base anche Cordless Super<br />

Taper, invece che col cavo incluso,<br />

a parte si può acquistare il Wahl<br />

Charge Stand. Compatibile con<br />

tutte le clipper senza filo Wahl<br />

(a eccezione di Beretto), la nuova<br />

base di ricarica è realizzata con<br />

materiali premium e permette<br />

di risparmiare spazio sul piano<br />

di lavoro, mantenendo la<br />

postazione sempre in ordine.<br />

Wahl è leader nella<br />

cura della persona<br />

professionale e<br />

domestica da quando<br />

Leo Wahl ha inventato<br />

la prima clipper<br />

elettrica nel 1919.<br />

Da allora ha<br />

accompagnato gli<br />

hairstylist di tutto<br />

il mondo con i suoi<br />

attrezzi professionali.<br />

tools


Zuzanna<br />

Yue Yao<br />

Maude<br />

Un nuovo ritmo<br />

Si percepisce<br />

l’arrivo di una nuova<br />

era: Global Beat,<br />

la collezione<br />

La Biosthétique<br />

è nell’aria.<br />

Iwan<br />

Sospesa tra il passato e il futuro, la collezione Global Beat ha il suo<br />

focus sull‘individualità. È un invito a lasciarsi andare e a riscoprirsi in<br />

