14.06.2024 Views

MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Collezione<br />

Biblioteca<br />

Wolfgang Laib<br />

Senza titolo<br />

1991-1999<br />

“Wolfgang Laib. The Beginning<br />

of Something Else”<br />

Kunstmuseum, Stuttgart<br />

17.06.<strong>2023</strong> - 05.11.<strong>2023</strong><br />

Pier Francesco Mola<br />

Socrate insegna ai giovani<br />

la conoscenza di sé<br />

1640-1650 circa<br />

“I volti della sapienza. Dosso<br />

e Battista Dossi nella Biblioteca<br />

di Bernardo Cles”<br />

Castello del Buonconsiglio, Trento<br />

01.07.<strong>2023</strong> - 22.10.<strong>2023</strong><br />

Leonor Fini<br />

Le radeau<br />

1940-1943<br />

“Leonor Fini Fabrizio Clerici.<br />

Insomnia”<br />

Mart – Museo di arte moderna<br />

e contemporanea di Trento<br />

e Rovereto, Rovereto<br />

16.07.<strong>2023</strong> - 05.11.<strong>2023</strong><br />

Enzo Cucchi<br />

Senza titolo<br />

1990-1993<br />

Senza titolo<br />

1990-1993<br />

Senza titolo<br />

1990-1993<br />

Senza titolo<br />

1990-1993<br />

Senza titolo<br />

1990-1993<br />

Senza titolo<br />

1990-1993<br />

Senza titolo<br />

[Molini Ticinesi Riuniti]<br />

1990-1993<br />

Senza titolo<br />

1993<br />

“TAMARO. 1992-1995 Fotografie<br />

della lavorazione del film”<br />

Fondazione Ignaz e Mischa Epper,<br />

Ascona<br />

29.07.<strong>2023</strong> - 29.10.<strong>2023</strong><br />

Umberto Boccioni<br />

Campagna romana o meriggio<br />

1903<br />

Chiostro<br />

1904<br />

Casolare<br />

1908<br />

“Boccioni. Prima del Futurismo”<br />

Fondazione Magnani-Rocca,<br />

Mamiano di Traversetolo (Parma)<br />

09.09.<strong>2023</strong> - 10.12.<strong>2023</strong><br />

Meret Oppenheim<br />

Votivbild (Würgengel)<br />

1931<br />

“Judy Chicago: Herstory”<br />

New Museum, New York<br />

12.10.<strong>2023</strong> - 03.03.2024<br />

Luigi Rossi<br />

Ritratto di Carlo Battaglini<br />

1879<br />

Nonnina<br />

1880<br />

Ile d’Oléron<br />

1887<br />

Ritratto della madre<br />

1898<br />

Punta di Tremezzo. Lago di Como<br />

1905-1910<br />

Il canto dell’Aurora<br />

1910-1912<br />

Cerere<br />

1912<br />

Il falciatore<br />

1920-1921<br />

“Luigi Rossi (1853-1923). Artista<br />

europeo tra realtà e simbolo”<br />

Pinacoteca cantonale Giovanni Züst,<br />

Rancate<br />

15.10.<strong>2023</strong> - 25.02.2024<br />

Achille Funi<br />

Autoritratto da giovane<br />

1924<br />

“Achille Funi. Un maestro del<br />

Novecento tra storia e mito”<br />

Palazzo dei Diamanti, Ferrara<br />

28.10.<strong>2023</strong> - 25.02.2024<br />

Jasmine Gregory<br />

Estate Sale No. 1<br />

<strong>2023</strong><br />

“Jasmine Gregory, Si je ne peux<br />

pas l’avoir, toi non plus”<br />

CAPC-Musée d’art contemporain,<br />

Bordeaux<br />

17.11.<strong>2023</strong> - 05.05.2024<br />

Come biblioteca di presenza, anche nel <strong>2023</strong>, la biblioteca del <strong>MASI</strong> ha proseguito<br />

nella sua missione di sostegno alla ricerca, documentazione e prestito interno.<br />

Oltre a gestire il proprio fondo librario, la biblioteca cataloga e immette nel Sistema<br />

Bibliotecario Ticinese i cataloghi giunti in biblioteca a seguito dei prestiti<br />

delle opere in collezione oppure nell’abituale scambio di pubblicazioni. Un’altra<br />

parte dell’attività riguarda la selezione o deselezione (déseherbage) del materiale<br />

pregresso con l’obiettivo di razionalizzare gli spazi all’interno della biblioteca.<br />

In questi ultimi anni particolare attenzione è stata riservata al riordino, sistemazione<br />

e catalogazione del magazzino esterno situato a Taverne. Questo spazio,<br />

di grandi dimensioni, contiene parte dei fondi giunti negli anni nel Museo custoditi<br />

precedentemente a Villa Siroli e nell'ala Ovest di Palazzo Reali. Negli ultimi<br />

anni sono stati qui ricollocati più di 8’000 documenti, e nei prossimi anni il lavoro<br />

proseguirà con un ritmo di circa 1’000 unità all’anno.<br />

Nell’insieme, la biblioteca oggi conta un patrimonio di circa 10’000 documenti.<br />

34 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!