03.10.2024 Views

Giornale dei Navigli n. 34 - 4 ottobre 2024

Giornale dei Navigli n. 34 - 4 ottobre 2024

Giornale dei Navigli n. 34 - 4 ottobre 2024

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2<br />

Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong><br />

SUD MILANO (gra)<br />

VENERDÌ 4 OTTOBRE<br />

CESANO BOSCONE<br />

- Centro accoglienza minori<br />

- ingresso scuola elementare<br />

di via Libertà 1,<br />

dalle 18.00 alle 19.30 Iscrizioni<br />

aperte per lo “Sp azio<br />

sostegno compiti” che partirà<br />

da lunedì 14 <strong>ottobre</strong><br />

presso il Centro Spighe<br />

d’Oro, in via don Sturzo 1. Il<br />

servizio (gratuito), è rivolto<br />

a ragazzi e ragazze che frequentano<br />

le scuole medie<br />

ed è gestito da educatori e<br />

volontari, in collaborazione<br />

con la cooperativa sociale<br />

Ripari. Ci si può iscrivere<br />

anche lunedì 7 e martedì 8<br />

<strong>ottobre</strong> dalle 18.30 alle 20.<br />

CORSICO<br />

- Sala La Pianta (via Leopardi<br />

7), ore 20.45 "Poesia<br />

che mi guardi", serata con<br />

le poesie di Claudia Ambrosini,<br />

autrice del libro “In -<br />

ciso nel corpo” e Erica Regalin,<br />

autrice di “Mondo rivers<br />

o”. Terzo e ultimo appuntamento<br />

della rassegna<br />

di incontri organizzata<br />

dal l’associazione Harmonium,<br />

con il patrocinio del<br />

Comune di Corsico. Con la<br />

partecipazione di Giovanna<br />

GLI APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO<br />

Secondulfo e Agnese Coppola.<br />

Accompagnamento<br />

musicale a cura di Harmonium<br />

con quartetto d’archi e<br />

tromba su musiche originali<br />

di Francesco Bussoletti.<br />

L’ingresso è libero.<br />

SABATO 5 OTTOBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Biblioteca Comunale<br />

(via Fagnana 6), ore 10.30<br />

“Mattina da favola con i<br />

Simab è”, letture e laborato<br />

r i per bambini e bambine<br />

dai 4 ai 7 anni.<br />

- Spazio Vivo (via Marzabotto<br />

3), ore 15.00 “P re -<br />

venzione del tumore al sen<br />

o”. Valutazioni genetiche:<br />

quando, dove, per chi, interviene<br />

il prof Fabio Corsi<br />

degli Istituti Clinici Scientifici<br />

Maugeri. Per informazioni<br />

<strong>34</strong>2 0139795, ingresso<br />

libero e gratuito.<br />

- Auditorium William Medini,<br />

ore 17.00 “Il testimone<br />

del volontariato Italia”.<br />

Cerimonia di consegna a<br />

Patrizia Cribiori del riconoscimento<br />

di “Testimone del<br />

Volontar iato” per la provincia<br />

di Milano, con il patrocinio<br />

del Comune. “Il Testimone<br />

del Volontariato” è<br />

un’iniziativa no profit che<br />

ha lo scopo di fare conoscere<br />

e promuovere le “te -<br />

stimonianze positive”di vita<br />

operativa di volontarie e volontar<br />

i.<br />

CESANO BOSCONE<br />

- Saloncino oratorio SGB<br />

(piazza San Giovanni Battista),<br />

ore 11.00 Presentazione<br />

della mostra fotografica<br />

di Eliana Gagliardoni<br />

“La via dell'Esychia – Un<br />

viaggio tra gli eremiti in<br />

Ital ia” con la presenza<br />

d e l l’autr ice.<br />

CORSICO<br />

- Teatro San Luigi (via<br />

Dante 3), ore 21.00 Concerto<br />

benefico “Musica è<br />

donna <strong>2024</strong>” orga n izz ato<br />

da ll’Associazione Lions<br />

Club Corsico, con il patrocinio<br />

del Comune di Corsico,<br />

del Governatore del Distretto<br />

Lions 108 Ib4 e in<br />

collaborazione con WBDI<br />

Italia (Women Band Directors<br />

International). Sul palco<br />

la WBDI WIND ORCHE-<br />

STRA, l’Associazione culturale-musicale<br />

voluta<br />

da l l’entusiasmo di un gruppo<br />

di Direttrici e Musiciste<br />

che operano nel panorama<br />

bandistico e musicale italiano,<br />

un’importante realtà<br />

costituita interamente da<br />

musiciste donne che eseguiranno<br />

brani composti da autrici<br />

di tutto il mondo. Il<br />

ricavato della serata verrà<br />

devoluto all’Ospedale Buzzi<br />

di Milano per l’acquisto di<br />

un casco pediatrico per la<br />

Risonanza Magnetica <strong>dei</strong><br />

bambini da 0 a 5 anni. L’ingresso<br />

è a offerta libera da<br />

Euro 5 a persona.<br />

-Ritrovo alle 9.30 in viale<br />

Ital ia (nelle vicinanze dell'Omnicomprensivo),<br />

per<br />

l’iniziativa promossa da Legambiente<br />

“Puliamo il<br />

mondo <strong>2024</strong>”. L’evento per<br />

bambini, famiglie e associazioni<br />

è organizzato dal Circolo<br />

di Legambiente “Il Font<br />

a n i l e” Corsico-Buccinas co.<br />

Quest ’anno, con il coinvolgimento<br />

degli studenti, saranno<br />

puliti il tratto di viale<br />

Italia, fronte Istituto superiore,<br />

e la via per Cesano<br />

Boscone. Chi raccoglierà più<br />

rifiuti vincerà una paella per<br />

due persone al Ristorante<br />

Sabor Catalan di Corsico.<br />

DOMENICA 6 OTTOBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Farmacia comunale (via<br />

Marzabotto), ore 9.00 “Fi t -<br />

walking a Buccinasco”,<br />

camminata sportiva organizzata<br />

gratuitamente dalle<br />

Farmacie comunali a cura di<br />

Gigi Mastrangelo, istruttore<br />

certificato di Fitwalking.<br />

- Auditorium Medini (via<br />

Tiziano 7), ore 16.00 "Gran<br />

Galà della stagione cultura<br />

l e" : un momento di festa e<br />

convivialità dedicato a raccontare<br />

il senso delle politiche<br />

culturali del Comune<br />

in cui le associazioni partecipanti,<br />

attraverso brevi<br />

esibizioni, presentano alla<br />

cittadinanza la stagione culturale<br />

<strong>2024</strong>/2025. A seguire<br />

rinfresco gratuito. Ingresso<br />

lib ero.<br />

CESANO BOSCONE<br />

- Sala delle Carrozze di<br />

Villa Marazzi (via Dante 47),<br />

ore 11,15 Inaugurazione<br />

della mostra fotografica<br />

"Semplicemente Milano"<br />

di Andrea Cherchi, noto fotografo<br />

milanese con la presenza<br />

dell’autore. L’evento è<br />

proposto dal Circolo Fotografico<br />

Cizanum. La mostra<br />

rimarrà esposta fino al 20<br />

<strong>ottobre</strong> con i seguenti orari:<br />

venerdì dalle 17.00 alle 19.00<br />

e sabato e domenica dalle<br />

10.30 alle 12.30 e dalle 17.00<br />

alle 19.00. L'ingresso è gratu<br />

i to.<br />

LUNEDÌ 7 OTTOBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Spazio Vivo (via Marzabotto<br />

3), ore 18.30<br />

Nel l’ambito dell’i n iz iat iva<br />

“Aperitivo culturale” p ro -<br />

posta da Auser Attivamente<br />

Buccinasco Gabriele Crepaldi<br />

presenta la Basilica di<br />

S. Ambrogio.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

- Biblioteca delle Storie<br />

Infinite, dalle 14.30 fino alle<br />

17.00 "Keep Off", torna ogni<br />

lunedì l’appuntamento dedicato<br />

ai ragazzi dagli 11 ai<br />

14 anni. Un’occasione per<br />

stare insieme, fare compiti,<br />

ricerche e studiare in un ambiente<br />

accogliente e stimola<br />

nte.<br />

MARTEDÌ 8 OTTOBRE<br />

ASSAGO<br />

- Sala Castello Centro Civico<br />

(Via <strong>dei</strong> Caduti), o re<br />

15.00 Presentazione <strong>dei</strong><br />

Corsi “Università della terza<br />

età”, anno accademico<br />

<strong>2024</strong>/2025, in collaborazione<br />

con l'Associazione AU-<br />

SER Insieme Volontariato<br />

Co rsi c o.<br />

MERCOLEDÌ 9 OTTOBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Auditorium Medini (via<br />

