09.05.2024 Views

Brochure Peperone 2024

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

<strong>Peperone</strong><br />

<strong>2024</strong>


Dulce Italiano<br />

Sixto F1<br />

Sixto<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra. Indicato nei cicli di coltivazione autunnoinvernali<br />

(Sicilia) e primaverili (resto d’Italia).<br />

Ciclo:<br />

Medio.<br />

Pianta:<br />

Vigore medio-alto con pianta abbastanza aperta.<br />

Frutto:<br />

Frutti molto duri di un rosso intenso e brillante.<br />

• Alto contenuto di zucchero (ºBrix) e assenza di cracking.<br />

• Adatto a raccolta sia a rosso che a verde.<br />

Resistenze: HR: Tm:0-3 | IR: TSWV:0/Ma/Mi/Mj<br />

Yellow Arrow F1<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra. Indicato nei cicli di coltivazione<br />

autunno-invernali (Sicilia) e primaverili (resto d’Italia).<br />

Ciclo:<br />

Medio.<br />

Pianta:<br />

Vigore medio con pianta abbastanza aperta.<br />

Frutto:<br />

Colore intenso e brillante.<br />

• Alto contenuto di zucchero (ºBrix) e assenza di cracking.<br />

• Adatto a raccolta sia a giallo che a verde.<br />

Resistenze: HR: Tm:0-3<br />

Yellow Arrow<br />

Prost F1<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra. Indicato nei cicli di coltivazione<br />

autunno-invernali (Sicilia) e primaverili (resto d’Italia).<br />

Ciclo:<br />

Medio.<br />

Pianta:<br />

Vigore medio-alto con pianta abbastanza aperta.<br />

Frutto:<br />

Frutti molto duri di un rosso intenso e brillante.<br />

• Alto contenuto di zucchero (ºBrix) e assenza di cracking.<br />

• Adatto a raccolta sia a rosso che a verde.<br />

Calibro sempre regolare, peso medio 170/180 per frutto, adatto al<br />

packaging richiesto dalla GDO internazionale.<br />

Resistenze: HR: Tm:0-3 | IR: TSW:0/Ma/Mi/Mj/Lt<br />

Prost<br />

2 | Enza Zaden


Corno di Toro<br />

Silenus F1 P<br />

Posizionamento: Corno di tipo giallo, adatto per coltivazioni in serra e tunnel. Indicato nei<br />

cicli di coltivazione primavera estate.<br />

Ciclo:<br />

Medio-preoce.<br />

Pianta:<br />

Vigore medio/alto con pianta abbastanza aperta e con eccellente<br />

potenziale produttivo. Ottima adattabilità alle più disparate condizioni di<br />

coltivazione.<br />

Frutto:<br />

6-7 x 23-25 cm. Ottimo spessore della polpa, estremamente liscio. Ottimo<br />

colore sia al viraggio che a completa maturazione. Adatto anche a<br />

raccolta verde. Buona la consistenza e shelf life.<br />

Resistenze: HR: Tm:0 | IR: TSWV:0/Ma/Mi/Mj<br />

Silenus<br />

Teseo F1<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo.<br />

Ciclo:<br />

Medio-precoce.<br />

Pianta:<br />

Sana, vigorosa, con elevatissimo potenziale produttivo, costante fino a<br />

fine ciclo.<br />

Eccellente adattabilità alle più disparate condizioni di coltivazioni.<br />

Frutto:<br />

C6-8 x 22-25 cm. Ottimo colore e spessore della polpa, liscio. Ottima<br />

consistenza e shelf life.<br />

Resistenze: HR: PVY:0/Tm:0 | IR: TSWV:0<br />

Teseo<br />

Enza Zaden | 3


Lamuyo<br />

3/4 lungo rosso<br />

Makko F1<br />

Makko<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra nel periodo autunno-invernale con<br />

trapianti da inizio settembre a metà ottobre.<br />

Ciclo:<br />

Medio.<br />

Pianta:<br />

Forte dotata di un eccellente apparato radicale. Buona tolleranza alle<br />

escursioni termiche, ottimo bilanciamento e continuità produttiva.<br />

Frutto:<br />

10-11 x 18-20 cm. Il colore è rosso acceso molto brillante, verde scuro<br />

quando immaturo. Elevato spessore della polpa e tenuta post raccolta.<br />

Resistenze: HR: Tm:0-3 | IR: TSWV:0<br />

Mezzo lungo rosso<br />

Robur F1<br />

Robur<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra, tunnel nel ciclo primaverile ed autunnale.<br />

