Newsletter Ottobre 2023
Ecco il nuovo numero della newsletter di MIXOLOGY Academy, con approfondimenti, interviste e una ricetta cocktail da provare a casa!
Ecco il nuovo numero della newsletter di MIXOLOGY Academy, con approfondimenti, interviste e una ricetta cocktail da provare a casa!
- No tags were found...
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
NEWSLETTER OTTOBRE <strong>2023</strong><br />
Donne all’estero:<br />
Emancipazione femminile<br />
nel mondo dei locali<br />
La storia di Miriam Guida:<br />
Barlady a Londra, Parigi,<br />
Valencia, Dubai<br />
Gli annunci di lavoro del<br />
mese selezionati per te<br />
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO ED EVITA DI PERDERE<br />
LE ULTIME NOVITÀ SUL MONDO DEI COCKTAIL<br />
www.corsiperbarman.it
EDITORIALE<br />
OTTOBRE <strong>2023</strong><br />
volte sarebbe bene ricordarsi che tutti noi, in un<br />
modo o nell’altro, veniamo discriminati.<br />
La famiglia in cui nasciamo, il nostro aspetto,<br />
quanto siamo alti, quanto siamo magri, quanto<br />
siamo bravi a scuola, quanto siamo bravi nello<br />
sport, quanto guadagniamo…<br />
Sono tanti piccoli-grandi esempi che dovrebbero<br />
ricordarti che non c’è solo la grande diatriba<br />
“uomo = donna” di cui discutere.<br />
Iias Contreas<br />
Co-fondatore di MIXOLOGY Academy<br />
È da un po’ di mesi che sui giornali si parla un<br />
giorno sì e l’altro pure di “gender” e di parità di<br />
diritti tra uomini, donne e tutti quelli che in un<br />
certo senso stanno nel mezzo. Mi rendo conto<br />
che per alcune persone è scontato trattare il<br />
prossimo come un loro pari, indipendentemente<br />
dal sesso, il colore della pelle, o il pensiero<br />
politico, ma d’altro canto sono ancora in molti a<br />
non pensarla così.<br />
In un mondo ideale non dovrei preoccuparmi<br />
del fatto che mia figlia possa non avere le stesse<br />
opportunità di tutti i suoi coetanei maschietti,<br />
quando sarà grande, ma poi mi ricordo che<br />
non viviamo affatto in un mondo ideale e che<br />
neanche io ho le stesse opportunità di certe<br />
persone. Alcuni, tanto per dirne una, non hanno<br />
bisogno di lavorare un solo giorno della loro<br />
vita e possono avere o fare tutto quello che<br />
desiderano. Letteralmente tutto.<br />
Non fraintendermi, non sto dicendo di essere<br />
invidioso, anche perché una persona che non<br />
ha mai dovuto sforzarsi per sopravvivere<br />
probabilmente non ha nessun tipo di stimolo<br />
ad andare avanti e non riesce ad apprezzare il<br />
valore di tutto quello che ha, ma visto che si<br />
parla sempre più spesso di “pari opportunità”, a<br />
Per quanto mi riguarda, sono fermamente<br />
convinto che chiunque abbia la possibilità di<br />
guadagnarsi rispetto, considerazione e libertà<br />
con i propri mezzi. E questo a prescindere da<br />
quanto si parte svantaggiati rispetto ai cosiddetti<br />
canoni della società in cui viviamo.<br />
Un esempio concreto? Le nostre allieve barlady.<br />
In questi anni ho avuto la fortuna di intervistare<br />
un sacco di ragazze che non solo si sono imposte<br />
al bancone, un lavoro che fino a qualche tempo<br />
fa era di stampo prettamente maschile, ma<br />
addirittura hanno iniziato a girare il mondo<br />
facendosi valere ovunque, persino nei paesi<br />
arabi!<br />
Questa edizione del nostro magazine mensile la<br />
voglio dedicare proprio alle donne e in particolar<br />
modo a tutte quelle ragazze che con coraggio<br />
affrontano la paura di girare da sole la sera<br />
tardi, farsi rispettare da colleghi e clienti maschi<br />
(che a volte meriterebbero un ceffone dalla loro<br />
stessa madre), viaggiare in un paese straniero e<br />
fare carriera lontano dalla loro famiglia.<br />
Con l’augurio che ci siano sempre più femmine<br />
a rendere migliori i nostri amati locali. :)<br />
Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre.<br />
1
