12.12.2023 Views

Vado e Torno_2023-12

In questo numero di Vado e Torno: STY. Le nomination SUT. A Torino l’ultima tappa dell’anno Anteprime. Mega show Iveco a Barcellona – Ford Trucks H2 ed electric – Toyota Proace Max Saloni. Ecomondo – Solutrans Prove. Una giornata particolare Dakar. La prova più temibile Politica. Braccio di ferro sulla decarbonizzazione

In questo numero di Vado e Torno:

STY. Le nomination
SUT. A Torino l’ultima tappa dell’anno
Anteprime. Mega show Iveco a Barcellona – Ford Trucks H2 ed electric – Toyota Proace Max
Saloni. Ecomondo – Solutrans
Prove. Una giornata particolare
Dakar. La prova più temibile
Politica. Braccio di ferro sulla decarbonizzazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VADO E TORNO EDIZIONI www.vadoetorno.com ISSN 0042 2096 Poste Italiane s.p.a. - SPED. IN A. P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, LO/MI<br />

cavalca<br />

il<br />

fulmine<br />

-STY<br />

LE NOMINATION ● SUT<br />

ANTEPRIME<br />

ELECTRIC - TOYOTA PROACE MAX ● SALONI<br />

PROVE UNA GIORNATA PARTICOLARE<br />

SUT A TORINO L’ULTIMA TAPPA DELL’ANNO<br />

ANTEPRIME MEGA SHOW IVECO A BARCELLONA - FORD TRUCKS H2 E<br />

SALONI ECOMONDO - SOLUTRANS<br />

UNA GIORNATA PARTICOLARE ● DAKAR LA PROVA PIÙ<br />

TEMIBILE ● POLITICA BRACCIO DI FERRO SULLA DECARBONIZZAZIONE<br />

DICEMBRE<br />

<strong>2023</strong><br />

MENSILE<br />

€ 3,00<br />

<strong>12</strong><br />

Prima immissione:<br />

11 dicembre <strong>2023</strong>


dicembre<br />

VEICOLI INDUSTRIALI, OTTOBRE COL SEGNO PIÙ<br />

Le immatricolazioni di veicoli industriali sono<br />

tornate a crescere a ottobre. Unrae ha, infatti,<br />

registrato un lieve incremento (+2%) su<br />

base annua dopo il deciso calo del mese di<br />

settembre: 2.225 le unità immatricolate.<br />

vado e torno n°<strong>12</strong> - <strong>2023</strong> - anno 62° - www.vadoetornoweb.com<br />

Periscopio<br />

Stop aiuti di stato a Fret Snfc 5<br />

Anno difficile per i trailer 5<br />

Svizzera o mia cara 5<br />

Piattaforma Hylico per l’idrogeno 6<br />

Nella Maut un cent per l’autista 6<br />

L’App di Rfi per l’intermodale 6<br />

Il sondaggio del mese 6<br />

Nuovo report Iru sugli autisti 7<br />

Cambiano i pedaggi in Austria 7<br />

Assologistica conferma Ruggerone 7<br />

Michelin e la crisi tedesca 7<br />

Se la Svizzera sotterra le merci 8<br />

Con l’inverno arriva la neve 8<br />

Dal Mit milioni agli interporti 8<br />

Brevi: sicurezza, Ten-T, Ups 8<br />

A Panama il Canale fa acqua 9<br />

Si allungano i tempi al Gottardo 9<br />

Pieno di colonnine Noha-Wallbox 9<br />

Per gli interporti nasce Fvs-Elodie 9<br />

Green deal<br />

Sfida sul Tco tra diesel e elettrico 10<br />

Brevi: Stellantis-Katl, Sono, Milence 10<br />

500 milioni da Bei per Iveco 11<br />

Volta Trucks salvata da Luxor capital 11<br />

Proterra entra nel Gruppo Volvo 11<br />

Manifesto Acea per la Cop28 11<br />

Green anche la supply-chain Scania 11<br />

Politica<br />

Sul decarbon c’è dibattito <strong>12</strong><br />

A Milano l’angolo resta cieco 13<br />

Condannato il ‘cartello’ dei camion 14<br />

Così cambia il Marebonus 15<br />

Infrastrutture<br />

Genova rinasce col Ponte 16<br />

Così Bisonte veglia sulla sicurezza 16<br />

La grande malata è la rete stradale 18<br />

Sustainable Truck<br />

Sul decarbon c’è chi frena 20<br />

Le nomination per lo Sty 2024 22<br />

Seguici sui nostri social<br />

16<br />

36<br />

Sustainable Tour<br />

Il poker all’Interporto di Torino 26<br />

Anteprime<br />

Iveco rinnova l’intera gamma 30<br />

Andare oltre l’S-eWay elettrico 32<br />

Per il diesel c’è un Cursor nuovo 33<br />

Quella partita del post-vendita 34<br />

C’è una App per controllare tutto 35<br />

Ford Trucks verso l’idrogeno 36<br />

Ma il primo sarà il 16 ton elettrico 38<br />

Toyota si allarga nel Professional 40<br />

E l’icona Hilux diventa ibrida 42<br />

Saloni<br />

40<br />

Ecomondo tra luci e ombre 44<br />

700 milioni per svecchiare il parco 46<br />

Dagli States fanno Cenntro 48<br />

Facebook<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong><br />

Instagram<br />

vadoetornotrucks<br />

LinkedIn<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong><br />

YouTube<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> Edizioni<br />

TikTok<br />

<strong>Vado</strong>etornoTrucks<br />

3


dicembre<br />

Solutrans pronto al decollo 50<br />

Multi-tecnologia per i frigo 52<br />

A Lione sbocciano le colonnine 54<br />

Prove<br />

Man Tgx storia di un record 56<br />

Una giornata particolare 58<br />

Dakar<br />

L’avventura sarà tosta 62<br />

Dodici tappe e solo un riposo 64<br />

Trucknews<br />

Si è sgonfiata l’Euro 7 66<br />

Brevi: Iveco, Fiat, Rivian 66<br />

A Foppiani i primi Man eTgx 67<br />

Upgrade per i Volvo elettrici 67<br />

Officina Scania in casa Rigotto 67<br />

30 Mercedes eActros 600 per Lc3 67<br />

Guida autonoma Iveco, Plus e Dsv 67<br />

58<br />

Van&pick-up<br />

Opel Combo si cambia 68<br />

Fabbrica Ford a Yeniköy 69<br />

Volkswagen Amarok II 70<br />

Renault Trucks Master E-Tech per Atre 71<br />

GUIDARE IL CAMION A 17 ANNI?<br />

Introdurre la guida accompagnata dall’età<br />

di 17 anni anche per la patente C. È<br />

una delle proposte allo studio della<br />

Commissione Ue per l’autotrasporto.<br />

Correva l’Anno<br />

62<br />

L’eleganza Vw diventa pick-up 81<br />

Rubriche<br />

Listino degli alternativi 72. Listino dei<br />

pick-up 75. Indice dell’annata <strong>2023</strong><br />

76. Ultim’ora 82.<br />

periscopio<br />

Non bastava un primo<br />

trimestre dell’anno<br />

dai risultati disastrosi,<br />

con il volume delle merci<br />

trasportate su rotaia in Francia<br />

diminuito di un terzo per gli<br />

scioperi a oltranza. E nemmeno<br />

i conti in 'rosso sparato' di<br />

Fret Sncf, la sussidiaria cargo<br />

delle ferrovie francesi.<br />

Dopo anni di pazienza e di<br />

richiami, la Commissione europea<br />

ha aperto un’inchiesta,<br />

irritata, si dice a microfoni<br />

spenti, per la soppressione del<br />

Trailer med express. E il risultato<br />

è un disastro: Bruxelles<br />

vuole che Fret Sncf restituisca<br />

allo stato francese 5,3 miliardi<br />

di contributi pubblici percepiti<br />

tra il 2007 e il 2019.<br />

A scatenare i fulmini della<br />

Direzione generale per la<br />

concorrenza che fa capo al<br />

commissario Ue, Johannes<br />

Laitenberger, sarebbe stata<br />

la cancellazione per scarsa<br />

redditività, dopo tre anni di<br />

esercizio, della linea intermodale<br />

che sei giorni a settimana<br />

partiva da Perpignano, con i<br />

trailer frigoriferi spagnoli carichi<br />

di frutta e verdura, per<br />

Saarbrücken in Germania togliendo<br />

dalle strade almeno<br />

un migliaio di bilici al mese.<br />

Vero controsenso ecologico.<br />

In ogni caso, i deputati della<br />

Commissione parlamentare<br />

d’inchiesta che da mesi<br />

stanno analizzando la disastrosa<br />

situazione economica<br />

del gigante Sncf e della sua<br />

sussidiaria merci Fret Sncf, i<br />

cui costi fissi sono superiori<br />

del 20-30 per cento rispetto<br />

ai concorrenti, nell’affrontare<br />

l’audizione con il direttore<br />

generale della concorrenza<br />

Ue, Olivier Guersent, non si<br />

aspettavano certo una simile<br />

bastonata.<br />

Lasciando impietriti ministri,<br />

funzionari del governo e alte<br />

sfere della Sncf, Guersent ha<br />

ricordato come fin dal 2007<br />

Bruxelles abbia invitato le<br />

ferrovie francesi ad adeguar-<br />

SVIZZERA (ANCORA) PIÙ CARA<br />

Dal 1° gennaio 2025 la Svizzera aumenterà la tassa<br />

sul traffico pesante commisurata alle prestazioni,<br />

con l'obiettivo di trasferire parte del trasporto<br />

merci dalla strada alla ferrovia. La tassa si applica<br />

ai veicoli con massa superiore a 3,5 ton.<br />

fallimenti, idrogeno, autisti, tunnel, canali<br />

LA UE CONTRO LA FRANCESE FRET SNCF<br />

Basta aiuti di stato<br />

I conti della sussidiaria cargo delle ferrovie<br />

francesi sono un disastro: Parigi si prepara a<br />

smantellarla per non portare i libri in tribunale<br />

si, come hanno fatto quelle<br />

italiane, alle direttive Ue che<br />

imponevano l’apertura alla<br />

concorrenza.<br />

Ma Parigi da un lato ha impedito<br />

in ogni modo l’ingresso<br />

di concorrenti stranieri e<br />

dall’altro ha continuato a ripianare<br />

i debiti di Fret Sncf<br />

con sovvenzioni per oltre 18<br />

miliardi, 5,3 dei quali vero e<br />

proprio aiuto di stato, inaccettabile<br />

per l’Ue.<br />

La soluzione alternativa a<br />

portare i libri in tribunale, vista<br />

l’entità della cifra? Smantellare<br />

Sncf Fret e voltare pagina<br />

facendo leva sul piano di<br />

IL DIFFICILE ANNO DEI TRAINATI<br />

CENTINATI<br />

-10,4%<br />

ISOTERMICI<br />

-6,3%<br />

PORTA<br />

CONTAINER<br />

+30,4%<br />

RIBALTABILI<br />

-22,2%<br />

FURGONI<br />

+40,7%<br />

TOTALE<br />

RIMORCHI<br />

PESANTI<br />

-5,48%<br />

PIANALI<br />

-1,8%<br />

Immatricolazioni delle principali tipologie di rimorchi pesanti<br />

(over 3,5 ton) in Italia e confronto con l'anno precedente.<br />

Fonte: Anfia.<br />

BRUXELLES HA PUNTATO da<br />

tempo i fari sulla società francese,<br />

finanziata con contributi pubblici.<br />

investimenti da 100 miliardi<br />

annunciato per le ferrovie.<br />

Ed è quello che il governo di<br />

Parigi, in tempi molto stretti,<br />

si prepara a fare. Perché Fret<br />

Sncf non può continuare a<br />

bruciare un paio di miliardi<br />

di euro all’anno.<br />

Matilde Casagrande<br />

10La Francia a<br />

idrogeno<br />

11 Austiti, è<br />

carenza cronica<br />

<strong>12</strong> Merci sotto<br />

terra in Svizzera<br />

13 Panama è<br />

rimasta a secco<br />

5


progetti, proposte, piattaforme, sondaggio<br />

indagini, tariffe, nomine, industria<br />

NUOVA MAUT TEDESCA<br />

Il pedaggio<br />

va all'autista<br />

La Sozialmaut: un<br />

centesimo in più al<br />

km a beneficio di<br />

chi sta al volante<br />

La riforma della Maut, il<br />

pedaggio chilometrico<br />

che si applica ai mezzi<br />

pesanti su strade e<br />

autostrade di tutta la<br />

Germania moltiplicherà<br />

almeno per due gli incassi<br />

del governo di Berlino.<br />

Se nel <strong>2023</strong> si stima che<br />

il mondo dei trasporti<br />

su strada verserà oltre<br />

8 miliardi di Maut,<br />

l’applicazione di tariffe<br />

differenziate in base alle<br />

emissioni e l’estensione del<br />

pedaggio (da giugno) anche<br />

ai mezzi della fascia 3,5-<br />

7,5 ton dovrebbe portare<br />

a un risultato netto di<br />

non meno di 15 miliardi<br />

di euro per il 2024 con un<br />

target di 30 miliardi entro<br />

il 2027. Un autentico fiume<br />

di denaro che a Berlino<br />

si intende impiegare sia<br />

per migliorare la rete<br />

stradale sia per finanziare<br />

alcuni progetti riguardanti<br />

il trasporto merci per<br />

ferrovia. A guastare la<br />

festa, però, è giunta la<br />

proposta del sindacato<br />

Verdi e del Dgb (Deutsche<br />

Gewerkschaftbund, la lega<br />

dei sindacati tedeschi):<br />

aggiungiamo un centesimo<br />

a chilometro alla Maut<br />

a beneficio degli autisti.<br />

Detto che un bilico a 5<br />

assi dal prossimo gennaio<br />

pagherà da 34,8 cent/<br />

km per un Euro 6 a 51,6<br />

cent/km per un Euro1,<br />

il centesimo extra, già<br />

ribattezzato Sozialmaut<br />

(pedaggio sociale),<br />

dovrebbe essere utilizzato<br />

per migliorare le condizioni<br />

di vita degli autisti stessi.<br />

Oscar Sandri<br />

IL SONDAGGIO DEL MESE<br />

Avete già provato o proverete<br />

l'Hvo al posto del gasolio<br />

sul vostro camion?<br />

Rispondi su<br />

www.vadoetornoweb.com<br />

Il sondaggio non ha valore statistico. Le rilevazioni non sono basate su un campione scientifico<br />

INIZIATIVE FRANCESI<br />

L'idrogeno come<br />

ecosistema<br />

Prevista la costruzione di<br />

due stazioni di rifornimento<br />

per truck a Parigi e Lione<br />

Un progetto che fa<br />

perno non sugli assi<br />

stradali, ma sugli 'ecosistemi<br />

territoriali'. La piattaforma<br />

francese Hyliko che<br />

promuove l’uso dell’idrogeno<br />

verde, ottenuto per termolisi<br />

da biomasse, per l’autotrazione<br />

dei mezzi industriali ha<br />

annunciato l’avvio di due reti<br />

di stazioni di rifornimento per<br />

camion nella aree metropolitane<br />

di Parigi e di Lione entro<br />

il 2024.<br />

I rifornitori saranno alimentati<br />

da idrogeno verde sia<br />

prodotto localmente da fonti<br />

rinnovabili sia ottenuto presso<br />

impianti di produttori terzi. I<br />

primi quattro punti saranno<br />

realizzati nella capitale (aree<br />

nord e sud esterne al Peripherique),<br />

uno a est di Lione e<br />

l’ultimo a nord di Valence.<br />

Hyliko, oltre a produrre l’idrogeno,<br />

si occupa anche di<br />

noleggio a lungo termine e<br />

manutenzione chiavi in mano<br />

dei veicoli. Ma solo in un secondo<br />

tempo punta a riunire i<br />

due ecosistemi in una sorta di<br />

corridoio nord-sud che colleghi<br />

Parigi a Marsiglia.<br />

Senza un parco sufficientemente<br />

ampio di mezzi, è l’opinione<br />

dei tecnici di Hyliko,<br />

non è infatti possibile ipotizzare<br />

la sostenibilità economica<br />

di punti di rifornimento<br />

tecnologicamente complessi<br />

come quelli per l’idrogeno.<br />

Franco Salvena<br />

RIFORNIMENTI targati<br />

Hyliko da fonti rinnovabili.<br />

LE RISPOSTE<br />

DEL MESE SCORSO<br />

Trovate giusto puntare solo<br />

sull'elettrico anche per i<br />

camion pesanti?<br />

14%<br />

sì<br />

86%<br />

no<br />

L'INTERMODALE<br />

NELL'APP<br />

Si chiama Easy rail<br />

freight il progetto<br />

concepito e realizzato<br />

da Rete ferroviaria italiana<br />

(Rfi), capofila del<br />

polo infrastrutture del<br />

Gruppo Fs, che punta a<br />

promuovere e sviluppare<br />

servizi di logistica intermodale<br />

ferro-gomma,<br />

con l'obiettivo di contribuire<br />

ad accrescere la<br />

sostenibilità del trasporto<br />

delle merci.<br />

PRESTO online la<br />

piattaforma di Rfi.<br />

Oltre al modulo Vetrina<br />

dei servizi, Easy rail<br />

freight si comporrà di<br />

ulteriori funzionalità, tra<br />

cui le sezioni Configuratore<br />

nuovo trasporto,<br />

che consentirà una<br />

verifica preliminare di<br />

fattibilità di un nuovo<br />

servizio e Atlas (Atlante<br />

logistico asset e servizi),<br />

che garantirà la vista<br />

geolocalizzata degli<br />

impianti utilizzati per il<br />

trasporto merci.<br />

Matteo Borghi<br />

NUOVI PEDAGGI<br />

IN AUSTRIA<br />

Da gennaio 2024 in<br />

Austria scatteranno<br />

le nuove tariffe per i pedaggi<br />

dei camion e dei<br />

veicoli commerciali.<br />

TARIFFE riviste dall'inizio<br />

del prossimo anno.<br />

La Legge n.142/23, pubblicata<br />

sulla gazzetta ufficiale<br />

austriaca, ha modificato<br />

la Mautgesetz<br />

del 2002, introducendo<br />

dal 1° gennaio 2024 il<br />

costo dell’anidride carbonica<br />

nel calcolo del<br />

pedaggio chilometrico<br />

per i veicoli con massa<br />

complessiva a pieno carico<br />

superiore a 3,5 ton.<br />

Nel calcolo del pedaggio<br />

si terrà conto dei<br />

costi delle infrastrutture,<br />

di quelli derivanti<br />

all’inquinamento atmosferico,<br />

acustico e dalle<br />

emissioni di CO 2<br />

.<br />

Milena Sgroi<br />

Anche quest’anno è<br />

arrivato puntuale il<br />

rapporto dell’Iru,<br />

l’International road transport<br />

union, sulla carenza di autisti,<br />

problema annoso che prima o<br />

poi andrà affrontato a livello<br />

istituzionale (e non soltanto<br />

nazionale).<br />

ASSOLOGISTICA RINNOVA I SUOI ORGANI<br />

Confermato il presidente<br />

Umberto Ruggerone inizia il suo secondo<br />

mandato alla guida dell'associazione<br />

Assologistica,<br />

l’associazione di<br />

riferimento nel settore della<br />

logistica e del trasporto<br />

merci, ha annunciato oggi<br />

la conferma di Umberto<br />

Ruggerone alla presidenza,<br />

per il suo secondo mandato<br />

biennale. Ruggerone, nel<br />

giorno dell’insediamento del<br />

nuovo consiglio direttivo,<br />

ha ringraziato per la<br />

rinnovata fiducia, e ribadito<br />

il suo impegno a sostenere<br />

e promuovere la filiera<br />

della logistica, un settore<br />

ALTRO REPORT DELL'IRU<br />

Autisti la carenza è<br />

strutturale<br />

Ne mancano 3 milioni,<br />

presto potrebbero essere<br />

7 milioni i posti vacanti<br />

UMBERTO DE PRETTO (Iru)<br />

esorta governi e autorità a<br />

intervenire al più presto.<br />

cruciale per l’economia e<br />

l’innovazione del Paese.<br />

Il consiglio direttivo vede<br />

inoltre la conferma dei<br />

sei vicepresidenti: Pamela<br />

Calderoli, Riccardo Fuochi,<br />

Massimiliano Montalti,<br />

Renzo Sartori e Marco<br />

Spinedi. Si unisce a loro<br />

anche Roberto Rubboli.<br />

Sono stati nominati anche<br />

i 31 membri del consiglio<br />

direttivo ed è stato anche<br />

rinnovato il collegio dei<br />

revisori.<br />

Andrea Cento<br />

Il rapporto <strong>2023</strong> ha rilevato<br />

che, nei 36 paesi presi in esame,<br />

oltre tre milioni di posti<br />

di lavoro da autista di camion<br />

non sono occupati, pari al 7<br />

per cento delle posizioni totali.<br />

In più, il divario già<br />

oggi preoccupante tra autisti<br />

giovani e anziani è destinato<br />

Michelin chiuderà<br />

le fabbriche<br />

tedesche<br />

di Karlsruhe e<br />

Treviri e la produzione<br />

di pneumatici<br />

nuovi e<br />

semilavorati ad<br />

Homburg.<br />

L'operazione<br />

dovrebbe concludersi<br />

entro il<br />

2025. E a rischio<br />

ci sono oltre<br />

1.500 dipendenti.<br />

La crescente<br />

«concorrenza<br />

dei pneumatici<br />

economici per<br />

autocarro e la<br />

mancanza di<br />

competitività degli<br />

impianti tedeschi<br />

per i mercati<br />

europei e<br />

di esportazione»<br />

sono tra le principali<br />

cause delle<br />

decisioni assunte<br />

dal management<br />

Michelin. Definite<br />

«difficili<br />

ma inevitabili».<br />

A rincarare<br />

la<br />

dose, l’inflazione<br />

galoppante<br />

e gli alti<br />

a peggiorare nei prossimi cinque<br />

anni, se non si interviene<br />

in modo deciso.<br />

Le aziende di trasporto intervistate<br />

in America, Europa e<br />

Asia sono state quest’anno più<br />

di 4.700. L’Iru ha però rilevato<br />

che, se non si interviene<br />

con delle misure efficaci per<br />

attrarre e trattenere i conducenti,<br />

entro il 2028 nei paesi<br />

oggetto dell'indagine potrebbero<br />

non essere occupati oltre<br />

7 milioni di posti di guida per<br />

camion, di cui 4,9 milioni in<br />

Cina (20 per cento del totale),<br />

745 mila in Europa (17 per<br />

cento) e 200 mila in Turchia<br />

(28 per cento).<br />

«I problemi strutturali alla<br />

base della carenza di autisti<br />

di camion continuano ad avere<br />

un impatto sui servizi di<br />

trasporto», ha detto il segretario<br />

generale dell’Iru, Umberto<br />

de Pretto, «Le conseguenze<br />

di questa carenza stanno già<br />

danneggiando le comunità, le<br />

catene di approvvigionamento<br />

e le economie che dipendono<br />

dal nostro settore. Non possiamo<br />

permettere che la carenza<br />

di autisti peggiori ulteriormente.<br />

Gli operatori stanno<br />

facendo la loro parte, ma i<br />

governi e le autorità devono<br />

aumentare i loro sforzi per<br />

affrontare il problema».<br />

Teo Vitali<br />

CRISI DEI PNEUMATICI IN GERMANIA<br />

costi del lavoro<br />

in Germania.<br />

Non a caso, il<br />

customer contact<br />

center di<br />

Michelin verrà<br />

trasferito dalla<br />

città tedesca di<br />

Karlsruhe alla<br />

Polonia.<br />

Sara Peona<br />

MICHELIN chiuderà<br />

due fabbriche.<br />

6


gallerie, inverno, fondi ministeriali<br />

Una dorsale di tunnel<br />

del costo di 30 miliardi<br />

lunga circa 500<br />

chilometri che percorrerà la<br />

Svizzera da Ginevra a San<br />

Gallo, passando per Berna,<br />

Basilea e Zurigo. È la sintesi<br />

del progetto Cst (Cargo sous<br />

terrain) destinato entro il 2045<br />

a trasferire sotto terra, su carrelli<br />

pallettizzati automatici,<br />

il trasporto delle merci tra le<br />

principali città della Confederazione<br />

e che, dopo dieci<br />

anni di pratiche autorizzative,<br />

dovrebbe aprire i cantieri nei<br />

primi mesi del 2024.<br />

8<br />

SCATTA IL PIANO NEVE<br />

È entrato<br />

in vigore<br />

come ogni<br />

anno lo<br />

scorso 15<br />

novembre<br />

l'obbligo di<br />

catene a<br />

bordo o di<br />

dotarsi di<br />

pneumatici<br />

invernali<br />

per i veicoli<br />

DALL'ANAS<br />

indicazioni utili.<br />

pesanti che<br />

viaggiano<br />

sulla rete<br />

stradale italiana.<br />

Anas ha<br />

anche comunicato<br />

le<br />

aree in cui<br />

sarà possibile<br />

effettuare<br />

la sosta<br />

in caso<br />

di precipitazioni<br />

nevose<br />

durante<br />

la stagione<br />

invernale.<br />

L'indicazione<br />

riguarda<br />

i veicoli con<br />

massa totale<br />

a terra<br />

superiore<br />

a 7,5 ton,<br />

nel caso in<br />

cui venissero<br />

adottati<br />

provvedimenti<br />

di<br />

fermo temporaneo.<br />

Franco Dei<br />

PROGETTI SVIZZERI<br />

Le merci viaggiano<br />

sotto terra<br />

Tunnel automatizzati per circa<br />

500 chilometri: l'avveniristico<br />

progetto costerà 30 miliardi<br />

Il primo tratto, che servirà<br />

anche da test per gli impianti,<br />

dovrebbe essere scavato<br />

per circa 70 chilometri tra<br />

CANTIERI APERTI già nei<br />

primi mesi del 2024.<br />

IL MIT PER GLI INTERPORTI<br />

Härkingen nel cantone Soletta<br />

e Zurigo. La galleria del<br />

sistema Cst, con un diametro<br />

di 6 metri e realizzata da<br />

macchine automatiche a una<br />

profondità compresa tra 20 e<br />

40 metri, una volta ultimata<br />

sarà percorsa da container a<br />

guida autonoma con motore<br />

elettrico alimentato da batterie<br />

intercambiabili che viaggeranno<br />

in media a 30 all'ora<br />

e prevederanno soste in hub<br />

intermedi per il carico e lo<br />

scarico automatico delle merci<br />

su pallet tramite ascensori.<br />

Detto che per il solo tratto di<br />

test è prevista una spesa di<br />

3,4 miliardi di euro, Cst per<br />

ora ha visto entrare tra i suoi<br />

azionisti Sbb Cargo, il ramo<br />

merci delle ferrovie federali,<br />

le poste svizzere e i giganti<br />

del largo consumo Coop e<br />

Migros.<br />

Matilde Casagrande<br />

Sbloccate le risorse<br />

Finanziato con 11 milioni il<br />

completamento della rete<br />

Il Mit ha firmato<br />

le convenzioni<br />

con <strong>12</strong> interporti di<br />

rilevanza nazionale<br />

per l’assegnazione<br />

dei fondi, destinati<br />

a un finanziamento<br />

di oltre 11 milioni di<br />

euro, necessari per il<br />

completamento della<br />

rete interportuale.<br />

Le opere, secondo<br />

il viceministro<br />

Edoardo Rixi,<br />

sono «finalizzate<br />

allo sviluppo<br />

dell’intermodalità<br />

su realtà strategiche<br />

e interconnesse<br />

agli snodi stradali,<br />

ferroviari, portuali e<br />

aeroportuali». Presto<br />

sarà pubblicato<br />

l’avviso per ulteriori<br />

8 milioni di euro,<br />

previsti dal Pnrr,<br />

a favore della<br />

digitalizzazione della<br />

catena logistica con<br />

riferimento agli<br />

interporti.<br />

Giovanni Dagnino<br />

LE BREVI<br />

SICUREZZA STRADALE<br />

Secondo il Mit, nel<br />

periodo compreso tra<br />

il 1° gennaio e il 30<br />

settembre di quest'anno<br />

i controlli con etilometro<br />

sulle strade italiane sono<br />

aumentati del 61 per<br />

cento rispetto all'anno<br />

scorso, con 1,3 milioni<br />

di violazioni contestate.<br />

Calano rispettivamente del<br />

7,8 e del 9,5 per cento<br />

le vittime e gli incidenti<br />

stradali, sempre rispetto<br />

allo stesso periodo del<br />

2022.<br />

CORRIDOIO ACCORPATO<br />

Le autorità europee<br />

stanno pensando di<br />

accorpare due corridoi<br />

dell'ormai famosa rete<br />

Ten-T, il Reno-Alpi<br />

e il Mare del Nord-<br />

Mediterraneo. La<br />

nuova entità dovrebbe<br />

chiamarsi Mare del Nord-<br />

Reno-Mediterraneo.<br />

Attualmente, i due corridoi<br />

si sovrappongono in<br />

alcuni tratti: il primo<br />

collega i porti olandesi e<br />

belgi al Mediterraneo e<br />

Genova. Il secondo parte<br />

dall’Irlanda e dalla Scozia<br />

e va ai porti olandesi,<br />

per poi proseguire verso<br />

Marsiglia.<br />

LOGISTICA A CAGLIARI<br />

Si chiama Ups Supply<br />

chain symphony, il nuovo<br />

strumento che combina<br />

in un'unica piattaforma<br />

diversi elementi della<br />

supply chain, tra cui<br />

spedizioni, stoccaggio e<br />

gestione delle giacenze.<br />

Un approccio unificato<br />

che consente ai clienti<br />

Ups di lavorare in modo<br />

più efficiente, di avere<br />

migliore visibilità sulle<br />

loro supply chain e di<br />

affrontare in modo più<br />

adeguato le sfide che<br />

via via si presentano.<br />

«Una vera e propria<br />

svolta per i nostri clienti<br />

e addetti grazie agli<br />

strumenti digitali a loro<br />

disposizione», promette il<br />

management di Ups.<br />

climate change, app, tempi lunghi, ricarica<br />

DOPO IL DERAGLIAMENTO DI QUEST'ESTATE<br />

Quei ritardi del Gottardo<br />

Si prospettano lunghi i lavori di riparazione<br />

a pieno regime non prima di settembre<br />

A<br />

mano a mano che<br />

procedono i lavori<br />

dopo il deragliamento<br />

dello scorso 10 agosto nel<br />

tunnel ferroviario del San<br />

Gottardo, in Svizzera,<br />

si allontana la data di<br />

riapertura della galleria.<br />

Si era parlato inizialmente<br />

di poche settimane, poi<br />

del mese di gennaio, ma la<br />

verità, emersa dopo che a<br />

fine ottobre i rottami dei<br />

vagoni incastratisi l’uno<br />

con l’altro sono stati tagliati<br />

MA QUANTE<br />

COLONNINE<br />

Atlante, società del<br />

gruppo Nhoa, insieme<br />

al partner Wallbox<br />

stanno lavorando<br />

a quella che, secondo<br />

i progetti, dovrebbe essere<br />

la più grande rete<br />

di ricarica rapida per<br />

veicoli elettrici del sud<br />

Europa.<br />

PREVISTI 5 mila punti<br />

entro il 2025.<br />

Atlante ha di recente<br />

beneficiato del finanziamento<br />

di quasi 50<br />

milioni di euro dall'Ue e<br />

si propone di installare<br />

circa 5 mila stazioni di<br />

ricarica entro il 2025,<br />

che diventeranno 35<br />

mila, sempre secondo i<br />

piani, entro il 2035.<br />

I paesi scelti sono Italia,<br />

Francia, Spagna e Portogallo.<br />

I punti di ricarica<br />

saranno alimentati<br />

solo da fonti rinnovabili.<br />

Nico Giorgini<br />

con la fiamma ossidrica<br />

e rimossi, è molto più<br />

seria. Infatti, prima del<br />

mese di settembre 2024<br />

non è possibile ipotizzare<br />

che i treni riprendano<br />

a percorrere la canna<br />

danneggiata. Con costi che,<br />

solo per ciò che riguarda<br />

l’infrastruttura, supereranno<br />

i cento milioni di euro,<br />

cui vanno ad aggiungersi<br />

i mancati introiti per il<br />

transito dei convogli.<br />

Andrea Giusti<br />

CANALE DI PANAMA<br />

Via alla danza<br />

della pioggia<br />

Prosegue la siccità necessari<br />

costosi interventi per<br />

innalzare il livello dell'acqua<br />

A<br />

fine estate hanno fatto<br />

notizia le lunghe code<br />

di navi in attesa di<br />

transitare dal Canale di Panama,<br />

entrato in fase di emergenza<br />

siccità.<br />

Una stagione delle piogge<br />

straordinariamente povera ha<br />

fatto sì che non ci sia più abbastanza<br />

acqua per alimentare<br />

gli impianti a sei conche del<br />

canale che permettono alle<br />

navi di superare il dislivello<br />

IL LIVELLO DELL'ACQUA troppo basso<br />

mette a rischio la navigazione.<br />

GLI INTERPORTI CORRONO SUL WEB<br />

Fv s-Elodie,<br />

acronimo di<br />

Freight village<br />

system-European<br />

logistic<br />

organized data<br />

interchange environment,<br />

è il<br />

nuovo sito web<br />

finalizzato alla<br />

digitalizzazione<br />

della rete interportuale<br />

italiana,<br />

curato da Uir<br />

(Unione interporti<br />

riuniti) e dal consigliere<br />

delegato<br />

Massimo Arnese.<br />

Attraverso Fvs-<br />

di 28 metri tra le due imboccature<br />

sugli oceani, Atlantico<br />

e Pacifico, e il lago Gatun che<br />

le collega.<br />

Il problema è che non ha<br />

piovuto nemmeno nei mesi<br />

successivi e, nell’annunciare<br />

che su base annua le precipitazioni<br />

nel <strong>2023</strong> sono calate<br />

del 41 per cento, per evitare<br />

la totale paralisi del Canale<br />

e garantire l’acqua a Panama<br />

City, l’autority che lo gestisce<br />

Elodie, gli interporti<br />

italiani intendono<br />

essere<br />

parte attiva nei<br />

processi di transizione<br />

digitale<br />

disegnati dall'Ue,<br />

attraverso l'adeguamento<br />

delle<br />

proprie dotazioni<br />

informatiche<br />

e l'integrazione<br />

delle stesse con<br />

i protocolli di<br />

scambio dati a<br />

livello nazionale<br />

ed europeo.<br />

Lo scopo è diventare<br />

uno<br />

strumento concreto<br />

per favorire<br />

la crescita e<br />

la competitività<br />

della rete logistica<br />

nazionale,<br />

Omar Tironi<br />

ha dovuto annunciare ulteriori<br />

restrizioni.<br />

Se da fine agosto il numero<br />

dei transiti giornalieri era<br />

stato ridotto da 40 a 32, dai<br />

primi di novembre si è calati<br />

a quota 25 e nei prossimi<br />

mesi si ridurrà gradualmente<br />

fino a 15-18, livello che sarà<br />

mantenuto almeno fino a fine<br />

febbraio del 2024.<br />

In parallelo, gli ingegneri<br />

della Panama Canal autority<br />

stanno mettendo a punto una<br />

serie di modifiche che consentano<br />

di pompare nuovamente<br />

l’acqua delle conche nel lago<br />

Gatun che alimenta il Canale.<br />

Ma ci vorranno almeno due<br />

anni e parecchie centinaia di<br />

milioni di dollari per realizzarlo.<br />

Intanto si accumulano<br />

disagi che stanno avendo,<br />

e avranno, ripercussioni sui<br />

flussi logistici globali.<br />

Cesare Martinelli<br />

9


green deal<br />

previsioni, salvataggi, catena del valore<br />

SCANIA E GLI OBIETTIVI GREEN, FIN DALLA SUPPLY CHAIN<br />

Scania vuole rendere più green la propria supply chain entro il 2030. Il costruttore<br />

svedese ha annunciato che acquisterà materie prime e componenti come acciaio,<br />

batterie, ghisa o alluminio solo da fonti sostenibili entro la fine del decennio.<br />

Secondo Scania, infatti, questi quattro elementi della catena del valore costituiscono<br />