Ciclo:<br />

Medio.<br />

Pianta:<br />

Forte con internodi molto raccorciati. Foglie ampie e ottima struttra delle<br />

branche.<br />

Buona allegagione, costante durante tutto il ciclo.<br />

Frutto:<br />

10-11 x 14-16 cm. Spalla larga, pesante con notevole spessore della polpa.<br />

Buon contrasto di colore ed eccellente tenuta post raccolta (LSL).<br />

Resistenze: HR: Tm:0-3 | IR: TSWV:0<br />

Varietà Resistenze Tipologia Ciclo Dimensione del frutto Note<br />

Atol F1 HR: Tm:0 Mezzo lungo rosso. Molto precoce 8-10 x 14-15 cm Precocità e qualità.<br />

Dallas F1 HR: Tm:0 Mezzo lungo rosso. Medio 9-10 x 14-16 cm Elevata qualità ed uniformità.<br />

4 | Enza Zaden


Blocky<br />

Varietà Colore Posizionamento Resistenze<br />

Cabanas F1 Rosso Primavera HR: Tm:0-3 | IR: TSWV:0/Ma/Mi/Mj/Lt<br />

Plutonio F1 Rosso Autunno/Inverno HR: PVY:0/Tm:0-3 | IR: TSWV:0/Ma/Mi/Mj<br />

Carrasco F1 Giallo Autunno/Inverno HR: Tm:0-3 | IR: TSWV:0<br />

Magno F1 Arancione Autunno/Inverno HR: Tm:0-3<br />

Tamarín F1 Rosso Primavera/Estate HR: Tm:0-3 | IR: TSWV:0<br />

Brocanto F1<br />

Giallo Primavera/Estate HR: Tm:0-3 | IR: TSWV:0<br />

HR: Resistenza elevata | IR: Resistenza intermedia | Per informazioni sui codici delle resistenze consulta il nostro sito internet. | P = In corso di registrazione.<br />

Carrasco<br />

Magno<br />

Brocanto<br />

Enza Zaden | 5


Peperoncino<br />

Shakira F1<br />

Shakira<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo.<br />

Ciclo:<br />

Precoce.<br />

Pianta:<br />

Sana, vigorosa ben coprente. Ottima regolarità di allegagione e continuità<br />

produttiva. .<br />

Frutto:<br />

Conico 3 x 17 cm dotato di colore verde scuro che vira al rosso intenso.<br />

Ottimo gusto, elevata piccantezza combinata con una eccellente<br />

shelf life.<br />

Resistenze: HR: Tm:0-2<br />

Hyffae F1<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo.<br />

Ciclo:<br />

Precoce.<br />

Pianta:<br />

Molto vigorosa e aperta.<br />

Frutto:<br />

Aromatico, buona piccantezza, diritto e molto consistente. Colore rosso<br />

intenso e molto tollerante al cracking in inverno.<br />

Produzione massima da Gennaio a Maggio.<br />

Resistenze: HR: Tm:0-2<br />

Hyffae<br />

Surtsey F1<br />

Posizionamento: Adatto per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo.<br />