maniera nuova. Con contrasti forti ed effetti urlati, è fresca ed inedita,<br />

come il tempo che stiamo vivendo. Lascia, però, ampi spazi a tonalità<br />

delicate e a grandi libertà di espressione.<br />

Stiamo assistendo alla diffusione<br />

di un mood nuovo:<br />

libero, licenzioso, progressivo<br />

e provocante. Si impone su<br />

tutto ciò che è tradizionale<br />

e danza al ritmo di un nuovo<br />

beat. Proprio come Global Beat,<br />

l’Academy Collection Autumn-<br />

Winter 22/23 de La Biosthétique<br />

che attinge la propria ispirazione<br />

principale dal mood dell’era techno.<br />

Interpreta alla luce della contemporaneità<br />

quelle energie e sinergie<br />

particolari che nacquero dalla<br />

musica di quel genere. Cut, color,<br />

styling e make-up danno vita a stili<br />

iconici e dinamici.<br />

Ksenija<br />

ZUZANNA<br />

Cool e sicura di sé, la frangia pesante<br />

e arrotondata di questo look<br />

all’altezza delle spalle scivola fluida<br />

sui laterali. Lo styling a phon verso<br />

l’interno accentua ulteriormente la<br />

forma rotonda: una reminiscenza<br />

che strizza l’occhio alle pieghe a<br />

phon degli anni ’70. In una fusione<br />

perfetta di tecnica e colore, il beige<br />

sabbioso incontra un castano saturo,<br />

qua delicato come una filigrana, là<br />

come effetto più urlato e marcato.<br />

YUE YAO<br />

Un vero e proprio look da Raver<br />

a tutti gli effetti. I perimetri accentuati<br />

che donano al taglio corto forza<br />

e delicatezza allo stesso tempo fanno<br />

pensare a un beat elettrizzante amplificato.<br />

La frangia morbida incornicia<br />

il viso e flirta con il rosso passionale,<br />

che garantisce un contrasto cromatico<br />

iconico sul perimetro. Straripante<br />

di forza e dinamismo c’ è anche<br />

la variante sleek di questo taglio corto.<br />

La proposta con il gel e una riga<br />

laterale profonda è uno statement<br />

audace e glam allo stesso tempo.<br />

MAUDE<br />

Un look per personalità vere,<br />

edgy e non convenzionali.<br />

Il taglio potenzia la texture<br />

naturale delle onde asciugate<br />

all’aria, che acquisiscono ulteriore<br />

dimensione grazie alle nuance<br />

dei popcorn e del caffè freddo.<br />

Lo styling a phon ricorda le teste<br />

accentuate sulla parte posteriore<br />

degli anni ’60, pur rimanendo<br />

comunque assolutamente<br />

moderno. La nota punk e ribelle<br />

del look è determinata dalle basi<br />

volutamente scure.<br />

KSENIJA<br />

Taglio e colore in una geometria<br />

disconnessa. Tagliata in maniera<br />

completamente asimmetrica e<br />

pesante, la frangia è il punto focale<br />

dell’intero look. Lo styling liscio con<br />

la riga laterale fornisce il fondamento<br />

alla forma senza compromessi<br />

e al color blocking, eseguito<br />

con nuance scure e un biondo<br />

luminoso ed eccentrico, volutamente<br />

accentuato dalle basi scure.<br />

Con la riga al centro e con un mosso<br />

casual, questo look diventa sorprendentemente<br />

naturale, senza però<br />

perdere di efficacia e forza.<br />

IWAN<br />

Per lui ma anche per lei. Il look<br />

si presenta sexy, sicuro di sé<br />

e sensibile. I laterali sono lunghi<br />

e sfociano in una nuca piatta,<br />

molto aderente. La parte superiore<br />

della testa è lasciata più lunga per<br />

creare forma e volume. Permette<br />

movimento e una serie pressoché<br />

infinita di varianti styling, da<br />

androgine a ribelli. La versione a<br />

phon con la riga centrale ricorda<br />

un po’ il David Bowie degli anni ’70.<br />

collection


www.lisapitalia.com<br />

OUR TRADITION<br />

YOUR INNOVATIVE<br />

BEAUTIES


Focus<br />

bellezza<br />

Profeel, il nuovo<br />

evento di Torino<br />

dedicato all’estetica.<br />

Da non perdere!<br />

Il nuovo appuntamento<br />

dedicato al mondo del<br />

beauty e del benessere in<br />

programma che si aggiunge<br />

al calendario degli eventi<br />

del Lingotto Fiere di Torino.<br />

Cosmesi naturale, estetica e mondo<br />

hair sono al centro di questa nuova<br />

manifestazione organizzata da GL<br />

events. Il gruppo, già organizzatore<br />

dell’evento Estetika in Brasile, ha<br />

scelto Torino come città ospitante,<br />

poiché in Piemonte sono ben 100 le<br />

aziende di produzione prodotti<br />

cosmetici, 13.000 le imprese attive<br />

