Newsletter Luglio/Agosto 2024
Ecco il nuovo numero della newsletter di MIXOLOGY Academy, con approfondimenti, interviste e una ricetta cocktail da provare a casa!
Ecco il nuovo numero della newsletter di MIXOLOGY Academy, con approfondimenti, interviste e una ricetta cocktail da provare a casa!
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
NEWSLETTER LUGLIO & AGOSTO <strong>2024</strong><br />
Lavorare in Crociera<br />
come Barman<br />
Quanto Guadagna un<br />
Barman sulle Navi da<br />
Crociera<br />
Gli annunci di lavoro del<br />
mese selezionati per te<br />
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO ED EVITA DI PERDERE<br />
LE ULTIME NOVITÀ SUL MONDO DEI COCKTAIL<br />
www.corsiperbarman.it
EDITORIALE<br />
LUGLIO & AGOSTO <strong>2024</strong><br />
mi manca. Diciamo solo che i battelli di cui<br />
sono appassionato io sono abbastanza piccoli e<br />
assomigliano incredibilmente a delle tavole da<br />
surf..! :)<br />
Eppure, se oggi potessi tornare indietro o per<br />
qualche motivo decidessi di rimettermi a fare il<br />
barman, molto probabilmente cercherei proprio<br />
lavoro su una barca. Ma non su una barca<br />
qualsiasi: una nave da crociera!<br />
Ilias Contreas<br />
Co-fondatore di MIXOLOGY Academy<br />
In molti si chiedono come mai io abbia nome e<br />
cognome evidentemente non italiani, nonostante<br />
sia nato e cresciuto a Roma. Ed eccoti la<br />
spiegazione: mia mamma è greca e mi ha voluto<br />
chiamare come il suo fratellino, mentre la<br />
famiglia di mio padre ha origini spagnole che<br />
risalgono addirittura ai tempi dei Borboni.<br />
Si dice che fossero dei pescatori che da<br />
Barcellona si trasferirono nel Golfo di Gaeta per<br />
portare avanti la loro tradizione.<br />
E in effetti anche mio nonno era un pescatore,<br />
anche se per lui si trattava di un hobby, più<br />
che di un vero lavoro, e diversi membri della<br />
mia famiglia hanno avuto un rapporto quasi<br />
simbiotico con barche e navi, tra chi ci lavorava<br />
come ufficiale dell’esercito in tempo di guerra,<br />
a chi disegnava catamarani.<br />
Anche mio padre è una sorta di lupo di mare,<br />
uno che un weekend sì e l’altro pure si fa il suo<br />
giretto in barca (meteo permettendo) nella sua<br />
amata Sardegna.<br />
Forse non lo sai, ma certe navi da crociera<br />
di lusso, con clienti che pagano 1000 e passa<br />
euro/dollari a notte, offrono delle condizioni<br />
di lavoro davvero incredibili per un barteder<br />
di alto livello, e sarebbe “poco saggio” non<br />
approfittare di certe opportunità per viaggiare<br />
in tutto il mondo, fare curriculum, e soprattutto<br />
metterti parecchi soldi da parte da reinvestire in<br />
un secondo momento, magari per aprire il tuo<br />
locale sulla terra ferma.<br />
In questa edizione estiva del magazine di<br />
MIXOLOGY Academy ti parlerò nel dettaglio<br />
di questo tipo di opportunità e della storia di<br />
un nostro studente che ha avuto la fortuna (e la<br />
furbizia) di fare diverse stagioni su navi come<br />
la Disney e la Crystal, così da renderti conto sul<br />
serio di che cosa stiamo parlando. Ti garantisco<br />
che rimarrai allibito/a e farai fatica a non<br />
candidarti subito per una di queste compagnie!<br />
Crescere e aiutare gli altri<br />
a crescere, sempre.<br />
L’unica “pecora nera” della famiglia – tanto<br />
per cambiare – credo di essere proprio io,<br />
anche se il legame con il mare di certo non<br />
1
Hai amici che potrebbero voler<br />
seguire le tue orme e fare<br />
carriera nel mondo dei locali?<br />
Regala loro un corso da Bartender di 8 ore<br />
del valore di 200 euro, A SPESE NOSTRE<br />
(quindi a costo zero per te) e ricevi<br />
un BONUS incredibile!<br />
Ecco le istruzioni per ottenere il tuo link personalizzato da inviare ai tuoi amici:<br />
• Inquadra il qr Code qui sotto con la fotocamera del tuo cellulare<br />
• Compila il modulo che ti si aprirà, inserendo i tuoi dati<br />
