24.10.2022 Views

WineCouture 9-10/2022

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

WineCouture è la testata giornalistica che offre approfondimenti e informazione di qualità sul vino e quanto gli ruota attorno. È una narrazione di terroir, aziende ed etichette. Storytelling confezionato su misura e che passa sempre dalla viva voce dei protagonisti, dalle riflessioni attorno a un calice o dalle analisi di un mercato in costante fermento. WineCouture è il racconto di un mondo che da anni ci entusiasma e di cui, con semplicità, vogliamo continuare a indagare ogni specifica e peculiare sfumatura, condividendo poi scoperte e storie con appassionati, neofiti e operatori del comparto.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9<br />

Photo: Cecilia Buonagurelli<br />

Gli specialisti<br />

delle bollicine<br />

Prémiere firma la selezione numero uno in Italia<br />

quando si parla di spumanti e Champagne<br />

AFormigine, in provincia di Modena, terra<br />

di bollicine per eccellenza lungo la Via<br />

Emilia, ha trovato casa la selezione numero<br />

uno in Italia quando si parla di spumanti<br />

e Champagne. A firmarla è la famiglia<br />

Federzoni, titolare di Prémiere, che nel 2012 ha dato<br />

vita, forte dell’esperienza maturata nel settore vinicolo, a<br />

un catalogo dedicato esclusivamente alle bolle,<br />

d’Italia e del mondo. Un occhio di riguardo,<br />

come ovvio che sia, va allo Champagne,<br />

vero principe dell’offerta. “Il<br />

simbolo della nostra expertise è<br />

la collaborazione con de Venoge<br />

che personalmente importo da 22<br />

anni”, esordisce Mario Federzoni,<br />

Chambellan de l’Ordre des Coteaux<br />

de Champagne, Chevalier du<br />

Tastevin de Bourgogne, autore prolifico<br />

di libri dedicati al vino e alla sua<br />

storia, nonché amministratore delegato di<br />

Prémiere. “Una partnership che prosegue e che<br />

continua a sviluppare crescite esponenziali, in particolare<br />

quando si parla di vendita delle grandi riserve”. Ma<br />

tra le eccellenze provenienti da Reims e dintorni, la selezione<br />

del distributore emiliano può vantare diversi esponenti<br />

di lusso nel panorama dei Vigneron: da Pierre Legras<br />

a Guy Charlemagne, da Demière Ansiot a Secondé<br />

Simon, da Delavenne a Jacques Rousseaux, da Domaine<br />

DI MATTEO BORRÈ<br />

Lagille a Pascal Lejeune, fino a Bolieu, Beaugrand, Morel<br />

Père et Fils ed Erick Schreiber. Una vera e propria<br />

istantanea del meglio che la Champagne dei “piccoli” è<br />

in grado oggi di offrire, nelle sue molteplici e affascinanti<br />

sfumature. E poi è un mondo di bollicine a schiudere<br />

i propri orizzonti, tra Crémant di Francia, dalla Borgogna<br />

a Bordeaux, passando per Alsazia, Loira e Languedoc-Roussillon,<br />

e volti originali, che raccontano<br />

alla perfezione l’incessante lavoro di<br />

ricerca dei più rappresentativi produttori<br />

dai migliori terroir, che arrivano<br />

da Inghilterra, Spagna, Portogallo,<br />

Germania, Sudafrica e Slovenia.<br />

Ma non da meno è l’Italia, grazie<br />

a selezioni esclusive volte a regalare<br />

uno spaccato della qualità<br />

delle bollicine tricolori. “Siamo gli<br />

specialisti delle bollicine, d’altronde,<br />

e facciamo orgogliosamente parte<br />

di Società Excellence”, riprende Mario<br />

Federzoni. Scelte che pagano, a fronte di un<br />

mercato italiano sempre più ricettivo quando si parla di<br />

consumi di spumanti e Champagne. “Abbiamo raddoppiato<br />

il fatturato nel 2021”, sottolinea l’amministratore<br />

delegato di Prémiere. “E in questo <strong>2022</strong> la crescita prosegue:<br />

