05.09.2024 Views

Giornale dei Navigli n. 30 - 6 settembre 2024

Giornale dei Navigli n. 30 - 6 settembre 2024

Giornale dei Navigli n. 30 - 6 settembre 2024

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Venerdì 6 Settembre <strong>2024</strong> C RO N AC A 11<br />

CORSICO<br />

Proseguono i lavori al parco Giorgella e la piazza.<br />

I cittadini attendono lo “sblo cco” per il Cabassina<br />

CORSICO (gra) Anche ad agosto<br />

gli operai hanno lavorato<br />

al parco Giorgella, il polmone<br />

verde corsichese che sarà<br />

completamente riqualificato<br />

con nuove aree, spazi per<br />

bambini, giovani, anziani,<br />

aree cani e attrezzature sportive.<br />

In queste ultime settimane,<br />

sono stati posizionati i<br />

giochi dedicati ai bambini,<br />

per diverse fasce di età, su<br />

pavimentazioni antitrauma e<br />

realizzate secondo le normative.<br />

Il problema della mancanza<br />

di ombra nei giochi<br />

Alcuni cittadini, sui social,<br />

hanno lamentato la mancanza<br />

di ombra proprio nella<br />

nuova area gioco. Il Comune<br />

ha risposto che era impossibile<br />

posizionare la pavimentazione<br />

antitrauma e i<br />

giochi in corrispondenza di<br />

grossi alberi e radici (all’om-<br />

bra, appunto), ma che saranno<br />

piantumati alcuni<br />

esemplari per proteggersi dal<br />

sole all’interno dell’a rea.<br />

Lavori in corso anche per<br />

le nuove attrezzature sportive<br />

e i campi multi disciplina.<br />

“Dopo aver gettato le basi<br />

con il materiale recuperato<br />

durante il cantiere, gli operatori<br />

stanno lavorando per<br />

completare i campi sportivi<br />

che arricchiranno il parco –<br />

spiegano dal Comune –: calcetto,<br />

basket e a questi si<br />

aggiungerà anche il campo<br />

per il beach volley, oltre<br />

a l l’area attrezzata per praticare<br />

Calisthenics all’aper to,<br />

in mezzo al verde.<br />

I lavori nella piazza<br />

Papa Giovanni XXIII<br />

Per quanto riguarda gli interventi<br />

più “tecnici”, il Comune<br />

racconta che durante<br />

le fasi di lavorazione delle<br />

ultime settimane sono state<br />

scavate le trincee di drenaggio<br />

e per la rete fognaria, è<br />

stato completato l’inter vento<br />

per la scalinata su via Don<br />

Tornaghi e definite le aree di<br />

parcheggio e le aiuole. “Per i<br />

lavori al Parco Giorgella sono<br />

state utilizzate modalità di<br />

intervento che rispettano<br />

l’ambiente, come da linee<br />

guida Pnrr che incoraggiano<br />

il riuso <strong>dei</strong> materiali, dove<br />

possibile – ancora dal Comune<br />

–. Per questo, all’in -<br />

terno del parco hanno lavorato<br />

<strong>dei</strong> mezzi specifici,<br />

che non potevano entrare nel<br />

cantiere se non con il terreno<br />

perfettamente stabile e<br />

asciutto, in grado di separare<br />

i materiali considerati “di<br />

scar to”.<br />

La terra tolta verrà riutilizzata<br />

per le aiuole di piazza<br />

Papa Giovanni XXIII, mentre<br />

i sassolini serviranno a creare<br />

un sottofondo per i campetti<br />

multisport, per poi posizionare<br />

la pavimentazione specifica.<br />

Infine, gli scarti ritenuti<br />

inutilizzabili saranno<br />

smaltiti come prevedono le<br />

nor me”. Gli interventi vanno<br />

avanti anche sulla piazza Papa<br />

Giovanni XXIII che, secondo<br />

il Comune, sarà trasformata<br />

in un’area di ritrovo<br />

e incontro, con nuove panchine,<br />

piante e aiuole.<br />

Ancora tutto fermo (o quasi) al<br />

Cabassina: gli ultimi<br />

aggior namenti<br />

Se da una parte i lavori al<br />

Giorgella proseguono con<br />

ritmo (velocizzando dove<br />

possibile per chiudere il cantiere<br />

entro fine anno, come<br />

da cronoprogramma),<br />

dall’altra parte il parco Cabassina<br />

sembra quello che<br />

più ha risentito delle intense<br />

piogge primaverili e di lunghi<br />

stop ai lavori.<br />

Secondo gli aggiornamenti<br />

disponibili, gli operai hanno<br />

iniziato nei mesi scorsi con le<br />

prime fasi, cioè di smantellamento<br />

<strong>dei</strong> sentieri, rendendo<br />

quindi inaccessibile il parco<br />

(rimane chiusa una delle<br />

entrate). I lavori avrebbero<br />

dovuto interessare subito il<br />

laghetto: grossi mezzi pesanti<br />

devono fare ingresso<br />

n e l l’area verde e posizionare<br />

i massi ciclopici sulle sponde<br />

dello specchio d’acqua artificiale.<br />

Ma, almeno per ora,<br />

nulla è stato ancora iniziato.<br />

Nelle scorse settimane, il<br />

Comune ha confermato che<br />

l’impossibilità delle lavorazioni<br />

era dovuta al livello<br />

d’acqua del laghetto e al terreno<br />

inadeguato per l’ingres -<br />

so <strong>dei</strong> mezzi pesanti. Non è<br />

possibile, sempre secondo il<br />

Comune, riaprire almeno per<br />

ora l’ingresso chiuso del parco:<br />

i vialetti sono dissestati e<br />

sarebbe pericoloso percorrerli.<br />

Si attendono, quindi, ulteriori<br />

aggiornamenti per capire<br />

quando verrà completata<br />

la lavorazione necessaria<br />

affinché si possa andare<br />

avanti con gli interventi anche<br />

in questo parco.<br />

T. G .<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!