• Riceverai una mail con un link personalizzato da condividere con i tuoi amici<br />
via mail o via WhatsApp<br />
2
Lavorare in Crociera<br />
come Barman<br />
La vita da lupo di mare può essere entusiasmante,<br />
ma ancora più indimenticabile è l’esperienza che<br />
potresti fare come barman in crociera.<br />
Che tu sia giovanissimo o che tu sia già un uomo o una<br />
donna adulta, non fa differenza: se ami viaggiare, ma<br />
soprattutto ami il mare, credo che dovresti valutare<br />
la possibilità del lavoro da barman in crociera. Si<br />
tratta infatti di un’esperienza assolutamente diversa<br />
dal solito e soprattutto entusiasmante.<br />
Io per primo ho sempre amato il mare, l’estate e<br />
il surf – e proprio per questo mi sono trasferito in<br />
Costa Rica, dove ho l’oceano dietro casa – e se<br />
facessi ancora il barman, questa sarebbe per me una<br />
soluzione ideale.<br />
Ma come al solito, non siamo qui per parlare di me,<br />
siamo qui per aiutarti a fare delle scelte e a valutare<br />
esperienze entusiasmanti in giro per il mondo.<br />
Se stai leggendo questa guida vuol dire che l’idea di<br />
andare per mare e di lavorare su una nave ti stuzzica<br />
(e come biasimarti?), quindi senza ulteriori indugi<br />
vediamo insieme se un’esperienza come barman in<br />
crociera può fare davvero al caso tuo.<br />
3
BARMAN IN<br />
CROCIERA:<br />
PRO E CONTRO<br />
Iniziamo col dire che fare il barman in<br />
crociera è un lavoro molto affascinante<br />
da svolgere, perfetto per esplorare il<br />
mondo, conoscere gente e viaggiare<br />
gratis!<br />
Lavorare su una nave da crociera non<br />
è solo un’opportunità da valutare, ma<br />
anche un’esperienza di vita che al posto<br />
tuo non mi lascerei scappare.<br />
VANTAGGI DI LAVORARE<br />
IN CROCIERA<br />
Viaggiare in tutto il mondo<br />
Uno dei grandi privilegi di questo lavoro<br />
è trovarti ogni giorno in un posto diverso,<br />
magari isole lontane, posti incredibili<br />
che forse da solo non avresti mai visto.<br />
Una nave da crociera fa spesso fermate<br />
e la buona notizia è che non solo i<br />
passeggeri si recano sulla terra ferma o<br />
nella baie per svagarsi, infatti, anche i<br />
dipendenti avranno modo di fare diverse<br />
attività come lo snorkeling, visitare delle<br />
località esotiche, nuove città, nuotare<br />
con i delfini, fare escursioni ed altre<br />
esperienze incredibili.<br />
Insomma, le cose da fare sono tantissime<br />
e, spesso, sono gratis!?<br />
Nuovi amici<br />
Ti troverai su una nave per periodi<br />
medio-lunghi e a meno che tu non sia<br />
asociale, sarà pressoché impossibile non<br />
farti nuovi amici.<br />
La cosa interessante è che conoscerai<br />
persone da tutto il mondo: Europa,<br />
America, Cina e chi più ne ha più ne<br />
metta. Nei viaggi in crociera si conosce<br />
sempre un “mare” di gente, e per te che<br />
sarai il super-eroe che prepara drink<br />
spettacolari e intrattiene le persone a<br />
colpi di shaker, farti degli amici sarà<br />
ancora più semplice.<br />
Oltre a questo, anche il personale viene<br />
da ogni continente e, lavorando fianco<br />
a fianco giorno e notte, creerai legami<br />
indissolubili che ti porterai avanti per la<br />
vita.<br />
4
Crescita Professionale<br />
Oltre a fare sfoggio delle tue abilità, sono<br />
sicuro che ne acquisirai anche di nuove.<br />
Maggiori sono le sfide, le soluzioni da<br />
trovare e, soprattutto, le strategie di<br />
lavoro più efficienti da mettere in atto.<br />
Lavorando dietro al bancone con persone<br />
che sono state scelte – come te – per le<br />
loro capacità, ti darà modo di crescere,<br />
di creare momenti di scambio e di<br />
arricchirti.<br />
Ma c’è anche di più, una volta tornato<br />
a casa il tuo curriculum potrà vantare<br />
un’esperienza che non tutti hanno e<br />
che sicuramente ti farà spiccare nelle<br />
selezioni dei locali in cui vorrai lavorare<br />