attualmente circa l’80 per cento delle sue emissioni di carbonio.<br />

DALLO STUDIO ICCT<br />

Sul Tco la sfida ai<br />

truck diesel<br />

Tante le variabili incluse nel<br />

concetto di Tco, la vera chiave<br />

per la transizione. Da qui al<br />

2040, solo elettrici e fuel cell<br />

mostrano scenari interessanti<br />

Quando si parla<br />

di trend e prospettive<br />

future<br />

dei camion a emissioni<br />

zero, l’argomento del<br />

Tco (Total cost of ownership)<br />

torna sempre<br />

prepotentemente.<br />

Capire, conti alla mano,<br />

quando e in che<br />

condizioni l’acquisto<br />

del truck elettrico (e, in<br />

futuro, a idrogeno) potrà<br />

convenire davvero<br />

è vitale per le aziende<br />

di trasporto. Per questa<br />

ragione l’Icct (International<br />

council on clean<br />

transportation) ha effettuato<br />

uno studio particolarmente<br />

interessante,<br />

incentrato proprio<br />

sul calcolo del Tco per<br />

LE BREVI<br />

i camion con alimentazioni<br />

alternative diverse,<br />

dal titolo ‘Analizzare<br />

la competitività<br />

L’UN CONTRO<br />

L’ALTRO ARMATI<br />

In termini di<br />

Tco, secondo<br />

l’International<br />

council on clean<br />

transportation,<br />

già oggi i camion<br />

urbani elettrici<br />

sono competitivi<br />

con i diesel.<br />

Entro il 2026<br />

ci arriveranno i<br />

pesanti, mentre<br />

per gli Fcev<br />

(a idrogeno)<br />

se ne parlerà<br />

il prossimo<br />

decennio.<br />

BATTERIE LFP IN EUROPA<br />

Stellantis e Catl, tra i principali<br />

costruttori di batterie cinesi, hanno<br />

firmato un memorandum d’intesa non<br />

vincolante per la fornitura di celle e<br />

moduli batterie con tecnologia Lfp<br />

(litio ferro fosfato). Questi componenti<br />

dovrebbero far parte dei veicoli elettrici<br />

del gruppo Stellantis prodotti in Europa.<br />

L’accordo prevede una collaborazione<br />

più a lungo termine e su fronti<br />

strategici diversi.<br />

economica dei percorsi<br />

di decarbonizzazione<br />

dei truck in Europa’.<br />

Lo studio condotto da<br />

SONO MOTORS TROVA I FONDI<br />

L’azienda tedesca specializzata nella<br />

sperimentazione dell’energia solare sui<br />

veicoli elettrici (anche commerciali e<br />

industriali) Sono Motors ha annunciato<br />

di aver trovato sufficienti finanziamenti<br />

per condurre il business almeno fino<br />

alla fine del 2024. Sono Motors era da<br />

tempo in difficoltà economica, con un<br />

futuro molto incerto di fronte a sé. Gran<br />

parte dei dipendenti è stata richiamata<br />

e in molti hanno accettato di tornare.<br />

Hussein Basma e Felipe<br />

Rodriguez ha evidenziato<br />

come, guardando<br />

al 2030, i camion elettrici<br />

siano l’alternativa<br />

più interessante, e anche<br />

conveniente, rispetto<br />

al diesel tradizionale.<br />

Infatti, se si guarda<br />

ai light truck o anche a<br />

quelli medi, il Tco è già<br />

competitivo con il diesel.<br />

Mentre sui pesanti<br />

bisognerà attendere ancora<br />

qualche anno, tra<br />

il 2025 e il 2026, perché<br />

ci sia un effettivo<br />

vantaggio economico.<br />

I camion a fuel cell<br />

con idrogeno prodotto<br />

da fonti sostenibili saranno<br />

invece, secondo<br />

Icct, competitivi con<br />

quelli convenzionali<br />

non prima del 2035. E<br />

sul lungo periodo i pesanti<br />

alimentati a idrogeno<br />

avranno un Tco di<br />

poco superiore rispetto<br />

alle versioni Bev (veicoli<br />

a batterie).<br />

Costi elevati dei carburanti<br />

e efficienza<br />

energetica ridotta sono,<br />

invece, i freni principali<br />

dei biocarburanti: secondo<br />

Icct, infatti, sarà<br />

difficile che in temini<br />

di Tco possano competere<br />

con le alternative<br />

a emissioni zero nel<br />

medio-lungo periodo.<br />

L’Hvo, in particolare,<br />

potrebbe avere un Tco<br />

più basso rispetto a e-<br />

fuel o biometano (quello<br />

compresso,<br />

nello specifico)<br />

ma comunque<br />

superiore nell’ordine<br />

del 20-30<br />

per cento rispetto<br />

ai camion a<br />

batterie.<br />

‘Bocciato’, infine,<br />

sempre in<br />

termini di Tco,<br />

anche il motore<br />

a combustione<br />

interna alimentato<br />

a idrogeno:<br />

troppe, evidentemente,<br />

le incognite<br />

sulla sua<br />

applicazione.<br />

MILENCE GUARDA AL BELGIO<br />

Dopo aver annunciato l’apertura del<br />

suo primo hub di ricarica europeo per i<br />

camion a Venlo, in Olanda, il consorzio<br />

Milence (partecipato da Volvo, Daimler<br />

e Traton) installerà ben 30 stazioni di<br />

ricarica al porto di Anversa-Bruges, uno<br />

dei principali approdi portuali del nord<br />

Europa. Il progetto dovrebbe partire a<br />

breve ed essere completato, seondo<br />

i piani, entro il mese di maggio del<br />

prossimo anno.<br />

IVECO GROUP E LA TRANSIZIONE<br />

Con l’aiutino dell’Europa<br />

Annunciato il supporto della Bei con<br />

un prestito di 500 milioni di euro<br />

I<br />

veco<br />

Group<br />

riceverà dalla<br />

Banca europea per<br />

gli investimenti<br />

Il progetto Volta<br />

Trucks potrebbe<br />

avere quel lieto<br />

fine di cui avevamo<br />

parlato nello<br />

scorso numero.<br />

Dopo il fallimento<br />

dichiarato a ottobre,<br />

gli amministratori<br />

temporanei di Volta<br />

Trucks hanno iniziato<br />

a cercare una<br />

possibile soluzione,<br />

dunque un possibile<br />

(Bei) fino a 500<br />

milioni di euro. I<br />

fondi serviranno<br />

a supportare<br />

compratore che<br />

credesse ancora<br />

nell’idea dei fondatori,<br />

Carl-Magnus Norden<br />

e Kjell Waloen. Le<br />

negoziazioni hanno<br />

avuto esito positivo:<br />

il fondo Luxor capital<br />

group, tra i principali<br />

investitori di Volta<br />

Trucks, dunque<br />

adesso tra i principali<br />

creditori, ha rilevato<br />

il business, per cifre<br />

gli sforzi per la<br />

decarbonizzazione<br />

che il costruttore<br />

italiano sta<br />

affrontando. Il<br />

prestito, con<br />

un profilo di<br />

ammortamento di 8<br />

anni, sarà utilizzato<br />

interamente a<br />

breve, ha affermato<br />

Iveco Group,<br />

aggiungendo che<br />

«le risorse messe a<br />

disposizione dalla<br />

Bei consentiranno<br />

di sviluppare<br />

tecnologie e<br />

architetture<br />

innovative nella<br />

propulsione<br />

elettrica».<br />

Iveco Group opererà<br />

su diversi fronti per<br />

quanto riguarda i<br />

nuovi veicoli.<br />

VOLTA TRUCKS, NEL FONDO C’È SPERANZA<br />

che non sono state<br />

rese note. Così come<br />

è difficile capire come<br />

potrà proseguire<br />

adesso il progetto.<br />

Più nello specifico, se<br />

i piani di espansione<br />

che Volta Trucks<br />

aveva sbandierato<br />

per i mercati<br />

individuati come<br />

chiave in Europa<br />

(Gran Bretagna,<br />

Francia, Germania,<br />

Italia, Spagna,<br />

Benelux)<br />

saranno<br />

portati avanti<br />

oppure se,<br />

come pare più<br />

probabile, verrà<br />

ridimensionato.<br />

Restano alla<br />

finestra gli 850<br />

dipendenti,<br />

o almeno<br />

quelli che<br />

nel frattempo<br />

non si sono<br />

ricollocati.<br />

BATTERIE<br />

Il futuro è<br />

garantito<br />

Il gruppo Volvo<br />

acquisisce il<br />

ramo batterie<br />

di Proterra<br />

Volvo Group ha acquisito<br />

il business<br />

delle batterie del costruttore<br />

americano<br />

Proterra (impegnato<br />

anche nella realizzazione<br />

di autobus elettrici).<br />

I guai di Proterra,<br />

che ha fatto ricorso in<br />

estate al famigerato<br />

Chapter 11 come protezione<br />

per il fallimento,<br />

hanno portato all’istanza<br />

di fallimento poi<br />

presentata a ottobre da<br />

Volta Trucks, che aveva<br />

scelto proprio Proterra<br />

come fornitore per le<br />

batterie del Volta Zero.<br />

Quella di Volvo<br />

Group è stata selezionata<br />

come offerta<br />

vincente nell’asta per<br />

le attività e i beni di<br />

Proterra Powered, al<br />

MANIFESTO<br />

Transizione<br />

giusta<br />

Acea si fa sentire<br />

in occasione<br />

della Cop28 di<br />

Dubai<br />

In occasione della<br />

Cop28 di Dubai, il<br />

più importante evento<br />

sui cambiamenti climatici,<br />

Acea, l’associazione<br />

che riunisce i<br />

costruttori automotive<br />

europei, ha pubblicato<br />

il manifesto per un e-<br />

cosistema competitivo<br />

prezzo di acquisto di<br />

210 milioni di dollari.<br />

Tali attività comprendono<br />

il centro di<br />

sviluppo per moduli e<br />

pacchi batteria in California<br />

e lo stabilimento<br />

di assemblaggio in<br />

South Carolina.<br />

Con l’acquisizione,<br />

Volvo Group accelera<br />

il suo percorso verso<br />

la produzione in-house<br />

delle batterie per i suoi<br />

veicoli elettricio.<br />

Non è chiaro però se<br />

gli accordi precedentemente<br />

presi da Proterra<br />

resteranno in vigore,<br />

anche se i segnali<br />

lasciano pensare che<br />

possa essere così. Di<br />

sicuro, possono esultare<br />

i dipendenti Proterra<br />

negli Usa.<br />

della mobilità.<br />

La roadmap delineata<br />

da Acea si basa<br />

su tre pilastri: offerta,<br />

produzione e domanda.<br />

Che devono essere<br />

implementati dall’industria<br />

automobilistica<br />

e dai suoi partner per<br />

la transizione efficace.<br />

10<br />

11


<strong>12</strong><br />

8 NOVEMBRE<br />

Anfia, Anita, Federauto,<br />

Untras, Unrae,<br />

a Ecomondo, propongono<br />

un piano per<br />

svecchiare il parco<br />

circolante da 700 milioni<br />

di euro.<br />

21 NOVEMBRE<br />

Riduzione del 45 per<br />

cento nel periodo<br />

2030-2034, del 65 per<br />

il 2035-2039 e del 90<br />

dal 2040, gli obiettivi<br />

di riduzione delle<br />

emissioni di CO 2<br />

per<br />

i medio-pesanti votati<br />

dal Parlamento Ue.<br />

21 NOVEMBRE<br />

Marebonus diventa<br />

Sea Modal Shift. Le<br />

risorse dedicate sono<br />

39 milioni di euro per<br />

il 2022 e 21,5 milioni<br />

per ciascun anno dal<br />

<strong>2023</strong> al 2026.<br />

22 NOVEMBRE<br />

«Più che ambizioso<br />

questo programma<br />

sembra essere completamente<br />

all’oscuro<br />

della situazione reale»,<br />

così il presidente<br />

Fita sugli obiettivi Ue<br />

per la CO 2<br />

.<br />

23 NOVEMBRE<br />

Il Tar della Lombardia<br />

annulla il divieto del<br />

Comune di Milano di<br />

accesso in area B e C<br />

ai camion sprovvisti<br />

di sensori per l’angolo<br />

cieco.<br />

TRANSIZIONE A<br />

TUTTA VELOCITÀ<br />

Lo sostiene Bas<br />

Eickhout (foto), il<br />

relatore dei Verdi<br />

al Parlamento<br />

europeo in<br />

occasione della<br />

votazione per i<br />

nuovi obiettivi<br />

di riduzione<br />

della CO 2<br />

emessa<br />

dai camion. Si<br />

tratta comunque<br />

di una base da<br />

negoziare con<br />

i vari paesi Ue.<br />

Dall’Italia, intanto,<br />

la levata di scudi<br />

è generale e si<br />

guarda di più al<br />

rinnovo del parco<br />

circolante.<br />

Emissioni e obiettivi Ue<br />

LA STRADA<br />

PER IL<br />

DECARBON<br />

Il Tar della Lombardia<br />

(sentenza<br />

n.2770/<strong>2023</strong>) ha<br />

annullato gli atti del<br />

Comune di Milano<br />

che prevedevano<br />

il divieto di accesso<br />

in area B e C<br />

ai mezzi pesanti<br />

sprovvisti di sensori<br />

dell’angolo cieco<br />

per effetto del ricorso<br />

presentato<br />

da Assotir Lombardia<br />

lo scorso 9<br />

L’Europarlamento vota i nuovi target<br />

per la riduzione della CO 2<br />

dei truck,<br />

pochi giorni dopo che Anfia, Anita,<br />

Federauto e Untras hanno proposto<br />

un piano di efficientamento del parco<br />

circolante in quel di Ecomondo<br />

Nuovi ambiziosi obiettivi<br />

di riduzione delle emissioni<br />

di CO 2<br />

di autocarri<br />

medi, pesanti e autobus,<br />

con<br />

riduzioni<br />

del 45 per cento<br />

nel periodo Incoraggiare<br />

2030-2034, del la transizione<br />

65 per il 2035-<br />

2039 e del 90<br />

per cento dal<br />

2040.<br />

Li propone il<br />

Parlamento europeo,<br />

che lo scorso 21 novembre<br />

ha votato il testo che è base<br />

negoziale con cui trattare con<br />

ottobre.<br />

Grande soddisfazione<br />

è stata<br />

espressa dal presidente<br />

di Assotir<br />

Lombardia, Pietro<br />

Castelli: «La<br />

sentenza del Tar<br />

della Lombardia è<br />

la conferma della<br />

fondatezza delle<br />

nostre riserve fatte<br />

al Comune. La<br />

magistratura ne<br />

ha infatti giudicato<br />

l’operato oltre i<br />

limiti della legge.<br />

Quest’ultima infatti<br />

riserva allo Stato,<br />

e non ai Comuni,<br />

la competenza sulle<br />

misure di sicurezza.<br />

Voglio ringraziare<br />

i colleghi<br />

che hanno avuto il<br />

coraggio, insieme<br />

a noi, di aprire un<br />

contenzioso giudiziario<br />

con il Comune<br />

di Milano».<br />

verso autocarri<br />

zero emission è<br />

fondamentale<br />

Bas Eickhout<br />

«La demagogia del<br />

sindaco Sala ha illuso<br />

i cittadini milanesi,<br />

ha provocato<br />

disagi e pesanti costi<br />

al settore», afferma<br />

il presidente<br />

di Fai-Conftrasporto,<br />

Paolo Uggè, «I<br />

legali della Fai di<br />

Milano stanno già<br />

approfondendo la<br />

sentenza per predisporre<br />

richieste<br />

di risarcimento alle<br />

i paesi Ue sui nuovi limiti per<br />

ridurre le emissioni dei veicoli<br />

di nuova produzione, dopo che<br />

il 14 febbraio la Commissione<br />

aveva presentato<br />

la proposta<br />

legislativa per<br />

stabilire norme<br />

sulla CO 2<br />

per i<br />

pesanti, a partire<br />

dal 2030,<br />

per centrare<br />

l’obiettivo Ue<br />

in materia di<br />

neutralità climatica entro il<br />

2050, e ridurre la domanda di<br />

combustibili fossili importati.<br />

PER LA CASSAZIONE A MILANO NIENTE SENSORI ANGOLO CIECO<br />

imprese danneggiate.<br />

L’auspicio<br />

ora è che dopo la<br />

bocciatura del Tar<br />

la giunta Sala apra<br />

finalmente un tavolo<br />

di lavoro con tutte<br />

le organizzazioni<br />

di rappresentanza<br />

dei settori produttivi<br />

e dei cittadini,<br />

per individuare<br />

soluzioni efficaci a<br />

questo grave problema».<br />

13


SULLA STRADA<br />

‘CARTELLO’ CAMION<br />

Condannati<br />

a risarcire<br />

Ma nessuno ne<br />

parla. Eppure la<br />

notizia è grossa.<br />

Di chi la colpa?<br />

I<br />

l<br />

‘cartello europeo dei<br />

camion’ è stato condannato<br />

a risarcire i clienti.<br />

«La Corte d’Appello di<br />

Milano, sezione specializzata<br />

in materia (presidente<br />

Serena Baccolini,<br />

estensore Anna Ferrari)<br />

ha respinto le impugnazioni<br />

dei costruttori, che<br />

ora dovranno liquidare<br />

altri 200 milioni di danni».<br />

Il ‘cartello’ perde anche la<br />

partita della prescrizione,<br />

«visto che a giudizio dei<br />

costruttori la questione<br />

era nota dal 2011 (stando<br />

a generici articoli di<br />

stampa europea e italiana)<br />

ma per la corte d’Appello<br />

l’ordinaria diligenza<br />

del danneggiato non può<br />

spingersi oltre la data del<br />

2016, quando la stangata<br />

divenne pubblica, con l’indiretta<br />

ammissione di responsabilità<br />

dei costruttori»,<br />

scrive il Sole 24 Ore.<br />

«È apparsa solo sull’edizione<br />

del Sole del 1°<br />

novembre. Nessun altro<br />

ne ha parlato. Eppure<br />

non mi sembra una notizia<br />

da poco». «Siamo<br />

al 50° posto per libertà e<br />

qualità di stampa, dietro<br />

diverse dittature e monarchie.<br />

È vero, comunque,<br />

siamo uno strano<br />

paese». «Probabilmente<br />

le associazioni di categoria<br />

hanno già informato<br />

le aziende di trasporto».<br />

«Credo si comprenda<br />

perché la grande stampa<br />

abbia tenuto nascosta<br />

la sentenza. Chi sono i<br />

proprietari delle maggiori<br />

testate giornalistiche?<br />

Anche i comunicati diffusi<br />

dalle federazioni sono<br />

stati ignorati. Viva la libertà<br />

di informare», chiosa il<br />

presidente Fai-Conftrasporto,<br />

Paolo Uggè.<br />

Oscar Sandri<br />

«Incoraggiare la transizione<br />

verso autocarri e autobus zero<br />

emission è fondamentale, non<br />

solo per raggiungere i nostri<br />

obiettivi per il clima, ma anche<br />

perché si tratta di componente<br />

fondamentale per avere<br />

un’aria più pulita nelle nostre<br />

città», ha affermato il relatore,<br />

il verde Bas Eickhout.<br />

La transizione è<br />

più veloce del previsto<br />

«Si fa chiarezza e proponiamo<br />

incentivi per l’elettrificazione<br />

e l’idrogeno. Sulla base della<br />

proposta della Commissione,<br />

per muoverci al passo con la<br />

realtà, in quanto la transizione<br />

sta accadendo più velocemente<br />

del previsto».<br />

Ma le aziende di autotrasporto<br />

non ci stanno. «Più che<br />

ambizioso questo programma<br />

sembra completamente all’oscuro<br />

della situazione reale,<br />

quantomeno italiana, del parco<br />

veicoli pesanti» ha affermato<br />

Patrizio Ricci, presidente di<br />

Fita. «Al 31 dicembre 2022<br />

in Italia il parco complessivo<br />

contava 5.6<strong>12</strong>.639 veicoli.<br />

Di cui gli Euro 5 più anziani<br />

hanno già 14 anni, mentre gli<br />

Euro 6 più datati ne hanno 9.<br />

Ma Euro 5 e 6 sono solo il<br />

36,4 per cento del totale. Gli<br />

Euro 0 hanno più di 30 anni.<br />

E gli Euro 4 e<br />

inferiori, con<br />

anzianità di<br />

oltre 30 fino a<br />

poco meno di<br />

17 anni, rappresentano<br />

il<br />

63,2 per cento.<br />

Le imprese di<br />

autotrasporto<br />

conto terzi non riescono a sostituire<br />

i mezzi obsoleti causa<br />

i costi dei veicoli nuovi e il<br />

margine sempre più ridotto<br />

Il programma Ue<br />

più che ambizioso<br />

è completamente<br />

all’oscuro della<br />

situazione reale<br />

Patrizio Ricci<br />

del conto economico. Quindi,<br />

per rendere credibili gli<br />

obiettivi previsti, occorre che<br />

l’Ue si impegni a concedere<br />

sussidi concreti e cospicui per<br />

la sostituzione dei veicoli più<br />

datati. Risorse aggiuntive a<br />

quelle già messe a disposizione<br />

dal ministero dei Trasporti<br />

e ai 700 milioni richiesti a<br />

Ecomondo dall’autotrasporto<br />

per veicoli a emissioni zero,<br />

infrastrutture e<br />

carburanti rinnovabili».<br />

A cercare di<br />

far incontrare<br />

le richieste<br />

della Commissione<br />

Europea<br />

e quelle degli<br />

autotrasportatori<br />

ci hanno provato Anfia,<br />

Anita, Federauto, Untras,<br />

Unrae con il piano di efficientamento<br />

del parco circolante<br />

proposto al governo, appunto,<br />

a Ecomondo. Nel corso della<br />

tavola rotonda sul tema «La<br />

transizione green dell’autotrasporto<br />

merci», l’8 novembre,<br />

quindi prima del voto del Parlamento<br />

europeo.<br />

Quel piano di incentivi<br />

da 700 milioni di euro<br />

Iniziativa che rappresenta<br />

l’inedita unitarietà di intenti<br />

fra le associazioni dell’autotrasporto<br />

e dell’automotive, e<br />

che si rivolge alle istituzioni<br />

per sensibilizzarle sulla necessità<br />

di adottare un piano<br />

che incentivi le imprese alla<br />

transizione del settore. E il<br />

cui fabbisogno è stimato in<br />

circa 700 milioni di euro per<br />

investire fino al 2026 in veicoli<br />

a emissioni zero e loro<br />

infrastrutture nonché stimolare<br />

la diffusione dei carburanti<br />

rinnovabili. Inoltre, si propone<br />

la modifica sostanziale<br />

del Fondo autotrasporto, per<br />

garantire procedure rapide di<br />

liquidazione alle imprese di<br />

autotrasporto.<br />

Hanno infatti ragione le<br />

associazioni quando denunciano<br />

le contraddizioni Ue<br />

che, tanti saluti alla neutralità<br />

tecnologica, vogliono imporre<br />

regolamenti avulsi dal mercato<br />

e tempi così sfidanti da essere<br />

irrealistici.<br />

Mentre la legge<br />

di Bilancio<br />

nazionale tende<br />

a ridimensionare<br />

gli investimenti<br />

per<br />

quella transi-<br />

COSÌ IL MAREBONUS VA ALL’AUTOTRASPORTATORE<br />

Con la pubblicazione<br />

sulla<br />

Gazzetta ufficiale<br />

del decreto Mit<br />

n.166/<strong>2023</strong> si è<br />

conclusa in maniera<br />

positiva per le<br />

imprese di autotrasporto<br />

la discussione,<br />

avviata da alcuni<br />

anni, che riconosce<br />

loro l’esclusiva<br />

dell’incentivo per<br />

l’utilizzo delle rotte<br />

marittime con collegamenti<br />

Ro-Ro e<br />

Ro-Pax.<br />

«Una vicenda che<br />

ha visto Anita impegnata<br />

in prima<br />

linea, convinta che<br />

zione ecologica<br />

richiesta<br />

dalla stessa Ue. Perciò, le<br />

associazioni hanno accolto<br />

con favore le parole del viceministro,<br />

Edoardo Rixi che,<br />

l’incentivo va riconosciuto<br />

a chi effettua<br />

la scelta modale,<br />

vale a dire al<br />

vettore, affinché la<br />

misura rappresenti<br />

una leva concreta<br />

allo shift modale»,<br />

ha affermato il<br />

presidente di Anita,<br />

Riccardo Morelli.<br />

«In precedenza<br />

infatti, beneficiari<br />

della misura erano<br />

le società armatrici<br />

che ribaltavano poi<br />

parte dell’incentivo<br />

alle imprese di autotrasporto<br />

che caricano<br />

complessi<br />

veicolari o Uti sulle<br />

Considerando il<br />

‘well to wheel’ le<br />

emissioni di elettrici<br />

e idrogeno non<br />

sarebbero più zero<br />

Paolo Uggè<br />

L’INCENTIVO VA<br />

A CHI SCEGLIE<br />

È il mantra del<br />

presidente di<br />

Anita, Riccardo<br />

Morelli (foto). Con<br />

il decreto del Mit<br />

sarà così. Tempi<br />

e modalità per le<br />

domande sono<br />

però ancora da<br />

definirsi. Per il<br />

2022 ci sono 39<br />

milioni e dal <strong>2023</strong><br />

al 2026 i milioni<br />

sono 21,5 l’anno.<br />

ribadendo che l’autotrasporto<br />

è un settore strategico per il<br />

Paese, ha annunciato l’intento<br />

del Mit di attivare a breve<br />

un confronto per identificare<br />

nuovi meccanismi di sostegno<br />

agli investimenti per la transizione<br />

ecologica e il rinnovo<br />

delle flotte.<br />

Qualche buona notizia, però,<br />

è arrivata il 21 novembre<br />

dal testo votato dall’Europarlamento,<br />

che<br />

ha appoggiato<br />

la proposta<br />

della Commissione<br />

europea<br />

per definire legislativamente<br />

una nuova<br />

classe di veicoli<br />

pesanti a<br />

navi. Tra le novità,<br />

registriamo con favore<br />

anche la possibilità<br />

per i collegamenti<br />

da isole a<br />

porti comunitari o<br />

di paesi See, per i<br />

quali potranno essere<br />

definite altre<br />

rotte marittime che<br />

godono anch’esse<br />

dell’incentivo. La<br />

Commissione europea<br />

ha autorizzato<br />

con decisione<br />

C(<strong>2023</strong>) 3645 del<br />

30 maggio, l’aiuto<br />

di stato Sa.104156<br />

(<strong>2023</strong>/N), Incentivo<br />

Sea modal shift Italia,<br />

regime per incentivare<br />

l’utilizzo<br />

del trasporto intermodale<br />

strada-mare<br />

a corto raggio, a<br />

seguito di regolare<br />

notifica elettronica<br />

effettuata in data<br />

17 marzo <strong>2023</strong>».<br />

Le risorse per tale<br />

misura sono di 39<br />

milioni di euro per<br />

il 2022 e 21,5 milioni<br />

per ciascun<br />

anno dal <strong>2023</strong> al<br />

2026.<br />

Con decreto del<br />

Mit saranno definiti<br />

tempi e modalità di<br />

presentazione delle<br />

domande e della<br />

rendicontazione.<br />

e-fuel, (idrogeno verde e carbonio<br />

risucchiati dall’atmosfera)<br />

e soprattutto biocarburanti.<br />

Proposta simile a quella concordata<br />

sugli standard di CO 2<br />

per le auto, sebbene espanda<br />

la definizione di carburanti a<br />

zero emissioni per includere i<br />

biocarburanti.<br />

Riconosciuta la bontà<br />

dei carburanti neutri<br />

«Il Parlamento europeo ha<br />

riconosciuto la bontà dei carburanti<br />

neutri nella transizione<br />

ecologica», ha affermato il<br />

presidente di Fai-Conftrasporto,<br />

Paolo Uggè, in occasione<br />

del forum di Conftrasporto,<br />

senza però rinunciare alla<br />

punta polemica, «Il principio<br />

che muove le considerazioni<br />

sull’elettrico è di una miopia<br />

imbarazzante. L’attuale<br />

metodo per calcolare le<br />

emissioni dei è il cosiddetto<br />

‘tank to wheel’ (dal serbatoio<br />

alla ruota), semplice ma fuorviante<br />

perché non tiene conto<br />

di quello che sta a monte e<br />

che fa sì che le emissioni di<br />

CO 2<br />

dell’elettrico siano sempre<br />

pari a zero. Se invece si<br />

considerasse tutto il processo,<br />

‘well to wheel’ (dal pozzo di<br />

petrolio alla ruota), le emissioni<br />

di elettrici o a idrogeno<br />

non sarebbero più zero. E<br />

con le centrali a carbone che<br />

producono energia elettrica,<br />

l’impatto ambientale è ancora<br />

peggiore. Le emissioni zero si<br />

hanno solo con le fonti rinnovabili».<br />

Riccardo Venturi<br />

14<br />

15


LIMITE MASSIMO<br />

80 ALL’ORA<br />

Questa è la<br />

velocità massima<br />

consentita ai<br />

veicoli in transito<br />

sul viadotto<br />

Genova San<br />

Giorgio.<br />

Il Ponte di Genova San Giorgio<br />

MA IL RICORDO<br />

NON SI<br />

CANCELLA<br />

50 milioni i transiti<br />

veicolari registrati sul<br />

viadotto dal giorno<br />

della riapertura,<br />

nell’agosto 2020. Un<br />

flusso importante,<br />

ma con una<br />

media giornaliera<br />

comunque inferiore<br />

a quella registrata<br />

nel primo decennio<br />

del Duemila<br />

16<br />

ALLA SICUREZZA CI PENSA BISONTE<br />

Tra le prime ipotesi<br />

sulle cause<br />

del crollo del ponte<br />

Morandi, è stata<br />

avanzata anche<br />

quella, poi chiaramente<br />

rivelatasi<br />

fasulla, del camion<br />

in transito che trasportava<br />

un pesantissimo<br />

coil che<br />

avrebbe appunto<br />

provocato il cedimento<br />

della strada.<br />

Ebbene, c’è fondato<br />

motivo di ritenere<br />

che sul San Giorgio<br />

una ‘fake’ del<br />

genere non possa<br />

nemmeno essere<br />

contemplata. Perché<br />

il viadotto sul<br />

Polcevera firmato<br />

da Renzo Piano<br />

dispone di un sofisticato<br />

sistema<br />

di monitoraggio e<br />

pesatura dinamica<br />

molto sofisticato.<br />

Battezzato Bisonte<br />

e sviluppato dalla<br />

iWim, azienda<br />

trentina con sede<br />

a Spini di Gardolo<br />

fondata nel 2011<br />

come startup, il<br />

sistema realizzato<br />

in Trentino, e che<br />

da lassù controlla<br />

lo stato del ponte<br />

Genova San Giorgio,<br />

è composto<br />

da due piastre in<br />

acciaio inox dotate<br />

di sensori a fibra<br />

ottica (soluzione<br />

che garantisce una<br />

vita attiva molto<br />

lunga all’impianto)<br />

collocate a filo della<br />

pavimentazione.<br />

A loro volta, la<br />

coppia di piastre è<br />

collegata al datalogger<br />

che invia al<br />

centro di controllo i<br />

dati rilevati.<br />

Nel caso i sensori<br />

riscontrino un<br />

sovraccarico, la<br />

segnalazione è<br />

immediatamente<br />

trasmessa alla<br />

centrale di controllo<br />

per le verifiche.<br />

Peraltro, il sistema<br />

Bisonte rileva una<br />

gran quantità di<br />

dati: oltre al peso<br />

del veicolo, anche<br />

il tipo, il numero<br />

e la distanza tra<br />

gli assi, nonchè<br />

lunghezza e larghezza<br />

del veicolo<br />

stesso, oltre alla<br />

velocità di transito<br />

del mezzo.<br />

Questo ponte è figlio di una<br />

tragedia e le tragedie non si<br />

possono dimenticare<br />

Renzo Piano<br />

Genova, 3 agosto 2020.<br />

In città si respira un’atmosfera<br />

strana. Nel pomeriggio<br />

si inaugura il nuovo<br />

Ponte San Giorgio. Dovrebbe<br />

essere un giorno di festa. Già,<br />

dovrebbe, perchè in effetti non<br />

è così. Il nuovo viadotto, infatti,<br />

sorge là dove per cinquant’anni<br />

c’è stato il Morandi. Quello con<br />

gli stralli. Il ponte di Brooklyn<br />

dei genovesi. Ed è un ricordo<br />

che pesa come un macigno.<br />

Perchè la memoria non può<br />

che andare a quella tragica<br />

mattina del 14 agosto 2018<br />

quando, alle 11,36, il ponte si<br />

è sbriciolato trascinando con<br />

sè in pochi istanti la vita di 43<br />

persone. Per la città tutta, e non<br />

solo, una ferita ancora aperta e<br />

che, in verità,<br />

non potrà mai<br />

rimarginarsi.<br />

Per l’Italia, una<br />

vergo-<br />

pagina<br />

gnosa.<br />

17


SOTTO LA LENTE<br />

LA RETE STRADALE<br />

La grande<br />

malata<br />

Ponti, viadotti e<br />

gallerie: troppi<br />

sono i casi a<br />

elevata criticità<br />

Al centro dell’attenzione<br />

c’è il ponte sullo<br />

Stretto. Serve o non serve?<br />

Si farà, non si farà? E<br />

i soldi ci sono? Insomma,<br />

tutti con gli occhi puntati<br />

lì, in quel lembo di terra<br />

mai collegato tra Calabria<br />

e Sicilia.<br />

Intanto, il malato grave,<br />

le infrastrutture, ponti,<br />

viadotti e gallerie, si sbriciolano.<br />

Il crollo di una<br />

parete della galleria San<br />

Silvestro, sulla statale<br />

che collega Montesilvano<br />

a Francavilla al Mare, è<br />

soltanto l’ultimo ‘incidente’<br />

in ordine di tempo (è<br />

accaduto mercoledì 22<br />

novembre).<br />

Il conducente dell’auto<br />

coinvolta, schiantatosi<br />

contro le macerie, non ha<br />

riportato danni, ma i lavori<br />

di ripristino slitteranno per<br />

via del sequestro della<br />

struttura da parte della<br />

Procura della Repubblica<br />

di Pescara.<br />

E comunque non c’è regione<br />

d’Italia che possa<br />

garantire tranquillità ai<br />

propri cittadini. Sembra<br />

proprio che la tragedia<br />

del ponte Morandi (43<br />

vittime) non abbia insegnato<br />

granchè, a parte il<br />

fatto di aver portato alla<br />

luce una situzione davvero<br />

allarmante.<br />

Stando allo studio di<br />

Carlo Castiglioni e Alessandro<br />

Menghin, pubblicizzato<br />

dopo il crollo del<br />

Morandi, in Italia erano<br />

all’epoca 18 mila i viadotti<br />

con criticità tali da richiedere<br />

urgenti interventi di<br />

manutenzione. Idem per<br />

i ponti: 1.900 sui 61 mila<br />

osservati evidenziavano<br />

‘altissimi rischi strutturali’,<br />

mentre quelli con età<br />

superiore ai 50 anni sono<br />

oltre la metà del totale<br />

(contro una media dei paesi<br />

G7 tra i 20 e 30 anni).<br />

PLASTICHE RICICLATE<br />

PER L’ASFALTO<br />

Senza mai scordare<br />

che il ponte Genova<br />

San Giorgio nasce di<br />

fatto sulle ceneri del<br />

Morandi, il cui crollo,<br />

il 14 agosto 2018 ha<br />

causato la morte di 43<br />

persone, il progetto<br />

donato alla città da<br />

Renzo Piano presenta<br />

soluzioni e contenuti<br />

mirati alla sicurezza<br />

e alla salvaguardia<br />

ambientale. Per il<br />

manto stradale, ad<br />

esempio, si è fatto<br />

ricorso a una miscela<br />

composta anche da<br />

plastiche riciclate, a<br />

beneficio di più grip e<br />

maggiore durata.<br />

Perchè il Morandi, lo sappiamo,<br />

non è venuto giù per<br />

caso, ma per una colpevole<br />

incuria di chi avrebbe dovuto<br />

custodirlo, tutelarlo e garantirne<br />

la corretta manutenzione,<br />

e che invece nulla di tutto<br />

questo ha fatto. Tutti aspetti al<br />

centro del complicato processo<br />

in corso.<br />

Realizzato dal consorzio<br />

riunito in Per Genova composto<br />

dai due principali attori,<br />

Webuild e Fincantieri, con<br />

Italferr e la società di certificazioni<br />

Rina, il nuovo ponte,<br />

significativamente battezzato<br />

San Giorgio (che non è il<br />

patrono, ma il simbolo della<br />

città), non ha certamente un<br />

compito facile.<br />

Ne è consapevole anche<br />

l’architetto Renzo Piano, che<br />

il progetto del nuovo ponte ha<br />

firmato e voluto donare alla<br />

sua città, quando proprio in<br />

occasione dell’inaugurazione,<br />

dice che «non è facile essere<br />

eredi di una tragedia. E questo<br />

ponte è figlio di una tragedia.<br />

E le tragedie non si possono<br />

dimenticare. Si elaborano, si<br />

metabolizzano, ma restano<br />

imprigionate nelle nostre coscienze».<br />

La stessa archistar,<br />

aggiunge però quello che<br />

probabilmente non è soltanto<br />

un auspicio personale. E cioè<br />

l’augurio «che questo ponte<br />

possa essere amato».<br />

Sono numeri<br />

importanti, ma...<br />

A distanza di tre anni e qualche<br />

mese dall’inaugurazione<br />

(e a cinque dal crollo del Morandi),<br />

è forse ancora presto<br />

per dire se l’augurio espresso<br />

da Renzo Piano si sia tradotto<br />

in realtà, o quantomeno abbia<br />

cominciato il percorso nel<br />

senso auspicato.<br />

Di certo, il nuovo viadotto<br />

sul Polcevera, la cui gestione<br />

è affidata a Autostrade per<br />

l’Italia (rientrata in ambito<br />

statale), ha quantomeno raggiunto<br />

il primo traguardo.<br />

Proprio nei giorni a ridosso<br />

del terzo compleanno (l’apertura<br />

ufficiale alla circolazione<br />

porta la data del 4 agosto<br />

2020), è stata infatti oltrepassata<br />

la soglia dei 50 milioni<br />

di veicoli in transito. Si tratta<br />

di un traguardo simbolico, che<br />

tuttavia suggerisce qualche riflessione.<br />

Numeri alla mano, infatti,<br />

il dato generale fa emergere<br />

una flessione dei transiti, almeno<br />

se comparati con quelli<br />

registrati in particolare nella<br />

prima parte degli Anni Duemila.<br />

Quando la media gior-<br />

naliera era di circa 70 mila<br />

unità, di cui quattro quinti,<br />

l’80 per cento, rilevati come<br />

veicoli leggeri, con la restante<br />

quota attribuita al camion.<br />

Nei primi tre anni di attività,<br />

il San Giorgio si è invece<br />

attestato su una quota<br />

Questo ponte ci deve ricordare<br />

sempre quanto è importante la<br />

manutenzione delle infrastrutture<br />

che utilizziamo ogni giorno<br />

Pietro Salini<br />

di circa 48 mila transiti al<br />

giorno. Dunque, trattasi di un<br />

calo abbastanza rilevante. Che<br />

istintivamente potrebbe anche<br />

suggerire troppo frettolose<br />

conclusioni sul motivo di tale<br />

flessione.<br />

Nel senso che sarebbe totalmente<br />

sbagliato imputare<br />

in qualche modo il calo del<br />

traffico veicolare a una sorta<br />

di ‘effetto nuovo ponte’.<br />

No, il San Giorgio, va detto<br />

con estrema chiarezza sgombrando<br />

il campo da possibili<br />

fraintendimenti, rappresenta<br />

oggi una struttura modello<br />

a 360 gradi,<br />

come probabilmente<br />

non esistono<br />

in Italia nel<br />

settore dei<br />

ponti e dei<br />

viadotti.<br />

Lo è prima di tutto a livello<br />

di concezione (niente<br />

scenografica struttura strallata,<br />

bensì una più elegante<br />

e sobria idea di vascello che<br />

ben richiama la natura stessa<br />

della città), ma anche per<br />

ciò che riguarda i materiali<br />

impiegati (si è optato infatti<br />

per la struttura mista acciaiocalcestruzzo,<br />

con impalcato<br />

stradale sorretto da diciotto<br />

piloni in cemento armato),<br />

e non ultimo di tecnologie<br />

implementate a garanzia del<br />

costante e continuo monitoraggio<br />

a beneficio della manutenzione<br />

dell’opera.<br />

Le principali<br />

innovazioni<br />

Al di là dell’eleganza delle<br />

forme, che pur sempre costituisce<br />

il tratto distintivo che<br />

non passa inosservato, il ponte<br />

Genova San Giorgio si distingue<br />

per i contenuti tecnologici<br />

fortemente innovativi.<br />

I pannelli solari, ad esempio.<br />

Basato su celle monocristalline,<br />

il sistema può soddisfare<br />

attraverso lo specifico<br />

dispositivo di accumulo, fino<br />

al 95 per cento del fabbisogno<br />

3 agosto 2020. Alla<br />

presenza del presidente della<br />

Repubblica, Sergio Mattarella,<br />

viene inaugurato il Ponte<br />

Genova San Giorgio<br />

1.067metri la lunghezza<br />

del viadotto (115 metri in<br />

meno rispetto al Morandi)<br />

2 carreggiate e altrettante<br />

le corsie per ogni senso di<br />

marcia<br />

18 i piloni in cemento<br />

armato a forma di ellisse<br />

che lo sorreggono e su cui<br />

poggiano 19 campate da 50<br />

metri di lunghezza ciascuna<br />

15 mesi e 310 giorni dal<br />

getto delle fondamenta<br />

alla conclusione dei lavori.<br />

Tempi di costruzione record<br />

considerando gli standard<br />

del nostro Paese<br />

energetico del ponte.<br />

Decisivo è poi il lavoro<br />

della coppia di robot inspection<br />

installati sue due lati della<br />

carreggiata, il cui compito<br />

è quello di monitorare a intervalli<br />

regolari lo stato di salute<br />

del viadotto. Oltre a questo,<br />

una serie di sensori posizionati<br />

in punti chiave del ponte<br />

monitorano lo stato dei piloni<br />

di sostegno, dell’impalcato, il<br />

peso dei veicoli in transito e le<br />

sollecitazioni cui è sottoposta<br />

la struttura.<br />

Anche i robot wash ‘camminano’<br />

ai lati carreggiata,<br />

assicurando la pulizia delle<br />

barriere antivento e dei pannelli<br />

solari. Sfruttano pioggia<br />

e rugiada e si attivano in automatico.<br />

Insomma, un gioiello.<br />

Ma il ricordo del crollo del<br />

Morandi non si cancella.<br />

Alberto Gimmelli<br />

18<br />

19


Le nomination 2024 sulla via del decarbon<br />

MA C’È CHI<br />

VUOLE<br />

RALLENTARE<br />

Alla Cop28 di Dubai i lobbisti del fossile si<br />

sono quadruplicati e 22 paesi hanno siglato il<br />

patto per triplicare la produzione di energia<br />

nucleare, la Ue rinvia l’introduzione dell’Euro 7<br />

e il fuoco di sbarramento contro i nuovi<br />

standard di emissione per la CO 2<br />

si intensifica<br />

LA PREMIAZIONE SU<br />

CANALE 68<br />

del Digitale Terrestre<br />

e su<br />

Scegliere Dubai come sede<br />

<strong>2023</strong> per la Cop28,<br />

negli Emirati Arabi U-<br />

niti, settima riserva mondiale<br />

di petrolio con una produzione<br />

giornaliera di 4 milioni di<br />

barili, non sembra proprio il<br />

miglior viatico per ottenere<br />

risultati concreti da una conferenza<br />

sul clima e, soprattutto,<br />

sulla strada del decarbon.<br />

Se poi ci mettiamo che i lobbisti<br />

del fossile presenti a Dubai<br />

erano più di 6.400 dai 600 che<br />

furono l’anno scorso alla Cop28<br />

in Egitto e che ben 22 paesi, tra<br />

cui Usa, Francia e buona parte<br />

dei paesi Ue oltre che il Regno<br />

Unito, hanno aderito alla Declaration<br />

to triple nuclear energy,<br />

accordo per triplicare entro il<br />

2050 la produzione di energia<br />

col nucleare, le linee guida<br />

sembrerebbero riposizionarsi.<br />

Non solo. In Europa il dibattito<br />

sul taglio delle emissioni<br />

di CO 2<br />

si è riacceso. A una<br />

Giorgia Meloni che proprio a<br />

Dubai ha detto «sostenibilità<br />

ambientale non comprometta<br />

sfera economica e sociale», la<br />

Ue fa eco da una parte rimandando<br />

l’entrata in vigore della<br />

contestatissima Euro 7 e dall’altro<br />

proponendo (il Parlamento)<br />

di inasprire i tagli alle emissioni<br />

della CO 2<br />

ben sapendo che sono<br />

più i paesi che alzeranno i<br />

muri, Italia per prima, rispetto<br />

a quelli che batteranno le mani<br />

per applaudire.<br />

Mentre infuocano le polemiche<br />

politiche, alimentate dalla<br />

campagna elettorale per le<br />

elezioni europee del 6 giugno<br />

2024, i costruttori continuano a<br />

migliorare le prestazioni dei loro<br />

veicoli tradizionali e alternativi,<br />

soprattutto sul fronte della<br />

sostenibilità. Sia per quanto riguarda<br />

i consumi, basti pensare<br />

al record degli oltre 4 chilometri<br />

con un litro di gasolio per i<br />

tir da 44 ton, sia sul fronte delle<br />

autonomie per i veicoli elettrici<br />

e, per tutti, su quello della sicurezza<br />

di guida e della sostenibilità<br />

sociale.<br />

20<br />

21


tractor 2024<br />

VOLVO FH460 I-SAVE<br />

La differenza<br />

c’è e si vede<br />

Consumi giù e non di poco<br />

grazie alla combinazione<br />

tra il 13 litri turbocompound<br />

e la tecnologia I-Save<br />

Tra i numerosi traguardi<br />

raggiunti dal costruttore<br />

svedese, che ha<br />

scritto e fatto la storia del<br />

camion anche attraverso<br />

innovazioni che sono poi<br />

diventate riferimento nel<br />

settore, l’Fh I-Save, nelle<br />

IN CABINA Spazio (abbondante) e qualità della<br />

vita sono assicurate dall’ottima organizzazione.<br />

tre declinazioni di potenza<br />

disponibili (420, 460<br />

e 500 cv), probabilmente<br />

rappresenta a tutt’oggi il<br />

punto più alto in termini<br />

di rendimento ed efficienza<br />

raggiunto dal modello<br />

icona del marchio, equipaggiato<br />

con motore endotermico.<br />

Nel caso del pesante<br />

stradale di Göteborg, si<br />

tratta del 6 cilindri di 13<br />

litri dotato di turbocompound,<br />

tecnologia introdotta<br />

per la prima volta da<br />

Volvo Trucks nel 2001 sul<br />

motore D<strong>12</strong>, abbandonata<br />

nel 2005 al momento del<br />

lancio del propulsore D13<br />

e successivamente ripresa<br />

nel 2019.<br />

Nella sua ultima release<br />

il cuore pulsante dell’I-<br />

Save ha beneficiato di una<br />

serie di interventi migliorativi<br />

(pistoni con camera<br />

di combustione a onde,<br />

ridotti gli attriti interni,<br />

ottimizzato il processo di<br />

combustione e non ultimo<br />

abbassato il peso stesso<br />

del propulsore), che in<br />

combinazione con quel<br />

gioiello di precisione che<br />

è il cambio automatizzato<br />

I-Shift, e con la funzione<br />

I-Torque (il software che,<br />

basandosi sui dati dell’I-<br />

See e il peso del veicolo,<br />

calcola la coppia ottimale<br />

del motore), hanno consentito<br />

di ottenere una<br />

robusta sforbiciata dei<br />

consumi.<br />

MAN TGX 18.520<br />

Il re della<br />

foresta<br />

L’ammiraglia di<br />

Monaco si è presa il<br />

record assoluto del<br />

Supertest 500 km,<br />

superando la soglia<br />

storica dei 4 km/litro<br />

Barra dritta sull’efficienza, intesa<br />

non come semplice slogan attraverso<br />

cui ammaliare la clientela, bensì<br />

come elemento concreto e tangibile. Il<br />

L’UFFICIO Ergonomia, funzionalità,<br />

spazio e specchi digitali.<br />

Man Tgx 18.520 si è ripreso il record<br />

del Supertest 500 km di <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong><br />

