MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
È sempre in corso l’aggiornamento degli inventari con l’aggiunta di dati relativi<br />
alle nuove acquisizioni, nonché la valorizzazione online delle collezioni, in particolare<br />
delle opere presentate nelle permanenti di Palazzo Reali e nella mostra<br />
“Bianco o nero. Opere dalla Collezione 1935-2021” attraverso la realizzazione<br />
di 22 schede di approfondimento in quattro lingue. Le schede, accessibili al pubblico<br />
tramite codici QR riportati sulle relative didascalie, sono inoltre consultabili<br />
sul sito del museo nella sezione relativa alla collezione online.<br />
In parallelo, nell’ambito dell’inventario informatizzato e in previsione dell’imminente<br />
migrazione alla nuova versione del database, si è provveduto, dove necessario,<br />
a riordinare e omologare i dati esistenti.<br />
I nuovi allestimenti negli spazi di Palazzo Reali e del LAC, con opere storiche<br />
delle collezioni e nuove acquisizioni, hanno ulteriormente promosso e valorizzato<br />
il patrimonio del museo.<br />
L’aggiornamento continuo degli inventari, l’arricchimento delle collezioni con nuove<br />
acquisizioni, la valorizzazione online, in particolare attraverso le schede informative<br />
multilingue e l’uso dei codici QR, evidenziano l’impegno del <strong>MASI</strong> verso<br />
l’accessibilità e la promozione del patrimonio artistico per un pubblico sempre<br />
più ampio.<br />
Veduta dell'allestimento<br />
“Sentimento e osservazione.<br />
14 Arte in Ticino 1850-1950”<br />
15