nel settore benessere, con oltre<br />

22.000 addetti impiegati, e oltre<br />

1.600 le attività di vendita al<br />

dettaglio e all’ingrosso. Numeri che<br />

fanno di quella piemontese la quinta<br />

regione italiana per numero di<br />

imprese attive nel reparto wellness.<br />

PER OPERATORI E<br />

APPASSIONATI<br />

Profeel è una opportunità di<br />

networking e di business per tutti<br />

gli operatori del settore: l’evento<br />

facilita l’incontro tra brand,<br />

produttori e distributori con tutti<br />

gli addetti ai lavori come<br />

parrucchieri, titolari di centri<br />

estetici, centri benessere e spa,<br />

proprietari di saloni di nail, lash e<br />

tattoo, profumerie, erboristerie e<br />

parafarmacie, liberi professionisti,<br />

distributori, rivenditori e agenti.<br />

Un’occasione per scoprire tendenze,<br />

i nuovi prodotti, macchinari e<br />

attrezzature tecnologicamente<br />

avanzate, oltre che un momento di<br />

aggiornamento professionale grazie<br />

alla presenza di numerosi convegni<br />

ed eventi. L’evento torinese è aperto<br />

anche a tutti gli appassionati,<br />

curiosi di conoscere le mode e i<br />

must have del 2023.<br />

SETTORI E TEMATICHE<br />

Profeel propone un’area espositiva<br />

e commerciale con la presenza dei<br />

marchi leader, aziende e start-up<br />

territoriali per il comparto,<br />

suddivisa nelle tre macroaree<br />

- cosmesi naturale, estetica e<br />

mondo hair - ognuna declinata con<br />

aziende fornitrici di prodotti per il<br />

corpo e la bellezza, servizi,<br />

attrezzature e trattamenti. Non<br />

mancano le associazioni di<br />

categoria e scuole ed enti di<br />

formazione professionale.<br />

Questa prima edizione pone<br />

attenzione particolare al tema della<br />

bellezza inclusiva: un’area sarà<br />

interamente dedicata a prodotti e<br />

trattamenti cosmetici ed estetici<br />

pensati per pazienti oncologici o<br />

per persone ipovedenti, dalle<br />

parrucche ai prodotti per la cura e<br />

il mantenimento. Non manca un<br />

focus su prodotti bio e sostenibilità,<br />

con aziende che promuovono un<br />

nuovo atteggiamento etico e<br />

sostenibile dal punto di vista<br />

ambientale e sociale in tutte le fasi<br />

del ciclo di vita del prodotto.<br />

Parallelamente alla parte<br />

espositiva, grazie alla<br />

collaborazione con associazioni<br />

di categoria, scuole, istituti<br />

professionali, enti e istituzioni del<br />

territorio, sono in programma<br />

convegni, workshop, momenti di<br />

formazione professionale e live<br />

performance.<br />

Info su https://www.profeeltorino.com/<br />

eventi


Bellezza<br />

da Gustare<br />

UN DOLCE ALLEATO DI BELLEZZA<br />

Con Inebrya Icecream vivi la gioia dei capelli sani,<br />

Una linea completa che porta in salone e a casa<br />

texture golose e fragranze wow.<br />

Un dessert rigenerante per i capelli da gustare.<br />

@inebrya.official<br />

www.inebrya.it


La collezione<br />

Serendipity parla di<br />

una donna che, senza<br />

paura dei cambiamenti<br />

e dell’ignoto, affronta<br />

un viaggio nella<br />

bellezza.<br />

Hair: Zoih Team - Photo: Marco Di Filippo<br />

A fairy<br />

tale<br />

SARA<br />

Le linee essenziali e precise disegnano<br />

un taglio elegante e raffinato.<br />

Il liscio perfetto valorizza le scala<br />

ture nella parte frontale, che creano<br />

movimento e vivacità, ma mantengono<br />

la corposità del capello.<br />

Grintoso il pixie cut arricchito da<br />

una frangia che può essere trasformata<br />

in ciuffo.<br />

AURA<br />

La riga in mezzo dona equilibrio<br />

e simmetria incorniciando il viso.<br />

Il capello lungo viene valorizzato<br />

dalle shiny waves, che romantiche e<br />

femminili esaltano il contrasto tra le<br />

sfumature di biondo. Parola d’ordine<br />

lucentezza ed effetto spettinato.<br />

La Collezione<br />

Serendipity di Alter<br />

Ego Italy è una<br />

“favola”.<br />

La nuova collezione del brand<br />

ha come protagoniste sei<br />

donne, sei anime dalle<br />

caratteristiche diverse che si<br />

manifestano attraverso look<br />

unici, colori frizzanti, tagli<br />

moderni e styling esclusivi ed è stata<br />

sviluppata attraverso una narrazione<br />

fantastica. Una “favola” che si rivolge<br />

ad una donna contemporanea, in<br />

