17.09.2024 Views

Brescia stadio 5 giornata Settembre

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Brescia</strong> Stadio<br />

2024 - 2025<br />

PERIODICO SPORTIVO ANNO 2024/2025 - COPIA OMAGGIO I.P.<br />

5<br />

a<br />

SEGUICI Giornata<br />

GIRONE DI ANDATA<br />

BRESCIA - FROSINONE<br />

14/09/2024<br />

SU


20 ANNI DI<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio<br />

INDICE<br />

04 IL CAMMINO DEL BRESCIA<br />

05 NUMERI MAGLIE BRESCIA 2024/25<br />

06 LA ROSA AVVERSARIA<br />

08 STORIA DI UN TIFOSO<br />

10 CLASSIFICA SERIE B<br />

12 MARCATORI<br />

14 DIRETTA STADIO<br />

15 GIOCATORE DELLA SETTIMANA<br />

16 L’ANGOLO DEL TIFOSO<br />

18 STORIA CAMPO IN ERBA<br />

22 ANGOLO AMARCORD<br />

24 LA RAGAZZA BIANCO AZZURRA<br />

• BRESCIA STADIO since 2003<br />

Periodico sportivo Autoriz. Trib. <strong>Brescia</strong> 25 / 2003<br />

• RESPONSABILE<br />

Mauro Bonometti<br />

• PROGETTO GRAFICO & IMPAGINAZIONE<br />

ESSEZETA ADV<br />

Graphic Designer - Andrea <strong>Brescia</strong>ni<br />

• INSERZIONI<br />

Cell. 366 152 4078<br />

Cell. 339 683 6770<br />

Email. info@essezetaadv.it<br />

Ideato ed in ricordo di<br />

EMANUELE ZARCONE<br />

SUPPLEMENTO DI<br />

VIA DON LUIGI STURZO 4 - VEROLANUOVA - BRESCIA<br />

PROFESSIONE-LOGISTICA.IT


IL CAMMINO DEL BRESCIA<br />

2024-2025<br />

ANDATA<br />

RITORNO<br />

1 16/08/2024 1 - 0 BRESCIA - PALERMO 01/03/2025 28<br />

2 24/08/2024 0 - 1 BRESCIA - CITTADELLA 01/05/2025 36<br />

3 27/08/2024 2 - 0 REGGIANA - BRESCIA 21/04/2025 34<br />

4 31/08/2024 1 - 2 SUDTIROL - BRESCIA 22/02/2025 27<br />

5 14/09/2024 BRESCIA - FROSINONE 15/03/2025 30<br />

6 21/09/2024 PISA - BRESCIA 25/04/2025 35<br />

7 28/09/2024 BRESCIA - CREMONESE 29/12/2025 20<br />

8 05/10/2024 MANTOVA - BRESCIA 05/04/2025 32<br />

9 19/10/2024 BRESCIA - SASSUOLO 15/02/2025 26<br />

10 26/10/2024 CESENA - BRESCIA 08/03/2025 29<br />

11 29/10/2024 BRESCIA - SPEZIA 29/03/2025 31<br />

12 02/11/2024 SAMPDORIA - BRESCIA 12/01/2025 21<br />

13 09/11/2024 BRESCIA - COSENZA 12/04/2025 33<br />

14 23/11/2024 JUVE STABIA - BRESCIA 04/05/2025 37<br />

15 30/11/2024 BRESCIA - BARI 18/01/2025 22<br />

16 07/12/2024 CATANZARO - BRESCIA 25/01/2025 23<br />

17 14/12/2024 BRESCIA - CARRARESE 01/02/2025 24<br />

18 21/12/2024 SALERNITANA - BRESCIA 08/02/2025 25<br />

19 26/12/2024 BRESCIA - MODENA 09/05/2025 38<br />

DELIZIE DA LECCARSI I BAFFI<br />

Via Cassala, 8, 25126 BRESCIA (BS)<br />

Tel 030 3759060<br />

4<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


LA<br />

ROSA DEL BRESCIA CALCIO<br />

5 CALVANI<br />

5<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


L’AVVERSARIA<br />

FROSINONE<br />

ALLENATORE : VINCENZO VIVARINI<br />

PORTIERI<br />

13 ALESSANDRO SORRENTINO<br />

31 MICHELE CEROFOLINI<br />

1 PIERLUIGI FRATTALI<br />

DIFENSORI<br />

30 ILARIO MONTERISI<br />

5 GIORGIO CITTADINI<br />

18 DAVIDE BETTELLA<br />

4 DAVIDE BIRASCHI<br />

25 PRZEMYSLAW SZYMINSKI<br />

47 MATEUS LUSUARDI<br />

23 SERGIO KALAJ<br />