(già suo in due precedenti occasioni:<br />

una prima volta nel 2018 e poi ancora<br />

nel 2021, rispettivamente con le versioni<br />

di 500 e 510 cv), peraltro non<br />

limitandosi semplicemente alla conquista<br />

del primato. L’ammiraglia del<br />

costruttore di Monaco è infatti andata<br />

oltre, abbattendo una barriera storica,<br />

epocale: quella dei quattro chilometri<br />

di percorrenza con un solo litro di gasolio.<br />

Il Man Tgx 18.520 ha superato<br />

abbondantemente la soglia, fissandola<br />

a 4,18 km/l. Diventando così lepre per<br />

tutta la concorrenza.<br />

Si tratta di risultato che non solo<br />

mette in risalto doti e qualità del pesante<br />

stradale di Monaco, bensì conferma<br />

tutta la concretezza e la raffinata<br />

qualità di un modello che nel corso<br />

degli anni ha beneficiato di costanti,<br />

continui e soprattutto mirati interventi,<br />

che ne hanno innalzato il livello di<br />

efficienza raggiungendo valori sempre<br />

più elevati. La raffinata (e ampiamente<br />

collaudata) tecnologia del Man Tgx<br />

18.520, e più in generale di tutta la<br />

famiglia del pesante stradale con il<br />

marchio del Leone sulla calandra, si<br />

combina peraltro con altrettanto elevati<br />

standard in termini di comfort,<br />

funzionalità, qualità della vita a bordo<br />

e sicurezza. Un elemento, quest’ultimo,<br />

che trova espressione nel ricco<br />

ventaglio di sistemi di assistenza e<br />

ausilio alla guida presenti sul veicolo.<br />

Che la Serie T di Renault<br />

Trucks fosse,<br />

nelle sue diverse declinazioni,<br />

modello estremamente<br />

concreto, e in<br />

quanto tale perfetto interprete<br />

delle esigenze del<br />

trasporto sulla lunga distanza,<br />

non c’erano dubbi.<br />

Così come è altrettanto<br />

fuori di discussione e del<br />

tutto evidente il netto e<br />

decisivo cambio di passo<br />

determinato dall’adozione<br />

del turbocompound.<br />

Ovvero di quella seconda<br />

turbina attraverso cui<br />

trasformare l’energia residua<br />

dei gas di scarico<br />

in energia meccanica da<br />

trasmettere in dote all’albero<br />

motore, sotto forma<br />

di coppia supplementare.<br />

Per il modello della Losanga,<br />

si tratta di un’autentica<br />

svolta tecnologica,<br />

che sotto la cabina Sleeper<br />

(10,2 m 3 di ambiente<br />

accogliente) si accompagna<br />

a un motore anch’esso<br />

rivisto e migliorato dai<br />

progettisti francesi (nuovi<br />

sono infatti albero motore,<br />

pistoni e iniettori) in<br />

dialogo con le <strong>12</strong> marce<br />

del cambio automatizzato<br />

Optidrive.<br />

RENAULT TRUCKS T480 TC<br />

Col doppio turbo<br />

accelera il passo<br />

Adottando la tecnologia del<br />

turbocompound l’ammiraglia<br />

della Losanga realizza un<br />

decisivo cambio di passo<br />

E non è tutto, perchè<br />

a sottolineare la svolta<br />

c’è anche la rinuncia al<br />

retarder, sostituito dal<br />

freno motore Optibrake<br />

da 584 cv, nonchè l’adozione<br />

sull’asse sterzante<br />

di balestre paraboliche<br />

in sostituzione delle sospensioni<br />

pneumatiche.<br />

Insomma, per il Renault<br />

Trucks T480 Tc, si tratta<br />

di un’iniezione di ulteriore<br />

efficienza, tale da imprimere<br />

una forte spinta<br />

alle chances del modello.<br />

FUNZIONALITÀ A bordo della confortevole<br />

cabina Sleeper va a braccetto con la praticità.<br />

22<br />

23


Mani sul<br />

volante,<br />

occhi sulla<br />

strada. Lo<br />

distribution 2024 slogan che<br />

accompagna<br />

la gamma Xd è la sintesi<br />

delle qualità di un modello<br />

che, riprendendo il Dna<br />

della serie maggiore Xg,<br />

mette al centro comfort e<br />

sicurezza. E con la versione<br />

Electric, anche le<br />

trazioni alternative. Che<br />

DAF XD ELECTRIC<br />

Quando buon<br />

sangue non mente<br />

Ha il Dna ereditato dalla<br />

Serie Xg combinato con<br />

contenuti da vero leader<br />

per il marchio orange non<br />

rappresentano una novità<br />

assoluta: il costruttore di<br />

Eindhoven è stato infatti<br />

il primo, nel 2018, a mettere<br />

in commercio un veicolo<br />

full electric dedicato<br />

alla distribuzione.<br />

Con la nuova serie Xd,<br />

Daf alza l’asticella. Non è<br />

infatti la singola versione,<br />

bensì una vera e propria<br />

gamma: motori Ex-D1<br />

e Ex-D2 con potenze di<br />

230, 370, 480 cv, quattro<br />

configurazioni di batteria<br />

disponibili (da 2 a 5<br />

moduli), autonomia da<br />

200 a 500 km, a seconda<br />

dell’applicazione.<br />

VOLVO FE ELECTRIC<br />

Più energia<br />

più strada<br />

Configurazioni a 2<br />

e 3 assi, ampia scelta<br />

di cabine e fino a<br />

275 km di autonomia<br />

Il costruttore svedese si smarca dal<br />

concetto di veicolo zero emission<br />

applicato unicamente alle utility urbane,<br />

raccolta rifiuti in primis. A Göteborg,<br />

dove la tecnologia dell’elettrico<br />

abbraccia ogni gamma prodotto, dal<br />

cucciolo Fl all’icona Fh passando per<br />

le serie Fm e Fmx, l’adozione di nuovi<br />

pacchi batteria più muscolosi (fino a<br />

oltre il 40 per cento di capacità in più)<br />

con capacità da 280 a 375 kWh, per 3<br />

o 4 moduli, fa infatti dell’Fe Electric<br />

il truck ideale per il trasporto di merce<br />

a temperatura controllata, ma anche<br />

un veicolo mirato per le esigenze della<br />

cantieristica leggera.<br />

Sul piatto l’Fe Electric mette una<br />

gamma proposta a 2 o 3 assi (sempre<br />

con sospensioni pneumatiche), con<br />

ampia scelta di cabine (corta, comfort,<br />

lunga e con ingresso ribassato) e autonomie<br />

fino a 275 km.<br />

dispetto del suo essere<br />

un light truck, A<br />

il Fuso Canter è un vero<br />

best seller dell’universo<br />

Daimler Truck. Per questo<br />

modello, d’altronde,<br />

parlano i dati di vendita,<br />

che fanno del mercato i-<br />

taliano il secondo per volumi<br />

in Europa (dopo la<br />

Francia).<br />

Disponibile anche in<br />

versione full electric dal<br />

2017, l’agile modello a<br />

batteria prodotto a Tramagal<br />

(per i paesi del<br />

Vecchio Continente) si<br />

è rinnovato, cogliendo<br />

l’occasione per un’ampliamento<br />

della gamma<br />

che punta alla massima<br />

versatilità.<br />

Disponibile con uno,<br />

due o tre pacchi batterie<br />

(da 41 a <strong>12</strong>3 kWh per autonomie<br />

da 70 a 200 km),<br />

nelle varianti di peso da<br />

4,25 ton (con patente B)<br />

FUSO E-CANTER<br />

Ecco la versatilità<br />

in formato hi-tech<br />

Ai tradizionali punti di<br />

forza, aggiunge i vantaggi di<br />

un’ampia gamma elettrica<br />

a 8,55 ton, con ampio<br />

range di passi e cabine di<br />

1,7 o 2 metri di larghezza,<br />

l’eCanter (così come<br />

i cugini pesanti Mercedes)<br />

rinuncia all’abero di<br />

trasmissione, adottando<br />

l’assale elettrificato con<br />

motori elettrici da 115 o<br />

150 cv di potenza continua<br />

(con 25 o 43 kgm di<br />

coppia rispettivamente).<br />

Elettrico<br />

(con motore<br />

di 100 kW,<br />

dunque 136<br />

cv), quindi che<br />

guarda al futuro.<br />

Con l’E-<br />

Transit Courier,<br />

Ford Pro<br />

gioca la carta dell’audacia<br />

e dell’innovazione.<br />

Quest’ultima è del tutto<br />

evidente già nelle dimensioni<br />

del veicolo: più<br />

van 2024<br />

FORD E-TRANSIT COURIER<br />

Quelle linee<br />

che conquistano<br />

Design elegante e audace,<br />

sensazione di robustezza<br />

e tanto spazio per il carico<br />

lungo di 180 mm rispetto<br />

alla versione termica, con<br />

vano di carico maggiorato<br />

del 25 per cento a raggiungere<br />

i 2,9 m 3 , con la<br />

possibilità di alloggiare<br />

due europallet, e fino a<br />

un massimo di 750 chili.<br />

Piace l’E-Transit Courier:<br />

all’esterno per le linee<br />

che esprimono robustezza<br />

e carattere deciso<br />

(con la chicca della barra<br />

luminosa a tutta larghezza<br />

sul frontale), all’interno<br />

per ergonomia e praticità<br />

combinate col quadro<br />

digitale Digiboard e lo<br />

schermo centrale touch<br />

da <strong>12</strong> pollici con Sync4.<br />

Alle tradizionali doti di versatilità e<br />

robustezza e all’ampia gamma di<br />

versioni disponibili, il campioncino full<br />

electric di Iveco equipaggiato con batterie<br />

da 27 kWh (fino a tre moduli) per<br />

potenze da 136 fino a 190 cv, mette lì<br />

un’autonomia di marcia fino a 400 km,<br />

che ne fa un perfetto interprete non soltanto<br />

delle consegne sull’ultimo miglio.<br />

E con l’aggiornamento 2024 aggiunge<br />

ulteriori qualificanti contenuti: dalle<br />

sospensioni posteriori con molle a balestra<br />

a rigidità progressiva (ideali per i<br />

carichi pesanti), al quadro strumenti digitale<br />

configurabile da 10,25 pollici; dal<br />

cruscotto ancora più smart alla funzione<br />

Keyless entry&go di blocco/sblocco<br />

IVECO E-DAILY<br />

Pensato per il<br />

conducente<br />

Comfort e versatilità<br />

vanno a braccetto<br />

con un’autonomia di<br />

marcia fino a 400 km<br />

delle porte e avvio/spegnimento del<br />

motore senza chiavi; dalle nuove funzioni<br />

di connettività al bouquet di Adas,<br />

al migliorato sistema infotainment con<br />

display da 10 pollici.<br />

Tutto si può dire del<br />

van Volkswagen, tranne<br />

che su strada passi<br />

inosservato. Forme attraenti,<br />

la scelta (azzeccata)<br />

della tonalità bicolore a<br />

separare la parte inferiore<br />

da quella superiore.<br />

Soprattutto, il suo essere<br />

così disinvoltamente fuori<br />

dagli schemi, fanno del<br />

nipotino cento per cento<br />

elettrico del mitico Bulli,<br />

un veicolo unico nel suo<br />

genere. Sbarazzino e ammiratissimo.<br />

E a chi potrebbe obiettare<br />

che questi non sono<br />

valori capaci di incidere<br />

sull’efficienza, il Vw<br />

Id.Buzz Cargo mette lì<br />

prestazioni che lasciano<br />

semplicemente a bocca<br />

aperta, ben riassunte dai<br />

425 chilometri di autonomia<br />

prima della ricarica.<br />

Simpatico e ammiratissimo.<br />

E allo stesso tempo<br />

VOLKSWAGEN ID.BUZZ CARGO<br />

Come lui<br />

non c’è nessuno<br />

Rivista in chiave moderna,<br />

la linea richiama quella<br />

del Bulli. Ed è full electric<br />

anche performante grazie<br />

al propulsore di 204 cv<br />

(integrato nell’asse posteriore)<br />

alimentato da una<br />

batteria (<strong>12</strong> moduli) agli<br />

ioni di litio da 77 kWh.<br />

24<br />

25


All’Interporto di Torino si è chiuso l’anno<br />

INVESTIRE<br />

PER AVERE<br />

EFFICIENZA<br />

NON SOLO<br />

IN FERROVIA<br />

Rappresentanti del mondo associativo,<br />

dell’industria e del Governo hanno<br />

partecipato al confronto del 30<br />

settembre su come rendere il<br />

trasporto internazionale sempre<br />

più efficiente e sostenibile, tra<br />

infrastrutture, digitalizzazione,<br />

transizione e intermodalità. Il<br />

Sustainable Tour tornerà nel 2024<br />

La quarta e ultima tappa del Sustainable<br />

Tour <strong>2023</strong>, il ciclo di incontri<br />

sulla sostenibilità nel trasporto<br />

e nella logistica promosso da evenT, si<br />

è tenuta lo scorso 30 novembre al Sito,<br />

Interporto di Torino. ‘La regolazione<br />

dei flussi di trasporto internazionali<br />

nell’ottica della sostenibilità’ il titolo<br />

dell’incontro che, partendo all’analisi<br />

della situazione attuale del trasporto<br />

merci in Italia, e specialmente nel<br />

Nordovest del Paese (Piemonte, Liguria,<br />

Lombardia e Valle d’Aosta), ha<br />

provato a offrire proposte e prefigurare<br />

trend futuri.<br />

«È fondamentale incrementare la capacità<br />

logistica di un Paese che vive un<br />

momento di grande trasformazione», ha<br />

detto il viceministro delle Infrastrutture<br />

e dei Trasporti, Edoardo Rixi, intervenuto<br />

con un video messaggio. «Il Governo<br />

ha una visione di medio-lungo periodo<br />

fino al 2032 per rendere l’Italia più competitiva».<br />

E sulle questioni più calde del<br />

trasporto dal Nordovest, dai valichi alpini<br />

alle infrastrutture: «Aumentare la capacità<br />

dei valichi significa garantire competitività<br />

alle nostre imprese», ha aggiunto il viceministro,<br />

spiegando che nei prossimi 15<br />

anni si investiranno circa 200 miliardi.<br />

L’ULTIMA TAPPA DEL <strong>2023</strong>.<br />

ARRIVEDERCI AL 2024<br />

Quella che si è svolta il 30<br />

novembre all’Interporto di<br />

Torino è stata l’ultima tappa<br />

del Sustainable Tour <strong>2023</strong>,<br />

iniziato lo scorso marzo con<br />

l’incontro tenutosi a Letexpo.<br />

E nel 2024 il ciclo di dibattiti<br />

sulla sostenibilità nel trasporto<br />

e nella logistica si sposterà<br />

proprio nelle principali fiere<br />

italiane. Il programma degli<br />

appuntamenti del Sustainable<br />

Tour 2024 sarà disponibile sul<br />

sito eventforma.com e sui canali<br />

social ufficiali di evenT.<br />

26<br />

27


Miliardi che costituiscono<br />

la cosiddetta fase espansiva<br />

sul versante infrastrutturale<br />

conseguente allo sblocco dei<br />

fondi garantiti dal Pnrr.<br />

Il dibattito è stato introdotto<br />

dal direttore di Uniontrasporti,<br />

Antonello Fontanili,<br />

che ha presentato una relazione<br />

sui flussi del trasporto<br />

merci in Italia basata non<br />

soltanto sulla disponibilità<br />

di infrastrutture ma anche su<br />

questioni legate all’orografia,<br />

ai traffici, all’incidentalità e<br />

agli investimenti. Inevitabile<br />

il focus sul Nordovest, area<br />

in cui si trova «il 26 per cento<br />

delle imprese italiane e da<br />

cui si genera il 37 per cento<br />

dell’export nazionale verso<br />

mercati che devono spesso essere<br />

raggiunti via terra e viaggiare<br />

su gomma. E se l’infrastruttura<br />

ferroviaria negli<br />

ultimi 40 anni ha avuto una<br />

crescita piuttosto contenuta,<br />

nel momento in cui si creano<br />

le infrastrutture non vedo una<br />

competizione tra ferro e gomma<br />

per il trasporto merci, ma<br />

una co-modalità all’insegna<br />

dell’efficienza».<br />

Nordovest bene<br />

ma non benissimo<br />

Centrale la questione dei<br />

valichi alpini, attraverso cui<br />

transitano in Italia quasi 180<br />

milioni di tonnellate di merci<br />

ogni anno. «La fragilità del<br />

sistema dei valichi è sì una<br />

questione europea, ma chi ne<br />

paga maggiormente le conseguenze<br />

è l’Italia: si stima che<br />

le sole limitazioni alla circolazione<br />

lungo la direttrice<br />

del Brennero costino al Paese<br />

370 milioni di euro ogni anno»,<br />

ha aggiunto Fontanili,<br />

che ha citato anche il recente<br />

studio di Uniontrasporti proprio<br />

sull’efficienza dei flussi<br />

logistici basato su una serie di<br />

Kpi (indicatori di performance)<br />

e svolto sulle macro aree<br />

geografiche italiane.<br />

Dai risultati emerge come<br />

il Nordovest abbia un rendimento<br />

leggermente superiore<br />

alla media, ma con grossi<br />

margini di miglioramento,<br />

principalmente legato alle infrastrutture<br />

e alla difficoltà di<br />

raggiungere i porti liguri.<br />

La ricerca dell’efficienza non<br />

può non passare dal ruolo<br />

degli interporti. «Utilizzare<br />

al meglio le infrastrutture<br />

è fondamentale, così come<br />

lavorare per ridurre le distanze<br />

tra Nord e Sud Italia.<br />

La necessità di infrastrutture<br />

deve partire dal bisogno di<br />

competitività, non dalle regolamentazioni<br />

europee», ha<br />

detto il segretario generale<br />

della Uir (Unione interporti<br />

riuniti), Marcello Mariani, che<br />

ha insistito sull’importanza di<br />

avanzare sul fronte della digitalizzazione<br />

per «mettere in<br />

connessione la nostra rete degli<br />

interporti così che gli operatori<br />

della logistica abbiano<br />

un sistema in grado di rendere<br />

più efficienti i flussi».<br />

Investimenti per il futuro,<br />

dunque, come quelli che ha<br />

approvato Sito, Interporto di<br />

Torino, rappresentata dal vicepresidente<br />

Enzo Pompilio<br />

D’Alicandro: «Il piano industriale<br />

prevede alcune linee<br />

cardine, tra cui la facilità di<br />

insediamento per i potenziali<br />

operatori e le connessioni,<br />

con ingenti investimenti nei<br />

terminal intermodali. Sono 22<br />

milioni di euro in investimenti<br />

diversi, che ci porteranno ad<br />

avere binari della lunghezza<br />

standard di 750 metri e strutture<br />

di ultima generazione».<br />

Investimenti e<br />

transizione energetica<br />

Il piano industriale dell’interporto<br />

di Torino, che si trova<br />

in posizione nodale all’interno<br />

di un’area baricentrica per la<br />

logistica delle merci tra l’Italia<br />

e le nazioni confinanti,<br />

riguarda anche altre tematiche,<br />

oltre alla pianificazione<br />

dell’hardware: «Il tema energetico<br />

è molto importante per<br />

noi, così come l’attenzione<br />

alla sostenibilità sociale delle<br />

imprese che si insediano nei<br />

nostri impianti».<br />

Di investimenti ha parlato<br />

anche Massimo Artusi, vicepresidente<br />

di Federauto con<br />

GLI SPEAKER<br />

DELL’EVENTO<br />

Da destra,<br />

Luca Barassi<br />

(direttore<br />

Trasportare<br />

Oggi in<br />

Europa), Enzo<br />

Pompilio<br />

D’Alicandro<br />

(vice<br />

presidente<br />

Sito,<br />

interporto<br />

di Torino),<br />

Roberto<br />

Vitale (Db<br />

Schenker),<br />

Valerio<br />

Vanacore<br />

(Iveco),<br />

Massimo<br />

Artusi (vice<br />

presidente<br />

Federauto),<br />

Marcello<br />

Mariani<br />

(segretario<br />

Unione<br />

interporti<br />

riuniti) e<br />

Maurizio<br />

Cervetto,<br />

direttore di<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong>.<br />

delega Truck&Van. La rete<br />

di concessionarie è infatti in<br />

prima fila nella complessa<br />

transizione energetica in atto:<br />

«Si sta organizzando per<br />

seguire i veicoli di domani.<br />

Questo comporta tre tipi di<br />

investimenti: in infrastrutture,<br />

formazione, persone. Sulle infrastrutture<br />

la cosa più difficile<br />

è capire quali tecnologie si<br />

affermeranno. Sicuramente ci<br />

sarà una componente elettrica,<br />

ci saranno i biocarburanti<br />

e biocombustibili, che per fortuna<br />

in larga misura utilizzano<br />

strutture esistenti ma ci sarà<br />

comunque bisogno di un aggiornamento<br />

dal punto di vista<br />

tecnologico e di formazione.<br />

Quello che noi chiediamo al<br />

Governo è di seguire la tecnologia<br />

ma soprattutto il mercato».<br />

Perché non va dimenticato<br />

che il parco circolante in Italia<br />

è molto anziano (14 anni<br />

la media tra i camion) e che<br />

le infrastrutture sono sì fondamentali,<br />

ma vanno inserite<br />

nel contesto adatto a favorire<br />

competitività e produttività<br />

delle aziende.<br />

Il richiamo all’anzianità<br />

del parco è manna per Iveco,<br />

anch’essa impegnata nella<br />

transizione energetica indirizzata<br />

principalmente dalle<br />

istituzioni europee. «Abbiamo<br />

di recente annunciato l’investimento<br />

di quasi un miliardo<br />

e presentato la nostra gamma<br />

2024, all’insegna della<br />

pluralità tecnologica, quindi<br />

dal diesel, seppure evoluto,<br />

ai biocarburanti, al biometano,<br />

alla mobilità elettrica e<br />

nel futuro all’idrogeno», ha<br />

spiegato Valerio Vanacore,<br />

responsabile trazioni alternative,<br />

Iveco Mercato Italia,<br />

«Proprio perché la sostenibilità,<br />

secondo noi, deve essere<br />

non solo ambientale ma anche<br />

economica, pensiamo che<br />

l’impresa non debba più valutare<br />

esclusivamente il veicolo,<br />

ma anche quale alimentazione<br />

scegliere per le proprie<br />

esigenze e i servizi collegati.<br />

Stiamo lavorando per avere<br />

sistemi di incentivazione più<br />

simili a quelli di altri paesi<br />

europei e, intanto, vogliamo<br />

promuovere un approccio che<br />

possa coinvolgere non solo i<br />

nostri clienti diretti, ma anche<br />

la loro committenza».<br />

Guarda le video<br />

interviste ai<br />

relatori<br />

C’è tanto da fare sulla<br />

sostenibilità<br />

«Stiamo cercando di proporre<br />

ai nostri clienti una strategia<br />

di ampio respiro», ha raccontato<br />

Roberto Vitale, branch<br />

manager della multinazionale<br />

di logistica DB Schenker,<br />

«Promuovendo negli ultimi<br />

anni anche modalità di trasporto<br />

combinato, per noi<br />

molto importanti. Per quanto<br />

riguarda i veicoli a trazione<br />

alternativa, al momento raccolgono<br />

maggiori consensi tra<br />

i nostri committenti i veicoli<br />

pensati per l’ultimo miglio e<br />

la distribuzione urbana».<br />

Quello che manca, secondo<br />

Vitale, è la sensibilità del<br />

settore sul tema della sostenibilità<br />

del trasporto: non può<br />

sorprendere, dunque, l’altro<br />

dato emerso dallo studio di<br />

Uniontrasporti, secondo cui<br />

oltre un’impresa su due tra<br />

quelle di logistica interpellate<br />

non prevede, a breve, investimenti<br />

in sostenibilità.<br />

Fabrizio Dalle Nogare<br />

28<br />

29


TUTTI IN UN<br />

SOLO SCATTO<br />

La nuova<br />

line up Iveco<br />

pronta ad<br />

affrontare il<br />

mercato a<br />

partire dal<br />

2024. Oltre<br />

al lancio<br />

dell’S-eWay,<br />

la versione<br />

elettrica del<br />

pesante, sono<br />

stati rivisti<br />

nell’estetica,<br />

nella cabina<br />

e nelle<br />

funzionalità sia<br />

la gamma Way,<br />

sia il medio<br />

Eurocargo.<br />

E interventi<br />

importanti<br />

sono stati<br />

operati anche<br />

sul Daily.<br />

La gamma Iveco per il 2024 debutta a Barcellona<br />

CON UN<br />

MILIARDO<br />

DI BUONE<br />

RAGIONI<br />

Camion e commerciali<br />

diesel, a gas naturale e<br />

elettrici. Il più grande<br />

investimento di sempre<br />

amplia e completa l’offerta<br />

Iveco. Modifiche sostanziali<br />

a tutti i modelli e approccio<br />

multi-tecnologico alla<br />

transizione riaffermato<br />

Quella che Iveco ha presentato<br />

lo scorso 15 novembre a Barcellona<br />

nel mega evento dalla<br />

portata globale non è solo la sua offerta<br />

per il 2024, ma un vero e proprio<br />

manifesto della strategia del costruttore<br />

nazionale per i prossimi anni. E il fatto<br />

che a Barcellona si sia parlato forse più<br />

di veicoli termici che di elettrici è un<br />

segnale importante per comprendere<br />

quale sia l’idea di transizione energetica<br />

che Iveco sta portando avanti. La<br />

notizia, però, è senza dubbio il fatto<br />

che, per la prima volta, come ribadito<br />

dal top management, ciascun segmento<br />

della gamma viene sottoposto a un<br />

restyling, che sia interno, esterno o che<br />

riguardi le dotazioni.<br />

A circa un miliardo di euro ammonta<br />

l’investimento, «il più grande di<br />

sempre», come enfatizzato da Iveco,<br />

suddiviso più o meno per la metà sui<br />

pesanti della gamma Way e per la parte<br />

restante sui medi (Eurocargo con motori<br />

diesel e Cng) e sui leggeri (Daily<br />

nelle versioni termica ed elettrica).<br />

30<br />

31


A Barcellona abbiamo assistito<br />

al compimento di un<br />

lavoro durato quattro anni e<br />

che ha toccato tanti elementi:<br />

dal cuore dei veicoli, i motori,<br />

profondamente rinnovati per<br />

quanto riguarda sia il diesel,<br />

sia il gas naturale, a ciò che di<br />

più immateriale possa esserci<br />

quando si parla di camion e<br />

autotrasporto, cioè connettività<br />

e servizi, su cui si giocherà<br />

buona parte della competizione<br />

nel futuro prossimo.<br />

Diesel con la massima efficienza,<br />

gas naturale, elettrico,<br />

presto l’idrogeno: quella che<br />

abbiamo sempre chiamato<br />

neutralità tecnologica e adesso<br />

più propriamente viene<br />

definita pluralità tecnologica<br />

è il vero cavallo di battaglia<br />

di Iveco. Nella convinzione<br />

che sia la tecnologia a doversi<br />

adattare alla missione dei<br />

trasportatori e non viceversa.<br />

In soldoni, la strategia di<br />

Iveco verso la neutralità carbonica<br />

prevede la compresenza<br />

di veicoli a gas naturale<br />

(specialmente se alimentati<br />

con biometano compresso o<br />

liquefatto) e elettrici come<br />

alternativa al diesel già da<br />

ora per le missioni urbane e<br />

la distribuzione regionale.<br />

Dal 2025 i veicoli elettrici<br />

si affacceranno anche nel construction,<br />

mentre, e non sono<br />

in molti a dirlo apertamente,<br />

gli elettrici non sono ritenuti<br />

adatti, stante la tecnologia disponibile<br />

in questo momento,<br />

alle lunghe percorrenze, quanto<br />

piuttosto al trasporto regionale<br />

o all’attività di navettaggio.<br />

La soluzione per decarbonizzare<br />

immediatamente il<br />

trasporto a lungo raggio è il<br />

bio-Lng, che sarà affiancato<br />

dall’idrogeno nella seconda<br />

metà di questo decennio.<br />

Piena fiducia nella<br />

gamma Way<br />

Tra i pesanti, peraltro, le previsioni<br />

sul Tco dei veicoli a<br />

partire dal 2030 mostrano come<br />

bio-Lng, elettrico e idrogeno<br />

saranno addirittura più<br />

competitivi dei camion diesel.<br />

Questo è il futuro. Il presente<br />

è una gamma pesante<br />

Way migliorata seguendo tre<br />

direttrici: cabina, driveline e<br />

Adas, in vista della Gsr II (il<br />

Regolamento generale sulla<br />

sicurezza stradale Ue) che<br />

entrerà in vigore proprio il<br />

prossimo anno. La colonna<br />

dello sterzo è stata ritoccata<br />

per una migliore regolazione;<br />

nuovo anche il cluster così come<br />

il sistema di infotainment<br />

con schermo touch screen<br />

da 10 pollici. Introdotte per<br />

la prima volta le mirror cam<br />

come optional con un design<br />

Sotto il vestito c’è un altro Cursor<br />

Torniamo a parlare<br />

del motore, diceva<br />

qualcuno: concetto<br />

non banale di questi<br />

tempi. Iveco Group<br />

(di cui Fpt fa parte)<br />

ha investito tanto nel<br />

nuovo xCursor, ultimo<br />

arrivato nella fortunata<br />

genia di propulsori<br />

targati Fpt. Quello che<br />

spingerà la gamma Way<br />

dall’anno prossimo è<br />

stato migliorato fin nei<br />

cilindri, nella gestione<br />

dell’aria e nella camera<br />

di combustione.<br />

Un blocco motore<br />

che può essere<br />

alimentato con diesel<br />

(e biocarburanti),<br />

gas naturale anche<br />

bio e che, in futuro,<br />

può essere la base<br />

di partenza per<br />

l’idrogeno. Potenza<br />

fino a 580 cavalli e<br />

285 chilogrammetri di<br />

coppia per il diesel;<br />

fino a 500 cavalli e<br />

224 chilogrammetri<br />

per il gas. Rispetto al<br />

Cursor 13 (che andrà<br />

in pensione insieme al<br />

Cursor 11) il peso del<br />

blocco è stato ridotto<br />

da 1.132 a 1.018 chili<br />

grazie soprattutto<br />

all’innovazione nei<br />

materiali. Iveco calcola<br />

una riduzione dei<br />

consumi nell’ordine<br />

del 7 per cento per il<br />

motore diesel e dell’8<br />

per cento per il gas<br />

naturale, a cui va<br />

aggiunto un ulteriore<br />

3 per cento derivante<br />

da Adas e mirror cam<br />

per raggiungere la<br />

doppia cifra in entrambi<br />

i casi. Tutto nell’ottica<br />

del cosiddetto<br />

downspeeding e<br />

dell’ottimizzazione<br />

dei giri del motore<br />

nel raggiungimento<br />

della coppia massima<br />

disponibile.<br />

Elettrici: oltre l’S-eWay ci sarà di più<br />

32<br />

Quattro anni fa,<br />

quando Iveco e<br />

Nikola presentarono la<br />

partnership a Torino,<br />

si disse che non ci<br />

sarebbero stati camion<br />

pesanti elettrici a<br />

marchio Iveco. Poi,<br />

sappiamo com’è andata<br />

(tutto cambia...) e<br />

adesso ecco il primo<br />

pesante elettrico con<br />

logo Iveco, l’S-eWay.<br />

Si parla del nuovo<br />

abito per il Nikola Tre,<br />

già realizzato su base<br />

S-Way. Autonomia di<br />

500 chilometri, 9 pacchi<br />

batterie Proterra (Usa)<br />

da 738 kilowattora di<br />

capacità, ricarica rapida<br />

fino a 350 kilowatt per<br />

ridurre i tempi, assale<br />

posteriore elettrificato<br />

Fpt con motori elettrici<br />

integrati e 650 cavalli<br />

di potenza, capacità di<br />

carico fino a 22 ton. Ed<br />

è attesa per il 2025 la<br />

versione carro dell’SeWay<br />

con payload fino<br />

a 19 ton e 29 di massa<br />

totale a terra, da 4 a 7<br />

pacchi batterie per 490<br />

kilowattora di capacità<br />

in configurazione 6x2.<br />

SOSTENIBILI CON<br />

I METALLICA<br />

La presentazione<br />

di Barcellona<br />

ha avuto una<br />

colonna sonora<br />

speciale. Al<br />

termine del<br />

lancio, il Ceo<br />

di Iveco Group,<br />

Gerrit Marx, ha<br />

annunciato la<br />

partnership con i<br />

Metallica, storica<br />

band heavymetal<br />

americana.<br />

In comune con<br />

Iveco la spinta<br />

alla sostenibilità:<br />

i Metallica<br />

utilizzeranno<br />

sia S-Way, sia<br />

Daily, entrambi<br />

con trazioni<br />

alternative, per<br />

il loro M72 tour<br />

in partenza a<br />

maggio.<br />

molto compatto.<br />

In generale, la cabina As dell’S-Way<br />

e dell’X-Way è stata<br />

migliorata all’insegna dell’ergonomia<br />

e della personalizzazione.<br />

Dal punto di vista<br />

della guida è stato inserito il<br />

freno di stazionamento elettrico<br />

automatico che incrementa<br />

lo spazio a disposizione. Poi,<br />

c’è il tavolino pieghevole sul<br />

cruscotto lato passeggero.<br />

Non si tratta certo di una<br />

nuova cabina, ma di un forte<br />

restyling, che si estende anche<br />

alla calandra, ora più personalizzabile<br />

e più aggressiva.<br />

Della driveline parliamo<br />

nel box nella pagina accanto:<br />

il cuore è il motore xCursor<br />

13 sviluppato da Fpt per<br />

sostituire i Cursor 13 e 11.<br />

Efficienza, nuove tarature e<br />

peso ridotto sono tra le caratteristiche<br />

principali del moto-<br />

33


e, sviluppato per diesel, gas<br />

naturale e pronto, in linea di<br />

massima, anche ad accogliere<br />

l’idrogeno un domani.<br />

Saranno inoltre progressivamente<br />

eliminati i cambi<br />

manuali in favore del cambio<br />

automatizzato a <strong>12</strong> rapporti.<br />

Mentre la combinazione di<br />

motore, mirror cam e sviluppi<br />

Adas consentirà, secondo Iveco,<br />

un risparmio sui consumi<br />

nell’ordine del 10 per cento<br />

sul diesel e fino all’11 per<br />

cento sul gas naturale.<br />

Nuovo motore<br />

per la versione Cng<br />

Anche l’Eurocargo, il camion<br />

Iveco di gamma media, è stato<br />

sottoposto a restyling, evidente<br />

fin dalla prima occhiata<br />

all’esterno. E anche in questo<br />

caso arriva la nuova generazione<br />

di motori Tector 7 Cng<br />

per la versione a gas naturale<br />

compresso.<br />

Il nuovo propulsore ha cilindrata<br />

di 6,7 litri e tarature<br />

da 220, 250 e 280 cavalli, con<br />

serbatoio da 115 litri che incrementa<br />

l’autonomia del veicolo,<br />

l’unico di quella fascia<br />

disponibile sul mercato a gas<br />

naturale compresso.<br />

Di serie è disponibile il<br />

cambio automatico Zf 8-Hp<br />

a otto rapporti. E a beneficio<br />

del comfort di guida, il nuo-<br />

34<br />

Se i prodotti<br />

devono esserci e<br />

corrispondere alle<br />

aspettative dei clienti,<br />

l’importanza dei servizi<br />

post-vendita è cresciuta<br />

esponenzialmente negli<br />

ultimi anni. L’attenzione<br />

di Iveco (e non solo)<br />

vo Eurocargo avrà un cluster<br />

completamente digitale con<br />

display da 10 pollici, mentre<br />

il sistema di infotainment è<br />

dotato del display touch da 7<br />

pollici.<br />

Connettivity box di serie<br />

con accesso ai servizi digitali<br />

Iveco e possibilità di avere<br />

in cabina l’Iveco Driver pal<br />

basato su tecnologia Amazon<br />

web services sono due ulteriori<br />

passi avanti in una gamma,<br />

quella media, che non prevede<br />

opzioni di elettrificazione nel<br />

breve periodo, anche perché<br />

la quantità di veicoli venduti<br />

è troppo risicata per giustificare<br />

investimenti importanti in<br />

questo senso. Piuttosto, Iveco<br />

punterà sulla versione carro<br />

dell’S-eWay, come preannunciato<br />

proprio a Barcellona.<br />

Infine, il Daily. Presentato<br />

nella sua versione elettrica lo<br />

scorso anno alla Iaa, il commerciale<br />

leggero di casa Iveco<br />

si sta facendo conoscere sul<br />

mercato. In questo caso, la distanza<br />

dal veicolo che siamo<br />

abituati a conoscere è meno<br />

marcata: all’esterno è stato<br />

ritoccato solo il paraurti per<br />

dare maggiore sicurezza.<br />

Ma dentro ci sono tante novità,<br />

e riguardano il Daily termico<br />

così come il suo gemello<br />

a emissioni zero. A partire<br />

dalla funzionalità keyless che<br />

La partita si gioca anche sul post-vendita<br />

si è quindi molto<br />

concentrata sull’offerta<br />

di servizi, che è<br />

sempre più modulare.<br />

In soldoni, i clienti<br />

possono scegliere un<br />

pacchetto di soluzioni<br />

che siano coerenti con<br />

le loro esigenze.<br />

Iveco Services è<br />

l’etichetta di questo<br />

approccio e comprende<br />

i servizi uptime,<br />

che rafforzano la<br />

connettività per<br />

sfruttare al massimo<br />

i tempi di operatività<br />

del veicolo e i<br />

servizi orientati<br />

alla produttività e<br />

all’efficienza, che<br />

si propongono di<br />

ottimizzare i costi di<br />

esercizio. Ci sono poi i<br />

servizi per la sicurezza<br />

degli autisti e i servizi<br />

emobility che vogliono<br />

agevolare la transizione<br />

alla mobilità elettrica,<br />

nella gamma leggera e<br />

pesante.<br />

L’intera gamma Iveco a portata di App<br />

La connettività dei<br />

veicoli sarà uno<br />

standard a partire<br />

dal 2024. Il rinnovo<br />

della gamma Iveco<br />

passa anche da un<br />

aspetto totalmente<br />

immateriale, ma<br />

sempre più importante,<br />

come questo. Ad<br />

oggi, ha detto il chief<br />

technology officer di<br />

Iveco Group, Marco<br />

Liccardo, sono circa<br />

centomila i veicoli<br />

Iveco connessi<br />

e l’obiettivo del<br />

costruttore italiano<br />

è arrivare a 500 mila<br />

camion connessi entro<br />

la fine del decennio.<br />

Per questo, oltre al<br />

potenziamento dei<br />

sistemi di bordo per il<br />

rilevamento dei dati,<br />

come sensori e al già<br />

citato intervento sui<br />

sistemi di ausilio alla<br />

guida, Iveco mette a<br />

disposizione le sue<br />

App: per gli autisti dei<br />

pesanti c’è la Easy Way<br />

app, mentre al Daily<br />

è associata la Easy<br />

Daily app, disponibile<br />

naturalmente anche per<br />

le versioni termiche del<br />

veicolo commerciale<br />

leggero, con<br />

funzionalità aggiuntive<br />

riguardo il controllo<br />

del pacchetto Adas<br />

rivisto per il model<br />

year 2024. E arriverà la<br />

Easy Cargo app anche<br />

abilita l’apertura del veicolo<br />

senza che sia necessario utilizzare<br />

la chiave: stato dell’arte<br />

per molte auto, ma funzione<br />

in grado di cambiare la vita in<br />

caso di soste ripetute durante<br />

la giornata di lavoro.<br />

Come sul resto della gamma,<br />

sempre in vista della Gsr<br />

del luglio prossimo, anche sul<br />

Daily gli Adas e le dotazioni<br />

di guida autonoma di livello 2<br />

sono ora disponibili.<br />

Il concetto di driver<br />

centricity<br />

Il progetto Daily 2024 mira<br />

ad agevolare il più possibile<br />

la vita del conducente, che ha<br />

ora a disposizione un nuovo<br />

cluster dal design accattivante<br />

con display da 10 pollici.<br />

Stessa misura dello schermo<br />

infotainment, mentre nuovi alloggiamenti<br />

per oggetti vari,<br />

per gli Eurocargo, sul<br />

modello delle altre due.<br />

I fleet manager, invece,<br />

hanno a disposizione<br />

la App Iveco On: vero<br />

e proprio portale<br />

cliente che permette<br />

anche di intervenire<br />

direttamente, per<br />

esempio, nelle<br />

impostazioni del<br />

veicolo, oltre a<br />

monitorarne in tempo<br />

reale il comportamento.<br />

tablet o smartphone sono stati<br />

ricavati all’interno cabina.<br />

Aumentato, poi, il carico utile<br />

grazie a molle a balestra delle<br />

sospensioni posteriori, disponibili<br />

come optional.<br />

Infine, l’eDaily ha ora la<br />

possibilità di integrare fino a<br />

4 pacchi batterie con capacità<br />

totale che sfiora i 150 kilowattora<br />

e assicura autonomie<br />

vicine ai 240 chilometri per i<br />

cabinati da 7,2 ton.<br />

Aumentata anche la potenza<br />

massima di ricarica,<br />

che arriva ora fino a 115 kilowatt<br />

per le versioni con tre<br />

o quattro pacchi batterie, con<br />

le prese di ricarica disponibili<br />

non più solo sul frontale, ma<br />

anche sulla parte laterale del<br />

veicolo. Infine, Iveco ha incrementato<br />

la capacità della<br />

presa di forza, ePto, da 15 a<br />

50 kilowatt di potenza.<br />

35


Ford Trucks verso le trazioni alternative<br />

C’È VITA OLTRE IL<br />

DIESEL<br />

Ford Trucks si prepara ad affrontare la sfida<br />

delle trazioni alternative, che siano full<br />

electric o a idrogeno. Per lo sviluppo dei<br />

camion a fuel cell, l’Ovale blu lavorerà con<br />

partner come Quantron e Ballard: obiettivo<br />

avere i primi veicoli su strada nel 2025<br />

Un conto è il presente, un<br />

altro il futuro. In Ford<br />

Trucks, il concetto pare<br />

essere chiaro. Infatti, se da un<br />

lato il costruttore ha presentato<br />

a Solutrans la nuova gamma<br />

‘vocational’ F-Line con<br />

motori diesel di ultima generazione<br />

Ecotorq e powertrain<br />

convenzionale, dall’altro lato<br />

non può esimersi dall’affrontare<br />

una transizione energetica<br />

che promette di lasciare indietro<br />

chi non avrà in portfolio<br />

anche le ormai imprescindibili<br />

soluzioni a emissioni zero richieste<br />

dall’Ue.<br />

Per Ford Trucks, finora,<br />

il percorso in questo senso è<br />

stato più accidentato rispetto<br />

ai concorrenti: non c’è in<br />

questo momento in gamma<br />

un’alternativa elettrica ai camion<br />

diesel, sebbene lo scorso<br />

anno alla Iaa di Hannover, e<br />

poi a Ecomondo, il costruttore<br />

di base in Turchia abbia presentato<br />

un prototipo di truck<br />

elettrico per il medio raggio,<br />

con massa totale di 26 tonnellate<br />

e pacchi batterie da 392<br />

kilowattora forniti, ci dissero,<br />

dalla tedesca Akasol (ora parte<br />

di Borg Warner).<br />

Proprio ad Hannover, il<br />

management di Ford Trucks<br />

aveva dichiarato di puntare<br />

al 50 per cento delle vendite<br />

a emissioni zero entro la fine<br />

del decennio, con la prospettiva<br />

di raggiungere la neutralità<br />

carbonica entro il 2040. E<br />

visto che da qui al 2030 gli<br />

analisti prevedono che ci sarà<br />

spazio anche per l’idrogeno,<br />

ecco che Ford Trucks si sta<br />

impegnando anche in quella<br />

direzione.<br />

Lo fa seguendo un doppio<br />

filone, come conferma il vice<br />

presidente di Ford Trucks<br />

International, Emrah Duman.<br />

36<br />

37


Il primo è il motore a combustione<br />

interna alimentato<br />

a idrogeno, che gli ingegneri<br />

Ford stanno iniziando a sviluppare<br />

in-house, così come<br />

accade per i motori e i componenti<br />

principali della catena<br />

cinematica termica: proprio a<br />

Lione era in mostra il concept<br />

di motore a idrogeno Ecotorq<br />

H2, piccolo tassello anticipatorio<br />

di un futuro non si sa<br />

quanto lontano.<br />

Fuel cell, con i partner<br />

è meglio<br />

Il secondo filone in cui è impegnata<br />

Ford Trucks è quello<br />

delle celle a combustibile,<br />

componenti fondamentali<br />

per dare ai truck con catena<br />

cinematica elettrificata quel<br />

‘boost’ di autonomia in più<br />

possibile grazie all’idrogeno.<br />

In questo caso, vista l’impossibilità<br />

di sviluppare le<br />

fuel cell internamente, Ford<br />

Trucks ha percorso la strada<br />

delle collaborazioni, aprendo<br />

allo sviluppo congiunto di<br />

quello che sarà, altrettanto<br />

presumibilmente, il suo primo<br />

truck a idrogeno. E lo ha<br />

fatto scegliendo due partner<br />

non casuali.<br />

In ordine di tempo, i canadesi<br />

di Ballard per le celle a combustibile<br />

e i tedeschi di Quantron<br />

per i servizi e l’ecosistema<br />

necessario per avviare la<br />

mobilità a emissioni zero nel<br />

prossimo futuro, ma anche per<br />

quanto riguarda diversi aspetti<br />

tecnici nello sviluppo dei camion<br />

a idrogeno.<br />

Peraltro, Ballard e Quantron<br />

sono legate a doppio filo, in<br />

quanto la prima fornisce le<br />

fuel cell ai camion a idrogeno<br />

della seconda, oltre a essere<br />

tra i principali investitori della<br />

casa con sede ad Augusta.<br />

Camion in strada,<br />

obiettivo 2025<br />

Dunque, la partnership tra<br />

Ford Trucks e Quantron dovrebbe<br />

riguardare anche lo<br />

sviluppo dei veicoli a idrogeno:<br />

dall’assale elettrificato alla<br />

tecnologia delle batterie, fino<br />

naturalmente all’integrazione<br />

delle celle a combustibile e<br />

dei serbatoi per l’idrogeno<br />

nell’architettura del veicolo.<br />

Così come potrebbero riguardare<br />

l’aerodinamica, visto<br />

che Quantron ha al suo<br />

interno un reparto di design<br />

specializzato nei pesanti a<br />

emissioni zero.<br />

In termini di tempistiche, si<br />

PROIETTATI<br />

AL DOMANI<br />

A sinistra,<br />

il prototipo<br />

di motore a<br />

combustione<br />

interna a<br />

idrogeno in<br />

mostra al<br />

Solutrans.<br />

Sotto, la firma<br />

dell’accordo<br />

di partnership<br />

tra Ford Trucks<br />

e Quantron<br />

finalizzato allo<br />

sviluppo dei<br />

truck a fuel<br />

cell. In basso<br />

a sinistra, una<br />

fuel cell stack<br />

di Ballard, altro<br />

partner scelto<br />

dall’Ovale blu<br />

per il futuro.<br />

Si lavora anche all’elettrico da 16 ton<br />

Ford Trucks mette nel<br />

mirino quello che<br />

potrebbe essere il suo<br />

primo effettivo camion<br />

elettrico, al netto del<br />

concept presentato<br />

nel 2022 alla Iaa di<br />

Hannover e poi anche<br />

in Italia a Ecomondo.<br />

Nell’ambito del progetto<br />

europeo Nextetruck,<br />

infatti, l’Ovale blu<br />

sta sviluppando un<br />

modello di e-truck da<br />

16 ton di massa totale<br />

a terra con «la più alta<br />

capacità di carico della<br />

sua categoria e un<br />

peso significativamente<br />

ridotto», secondo<br />

quanto dichiarato dalla<br />

stessa Ford Trucks.<br />

Il veicolo da 16 ton<br />

di Ford Trucks sarà<br />

testato in condizioni<br />

reali per sei mesi<br />

viaggiando tra gli<br />

stabilimenti Ford<br />

Otosan in Turchia e<br />

fornendo informazioni<br />

concrete sulle sue<br />

prestazioni. Il progetto<br />

Nextetruck si concentra<br />

in particolare sulla<br />

creazione di un<br />

camion elettrico<br />

che si distingua<br />

appunto per il peso<br />

ridotto, la gestione<br />

termica avanzata<br />

e l’integrazione<br />

del sistema Avas<br />

(Acoustic vehicle<br />

warning system).<br />

Inoltre, il progetto<br />

prevede l’acquisizione<br />

di competenze negli<br />

strumenti Soa (Service<br />

oriented architecture)<br />

per migliorare le<br />

operazioni della flotta,<br />

gestire efficacemente<br />

la ricarica e pianificare<br />

percorsi ottimali<br />

per incrementare<br />

l’efficienza di utilizzo<br />

del veicolo.<br />

parla di avvio del progetto nel<br />

2024, con l’obiettivo di portare<br />

il veicolo in strada l’anno<br />

successivo.<br />

«Ford Trucks è impegnata<br />

