You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Dicembre 2022
Pagine a cura di Fausto Piombo
Quattro anni di fuoristrada d’epoca
Quando quattro anni fa accolsi
la proposta, fattami
da GB Cassulo, di curare
una nuova rubrica che avrebbe occupato
le pagine centrali del nostro
giornale, pensai che sarebbe stato
un impegno importante e che
portarlo a compimento avrebbe
richiesto un certo impegno.
Fortunatamente trovai il valido
supporto di mio figlio Giacomo,
che in quel periodo stava svolgendo
la pratica per conseguire
l’ambito patentino di giornalista
pubblicista.
Il nuovo incarico mi piacque subito
perché era un’ottima occasione
per parlare di un argomento che
mi appassiona da quando ero poco
più che un bambino: il moto-fuoristrada.
Il fuoristrada a due ruote riguarda
molte specialità motociclistiche
che si differenziano tra loro per le
caratteristiche delle motociclette
utilizzate e per il tipo di percorsi
in cui si svolgono, ma in ogni caso
sempre e comunque accomunate
dalla passione per le attività sportive
praticate in contesti naturali.
Oggi il motocross, la regolarità
(enduro) ed il trial non sono più
purtroppo sport diffusi e popolari
come lo erano tra gli anni settanta
e ottanta, realtà di cui ci si accorge
semplicemente valutando la scomparsa
di tante attività che in quegli
anni rappresentavano un comparto
importante nell’economia nazionale.
Nelle città erano numerosi i
concessionari che esponevano nelle
loro vetrine le moto italiane che
tutto il mondo ci invidiava cercando
di copiarle. Le stesse discipline
sono cambiate, nei regolamenti e
nella pratica: nel motocross non
troviamo più le categorie di appartenenza
dei piloti che iniziavano
sempre la loro avventura dalla
categoria cadetta per riuscire ad
accedere successivamente alla categoria
yunior e dopo un’ulteriore
selezione fatta dai risultati ottenuti
raggiungere l’ambita appartenenza
alla categoria senior. Oggi nel motocross
è cambiato tutto, tanto che
un appassionato attempato come il
sottoscritto fa una grande confusione
soltanto leggendo il nuovo
regolamento. Anche le piste sono
cambiate, adeguandosi alle nuove
motociclette che sono un vero
concentrato di tecnologia sofisticata,
tanto da trovare mezzi dotati
addirittura del sistema elettronico
traction control e di conseguenza
la tecnica di guida è esasperata ed
i piloti si esibiscono in evoluzioni
utili solo ad enfatizzare l’azione e di
conseguenza lo spettacolo.
E’ cambiato soprattutto il modo in
cui ci si avvicina a questo sport, che
non è più quello dei mitici Steve
McQueen, Joel Robert, Roger De
Coster e dei tanti campioni italiani
come Italo Forni, Alberto Angiolini,
Giuseppe Cavallero, Emilio
Ostorero…Alborghetti, Perfini,
IVAN ALBORGHETTI mentre si riposa
seduto nella cabina del suo furgone
attrezzato dispensando sorrisi e
saluti amichevoli a tutti
ITALO FORNI che consuma un Panino
durante la pausa pranzo seduto
sul pavimento della sua corriera
della polizia adattata per ospitare
il pilota ed i suoi accompagnatori
durante le gare
PAOLO PIRON intento ad eseguire,
tra una manche e l’altra, la piccola
manutenzione sulla sua moto. Altri
tempi, altro che box ipersofisticati
con meccanici con guanti bianchi e
computer...
FRANCO PERFINI che si riprendeva
dalla fatica accumulata durante la
manche appena disputata appoggiato
allo stipite della porta della corriera
della polizia adibita a supporto
piloti e accompagnatori
Fotografie: Fausto Piombo
MECCANICO
MOLARE (AL)
ELETTRAUTO
OVADA (AL)
VENDITA E ACQUISTO AUTO E MOTO D’EPOCA
CENTRO REVISIONI
Auto - Moto - Quad - APECAR
Aria condizionata - Prova iniettori Benzina, GPL, Diesel - Diagnosi Computerizzata
Tel. 0143/81.239 – 0143/82.23.05
USCITA OMAGGIO
2
l’inchiostro fresco
Dicembre 2022
dal 1964
Pagine a cura di
Da oggi è anche
meccanica
per qualsiasi
marca di auto
per tagliandi
e riparazioni
con conservazione
garanzia originale
della casa
Preventivi scritti e riparazioni su misura
Dolce e moltissimi altri che non riuscirei
a menzionare in queste poche
righe. Quello era il motocross
vero, quello con l’animo pionieristico
che caratterizzava tutte le specialità
del fuoristrada, comprese la
regolarità ed il trial. In quegli anni
bastava una moto ed un’attrezzatura
molto limitata per emulare i
campioni e magari cimentarsi in
una competizione a carattere locale,
provinciale o regionale, raggiungendo
spesso i campi di gara con
mezzi di fortuna. In quegli anni la
vista nei box di un furgoncino Fiat
238 o Ford Transit, che durante la
settimana venivano utilizzati per lo
svolgimento di attività commerciali,
era considerata un lusso perché
già il carrello non era per tutti. Oggi
sui campi di gara non si riescono a
contare i camper attrezzati, così
tanti un tempo non si vedevano
neppure ad un evento mondiale,
aspetto che, per quanto apprezzabile
sotto il profilo della sicurezza e
della comodità per piloti ed accompagnatori,
segna definitivamente la
fine di un’epoca molto più affascinante.
