10.06.2024 Views

Newsletter Giugno 2024

Ecco il nuovo numero della newsletter di MIXOLOGY Academy, con approfondimenti, interviste e una ricetta cocktail da provare a casa!

Ecco il nuovo numero della newsletter di MIXOLOGY Academy, con approfondimenti, interviste e una ricetta cocktail da provare a casa!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NEWSLETTER GIUGNO <strong>2024</strong><br />

Esplora il Mondo:<br />

Come Avviare una<br />

Carriera di Successo<br />

come Barman all’Estero<br />

Da Barista a Star dei<br />

Cocktail: Il Viaggio di<br />

Giulia Dazza a Tenerife<br />

Gli annunci di lavoro del<br />

mese selezionati per te<br />

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO ED EVITA DI PERDERE<br />

LE ULTIME NOVITÀ SUL MONDO DEI COCKTAIL<br />

www.corsiperbarman.it


EDITORIALE<br />

GIUGNO <strong>2024</strong><br />

Da quel momento in poi si aprirono nuove<br />

possibilità, nuovi sogni e desideri da realizzare,<br />

come il viaggiare in giro per il mondo e dipingersi<br />

la vita che voleva.<br />

Iias Contreas<br />

Co-fondatore di MIXOLOGY Academy<br />

C’era una volta un bambino che sognava di vincere la<br />

sua timidezza. Voleva sentirsi apprezzato dai propri<br />

compagni di scuola, ma soprattutto desiderava<br />

essere libero di ritrovarsi in qualsiasi situazione,<br />

specialmente quelle con tante persone nella stessa<br />

stanza, senza provare alcun disagio.<br />

Non era chiedere troppo, se ci pensi, il sentirsi a<br />

proprio agio dovrebbe essere una prerogativa di<br />

tutti, ma per alcuni non è così.<br />

Passarono gli anni e quel bambino divenne un<br />

ragazzo con diversi amici che ridevano alle sue<br />

battute e scherzavano con lui, ma se alla solita<br />

comitiva di 3-4 persone si aggiungeva qualcun altro,<br />

ecco che il ragazzo ripiombava nel tipico silenzio<br />

di chi non ha nulla da dire, ma ogni tanto vorrebbe<br />

farlo.<br />

Durante gli anni dell’università il ragazzo si ritrovò<br />

a fare dei lavoretti per racimolare qualche soldo,<br />

finché un giorno, per una serie di coincidenze, finì<br />

dietro ad un bancone a fare il barman e la sua vita<br />

cambiò per sempre.<br />

Essere al centro dell’attenzione e ritrovarsi faccia a<br />

faccia con così tante persone nuove ogni sera - con<br />

cui era costretto a parlare! - si era rivelata la miglior<br />

palestra possibile per affrontare il suo disagio, e la<br />

timidezza non fu più un problema.<br />

Se non lo avessi ancora intuito, quel bambino e quel<br />

ragazzo ero proprio io. Un timido come tanti che<br />

si è imbattuto nella più improbabile delle “terapie<br />

d’urto” per trovare il coraggio di farsi sentire in<br />

mezzo a tante voci. Magari anche tu hai o hai avuto<br />

lo stesso problema, o qualche altro tipo di disagio<br />

che non ti fa sentire completamente a posto con<br />

te stesso/te stessa, ma il punto è che moltissimi<br />

ragazzi tendono a concentrare le loro energie su<br />

quell’unico piccolo-grande problema che sentono<br />

essere insuperabile, perdendosi il quadro più ampio<br />

della loro vita.<br />

A volte le soluzioni ai nostri problemi si scoprono<br />

semplicemente vivendo, andando avanti per la<br />

nostra strada e cercando di fare il massimo per<br />

renderla il più speciale possibile. Viaggiare, scoprire<br />

nuovi mondi e stili di vita, ad esempio, è una di<br />

quelle terapie d’urto che consiglierei a chiunque<br />

voglia conoscere meglio sé stesso e scoprire di cosa<br />

può essere veramente capace, a maggior ragione<br />

se si tratta di un bartender che potrebbe spendere<br />

la propria professione letteralmente ovunque nel<br />

mondo. E nel magazine di questo mese parleremo<br />

proprio delle infinite possibilità che ci sono all’estero<br />

per un barman o una barlady.<br />

Ti auguro una buona lettura e di avere sempre il<br />

coraggio di vivere i tuoi sogni, anche a costo di<br />

commettere qualche errore (che trovo essere sempre<br />

meglio di una lunga lista di rimorsi).<br />

Crescere e aiutare gli altri<br />

a crescere, sempre.<br />

1


Hai amici che potrebbero voler<br />

seguire le tue orme e fare<br />

carriera nel mondo dei locali?<br />

Regala loro un corso da Bartender di 8 ore<br />

del valore di 200 euro, A SPESE NOSTRE<br />

(quindi a costo zero per te) e ricevi<br />

un BONUS incredibile!<br />

Ecco le istruzioni per ottenere il tuo link personalizzato da inviare ai tuoi amici:<br />

• Inquadra il qr Code qui sotto con la fotocamera del tuo cellulare<br />

• Compila il modulo che ti si aprirà, inserendo i tuoi dati<br />

• Riceverai una mail con un link personalizzato da condividere con i tuoi amici<br />

