18.07.2024 Views

VTA Nanofloc® Folder IT

VTA Nanofloc non solo agisce molto rapidamente, ma anche a dosi estremamente ridotte, il che lo rende particolarmente economico da utilizzare. Per maggiori informazioni: www.vta.cc

VTA Nanofloc non solo agisce molto rapidamente, ma anche a dosi estremamente ridotte, il che lo rende particolarmente economico da utilizzare.

Per maggiori informazioni: www.vta.cc

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Usiamo nanotecnologia avanzata per potenziare<br />

i processi di depurazione dell’acqua<br />

<strong>VTA</strong> Nanofloc ® Video


Processi di liquid engineering<br />

con <strong>VTA</strong> Nanofloc ® per una<br />

ottimale depurazione delle acque<br />

Il <strong>VTA</strong> Nanofloc ® aumenta l’efficienza<br />

dei depuratori di acque reflue<br />

Le difficoltà all‘interno di un<br />

depuratore sono numerose<br />

La nostra continua dedizione<br />

alla ricerca e all’ottimizzatione<br />

assicura il nostro successo<br />

Il <strong>VTA</strong> Nanofloc ® agisce con<br />

eccezionale efficienza e notevole<br />

Il Nanofloc ® offre una<br />

notevole convenienza grazie ai<br />

suoi dosaggi minimali<br />

Il <strong>VTA</strong> Nanofloc ® aumenta l’efficienza<br />

dei depuratori di acque reflue<br />

I processi di liquid engineering<br />

diminuiscono sostanzialmente i<br />

costi associati alla depurazione,<br />

promuovendone la sostenibilità<br />

Il Nanofloc ® aumenta le proprietà di sedimentazione<br />

ed ispessimento dei fanghi<br />

Il <strong>VTA</strong> Nanofloc ® riduce sostanzialmente<br />

il trascinamento di solidi sospesi fini<br />

nell’effluente di un depuratore


Impatto instantaneo e una capacità di<br />

penetrazione senza uguali - <strong>VTA</strong> Nanofloc ® ,<br />

una soluzione avanzata realizzata<br />

con nanotecnologie all’avanguardia<br />

Un’innovazione, numerosi vantaggi:<br />

PERFORMANCE DI SEDI-<br />

MENTAZIONE AUMENTATA<br />

OTTIMIZZAZIONE<br />

DEI COSTI<br />

GESTIONE DEI FANGHI<br />

MIGLIORATA<br />

Controllo affidabile degli<br />

inquinanti in uscita anche con<br />

fluttuazioni estreme del refluo<br />

in ingresso<br />

Accelerazione significativa<br />

della velocità di sedimentazione<br />

(fino a cinque volte)<br />

Formazione rapida di fiocchi<br />

di fango altamente compatti<br />

e resistenti<br />

Miglioramento del<br />

trasferimento di<br />

ossigeno<br />

Riduzione dei consumi<br />

energetici nel bacino<br />

di aereazione<br />

Purificazione dei<br />

contaminanti<br />

accelerata<br />

Miglioramento immediato e<br />

duraturo delle proprietà dei<br />

fanghi in termini di sedimentazione<br />

ed ispessimento<br />

Processo di disidratazione<br />

semplificato e riduzione<br />

dell’uso del polimero<br />

Carico del centrato o filtrato<br />

notevolmente ridotto<br />

Intrappolamento efficace<br />

di fiocchi ultra sottili e in<br />

sospensione<br />

Migliora l’efficienza e l’impatto ambientale dell’impianto<br />

di trattamento acque reflue


Sedimentazione<br />

Secondaria<br />

Efficace ed economico! <strong>VTA</strong> Nanofloc ®<br />

massimizza in tempi record la velocità di<br />

sedimentazione dei solidi sospesi e il<br />

controllo dei contaminanti in sistemi biologici –<br />

richiedendo un dosaggio minimo.<br />

Implementando strategicamente <strong>VTA</strong> Nanofloc ® in<br />

