14.06.2024 Views

MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Marketing, comunicazione e fundraising<br />

Fundraising<br />

Nel <strong>2023</strong> il lavoro di strutturazione della banca dati e amplificazione della rete<br />

di (potenziali) sponsor e donatori è stato rafforzato. Particolare attenzione è<br />

stata dedicata all'approccio e, ove possibile, alla costruzione di relazioni con le<br />

fondazioni svizzere.<br />

Nella seconda metà dell’anno è stata assegnata una risorsa del dipartimento<br />

esclusivamente all'attività di fundraising per poter garantire un costante<br />

svolgimento dei compiti operativi e dispendiosi in termini di tempo nella fase<br />

di ricerca e preparazione delle richieste di sostegno a potenziali sponsor.<br />

La gestione dei rapporti con il main partner Credit Suisse, il partner per la ricerca<br />

scientifica IBSA Foundation, gli sponsor Bally Foundation e Guess e il<br />

technical Sponsor Autors sono stati intensificati. È proseguita anche la proficua<br />

collaborazione con la Fondazione Lugano per il Polo Culturale per l'acquisizione<br />

di nuovi sponsor.<br />

Per sostenere gli importanti momenti di community building attraverso i rinfreschi<br />

delle inaugurazioni delle mostre, sono stati stretti degli accordi di sponsoring<br />

con Ascensori Falconi e 1291 Assicurazioni, oltre che con Ticino Wine e Rapelli<br />

di technical sponsoring. Ulteriori contratti di technical sponsoring sono stati<br />

stipulati con Laboratorium (per la stampa delle fotografie per la mostra “Werner<br />

Bischof. Unseen Colour”) e Tru Vue (per il vetro laminato necessario per la<br />

mostra “Da Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung<br />

ETH Zürich”).<br />

Nel <strong>2023</strong> si è potuto godere di un sostegno per gli eventi collaterali alle mostre<br />

attraverso un finanziamento da parte del Dipartimento dell’educazione, della<br />

cultura e dello sport DECS nell’ambito del programma Cultura in Movimento.<br />

Infine, sono stati tenuti stretti rapporti con il DECS anche per concludere le<br />

formalità amministrative di reportistica riguardante il sostegno di 120.000 CHF<br />

(la massima cifra possibile) ottenuti nel 2022 da parte dell’Ufficio federale<br />

della cultura, della Repubblica e Cantone Ticino e della Città di Lugano per il<br />

progetto di ristrutturazione delle imprese culturali.<br />

132 133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!