14.06.2024 Views

MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Eventi e collaborazioni<br />

Porte aperte<br />

Giornata internazionale<br />

dei Musei <strong>2023</strong><br />

21.05.<strong>2023</strong><br />

LAC<br />

ARte aumentata<br />

Playtest gratuito<br />

dedicato ai giovani<br />

12-25 anni<br />

16 – 26.05.<strong>2023</strong><br />

LAC<br />

ARte aumentata<br />

ICOM Day<br />

Per la Giornata internazionale dei musei il <strong>MASI</strong> ha offerto l’ingresso gratuito<br />

al museo nelle sedi espositive di Palazzo Reali, del LAC e della Collezione<br />

Giancarlo e Danna Olgiati. Per tutta la giornata il pubblico di ogni età ha avuto<br />

la possibilità di scoprire la bellezza e la varietà della Collezione e delle mostre<br />

in corso, anche grazie ad un ricco programma di visite guidate, atelier per bambini<br />

e del progetto ARte aumentata.<br />

Far interagire parola, immagine e suono per creare un’esperienza immersiva:<br />

questo è stato l’obiettivo del progetto di Realtà Aumentata sviluppato dalla<br />

SSSAA Scuola specializzata superiore d’arte applicata dello CSIA Centro scolastico<br />

per le industrie artistiche in collaborazione con il <strong>MASI</strong> e LAC edu.<br />

È nato così un portale di accesso dentro e oltre il mondo dell’arte, che ha permesso<br />

di guardare sotto una nuova luce diverse opere della Collezione.<br />

In collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura, nell’ambito del progetto<br />

LAC edu.<br />

98 99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!