dosi precise all’interno della camere di distribuzione,<br />

ricircolo dei fanghi o ingresso al chiarificatore<br />

secondario, possiamo potenzialmente aumentare la<br />

sedimentabilità dei sospesi solidi fino a cinque volte.<br />

Ciò è ottenuto favorendo la formazione di fiocchi di<br />

fango attivo compatti e resistenti. Tale ottimizzazione<br />

non solo aumenta la capacità di carico idraulico<br />

ma mitiga anche il trascinamento dei fanghi, in<br />

particolare se l’impianto è sottoposto a forti carichi<br />

in ingresso o precipitazioni estreme. Inoltre, esso<br />

riduce la quantità di polimeri nella disidratazione<br />

dei fanghi migliorando notevolmente l’efficienza di<br />

disidratazione.<br />

SEDIMENTAZIONE - Chiarificatore Secondario<br />

Fango Attivo senza <strong>VTA</strong> Nanofloc ®<br />

Fango attivo con <strong>VTA</strong> Nanofloc ®<br />

Zone 1<br />

Zone 2<br />

Zone 1<br />

Zone 3<br />

Zone 2<br />

Zone 4<br />

Zone 3<br />

Zone 4<br />

Zone 1: Zona di acqua chiarificata<br />

Zone 2: Sedimentazione libera<br />

Zone 3: Sedimentazione ostacolata<br />

Zone 4: Ispessimento<br />

Utilizzando strategicamente <strong>VTA</strong> Nanofloc ® , risultati tangibili affermano una maggiore velocità di<br />

sedimentazione di particelle solide. Questo aumento è preponderante soprattuto nelle zone 1 e 2<br />

all’interno del chiarificatore secondario, in particolare facilitando la sedimentazione libera dei fiocchi di<br />

fango. Di conseguenza, si aumenta la capacità idraulica dell’impianto di trattamento delle acque reflue.


Flocculazione &<br />

Batteri Filamentosi<br />

immagine 1<br />

Un’iniziale ispezione al microscopio, ha<br />

evidenziato una significativa rottura dei fiocchi<br />

e numerosi batteri filamentosi. Il fango attivo<br />

ha mostrato una proliferazione di batteri<br />

filmanentosi principalmente del tipo 021N<br />

insieme a filamentosi industriali. La sedimentazione<br />

dei fanghi è diventata pertanto impossibile<br />

a causa dei filamentosi e della dimensione<br />

dei fiocchi.<br />

immagine 2<br />

Poco dopo l’applicazione del <strong>VTA</strong> Nanofloc ® ,<br />

una notevole diminuzione dei batteri filamentosi<br />

e stabilizazzione nella formazione dei<br />

fiocchi è diventata evidente. La ristabilita<br />

biocinesi ha portato ad un’ottimale pulizia<br />

delle acque.


www.vta.cc<br />

<strong>VTA</strong> Austria GmbH<br />

<strong>VTA</strong> Technologie GmbH<br />

Umweltpark 1 - 3<br />

4681 Rottenbach<br />

Tel: +43 7732 41 33<br />

E-mail: institut@vta.cc<br />

„Acqua pulita,<br />

ambiente pulito per<br />

le nostre future<br />

<strong>VTA</strong> Deutschland GmbH<br />

Henneberger Straße 1<br />

94036 Passau<br />

Tel: +49 851 988 98-0<br />

E-mail: institut@vta.cc<br />

generazioni.“<br />

Ing. Mag. Dr. h.c. Ulrich Kubinger<br />

CEO <strong>VTA</strong> Gruppe<br />

<strong>VTA</strong> Schweiz GmbH<br />

Kalchbühlstrasse 40<br />

7000 Chur<br />

Tel: +41 81 252 27-09<br />

E-mail: institut@vta.cc<br />

<strong>VTA</strong> Česká republika spol. s r.o.<br />

Lannova tř. 63/41<br />

370 01 České Budějovice 1<br />

Tel: +420 385 514 747<br />

E-mail: institut@vta.cc<br />

Photos/Visualizations: <strong>VTA</strong> Austria GmbH, stock.adobe.com, istockphoto.com, pixabay.com, shutterstock.com<br />

www.vta.cc institut@vta.cc +43 7732 41 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!