a investire in tecnologie<br />

innovative che plasmeranno<br />

il futuro dell’industria dei<br />

veicoli commerciali pesanti,<br />

allineandosi ai nostri obiettivi<br />

di sostenibilità. Il nostro<br />

obiettivo principale è l’elettrificazione,<br />

seguito da vicino<br />

dai progressi nella tecnologia<br />

dell’idrogeno», ha ribadito<br />

Emrah Duman alla presentazione<br />

dell’accordo.<br />

Significativo, poi, è anche<br />

l’accordo raggiunto da Ford<br />

Trucks con Ballard Power<br />

systems, costruttore canadese<br />

che opera nel settore delle<br />

celle a combustibile da oltre<br />

40 anni e che rappresenta uno<br />

dei riferimenti a livello globale<br />

per le fuel cell, non soltanto<br />

nel trasporto stradale.<br />

Avviata la prima<br />

fornitura di fuel cell<br />

Come comunicato dalle due<br />

aziende, l’accordo prevede<br />

inizialmente un ordine, da<br />

parte di Ford Trucks, dei primi<br />

stack di celle a combustibile<br />

Fc move da <strong>12</strong>0 kilowatt.<br />

Il truck scelto per la sperimentazione,<br />

e successivamente<br />

la messa in strada, con<br />

l’idrogeno è l’F-Max da 44<br />

ton per le mission sulla lunga<br />

percorrenza, forse le più<br />

adatte al passaggio alle celle<br />

a combustibile.<br />

La lettera d’intenti che<br />

Ford Trucks e Ballard hanno<br />

firmato la scorsa estate prevede<br />

che proprio le fuel cell<br />

prodotte dal costruttore canadese<br />

possano equipaggiare in<br />

futuro gli F-Max alimentati a<br />

idrogeno, che dovrebbero essere<br />

prodotti in Turchia.<br />

«Non vediamo l’ora che<br />

Ballard diventi fornitore preferenziale<br />

di celle a combustibile<br />

di Ford Trucks e di<br />

supportare l’integrazione della<br />

loro piattaforma per autocarri<br />

pesanti», ha commentato David<br />

Mucciacciaro, Chief commercial<br />

officer di Ballard.<br />

Fabrizio Dalle Nogare<br />

38<br />

39


Toyota amplia la gamma Professional<br />

CE N’È<br />

PER TUTTI<br />

I GUSTI<br />

Nuovi arrivi nella famiglia<br />

dei veicoli professionali<br />

del marchio jap. Accanto<br />

al Proace e al Proace City<br />

si schiera adesso anche il<br />

furgone di grandi dimensioni<br />

Proace Max. Che, come i<br />

due fratelli più piccoli, è<br />

disponibile anche in versione<br />

full electric con autonomia<br />

di marcia dichiarata fino a<br />

420 chilometri. A completare<br />

l’offerta Toyota nella fascia<br />

sino a 3,5 ton, anche il<br />

pick-up Hilux Hybrid 48V<br />

C’è una difficoltà oggettiva cui devono<br />

far fronte buona parte dei costruttori<br />

che oggi si confrontano nel competitivo<br />

e vivace mercato dei commerciali leggeri fino<br />

a 35 quintali di peso: quella di smarcarsi da<br />

una concorrenza che spesso gioca le proprie<br />

carte sullo scacchiere dei leggeri con veicoli<br />

che prendono origine dalla stessa piattaforma.<br />

Beninteso, non si tratta di una novità di questi<br />

tempi, piuttosto è una tendenza ormai affermata<br />

da anni, che si tratti di furgonette, van medi<br />

o grandi, indifferentemente. Sinergie industriali<br />

irrinunciabili, che se da un lato consentono<br />

di contenere i costi di sviluppo e produzione,<br />

dall’altro annullano o quantomeno tarpano le<br />

ali alla fantasia stilistica. E così ogni brand<br />

è chiamato a complicati esercizi, anche di<br />

comunicazione, allo scopo di differenziare il<br />

proprio modello, facendone un veicolo dalle<br />

caratteristiche e dai contenuti unici.<br />

L’ELETTRICO A<br />

TUTTO CAMPO<br />

Affiancando<br />

alla gamma<br />

convenzionale i<br />

corrispondenti<br />

modelli Proace<br />

Max, Proace<br />

e Proace City<br />

a propulsione<br />

completamente<br />

elettrica,<br />

Toyota offre<br />

alla propria<br />

clientela la<br />

possibilità<br />

di incidere<br />

concretamente<br />

nel processo<br />

di graduale<br />

riduzione delle<br />

emissioni di CO 2<br />

.<br />

40<br />

41


Per carità, non che questo annulli<br />

o in qualche modo limiti<br />

la qualità e il valore del singolo<br />

veicolo ma, diciamolo,<br />

quanto vorremmo si potesse<br />

tornare ad affidarsi all’inventiva,<br />

alla matita degli stilisti.<br />

Ma tant’è. Riallacciandoci a<br />

quanto detto sopra, del nutrito<br />

gruppo di costruttori impegnati<br />

nella difficile arte della<br />

differenziazione, fa parte anche<br />

Toyota.<br />

Il colosso del Sol Levante<br />

ha infatti annunciato una<br />

serie di novità concernenti la<br />

gamma di veicoli Professional,<br />

ovvero tre commerciali<br />

della famiglia Proace realizzati<br />

sulle stesse piattaforme<br />

dei corrispondenti van della<br />

galassia Stellantis, oltre alla<br />

non meno interessante anteprima<br />

che vede protagonista<br />

quell’autentico best seller che<br />

è il pick-up Hilux (al quale è<br />

dedicato il box in basso in<br />

questa pagina).<br />

Per quanto riguarda la famiglia<br />

Proace, il cui primo<br />

lancio, ricordiamo, risale al<br />

2013, il marchio jap irrobusti-<br />

sce l’offerta con l’arrivo della<br />

versione Proace Max, ovvero<br />

del furgone di grandi dimensioni<br />

al limite delle 3,5 ton.<br />

Toyota ne annuncia la disponibilità<br />

in sei configurazioni,<br />

con due passi, tre lunghezze<br />

e altrettante altezze. La novità<br />

più ghiotta è che accanto<br />

alle versioni spinte dal motore<br />

diesel, Proace Max verrà proposto<br />

anche nella versione<br />

Electric, accreditata di un’autonomia<br />

di 420 chilometri e di<br />

volumetria del vano di carico<br />

(al quale si accede dalle porte<br />

posteriori apribili a 270 gradi)<br />

sino a 17 metri cubi.<br />

Elettrici anche il medio<br />

e lo small van<br />

A giocare le proprie carte nel<br />

segmento dei medi è invece<br />

il Proace. Con un carico utile<br />

fino a 1.400 chili e 6,6 m 3 di<br />

volume, anche questo modello<br />

beneficia di una serie di aggiornamenti<br />

estetici e di contenuti<br />

in termini di tecnologie.<br />

E al pari del van new entry<br />

di grandi dimensioni, anche il<br />

Proace offre la versione cento<br />

DUE PASSI<br />

TRE LUNGHEZZE<br />

All’interno<br />

dell’articolata<br />

famiglia<br />

di veicoli<br />

Professional,<br />

quella del<br />

Proace Max<br />

è in un certo<br />

senso una<br />

vera e propria<br />

gamma nella<br />

gamma. Il<br />

furgone<br />

di grandi<br />

dimensioni<br />

Toyota<br />

sarà infatti<br />

disponibile<br />

in sei diverse<br />

configurazioni,<br />

con due<br />

lunghezze<br />

di passo, tre<br />

differenti<br />

ingombri e<br />

altrettante<br />

altezze del<br />

tetto. La<br />

capacità<br />

massima del<br />

vano di carico<br />

in termini di<br />

volume è di<br />

17 metri cubi.<br />

Anche ibrido l’Hilux non si smentisce<br />

Il pacchetto di novità<br />

per la famiglia di<br />

veicoli commerciali che<br />

Toyota ha recentemente<br />

annunciato non<br />

dimentica quello che a<br />

tutti gli effetti è per il<br />

costruttore nipponico<br />

l’autentico fiore<br />

all’occhiello, ovvero<br />

il pick-up Hilux. La<br />

sua produzione inizia<br />

nel 1968 e, in questi<br />

cinquant’anni e oltre di<br />

presenza sul mercato,<br />

il Toyota Hilux, il cui<br />

nome è la sintesi di<br />

High luxury, ha raccolto<br />

ampi consensi, tali<br />

da farne un vero e<br />

proprio best seller.<br />

Robustezza, prestazioni,<br />

eleganza: l’Hilux non<br />

scende a compromessi,<br />

esaltandosi tanto nella<br />

marcia su asfalto così<br />

come e ancor più<br />

nell’utilizzo sui percorsi<br />

in fuoristrada più severi<br />

e impegnativi. Adesso<br />

Toyota annuncia l’arrivo<br />

del nuovo Hilux Hybrid<br />

48V, il pick-up che,<br />

spiega il costruttore<br />

del Sol Levante, sposta<br />

verso l’alto il livello di<br />

efficienza in termini di<br />

consumi e prestazioni<br />

e migliora ulteriormente<br />

la guidabilità in offroad<br />

grazie alla maggore<br />

fluidità e alla frenata<br />

rigenerativa. Senza<br />

tuttavia scendere<br />

troppo nei dettagli:<br />

unici valori sinora<br />

dichiarati sono, infatti,<br />

i mille chili di carico<br />

e la capacità di traino<br />

di 3.500 chili. Altra<br />

sottolineatura è per le<br />

doti di accelerazione,<br />

definita «più brillante<br />

e lineare», dunque più<br />

progressiva. Insomma,<br />

un altro step per<br />

confermare il talento<br />

dell’Hilux.<br />

per cento elettrica che aggiunge<br />

20 chilometri di autonomia<br />

rispetto al suo predecessore,<br />

artigliando così i 350 chilometri<br />

di percorrenza prima<br />

della ricarica.<br />

Entry level della gamma<br />

van firmata Toyota è l’agile<br />

e disinvolto Proace City. Con<br />

i suoi mille chili di carico e<br />

il vano ben proporzionato da<br />

4,4 m 3 , questo small van rappresenta<br />

la soluzione ideale<br />

per le necessità del trasporto<br />

e della distribuzione delle<br />

merci in città, in particolare<br />

sull’ultimo miglio.<br />

Con la versione full electric<br />

del Proace City, Toyota<br />

dichiara di avere guadagnato<br />

in autonomia rispetto al precedente<br />

modello: per la precisione,<br />

di 50 chilometri in più,<br />

raggiungendo 330 chilometri<br />

in totale. Si tratta quindi di un<br />

valore più che sufficiente per<br />

affrontare senza alcuna ansia<br />

da ricarica la mission quotidiana<br />

in ambito urbano.<br />

Alberto Gimmelli<br />

42<br />

43


Cosa ha detto la 26 a edizione di Ecomondo<br />

MOBILITÀ GREEN<br />

CON QUALCHE<br />

OMBRA<br />

44<br />

La transizione verso forme di<br />

trasporto sostenibili non è in<br />

discussione. Tuttavia l’elettrico<br />

impone considerazioni che in<br />

questa fase storico-sociale ne<br />

impediscono la piena fruibilità.<br />

Ed è una realtà emersa in tutta<br />

evidenza al Salone di Rimini<br />

Non è un salone del camion a tutto tondo,<br />

tipo Transpotec o Iaa di Hannover<br />

per intenderci. Ma a Ecomondo, la vetrina<br />

della green economy affermatasi come<br />

appuntamento novembrino ormai tradizionale<br />

in quel di Fiera Rimini, i costruttori di truck<br />

non rinunciano all’appuntamento. Quest’anno,<br />

ventiseiesima edizione della rassegna, se ne<br />

contavano ben sei, sugli otto principali competitor<br />

del mercato italiano.<br />

APPUNTAMENTO<br />

CHE CRESCE<br />

Numeri da record<br />

per il salone della<br />

green economy.<br />

In crescita<br />

rispetto al 2022<br />

espositori (1.500,<br />

più 10 per cento)<br />

e presenze (più<br />

15 per cento).<br />

44<br />

45


Insomma, per dirla in gergo<br />

tennistico, il grande slam è<br />

vicino. Magari già nel 2024,<br />

quando Ecomondo tornerà dal<br />

5 all’8 novembre, per scrivere<br />

il capitolo numero 27 di una<br />

storia cominciata nel 1997 col<br />

titolo ‘Ricicla’ e successivamente<br />

ribattezzata, appunto,<br />

con l’attuale denominazione.<br />

Una spinta decisa<br />

verso la transizione<br />

Non un salone non cento per<br />

cento dedicato al camion,<br />

dunque, ma comunque un<br />

evento la cui attrattività cresce<br />

di anno in anno (come conferma<br />

l’aumento del 10 per cento<br />

degli espositori e del 15 per<br />

cento delle presenze rispetto<br />

al 2022), all’interno del quale<br />

la componente truck, attraverso<br />

specifiche configurazioni di<br />

veicoli allestiti in particolare<br />

per l’impiego nelle utility urbane<br />

(in primis la raccolta dei<br />

rifiuti), così come per rispondere<br />

alle esigenze degli operatori<br />

professionali nell’ambito<br />

dei servizi di manutenzione,<br />

rappresenta un comparto per<br />

nulla trascurabile, pensando<br />

all’obiettivo imprescindibile<br />

e obbligatorio di un trasporto<br />

merci più sostenibile.<br />

In questo senso e a questo<br />

proposito, il contributo dei<br />

big del camion al raggiungimento<br />

del traguardo indicato,<br />

evidenzia anno dopo anno<br />

una crescita qualitativa davvero<br />

notevole, di contenuti<br />

hi-tech e di opportunità per<br />

la clientela in termini di offerta<br />

prodotto. E qui entrano<br />

inevitabilmente in gioco le<br />

differenti soluzioni messe in<br />

campo dai costruttori per una<br />

mobilità green delle merci.<br />

Con una premessa, che ribadisce<br />

il concetto già affermato<br />

in più occasioni, anche<br />

nel recente passato: non esiste<br />

al momento un’unica ricetta<br />

per la mobilità delle merci<br />

(ma anche delle persone) che<br />

possa da sola assicurare la<br />

completa decarbonizzazione.<br />

Ciò doverosamente sottolineato,<br />

fermo restando il<br />

fatto che la transizione al<br />

green non è minimamente in<br />

discussione, quel che è par-<br />

SOLUZIONI<br />

SOSTENIBILI<br />

Nel salone<br />

dedicato per<br />

eccellenza alla<br />

green economy,<br />

se ne sono viste<br />

di ogni, messe<br />

sotto i riflettori<br />

dai diversi big<br />

del camion. Tra<br />

le proposte di<br />

Scania, anche<br />

un tre assi G460<br />

per gancio<br />

scarrabile (a<br />

sinistra) che con<br />

alimentazione<br />

Hvo è in grado<br />

di generare fino<br />

al 90 per cento<br />

di riduzione<br />

della CO 2<br />

.<br />

Sotto a sinistra,<br />

il nuovo Daf<br />

Xd cento per<br />

cento elettrico,<br />

a destra il<br />

Mercedes<br />

eActros. La<br />

Stella ha<br />

approfittato<br />

dell’occasione<br />

per consegnarne<br />

un esemplare a<br />

Fercam.<br />

Le associazioni parlano con un’unica voce<br />

La notizia è che<br />

le principali<br />

associazioni di settore<br />

dell’autotrasporto<br />

hanno deciso di<br />

collaborare e far fronte<br />

comune in questo<br />

momento di transizione<br />

energetica. Anfia, Anita,<br />

Unatras, Federauto<br />

e Unrae lo hanno<br />

ribadito nel corso<br />

della tavola rotonda<br />

congiunta organizzata a<br />

Ecomondo l’8 novembre<br />

scorso. Un momento<br />

di confronto che fa da<br />

prologo alla prossima<br />

presentazione di un<br />

documento condiviso<br />

da presentare al Mit. In<br />

soldoni, la transizione<br />

energetica richiede<br />

investimenti da parte di<br />

tutti i soggetti coinvolti<br />

e rappresentati dalle<br />

associazioni: dalle<br />

aziende di trasporto<br />

ai costruttori di<br />

veicoli, fino alla rete<br />

di concessionarie.<br />

Investimenti che<br />

richiedono un supporto<br />

stimato in 700 milioni<br />

di euro, oltre alla<br />

modifica sostanziale<br />

del funzionamento<br />

del cosiddetto Fondo<br />

autotrasporto, che<br />

garantisca «procedure<br />

rapide di liquidazione<br />

alle imprese di<br />

autotrasporto». Sullo<br />

sfondo, il percorso<br />

di decarbonizzazione<br />

pianificato dalle<br />

istituzioni Ue, la famosa<br />

roadmap che è stata<br />

da poco confermata<br />

dal Parlamento e che<br />

dovrebbe portare<br />

alla riduzione del<br />

90 per cento delle<br />

emissioni di anidride<br />

carbonica rispetto<br />

ai valori del 2019. Il<br />

nodo è come arrivare<br />

a raggiungere questi<br />

obiettivi: l’elettrico non<br />

deve essere la sola<br />

strada, secondo le<br />

associazioni.<br />

Come si è visto a Ecomondo,<br />

i veicoli ci sono eccome.<br />

Qualcuno già effettivamente<br />

disponibile nelle concessionarie,<br />

altri annunciati di imminente<br />

produzione, altri ancora<br />

di là da venire.<br />

Ma questo, al momento,<br />

non è tuttavia sufficiente. E<br />

comunque, il fatto che il diesel,<br />

come il gas metano nelle<br />

sue diverse varianti, sopratso<br />

in qualche modo emergere<br />

aggirandosi tra gli stand,<br />

elegantemente sobri e senza<br />

eccessi dei costruttori presenti,<br />

è una forma di cautela sui<br />

tempi di effettiva piena fruibilità<br />

del full electric applicato<br />

al camion, quello pesante in<br />

particolare. Come se l’elettrico,<br />

tra le alternative al diesel,<br />

avesse improvviasamente<br />

perso quel ruolo predominante<br />

nella corsa alla sostenibilità<br />

del trasporto.<br />

Il biometano<br />

riprende quota<br />

Intendiamoci, non è solo<br />

questione di messa a punto<br />

della tecnologia, che ormai<br />

ogni costruttore maneggia<br />

con sufficiente padronanza, e<br />

nemmeno di implementazione<br />

di quest’ultima sul prodotto.<br />

46<br />

47


tutto bio, piuttosto che l’Hvo<br />

(olio vegetale idrotrattato),<br />

abbiano trovato posto sugli<br />

stand accanto a quell’elettrico<br />

che nel comune sentire interpreta<br />

il ruolo del green per<br />

eccellenza, suggerisce come<br />

probabilmente sia stato fin<br />

qui eccessivamente frettoloso<br />

l’entusiasmo più o meno diffuso<br />

mostrato per l’elettrico<br />

applicato al camion pesante.<br />

Riassumendo, è pur vero<br />

che non esiste la ricetta unica,<br />

tuttavia la sensazione non<br />

che di frenata vera e propria<br />

si tratti, ma quanto meno di<br />

una decelerazione dell’elettrico<br />

magari soltanto accennata.<br />

Insomma, sull’elettrico, e<br />

sulla sua diffusione, c’è ancora<br />

tanto da fare. Come in<br />

fondo ben riassumono le parole<br />

pronunciate da Edouard<br />

Savelli, Ad di Renault Trucks<br />

Italia, il quale ha sottolineato<br />

come, fermo restando appunto<br />

il fatto che la strada del<br />

camion (pesante) a batteria<br />

è ormai tracciata, «il mercato<br />

dell’elettrico non è ancora<br />

pronto. Manca infatti un’e-<br />

ducazione del mercato, dei<br />

nostri clienti e dei clienti dei<br />

nostri clienti».<br />

La gamma di veicoli<br />

green è ampia<br />

Nel frattempo, l’industria del<br />

camion spinge forte, dimostrando<br />

ancora una volta notevole<br />

capacità di reazione e<br />

la puntuale e precisa interpretazione<br />

dei sempre più stringenti<br />

obiettivi posti dalla Ue.<br />

Ecomondo è stata in questo<br />

senso una vetrina particolarmente<br />

scintillante e ricca sotto<br />

con un’offerta variegata.<br />

Restringendo la panoramica<br />

agli stand dei sei big presenti,<br />

il catalogo dei modelli<br />

green era infatti ben rappresentato.<br />

Con Daf che ha acceso<br />

i riflettori sulla gamma Xd,<br />

affiancando alla versione con<br />

motorizzazione termica l’elegante<br />

Electric in livrea bianca.<br />

Anche il menù di Iveco era<br />

particolarmente ricco, spaziando<br />

dal sempreverde Daily<br />

sia in versione elettrica (con<br />

il furgone e il cabinato) sia in<br />

versione Cng, fino al pesante<br />

NON SOLO<br />

ELETTRICO<br />

Che non esista<br />

un’unica ricetta<br />

sulla strada<br />

della mobilità<br />

delle merci free<br />

carbon, è un<br />

dato di fatto.<br />

E nonostante<br />

anche a<br />

Ecomondo<br />

l’elettrico abbia<br />

fatto la parte del<br />

leone non sono<br />

naturalmente<br />

mancate<br />

soluzioni<br />

‘alternative’,<br />

come<br />

confermano<br />

nelle foto a<br />

sinistra l’Iveco<br />

Heavy duty Bev<br />

(in pratica un<br />

S-Way), e sotto<br />

a destra il<br />

Renault Trucks<br />

D Wide E-Tech.<br />

Ancora, sullo<br />

stand Volvo,<br />

stazionava<br />

l’Fh500<br />

alimentato a<br />

biogas (sotto<br />

a sinistra).<br />

L’americano che vuole fare Cenntro<br />

ARimini non si è<br />

parlato (e visto)<br />

soltanto di camion. La<br />

vetrina di Ecomondo è<br />

stata anche l’occasione<br />

per conoscere più da<br />

vicino quello che a<br />

tutti gli effetti ambisce<br />

ad essere un nuovo<br />

protagonista nell’ambito<br />

dei veicoli commerciali,<br />

elettrici in particolare.<br />

Si tratta dell’americana<br />

Cenntro (sì, si scrive con<br />

la doppia consonante).<br />

Sede nel New Jersey e<br />

stabilimenti sparsi nel<br />

mondo (Cina e Messico),<br />

finanche in Europa, per<br />

l’esattezza a Düsseldorf,<br />

il brand a stelle e strisce<br />

ha siglato la scorsa<br />

primavera un’intesa<br />

con l’italiana Campello,<br />

concessionaria veneta<br />

già affermata nella<br />

distribuzione di veicoli<br />

elettrici nel nostro<br />

paese. Ecomondo ha<br />

quindi rappresentato una<br />

sorta di ‘prima’ assoluta.<br />

Un battesimo che ha<br />

suscitato molta curiosità.<br />

Sullo spazio espositivo<br />

del marchio, tre veicoli,<br />

tutti rigorosamente a<br />

batteria, il cui comune<br />

denominatore, oltre alla<br />

tecnologia full electric, è<br />

dato dal rapporto qualità<br />

prezzo decisamente<br />

attraente. Al vertice della<br />

mini gamma, il Logistar<br />

260 (Ls 260), van da 5,5<br />

metri di lunghezza, 1.280<br />

chili di carico in un vano<br />

di 7,5 m 3 , accreditato di<br />

un’autonomia fino a 270<br />

chilometri. Dimensioni<br />

più compatte, invece,<br />

per il Logistar 100 (Ls<br />

100) che dichiara 500<br />

chili di carico a fronte<br />

di un’autonomia di<br />

marcia di 162 chilometri<br />

prima della ricarica. A<br />

completare la gamma<br />

il Logistar 200 (non<br />

presente però a Rimini),<br />

disponibile come van,<br />

pick-up e cargo. Entry<br />

level della famiglia<br />

Cenntro, il quadriciclo<br />

Avantier: 275 chili di<br />

carico e 182 chilometri<br />

di autonomia.<br />

Heavy duty Bev, in pratica<br />

l’S-Way alimentato con batteria<br />

(nove moduli) da 738<br />

kWh per un’autonomia di 500<br />

chilometri. E a completare lo<br />

schieramento anche l’S-Way<br />

Cng, risposta ideale per municipalità<br />

e mission regionali.<br />

Uno spazio a trazione completamente<br />

elettrica era invece<br />

quello occupato da Mercedes<br />

Trucks. Per la Stella, fresca<br />

di lancio del pesante lungo<br />

raggio eActros 600, c’è stata<br />

la ghiotta anteprima italiana<br />

dell’eActros 300 City tractor.<br />

Ma non solo: a catturare l’attenzione<br />

del numeroso pubblico<br />

anche l’eEconic e la nuova<br />

generazione dell’eCanter.<br />

A fare gli onori di casa per<br />

Renault Trucks c’erano il nuovo<br />

Trafic e il D Wide entrambi<br />

in versione E-Tech.<br />

Infine, i due marchi svedesi,<br />

con Scania che ha proposto un<br />

piatto davvero ricco composto<br />

da diverse soluzioni (dall’Hvo<br />

all’elettrico), mentre da parte<br />

sua Volvo Trucks, nello stand<br />

condiviso con i cugini di Volvo<br />

Construction equipment ha<br />

messo sotto i riflttori l’Fh in<br />

tre diverse versioni: elettrico,<br />

biogas e Hvo.<br />

Alberto Gimmelli<br />

48<br />

49


Solutrans 21-25 novembre, salone in piena salute<br />

MARCIA<br />

50<br />

50<br />

COSÌ LIONE<br />

È PRONTA<br />

A CAMBIARE<br />

Quasi il 30 per cento di<br />

visitatori in più rispetto al 2021<br />

e un pubblico sempre più<br />

internazionale. Lione si conferma<br />

un appuntamento importante<br />

per l’industria del trasporto<br />

impegnata a fare i conti con una<br />

transizione non semplice<br />

Nel nostro articolo di presentazione della<br />

manifestazione francese, pubblicato su<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> n.11, avevamo posto l’accento<br />

sugli assenti, spinti dal clamore della<br />

bancarotta dichiarata da Volta Trucks poco più<br />

di un mese prima dell’inizio della fiera a cui<br />

la start up avrebbe dovuto partecipare. Una<br />

volta giunti a Lione, però, è stato inevitabile<br />

concentrarsi su chi a Solutrans c’era,<br />

constatando che l’appuntamento autunnale<br />

del trasporto negli anni dispari ha tutte le<br />

carte in regola per diventare un riferimento<br />

europeo, più di quanto non lo sia già.<br />

I numeri diffusi post Salone dagli organizzatori<br />

possono solo fino a un certo punto<br />

aiutarci a rappresentare l’aria frizzante<br />

(e non ci riferiamo al meteo, comunque<br />

parecchio rigido) che abbiamo respirato a<br />

Lione, dove sono giunti oltre 64 mila visitatori,<br />

ben 14 mila in più rispetto all’edizione<br />

2021 (più 28 per cento). E sono<br />

stati 1.100 gli espositori, in aumento del<br />

10 per cento rispetto a due anni fa. Dunque,<br />

pensare all’alternanza, certamente non<br />

paritetica ma non poi così lontana, tra Iaa<br />

e Solutrans non è un’eresia.<br />

51


Gli organizzatori hanno saputo<br />

far crescere la fiera, sta ora<br />

a chi vi partecipa, espositori<br />

francesi in primis, fare uno<br />

sforzo per rendere ancor più<br />

internazionale l’evento. Per<br />

esempio, e a beneficio dei tanti<br />

stranieri presenti, non solo<br />

tra i giornalisti, privilegiando<br />

la lingua inglese durante le<br />

presentazioni e non guardando<br />

solo al (pur importante)<br />

mercato locale. Uno sforzo<br />

dovuto, a questo punto, considerato<br />

che quest’anno un<br />

visitatore su quattro non era<br />

francese, quando nel 2021 appena<br />

uno su dieci non batteva<br />

bandiera transalpina.<br />

Fate largo a chi gioca<br />

in casa propria<br />

Dettagli, forse, che non ci<br />

hanno impedito di concentraci<br />

sulle novità emerse da Lione,<br />

con i costruttori di truck a<br />

partecipare in massa e spingere,<br />

come è giusto che sia,<br />

sulla transizione energetica.<br />

Ha fatto rumore l’assenza di<br />

Volvo (presente due anni fa),<br />

a cui neanche il profumo di<br />

qualche premio è bastato per<br />

farsi coinvolgere.<br />

C’erano, e non può essere<br />

altrimenti, i ‘cugini’ di Renault<br />

Trucks, di casa a Lione,<br />

che hanno scelto proprio<br />

Solutrans per mostrare finalmente<br />

i pesanti elettrici T e C<br />

E-Tech e annunciarne l’inizio<br />

della produzione di serie a<br />

Bourg-en-Bresse sulle stesse<br />

linee dei camion termici.<br />

Gli ultimi arrivati nella<br />

gamma elettrica Renault<br />

Trucks sono disponibili come<br />

trattori 4×2 e 6×2 con cabina<br />

profonda e passo di 3.900<br />

millimetri, ma anche in configurazione<br />

cabinato 4×2, 6×2<br />

e 8×4 tridem, con cabina corta<br />

o profonda e undici passi<br />

da 3.900 a 6.700 millimetri.<br />

Modulare la configurabilità<br />

dei pacchi batterie forniti da<br />

Samsung Sdi: se ne possono<br />

installare da 4 a 6 con autonomia<br />

fino a 300 chilometri,<br />

che possono diventare 500<br />

con un’ora di biberonaggio<br />

ad alta potenza.<br />

Restyling deciso anche per<br />

il furgone Master, commercializzato<br />

da Renault Trucks<br />

nella versione Red Edition,<br />

ma anche da Renault (auto).<br />

Giunto alla sua quarta generazione,<br />

il Master ha ‘faccia’<br />

nuova, dal design più caratterizzante<br />

e, promettono i tecnici<br />

francesi, aerodinamica<br />

migliorata per rendere più efficiente<br />

il furgone, disponibile<br />

dal 2024 sia con motori diesel<br />

da 105 a 170 cavalli, sia con<br />

motore elettrico fino a 142<br />

cavalli e batterie da 40 a 87<br />

kilowattora per 410 chilometri<br />

d’autonomia.<br />

Quando il diesel fa<br />

ancora notizia<br />

Altro importante ampliamento<br />

di gamma arriva da Ford<br />

Trucks, con il costruttore<br />

turco che aggiunge all’F-Max<br />

anche la nuova F-Line, composta<br />

per il mercato italiano<br />

da motrici strali in configurazione<br />

4x2 o 6x2, trattori 4x2<br />

o 6x4 e dalla gamma specifica<br />

per il construction 6x4 o 8x4.<br />

In Italia i veicoli faranno il loro<br />

debutto con ogni probabilità<br />

al Transpotec, il prossimo<br />

L’ATTESA<br />

È FINITA<br />

L’F-Max (a destra,<br />

nella foto, in<br />

versione limitata<br />

Select da soli<br />

400 esemplari)<br />

non è più solo<br />

nell’offerta Ford<br />

Trucks. In attesa<br />

dell’inevitabile<br />

approdo<br />

alle trazioni<br />

alternative, il<br />

costruttore con<br />

base in Turchia<br />

introduce<br />

la F-Line<br />

con diverse<br />

configurazioni<br />

e possibilità<br />

di allestimenti.<br />

Alla première<br />

francese seguirà,<br />

in primavera,<br />

l’arrivo sul<br />

mercato italiano.<br />

Novità anche<br />

da Renault<br />

Trucks, con il<br />

completamento<br />

della gamma<br />

elettrica. Sotto,<br />

la gamma<br />

van E-Tech di<br />

Renault.<br />

La catena del freddo è multi-tecnologica<br />

Avanza a passi<br />

da gigante la<br />

tecnologia nel trasporto<br />

refrigerato. Thermo<br />

king ha elettrificato<br />

il suo portfolio di<br />

soluzioni grazie a<br />

un investimento di<br />

cento milioni di euro<br />

negli ultimi anni e a<br />

Solutrans ha introdotto<br />

il gruppo frigo E-500e<br />

per furgoni e autocarri<br />

con telaio cabinato.<br />

Dotato di ePto, trae<br />

energia dalla batteria<br />

di trazione del<br />

veicolo, senza alcuna<br />

batteria aggiuntiva da<br />

installare. A proposito<br />

di elettrificazione,<br />

Thermo king ha<br />

in gamma anche<br />

l’Advancer-e per la<br />

refrigerazione dei trailer<br />

e sta sperimentando,<br />

insieme a Bpw, l’assale<br />

elettrificato in grado<br />

di recuperare energia<br />

e alimentare il gruppo<br />

frigo. Mentre condivide<br />

col concorrente Carrier<br />

la spinta verso la<br />

sostenibilità a 360<br />

gradi, offrendo unità<br />

diesel ora compatibili<br />

con biocarburanti<br />

come B-100 e Hvo.<br />

Appartiene alla nuova<br />

specie il Vector He-19<br />

di Carrier, presentato<br />

proprio a Solutrans,<br />

compatibile coi bio<br />

carburanti, alleggerito e<br />

migliorato rispetto alle<br />

passate generazioni<br />

della gamma per trailer<br />

in quanto a efficienza<br />

complessiva. Presente<br />

infine anche Daikin, che<br />

aggiunge alle opzioni<br />

della linea Exigo<br />

per i trailer, la prima<br />

con marchio Daikin<br />

dopo l’acquisizione di<br />

Zanotti, anche l’opzione<br />

plug-in hybrid,<br />

attualmente in fase<br />

di sviluppo e presto<br />

disponibile sul mercato.<br />

E l’opzione full-electric<br />

arriverà presto.<br />

maggio. Il cuore della catena<br />

cinematica è sempre il motore<br />

diesel Euro 6e Ecotorq da 9 o<br />

13 litri: per le trazioni alternative,<br />

prego ripassare più avanti,<br />

sebbene a Solutrans fosse<br />

in mostra un interessante prototipo<br />

di motore Ford a combustione<br />

interna a idrogeno.<br />

«Stiamo sviluppando il<br />

truck elettrico mostrato lo<br />

scorso anno alla Iaa, abbiamo<br />

stretto partnership (con Ballard<br />

e Quantron) sui veicoli a<br />

fuel cell ma stiamo investendo<br />

anche sull’idrogeno sotto forma<br />

di motore a combustione<br />

interna. E crediamo molto<br />

nello sviluppo in-house dei<br />

componenti chiave della catena<br />

cinematica», ha detto<br />

Emrah Duman, presidente di<br />

Ford Trucks International.<br />

Le primizie offerte<br />

dal salone a Lione<br />

Capitolo prime volte. Solutrans<br />

è stata la prima partecipazione<br />

fieristica per l’eActros<br />

600, l’elettrico Mercedes<br />

per il lungo raggio presentato<br />

lo scorso 10 ottobre in Germania.<br />

Lo stesso truck che<br />

campeggia sulla copertina del<br />

primo numero di Sustainable<br />

Truck&Van, in distribuzione<br />

proprio a Lione. L’auspicio<br />

di Daimler Truck è quello di<br />

mostrare alla prossima edizione<br />

di Solutrans il GenH2 a<br />

idrogeno, attualmente in fase<br />

di sviluppo.<br />

Anteprima fieristica anche<br />

per la versione elettrica<br />

dell’Xb, il nuovo ‘piccolo’<br />

di casa Daf, ultimo tassello<br />

del profondo rinnovamento<br />

di gamma operato a partire<br />

dal 2021 dal costruttore di<br />

Eindhoven, primo importatore<br />

nel mercato francese nel<br />

segmento over 16 ton dietro<br />

ai padroni di casa di Renault<br />

Trucks.<br />

Tre le versioni previste dell’Xb<br />

elettrico da <strong>12</strong>, 16 e 19<br />

ton, con motori Paccar fino a<br />

52<br />

53


258 cavalli, batterie da 141 a<br />

282 kilowattora e autonomia<br />

fino a 350 chilometri.<br />

E se Iveco ha riaffermato<br />

anche a Lione novità e focus<br />

della strategia 2024 presentati<br />

solo qualche giorno prima a<br />

Barcellona (ne parliamo diffusamente<br />

nell’articolo dedicato),<br />

Man si avvicina a passo<br />

svelto alle prime consegne<br />

dell’eTruck, ordinabile dalla<br />

fine di ottobre sia come eTgs<br />

sia eTgx a partire da 19 ton di<br />

massa totale a terra.<br />

Obiettivo del Leone è arrivare<br />

alla metà del venduto<br />

in elettrico entro la fine del<br />

decennio, grazie a e-truck<br />

versatili con motore da 333 a<br />

544 cavalli, cambio Tipmatic<br />

a 2 o 4 velocità e, soprattutto,<br />

batterie di ultima generazione<br />

con tecnologia Nmc<br />

(nichel-manganese-cobalto)<br />

che incrementano del 25 per<br />

cento la densità energetica.<br />

Poi, fiducia nel biodiesel, che<br />

sia Hvo o B-100 per il mercato<br />

francese, per applicazioni<br />

(leggasi lunghe percorrenze)<br />

difficilmente elettrificabili.<br />

A Lione sono sbocciate le colonnine<br />

54<br />

Sul successo del<br />

progetto Milence<br />

hanno scommesso<br />

Daimler, Volvo e Traton,<br />

che hanno creato la<br />

joint, con sede ad<br />

Amsterdam, puntando a<br />

realizzare 1.700 punti di<br />

ricarica ad alta potenza<br />

lungo le principali<br />

direttrici europee.<br />

Milence ha partecipato a<br />

Solutrans, confermando<br />

come il progetto sia in<br />

rampa di lancio, con le<br />

prime colonnine attese<br />

Allo stand Scania si sono<br />

visti camion elettrici, ibridi,<br />

a biogas e diesel compatibili<br />

con biodiesel, a riprova di<br />

un’offerta il più possibile variegata<br />

dal punto di vista della<br />

tecnologia. Si è parlato del<br />

nuovo smart dash, che sarà<br />

su tutti i veicoli a partire dal<br />

2024 quando, a luglio, entrerà<br />

in vigore il nuovo standard di<br />

sicurezza Gsr II.<br />

per l’inizio del prossimo<br />

anno in Olanda e prima<br />

dell’estate al porto di<br />

Anversa. A Lione si è<br />

visto il prototipo del<br />

sistema Mcs (il famoso<br />

megawatt charging)<br />

sviluppato insieme a<br />

Hitachi Energy. Sulle<br />

colonnine di ricarica<br />

punta anche il colosso<br />

Total Energies: e se<br />

quelle a corrente<br />

alternata fino a 22<br />

kilowatt vengono<br />

sviluppate in-house,<br />

Con lo sguardo<br />

puntato al 2024<br />

L’anno prossimo sarà importante<br />

per il Grifone, pronto a<br />

lanciare i nuovi motori a gas,<br />

ad aprile, e l’intera gamma<br />

dei truck elettrici: a partire da<br />

quelli per la città fino ai più<br />

pesanti, compatibili con tutte<br />

le cabine attuali. Prevista anche<br />

la nuova generazione di<br />

batterie, con celle Northvolt e<br />

assemblate a Södertälje.<br />

Chiude il capitolo dei truck<br />

elettrici la presenza di Irizar,<br />

con il costruttore spagnolo<br />

giunto alla terza generazione<br />

dell’ie truck per applicazioni<br />

urbane (raccolta rifiuti in primis)<br />

disponibile nelle versioni<br />

6x2 e 4x2.<br />

Molta curiosità per il ritorno<br />

del gruppo Stellantis dopo<br />

il forfeit dell’edizione 2021.<br />

Nulla di pirotecnico, anche in<br />

termini di immagine, quanto<br />

piuttosto l’occasione per mettere<br />

in mostra l’E-Ducato, figlio<br />

della nuova generazione<br />

di van elettrici che fanno capo<br />

alla strategia Pro one con<br />

autonomia di 420 chilometri.<br />

Solo per i furgoni di taglia<br />

media c’è poi la partnership<br />

con Qinomic focalizzata al<br />

retrofit dei veicoli termici in<br />

elettrici. Tema caldo, peraltro,<br />

al Solutrans visti anche gli incentivi<br />

offerti in Francia.<br />

Trainati da sicurezza<br />

e sostenibilità<br />

Anche i costruttori di trailer<br />

iniziano a guardare davvero<br />

alla sostenibilità. Ce ne ha<br />

parlato Iffet Türken, responsabile<br />

business development di<br />

Kässbohrer, riguardo la collaborazione<br />

con Bpw e Thermo<br />

king sul semirimorchio<br />

equipaggiato con il sistema<br />

per quelle ultra-fast<br />

a corrente continua<br />

si ricorre a partner<br />

tecnologici come<br />

l’italiana Alpitronic che<br />

ha mostrato a Lione il<br />

sistema da 400 kilowatt<br />

di potenza. Stessa<br />

potenza per la polacca<br />

Ekoenergetyka, che ha<br />

sviluppato il sistema<br />

di ricarica Axon easy<br />

destinato a qualsiasi<br />

tipo di veicolo elettrico<br />

ma pensato soprattutto<br />

per truck e autobus. Due<br />

erogatori a disposizione,<br />

con la potenza che<br />

può essere modulata a<br />

seconda delle necessità<br />

tra un erogatore e l’altro.<br />

Presenti a Lione anche i<br />

finlandesi di Kempower,<br />

in grado di sviluppare<br />

sistemi a elevata<br />

potenza: nel mirino,<br />

anche in questo caso,<br />

c’è il megawatt charging,<br />

in fase di sviluppo e<br />

atteso sul mercato con i<br />

primi sistemi non prima<br />

del prossimo anno.<br />

IL MAGAZINE SOSTENIBILE<br />

A Solutrans era in<br />

distribuzione il primo numero<br />

di Sustainable Truck&Van,<br />

il magazine edito da <strong>Vado</strong><br />

e <strong>Torno</strong> Edizioni in lingua<br />

inglese che si propone di<br />

raccontare la transizione<br />

energetica nel trasporto<br />

merci. Per sfogliare la rivista<br />

basta scansire il Qr code<br />

sulla destra.<br />

Axle power che recupera l’energia<br />

cinetica tramite l’assale<br />

posteriore del trailer per alimentare<br />

il gruppo frigo.<br />

Altro tema chiave, la sicurezza<br />

del carico, con la stessa<br />

Kässbohrer a porre l’accento<br />

sul sistema anti-intrusione di<br />

tipo volumetrico installabile<br />

sui semirimorchi centinati,<br />

gestito tramite centralina elettronica<br />

e la serie di sensori a<br />

bordo del trailer con dati e<br />

rilevazioni sull’apposita App.<br />

Sicurezza sugli scudi anche<br />

per Kögel, col sistema<br />

di bloccaggio Multi container<br />

stop (Mcs) che permette di<br />

effettuare l’immobilizzazione<br />

del carico esclusivamente ad<br />

accoppiamento geometrico,<br />

rendendo superflue le chiusure<br />

di tipo twist-lock.<br />

Poi, Krone che punta al<br />

recupero dell’energia tramite<br />

l’assale elettrificato, con il<br />

sistema eTrailer sviluppato<br />

in collaborazione con Trailer<br />

dynamics.<br />

Non si ferma la ricerca<br />

sui pneumatici<br />

Nutrita anche la presenza dei<br />

costruttori di pneumatici, con<br />

Michelin a riaffermare il percorso<br />

verso la neutralità carbonica<br />

da raggiungere entro<br />

il 2050 e la ricerca continua<br />

su durata degli pneumatici e<br />

sostenibilità dei materiali uti-<br />

NUOVI MODELLI<br />

ELETTRICI<br />

La prima volta<br />

fieristica del<br />

Daf Xb elettrico<br />

conferma la<br />

visione del<br />

costruttore<br />

olandese,<br />

impegnato su<br />

più fronti nel<br />

completamento<br />

della New<br />

generation<br />

inaugurata due<br />

anni fa. In tema<br />

di elettrici<br />

Irizar, attivo<br />

soprattutto<br />

negli autobus,<br />

conferma la<br />

fiducia nel<br />

Solutrans<br />

come salone<br />

di riferimento<br />

per affermarsi<br />

nel settore<br />

truck. Innovativa<br />

la scelta di<br />

Hankook, che<br />

ha inaugurato<br />

una linea di<br />

pneumatici<br />

e-Smart pensati<br />

per i veicoli<br />

elettrici.<br />

lizzati.<br />

Bridgestone ha presentato<br />

la nuova gamma di pneumatici<br />

per il lungo raggio disponibili<br />

dall’inizio del prossimo<br />

anno, che promettono durata<br />

più lunga e minore resistenza<br />

al rotolamento.<br />

In tema di trazioni alternative,<br />

Hankook ha messo in<br />

mostra in anteprima il pneumatico<br />

e-Smart Au56, pensato<br />

espressamente per i veicoli<br />

elettrici: inizialmente disponibile<br />

per un mercato più maturo<br />

in termini numerici come<br />

quello degli autobus, arriverà<br />

con la stessa filosofia anche<br />

per i truck.<br />

Fabrizio Dalle Nogare<br />

55


TGX<br />

EFFICIENT LINE<br />

Alla Iaa di<br />

Hannover,<br />

nel 2010,<br />

Man lancia il<br />

Tgx Efficient<br />

Line, versione<br />

ottimizzata in<br />

funzione della<br />

riduzione del<br />

consumo di<br />

carburante.<br />

Il Tgx 18.520 sfonda i 4 km/l<br />

STORIA<br />

DI UN<br />

RECORD<br />

56<br />

2018<br />

TGX<br />

18.500<br />

Nel 2018<br />

l’ammiraglia<br />

del costruttore<br />

di Monaco<br />

stabilisce il<br />

nuovo record<br />

del Supertest<br />

3,74 KM/L<br />

2021<br />

TGX<br />

18.510<br />

Tre anni più<br />

tardi, nel 2021,<br />

il Tgx ritocca<br />

il primato<br />

del Supertest<br />

portandolo a<br />

3,75 KM/L<br />

<strong>2023</strong><br />

4,18<br />

Km/l<br />

Tgx18.520<br />

4,18 chilometri percorsi con un litro di gasolio<br />

(a 76,8 orari di media). Quella firmata dal<br />

Tgx18.520 nel Supertest 500 km di <strong>Vado</strong> e<br />

<strong>Torno</strong> è un’impresa che vale la storia. In un colpo<br />

solo, il pesante stradale con l’insegna del Leone<br />

sulla calandra, si è preso infatti il primato abbattendo,<br />

e qui sta la vera portata storica dell’impresa,<br />

quella barriera dei 4 km/l soltanto avvicinata dalla<br />

concorrenza e che adesso rappresenta invece il<br />

nuovo riferimento.<br />

Un record, quello conquistato dal Man Tgx18.520,<br />

ancora più significativo in quanto non frutto di un semplice<br />

exploit, bensì costruito attraverso un intelligente<br />

percorso di sviluppo, potremmo dire di affinamento, del<br />

modello. Un percorso che viene da lontano. Esattamente<br />

dal 2010 quando, in occasione dell’Iaa di Hannover,<br />

Man lancia il Tgx Efficient Line. Più che una semplice<br />

versione (offerta nei livelli di potenza di 440 e 480 cv),<br />

un vero e proprio concetto di veicolo finalizzato, come<br />

chiaramente lascia intendere il nome stesso, alla massima<br />

efficienza. Progettisti e ingegneri concentrano la<br />

loro attenzione in specifiche aree del veicolo, riducendo<br />

la resistenza al rotolamento, migliorando il coefficiente<br />

di penetrazione aerodinamica, alleggerendo la tara e ottimizzando<br />

la potenza assorbita dagli impianti ausiliari.<br />

È il primo passo di un percorso che nel 2018 porta<br />

il Tgx18.500 equipaggiato con cabina Xxl e spinto dal<br />

6 cilindri D2676 aggiornato in diversi elementi (nuovi<br />

sono pistoni, raffreddamento dell’olio, pompa<br />

dell’acqua a portata variabile, turbo e ventola<br />

a controllo elettronico) alla conquista<br />

del record nel Supertest: 3,74 km/l a 73,5<br />

all’ora di media. Al tempo stesso è la conferma<br />

del talento di un modello che traduce<br />

sicurezza, comfort, prestazioni e rendimento<br />

in quel concetto di massima efficienza che per<br />

il costruttore di Monaco costituisce un obiettivo e<br />

al tempo stesso un traguardo da spostare sempre oltre.<br />

Non sorprende, allora, la prestazione del Tgx di nuova<br />

generazione, che in configurazione 18.510 ritocca<br />

nel 2021 il primato del Supertest, portandolo a 3,75<br />

km/l (alla media di 73,9 all’ora). È il preludio al grande<br />

balzo nella storia del Tgx18.520. Vestito con l’abito<br />

della cabina Gx arriva là dove nessuno prima di lui<br />

si era mai spinto.<br />

57


Una giornata particolare<br />

SUPER T EST<br />

SENZA<br />

CONF I NI<br />

Quattro giornalisti venuti da lontano, esattamente dalla<br />

Polonia, hanno messo sotto esame il Man Tgx 18.520<br />

del record sulle strade del nostro Supertest 500 km.<br />

Incappando purtroppo in una giornata meteorologicamente<br />

complicata dalla pioggia, che tuttavia ha contribuito a<br />

riaffermare le qualità del pesante stradale di Monaco<br />

Quattro giornalisti polacchi<br />

sul percorso<br />

del Supertest 500 km<br />

di <strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong>. Non in veste<br />

