07.10.2024 Views

Via&trasporti n° 883 ottobre 2024

Cover 14 IAA Transportation 2024. I veicoli, pesanti e leggeri, e i trainati che hanno sfilato al principale salone europeo dedicato al trasporto. Tanto elettrico (e molto dalla Cina)ma c’è ancora spazio anche per il diesel Anteprime 28 Toyota Proace Max. La prima volta nel segmento dei big 46 Kraker Trailers. Il piano è mobile Attualità 8 La politica europea dei trasporti. La Rete TEN-T dalla teoria alla pratica 12 Piano Transizione 5.0. Un bell’affare 34 EniRent. Un personal shopper per veicoli (a noleggio) su misura 38 17°Conferenza Logistica. Federchimica e Anita insieme per un trasporto (ADR) ben fatto 41 L’esperto VDO. Una visione completa 44 Schmitz Cargobull. Vedo e prevedo 52 Next Generation Mobility 2024. Ripensare le città 56 Persone&poltrone 56 Si dice che... Voci 32 Raghunath Banerjee, Vice President Data Solutions di Bridgestone Mobility. Webfleet accelera con l’IA 36 Francesco Garuglieri e Andrea Ferraresso. Tempo Zero per la transizione green 42 Marco Berardelli, Managing Director DKV Mobility Italy. Carta pigliatutto 48 Enrico Saviozzi, Senior Key Account Manager Clarios. Sempre più carichi Il Bollettino n°81 53 OITAF Rubriche 4 Diamo i numeri 50 La voce di Fai. Il carico è una cosa seria 51 La voce di Fiap. C’era una volta 61 Motori spenti 2024 62 Promozioni 64 Leggi, aziende, lavoro. Il trasferimento d’azienda 65 Vetrina 66 Tutte le prove

Cover
14 IAA Transportation 2024. I veicoli, pesanti e leggeri, e i trainati che hanno sfilato al principale salone europeo dedicato al trasporto. Tanto elettrico (e molto dalla Cina)ma c’è ancora spazio anche per il diesel

Anteprime
28 Toyota Proace Max. La prima volta nel segmento dei big
46 Kraker Trailers. Il piano è mobile

Attualità
8 La politica europea dei trasporti. La Rete TEN-T dalla teoria alla pratica
12 Piano Transizione 5.0. Un bell’affare
34 EniRent. Un personal shopper per veicoli (a noleggio) su misura
38 17°Conferenza Logistica. Federchimica e Anita insieme per un trasporto (ADR) ben fatto
41 L’esperto VDO. Una visione completa
44 Schmitz Cargobull. Vedo e prevedo
52 Next Generation Mobility 2024. Ripensare le città
56 Persone&poltrone 56 Si dice che...

Voci
32 Raghunath Banerjee, Vice
President Data Solutions di Bridgestone Mobility. Webfleet accelera con l’IA
36 Francesco Garuglieri e Andrea Ferraresso. Tempo Zero per la transizione green
42 Marco Berardelli, Managing Director DKV Mobility Italy. Carta pigliatutto
48 Enrico Saviozzi, Senior Key Account Manager Clarios. Sempre più carichi

Il Bollettino n°81
53 OITAF

Rubriche
4 Diamo i numeri
50 La voce di Fai.
Il carico è una cosa seria
51 La voce di Fiap. C’era una volta
61 Motori spenti 2024
62 Promozioni
64 Leggi, aziende, lavoro. Il trasferimento d’azienda
65 Vetrina
66 Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Salone di Hannover<br />

Chi c'è c'è<br />

Tutti presenti, tranne Renault Trucks. E con un ampio corollario di marchi<br />

cinesi a fare da contorno, ma soprattutto in cerca di nuovi mercati.<br />

Ampio spazio agli elettrici, con i diesel che però non mollano. Anzi<br />

Iveco<br />

Nelle due foto a sinistra l’eMoovy, elettrico in collaborazione con Hyundai, con cui entrano<br />

nella fascia fino a 35 quintali. Nella coppia d’immagini al centro, il nuovo S-eWay elettrico<br />

in versione carro tre assi. Faccia ancora da Nikola per il trattore endotermico a idrogeno.<br />

Scania<br />

di Tiziana Altieri,<br />

Riccardo Esposito<br />

e Gianluca Ventura<br />

Mercedes-Benz<br />

In azzurro, l’Actros e600 destinato al lungo raggio, elettrico qui esposto nella versione rigida triasse 6 per 2.<br />

A seguire, verso destra, il nuovo cambio G291-12 direct drive per ponti dal rapporto extralungo di 2,278, il<br />

trattore Actros L a gasolio e la versione elettrica dell’Econic, il 300: tre assi con 150 chilometri d’autonomia.<br />