via mail o via WhatsApp<br />

2


Esplora il Mondo:<br />

Come Avviare una<br />

Carriera di Successo<br />

come Barman<br />

all’Estero<br />

3


Una carriera come barman può aprirti<br />

le porte a innumerevoli opportunità in<br />

tutto il mondo: dai cocktail bar sulla<br />

spiaggia, ai locali cool delle metropoli<br />

pulsanti di vita notturna.<br />

Ma quali sono i vantaggi di una<br />

carriera come barman all’estero?<br />

Lavorare all’estero come barman non<br />

solo arricchisce il tuo curriculum, ma<br />

ti permette anche di vivere culture<br />

diverse e di sviluppare un’incredibile<br />

rete professionale. In questo articolo, ti<br />

spiegherò come avviare una carriera di<br />

successo come barman all’estero, con<br />

consigli pratici, le storie ispiratrici dei<br />

nostri corsisti che hanno fatto il grande<br />

salto e suggerimenti per il tuo percorso.<br />

Sono sempre di più i giovani italiani<br />

che decidono di lasciare il bel paese<br />

per diventare cittadini del mondo e la<br />

professione da barman è la carriera ideale<br />

perché ti permette:<br />

• di lavorare in qualsiasi paese del<br />

mondo: il lavoro da barman si può fare<br />

in tutto il mondo<br />

• di conoscere persone, fare connessioni<br />

e magari trovare la tua prossima meta<br />

• di arricchire il tuo CV: le esperienze<br />

all’estero dimostrano il tuo spirito<br />

d’iniziativa e la tua voglia di fare e<br />

piacerà molto ai recruiter<br />

• di imparare una nuova lingua: che<br />

non guasta mai e ti permetterà - anche<br />

una volta tornato in Italia - di avere una<br />

competenza in più<br />

• di mettere soldi da parte: spesso i<br />

locali che cercano nuovi talenti in Italia,<br />

offrono l’alloggio oltre a ottimi stipendi<br />

Ma frena gli entusiasmi, perché prima<br />

di prenotare il tuo biglietto aereo, è<br />

fondamentale essere ben preparato.<br />

Innanzi tutto devi avere la giusta<br />

formazione, andare all’estero e pensare<br />

di imparare sul posto è una scelta poco<br />

intelligente, perché ti troverai ad essere<br />

sfruttato e sottopagato e di dover fare<br />

una gavetta lunghissima, che eviteresti<br />

con le giuste competenze.<br />

I corsi professionali di bartending, come<br />

quelli offerti da MIXOLOGY Academy,<br />

forniscono una formazione completa,<br />

che spazia dalla solida conoscenze delle<br />

tecniche di preparazione dei cocktail,<br />

alla conoscenza delle etichette e delle<br />

novità più all’avanguardia del settore,<br />

essenziali per lavorare in qualsiasi bar<br />

nel mondo.<br />

4


Impara una<br />

nuova lingua<br />

e usala come<br />

asso nella<br />

manica per<br />

fare carriera<br />

In particolare, l’inglese è essenziale, ma<br />

anche la conoscenza di altre lingue come<br />

lo spagnolo, o il francese può essere<br />

decisiva, soprattutto a seconda del tipo<br />

di locale (e della sua clientela) dove ti<br />

vuoi candidarti.<br />

Proprio in quest’ottica alla MIXOLOGY<br />

Academy abbiamo progettato il percorso<br />

di formazione di “Shake Your English”<br />

che è specificamente progettato per i<br />

barman e focalizzato sulle terminologie<br />

del settore, risparmiandoti la formazione<br />

su quello che non ti serve.<br />

Conoscere più lingue può fare la<br />

differenza tra ottenere un lavoro ordinario<br />

o uno eccezionale.<br />

Come forse saprai, per lavorare in locali<br />

strutturati e di lusso è fondamentale<br />

conoscere ALMENO un’altra lingua<br />

oltre a quella madre.<br />

5


Guida su come<br />

scegliere la<br />

Destinazione<br />

Giusta<br />

Ogni paese ha un mercato del lavoro<br />

diverso e le sue specificità nel settore<br />

della ristorazione e della nightlife.<br />

Per scegliere il paese e la città giusta<br />

è fondamentale innanzitutto fare una<br />

ricerca dei paesi che ti ispirano di più e<br />

cerca di capire se la vita e le abitudini di<br />

quel paese sono in linea con la vita che<br />

vorresti vivere.<br />

Per esempio, se preferisci vivere una<br />

vita tranquilla, immersa nella natura e<br />