Tiziano 7), ore 21.00 La rassegna<br />

cineforum "Cinema,<br />

mon amour" del Comune di<br />

Buccinasco propone la<br />

proiezione del film “Ba r -<br />

b i e” di Greta Gerwing. La<br />

bambola più famosa al<br />

mondo, icona della cultura<br />

pop, prende vita e ha il volto<br />

di Margot Robbie. A cura di<br />

Pino Nuccio. Ingresso gratu<br />

i to.<br />

GIOVEDÌ 10 OTTOBRE<br />

BUCCINASCO<br />

- Cascina Robbiolo, da l l e<br />

15.00 alle 17.00 Inaugurazione<br />

e presentazione <strong>dei</strong><br />

corsi dell’“Università da 0<br />

a 100 anni” in collaborazione<br />

con Auser Insieme Volontariato<br />

Corsico. I corsi affronteranno<br />

temi di scienze,<br />

arte, benessere, cultura,<br />

geografia, letteratura, storia,<br />

mu si ca.<br />

CORSICO<br />

- Polo Giovani (piazza Europa<br />

47), dalle ore 15.30<br />

alle 17.00, “Laboratorio <strong>dei</strong><br />

tal e nti”, alla scoperta di<br />

aspirazioni, attitudini e passioni,<br />

per identificare i propri<br />

talenti e metterli in azione<br />

nel mondo della formazione<br />

e del lavoro. Un’iniziativa<br />

gratuita proposta<br />

n el l’ambito del progetto<br />

Net4Neet, che offre occasioni<br />

di incontro, crescita e scoperta<br />

delle proprie potenzialità<br />

e inclinazioni per ragazze<br />

e ragazzi<br />

VENERDÌ 11 OTTOBRE<br />

BUCCINASCO<br />

-ore 15.00 Visita guidata<br />

alla Basilica di S. Ambrogio<br />

organizzata da Auser Attivamente<br />

Buccinasco.<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

- Biblioteca delle Storie<br />

Infinite, ore 17.00 "Esploriamo<br />

la Scienza", la biblioteca<br />

si trasforma in un<br />

vero e proprio laboratorio<br />

scientifico. L’appunta me n-<br />

to, su prenotazione, è dedicato<br />

ai ragazzi tra i 7 e gli<br />

11 anni e si terrà tutti i venerdì<br />

del mese.<br />

Se vuoi segnalarci eventi ed appuntamenti sul territorio scrivici a:<br />

segreteria.gdn@gmail.com<br />

v


Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong> L'ALTRA COPERTINA 3<br />