79 GABRIELE BRACAGLIA<br />

6 LAZAR ZAKNIC<br />

3 RICCARDO MARCHIZZA<br />

20 ANTHONY OYONO<br />

21 JEREMY OYONO<br />

CENTROCAMPISTI<br />

55 EBRIMA DARBOE<br />

77 JOSE MACHIN<br />

19 JUSTIN FERIZAJ<br />

16 LUCA GARRITANO<br />

14 FRANCESCO GELLI<br />

8 ISAK VURAL<br />

15 HAMZA HAOUDI<br />

ATTACCANTI<br />

11 TJAS BEGIC<br />

17 GIORGI KVERNADZE<br />

70 ANTHONY PARTIPILO<br />

7 FARES GHEDJEMIS<br />

27 LUIGI CANOTTO<br />

28 FILIPPO DISTEFANO<br />

10 GIUSEPPE AMBROSINO<br />

9 MARVIN CUNI<br />

74 FRANK TSADJOUT<br />

90 EMANUELE PECORINO<br />

99 FALLOU SENE<br />

6<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


GIORNATA<br />

ODIERNA<br />

PROSSIMO<br />

TURNO<br />

7<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


STORIA DI UN TIFOSO<br />

Andrea Ronchi<br />

Era un pomeriggio di luglio del 1988, per esattezza il 31 luglio: mi ricordo faceva molto<br />

caldo, l’emozione di andare la prima volta allo <strong>stadio</strong>, al Rigamonti era enorme.<br />

Avevo 11 anni …mio zio Alfredo per regalo volle portarmi a vedere l’amichevole tra il<br />

<strong>Brescia</strong> e il Milan (neo campione d’Italia). Appassionato di calcio, giocavo con gli amici<br />

ma non seguivo una squadra in particolare non ero un vero e proprio tifoso.<br />

Fu amore a prima vista per i colori bianco blu (o meglio bianco azzurri); mi appassionai<br />

alle maglie e da qui cominciò l’attaccamento per la collezione di queste.<br />

In casa solo mio zio tifava <strong>Brescia</strong>, gli altri tutti Milan.<br />

Io seppure simpatizzante per i rossoneri, cominciai a tifare <strong>Brescia</strong>, perché essendo<br />

bresciano era giusto che la squadra del cuore fosse della mia città.<br />

Lo <strong>stadio</strong>, da minorenne, purtroppo lo frequentavo poco, solo le volte che mio zio mi<br />

chiedeva di andarci, ma compiuto i 18 anni, finito le scuole cominciai ad andare più<br />

spesso assieme agli amici.<br />

La passione per le maglie indossate della squadra del mio cuore crebbe sempre più con<br />

l’aumento delle possibilità economiche.<br />

Nel 1998 cominciai la mia avventura lavorativa a Verona…(che durò 10 anni).<br />

8<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


Qui la mia passione per il <strong>Brescia</strong> e la brescianità crebbe ancora di più… Capii, stando<br />

fuori la città in cui ero nato, cosa volesse dire: “orgoglio bresciano”…<br />

In tanti anni di <strong>stadio</strong> ho conosciuto molte persone, con la passione per le maglie molti<br />

collezionisti che sono diventati amici, solo per citarne alcuni:<br />

Mauro, Fabrizio, Luca, Gianpietro, Mattia, Andrea, Alberto, Alex…<br />

Uno in particolare, che non c’è più da qualche anno, e che è stato un pilastro della storia<br />

del <strong>Brescia</strong> calcio mi piace ricordarlo con affetto: Dino Maggi<br />

Lui mi ha aiutato molto nella mia collezione di maglie del <strong>Brescia</strong>.<br />

La mia collezione la raccolgo gelosamente, in una stanza a casa mia (ne ho circa<br />

