MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Mostre<br />
Werner Bischof.<br />
Unseen Colour<br />
12.02.<strong>2023</strong> – 16.07.<strong>2023</strong><br />
LAC<br />
2.<br />
Un progetto di <strong>MASI</strong> Lugano e Werner Bischof Estate in collaborazione<br />
con Fotostiftung Schweiz, Winterthur.<br />
La stagione espositiva <strong>2023</strong> si è aperta con una mostra di opere inedite di<br />
Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Trujillo, Perù, 1954). Attraverso circa 100 stampe<br />
digitali a colori dal 1939 agli anni cinquanta sono state esplorate per la prima<br />
volta in modo completo le opere a colori del fotografo svizzero, considerato uno<br />
dei grandi maestri del reportage e della fotografia del Novecento.<br />
L’esposizione era concepita come un libero viaggio attraverso i mondi visitati e<br />
vissuti da Bischof e ha coperto tutto l’arco della sua carriera. Il percorso ha presentato<br />
un’alternanza di immagini a colori ottenute dall’utilizzo di una macchina<br />
fotografica Rolleiflex, dai particolari negativi quadrati, e di una Leica, dai classici<br />
rullini da 35 mm. Inoltre, sono state presentate al pubblico per la prima volta le<br />
immagini scattate da Bischof con la Devin Tri-Color Camera, in cui è evidente l’esplosione<br />
del colore. I soggetti in mostra erano quelli noti dell’artista, che, in scatti<br />
fotografici realizzati dai quattro angoli del mondo, riusciva sempre a combinare<br />
come pochi altri estetica ed emozione in composizioni perfette.<br />
A cura di Ludovica Introini e Francesca Bernasconi con Marco Bischof<br />
1.<br />
1. / 2. Vedute<br />
dell’allestimento<br />
3. Tobia Bezzola,<br />
Ludovica Introini<br />
e Marco Bischof<br />
66 3.<br />
67