Man<br />

Una sfilza di novità per la Casa bavarese, che presenta il nuovo eTgL, leggero<br />

elettrico (a sinistra), insieme alla versione termica ma a idrogeno del proprio<br />

pesante, hTgX (al centro). A destra, il TgX 18.560 col nuovo D30 (foto a lato).<br />

Anche l’edizione <strong>2024</strong> di Iaa Transportation,<br />

il Salone di Hannover (Germania) in onda<br />

dal 17 al 22 settembre scorsi, è archiviata.<br />

Con un buon successo di espositori e visitatori,<br />

molti provenienti dalla Cina, in cerca di spunti<br />

per i propri modelli certo, ma soprattutti di nuovi<br />

sbocchi, ora che il mercato domestico del<br />

Dragone è fermo.<br />

Avranno sicuramente trovato molte idee - ma<br />

questo lo scopriremo alla prossima fiera - allo<br />

stand di Daimler Truck, che anche stavolta catalizza<br />

l’attenzione del pubblico con le sue gamme<br />

pesanti, Actros e600 in primis, la cui produzione<br />

in serie comincerà proprio questo novembre<br />

a Wörth. Reduce da un mega giro europeo,<br />

sulla falsariga di quello che fece nel 1997<br />

l’Actros diesel, il pesante della Stella a batteria<br />

viene qui mostrato anche nella configurazione<br />

carro a tre assi, sempre equipaggiato con<br />

l’eAxle a due motori. Entra in produzione anche<br />

il nuovo cambio G291-12 da abbinare a rapporti<br />

al ponte lunghissimi di 2,278, ma soprattutto<br />

Bianco l’elettrico Xd, che in futuro riceverà batterie<br />

sinistra il trattore 40 R elettrico con<br />

DafA fabbricate a quattro mani con Cummins. In rosso, un<br />

batterie da 728 kWh. In verde, il trattore<br />

trattore Xg+ con cinematica ottimizzata e nuovo ponte.<br />

460 R a biogas, compresso e liquido.<br />

l’Actros L a gasolio con la nuova cabina Pro. Un<br />

‘king’ delle municipalità che se lo possono permettere<br />

l’Econic 300, la cabina ribassata tre<br />

assi da 27 tonnellate che, grazie alla batteria<br />

da 336 chilowattora, promette una giornata di<br />

lavoro anche utilizzando la presa di forza elettrica<br />

senza necessità di ricarica. Dai cugini di<br />

Fuso occhi puntati sull’ultima release degli<br />

eCanter, in particolare sul 9C18e, un carro da<br />

8,55 tonnellate con batteria da quasi 124 kWh<br />

ricaricabile in alternata a 22 chilowatt e a massimo<br />

104 in continua, con autonomia promessa<br />

di 200 chilometri. Assente di nuovo, come ormai<br />

capita da tempo in tutte le fiere, gli ex fratellini<br />

di Mercedes-Benz veicoli commerciali, che<br />

snobbano anche nel <strong>2024</strong> la kermesse di casa.<br />

Il Leone non sta a guardare<br />

Da sempre principale competitor della Stella, il<br />

Leone non sta certo a guardare e contrattacca<br />

con uno stand immenso che riunisce tutte le attività<br />

del gruppo. A partire proprio da Man, che<br />

qui lancia il piccolo eTgL, un carro da distribuzione<br />

qui in versione 12.285 4x2 con motore elettrico<br />

da 210 kW e 800 Nm alimentato da due batterie<br />

al nichel-manganese-cobalto da 160 chilowattora.<br />

Di grosso, nuovo, c’è invece l’hTgX, trattore<br />

Tesla<br />

triasse sì a idrogeno (50 i kg imbarcati), ma termico<br />

con motore H4576 da 382 kW (520 Cv).<br />

Chiude il TgX classico con la nuova cinematica<br />

costituita dal 12,7 litri D30 (in pratica il Super di<br />

Scania) più cambio TipMatic 14, l’Opticruise del<br />

Grifone. Che poco distante sfoggia un trattore a<br />

biogas capace di funzionare sia a combustibile<br />

gassoso sia liquefatto, insieme al trattore elettrico<br />

40 R con batterie da ben 728 kWh.<br />

Omertosi gli addetti del micro stand Tesla, soprattutto<br />

quando gli si chiede se e in che maniera<br />

il loro Semi arriverà sulle strade europee.<br />

Un tre assi che s’atteggia da long haul ma con<br />

una cabina dove ci sono solo un sedile, il vo-<br />

Prima apparizione in una fiera europea<br />

per il Semi, trattore tre assi dalla cabina<br />

spartana, priva di sleeper alle spalle.<br />

14 - 10 <strong>2024</strong> www.vie<strong>trasporti</strong>web.it<br />

www.vie<strong>trasporti</strong>web.it<br />

10 <strong>2024</strong> - 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!