MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Mostre<br />
Da Albrecht Dürer<br />
a Andy Warhol.<br />
Capolavori dalla<br />
Graphische Sammlung<br />
ETH Zürich<br />
10.09.<strong>2023</strong> – 07.01.2024<br />
LAC<br />
In collaborazione con Graphische Sammlung ETH Zürich<br />
2.<br />
Il progetto espositivo ha permesso al pubblico di ammirare oltre 300 capolavori<br />
provenienti da una delle più importanti collezioni svizzere di arte grafica con opere<br />
di artiste e artisti come Albrecht Dürer, Lucas van Leyden, Elisabetta Sirani,<br />
Hendrik Goltzius, Rembrandt van Rijn, Maria Sibylla Merian, Francisco de Goya,<br />
Giovanni Battista Piranesi, Käthe Kollwitz, Louise Bourgeois, Pablo Picasso,<br />
Edvard Munch, Miriam Cahn e molti altri ancora.<br />
Oltre a tracciare un affascinante percorso nella storia dell’arte degli ultimi sei<br />
secoli, la mostra ha offerto al pubblico una panoramica approfondita sulle varie<br />
tecniche di incisione e disegno utilizzate e perfezionate dagli artisti nel corso<br />
dei secoli.<br />
A cura di Linda Schädler, Direttrice Graphische Sammlung ETH Zürich<br />
1. Joël Mesot,<br />
Presidente ETH Zürich,<br />
On. Roberto Badaracco,<br />
On. Marina Carobbio,<br />
Arianna Quaglio,<br />
Linda Schädler,<br />
Direttrice Graphische<br />
Sammlung ETH Zürich,<br />
Tobia Bezzola<br />
2. / 3. Vedute<br />
dell’allestimento<br />
3.<br />
76 1.<br />
77