OPINIONI<br />

Non è che se lo diciamo in inglese fa meno paura o danni...<br />

(dad) Escalation, bella parola. Sia<br />

chiaro, trovo un’assurdità colossale<br />

quella di imporre “l’italico verbo” a<br />

discapito degli inglesismi, che ormai,<br />

non se ne abbiano a male i ministri di<br />

turno, sono entrati nel gergo di tutti i<br />

giorni. La sensazione relativa a quella<br />

specifica parola, escalation, sembra<br />

però voler ammorbidire quello che<br />

sta succedendo in diverse parti del<br />

nostro mondo e, nello specifico,<br />

n e l l’area dell’Ucraina e della Palestina,<br />

ora allargato a Iran e Libano.<br />

Chiamiamo le cose col loro nome,<br />

senza però fare allarmismo<br />

giornalistico ovviamente. Ma la<br />

quantità enorme di civili che hanno<br />

perso la vita in questi mesi, ci urla la<br />

necessità di dare il giusto nome alle<br />

cose, richiamandoci ad una responsabilità<br />

collettiva che pare essersi<br />

persa negli anni: la guerra fa schifo<br />

e non risolve NULLA.<br />

AD<br />

Lo scontro tra Israele<br />

e Iran rischia di travolgere<br />

l’intera regione<br />

L’Iran doveva scegliere tra<br />

due mali: non rispondere<br />

a l l’assassinio del capo di Hezbollah<br />

e all’offensiva di Israele<br />

in Libano, perdendo in<br />

questo modo la propria credibilità,<br />

oppure reagire accettando<br />

il rischio di provocare<br />

rappresaglie da parte<br />

di Tel Aviv e forse anche degli Stati<br />

Uniti. Teheran ha optato per la<br />

seconda soluzione, prolungando<br />

l’escalation brutale che da settimane<br />

travolge la regione.<br />

Negli ultimi giorni la maggior<br />

parte degli analisti ha sottolineato<br />

la relativa moderazione delle reazioni<br />

iraniane dopo l’omicidio di<br />

Hassan Nasrallah a Beirut, concludendo<br />

che Teheran non avrebbe<br />

risposto a caldo all’eliminazione del<br />

suo principale alleato per non offrire<br />

a Israele il pretesto per attaccare<br />

le strutture nucleari del<br />

paese. Questa teoria era senza dubbio<br />

troppo razionale e non teneva<br />

conto della rabbia <strong>dei</strong> sostenitori di<br />

Hezbollah davanti alla passività<br />

d e l l’alleato iraniano. Alcuni libanesi<br />

avevano addirittura parlato di “t rad<br />

i m e nto”. Per i leader della rivoluzione<br />

islamica è stata un’u m i-<br />

liazione da cui probabilmente è<br />

nata la decisione di attaccare Israele<br />

il 1 <strong>ottobre</strong>.<br />

Gli israeliani hanno immediatamente<br />

fatto sapere che l’o f f e n si va<br />

iraniana non resterà senza risposta<br />

e di avere pronti i piani per un<br />

contrattacco. Al momento sembra<br />

che in Israele non ci siano state<br />

vittime, anche perché la maggior<br />

parte <strong>dei</strong> 180 missili iraniani sarebbe<br />

stata intercettata dalla difesa<br />

aerea israeliana, con l’aiuto degli<br />

Stati Uniti.<br />

L’unico interrogativo, a questo<br />

punto, riguarda la portata dell’i m-<br />

minente risposta di Israele. Ad aprile<br />

dell’anno scorso, dopo il primo<br />

lancio di missili iraniani contro lo<br />

stato ebraico, la risposta era stata<br />

“propor zionata”, come si dice in<br />

gergo militare. Israele mostrerà la<br />

stessa moderazione in un momento<br />

in cui è impegnato in Libano ma<br />

anche in Yemen e in Siria contro gli<br />

alleati dell’I ra n ?<br />

Il ruolo degli Stati Uniti sarà<br />

determinante per stabilire la violenza<br />

della reazione. Washington<br />

non ha molta influenza su Benjamin<br />

Netanyahu, ma trattandosi<br />

d e l l’Iran è chiaro che Israele ha<br />

bisogno della copertura americana<br />

in caso il conflitto esploda.<br />

Il programma nucleare può davvero<br />

rappresentare un obiettivo? È il<br />

punto centrale della trattativa con<br />

gli Stati Uniti. Da anni il primo<br />

ministro israeliano sogna di bloccare<br />

l’avanzamento del progetto iraniano.<br />

I servizi di sicurezza israeliani<br />

hanno assassinato diversi<br />

scienziati e condotto ciberattacchi,<br />

ma esistono anche piani per condurre<br />

raid aerei e far tornare indietro<br />

di diversi anni il programm<br />

a.<br />

Autorizzando l’attacco del 1 <strong>ottobre</strong>,<br />

la guida suprema dell’Iran Ali<br />

Khamenei si è assunto il rischio di<br />

queste rappresaglie e dunque di<br />

mettere in pericolo il progresso<br />

verso l’atomica. È una scelta pesante<br />

per un regime indebolito sul<br />

fronte interno dalla contestazione<br />

di una fetta della società e dagli<br />

effetti delle sanzioni economiche.<br />

Ma è anche vero che l’Iran può<br />

contare su nuovi amici come la<br />

Russia, a cui fornisce droni per la<br />

guerra in Ucraina, e la Cina, partner<br />

a l l’interno di un fronte antioccidentale.<br />

Queste potenze alleate sono<br />

rimaste in disparte durante la<br />

crisi in corso, ma cosa farebbero in<br />

caso di attacco sul suolo iraniano? Il<br />

momento, a pochi giorni dal primo<br />

anniversario del fatidico 7 <strong>ottobre</strong><br />

2023, è particolarmente pericoloso.<br />

A un anno dall’attacco compiuto da<br />

Hamas contro Israele, il rischio di<br />

una degenerazione del conflitto è<br />

più alto che mai.<br />

Pierre Haski, France Inter, Francia<br />

(Traduzione di Andrea Sparacino<br />

per internazionale.it)<br />

PRODUZIONI VIDEO<br />

TIMELAPSE<br />

RADIO - TV<br />

CARTA STAMPATA<br />

DINAMICA<br />

BUS<br />

ESTERNA<br />

GRAFICA<br />

STAMPATI<br />

PUBBLICITARI<br />

IDEARE,<br />

COMUNICARE,<br />

ISPIRARE.<br />

WEB DESIGN<br />

DIGITAL AD<br />

GESTIONE<br />

CANALI SOCIAL<br />

UFFICIO STAMPA<br />

CHIAMA PER INFO<br />

e preventivo gratuito<br />

389 1492573<br />

<strong>dei</strong>naviganti.it<br />

v


4<br />

Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong><br />

A CURA DI RENATO CAPORALE - renato.comunicazione@gmail.com<br />

L’affermazione di sé… cerca il potere<br />

CONFIDENZIALE (rec) Il potere?<br />

Ecco un’attenta riflessione<br />

che domanda alla mia<br />

vita un confronto serrato,<br />

decisivo su ogni singola<br />

azione. Papa Francesco rende<br />

memoria di Cristo Gesù,<br />

delle sue parole, del suo richiamo<br />

duro nei confronti<br />

<strong>dei</strong> suoi apostoli alla ricerca<br />

del più “grande tra loro”. Lo<br />

fa senza equivoci, senza se e<br />

senza ma; questa è la sequela<br />

a Cristo, dentro le circostanze<br />

che fanno la nostra<br />

società e la nostra civiltà. In<br />

politica, nell’impresa, nella<br />

scuola, in sacrestia o nella<br />

s ezione… prendere o lasciare,<br />

ma se decido di “p re n -<br />

d ere”, allora non ci sono<br />

scorciatoie. A ciascuno di<br />

noi la riflessione proposta<br />

da Simone Riva.<br />

Renato Caporale<br />

PAPA/ “LA CHIESA È DONNA, AL-<br />

TRIMENTI CI RESTA SOLO UN<br />

GIOCO DI POTERE”<br />

Da alcune domeniche la<br />

liturgia ha preso di mira una<br />

delle tentazioni più insidiose<br />

tra gli uomini: il potere.<br />

Dapprima Pietro che, quando<br />

Gesù rivela il destino di<br />

rifiuto e passione che lo attende,<br />

si mette di traverso<br />

improvvisandosi tutore di<br />

Cristo. Viene subito rimesso<br />

al suo posto con una delle<br />

frasi più dure mai pronunciate<br />

dal Signore: “Va’d i e t ro<br />

a me, Satana! Perché tu non<br />

pensi secondo Dio, ma secondo<br />

gli uomini”(Mc 8,33).<br />

Poi è la volta degli altri che,<br />

mentre sono in cammino<br />

verso Cafarnao, vengono<br />

smascherati dal Maestro circa<br />

i loro discorsi: “Per la<br />

strada infatti avevano discusso<br />

tra loro chi fosse più<br />

g ran d e” (Mc 9,<strong>34</strong>). Infine<br />

Giovanni, il discepolo che<br />

Gesù amava, viene corretto<br />

nel suo eccesso di zelo che<br />

traspare da ciò che dice:<br />

“Maestro, abbiamo visto<br />

uno che scacciava demòni<br />

nel tuo nome e volevamo<br />

impedirglielo, perché non ci<br />

s eguiva” (Mc 9,38).<br />

Un ’escalation di fatti che<br />

mostrano quanto sia facile<br />

accontentarsi delle briciole,<br />

anziché vivere all’altezza del<br />

nostro desiderio. Ci si preoccupa<br />

di capire chi comanda,<br />

chi va accolto e chi va rifiutato,<br />

chi deve salire in cattedra<br />

per insegnare agli altri<br />

e chi deve eseguire… La dinamica<br />

del potere si nutre di<br />

queste logiche, con continue<br />

ondate di democraticismo<br />

che non risparmiano<br />

neppure la Chiesa. Intanto<br />

la vita scorre inesorabile e si<br />

rischia di perderla vivendo.<br />

Nel vangelo di domenica<br />

prossima Gesù mostra la<br />

chiave per entrare nel cuore<br />

della tentazione del potere:<br />

la sponsalità. Papa Frances<br />

co ha descritto questa dinamica<br />

in modo efficace durante<br />

la conferenza stampa<br />

sul l’aereo, di ritorno dal<br />

viaggio apostolico in Lussemburgo,<br />

lo scorso 29 settembre.<br />

Una giornalista domanda:<br />

“Dopo l’incontro a<br />

Lovanio, è stato diffuso un<br />

comunicato nel quale l’università<br />

cattolica ‘deplora le<br />

posizioni conservatrici<br />

espresse da Papa Francesco<br />

sul ruolo della donna nella<br />

s ocietà'”. Risponde il Papa:<br />

“Questo documento è stato<br />

fatto nel momento in cui<br />

parlavo, è stato ‘p re - f atto’, e<br />

questo non è morale. Io parlo<br />

sempre della dignità della<br />

donna e dico una cosa che<br />

non posso dire agli uomini:<br />

la Chiesa è donna. Maschilizzare<br />

la Chiesa, maschilizzare<br />

le donne non è umano,<br />

non è cristiano. Il femminile<br />

ha la sua forza. Anzi, la donna<br />

– lo dico sempre – è più<br />

importante degli uomini,<br />

perché la Chiesa è donna, la<br />

Chiesa è sposa di Gesù. Se<br />

questo a quelle signore sembra<br />

conservativo, io sono<br />

Carlos Gardell. Non si capisce.<br />

Io vedo che c’è una<br />

mente ottusa che non vuol<br />

sentire parlare di questo. La<br />

donna è uguale all’u o m o,<br />

anzi, nella vita della Chiesa<br />

la donna è superiore, perché<br />

la Chiesa è donna. Sul ministero<br />

è più grande la misticità<br />

della donna che il ministero.<br />

C’è un grande teologo<br />

che ha fatto studi su<br />

questo: chi è più grande, il<br />

ministero petrino o il ministero<br />

mariano? È più grande<br />

il ministero mariano perché<br />

è un ministero di unità<br />

che coinvolge, l’altro è ministero<br />

di conduzione. La<br />

maternalità della Chiesa è<br />

una maternalità di donna. Il<br />

ministero è un ministero<br />

molto minore, dato per accompagnare<br />

i fedeli, sempre<br />

dentro la maternalità. Vari<br />

teologi hanno studiato questo<br />

e dire questo è una cosa<br />

reale, non dico moderna,<br />

ma reale. Non è antiquato.<br />

Un femminismo esagerato<br />

che vuol dire che la donna<br />

sia maschilista non funziona.<br />

Una cosa è il maschilismo<br />

che non va, una cosa è<br />

il femminismo che non va.<br />

Quello che va è la Chiesa<br />

donna, che è più grande del<br />

ministero sacerdotale. E<br />

questo non si pensa alle volt<br />

e”...<br />

continua su<br />

per ilsussidiario.net<br />

v


6<br />

CRONACA Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong><br />

Fabbrica Casse Funerarie e<br />

ONORANZE FUNEBRI<br />

www.gaiafuneral.org<br />

L’I N T E RV I S TA<br />

Salute mentale in Lombardia, le associazioni<br />

denunciano mancanza di fondi e operatori<br />

progetti sperimentali<br />

considerati validi.<br />

“Il Piano Sociosanitario<br />

Regionale<br />

2023-2027 pare riconoscere<br />

complessivamente<br />

l’e sistenza<br />

<strong>dei</strong> problemi,<br />

ma non contiene<br />

impegni finanziari,<br />

indispensabili<br />

per uscire da<br />

una situazione che vede i<br />

BUCCINASCO (fag)<br />

Qu al ch e<br />

mese fa vi abbiamo parlato Dipartimenti Salute Mentale<br />

e Dipendenze sull’o rl o<br />

d e l l’emergenza in Lombardia<br />

per quel che riguarda del tracollo. In Lombardia si<br />

l’assistenza alla disabilità e soffre due volte, poiché alla<br />

alla salute mentale. Era primavera,<br />

i fiori sbocciavano smarrimento di un percorso<br />