di semplici osservatori, bensì<br />

direttamente impegnati al volante<br />

di un pesante stradale.<br />

Nell’occasione, il Man Tgx<br />

18.520 fresco primatista del-<br />

la prova, con quel 4,18 km/l<br />

destinato a segnare un’epoca.<br />

Nei nostri sessant’anni di<br />

storia (arricchiti da oltre mille<br />

test effettuati), non era mai<br />

capitato che il press team di<br />

un paese estero scegliesse<br />

proprio il terreno del Supertest<br />

disegnato da <strong>Vado</strong> e Tor-<br />

no per saggiare qualità e doti<br />

di un pesante lungo raggio<br />

e (soprattutto) verificarne i<br />

consumi. Diciamolo: la scelta<br />

dei colleghi polacchi è per noi<br />

motivo di grande soddisfazione.<br />

E lo è ancor più alla luce<br />

del veicolo individuato per<br />

questo ‘battesimo’ italiano.<br />

58<br />

59


Quasi fosse, visto dalla nostra<br />

angolazione, una sorta di prova<br />

del nove per il recordtruck<br />

<strong>2023</strong>: il Man Tgx 18.520.<br />

Ebbene, considerandola<br />

come tale, possiamo parlare<br />

di esame superato. Con ottimi<br />

voti. Infatti, anche nelle<br />

mani dei giornalisti polacchi,<br />

per la prima volta chiamati a<br />

misurarsi con l’impegnativo<br />

e per loro inedito tracciato, il<br />

Tgx 18.520, seguito nell’occasione<br />

come un’ombra dal<br />

Tgx 18.640 Individual Lion<br />

S in vistosa (ed elegante) livrea<br />

rossa, ha interpretato il<br />

percorso della prova, reso particolarmente<br />

insidioso dall’abbondante<br />

pioggia (che ha dato<br />

tregua soltanto in un paio<br />

di provvidenziali momenti,<br />

sfruttati per lo shooting fotografico),<br />

mostrando la stessa<br />

disinvoltura e brillantezza di<br />

comportamento che ha contribuito<br />

alla prestazione record<br />

nel Supertest.<br />

IN BUONA<br />

COMPAGNIA<br />

A scortare il<br />

Tgx 18.520<br />

del record,<br />

sul percorso<br />

del Supertest,<br />

c’era anche<br />

la versione<br />

dell’ammiraglia<br />

di Monaco<br />

equipaggiata con<br />

motore da 640<br />

cv, nell’elegante<br />

livrea rossa<br />

dell’abito<br />

Individual Lion<br />

S. Un colpo<br />

d’occhio che<br />

non ha mancato<br />

di attirare<br />

l’attenzione<br />

e la curiosità<br />

dei camionisti<br />

durante le soste<br />

necessarie per il<br />

cambio autista.<br />

Un’esperienza<br />

che si è<br />

conclusa,<br />

sotto un cielo<br />

nuvoloso ma<br />

finalmente<br />

clemente, con<br />

l’immancabile<br />

foto di gruppo.<br />

A CIASCUNO<br />

IL SUO<br />

Tra foto e<br />

guida, è stata<br />

una giornata<br />

intensa quella<br />

che ha avuto<br />

per protagonisti,<br />

oltre al Tgx, i<br />

quattro colleghi<br />

polacchi.<br />

È vero, la distanza completata<br />

non è stata quella dell’intera<br />

prova. Il maltempo (con parziale<br />

allagamento e chiusura<br />

di un tratto della A<strong>12</strong> tra La<br />

Spezia e Genova), ha infatti<br />

‘imposto’ una scelta pressoché<br />

obbligata, costringendo a<br />

puntare tutto sul tratto che, via<br />

Tortona, collega il capoluogo<br />

ligure a Milano-Assago. Percorso<br />

effettuato per l’occasione<br />

anche nella direzione<br />

opposta e che ha consentito di<br />

mettere alla frusta il veicolo,<br />

in salita e in discesa, su due<br />

tratti tuttocurve e, in quanto<br />

tali, significativi per poter<br />

valutare, oltre alla robustezza<br />

della coppia e della cavalleria,<br />

guidabilità e reattività del Tgx.<br />

Stanchi sì<br />

ma soddisfatti<br />

A fine giornata, il largo sorriso<br />

stampato sui volti dei giorna-<br />

listi polacchi, la diceva lunga<br />

sull’esito della prova, così come<br />

sull’indice di gradimento<br />

del percorso (con altrettanta<br />

soddisfazione dello staff di<br />

<strong>Vado</strong> e <strong>Torno</strong> al seguito). Nei<br />

loro occhi lo si leggeva chiaro:<br />

girare la chiave nel quadro,<br />

spegnere il motore e scendere<br />

i gradini, sono gesti che non<br />

avrebbero voluto fare. Il loro<br />

desiderio vale per noi come<br />

invito. Ci rivedremo.<br />

60<br />

61


La 46ª Dakar al via<br />

QUEST’ANNO<br />

SARÀ TOSTA<br />

Quella che per il quinto anno si<br />

correrà in Arabia Saudita, dal 5<br />

al 19 gennaio, si annuncia a detta<br />

degli organizzatori come una ‘sfida<br />

ardua’. Tante dune e navigazione,<br />

con la novità della supertappa 48H<br />

Chrono. 46 i camion alla partenza<br />

Il ritornello è sempre il solito:<br />

quest’anno, si dice, la<br />

Dakar sarà più dura rispetto<br />

all’anno passato. Più o meno<br />

è sempre così. Ce lo siamo<br />

sentito ripetere ai tempi della<br />

Dakar africana, l’originale,<br />

che la folta schiera di puristi<br />

ricorda e rimpiange. E ancora,<br />

forse anche per mantenere<br />

alto il livello di attenzione e<br />

interesse verso l’evento, questo<br />

è stato il sottotitolo della<br />

decina di edizioni disputate<br />

in Sudamerica sullo sfondo<br />

di uno scenario che uguale al<br />

primo non poteva essere, ma<br />

che tuttavia non ha mancato<br />

di un certo fascino, accompagnato<br />

dall’entusiasta e colorata<br />

partecipazione di pubblico.<br />

In Arabia Saudita, dove il<br />

leggendario raid è approdato<br />

nel 2020, l’approccio è stato<br />

probabilmente più cauto, ma<br />

in fondo ci è voluto poco per<br />

prenderci la mano. Al punto<br />

che oggi, nell’anno della 46 a<br />

edizione del raid inventato dal<br />

visionario Thierry Sabine, la<br />

quinta volta in questo paese,<br />

è stata presentata come l’edizione<br />

della corsa più difficile<br />

e dura di sempre, e non solo<br />

tra quelle disputate in Arabia<br />

Saudita.<br />

YANBU<br />

Finish 19/01<br />

SHUBAYTAH<br />

L’INSIDIA DELLA TAPPA<br />

MARATHON<br />

Piazzata al termine<br />

della prima settimana,<br />

anticipa il giorno di<br />

riposo ma non fa<br />

dormire sonni tranquilli,<br />

tutt’altro. Con i suoi 530<br />

durissimi chilometri di<br />

prova speciale la tappa<br />

marathon potrebbe<br />

anche decidere le sorti<br />

della corsa.<br />

100Km<br />

62<br />

63


<strong>12</strong> TAPPE E UN GIORNO DI RIPOSO<br />

tappa quando da/a P.S. km totale km<br />

Prologo 5 gennaio Alula-Alula 29 158<br />

1 6 gennaio Alula-Al Henakiyah 405 532<br />

2 7 gennaio Al Henakiyah-Al Duwadimi 470 662<br />

3 8 gennaio Al Duwadimi-Al Salamiya 440 733<br />

4 9 gennaio Al Salamiya-Hal Hofuf 299 631<br />

5 10 gennaio Al Hofuf-Shubaytah 118 727<br />

6 11-<strong>12</strong> genn Shubaytah-Shubaytah (superstage) 532 766<br />

13 gennaio riposo<br />

7 14 gennaio Riyadh-Al Duwadimi 483 873<br />

8 15 gennaio Al Duwadimi-Ha’il 458 678<br />

9 16 gennaio Ha’il-Alula 417 639<br />

10 17 gennaio Alula-Alula 371 609<br />

11 18 gennaio Alula-Yanbu 480 587<br />

<strong>12</strong> 19 gennaio Yanbu-Yanbu 175 328<br />

SI TORNA A<br />

NAVIGARE<br />

Direttore della<br />

corsa dal 2019,<br />

David Castera e il<br />

suo team hanno<br />

disegnato una Dakar<br />

che in qualche modo<br />

riporta alle origini<br />

del famoso raid,<br />

con la navigazione<br />

che torna elemento<br />

centrale per tutti i<br />

concorrenti. Truck<br />

inclusi, naturalmente.<br />

ca, nei truck come tra le auto<br />

e le moto.<br />

Se la navigazione è un<br />

gradito (magari non per tutti<br />

i concorrenti) ritorno, il<br />

formato della 4H Chrono<br />

rappresenta invece un’attesa<br />

(e temuta) novità assoluta di<br />

questa edizione del raid.<br />

Alle ore 16 tutti<br />

al bivacco<br />

Si tratta in pratica di una<br />

tappa articolata su due giorni<br />

(con oltre 530 chilometri<br />

di prova speciale), disputata<br />

con gli stessi criteri di una<br />

frazione marathon, ma con<br />

una sostanziale differenza.<br />

Ovvero, che alle ore 16 del<br />

primo giorno tutti i concorrenti<br />

dovranno obbligatoriamente<br />

fermarsi, raggiungendo<br />

il bivacco più vicino alla<br />

loro posizione (nel tratto in<br />

questione l’organizzazione<br />

ne ha previsti fino a otto),<br />

per poi riprendere il cammino<br />

verso il traguardo di<br />

tappa della Superstage, alle<br />

ore 7 del mattino successivo.<br />

Resta da vedere quali<br />

saranno gli effetti di questa<br />

tappa-novità, temporalmente<br />

collocata a chiusura della<br />

prima settimana di gara e<br />

che dunque precede l’unica<br />

giornata di riposo, prevista<br />

a Riyadh.<br />

Ad affermarlo non è il solito<br />

coro dei suiveurs del rally,<br />

bensì David Castera in prima<br />

persona, il direttore di corsa.<br />

«Sarà una sfida ardua quanto<br />

lo scorso gennaio, se non di<br />

più» avverte il cinquantatreenne<br />

ex biker, dal 2019 approdato<br />

al timone del leggendario<br />

rally raid.<br />

Che così sarebbe stata la<br />

Dakar 2024, lo aveva anticipato<br />

in occasione del vernissage<br />

torinese, a inizio giugno.<br />

Puntualmente, le parole di Castera<br />

hanno trovato conferma<br />

anche nella definizione finale<br />

del percorso che truck, moto,<br />

auto e quad saranno chiamati<br />

ad affrontare nelle due settimane<br />

di gara.<br />

Dunque, una Dakar tosta e<br />

difficile, imprevedibile e ricca<br />

di insidie a ogni tappa e a<br />

ogni metro di ciascuna tappa.<br />

Ma questo, in fondo, ci sta.<br />

Piuttosto, dalle informazioni<br />

trapelate, la sensazione è che<br />

gli organizzatori di Aso (la<br />

società parigina che organizza<br />

anche il Tour de France<br />

ciclistico), abbiano in un certo<br />

senso voluto tornare alle<br />

origini della corsa.<br />

Quel percorso<br />

in gran parte inedito<br />

Sì, perchè detto che il tracciato<br />

disegnato, articolato dal<br />

5 al 19 gennaio su un prologo<br />

(ad Alula), dodici tappe e<br />

complessivi quattordici giorni<br />

di gara (con uno solo di riposo),<br />

è per il sessanta per<br />

cento completamente inedito<br />

e a complicare la faccenda<br />

c’è che in ciascuna frazione,<br />

in alcune in modo ancor<br />

più marcato, sia nella prima<br />

che nella seconda settimana,<br />

occorrerà mostrare capacità<br />

e abilità non indifferenti in<br />

quell’arte della navigazione<br />

che in effetti si era un poco<br />

persa nelle recenti (ma non recentissime,<br />

in verità) edizioni<br />

della corsa, virata sempre più<br />

sulla ricerca esasperata della<br />

velocità pura.<br />

Detto che tornare alla mitica<br />

bussola sarebbe impossibile,<br />

tuttavia bene hanno fatto<br />

Castera e il suo team a rimettere<br />

al centro la navigazione.<br />

Che dunque torna, probabilmente<br />

non a essere decisiva,<br />

ma certo determinante e in<br />

grado di contribuire a disegnare<br />

le gerarchie di classifi-<br />

Indigestione<br />

di dune<br />

Quello che i concorrenti ritroveranno<br />

ad attenderli è<br />

l’autentica indigestione di<br />

sabbia e dune, piatto obbligatorio<br />

da affrontare (e<br />

digerire) dal primo all’ultimo<br />

giorno. Con le classiche<br />

insidie del tracciato, da non<br />

sottovalutare assolutamente,<br />

che a ogni metro nasconde<br />

tranelli e difficoltà capaci<br />

di vanificare in un attimo il<br />

lavoro di preparazione di un<br />

anno intero e ogni ambizione<br />

di classifica e risultato.<br />

A proposito: favoriti<br />

d’obbligo tra i 46 camion in<br />

gara saranno i musoni Iveco<br />

Powerstar, in primis quello<br />

del vincitore <strong>2023</strong>, Janus<br />

Van Kasteren.<br />

Alberto Gimmelli<br />

64<br />

65


trucknews<br />

negoziazioni, innovazione, elettrici, service<br />

GUIDA AUTONOMA: IVECO, PLUS E DSV PREPARANO I TEST SU STRADA IN GERMANIA<br />

Passi avanti importanti si registrano sul fronte della guida autonoma. Al progetto condiviso<br />

da Iveco e Plus, azienda californiana specializzata in sistemi software per la guida<br />

autonoma, si aggiunge ora Dsv, tra i maggiori trasportatori europei. L’obiettivo è mettere<br />

su strada, in condizioni reali di traffico, il primo camion che si guida da solo. Il truck<br />

trasporterà prodotti alimentari sulle strade della regione Baden-Württemberg-Assia.<br />

l’Euro 7<br />

Posticipata di quattro anni per i<br />

mezzi pesanti, quindi al 2031,<br />

l’entrata in vigore dello standard<br />

sulle emissioni. Plaudono<br />

Governo e associazioni<br />

Da Strasburgo è arrivata<br />

se non la bocciatura,<br />

quanto meno<br />

una forte marcia indietro<br />

sull’entrata in vigore<br />

dello standard Euro<br />

7 per le emissioni dei<br />

veicoli diesel.<br />

SEGNALE ANCHE<br />

POLITICO’<br />

Il nuovo<br />

regolamento<br />

aggiornerà i<br />

limiti attuali per<br />

le emissioni di<br />

scarico, tra cui<br />

ossidi di azoto<br />

e particolato, e<br />

introdurrà nuove<br />

misure per ridurre<br />

le emissioni di<br />

pneumatici e<br />

freni e aumentare<br />

la durata della<br />

batteria.<br />

IL VOTO DI STRASBURGO<br />

Si è sgonfiata<br />

Rimandato, insomma,<br />

e depotenziato, conseguenza<br />

diretta dell’alzata<br />

di scudi giunta nei<br />

mesi scorsi da parte dei<br />

costruttori. Tutti uniti<br />

nell’evidenziare l’impossibilità<br />

di investire<br />

pesantemente nello<br />

sviluppo dei motori di<br />

nuova generazione in<br />

un momento in cui la<br />

grandissima parte degli<br />

investimenti è rivolta<br />

alle trazioni alternative.<br />

Il Parlamento Ue, in-<br />

somma, non ha potuto<br />

che prenderne atto, rimandando<br />

di quattro<br />

anni l’entrata in vigore<br />

del nuovo standard per<br />

i veicoli pesanti, dal<br />

2027 al 2031, mentre<br />

ad auto e van sono stati<br />

concessi due ulteriori<br />

anni, dal 2025 al 2027.<br />

La prima approvazione<br />

della bozza originale<br />

della Commissione<br />

ambiente dell’Europarlamento<br />

risale allo<br />

scorso <strong>12</strong> ottobre.<br />

«Un’altra vittoria di<br />

buonsenso del centrodestra<br />

unito, che ha<br />

votato compatto per<br />

respingere alcune ecofollie<br />

sugli Euro 7,<br />

battendo la sinistra. Un<br />

segnale importante in<br />

vista del voto dell’anno<br />

prossimo: una nuova<br />

maggioranza è possibile».<br />

Queste le parole del<br />

ministro delle Infrastrutture<br />

e dei Trasporti,<br />

Matteo Salvini, che<br />

si è messo subito in<br />

testa al virtuale corteo<br />

dei critici, seguito<br />

a breve distanza dal<br />

minisro delle Imprese<br />

e del Made in Italy,<br />

Adolfo Urso, che ha<br />

parlato di «svolta netta<br />

e significativa».<br />

Soddisfatte anche le<br />

associazioni di settore:<br />

Acea a livello europeo<br />

e Anfia per l’Italia, in<br />

rappresentanza della<br />

filiera automotive.<br />

«Siamo convinti che il<br />

proficuo confronto di<br />

questi mesi sia servito<br />

a far comprendere a<br />

molti decisori politici<br />

la complessità e in alcuni<br />

casi l’irrazionalità<br />

di parti della proposta<br />

fatta dalla Commissione»,<br />

ha commentato il<br />

presidente Vavassori.<br />

LE BREVI<br />

IVECO E-DAILY<br />

Iveco ha deciso di<br />

affidarsi a Continental<br />

per il primo<br />

equipaggiamento del<br />

furgone eDaily 42S.<br />

La collaborazione si<br />

estende agli pneumatici<br />

estivi, per tutte le<br />

stagioni e invernali. In<br />

particolare, il modello<br />

estivo Van contact<br />

ultra è uno pneumatico<br />

di lunga durata e dal<br />

design robusto. Il Van<br />

contact eco, anch’esso<br />

sviluppato per le<br />

stagioni stagioni calde,<br />

è dotato di un’eccellente<br />

efficienza per un basso<br />

consumo energetico.<br />

FIAT PROFESSIONAL<br />

Dopo il lancio ufficiale<br />

dei nuovi E-Ducato,<br />

E-Doblò e E-Scudo<br />

2024 e delle loro<br />

versioni termiche in<br />

occasione dello Stellantis<br />

commercial vehicles<br />

ambition day, sono<br />

ora aperti gli ordini<br />

per l’intera gamma nei<br />

principali mercati europei,<br />

con Italia e Francia come<br />

mercati scelti per il lancio<br />

iniziale. Nuovi propulsori<br />

elettrici, design, sistemi<br />

di connettività e Adas<br />

di ultima generazione<br />

caratterizzano i nuovi<br />

commerciali Fiat.<br />

RIVIAN SUL MERCATO<br />

I van elettrici Rivian<br />

sono nati principalmente<br />

per essere utilizzati<br />

da Amazon, prima<br />

in Nordamerica e<br />

successivamente in<br />

Europa. Adesso, il<br />

costruttore ha annunciato<br />

che saranno presto<br />

disponibili sul mercato<br />

anche per altri clienti. Il<br />

gigante dell’e-commerce<br />

ha confermato la notizia,<br />

parte di un percorso<br />

stabilito in partenza.<br />

MAN E-TRUCK<br />

Primi ordini<br />

in Italia<br />

È stato firmato<br />

l’accordo per<br />

due eTgx con la<br />

Fratelli Foppiani<br />

Iprototipi li abbiamo<br />

visti tante volte in fiera,<br />

l’ultima in ordine di<br />

tempo a Solutrans Lione.<br />

Adesso arrivano i<br />

primi ordini italiani del<br />

primo truck elettrico di<br />

Man, quell’eTruck che<br />

arriverà sul mercato il<br />

prossimo anno.<br />

L’azienda milanese<br />

Fratelli Foppiani Trasporti<br />

ha infatti firmato<br />

un pre-accordo per la<br />

fornitura di due pesanti<br />

eTgx che la casa bavarese<br />

ha in programma<br />

di iniziare a consegnare<br />

il prossimo anno.<br />

I due Man eTgx<br />

scelti dalla Fratelli<br />

Foppiani sono un trattore<br />

4×2 dotato di 6<br />

pacchi batteria per un<br />

totale di 534 kilowattora<br />

e un carro 6×2 con 5<br />

pacchi batteria per 445<br />

kilowattora che sarà allestito<br />

con cassone fisso<br />

e sponda idraulica.<br />

Comune a entrambi<br />

i veicoli la cabina media<br />

Gm e la dotazione<br />

di tutti i più importanti<br />

sistemi di sicurezza e<br />

ausilio alla guida.<br />

UPGRADE TRA GLI ELETTRICI MEDIO-PESANTI<br />

Arrivano<br />

importanti<br />

novità sul fronte<br />

dei camion<br />

elettrici Volvo<br />

Trucks: i veicoli<br />

della gamma<br />

medio-pesante<br />

Fl ed Fe<br />

beneficeranno,<br />

infatti, di alcuni<br />

aggiornamenti<br />

che hanno<br />

l’effetto di<br />

incrementare<br />

l’autonomia e di<br />

ridurre il tempo<br />

necessario per<br />

la ricarica dei<br />

veicoli. Sul<br />

mercato dal<br />

2019, il Volvo<br />

Fl e il Volvo Fe<br />

verranno ora<br />

realizzati con<br />

una diversa<br />

tecnologia delle<br />

batterie: l’Fl<br />

sarà in grado,<br />

SCANIA ON-SITE SERVICE<br />

Vicinissimi al cliente<br />

Una vera officina Scania è stata<br />

predisposta da Rigotto ad Ala (Tn)<br />

Un nuovo punto<br />

Scania On-site<br />

service è stato<br />

inaugurato ad Ala, in<br />

provincia di Trento,<br />

nella sede di Rigotto<br />

Autotrasporti.<br />

Nello specifico,<br />

promette il<br />

costruttore<br />

svedese, di<br />

percorrere fino<br />

a 450 chilometri<br />

con una<br />

sola ricarica.<br />

Inoltre, sarà<br />

ora possibile<br />

ricaricare i<br />

camion fino a<br />

una potenza<br />

di 43 kilowatt<br />

in corrente<br />

alternata, a<br />

fronte dei<br />

22 kilowatt<br />

ammessi<br />

come potenza<br />

massima nella<br />

generazione<br />

precedente. Si<br />

riduce così del<br />

50 per cento<br />

circa il tempo<br />

necessario a<br />

completare la<br />

ricarica. Infine, i<br />

una vera e propria<br />

officina Scania è<br />

stata predisposta<br />

all’interno della<br />

sede del cliente,<br />

a suo esclusivo<br />

servizio. Questa<br />

soluzione permette<br />

nuovi modelli Fl<br />

ed Fe di Volvo<br />

Trucks saranno<br />

oggetto di un<br />

restyling per<br />

rendere più<br />

accattivante il<br />

frontale con fari<br />

a Led distinti<br />

e l’iron mark<br />

potenziato<br />

proprio come il<br />

logo Volvo nella<br />

parte anteriore.<br />

di sfruttare tecnici<br />

altamente formati<br />

e costantemente<br />

aggiornati, che<br />

lavorano con<br />

attrezzatura, metodi<br />

e processi Scania,<br />

e genera diversi<br />

benefici come la<br />

sensibile riduzione<br />

dei fermi macchina<br />

nonché delle ore<br />

e dei chilometri<br />

di guida, per<br />

esempio. L’obiettivo<br />

è consentire<br />

all’azienda di<br />

risparmiare<br />

significativamente<br />

sui consumi<br />

di carburante,<br />

ma anche di<br />

pianificare in<br />

modo più efficace<br />

le attività degli<br />

autisti.<br />

MERCEDES<br />

Obiettivo<br />

500 km<br />

Lc3 opziona<br />

30 eActros 600<br />

per mission sul<br />

medio raggio<br />

proposito di camion<br />

elettrici, an-<br />

A<br />

che i nuovi eActros 600<br />

di Mercedes, presentati<br />

ufficialmente lo scorso<br />

10 ottobre, iniziano a<br />

intrigare le aziende di<br />

trasporti dall’anima più<br />

sostenibile tra quelle i-<br />

taliana.<br />

Il gruppo Lc3 ha infatti<br />

confermato l’intenzione<br />

di acquistare<br />

30 truck elettrici della<br />

Stella che promettono<br />

di avere un’autonomia<br />

nell’ordine dei 500 chilometri.<br />

«Percorriamo milioni<br />

di chilometri ogni<br />

anno utilizzando mezzi<br />

in grado di avere il<br />

minor impatto ambientale<br />

possibile», ha detto<br />

Michele Ambrogi, presidente<br />

di Lc3, «Oggi,<br />

grazie alla collaborazione<br />

con Daimler<br />

Truck, possiamo contare<br />

su trattori cento per<br />

cento elettrici in grado<br />

di viaggiare per tratte<br />

medio/lunghe senza<br />

soste intermedie».<br />

66<br />

67


van&pick-up<br />

small van, siti di produzione<br />

FORD INAUGURA IN TURCHIA L’AVVENIRISTICO STABILIMENTO DI YENIKÖY<br />

L’Ovale blu ne parla come della ‘fabbrica del futuro’. È il nuovo sito di produzione di Yekinöy,<br />

completamente rinnovato con l’investimento di due miliardi di euro (il più grande mai realizzato nel<br />

settore privato in Turchia). Un impianto all’avanguardia, dotato di tecnologie avanzate per l’energia<br />

solare, l’intelligenza artificiale per la gestione della produzione e le linee di assemblaggio a basso<br />

impatto acustico. A Yekinöy verranno realizzati i van Custom Transit e Tourneo, anche elettrici.<br />

OPEL SVELA IL NUOVO COMBO<br />

Così studia<br />

da leader<br />

Illuminazione innovativa, il design<br />

rinnovato nel frontale, cruscotto<br />

digitale, motori turbodiesel e<br />

benzina e l’elettrico da 330<br />

chilometri di autonomia. Lo small<br />

van del Blitz vuole sorprendere<br />

L’impressione è<br />

che voglia dettare<br />

il ritmo e fare<br />

corsa di testa. Pur di<br />

fronte all’agguerrita<br />

concorrenza che si<br />

ritrova in famiglia,<br />

nella grande casa comune<br />

che è il gruppo<br />

Stellantis, di cui oltre<br />

a Fiat fanno parte<br />

(tra gli altri marchi) i<br />

francesi di Citroën e<br />

Peugeot, l’Opel Combo<br />

torna in campo con<br />

ambizioni nemmeno<br />

troppo nascoste.<br />

Il mercato dei van<br />

sta volando<br />

Ci sta, in un mercato,<br />

quello dei commerciali<br />

fino a 3,5 ton di peso,<br />

in buona salute e che<br />

a consuntivo dei primi<br />

dieci mesi dell’anno<br />

veleggia vento in poppa<br />

con una crescita a<br />

doppia cifra che sfiora<br />

i 20 punti percentuali.<br />

Il nuovo Opel Combo<br />

strizza l’occhio ai<br />

clienti, artigiani ma<br />

non solo, puntando su<br />

una serie di novità che<br />

conferiscono maggiore<br />

consistenza alla qualità<br />

percepita e effettiva<br />

del modello, provando<br />

al tempo stesso a smarcarlo<br />

dalla concorrenza<br />

in ambito Stellantis con<br />

cui condivide la piattaforma.<br />

L’inedito dei fari<br />

intelligenti<br />

Il design, anzitutto.<br />

Vero tratto distintivo,<br />

almeno nel frontale,<br />

che riprende il concetto<br />

Vizor di matrice Manta<br />

(la coupé che ha calcato<br />

le scene per due decenni<br />

negli Anni 70 e 80) e<br />

FINO A 4,4 M 3<br />

DI CARICO<br />

È quanto<br />

offrono, nel vano<br />

accessibile anche<br />

dalla comoda<br />

porta scorrevole<br />

laterale, sia le<br />

versioni del<br />

Combo con<br />

motore termico,<br />

sia anche la<br />

versione della<br />

furgonetta di<br />

Russelsheim<br />

cento per cento<br />

elettrica.<br />

che in chiave moderna<br />

Opel ripropone sulle<br />

auto. Così, l’elegante<br />

fascia corre a tutta larghezza<br />

abbracciando i<br />

gruppi ottici e al centro<br />

riporta il logo del Blitz,<br />

creando un tutt’uno di<br />

apprezzabile armonia.<br />

Ma la novità di maggior<br />

rilievo è l’illuminazione<br />

Intelli-lux Led<br />

matrix light. Che Opel<br />

propone nelle versioni<br />

a motore termico, diesel<br />

(anche con cambio<br />

automatizzato) e benzina,<br />

e pure sull’elettrico<br />

alimentato dalla bat-<br />

teria da 50 kWh data<br />

per 330 chilometri di<br />

autonomia.<br />

Si tratta di un sistema<br />

adattivo antiabbagliamento<br />

che regola<br />

il fascio delle luci anteriori,<br />

dotate di quattordici<br />

elementi Led,<br />

passando in automatico<br />

da anabbaglianti ad abbaglianti<br />

(e viceversa)<br />

in funzione dei fari delveicolo<br />

che si incrocia<br />

sull’opposta direzione<br />

di marcia. Una primi-<br />

zia tecnologica nella<br />

classe di appartenenza<br />

del Combo.<br />

Nell’abitacolo, il<br />

sistema infotainment<br />

con schermo touch da<br />

10 pollici (compatibile<br />

Apple Carplay e<br />

Android Auto) utilizza<br />

per la prima volta la<br />

piattaforma Snapdragon<br />

cockpit integrata<br />

di Qualcomm technologies.<br />

In alternativa,<br />

la docking station per<br />

smartphone.<br />

68<br />

69


van&pick-up<br />

Volkswagen Amarok<br />

RENAULT TRUCKS MASTER E-TECH NELLA FLOTTA ATRE EXPRESS<br />

Si tratta di quindici unità che, nella versione cento per cento elettrica del furgone di grandi<br />

dimensioni della Losanga, saranno impiegate dalla calabrese Atre Express con sede a Lamezia<br />

Terme, attiva nel settore del trasporto espresso e dal 2001 licenziataria del Gruppo Gls Italy per le<br />

attività di consegna merci nelle province di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.<br />

Il grande<br />

ritorno<br />

La seconda generazione del pick-up<br />

tedesco nasce sulla stessa piattaforma<br />

del Ford Ranger. Tre motori, compreso<br />

il grintoso V6, con potenze da<br />

170 a 240 cv, trazione integrale di<br />

serie e quattro livelli di allestimento<br />

già ricchi a partire dalla versione base<br />

Èun modello nuovo<br />

ma al tempo<br />

stesso anche un<br />

ritorno. Scomparso dai<br />

radar nel 2020, quando<br />

Volkswagen ne ha annunciato<br />

la fine della<br />

produzione, il pick-up<br />

Amarok torna adesso<br />

sulla scena riannodando<br />

i fili del discorso<br />

interrotto. E così, a<br />

tredici anni dal lancio<br />

del primo modello, e<br />

dopo qualcosa come<br />

oltre 830 mila unità<br />

vendute in tutto il mondo,<br />

l’elegante pick-up<br />

firmato dal colosso di<br />

Wolfsburg si rimette in<br />

marcia.<br />

Sul passaporto il<br />

timbro Sudafrica<br />

Ed è come se fosse l’inizio<br />

di una nuova vita.<br />

Sì, perchè molto è<br />

cambiato. La nuova generazione<br />

dell’Amarok<br />

nasce infatti sulla stessa<br />

piattaforma che Ford<br />

utilizza per il Ranger. E<br />

come il pick-up dell’Ovale<br />

blu, anche quello<br />

col logo Volkswagen al<br />

centro della mascherina<br />

viene ora prodotto nello<br />

stabilimento Ford di<br />

Silverton, Sudafrica.<br />

Volkswagen ha lavorato<br />

di fino non solo per<br />

per smarcarsi, anche<br />

stilisticamente, da quello<br />

che a tutti gli effetti<br />

è un concorrente, ma<br />

soprattutto per conferire<br />

al veicolo il Dna<br />

che contraddistingue<br />

tutta la produzione di<br />

Volksburg.<br />

L’impronta Vw<br />

c’è e si vede<br />

«Il design dell’Amarok»,<br />

spiega Albert<br />

Kirzinger, responsabile<br />

del Design di Volkswagen<br />

Veicoli commerciali,<br />

«è decisamente più<br />

espressivo e possente.<br />

Il frontale, carismatico<br />

e vigoroso».<br />

Stile a parte, il nuovo<br />

Amarok si differenzia<br />

dalla precedente versione<br />

soprattutto per gli<br />

ingombri. La lunghezza<br />

è infatti aumentata<br />

di 96 mm a 5,35 metri<br />

e il passo di 173 mm<br />

così che l’interasse è<br />

ora di 3,27 metri. In<br />

conseguenza dei nuovi<br />

valori, gli sbalzi si sono<br />

accorciati a vantaggio<br />

di proporzioni più compatte<br />

che, combinate<br />

con gli angoli di attacco<br />

e di uscita anch’essi<br />

aumentati fino a 30<br />

gradi per l’anteriore e<br />

26 gradi al posteriore,<br />

migliorano la capacità<br />

di marcia su strada e<br />

offroad.<br />

Capitolo motori: le po-<br />

AUMENTATI PASSO<br />

E LUNGHEZZA<br />

Rispetto alla<br />

precedente<br />

versione, l’Amarok<br />

mette 173<br />

millimetri in più<br />

sull’interasse che<br />

ora è di 3,27<br />

metri, mentre<br />

in lunghezza<br />

di millimetri<br />

ne guadagna<br />

96 portandola<br />

ora 5,35 metri.<br />

Aumentati anche<br />

gli angoli di<br />

attacco e uscita.<br />

tenze sono tre, col 170<br />

e il 205 cavalli declinati<br />

sulla base del 4 cilindri<br />

in linea Tdi di 2 litri,<br />

mentre al vertice della<br />

gamma c’è il grintoso<br />

tre litri V6 di 240 cv.<br />

Con l’entry level (170)<br />

c’è il cambio manuale<br />

a 6 marce, con il 205<br />

e il 240 l’automatico a<br />

dieci.<br />

Disponibile come<br />

pick-up quattro porte<br />

con cabina doppia e<br />

trazione integrale di<br />

serie, l’Amarok viene<br />

proposto in quattro versioni<br />

di allestimento:<br />

Amarok, Life, Style e il<br />

top di gamma Aventura.<br />

E in funzione della<br />

versione, offre un ricco<br />

bouquet di sistemi<br />

di assistenza: fino a<br />

25 funzioni, gran parte<br />

delle quali, dall’Intelligent<br />

speed assist all’Area<br />

wiev, all’assistente<br />

al cambio di corsia, salgono<br />

per la prima volta<br />

a bordo dell’Amarok.<br />

70<br />

71


ALTERNATIVI<br />

ALTERNATIVI<br />

Prezzi Iva esclusa aggiornati all'1 gennaio<br />

2024. Accanto al modello, il peso a terra<br />

e (se previsto) il peso della combinazione.<br />

I modelli sono raggruppati per famiglia.<br />

Dopo la potenza, il costruttore del motore,<br />

se diverso da quello del veicolo.<br />

E-BERLINGO<br />

CITROËN<br />

E-BERLINGO<br />

2,4 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata 725 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 30.700<br />

E-DOBLO<br />

2,4 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata 725 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 31.700<br />

E-BERLINGO<br />

2,4 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata 676 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.975 31.600<br />

E-JUMPY<br />

E-JUMPY<br />

2,9 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata da 926 a 928 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 3.275 37.400<br />

Furgone lungo<br />

Passo 3.275 38.900<br />

E-JUMPER<br />

E-JUMPER<br />

3,5 t<br />

136 cv, Peugeot Autonomia 230 km, Batterie<br />

50 KWh. Portata da 645 a 1.020 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.035 54.500<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 55.400<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.035 55.400<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.035 56.300<br />

Cabinato<br />

Passo 4.035 51.800<br />

FIAT<br />

E-DOBLO<br />

E-DOBLO<br />

2 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 654 a 950 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 31.600<br />

Passo 2.975 32.600<br />

E-SCUDO<br />

E-SCUDO<br />

2,8 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 926 a 928 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.925 35.900<br />

Passo 3.275 36.600<br />

Furgone lungo<br />

Passo 3.275 37.300<br />

E-DUCATO<br />

E-DUCATO<br />

3,5 t<br />

<strong>12</strong>2 cv, Autonomia 235 km, Batterie 47 KWh.<br />

Portata da 985 a 1.410 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.035 55.700<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 56.600<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.035 56.600<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.035 57.500<br />

Cabinato<br />

Passo 4.035 53.000<br />

E-DUCATO 4 TON<br />

4,3 t<br />

<strong>12</strong>2 cv, Autonomia 235 km, Batterie 47 KWh.<br />

Portata da 1.735 a 2.160 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.035 56.600<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 57.500<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.035 57.500<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.035 58.400<br />

Cabinato<br />

Passo 4.035 53.900<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.035 55.400<br />

FORD<br />

E-TRANSIT<br />

E-TRANSIT 135<br />

3,5 t<br />

184 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 1.650 a 2.090 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 48.500<br />

Passo 3.750 49.300<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 50.500<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 47.000<br />

E-TRANSIT 198<br />

3,5 t<br />

269 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 1.650 a 2.090 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 50.300<br />

Passo 3.750 51.000<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 52.300<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 48.800<br />

E-TRANSIT 135<br />

3,9 t<br />

184 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 2.050 a 2.490 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 49.000<br />

Passo 3.750 49.800<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 51.000<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 47.500<br />

E-TRANSIT 198<br />

3,9 t<br />

269 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 2.050 a 2.490 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 50.800<br />

Passo 3.750 51.500<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 52.800<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 49.300<br />

E-TRANSIT 135<br />

4,3 t<br />

184 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 2.400 a 2.840 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 49.500<br />

Passo 3.750 50.300<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 51.500<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 48.000<br />

E-TRANSIT 198<br />

4,3 t<br />

269 cv, Autonomia 314 km, Batterie 68 KWh.<br />

Portata da 2.400 a 2.840 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.300 51.300<br />

Passo 3.750 52.000<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.750 53.200<br />

Cabinato<br />

Passo 3.954 49.800<br />

IVECO<br />

E-DAILY<br />

E-DAILY 35 S 10<br />

3,5 t<br />

136 cv, Autonomia 235 km, Batterie 74 KWh.<br />

Portata 1.520 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passi 3.000-3.520 56.600<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 57.100<br />

Passo 4.100 59.300<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 57.800<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 60.200<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 58.700<br />

Cabinato<br />

Passi 3.000-3.450-3.750-4.100 55.100<br />

E-DAILY 35 S 14<br />

3,5 t<br />

190 cv, Autonomia km, Batterie KWh.<br />

Portata 1.509 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.520 76.100<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 76.600<br />

Passo 4.100 78.800<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 77.300<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 79.700<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 78.200<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-3.750-4.100 74.900<br />

E-DAILY 42 S 10<br />

4,3 t<br />

136 cv, Autonomia 235 km, Batterie 74 KWh.<br />

Portata 2.237 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.520 61.800<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 62.300<br />

Passo 4.100 64.500<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 63.000<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 65.400<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 63.900<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-3.750-4.100 60.600<br />

E-DAILY 42 S 14<br />

4,3 t<br />

190 cv, Autonomia km, Batterie KWh.<br />

Portata 2.237 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.520 81.300<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 81.800<br />

Passo 4.100 84.000<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 82.500<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 84.900<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 83.400<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-3.750-4.100 80.100<br />

E-DAILY 72 C 14<br />

7,2 t<br />

190 cv, Autonomia km, Batterie KWh.<br />

Portata 5.187 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 94.800<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.100 98.100<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 95.700<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.100 99.000<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-3.750-4.100 90.900<br />

DAILY<br />

DAILY 35 S 14 NP GAS<br />

3,5 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

795 a 1.457 kg.<br />

Furgone H1<br />

Passo 3.520 53.000<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.520 52.500<br />

Passo 4.100 55.700<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 54.200<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 56.600<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 55.100<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.100 51.700<br />

DAILY 35 C 14 NP GAS 3,5 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

531 a 1.329 kg.<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 58.800<br />

Passo 4.100 64.100<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 59.700<br />

Passo 4.100 65.000<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.100 56.300<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.100 60.400<br />

DAILY 50 C 14 NP GAS 5,2 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

2.256 a 2.919 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 66.000<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 3.520 64.500<br />

Passo 4.100 69.700<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 66.900<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 3.520 65.400<br />

Passo 4.100 70.600<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.100 62.000<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passi 4.100-4.350 66.000<br />

DAILY 60 C 14 NP GAS 6 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

2.725 a 3.464 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 71.400<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.100 74.700<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 72.300<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.100 75.600<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.750 67.400<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.350 72.300<br />

DAILY 65 C 14 NP GAS 6,5 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

3.225 a 3.964 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 72.900<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.100 76.200<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 73.800<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.100 77.100<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.750 73.800<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.350 61.600<br />

DAILY 70 C 14 NP GAS 7 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata da<br />

3.725 a 4.464 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.100 73.800<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.100 77.100<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.100 74.700<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.100 78.000<br />

Cabinato<br />

Passi 3.450-4.750 69.800<br />

Cabinato doppia cabina<br />

Passo 4.350 74.700<br />

EUROCARGO<br />

EUROCARGO 80 E 21 GAS<br />

9 t<br />

136 cv, Multipoint Sequenz. Turbo intercooler,<br />

4 cilindri, 2.999 cc, Euro 6. Portata<br />

4.640 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.105-4.815 144.600<br />

