15.03.2024 Views

Flotte&finanza n. 70 marzo 2024

Servito! Servizio completo: barba, capelli e shampoo. Ecco dove devono incontrarsi noleggiatori e addetti al service per assicurare l’eccellenza

Servito!
Servizio completo: barba, capelli e shampoo. Ecco dove devono incontrarsi noleggiatori e addetti al service per assicurare l’eccellenza

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNRAE<br />

* piccole società NLT che<br />

prendono vetture da<br />

Aziende Top o Captive<br />

Dealer e<br />

costruttori 4,1%<br />

L’utilizzatore<br />

del NLT<br />

Aziende non<br />

automotive<br />

75,0%<br />

*<br />

NLT 2,6%<br />

NBT<br />

5,8%<br />

Privati<br />

12,5%<br />

Le rilevazioni<br />

dell’Osserva<br />

torio Unrae<br />

sugli utilizzatori NLT<br />

difficilmente riservano<br />

sorprese, al massimo descrivono<br />

oscillazioni. È il caso<br />

dell’anno 2023 analizzato in tutte le<br />

sue componenti. I contratti di noleggio a lungo termine<br />

di autovetture e fuoristrada sono stati 710.552, il 15 per<br />

cento in più rispetto all’anno prima. A fare la parte del<br />

leone sono come sempre le società (quota dell’87,5 per<br />

cento, in crescita di 18 punti), mentre i privati arretrano<br />

(12,5 per cento, -2,4 sul 2022).<br />

Spicca, nella quota societaria, l’incremento delle aziende<br />

NLT per segmento<br />

Segmento Privati NBT NLT Dealer Aziende Totale<br />

e costruttori non automotive<br />

A-Berline 14,01% 12,3% 25,1% 9,8% 9,1% 10,3%<br />

A-Suv 0,3% 0,7% 0,6% 1,5% 0,1% 0,2%<br />

B-Berline 13,9% 23,3% 23,0% 14,2% 9,6% 11,5%<br />

B-Suv 21,6% 32,4% 16,5% 20,1% 14,3% 16,6%<br />

C-Berline 7,0% 5,6% 6,2% 7,3% 7,5% 7,3%<br />

C-Suv 25,6% 13,2% 15,6% 27,0% 26,0% 25,0%<br />

D-Berline 0,8% 1,0% 0,5% 1,1% 1,2% 1,1%<br />

D-Suv 8,9% 2,3% 5,0% 9,3% 10,5% 9,6%<br />

E, F-Berline 0,2% 0,2% 0,1% 0,2% 0,3% 0,3%<br />

E, F-Suv 1,3% 0,4% 0,7% 1,3% 1,7% 1,5%<br />

Station wagon 4,3% 5,8% 4,7% 5,3% 15,7% 13,0%<br />

MPV 1,3% 2,0% 1,9% 2,4% 3,6% 3,1%<br />

Sportive 0,5% 0,6% 0,2% 0,4% 0,3% 0,4%<br />

Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%<br />

Osservatorio Utilizzatori NLT, 12 mesi 2023, Centro Studi e Statistiche UNRAE<br />

OSSERVATORIO NLT<br />

Non c’è storia<br />

È sempre il segmento C-Suv il più amato da dealer<br />

e costruttori, aziende non automotive, privati. Staccati<br />

di quasi dieci punti i ‘cugini’ del segmento B<br />

non automotive (che tipicamente noleggiano per i dipendenti):<br />

75 per cento dei contratti per una crescita del 27.<br />

Nel gruppo degli inseguitori, le aziende di noleggio a breve<br />

si ritagliano una quota del 5,8 per cento (+16,2), dealer e<br />

costruttori salgono al 4,1 (+19,7), le aziende di noleggio<br />

a lungo termine si fermano al 2,6 (-60,4 per cento).<br />

Le carrozzerie più amate<br />

Le preferenze in fatto di carrozzeria premiano ancora i<br />

Suv del segmento C: quota del 25 per cento in virtù della<br />

scelta di dealer e costruttori (27 per cento dei loro contratti),<br />

aziende non automotive (26), privati (25,6). Al secondo<br />

posto i Suv del segmento B - scelti soprattutto<br />

dalle aziende del breve termine (32,4 per cento del totale<br />

contratti) e dai privati (21,6) - che si ritagliano una quota<br />

del 16,6 per cento. Con uno share del 13 per cento sono<br />

terze le tradizionali station wagon, gradite in particolare<br />

alle aziende non automotive (15,7 per cento dei contratti<br />

stipulati). Scorrendo la graduatoria, ecco le berline di fascia<br />

B e A (quota dell’11,5 e del 10,3 per cento), i Suv del<br />

segmento D (9,6), le berline di fascia C (7,3 per cento).<br />

Nessuna variazione sostanziale sul fronte delle alimentazioni,<br />

con il diesel che guida la classifica nel canale<br />

delle aziende non automotive (56,4 per cento), dei privati<br />

(33,5), dei noleggiatori a lungo termine (30,6); il motore<br />

a benzina è il prescelto delle società di rent-a-car (41,2<br />

per cento), dealer e costruttori optano per la tecnologia<br />

ibrida (32,8). Quanto alle elettriche, perdono quota rispetto<br />

al 2022 fra i privati (3,5 per cento), i noleggiatori<br />

a breve termine (0,8), i dealer e i costruttori (10,1), mentre<br />

le Plug-in decrescono fra i privati (7,1 per cento) e le<br />

aziende di NLT (8,0).<br />

22 - Flotte&<strong>finanza</strong> - <strong>marzo</strong> <strong>2024</strong><br />

www.flotte<strong>finanza</strong>web.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!