malattia si aggiunge lo<br />

e l’estate era alle porte. di cura frammentato. I servizi<br />

- evidenziano ancora i<br />

Sembra ieri, ma sono passati<br />

cinque mesi e Milano è membri della Campagna -<br />

già stata assorbita da quella sono spossati dal mancato<br />

freschezza autunnale che turn-over degli operatori,<br />

presto farà spazio all’i nve r- dalla chiusura di presidi<br />

no, al buio pomeridiano e al ambulatoriali e ospedalieri,<br />

freddo. Ma questo è sempre dalla mancanza di risorse e<br />

successo. Ciò che invece progetti. Oggi le risorse destinate<br />

alla salute mentale<br />

sconvolge è la completa<br />

mancanza di disponibilità, sono al di sotto del 3% del<br />

di ascolto, di comunicazione<br />

nei confronti delle fa-<br />

vengono per lo più allocate<br />

fondo sanitario nazionale e<br />

miglie con una persona affetta<br />

da disabilità o da prosidenziali<br />

destinate a se-<br />

n e l l’apertura di strutture reblemi<br />

mentali. In Lombardia,<br />

per capirci, è totale contesto di vita, l’esatto opparare<br />

la persona dal suo<br />

emergenza, tra mancanza posto della cura di prossimità<br />

per la quale l’Italia è<br />

di operatori e fondi per il<br />

sostegno alle famiglie. E ancora vista come modello<br />

meno male che dovremmo in tutto il mondo.<br />

essere la Regione capofila<br />

del nostro Belpaese...<br />

Un esempio di progetto<br />

Le richieste rivolte all’a s- virtuoso: “Esco: dalla casa<br />

sessore al Welfare di Regione<br />

Lombardia, G uido Un esempio positivo è il<br />

al territorio”<br />

Bertolas o, sono ripetute progetto nel territorio di<br />

dalle associazioni del territorio<br />

come un mantra: dalla casa al territorio”, av-<br />

Bergamo. Si chiama “Es co:<br />

presenza di operatori della viato nel 2017 e tuttora in<br />

salute mentale nelle Case di atto, proposto dall’Ass ociazione<br />

di salute mentale 'Pic-<br />

Comunità, che siano finanziati<br />

e diventino strutturali i coli Passi Per…' in accordo<br />

con gli Ambiti territoriali<br />

del Distretto Bergamo e realizzato<br />

col contributo di<br />

Fondazione della Comunità<br />

Bergamasca e cofinanziamento<br />

a carico degli Ambiti<br />

territoriali. Il progetto negli<br />

anni ha sviluppato un articolato<br />

sistema di azioni, in<br />

costante evoluzione per seguire<br />

il cambiamento del<br />

contesto, orientate a integrare<br />

i servizi di salute mentale<br />

con interventi che coinvolgono<br />

attivamente la comunità<br />

territoriale, con l'obiettivo<br />

di migliorare l'accoglienza<br />

e prevenire il deterioramento<br />

della salute<br />

mentale e delle relazioni<br />

sociali <strong>dei</strong> cittadini”, concludono<br />

nel comunicato i<br />

fautori della Campagna per<br />

la Salute Mentale.<br />

Noi abbiamo chiesto a<br />

Loredana Fattori, referente<br />

per Buccinasco dell’Ass o-<br />

ciazione Nessuno è escluso<br />

cosa ne pensasse di questo<br />

momento, di questo silenzio,<br />

di questo “voltarsi di<br />

l at o” da parte di Regione<br />

L ombardia.<br />

“Da parte nostra abbiamo<br />

continuato a fare pressione,<br />

come potevamo, alla Regione.<br />

Assieme ai familiari<br />

delle persone con problemi<br />

mentali e disabilità abbiamo<br />

organizzato proteste,<br />

cortei, flash mob, l’ultimo a<br />

luglio. La Regione ci aveva<br />

fatto sapere che erano riusciti<br />

a trovare <strong>dei</strong> contributi<br />

per l'assistenza indiretta,<br />

ma comunque sono stati<br />

sottratti ben 85 euro dal<br />

contributo per chi appartiene<br />

alla categoria B1. Una<br />

riduzione fortissima anche<br />

per chi invece è nella categoria<br />

B2. I famosi 400<br />

euro che venivano emessi<br />

02 23664388<br />

MILANO | CORNAREDO<br />

alle famiglie come contributo<br />

sono stati ridotti all’o s-<br />

so, adesso vengono erogati<br />

solo cento euro.<br />

E poi tutti coloro che frequentavano<br />

i centri diurni<br />

per disabili - gravi - sono<br />

stati esclusi dalla B2. Questa<br />

è la situazione attuale. A<br />

giugno sarebbe dovuto partire<br />

un servizio che non è<br />

mai partito. L’assistenza è<br />

completamente assente. Le<br />

famiglie nella mia condizione<br />

oltre ad aver perso il<br />

contributo non hanno nessun<br />

servizio alternativo a<br />

cui appoggiarsi”.<br />

E adesso, come state<br />

p ro v v e d e n d o ?<br />

“In questo periodo sto<br />

cercando qualcuno che mi<br />

possa sostituire almeno una<br />

notte a settimana ma non<br />

trovo personale. Ho in programma<br />

un intervento chirurgico,<br />

ma lo sto continuando<br />

a rimandare perché<br />

non c’è nessuno che mi<br />

possa sostituire per qualche<br />

giorno. Ci sono grosse difficoltà<br />

e tanti disservizi.<br />

Verrebbe da dire oltre al<br />

danno, la beffa. Ho perso il<br />

contributo e non ho nemmeno<br />

un servizio adeguato<br />

per sopperire alla mancanza<br />

del contributo stesso”.<br />

E poi c’è chi deve lasciare<br />

il lavoro per stare dietro al<br />

100% al proprio familiare.<br />

“Esatto. C’è grande difficoltà<br />

a livello lavorativo.<br />

Una famiglia che ha <strong>dei</strong> figli<br />

con disabilità gravi non può<br />

contare su nessuno, e molti<br />

genitori sono costretti a lasciare<br />

il lavoro per stare<br />

dietro al proprio figlio perché<br />

ci sono tagli sui servizi,<br />

zero assistenza e la scuola<br />

ha un grosso buco sui docenti<br />

di sostegno”.<br />

Quali sono le prospettive<br />

f u t u re ?<br />

"In Lombardia la situazione<br />

sta precipitando. È<br />

sempre peggio, soprattutto<br />

per le fasce più deboli. L'unica<br />

certezza è che noi non<br />

ci fermiamo, continueremo<br />

a farci sentire, ma il futuro<br />

ci spaventa, non abbiamo<br />

riscontri su cosa stia facendo<br />

la Regione per il<br />

2025. Nessuno sa dirci nulla.<br />

È una situazione sconfortante,<br />

ma non ci fermere<br />

m o”.<br />

Queste parole di Loredana<br />

Fattori, sibling - ossia<br />

fratelli o sorelle che assistono<br />

il familiare - di una<br />

persona con malattia rara,<br />

coinvolta in prima persona<br />

in questa storia, fanno trasparire<br />

una mancanza nelle<br />

istituzioni, l’assenza di<br />

quella mano tesa per fornire<br />

aiuto alle famiglie che<br />

sono già in una situazione<br />

non semplice e che affrontano<br />

quotidianamente problematiche<br />

che non sono<br />

immaginabili per chi non<br />

vive da dentro il tema della<br />

disabilità e della salute<br />

mentale. Oggi più che mai<br />

servirebbe attenzione, senza<br />

scorciatoie e la politica,<br />

nessun colore partitico<br />

escluso, dovrebbe prendere<br />

a cuore questa situazione<br />

che attualmente pare messa<br />

sotto il tappeto come se<br />

fosse polvere, ma dietro<br />

questi problemi ci sono persone<br />

con sentimenti, amori,<br />

preoccupazioni. Serve dignità<br />

e rispetto, partendo da<br />

una risposta seria da parte<br />

della Regione.<br />

Fabio Fagnani<br />

v


8<br />

CRONACA Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong><br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

Proseguono i lavori di potenziamento della<br />

rete fognaria per contrastare gli allagamenti<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces) Trezzano sul <strong>Navigli</strong>o hanno<br />

organizzato un incontro<br />

Entra nella seconda fase<br />

l’ambizioso progetto avviato<br />

da Gruppo CAP, la green cittadini per giovedì, 3 ot-<br />

pubblico aperto a tutti i<br />

utility che gestisce il servizio<br />

idrico integrato della Centro Socio-culturale in<br />

tobre alle ore 21.00 presso il<br />

Città metropolitana di Milano,<br />

e il Comune di Trez-<br />

via Manzoni 12.<br />

zano sul <strong>Navigli</strong>o che, a Al via la seconda fase<br />

partire dal prossimo 7 <strong>ottobre</strong>,<br />

si concentrerà sul po-<br />

La prima parte <strong>dei</strong> lavori<br />

<strong>dei</strong> lavori: le vie interessate<br />

tenziamento della rete fognar<br />

ia.<br />

della vasca volano e di pri-<br />

ha visto la realizzazione<br />

"Con un investimento ma pioggia in via Leonardo<br />

complessivo di circa 9 milioni<br />

di euro, l’obiettivo è con la seconda parte, che<br />

da Vinci. Ora si procederà<br />

risolvere il tema degli allagamenti<br />

e contrastare gli delle condotte e il poten-<br />

riguarderà il rifacimento<br />

effetti degli eventi meteorici ziamento della rete di fog<br />

natura.<br />

che, a causa del cambiamento<br />

climatico, sono sempre<br />

più violenti", lo an-<br />

lavori è stata organizzata in<br />

Questa seconda fase <strong>dei</strong><br />

nuncia il Comune di Trezzano<br />

che organizza un in-<br />

rotonda all’incrocio fra la<br />

diversi step: si partirà dalla<br />

contro aperto alla cittadinanza<br />

per spiegare il pro-<br />

via Marconi. Per circa 5<br />

Statale 494 (via Da Vinci) e<br />

g etto.<br />

mesi e mezzo il cantiere<br />

occuperà dapprima la rotonda<br />

e a seguire il primo<br />

L'incontro pubblico<br />

per illustrare il progetto tratto di via Marconi, fino<br />

Per illustrare più nel dettaglio<br />

questa seconda fase, della Francesca.<br />

a l l’incrocio con via Piero<br />

Gruppo CAP e il Comune di Nelle fasi successive il<br />

È grande festa per 15 anni<br />

di Spagna a Corsico!<br />

Un ricco programma di eventi per i prossimi mesi<br />

al Sabor Catalán, fresco <strong>dei</strong> 15 anni di attività<br />

E<br />

cantiere si sposterà lungo<br />

via Marconi, occupando il<br />

tratto fra via Piero della<br />

Francesca e via Buonarroti<br />

per circa 40 giorni e il tratto<br />

successivo fino a via Galilei<br />

per circa 70 giorni. Le fasi<br />

successive occuperanno<br />

dapprima via Galilei (4 mesi),<br />

poi via Buonarroti (4<br />

mesi) e, infine, Piero della<br />

Francesca (3 mesi).<br />

La viabilità nella zona:<br />

attenzione alle modifiche<br />

Durante i lavori ci sa-<br />

ra il 4 agosto del 2009 quando lungo la ferrovia di Corsico, in un angolo<br />

nascosto, apriva i battenti il ristorante spagnolo Sabor Catalán. Una sfida<br />

vinta dalla famiglia Olivi Cases, quella di creare un angolo di Barcellona a<br />

due passi da Milano, con ricette della cucina tradizionale spagnola che da subito<br />

hanno incontrato il gusto della clientela.<br />

L’idea di Cristina (la chef) e Maurizio (il marito) diventa realtà, cresce negli anni<br />

e viene gestita ora con i figli. Mattia, chef di professione, è alla guida del team<br />

di cucina dopo dieci anni ai fornelli accanto alla mamma; tra i tavoli Alessandra,<br />

esperienza decennale in marketing ed eventi, che adora le sue origini catalane e<br />

si dedica al ristorante sin dalla sua apertura. Nell’ultimo anno è diventata Sommelier<br />

AIS e, proprio per questo, il 16 <strong>ottobre</strong> inizierà al ristorante un ciclo di tre<br />

serate di degustazione di vini spagnoli dal titolo “Sabor Di Vino”.<br />

Martedì 8 <strong>ottobre</strong> gli eventi proseguiranno con la Giornata del Pulpo. Per quattro<br />

giorni, da martedì 8 a venerdì 11 <strong>ottobre</strong>, oltre al tradizionale pulpo a la gallega,<br />

proporremo due speciali fuori menù che lo vedono protagonista:<br />

PULPO ROMESCO | tentacolo di polipo alla piastra servito con salsa romesco<br />

PULPO A LA MURCIANA di Chef Mattia, elaborato al forno<br />

Speciale proposta PULPO & WINE | tris di degustazione di polipo, accompagnato<br />

dal vino selezionato dalla nostra sommelier Alessandra.<br />

Da <strong>ottobre</strong> riprendono anche le domeniche dedicate alle famiglie: il 20 <strong>ottobre</strong><br />

pranzo a tema Halloween con Mago Alberto, il 10 novembre viaggio a tema<br />

dinosauri con visori di Vr Enjoy, il 1° dicembre la consueta tradizione del Tiò<br />

de Nadal per aspettare il Natale con magia.<br />

L’ambiente è ampio, luminoso e abbellito da maxi stampe di Casa Battlo e del<br />

Park Guell di Gaudì che vi fanno sentire proprio come a Barcellona.<br />

L’orario di apertura è a cena da martedì a sabato e la domenica solo a pranzo.<br />