900 tutte indossate, dagli anni 60 ad oggi) e sono visitabili on line sul mio sito: www.<br />

andreabs.com<br />

Ne approfitto per fare anche un annuncio: se qualcuno fosse in possesso di maglie anni<br />

50, 60,70 e 80 io valuto con serietà di acquistarle con ottime valutazioni.<br />

Nel mio piccolo sono orgoglioso, assieme ad alcuni amici, di aver partecipato<br />

nell’allestimento della mostra per i 100 anni del <strong>Brescia</strong> calcio (svoltasi dal 24/03 al 24/06<br />

del 2011 a palazzo Martinengo).<br />

Nel 2014 invece, sempre assieme ad amici, ho realizzato il libro sulla storia delle maglie<br />

del <strong>Brescia</strong> dal 1911 al 2014: “il <strong>Brescia</strong> addosso”.<br />

Grazie per aver letto la mia storia, di semplice appassionato del <strong>Brescia</strong>.<br />

Oggi, sempre e più che mai: forza <strong>Brescia</strong>!!!!<br />

A cura di Mauro Agretti<br />

9<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


CLASSIFICA SERIE B<br />

ONORANZE FUNEBRI<br />

www.lacattolica.org


FACTORY SHOWROOM<br />

Via Torino, 63, 12084 Mondovì (CN)<br />

amministrazione@fioritodesign.it<br />

+39 0172 68761<br />

+39 335 784 5410<br />

Q @fioritodesign<br />

E fioritodesign<br />

11<br />

C fioritodesign<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio<br />

FALEGNAMERIA<br />

Via G.Marconi, 78-12040<br />

GENOLA (CN)<br />

C.F/P.IVA 03910920044<br />

n. REA CN-323518


MARCATORI<br />

2<br />

2 GOAL<br />

CRISTIAN SHPENDI<br />

CESENA<br />

2<br />

2 GOAL<br />

DAVIDE ADORNI<br />

BRESCIA<br />

2 GOAL<br />

MASSIMO CODA<br />

SAMPDORIA<br />

2<br />

12<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


13<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


ENTUSIASMO E SENSO DI APPARTENENZA<br />

<strong>Brescia</strong> e i bresciani provano a resistere alle avversità di<br />

un calcio dove la fede non è più sentimento saldo, dove<br />

i calciatori non sono più bandiere, dove gli stadi non<br />

sono più luogo aggregativo ma di Mero business.<br />

<strong>Brescia</strong> e i bresciani provano ad essere la mosca bianca<br />

di un movimento alla deriva.<br />

La tifoseria bresciana è una delle poche rimaste il<br />

cui senso di appartenenza e il coinvolgimento sono<br />

fondamentali. In casa (ma si potrebbe fare di più)<br />

ma soprattutto in trasferta le bandiere biancazzurre<br />

sventolano nel cielo, le sciarpe ondeggiano sulle note di<br />

“Madonnina dai riccioli d’oro”, le voci si uniscono in un<br />

coro pronte a spingere la squadra alla vittoria.<br />

In campo capitan Dimitri Bisoli, colonna dello spogliatoio<br />

e idolo dei tifosi, incarna alla perfezione l’animo della<br />

tifoseria.Andrea Cistana porta sul rettangolo verde la<br />

passione e l’orgoglio bresciano. Sentimenti ad avere<br />

radici profonde.<br />

Vecchia e nuova guardia del tifo organizzato hanno<br />

trovato modo di sostenersi, di convivere e crescere<br />

insieme. Per il bene della maglia, del club e della città.<br />

Perché <strong>Brescia</strong> è diversa da molte altre piazze. Perché<br />

<strong>Brescia</strong> è un simbolo del tifo e dell’amore per una<br />

squadra.<br />

Espedienti utili a cullare sogni e speranze di tornare<br />

grandi.<br />

A cura di Fabio Pettenò<br />

14<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


GIOCATORE<br />

DELLA SETTIMANA<br />

DIMITRI BISOLI<br />

Via G.Falcone, 101 / 103 - 25062 Concesio (BS) - Tel. 030 2753254 - 030 2180066 - Fax. 0302752071 Mail.servizi@ecovalecologia.com - logistica@ecobbsrl.it<br />