Hai amici che potrebbero voler<br />
seguire le tue orme e fare<br />
carriera nel mondo dei locali?<br />
Regala loro un corso da Bartender di 8 ore<br />
del valore di 200 euro, A SPESE NOSTRE<br />
(quindi a costo zero per te) e ricevi<br />
un BONUS incredibile!<br />
Ecco le istruzioni per ottenere il tuo link personalizzato da inviare ai tuoi amici:<br />
• Inquadra il qr Code qui sotto con la fotocamera del tuo cellulare<br />
• Compila il modulo che ti si aprirà, inserendo i tuoi dati<br />
• Riceverai una mail con un link personalizzato da condividere con i tuoi amici<br />
via mail o via WhatsApp<br />
2
Una barlady<br />
in giro per<br />
il mondo:<br />
la storia di<br />
Miriam<br />
3
Sempre più spesso sento di ragazzi e ragazze<br />
che vogliono mollare tutto e andarsene.<br />
E lo capisco bene, l’Italia ha sempre meno da<br />
offrire ed è stimolante, appagante e divertente<br />
partire e cercare la propria strada.<br />
Che sia in un paese vicino a casa, magari per<br />
cominciare, o dall’altra parte del mondo,<br />
andare a vivere e lavorare all’estero è<br />
sempre un’esperienza che fa crescere e ci<br />
forma come persone.<br />
Ci hanno insegnato che rimanere nella comfort<br />
zone è meglio: rassicurante, rilassante e poco<br />
rischioso.<br />
Perché andarsene in<br />
un luogo sconosciuto<br />
a rischiare che tutto<br />
vada male?<br />
4
Beh, io mi sono stufato di tutto questo<br />
pessimismo e di tutta questa paura.<br />
La paura è esattamente quello che ci<br />
ferma dal diventare persone migliori,<br />
professionalmente soddisfatte e<br />
appagate.<br />
La paura è quella cosa che ci tiene<br />
schiacciati a terra, che non ci permette di<br />
prendere il volo.<br />
Ed è proprio per questo che ho iniziato<br />
la rubrica dove intervistiamo i nostri ex<br />
corsisti che se ne sono andati all’estero,<br />
per dimostrarti che non è così impossibile<br />
andarsene all’estero, non è spaventoso e<br />
di sicuro non sarà una cosa di cui pentirti.<br />
Anzi, se non lo fai, ti pentirai di non<br />
averci provato, di non aver superato<br />
quella maledetta paura che ti sussurra<br />
all’orecchio che non ce la farai.<br />
Urliamo a quella vocetta che invece<br />
ce la farai e che meriti di andarti a<br />
cercare la felicità, ovunque sia!<br />
Magari è a New York dove si trova il<br />
nostro Renato, o in Olanda dove sta<br />
Andrea, o nella terra dei canguri insieme<br />
a Samuela.<br />
Oppure invece è a Parigi, dove ha<br />
iniziato Miriam. Miriam ha fatto il corso<br />
per diventare Global Bartender alla<br />
MIXOLOGY Academy nel 2016, a soli<br />
19 anni.<br />
Era appena uscita dalle scuole superiori<br />
e visto che era stanca di studiare ha<br />
seguito quella che era sempre stata una<br />
passione di sua nonna: il Bartending, che<br />
ai tempi della nonna si chiamava molto<br />
più semplicemente “lavorare al bar”.<br />
5
E così, dalla bellissima città di Lecce<br />
è arrivata a Roma, con la sua valigia<br />
piena di sogni e di voglia di fare e senza<br />
nessuno a cui appoggiarsi.<br />
Parlando della sua esperienza in<br />
Accademia, Miriam mi ha detto una cosa<br />
che mi ha colpito molto.<br />
“L’esperienza in accademia per me è<br />
stato un grande passo. Per la prima volta<br />
sono uscita dalla mia comfort zone e mi<br />
sono messa in gioco. La cosa pazzesca è<br />
stata capire quanto sono forte e orientata<br />
verso i miei obiettivi.”<br />
Eh sì, perché scegliere di cambiare città<br />
e di iniziare un corso di formazione in<br />
un ambito che non conosci per niente,<br />
in una città in cui non sei mai stato e<br />
insieme a degli estranei, ti fa capire<br />
quanto coraggioso puoi essere se solo ti<br />
butti.<br />
E non solo, ti fa anche capire quanto è<br />
bella l’indipendenza e sentire di poter<br />
fare tutto anche da soli.<br />
Ed è proprio da sola che Miriam ha<br />