Info e prenotazioni<br />

Tel. 02496<strong>34</strong>019 • www.saborcatalan.com • Via Gramsci, 11 – Corsico (MI)<br />

ranno importanti modifiche<br />

alla viabilità perché, a<br />

causa della profondità dello<br />

scavo, non sarà possibile<br />

transitare nei tratti via via<br />

interessati dal cantiere. Si<br />

consiglia ai cittadini di prestare<br />

molta attenzione alla<br />

cartellonistica di cantiere<br />

che indica le modifiche alla<br />

viabilità: durante i lavori<br />

sarà necessario, per alcuni<br />

tratti, rendere alcune via a<br />

senso unico o invertire il<br />

senso di marcia, o ancora<br />

impedire la possibilità di<br />

parche ggio.<br />

In particolare in alcune<br />

fasi via Galilei sarà percorribile<br />

solo a senso unico,<br />

e verrà invertito il senso di<br />

marcia in via Buonarroti.<br />

Anche la linea del Trasporto<br />

Pubblico Locale 327 Bisceglie-Morona-Z<br />

anoletti<br />

subirà modifiche in entrambe<br />

le direzioni, con<br />

soppressione di alcune fermate<br />

e istituzione di fermate<br />

provvisorie nelle vie<br />

a d ia c e nt i .<br />

In particolare nel primo<br />

periodo, a partire dal 7 <strong>ottobre</strong>,<br />

non sarà possibile<br />

svoltare dalla statale in via<br />

Marconi. È la viabilità alternativa<br />

per via Dante o<br />

per via Boito utilizzando i<br />

controviali della Statale.<br />

Soppressa la fermata<br />

della 327 in via Piero<br />

della Francesca<br />

Inoltre verrà deviata la<br />

linea del Trasporto Pubblico<br />

Locale 327 Zanoletti –<br />

Bisceglie con soppressione<br />

della fermata in via Piero<br />

della Francesca e istituzione<br />

di una fermata provvisoria<br />

nel controviale della<br />

Statale 494 all’altezza di<br />

Aemme Calzature.<br />

Come per la realizzazione<br />

della vasca, anche per i<br />

lavori sulla rete fognaria le<br />

modalità di intervento, ledeviazioni<br />

e la cartellonistica<br />

sono state studiate a<br />

fondo dai tecnici di CAP<br />

insieme ai tecnici del Comune<br />

di Trezzano e alla<br />

Polizia Locale, con la collaborazione<br />

di Anas e ATM.<br />

La priorità è sempre la sicurezza,<br />

tanto degli operatori<br />

al lavoro quanto degli<br />

automobilisti e <strong>dei</strong> cittadini,<br />

garantendo al contempo<br />

l’accesso ai residenti e<br />

alle molte attività presenti<br />

nella zona.<br />

Per i dettagli e gli aggiornamenti,<br />

è possibile visitare<br />

il sito di Gruppo CAP<br />

cliccando alla pagina dedicata<br />

a questo cantiere:<br />

oppure inviare una mail a<br />

c omun icaz io ne.canti e-<br />

ri@gruppocap.it. I tecnici di<br />

CAP sono a disposizione<br />

per fornire tutti i dettagli e<br />

le informazioni utili.<br />

v


L’<br />

Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong> 9<br />

questo Piccolo grande schermo<br />

Un autunno in attesa di grandi serie tv e film<br />

autunno è ormai entrato nel vivo, e con esso l’abbandono delle serate all’aria<br />

aperta. Quale migliore occasione per non iniziare qualche nuova serie tv, o riprenderne<br />

una “persa via” per mancanza di tempo nel periodo estivo? Ecco cosa<br />

ci aspetta in questo nuovo mese!<br />

Per domande<br />

e suggerimenti:<br />

digital@keydea.net<br />

Box Office Italia: nessuno batte Cattivissimo Me 4,<br />

ma Vermiglio ci va vicino<br />

Ottobre ci presenta un menù davvero ricco per quanto riguarda le serie tv: non solo tornano<br />

quelle acclamate e molto attese come Heartstopper, The Diplomat e Lioness, ma ci sono<br />

anche novità piuttosto importanti, soprattutto per le produzioni italiane. Matilda De Angelis,<br />

per esempio, è la protagonista di Citadel: Diana, ma si sdoppia anche nella seconda<br />

stagione di La legge di Lidia Poët; arrivano anche Hanno ucciso l’uomo ragno, Inganno,<br />

Nudes 2 e Avetrana: Questa non è Hollywood. Poi serie animate come Tomb Raider: La<br />

leggenda di Lara Croft, Star Trek: Lower Decks e thriller interessanti come Disclaimer e<br />

Before, con star del calibro di Cate Blanchett e Billy Crystal.<br />

DOV’È WANDA? - stagione 1, dal 2 <strong>ottobre</strong> su Apple TV+<br />

Apple Tv+ per la prima volta propone una produzione<br />

tedesca: Dov’è Wanda? è una dark comedy che racconta<br />

la storia di Dedo e Carlotta Klatt, genitori alla disperata<br />

ricerca della figlia diciassettenne Wanda. Di fronte all’inazione<br />

della polizia, i due si travestono da impiegati della<br />

compagnia elettrica, svelando gli oscuri segreti <strong>dei</strong> loro<br />

vicini.<br />

FROM - stagione 3,<br />

dal 4 <strong>ottobre</strong> su Paramount+<br />

La serie con Harold Perrineau, Catalina<br />

Sandino Moreno, Eion Bailey e<br />

molti altri torna con una nuova stagione,<br />

che ci cala ancora più in profondità<br />

nelle scene grottesche girate in Nuova<br />

Scozia: l’intera popolazione di una misteriosa<br />

cittadina è impossibilitata ad<br />

andarsene, mentre le notti e la foresta<br />

circostante sono infestate da creature<br />

mostruose; dopo il cliffhanger alla fine<br />

della seconda stagione, le vie di fuga si<br />

fanno sempre più impervie.<br />

HEARTSTOPPER - stagione 3,<br />

dal 3 <strong>ottobre</strong> su Netflix<br />

Torna il teen drama in salsa queer più acclamato degli<br />

ultimi anni: Charlie vorrebbe dichiararsi a Nick, che<br />

a sua volta ha una cosa importante da dirgli. Con la<br />

fine delle vacanze estive e il passare <strong>dei</strong> mesi, gli amici<br />

iniziano a rendersi conto che l’anno scolastico si presenterà<br />

con le sue gioie e le sue sfide.<br />

Il botteghino italiano è ancora tinto di “giallo Minions“. Non sembra infatti esserci<br />

fine al lungo dominio di Cattivissimo Me 4 al box office delle nostre parti, come<br />

dimostrano i dati condivisi da Cinetel relativi al weekend 26-29 settembre – particolarmente<br />

pessimo sul fronte degli incassi; ma qualcosa in questo senso potrà fare<br />

l’uscita in settimana di Joker: Folie à deux.<br />

Cattivissimo Me 4<br />

In testa alla classifica c’è ancora il film Universal e Illumination: per il quinto fine settimana<br />

consecutivo, Cattivissimo Me 4 è stato il primo incasso con 429.238 euro,<br />

cifra che gli consente di arrivare ad un totale di 16.795.572 euro, confermandosi il<br />

terzo migliore risultato del <strong>2024</strong> dopo Inside Out 2 (46,4 milioni) e Deadpool &<br />

Wolverine (17,9 milioni). Un risultato soddisfacente per il film d’animazione, anche<br />

considerando che il precedente capitolo della saga, ad agosto 2017, aveva chiuso<br />

a 18 milioni di euro. Da sottolineare però che il primo film del box office di questa<br />

settimana non ha superato i 500.000 euro totali…<br />

Chi ha provato a insidiare questo primato è Vermiglio, il film di Maura Delpero che<br />

ha vinto il Leone d’argento – Gran premio per la giuria all’ultimo Festival di Venezia<br />

ed è stato scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar. Dopo una release limitatissima,<br />

è arrivato in molte più sale e ha così incassato 397.973 euro con la miglior media a<br />

cinema del weekend, con 3.<strong>34</strong>4 euro. Grazie all’allargamento di programmazione,<br />

Vermiglio è cresciuto di ben il 119% rispetto allo scorso fine settimana.<br />

RANMA ½ - stagione 1, dal 5 <strong>ottobre</strong> su Netflix<br />

Ritorna uno degli anime culto che però ha tutta una<br />

veste nuova: dopo che il padre di Akane Tendo<br />

della palestra Tendo promette in sposa la figlia a<br />

Ranma Saotome, si scopre che quest’ultimo ha un<br />

piccolo “problema”. Dopo essere caduto nelle Sorgenti<br />

Maledette, infatti, si trasforma in una ragazza<br />

ogni volta che viene bagnato con dell’acqua fredda. Seguono equivoci, litigi e situazioni<br />

al limite dell’assurdo.<br />

Vermiglio<br />

Transformers One<br />

Beetlejuice Beetlejuice<br />

Joker: Folie à Deux<br />

LAW AND ORDER: I DUE VOLTI DELLA GIUSTIZIA - stagione 23,<br />

dal 6 <strong>ottobre</strong> su Sky Investigation e Now<br />

Torna con la sua 23 a stagione inedita una delle serie drammatiche più longeve della televisione<br />

americana: al centro, ovviamente, le indagini in una New York che pullula di crimini,<br />

che vengono seguiti sia dal punto di vista <strong>dei</strong> poliziotti sia da quello degli avvocati.<br />

Chiude il podio Beetlejuice Beetlejuice: il film di Tim Burton distribuito da Warner<br />

ha raccolto nel suo quarto fine settimana 370.985 euro, arrivando a un totale di 4,7<br />

milioni di euro.<br />

Per trovare la prima nuova uscita in classifica bisogna scendere invece alla quarta<br />

posizione, che è occupata da Transformers One: l’animation che racconta la storia<br />

inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron ha raccolto <strong>34</strong>6.329 euro, che<br />

sommati alle anteprime, portano il totale a 507.533 euro.<br />

Seguono Il tempo che ci vuole, delicato e toccante racconto autobiografico di<br />