in futuro.<br />
Lavorerai sodo, ma ti divertirai<br />
di più!<br />
Metti in pratica le abilità<br />
acquisite ed il tuo talento<br />
Lavorando su una nave da crociera avrai<br />
l’opportunità di mettere in pratica le<br />
cose apprese durante la tua formazione<br />
nelle nostre aule e il tuo talento verrà<br />
riconosciuto e ammirato.<br />
Molto spesso si pensa che il lavoro da<br />
barman non necessiti di una formazione<br />
accademica, ma una volta sul campo,<br />
la differenza con chi fa il barman<br />
improvvisato e chi ha seguito un percorso<br />
professionale si vede eccome.<br />
Non avrai rivali e i clienti rimarranno<br />
a bocca aperta vedendoti lavorare (e ti<br />
lasceranno ottime mance per questo).<br />
Dopo aver terminato il tuo percorso di<br />
formazione ed essere entrato nel mondo<br />
del lavoro, la quantità di tempo che si<br />
può dedicare allo svago e al relax tende a<br />
diminuire un po’.<br />
Su una nave da crociera però, il<br />
divertimento è assicurato.<br />
Hai voglia di festa?<br />
Presto detto, ci saranno sicuramente<br />
persone tra i tuoi colleghi che hanno<br />
sempre voglia di fare casino e potrai<br />
approfittarne in ogni momento libero.<br />
5
Hai bisogno di rilassarti?<br />
Riesci a immaginare qualcosa di meglio<br />
di un pomeriggio, o di una sera, sul<br />
ponte della nave ad ascoltare il mare e<br />
a guardare le stelle senza rumori e le<br />
luci della città? E cosa ne diresti di una<br />
passeggiata in giro per Miami, o di una<br />
mattinata passata a prendere il sole su<br />
una delle spiagge rosa delle Bahamas?<br />
Non so te, ma io solo a fare queste<br />
fantasie mi sento già meglio..!<br />
Si tratta di un settore in<br />
crescita<br />
L’industria della nave da crociera è in<br />
fortissima crescita ogni anno a partire<br />
degli anni ’90.<br />
Certo, il 2020 con tutti i casini che ci<br />
sono stati ha portato ad un crollo, ma<br />
guardando il grafico ti accorgerai che il<br />
trend è in rapida risalita e la crescita è<br />
destinata a continuare a pieno ritmo.<br />
Della serie “don’t worry about that”,<br />
come direbbe il nostro Mario Pizzituti di<br />
Shake your English.<br />
Farai un sacco di soldi<br />
Ultimo, ma non meno importante: un<br />
altro vantaggio del lavoro sulle navi da<br />
crociera è la possibilità di mettere da<br />
parte quasi tutto lo stipendio.<br />
Lavorando come barman in crociera non<br />
pagherai né vitto né alloggio. Inoltre,<br />
molte delle esperienze sulla terra ferma<br />
sono comprese negli accordi contrattuali.<br />
E lo stipendio?<br />
Quanto guadagna un barman<br />
sulle navi da crociera?<br />
A detta di Simone Cossu, un nostro<br />
allievo che ha lavorato per alcune stagioni<br />
come barman su delle navi da crociera di<br />
alto livello, lo stipendio iniziale per un<br />
bartender parte dai $6000 al mese, ma<br />
facilmente si può arrivare ad 8000-9000<br />
dollari con le mance… Trovi l’intervista<br />
completa proprio su questo magazine<br />
Dimmi, quanti posti di lavoro sono in<br />
grado di offrire tutto questo e in più di<br />
farti girare il mondo?<br />
6
GLI SVANTAGGI DI FARE IL<br />
BARMAN IN CROCIERA<br />
Come ogni cosa al mondo, c’è sempre<br />
un altro lato della medaglia, anche se in<br />
questo caso, per quel che mi riguarda,<br />
gli svantaggi sono pochi e non superano<br />
i benefici che avresti prendendo questa<br />
strada.<br />
L’orario di lavoro<br />
Lavorare in crociera – come da qualsiasi<br />
altra parte – è impegnativo, impossibile<br />
negarlo.<br />
Se non sei disposto a faticare e lavorare<br />
sodo, forse questa non è la scelta giusta<br />
per te. Infatti non è raro che in crociera si<br />
lavori anche più di 8 ore al giorno.<br />
D’altra parte il tuo lavoro sarà ben ripagato<br />
(come abbiamo visto qualche riga fa)<br />
in base al tuo livello di professionalità,<br />