vuoi vivere una vita sana e attiva, non<br />

sceglierei Ibiza, sei d’accordo?<br />

Cerca di capire qual è la destinazione<br />

perfetta per te e poi trova più dettagli<br />

possibili sulla nightlife, resort turistici.<br />

In questo modo potrai già selezionare<br />

i posti in cui ti piacerebbe lavorare e<br />

mandargli il cv.<br />

Un altro consiglio è quello di partecipare<br />

a eventi di networking, competizioni di<br />

bartending e seminari: può aprire molte<br />

porte.<br />

Le relazioni che instauri possono portarti<br />

a scoprire opportunità di lavoro non<br />

pubblicizzate al grande pubblico. E<br />

potresti scoprire che proprio la persona<br />

con cui stai parlando è un imprenditore<br />

che cerca personale per una nuova<br />

apertura a Dubai.<br />

Coltivare i rapporti con altri professionisti<br />

di settore, sia dal vivo che online è<br />

un’ottima strategia per ampliare i tuoi<br />

orizzonti e le tue possibilità.<br />

6


Prepara i bagagli e<br />

parti!<br />

Una volta selezionata la tua destinazione,<br />

assicurati di avere tutti i documenti<br />

necessari per lavorare legalmente<br />

all’estero, incluso il passaporto, i visti di<br />

lavoro e/o certificazioni sanitarie.<br />

Informarsi in anticipo su queste necessità<br />

ti eviterà molti problemi una volta<br />

arrivato a destinazione.<br />

E poi?<br />

E poi non devi far altro che entrare nel<br />

locale dei tuoi sogni come bartender e<br />

adattarti alle preferenze dei tuoi nuovi<br />

clienti, cercando di dare sempre il<br />

massimo e preparare per loro cocktail<br />

unici.<br />

Essere flessibile e adattarsi alle esigenze<br />

dei clienti fa la differenza tra un buon<br />

barman e un barman eccezionale.<br />

Per questo studiare le tendenze locali e<br />

incorporarle al tuo repertorio migliorerà<br />

notevolmente il tuo appeal per i datori<br />

di lavoro e allo stesso tempo amplierà le<br />

tue competenze e conoscenze.<br />

Pensa la soddisfazione di un cliente che<br />

si rende conto che pur venendo da fuori,<br />

sei all’altezza delle sue aspettative e sei<br />

in grado di preparargli qualsiasi cocktail,<br />

proprio come è abituato a prenderlo.<br />

In conclusione lavorare come barman<br />

all’estero non solo arricchisce la tua<br />

esperienza professionale, ma ti permette<br />

anche di esplorare nuove culture, di<br />

incontrare persone da tutto il mondo e<br />

di accelerare la tua carriera in modi che<br />

in patria potrebbero richiedere molto più<br />

tempo.<br />

Con la giusta preparazione, una buona<br />

conoscenza delle lingue, e una forte rete<br />

professionale, puoi trasformare la tua<br />

passione per il bartending in una carriera<br />

globale entusiasmante e io ti auguro di<br />

realizzare qualsiasi obiettivo.<br />

Crescere e aiutare gli altri<br />

a crescere, sempre.<br />

Co-Fondatore MIXOLOGY Academy<br />

7


Ingrosso Online per Cocktail Bar<br />

Borsa Kit Barman Luxury cuoio<br />

con Attrezzatura inclusa<br />

Sombrero 27cl (conf. 6pz) Coppa Margarita è ideale<br />

per servire il cocktail Margarita che presta il nome anche al bicchiere!<br />

Un intramontabile classico che non può mancare<br />

nella tua collezione di bicchieri,<br />

o nel tuo locale.<br />

Acquistalo ora inquadrando il QR code qui sotto<br />

8


LA RICETTA<br />

DEL MESE<br />

Margarita<br />

RICETTA:<br />

¼ oz Tequila<br />

¾ oz Triple Sec<br />

¾ oz Succo di Lime<br />

Bordatura di sale<br />

(preferibilmente metà)<br />

BICCHIERE:<br />

Coppa Margarita<br />

DECORAZIONE:<br />

Crusta di sale, Fettina di limone<br />

TECNICA:<br />

Shake & Strain<br />

9


Da Barista a Star dei Cocktail:<br />

Il Viaggio di Giulia Dazza a Tenerife<br />

Nella nostra serie dedicata ai barman italiani che hanno scelto di portare la loro<br />

professionalità oltre i confini nazionali, oggi ci immergiamo nella storia di Giulia<br />

Dazza, una giovane donna che ha trasformato una crisi in un trampolino di lancio<br />

per la sua carriera internazionale.<br />

Questa è la sua storia e potrebbe essere anche la tua, se avrai il coraggio necessario<br />