Francesca Comencini sul rapporto col padre, con 289.929 euro; il thriller Never<br />

let go – A un passo dal male con il premio Oscar Halle Barry con 250.745 euro;<br />

la commedia con il Milanese Imbruttito Ricomincio da Taaac con 194.244. Da<br />

segnalare poi, che, nella giornata di domenica, si sono tenute le anteprime dell’animation<br />

targato DreamWorks Animation Il Robot Selvaggio che hanno raccolto<br />

128.901 euro.<br />

(Fonte: Bestmovie.it)<br />

v


10<br />

CRONACA Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong><br />

CESANO BOSCONE Vi riproponiamo questa importante iniziativa dello scorso 21 settembre<br />

Numeri da record per la quinta edizione della marcia<br />

“Tante gambe, un solo cuore contro la violenza”<br />

CESANO BOSCONE (ces) Ha<br />

riscosso un grande successo<br />

la marcia podistica<br />

"Tante gambe, un solo cuore<br />

contro la violenza" che si<br />

è svolta nella mattinata di<br />

sabato 21 settembre, con<br />

partenza da Villa Marazzi,<br />

a l l’interno del programma<br />

della Festa patronale.<br />

Sono stati più di 500,<br />

infatti, i partecipanti<br />

a l l’iniziativa, giunta alla<br />

sua quinta edizione: tra di<br />

loro, anche numerosi studenti<br />

del liceo Vico e<br />

d e l l’istituto Falcone Righi e<br />

tante famiglie con bambini.<br />

Anche il sindaco Pozza tra la<br />

moltitudine di partecipanti<br />

"Ognuno di noi è chiamato<br />

– ha sottolineato il<br />

sindaco Marco Pozza, che<br />

ha preso parte alla corsa –<br />

a educare attraverso il proprio<br />

comportamento chi<br />

ha intorno, affinché le donne<br />

di oggi e di domani non<br />

siano più in pericolo".<br />

L’iniziativa è stata organizzata,<br />

con il patrocinio<br />

de ll’amministrazione comunale,<br />

dal Circolo donne<br />

Sibilla Aleramo, dalla Comunità<br />

pastorale Madonna<br />

del Rosario e dalla Casa<br />

delle donne maltrattate,<br />

cui è stato destinato il ricavato<br />

delle quote di iscrizione.<br />

Verrà utilizzato per<br />

sostenere la ripresa degli<br />

studi di una giovane donna<br />

vittima di abusi.<br />

L'assessora Ravasi sulle<br />

diverse forme di abuso<br />

"Essere qui oggi – ha<br />

commentato Ilaria Ravasi,<br />

assessora alle Politiche per<br />

le pari opportunità – s i-<br />

gnifica avere a cuore il problema<br />

della violenza di genere.<br />

Tutti noi possiamo<br />

fare qualcosa vigilando su<br />

tutte le forme di abusi,<br />

anche su quelle meno evidenti.<br />

Perché oltre ai lividi<br />

e alle ossa rotte, esistono lo<br />

stalking, la violenza psicologica<br />

e quella econom<br />

i ca" .<br />

"Vogliamo interpretare<br />

questa grande partecipazione<br />

– commenta Bruna<br />

Brembilla, del Circolo donne<br />

Sibilla Aleramo –come<br />

un chiaro segnale di sensibilizzazione<br />

su un tema<br />

che continua a essere di<br />

drammatica attualità”.<br />

Di corsa anche<br />

la presidente del Consiglio<br />

comunale di Milano<br />

Hanno aderito alla marcia<br />

le associazioni XXI<br />

Donna di Corsico, Demetra<br />

Donna di Trezzano sul<br />

<strong>Navigli</strong>o e Comitato soci<br />

Coop Milano Baggio. Hanno<br />

partecipato anche la<br />

presidente del Consiglio<br />

comunale di Milano, E l e na<br />

Bus cemi e diversi amministratori<br />

locali <strong>dei</strong> Comuni<br />

limitrofi.<br />

REGIONE<br />

Al via la campagna antinfluenzale <strong>2024</strong>: Vax Day<br />

nel distretto di Corsico il prossimo weekend<br />

SUD MILANO (ces) Ha preso<br />

il via martedì 1° <strong>ottobre</strong>, in<br />

tutta la Lombardia, la campagna<br />

vaccinale antinfluenzale:<br />

l’ASST Rhodense<br />

per il primo fine settimana<br />

di <strong>ottobre</strong> ha organizzato<br />

un’aper tura<br />

straordinaria <strong>dei</strong> centri<br />

vaccinali per l’offerta vaccinale<br />

sul territorio (Vax<br />

Day ).<br />

Il Vax Day sul nostro territorio<br />

Vax Day sabato 5 <strong>ottobre</strong><br />

e domenica 6 <strong>ottobre</strong> a<br />

Corsico, come ha ricordato<br />

il Comune di Buccinasco<br />

con un comunicato stampa<br />

e il Comune di Corsico<br />

con una nota sui social.<br />

Per il nostro territorio, il<br />

Vax Day si svolgerà presso<br />

la sede distrettuale di Corsico,<br />

in via Marzabotto 12,<br />

sabato 5 <strong>ottobre</strong> dalle 8.30<br />

alle 16.30 e domenica 6<br />

<strong>ottobre</strong> dalle 8.30 alle<br />

12.30.<br />

Come prenotarsi<br />

Si accede su prenotazione<br />

(sia per il Vax Day<br />

che per la campagna ordinaria)<br />

attraverso la Piattaforma<br />

regionale Prenota<br />

Salute: https://prenotasalute.re<br />

gione.lombard<br />

ia. i t / p re n o t a o n l i n e /<br />

In questa prima fase (fino<br />

al 3 novembre) la campagna<br />

gratuita è rivolta a:<br />

. donne in gravidanza<br />

. bambini e ragazzi dai 6<br />

mesi ai 17 anni<br />

. over 60<br />

. particolari categorie<br />

per i quali è raccomandata<br />

la vaccinazione.<br />

A partire dal 4 novembre,<br />

la vaccinazione sarà<br />

disponibile gratuitamente<br />

per tutti.<br />

Tutte le informazioni sui<br />

vaccini: www.wikivaccini.re<br />

gione.lombardia.it<br />

LA VACCINAZIONE<br />

ANTINFLUENZALE<br />

Insieme alle misure di<br />

igiene e di protezione individuale,<br />

la vaccinazione<br />

è lo strumento più efficace<br />

e sicuro per prevenire l’i n-<br />

fluenza stagionale. Vaccinarsi<br />

contro l’i n fl u e nz a<br />

aiuta a ridurre il rischio di<br />

contagio, a limitare la diffusione<br />

del virus e a proteggere<br />

sé stessi e le persone<br />

più fragili della comunità.<br />

In particolare la<br />

vaccinazione è efficace nel<br />

prevenire complicanze<br />

gravi come la polmonite.<br />

L’influenza è una malattia<br />

respiratoria causata<br />

da un virus. Si trasmette<br />

per via aerea tramite delle<br />

piccole gocce di saliva che<br />

una persona infetta emette<br />

parlando, starnutendo e<br />

tossendo. Queste goccioline<br />

possono essere inalate<br />

da persone vicine o depositarsi<br />

sulle<br />

superfici,<br />

dove il virus<br />

può essere<br />

trasferito dalle<br />

mani al naso,<br />

alla bocca<br />

e agli occhi.<br />

Ogni anno<br />

l’influenza<br />

colpisce milioni<br />

di persone<br />

e può<br />

essere particolarmente<br />

pericolosa per<br />

gli anziani, i bambini piccoli,<br />

le persone con malattie<br />

croniche e coloro che<br />

hanno un sistema immunitario<br />

compromesso.<br />

Anche se non si rientra<br />

in categorie a rischio, vaccinarsi<br />

è importante perch<br />

é :<br />

- riduce la circolazione<br />

del virus<br />

- protegge indirettamente<br />

le persone più vulnerabili<br />

che non possono<br />

vaccinarsi, come i neonati<br />

- aiuta a ridurre l’i m-<br />

patto dell’influenza sul sistema<br />

sanitario, prevenendo<br />

i ricoveri ospedalieri<br />

- aiuta a ridurre l’i m-<br />

patto dell’influenza sulla<br />

società e sull’e conomia.<br />

v


Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong> 11<br />

Kia EV3.<br />

Preparati all’elettrico su misura.<br />

Preparati a un’esperienza elettrica di livello superiore:<br />

Kia EV3 è pronta ad adattarsi perfettamente a ogni<br />

tua esigenza. Con un’autonomia fino a 605 km, spazio<br />

a bordo da segmento superiore e ricarica dal 10 all’80%<br />

in 29 minuti, Kia EV3 è pronta a offrirti il massimo<br />

della comodità e dello stile. Scoprila in anteprima durante<br />

gli eventi dedicati presso la rete dealer Kia e su kia.com<br />

Autotorino S.p.A.<br />

V.le Italia 19/21/25<br />

Corsico (MI)<br />

Tel. 02 4407<strong>34</strong>11<br />

www.autotorino.it<br />

Autonomia calcolata sulla base del ciclo di omologazione WLTP da 414 a 605 km. Consumo elettrico ciclo combinato WLTP da 149 a 162 Wh/Km, emissioni CO 2 0 g/km. La foto è inserita a titolo di riferimento.<br />

v


12<br />

CRONACA Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong><br />

Cinema Teatro CRISTALLO<br />

dove il cinema costa meno e il prezzo è dinamico<br />

MER 2 <strong>ottobre</strong> ore 16.00--21.15<br />

GIO 3 <strong>ottobre</strong> ore 17.00-21.15<br />

VEN 4 <strong>ottobre</strong> ore 17.00-21.15<br />

SAB 5 <strong>ottobre</strong> ore 16.00-18.00-21.15<br />

DOM 6 <strong>ottobre</strong> ore 17.00-21.15<br />

LUN 7 <strong>ottobre</strong> ore 16.00-21.15<br />

JOKER: FOLIE A DEUX<br />

di Todd Phillips - con Joaquin Phoenix, Lady GaGa, Zazie Beetz<br />

U.S.A. <strong>2024</strong>, durata 138 minuti<br />

STAGIONE TEATRALE <strong>2024</strong>-2025<br />

SPETTACOLI IN ABBONAMENTO<br />

TUTTI GLI SPETTACOLI INIZIANO ALLE ORE 21.00<br />

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE <strong>2024</strong><br />