agli attestati acquisiti, alla tua abilità di<br />
contrattazione in fase di assunzione e agli<br />
obiettivi di produzione che raggiungerai<br />
mentre lavori. Nelle navi da crociera di<br />
alto livello come quelle in cui ha lavorato<br />
Simone, infatti, più cocktail fai e più<br />
guadagni, oltre ovviamente alle mance<br />
personali che dipendono da quanto sei in<br />
grado di coccolare i tuoi clienti.<br />
Il mal di mare<br />
Viaggerai in mare in ogni condizione<br />
atmosferica, quindi se soffri di forti mal<br />
di mare forse per te la scelta migliore è<br />
rimanere sulla terra ferma.<br />
Forme lievi di mal di mare sono molto<br />
comuni, soprattutto all’inizio, ma<br />
tendono a sparire grazie all’abitudine.<br />
Certo, se solo l’idea di galleggiare e<br />
di affrontare temporali e mare mosso<br />
ti angoscia, non credo che questa<br />
esperienza possa fare per te.<br />
Lontananza da casa<br />
Come tutte le volte che ti propongo un<br />
lavoro all’estero, anche in questo caso<br />
una delle cose che devi tenere presente è<br />
la lontananza da casa.<br />
C’è da dire, però, che essendo<br />
un’esperienza che puoi decidere di<br />
vivere anche per una sola stagione,<br />
dovrai rinunciare solo per poco tempo a<br />
vedere amici e famiglia.<br />
Anche in questo caso, mi viene spontaneo<br />
chiederti: se non sei disposto ad investire<br />
almeno 6 mesi fuori casa, come puoi<br />
pensare di viaggiare e girare il mondo<br />
lavorando?<br />
7
Come vedi, gli svantaggi<br />
del lavoro da barman<br />
in crociera non sono<br />
insormontabili, almeno<br />
per la maggior parte dei<br />
nostri studenti, ma adesso<br />
vediamo cosa serve per<br />
entrare a lavorare su una<br />
nave da crociera.<br />
ECCO QUALI SONO I<br />
REQUISITI PER LAVORARE<br />
COME BARMAN SU UNA<br />
NAVE DA CROCIERA<br />
Innanzitutto è necessario conoscere una<br />
o più lingue straniere.<br />
La cosa migliore è presentarsi con un<br />
buon livello di inglese, perché è la lingua<br />
ufficiale a bordo delle navi da crociera<br />
più famose.<br />
Inoltre conoscere una seconda o una<br />
terza lingua ti darà la possibilità di<br />
essere scelto, senza nemmeno prendere<br />
in considerazione gli altri candidati.<br />
Le lingue più apprezzate dalle compagnie<br />
sono il francese, il tedesco e lo spagnolo,<br />
niente di troppo complicato come il<br />
cinese!<br />
Un’altra cosa decisamente importante<br />
è la tua personalità: per lavorare su una<br />
nave da crociera si richiede spesso al<br />
candidato che sia estroverso, simpatico<br />
e soprattutto abile nel trattare con la<br />
clientela, cosa che noi ti spieghiamo<br />
molto bene durante i corsi in accademia.<br />
Saperci fare col cliente e metterlo al centro<br />
dell’attenzione è fondamentale e sono<br />
certo che tu sarai in grado di farlo, anche<br />
perché noi italiani l’intrattenimento ce<br />
l’abbiamo nel DNA.<br />
Per quanto riguarda i requisiti specifici<br />
o tecnici, dipende dalla figura che si<br />
andrà a ricoprire. Se ad esempio ti<br />
candidi come bar back, probabilmente<br />
ti basterà aver conseguito il nostro corso<br />
base comePprofessional Bartender, ma<br />
se ad esempio ti stai candidando per<br />
diventare responsabile del bar, avrai<br />
necessariamente bisogno di un attestato<br />
come bar manager.<br />
Per quanto riguarda i documenti, infine,<br />
è necessario essere in possesso di un<br />
passaporto valido.<br />
Una volta salito a bordo, dovrai seguire<br />
un corso di formazione che comprende:<br />
un corso di primo soccorso, norme<br />
igieniche e sicurezza sul lavoro, in modo<br />
che tu sia pronto per cominciare.<br />
8
Forse a questo punto<br />
ti stai domandando<br />
se sarà facile farti<br />
assumere come<br />
barman su una nave<br />
da crociera.<br />
Gli impieghi e le figure ricercate sulle<br />
navi da crociera sono molte, ma in<br />
particolare è proprio il nostro settore,<br />