per fare un bel salto nel vuoto.<br />

10


Abbraccia il cambiamento<br />

e fai il primo passo verso<br />

un futuro professionale<br />

migliore<br />

Giulia, come molti di voi, aveva sempre<br />

sognato di lavorare all’estero, ma<br />

intrappolata nella routine quotidiana<br />

dopo l’università, aveva messo da parte<br />

i suoi sogni.<br />

Poi è arrivata la pandemia e Giulia<br />

è stata messa in cassa integrazione,<br />

quello che poteva essere semplicemente<br />

un momento di “pausa” è diventata<br />

un’occasione per riflettere seriamente<br />

sui suoi obiettivi e aspirazioni.<br />

Quante volte anche tu ti sei trovato a<br />

desiderare di fare qualcosa di più della<br />

tua vita?<br />

Ora è arrivato il momento di chiederti<br />

qual è il primo passo che puoi fare<br />

verso questo cambiamento.<br />

Il primo passo di Giulia è avvenuto<br />

proprio durante il lockdown, che con un<br />

rinnovato spirito di iniziativa ha scelto<br />

MIXOLOGY Academy per progettare<br />

un percorso formativo su misura, basato<br />

sui suoi piani futuri.<br />

Appena le restrizioni globali hanno<br />

iniziato ad allentare, invece di tornare al<br />

suo lavoro di sempre, Giulia ha deciso di<br />

fare un “salto nel vuoto”: ha lasciato il<br />

suo lavoro sicuro per un biglietto di sola<br />

andata per le Canarie.<br />

“Era il momento di fare il<br />

grande passo, di seguire<br />

davvero quello che volevo per<br />

me stessa”<br />

11


E così in meno di un anno, ha trovato<br />

casa, auto e un impiego a tempo<br />

indeterminato.<br />

E tu, hai mai pensato di fare di lasciare<br />

tutto per inseguire il sole e una vita<br />

migliore?<br />

Pensa a quanto potrebbe portarti<br />

lontano la tua vita, proprio come è<br />

successo a Giulia.<br />

La svolta per Giulia è arrivata una sera<br />

in cui, per necessità, si è ritrovata dietro<br />

al bancone. Quella serata è cambiato<br />

tutto. Le è stata riconosciuta una nuova<br />

mansione da Barlady che includeva<br />

l’organizzazione di eventi e la gestione<br />

delle relazioni pubbliche, viste le sue<br />

competenze e la sua attitudine verso i<br />

clienti.<br />

Questo dimostra come una singola<br />

azione può portare il tuo capo a<br />

riconoscere il tuo valore e a capire che<br />

puoi fare tanto per far crescere il locale<br />

e solo così può decidere di investire su<br />

di te.<br />

La storia di Giulia sottolinea quanto sia<br />

fondamentale la formazione.<br />

“Senza competenze e formazione è<br />

impossibile, perché altrimenti vieni<br />

sfruttato con la scusa che non sei<br />

all’altezza e la tendenza è quella di<br />

gettare la spugna.<br />

Molti poi vedono il lavoro del barman<br />

come qualcosa di meno rispetto ad<br />

altre carriere, ma è tutto il contrario.<br />

È un lavoro che richiede dedizione,<br />