equilibrio tra ricercatezza, eleganza,<br />

attenzione alla sostenibilità e cura<br />

per sé stessa. La collezione parla di<br />

una donna che affronta un viaggio<br />

che la riporta alla ricongiunzione<br />

con il mondo, con la natura e quindi<br />

con il sé, con le sue due anime, da<br />

sempre connesse tra loro.<br />

STELLA<br />

I capelli color miele scaldano l’incarnato,<br />

un’alternanza di fili di luce per<br />

lunghezze baciate dal sole con un<br />

risultato estremamente naturale.<br />

Le schiariture dorate accentuano<br />

la luminosità, regalando un effetto<br />

glossy. Il colore addolcisce le linee<br />

geometriche e decise del taglio, che<br />

può essere portato sia liscio che mosso.<br />

IRIS<br />

Nuance ricche e luminose<br />

valorizzano le geometrie del taglio<br />

(il classico bowl cut reinterpretato)<br />

creando un’alternanza di forme<br />

e di colori incredibilmente luminosa.<br />

Le sfumature si intrecciano<br />

come fili colorati e attraverso il<br />

movimento dei capelli si scoprono<br />

nuove e meravigliose tonalità.<br />

GAIA<br />

Il biondo ha una marcia in più,<br />

le lunghezze acquistano carattere<br />

e personalità. Le schiariture piene,<br />

pulite e incisive - sul taglio shullet<br />

ispirato agli anni ’70 - aumentano<br />

il volume e la profondità del<br />

colore, donando un finish<br />

estremamente luminoso.<br />

BELLE<br />

Un look elegante e passionale<br />

dove le nuance si accostano<br />

fino ad arrivare a fondersi.<br />

Le sfumature aranciate possiedono<br />

una componente rossa che gioca<br />

un ruolo fondamentale, rendendo<br />

il risultato vivace e brillante.<br />

Leggera e naturale, la scalatura<br />

dona movimento alla chioma<br />

e alleggerisce le punte.<br />

collection


Il Parlux DIGITALYON®<br />

è il nuovo asciugacapelli<br />

digitale di Parlux, riferimento<br />

top sul mercato ed evoluzione<br />

naturale dell’ancora oggi apprezzatissimo<br />

Parlux ALYON®.<br />

Mantenendo le caratteristiche di<br />

altissima qualità e professionalità<br />

che da oltre 40 anni contraddistinguono<br />

gli asciugacapelli Parlux, il<br />

Parlux DIGITALYON® incorpora<br />

una tecnologia digitale in grado<br />

di incrementarne eccezionalmente<br />

le prestazioni in termini di potenza<br />

e calore, migliorando e velocizzando<br />

il lavoro dei professionisti più esigenti.<br />

Inoltre, le nuove tecnologie hanno<br />

permesso di alleggerirne ulteriormente<br />

il peso e trovare una perfetta<br />

bilanciatura, garantendo ore di utilizzo<br />

dell’apparecchio senza affaticamenti<br />

e dolori. Le caratteristiche migliorate<br />

di Parlux DIGITALYON® permettono<br />

al professionista più attento di ottenere<br />

in minore tempo una piega<br />

perfetta e soprattutto di lunga durata.<br />

Innovativo<br />

e digitale<br />

La tecnologia al servizio della bellezza:<br />

Parlux DIGITALYON ® garantisce prestazioni<br />

professionali di alto livello.<br />

Da sempre Parlux offre<br />

una vasta gamma di<br />

strumenti professionali<br />

rivolti a soddisfare<br />

specifiche richieste di<br />

prestazioni di elevata<br />

affidabilità. Prodotti<br />

di tecnologia elevata<br />

che durano nel tempo.<br />

BOCCHETTA SLIM<br />

“EFFETTO PIASTRA”<br />

La nuova bocchetta “slim” è stata<br />

appositamente disegnata per restituire<br />

un effetto piastra, donando al<br />

capello una stiratura e lucidatura in<br />

pochissimo tempo. La sua particolare<br />

forma permette di asciugare uniformemente<br />

una maggior superficie<br />

di capelli, quasi sempre pari alla larghezza<br />

delle più comuni spazzole<br />

utilizzate dai professionisti, così da<br />

velocizzare e migliorare il lavoro<br />

di stiratura. La quantità di aria che<br />

fuoriesce dalla bocchetta, dosata<br />

con il giusto calore, permette di<br />

stirare il capello rendendolo lucido<br />

e morbido in pochi movimenti.<br />

SPECIALE FILTRO<br />

RIDISEGNATO<br />

Il filtro di Parlux DIGITALYON®,<br />

oltre a conferire all’apparecchio<br />

un design elegante e accattivante,<br />

è stato progettato e brevettato per<br />

trattenere maggiormente lo sporco<br />

che insidia l’asciugacapelli, mantenendo<br />

completamente inalterata<br />

la potenza dell’apparecchio stesso.<br />

PER I CAPELLI RICCI<br />

Il diffusore MagicSense® è un<br />