EUROCARGO 90 E 21 GAS 10 t<br />

204 cv, Multipoint Turbo waste gate, 6 cilindri,<br />

5.883 cc, Euro 6. Portata 5.640 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.105-4.815 146.400<br />

EUROCARGO 100 E 21 GAS 11 t<br />

204 cv, Multipoint Turbo waste gate, 6 cilindri,<br />

5.883 cc, Euro 6. Portata 6.640 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.105-4.815 147.600<br />

EUROCARGO <strong>12</strong>0 EL 21 GAS <strong>12</strong> t<br />

204 cv, Multipoint Turbo waste gate, 6 cilindri,<br />

5.883 cc, Euro 6. Portata 7.640 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.105-4.815 159.700<br />

EUROCARGO 160 E 21 GAS 16 t<br />

204 cv, Multipoint Turbo waste gate, 6 cilindri,<br />

5.883 cc, Euro 6. Portata 10.800 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.690-5.670 176.100<br />

S-WAY AD<br />

S-WAY AD 34 GAS<br />

18/44 t<br />

340 cv, Multipoint Turbo intercooler, 6 cilindri,<br />

8.709 cc. Portata 11.295 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.800-6.300 224.700<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.800-6.300 240.500<br />

S-WAY AD 40 GAS 18/44 t<br />

400 cv, Multipoint Turbo Vgt, 6 cilindri, 8.709<br />

cc. Portata 11.295 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.800-6.300 228.700<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.800-6.300 244.500<br />

S-WAY AD 34 6X2 GAS 18/44 t<br />

340 cv, Multipoint Turbo intercooler, 6 cilindri,<br />

8.709 cc. Portata 11.000 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 234.900<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 250.700<br />

S-WAY AD 40 6X2 GAS 18/44 t<br />

400 cv, Multipoint Turbo Vgt, 6 cilindri, 8.709<br />

cc. Portata 11.000 kg.<br />

72<br />

73


74<br />

ALTERNATIVI<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 238.900<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 254.700<br />

S-WAY AT<br />

S-WAY AT 34 GAS<br />

18/44 t<br />

340 cv, Multipoint Turbo intercooler, 6 cilindri,<br />

8.709 cc. Portata 11.295 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.800-6.300 227.700<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.800-6.300 243.400<br />

S-WAY AT 40 GAS<br />

18/44 t<br />

400 cv, Multipoint Turbo Vgt, 6 cilindri, 8.709<br />

cc. Portata 11.295 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.800-6.300 231.700<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.800-6.300 247.400<br />

S-WAY AT 34 6X2 GAS<br />

18/44 t<br />

340 cv, Multipoint Turbo intercooler, 6 cilindri,<br />

8.709 cc. Portata 11.000 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 237.900<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 253.600<br />

S-WAY AT 40 6X2 GAS<br />

18/44 t<br />

400 cv, Multipoint Turbo Vgt, 6 cilindri, 8.709<br />

cc. Portata 11.000 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 241.900<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 3.<strong>12</strong>0-6.050 257.600<br />

S-WAY AS<br />

S-WAY AS 46 NP GAS<br />

18/44 t<br />

460 cv, Multipoint Turbo Waste gate, 6 cilindri,<br />

<strong>12</strong>.882 cc. Portata da 10.500 a 11.000<br />

kg.<br />

Trattore Cng<br />

Passo 3.800 249.700<br />

Trattore Lng<br />

Passo 3.800 265.500<br />

Cabinato Cng<br />

Passo 5.700 261.600<br />

Cabinato Lng<br />

Passo 5.700 274.300<br />

S-WAY AS 46 6X2 NP GAS 24/44 t<br />

460 cv, Multipoint Turbo Waste gate, 6 cilindri,<br />

<strong>12</strong>.882 cc. Portata da 16.000 a 17.000<br />

kg.<br />

Trattore Lng<br />

Passo 4.000 301.300<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 4.200-6.050 267.100<br />

Cabinato Lng<br />

Passi 4.200-6.050 279.800<br />

NISSAN<br />

TOWNSTAR<br />

TOWNSTAR EV<br />

2 t<br />

<strong>12</strong>2 cv, Autonomia 300 km, Batterie 45 KWh.<br />

Portata 366 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.716 31.700<br />

Furgone lungo<br />

Passo 2.716 33.900<br />

OPEL<br />

COMBO-E<br />

COMBO-E<br />

2,4 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 676 a 725 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 30.700<br />

Passo 2.975 31.600<br />

VIVARO-E<br />

VIVARO-E<br />

2,9 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 926 a 928 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 3.275 37.400<br />

Furgone lungo<br />

Passo 3.275 38.900<br />

MOVANO-E<br />

MOVANO-E<br />

3,5 t<br />

<strong>12</strong>0 cv, Autonomia 248 km, Batterie 75 KWh.<br />

Portata da 635 a 1.115 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 3.450 60.000<br />

Passo 4.035 66.400<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 67.400<br />

Passo 4.035 81.100<br />

PEUGEOT<br />

E-PARTNER<br />

E-PARTNER<br />

2,4 t<br />

136 cv, Opel Autonomia 230 km, Batterie 50<br />

KWh. Portata da 676 a 725 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 2.785 30.700<br />

Passo 2.975 31.600<br />

E-EXPERT<br />

E-EXPERT<br />

2,9 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 926 a 928 kg.<br />

Furgone<br />

Passo 3.275 37.400<br />

Furgone lungo<br />

Passo 3.275 38.900<br />

E-BOXER<br />

E-BOXER<br />

3,5 t<br />

136 cv, Autonomia 230 km, Batterie 50 KWh.<br />

Portata da 645 a 1.020 kg.<br />

Furgone H2<br />

Passo 4.035 54.500<br />

Furgone H2 lungo<br />

Passo 4.035 55.400<br />

Furgone H3<br />

Passo 4.035 55.400<br />

Furgone H3 lungo<br />

Passo 4.035 56.300<br />

Cabinato<br />

Passo 4.035 51.800<br />

PIAGGIO<br />

PORTER<br />

PORTER BENZINA/METANO<br />

2,1 t<br />

92 cv, Multipoint Naturale, 4 cilindri, 1.498<br />

cc. Portata da 1.055 a 1.195 kg.<br />

Cabinato<br />

Passo 2.650 18.800<br />

Passo 3.070 19.100<br />

SCANIA<br />

L<br />

L 340 GAS<br />

18/44 t<br />

340 cv, Cng - Lng Turbo waste gate, 5 cilindri,<br />

9.291 cc, Euro 6. Portata 11.110 kg.<br />

Cabinato Cng<br />

Passi 3.300-6.500 230.000<br />

L 320 HYBRID 6 X 2<br />

26 t<br />

320 cv, Common rail Xpi Turbo Vgt, 5 cilindri,<br />

9.291 cc, Euro 6. Portata 17.429 kg.<br />

Cabinato<br />

Passo 4.700 246.800<br />

SERIE R<br />

R 410 GAS<br />

18/44 t<br />

410 cv, Multipoint Turbo, 6 cilindri, <strong>12</strong>.742<br />

cc, Euro 6. Portata 9.850 kg.<br />

Trattore Cng<br />

Passi 3.300-3.750 275.000<br />

Trattore Lng<br />

Passi 3.300-3.750 290.000<br />

VOLKSWAGEN<br />

E-CRAFTER<br />

E-CRAFTER 35 T.A.<br />

3,5 t<br />

136 cv, Autonomia 173 km, Batterie 35,8<br />

KWh. Portata 925 kg.<br />

Furgone H3<br />

Passo 3.640 70.200<br />

PICK-UP<br />

Prezzi Iva esclusa aggiornati all'1 dicembre<br />

<strong>2023</strong>. Accanto al modello, il peso a terra.<br />

Dopo la potenza, il costruttore del motore,<br />

se diverso da quello del veicolo.<br />

FIAT<br />

FULLBACK<br />

FULLBACK 150 FWD LX<br />

2,9 t<br />

154 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.440<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.025 a 1.075 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.000 25.200<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.000 26.700<br />

LX<br />

2,9 t<br />

181 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.440<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.025 a 1.075 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.000 30.000<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.000 31.900<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.000 35.400<br />

FORD<br />

RANGER<br />

RANGER 170 4WD<br />

3,2 t<br />

170 cv, common rail turbo geom. variabile,<br />

4 cilindri, 1.995 cc, Euro 6. Portata da 1.<strong>12</strong>1<br />

a 1.240 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.220 25.400<br />

Supercab<br />

Passo 3.220 26.900<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.220 28.400<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.220 34.700<br />

RANGER 213 4WD<br />

3,2 t<br />

213 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

1.995 cc, Euro 6. Portata da 1.022 a<br />

1.045 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.220 34.700<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.220 36.200<br />

GREAT WALL<br />

STEED<br />

STEED 5 TDI<br />

2,7 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 1.996<br />

cc. Portata 925 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.050 15.500<br />

ISUZU<br />

D-MAX<br />

D-MAX SINGLE<br />

3 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.130 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 22.300<br />

D-MAX SINGLE 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.130 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 24.900<br />

D-MAX SPACE 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata da 1.040 a 1.065 kg.<br />

Cabina 2+2<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 26.100<br />

Cabina 2+2 aut<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 27.200<br />

D-MAX CREW 4WD<br />

3,1 t<br />

164 cv, common rail Turbo Vgt, 4 cilindri,<br />

1.898 cc. Portata 1.020 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 29.200<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.<strong>12</strong>5 30.300<br />

MAHINDRA<br />

GOA<br />

GOA GLX<br />

3,2 t<br />

<strong>12</strong>0 cv, common rail vgt, 4 cilindri, 2.179 cc.<br />

Portata 1.160 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.040 <strong>12</strong>.300<br />

GOA GLX 4WD<br />

3,2 t<br />

<strong>12</strong>0 cv, common rail vgt, 4 cilindri, 2.179 cc.<br />

Portata 1.160 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.040 16.600<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.040 17.700<br />

MERCEDES<br />

X CLASS<br />

X 220 4 MATIC<br />

3,3 t<br />

160 cv, Renault common rail Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 1.089 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 31.800<br />

X 250<br />

3,3 t<br />

190 cv, Renault common rail Twin Turbo, 4<br />

cilindri, 2.299 cc, Euro 6. Portata 1.089 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 32.700<br />

X 250 4 MATIC<br />

3,3 t<br />

190 cv, Renault common rail Twin Turbo, 4<br />

cilindri, 2.299 cc, Euro 6. Portata 1.016 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 34.100<br />

NISSAN<br />

NAVARA<br />

NAVARA KING CAB 4WD<br />

3 t<br />

163 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 1.190 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.150 25.700<br />

NAVARA 160 4WD<br />

3 t<br />

163 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 965 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 27.400<br />

NAVARA 190 4WD<br />

3 t<br />

190 cv, common rail Twin Turbo, 4 cilindri,<br />

2.299 cc, Euro 6. Portata 965 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.150 35.300<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.150 37.000<br />

TOYOTA<br />

HILUX<br />

HILUX<br />

3,1 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.080 a 1.180 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 19.800<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.085 25.900<br />

HILUX EXTRACAB<br />

3 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata 1.080 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 21.600<br />

HILUX 4WD<br />

3,2 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata da 1.135 a 1.235 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 23.100<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.085 26.300<br />

HILUX EXTRACAB 4WD<br />

3,2 t<br />

150 cv, common rail turbo, 4 cilindri, 2.393<br />

cc, Euro 6. Portata 1.095 kg.<br />

Cabina singola<br />

Passo 3.085 24.900<br />

VOLKSWAGEN<br />

AMAROK<br />

AMAROK 4MOTION 204<br />

2,8 t<br />

204 cv, common rail vgt, 6 cilindri, 2.967 cc,<br />

Euro 6. Portata 963 kg.<br />

Doppia cabina<br />

Passo 3.097 29.300<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.097 31.100<br />

AMAROK 4MOTION 224<br />

2,8 t<br />

224 cv, common rail vgt, 6 cilindri, 2.967 cc,<br />

Euro 6. Portata 963 kg.<br />

Doppia cabina aut.<br />

Passo 3.097 39.400<br />

NUOVO<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

www.vadoetorno.com<br />

www.vadoetorno.com<br />

ISSN 0042 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p.<br />

ISSN 0042 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p.<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)<br />

art. 1, comma 1, LO/MI<br />

art. 1, comma 1, LO/MI<br />

MONDO<br />

MONDO<br />

MAGGIO<br />

<strong>2023</strong><br />

N°5<br />

EURO 5,00<br />

GENERAZIONE<br />

DISTRIBUITA E<br />

LA NEUTRALITÀ<br />

CONEXPO. UN MONDO E<br />

UN MODO DI VEDERE LA<br />

TRANSIZIONE ENERGETICA<br />

PATRIZIA BARRASSO,<br />

KOHLER COMPLIANCE<br />

MANAGER ENGINES<br />

Generazione Distribuita: il futuro<br />

dell’endotermico al Dpe Rimini<br />

Componenti: al Conexpo con<br />

Danfoss, Parker e Zapi Group<br />

Endotermici: Cat, Cummins,<br />

Hyundai, Kubota, Perkins<br />

La vie en rose: Patrizia Barrasso,<br />

26 anni spesi alla Kohler<br />

PER ABBONAMENTI<br />

E COPIE SAGGIO:<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

via Brembo 27, 20139 Milano<br />

tel. 02/55230950<br />

E-mail: abbonamenti@vadoetorno.com<br />

19<br />

18<br />

E NELLA<br />

NAUTICA?<br />

Cambiando settore,<br />

segnaliamo che<br />

Danfoss ha siglato<br />

un accordo con<br />

Cummins per<br />

cooperare nella<br />

definizione di<br />

parametri avanzati<br />

delle applicazioni<br />

ibride marine.<br />

Cummins e<br />

Danfoss Editron<br />

svilupperanno una<br />

serie di soluzioni<br />

standard per la<br />

propulsione marina<br />

e si concentreranno<br />

su una nuova<br />

generazione di<br />

gruppi elettrogeni<br />

diesel a velocità<br />

variabile, celle<br />

a combustibile<br />

e pacchetti di<br />

accumulo di<br />

energia.<br />

danfoss. CONEXPO<br />

DIMENSIONI<br />

E PESO<br />

Sono le coordinate che indirizzano le attenzioni degli<br />

Oem, secondo Ryan Rizor, American sales leader di<br />

Danfoss Editron. Ed è la ragione per cui l’azienda<br />

danese ha spinto sul ridimensionamento della taglia,<br />

per quanto riguarda i componenti dell’elettrificazione.<br />

Ne è uscito un ritratto confortante delle prospettive<br />

sulla applicazione delle risorse elettriche nell’off-road<br />

L e sinergie “domestiche” con Editron e le competenze<br />

incorporate da Eaton Hydraulics accreditano<br />

Danfoss come una protagonista anche<br />

nello scenario della decarbonizzazione. Ryan Rizor,<br />

American sales leader di Danfoss Editron, ci<br />

introduce nell’approccio all’elettrificazione del mercato<br />

americano. Ci tiene a sottolineare il retroterra<br />

formativo tra le infrastrutture elettriche: «Mi sono<br />

sempre voluto spendere nell’elettrificazione perché<br />

le prestazioni e l’efficienza del sistema sono assai<br />

più elevate» precisa Rizor. «La mia percezione del<br />

mercato americano è che gli Oem di piccole e medie<br />

dimensioni stiano esplorando modi creativi per<br />

approcciare le soluzioni di elettrificazione. Così<br />

praticano un’elettrificazione parziale delle loro<br />

macchine per ridurre i costi operativi e i tempi di<br />

produzione persi a causa di una manutenzione non<br />

pianificata o, addirittura, pianificata. In alcuni casi,<br />

elettrificano per ridurre le emissioni e il consumo di<br />

carburante: alcune macchine consumano 50/70 litri<br />

di gasolio all’ora, se riescono a ridurli del 10, 15<br />

o 25%, possono ripagare l’elettrificazione di quella<br />

funzione. Potrebbero quindi non elettrificare l’intera<br />

macchina, ma un sottosistema o diversi sistemi.<br />

Spesso optano per il downsizing del diesel, e<br />

scelgono solo alcune funzioni di lavoro critiche con<br />

cui beneficiare della maggiore efficienza del sistema<br />

elettrico e far funzionare il motore in una posizione<br />

più coerente sulla curva di efficienza. Per quanto<br />

riguarda gli Oem più grandi, personalmente non<br />

vedo molte attività nell’immediato (generalmente<br />

stanno pianificando di introdurre macchine in serie<br />

a partire dal 2026, 2027, 2028, o successivamente),<br />

in previsione delle normative e dei mandati emergenti<br />

(il tasso di adozione e le tempistiche non sono<br />

chiari per gli Oem caratterizzati da volumi sostenuti).<br />

Quello che vediamo fin da oggi è che per un<br />

numero significativo di clienti i benefici superano<br />

significativamente i costi: una macchina anche solo<br />

parzialmente elettrificata ovviamente costa di più di<br />

una macchina diesel-idraulica, ma in diverse applicazioni<br />

il valore creato e l’impatto del Tco sono<br />

così alti che in molti casi l’investimento è ripagato<br />

in meno di un anno».<br />

Qual è il contributo di Danfoss a questi processi?<br />

«Vede, prima mi lasci risolvere un malinteso comune,<br />

cioè che la macchina elettrificata debba avere<br />

le batterie. La maggior parte dei sistemi che stiamo<br />

vedendo invece non le ha, per via del costo e del<br />

fatto che più grande è la macchina e più difficile è<br />

la sfida di ricaricare quelle batterie. Stiamo affiancando<br />

gli Oem nel modificare il design del sistema<br />

per elettrificare una frazione della macchina in cui<br />

creare valore. Non è ancora così comune che un<br />

cliente prenda una macchina diesel idraulica e la<br />

elettrifichi immediatamente al 100%. Bisogna considerare<br />

così tanti aspetti impraticabili, che servirà<br />

ancora molto tempo perché avvenga».<br />

Quindi, quali sono le opzioni sul tavolo riguardo<br />

all’elettrificazione?<br />

«Gli Oem prestano le loro attenzioni al peso e<br />

alle dimensioni; per questo, i nostri prodotti sono<br />

notevolmente più piccoli dei tradizionali prodotti<br />

elettrici. Sono concentrati anche sulle prestazioni<br />

e per questo li supportiamo nella valutazione dei<br />

requisiti applicativi della macchina, in modo che<br />

dopo averne elettrificata una parte, soddisfi pienamente<br />

i requisiti del suo scopo».<br />

Quale sarà il prossimo prodotto verrà in termini<br />

di elettrificazione?<br />

«Ho dimenticato di menzionare un aspetto estremamente<br />

importante per i nostri clienti. Se si vuole<br />

ridurre il consumo di carburante per risparmiare<br />

denaro e costi operativi, anche nel caso delle batterie,<br />

l’efficienza è fondamentale, quindi ci siamo<br />

attrezzati per le applicazioni ad alta tensione. Queste<br />

soluzioni sono adatte per applicazioni in cui ci<br />

si collega direttamente all’albero motore come, ad<br />

esempio, per la perforazione o la trazione. Vediamo<br />

molti esempi in cui la nostra macchina elettrica è<br />

usata come un generatore al regime di coppia di<br />

picco, con la massima efficienza, e il sistema idraulico<br />

ad espletare le funzioni di lavoro».<br />

Secondo lei, quali sono le applicazioni più mature<br />

da implementare nei cantieri?<br />

«Direi che in America il sollevamento sia sicuramente<br />

una di queste, più che le pale gommate o gli<br />

escavatori. Ho l’impressione che in Europa ci siano<br />

molte normative che richiedono queste macchine,<br />

mentre negli Usa ancora non ci sono. Gli Oem di<br />

piccole e medie dimensioni, in particolare quelli serviti<br />

da un distributore a valore aggiunto, sono molto<br />

più agili, possono apportare modifiche e rispondere<br />

più rapidamente ai reparti marketing. Un’altra applicazione<br />

è la generazione di energia. Per esempio,<br />

la nostra Pmi 540 è molto usata in questa applicazione,<br />

e di solito è una T3000 o T4000 (con una coppia<br />

nominale di 3.000 o 4.000 Nm continui). Questa<br />

macchina è accoppiata al motore, dal canto nostro,<br />

con l’elettronica di potenza, creiamo un sistema di<br />

distribuzione di energia in corrente continua. A volte<br />

il lavoro può essere eseguito completamente, a<br />

volte rettificato o invertito in corrente alternata per<br />

supportare diversi tipi di carichi con la possibilità<br />

di collocare una stazione di generazione di energia<br />

in ambienti climaticamente estremi, come il Canada<br />

settentrionale. È stato progettata per essere mobile».<br />

Al Bauma di Monaco molte aziende hanno proposto<br />

la generazione di energia alimentata a<br />

idrogeno. È probabilmente la migliore opzione<br />

disponibile in questo momento?<br />

«Posso sbilanciarmi solo sulla mia esperienza in<br />

America. Se hai un cantiere elettrificato, spesso non<br />

è pratico che l’azienda elettrica fornisca energia al<br />

cantiere; un altro problema è il tempo necessario<br />

e potenzialmente il costo, in determinati mercati.<br />

Carichi molto elevati possono essere incredibilmente<br />

costosi per alimentare il sito in elettrico, ad<br />

esempio a New York City, se non si dispone di un<br />

carico costante. Collegare alla rete un gruppo di<br />

macchine per l’edilizia e passare da 0 MW a 4 MW<br />

sarebbe proibitivo, in termini di costi. Mi piacerebbe<br />

guardare alla rete elettrica, ma non credo che<br />

sarà pratico nel medio termine. Il vantaggio dell’idrogeno<br />

c’è se l’obiettivo è non avere emissioni di<br />

gas serra, ma ora come si crea l’idrogeno? Come<br />

si trasporta? Dove stoccarlo? Sono stato un po’<br />

pessimista sull’idrogeno, ma ritengo che in alcune<br />

applicazioni diventerà parte della soluzione».<br />

Immagina un ruolo per Danfoss nel campo delle<br />

smart grid?<br />

«Gli attori delle infrastrutture elettriche stanno<br />

lavorando da decenni alle tecnologie delle reti intelligenti<br />

e c’è stata un’evoluzione, che continuerà.<br />

Penso che ci sia una grande barriera all’ingresso<br />

per entrare in quello spazio. Se in futuro i macchinari<br />

mobili per il movimento terra dovessero essere<br />

connessi su una certa scala alla rete, sarebbe possibile<br />

la collaborazione tra l’Oem e le utility (tramite<br />

standard Ieee e altri standard), per l’integrazione<br />

e il supporto della gestione del carico. Questa è<br />

un’ottima domanda, qualcuno dovrebbe lavorarci!»<br />

Terra<br />

13<br />

<strong>12</strong><br />

L'idrogeno<br />

potrebbe prendere<br />

piede nella<br />

generazione in<br />

anticipo rispetto ad<br />

altre applicazioni,<br />

soprattutto<br />

nella miscela<br />

con il gasolio.<br />

Un traguardo<br />

verosimile potrebbe<br />

essere quello del<br />

50% di frazione<br />

a idrogeno del<br />

blend.<br />

È l’energia, che procede verso la<br />

differenziazione delle fonti, seppure con<br />

una precipua resilienza dell’endotermico.<br />

Al seminario organizzato da Generazione<br />

Distribuita hanno partecipato, in ordine<br />

di apparizione Abb, Bergen Engines,<br />

BU Power, Yanmar Italy, Archimede Energia<br />

e Miretti International<br />

A ncora Rimini, alla quinta del K.EY, che si<br />

accompagna a braccetto con il Dpe nell’uscita<br />

dalla casa del padre, Ecomondo. Abbiamo<br />

scritto sul numero di Aprile del successo di questo<br />

debutto. Per l’occasione, Generazione Distribuita<br />

ha organizzato il seminario “Transizione ecologica<br />

e nuovi obiettivi UE. Il futuro dell’endotermico<br />

e la neutralità tecnologica”. Nel titolo trovate gli<br />

elementi di pungolo, quali transizione, UE, endotermico,<br />

neutralità. Questi ultimi due termini si<br />

conciliano con la recente spinta alla conversione<br />

a idrogeno del motore a combustione interna. “Second<br />

life” o esercizio di stile? Prima di passare la<br />

parola ai relatori, riportiamo l’intervento di Marco<br />

Monsurrò, Presidente di Generazione Distribuita,<br />

Anima Confindustria. «Rispetto alla precedente<br />

edizione di Key Energy le aziende sono più che<br />

raddoppiate. Il Dpe rappresenta un’iniziativa di<br />

successo, alla sua prima reale manifestazione,<br />

dopo l’edizione zero del 2019. Abbiamo registrato<br />

25 aziende e un buon riscontro di pubblico. Vogliamo<br />

consolidare questa fiera, facendola diventare<br />

il riferimento in Europa per la fornitura dei<br />

componenti e sistemi della generazione e la distribuzione<br />

di energia elettrica, seguendo la tendenza<br />

al “reshoring” delle attività industriali in Europa,<br />

effetto dell’instabilità politica ed economica internazionale.<br />

in quest’ottica, Generazione Distribuita<br />

deve trovare il necessario supporto delle altre associazioni<br />

di categoria, come Anie Energie». Durante<br />

il discorso introduttivo, Monsurrò ha rivendicato<br />

l’operato dell’associazione. «Siamo stati i primi a<br />

interrogarci sia sul futuro del motore a combustione<br />

interna che sulla sostenibilità della transizione<br />

energetica per l’industria italiana. Siamo davvero<br />

pronti per i sistemi di generazione sostenibile? Con<br />

un tempismo quasi cinematografico la settimana<br />

scorsa (l’esternazione risale al 23 marzo, ndr) è<br />

uscita la proposta di legge dell’Unione Europea<br />

“net zero industry act”. L’energia elettrica vale il<br />

18% dell’energia per muovere il mondo. Il nostro<br />

ruolo è fondamentale, tutt’altro che in contrapposizione<br />

con gli altri padiglioni. L’elettricità prodotta<br />

in maniera sostenibile è il vettore energetico del<br />

futuro. Il gruppo elettrogeno è l’unica forma affidabile<br />

al momento per generare energia elettrica<br />

in maniera distribuita. Tra gli obiettivi della nostra<br />

associazione c’è il riposizionamento dell’industria<br />

anche nei confronti del mondo normativo. Persistono<br />

degli svarioni come la 4.0, dalla quale siamo<br />

stati completamente esclusi, perché assimilati alle<br />

centrali di produzione dell’energia. Un altro problema<br />

è il tema delle emissioni, trattato dallo Stage<br />

V, un unicum nello scenario europeo, che ignora<br />

la neutralità tecnologica. Generazione Distribuita,<br />

insieme a Europgen (l’associazione europea di<br />

categoria, ndr), si sta sforzando di impostare un<br />

tavolo tecnico per suggerire all’Unione Europea un<br />

approccio orientato alla neutralità tecnologica in<br />

tema di livelli emissivi dei gruppi elettrogeni. L’Iso<br />

8528, nell’applicazione “prime power”, richiede la<br />

progettazione per 500 ore di funzionamento, di cui<br />

300 continue. Lo Stage V impone invece ai gruppi<br />

elettrogeni il rispetto delle emissioni in qualunque<br />

momento».<br />

I relatori rappresentano un ventaglio di realtà esaustivo<br />

delle attuali, e delle prossime, istanze della<br />

produzione di elettricità localizzata. Per Abb è<br />

intervenuto Marco Carminati, PhD Global Application<br />

Specialist - Direct current - Solar/ESS<br />

Technical Manager. Diversificare per innovare?<br />

Come vi state muovendo nella transizione, con<br />

le vostre consolidate esperienze nell’elettrico, tra<br />

gruppi di continuità e soluzioni a media e bassa<br />

tensione e un marcato interesse per le dinamiche<br />

della idrogenizzazione?<br />

«Affrontando la transizione energetica e le fonti<br />

rinnovabili ci approcciamo a una nuova tipologia<br />

di generazione distribuita che utilizza anche impianti<br />

a idrogeno. Come costruttori di componenti<br />

elettrici, ci occupiamo della fase di integrazione<br />

delle fonti di energia localizzata. In quest’ottica, sia<br />

nella parte di componentistica che di integrazione,<br />

forniamo supporto nel monitoraggio e nell’ottimizzazione<br />

delle fonti rinnovabili, in concomitanza con<br />

l’utilizzo stesso dell’energia. Sta prendendo sempre<br />

più piede come metodo di distribuzione dell’energia,<br />

almeno localmente, la corrente continua, che<br />

prevediamo si affiancherà alla corrente alternata,<br />

quantomeno nella generazione distribuita e nell’impiego<br />

della stessa nell’alimentazione dei carichi».<br />

Portavoce di Bergen Engines in questa sede è Stefano<br />

Strada, Head of Sales. L’obiettivo è chiaro:<br />

accreditarvi come interpreti delle smart-grid e<br />

della produzione di energia tramite idrogeno.<br />

Partiamo dal test di una miscela di gas all’85%<br />

e idrogeno al 15% in Spagna, da Viscofan.<br />

«Il presente è sempre più vicino a un mix di gas e<br />

idrogeno. Viscofan produce collagene e cellulosa<br />

per processi industriali e dispone di un cogeneratore<br />

da 6 MW. Le verifiche in sito hanno confermato<br />

i risultati del test bed a Bergen; l’idrogeno ha un<br />

impatto sul processo di combustione, aumenta la<br />

velocità di fiamma e l’efficienza elettrica, oltre a<br />

ridurre tutte le emissioni. Per un impianto di questa<br />

taglia significa circa 8.000 tonnellate di CO 2<br />

risparmiate su base annua. Anche in Italia stanno<br />

partendo i primi progetti. La sfida principale riguarda<br />

la disponibilità di idrogeno. Attualmente,<br />

a livello industriale il volume è del 15%, perché è<br />

quello che il mercato riesce a recepire. A livello di<br />

test le percentuali sono di gran lunga superiori, al<br />

50%, forse al 60, su motori a media velocità, da<br />

3,5 a <strong>12</strong> MW».<br />

Un gradito ritorno a casa BU Power Systems Italia.<br />

Gianromeo Brugnetti, Deputy Sales Manager:<br />

La domanda riprende l’interessante spunto di<br />

Simone Buraschi, al seminario del 2019. L’industriale<br />

non ha i numeri del settore automobilistico,<br />

vero?<br />

«Ci teniamo a sottolineare che il legislatore deve<br />

essere consapevole che il mercato in cui noi operiamo<br />

è drammaticamente diverso da quello automotive.<br />

In 90 anni di vita, Perkins ha prodotto oltre 20<br />

milioni di motori per oltre 5.000 applicazioni. Difficile<br />

che una soluzione univoca, se non il motore<br />

a combustione interna, ci permetta di approcciare<br />

un mercato estremamente diversificato. Non possiamo<br />

che vedere uno scenario multi-soluzione. Ci<br />

saranno soluzioni elettriche e altre con carburanti<br />

alternativi, ma l’endotermico non potrà scomparire,<br />

a meno che la nostra industria decida di fare<br />

un passo indietro. Una verità scomoda che però<br />

riteniamo rispecchi quello il nostro futuro».<br />

Con Marco Martinelli, Application engineer di<br />

Isotta Fraschini, facciamo un passetto indietro.<br />

Bari, il primo marzo, inaugurazione del Cis.<br />

generazione distribuita. Rimini<br />

DIFFUSA E<br />

LOCALIZZATA<br />

stazionari<br />

31<br />

30<br />

Una prova muscolare, quella di Hyundai<br />

Doosan Infracore, che ha sublimato<br />

l’epifania del nuovo marchio, in seguito<br />

all’acquisizione da parte di Hyundai,<br />

mettendo in mostra un repertorio più<br />

che esaustivo. Sul fronte endotermico,<br />

potenziati i G2 e annunciati un 5 e un 7,5<br />

litri. L’e-powerpack soddisfa le istanze<br />

di elettrificazione, parziali o totali, l’X<strong>12</strong><br />

alimenta un 11,1 litri con l’idrogeno<br />

È ufficiale: dopo il passaggio di Doosan Infracore<br />

sotto le insegne di Hyundai, la semplificazione<br />

onomastica è alle porte. Il marchio, del<br />

resto, non richiede presentazioni. Di carne al fuoco,<br />

in Corea, ce n’è veramente tanta, quindi meglio trasferirsi<br />

all’angolo presidiato da Hyundai DI, senza<br />

passare per il via. Ci hanno risposto Hyungtaek<br />

Lim, head of sales department, e Dockoon Yoo,<br />

head of future power system development team.<br />

Cosa potete dirci in merito alla vostra presenza<br />

qui, per quanto riguarda il mercato nordamericano?<br />

Quali sono le novità che svelate al ConExpo?<br />

«In prima battuta, vorrei fornire una panoramica<br />

della nostra gamma di motori. Quest’anno siamo<br />

passati dal marchio Doosan a quello di Hyundai.<br />

Riteniamo che il ConExpo sia la sede giusta per mostrare<br />

la nostra gamma al completo, dai motori a<br />

combustione interna ai propulsori del futuro, per cui<br />

abbiamo impostato la nostra prospettiva nel modo<br />

che mi appresto a spiegare. La nostra futura powertrain<br />

si compone di tre diversi elementi. Il primo è<br />

il powerpack, adatto agli escavatori industriali di<br />

piccole dimensioni, il secondo è costituito dai motori<br />

ibridi. L’ultimo gruppo propulsivo è il motore a<br />

combustione interna alimentato a idrogeno, di medie<br />

dimensioni, ed è quello che presentiamo qui, con una<br />

cilindrata di 11 litri, per applicazioni su veicoli commerciali<br />

e su gruppi elettrogeni. Anche se il mercato<br />

dei motori a combustione interna è destinato a persistere,<br />

almeno per qualche tempo, riteniamo che la<br />

ricerca applicata alla attuale catena cinematica sia<br />

ancora nelle fasi iniziali.<br />

Per questo motivo, oltre alle tre future linee di propulsori,<br />

abbiamo annunciato anche la gamma di<br />

motori a combustione interna di prossima generazione,<br />

a partire dagli attuali compatti, la Serie G2.<br />

Ci sono tre diverse linee di motori diesel da 1,8, 2,4<br />

e 3,4 litri, che abbiamo potenziato, tenendo conto<br />

di tutte le normative mondiali sulle emissioni. C’è<br />

poi un 2,6 litri, ad esempio, adatto alle normative<br />

cinesi, entrate in vigore nel dicembre del 2022. Stiamo<br />

sviluppando un motore meccanico da 1,9 litri,<br />

pure esso concepito per il mercato cinese». Adesso<br />

arrivano le primizie più eclatanti, pronte a sbocciare<br />

a breve. «Abbiamo disegnato completamente da<br />

zero un motore elettronico con cilindrate di 5 e 7,5<br />

litri. Il nostro obiettivo è sia il bacino Stage V che<br />

quello China V. Vediamo due strategie per affrontare<br />

questo lungo viaggio. Ragionando in prospettiva,<br />

il mercato premierà un approccio multi-tasking e<br />

non ci sarà una soluzione vincente. Forse le cose<br />

cambieranno nel 2040 o nel 2050, ma fino ad allora<br />

dovremo sostenere il nostro business motoristico ed<br />

è per questo che stiamo sviluppando due strategie<br />

diverse per il motore a combustione interna e per la<br />

fabbrica del futuro».<br />

Dal mio punto di vista, l’elettrificazione costituisce<br />

uno sviluppo importante per le macchine al<br />

di sotto dei 56 chilowatt, mentre l’ibridazione è<br />

una buona strategia per le applicazioni di piccole e<br />

medie dimensioni e per alimentare macchine fino a<br />

100 kW. Probabilmente l’endotermico a idrogeno<br />

o, ancora, i motori diesel potrebbero essere la soluzione<br />

giusta ancora per un decennio o forse più.<br />

«È molto difficile stimare l’andamento del mercato.<br />

Ci sono molti produttori di motori che hanno annunciato<br />

la loro prossima linea motoristica, ma non<br />

sono tanti quelli che introducono questa complesso<br />

approccio motoristico. Alcuni costruttori presentano<br />

il loro pacco batterie, altri le soluzioni a idrogeno.<br />

Noi esponiamo un pacco batterie, un ibrido completo<br />

e un motore a combustione interna a idrogeno<br />

“full hybrid”. Queste tre diverse linee, espressione<br />

dei propulsori del futuro, hanno un proprio specifico<br />

obiettivo, conformi alle richieste del mercato».<br />

Considerando le competenze coreane sull’elettrificazione,<br />

suppongo che se non spingete troppo<br />

sull’elettrificazione è perché è troppo presto per<br />

spingere in questa direzione.<br />

«I clienti richiedono soluzioni di decarbonizzazione,<br />

che possono essere elettriche o a idrogeno. Stiamo<br />

facendo tutto il possibile per fornire la soluzione più<br />

adatta, compreso il motore a combustione, persino<br />

a ciclo diesel».<br />

Anche l’elettronica è prodotta da Hyundai?<br />

«La centralina, l’iniettore e il sistema di combustione<br />

sono sviluppati da Bosch. Il software che controlla<br />

il sistema ibrido è invece sviluppato internamente<br />

da Hyundai. Possiamo fornire il sistema completo,<br />

il motore e i componenti elettrificati. Hyundai ha ingegnerizzato<br />

anche il pacco batterie, noi disponiamo<br />

della tecnologia del motore e del sistema elettrificato.<br />

Siamo quindi in grado di fornire ai nostri clienti<br />

una combinazione tecnologica che comprende il<br />

pacco batterie. Stiamo parlando di batterie agli litio<br />

ioni-litio da 48 Volt, per le applicazioni più piccole,<br />

HYUNDAI. CONEXPO<br />

ANTOLOGIA<br />

DEL<br />

DOMANI<br />

Terra<br />

41<br />

40<br />

Patrizia Barrasso<br />

e, qui a fianco,<br />

una cella di prova<br />

dei motori.<br />

la vie en rose. Patrizia Barrasso<br />

MANAGER<br />

DELLE RISPOSTE<br />

In Kohler da 26 anni, Patrizia Barrasso è oggi<br />

Compliance Manager Engines nel business dei motori<br />

a combustione interna. Si occupa del monitoraggio<br />

del rispetto delle norme nazionali e internazionali,<br />

della conformità di produzione e dell’applicazione<br />

delle politiche aziendali nei processi<br />

ancora presente. Il confronto con alcuni benchmark<br />

europei mette in evidenza il ritardo dell’Italia nella<br />

riduzione del gap di genere. Secondo il report annuale<br />

“Global Gender Gap Index” del 2022, in termini<br />

di partecipazione economica e politica, salute<br />

e livello di istruzione, l’Italia si colloca al 63esimo<br />

posto su 146 Paesi monitorati, e 25esima su 35 Paesi<br />

a livello europeo. Eliminare il gap globale relativo<br />

alla partecipazione economica di uomini e donne in<br />

Italia è sicuramente una strada in salita, ma assolutamente<br />

necessaria. La buona notizia è che vi sono<br />

attualmente nuove proposte di direttive al vaglio del<br />

Parlamento Europeo per colmare questo gap. Sono<br />

fiduciosa per il futuro, per le mie due figlie».<br />

Lo scenario dei motori industriali sembra più<br />

avanzato di quello delle automobili dal punto di<br />

vista della presenza femminile. Casualità? Di cosa<br />

è più orgogliosa del suo mandato?<br />

«Sono comunque due mondi dove la presenza femminile<br />

è in minoranza. Ho iniziato a lavorare qui<br />

quando l’azienda era ancora Lombardini, ero l’unica<br />

donna ingegnere e lo sono stata per qualche<br />

anno. Poi con il passare degli anni e l’avvento di<br />

Kohler nel 2007, la presenza femminile ha iniziato<br />

a crescere. Kohler è guidata dalla filosofia operativa<br />

Believing in Better, secondo la quale il nostro<br />

meglio può sempre essere migliore: migliore per le<br />

vite che tocchiamo, migliore per le nostre comunità,<br />

e migliore per il nostro pianeta. La cultura della nostra<br />

azienda è inclusiva. Il Codice di condotta etica<br />

rafforza l’impegno verso l’equità e le pari opportunità<br />

in tutti i processi e i programmi legati all’occupazione,<br />

impegnandosi tra le altre cose a garantire<br />

l’equità retributiva tra i sessi. Il nostro stabilimento<br />

di Reggio Emilia abbiamo attivo da qualche anno<br />

un programma chiamato “She, Kohler”, un’iniziativa<br />

interamente rivolta alle studentesse e alle neolaureate<br />

in ingegneria industriale, con l’obiettivo<br />

principale di aumentare il numero di donne nelle<br />

discipline Stem a diversi livelli per costruire i nostri<br />

prossimi e diversi talenti. Per quanto mi riguarda,<br />

sono orgogliosa di aver contribuito al successo<br />

dell’azienda per la commercializzazione dei motori<br />

diesel nel mercato europeo ed internazionale, dove<br />

continui mutamenti legislativi impongono una verifica<br />

di adattamento costante e sempre più complessa».<br />

Qual è la sfida principale nel suo lavoro, nella<br />

quotidianità? In che misura è gravoso associare<br />

le due parole che riassumono il suo ruolo professionale:<br />

diesel e compliance?<br />

«La sfida principale nel mio lavoro consiste nell’anticipare<br />

l’evoluzione normativa e tradurla in una<br />

potenziale opportunità per il business, specie per<br />

le normative emissioni, e allo stesso tempo gestire i<br />

molteplici progetti in ambito internazionale con un<br />

approccio diversificato. Occorre una continua analisi,<br />

flessibilità, pianificazione delle attività. A me<br />

piace seguire tutte le fasi del progetto, essere proattiva,<br />

mi piace essere “manager delle risposte” e non<br />

delle domande. Compliance è la capacità di rendere<br />

i processi e i prodotti dell’azienda conformi alle<br />

norme delle autorità di regolamentazione nazionali,<br />

internazionali ed interne, aziendali. Diesel invece è<br />

il business aziendale. Associare le due parole significa<br />

fare in modo che il business cresca rispettando<br />

le normative che regolano il settore in un’ottica di<br />

continuo miglioramento ambientale e sociale».<br />

L avora in Kohler da circa 26 anni, dove ha iniziato<br />

nel reparto Assicurazione e Controllo Qualità,<br />

passando poi alla Direzione Tecnica dove si è<br />

occupata di Project Management, ed infine di Regulatory<br />

e Compliance. Patrizia Barrasso, laureata<br />

in Ingegneria Meccanica all’Università Federico II<br />

e successivamente in Ingegneria Gestionale ad Uni-<br />

MoRe, è oggi Compliance Manager Engines nel business<br />

dei motori a combustione interna. Si occupa<br />

del monitoraggio del rispetto delle norme nazionali<br />

e internazionali, della conformità di produzione e<br />

dell’applicazione delle politiche aziendali nei processi.<br />

Si ricorda il momento in cui ha scelto di studiare<br />

ingegneria? Adesso farebbe la stessa scelta?<br />

Università Federico II e UniMoRe (espressione<br />

dell’eccellenza territoriale italiana nella meccanica),<br />

cosa le hanno dato l’una e l’altra?<br />

«Sì, ricordo benissimo il momento in cui ho deciso di<br />

studiare ingegneria meccanica e l’ho comunicato ai<br />

miei genitori. Non erano entusiasti della mia scelta<br />

poiché era una facoltà tradizionalmente maschile,<br />

quindi avrei dovuto scontrarmi con qualche pregiudizio.<br />

Però mi hanno lasciata libera di scegliere. In<br />

effetti la presenza femminile in facoltà era inferiore<br />

all’1 per cento, ma ero decisa nella mia scelta. All’epoca<br />

le specializzazioni in ingegneria erano poche<br />

rispetto ad oggi. Cercavo una disciplina che mi permettesse<br />

di coniugare il mio interesse per le materie<br />

scientifiche e la passione per la meccanica. Questo<br />

mi ha spinta a iscrivermi ad ingegneria meccanica.<br />

Non nego però di avere una predisposizione per<br />

la legge e il diritto che poi è tornata utile nel mio<br />

percorso professionale. Rifarei assolutamente questa<br />

scelta, anche se il rapporto tra donne e ambiente<br />

Stem è un tema di discussione ancora molto attuale.<br />

All’Università Federico II ho acquisito competenze<br />

tecniche, capacità di analisi e un pensiero analitico<br />

orientato alla soluzione. Quando invece studiavo<br />

all’UniMoRe lavoravo già, e per coniugare efficacemente<br />

lavoro e studio ho rafforzato competenze<br />

organizzative e di orientamento al risultato, e acquisito<br />

competenze gestionali e capacità di lavorare<br />

all’interno di un gruppo».<br />

Qual è il valore aggiunto di una donna nel ricoprire<br />

un ruolo apicale in questo settore?<br />

«Ogni individuo è diverso dall’altro e può portare<br />

un valore unico. Certamente ci sono delle caratteristiche<br />

intrinseche accumunabili a donne o uomini.<br />

Sicuramente, come molte ricerche indicano, la leadership<br />

al femminile ha dei canoni di stile parzialmente<br />

differenti da quella maschile: è in genere più<br />

empatica, tesa alla collaborazione, al lavoro di team,<br />

al multitasking, a concentrarsi sul risultato privilegiando<br />

tuttavia modalità di raggiungimento dello<br />

stesso più inclusive. Nulla togliendo alla capacità,<br />

che non ha genere. Queste caratteristiche rappresentano<br />

un valore aggiunto anche in un settore in continua<br />

evoluzione come le normative antinquinamento,<br />

sempre più stringenti per il rischio climatico, per la<br />

gestione di progetti in ambito legislativo internazionale,<br />

per le relazioni con enti istituzionali e autorità<br />

di regolamentazione internazionali».<br />

Secondo la sua esperienza, in Italia si sente ancora<br />

il gender gap o siamo più allineati agli standard<br />

europei?<br />

«Rispetto al passato ci sono stati dei miglioramenti<br />

e oggi c’è più consapevolezza, ma questo divario è<br />

TERRA<br />

NUOVO<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

www.vadoetorno.com<br />

www.vadoetorno.com<br />

ISSN 0042 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p.<br />

ISSN 0042 - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in a. p.<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)<br />