quello dell’ospitalità, dove si trovano<br />
le opportunità più interessanti, quelle<br />
che ad esempio raccogliamo per te sul<br />
portale di Bartender Job che ti consiglio<br />
di seguire con grande attenzione.<br />
Infatti, come ti ho accennato prima,<br />
lo stipendio dei barman sulle navi da<br />
crociera è moooooooooolto interessante<br />
(ti ricordo che parliamo di 6000-9000<br />
dollari AL MESE!), in più non avrai<br />
spese da sostenere per vitto, alloggio<br />
e molte altre cose. Quindi, una volta<br />
tornato a casa, avrai messo da parte un<br />
tesoretto che potrai investire nel tuo<br />
futuro, ad esempio per realizzare un<br />
progetto imprenditoriale come quelli<br />
che insegniamo nel percorso della<br />
Bar University che è a prezzo speciale<br />
ancora per pochi giorni (parlane con la<br />
tua tutor).<br />
In conclusione, vivere in crociera e<br />
lavorarci come barman può essere molto<br />
allettante, ma ovviamente ognuno è fatto<br />
a modo suo e sta a te capire se questa può<br />
essere un’esperienza valida per portare<br />
avanti la tua carriera in questo settore.<br />
Io, nel mio piccolo, grazie a questa guida<br />
spero di averti dato una mano a schiarirti<br />
le idee per fare più consapevolmente<br />
questa scelta.<br />
Crescere e aiutare gli altri<br />
a crescere sempre<br />
Ilias Contreas<br />
Co-Fondatore<br />
MIXOLOGY Academy<br />
9
Ingrosso Online per Cocktail Bar<br />
Moscow Mule Mug Lumian<br />
Questa mug di rame, perfetta per cocktail<br />
come il mini julep o il Moscow mule, manterrà ghiaccio<br />
il tuo cocktail e gli darà un aspetto riconoscibile e unico.<br />
Valorizza i tuoi cocktail estivi con questa bug di rame!<br />
Acquistalo ora inquadrando il QR code qui sotto<br />
10
LA RICETTA<br />
DEL MESE<br />
MINT JULEP<br />
RICETTA:<br />
2 oz Bourbon Whiskey<br />
4 Ramoscelli di Menta<br />
2 Ts Zucchero<br />
2 Ts Acqua<br />
BICCHIERE:<br />
Julep Cup<br />
DECORAZIONE:<br />
Foglie di menta<br />
TECNICA:<br />
Muddle<br />
11
Quanto Guadagna un<br />
Barman sulle Navi da<br />
Crociera<br />
Tempo fa ho avuto modo di farmi una chiacchierata con Simone Cossu,<br />
un allievo della MIXOLOGY Academy che non riuscendo a scegliere dove<br />
andare… Ha deciso di lavorare in tutto il mondo!<br />
Com’è possibile?<br />
Facile, Simone fa il barman in crociera e questo gli ha permesso di vedere ben<br />
46 paesi in 2 anni.<br />
Ti dirò di più: il fatto di aver girato il mondo in lungo e in largo “forse” non è<br />
nemmeno la cosa più interessante di questa sua esperienza, e tra poco potresti<br />
essere d’accordo con me dopo aver scoperto quanto guadagna un barman sulle<br />
navi da crociera..!<br />
12
COME SI FA A<br />
LAVORARE SU UNA<br />
NAVE DA CROCIERA<br />
DAI COLLOQUI ALLA… DISNEY!<br />
Ma partiamo dall’inizio.<br />
Prima di parlare di quanto guadagna un<br />
barman sulle navi da crociera, dovremmo<br />
chiederci questo:<br />
Come ha fatto Simone ha<br />
trovare lavoro come Barman<br />
in Crociera?<br />
Chiariamo subito che non è un percorso<br />
facile. Ci vuole pazienza, costanza,<br />
tanta determinazione e soprattutto un<br />
curriculum di serie A.<br />
Le compagnie di navi da crociera non<br />
si accontentano del minimo, vogliono<br />
professionisti con la P maiuscola e non<br />
solo, vogliono assicurarsi che tu sappia<br />
reggere anche diversi mesi in mare senza<br />
crollare.<br />
Insomma, non lasciano niente al caso e<br />
per sperare anche solo di essere preso<br />
in considerazione devi avere 2 requisiti<br />
fondamentali:<br />
1. un livello altissimo di lingua inglese<br />
(magari può tornarti utile un corso di<br />
inglese specifico per barman come il<br />
nostro Shake Your English)<br />
2. almeno 2 anni di esperienza in locali<br />
di lusso<br />
Una volta passata la prima fase di<br />
selezione, quello che devi aspettarti è un<br />