rivoluzionario diffusore con una<br />

dimensione ottimale e una speciale<br />

distribuzione dei fori che consente<br />

una ideale combinazione tra quantità<br />

d’aria emessa e temperatura, assicurate<br />

dal nuovo sistema DFO<br />

(Dynamic Flow Optimizer). Questo<br />

garantisce asciugature rapide e perfette<br />

dei capelli ricci senza spettinare<br />

eliminando l’effetto crespo. Inoltre,<br />

le sue 15 punte massaggianti offrono<br />

una piacevole sensazione rilassante<br />

sulla cute della cliente. Gli stilisti che<br />

hanno avuto la possibilità di testare<br />

lo trovano eccezionale! Infatti<br />

facilita il lavoro in salone: i tempi di<br />

asciugatura si dimezzano, i ricci<br />

risultano essere ben definiti, le onde<br />

naturali dei capelli si modellano<br />

facilmente e poi la calotta esterna di<br />

questo accessorio, dotata di un sistema<br />

anti-riscaldamento, permette<br />

l’utilizzo da parte dell’operatore<br />

senza l’eventualità di scottarsi.<br />

products


Mondo<br />

colore<br />

Dai professionisti<br />

Farmaca International<br />

nuove proposte<br />

per l’autunno.<br />

Farmaca International da sempre è al fianco degli acconciatori con prodotti<br />

e servizi ideati esclusivmente per loro. Particolare attenzione al mondo del<br />

colore e alle nuove esigenze delle donne.<br />

Il mondo del colore è in<br />

continua evoluzione, alla<br />

ricerca di nuovi servizi e<br />

proposte per esaltare la<br />

bellezza dei capelli. Prodotti<br />

capaci di regalare risultati<br />

perfetti per accontentare le scelte<br />

di ogni cliente. Proprio come quelli<br />

di Farmaca International: Charme<br />

Gold Oled e Défilé One Step.<br />

MASSIMA LUCENTEZZA<br />

Charme Gold Oled è il prodotto<br />

che svolge una triplice azione<br />

sul risultato colore, permettendo<br />

così risultati davvero incredibili.<br />

È una colorazione ricca di<br />

ingredienti naturali, delicata nella<br />

profumazione e con un’elevata<br />

tollerabilità cutanea grazie ad un<br />

complesso derivante dagli acidi<br />

della frutta. L’estratto di verbasco<br />

conferisce al capello l’effetto<br />

luminescente in quanto è in grado<br />

di proteggerlo dalle radiazioni UV<br />

trasformandole in fonte di luce.<br />

Il colore appare più brillante<br />

creando l’effetto Oled. Le proteine<br />

della seta donano protezione e<br />

ulteriore lucentezza alla chioma<br />

RIFLESSI MODA<br />

Défilé One Step è un innovativo<br />

prodotto per ottenere riflessi<br />

moda accattivanti con risultati<br />

sorprendenti. La sua speciale<br />

formula in crema infatti è in grado<br />

di schiarire e colorare in un’unica<br />

applicazione qualsiasi tipo di<br />

capello, anche se colorato,<br />

garantendo in un solo passaggio<br />

l’eliminazione del pigmento<br />

sia naturale sia artificiale e di<br />

colorare il capello secondo<br />

l’indicazione riportata sulla<br />

cartella tecnica. Inoltre la sua<br />

azione può essere intensificata,<br />

immediatamente o in un secondo<br />

tempo, con Défilé Deep Toner.<br />

I PLUS:<br />

• Azione Schiarente: decapante<br />

per capelli tinti (pigmenti<br />

sintetici); decolorante per capelli<br />

naturali (melanine)<br />

• Azione Pigmentante:<br />

inserimento dei nuovi pigmenti<br />

all’interno del capello resistenti<br />

all’azione ossidante<br />

• Azione combinata:<br />

colore residuale sul capello dopo<br />

l’azione di decolorazione con<br />

l’apporto di nuovi pigmenti, in<br />

combinazione cromatica.<br />

products


LA RIVOLUZIONE<br />

PARTE DALLA TESTA.<br />

LA PRIMA LINEA PER IL SALONE,<br />

DAL COLLO IN SU.<br />

Sinesia è la rivoluzionaria linea professionale<br />

che abbina hair care a skin care per<br />

riconnettere corpo e mente. Una linea<br />

di prodotti innovativi in cui ogni gesto è<br />

connesso al tempo, e dove ogni momento<br />

dedicato alla bellezza si trasforma in una<br />

preziosa esperienza di benessere.


DROPS OF UNADULTERATED<br />

BEAUTY FOR YOUR FACE AND HAIR<br />

CREATE YOUR OWN INDIVIDUALLY TAILORED<br />

BEAUTY ROUTINE WITH SINESIA SUPER DROPS!<br />

Use the product neat on your face as a serum and on your hair for<br />

perfecting action, or combine it with creams and masks to boost<br />

sinesia.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!