14.06.2024 Views

MASI_RAPPORTO_ANNUALE_2023

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Eventi e collaborazioni<br />

“L’arte è inutile.<br />

Tornate a casa!”<br />

– Che cosa era<br />

FLUXUS?<br />

01.02.<strong>2023</strong><br />

LAC<br />

“Rita Ackermann. Hidden”<br />

– Conversazione<br />

tra Rita Ackermann<br />

e Pamela Kort<br />

12.03.<strong>2023</strong><br />

LAC<br />

L’arte è inutile<br />

George Maciunas,<br />

Dick Higgins,<br />

Wolf Vostell,<br />

Benjamin Patterson<br />

& Emmett Williams<br />

Rita Ackermann,<br />

Pamela Kort,<br />

Tobia Bezzola<br />

Nell’anno del centenario dalla nascita di György Ligeti, LuganoMusica ha collaborato<br />

con il <strong>MASI</strong> per dedicare un appuntamento al celebre compositore di<br />

origine ungherese. In particolare, il Direttore del Museo, Tobia Bezzola, ha tenuto<br />

una conferenza su Fluxus, movimento con cui Ligeti è entrato in contatto nel<br />

suo percorso artistico dopo essere fuggito dall’Ungheria.<br />

In occasione della mostra “Rita Ackermann. Hidden”, una delle più grandi retrospettive<br />

mai dedicate da un’istituzione museale all’artista, il <strong>MASI</strong> ha proposto<br />

una conversazione tra Rita Ackermann, Tobia Bezzola e Pamela Kort, curatrice<br />

e storica dell’arte. Il dialogo si è svolto all’interno dello spazio espositivo,<br />

che ha offerto una suggestiva cornice per immergersi nella scoperta delle opere<br />

dell’artista.<br />

94 95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!