percorso lungo e tortuoso che ti porterà a<br />
conquistare il bancone.<br />
Per prima cosa Simone ci ha raccontato<br />
dei colloqui che ha dovuto sostenere,<br />
tutti rigorosamente in inglese.<br />
I colloqui che ti troverai ad affrontare<br />
per diventare barman in crociera sono 3:<br />
• il primo, mirato a conoscere la<br />
tua storia: vogliono sapere chi sei,<br />
che esperienze di vita hai avuto e<br />
come sei arrivato a scegliere questa<br />
carriera. In questa fase ancora non<br />
si parla di esperienze lavorative,<br />
vogliono conoscerti da un punto di<br />
vista umano;<br />
• il secondo, in presenza di psicologi<br />
per stilare un vero e proprio profilo<br />
e capire se sei pronto a subire la<br />
pressione e i ritmi di un lavoro in<br />
mare;<br />
• il terzo, volto a capire se sei all’altezza<br />
anche a livello professionale. Ti<br />
verranno fatti dei test legati proprio<br />
al lavoro da barman, una sorta di quiz<br />
per essere certi che sai il fatto tuo.<br />
Una volta superati questi 3 colloqui,<br />
parte la fase di preparazione. Magari dal<br />
punto di vista tecnico sei prontissimo, ma<br />
lavorare su una nave non è come lavorare<br />
in città e dovrai prepararti a qualcosa di<br />
totalmente nuovo.<br />
13
Il primo passo fatto da Simone, una<br />
volta superati i 3 colloqui, è stato quello<br />
di iscriversi a “gente di mare”, presso<br />
la guardia costiera, dove gli è stato<br />
rilasciato un libretto di navigazione con<br />
cui ha potuto iniziare a fare i corsi di<br />
antincendio, primo soccorso, salvataggio,<br />
sicurezza in nave e somministrazione di<br />
cibo e bevande.<br />
Superati quasi 7 mesi tra colloqui e<br />
formazione, Simone è finalmente salito<br />
su una delle navi della Disney (la prima<br />
compagnia ad assumerlo) e mi ha<br />
raccontato che l’emozione di lavorare<br />
viaggiando ha ripagato tutta l’attesa per<br />
arrivarci!<br />
LA PARTE PIÙ BELLA DEL<br />
LAVORO SU UNA NAVE<br />
DA CROCIERA<br />
La cosa migliore di lavorare in crociera<br />
come barman per Simone è lo scambio<br />
umano e i rapporti indissolubili che si<br />
creano con colleghi e altri passeggeri.<br />
Forse una domanda che ti stai facendo è:<br />
quante persone lavorano su una nave da<br />
crociera?<br />
Io per primo non me l’ero mai chiesto,<br />
ma devo dire che non mi aspettavo queste<br />
cifre. Ecco un po’ di numeri:<br />
• 3200 passeggeri per nave<br />
• 1000 dipendenti<br />
• 110 barman (di 95 nazionalità diverse)<br />
• 800 drink giornalieri di media per<br />
ogni barman<br />
Ora capisci di che mole e soprattutto<br />
ritmi di lavoro stiamo parlando?<br />
Ecco perché per andare a lavorare su una<br />
nave da crociera serve esperienza, non<br />
verrai mai preso se sei alle prime armi,<br />
se hai ancora TROPPO da imparare e se<br />
non hai mai lavorato dietro a dei banconi<br />
importanti.<br />
Sto dicendo che è impossibile? No, sto<br />
dicendo che se pensi che questa sia la<br />
tua strada, devi iniziare a stilare un piano<br />
strategico e raggiungere step by step i<br />
tuoi obiettivi.<br />
14
COSA FAREI IO SE<br />
PARTISSI DA ZERO<br />
Ti dico quello che farei io.<br />
1. Per prima cosa mi formerei come<br />
barman, magari facendo un percorso<br />
che mi dia una formazione a tutto<br />
tondo, come il Global Bartender;<br />
2. Dopodiché mi farei un periodo in un<br />
paese anglofono per imparare bene<br />
l’inglese, e/o seguirei i corsi di inglese<br />
per barman di Shake Your English;<br />
3. Poi, grazie a esperienza e conoscenza<br />
della lingua, mi selezionerei alcuni tra<br />
i cocktail bar più importanti d’Italia e<br />
farei DI TUTTO per essere assunto;<br />
4. Infine, selezionerei le compagnie di<br />
navi da crociera che mi interessano,<br />
anche in base alle tratte che fanno<br />
più spesso, e inizierei a mandare<br />
curriculum, in attesa della mia<br />
occasione.<br />