TUTTORIAL<br />

CON GLI OBLIVION<br />

GIOVEDÌ 12 DICEMBRE <strong>2024</strong><br />

LA STRANA COPPIA<br />

CON GIANLUCA GUIDI E GIAMPIERO INGRASSIA<br />

GIOVEDÌ 30 GENNAIO 2025<br />

DOVE ERAVAMO RIMASTI<br />

CON MASSIMO LOPEZ, TULLIO SOLENGHI<br />

E LA JAZZ COMPANY<br />

GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2025<br />

L’AVARO IMMAGINARIO<br />

CON ENZO DECARO E NUNZIA SCHIANO<br />

E LA COMPAGNIA DI LUIGI DE FILIPPO<br />

GIOVEDÌ 6 MARZO 2025<br />

FARÀ GIORNO<br />

CON ANTONELLO FASSARI, ALVIA REALE<br />

E ALBERTO ONOFRIETTI<br />

MARTEDÌ 18 MARZO 2025<br />

GENTE DI FACILI COSTUMI<br />

CON FLAVIO INSINNA E GIULIA FIUME<br />

GIOVEDÌ 10 APRILE 2025<br />

FRA’<br />

DI E CON GIOVANNI SCIFONI<br />

GUIDA CONTROMANO<br />

ALLA CONTEMPORANEITÀ<br />

SAN FRANCESCO<br />

LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVO<br />

SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO<br />

VENDITA BIGLIETTI DEI SINGOLI SPETTACOLI DA SABATO 5 OTTOBRE <strong>2024</strong><br />

MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025<br />

LA COMMEDIA<br />

CON ALE, FRANZ, ROSSANA CARRETTO<br />

E RAFFAELLA SPINA<br />

MARTEDÌ 4 FEBBRAIO 2025<br />

ANDAVO AI 100 ALL’ORA<br />

CON PAOLO CEVOLI<br />

MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO 2025<br />

VORREI CHE FOSSE AMORE<br />

CONCERTO RECITAL OMAGGIO A MINA<br />

CON SILVIA MEZZANOTTE<br />

MARTEDÌ LUNEDÌ 4 MARZO 2025<br />

ELENA. LA MATTA<br />

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA<br />

CON PAOLA MINACCIONI<br />

MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025<br />

CAVEMAN<br />

L’UOMO DELLE CAVERNE<br />

CON MAURIZIO COLOMBI<br />

VENERDÌ 16 MAGGIO 2025<br />

DUE UOVA... PER CENA<br />

E BRUTTE NOTIZIE<br />

CON GLI INTRAMONTABILI<br />

ABBONAMENTO STAGIONE <strong>2024</strong>/2025 | PLATEA 224,00 EURO • GALLERIA 196,00 EURO<br />

PRENOTAZIONI E ACQUISTI ON LINE SUL SITO www.cristallo.net<br />

Prenotazioni telefoniche e info:<br />

Call Center 199 208002<br />

tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00<br />

Via Mons. Pogliani CESANO B. - Tel. 02 4580242<br />

CORSICO<br />

Diverse attività della<br />

Polizia Locale di Corsico<br />

negli ultimi giorni<br />

CORSICO (gra) Due denunce sono scattate<br />

negli ultimi giorni in seguito alle<br />

attività della polizia locale di Corsico.<br />

Al volante ubriaco e senza patente:<br />

50enne fermato dalla Polizia Locale<br />

Durante un controllo serale, gli<br />

agenti hanno fermato un’auto guidata<br />

da un 50enne originario<br />

d e l l’Ecuador. Gli immediati controlli<br />

hanno consentito di verificare che<br />

l’uomo si era messo al volante<br />

d e l l’auto senza aver mai conseguito<br />

la patente di guida.<br />

Il 50enne è stato inoltre sottoposto<br />

a l l’alcol test che ha individuato un<br />

valore oltre il doppio consentito dalla<br />

legge. In auto c’era anche la compagna:<br />

il 50enne, ubriaco e senza la<br />

patente, ha quindi messo in pericolo<br />

la sua vita, quella della compagna e<br />

degli altri guidatori e pedoni.<br />

Gli agenti lo hanno denunciato per<br />

guida in stato di ebbrezza, il veicolo è<br />

stato sottoposto a fermo amministrativo<br />

per 90 giorni ed è stata elevata<br />

una sanzione da 5mila euro.<br />

21enne ruba una moto: bloccato<br />

dalla Polizia Locale<br />

La seconda attività è scattata in<br />

seguito alla segnalazione di un furto<br />

da parte del proprietario di una moto,<br />

rubata nei giorni scorsi a Giussano. Il<br />

localizzatore gps del veicolo lo ha<br />

individuato in via Roma. Immediato il<br />

controllo da parte degli agenti che,<br />

ispezionando i box e il cortile dello<br />

stabile, hanno bloccato un 21enne<br />

romeno, pochi istanti prima di scappare<br />

in Francia, dove è residente.<br />

Il controllo degli agenti ha consentito<br />

di trovare la moto rubata,<br />

nascosta nel bagagliaio del suo veicolo<br />

insieme a oggetti e strumenti da<br />

scasso. L'uomo è stato denunciato per<br />

ricettazione. Sono stati sequestrati il<br />

veicolo e degli attrezzi usati per ruba<br />

re.<br />

L’assessore Salcuni<br />

“Abbiamo investito molto e continueremo<br />

a impegnare risorse importanti<br />

per la sicurezza – c o m m e nt a<br />

l’assessore Stefano Salcuni –, un ambito<br />

che consideriamo essenziale per<br />

Corsico. Ci saranno nuove telecamere,<br />

in aggiunta a quelle che abbiamo<br />

già messo in funzione in questi anni,<br />

altri dispositivi e otto nuovi agenti<br />

stanno completando la formazione<br />

per entrare presto in servizio”.<br />

Altre attività di contro sul territorio che<br />

hanno portato a tre denunce<br />

Altre due diverse attività della Polizia<br />

Locale di Corsico hanno fatto<br />

scattare tre denunce: la prima per un<br />

18enne e le altre per un 30enne e un<br />

3 3 e n n e.<br />

Il 18enne aveva rotto la finestra di<br />

un appartamento di proprietà Aler, in<br />

via Curiel, al quinto piano, e aveva<br />

tentato di occupare l’immobile abusivamente.<br />

Immediato, a seguito della<br />

segnalazione, l’intervento della<br />

pattuglia, impegnata nell’attività di<br />

controllo del territorio. Il ragazzo,<br />

sprovvisto di documenti e con precedenti<br />

per spaccio, è stato trovato in<br />

possesso anche di 7 grammi di has<br />

h i s h.<br />

Gli agenti, dopo aver effettuato tutti<br />

gli accertamenti in Comando, lo hanno<br />

denunciato per l’o ccupazione<br />

abusiva, il mancato possesso <strong>dei</strong> documenti<br />

e segnalato in Prefettura per<br />

la sostanza che è stata sequestrata.<br />

Denunce anche per<br />

un 30enne e un 33enne<br />

Gli agenti della Polizia Locale di<br />

Corsico, impegnati in un servizio a<br />

piedi per le vie del centro, hanno<br />

inoltre fermato due uomini davanti a<br />

una tabaccheria, un 30enne e un<br />

33enne. I due non avevano i documenti<br />

e sono stati portati in Comando<br />

per la fotosegnalazione e gli<br />

accertamenti. Entrambi sono risultati<br />

con precedenti. Gli agenti hanno denunciato<br />

i due uomini per immigrazione<br />

clandestina.<br />

“Grazie a tutti gli agenti, ufficiali e<br />

Comandante della Polizia Locale di<br />

Corsico - ha espresso in una nota il<br />

Comune - per le continue attività di<br />

controllo del territorio e del rispetto<br />

delle leggi, a tutela di tutta la citt<br />

a d i na n z a.<br />

Esplode colpi con una scacciacani: paura<br />

a Corsico e 20enne denunciato<br />

Appena ricevuta la segnalazione da<br />

parte di alcuni abitanti di via Copernico,<br />

la polizia locale è intervenuta<br />

per approfondire ed effettuare<br />

immediati accertamenti. Sul posto si<br />

sono recati anche i carabinieri e la<br />

Guardia di finanza.<br />

La segnalazione arrivata in Centrale,<br />

spiegano dal Comune, parlava<br />

di rumori molesti, disturbo alla quiete<br />

pubblica ed esplosione di petardi.<br />

Il controllo degli agenti della polizia<br />

locale di Corsico ha consentito di<br />

ricostruire ogni dettaglio: in un appartamento,<br />

un gruppo di persone<br />

stava festeggiando un fidanzamento<br />

e, alcuni <strong>dei</strong> partecipanti, sono scesi<br />

in cortile per esplodere <strong>dei</strong> colpi con<br />

una scacciacani.<br />

Identificati dalla Polizia Locale<br />

Gli agenti hanno identificato i presenti<br />

alla festa e sono riusciti a individuare<br />

il responsabile, un 20enne<br />

residente a Vigevano che aveva sparato<br />

alcuni colpi con la pistola a salve,<br />

poi gettata dal balcone in cortile,<br />

insieme a una scatola di colpi a salve<br />

sparsi nel giardino e cartucce, tutto<br />

rinvenuto dagli agenti.<br />

Il ragazzo ha "confessato" l'accaduto<br />

Il ragazzo ha inizialmente negato<br />

ma poi, convinto dalla polizia locale a<br />

raccontare l’accaduto, ha ammesso la<br />

sua responsabilità: ha raccontato di<br />

aver esploso alcuni colpi “per festeggiare”.<br />

Il 20enne è stato condotto<br />

in Comando, è stato denunciato e<br />

dovrà rispondere del reato di porto di<br />

armi o oggetti atti a offendere: la<br />

scacciacani era priva del tappo rosso<br />

di sicurezza.<br />

T. G .<br />

v


Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong> C RO N AC A 13<br />

ROZZANO<br />

Spara tre colpi di pistola<br />

in aria per minacciare<br />

la ex: arrestato<br />

OFFERTE DI LAVORO<br />

FENINO AUTO SRL<br />

Concessionaria e Service ufficiale PEUGEOT<br />

ricerca per la propria sede di TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