completato il suo percorso formativo<br />
come Global Bartender e ha iniziato a<br />
lavorare a Roma dietro al bancone di un<br />
cocktail bar all’interno di un’immensa<br />
sala giochi.<br />
Mentre ancora si trovava alle prese con<br />
la sua prima esperienza poi, arriva la<br />
newsletter che annuncia il nostro Job<br />
Dating per un lavoro all’estero dalla<br />
nostra agenzia Bartender JOB, che si<br />
impegna da anni a cercare offerte di<br />
lavoro in giro per il mondo e spronare i<br />
nostri allievi ed ex allievi a buttarsi.<br />
L’avventura di Miriam all’estero quindi<br />
parte proprio da Parigi, dove è rimasta<br />
2 anni a lavorare al Pink Mamma (uno<br />
dei cocktail bar più fighi di Parigi, per<br />
la cronaca) iniziando a coltivare anche<br />
un’altra sua grande passione, quella<br />
dell’allenamento.<br />
6
E così tra un turno e l’altro, tra una<br />
lezione in palestra all’alba o in pausa,<br />
Miriam cresceva, fino a che un bel<br />
giorno arrivò il Ritz di Londra a metterle<br />
la pulce nell’orecchio.<br />
Sì, perché viene chiamata per fare un<br />
colloquio, che però non supera perché il<br />
suo livello di inglese non era considerato<br />
sufficiente.<br />
Ora, una persona<br />
qualunque cosa<br />
farebbe?<br />
Magari penserebbe: “Ok, è andata così.<br />
Meno male io ho il mio lavoro qui a<br />
Parigi”.<br />
Ma non Miriam, che invece si è detta che<br />
era proprio giunto il momento di imparare<br />
l’inglese e per questo fa i bagagli e parte<br />
per Londra.<br />
Una volta arrivata in Inghilterra fa<br />
la barback per iniziare a lavorare e<br />
soprattutto per darsi il tempo di imparare<br />
la lingua (gavetta che tu oggi puoi<br />
saltare grazie ai corsi di SHAKE YOUR<br />
ENGLISH) ) prima di ritrovarsi a parlare<br />
con i clienti.<br />
In meno di due mesi il locale l’ha<br />
premiata per il suo impegno e messa al<br />
bancone come barlady!<br />
Ma come tutte le barlady che hanno<br />
scelto questo lavoro per la possibilità di<br />
girare il mondo, anche Miriam presto ha<br />
sentito il bisogno di muoversi ancora,<br />
e dall’Inghilterra è passata alla Spagna,<br />
dove si è subito sentita a casa.<br />
A quel punto, proprio come in ogni<br />
favola, è arrivato l’imprevisto che<br />
cambia le carte in tavola.<br />
La pandemia che l’ha spinta a tornare a<br />
casa per poter stare con la sua famiglia e<br />
raccogliere le idee prima di ripartire.<br />
Miriam mi racconta di questa fase come<br />
di un periodo veramente difficile per lei.<br />
Ecco perché ha ricominciato a mandare<br />
curriculum, e nonostante l’abbiano<br />
richiamata da Londra, ha scelto di fare<br />
l’ennesimo salto nel vuoto trasferendosi<br />
a Valencia.<br />
Se ci pensi bene non è così scontato.<br />
Tu avresti scelto la città<br />
in cui già avevi vissuto e<br />
quindi conoscevi bene o<br />
un luogo sconosciuto?<br />
Forse avresti preferito la sicurezza<br />
e avresti optato per Londra, ma non<br />
Miriam e ti spiego anche perché.<br />
Perché una volta superata la paura<br />
iniziale del vuoto, sei pronto a saltare<br />
altre cento volte.<br />
Non ti fa più paura ciò che non conosci.<br />
E infatti Miriam non si è fermata qui.<br />
Oggi, dopo aver vissuto la sua Valencia<br />
come una casa, ha deciso di fare un altro<br />
salto e questa volta verso una meta molto<br />
particolare e, lasciamelo dire, coraggiosa<br />
per una donna.<br />
Sto parlando di Dubai.<br />
7
Dubai e gli Emirati Arabi sono<br />
diventati una meta turistica di primo<br />
piano e negli ultimi anni sono sempre<br />
più gli “occidentali” che si trasferiscono<br />
in questo deserto alla moda per cambiare<br />
volto alla loro quotidianità.<br />
Ma com’è la vita a<br />
Dubai?<br />
E soprattutto:<br />
com’è vivere a<br />
Dubai e negli<br />
Emirati Arabi<br />
per una donna?<br />
Vi lascio direttamente le parole di<br />
Miriam:<br />