Ciclo:<br />

Precoce.<br />

Pianta:<br />

Forte con buone rese. Internodi bassi e adatto ai trapianti medio precoci.<br />

Frutto:<br />

Aromatico, buona piccantezza e molto tollerante al cracking in inverno.<br />

Calibro molto omogeneo dall’inizio alla fine.<br />

Resistenze: HR: Tm:0-2<br />

Surtsey<br />

6 | Enza Zaden


Breeding per nutrire il mondo<br />

Cosa facciamo<br />

Sviluppiamo nuove varietà di ortaggi,<br />

utilizzando il meglio che la natura può<br />

offrire, con il supporto di tecnologie<br />

avanzate. Produciamo e vendiamo i semi di<br />

queste varietà in tutto il mondo.<br />

La nostra<br />

missione ...<br />

Garantire a tutti, ovunque nel<br />

mondo, l’accesso a ortaggi e<br />

un’alimentazione varia e<br />

sana.<br />

Innovazione<br />

Le nostre varieta’<br />

si adattano ai mercati ed alle condizioni<br />

climatiche e di coltivazione (locali)<br />

480 milioni<br />

di persone consumano<br />

le nostre varietà<br />

orticole giornalmente,<br />

in tutto il mondo<br />

12 miliardi<br />

di cespi di lattuga,<br />

vengono coltivati<br />

annualmente a partire<br />

dai nostri semi<br />

Idee<br />

CONCEPTEN<br />

innovative<br />

33<br />

Cooperiamo con<br />

agricoltori, commercianti<br />

e consumatori<br />

colture,<br />

tra le quali:<br />

pomodoro<br />

lattuga<br />

Sementi<br />

biologiche<br />

cipolla<br />

melone<br />

cetriolo<br />

peperone<br />

Vendite<br />

Su 6 continenti<br />

Attraverso sussidiarie<br />

e distributori<br />

150<br />

nuove varietà<br />

all’anno<br />

>100 milioni<br />

di euro investiti in<br />

ricerca annualmente<br />

Produzione<br />

del seme<br />

Su 6 continenti<br />

In 25 paesi<br />

> 815,000 kg di sementi<br />

orticole all’anno<br />

+<br />

Resistenze a<br />

parassiti, agenti<br />

patogeni e malattie<br />

+<br />

Gusto, sostanze<br />

nutritive e trend di<br />

consumo<br />

+<br />

La nostra selezione varietale si focalizza su:<br />

Resa<br />

+<br />

Adattabilità ai<br />

cambiamenti<br />

climatici<br />

+<br />

Nuovi metodi di<br />

coltivazione<br />

+<br />

Domanda di mercato<br />

-<br />

Impiego di pesticidi,<br />

acqua, fertilizzanti<br />

Un’azienda familiare<br />

indipendente<br />

Anno 1938<br />

3 generazioni<br />

I nostri impiegati:<br />

il cuore della nostra azienda<br />

Visione a lungo termine<br />

Imprenditorialità<br />

La sostenibilità è nel nostro DNA<br />

Migliorare il tenore di vita delle persone<br />

Garantire a tutto il mondo l'accesso<br />

a verdure sane e varie<br />

Ridurre il nostro impatto sull'ambiente<br />

Una multilocale<br />

nel mondo<br />

Abbiamo sussidiarie<br />

ed impiegati locali<br />

> 2500 impiegati<br />

24 paesi<br />

> 45 sussidiarie<br />

200 nuove opportunità<br />

all'anno<br />

Enza Academy<br />

corsi di aggiornamento<br />

interni su misura<br />

"In quanto azienda familiare, pensiamo per generazioni, non per cifre trimestrali"<br />

Jaap Mazereeuw, Amministratore delegato & terza generazione alla guida dell'azienda<br />

© Enza Zaden | agosto 2023<br />

enzazaden.com/it<br />

Enza Zaden | 7


Proprietà intellettuale | Condizioni di vendita | Limitazione di responsabilità<br />

Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono riservati. La riproduzione illegale e/o lo sfruttamento sono vietati. La violazione di tali diritti può costituire illecito e<br />

di conseguenza perseguibile a norma di legge. Le versioni più aggiornate delle nostre ‘Condizioni generali di vendita’ sono disponibili sul sito enzazaden.com<br />

oppure enzazaden.com/it. La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di Enza Zaden, incluse senza<br />

alcuna limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica. Circostanze<br />

quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il compratore è responsabile<br />

in via esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. Enza Zaden fornisce queste informazioni per assistere il<br />

compratore, e nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza Enza Zaden può essere considerata responsabile<br />

verso il compratore per risultati che differiscano dalle informazioni fornite. Le descrizioni e/o i cicli colturali suggeriti nella presente pubblicazione annullano e<br />

sostituiscono le versioni precedenti, sia stampate che pubblicate online.<br />

Le varietà contrassegnate con sono anche disponibili in seme bio a marchio<br />

Verificare con il proprio agente di zona per l’effettiva disponibilità.<br />

Sementi Biologiche<br />

Resistenze<br />

Resistenza elevata (HR): varietà vegetali che limitano altamente la crescita e lo sviluppo di uno specifico parassita o agente patogeno a fronte di una normale<br />

influenza di parassiti o agenti patogeni se paragonate a varietà vegetali suscettibili. Queste varietà vegetali possono, tuttavia, mostrare alcuni sintomi o danni<br />

a fronte di una massiccia influenza di parassiti o agenti patogeni.<br />

Resistenza Intermedia (IR): varietà vegetali che limitano la crescita e lo sviluppo di uno specifico parassita o agente patogeno, ma che possono mostrare<br />

una più ampia gamma di sintomi o danni se paragonate con le varietà a resistenza elevata. Le varietà vegetali con una resistenza intermedia mostreranno<br />

comunque sempre sintomi o danni meno accentuati se paragonate a varietà vegetali suscettibili coltivate in condizioni ambientali simili e simile influenza di<br />

parassiti o agenti patogeni. La tabella con i codici di resistenza è disponibile sul sito enzazaden.com/it oppure enzazaden.com.<br />