Più semplice dirlo che farlo?<br />
Forse, ma la vera domanda che devi farti<br />
è un’altra.<br />
Quanto tieni al tuo futuro e quanto sei<br />
determinato a realizzare i tuoi sogni?<br />
Niente è impossibile, soprattutto con<br />
l’allettante aspettativa di fare il barman<br />
in Crociera (e di quello che arriverai a<br />
guadagnare una volta salito a bordo).<br />
FILOSOFIA “DISNEY”<br />
La filosofia di questa azienda è un po’<br />
la stessa che vogliamo trasmettere noi,<br />
come MIXOLOGY Academy: l’abbiamo<br />
studiata per anni e abbiamo cercato di<br />
metterla in pratica.<br />
Non sono sempre sicuro al 100% di<br />
riuscirci, ma poi arrivano i feedback di<br />
fine corso dei ragazzi che si formano da<br />
noi, e la cosa che viene detta più spesso<br />
è proprio questa.<br />
Trasmettiamo un senso di casa, sicurezza<br />
e di famiglia. E ne vado fierissimo.<br />
Per la “famiglia Disney” è lo stesso: i<br />
clienti sono coccolati e accolti e allo<br />
stesso modo anche i dipendenti vengono<br />
ben pagati e tutelati, per stimolare la<br />
continua voglia di crescere insieme.<br />
E a proposito di soldini, tra poco<br />
arriviamo all’argomento che forse ti<br />
interesserà più di tutti.<br />
15
QUANTO GUADAGNA<br />
UN BARMAN SULLE<br />
NAVI DA CROCIERA<br />
Simone mi ha raccontato che lo stipendio<br />
viene normalmente diviso in 4 parti ed è<br />
retribuito settimanalmente, ma oltre al<br />
fisso c’è di più.<br />
Non ti ho ancora detto, infatti, com’era<br />
la vita di Simone sulle navi da crociera<br />
della Disney, la prima compagnia per cui<br />
ha lavorato.<br />
Innanzitutto, forse non sai che la Disney<br />
ha 6 navi da crociera e che sono immerse<br />
nelle sue favole in pieno stile mondo<br />
Disney; per questo puoi immaginare<br />
che lavorare su una di queste navi sarà<br />
un’esperienza ai limiti del surreale.<br />
Simone mi ha detto che l’emozione<br />
di svegliarsi ogni giorno in un paese<br />
diverso è enorme e l’aria che si respira<br />
nel team è proprio quella di una famiglia<br />
allargata, si arriva a condividere in una<br />
maniera totalizzante e – secondo lui – è<br />
un’esperienza perfetta per i più giovani.<br />
Una cosa che lui ha notato su queste navi<br />
è proprio il famigerato effetto Disney,<br />
ovvero l’intento di trasmettere la favola<br />
e la vita dei sogni, non solo ai clienti, ma<br />
anche ai dipendenti.<br />
Tutto è spettacolare e i dipendenti<br />
diventano parte di una grande famiglia.<br />
Intanto una percentuale sulla vendita dei<br />
singoli prodotti del 10%: ogni barman<br />
ha la sua cassa e ogni comanda viene<br />
tracciata e collegata al barman che l’ha<br />
eseguita.<br />
Inoltre il 15% degli incassi viene<br />
ripartito equamente tra tutti i barman<br />
come ringraziamento alla squadra che ha<br />
lavorato bene insieme per portare a casa<br />
la serata.<br />
Infine, ci sono le mance, e sappiamo<br />
bene quanto sia facile lasciare mance in<br />
vacanza, soprattutto se sei felice, su una<br />
nave da crociera di lusso in giro per il<br />
mondo (per cui stai pagando migliaia di<br />
dollari/euro) e al quarto gin tonic… no?<br />
E questo vale ancora di più se ti trovi in<br />
un cocktail bar a tema Star Wars come<br />
questo progettato per la 6° nave da<br />
crociera della Disney.<br />
Insomma, non so che cosa ne pensi tu,<br />
ma a me non sembra niente male come<br />
prospettiva, a maggior ragione se pensi<br />
che mentre sei in viaggio non devi<br />
preoccuparti di vitto o alloggio visto che<br />
sei totalmente spesato dalla compagnia<br />
che ti assume.<br />
16
Insomma, non so che cosa ne pensi tu,<br />
ma a me non sembra niente male come<br />
prospettiva, a maggior ragione se pensi<br />
che mentre sei in viaggio non devi<br />
preoccuparti di vitto o alloggio visto che<br />
sei totalmente spesato dalla compagnia<br />
che ti assume.<br />
Questo vuol dire che lo stipendio che ti<br />