15<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


L’ANGOLO DEL TIFOSO<br />

Inviateci le vostre foto scattate allo <strong>stadio</strong> (anche in trasferta) a:<br />

ufficiografico@bresciaup.it o maurob.bresciaup@gmail.com<br />

LE FOTO MIGLIORI VERRANNO PUBBLICATE SUL MAGAZINE<br />

E LA PIÙ SIMPATICA VINCERÀ DUE BIGLIETTI ALLO STADIO<br />

Oppure invia i tuoi messaggi in posta privata su Facebook @brescia<strong>stadio</strong>


17<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


L’ERBA NATURALE<br />

DEI CAMPI DA CALCIO<br />

5 DOMANDE ALL’ESPERTO<br />

A MARGINE DEL SERVIZIO SPECIALE DI TSPORT/SPORT&IMPIANTI SULLA REALIZZAZIONE E<br />

GESTIONE DEI CAMPI SPORTIVI IN ERBA NATURALE, ABBIAMO VOLUTO RIVOLGERE ALCUNE<br />

DOMANDE A UN ESPERTO DEL SETTORE, IL DOTTOR GIUSEPPE SERENELLI. (CEO DI HERBATECH SRL)<br />

1) I prati dei campi di calcio in erba naturale sono generalmente costituiti da mix di lolium e<br />

di poa. Ma sono ottimali per ogni tipo di clima, o si possono suggerire altre specie per climi o<br />

impieghi particolari?<br />

È vero, i prati costituiti da Poa e Lolium sono quelle<br />

che rispondono al meglio alle necessità tecniche del<br />

tappeto erboso calcistico. Recentemente però si tende<br />

a seminare o zollare, ove possibile, blend di sola poa<br />

pratense in purezza per poi integrare il prato, durante<br />

il campionato, con ripetute risemine di loietto. È una<br />

tecnica decisamente più impegnativa e costosa ma<br />

notevolmente più efficace per aumentare la durata<br />

della superficie erbosa del campo di calcio.<br />

GIUSEPPE SERENELLI<br />

(CEO DI HERBATECH SRL)<br />

18<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


2) Cosa pensa dell’introduzione del Bermudagrass, adottata in qualche campo del nord benché<br />

sia una specie per climi caldi?<br />

Mi sembra una giusta scelta, soprattutto come alternativa ai sistemi ibridi. Negli ultimi anni la ricerca<br />

ha sviluppato cultivar di Cynodon dactylon ibrido con elevata resistenza al freddo e al secco e con<br />

straordinaria resistenza al calpestio. I campi sportivi seminati con queste sementi di macroterme sono<br />

più resistenti agli stress e alle malattie in estate e, in inverno, traseminati con le microterme, grazie al<br />

loro reticolo di stoloni permettono una migliore consistenza e giocabilità del fondo.<br />

Da monitorare il possibile ingiallimento invernale del prato di macroterme, facilmente risolvibile con le<br />

risemine e l’utilizzo di concimi fogliari con coloranti (pigmenti) e vernici verdi specifiche.<br />

LA RIVOLUZIONE<br />

DELLA POSA IN ZOLLE<br />

3) Per un nuovo campo<br />

sportivo, spesso si sceglie la<br />

posa di zolle anziché la semina:<br />

ci sono controindicazioni?<br />

Tra i vantaggi della semina,<br />

la possibilità di selezionare<br />

miscele di semi specificamente<br />

adatte all’impiego calcistico e<br />

un costo iniziale ridotto. Spesso<br />

però manca il tempo per poter<br />

attendere i risultati della semina<br />

e si deve procedere con una<br />

soluzione rapida come il prato<br />

in rotoli. Le criticità dell’uso<br />

delle zolle sono le difficoltà<br />

di attecchimento, dovute ad un terreno diverso da quello di coltivazione in vivaio. Per agevolare la<br />

radicazione si può intervenire con radicanti fogliari e ammendanti-miglioratori del substrato a base<br />

zeolitica, capace di attivare la vita biologica del letto di posa.<br />

19<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


IL MANTO IBRIDO<br />

4) Alcuni grandi stadi hanno scelto il manto cosiddetto “ibrido”, ossia un prato naturale<br />