Ma è stato proprio questo
contesto a suscitare il desiderio nei
tantissimi appassionati che hanno
vissuto, anche solo da spettatori,
i migliori anni del fuoristrada, di
tornare a provare le indimenticabili
emozioni che le varie discipline
regalavano generosamente in passato.
E’ questo il vero motivo per
cui il fuoristrada d’epoca vive oggi
un momento importante attirando
nei vari eventi tanti partecipanti ed
un pubblico sempre più numeroso,
offrendo anche nuove importanti
opportunità a chi svolge attività
commerciali, artigianali e produttive
nei settori di riferimento.
Ringrazio la Direzione de l’inchiostro
fresco per lo spazio messo a
disposizione della
rubrica Ruote e
Motori, offrendo
un’importante vetrina
a tutto il fuoristrada
d’epoca, e
rivolgo i migliori
Auguri di Buon
Natale a nome
di tutta la Redazione
de l’inchiostro
fresco a
tutti i lettori ed
in modo particolare
a quelli
che seguono
Ruote & Motori.
Fausto
Piombo
Mac Donald, il personaggio
ha caratterizzato il panoram
fuoristrada italiano negli anni
80 e ancora oggi spesso invitato
manifestazioni più import
www.carferrari.it - carferraridaniele@gmail.com
SE VUOI ESSERE TUTELATO
NELLA GUIDA E ALTRO...
di Lanza Alessandro & Enrico
CENTRO REVISIONI
MAGIRUS
ALLINI
EMME
assicurazioni
Sede: Novi Ligure (AL) C.so Marenco, 85
Tel. 0143/23.04 - Fax 0143/24.44
Filiale: Busalla (GE) Via S. Giorgio, 18
Tel. 010/96.49.011 - Fax 010/96.49.011
USCITA OMAGGIO
l’inchiostro fresco
Dicembre 2022
3
che
a del
70 e
alle
anti
Fausto Piombo
Settantaquattro e non sentirli
Un altro anno sta volgendo al termine
ed è tempo di fare un breve
resoconto dell’attività della rubrica
Ruote & Motori a cui collaboro
dal 2019.
L’argomento che abbiamo trattato
dalla prima uscita ad oggi riguarda
esclusivamente i costruttori
italiani di moto da fuoristrada
attivi negli anni 70 e 80.
Non è stato facile ricostruire la
vita dei tanti marchi che hanno
fatto la storia del fuoristrada italiano
in patria e nel mondo intero,
ma con il giusto impegno
abbiamo trattato e pubblicato
sul nostro giornale, fino a questo
momento, ben 74 produttori italiani
di motoveicoli da cross, trial
e regolarità che hanno svolto la
loro attività negli anni più gloriosi
della storia del fuoristrada.
Adesso ci attende una breve pausa
per le festività natalizie ma con
l’inizio del nuovo anno riprenderemo
il l’attività con la stessa
passione che ci ha sempre caratterizzati
e porteremo finalmente
a conclusione il nostro lavoro
che, salvo imprevisti, dovrebbe
vedere il traguardo a primavera.
Le nostre intenzioni vanno oltre
la semplice pubblicazione a puntate
che abbiamo presentato nel
corso dei trascorsi quattro anni
e della frazione di quello prossimo,
perché speriamo di riuscire
nell’ambizioso progetto di raccogliere
tutte il materiale prodotto
in un unico volume che avrà il
compito di conservare nel tempo
la memoria di tanti italiani che
hanno contribuito a portare alto
il valore sportivo ed economico
del nostro Paese. Ovviamente il
volume sarà presentato ufficialmente
e il ricavato delle offerte di
chi vorrà averne una copia andrà,
dedotte le spese, devoluto in beneficenza.
In attesa che giunga il
giorno dell’evento pubblico della
pubblicazione a cui saremo lieti
di invitarvi tutti dalle pagine del
nostro giornale, la Redazione de
l’inchiostro fresco formula i più
sinceri Auguri di Buon Natale e
Felice Anno Nuovo.
Giacomo
Piombo
AUTO E MOTO
TROVERAI OTTIME
MARCHE A PREZZI VANTAGGIOSI
APERTI DAL LUNEDÌ AL SABATO
TUTTO IL GIORNO
ORARIO CONTINUATO
Viale Meccanica, 3 - Zona CIPIAN
Novi Ligure (AL) - Tel. e Fax 0143 32.96.55
4
l’inchiostro fresco
Dicembre 2022