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46)<br />

art. 1, comma 1, LO/MI<br />

art. 1, comma 1, LO/MI<br />

MONDO<br />

MONDO<br />

MAGGIO<br />

<strong>2023</strong><br />

N°5<br />

EURO 5,00<br />

GENERAZIONE<br />

DISTRIBUITA E<br />

LA NEUTRALITÀ<br />

CONEXPO. UN MONDO E<br />

UN MODO DI VEDERE LA<br />

TRANSIZIONE ENERGETICA<br />

PATRIZIA BARRASSO,<br />

KOHLER COMPLIANCE<br />

MANAGER ENGINES<br />

MAGGIO<br />

MAGGIO<br />

Generazione Distribuita: il futuro<br />

dell’endotermico al Dpe Rimini<br />

Componenti: al Conexpo con<br />

Danfoss, Parker e Zapi Group<br />

Endotermici: Cat, Cummins,<br />

Hyundai, Kubota, Perkins<br />

La vie en rose: Patrizia Barrasso,<br />

26 anni spesi alla Kohler<br />

PER ABBONAMENTI<br />

E COPIE SAGGIO:<br />

VADO E TORNO EDIZIONI<br />

via Brembo 27, 20139 Milano<br />

tel. 02/55230950<br />

E-mail: abbonamenti@vadoetorno.com<br />

19<br />

18<br />

E NELLA<br />

NAUTICA?<br />

Cambiando settore,<br />

segnaliamo che<br />

Danfoss ha siglato<br />

un accordo con<br />

Cummins per<br />

cooperare nella<br />

definizione di<br />

parametri avanzati<br />

delle applicazioni<br />

ibride marine.<br />

Cummins e<br />

Danfoss Editron<br />

svilupperanno una<br />

serie di soluzioni<br />

standard per la<br />

propulsione marina<br />

e si concentreranno<br />

su una nuova<br />

generazione di<br />

gruppi elettrogeni<br />

diesel a velocità<br />

variabile, celle<br />

a combustibile<br />

e pacchetti di<br />

accumulo di<br />

energia.<br />

danfoss. CONEXPO<br />

DIMENSIONI<br />

E PESO<br />

Sono le coordinate che indirizzano le attenzioni degli<br />

Oem, secondo Ryan Rizor, American sales leader di<br />

Danfoss Editron. Ed è la ragione per cui l’azienda<br />

danese ha spinto sul ridimensionamento della taglia,<br />

per quanto riguarda i componenti dell’elettrificazione.<br />

Ne è uscito un ritratto confortante delle prospettive<br />

sulla applicazione delle risorse elettriche nell’off-road<br />

L e sinergie “domestiche” con Editron e le competenze<br />

incorporate da Eaton Hydraulics accreditano<br />

Danfoss come una protagonista anche<br />

nello scenario della decarbonizzazione. Ryan Rizor,<br />

American sales leader di Danfoss Editron, ci<br />

introduce nell’approccio all’elettrificazione del mercato<br />

americano. Ci tiene a sottolineare il retroterra<br />

formativo tra le infrastrutture elettriche: «Mi sono<br />

sempre voluto spendere nell’elettrificazione perché<br />

le prestazioni e l’efficienza del sistema sono assai<br />

più elevate» precisa Rizor. «La mia percezione del<br />

mercato americano è che gli Oem di piccole e medie<br />

dimensioni stiano esplorando modi creativi per<br />

approcciare le soluzioni di elettrificazione. Così<br />

praticano un’elettrificazione parziale delle loro<br />

macchine per ridurre i costi operativi e i tempi di<br />

produzione persi a causa di una manutenzione non<br />

pianificata o, addirittura, pianificata. In alcuni casi,<br />

elettrificano per ridurre le emissioni e il consumo di<br />

carburante: alcune macchine consumano 50/70 litri<br />

di gasolio all’ora, se riescono a ridurli del 10, 15<br />

o 25%, possono ripagare l’elettrificazione di quella<br />

funzione. Potrebbero quindi non elettrificare l’intera<br />

macchina, ma un sottosistema o diversi sistemi.<br />

Spesso optano per il downsizing del diesel, e<br />

scelgono solo alcune funzioni di lavoro critiche con<br />

cui beneficiare della maggiore efficienza del sistema<br />

elettrico e far funzionare il motore in una posizione<br />

più coerente sulla curva di efficienza. Per quanto<br />

riguarda gli Oem più grandi, personalmente non<br />

vedo molte attività nell’immediato (generalmente<br />

stanno pianificando di introdurre macchine in serie<br />

a partire dal 2026, 2027, 2028, o successivamente),<br />

in previsione delle normative e dei mandati emergenti<br />

(il tasso di adozione e le tempistiche non sono<br />

chiari per gli Oem caratterizzati da volumi sostenuti).<br />

Quello che vediamo fin da oggi è che per un<br />

numero significativo di clienti i benefici superano<br />

significativamente i costi: una macchina anche solo<br />

parzialmente elettrificata ovviamente costa di più di<br />

una macchina diesel-idraulica, ma in diverse applicazioni<br />

il valore creato e l’impatto del Tco sono<br />

così alti che in molti casi l’investimento è ripagato<br />

in meno di un anno».<br />

Qual è il contributo di Danfoss a questi processi?<br />

«Vede, prima mi lasci risolvere un malinteso comune,<br />

cioè che la macchina elettrificata debba avere<br />

le batterie. La maggior parte dei sistemi che stiamo<br />

vedendo invece non le ha, per via del costo e del<br />

fatto che più grande è la macchina e più difficile è<br />

la sfida di ricaricare quelle batterie. Stiamo affiancando<br />

gli Oem nel modificare il design del sistema<br />

per elettrificare una frazione della macchina in cui<br />

creare valore. Non è ancora così comune che un<br />

cliente prenda una macchina diesel idraulica e la<br />

elettrifichi immediatamente al 100%. Bisogna considerare<br />

così tanti aspetti impraticabili, che servirà<br />

ancora molto tempo perché avvenga».<br />

Quindi, quali sono le opzioni sul tavolo riguardo<br />

all’elettrificazione?<br />

«Gli Oem prestano le loro attenzioni al peso e<br />

alle dimensioni; per questo, i nostri prodotti sono<br />

notevolmente più piccoli dei tradizionali prodotti<br />

elettrici. Sono concentrati anche sulle prestazioni<br />

e per questo li supportiamo nella valutazione dei<br />

requisiti applicativi della macchina, in modo che<br />

dopo averne elettrificata una parte, soddisfi pienamente<br />

i requisiti del suo scopo».<br />

Quale sarà il prossimo prodotto verrà in termini<br />

di elettrificazione?<br />

«Ho dimenticato di menzionare un aspetto estremamente<br />

importante per i nostri clienti. Se si vuole<br />

ridurre il consumo di carburante per risparmiare<br />

denaro e costi operativi, anche nel caso delle batterie,<br />

l’efficienza è fondamentale, quindi ci siamo<br />

attrezzati per le applicazioni ad alta tensione. Queste<br />

soluzioni sono adatte per applicazioni in cui ci<br />

si collega direttamente all’albero motore come, ad<br />

esempio, per la perforazione o la trazione. Vediamo<br />

molti esempi in cui la nostra macchina elettrica è<br />

usata come un generatore al regime di coppia di<br />

picco, con la massima efficienza, e il sistema idraulico<br />

ad espletare le funzioni di lavoro».<br />

Secondo lei, quali sono le applicazioni più mature<br />

da implementare nei cantieri?<br />

«Direi che in America il sollevamento sia sicuramente<br />

una di queste, più che le pale gommate o gli<br />

escavatori. Ho l’impressione che in Europa ci siano<br />

molte normative che richiedono queste macchine,<br />

mentre negli Usa ancora non ci sono. Gli Oem di<br />

piccole e medie dimensioni, in particolare quelli serviti<br />

da un distributore a valore aggiunto, sono molto<br />

più agili, possono apportare modifiche e rispondere<br />

più rapidamente ai reparti marketing. Un’altra applicazione<br />

è la generazione di energia. Per esempio,<br />

la nostra Pmi 540 è molto usata in questa applicazione,<br />

e di solito è una T3000 o T4000 (con una coppia<br />

nominale di 3.000 o 4.000 Nm continui). Questa<br />

macchina è accoppiata al motore, dal canto nostro,<br />

con l’elettronica di potenza, creiamo un sistema di<br />

distribuzione di energia in corrente continua. A volte<br />

il lavoro può essere eseguito completamente, a<br />

volte rettificato o invertito in corrente alternata per<br />

supportare diversi tipi di carichi con la possibilità<br />

di collocare una stazione di generazione di energia<br />

in ambienti climaticamente estremi, come il Canada<br />

settentrionale. È stato progettata per essere mobile».<br />

Al Bauma di Monaco molte aziende hanno proposto<br />

la generazione di energia alimentata a<br />

idrogeno. È probabilmente la migliore opzione<br />

disponibile in questo momento?<br />

«Posso sbilanciarmi solo sulla mia esperienza in<br />

America. Se hai un cantiere elettrificato, spesso non<br />

è pratico che l’azienda elettrica fornisca energia al<br />

cantiere; un altro problema è il tempo necessario<br />

e potenzialmente il costo, in determinati mercati.<br />

Carichi molto elevati possono essere incredibilmente<br />

costosi per alimentare il sito in elettrico, ad<br />

esempio a New York City, se non si dispone di un<br />

carico costante. Collegare alla rete un gruppo di<br />

macchine per l’edilizia e passare da 0 MW a 4 MW<br />

sarebbe proibitivo, in termini di costi. Mi piacerebbe<br />

guardare alla rete elettrica, ma non credo che<br />

sarà pratico nel medio termine. Il vantaggio dell’idrogeno<br />

c’è se l’obiettivo è non avere emissioni di<br />

gas serra, ma ora come si crea l’idrogeno? Come<br />

si trasporta? Dove stoccarlo? Sono stato un po’<br />

pessimista sull’idrogeno, ma ritengo che in alcune<br />

applicazioni diventerà parte della soluzione».<br />

Immagina un ruolo per Danfoss nel campo delle<br />

smart grid?<br />

«Gli attori delle infrastrutture elettriche stanno<br />

lavorando da decenni alle tecnologie delle reti intelligenti<br />

e c’è stata un’evoluzione, che continuerà.<br />

Penso che ci sia una grande barriera all’ingresso<br />

per entrare in quello spazio. Se in futuro i macchinari<br />

mobili per il movimento terra dovessero essere<br />

connessi su una certa scala alla rete, sarebbe possibile<br />

la collaborazione tra l’Oem e le utility (tramite<br />

standard Ieee e altri standard), per l’integrazione<br />

e il supporto della gestione del carico. Questa è<br />

un’ottima domanda, qualcuno dovrebbe lavorarci!»<br />

Terra<br />

13<br />

<strong>12</strong><br />

L'idrogeno<br />

potrebbe prendere<br />

piede nella<br />

generazione in<br />

anticipo rispetto ad<br />

altre applicazioni,<br />

soprattutto<br />

nella miscela<br />

con il gasolio.<br />

Un traguardo<br />

verosimile potrebbe<br />

essere quello del<br />

50% di frazione<br />

a idrogeno del<br />

blend.<br />

È l’energia, che procede verso la<br />

differenziazione delle fonti, seppure con<br />

una precipua resilienza dell’endotermico.<br />

Al seminario organizzato da Generazione<br />

Distribuita hanno partecipato, in ordine<br />

di apparizione Abb, Bergen Engines,<br />

BU Power, Yanmar Italy, Archimede Energia<br />

e Miretti International<br />

A ncora Rimini, alla quinta del K.EY, che si<br />

accompagna a braccetto con il Dpe nell’uscita<br />

dalla casa del padre, Ecomondo. Abbiamo<br />

scritto sul numero di Aprile del successo di questo<br />

debutto. Per l’occasione, Generazione Distribuita<br />

ha organizzato il seminario “Transizione ecologica<br />

e nuovi obiettivi UE. Il futuro dell’endotermico<br />

e la neutralità tecnologica”. Nel titolo trovate gli<br />

elementi di pungolo, quali transizione, UE, endotermico,<br />

neutralità. Questi ultimi due termini si<br />

conciliano con la recente spinta alla conversione<br />

a idrogeno del motore a combustione interna. “Second<br />

life” o esercizio di stile? Prima di passare la<br />

parola ai relatori, riportiamo l’intervento di Marco<br />

Monsurrò, Presidente di Generazione Distribuita,<br />

Anima Confindustria. «Rispetto alla precedente<br />

edizione di Key Energy le aziende sono più che<br />

raddoppiate. Il Dpe rappresenta un’iniziativa di<br />

successo, alla sua prima reale manifestazione,<br />

dopo l’edizione zero del 2019. Abbiamo registrato<br />

25 aziende e un buon riscontro di pubblico. Vogliamo<br />

consolidare questa fiera, facendola diventare<br />

il riferimento in Europa per la fornitura dei<br />

componenti e sistemi della generazione e la distribuzione<br />

di energia elettrica, seguendo la tendenza<br />

al “reshoring” delle attività industriali in Europa,<br />

effetto dell’instabilità politica ed economica internazionale.<br />

in quest’ottica, Generazione Distribuita<br />

deve trovare il necessario supporto delle altre associazioni<br />

di categoria, come Anie Energie». Durante<br />

il discorso introduttivo, Monsurrò ha rivendicato<br />

l’operato dell’associazione. «Siamo stati i primi a<br />

interrogarci sia sul futuro del motore a combustione<br />

interna che sulla sostenibilità della transizione<br />

energetica per l’industria italiana. Siamo davvero<br />

pronti per i sistemi di generazione sostenibile? Con<br />

un tempismo quasi cinematografico la settimana<br />

scorsa (l’esternazione risale al 23 marzo, ndr) è<br />

uscita la proposta di legge dell’Unione Europea<br />

“net zero industry act”. L’energia elettrica vale il<br />

18% dell’energia per muovere il mondo. Il nostro<br />

ruolo è fondamentale, tutt’altro che in contrapposizione<br />

con gli altri padiglioni. L’elettricità prodotta<br />

in maniera sostenibile è il vettore energetico del<br />

futuro. Il gruppo elettrogeno è l’unica forma affidabile<br />

al momento per generare energia elettrica<br />

in maniera distribuita. Tra gli obiettivi della nostra<br />

associazione c’è il riposizionamento dell’industria<br />

anche nei confronti del mondo normativo. Persistono<br />

degli svarioni come la 4.0, dalla quale siamo<br />

stati completamente esclusi, perché assimilati alle<br />

centrali di produzione dell’energia. Un altro problema<br />

è il tema delle emissioni, trattato dallo Stage<br />

V, un unicum nello scenario europeo, che ignora<br />

la neutralità tecnologica. Generazione Distribuita,<br />

insieme a Europgen (l’associazione europea di<br />

categoria, ndr), si sta sforzando di impostare un<br />

tavolo tecnico per suggerire all’Unione Europea un<br />

approccio orientato alla neutralità tecnologica in<br />

tema di livelli emissivi dei gruppi elettrogeni. L’Iso<br />

8528, nell’applicazione “prime power”, richiede la<br />

progettazione per 500 ore di funzionamento, di cui<br />

300 continue. Lo Stage V impone invece ai gruppi<br />

elettrogeni il rispetto delle emissioni in qualunque<br />

momento».<br />

I relatori rappresentano un ventaglio di realtà esaustivo<br />

delle attuali, e delle prossime, istanze della<br />

produzione di elettricità localizzata. Per Abb è<br />

intervenuto Marco Carminati, PhD Global Application<br />

Specialist - Direct current - Solar/ESS<br />

Technical Manager. Diversificare per innovare?<br />

Come vi state muovendo nella transizione, con<br />

le vostre consolidate esperienze nell’elettrico, tra<br />

gruppi di continuità e soluzioni a media e bassa<br />

tensione e un marcato interesse per le dinamiche<br />

della idrogenizzazione?<br />

«Affrontando la transizione energetica e le fonti<br />

rinnovabili ci approcciamo a una nuova tipologia<br />

di generazione distribuita che utilizza anche impianti<br />

a idrogeno. Come costruttori di componenti<br />

elettrici, ci occupiamo della fase di integrazione<br />

delle fonti di energia localizzata. In quest’ottica, sia<br />

nella parte di componentistica che di integrazione,<br />

forniamo supporto nel monitoraggio e nell’ottimizzazione<br />

delle fonti rinnovabili, in concomitanza con<br />

l’utilizzo stesso dell’energia. Sta prendendo sempre<br />

più piede come metodo di distribuzione dell’energia,<br />

almeno localmente, la corrente continua, che<br />

prevediamo si affiancherà alla corrente alternata,<br />

quantomeno nella generazione distribuita e nell’impiego<br />

della stessa nell’alimentazione dei carichi».<br />

Portavoce di Bergen Engines in questa sede è Stefano<br />

Strada, Head of Sales. L’obiettivo è chiaro:<br />

accreditarvi come interpreti delle smart-grid e<br />

della produzione di energia tramite idrogeno.<br />

Partiamo dal test di una miscela di gas all’85%<br />

e idrogeno al 15% in Spagna, da Viscofan.<br />

«Il presente è sempre più vicino a un mix di gas e<br />

idrogeno. Viscofan produce collagene e cellulosa<br />

per processi industriali e dispone di un cogeneratore<br />

da 6 MW. Le verifiche in sito hanno confermato<br />

i risultati del test bed a Bergen; l’idrogeno ha un<br />

impatto sul processo di combustione, aumenta la<br />

velocità di fiamma e l’efficienza elettrica, oltre a<br />

ridurre tutte le emissioni. Per un impianto di questa<br />

taglia significa circa 8.000 tonnellate di CO 2<br />

risparmiate su base annua. Anche in Italia stanno<br />

partendo i primi progetti. La sfida principale riguarda<br />

la disponibilità di idrogeno. Attualmente,<br />

a livello industriale il volume è del 15%, perché è<br />

quello che il mercato riesce a recepire. A livello di<br />

test le percentuali sono di gran lunga superiori, al<br />

50%, forse al 60, su motori a media velocità, da<br />

3,5 a <strong>12</strong> MW».<br />

Un gradito ritorno a casa BU Power Systems Italia.<br />

Gianromeo Brugnetti, Deputy Sales Manager:<br />

La domanda riprende l’interessante spunto di<br />

Simone Buraschi, al seminario del 2019. L’industriale<br />

non ha i numeri del settore automobilistico,<br />

vero?<br />

«Ci teniamo a sottolineare che il legislatore deve<br />

essere consapevole che il mercato in cui noi operiamo<br />

è drammaticamente diverso da quello automotive.<br />

In 90 anni di vita, Perkins ha prodotto oltre 20<br />

milioni di motori per oltre 5.000 applicazioni. Difficile<br />

che una soluzione univoca, se non il motore<br />

a combustione interna, ci permetta di approcciare<br />

un mercato estremamente diversificato. Non possiamo<br />

che vedere uno scenario multi-soluzione. Ci<br />

saranno soluzioni elettriche e altre con carburanti<br />

alternativi, ma l’endotermico non potrà scomparire,<br />

a meno che la nostra industria decida di fare<br />

un passo indietro. Una verità scomoda che però<br />

riteniamo rispecchi quello il nostro futuro».<br />

Con Marco Martinelli, Application engineer di<br />

Isotta Fraschini, facciamo un passetto indietro.<br />

Bari, il primo marzo, inaugurazione del Cis.<br />

generazione distribuita. Rimini<br />

DIFFUSA E<br />

LOCALIZZATA<br />

stazionari<br />

31<br />

30<br />

Una prova muscolare, quella di Hyundai<br />

Doosan Infracore, che ha sublimato<br />

l’epifania del nuovo marchio, in seguito<br />

all’acquisizione da parte di Hyundai,<br />

mettendo in mostra un repertorio più<br />

che esaustivo. Sul fronte endotermico,<br />

potenziati i G2 e annunciati un 5 e un 7,5<br />

litri. L’e-powerpack soddisfa le istanze<br />

di elettrificazione, parziali o totali, l’X<strong>12</strong><br />

alimenta un 11,1 litri con l’idrogeno<br />

È ufficiale: dopo il passaggio di Doosan Infracore<br />

sotto le insegne di Hyundai, la semplificazione<br />

onomastica è alle porte. Il marchio, del<br />

resto, non richiede presentazioni. Di carne al fuoco,<br />

in Corea, ce n’è veramente tanta, quindi meglio trasferirsi<br />

all’angolo presidiato da Hyundai DI, senza<br />

passare per il via. Ci hanno risposto Hyungtaek<br />

Lim, head of sales department, e Dockoon Yoo,<br />

head of future power system development team.<br />

Cosa potete dirci in merito alla vostra presenza<br />

qui, per quanto riguarda il mercato nordamericano?<br />

Quali sono le novità che svelate al ConExpo?<br />

«In prima battuta, vorrei fornire una panoramica<br />

della nostra gamma di motori. Quest’anno siamo<br />

passati dal marchio Doosan a quello di Hyundai.<br />

Riteniamo che il ConExpo sia la sede giusta per mostrare<br />

la nostra gamma al completo, dai motori a<br />

combustione interna ai propulsori del futuro, per cui<br />

abbiamo impostato la nostra prospettiva nel modo<br />

che mi appresto a spiegare. La nostra futura powertrain<br />

si compone di tre diversi elementi. Il primo è<br />

il powerpack, adatto agli escavatori industriali di<br />

piccole dimensioni, il secondo è costituito dai motori<br />

ibridi. L’ultimo gruppo propulsivo è il motore a<br />

combustione interna alimentato a idrogeno, di medie<br />

dimensioni, ed è quello che presentiamo qui, con una<br />

cilindrata di 11 litri, per applicazioni su veicoli commerciali<br />

e su gruppi elettrogeni. Anche se il mercato<br />

dei motori a combustione interna è destinato a persistere,<br />

almeno per qualche tempo, riteniamo che la<br />

ricerca applicata alla attuale catena cinematica sia<br />

ancora nelle fasi iniziali.<br />

Per questo motivo, oltre alle tre future linee di propulsori,<br />

abbiamo annunciato anche la gamma di<br />

motori a combustione interna di prossima generazione,<br />

a partire dagli attuali compatti, la Serie G2.<br />

Ci sono tre diverse linee di motori diesel da 1,8, 2,4<br />

e 3,4 litri, che abbiamo potenziato, tenendo conto<br />

di tutte le normative mondiali sulle emissioni. C’è<br />

poi un 2,6 litri, ad esempio, adatto alle normative<br />

cinesi, entrate in vigore nel dicembre del 2022. Stiamo<br />

sviluppando un motore meccanico da 1,9 litri,<br />

pure esso concepito per il mercato cinese». Adesso<br />

arrivano le primizie più eclatanti, pronte a sbocciare<br />

a breve. «Abbiamo disegnato completamente da<br />

zero un motore elettronico con cilindrate di 5 e 7,5<br />

litri. Il nostro obiettivo è sia il bacino Stage V che<br />

quello China V. Vediamo due strategie per affrontare<br />

questo lungo viaggio. Ragionando in prospettiva,<br />

il mercato premierà un approccio multi-tasking e<br />

non ci sarà una soluzione vincente. Forse le cose<br />

cambieranno nel 2040 o nel 2050, ma fino ad allora<br />

dovremo sostenere il nostro business motoristico ed<br />

è per questo che stiamo sviluppando due strategie<br />

diverse per il motore a combustione interna e per la<br />

fabbrica del futuro».<br />

Dal mio punto di vista, l’elettrificazione costituisce<br />

uno sviluppo importante per le macchine al<br />

di sotto dei 56 chilowatt, mentre l’ibridazione è<br />

una buona strategia per le applicazioni di piccole e<br />

medie dimensioni e per alimentare macchine fino a<br />

100 kW. Probabilmente l’endotermico a idrogeno<br />

o, ancora, i motori diesel potrebbero essere la soluzione<br />

giusta ancora per un decennio o forse più.<br />

«È molto difficile stimare l’andamento del mercato.<br />

Ci sono molti produttori di motori che hanno annunciato<br />

la loro prossima linea motoristica, ma non<br />

sono tanti quelli che introducono questa complesso<br />

approccio motoristico. Alcuni costruttori presentano<br />

il loro pacco batterie, altri le soluzioni a idrogeno.<br />

Noi esponiamo un pacco batterie, un ibrido completo<br />

e un motore a combustione interna a idrogeno<br />

“full hybrid”. Queste tre diverse linee, espressione<br />

dei propulsori del futuro, hanno un proprio specifico<br />

obiettivo, conformi alle richieste del mercato».<br />

Considerando le competenze coreane sull’elettrificazione,<br />

suppongo che se non spingete troppo<br />

sull’elettrificazione è perché è troppo presto per<br />

spingere in questa direzione.<br />

«I clienti richiedono soluzioni di decarbonizzazione,<br />

che possono essere elettriche o a idrogeno. Stiamo<br />

facendo tutto il possibile per fornire la soluzione più<br />

adatta, compreso il motore a combustione, persino<br />

a ciclo diesel».<br />

Anche l’elettronica è prodotta da Hyundai?<br />

«La centralina, l’iniettore e il sistema di combustione<br />

sono sviluppati da Bosch. Il software che controlla<br />

il sistema ibrido è invece sviluppato internamente<br />

da Hyundai. Possiamo fornire il sistema completo,<br />

il motore e i componenti elettrificati. Hyundai ha ingegnerizzato<br />

anche il pacco batterie, noi disponiamo<br />

della tecnologia del motore e del sistema elettrificato.<br />

Siamo quindi in grado di fornire ai nostri clienti<br />

una combinazione tecnologica che comprende il<br />

pacco batterie. Stiamo parlando di batterie agli litio<br />

ioni-litio da 48 Volt, per le applicazioni più piccole,<br />

HYUNDAI. CONEXPO<br />

ANTOLOGIA<br />

DEL<br />

DOMANI<br />

Terra<br />

41<br />

40<br />

Patrizia Barrasso<br />

e, qui a fianco,<br />

una cella di prova<br />

dei motori.<br />

la vie en rose. Patrizia Barrasso<br />

MANAGER<br />

DELLE RISPOSTE<br />

In Kohler da 26 anni, Patrizia Barrasso è oggi<br />

Compliance Manager Engines nel business dei motori<br />

a combustione interna. Si occupa del monitoraggio<br />

del rispetto delle norme nazionali e internazionali,<br />

della conformità di produzione e dell’applicazione<br />

delle politiche aziendali nei processi<br />

ancora presente. Il confronto con alcuni benchmark<br />

europei mette in evidenza il ritardo dell’Italia nella<br />

riduzione del gap di genere. Secondo il report annuale<br />

“Global Gender Gap Index” del 2022, in termini<br />

di partecipazione economica e politica, salute<br />

e livello di istruzione, l’Italia si colloca al 63esimo<br />

posto su 146 Paesi monitorati, e 25esima su 35 Paesi<br />

a livello europeo. Eliminare il gap globale relativo<br />

alla partecipazione economica di uomini e donne in<br />

Italia è sicuramente una strada in salita, ma assolutamente<br />

necessaria. La buona notizia è che vi sono<br />

attualmente nuove proposte di direttive al vaglio del<br />

Parlamento Europeo per colmare questo gap. Sono<br />

fiduciosa per il futuro, per le mie due figlie».<br />

Lo scenario dei motori industriali sembra più<br />

avanzato di quello delle automobili dal punto di<br />

vista della presenza femminile. Casualità? Di cosa<br />

è più orgogliosa del suo mandato?<br />

«Sono comunque due mondi dove la presenza femminile<br />

è in minoranza. Ho iniziato a lavorare qui<br />

quando l’azienda era ancora Lombardini, ero l’unica<br />

donna ingegnere e lo sono stata per qualche<br />

anno. Poi con il passare degli anni e l’avvento di<br />

Kohler nel 2007, la presenza femminile ha iniziato<br />

a crescere. Kohler è guidata dalla filosofia operativa<br />

Believing in Better, secondo la quale il nostro<br />

meglio può sempre essere migliore: migliore per le<br />

vite che tocchiamo, migliore per le nostre comunità,<br />

e migliore per il nostro pianeta. La cultura della nostra<br />

azienda è inclusiva. Il Codice di condotta etica<br />

rafforza l’impegno verso l’equità e le pari opportunità<br />

in tutti i processi e i programmi legati all’occupazione,<br />

impegnandosi tra le altre cose a garantire<br />

l’equità retributiva tra i sessi. Il nostro stabilimento<br />

di Reggio Emilia abbiamo attivo da qualche anno<br />

un programma chiamato “She, Kohler”, un’iniziativa<br />

interamente rivolta alle studentesse e alle neolaureate<br />

in ingegneria industriale, con l’obiettivo<br />

principale di aumentare il numero di donne nelle<br />

discipline Stem a diversi livelli per costruire i nostri<br />

prossimi e diversi talenti. Per quanto mi riguarda,<br />

sono orgogliosa di aver contribuito al successo<br />

dell’azienda per la commercializzazione dei motori<br />

diesel nel mercato europeo ed internazionale, dove<br />

continui mutamenti legislativi impongono una verifica<br />

di adattamento costante e sempre più complessa».<br />

Qual è la sfida principale nel suo lavoro, nella<br />

quotidianità? In che misura è gravoso associare<br />

le due parole che riassumono il suo ruolo professionale:<br />

diesel e compliance?<br />

«La sfida principale nel mio lavoro consiste nell’anticipare<br />

l’evoluzione normativa e tradurla in una<br />

potenziale opportunità per il business, specie per<br />

le normative emissioni, e allo stesso tempo gestire i<br />

molteplici progetti in ambito internazionale con un<br />

approccio diversificato. Occorre una continua analisi,<br />

flessibilità, pianificazione delle attività. A me<br />

piace seguire tutte le fasi del progetto, essere proattiva,<br />

mi piace essere “manager delle risposte” e non<br />

delle domande. Compliance è la capacità di rendere<br />

i processi e i prodotti dell’azienda conformi alle<br />

norme delle autorità di regolamentazione nazionali,<br />

internazionali ed interne, aziendali. Diesel invece è<br />

il business aziendale. Associare le due parole significa<br />

fare in modo che il business cresca rispettando<br />

le normative che regolano il settore in un’ottica di<br />

continuo miglioramento ambientale e sociale».<br />

L avora in Kohler da circa 26 anni, dove ha iniziato<br />

nel reparto Assicurazione e Controllo Qualità,<br />

passando poi alla Direzione Tecnica dove si è<br />

occupata di Project Management, ed infine di Regulatory<br />

e Compliance. Patrizia Barrasso, laureata<br />

in Ingegneria Meccanica all’Università Federico II<br />

e successivamente in Ingegneria Gestionale ad Uni-<br />

MoRe, è oggi Compliance Manager Engines nel business<br />

dei motori a combustione interna. Si occupa<br />

del monitoraggio del rispetto delle norme nazionali<br />

e internazionali, della conformità di produzione e<br />

dell’applicazione delle politiche aziendali nei processi.<br />

Si ricorda il momento in cui ha scelto di studiare<br />

ingegneria? Adesso farebbe la stessa scelta?<br />

Università Federico II e UniMoRe (espressione<br />

dell’eccellenza territoriale italiana nella meccanica),<br />

cosa le hanno dato l’una e l’altra?<br />

«Sì, ricordo benissimo il momento in cui ho deciso di<br />

studiare ingegneria meccanica e l’ho comunicato ai<br />

miei genitori. Non erano entusiasti della mia scelta<br />

poiché era una facoltà tradizionalmente maschile,<br />

quindi avrei dovuto scontrarmi con qualche pregiudizio.<br />

Però mi hanno lasciata libera di scegliere. In<br />

effetti la presenza femminile in facoltà era inferiore<br />

all’1 per cento, ma ero decisa nella mia scelta. All’epoca<br />

le specializzazioni in ingegneria erano poche<br />

rispetto ad oggi. Cercavo una disciplina che mi permettesse<br />

di coniugare il mio interesse per le materie<br />

scientifiche e la passione per la meccanica. Questo<br />

mi ha spinta a iscrivermi ad ingegneria meccanica.<br />

Non nego però di avere una predisposizione per<br />

la legge e il diritto che poi è tornata utile nel mio<br />

percorso professionale. Rifarei assolutamente questa<br />

scelta, anche se il rapporto tra donne e ambiente<br />

Stem è un tema di discussione ancora molto attuale.<br />

All’Università Federico II ho acquisito competenze<br />

tecniche, capacità di analisi e un pensiero analitico<br />

orientato alla soluzione. Quando invece studiavo<br />

all’UniMoRe lavoravo già, e per coniugare efficacemente<br />

lavoro e studio ho rafforzato competenze<br />

organizzative e di orientamento al risultato, e acquisito<br />

competenze gestionali e capacità di lavorare<br />

all’interno di un gruppo».<br />

Qual è il valore aggiunto di una donna nel ricoprire<br />

un ruolo apicale in questo settore?<br />

«Ogni individuo è diverso dall’altro e può portare<br />

un valore unico. Certamente ci sono delle caratteristiche<br />

intrinseche accumunabili a donne o uomini.<br />

Sicuramente, come molte ricerche indicano, la leadership<br />

al femminile ha dei canoni di stile parzialmente<br />

differenti da quella maschile: è in genere più<br />

empatica, tesa alla collaborazione, al lavoro di team,<br />

al multitasking, a concentrarsi sul risultato privilegiando<br />

tuttavia modalità di raggiungimento dello<br />

stesso più inclusive. Nulla togliendo alla capacità,<br />

che non ha genere. Queste caratteristiche rappresentano<br />

un valore aggiunto anche in un settore in continua<br />

evoluzione come le normative antinquinamento,<br />

sempre più stringenti per il rischio climatico, per la<br />

gestione di progetti in ambito legislativo internazionale,<br />

per le relazioni con enti istituzionali e autorità<br />

di regolamentazione internazionali».<br />

Secondo la sua esperienza, in Italia si sente ancora<br />

il gender gap o siamo più allineati agli standard<br />

europei?<br />

«Rispetto al passato ci sono stati dei miglioramenti<br />

e oggi c’è più consapevolezza, ma questo divario è<br />

TERRA


INDICE DEGLI<br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

ARGOMENTI <strong>2023</strong><br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