8 | Enza Zaden


Principali codici di resistenza nel peperone<br />

Nome scientifico del patogeno ISF Nome Inglese Codice Razze/Ceppi Livello di resistenza Note<br />

Virus<br />

Cucumber mosaic virus Cucumber mosaic CMV IR<br />

Pepper mottle virus Pepper mottle PepMoV HR<br />

Pepper yellow mosaic virus Pepper yellow mosaic PepYMV HR<br />

Potato Y virus Potato Y PVY 0 HR PVY:0<br />

Potato Y virus Potato Y PVY 1 HR PVY:1<br />

Potato Y virus Potato Y PVY 1.2 HR PVY:2<br />

Tobacco etch virus Tobacco etch TEV IR<br />

Gruppo dei Tobamovirus<br />

Tobamovirus<br />

(ToMV, TMV, PMMoV)<br />

Tobamovirus<br />

(ToMV, TMV, TMGMV, PMMoV)<br />

Tobamovirus<br />

(ToMV, TMV, TMGMV, PMMoV)<br />

Tobamovirus<br />

(ToMV, TMV, TMGMV, PMMoV)<br />

- Tm 0 HR Tm:0<br />

- Tm 0, 1 HR Tm:0,1<br />

- Tm 0, 1, 1.2 HR Tm:0-2<br />

- Tm 0, 1, 1.2, 1.2.3 HR Tm:0-3<br />

Tomato spotted wilt virus Tomato spotted wilt TSWV 0 IR<br />

Batteri<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

1 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

2 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

3 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

4 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

5 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

6 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

7 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

8 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

9 HR<br />

Xanthomonas campestris<br />

pv. vesicatoria (now Xanthomonas spp)<br />

Bacterial spot<br />

Xcv<br />

(now X spp)<br />

10 HR<br />

HR: Resistenza Elevata | IR: Resistenza Intermedia | T: Tolleranza | Per i codici più aggiornati si veda su enzazaden.com/it<br />

Enza Zaden | 9


Principali codici di resistenza nel peperone<br />

Nome scientifico del patogeno ISF Nome Inglese Codice Razze/Ceppi Livello di resistenza Note Icona<br />

Funghi<br />

Phytophthora capsici<br />

Buckeye fruit<br />

and root rot<br />

Pc IR<br />

Leveillula taurica<br />

(anamorph: Oidiopsis sicula)<br />

Leveillula taurica Lt IR<br />

Nematodi<br />

Meloidogyne arenaria Root-knot Ma IR<br />

Meloidogyne incognita Root-knot Mi IR<br />

Meloidogyne javanica Root-knot Mj IR<br />

La resistenza può<br />

essere influenzata<br />

negativamente con<br />

temperature del terreno<br />

(>28˚C)<br />

La resistenza può<br />

essere influenzata<br />

negativamente con<br />

temperature del terreno<br />

(>28˚C)<br />

La resistenza può<br />

essere influenzata<br />

negativamente con<br />

temperature del terreno<br />

(>28˚C)<br />

Stress abiotico<br />

Cracking - Cr T<br />

Stip - St T<br />

HR: Resistenza Elevata | IR: Resistenza Intermedia | T: Tolleranza | Per i codici più aggiornati si veda su enzazaden.com/it<br />

Leggenda icone/etichette<br />

10 | Enza Zaden


Enza Zaden | 11


enzazaden.com/it<br />

Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico<br />

SS. Aurelia, Km 96,710 (Lato Mare)<br />

01016 Tarquinia (VT)<br />

Tel. 0766 855 196 | Fax 0766 850 107<br />

marketing@enzazaden.it<br />

Contatti<br />

Carmelo Iacono (Sales Manager) Tel. 335.1406040<br />

Vincenzo Mondello (Sr. Sales Representative/PD) Tel. 335.1081518<br />

Oppure trova il tuo agente di zona sul nostro sito nella sezione Prodotti & Servizi<br />

© Enza Zaden Italia S.r.l. a Socio Unico| Italia | Aprile <strong>2024</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!