Dichiarazione di convivenza
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>Dichiarazione</strong> <strong>di</strong> <strong>convivenza</strong><br />
(per persone non coniugate o non legate da un’unione domestica registrata)<br />
La presente <strong>di</strong>chiarazione serve ad attestare eventuali <strong>di</strong>ritti a prestazioni previste dal Regolamento <strong>di</strong><br />
previdenza agli articoli 27 bis e 30 a favore del partner convivente superstite. La <strong>di</strong>chiarazione non è<br />
vincolante per la CPdL. In caso <strong>di</strong> evento, la CPdL si riserva <strong>di</strong> effettuare eventuali ulteriori verifiche.<br />
Assicurato o beneficiario <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta invali<strong>di</strong>tà<br />
Cognome e Nome:<br />
Numero AVS:<br />
Data <strong>di</strong> nascita:<br />
Stato civile:<br />
In<strong>di</strong>rizzo completo:<br />
Domiciliato dal:<br />
Altri domicili negli ultimi 5 anni:<br />
In<strong>di</strong>rizzo:<br />
In<strong>di</strong>rizzo:<br />
Periodo:<br />
Periodo:<br />
Partner convivente<br />
Cognome e Nome:<br />
Numero AVS:<br />
Data <strong>di</strong> nascita:<br />
Stato civile:<br />
Sesso □ uomo □ donna<br />
In<strong>di</strong>rizzo completo:<br />
Domiciliato dal:<br />
Altri domicili negli ultimi 5 anni:<br />
In<strong>di</strong>rizzo:<br />
In<strong>di</strong>rizzo:<br />
Periodo:<br />
Periodo:<br />
Percepisce o ha percepito prestazioni per coniugi/conviventi del II pilastro<br />
sottoforma <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta o capitale? □ sì □ no<br />
Vi preghiamo <strong>di</strong> trasmettere per entrambi i partner un documento ufficiale recente che certifica lo stato<br />
civile.
Le persone in<strong>di</strong>cate nella presente <strong>di</strong>chiarazione confermano con la loro sottoscrizione l’esistenza <strong>di</strong> una<br />
<strong>convivenza</strong>.<br />
Firmando la presente <strong>di</strong>chiarazione, le persone citate confermano che i dati inseriti sono corretti e veritieri.<br />
Nel caso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni non atten<strong>di</strong>bili la CPdL ha la facoltà <strong>di</strong> rifiutare le prestazioni. L’assicurato/a o il/la<br />
beneficiario/a <strong>di</strong> una ren<strong>di</strong>ta invali<strong>di</strong>tà si impegna a notificare alla CPdL imme<strong>di</strong>atamente ogni mo<strong>di</strong>fica dei<br />
dati (compreso lo scioglimento della <strong>convivenza</strong>).<br />
Qualora le firme siano autenticate dal Comune <strong>di</strong> domicilio, il presente formulario potrà essere spe<strong>di</strong>to a:<br />
Cassa Pensioni <strong>di</strong> Lugano - via Carducci 4 - 6900 Lugano.<br />
In caso contrario, i <strong>di</strong>chiaranti dovranno presentarsi con i rispettivi documenti d’identità presso lo sportello<br />
della CPdL.<br />
Luogo e data<br />
Firma dell’assicurato<br />
Luogo e data<br />
Firma del partner convivente<br />
Informazioni<br />
Questa <strong>di</strong>chiarazione non mo<strong>di</strong>fica l’or<strong>di</strong>ne delle persone beneficiarie in caso <strong>di</strong> decesso.<br />
L’or<strong>di</strong>ne può essere mo<strong>di</strong>ficato depositando, presso la CPdL, un atto giuri<strong>di</strong>camente valido come previsto<br />
dall’art. 30 del Regolamento <strong>di</strong> previdenza.<br />
• La <strong>convivenza</strong> fra due persone maggiorenni prevede un’unione <strong>di</strong> legami affettivi <strong>di</strong> coppia, <strong>di</strong><br />
reciproca assistenza morale e materiale, non vincolata da rapporti <strong>di</strong> parentela, affinità o adozione,<br />
da matrimonio o da unione domestica registrata; inoltre devono anche avere lo stesso domicilio.<br />
• I <strong>di</strong>ritti derivanti della <strong>convivenza</strong> saranno verificati dopo il decesso dell’assicurato/a o del/della<br />
beneficiario/a <strong>di</strong> una ren<strong>di</strong>ta per limiti d’età o invali<strong>di</strong>tà. L’onere della prova spetta alla persona che<br />
riven<strong>di</strong>ca la prestazione. Salvo norme <strong>di</strong> legge vincolanti, fa stato il Regolamento <strong>di</strong> previdenza in<br />
vigore al momento del decesso.<br />
• Le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> <strong>convivenza</strong> che pervengono alla CPdL dopo il decesso dell’assicurato/a o<br />
del/della beneficiario/a <strong>di</strong> una ren<strong>di</strong>ta per limiti d’età o invali<strong>di</strong>tà, non possono essere prese in<br />
considerazione.