14.06.2024 Views

MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Indice<br />

Prefazione 4<br />

Presidente Fondazione <strong>MASI</strong> 8<br />

Collezione 10<br />

Ricerca sulla provenienza 16<br />

Un risultato: Camille Pissarro 18<br />

Acquisti 20<br />

Un’opera di Max Sulzbachner 24<br />

Donazioni 26<br />

Prestiti in uscita 32<br />

Biblioteca 35<br />

Opere gestite nel <strong>2023</strong> in cifre 36<br />

Conservazione e restauro 38<br />

Tecnica museale 42<br />

Allestimento Monte Verità 46<br />

Mostre 60<br />

Werner Bischof. Unseen Colour 66<br />

Rita Ackermann. Hidden 68<br />

Hedi Mertens. La logica dell’intuizione 70<br />

Alexej von Jawlensky ad Ascona<br />

“...i tre anni più interessanti<br />

della mia vita...”<br />

72<br />

Pedro Wirz. Immunità diplomatica. 74<br />

Da Albrecht Dürer a Andy Warhol.<br />

Capolavori dalla Graphische Sammlung<br />

ETH Zürich<br />

76<br />

Thomas Huber. Lago Maggiore 78<br />

Bianco o nero. Opere dalla Collezione<br />

1935–2021<br />

80<br />

La Collezione 82<br />

at the studio 84<br />

Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce 86<br />

Pubblicazioni 88<br />

Eventi e collaborazioni 92<br />

“L’arte è inutile. Tornate a casa!”<br />

– Che cosa era FLUXUS?<br />

“Rita Ackermann. Hidden”<br />

– Conversazione tra Rita Ackermann e<br />

Pamela Kort<br />

“Werner Bischof: la rivelazione<br />

del colore e la sua eredità”<br />

– Conversazione tra Marco Bischof<br />

e Clara Bouveresse<br />

Porte aperte<br />

– Giornata internazionale dei Musei <strong>2023</strong><br />

ARte aumentata<br />

– Playtest gratuito dedicato ai giovani<br />

12-25 anni<br />

94<br />

95<br />

96<br />

98<br />

99<br />

Olaf Nicolai “This is your day to manipulate 100<br />

matters cleverly behind the scenes to<br />

improve your happiness” – SciArt SwitzlerlAnd<br />

Su sei ruote. Esposizione itinerante di<br />

Sonnenstube<br />

Alexej von Jawlensky ad Ascona:<br />

un approfondimento<br />

Esotismo Elvetico #1 Dipingo, ma solo in<br />

sogno – Egopusher<br />

Visita Filmmakers Academy<br />

BaseCamp – Locarno Film Festival<br />

Giornate europee del patrimonio <strong>2023</strong><br />

30a edizione<br />

Formidabile Boccioni<br />

Eleonora Zamparutti/Piero Muscarà<br />

Uriel Orlow “Learning from Plants”<br />

– SciArt SwitzlerlAnd<br />

Giovedì sera ingresso gratuito<br />

Flash tour e visita<br />

102<br />

103<br />

104<br />

105<br />

106<br />

107<br />

108<br />

109<br />

In the public eye – Andrea Gabutti 110<br />

La Regionale 111<br />

Arte/Stampa. Tendenze attuali<br />

Christiane Baumgartner e<br />

Shirana Shahbazi in conversazione<br />

con Linda Schädler<br />

112<br />

Mediazione culturale 114<br />

Mediazione culturale in cifre 120<br />

“Diventa una guida / Adesso scrivo io” 122<br />

“Ascoltare i dipinti. Parole e musica” 123<br />

“Giardino” 124<br />

“Murales Klee” 125<br />

“Paesaggi d’identità: nuove storie in Ticino” 126<br />

Marketing, comunicazione<br />

e fundraising<br />

Progetto di ristrutturazione<br />

per le imprese culturali<br />

128<br />

134<br />

Ufficio stampa 136<br />

Digital marketing 138<br />

Visitatori 140<br />

Sponsor e donatori 142<br />

ProMuseo 143<br />

SciArt SwitzlerlAnd 144<br />

Risorse umane 146<br />

Il team <strong>MASI</strong> 149<br />

La formazione aziendale 150<br />

Il ruolo formativo del <strong>MASI</strong> 152<br />

Finanze 154<br />

Consuntivo <strong>2023</strong> 156<br />

Bilancio <strong>2023</strong> 159<br />

Conto economico <strong>2023</strong> 160<br />

Organi della Fondazione 162<br />

Contatti 166<br />

Il <strong>MASI</strong> ringrazia 167<br />

2 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!