“rinforzato” da una trama sintetica. Che valutazione dà – da agronomo – di questo connubio?<br />

Le soluzioni ibride danno ottimi risultati dal punto di vista della giocabilità, offrendo una qualità dell’erba<br />

superiore dei campi di erba naturale. Sopportano più ore di impiego e hanno una maggiore resilienza<br />

e resistenza allo stress da gioco (calpestio e strappo), limitando i danni causati da allenamenti e partite.<br />

Di converso il “rinforzo” di plastica genera uno strato-filtro superficiale che limita la penetrazione<br />

dell’acqua. Nei campi ibridi è fondamentale avere una omogenea idratazione della superficie di gioco<br />

attraverso l’impiego di appositi penetranti-idratanti che prevengono e curano problemi quali:<br />

a) una crescita non uniforme del prato<br />

b) la presenza di chiazze secche<br />

c) l’insorgenza di pozzanghere per l’assenza di un corretto drenaggio.<br />

Il “rinforzo” di plastica poi, provocando un forte aumento della temperatura superficiale del campo<br />

in estate, limita l’attività biologica del terreno impedendo la degradazione del feltro. Il prato ibrido è<br />

perciò più sensibile agli stress fisiologici da caldo e alle malattie. L’uso di biostimolanti fogliari e degli<br />

ammendanti ad azione anti-stress e bioattivattrice, limitano grandemente il fenomeno.<br />

20<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


SINTETICO<br />

MINORI COSTI DI MANUTENZIONE<br />

5) Il calcio professionistico gioca sull’erba naturale mentre i piccoli impianti preferiscono l’erba<br />

sintetica soprattutto per il minore costo di manutenzione. È vero che la manutenzione del prato<br />

naturale è molto onerosa o è anche una questione di professionalità in chi deve gestirla?<br />

È una questione di professionalità. Bisogna scegliere la soluzione giusta nel posto giusto, analizzando<br />

le esigenze del cliente. Gestire un prato in erba naturale può oggi, forse, costare un po’ di più ma<br />

il divario con il sintetico si sta accorciando grazie all’intelligenza artificiale e alla robotica. Attraverso<br />

rilevatori con GPS che monitorano e mappano umidità relativa, conducibilità elettrica e temperatura<br />

del terreno è possibile effettuare interventi localizzati e solo quando necessari. Molti campi sportivi in<br />

Italia vengono poi gestiti con i robot rasaerba infine stanno entrando sul mercato nuovi traccialinee<br />

robotizzati che andranno a limitare l’intervento dell’uomo nella segnatura dei campi.<br />

21<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


L’ANGOLO DELL’AMARCORD<br />

ANNO SPORTIVO:<br />

2000/2001<br />

COMPETIZIONE:<br />

SERIE A<br />

GIOCATORE:<br />

PAVEL SRNICEK<br />

SPONSOR TECNICO:<br />

GARMAN<br />

SPONSOR MAGLIA:<br />

RISTORA<br />

NUMERO MAGLIA:<br />

1<br />

Caratteristiche maglia: modello prima maglia portiere di colore arancio con V bianca, colletto marcato<br />

con inserti di blu, logo <strong>Brescia</strong> calcio cucito su manica sinistra, toppa lega calcio termoapplicata su<br />

manica destra, nome e numero termo applicati, sponsor in trama della maglia.<br />