competenza e formazione continua.<br />

Senza di queste, si rimane intrappolati in<br />

posti che non valorizzano il tuo lavoro o,<br />

peggio, si rinuncia quando si presentano<br />

grandi opportunità”<br />

Lavorare a Tenerife come bartender: una<br />

vita diversa, che puoi avere anche tu<br />

A Tenerife, Giulia ha scoperto un ritmo<br />

di vita che le permette di godersi il mare<br />

e avere una vita al di fuori del lavoro,<br />

qualcosa che a Roma era impensabile.<br />

“Lavoro tanto, ma la mia qualità della<br />

vita è incredibilmente migliorata, posso<br />

permettermi di andare al mare e di fare<br />

gite nel mio tempo libero e per me questo<br />

non ha prezzo!”<br />

Ma cosa è cambiato nella sua<br />

vita da quando vive a Tenerife?<br />

Giulia ora lavora con calma e<br />

professionalità, valorizzata per la sua<br />

proattività e il suo desiderio di crescere.<br />

Mi ha raccontato che a Tenerife, i ruoli<br />

sono molto fluidi e gli imprenditori non<br />

bloccano la carriera, anzi! Dimostrando<br />

voglia di imparare e crescere, le porte si<br />

aprono e i salari aumentano.<br />

Se la storia di Giulia ti ispira, considera<br />

di investire in te stesso e riscoprire il tuo<br />

coraggio, proprio come ha fatto lei.<br />

Non accontentarti di un lavoro che non<br />

ti soddisfa. Cerca, invece, l’opportunità<br />

di fare quello che ami in un ambiente<br />

che ti valorizzi veramente.<br />

Crescere e aiutare gli altri<br />

a crescere, sempre.<br />

Co-Fondatore MIXOLOGY Academy<br />

12


Sei un Bartender<br />

in cerca di lavoro?<br />

Abbiamo selezionato le migliori offerte per te<br />

13


ANNUNCI DI LAVORO<br />

PER BARMAN DEL MESE<br />

CERCASI 2 BARTENDER<br />

per un Club/Cocktail Bar<br />

a Roma<br />

2 NOSTRI BARTENDER<br />

ASSUNTO<br />

CERCASI E BARMAN<br />

per un Cocktail Bar<br />

a Jesolo<br />

POSIZIONI ANCORA APERTA<br />

CERCASI 1 BARTENDER<br />

in un Tiki Bar a Monopoli<br />

POSIZIONE ANCORA APERTA<br />

CERCASI 1 BARTENDER<br />

in Luxury Hotel a Roma<br />

POSIZIONI ANCORA APERTE<br />

CERCASI 1 BARTENDER<br />

per stabilimento balneare a Sapri<br />

POSIZIONE ANCORA APERTA


Per candidarti a questi<br />

ed altri annunci di lavoro per<br />

barman in tutto il mondo:<br />

1<br />

Inquadra il QR code qui sotto<br />

2<br />

Leggi gli annunci di Bartender Job<br />

3<br />

Candidati alle posizioni di lavoro<br />

che preferisci


Cresce e aiutare gli altri<br />

a crescere, sempre<br />

Come faccio a sapere di più?<br />

Visitando il sito www.corsiperbarman.it<br />

Chiamando lo 06 890 174 61 (Roma) o lo 02 36707838 (Milano)<br />

Su Whatsapp al 347 883 4161 (Roma) o al 351 917 7441 (Milano)<br />

Su Facebook, Instagram e TikTok alla pagina MIXOLOGY Academy

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!