stiamo facendo segnare già un +45% sullo scorso<br />

anno”. Merito senza dubbio delle bollicine in portfolio<br />

che si caratterizzano tutte, per filosofia di selezione, per<br />

la loro freschezza, eleganza e alta bevibilità. Ma di non<br />

minore impatto è il contributo offerto dalle 65 agenzie<br />

formate da oltre <strong>10</strong>0 agenti professionisti operanti sul<br />

territorio nazionale, a copertura di tutte le province,<br />

che compongono la rete di Prémiere dedicata al canale<br />

Horeca. Un servizio, quello offerto, che dispone di una<br />

logistica integrata, in grado di raggruppare, in un unico<br />

magazzino termocondizionato, tutti i prodotti a catalogo,<br />

pronti poi a essere spediti entro 72 ore lavorative,<br />

anche poche referenze per singolo produttore, tutte importazioni<br />

o distribuzioni in esclusiva per l’Italia, assortendole<br />

con altre. “Selezioniamo esclusivamente i terroir<br />

internazionali più vocati alla produzione di bollicine, che<br />

devono essere le più rappresentative e tipiche originate<br />

da vitivinicoltori che meglio rispecchiano le peculiarità<br />

dei loro terroir, il cosiddetto goût de terroir”, evidenzia<br />

Federzoni. “Uniche eccezioni alcune importanti Maison<br />

con produzioni centenarie, detentrici di primati storici<br />

che le rendono uniche ed inimitabili nel panorama enologico<br />

mondiale per il loro goût maison”. Una di queste<br />

è proprio lo Champagne de Venoge, che in questa fine<br />

di <strong>2022</strong> sarà protagonista di un evento che da una parte<br />

mira a porre l’accento sulla storia della bollicina francese<br />

più amata, dall’altra a collocare la Maison sempre più in<br />

prima fila nell’impegno a comunicarla, avvicinando allo<br />

Champagne ancora più persone. Il 25 ottobre prossimo<br />

è, infatti, l’anniversario dell’incoronazione di Louis XV<br />

a Re di Francia, avvenuta nella Cattedrale di Reims nel<br />

1722. E per celebrare la ricorrenza, de Venoge ha deciso<br />

di onorare il sovrano che emanò il 25 maggio 1728 l’editto<br />

che permise il trasporto dei vini in bottiglia, di fatto<br />

dando il via all’epopea dello Champagne, con una statua<br />

“vivente” presso la propria sede, oltre che con un’edizione<br />

speciale della prima annata dello Champagne Louis<br />

XV, che vi abbiamo già raccontato qui su <strong>WineCouture</strong><br />

in anteprima in occasione dei tre pranzi tristellati organizzati<br />

lo scorso giugno da Prémiere in Italia per i 300<br />

anni. “Per l’occasione, sono state preparate due edizioni<br />

speciali della Cuvée de Prestige di de Venoge intitolata al<br />

sovrano”, sottolinea Mario Federzoni. “La prima, 1995,<br />

con bottiglia speciale dorée, e la seconda, 1996, caratterizzata<br />

da un macaron in metallo posto sopra l’etichetta,<br />

con l’effige del sovrano”. E il 25 ottobre, su Avenue de<br />

Champagne, a Epernay, ci sarà anche il numero uno di<br />

Prémiere, legato alla Maison da un rapporto che va ben<br />

oltre la logica di distribuzione in esclusiva, tanto da essersi<br />

trasformato in vera e propria partnership biunivoca,<br />

con un’attenzione particolare alla ristorazione di alto<br />

livello, nella quale de Venoge gioca in Italia un ruolo di<br />

primo piano. “Lo scultore Juan Carlos Carillo ha sviluppato<br />

una statua in bronzo del sovrano in scala 1:1, da giovane,<br />

seduto in posizione rilassata, con in mano un calice<br />

di Champagne”, svela Federzoni. “L’idea è di farlo rivivere<br />

e poter brindare con lui. La statua, infatti, sarà installata<br />

nell’atelier della Maison con al suo fianco una sedia: i<br />

visitatori potranno accomodarsi, brindare con Louis XV<br />

e farsi fotografare, il che già assicura un successo social<br />

straordinario alla rievocazione del Re di Francia tanto<br />

legato allo Champagne”. E gli specialisti delle bollicine<br />

ancora una volta si troveranno in prima fila in questo<br />

nuovo capitolo della storia dello Champagne.<br />

PROTAGONISTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!