un tecnico diagnostico.<br />

Per informazioni e/o invio candidature:<br />

telefono 02.94966216<br />

e info@feninoauto.it<br />

Per la sede di Buccinasco cerchiamo un<br />

TECNICO RIPARATORE DI ELETTRODOMESTICI<br />

Invia ora la tua candidatura a:<br />

ricambi_indservice@libero.it<br />

CERCASI COMMIS DI CUCINA<br />

• preparazione della linea e servizio<br />

• voglia di mettersi in gioco, lavorare in team, imparare e crescere<br />

• preferibile diploma di licenza superiore e/o alberghiero o esperienza<br />

di un anno in posizione analoga<br />

CERCASI COMMIS DI SALA<br />

• 19-35 anni<br />

• 20 ore settimanali, turno serale<br />

• con esperienza di un anno in posizione analoga<br />

> Invia la tua candidatura: staff@saborcatalan.com<br />

ROZZANO (dfg) E' accaduto giovedì aria, per poi scappare.<br />

sera in una pizzeria in piazza<br />

Berlinguer, dove lavora la ragazza,<br />

ma il 21enne la minacciava da un<br />

mese, da quando lei l'aveva las<br />

ciato.<br />

La pm Alessia Menegazzo, in<br />

seguito alle immediate indagini<br />

<strong>dei</strong> carabinieri di Rozzano, ha disposto<br />

il fermo per indiziato di<br />

delitto nei confronti di un 21enne,<br />

italiano, residente a Rozzano e già<br />

conosciuto alle forze dell’o rd i n e<br />

per precedenti.<br />

Giovedì sera in una pizzeria<br />

in piazza Berlinguer<br />

Il ragazzo, giovedì sera intorno<br />

alle 21.30, è andato in una pizzeria,<br />

in piazza Berlinguer, dove<br />

lavora la ex compagna, 19enne<br />

vittima di persecuzioni da parte<br />

del giovane da diversi giorni. In<br />

sella a una moto, guidata da un<br />

amico, si è presentato nel locale e<br />

ha sparato tre colpi di pistola in<br />

Arrestato poche ore dopo il fatto<br />

I carabinieri, che hanno subito<br />

attivato la procedura del “Co dice<br />

ross o” in difesa della giovane, lo<br />

hanno rintracciato poche ore dopo<br />

e lo hanno arrestato con l’a c-<br />

cusa di atti persecutori, porto illegale<br />

di arma e spari in luogo<br />

pu b b l i c o.<br />

Un mese di minacce fino<br />

ai tre colpi di pistola<br />

La ragazza ha raccontato ai militari<br />

che da giorni, da quando<br />

aveva messo fine alla loro relazione<br />

un mese fa, continuava a<br />

minacciarla, fino a cospargerle<br />

l’auto di benzina. L'uomo, entrando<br />

nella pizzeria, ha iniziato a<br />

urlare e a minacciarla, fino a<br />

quando è stato condotto fuori dal<br />

locale, dove ha sparato i colpi<br />

d’arma da fuoco. Il 21enne è stato<br />

portato nel carcere di San Vittore.<br />

RICERCA LAVORO<br />

50 ANNI REFERENZIATO, cultura universitaria,<br />

perfetto uso pc, conoscenza<br />

lingue straniere, ottima manualità, si offre<br />

per lavoro part time purché serio.<br />

Cell. 389 8544422<br />

SIGNORA ITALIANA abitante a Corsico<br />

offresi per gestione bimbi part time<br />

nei giorni feriali nelle zone di Corsico,<br />

Buccinasco, Cesano B., Assago.<br />

Cell. 338 9426168<br />

AIUTO CUOCO SICILIANO 60enne<br />

offresi per tavola calda, bar, bistrot, buffet,<br />

griglia. Disponibile dal 1° <strong>ottobre</strong>, anche<br />

sabato e domenica. Auto e motomunito.<br />

Cell. 393 6693623<br />

OPERATORE SOCIO SANITARIO<br />

(OSS) italiano offresi per assistenza ad<br />

anziani, malati e disabili. Part-time o notturno,<br />

sia a domicilio che presso strutture<br />

ospedaliere. Massima serietà. Roberto.<br />

Cell. 392 5233213<br />

SIG.RA 55ENNE offresi per gestione<br />

bimbi max 6 anni e per lavori domestici<br />

nella stessa famiglia.<br />

Zona Assago e/o Buccinasco.<br />

Cell. 388 1281829<br />

SIGNORA ITALIANA offresi per stiro al<br />

proprio domicilio con possibilità di ritiro<br />

e consegna a domicilio nelle zone di<br />

Corsico, Buccinasco, Cesano Boscone.<br />

Cell. 338 97886<strong>34</strong><br />

ANNUNCI VARI<br />

CERCO STANZA O MONOLOCALE in affitto a Corsico<br />

371 4677115<br />

ACQUISTO VESPA, LAMBRETTA, MOTO D’EPOCA<br />

in qualunque stato anche per uso ricambi<br />

AMATORE, PAGAMENTO IMMEDIATO. <strong>34</strong>2 5758002<br />

www. casefunerariedomuspacis.it<br />

CEDESI ATTIVITÀ BAR - OSTERIA<br />

Milano - Zona Famagosta Vicino a MM2.<br />

<strong>34</strong>0 5061601<br />

ACQUISTO CASA VACANZA in riviera ligure, per motivi di salute,<br />

cerco alloggio in acquisto di piccole dimensioni.<br />

<strong>34</strong>7 72<strong>34</strong>399<br />

PICCOLA PUBBLICITÀ<br />

Si informano i lettori e gli inserzionisti che la piccola pubblicità a pagamento<br />

per offerte di lavoro, vendita/affitto di immobili, autovetture, attività commerciali<br />

e pubblicità in genere si raccoglie direttamente chiamando il 389 1492573<br />

oppure via mail a laposta@<strong>dei</strong>naviganti.it<br />

Aut. Tribunale di Milano n. 478 del 14/09/2011<br />

Fabio Fagnani<br />

direttore responsabile<br />

direttoresiono@hotmail.it<br />

Condirettore<br />

Andrea Demarchi<br />

Direttore sviluppo<br />

Luca Brunello<br />

Editore<br />

Keydea! s.r.l. Tel. 02.83553315<br />

In compagnia della storia<br />

di Fulvio Scova<br />

Pubblicità Commerciale<br />

Andrea Demarchi<br />

cell. 392.9733588<br />

a.demarchi@keydea.net<br />

Stampa<br />

Litosud<br />

Pessano con Bornago (MI)<br />

E’ fatto divieto a chiunque anche ai sensi della legge sul diritto d’autore,<br />

di riprodurre - in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo - le opere<br />

giornalistiche contenute e pubblicate sul presente giornale. La proprietà ed<br />

i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore.<br />

v


14<br />

Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong><br />

SUDOKU<br />

Obiettivo del gioco: completare la griglia di 9x9 caselle inserendo le cifre in modo che ogni colonna,<br />

riga e riquadro da 9 caselle contenga tutti i numeri da 1 a 9.<br />

(FACILE)<br />

(MEDIO)<br />

KAKURO<br />

Riempire lo schema con le cifre da 1 a 9 sapendo che:<br />

• i numeri riportati come definizioni rappresentano la somma delle cifre da inserire<br />

nelle corrispondenti caselle bianche;<br />

• i numeri nei triangoli inferiori sono le definizioni verticali, quelli nei triangoli superiori<br />

le orizzontali;<br />

• all’interno di ogni somma ogni cifra può comparire una sola volta.<br />

PAROLE IN CATENA<br />

Per ogni catena trovare le due parole centrali che, per attinenza, colleghino la prima alla quarta.<br />

TEATRO<br />

M _____________<br />

C _____________<br />

VENEZIA<br />

FUORI<br />

T _____________<br />

D _____________<br />

VINCE<br />

SALA<br />

P _____________<br />

C _____________<br />

PORTO<br />

ANCONA<br />

M _____________<br />

B _____________<br />

AUTO<br />

Soluzioni: 1) teatro, maschera, carnevale, Venezia - 2) fuori, testa, dura, vince - 3) sala, parto, cesareo, porto - 4) fAncona, marche,<br />

bollo, auto.<br />

VUOI CEDERE LE TUE COLLEZIONI?<br />

FRANCOBOLLI • VINILI • MEMORABILIA • MONETE • LIBRI<br />

ANTICHE BOTTIGLIE • OGGETTI DI DESIGN • GIOCATTOLI • CARTOLINE • FUMETTI<br />

SI POSSONO MONETIZZARE AL GIUSTO VALORE<br />

CHIEDICI<br />

COME<br />

<strong>34</strong>0 7273052<br />

v


16<br />

Venerdì 4 Ottobre <strong>2024</strong><br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!