MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Finanze<br />
Bilancio <strong>2023</strong><br />
in CHF<br />
parte, e, dall’altra, a causa di situazioni imprevedibili quali le assenze prolungate<br />
per malattia, infortunio e maternità che hanno comportato sostanziosi rimborsi<br />
da parte delle assicurazioni sociali. Dalla categoria salari e oneri sociali sono stati<br />
riclassificati CHF 322 mila verso altre categorie (mediazione culturale, attività<br />
espositive, sorveglianza sale espositive Collezione Olgiati, ecc.).<br />
Gli altri costi d’esercizio sono stati maggiori rispetto all’anno precedente (+CHF<br />
239 mila), ma inferiori rispetto a quanto stimato in sede di preventivo (-CHF 23<br />
mila). La variazione principale tra il <strong>2023</strong> e il 2022 trova la propria giustificazione<br />
nell’aumento dei costi generali di marketing e comunicazione (non direttamente<br />
allocabili all’attività espositiva), i quali sono stati superiori di ben CHF 221 mila<br />
rispetto al 2022, ma comunque in linea con il preventivo. Questo aumento è in<br />
buona parte dovuto dalla contabilizzazione di costi sostenuti per la realizzazione<br />
del progetto di ristrutturazione per le imprese culturali per il quale il <strong>MASI</strong> ha<br />
ricevuto un contributo a fondo perso di CHF 120 mila (co-finanziato da Confederazione<br />
Svizzera, Cantone Ticino e Comune di Lugano, una misura di sostegno<br />
prevista dalla Legge federale COVID-19 nel settore della cultura) e che è stato<br />
rilevato nei ricavi.<br />
Nel <strong>2023</strong> non sono stati realizzati o finalizzati alcuni degli investimenti nella<br />
sostanza fissa inizialmente previsti (su tutti la rinuncia alla realizzazione della<br />
rete wireless negli spazi adibiti a uffici a Palazzo Reali e il differimento della<br />
finalizzazione del passaggio alla nuova banca dati delle opere della collezione<br />
che avverrà solo nel 2024), e dunque gli ammortamenti nel <strong>2023</strong> sono inferiori<br />
rispetto al preventivo (-CHF 33 mila).<br />
Il risultato finanziario è stato più negativo del previsto di CHF 12 mila ed è<br />
stato principalmente determinato da un risultato peggiore di quanto preventivato<br />
sul fronte dei cambi.<br />
I costi di altri periodi contabili sono stati nettamente inferiori rispetto alle stime<br />
(-CHF 29 mila), mentre i ricavi di altri periodi contabili sono stati abbastanza<br />
in linea con il preventivo (+CHF 2 mila).<br />
I ricavi straordinari (CHF 44 mila) sono soprattutto dovuti alla chiusura di un<br />
contenzioso legale per il quale era stato iscritto un accantonamento a bilancio<br />
nel 2019 (CHF 18 mila) e alla ridistribuzione delle eccedenze da parte degli<br />
assicuratori LAINF e LCA del personale (CHF 18 mila).<br />
31.12.<strong>2023</strong> 31.12.2022<br />
ATTIVO<br />
Attivo circolante<br />
Liquidità 2’613’098 3’707’168<br />
Crediti da forniture e prestazioni 104’923 129’353<br />
Altri crediti a breve termine 126’517 36’023<br />
Ratei e risconti attivi 466’437 391’395<br />
Totale attivo circolante 3’310’974 4’263’939<br />
Attivo fisso<br />
Immobilizzazioni finanziarie 13’558 13’558<br />
Immobilizzazioni materiali 59’211 16’815<br />
Totale attivo fisso 72’768 30’373<br />
TOTALE ATTIVO 3’383’742 4’294’312<br />
PASSIVO<br />
Capitale dei terzi a breve termine<br />
Debiti per forniture e prestazioni 392’105 1’177’986<br />
Altri debiti a breve termine 130’879 148’667<br />
Ratei e risconti passivi e accantonamenti a breve termine 2’329’321 2’368’623<br />
Totale capitale dei terzi a breve termine 2’852’305 3’695’276<br />
Capitale dei terzi a lungo termine<br />
Altri debiti a lungo termine 232’500 300’000<br />
Totale capitale dei terzi a lungo termine 232’500 300’000<br />
Capitale proprio<br />
Capitale della Fondazione 200’000 200’000<br />
Riserve facoltative da utili 99’036 99’560<br />
Risultato del periodo -98 -524<br />
Incremento / erosione di capitale a fine periodo 98’937 99’036<br />
Totale capitale proprio 298’937 299’036<br />
TOTALE PASSIVO 3’383’742 4’294’312<br />
158 159