ALLESTIMENTI<br />

Se il trailer diventa un’aula 1 64<br />

Tre sfumature Cool Liner 1 64<br />

Mercato, trainati in aumento 1 65<br />

Sostegno alla comunità 1 65<br />

Trainati col segno più 2 62<br />

Kässbohrer guarda avanti 2 63<br />

Krone cresce a doppia cifra 2 63<br />

Sostenibilità secondo Michelin 3 64<br />

Michelin e la carbon neutrality 3 65<br />

Trainati, mercato stabile 4 4<br />

Continental per truck e van 4 66<br />

Girteka Logistics con Chereau 4 67<br />

Trainati in sofferenza 6 9<br />

Iveco e Petit Forestier 6 64<br />

Insieme anche nel post vendita 6 65<br />

Nuovo Campus Palfinger 6 65<br />

Trainati giù a maggio 7 3<br />

Il freddo anche su misura 9 60<br />

Lamberet di qualità 9 60<br />

Apollo Tyres Endurance Rt2 9 61<br />

Giù il mercato trailer 10 14<br />

Trainati, settembre nero 11 9<br />

Saf Holland e Haldex 11 60<br />

Apollo Tyres Endumile Lht 11 61<br />

Più sicurezza per gli pneumatici 11 61<br />

ALTERNATIVI<br />

Scania cresce negli elettrici 1 60<br />

Speciale Ford E-Transit 2 39<br />

Iveco, il piatto è ricco 3 27<br />

Per non rimpiangere il diesel 3 28<br />

Volvo leader negli elettrici 3 31<br />

L’eCanter Next Gen 3 34<br />

La sfida elettrica di Yutong 7 30<br />

Yutong dal light truck al dumper 7 33<br />

Batterie assemblate in-house 7 35<br />

Scania ibrido a energia solare 10 50<br />

Batterie made in Södertälje 10 53<br />

ANTEPRIME<br />

Tatra Phoenix, il vento dell’Est 2 20<br />

Allison, il valore aggiunto 2 23<br />

Ford E-Transit Courier 5 24<br />

Transit Courier anche termico 5 27<br />

Daf Xfc e Xdc Construction 6 40<br />

Per il top di gamma 530 cv 6 42<br />

Pxp, la trazione quando serve 6 44<br />

Il Fuso Canter elettrico 2.0 6 46<br />

Si guida con un solo pedale 6 49<br />

Da Tramagal alle strade d’Europa 6 51<br />

Renault Trafic Spacenomad 7 36<br />

Il Trafic non si smentisce 7 38<br />

Daf Serie xb e Xbc 10 32<br />

Daf Xb, le potenze 10 34<br />

Renault Trafic Van E-Tech 10 54<br />

Trafic, lavorare è facile 10 56<br />

Il Mercedes eActros va in lungo 11 25<br />

eActros 600, parla Andreoli 11 26<br />

La gamma Iveco 2024 <strong>12</strong> 30<br />

Oltre l’eS-Way ci sarà di più <strong>12</strong> 32<br />

Sotto l’abito un altro Cursor <strong>12</strong> 33<br />

Partita anche sul post-vendita <strong>12</strong> 34<br />

La gamma Iveco a portata di App <strong>12</strong> 35<br />

Toyota amplia la gamma <strong>12</strong> 40<br />

L’ibrido Hilux non si smentisce <strong>12</strong> 42<br />

APPROFONDIMENTI<br />

Speciale Iveco Stralis Np 460 10 37<br />

Intanto i ponti vengono giù 11 18<br />

Ma il Ponte serve davvero? 11 19<br />

Anas per strade più sicure 11 20<br />

ATTUALITA’<br />

Più fondi ai porti italiani 1 3<br />

La Wall-box intelligente di Abb 1 4<br />

De Meo presidente Acea 1 37<br />

I numeri del porto di Ravenna 2 4<br />

Caro vecchio camion, addio 3 20<br />

Elettrico tra pro e contro 3 21<br />

La carica dei cento eTruck 3 23<br />

Iveco riparte con slancio 3 24<br />

La crescita è di gruppo 3 26<br />

I 75 anni dell’Iru 4 3<br />

Mercedes tra presente e futuro 4 28<br />

Iveco, vision multitecnologica 4 29<br />

Ford Trucks, l’obiettivo 4 30<br />

Scania guarda (anche) ai servizi 4 31<br />

Vw e la grande bellezza 4 42<br />

Protocollo anti infortuni 5 4<br />

Una app italiana per i sinistri 7 4<br />

Quantron Days ad Augusta 7 24<br />

Quantron, un presidio in Italia 7 26<br />

L’americano con nasone 7 28<br />

Assotir parla di Pmi 9 4<br />

Il ponte sul Danubio blu 9 18<br />

Il ponte della discordia 9 19<br />

Ponti, situazione allarmante 9 20<br />

Cina, ecco l’Orient Express 9 22<br />

Renault e Audi ‘pescano’ in Cina 9 25<br />

40 milioni di km senza driver 9 27<br />

Il truck da 6 ton fa 200 km 9 29<br />

Quantron, la gamma è ampia 9 31<br />

Ritardi nel rimborso pedaggi 10 4<br />

<strong>2023</strong> boom di vendite in Italia 10 31<br />

Guidare il truck a 17 anni <strong>12</strong> 4<br />

Ford Trucks, oltre il diesel <strong>12</strong> 36<br />

Si lavora all’elettrico da 16 t <strong>12</strong> 38<br />

Man Tgx, storia di un record <strong>12</strong> 56<br />

Supertest senza confini <strong>12</strong> 58<br />

AZIENDE<br />

Renauklt Trucks, Savelli Ad 7 63<br />

CIRCOLAZIONE<br />

Patenti, arrivano fondi dal Mit 11 4<br />

COMBINATO<br />

Meno merci sui binari 6 4<br />

CORREVA L’ANNO<br />

Dakar, quella prima volta 1 82<br />

La prima volta del Fiat Doblò 2 82<br />

Quel pick-up chiamato Caddy 3 82<br />

Astra Bm 309 firmato Giugiaro 4 82<br />

Renault Master, Trafic, Kangoo 5 82<br />

Daf Cf il duro che non t’aspetti 6 82<br />

Scania lancia il motore V8 7 82<br />

Volvo Fh, un balzo nel futuro 9 81<br />

1996, nasce il Mercedes Actros 10 81<br />

Transit Custom, medio in grande 11 77<br />

Amarok, il pick-up Volkswagen <strong>12</strong> 81<br />

CORSE E RAID<br />

Se la guerra sconfigge Kamaz 1 52<br />

Kamaz in Russia è il n.1 1 54<br />

Toyota punta al tris 1 56<br />

Iveco insegue il triplete 1 58<br />

Due vittorie firmate De Rooy 1 59<br />

Etrc, la prova del nove 2 34<br />

Iveco vince la Dakar 2 48<br />

Dakar, promossi e bocciati 2 51<br />

Quel triplete che fa la storia 2 52<br />

Speciale Iveco Dakar 3 37<br />

Etrc, largo ai giovani 3 56<br />

Tutto l’Etrc su Formula Truck 3 58<br />

Etrc, sarà lotta tra giganti 4 32<br />

Formula Truck al via 4 34<br />

Speciale Grand Prix Misano 5 33<br />

Etrc, la vittoria del cuore 6 26<br />

Promoters Cup, subito battaglia 6 28<br />

Formula Truck, non solo Etrc 6 30<br />

Svelata la 46° Dakar 7 52<br />

Dakar Classic, che passione 7 54<br />

E adesso chi lo prende? 9 48<br />

In Promoters Cup lotta a due 9 50<br />

Kiss ha fatto pokerissimo 11 50<br />

In Prometers fa festa Rodrigues 11 52<br />

Dakar, quest’anno sarà tosta <strong>12</strong> 62<br />

COSTI D’ESERCIZIO<br />

Indagine Ipsos, si spera nel <strong>2023</strong> 2 68<br />

FISCO<br />

Proroga per l’autodichiarazione 1 81<br />

A proposito di regime forfetario 2 81<br />

Agevolazioni a pioggia 3 81<br />

Sugli interventi edilizi 4 81<br />

Redditi <strong>2023</strong>, poche modifiche 5 81<br />

Una persona di fiducia 6 81<br />

Scovare le false partite Iva 7 81<br />

GREEN DEAL<br />

Acea e la sostenibilità 1 35<br />

Accordo Nikola-Plug Power 1 62<br />

Batterie made in Canada 1 62<br />

Idrogeno in Danimarca 1 62<br />

Prende forma il super network 1 62<br />

Finalmente c’è il Semi 1 63<br />

Insieme per la ricarica Fast 1 63<br />

Motori elettrici by Zf 1 63<br />

Nissan, materiali green 1 63<br />

Perchè non il retrofit? 1 63<br />

Lcv, non scocca la scintilla 2 58<br />

18 milioni di punti di ricarica 2 59<br />

Britishvolt, game over 2 59<br />

Camion a idrogeno in India 2 59<br />

Il Gruppo Volvo sceglie Waabi 2 59<br />

Materie prime per Stellantis 2 59<br />

Sarà l’anno degli elettrici? 2 59<br />

Laurea magistrale in idrogeno 2 60<br />

Nikola presenta il marchio Hyla 2 60<br />

Reno-Alpi si tinge di elettrico 2 60<br />

Tesla Semi made in Nevada 2 60<br />

Clean Logistics in cattive acque 3 4<br />

Accordo tra Hyliko e Toyota 3 62<br />

Idrogeno tra norme e test 3 62<br />

Total Energies e Air Liquide 3 62<br />

Un router sul tetto 3 62<br />

Heavy eTruck crescono 3 63<br />

Idrogeno? No, bifuel 3 63<br />

In pista con Big data 3 63<br />

L’Hvolution targata Eni 3 63<br />

Tewa testa camion a idrogeno 3 63<br />

Krone partrner dell’Etrc 3 65<br />

Campx di Renault Trucks 4 60<br />

Continental in controllo 4 60<br />

Hvo per il Gruppo Spinelli 4 60<br />

Tempo di infrastrutture 4 60<br />

Cummins accelera 4 61<br />

Gigafactory in Spagna 4 61<br />

H2 Accelerate prende quota 4 61<br />

L’idrogeno fa la spola 4 61<br />

Nissan guarda al futuro 4 61<br />

Accordo Enel X-Aci 5 62<br />

Hvo, biocarburante green 5 62<br />

Riciclo delle batterie 5 62<br />

Trazione elettrica per Lcv 5 62<br />

Batterie, Bosch ricicla 5 63<br />

Ecco la superbatteria 5 63<br />

Pneumatici in seconda vita 5 63<br />

Stellantis, opzione efuel 5 63<br />

Vw, gigafactory in Canada 5 63<br />

Idrogeno, Hyundai negli Usa 6 60<br />

Lo scatto della California 6 60<br />

Stellantis in Symbio 6 60<br />

Webfleet per i camion Man 6 60<br />

E-Powertrain Zf Axtrax 2 6 61<br />

Fusione a zero emission 6 61<br />

Torc Robotics testa negli Usa 6 61<br />

Un aiuto per la ricarica 6 61<br />

Volvo, sicurezza aumentata 6 61<br />

Infrastrutture, Ue investe 7 58<br />

Letterina all’Europa 7 58<br />

Ricarica Xxl in California 7 58<br />

Catl e il battery swapping 7 59<br />

Collaborazione Toyota-Ceva 7 59<br />

Riciclare le batterie in Italia 7 59<br />

Trailer, Tip con Valoe 7 59<br />

Zf-Tevva, più energia in frenata 7 59<br />

Automazione per il riciclo 9 6<br />

Battery swapping per Fuso 9 6<br />

Bilancio di metà anno 9 6<br />

Dalla Cina la super batteria 9 6<br />

Ford, più opzioni di ricarica 9 7<br />

Il sound degli elettrici 9 7<br />

Librio Bianco sull’idrogeno 9 7<br />

Proterra, acque agitate 9 7<br />

Wv ID Buzz si guida da solo 9 7<br />

L’Ue e i combustibili green 10 3<br />

Stellantis investe in Italia 10 6<br />

Stretta della California 10 6<br />

Symbio va a fuoco 10 6<br />

Total Energies in Germania 10 6<br />

Battery Experts Forum 10 7<br />

Elettrici, Italia indietro 10 7<br />

Gigafactory condivisa 10 7<br />

Ricicliamo le fuel cell 10 7<br />

Solo elettrici per Nissan 10 7<br />

Gigafactory negli Usa 11 6<br />

Kempower a megawatt 11 6<br />

Lannutti viaggia a Hvo 11 6<br />

Volta Trucks fa bancarotta 11 6<br />

Bosch e le fuel cell 11 7<br />

Milence, il primo charging hub 11 7<br />

Quantron, premio al design 11 7<br />

Volvo Trucks, ricarica facile 11 7<br />

Batterie Lfp in Europa <strong>12</strong> 10<br />

Milence guarda al Belgio <strong>12</strong> 10<br />

Sono Motors trova i fondi <strong>12</strong> 10<br />

Tco e la sfida del truck diesel <strong>12</strong> 10<br />

Acea, transizione giusta <strong>12</strong> 11<br />

Batterie Proterra a Volvo <strong>12</strong> 11<br />

Iveco Group e la transizione <strong>12</strong> 11<br />

Scania e gli obiettivi green <strong>12</strong> 11<br />

Volta Trucks, c’è speranza <strong>12</strong> 11<br />

HI-TECH<br />

Man Safety Day 4 38<br />

Lo specchio digitale è realtà 4 40<br />

Man Tge, il ruggito del leoncino 5 29<br />

Quando la sicurezza è di serie 5 30<br />

Man Tge 4x4, piacere integrale 5 31<br />

Il futuro con lo Smart Dash 10 52<br />

INFRASTRUTTURE<br />

L’Italia sulla giusta strada 2 16<br />

Il valore delle priorità 2 18<br />

La mappatura è definitiva? 2 18<br />

Come vanno i progetti del Pnrr 2 19<br />

Paghiamo errori e ritardi 10 20<br />

Il raddoppio del Bianco 10 21<br />

E il Frejus raddoppia 10 22<br />

Gottardo, ci vediamo a settembre 11 3<br />

Alla sicurezza ci pensa bisonte <strong>12</strong> 16<br />

Ma il ricordo non si cancella <strong>12</strong> 17<br />

La grande malata <strong>12</strong> 18<br />

INTERVISTE<br />

Marc Martinez, Ad Man Truck&Bus 3 22<br />

Foton, parla Enrico Palandri 9 28<br />

Quantron Italy, parla Simoni 9 30<br />

Parla il Ceo di Man 10 30<br />

Savelli racconta Renault Trucks 11 36<br />

Alle bici spetta l’ultimo passo 11 37<br />

LEGGI E REGOLAMENTI<br />

Leggi, proroghe e incentivi 1 6<br />

Albo gestori, le novità 1 10<br />

Lo sconto sul traghetto 1 11<br />

Quando ci vuole il bollo 1 11<br />

I giorni di riposo del <strong>2023</strong> 2 5<br />

Accise e più 85 milioni 3 5<br />

Fino a 4,25 t con patente B 3 5<br />

Trasporti Adr e consulente 3 5<br />

Trasporti eccezionali 3 5<br />

Incentivi per i giovani 3 6<br />

Licenza comunitaria 3 6<br />

Così si paga l’Art 4 5<br />

Incentivi all’ecologico 4 6<br />

Lng, il 2022 è scontato 4 6<br />

Distacco dei conducenti 5 6<br />

Cosa fare per la Sabatini 5 7<br />

Incentivi, c’è più tempo 5 8<br />

Le autorizzazioni Cemt 5 8<br />

Professione camionista 6 6<br />

Prenotare la revisione 6 7<br />

Quando l’eco conviene 7 5<br />

Un sollievo per i pedaggi 7 5<br />

MANIFESTAZIONI<br />

A Misano guidate voi 4 36<br />

Tutti pazzi per la pista 6 20<br />

Demo driver, gli insostituibili 6 22<br />

E non solo autisti maschi 6 24<br />

Zerogradi, il giorno più freddo 7 16<br />

Lamberet per la nutraceutica 7 18<br />

I premiati con Zerogradi Awards 7 19<br />

Zf-Transics, visione olistica 7 20<br />

Kögel, focus sui semirimorchi 7 21<br />

Geotab per la farmaceutica 7 23<br />

MERCATO<br />

La fotografia del 2022 1 30<br />

Aftermarket truck in rialzo 2 3<br />

A gennaio col segno più 3 3<br />

Commerciali, buona la prima 3 9<br />

Immatricolazioni ok a marzo 5 3<br />

Segno più per i van a marzo 5 11<br />

Tengono i camion ad aprile 6 3<br />

Bene i veicoli industriali 7 7<br />

Commerciali col segno più 7 71<br />

Semestre al rialzo per i truck 9 3<br />

Mercato V.I. a ottobre va sù <strong>12</strong> 3<br />

PERISCOPIO<br />

DL Milleproroghe, c’è scontento 1 13<br />

Il boom dell’eCommerce 1 13<br />

Valichi, avviso di tempesta 1 13<br />

Brt e Geodis nel mirino 1 14<br />

Chi riconosce gli E-Trailer 1 14<br />

Forze fresche all’Iru 1 14<br />

Camion più disciplinati 1 15<br />

Italia e Grecia mai così vicine 1 15<br />

Mattioli guida Confitarma 1 15<br />

Micromobilità caritatevole 1 15<br />

Autostrada quanto mi costi 1 16<br />

76<br />

77


INDICE DEGLI<br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

ARGOMENTI <strong>2023</strong><br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

Intesa Flc-Liuc 1 16<br />

La logistica che premia 1 16<br />

Porti italiani, la situzione 1 16<br />

Sorpasso pericoloso 1 16<br />

Tassa sul carbonio 1 16<br />

Accordo tra associazioni 1 17<br />

Aree di sosta, che disastro 1 17<br />

In Francia piace il treno navetta 1 17<br />

Stellantis e la logistica 1 17<br />

Cosa temono le aziende 2 7<br />

Dopo Gefco, Ceva Logistics 2 7<br />

Maut, che batosta 2 7<br />

Consegne sempre più green 2 8<br />

Letexpo, atto secondo 2 8<br />

Quanto è cara Londra 2 8<br />

Bomi Group parla spagnolo 2 9<br />

Il buon servizio va pagato 2 9<br />

Niente elettrici a bordo 2 9<br />

Più rispetto per l’autista 2 9<br />

Airp crescono le imprese 2 10<br />

Circle sbarca in Sicilia 2 10<br />

Fioriranno colonnine 2 10<br />

Palletways Italia compie 20 anni 2 10<br />

Se Stellantis vola 2 10<br />

Tesla Classe 8, l’illusione 2 10<br />

Radar hi-tech in Francia 2 11<br />

Riempiamo quei treni 2 11<br />

Se la bisarca è elettrificata 2 11<br />

Si scioglie il patto d’acciaio 2 11<br />

E parte il Sut <strong>2023</strong> 3 9<br />

Van in Europa, non solo diesel 3 9<br />

Acquisizione in digitale 3 10<br />

Duello a distanza 3 10<br />

Se la condanna è blanda 3 10<br />

Addio cabotaggio selvaggio 3 <strong>12</strong><br />

Avvicendamento tra i cieli 3 <strong>12</strong><br />

Il pedaggio con l’App 3 <strong>12</strong><br />

Se il risarcimento è mega 3 <strong>12</strong><br />

Dalle origini a oggi 3 14<br />

Investire nell’Lng 3 14<br />

La ricarica è più easy 3 14<br />

Metano a La Spezia 3 14<br />

Traffico al Brennero 3 14<br />

Vertenze a lieto fine 3 14<br />

Barcellona, hub sostenibile 3 15<br />

I furbetti del cartello 3 15<br />

Il concept di Freightliner 3 15<br />

Sfide nella logistica 3 15<br />

È strage di verbali 4 9<br />

Il diesel domina in Europa 4 9<br />

Rotaia, finanziamenti in Sicilia 4 9<br />

Hotline per gli elettrici 4 10<br />

Hub per il Centro Italia 4 10<br />

I vicini ritardatari 4 10<br />

C’è qualcuno a bordo? 4 <strong>12</strong><br />

Flc, si allarga la famiglia 4 <strong>12</strong><br />

Parola d’ordine rinnovare 4 <strong>12</strong><br />

Presidio emiliano 4 <strong>12</strong><br />

I numeri di Fedespedi 4 14<br />

Le tariffe vanno giù 4 14<br />

Navi più pulite 4 14<br />

Quanti controlli 4 14<br />

Suez macina record 4 14<br />

Traghetti green con sorpresa 4 14<br />

Consegne più tecnologiche 4 16<br />

Deve passare lo straniero 4 16<br />

Terremoto giudiziario 4 16<br />

Usa e la tassa insostenibile 4 16<br />

Pochi parcheggi negli Usa 5 11<br />

Truck e van, è un buon inizio 5 11<br />

Evento sulla supply chain 5 <strong>12</strong><br />

Parigi-Lione elettrizzante 5 <strong>12</strong><br />

Via crucis Monte Bianco 5 <strong>12</strong><br />

Elettrificare le banchine 5 13<br />

L’idrogeno parla olandese 5 13<br />

Quel ponte piace a Bruxelles? 5 13<br />

Truck e van rubati: sono troppi 5 13<br />

L’Ets passa in Europa 5 14<br />

Palermo nell’elite 5 14<br />

Proteste in Danimarca 5 14<br />

Proteste in Toscana 5 14<br />

Sicurezza in galleria 5 14<br />

Tachigrafo smart 5 14<br />

Anita rinnova le cariche 5 15<br />

Città a prova di truck 5 15<br />

Guidare i tir a diciott’anni 5 15<br />

Nel magazzino dei robot 5 15<br />

Ferrovie francesi da rimodernare 6 9<br />

Piena bagarre per il podio 6 9<br />

Fondi per il bonus patenti 6 10<br />

I furbetti americani 6 10<br />

Quei soldi svizzeri in Italia 6 10<br />

Acquisizioini nelle flotte 6 <strong>12</strong><br />

Biogas per le crociere 6 <strong>12</strong><br />

Chi paga la transizione? 6 <strong>12</strong><br />

Trasporto a livelli pre-covid 6 <strong>12</strong><br />

Accordo refrigerato 6 14<br />

Arriva Greenforce 6 14<br />

Brennero d’attualità 6 14<br />

Meno container in mare 6 14<br />

Se il navigatore è predittivo 6 14<br />

Tachigrafo, le nuove regole 6 14<br />

Girteka a caccia di driver 6 15<br />

L’autovelox infallibile 6 15<br />

Se la ferrovia è ultraveloce 6 15<br />

Strade italiane pericolose 6 15<br />

Pesanti in buona salute 7 7<br />

Siamo fuori dal tunnel? 7 7<br />

Chiamateci Dhl Group 7 8<br />

L’antenna senza pietà 7 8<br />

No al cabotaggio illegale 7 8<br />

L’elettrico che genera lavoro 7 9<br />

Quando due è meglio di uno 7 9<br />

Quando le flotte elettriche? 7 9<br />

Quanti camion sulle strade 7 9<br />

Deutsche Bahn e l’Ai 7 10<br />

Idrogeno a Roma 7 10<br />

Le otto regole dell’Oitaf 7 10<br />

Se il pedaggio è rivoluzionato 7 10<br />

Si chiede una proroga 7 10<br />

Stellantis in Sicilia 7 10<br />

Ferrovie da salvaguardare 7 11<br />

Lione capitale del trasporto 7 11<br />

Non fermatevi alle apparenze 7 11<br />

Vincere la carenza di autisti 7 11<br />

Global Mobility, l’Italia c’è 9 9<br />

Se il treno arranca 9 9<br />

Truck, bene i mercati europei 9 9<br />

Al Brennero con gli slot 9 10<br />

I piccoli vanno in crisi 9 10<br />

Quella bilancia non perdona 9 10<br />

Caos al Gottardo 9 11<br />

In Italia la gomma vola 9 11<br />

Joint venture nella logistica 9 11<br />

L’immagine della transizione 9 11<br />

Bene Palletways 9 <strong>12</strong><br />

D’accordo grazie a Putin 9 <strong>12</strong><br />

Dalle navi ai treni 9 <strong>12</strong><br />

L’Europa cresce a doppia cifra 9 <strong>12</strong><br />

Talea, hub in Piemonte 9 <strong>12</strong><br />

Un’App per gli autisti 9 <strong>12</strong><br />

A Milano truck in sicurezza 9 13<br />

Alta velocità verso il sud 9 13<br />

I trasportatori non ci stanno 9 13<br />

Il container è più orange 9 13<br />

Fusione nipponica 10 9<br />

Ham Italia amplia il network 10 9<br />

Le Top Ten delle regioni 10 9<br />

Emergenza siccità 10 10<br />

Giù le mani dalla patente 10 10<br />

La maledizione del Gottardo 10 10<br />

A Msc la metà di Italo 10 <strong>12</strong><br />

Euro 7 verso il compromesso 10 <strong>12</strong><br />

Ok il prezzo è giusto 10 <strong>12</strong><br />

Trasporti da riformare 10 <strong>12</strong><br />

Assocostieri chiede modifica 10 14<br />

Attesa per Transpotec 10 14<br />

Italtrans per la sostenibilità 10 14<br />

Retromarcia Uk 10 14<br />

Se i container vanno da soli 10 14<br />

In Italia il treno a idrogeno 10 15<br />

Niente più camion della morte 10 15<br />

Partnership Ups-Liverpool 10 15<br />

Puniti i cattivi pagatori 10 15<br />

L’incendio Norman Atlantic 11 9<br />

La scalata degli elettrici 11 9<br />

Emergenza sicurezza 11 10<br />

L’eCommerce che piace 11 10<br />

La guerra delle aree di sosta 11 10<br />

Basta frodi carburanti 11 11<br />

La sicurezza degli autisti 11 11<br />

Pedaggi facili per i leggeri 11 11<br />

Un milione in formazione 11 11<br />

Come pago la ricarica 11 <strong>12</strong><br />

Container al sicuro 11 <strong>12</strong><br />

Iru e il tachigrafo 11 <strong>12</strong><br />

Lo stallo lo trovi con l’App 11 <strong>12</strong><br />

Logista Italia a Cagliari 11 <strong>12</strong><br />

Logistica più efficace 11 <strong>12</strong><br />

Allarme sulle Autoroute 11 13<br />

Com’è caro il pedaggio 11 13<br />

Immatricolazione digitale 11 13<br />

Sdoganare con la tecnologia 11 13<br />

Basta aiuti di Stato <strong>12</strong> 5<br />

L’anno difficile dei trainati <strong>12</strong> 5<br />

Svizzera ancora più cara <strong>12</strong> 5<br />

Il pedaggio va all’autista <strong>12</strong> 6<br />

L’idrogeno come ecosistema <strong>12</strong> 6<br />

L’intermodale nell’App <strong>12</strong> 6<br />

Assologistica rinnova <strong>12</strong> 7<br />

Autisti, carenza strutturale <strong>12</strong> 7<br />

Nuovi pedaggi in Austria <strong>12</strong> 7<br />

Pneumatici, crisi in Germania <strong>12</strong> 7<br />

Corridoio accorpato <strong>12</strong> 8<br />

Le merci viaggiano sottoterra <strong>12</strong> 8<br />

Mit, sbloccate le risorse <strong>12</strong> 8<br />

Scatta il piano neve <strong>12</strong> 8<br />

Sicurezza, controlli stradali <strong>12</strong> 8<br />

Ups supply chain symphony <strong>12</strong> 8<br />

Gli interporti corrono sul web <strong>12</strong> 9<br />

Ma quante colonnine <strong>12</strong> 9<br />

Quei ritardi del Gottardo <strong>12</strong> 9<br />

Via alla danza della pioggia <strong>12</strong> 9<br />

POLITICA<br />

Colpo di fulmine 1 19<br />

L’amico degli autotrasportatori 1 19<br />

L’autovelox taroccato 1 20<br />

Indagini su logistica e non solo 1 21<br />

Intermodalità e competitività 2 13<br />

Sul valico si va in trincea 2 13<br />

Benzinai e caro carburanti 2 14<br />

Alis si espande nella finanza 2 15<br />

Euro 7, errore strategico 3 17<br />

Fine della lune di miele 3 17<br />

Quiz per ingegneri 3 18<br />

Stop al diesel, è crociata 3 18<br />

Facciamo un bel tavolo 4 19<br />

Quel muro invalicabile 4 19<br />

Occasione o disastro 4 20<br />

Due cose da chiedere a Salvini 4 21<br />

Conflitto a bassa intensità 5 17<br />

Conftrasporto dice sì al ponte 5 17<br />

Controlli a imprese, sono utili? 5 18<br />

Più qualità, ma il Brennero? 5 19<br />

Chi rispetta le norme Adr? 6 17<br />

Insieme contro l’Unione 6 17<br />

Autisti, manca il contratto 6 18<br />

Anita, Morelli presidente 6 19<br />

Brennero, basta parole 7 13<br />

Cambio della guardia 7 13<br />

Committenti in campo 7 14<br />

Calano le deduzioni forfettarie 7 15<br />

I valichi sono chiusi 9 15<br />

Prima cosa, educazione 9 16<br />

Ok a Marebonus e Ferrobonus 9 17<br />

Autotrasporto: il rebus soldi 10 17<br />

È colpa del camion 10 17<br />

A proposito di piste ciclabili 10 18<br />

Brennero, si va alla Corte Ue 10 19<br />

Carburanti alternativi sì o no 11 15<br />

Per dire stop ai parassiti 11 15<br />

Patente più contratto 11 16<br />

Autisti modello Sardegna 11 17<br />

La strada per il decarbon <strong>12</strong> 13<br />

Milano, sensori e cassazione <strong>12</strong> 13<br />

Condannati a risarcire <strong>12</strong> 14<br />

Il marebonus al trasportatore <strong>12</strong> 15<br />

PROVA VERITA<br />

Daf Xg Plus 530 by Marchetti 2 31<br />

Marchetti, tutti decorati 2 32<br />

Solo personale qualificato 2 33<br />

Volvo Trucks Fh 500 I-Save 4 55<br />

Micillo Group, passione nel Dna 4 56<br />

Esperienza e disponibilità 4 57<br />

Renault Trucks T 480 Tc Evo 7 49<br />

MS Logistica & Trasporti 7 50<br />

Per un servizio di livello 7 51<br />

Scania Super S460, vera passione 9 45<br />

Appassionati e lavoratori 9 46<br />

Se la serenità è un valore 9 47<br />

Renault Trucks T 480 High 11 47<br />

Chi è Bmb Trasporti 11 48<br />

Mai fermi col Predict 11 49<br />

PROVE SU STRADA<br />

Il nostro tris d’assi 1 38<br />

Daf Xg Plus, re dei pesanti 1 41<br />

Renault Trucks T480 Tc 1 44<br />

Scania 500 S 1 49<br />

Fiat E-Doblò 2 24<br />

Volkswagen Caddy Cargo 2.0 3 50<br />

Volkswagen ID Buzz Cargo 4 48<br />

Iveco S-Way 530 5 54<br />

Mercedes eActros 400 6 52<br />

Renault Trafic Red Edition 7 42<br />

Daf Xfc 530 Fad 8x4 9 32<br />

Renault Trucks T High Cyborg 9 38<br />

Man Tgx 18.520 11 38<br />

SALONI<br />

Letexpo, se il format piace 4 26<br />

Samoter, camion latitante 4 65<br />

Transport Logistics a Monaco 4 65<br />

Samoter, pochini ma buoni 5 20<br />

Se il trasporto si defila 6 36<br />

La voce che mancava 6 38<br />

La digitalizzazione in cantiere 6 39<br />

Un Solutrans da record 9 56<br />

A Piacenza in scena il Gis 9 57<br />

Piccolo elenco delle Guest star 9 57<br />

Ecomondo vetrina del green 10 66<br />

A Bologna tutto sull’idrogeno 10 67<br />

Solutrans, un mondo da scoprire 11 28<br />

L’attesa première della Losanga 11 31<br />

Andare oltre le barriere 11 32<br />

Per gli elettrici e l’idrogeno 11 34<br />

Il Gis in scena a Piacenza 11 58<br />

Gru articolate, Fassi rilancia 11 59<br />

Un Gis dai mille contenuti 11 59<br />

Ecomondo, ombre sul green <strong>12</strong> 44<br />

Associazioni a un’unica voce <strong>12</strong> 46<br />

L’americano vuole fare Cenntro <strong>12</strong> 48<br />

Lione pronta a cambiare marcia <strong>12</strong> 50<br />

Catena del freddo multi hi-tech <strong>12</strong> 52<br />

Sono sbocciate le colonnine <strong>12</strong> 54<br />

SERVICE & LOGISTIC<br />

Man, competenze per il freddo 1 66<br />

Ecosistema più che partnership 1 67<br />

Scania più forte in Campania 1 67<br />

Fercam sorride all’elettrico 3 66<br />

Mercedes-Benz Trucks a Piacenza 3 66<br />

A Bolzano piace l’elettrico 3 67<br />

In vena di sostenibilità 4 62<br />

A misura di dispersione 4 63<br />

Fondi Pnrr per l’idrogeno 4 63<br />

Cavi Diesel con Renault Trucks 4 64<br />

Torello fa il pieno a Verona 4 64<br />

Il pedaggio col tachigrafo 4 67<br />

Mercedes sbarca a Piacenza 5 64<br />

Scania elettrifica la bisarca 5 65<br />

Tutto fatto in nove mesi 5 65<br />

Assistenza sull’Adriatica 5 66<br />

Geotab partner day 5 66<br />

Diesel Technic raddoppia 6 62<br />

I numeri di Diesel Technic 6 63<br />

Nuova sede Renault Trucks 6 63<br />

Ricarica con l’energia del vento 7 60<br />

Mercedes Trucks anche a Brescia 7 61<br />

Scania si fida dell’elettrico 7 61<br />

La Maison di Renault Trucks 7 62<br />

Volta Trucks con Petit Forestier 7 63<br />

Anniversario Michelin a Cuneo 7 64<br />

Schmitz, nuovo sito in Spagna 7 64<br />

Ecosistema Gate, comprare o no 9 54<br />

Presto i pesanti elettrici Iveco 9 55<br />

Scania Adriatica a Cattolica 9 55<br />

Man, passaggio a nord-ovest 10 60<br />

Fercam inaugura ad Alessandria 10 61<br />

Officina e magazzino attrezzati 10 61<br />

Due nuovi dealer per Ford Trucks 10 62<br />

Ecosistema, il cliente al centro 10 63<br />

Shell festeggia a Firenze 10 63<br />

Daimler Truck Retail a Brescia 10 65<br />

Enlive lancia Hvolution 10 65<br />

Man Top Used a Caorso 11 56<br />

Gruppo Falco sceglie Iveco S-Way 11 57<br />

Top Used, usato come il nuovo 11 57<br />

STORIA<br />

Il compleanno del Fuso Canter 3 33<br />

Fuso Canter Story 3 35<br />

Bulli, quell’intuizione geniale 4 44<br />

Hannover la casa del Bulli 4 46<br />

Renault 1000 chili, l’antenato 7 39<br />

Renault Estafette traction avant 7 40<br />

STY E SUT<br />

Batterie alzo zero 1 23<br />

Daf Xg Plus 480 Tractor <strong>2023</strong> 1 25<br />

eActros, il nativo Mercedes 1 27<br />

Ford E-Transit fa la storia 1 29<br />

78<br />

79


QUEL TOUCHSCREEN<br />

A CENTRO PLANCIA<br />

Gli interni,<br />

molto curati, si<br />

distinguono per<br />

la presenza della<br />

strumentazione<br />

digitale da 8 pollici<br />

e del touchscreen<br />

formato tablet<br />

10 o <strong>12</strong> pollici<br />

a seconda delle<br />

versioni. In basso<br />

la leva del cambio<br />

automatizzato<br />

disponibile come 10<br />

oppure 6 marce.<br />

70 71<br />

Argomenti n. pag. Argomenti n. pag. Argomenti n. pag.<br />

Logistica, è vera crisi? 4 23<br />

Le declinazioni dello shoring 4 25<br />

Il freddo diventa protagonista 6 32<br />

Nomination Zero Gradi Award 6 35<br />

Se l’interporto è al centro 10 25<br />

Logistica motore dello sviluppo 10 26<br />

Le sfide non devono impaurire 10 28<br />

Sut, gran finale a Torino 10 29<br />

Ancora non siamo al decarbon 11 23<br />

Sty, c’è chi vuole rallentare <strong>12</strong> 20<br />

Sty, nomination Tractor <strong>12</strong> 22<br />

Nomination Distribution e Van <strong>12</strong> 24<br />

Sut all’Interporto di Torino <strong>12</strong> 26<br />

TRUCK NEWS<br />

Hyundai in Israele 1 60<br />

I Van Brightdrop 1 60<br />

Mercedes eSprinter non si ferma 1 60<br />

Aspettando Nikola 1 61<br />

Militem Magnum più sportivo 1 61<br />

Sevic inaugura lo showroom 1 61<br />

Volvo fa scintille con Lannutti 1 61<br />

Vw ID Buzz a prova di crash test 1 61<br />

La next gen delle tute blu 2 54<br />

Ford Trucks Italia fa i numeri 2 55<br />

L’ID Buzz traina Volkswagen 2 55<br />

Maxi consegna Iveco a Torello 2 55<br />

Mercedes, l’eActros piace 2 55<br />

Presto un van Farizon in Europa 2 55<br />

Volta Trucks conferma i piani 2 55<br />

Che anno Daimler Trucks 2 56<br />

Man, roadshow For Fresh 2 56<br />

Nikola, l’idrogeno che piace 2 56<br />

Nuova fabbrica Daf 2 56<br />

Ford sempre leader in Europa 2 57<br />

Pre-ordini per gli elettrici Man 2 57<br />

Traton ringrazia Navistar 2 57<br />

Volvo Fh, 500 cv a gas 2 57<br />

Nuovo Ceo Citroën 3 60<br />

Quel camion fa da sè 3 60<br />

Ricarica Nissan 3 60<br />

Scania con Neste 3 60<br />

Man Italia vicina ai giovani 3 61<br />

Nissan e la bisarca elettrica 3 61<br />

Sollevare con Scania 3 61<br />

Volta Trucks in Europa 3 61<br />

Volvo cresce nei construction 3 61<br />

Volvo Fh Electric per la miniera 4 50<br />

Groupage a emissioni zero 4 58<br />

L’Eib per Volta Trucks 4 58<br />

Rivian e Amazon 4 58<br />

Timbro su Sevic 4 58<br />

Daf, bene in Europa 4 59<br />

Farizon, il supervan in Europa 4 59<br />

Quel cruscotto digitale 4 59<br />

Se il freddo non spaventa 4 59<br />

Iveco con Apollo 5 60<br />

La Cina fa il pieno 5 60<br />

Progetto giovani meccanici 5 60<br />

Quantron Days ad Augusta 5 60<br />

80<br />

INDICE DEGLI ARGOMENTI <strong>2023</strong><br />

Daf profeta in patria 5 61<br />

Volta Trucks, linee in azione 5 61<br />

Volvo Fm electric per Levissima 5 61<br />

Wörth, 60 anni di storia 5 61<br />

Elettrici Foton in Italia 6 58<br />

Man Driveline Lab 6 58<br />

Meercedes, test al Brennero 6 58<br />

Ricarica ultra-fast 6 58<br />

Adattivo ed efficiente 6 59<br />

Iveco-Nikola, fine del sogno 6 59<br />

Van Mercedes sempre più green 6 59<br />

Volvo, in mille per l’Europa 6 59<br />

Wevc, l’elettrico firmato Gb 6 59<br />

Gestire il trailer 7 56<br />

Iveco e l’idrogeno 7 56<br />

Mercedes eActros Long Haul 7 56<br />

Vw ID Buzz Cargo per Vestas 7 56<br />

Man eTruck, design che piace 7 57<br />

Upgrade pesanti Renault Trucks 7 57<br />

Volta Trucks sbarca a Londra 7 57<br />

Volvo aumenta l’autonomia 7 57<br />

Colonnine, Cina senza rivali 7 58<br />

Daf lancia la Serie Xb 9 52<br />

Ford a Fuel Cell 9 52<br />

Scania con il sole 9 52<br />

Volvo e Westport 9 52<br />

Ahi Ahi Nikola! 9 53<br />

Magirus al miglior offerente 9 53<br />

Nissan Townstar è passo lungo 9 53<br />

Scania fa 50 con Casilli 9 53<br />

Iveco E-Daily con Gate 10 58<br />

La rivoluzione può far male 10 58<br />

Quantron e Hama 10 58<br />

Smart Dash Scania 10 58<br />

Guida autonoma con Anita 10 59<br />

La produzione fa poker 10 59<br />

Mercedes GenH2 va a mille (km) 10 59<br />

Nikola, il lancio del Fcev 10 59<br />

I numeri della transizione 11 54<br />

Isuzu e Honda presentano 11 54<br />

L’elettrico Man 11 54<br />

Stellantis rinnova 11 54<br />

Renault Kangoo entusiasma i jap 11 55<br />

Lcv sulla via della seta 11 55<br />

Nuovo look Renault Trucks 11 55<br />

M o t o r i z z a z i o n i , a l l e s t i t i s p e c i a l<br />

Scania serie R/S elettrico 11 55<br />

Volvo Trucks va a biodiesel 11 55<br />

Fiat Professional la gamma 2024 <strong>12</strong> 66<br />

Iveco eDaily con Continental <strong>12</strong> 66<br />

Il pick-up della Stella con trazione<br />

integrale permanente mette sotto il cofano<br />

il potente V6 di 258 cv. Da ottobre nelle<br />

concessionarie con prezzi da 42.983 euro<br />

Rivian sul mercato <strong>12</strong> 66<br />

Si è sgonfiata l’Euro 7 <strong>12</strong> 66<br />

Iveco e la guida autonoma <strong>12</strong> 67<br />

Man eTruck, ordini dall’Italia <strong>12</strong> 67<br />

Mercedes, obiettivo 500 km <strong>12</strong> 67<br />

Scania on-site service <strong>12</strong> 67<br />

Volvo aggiorna gli elettrici <strong>12</strong> 67<br />

ULTIMORA<br />

Valichi, scongiurato il blocco 9 82<br />

Elettrici, segnali d’allarme 10 82<br />

La Ue sulle emisioni di CO2 11 78<br />

Battaglia per l’angolo cieco <strong>12</strong> 82<br />

USATO<br />

Scania Xt, offroad senza limiti 4 70<br />

Renault Magnum, più di un truck 9 64<br />

VAN&PICK-UP<br />

Ineos Grenadier senza limiti 1 69<br />

Onnicar per Fiat Scudo 1 69<br />

Vw Amarok viene da lontano 1 69<br />

Ford Pro accelera sull’elettrico 1 71<br />

Opel Vivaro-e Hydrogen 2 64<br />

Ford Pro leader a tutto campo 2 65<br />

Renault Trafic Red Edition 2 66<br />

Renault col vento in poppa 2 67<br />

Mercedes eSprinter alla carica 3 70<br />

Contarina sceglie Iveco Daily 3 71<br />

Isuzu D-Max si rifà il trucco 4 68<br />

Il più sicuro è il Fiat Ducato 4 69<br />

Gli allestiti Renault 5 71<br />

Rungis, una città nella città 5 71<br />

Stellantis sceglie il Portogallo 5 71<br />

L’elettrico Sevic passa il test 5 73<br />

Ford Ranger più attraente 6 66<br />

Ford F-150 Lightning al debutto 6 67<br />

Mercedes annuncia l’eCitan 6 67<br />

Ineos Grenadier, puro piacere 7 70<br />

Renault Kangoo Electric 9 62<br />

Iveco eDaily mostra i muscoli 9 63<br />

Toyota Hilux vuol essere green 10 68<br />

Ford Ranger Raptor alla Dakar 10 69<br />

A Roma corrieri per un giorno 10 71<br />

Mercedes, ecco l’eCitan 10 71<br />

Vw Amarok allunga il passo 10 71<br />

Ford Transit Custom 11 64<br />

Man Tge si aggiorna 11 65<br />

Opel svela il nuovo Combo <strong>12</strong> 68<br />

Ford inaugura in Turchia <strong>12</strong> 69<br />

Vw Amarok, il grande ritorno <strong>12</strong> 70<br />

Renault Master E-Tech con Atre <strong>12</strong> 71<br />

van&pick-up VOLKSWAGEN<br />

Mercedes X 350 D 4Matic<br />

SEI PER<br />

QUATTRO<br />

D<br />

opo<br />

l’anteprima<br />

di inizio primavera<br />

al Salone<br />

dell’auto di Ginevra,<br />

l’X 350 D 4Matic con<br />

motore V6 arriva finalmente<br />

nelle concessionarie<br />

della Stella. Trazione<br />

integrale permanente<br />

4Matic (con differenziale<br />

centrale che<br />

ripartisce la forza motrice<br />

nella misura fissa<br />

40/60 a favore dell’asse<br />

posteriore e scelta<br />

tra tre diverse modalità<br />

off-road: 4Mat, 4H e<br />

4L), cambio automatizzato<br />

7G-Tronic plus (utilizzabile<br />

anche come<br />

sequenziale) con sistema<br />

Dynamic select che<br />

agendo sui parametri<br />

di risposta del motore<br />

consente di scegliere tra<br />

cinque differenti modalità<br />

di marcia (comfort,<br />

eco, sport, manuale e<br />

off-road, tutte abbinate<br />

alla funzione start-stop,<br />

ad eccezione dell’ultima),<br />

la versione high<br />

performance del pickup<br />

Mercedes si prende<br />

la scena con il suo<br />

carico di eleganza ed<br />

esclusività, e un listino<br />

a partire da 42.983 euro<br />

per la versione Progressive<br />

e 45.233 euro per<br />

IL MAN TGE FA CENTO<br />

Presentato all’Iaa 2016, è l’ultimo arrivato sia nell’arena dei veicoli commerciali, sia<br />

anche nel catalogo Man. Eppure il Tge può già contare su un primo risultato di rilievo.<br />

È stato infatti consegnato al comune tedesco di Kümmersbruck il centesimo esemplare<br />

modificato del primo van della Man. Il veicolo, trasformato dal Bus modification center<br />

di Plauen, in Sassonia, verrà utilizzato per trasportare gli operai nei cantieri.<br />

VILLAGE<br />

A Misano con il Truck Race 3 68<br />

Sognando l’Harley 3 68<br />

Renault T520 portaelicotteri 5 68<br />

Due Iveco S-Way per la Ferrari 5 69<br />

In cielo qualcuno ti guarda 5 69<br />

Iveco Tigrotto giramondo 7 66<br />

Daf Xg Plus firmato Acitoinox 7 67<br />

Iveco Tigrotto, look speciale 7 67<br />

Nozze d’oro Mercedes Benz Italia 7 68<br />

Volta Trucks sceglie Top Trucks 7 69<br />

Il biometano va in tour 9 58<br />

Iveco e Vulcangas per crescere 9 59<br />

Man Truck Champion 9 59<br />

Innovazione firmata Petronas 11 62<br />

Tecnologia Zf per Thermo King 11 63<br />

Una divisione per gli elettrici 11 63<br />

il più ricco allestimento<br />

Power.<br />

Cuore del modello,<br />

che nell’offerta di segmento<br />

affianca le varianti<br />

equipaggiate con<br />

il quattro cilindri, è naturalmente<br />

il V6 di tre litri<br />

dotato di turbina a geometria<br />

variabile e inie-<br />

zione common rail. Con<br />

258 cavalli di potenza a<br />

3.400 giri e 56 kgm di<br />

coppia espressa tra 1.400<br />

e 3.200 giri, assicura una<br />

guida brillante e sportiva,<br />

e al tempo stesso un<br />

eccellente spunto anche<br />

laddove le condizioni<br />

di aderenza nell’impie-<br />

SE IL GIOCO SI FA<br />

DURO PRENDI IL 6V<br />

Con 258 cavalli sotto il<br />

cofano e quella dotazione<br />

super completa sia<br />

meccanica che elettronica,<br />

il Mercedes X 350 può<br />

affrontare percorsi ‘da<br />

carro armato’ concedendo<br />

il massimo del comfort e<br />

della sicurezza.<br />

go off-road svoltano al<br />

critico. Il tutto in condizioni<br />

di massima sicurezza<br />

-decisiva a tal<br />

proposito l’architettura<br />

del veicolo che prevede<br />

il robusto telaio a longheroni,<br />

carreggiata di<br />

1.632/1.625 millimetri,<br />

tra le più larghe sul mercato,<br />

dotazione al netto<br />

dei numerosi optional<br />

disponibili senza compromessi<br />

su entrambi gli<br />

allestimenti- e nel solco<br />

della migliore tradizione<br />

Mercedes, beneficiando<br />

di un comfort sovrapponibile<br />

a quello della<br />

monovolume Classe V.<br />

Prima ancora di<br />

analizzarne impostazione<br />

e architettura<br />

e coglierne, attraverso<br />

questi aspetti, doti<br />

e qualità, a colpire è<br />

l’originalità del nome<br />

scelto da Volkswagen<br />

per il suo ingresso nei<br />

pick-up: Amarok.<br />

Sicuramente un nome<br />

di battesimo singolare,<br />

che si rifà al linguaggio<br />

degli eschimesi<br />

Inuit, per i quali con<br />

l’appellativo Amarok<br />

si identifica il lupo. E<br />

allora viene fin troppo<br />

facile accogliere il<br />

lancio sul mercato del<br />

pick-up di Volksburg<br />

con un grosso... in bocca<br />

al lupo.<br />

Amarok<br />

potenza al top<br />

Il V6 che equipaggia<br />

il pick-up Volkswagen<br />

sale a 258 cv. Che<br />

diventano 272<br />

utilizzando l’overboost.<br />

Battute a parte, singolare,<br />

oltre al nome, è<br />

anche il luogo in cui<br />

viene annunciata dal<br />

colosso tedesco la nascita<br />

del veicolo: General<br />

Pacheco. È infatti in<br />

questa cittadina argentina<br />

della provincia di<br />

Buenos Aires, dove ha<br />

sede il sito di produzione<br />

Vw, che nel 2010<br />

comincia l’avventura<br />

dell’Amarok.<br />

Modello che fin<br />

da subito dimostra di<br />

non accontentarsi del<br />

ruolo da comprimario<br />

in un segmento tradizionalmente<br />

dominato<br />

dai giapponesi. Le sue<br />

linee eleganti e al tempo<br />

stesso decise, che<br />

trasmettono immediata<br />

la sensazione di grande<br />

62<br />

63<br />

H<br />

a<br />

il sapore di un<br />

confronto a distanza<br />

tutto tedesco<br />

quello che Volkswagen e<br />

Daimler stanno giocando<br />

nel segmento dei pickup.<br />

Praticamente in<br />

contemporanea con il<br />

lancio del top di gamma<br />

Mercedes Classe X<br />

motorizzato V6, il colosso<br />

di Wolfsburg risponde<br />

infatti sullo stesso<br />

terreno vitaminizzando<br />

il precedente 224 cv,<br />

portando il V6 Tdi che<br />

equipaggia l’Amarok<br />

con trazione integrale<br />

permanente 4Motion e<br />

cambio automatizzato a<br />

8 marce alla soglia dei<br />

258 cavalli (tra 3.250 e<br />

4.000 giri), che addirittura<br />

salgono di ulteriori 14<br />

unità a 272 complessivi<br />

ricorrendo all’overboost.<br />

Anche la coppia cresce,<br />

passando da 56 a 59 kgm<br />

(tra 1.400 e 3.000 giri).<br />

L’Amarok col V6 da 258<br />

cv viene proposto nei livelli<br />

di allestimento Highline e<br />

Aventura (quest’ultimo con<br />

un listino di 48.400 euro,<br />

600 in meno rispetto al<br />

precedente modello), con<br />

una dotazione completa di<br />

fari bixeno e luci diurne<br />

a Led. Pack Light&slight,<br />

fendinebbia, luci di svolta<br />

e specchi elettrici, di serie<br />

per l’Aventura, sono invece<br />

optional per l’Highline.<br />

IL PICK-UP FIRMATO VOLKSWAGEN<br />

Amarok e l’eleganza<br />

è anche offroad<br />

Due potenze con al top l’Euro 5 da 163 cv, una<br />

capacità di carico superiore ai 1.100 chili, tre sistemi<br />

di trazione: c’è un nuovo protagonista<br />

pick-up alto di gamma<br />

Volkswagen Amarok<br />

MI FACCIO<br />

IN SEI<br />

Il pick-up Euro 6 di Vw sostituisce<br />

il quattro cilindri con un V6 di tre litri<br />

offerto in Italia nelle potenze di 204<br />

e 224 cv. Trazione 4 Motion inseribile<br />

o integrale permanente, cambio manuale<br />

a sei marce o automatizzato a otto<br />

V<br />

olkswagen va controcorrente,<br />

dice no al<br />

downsizing dilagante, e<br />

rilancia. Per la seconda generazione<br />

del pick-up Amarok<br />

-che dal lancio nel 2009 ha fin<br />

qui contato qualcosa come 450<br />

mila unità vendute nel mondo,<br />

buona parte delle quali in Europa<br />

e nell’emisfero australe- il<br />

colosso di Wolfsburg non si limita,<br />

infatti, a un semplice aggiornamento<br />

estetico (peraltro<br />

non trascurabile: dagli esterni,<br />

griglia compresa, agli interni)<br />

e a un arricchimento dei contenuti<br />

(uno su tutti: la frenata<br />

anti collissione multipla, che<br />

diventa parte dell’equipaggiamento<br />

di serie), bensì mette<br />

fuori listino il motore due litri<br />

Tdi, sostituendolo con il V6 3.0<br />

Tdi (Euro 6 con tecnologia Scr)<br />

di derivazione Audi.<br />

Con l’automatizzato<br />

c’è il differenziale Torsen<br />

Due le potenze disponibili, in<br />

prevendita dall’estate ma a tutti<br />

gli effetti in consegna da ottobre<br />

: 204 cv (51 kgm di coppia)<br />

abbinata alla trazione integrale<br />

4 Motion inseribile e al cambio<br />

manuale a sei marce (con ridotte),<br />

oppure alla trazione integrale<br />

permanente con differenziale centrale<br />

Torsen (ripartisce la coppia<br />

tra avantreno e retrotreno in modo<br />

ottimale anche nell’utilizzo off-road)<br />

e cambio automatizzato (base<br />

Zf) a 8 marce con convertitore di<br />

coppia; 224 cv (56 kgm di coppia<br />

tra 1.400 e 2.750 giri) unicamente<br />

con trazione integrale permanente<br />

e cambio automatizzato. Nel nostro<br />

Pa