“Quando sono arrivata a Dubai è<br />
stato tutto completamente differente!<br />
Ma mi sono trovata benissimo, sono<br />
molto libera come donna, è una<br />
città molto sicura e non ho paura di<br />
andare fuori da sola quando finisco<br />
di lavorare alle 3 o alle 4 di notte.”<br />
Questa è una cosa fantastica, se<br />
consideriamo che invece era una paura<br />
che Miriam aveva quando per un periodo<br />
ha vissuto a Barcellona.<br />
La sua vita a Dubai adesso è davvero<br />
sorprendente, soprattutto dal punto di<br />
vista di donna.<br />
Mi dice infatti che in questa bellissima<br />
città amano molto le donne al bar, è un<br />
aspetto molto ricercato.<br />
Ovviamente da una parte è interessante,<br />
ma dall’altra un po’ meno perché<br />
purtroppo non è tutto rose e fiori: resta<br />
comunque una società maschilista.<br />
Però se trovi l’ambiente giusto e le<br />
persone giuste, la figura di Barlady è<br />
molto apprezzata e valorizzata.<br />
Insomma a conti fatti, Miriam è davvero<br />
soddisfatta della sua vita e delle sue<br />
esperienze in giro per il mondo.<br />
Ha conosciuto persone incredibili,<br />
ha avuto la possibilità di crescere<br />
personalmente ma soprattutto<br />
professionalmente, tanto che a oggi<br />
ha partecipato a diverse competition e<br />
ricevuto diversi riconoscimenti.<br />
La sua ambizione e la sua determinazione<br />
l’hanno portata a non aver mai paura di<br />
mettersi in gioco come persona e come<br />
donna.<br />
8
È riuscita sempre a mettersi in gioco<br />
nello stesso modo in cui lo fanno i<br />
suoi colleghi uomini e questo la rende<br />
particolarmente orgogliosa.<br />
E quello che risponde di solito, in<br />
questi casi, è che la fortuna non c’entra<br />
niente con quello che ha fatto nella sua<br />
vita.<br />
“In questo momento sono molto<br />
orgogliosa, sono soddisfatta di quello<br />
che ho raggiunto fino ad ora e penso<br />
di poter arrivare a raggiungere ancora<br />
molti dei miei obiettivi”.<br />
Sono passati 7 anni da quando Miriam<br />
ha seguito il corso in accademia e di<br />
traguardi ne ha tagliati parecchi e sono<br />
sicuro che questo sia ancora solo l’inizio.<br />
Molto spesso le dicono che è fortunata<br />
perché alla sua giovane età ha un<br />
bagaglio di vita enorme.<br />
Si tratta solo di coraggio.<br />
Il coraggio di buttarsi.<br />
Si tratta di darsi la possibilità di<br />
sbagliare perché non c’è niente di male<br />
nel fallimento, se non il sacrilegio di<br />
smettere di tentare.<br />
Crescere e aiutare gli altri a crescere<br />
sempre<br />
Ilias Contreas<br />
Co-fondatore di MIXOLOGY Academy<br />
9
Ingrosso Online per Cocktail Bar<br />
Coppa Novecento 25cl<br />
La Coppa Novecento ha la forma classica delle coppe<br />
champagne ma è la soluzione più elegante e sofisticata<br />
per servire i tuoi cocktail e stupire così i tuoi clienti.<br />
Semplice ed elegantissima, esalterà le tue miscele come nessun<br />
bicchiere, il tuo cocktail sarà il vero protagonista della serata.<br />
Acquistalo ora inquadrando il QR code qui sotto<br />
10
LA RICETTA<br />
DEL MESE<br />
Daiquiri<br />
Il cocktail preferito<br />
di Miriam<br />
RICETTA:<br />
1 ½ oz Rum Bianco<br />
¾ oz Succo di Lime<br />
½ oz Sciroppo di Zucchero<br />
BICCHIERE:<br />
Coppa martini<br />
DECORAZIONE:<br />
Fettina di Lime<br />
TECNICA:<br />
Shake & Strain<br />
11
Barlady coraggiose:<br />
storie di successo tutte<br />
al femminile<br />
Nel mondo di oggi, il discorso sulla parità di genere è<br />
sempre più rilevante.<br />
Mentre la società fa progressi nel superare gli stereotipi,<br />
è importante riconoscere e celebrare le donne coraggiose<br />
che si fanno strada in settori tradizionalmente dominati<br />
dagli uomini.<br />
L’industria della mixology, ad esempio, è un terreno di<br />
gioco in cui le barlady stanno dimostrando il loro valore<br />
in tutto il mondo.<br />
12
