Van Gogh pittore nella natura
dal film Alle porte dell'eternità di Julian Schnabel
dal film Alle porte dell'eternità
di Julian Schnabel
- No tags were found...
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
Van Gogh pittore nella natura
Julian Schnabel
Questo libro è un Inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli.
Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito,
senza modificare velocità e ritmo della lettura originale.
Se vuoi saperne di più, vai in fondo al libro.
Van Gogh pittore nella natura
Liberamente tratto dal film At eternity’s gate di Julian Schnabel
Sceneggiatura:
Jean-Claude Carrière, Julian Schnabel, Louise Kugelberg
Produzione: Riverstone Pictures, SPK Pictures, Ingenious, Reliance,
Rocket Science
2018
Testi dalla sceneggiatura del film e originali di Pietro e Antonio
Bianchi
Versione in simboli secondo il modello definito dal Centro studi
inbook. csinbook.eu
2022
Simboli Widgit Literacy symbols (WLS)
Widgit Symbols © Widgit software 2002-2022
www.widgit.com - www.auxilia.it
Integrazioni simboliche morfologiche e lessicali
curate dal Centro studi inbook, csinbook.eu,
verso il sistema simbolico LAC, libero, aperto e consapevole della lingua italiana.
Van Gogh pittore nella natura
Gauguin dà la mano a Van Gogh
.
Conosco tuo fratello
!
Voglio andare in un posto lontano
per dipingere dove non conoscono la pittura
e le scuole
.
Io voglio andare dove c'è la luce
,
Parigi
,
non tutto questo grigio
.
Arrivo a casa dopo un lungo giro
pieno di vento e di freddo
.
Mi tolgo gli scarponi e mi massaggio i piedi
Aaaahh,
come sono freddi
.
Quei due scarponi hanno una storia da raccontare
li voglio disegnare sulla tela
.
:
Cammino fra questi girasoli secchi e sdraiati
.
Cammino e non penso a niente
.
Cammino
tranquillo
.
Sole
sole
sole
pure
,
,
.
Che alberi giganteschi
!
Ascolto la voce di cento uccelli
e un miliardo di foglie nel vento
,
pure
.
È una follia di arte
penso sotto il mio cappello di paglia
.
Dovresti lavarti ogni tanto
,
Vincent
.
Non saresti male
,
ma hai un odore terribile
.
Se mi lavassi mi troveresti bello
?
Forse
.
Vuoi restare con me
,
ti do 50 franchi
.
Tu non hai 50 franchi
Ci vediamo domani
.
,
Vincent
.
Perché dipingi questi fiori
sono più belli dal vero
,
.
Sì
,
forse hai ragione
.
Ma questi fiori appassiranno e poi moriranno
.
I miei invece resisteranno
.
Sei
sicuro
?
Almeno avranno una possibilità
.
Penso alla luce
Penso al sole
.
.
Penso alla pianura immensa
.
Penso all' eternità
.
Luce
,
pure
.
Vento vento vento pure
.
Aria
pure
.
E luce pure
.
Leggero
.
Quasi riesco a volare
!
I bambini mi prendono in giro
.
Lasciate stare il mio quadro
!
Andate
via
Andate
via
!
!
La loro maestra non capisce niente
e se ne va per sempre
.
Sei circondato da persone maligne e ignoranti
.
Hei,
che vuoi fare a mio figlio
?
Non toccarlo mai più
!
Bastardo
,
vattene
.
Dimmi
fratello
pensi che io sia un bravo pittore
,
?
Non sei solo bravo
sei
più
grande
,
il,
.
Sto così bene qui con te
non andartene ti prego
, !
,
Devi dipingere lentamente
al colore
,
.
devi pensare alla superficie
,
No
I pittori che apprezzo
!
dipingono con un tratto deciso e chiaro
velocemente
.
,
Hai mai sentito parlare di lampo di genio
?
Perché ti sei tagliato l' orecchio
?
Non volevo che il mio amico Gauguin
andasse
via
.
La tua visione del mondo è spaventosa
Non è così
?
.
Sì
!
Sono stato tanto tempo solo nella mia stanza
.
Dicono che sono pazzo
,
però
…
la pazzia è una benedizione per l' arte
!
Come ti senti
,
Vincent
?
Sto
morendo
mi hanno sparato
,
!
Ecco
è
morto
,
.
Ciao
Vincent
,
!
Questo libro è un inbook
È un libro tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta
voce di libri illustrati per bambini e ragazzi.
Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook csinbook.eu, che ne è garante della coerenza e dello
sviluppo.
È caratterizzato da :
●
●
●
●
●
Fedeltà al ritmo narrativo e al dialogo fra testo e immagini del libro originale
Sistema simbolico dotato di regole di composizione che include la scrittura in simboli dell’intera frase
( compresi articoli, pronomi, congiunzioni…)
Rappresentazione multimodale: ciascun simbolo è composto da un elemento grafico e da un
elemento alfabetico in stampato minuscolo, posto nella parte superiore. Entrambi sono inseriti in un
riquadro che da’ visivamente unità ai due elementi
Simboli in bianco e nero, come consuetudine nei testi
Utilizzo del modeling per la lettura: durante la lettura i simboli vengono indicati uno ad uno, facendo
attenzione a non coprire con il dito nè l’immagine nè la parola, e mantenendo velocità e ritmo della
narrazione. In questo modo si aggiunge all’ascolto la presenza del simbolo associato alla parola letta e
chi ascolta può seguire più facilmente il testo. Puoi trovare esempi video di lettura con il modeling nel
sito del Centro Studi Inbook
Come una lingua, il modello è dinamico. Le sue evoluzioni avvengono attraverso un continuo confronto
nell’ambito del Centro stesso, con riferimento alle evidenze scientifiche in letteratura, alle ricerche sul
campo e alle trasformazioni delle conoscenze in ambito linguistico-comunicativo, percettivo visivo, grafico,
tecnologico e alla condivisione con i contesti che utilizzano gli inbook.
Questo libro è liberamente ispirato al film At eternity’s gate di Julian Schnabel da cui sono tratte le
immagini e a cui sono ispirati i dialoghi e i testi.
Nasce come occasione di lettura per Pietro ed è stato scritto secondo il modello inbook per entrare a far
parte del patrimonio delle biblioteche di Piacenza e di Brugherio, per mettere a disposizione dei lettori
un'offerta ampia di titoli fra cui scegliere, affiancandoli alle produzioni editoriali, con intento di promuoverne
lo sviluppo e il diritto alla lettura da parte di tutti.
La produzione di ciascun inbook avviene dentro un processo molto curato dal punto di vista del rispetto del
testo, anche nel caso di una sua necessaria riduzione, delle illustrazioni, della traduzione in simboli secondo
il modello inbook, con un confronto continuo all'interno del Centro studi inbook. Per la confezione e la
messa a disposizione degli studenti nella scuola si sceglie intenzionalmente una veste chiaramente
distinguibile dalle produzioni editoriali, proprio per sottolineare l'intento collaborativo e non sostitutivo che
questo intervento di traduzione vuole avere.
Puoi trovare altri inbook nella Rete biblioteche inbook o in libreria.
Il catalogo nazionale degli inbook disponibili nella Rete biblioteche inbook e di quelli pubblicati dalle case
editrici è consultabile nel sito rbinbook.eu