porti a casa è netto e quasi tutto messo<br />
da parte.<br />
E di quanti soldi parliamo, esattamente?<br />
Secondo quello che mi ha riportato<br />
Simone durante la nostra intervista, un<br />
barman che lavora in navi da crociera<br />
come quelle della Disney e delle altre<br />
compagnie di lusso per cui ha lavorato,<br />
sin dall’inizio guadagna tra i 6000$ e<br />
i 9000$ al mese, mettendo insieme il<br />
fisso, la service charge e le mance (più il<br />
vitto e l’alloggio, che come ho già detto<br />
sono inclusi).<br />
Hai quindi la possibilità concreta di<br />
metterti da parte un vero tesoretto<br />
durante l’intera stagione, e magari di<br />
reinvestirlo per aprire il tuo locale dopo<br />
qualche traversata.<br />
Allettante, non è vero?<br />
A questo punto, forse, una vocina nella<br />
tua testa ti starà dicendo che per meritarti<br />
questo genere di stipendio e con tutti i<br />
clienti che dovrai servire durante la<br />
crociera, non avrai assolutamente tempo<br />
per fare altro, se non lavorare.<br />
Ma anche qui Simone può smentirti.<br />
Infatti ci ha spiegato che all’interno della<br />
nave c’è grande libertà e le compagnie ci<br />
tengono molto a tutelare anche il tempo<br />
libero di ogni dipendente.<br />
Per questo danno la possibilità di<br />
organizzare almeno una festa a settimana,<br />
ogni volta in mano a una nazionalità<br />
diversa, in modo che ci sia uno scambio<br />
tra culture, oltre che la consolidazione<br />
dei rapporti tra i membri dello staff.<br />
Pare fin troppo bello per essere reale, no?<br />
Poi per carità, è vero che le ore di lavoro<br />
sono tante, e lo stesso Simone mi ha detto<br />
che inizialmente il pensiero di affrontare<br />
10 ore al giorno dietro al bancone lo<br />
preoccupava.<br />
“Non sapevo se avrei retto 7 mesi con<br />
questi ritmi!”<br />
Ma poi, dopo poche settimane, si è<br />
accorto che le varie attività organizzate<br />
per i dipendenti, miste al tempo libero<br />
concesso, bastano per ricaricarsi e per<br />
mantenere anche l’umore alto! Ogni<br />
volta che la nave attracca i dipendenti<br />
hanno la possibilità di scendere e di<br />
esplorare il paese in cui si trovano. Infatti<br />
tutti quanti, nessuno escluso, al rientro<br />
erano sempre carichi e pieni di energia.<br />
E vorrei vedere, se ti capita – come a<br />
Simone – di farti un giro per i Caraibi,<br />
non stento a crederlo!<br />
Ma non voglio spoilerare troppo,<br />
quindi ti lascio direttamente qui il video<br />
dell’intervista a Simone Cossu, in modo<br />
che possa sentire tu stesso quello che dice<br />
sulla sua esperienza e su quanto guadagna<br />
un barman sulle navi da crociera.<br />
Crescere e aiutare gli altri<br />
a crescere sempre<br />
Ilias Contreas<br />
Co-Fondatore<br />
MIXOLOGY Academy<br />
17
ANNUNCI DI LAVORO<br />
PER BARMAN DEL MESE<br />
CERCASI 4 BARTENDER<br />
per evento a Roma<br />
1 NOSTRO BARMAN ASSUNTO<br />
CERCASI 1 BARTENDER<br />
per cocktail bar a Piazza Navona<br />
Roma<br />
POSIZIONE ANCORA APERTA<br />
CERCASI 2 BARTENDER<br />
per stabilimento balneare<br />
a Napoli<br />
POSIZIONE ANCORA APERTA<br />
CERCASI 1 BARTENDER<br />
per cocktail bar zona Navigli<br />
Milano<br />
POSIZIONE ANCORA APERTA<br />
CERCASI 1 BARTENDER<br />
per risto cocktail bar a Rimini<br />
POSIZIONE ANCORA APERTA<br />
18
Per candidarti a questi<br />
ed altri annunci di lavoro per<br />
barman in tutto il mondo:<br />
1<br />
Inquadra il QR code qui sotto<br />
2<br />
Leggi gli annunci di Bartender Job<br />
3<br />
Candidati alle posizioni di lavoro<br />
che preferisci<br />
19
Cresce e aiutare gli altri<br />
a crescere, sempre<br />
Come faccio a sapere di più?<br />
Visitando il sito www.corsiperbarman.it<br />
Chiamando lo 06 890 174 61 (Roma) o lo 02 36707838 (Milano)<br />
Su Whatsapp al 347 883 4161 (Roma) o al 351 917 7441 (Milano)<br />
Su Facebook, Instagram e TikTok alla pagina MIXOLOGY Academy