Dopo due anni trascorsi nel campionato cadetto,<br />

il <strong>Brescia</strong> nella stagione 2000/01 torna a calcare<br />

i palcoscenici della Serie A. Le Rondinelle<br />

agguantano la massima serie dopo aver vissuto<br />

un campionato di serie B da protagoniste,<br />

culminato con il terzo posto finale e la promozione.<br />

L’idea del Pres. Corioni è quella di non snaturare<br />

la squadra ma anzi ripartire dal nucleo centrale<br />

che ha raggiunto la promozione ed aggiungere<br />

poche pedine in grado di garantire il salto di<br />

qualità necessario a raggiungere la salvezza.<br />

A tal proposito la Dirigenza decide di affidare<br />

immediatamente la guida tecnica al compianto<br />

Carletto Mazzone, sinonimo di sicurezza in tema<br />

di salvezze in massima serie. La rosa viene poi<br />

rinforzata con gli arrivi di Esposito, Orlandini,<br />

Petruzzi, Bisoli, Srnicek e del Pallone d’oro<br />

1993 Roby Baggio. Nonostante l’ottimo lavoro<br />

svolto sul mercato la squadra parte in difficoltà<br />

ed il girone di andata si chiude con 17 punti,<br />

con la prima vittoria in campionato che arriva<br />

solo all’ottava <strong>giornata</strong> di andata sul campo di<br />

22<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


Reggio Calabria. Il girone di ritorno riparte invece in<br />

modo più incoraggiante grazie anche ai nuovi arrivi<br />

dal mercato invernale: Tare, Bachini e Pirlo permettono<br />

infatti a Mazzone di avere un parco scelte maggiore e<br />

giocatori più funzionali al suo modulo e così il <strong>Brescia</strong><br />

dalla 24esima <strong>giornata</strong> fino al termine del campionato<br />

ottiene 11 risultati utili consecutivi ed agguanta non solo<br />

la salvezza ma anche l’ottavo posto (miglior risultato di<br />

sempre) e la qualificazione alla indimenticata Coppa<br />

Intertoto. Pavel Srnicek, protagonista di <strong>giornata</strong>, in<br />

questa stagione difenderà i pali delle Rondinelle per 26<br />

gare in campionato e 3 gare in coppa italia per un totale<br />

di 29 presenza e 30 reti subite.<br />

Arrivato infatti dallo Sheffield Wednesday e dal massimo<br />

campionato inglese, vestirà subito i panni del titolare<br />

mostrando a tutto il pubblico bresciano il suo valore ed<br />

il suo carisma, maturato grazie anche alle numerose<br />

esperienze internazionali vissute con la Nazionale della<br />

Rep. Ceca con cui ha anche partecipato agli Europei di<br />

Calcio del 2000.<br />

Il portiere cecoslovacco morirà all’età di 47 anni, nel 2015,<br />

a causa di un arresto cardiaco.<br />

Rimarrà per sempre nel cuore dei tifosi grazie alle<br />

sue buone prestazioni ed ai traguardi raggiunti dalle<br />

Rondinelle in quel ciclo di annate indimenticabili per il<br />

popolo biancoblu.<br />

A cura di Luca Gennari<br />

23<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


PH: CESARE PALAZZO<br />

LETIZIA BOLENGHI<br />

LA TIFOSA<br />

BIANCO AZZURRA<br />

24<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


25<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio<br />

LETIZIA BOLENGHI


26<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


TUTTI I NOSTRI SERVIZI<br />

IMPIANTI<br />

Antincendio<br />

Antifurto<br />

Il referente<br />

unico<br />

per la tua<br />

sicurezza<br />

PRESIDI<br />

Videosorveglianza<br />

Estintori<br />

Idranti<br />

Porte Emergenza<br />

Porte Tagliafuoco<br />

Lampade Emergenza<br />

SUPPORTO<br />

Progettazione<br />

Assistenza Tecnica h24<br />

Via Caduti del Lavoro 26, Ghedi (BS)<br />

030 902851<br />

info@elettronsicurezza.it<br />

www.elettronsicurezza.it<br />

Installazione<br />

Manutenzione Antincendio<br />

27<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


28<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


LA VIGNETTA<br />

di Riky Modena<br />

29<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


30<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


31<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio


UN USATO<br />

CHE SA DI NUOVO.<br />

I NOSTRI CONTROLLI CON PROCEDURE CERTIFICATE<br />

FANNO NUOVA LA TUA MOTO USATA.<br />

Come unica concessionaria ufficiale per la provincia di <strong>Brescia</strong>,<br />

garantiamo che tutti i nostri usati rispondano agli standard della<br />

casa madre. Grazie a una serie di controlli rigorosi e approfonditi,<br />

offriamo ai nostri clienti motociclette con prestazioni eccellenti e<br />

affidabilità a lungo termine.<br />

Harley-Davidson ® <strong>Brescia</strong> - Viale S.Eufemia, 26 - <strong>Brescia</strong> - Tel. 030 3366984<br />

www.harleybrescia.com<br />

32<br />

<strong>Brescia</strong> Stadio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!