In un mondo ideale, non ci sarebbero<br />
divisioni di genere, e le opportunità<br />
sarebbero distribuite in modo equo per<br />
tutti.<br />
Ma purtroppo la realtà è spesso diversa<br />
e molte donne devono affrontare sfide<br />
aggiuntive mentre cercano di affermarsi<br />
in professioni storicamente considerate<br />
“maschili”.<br />
Le discriminazioni possono essere<br />
basate su molti fattori, come il contesto<br />
familiare, l’aspetto fisico, le abilità<br />
scolastiche, le competenze sportive e il<br />
reddito.<br />
Infatti è importante sottolineare che la<br />
lotta per le pari opportunità riguarda<br />
non solo la questione uomo-donna,<br />
ma la ricerca di equità per tutti,<br />
indipendentemente dalla loro situazione<br />
di partenza e dal loro sesso.<br />
Le nostre barlady, coraggiose e<br />
determinate, sono un esempio perfetto<br />
di come le persone possano conquistare<br />
rispetto, considerazione e libertà con<br />
i propri mezzi e - soprattutto - con una<br />
grande forza di volontà.<br />
Queste donne non solo hanno conquistato<br />
un posto di rilievo dietro il bancone,<br />
ma hanno anche preso il mondo della<br />
mixology per le corna, dimostrando il loro<br />
talento e il loro spirito intraprendente in<br />
tutto il mondo, anche in luoghi inaspettati<br />
come i paesi arabi.<br />
Potrei parlarti di Martina e di come,<br />
dopo essersi formata alla MIXOLOGY<br />
Academy, ha deciso di partire per Miami<br />
in piena pandemia e avviare la sua<br />
splendida carriera da barlady.<br />
Oppure di Miriam, che gira il mondo<br />
da 7 anni portando la sua passione per<br />
la mixology fino a Dubai, dove vive (per<br />
adesso).<br />
O ancora di Giulia, ex corsista che dopo<br />
essersi trasferita a Belfast è diventata in<br />
poco tempo Brand Ambassador di Gin<br />
Daffy’s.<br />
Le storie di queste barlady di successo<br />
dimostrano che il coraggio, la passione<br />
e la determinazione possono superare<br />
qualsiasi ostacolo.<br />
Sono un esempio di come il talento e la<br />
dedizione possano portare al successo,<br />
indipendentemente dal genere.<br />
13
Se vuoi scoprire di più sui traguardi<br />
delle nostre barlady, inquadra il QR code sui sotto<br />
ed esplora la sezione “Storie di Successo”:<br />
Lasciarti ispirare da loro per prendere coraggio<br />
e non mettere limiti ai tuoi sogni.<br />
Troverai interviste, racconti e consigli delle barlady<br />
che stanno facendo la differenza nell’industria<br />
della mixology.<br />
Unisciti a me nell’applaudire queste donne straordinarie<br />
e nell’incoraggiare sempre più talenti a emergere<br />
nel mondo affascinante del bartending.<br />
Crescere e aiutare gli altri a crescere sempre.<br />
14
Sei un Bartender<br />
in cerca di lavoro?<br />
Abbiamo selezionato le migliori offerte per te<br />
15
ANNUNCI DI LAVORO<br />
PER BARMAN DEL MESE<br />
CERCASI BARTENDER<br />
per hotel 5 stelle<br />
Trentino Alto Adige<br />
1 NOSTRI BARTENDER<br />
ASSUNTO<br />
CERCASI 2 BARTENDER<br />
per ristorante messicano a Firenze<br />
POSIZIONE ANCORA APERTA<br />
CERCASI 1 BARTENDER<br />
per Hotel 4 stelle a Roma<br />
POSIZIONE ANCORA APERTA<br />
CERCASI 3 BARTENDER<br />
per Tapas Bar a Roma<br />
POSIZIONI ANCORA APERTE<br />
CERCASI BARTENDER<br />
per eventi a Milano e provincia<br />
POSIZIONE ANCORA APERTA
Per candidarti a questi<br />
ed altri annunci di lavoro per<br />
barman in tutto il mondo:<br />
1<br />
Inquadra il QR code qui sotto<br />
2<br />
Leggi gli annunci di Bartender Job<br />
3<br />
Candidati alle posizioni di lavoro<br />
che preferisci
Cresce e aiutare gli altri<br />
a crescere, sempre<br />
Come faccio a sapere di più?<br />
Visitando il sito www.corsiperbarman.it<br />
Chiamando lo 06 890 174 61 (Roma) o lo 02 36707838 (Milano)<br />
Su Whatsapp al 347 883 4161 (Roma) o al 351 917 7441 (Milano)<br />
Su Facebook, Instagram e TikTok alla pagina MIXOLOGY Academy